 da mycatanzaro.it
da mycatanzaro.it
Libera Catanzaro comunica che la commissione incaricata di valutare gli elaborati pervenuti ha concluso i suoi lavori. Con voto unanime, la commissione assegna il premio a Michela Mancini, per la tesi di laurea “Cose di famiglia: figli ostaggi della ‘ndrangheta”. La laurea è stata conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Facoltà di Lettere – Corso di laurea in Editoria e Scrittura. La Commissione ha deciso, altresì, di riconoscere una menzione speciale per la tesi di Licenza in Teologia Morale e Sociale, conseguita presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale-Istituto Pio X di Catanzaro, presentata da Anna Vetere dal titolo “Identità ed ethos calabrese. Un nuovo punto di partenza per il riscatto spirituale, economico e sociale della nostra terra”. Le motivazioni delle scelte effettuate dalla Commissione saranno rese note in occasione della consegna del premio che avverrà in data 13 giugno 2014 a Catanzaro. Libera Catanzaro si congratula con la vincitrice e ringrazia tutti partecipanti per l’attenzione rivolta all’iniziativa. Ricordando che l’attivazione del premio è stata resa possibile dal sostegno assicurato da Unipol-Sai e dalla casa editrice Rubbettino, Libera Catanzaro rivolge uno speciale ringraziamento ai membri della Commissione di lettura – Simona Dalla Chiesa (presidente), Vittorio Mete e Maurizio Serio – che hanno generosamente messo a disposizione dell’associazione le proprie competenze e il proprio tempo.
di Massimiliano Chiaravalloti
Altre Rassegne
- Adista 2025.10.27
 IN CARNE E OSSA: LE VIRTÙ TEOLOGALI E I CONSIGLI EVANGELICI VISSUTI DA CHI HA INCONTRATO CRISTO
 di Luigi Crimelli
- RTL 102.5 2025.10.27
 Leggere allarga la vita: Johan Norberg
 di Davide Giacalone
- Il Regno 2025.10.18
 La chiesa si è rotta
 di Stefano Ceccanti
- Avvenire 2025.10.22
 I corretti incarichi di Volpe
 di Giuseppe Bonvegna
- Libero Quotidiano 2025.10.10
 Volpe e l’Italia repubblicana
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2025.10.21
 L’oratorio, la fabbrica del bene
 di Gianfranco Fabi
- War Room 2025.10.21
 War Room Books – La Chiesa si è rotta
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2025.10.20
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Sololibri.net 2025.10.19
 Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana di Gianni Scipione Rossi e Giovanni Belardelli
 di Redazione
- Il Foglio 2025.10.20
 Ritorno al sé
 di Alberto Fraccacreta
- Corriere dell'Irpinia 2025.10.11
 Comunicare vuol dire fiducia
 di Redazione
- Consigli di Carta 2025.10.07
 Consigli di carta – Open
 di Redazione
- Il Foglio 2025.10.14
 Libri – La Chiesa si è rotta
 di Flavio Felice
- Libero  2025.10.10
 Volpe e l’Italia repubblicana
 di Redazione
- Radar 2025.10.10
 Radar | Dalla Prima Repubblica a Berlusconi. Intervista a Enrico La Loggia
 di Roberto Arditti
- Il Pensiero Storico 2025.10.07
 Le sconfitte degli storici. Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana
 di Francesco Paolella
- In Terris 2025.10.09
 L’Italia in oratorio: Parolin, Zuppi e altre testimonianze
 di Giacomo Galeazzi
- Il posto delle parole 2025.10.08
 Andrea Bini “Jaws. Lo squalo”
 di Livio Partiti
- Gazzetta del Sud 2025.10.07
 Il “Cilea” pronto a illuminarsi per i Premi Rhegium Julii
 di Redazione
- Conquiste del Lavoro 2025.09.27
 Crisi della storia e tramonto del passato
 di Carlo Marsonet
- Corriere della Sera 2025.09.19
 Il passato messo all’angolo
 di Ernesto Galli della Loggia
- The Social Post 2025.09.19
 Al tempo di TikTok. Come perdiamo il senso della storia
 di Gianni Scipione Rossi
- Un libro tira l'altro - Radio24 2025.10.05
 Il vero liberalismo
 di Salvatore Carrubba
- Corriere della Sera 2025.09.29
 L’oratorio fa chiasso, evviva!
 di Pietro Parolin
- Dissipatio 2025.09.24
 Intervista a Gaetano Quagliariello – «Credo ci si trovi nel bel mezzo di una svolta epocale, per motivi che esulano dalla politica.» Gaetano Quagliariello e l’eterno moto italiano
 di Francesco Subiaco
- Corriere dell'Irpinia 2025.09.23
 Lo scaffale
 di Redazione
- Rai Cultura 2025.09.23
 Gianni Gagliardo. Il fascino di un Paese straordinario
 di Redazione
- il Giornale 2025.09.22
 La società aperta e il nemico bifronte
 di Vittorio Macioce
- La Repubblica 2025.09.16
 Bonajuto, la memoria viva della dolcezza di un cioccolato diverso dagli altri
 di Francesco Seminara
- Corriere dell'Irpinia 2025.09.13
 Il Federalismo in Italia e la lezione di Gianfranco Miglio
 di Redazione
- VDossier 2025.08.06
 Comunicare vuol dire fiducia
 di Giulio Sensi
- Il denaro 2025.07.31
 Comunicare vuol dire fiducia, Fabrizio Minnella: Il cambiamento? E’ una questione di narrazione
 di Redazione
- Dire - Agenzia di Stampa Nazionale 2025.07.11
 Libri, Minnella: “Comunicare vuole dire fiducia”, la giusta narrazione
 di Emiliano Pretto
- I love Sicilia 2025.08.02
 A Palermo spasima lo “straniero”
 di Camillo Scaduto
- Corriere della Sera 2025.05.26
 Il giorno dei Peacekeeper e 77 anni di ostinazione per insistere a «fare» la pace
 di Francesco Battistini
- Radio Radicale 2025.08.18
 Politica e storiografia. il caso Gioacchino Volpe. Presentazione del libro «Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana» a cura di Giovanni Belardelli e Gianni Scipione Rossi (Rubbettino)
 di Giuseppe Di Leo
- Corriere Fiorentino 2025.09.03
 Intervista a Cristina Donà – «Io alla prova del Vieusseux»
 di Caterina Ruggi d’Aragona
- Avvenire di Calabria 2025.08.06
 La poesia di Ilda Tripodi come coscienza e resistenza
 di Mimmo Nunnari
- Social Magazine 2025.09.01
 Fuori non è ancora così
 di Lucia Accoto
- il Dolomiti 2025.08.28
 ”Fuori non è ancora così. Voci da una classe multietnica”, un libro per chi ama la scuola e desidera conoscerla con uno sguardo dal di dentro
 di Nicola Cetrano
- magIA 2025.08.27
 Per una econom-IA etica
 di Palma Sgreccia
- Book Corner 25  2025.08.26
 Una storia dell’epoca moderna
 di Redazione
- 2duerighe 2025.08.26
 Fuori non è ancora così
 di Pierluigi Formichella
- Quaderni grigionitaliani 94 
 Un’ampia impresa di metodo
 di Saveria Masa
- Quaderni grigionitaliani 94 
 Andrea Paganini, La frontiera dalle uova d’oro Contrabbando di uomini e di merci tra Valtellina e Val Poschiavo
 di Massimo Lardi
- Border Liber 2025.08.25
 Il canto silenzioso degli amici di Andrea Di Consoli
 di Martino Ciano
- Il posto delle parole 2025.08.13
 Sonia Serazzi “Il cielo comincia dal basso”
 di Livio Partiti
- il Sussidiario 2025.08.13
 Dall’export alla robotica, gli scenari chiave per l’economia
 di Gianfranco Fabi
- Consultique SCF 2025.08.07
 Intervista a Giordano Riello e Carlo Pelanda per il Network Consultiq
 di Redazione
- Elzevir 2025.07.28
 Le tante lingue della commedia «Lo storpio di Lemno»
 di Redazione
- Radio Radicale 2025.07.28
 Rassegna stampa delle riviste scientifiche internazionali
 di Redazione
- Prima Pagina News 2025.07.11
 Andrea Di Consoli , “Il canto silenzioso degli amici” è una vera poesia
 di Redazione
- Metrotoday 2025.07.22
 Rapporto Montagne Italia 2025, centri di innovazione e rigenerazione
 di Redazione
- Poliziamoderna 2025.07.22
 Il piacere di leggere
 di Antonella Fabiani
- Libri e Notizie 2025.07.15
 Una storia di resistenza nel libro dell’ex sindaco di Casal di Principe, Renato Franco Natale
 di M.P.
- L'Irpinia 2025.07.08
 I padroni del mare
 di Carla Perugini
- Corriere Irpinia 2025.07.20
 I padroni del mare di Fenizia, nel racconto delle estati al mare dell’infanzia la scoperta che il passato può tornare
 di Floriana Guerriero
- Corriere dell'Irpinia 2025.06.07
 Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio
 di Redazione
- Il Villaggio 2025.07.01
 La Matrioska di Garro
 di Maurizio Traversari
- CRT 2025.07.03
 Rino Garro – Libro “Alright, compà”
 di Redazione
- Il Foglio 2025.07.17
 Gioacchino Volpe, lo storico dimenticato che vide la crisi dell’Italia prima di tutti
 di Maurizio Stefanini
- Il Tirreno 2025.07.17
 Vannino Chiti e Valerio Martinelli: un libro per “Due generazioni e una rivoluzione”
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2025.07.17
 Lorenzo Calogero ci indicherà la strada
 di Vincenzo Bonaventura
- Corriere del Mezzogiorno 2025.07.17
 Energia, economia e ambiente: le tre transizioni
 di Paride De Masi e Mario Carparelli
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.07.17
 La Calabria e l’indegnità della bellezza, il Sud, la memoria nelle pagine di Andrea Di Consoli
 di Floriana Mastandrea
- Il posto delle parole 2025.07.16
 Luigi Tassoni “La rosa nel bicchiere” Franco Costabile
 di Livio Partiti
- RaiSenior 2025.07.13
 Libri d’Estate. Il nuovo romanzo di Andrea di Consoli
 di Mimmo Nunnari
- Avvenire di Calabria 2025.07.13
 Il libro della settimana: Andrea Di Consoli racconta: “Il canto silenzioso degli amici”
 di Mimmo Nunnari
- Amicando Semper 2025.07.14
 Spunti e contrappunti di arte, letteratura e critica culturale
 di Redazione
- Corriere delle Sera 2025.07.10
 Montagna, ci sono 100.000 abitanti in più. Chi sono e perché sono scappati dalla città
 di Claudio Del Frate
- L'Irpinia 2025.06.30
 Come è andata davvero, il nuovo libro di La Loggia su Dini presidente del Consiglio
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Palermo 2025.07.03
 La Loggia “Forza Italia è finita con la morte di Berlusconi”
 di Accursio Sabella
- Il Giornale 2025.07.01
 Le trame di Scalfaro, Dini e il «vaffa» di Prodi secondo La Loggia
 di Stefano Zurlo
- Giornale di Sicilia 2025.07.03
 Quei primi anni di Forza Italia raccontati dall’interno
 di Antonio Giordano
- Glicine  2025.07.06
 Recensioni: “È il nostro turno” di Saverio Strati
 di Redazione
- archiviostorico.info 2025.07.08
 Un console in trincea
 di Redazione
- archiviostorico.info 2025.07.08
 Carlo Galli, la diplomazia italiana e le relazioni fra Italia e Turchia
 di Redazione
- archiviostorico.info 2025.07.08
 Un’altra Resistenza
 di Redazione
- archiviostorico.info 2025.07.08
 Controvento
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2025.07.08
 Polistena, cala il sipario sulla terza edizione del premio letterario
 di Attilio Sergio
- Azione.ch 2025.07.07
 Da Mauthausen all’Adda con Andina e De Luca
 di Nicola Falcinella
- Giochi Linguistici 2025.07.06
 Spie e sabotatori della Seconda guerra mondiale di Domenico Vecchiarino
 di Redazione
- Civico 20 News 2025.07.07
 Soveria Mannelli (Catanzaro) – Il Corpo solitario l’autoscatto nella fotografia contemporanea
 di Gianfranco Piovano
- Inicorbaf 2025.07.04
 Diego Zandel: Dal silenzio complice al coraggio di raccontare
 di Redazione
- Evolve 2025.07.04
 Il futuro non è un algoritmo
 di Redazione
- il Giornale 2025.07.03
 Quel canto silenzioso con cui Di Consoli lascia una porta aperta al mistero
 di Luca Doninelli
- La Voce di New York 2025.07.01
 Vincere una guerra “giusta” contribuisce alla costruzione della pace
 di Luigi Troiani
- La Repubblica - Robinson 2025.06.22
 Leviatano – Caccia a Volpe studioso dimenticato
 di Stefano Folli
- Corriere del Mezzogiorno
 «Fico lo stimo, ma ho timore che gli tacciano uno sgambetto»
 di Simona Brandolini
- La Repubblica - Ed. Palermo 2025.05.04
 Canepa, nessuno e centomila indagine su un indipendentista
 di Salvatore Ferlita
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.06.04
 Seneca-Faust, scintille sulla morale
 di Andrea Carandini
- Conquiste del Lavoro 2025.05.03
 Nazionalismo, internazionalismo e libertà
 di Carlo Marsonet
- La Ragione 2025.05.03
 Un liberale della ragionevolezza
 di Paolo Armaroli
- Formiche 2025.05.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Left 2025.05.01
 Elogio della ribellione culturale
 di Matteo Cazzato
- il Giornale 2025.05.12
 Pellicani, lezioni di un socialista atipico
 di Gianmarco Pondrano Altavilla
- Avvenire 2025.05.11
 Padri tornate ad ascoltare la sofferenza dei vostri figli
 di Narciso Mostarda
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.05.11
 D’Ambrosio, voci di una classe multietnica
 di Giuseppe Sanò
- Giuseppeborsoi.it 2025.05.10
 Andrea Carandini Faust e Seneca. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza
 di Giuseppe Borsoi
- il Riformista 2025.05.08
 Diotallevi: «Non vedremo un altro Bergoglio La Chiesa è più attenta alle divisioni interne»
 di Orlando Trinchi
- Il Giornale 2025.06.06
 La Prof che insegna i classici ai meccanici
 di Gaetano Quagliariello
- Il Piccolo 2025.06.06
 Cosmopolita L’identità di Trieste
 di Andrea Giuseppe Cerra
- La Nazione Lucca 2025.06.06
 Carabinieri in trincea Da Caporetto al Ponte di Perati
 di Redazione
- La Ragione 2025.06.05
 Leggere fa bene alla Ragione – Università Addio
 di Redazione
- La Valsusa 2025.06.05
 Luca Ponzi racconta l’eredità criminale di Messina Denaro, l’ultimo padrino
 di Redazione
- Libri e Notizie 2025.06.27
 Galleria di ritratti, volti, storie e ricordi in un libro di Andrea Di Consoli
 di M.P.
- Giornale indipendente Gianonews 2025.06.25
 La recensione di un libro di Domenico Vecchiarino: spie e sabotatori della Seconda Guerra Mondiale
 di Giuseppe Bodi
- Dissipatio 2025.06.30
 Confessioni – Mario Segni, detto Mariotto
 di Francesco Subiaco
- Il Fatto Quotidiano 2025.06.29
 Più connessioni, meno burocrazia: così vivere in montagna conviene
 di Luca Mercalli
- Italia Oggi 2025.06.27
 Il Rapporto Montagne Italia 2025 dell’Uncem è inclemente: le terre alte non in grado di organizzarsi sono destinate a spopolarsi
 di Matteo Barbero
- LaC News 2025.06.30
 «La Calabria è l’ultima terra esotica d’Europa»: il viaggio di Francesco Bevilacqua tra magia, bellezza e mistero
 di Bruno Mirante
- Il posto delle parole 2025.06.25
 Tonino Ceravolo “Fischia il sasso” Sharo Gambino
 di Livio Partiti
- Sicilia Report 2025.06.25
 Palermo Lumsa: la storia dell’innamoramento della città raccontata da Giampaolo Frezza direttore del dipartimento
 di Redazione
- Palermo Today 2025.06.25
 “Palermo Spasima”: il libro di Giampaolo Frezza, direttore dipartimento Lumsa
 di Redazione
- Repubblica.it 2025.06.25
 “Palermo Spasima”, Frezza racconta l’innamoramento per Palermo
 di Redazione
- Balarm 2025.06.20
 La sceglie e ci rimane: “Palermo Spasima”, un racconto d’amore puro verso la città
 di Redazione
- Rai GR1 2025.06.25
 Rapporto Montagne Italia 2025
 di Redazione
- TGR Calabria 2025.06.19
 Gli altri – Fabrizio Mollo
 di Redazione
- Il Foglio 2025.06.19
 Preghiera
 di Camillo Langone
- Il Sole 24 ore 2025.06.19
 Gioacchino Volpe e il pensiero di una possibile storia dell’Italia
 di Carlo Marroni
- Rtl 102 2025.06.19
 Leggere allarga la vita – Università addio
 di Davide Giacalone
- Il Giornale 2025.06.18
 Ciechi che vedono l’invisibile
 di Vittorio Macioce
- Donna moderna 2025.06.18
 Scuola, boom di ricorsi: colpa dei genitori?
 di Eleonora Lorusso
- L'Irpinia 2025.06.17
 La biografia del grande statista
 di Redazione
- Gaia Italia 2025.06.17
 “Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale”, esce la biografia del grande statista
 di Redazione
- Corriere dell'Umbria 2025.06.16
 Il grande storico rimasto senza patria
 di Ludovico Altomonte
- Corriere della Sera 2025.06.17
 Laica, democratica, risorgimentale Spadolini e «quell’idea dell’Italia»
 di Antonio Carioti
- Il posto delle parole 2025.06.17
 Bianca Fenizia “I padroni del mare”
 di Livio Partiti
- The Social Post 2025.06.05
 Un patriota senza patria: Gioacchino Volpe nell’Italia che non riconosceva più
 di Stefano Petroselli
- TGR Calabria 2025.06.05
 Solo come la luna
 di Redazione
- Satisfaction 2025.06.06
 Fuori non è ancora così
 di Carlo Tortarolo
- Rivista Storica Italiana 2025.06.05
 Rossella Cancila, Palermo giornate cruciali
 di Daniele Palermo
- Ansa 2024.10.22
 Sommella e il manifesto dei tempi moderni
 di Elisabetta Stefanelli
- Il Mattino 2025.05.23
 Fenizia Menzione speciale a Pagine d’aMare
 di Massimo Roca
- Satis Fiction 2025.05.30
 Andrea Carandini Anteprima
 di Carlo Tortarolo
- Il posto delle parole 2025.05.29
 Fabio Andina – Sedici mesi
 di Livio Partiti
- Il Giornale della Previdenza 2025.05.27
 “La società adolescente” di Narciso Mostarda
 di Paola Stefanucci
- il Vibonese 2025.05.23
 Serra San Bruno, oltre cento studenti dell’Einaudi a confronto con lo scrittore-medico Nisticò
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2025.05.13
 Seneca, Faust e l’Occidente tecnico in decadenza
 di Nicola Barone
- Corriere dell'Irpinia 2025.05.10
 Lo scaffale – Un’altra Resistenza
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2025.01.16
 Il ruolo delle donne nel Mezzogiorno
 di Milena Romeo
- Letteratitudine News 2025.05.07
 FUORI NON È ANCORA COSÌ di Miriam D’Ambrosio
 di Redazione
- Il pensiero mediterraneo 2025.05.04
 Miriam D’Ambrosio, Fuori non è ancora così. Voci da una classe multietnica, Rubbettino Editore 2025
 di Marisa Cecchetti
- Il posto delle parole 2025.04.29
 Miriam D’Ambrosio “Fuori non è ancora così”
 di Redazione
- Convenzionali 2025.04.16
 “Fuori non è ancora così”
 di Gabriele Ottaviani
- Sololibri.net 2025.04.27
 Fuori non è ancora così. Voci da una classe multietnica di Miriam D’Ambrosio
 di Isabella Fantin
- Il posto delle parole 2025.05.05
 Alessio Caliandro “Gli incarnati”
 di Livio Partiti
- Lincontro.news 2025.03.04
 Recensione del libro di Diego Zandel
 di Redazione
- Style Magazine 2025.03.04
 Vent’anni fa veniva ucciso Nicola Calipari in Iraq
 di Giorgio Mirandolina
-  2025.03.01
- Prima Comunicazione 2025.03.06
 Quale destino per Roma dopo il Giubileo?
 di Francesco Delzio
- Il Carabiniere 2025.03.01
 Andrea Angeli FEDE, ULTIMA SPERANZA Rubbettino
 di Redazione
- La Ragione 2025.03.06
 Realtà e fantasia
 di Franco Vergnano
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.07
 Oggi la presentazione del libro “Ritrovare Medea” di Maria Procopio
 di Morena Gramendola
- Startmag.it 2025.03.02
 Usa e Russia si spartiranno le risorse minerarie dell’Ucraina
 di Redazione
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.01
 “Una luce abbondante” di Serazzi tra le 81 proposte per il Premio Strega
 di Redazione
- Quotidiano Nazionale 2025.03.01
 Alla Fondazione Rosselli il 4 marzo il focus su Bettino Craxi
 di Redazione
- La Nazione - Grosseto 2025.02.28
 «Viene la guerra». Ne parla Mario Mauro
 di Redazione
- Orizzonti 2025.02.01
 La partita è aperta
 di Francesca Santoro
- il Ticino 2025.03.07
 Quaresima, due suggerimenti per pregare
 di Tino Cobianchi
- il Crotonese 2025.03.07
 Elena Lucifero tra le paladine del femminismo del primo ‘900
 di Christian Palmieri
- Eurocomunicazione.com 2025.03.07
 “Iran a mani nude: storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran”
 di Veronica Tulli
- IlSussidiario.net 2025.03.08
 “Pellegrinaggio”, il viaggio eterno di Ivan Šmelëv alle sorgenti della coscienza russa
 di Pietro Galignani
- Il Piccolo Cremona 2025.03.08
 Il Superbonus e le sue contraddizioni
 di Federico Pani
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.09
 I tre romanzi riaffiorati dall’oblio
 di Tonino Ceravolo
- MowMag 2025.03.10
 Abbiamo letto “La missione possibile” il libro-manifesto di Luigi Marattin: ma il suo è un nuovo partito liberal democratico o il nuovo partito dei nerd? E la tirannia della competenza (che auspica) e quasi leninista…
 di Riccardo Canaletti
- Leggo 2025.03.12
 Il garbuglio di Garlasco: dal coinvolgimento di Andrea Sempio al processo spettacolo, era già scritto tutto in un libro di tre anni fa
 di Ida Di Grazia
- L'Arena 2025.03.12
 Garlasco, i dubbi sul caso e su Sempio erano già in un libro
 di Redazione
- il manifesto - l'ExtraTerrestre 2025.03.13
 Materie prime critiche, lo scontro è globale
 di Andrea Turco
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.16
 Studi umanistici addio
 di Redazione
- Lacnews24.it 2025.03.16
 Gli studenti del Liceo Gulli di Reggio Calabria incontrano lo scrittore Andrea Di Consoli: un dialogo sulla letteratura meridionale e la ricerca interiore
 di Silvio Cacciatore
- Il Gazzettino Venezia Mestre 2025.03.17
 L’avventura di Fiume rivive in un libro
 di Redazione
- Il Centro 2025.03.17
 “Controvento”, il libro su Craxi domani a Pescara
 di Redazione
- Calabriareportage.it 2025.03.17
 La Fondazione Banca di Montepaone presenta il catalogo “Utopie dello sguardo” a Catanzaro
 di Graziano Tomarchio
- La Verità 2025.03.18
 Riarmare i tedeschi L’eterno problema (mai risolto) dell’integrazione Ue
 di Martino Cervo
- Italypost.it 2025.03.18
 Premio Letteratura d’Impresa, scelte le due cinquine finaliste. Ecco i titoli
 di Redazione
- Il Mattino 2025.03.18
 Inchieste giudiziarie e politica nel libro di Morgera e Gargani
 di ro.ma.
- La Ragione 2025.03.19
 Cristianesimo e liberalismo
 di Carlo Marsonet
- Fidest.wordpress.com 2025.03.19
 La Persistente Influenza della Mafia nella Storia Italiana
 di Redazione
- Difesaonline.it 2025.03.19
 Rossella Cancila: Palermo giornate cruciali
 di Gianlorenzo Capano
- Corriere della Sera 2025.05.01
 Al cuore del nostro malessere
 di Paolo Conti
- Gazzetta del Sud 2025.01.12
 Quanti esordi letterari nel 2025!
 di Patrizia Danzè
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.02
 La lezione di Calvino sulla rapidità
 di Maria Antonietta Spinosa
- La Sicilia 2025.03.04
 Un futuro europeo da costruire sulle macerie del “secolo belva”
 di Egidio Incorpora
- La Ragione 2025.03.14
 Fu elegante come il Gattopardo che scoprì
 di Giancristiano Desiderio
- La Sicilia 2025.03.20
 La costruzione dell’Europa
 di Elena Gaetana Faraci
- Corriere del Mezzogiorno 2025.03.22
 «Tua Elena Croce»
 di Emma Giammattei
- L'Ancora 2025.03.23
 “Scrivimi” [e guidami]: il carteggio di Camilla Salvago Raggi con Elena Croce
 di G.Sa.
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.23
 Come democratizzare il bello
 di Roberta Cricelli
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.23
 Futuristi, l’anteprima russa di Boccioni l’Avanguardia scoperta grazie all’amore
 di Gino Agnese
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.23
 Hanno parlato con Dio, dialogo tra musica e testi
 di Redazione
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.03.25
 Voce di una generazione sospesa
 di Roberta Cricelli
- Il Mattino 2025.03.25
 «Bisogna informare non allarmare»
 di Ugo Cundari
- Gazzetta di Siena 2025.03.25
 “Con gli occhi di Sara”: l’autismo raccontato da un padre a Sinalunga
 di Redazione
- Tgnews.it 2025.03.26
 Intervista a Monia Gaita
 di Redazione
- JP4 mensile di Aeronautica e Spazio 2025.04.01
 Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio
 di Redazione
- Avvenire 2025.03.12
 Indagine su Antonio Canepa, eroe da dimenticare
 di Massimo Onofri
- Avvenire 2025.03.18
 Il senso del lavoro per la “Generazione Z” porta un nuovo modello di partecipazione
 di Francesco Delzio
- Avvenire 2025.03.23
 Firenze piange lo storico don Silvano Nistri
 di Redazione
- L'Espresso 2025.03.07
 Bookmarks – Autodafé di un esule
 di Sabina Minardi
- Il Messaggero 2025.03.08
 Al volo – Se l’amicizia diventa letteratura
 di Matteo Collura
- il Giornale 2025.03.12
 La misteriosa vita di Antonio Canepa, fascista per inganno
 di Matteo Sacchi
- Libero 2025.04.14
 Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo
 di Fausto Carioti
- Avvenire 2025.04.12
 Il mondo si fa post-globale e meno occidentale
 di Flavio Felice
- Le Cronache Lucane 2025.04.29
 Riflessioni profonde e memoria storica: celebrazione dell’ottantesimo anniversario della liberazione a Melfi
 di Redazione
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.04.27
 I funghi tra mito, scienza e magia
 di Giuseppe Sanò
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.04.27
 Comunicare il sociale nell’era dei social Quando c’è la fiducia c’è tutto (fidatevi)
 di Fabrizio Minnella
- Il Fatto Quotidiano 2025.04.25
 25 aprile, l’insurrezione modello di Genova. Il generale nazista costretto a uscire in ambulanza per andare a firmare la resa dai partigiani
 di Diego Pretini
- il Vizzarro 2025.04.25
 Autobiografia (ironica) di una fanciullezza fascista
 di Tonino Ceravolo
- Lacnews24.it 2025.04.25
 Il realismo magico di Vincenzo Reale e il festival Nuovi Tropici, focus oggi a Dentro la Notizia
 di Redazione
- Winetalesmagazine.com 2025.04.26
 Guida Bio 2025: SOMMERSA DA UN MARE DI FOGLIE!
 di Redazione
- Avvenire Gutenberg 2025.04.25
 Don Milani e Margherita, un’amicizia vera
 di Michele Brancale
- il Venerdì 2025.04.25
 A casa tutti bene – Fatevi un giro a Foqus, nei Quartieri spagnoli e scoprirete che forse un’altra scuola è davvero possibile
 di Annalisa Cuzzocrea
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.04.25
 Quel «sottoterra» che decifra la Calabria
 di Vito Teti
- La Repubblica - Ed. Bari 2025.04.24
 Caliando racconta “Gli incarnati”
 di Redazione
- Conquiste del Lavoro 2025.04.23
 Un testamento spirituale
 di Carlo Marsonet
- Quotidiano di Foggia 2025.04.23
 Il romanzo dello scrittore Alessio Caliandro, “Gli incarnati”Il romanzo dello scrittore Alessio Caliandro, “Gli incarnati”
 di Redazione
- L'Edicola 2025.04.23
 Intervista ad Antonio Corvino – «Racconto il Sud oltre gli stereotipi Viaggiare? Desiderio di tornare a casa»
 di Federica Introna
- il Riformista 2025.04.22
 L’incredibile abilità di Elio Vito in Aula tra Pannella e Berlusconi
 di Redazione
- La Ragione 2025.04.22
 Peregrinare di un politico
 di Paolo Armaroli
- l'Altravoce - il Quotidiano nazionale 2025.04.20
 Torna a fischiare il sasso di Gambino
 di Goffredo Fofi
- Orticalab.it 2025.04.20
 “Di cielo, di nuvole e di vento”: l’Irpinia metafisica nelle poesie di Monia Gaita
 di Rosa Bianco
- Domani 2025.04.24
 Un’estate in Calabria La necessità di vivere immersi nell’effimero
 di Marco Ciriello
- Corriere della Sera 2025.04.19
 L’urlo disumano… e il passaggio di testimone
 di Massimo Tedeschi
- La Ragione 2025.04.19
 Maestro libero e di libertà
 di Carlo Marsonet
- HuffPost 2025.04.18
 Aldo Moro aveva indicato il luogo in cui era prigioniero, ma non si seppe (o non si volle) capire
 di Valter Vecellio
- Eventi.news 2025.04.17
 In libreria Il laboratorio della città nuova, Foqus nei Quartieri Spagnoli
 di Redazione
- Conquiste del Lavoro 2025.04.16
 Nella palude delle illusioni
 di Redazione
- l'Altravoce - il Quotiano nazionale 2025.04.16
 Lo sguardo in su, verso lo spazio
 di Redazione
- Il Foglio 2025.04.15
 Frattasi; “Non sono scienziato informatico, resto finché mi vogliono”
 di Simone Canettieri
- Il Foglio 2025.04.14
 Intervista a Luigi Marattin – Operazione Libdem
 di Marianna Rizzini
- ildenaro.it 2025.04.14
 Foqus: storia di un laboratorio urbano in un libro di Renato Quaglia
 di Redazione
- Lapresse 2025.04.14
 Napoli: libro sul futuro dei Quartieri Spagnoli con prefazione Saviano
 di Redazione
- Corriere della Sera 2025.04.02
 Quando Craxi duellava con gli «antenati di Hamas»
 di Massimo Rebotti
- il Giornale 2025.04.04
 Sonia Serazzi racconta la poesia di vite a perdere
 di Paolo Bianchi
- La Repubblica 2025.04.26
 Sciascia nessuno e centomila A ciascuno il suo
 di Piero Melati
- La Repubblica - Robinson 2025.04.20
 Il regime, il Duce e l’esistenza mutata in farsa
 di Stefano Folli
- Storia Glocale 2025.04.18
 Il cardinale Ruffo e la straordinaria avventura del 1799, di Giuseppe Caridi
 di Redazione
- Metaphorica 2025.04.04
 Di cielo, di nuvole e di vento
 di Mariafrancesca Mela
- ITAline 31 2025.04.02
 ITAline 31 – L’altra faccia di Partenope
 di Redazione
- Ansa 2025.04.02
 Da Tangentopoli alla mafia, Le mani sulla storia
 di Redazione
- Nuovo Quotidiano di Puglia - Taranto 2025.03.15
 “La città di ferro e fuoco” il libro di Andrea Ostuni sull’industria di Brindisi
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Bari 2025.03.25
 La città di ferro e fuoco: il futuro di Brindisi nel Mezzogiorno fragile
 di Marialuisa Divella
- RTL 102.5 2025.03.26
 Leggere allunga la vita – Diego Zandel
 di Davide Giacalone
- l'Altravoce 2025.03.26
 Nel mondo di Sonia «Io scrivo qui, è un paese libero»
 di Giuseppe Smorto
- dimartedì 2025.03.25
 Gargani: “I magistrati non possono essere sorteggiati”
 di Redazione
- Sky Tg24 2025.03.22
 Sky TG25, il peso dei media e la riapertura del caso Garlasco
 di Redazione
- Zona Bianca 2025.03.23
 Zona Bianca – Cosa c’è dietro la riapertura del caso
 di Redazione
- Resistenze Quotidiane 2025.03.23
 Monia Gaita, il teso arco di una voce poetica guerriera
 di Mario Fresa
- la Lettura 2025.03.15
 Il socialismo di Luciano Pellicani
 di Redazione
- Il Piccolo Cremona 2025.03.08
 Il Superbonus e le sue contraddizioni
 di Federico Pani
- Open Edition Journal 2025.03.01
 L’immuable dans le changement. Une lecture subjective du roman La pozza del Felice, de Fabio Andina
 di Cristina Del Biaggio
- Archivio Storico 2025.03.05
 Geopolitica conflitti pandemia e cyberspazio
 di Sabrina Giannone
- Archivio Storico 2025.03.05
 Silla. Il tiranno riformatore
 di Sabrina Giannone
- Archivio Storico 2025.03.05
 China intelligence
 di Sabrina Giannone
- Archivio Storico 2025.03.05
 La marcia su Roma tra storia e mito
 di Sabrina Giannone
- Il Sole 24 ore - Domenica 2025.03.02
 Impegno civile al servizio della libertà
 di Salvatore Carrubba
- Il Sole 24 ore - Domenica 2025.03.02
 Idee e dissenso che condannano alla solitudine
 di Gaetano Pecora
- La Nazione 2025.03.05
 Alla riscoperta di Craxi e della sua storia politica
 di Redazione
- Conquiste del Lavoro 2025.03.01
 Un intellettuale di ampi orizzonti
 di Serafina Russo
- Il Foglio 2025.02.28
 Libri – Le forme della realtà
 di Carlo Marsonet
- Il Piccolo 2025.02.28
 Autodafé di un esule nel ricordo delle foibe e di una guerra persa
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Il Libraio 2025.02.28
 Premio Strega 2025: ecco gli 81 libri proposti
 di Redazione
- Giornale Irpinia 2025.03.03
 Le mani sulla storia, Gargani: «Mani pulite ha cambiato l’Italia. Ora una commissione d’inchiesta»
 di Redazione
- Gazzetta di Milano 2025.03.03
 Il XX secolo non è finito, il libro dell’Ambasciatore Sergio Vento
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2025.03.01
 Strega, 81 le “proposte” C’è anche Sonia Serazzi scrittrice calabrese
 di Redazione
- Avvenire 2025.03.02
 La sfida del presente è un nuovo patto tra generazioni
 di Flavio Felice
- il Riformista 2025.03.01
 Cascetta disegna il trasporto pubblico del futuro «Sharing e guida self: addio all’auto di proprietà»
 di Luca Sablone
- l'Altravoce - il Quotiano nazionale 2025.03.03
 Ecco “Temesa. Il mito e la storia”
 di Francesco Lo Duca
- Il Reventino 2025.03.04
 Sonia Serazzi, autrice edita storicamente da Rubbettino, proposta al Premio Strega con il suo ultimo romanzo “Una luce abbondante”
 di Redazione
- Storia glocale 2025.03.03
 Il calvario e il coraggio dei diplomatici italiani dopo l’8 settembre
 di Armando Pepe
- In Mezz'ora 2025.03.02
 In Mezz’ora – Giuseppe Sabella
 di Redazione
- Glicine  2025.02.28
 Premio Strega 2025: proposto “Una luce abbondante” di Sonia Serazzi
 di Antonio Pagliuso
- Sibilla 2025.02.24
 Sibilla, le voci della ricostruzione
 di Redazione
- TGR Marche 2025.02.17
 Scaffale – “Un tempo, un tempo c’era un paese”
 di Redazione
- Corriere della Sera 2025.02.28
 Fede, riforme e guerre del cardinale Fabrizio Ruffo
 di Luigi Morrone
- Il Tirreno 2025.02.27
 La guerra, l’Europa e gli scenari spiegati dall’ex ministro Mauro
 di S.L.
- il Cittadino 2025.02.27
 IA e Gen Z: una sfida incrociata
 di Bruno Bonassi
- RaiNews.it 2025.02.25
 Non solo gli Usa, anche l’Ue ha un accordo con l’Ucraina per le terre rare
 di Pierluigi Mele
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2025.02.26
 Lo Stato ideale? In Lucania
 di Mariapaola Vergallito
- Radio Ciak - Fuori di Testo 2025.02.23
 Fuori di Testo – Franco Costabile
 di Elisa Chiriano
- Il Foglio 2025.02.25
 Rendicontare la ricerca umanistica si può: conta la qualità dei progetti
 di Antonio Gurrado
- il Sussidiario 2025.02.25
 Sergio Vento, “il XX secolo non è finito”: così l’Italia ha perduto l’estero
 di Leonardo Tirabassi
- Corriere della Sera 2025.02.25
 Lettere da Fiume. Gli sposi e il Vate uniti nell’impresa
 di Marisa Fumagalli
- Il Piccolo 2025.02.21
 Aspettando Geografie con Giovanni Baiocchi e il carattere italiano
 di Redazione
- Il Foglio 2025.02.15
 Libri – Scrivimi. Lettere 1967-1992
 di Annamaria Guadagni
- Il Resto del Carlino Ancona 2025.02.21
 Base Popolare si presenta alla Nuova Fenice: sul palco da Spacca a Mauro e poi Quagliariello e De Mita
 di Redazione
- Il Giornale 2025.02.23
 Quei preziosi ammonimenti di Luigi Einaudi
 di Nicola Porro
- mondoperaio 2025.02.01
 Controvento
 di Rodolfo Ruocco
- Messaggero Veneto 2025.02.14
 Craxi, Berlinguer e il decreto di San Valentino
 di Carlo Bertini
- Corriere della sera - La Lettura 2025.02.23
 Populista o riformatore. I volti di Bergoglio
 di Antonio Carioti
- Corriere della sera - La Lettura 2025.02.16
 Ha trovato posto nel Novecento la voce mancante
 di Roberto Galaverni
- l'Altravoce - il Quotiano nazionale 2025.02.21
 Alla riscoperta di uno scrittore originale e coraggioso
 di Rosita Mercatante
- la Regione 2025.02.14
 Andina: uno stimolo per nuovi progetti
 di MN
- La Sicilia 2025.02.20
 Continuare a puntare sugli investimenti per non fermare la crescita del Meridione
 di Rosario Faraci
- La Prealpina 2025.02.18
 Letteratura svizzera
 di Redazione
- Il diario del lavoro 2025.02.21
 La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino. Edizioni Rubbettino
 di Nunzia Penelope
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.02.16
 Se è diseguaglianza non è intelligente
 di Vanni Rinaldi
- Il Tirreno 2025.02.20
 Luigi Marattin fa tappa alla Provincia Presenta il suo “La Missione Possibile”
 di Redazione
- Il Sole 24 ore - Domenica 2025.02.16
 Elena e Camilla, lettere piene di vita
 di Eliana Di Caro
- La Ragione 2025.02.13
 Vita aspra, solitaria e libera di Luciano Pellicani
 di Giancristiano Desiderio
- Italia Oggi 2025.02.22
 Il terrore come strumento di purificazione
 di Diego Gabutti
- l'Altravoce - il Quotiano nazionale 2025.02.23
 Metaverso – D’Avanzo, tecnologia tra etica e diritto
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2025.02.20
 Museo, focus sulla Calabria angioina
 di Rocco Muscari
- The Post Internazionale 2025.03.06
 Intervista a Luca Dal Fabbro – Una nuova reindustrializzazione
 di Giulio Gambino
- L'eco di Bergamo 2025.02.23
 Intervista a Francesco Delzio – «Cari manager, sull’Ia portate i giovani nella stanza dei bottoni»
 di Bruno Bonassi
- Corriere del Ticino 2025.02.14
 Il premio dell’UFC va a Fleur Jaeggy
 di Redazione
- QN  2025.02.14
 La svolta di Craxi nel 1984
 di Fabio Martini
- Avvenire Gutenberg 2025.02.14
 Un cattolicesimo diviso tra Biden e Trump Ma àncora di salvezza
 di Flavio Felice
- Corriere di Siena 2025.02.18
 Autodafé di un esule. Il libro di Diego Zandel
 di Carlo Roberto Petrini
- Tutti in classe - Ray Play Sound 2025.02.24
 Tutti in classe del 24/02/2025
 di Redazione
- Il Regno - attualità 2025.02.01
 La messa è sbiadita
 di Maria Elisabetta Gandolfi
- Stroncature 2025.02.20
 Economia delle comunità digitali di Gianluca Cristoforetti
 di Redazione
- Youtube 2025.02.19
 Presentazione del libro ”Pentiti” di Luca Tescaroli
 di Antimafiaduemila TV
- Rai Radio 1 - Giù la maschera 2025.02.14
 Giù la maschera – Regole e sviluppo: matrimonio impossibile?
 di Marcello Foa
- Silicon Continent 2025.02.14
 How to torch 220 billion euros
 di Luis Garicano
- Rai 3 - Quante Storie 2025.02.18
 Università addio a Quante Storie
 di Giorgio Zanchini
- La 7 - Di Martedì 2025.02.11
 Al verde
 di Giovanni Floris
- Calabriareportage.it 2025.02.09
 Santa Maria del Cedro ospita la presentazione di “Vite di Cristallo”
 di Redazione
- Specchio La Stampa 2025.02.09
 Intervista a Giovanni Belardelli – La dimensione del passato è l’antidoto allo strapotere social
 di Flavia Amabile
- Repubblica Robinson 2025.02.09
 Siamo amiche di penna
 di Roberto Esposito
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2025.02.12
 Partenope, il volto oltre la maschera
 di Renato De Capua
- Il Mattino 2025.02.09
 I dati personali che vengono monetizzati
 di Nicola Rotundo
- Buscadero 2025.02.01
 Italians do it better – Domenico Rizzuto Electro Jazz Ensemble
 di Andrea Trevaini
- Youtube 2025.02.11
 ‘La Marcia su Roma tra storia e mito’ di Didier Musiedlak. Conversa con l’autore Giuseppe Rippa
 di Agenzia Radicale
- LaCNews 2025.02.10
 Archeologia: passato o futuro della Calabria?
 di Maria Stella Fabiani
- La Ragione 2025.02.11
 Leggere fa bene alla Ragione – Autodafé di un esule
 di Redazione
- il mattino di Padova 2025.02.10
 Il sogno libdem di Marattin stasera a Palazzo Moroni
 di Redazione
- L'eco di Bergamo 2025.02.09
 Intervista a Luca Riccardi – Un obiettivo di pace con vedute diverse
 di Giulio Brotti
- Nocturno 2025.02.01
 Canzoni, pellicole e pistole
 di Michele Bovi
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.02.09
 Churchill, Stalin e Roosevelt, il mondo fatto a fette nella dacia della spartizione
 di Luca Riccardi
- Il Quotidiano del Sud 2025.02.08
 Un libro su “Cerillae”, necropoli di età medio imperiale
 di Redazione
- il Crotonese 2025.02.11
 La lotta alla criminalità fatta con i libri Presentato a Isola ‘Il coraggio di Rosa’
 di Redazione
- Giuseppeborsoi.it 2025.02.08
 80 anni dalla Conferenza di Yalta
 di Giuseppe Borsoi
- Huffingtonpost.it 2025.02.10
 Giorno del Ricordo. L’autodafé di un esule
 di Mauro Suttora
- Famiglia Cristiana 2025.02.10
 L’altro Sud
 di Francesco Anfossi
- Rai 3 2025.02.09
 Rebus – Autodafé di un esule – Intervento di Giancarlo De Cataldo
 di Rebus
- Rai 3 2025.02.09
 Rebus – Università addio – Intervento di Loredana Perla
 di Rebus
- Molto Economia 2025.02.01
 L’occasione Pnrr dei Comuni in quota Strategia di “restanza”
 di Alessandra Camilletti
- La Sicilia 2025.02.06
 L’intelligenza artificiale come occasione per una nuova didattica universitaria
 di Rosario Faraci
- La Nuova del Sud 2025.02.07
 Un viaggio nell’immaginifico dei luoghi della “napoletanità”
 di Redazione
- La Provincia di Lecco 2025.02.07
 Monsignor Sangalli è arcivescovo
 di Gianfranco Colombo
- Il Mattino 2025.02.07
 Croce revival: tutti pazzi per il filosofo
 di Ugo Cundari
- Gazzetta del Sud 2025.02.06
 Re Federico III, ammirato da Dante
 di Antonino Sarica
- Cooperazione 2025.02.06
 La tavolata. Il corpo presente o assente? Fuori dal mondo
 di Patrick Mancini e Daniele Pini
- Economy 2025.02.01
 Il budget dell’amore
 di Carla Serra
- La Biblioteca di via Senato 2025.01.01
 Il libro del mese. Te lo do io il design. Storie di evitabili follie
 di Lucio Tinti
- Radio Uno 2025.02.07
 L’altro Sud a Cantiere Italia
 di Cantiere Italia
- PDR 2025.02.01
 Annina Vallarino ospite a PDR
 di Daniele Rielli
- Liberalcafè.it 2025.01.18
 Una perdita immensa per il mondo liberale, il professor Infantino è morto!
 di Martina Cecco
- Startmag.it 2025.01.25
 Lorenzo Infantino: un intellettuale, un gentiluomo, un liberale
 di Redazione
- Strade 2025.01.20
 Omaggio a Lorenzo Infantino, un maestro con più allievi di quanti ne abbia potuti conoscere
 di Daniele Venanzi
- La Ragione 2025.01.21
 Lorenzo Infantino Un maestro liberale
 di Alessandro De Nicola
- Libero 2025.01.19
 Addio Infantino, gigante della libertà
 di Fausto Carioti
- La Verità 2025.01.19
 Morto a 77 anni il filosofo Lorenzo Infantino
 di Redazione
- La Nazione - Pistoia Montecatini 2025.02.05
 Domani sera «Due generazioni, una rivoluzione» Il libro a quattro mani di Chiti e Martinelli
 di Redazione
- Il Tempo 2025.02.05
 Intervista a Sergio Vento – «Le seduzioni del Green Deal hanno potenziato la Cina e indebolito le filiere Ue»
 di Francesco Subiaco
- Il Tirreno 2025.02.05
 Un libro-dialogo tra Chiti e Martinelli nella serata al circolo Arci delle Fornaci
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.19
 Addio al filosofo Lorenzo Infantino
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2025.01.19
 Morto Lorenzo Infantino maestro del liberalismo
 di Redazione
- Il Giornale 2025.01.19
 Lorenzo Infantino – La forza (liberale) della filosofia contro il dirigismo
 di Carlo Lottieri
- Itenovas.com 2025.02.04
 I gatti nella storia, dagli imperatori all’oasi felina sarda
 di Redazione
- QN La Nazione 2025.02.05
 Domani sera “Due generazioni, una rivoluzione”. Il libro a quattro mani di Chiti e Martinelli
 di Redazione
- Valdinievoleoggi.it 2025.02.04
 Presentazione del libro-dialogo “Due generazioni, una rivoluzione”, di Vannino Chiti e Valerio Martinelli
 di Redazione
- La Ragione 2025.02.05
 Le relazioni da rivalorizzare
 di Carlo Marsonet
- L'Opinione della Libertà 2025.02.05
 II Superbonus e il fallimento annunciato
 di Sandro Scoppa
- Il Secolo XIX 2025.02.05
 Croce- Salvago Raggi Elena e Camilla le attiviste Due pioniere a difesa dell’ambiente
 di Stefano Verdino
- La Provincia pavese 2025.02.05
 Malta 1945, così i “grandi” ridisegnarono il mondo
 di Roberto Lodigiani
- Radio Radicale 2025.02.03
 Grandi imprese editoriali: l’opera omnia di Hans Kelsen – Conversazione con Agostino Carrino, curatore e traduttore dei primi due volumi di Hans Kelsen Opere
 di Giuseppe Di Leo
- Secolo Trentino 2025.02.04
 In morte del professor Lorenzo Infantino
 di Martina Cecco
- Tomorrow 2025.01.21
 Trent’anni di Progetto Arca
 di LP
- Eco mensile di Economia 2025.01.01
 Un libro. Cinque motivi per leggerlo
 di Giacomo Anastasia e Giovanni Brocca
- Tuttoh24 2025.01.24
 “La Luna respira”: nel libro del giornalista e scrittore Emilio Salierno uno spaccato professionale e umano di Giovanni De Maria, lo scienziato che scoprì la presenza di ossigeno nelle rocce lunari
 di Redazione
- mondoperaio 2025.01.01
 Verità e opinione pubblica
 di Marco Plutino
- Chiesa di Milano 2025.01.20
 Milano, al Bookstore Mondadori Adriano Moraglio e Laura Nurzia presentano il libro per i 30 anni di Progetto Arca
 di Redazione
- Sololibri.net 2025.01.24
 La rabdomante. Appunti su Margherita Guidacci di Rosalba De Filippis
 di Redazione
- Studi Cattolici 2025.01.01
 Civiltà al singolare, civiltà al plurale
 di Leonardo Allodi
- La luna respira 2025.01.18
 Pubblicato libro “La Luna respira – dialoghi a Monti con Giovanni De Maria” di Emilio Salierno
 di Redazione
- Antimafiaduemila.com 2025.01.19
 A cento anni dalla nascita, un ricordo di Rocco Chinnici
 di Salvo Vitale
- Antimafiaduemila.com 2025.01.31
 A Pagine di Legalità Tescaroli e Li Gotti parlano dei ”Pentiti”
 di Redazione
- Partitosocialista.it 2025.01.22
 Intervista a Fabio Martini: «Tutto quello che non sapevamo di Bettino Craxi»
 di Giada Fazzalari
- Avvenire 2025.01.31
 Fuga dalla Crimea al tempo dello zar
 di Simone Paliaga
- Oggi 2025.01.17
 Dalla cacio e pepe, ai bolliti, dalla bagna cauda al tartufo nero, dagli oli umbri al vermouth: appuntamenti golosi per tutti i gusti
 di Redazione
- Milano Finanza  2025.01.25
 «I vent’anni che cambiarono la Finanza»
 di Redazione
- aggiornamenti sociali 2024.12.01
 Gli immigrati nell’agricoltura italiana: non solo forza lavoro
 di Maurizio Ambrosini
- Il Foglio 2025.01.22
 Il tesoro di Lorenzo Infantino, per chiunque abbia a cuore libertà e società aperta
 di Carlo Marsonet
- Il Foglio 2025.01.24
 De Micheli (Pd): “Jobs Act? Non voterò contro. Ripartiamo dal lavoro”
 di Marianna Rizzini
- Gazzetta del Sud 2025.01.18
 È morto il filosofo Lorenzo Infantino, nato a Gioia Tauro era tra i più influenti interpreti del liberalismo classico in Italia
 di Redazione
- EcodellaLocride.it 2025.01.19
 Addio a Lorenzo Infantino, maestro del liberalismo classico in Italia
 di Redazione
- L'Opinione della Libertà 2025.01.23
 Ricordando Lorenzo Infantino
 di Sandro Scoppa
- La Ragione 2025.01.25
 Lo statalismo contro la libertà
 di Carlo Marsonet
- Libero 2025.01.19
 La Palestina, Israele e Sigonella: l’altro Craxi, oltre i luoghi comuni
 di Fausto Carioti
- Il Piccolo 2025.01.28
 Lettere da Fiume di giovani uomini e donne ammaliati da D’Annunzio
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Media2000.it 2025.01.30
 Le tre rivoluzioni urbane
 di Annamaria Barbato Ricci
- La Sicilia 2025.02.04
 L’arte dello scrivere non s’inventa
 di Silvana Grasso
- formiche 2025.02.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Corriere della Sera 2025.01.19
 Infantino, il liberalismo come azione
 di Alberto Mingardi
- Gazzetta del Sud 2025.02.04
 Caridi e la vita straordinaria del cardinale Fabrizio Ruffo
 di giu.cip.
- Corriere della Calabria 2025.01.18
 È morto a 77 anni il filosofo calabrese Lorenzo Infantino
 di Redazione
- le Cronache 2025.01.17
 Salerno celebra il vino biologico: weekend tra sostenibilità e altro
 di Raffaella D'Andrea
- L'Economia del Corriere del Mezzogiorno 2025.01.20
 Il Mezzogiorno che non si arrende è «L’altro Sud»
 di Luciano Buglione
- Lacnews24.it 2025.01.20
 Gambino, la voce di una Calabria diversa
 di Alessandro Gaudio
- Lacnews24.it 2025.02.02
 Il coraggio di Rosa presentato a Isola Capo Rizzuto: si discute di lotta alla ’ndrangheta con Marisa Manzini
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Firenze 2025.01.28
 Chiti e Martinelli, dialogo tra generazioni Lavoro, welfare e scuola le sfide del futuro
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Napoli 2025.01.30
 Elena e Camilla il carteggio tra Croce e Salvago Raggi
 di Benedetta Craveri
- mm. 2025.01.23
 Rischi naturali Musumeci «la prevenzione ci salverà»
 di Redazione
- Italia Oggi 2025.01.18
 Rischio regressione economica
 di Carlo Pelanda
- Corriere Romagna 2025.01.31
 Il coraggio e la lotta delle giovani donne islamiche scritti nelle pagine di un libro
 di Redazione
- Informatutto.info 2025.01.20
 Carlo Angelino, filosofo della scepsi
 di Redazione
- Il Tirreno 2025.01.28
 Chiti e Martinelli: generazioni e sfide comuni
 di Redazione
- Il Tempo 2025.01.19
 Lutto nel mondo accademico È morto il filosofo Infantino
 di Ald. Tor.
- il Riformista 2025.01.18
 Le toghe milanesi e la trama a stelle e strisce Il libro di Fabio Martini svela regìa e mandanti
 di Eleonora Tiribocchi
- Il Resto del Carlino Macerata 2025.01.30
 Religiosi e aree di guerra Angeli li racconta in un libro
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2025.02.02
 Nel libro della giudice Manzini il coraggio di donne combattenti
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.19
 Craxi oltre Sigonella e il buio di Mani pulite La sfida per strappare un pezzo di sovranità
 di Fabio Martini
- Il Mattino 2025.01.17
 Guida vini bio a Salerno
 di Redazione
- il manifesto 2025.01.18
 Interrogare la politica di Craxi oltre la «damnatio memoriae»
 di Andrea Colombo
- il Gazzettino del Sud 2025.01.01
 Mons. Arista inedito, nel libro di Padre Luciano Bella d.O.
 di Redazione
- il Centro 2025.01.24
 Missione possibile In un libro la proposta politica di Luigi Marattin
 di Redazione
- igrandivini.com 2025.01.21
 Un Mare di Foglie 2025: Salerno, hub del vino biologico italiano
 di Francesco Carrubba
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.02.02
 Meglio essere soli che bene isolati
 di Antonio Casu
- La Voce e il Tempo 2025.01.26
 Grisanti, «l’uomo dei mille trailer»
 di Anna Scotton
- Il Secolo XIX 2025.01.17
 Intervista a Nello Musumeci – «La Liguria sintesi di tutte le criticità I soldi per il dissesto diventino priorità»
 di Marco Menduni
- Giuseppeborsoi.it 2025.01.19
 La nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”
 di Giuseppe Borsoi
- Giuseppeborsoi.it 2025.01.22
 Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “Sedici mesi”
 di Giuseppe Borsoi
- Gente e Territorio 2025.01.26
 Le tre rivoluzioni urbane
 di Patrizia Antonelli
- La Sicilia 2025.01.25
 La cultura della difesa del territorio
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.26
 In missione con gli uomini-trattino
 di Andrea Angeli
- Famiglia Cristiana 2025.01.22
 Un viaggio nel Sud trent’anni dopo Sergio Zavoli, tra difficoltà e speranza
 di Salvo Guglielmino
- Il Piccolo 2025.02.01
 Eva Peron L’ira di Dio del popolo
 di Paolo Marcolin
- Il Messaggero - Cronaca di Roma 2025.01.31
 Un viaggio nei tempi moderni
 di Lucilla Quaglia
- La Stampa  2025.01.16
 Craxi e l’ingerenza americana. La vera storia cella crisi di Sigonella
 di Fabio Martini
- Corriere Romagna 2025.02.02
 Un’indagine critica e controcorrente per sfidare i miti del femminismo
 di Mattia Pangrazi
- Corriere dell'Umbria 2025.01.17
 Dai religiosi “no” alle guerre, l’impegno nelle aree di crisi
 di Enzo Polverigiani
- Corriere della Sera 2025.01.21
 Superstizione e oggetti che spiegano una civiltà
 di Redazione
- Corriere della Sera 2025.01.21
 La favolosa fabbrica delle reliquie
 di Paolo Mieli
- La Città del secondo rinascimento 2024.12.01
 Salvaguardiamo la proprietà della nostra casa e il suo utilizzo
 di Giorgio Spaziani Testa
- Comunicatistampa.net 2025.01.17
 Sulle strade del cambiamento. Osservare, rispondere, prendersi cura: la storia di Progetto Arca
 di Silvia Panzarin
- Il Piccolo Cremona 2025.01.18
 Davide Giacalone e il senso di colpa dell’Occidente
 di Vanni Ranieri
- Ciavula 2025.01.19
 È morto il filosofo Lorenzo Infantino, era originario di Gioia Tauro
 di Redazione
- Chiamacitta.it 2025.01.28
 Rimini, “Iran a mani nude”: Mariano Giustino racconta le donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran
 di Redazione
- Corriere del Veneto 2025.02.02
 Gabriele D’Annunzio, la nobildonna e l’eroe a Fiume con il Poeta: le lettere di Ninetta ed Eugenio Casagrande
 di Pierluigi Panza
- Giornale Diplomatico 2025.01.31
 Peace-keeper Andrea Angeli svela quando fede dà una mano a diplomazia
 di Redazione
- Canicattiweb 2025.01.16
 Protezione civile, Musumeci: “Un piano da 250 milioni di euro per prevenire disastri naturali”
 di Redazione
- Calabria.Live 2025.01.20
 Lorenzo Infantino, filosofo ed economista internazionale
 di Domenico Infantino
- Avvenire di Calabria 2025.01.19
 Tra Bagnara e Scilla. Dove il mare è fiaba dalla notte dei tempi
 di Mimmo Nunnari
- Corriere di Verona 2025.01.30
 La nobildonna e l’eroe a Fiume con il Poeta
 di Pierluigi Panza
- Alto Adige 2025.01.18
 L’ombra di Craxi sull’Italia
 di Nicola Zoller
- La Voce di New York 2025.02.03
 “Fede, ultima speranza”: antidoto alla violenza in zone di guerra
 di Luigi Troiani
- Milano Finanza 2025.01.28
 «AI verde: Manifesto dei tempi moderni», dove un carro armato costa meno di un’auto
 di Silvia Valente
- aggiornamenti sociali 2025.01.01
 La società civile entra in carcere
 di Andrea Pipitone e Gianfranco Zucca
- Corriere della Sera 2025.01.29
 «La brutta notte che passai».La crisi della diplomazia madrilena, il Regno di Napoli e l’equilibrio
 di Eugenio Di Rienzo
- Avvenire 2025.01.31
 Fuga dalla Crimea al tempo dello zar
 di Simone Paliaga
- Minimaetmoralia.it 2024.12.20
 Quando si parla di impegno: un’intervista a Giorgio Ragazzini
 di Giada Ceri
- Conquiste del Lavoro 2025.01.15
 Un viaggio-inchiesta nella voglia di riscatto
 di Maria Lucia Saraceni
- Toscana Oggi 2025.01.05
 Dialogo tra un over 75 e un under 35 sulle sfide cruciali del nostro tempo
 di Mario Guerra
- Tempi 2025.01.13
 Fallimento di una nazione, vittoria dello statalismo: il Superbonus
 di Carlo Marsonet
- Corriere della Sera 2024.12.24
 Disastro Superbonus, nessuno è innocente
 di Antonio Carioti
- La Stampa  2025.01.03
 Il senso dello Stato che manca la Paese
 di Serena Sileoni
- Gazzetta di Milano 2025.01.13
 Progetto Arca, la storia in un libro
 di Redazione
- Uozzart.wordpress.com 2025.01.07
 Sole nero: la recensione del libro di Gianluigi Bruni
 di Michele Sabatini
- Secolo Trentino 2024.12.27
 Roberto Tremelloni, socialista democratico al servizio della comunità
 di Luca Bagatin
- RaiNews.it 2025.01.13
 Lutto a Catanzaro: morto il docente ed economista Vittorio Daniele
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.05
 “Condoglianze vivissime”, inno di speranza
 di m.s.
- Poesia 2025.01.02
 Franco Costabile. Una storia tragica per sempre
 di Elisa Longo
- Il Messaggero 2024.12.29
 Hommage à Amleto De Silva
 di Redazione
- Napolitoday 2024.12.29
 Addio ad Amleto De Silva, scrittore e vignettista napoletano
 di Redazione
- Leggo 2024.12.29
 Amleto De Silva è morto, lo scrittore e vignettista lottava da tempo contro la leucemia: aveva 65 anni
 di Redazione
- La Stampa  2024.12.30
 Addio allo scrittore e vignettista Amleto De Silva
 di Redazione
- Mind 2025.01.01
 Signora o signorina?
 di Anna Rita Longo
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2025.01.02
 “Gli incarnati” di Caliandro presentato nella sua città dallo scrittore martinese
 di Redazione
- msn 2025.01.03
 Gli operatori di Scampia, Callipo, i cardiologi di Taormina: il Sud che non si rassegna al declino
 di Redazione
- Liberalcafè.it 2025.01.09
 Malagodi: Massa e non massa il libro riedito da Rubbettino e Fondazione Luigi Einaudi a Lodi Liberale
 di Martina Cecco
- La Repubblica 2024.12.23
 Il Welfare fa bene e ne abbiamo le prove ma al Sud è molto diverso dal Nord
 di Marco Panara
- Barbadillo  2024.12.28
 L’Italia del 1960 tra il congresso del Msi a Genova e il governo Tambroni
 di Andrea Scarano
- Gazzetta del Sud Reggio 2025.01.05
 Cavalcare le sfide dello smart working
 di Antonino Raso
- Libroguerriero.wordpress.com 2024.12.24
 #grandangolo – ”Sole nero” di Gianluigi Bruni (Rubbettino Editore)
 di Marco Valenti
- Liberalcafè.it 2024.12.29
 Roberto Tremelloni, socialista democratico al servizio della comunità
 di Luca Bagatin
- Liberainformazione 2024.12.20
 L’altro Sud
 di Redazione
- L'eco di Bergamo 2024.12.30
 Addio al vignettista Amleto De Silva
 di Redazione
- Il Sole 24 ore - Sud 2024.12.20
 La riscoperta di Mongiana: ora un Piano di rilancio
 di Do.Ma.
- Le Cronache 2024.12.30
 Addio allo scrittore Amleto De Silva, il mondo della cultura campano a lutto
 di Redazione
- Startmag.it 2024.12.22
 Gli eroi dell’altro Sud
 di Redazione
- La Sicilia 2024.12.28
 «La Catania dalle due eterne facce»
 di Salvo Guglielmino
- La Repubblica 2024.12.29
 Amleto De Silva è morto, fu vignettista di “Cuore” e “Smemoranda”
 di Redazione Cultura
- La Nazione - Firenze 2025.01.15
 Un patto nel nome del’arte Museo Novecento e Accademia più spazio agli artisti emergenti
 di Olga Mugnaini
- Lamescolanza.com 2024.12.30
 Guida Bio 2025: Salerno ospita la sesta edizione del grande evento sul vino biologico
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.08
 L’uomo che mandò in aria la luna
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.05
 De Maria, la luna con l’ossigeno. Il mistero delle pietre della Nasa
 di Emilio Salierno
- Gazzetta del Sud 2025.01.09
 Commercio e diplomazia nella Sicilia “inglese”
 di Sergio Di Giacomo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.12.23
 Il volto invisibile di Napoli
 di Giacomo Fronzi
- La Verità 2025.01.12
 Patto con gli Usa per evitare la stagnazione
 di Carlo Pelanda
- La Ragione 2025.01.15
 Leggere e rileggere un classico
 di Carlo Marsonet
- Nessun Dogma 2024.12.01
 Proposte di lettura – Iran a mani nude
 di Andrea Atzeni
- Il Tempo 2025.01.13
 Intervista a Nello Musumeci – «Preveniamo i disastri naturali con un piano da 250 milioni I cittadini facciano la loro parte»
 di Edoardo Romagnoli
- Conquiste del Lavoro 2025.01.11
 Intervista a Francesco Delzio che parla del suo ultimo libro “L’era del Lavoro Libero”
 di Serafina Russo
- informazione.it 2024.12.29
 Morto lo scrittore e vignettista Amleto De Silva: l’umorista di “Cuore” e “Smemoranda” aveva 65 anni
 di Redazione
- formiche 2025.01.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Rai News 24 2025.01.28
 Intervista a Salvo Guglielmino – L’altro Sud
 di Redazione
- Corriere della Sera 2025.01.26
 Il declino dei saperi umanistici
 di Ernesto Galli della Loggia
- La voce e il tempo 2025.01.26
 Grisanti, «l’uomo dei mille trailer»
 di Anna Scotton
- Radio Ciak  2025.01.26
 Fuori di Testo – Fuori Campo
 di Fuori di Testo - Elisa Chiriano
- il Sussidiario 2024.12.25
 Così l’Italia può “anticipare” l’Ue negli accordi con Asia e Africa
 di Carlo Pelanda
- ilLametino.it 2025.01.13
 Lamezia, ricordato lo scrittore e giornalista Sharo Gambino nel centenario della nascita: parte l’anno gambiniano
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.12.22
 Il volto invisibile di Napoli
 di Giacomo Fronzi
- Il Tempo 2025.01.12
 Storia d’Italia in dodici romanzi
 di Luigi Tivelli
- Il Tempo 2024.12.30
 Addio a Amleto De Silva l’umorista di «Cuore» e «Smemoranda»
 di Redazione
- Associazionemadonnaumiltapistoia.blogspot.com 2025.01.13
 “Il suicidio dell’Occidente” a cura di Marcello Pera. Un libro che merita attenzione
 di Fabio Trevisan
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.12.22
 Il sole nero di Bruni
 di Giuseppe Sanò
- Il Sole 24 ore 2025.01.01
 «L’Ape regina», un libro fotografico per celebrare ingegno umano e lavoro
 di Gi.Ch.
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.14
 Addio all’economista che amava il Sud
 di Maria Rita Galati
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.05
 Il mondo con gli occhi dei vinti
 di Tonino Ceravolo
- Il Quotidiano del Sud 2024.12.29
 Sonia Serazzi. Un classico contemporaneo
 di Luigi Tassoni
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.09
 Il ricordo di Gambino nel centenario della nascita
 di r.l.
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.14
 “Condoglianze vivissime”, una storia di speranza
 di Maria Scorpiniti
- Il Quotidiano del Sud 2024.12.31
 Addio allo scrittore Amleto De Silva
 di Redazione
- Magistraturaindipendente.it 2025.01.14
 Recensione de Il Processo di Luigi Cavallaro
 di Redazione
- Corriere della Sera 2024.12.29
 Il dialogo possibile tra il fascista di Salò e Pietro Nenni
 di Antonio Carioti
- Il Messaggero 2025.01.08
 Musumeci e l’Italia dei rischi naturali «Ora lavoriamo sulla prevenzione»
 di Francesco Musolino
- Il Messaggero 2024.12.29
 Amleto De Silva, morto lo scrittore e vignettista dopo una lunga battaglia contro la leucemia: aveva 65 anni
 di Redazione
- Il Mattino - Ed. Salerno 2024.12.30
 L’editore dell’ultimo romanzo «Osservatore acuto della realtà»
 di da.sp.
- Il Giornale 2024.12.30
 «Amlo», picaro e guascone di scrittura sincera
 di Vittorio Macioce
- Giornale di Sicilia 2024.12.30
 È morto Amleto De Silva, scrittore e umorista
 di Redazione
- il manifesto 2025.01.15
 Un eretico osservatore di stelle che amava il «genius loci»
 di Claudio Dionesalvi
- il manifesto - Inserto 2025.01.15
 Razzi e satelliti, il capitale nel buio dello spazio
 di Andrea Capocci
- Startmag.it 2024.12.29
 Storia e leggende di un grande ammiraglio
 di Redazione
- Il Fatto Nisseno 2025.01.13
 Protezione civile, Nello Musumeci: “Preveniamo i disastri naturali con un piano da 250 milioni di euro”
 di Redazione
- Il Dubbio 2025.01.04
 Viaggio nell’altro Sud tra gli eroi che lottano grazie a eccellenze, start up e associazioni
 di Franco Insardà
- Il Dispaccio 2025.01.13
 È morto il docente ed economista Vittorio Daniele
 di Redazione
- Il Dispaccio 2025.01.13
 Cultura: “Sharo Gambino x100”, partito da Lamezia anno gambiniano
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2025.01.16
 Legalità valore per cui lottare
 di Tiziana Selvaggi
- ilCirotano.it 2025.01.09
 “Condoglianze vivissime”: Cataldo Perri emoziona al museo di Cariati con il suo inno alla vita
 di Redazione
- il Bollettino 2025.01.15
 AI e Lavoro: come abbracciare il cambiamento
 di Lucia Barroso
- igrandivini.com 2024.12.24
 Un mare di foglie
 di Redazione
- Advisor 2024.12.19
 1970-1990, i vent’anni che cambiarono la finanza italiana
 di Marina Magni
- Corriere della Sera 2025.01.14
 SALERNO/ Alla Stazione Marittima “Un Mare di Foglie” (18 e 19 gennaio). Eventodegustazione dei vini di “Guida Bio” (editore Rubbettino)
 di Marisa Fumagalli
- Grandangolo Agrigento 2025.01.13
 Protezione civile, Musumeci: “Un piano da 250 milioni di euro per prevenire disastri naturali”
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Milano 2025.01.23
 Cosa fare a Milano oggi 23 gennaio: Bolle agli Arcimboldi e il libro di Progetto Arca alla Mondadori
 di Daniela Solito e Lucia Landoni
- Radio Marconi 2025.01.22
 Sulle strade del cambiamento
 di Redazione
- La Sicilia 2025.01.05
 La vita e la figura di mons. Arista nel volume di Luciano Giuseppe Bella
 di Maria Gabriella Leonardi
- L'Irpinia 2025.01.16
 La nuova edizione Controvento. La vera storia di Bettino Craxi
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.12.30
 È morto Amleto De Silva, scrittore e umorista
 di Redazione
- Libertà 2024.12.24
 “Vacanze di Natale” dai, non esageriamo con le rivalutazioni
 di Massimo Moscati
- fanpage.it 2024.12.29
 È morto Amleto De Silva, lo scrittore e vignettista napoletano aveva 65 anni
 di Redazione
- l'Eco dello Jonio 2025.01.09
 Presentato al MuMam il nuovo libro di Cataldo Perri “Condoglianze vivissime”
 di Redazione Eco dello Jonio
- Dove - Speciali 2024.12.01
 Viaggio in Italia – La magia di Partenope
 di Fabio Sironi
- Corriere Fiorentino 2025.01.10
 In dialogo con Margherita
 di Luca Scarlini
- Corriere della Sera 2025.01.30
 Addio Amleto De Silva, autore e umorista dalla satira pungente
 di Redazione
- Regno 2025.01.01
 Ecologia integrale e diplomazie dei valori
 di Jakob Joseph Burkhart
- Ragusanews.com 2025.01.10
 Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio. Un libro di Sandro Franchini
 di Redazione
- Corriere della sera La Lettura 2025.12.22
 Altri altrove – Un continente in campo
 di Silvia Perfetti
- Radio Capodistria 2025.01.17
 Punto e a capo – Raccontare Calvino
 di Redazione
- TV2000 2025.01.17
 Il romanzo di Giuseppe Sangiorgi
 di Redazione
- Todomodo 2022.01.01
 Leonardo Sciascia. Un’amicizia fra i libri ovvero il gioco del caso
 di Francesco Izzo
- Corriere del Mezzogiorno 2025.01.14
 Il lutto. Vittorio Daniele, lo studioso del divario tra Nord e Sud
 di Redazione
- Convenzionali 2025.01.02
 Sole nero
 di Gabriele Ottaviani
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.12
 Gli affari dei ricconi interstellari dove prima abitavano gli Dei
 di Alessandro Aresu
- Il Messaggero 2025.01.14
 Bettino protagonista nelle librerie: così viene riscritta una storia italiana
 di Marco Ventura
- Be Bees 2024.12.01
 Superbonus. Come fallisce una nazione
 di Redazione
- Avvenire 2025.01.05
 L’altra metà del Sud: trenta storie di rinascita La spinta della società civile che non si arrende
 di Eugenio Fatigante
- Avvenire 2025.01.02
 Intervista a Luigi Marattin – «Non servono federatori, ma un’idea di Paese»
 di Eugenio Fatigante
- Avvenire 2025.01.04
 Amica Sofia un numero speciale
 di Redazione
- Asocciated Medias 2025.01.15
 Bettino Craxi protagonista in libreria, quattro autobiografie riscrivono la storia
 di Maria Lombardi
- Agipronews.it 2024.12.26
 “Il declino del potere pubblico in Italia”: torna in libreria il saggio di Roberto Alesse, attuale Dg dell’Agenzia Dogane e Monopoli
 di Redazione
- Affari & Finanza 2024.12.23
 Il libro – Il Welfare fa bene e ne abbiamo le prove ma al Sud è molto diverso dal Nord
 di Marco Panara
- la Città 2024.12.30
 Addio a de Silva, vignettista dall’anima ironica
 di re.cul.
- La Stampa  2025.01.16
 Craxi e l’ingerenza americana la vera storia cella crisi di Sigonella
 di Fabio Martini
- Youtube 2025.01.06
 Lunedì letterario, l’Intervista: Scuola in Evoluzione: Voci dal mondo dell’istruzione
 di Marilena Ferraro
- ilmondonuovo.club 2025.01.15
 Riflessioni a partire da “Lo studio”
 di Francesco Luigi Gallo
- I love Sicilia 2025.01.01
 Siete contente di essere donna?
 di Camillo Scaduto
- Storia e Politica n. 3 2024 2025.01.01
 Manzoni e la Rivoluzione francese
 di Luigi Mastrangelo
- Paesi Etnei Oggi 2024.12.01
 La legione delle pie sorelle. Il Sud, la politica e le donne
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Corriere della Sera 2024.12.22
 Nell’Italia di ieri, quando le donne erano senza volto
 di Marisa Fumagalli
- La Stampa  2024.12.23
 Nasciamo da due donne
 di Nadia Terranova
- F 2025.01.14
 Show libri – Le lotte delle nostre sorelle
 di Liana Messina
- TG1 Dialogo 2025.01.11
 L’altro Sud – Salvo Guglielmino
 di Redazione
- Il Caffè 2025.01.10
 Liberi
 di Mary Attento
- L'Indice 2025.01.01
 Desiderio sovversivo
 di Giovanni Greco
- Ansa 2025.01.10
 L’altro Sud, gli eroi del quotidiano fuori dagli stereotipi
 di Corrado Chiominto
- Corriere della Sera 2025.01.08
 8 settembre 1943. La Resistenza dei «diplomatici del Re»
 di Dino Messina
- Domus 2022.10.01
 Letture/Good reads – Aveva le mani d’oro
 di ES
- Giornale di Storia 2025.01.07
 Un’altra Resistenza
 di Gerardo Nicolosi
- Radio Radicale 2025.01.06
 Intervista a Eugenio Di Rienzo – La diplomazia italiana dopo l’otto settembre
 di Giuseppe Di Leo
- Storia glocale 2024.12.22
 Un’altra Resistenza e non meno importante
 di Armando Pepe
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.05
 Il mondo con gli occhi dei vinti
 di Tonino Ceravolo
- Il Foglio 2024.12.20
 Libri – Siete contente di essere donna?
 di Carlo Marsonet
- Il Sole 24 ore - Sud 2024.12.20
 La riscoperta di Mongiana: ora un Piano di rilancio
 di Do.Ma.
- Advisor 2024.12.19
 1970-1990, i vent’anni che cambiarono la finanza italiana
 di Marina Magni
- Associazionemadonnaumiltapistoia.blogspot.com 2024.12.19
 Cattolica e radicale, le incompatibili identità della Roccella
 di Stefano Fontana
- businesspeople.it 2024.12.19
 Regali di Natale: una selezione di vini per gli appassionati
 di Redazione
- Rainews24 2024.12.20
 L’altro Sud di Salvo Guglielmino
 di Redazione
- Unimarconi 2024.12.19
 Presentazione del volume “Teocrazia e manifestazione del pensiero in Iran”
 di Redazione
- Lulop.com 2024.12.18
 Guida Bio 2025 svela il suo parterre
 di Redazione
- Il Foglio 2024.12.17
 Un anno di pagine sfogliata. I nostri libri del 2024
 di Simone Canettieri
- Il Quotidiano del Sud 2024.12.17
 I sentieri narrativi di Italo Calvino
 di r.c.
- La Stampa 2024.12.17
 Intervista a Eugenia Roccella – “Io e il dramma di mia sorella La maternità non è un istinto piuttosto è una competenza”
 di Simonetta Sciandivasci
- La Nuova del Sud 2024.12.17
 L’autonomia e la necessità di un riequilibrio dei territori: confronto a più voci Con Carmelo Petraglia
 di Redazione
- Next 2024.12.16
 L’Italia differenziata
 di Marco Demarco
- Galleria 2024.12.01
 Considerazioni sul romanzo
 di Vittorio Lorenzo Tumeo
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.12.16
 L’altro Sud Viaggio tra storie di eroi del quotidiano
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.12.16
 La storia e gli archivi a Conversano sbocciano i «Granai della Memoria»
 di Floriana Tolve
- Eco mensile di Economia 2024.12.01
 Superbonus: rubare ai poveri per dare ai ricchi
 di Luciano Capone e Carlo Stagnaro
- La Repubblica - Ed. Napoli 2024.12.16
 La storia inedita dei diplomatici che dissero no a Salò
 di Aurelio Musi
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.12.15
 La rivoluzione se ne torna in città
 di Alessandro Bianchi
- La Repubblica - Robinson 2024.12.15
 Leviatano – Quei diplomatici che dissero no a Salò e all’Asse
 di Stefano Folli
- La Nazione - Empoli 2024.12.14
 II confronto aperto Chiti e Martinelli sui temi sociali
 di Redazione
- La Provincia di Lecco 2024.12.15
 Il consumismo? Tutta colpa nostra
 di Carlo Lottieri
- Sky Tg24 2024.12.12
 Sky Tg24 Economia, puntata del 12.12.2024 – Al verde
 di Redazione
- Giornale Diplomatico 2024.12.15
 Diplomatici italiani dopo 8 settembre nel libro di Eugenio Di Rienzo
 di Stefano Baldi
- Tutto Treno 2024.12.01
 Pietrarsa
 di Redazione
- Studi Cattolici 2024.12.01
 L’accompagnamento una sfida che libera
 di Vincent Nagle
- Avvenire 2024.12.12
 «Il trasformista Depretis? Mediatore per le riforme»
 di Roberto Rotondo
- La Stampa  2024.12.12
 E ora facciamo i conti con il nostro Io
 di Nicla Panciera
- Panorama 2024.12.11
 Aspromonte, montagna di luce
 di Egidio Lorito
- Valdinievoleoggi.it 2024.12.12
 Con lo scrittore Antonio Castronuovo si parla di passione e ossessione per i libri
 di Redazione
- Radio Radicale 2024.12.11
 Conversazione con il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, sul suo nuovo libro (e non solo)
 di Emilio Targia
- Huffingtonpost.it 2024.12.11
 La gente disperata è disperata perché ama la vita
 di Marilù Oliva
- La Nazione - Pecore Elettriche 2024.12.10
 I disastri del Superbonus. Parlano Luciano Capone e Carlo Stagnaro
 di David Allegranti
- il Giornale  2024.12.11
 La resistenza dei diplomatici e la vendetta dei nazisti
 di Matteo Sacchi
- La Nuova del Sud 2024.12.11
 L’Italia e già “differenziata” e il Sud affonderà nei divari
 di d.p.
- Liberainformazione 2024.12.09
 Abitare un mondo sostenibile. Stili di vita per un’ecologia integrale
 di Redazione
- Domani 2024.12.10
 Siamo alternativi ai due poli Non «estremisti di centro»
 di Luigi Marattin
- Gaeta.it 2024.12.09
 Salerno ospita le mostre evento dedicato ai vini biologici
 di Redazione
- Il Foglio 2024.12.10
 Al verde
 di Maurizio Stefanini
- Rai 1 2024.12.08
 Superbonus a Porta a Porta
 di Porta a Porta
- Corriere della sera La Lettura 2024.12.08
 Le classifiche
 di Redazione
- Il Dispaccio 2024.12.09
 Domani a Cosenza la presentazione del libro “Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire”
 di Redazione
- PM 2024.12.01
 Sustain.ability
 di Francesco Asdrubali
- Sette Giorni a Tortona 2024.12.06
 “Persone nell’orbita di don Orione” l’ultimo libro di don Flavio Peloso
 di Redazione
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2024.12.05
 Il martinese Caliandro presenta Gli Incarnati a “più libri, più liberi” Dialogo con De Siati
 di Redazione
- La Freccia 2024.12.09
 Tutti in Carrozza
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.12.08
 Film e brividi, spaventati ma soddisfatti
 di Andrea Bini
- formiche 2024.12.01
 Inchiostri – La democrazia migliore
 di Francesca Scaringella
- Iltaccodibacco.it 2024.12.04
 Più Libri Più Liberi | Presentazione di “Incarnati”, il romanzo di Alessio Caliandro
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.12.08
 La preziosa eredità di Sindoni nei suoi scritti giornalistici
 di Anna M. Crisafulli Sartori
- Italia a Tavola 2024.12.05
 Salerno celebra il vino biologico con la sesta edizione della Guida Bio 2025
 di Redazione
- formiche 2024.12.05
 La prevenzione prima di tutto
 di Gianluca Zapponini
- Famigliacristiana.it 2024.12.06
 Zuppi: «Un’alleanza tra generazioni per superare paure e fragilità»
 di Matteo Zuppi
- Corriere della Sera 2024.12.05
 Auto elettriche e non solo, la fiera delle ipocrisie
 di Ferruccio De Bortoli
- Gazzetta della Lombardia 2024.12.05
 Il nuovo libro di Renato Brunetta: una panoramica sulla Democrazia Italiana
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.12.05
 Formazione degli studenti, l’Itis si apre al porto
 di Redazione
- Tempi 2024.12.08
 Un fuoco nella nostra notte
 di Pino Suriano
- Otto e mezzo - La7 2024.12.05
 Il punto – Automobile, un conflitto geopolitico
 di Paolo Pagliaro
- La Voce di New York 2024.12.05
 Cavalli – Ci dice tutto il nostro inviato
 di Luigi Troiani
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.12.01
 Il «tutti a casa» degli ambasciatori I diplomatici martiri dell’8 settembre
 di Eugenio Di Rienzo
- Il Quotidiano del Sud 2024.12.02
 «Le donne fonti di cambiamento»
 di Tiziana Selvaggi
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.12.01
 Raccontare Calvino
 di Giuseppe Sanò
- Il Foglio 2024.11.30
 Perché l’uomo occidentale si è ridotto a odiare se stesso
 di Rémi Brague
- La Nuova Sardegna  2024.11.30
 Il premio letterario nazionale “Grazia Deledda” a Gamberale, Parisi e Morano
 di Alessandro Mele
- Lulop.com 2024.12.02
 Guida Bio 2025: il vino biologico italiano protagonista a Salerno
 di Redazione
- La Voce del Serchio 2024.11.30
 “Superbonus, come fallisce una Nazione”
 di Alessandro Maran
- la Nuova Ferrara 2024.12.03
 Zerbini racconta l’impero romano Pomeriggio tra passato e presente
 di Redazione
- Inform 2024.12.02
 “Il XX secolo non è finito. Transizioni e ambiguità”: un libro dell’Ambasciatore Sergio Vento
 di Redazione
- Advisor Private 2024.12.01
 Hannibal Lector – Superbonus
 di Max Malandra
- Corriere della Sera 2024.12.02
 Chiara Gamberale e Giorgio Parisi tra i vincitori del «Deledda»
 di Redazione
- Giornale Diplomatico 2024.12.01
 Il diplomatico Carlo Fasciotti nel libro di Emanula Costantini
 di Redazione
- Giornale di Brescia 2024.12.01
 Indagando nuove facce del «prisma» Machiavelli
 di Massimiliano Panarari
- formiche 2024.12.01
 Superbonus
 di Luciano Capone e Carlo Stagnaro
- Barbadillo 2024.12.01
 Evita Peron, una rivoluzione per il popolo contro le oligarchie oscure
 di Sandro Marano
- Rai 3 2024.12.01
 Linea notte – “Al verde” di Roberto Sommella
 di Redazione
- Nuovo Giornale Nazionale  2024.11.29
 Cossiga, l’uomo che guardò oltre il muro
 di Luca Bagatin
- Dissipatio 2024.12.02
 «Credo ci si trovi nel bel mezzo di una svolta epocale, per motivi che esulano dalla politica.» Gaetano Quagliariello e l’eterno moto italiano
 di Francesco Subiaco
- Rivista trimestrale di Scienza dell'Amministrazione Scolastica 2024.11.01
 Lo studio. Senso, sconcerto e bellezza
 di Giuliana Costantini
- L'Opinione della Libertà 2024.11.27
 Giannini riesce a parlare di trumpismo-leninismo
 di Paolo Della Sala
- Linkiesta 2024.11.27
 Decreto scale – Mattarella, la nemesi populista e i costi dell’antipolitica
 di Francesco Cundari
- Corriere della sera - Dove 2024.11.01
 Impronte ritrovate
 di Gianfranco Raffaelli
- Ciociaria Editoriale Oggi 2024.11.29
 “Premio FiuggiStoria” Ecco tutti i finalisti del concorso letterario
 di Redazione
- Libero 2024.11.29
 Il mondo nuovo: dall’homo faber a quello digitale
 di Roberto Sommella
- L'Edicola 2024.11.29
 Napoli tra mito e realtà II viaggio di Antonio Corvino nella città delle sirene
 di Federica Introna
- Libro Aperto 2024.11.28
 Luigi Marattin: La Missione Possibile
 di Salvatore Nisticò
- Il Mattino 2024.11.28
 Cucina italiana? Una “invenzione” di Cavalcanti
 di Alfonso Sarno
- La Provincia pavese 2024.11.27
 «I Windsor sono illegittimi» Il giallo storico di Solerte
 di Maria Grazia Piccaluga
- La Nuova Sardegna  2024.11.28
 Da Parisi a Zagrebelsky i big del Premio Deledda
 di Redazione
- il Sussidiario 2024.11.29
 Decarbonizzazione, IA, smart mobility: la settima rivoluzione che cambierà il mondo
 di Ennio Cascetta
- La Vita Casalese 2024.11.28
 Cesare Pavese e il teatro delle colline
 di Redazione
- Il Monferrato 2024.11.29
 Crea ricorda Pavese Proposta di itinerari
 di L.A.
- Libro Aperto 2024.12.01
 Il tempo e la storia. L’esule Mazzini
 di Guido Lenzi
- Corriere dell'Umbria 2024.11.29
 Machiavelliana alla Gnu. Il libro di Campi sarà presentato mercoledì
 di Sa.Nu.
- Avvenire 2024.11.27
 L’economia civile. Un’innovazione armonica: la visione italiana include in profondità
 di Francesco Cicione
- Amoreeliberta.blogspot.it 2024.11.28
 “L’uomo che guardò oltre il muro” di Clio Pedone. Una biografia del Presidente Francesco Cossiga. Articolo di Luca Bagatin
 di Luca Bagatin
- Moneta e Credito 2024.09.01
 Tutino F. (2023), Dalla parte del debito. Finanza globale e diseguaglianze sociali, Soveria Mannelli (CZ): Rubettino
 di Paola Paiardini
- Unict Magazine 2024.11.27
 Iran a mani nude
 di Alfio Russo
- agensir. 2024.11.25
 Diocesi: Ariano Irpino, all’ultimo incontro della Scuola socio-politica è stato presentato il libro “Due generazioni, una rivoluzione. Proposte per affrontare le sfide comuni”
 di G.A.
- La Sicilia 2024.11.26
 Donne nell’Ottocento borbonico
 di Egidio Incorpora
- Gazzetta del Sud 2024.11.26
 Ecco la Protezione civile secondo Nello Musumeci
 di Nuccio Anselmo
- Il Mattino - Ed. Caserta 2024.11.23
 Collasso demografico Esposito: «Ora l’Italia deve aprirsi al mondo»
 di Nadia Verdile
- la Voce di Mantova 2024.11.24
 “La parola che cura”, premiati i vincitori
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.24
 La legione delle Pie sorelle, il Sud e la filantropia politica delle donne
 di Andrea Giuseppe Cerra
- il Nuovo Braidese 2024.11.23
 L’ultimo «padrino» a Bra
 di Silvia Gullino
- L'Edicola 2024.11.24
 Antonio Corvino porta in libreria un’opera che svela la sua amata Napoli
 di M.M.
- Panorama 2024.11.21
 La storia d’Italia a colpi di romanzi
 di Egidio Lorito
- La Ragione 2024.11.23
 Leggere fa bene alla Ragione – Superbonus
 di Redazione
- La Città del secondo rinascimento 2024.09.01
 Ciascuno fa la sua parte e qualcosa rimane sempre
 di Paolo Moscatti
- La Verità 2024.11.24
 La deterrenza per la Seconda guerra fredda
 di Carlo Pelanda
- il Gazzettino del Sud 2024.11.12
 “Giovanni Battista Arista” nuovo libro di Luciano Giuseppe Bella
 di Redazione
- Giornale Diplomatico 2024.11.24
 Diplomatico Carlo Galli e relazioni Italia e Turchia nel libro di Valentina Sommella
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2024.11.22
 Francesco Cilea: è Leonida Répaci a raccontar colui che “Palmi porta al collo come un diadema”
 di Antonio Marino
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.24
 Andina, tutte le variazioni del silenzio
 di Giuseppe Sanò
- Live Sicilia 2024.11.25
 “Iran a mani nude: donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran”
 di Fernando Massimo Adonia
- Il Randagio Rivista 2024.11.25
 Antonio Corvino: “L’altra faccia di Partenope. In cammino tra Napoli e altre peregrinazioni”
 di Gigi Agnano
- Youtube 2024.11.23
 Superbonu: il più grande disastro economico di sempre
 di Ivan Grieco
- Youtube 2024.11.23
 Superbonus 110%, un disastro preannunciato o una vittima di cattiva gestione?
 di Aleksandra Georgieva
- Il Mattino 2024.11.22
 Rubbettino: storia d’Italia per sfidare Wikipedia
 di Ugo Cundari
- Il Sole 24 ore - Sud 2024.11.21
 Prima superare i divari territoriali
 di Do.Ma.
- L'Identità 2024.11.21
 Non è la Schlein la minaccia per la destra
 di Giulia Sorrentino
- Corriere del Mezzogiorno 2024.11.22
 La comunicazione è politica
 di Marco Demarco
- Milano Finanza 2024.11.21
 Per l’Italia il Sudamerica è strategico
 di Carlo Pelanda
- MicroMega 2024.11.01
 Se l’IA entra in laboratorio
 di Simone Rossi
- Il Quotidiano del Sud 2024.11.21
 Quattro giorni tra gli studenti nel ricordo di Lea
 di Redazione
- Corriere della Sera - Ed. Roma 2024.11.22
 Angela Padrone, «Scrivere al tempo di Chatgpt»
 di Redazione
- Il Foglio 2024.11.21
 Caro Superbonus
 di Giuliano Ferrara
- Startmag.it 2024.11.21
 Vi spiego i 3 fallimenti dei superbonus. Parla Stagnaro
 di Redazione
- Ermes Education 2024.11.15
 Lo studio. Senso, sconcerto e bellezza, recensione e dialogo con l’autore Pierpaolo Perretti
 di Giorgio Bellini
-  Nicolaporro.it 2024.11.20
 Così l’eurolirismo ci ha fatto perdere di vista l’interesse nazionale
 di Francesco Subiaco
- Il Sole 24 ore 2024.11.20
 Intervista a Luigi Marattin – «Atlantismo e freno alla spesa, quello che i poli non dicono»
 di Emilia Patta
- Rimini Today 2024.11.20
 Regionali, Legacoop: “L’affluenza un fallimento che brucia. Obiettivo non lasciare indietro nessuno”
 di Redazione
- Il Podcast di Daniele Rielli 2024.11.18
 PDR #77 LUCIANO CAPONE: Il regime in Venezuela, l’Argentina di Milei e il disastro del 110% italiano
 di Daniele Rielli
- TV2000 2024.11.20
 Buongiorno inBlu2000
 di Redazione
- LiberiOltre 2024.11.19
 Superbonus: Come Fallisce una Nazione – Speciale Daily Spot
 di Redazione
- Linkiesta 2024.11.20
 Rimozioni – La sinistra dovrà dire la verità sul Superbonus, prima o poi
 di Francesco Cundari
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.19
 L’inverno demografico nel Sud Cronaca di una morte annunciata
 di Pietro Spirito
- Corriere della Sera - Design 2024.11.20
 Solido, onirico, prezioso, folle. Ecco il design
 di Silvia Nani
- Avvenire 2024.11.20
 “Tiro al piccione”, il racconto dei vinti
 di Massimo Onofri
- Il Tempo 2024.11.20
 Il tempo dei giovani della generazione Sinner
 di Luigi Tivelli
- segno 2024.12.01
 Libri&cataloghi
 di Redazione
- Secolo d'Italia 2024.11.15
 Superbonus, uno spreco che peserà a lungo sui conti pubblici, pure Gentiloni lo ammette. Foti: un disastro di chi oggi vuole dare lezioni
 di Bianca Conte
- albertomingardi.substack.com 2024.11.17
 Il cappotto termico per uscire dall’euro
 di Alberto Mingardi
- La Verità 2024.11.18
 L’editoriale – Compagni, dalle toghe andateci per Arcuri e Conte
 di Maurizio Belpietro
- Corriere della Sera 2024.11.18
 Superbonus, l’esame di coscienza che manca
 di Ferruccio De Bortoli
- L'immaginazione 2024.12.01
 Il dinosauro
 di Piero Dorfles
- la Città 2024.11.17
 Carducci istigò il Cilento all’insurrezione
 di Angelo Guzzo
- Huffingtonpost.it 2024.11.17
 La vetrina dei libri. I sei scelti da Huffpost
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2024.11.15
 La Cava e Sciascia, ecco il carteggio tra due dei più grandi e intriganti narratori italiani
 di Antonio Marino
- La Ragione 2024.11.16
 Michele Cifarelli
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.11.18
 Come vivere bene e più a lungo, il libro di Indolfi è un bell’esempio di medicina narrativa
 di Giuseppe Trebisacce
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.17
 Il salvataggio di Odisseo dalle sirene. Il retroscena della nascita di Napoli
 di Antonio Corvino
- Il Quotidiano del Sud 2024.11.18
 Donne che ripudiano la mafia
 di Roberta Cricelli
- Il Fatto Quotidiano 2024.11.18
 Secolarizzazione La Dc era già defunta nel 1974: “Todo modo” di Sciascia è un capitolo di storia
 di Fabrizio D'Esposito
- Giornale di Sicilia 2024.11.17
 «Autonomia differenziata, una legge spacca-Italia»
 di Edoardo Ullo
- La Verità 2024.11.17
 Le guerre stellari cambiano il mondo
 di Marcello Spagnuolo
- La Repubblica - Ed. Bari 2024.11.17
 Il rimedio alla frustrazione è il sogno
 di ale.min.
- Telecitta.tv 2024.11.15
 Sommella “L’Europa delle troppe regole ha smesso di crescere”
 di Redazione
- Roma 2024.11.15
 Il secolo che continua ancora
 di Bruno Russo
- laGuardia 2024.10.01
 Per una Chiesa anche delle donne
 di Maria Pia Bozzo
- Il Foglio 2024.11.15
 Fallimento superbonus
 di Luciano Capone e Carlo Stagnaro
- La Repubblica 2024.11.01
 Quando le donne divennero protagoniste della costruzione dell’Italia
 di Redazione
- il Riformista 2024.11.15
 «Superbonus, voragine enorme nei conti Un disastro finanziario senza precedenti»
 di Angelo Vaccariello
- SuperAbile Inail 2024.11.01
 Portfolio – Calabria con i miei occhi
 di Redazione
- Mangialibri 2024.11.12
 Una luce abbondante
 di Stefania Medda
- la Voce  2024.11.14
 “Roma città aperta”
 di Alfredo Annibali
- La Ragione 2024.11.14
 Pace e valore delle materie piene
 di Giorgio Provinciali
- Il Tempo 2024.11.12
 Pietrarsa, dai binari all’industria. E oggi museo dei treni
 di Leonardo Ventura
- Il Quotidiano del Sud 2024.11.12
 Un libro scritto per elaborare la tragedia di Tita
 di Luciana De Luca
- il mattino di Padova 2024.11.14
 Albertini racconta il passaggio di testimone nelle aziende familiari
 di Redazione
- Il Giornale di Vicenza 2024.11.14
 «Serve un partito centrista. Basta al bipopulismo»
 di Ro.La.
- Espansionetv.it 2024.11.11
 “Ombre cinesi sull’Italia” nel libro di Marco Lupis le mire di Pechino
 di Elisa Santamaria
- Corriere della Sera 2024.11.14
 «Te lodo io il design», il libro di Marisa Fumagalli oggi all’Adi Museum
 di Redazione
- La Ragione 2024.11.12
 Conoscenza, competenza con permanenza
 di Alessandro De Nicola
- Avvenire 2024.11.13
 Adesso è necessario il “salto umanistico” nel mondo del lavoro
 di Francesco Delzio
- Radio Radicale 2024.11.13
 “Storia d’Italia in dodici romanzi” (Rubbettino), Intervista al prof. Gaetano Quagliariello
 di Redazione
- La Voce di New York 2024.11.28
 Donne che picchiano duro sul neo-femminismo
 di Luigi Troiani
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.10
 Machiavelli, cattivo per eccellenza
 di Tonino Ceravolo
- Il Quotidiano del Sud 2024.11.09
 La presentazione del romanzo “Prima di tutto un uomo”
 di Redazione
- L'Opinione della Libertà 2024.11.08
 La frana di Agrigento del 1966
 di Giuseppe Talarico
- 7per24 2024.11.08
 Margherita Guidacci: la ﴾grande﴿ poesia di una «rabdomante»
 di Chiara Ceccardi
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.10
 L’Iran raccontato senza il velo delle donne
 di Mariano Giustino
- Il Tirreno 2024.11.09
 Quel dialogo socratico tra Chiti e Martinelli sui temi del nostro tempo
 di Sabrina Carollo
- il Nuovo Braidese 2024.11.09
 Il piacere di leggere – «L’ultimo padrino» di Luca Ponzi
 di Silvia Gullino
- La Provincia di Sondrio 2024.11.10
 L’Ordine. I soldi della guerra non aiutano nessuno
 di Carlo Lottieri
- La Ragione 2024.11.07
 Un problema per le democrazie
 di Carlo Marsonet
- La Repubblica - Robinson 2024.11.10
 Leviatano. Quel che resta della democrazia dopo la crisi
 di Stefano Folli
- Biblioteca - Ricerche di storia politica 2024.08.01
 Michael Freeden, Liberalismo
 di Maurizio Griffo
- La Voce del Popolo 2024.11.01
 Il romanzo di una generazione
 di Franco Franzoni
- la Nuova Ferrara 2024.11.08
 Intervista a Luigi Marattin – «Tra due settimane lancio il partito In Emilia non mi schiero: è presto»
 di Fabio Terminali
- L'Espresso 2024.11.08
 Homo digitai Dove la mente non arriva
 di Roberto Sommella
- Rai  2024.11.04
 Roberto Sommella a Porta a Porta – Al verde
 di Redazione
- Il Giornale 2024.11.07
 Così la marcia su Roma uccise la libertà
 di Roberto Chiarini
- Resistenze Quotidiane 2024.11.04
 Monia Gaita, mi semino dentro il granaio dei volti
 di Vincenzo Salerno
- Radio Ciak 2024.11.03
 Fuori di Testo – L’ape regina
 di Elisa Chiriano
- formiche 2024.11.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Corriere della Sera 2024.11.05
 Carlo Galli, l’asso nella manica della diplomazia italiana dal decline and fall dell’Impero ottomano
 di Redazione
- Vivere Ascolit 2024.10.30
 Libri, l’armatore Lauro e il suo “Mare dentro”: “Torni la ‘Dolce vita’ a Ischia”
 di Adnkronos
- Il Foglio 2024.10.30
 Una fogliata di libri
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.03
 Treni, l’ultimo viaggio nell’epopea dei Demone con il fuoco dentro
 di Paolo Rumiz
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.11.02
 Sud, mancato sviluppo e rassegnazione Il salto che “La rana bollita” può ancora fare
 di Redazione
- Jesus 2024.11.01
 La terra agra dei braccianti
 di Laura Badaracchi
- Italia Oggi 2024.11.05
 La Ue purtroppo si crede sola al mondo
 di Luigi Settembrini
- Il Tempo 2024.11.01
 Dai binari all’industria E oggi museo dei treni
 di Leonardo Ventura
- Il Sole 24 ore 2024.11.03
 Fotografando i gol d’Africa: Max Verdino e Beppe Dossena
 di Redazione
- Il Resto del Carlino 2024.10.30
 La svolta di Luigi Marattin «Piuttosto del campo largo torno a fare il professore»
 di Cristiano Bendin
- Il Dispari 2024.11.02
 “Il mare dentro”, Salvatore Lauro presenta il suo libro autobiografico
 di Ugo De Rosa
- QN 2024.11.04
 Un dialogo efficace con i nostri giovani
 di Romano Prodi
- La Repubblica 2024.11.03
 Matteo Maria Zuppi: Il dialogo tra generazioni ci salvera’
 di Redazione
- RTL 102.5 2024.11.01
 Non Sto News – Il commento del direttore di Milano Finanza
 di Non Stop News
- Liberainformazione 2024.11.03
 Dirty politics
 di Redazione
- Libero 2024.11.03
 «Sparate a Cheney» Il mondo intero parla di parole che Trump non ha mai detto
 di Corrado Ocone
- Film TV 2024.11.05
 Prima di andare via – Il passato ci guarda
 di Emiliano Morreale
- La Repubblica - Robinson 2024.11.03
 Con quella faccia un po’ così, tra polipo e Picasso
 di Alberto Anile
- Indygesto 2024.11.02
 Gabriele d’Annunzio diplomatico: Eugenio Di Rienzo racconta l’impresa di Fiume
 di Lorenzo Terzi
- Huffingtonpost.it 2024.10.29
 Sono i romanzi a seppellire la politica
 di Marco Gervasoni
-  2024.10.28
 Il Cardinale Ruffo e la sua impresa del 1799 a difesa del Regno di Napoli, in un libro di Giuseppe Caridi
 di Carmelina Sicari
- La Ragione 2024.10.29
 Massa non-massa permanente
 di Carlo Marsonet
- Corriere dell'Irpinia 2024.10.27
 Di cielo, di nuvole e vento
 di Floriana Guerriero
- Gazzetta di Parma 2024.10.28
 Le sfide dell’Homo Digital
 di Redazione
- Il Secolo XIX 2024.10.25
 Fondazione Fs: presentata la prima pubblicazione Pietr’Arsa da officina a museo ferroviario
 di Redazione
- L'eco di Bergamo 2024.10.27
 Ora la Francia sta quasi peggio ma non basta a far primavera
 di Redazione
- Ilvaporetto.com 2024.10.25
 Storia e rinascita del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: un viaggio nel tempo
 di Valerio Bottini
- fanpage.it 2024.10.25
 Napoli, il Museo Ferroviario di Pietrarsa avrà un hotel, con porticciolo e bookshop
 di Redazione
- Ore12web 2024.10.25
 “Pietrarsa, da officina a museo ferroviario”
 di Redazione
- Milano Finanza 2024.10.26
 Il nuovo mondo in cui viviamo
 di Roberto Sommella
- MF Sicilia 2024.10.26
 Il Sud come una rana bollita nel libro di Busetta
 di Antonio Giordano
- Luinotizie  2024.10.27
 “Sedici mesi”: il nuovo romanzo di Fabio Andina, tra memoria storica e resistenza familiare
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.28
 La carcassa dei Sud e i nuovi avvoltoi
 di Domenico Bilotti
- l'Adige 2024.10.28
 Il manifesto dei tempi moderni
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.10.27
 L’economia dimezzata dei Borboni costretti a subire le pretese di Londra
 di John A. Davis
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.10.27
 Il voto deciderà le sorti delle due guerre
 di Alfonso Musci
- La Discussione 2024.10.27
 “La parola che cura”, premiati i vincitori
 di Redazione
- Nicolaporro.it 2024.10.26
 Intervista a Sergio Vento – No, il ‘900 non è finito: gli abbagli del globalismo, la rivincita della storia
 di Francesco Subiaco
- Il Tempo 2024.10.25
 Igor Righetti presenta Alberto Sordi segreto e intimo
 di Redazione
- Il Golfo 2024.10.25
 Civica benemerenza all’armatore Lauro
 di Redazione
- Il Piccolo 2024.10.25
 Dialoghi riflette su Gorbačëv
 di L.M.
- La Repubblica 2024.10.25
 Fondazione Fs: presentata la prima pubblicazione “Pietr’Arsa da officina a museo ferroviario”
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.25
 Ginestra si immerge negli usi e costumi arbëreshë
 di Redazione
- Jacobin Italia 2024.10.28
 Il romanzo opaco della Ferrara fascista
 di Sandro Abruzzese
- Corriere della Sera - L'Economia 2024.10.28
 Le regole servono se liberano l’innovazione
 di Ferruccio De Bortoli
- Radio Radicale 2024.10.24
 Lo stato del Diritto – Intervista a Domenico Argondizzo e Giampiero Buonomo
 di Redazione
- Giornale di Brescia 2024.10.25
 La marcia su Roma non fu rivoluzione ma prova di forza
 di Roberto Chiarini
- Calabriareportage.it 2024.10.23
 “Vite di cristallo” della giornalista Francesca Lagatta vince il Premio Zanibelli
 di Redazione
- Vita Pastorale 2024.11.01
 Intervista a mons. Domenico Battaglia – Città “mille colori” e “mille paure”
 di Marco Roncalli e Elisa Roncalli
- Cosenzachannel.it 2024.10.23
 Autonomia differenziata, anche Occhiuto all’Unical per il libro di Daniele e Petraglia
 di Redazione
- il Cittadino 2024.10.24
 Una messa “sbiadita”, preti a confronto
 di Redazione
- La Guida 2024.10.24
 Il futuro del lavoro
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.24
 Rosa e la forza di scegliere la libertà
 di Francesco Lo Duca
- Calabria.Live 2024.10.23
 Una giornata dedicata al poeta Franco Costabile
 di Redazione
- Avvenire 2024.10.25
 La spiritualità conquista anche l’editoria laica
 di Rebeccalibri
- Avvenire 2024.10.16
 Pragmatico ma con una «faccia da poker»: se resta il rebus su Mario Draghi
 di Roberto Sommella
- Oggi 2024.10.24
 Sonia Serazzi: «I miei adulti sbagliati sono quelli che insegnano le cose giuste»
 di Giulia Polito
- Otto e mezzo - La7 2024.10.23
 Il punto di Paolo Pagliaro – Gli italiani e i rischi naturali
 di Paolo Pagliaro
- Corriere della Sera 2024.10.24
 La storica dozzina (di romanzi)
 di Antonio Polito
- Persone e Sociale 2024.10.18
 Intervista a Monia Gaita
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.10.22
 Tra letteratura e storia, il saggio di Quagliariello
 di Redazione
- Il Giornale 2024.10.22
 L’identità italiana in dodici romanzi
 di Vittorio Macioce
- Il Foglio 2024.10.23
 Solo chi è pervaso dall’ideologia può legare il liberalismo al bellicismo
 di Carlo Marsonet
- Il Fatto Quotidiano 2024.10.22
 Moldavia in Ue La colpa è sempre russa, ma gli errori stanno a Ovest
 di Alessandro Orsini
- Le Cronache Lucane 2024.10.23
 “Basilicata dice No”: in un libro la ferma opposizione all’Autonomia Differenziata
 di Francesco Menonna
- Giuseppeborsoi.it 2024.10.21
 L’Iran delle donne che si ribellano
 di Giuseppe Borsoi
- Il Sole 24 ore 2024.10.22
 Il coraggio politico di provare a ridurre la spesa pubblica
 di Luigi Marattin
- Quotidiano di Sicilia 2024.10.22
 “La rana bollita”, una metafora per raccontare come il Meridione è diventato incapace di reagire
 di Giuseppe Lazzaro Danzuso
- Ansa 2024.10.22
 Sommella e il manifesto dei tempi moderni
 di Elisabetta Stefanelli
- Regno-attualità 2024.10.01
 Nazioni, religioni e Chiese nel conflitto russo-ucraino
 di Maria Elisabetta Gandolfi
- Huffingtonpost 2024.10.22
 Si può imparare la storia d’Italia leggendo dodici romanzi. La playlist di Gaetano Quagliariello
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.20
 «Potere destabilizzante delle donne»
 di Tiziana Selvaggi
- Nessun Dogma 2024.10.01
 Epicureismo e Individualismo. Per una storia della filosofia politica
 di Redazione
- Corriere dell'Irpinia 2024.10.19
 Lo scaffale – Un socialista liberale
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Napoli 2024.10.21
 Fabrizio Ruffo il cardinale sanfedista nella Napoli de11799
 di Aurelio Musi
- La Ragione 2024.10.19
 Leggere fa bene alla ragione – Scrivere al tempo di Chatgpt
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.20
 Morace al lavoro su Pirandello
 di Tonino Perna
- Il Foglio 2024.10.21
 Un grande crollo morale
 di Mauro Zanon
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.10.20
 Quagliariello, i dodici romanzi che fecero (e spiegano) l’Italia
 di Gaetano Quagliariello
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.19
 I vincitori del premio Basilicata
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.21
 “Il coraggio di Rosa”, presentato il nuovo libro del magistrato Manzini
 di Elisabetta Mercuri
- Gazzetta del Sud Catanzaro 2024.10.19
 Lotta alla ‘ndrangheta, il riscatto della Calabria parte dalle donne
 di Luigina Pileggi
- il Cittadino 2024.10.19
 Una messa “sbiadita”, preti a confronto
 di Redazione
- Il Giornale 2024.10.20
 Gaetano Martino, il filoatlantista che riportò Trieste all’Italia
 di Nicola Porro
- Avvenire di Calabria 2024.10.20
 “La strage di Farneta” di Luigi Accattoli e la storia dimenticata
 di Mimmo Nunnari
- La Voce del Popolo 2024.10.20
 Colpevoli e vincenti: il libro di Davide Giacalone
 di Redazione
- Il Dispaccio 2024.10.19
 Lunedì a Cosenza la presentazione del libro “Agrigento 1966, la battaglia del Ministro Giacomo Mancini per la tutela del territorio”
 di Redazione
- Elzevir 2024.10.21
 Neofemminismo, ovvero il nemico peggiore delle donne
 di Carmelo Greco
- Rai Radio 3, Fahrenheit 2024.10.18
 Ultimissime da Francoforte
 di Redazione
- Rai Radio 3, Qui comincia 2024.10.18
 Qui comincia – “Un tempo, un tempo c’era un paese”, di Augusto Ciuffetti (Rubbettino)
 di Valentina Lo Surdo
- Rai Radio 3, Fahrenheit 2024.09.19
 Una questione meridionale
 di Redazione
- Leggio - RTV 365 2024.10.16
 La riscoperta del poeta Franco Costabile
 di Luigi Tassoni
- Radio Radicale 2024.10.17
 Rassegna stampa delle riviste scientifiche internazionali – Scrivere al tempo di Chatgpt
 di Gianmarco Pondrano Altavilla
- La 7 2024.10.08
 Giornalisti o piccioni viaggiatori?
 di Paolo Pagliaro
- L'Opinione della Libertà 2024.10.15
 Sciascia, la giustizia e il carcere
 di Redazione
- Ten online 2024.10.15
 Unical, 23 ottobre presentazione “L’Italia differenziata. Autonomia regionale e divari territoriali”
 di Redazione
- il Riformista 2024.10.15
 Leader italiano ed europeo: la mostra peri 120 anni di Giovanni Malagodi
 di Marco Cruciani
- Gazzetta del Sud 2024.10.15
 Il procuratore aggiunto Manzini presenta “Il coraggio di Rosa”
 di Redazione
- Il Centro 2024.10.15
 “Potere e responsabilità” l’avvocato Balestra affronta i nuovi profili della giustizia
 di Luigi Balestra
- Startmag.it 2024.10.13
 Israele fra destra e sinistra
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.10.13
 L’inutilità dei governi e i partiti svuotati dall’indifferenza degli elettori
 di Peter Mair
- Leggo Milano 2024.10.14
 L’uomo faccia a faccia con la scrittura Chatgpt
 di Redazione
- Giornale Diplomatico 2024.10.12
 Sergio Vento “Il XX secolo non è finito”
 di Redazione
- Fidest 2024.10.13
 L’Iran delle donne che si ribellano nel nuovo libro di Mariano Giustino
 di Redazione
- Avvenire - Milano Sette 2024.10.13
 Perché le chiese si svuotano?
 di Paolo Inzaghi
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.14
 Mancini e il disastro di Agrigento del 1966
 di r.c.
- Archivio Storico 2024.10.11
 Libri e riviste – Storia del mondo post-occidentale
 di Sabrina Giannone
- Archivio Storico 2024.10.11
 Libri e riviste – Machiavelliana
 di Sabrina Giannone
- Archivio Storico 2024.10.11
 Libri e riviste – L’ora delle decisioni irrevocabili
 di Sabrina Giannone
- Archivio Storico 2024.10.11
 Libri e riviste – Scenari geopolitici globali
 di Sabrina Giannone
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.11
 Premio Basilicata trionfa la saggistica
 di Redazione
- il mattino di Padova 2024.10.11
 “Telo do io il design storie di evitabile follia” di Marisa Fumagalli
 di Redazione
- Il Foglio 2024.10.11
 Cosa vuol dire non rassegnarsi al bipopulismo. Il libro di Marattin
 di Carlo Stagnaro
- Ansa 2024.10.10
 Premi: a Zecchino la saggistica storica del ‘Basilicata’
 di Redazione
- Oltrecolonne.it 2024.10.09
 Narrarsi Altrove, presentato il libro di Anna Ciardullo Villapiana in Senato
 di Emanuela Del Zompo
- War Room 2024.10.09
 La mafia delle curve – War Room di Enrico Cisnetto
 di Enrico Cisnetto
- Corriere Fiorentino 2024.10.10
 Intervista a Riccardo Manzotti – «Noi e i robot, senza coscienza»
 di Caterina Ruggi d'Aragona
- Corriere di Verona 2024.10.10
 Il design raccontato da Marisa Fumagalli
 di Redazione
- Calabria.Live 2024.10.09
 Le erbe e le piante di San Francesco di Paola di Carmine Lupia e Giancarlo Statti
 di Redazione
- ItacaNotizie.it 2024.10.09
 In libreria “Tornanti. Gli ultimi Greci dell’Aspromonte” di Barbara-Audino sulle Comunità Grecaniche
 di Redazione
- Mountainblog.it 2024.10.08
 Libro Bianco sulla Montagna
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.09
 La Svizzera celebra le calabresi di talento
 di Redazione
- Gazzetta del Sud Catanzaro 2024.10.09
 Gli italiani residenti in Svizzera premiano Bruni
 di Redazione
- Gazzetta d'Alba 2024.10.08
 Parole di Antonio Ricci, maestro di Bere il territorio
 di i.g.
- Corriere della Calabria 2024.10.07
 Nel libro “Le erbe di San Francesco di Paola” i miracoli del Santo calabrese
 di Redazione
- Lameziainforma.it 2024.10.08
 L’ACIB ha scelto di dedicare tre giorni di celebrazioni ad Amalia Bruni, dal 10 al 12 ottobre
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.10.08
 Il Sud «rana bollita»? Un libro spiega il risveglio possibile
 di Lino Patruno
- La Ragione 2024.10.08
 La politica vista per quel che è
 di Carlo Marsonet
- Il Dispaccio 2024.10.08
 La Calabria riscrive la sua storia in Svizzera: Amalia Bruni premiata per la carriera
 di Redazione
- il Crotonese 2024.10.08
 Intervista a Luigi Tassoni – Con la lente dell’immaginazione Strati legge e “visita” la Calabria
 di Giovanni Iaquinta
- Professione Reporter 2024.10.06
 Scrivere al tempo dell’Intelligenza artificiale? C’è un manuale di sopravvivenza
 di Professione Reporter
- Gazzetta di Avellino 2024.10.04
 Perché non possiamo non dirci cristiani
 di Redazione
- Studi Cattolici 2024.10.01
 Sfide e opportunità globali per il cristiano
 di Luca Volontè
- L'Opinione della Libertà 2024.10.05
 La scacchiera di Adam Smith
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- L'Espresso 2024.10.04
 In Basilicata cervelli all’asta
 di Marco Grieco
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.04
 Raccontare Leonardo Sciascia
 di r.w.
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.04
 L’impresa del cardinale Ruffo
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.10.06
 Falsi, insulti, minacce, colpi proibiti È la corsa alla Casa Bianca, bellezza
 di Luca Mencacci
- Belluno Il Gazzettino 2024.10.04
 Davide Giacalone apre la stagione di Liberal
 di D.D.D.
- La Repubblica - Robinson 2024.10.06
 Leviatano – Il governo della legge e i suoi rischi
 di Stefano Folli
- Studi Cattolici 2024.10.01
 Giovanni Sangiorgi e l’Italia del Novecento
 di M.S.R.
- LaC OnAir 2024.08.07
 Intervista a Rino Garro – Premio Letterario Caccuri
 di Franco Laratta
- 9Colonne 2024.10.07
 Elogio dei cani sciolti
 di Paolo Pagliaro
- Gazzetta del Sud Reggio 2024.10.04
 Il nuovo volume di Giuseppe Caridi
 di Redazione
- La Provincia di Sondrio 2024.10.06
 Se nelle democrazie vince chi ha più soldi
 di Carlo Lottieri
- ilLametino.it 2024.10.01
 Concorso “Bere il territorio”, primo premio per la sezione vino alla lametina Saveria Sesto
 di Redazione
- Nuovo Quotidiano di Puglia Lecce 2024.09.28
 Chatbot e IA: come salvare la scrittura dagli inganni
 di Claudia Presicce
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.09.22
 Attenti che oggi anche scripta volant e per il nostro cervello saranno dolori
 di Angela Padrone
- Gazzetta del Sud Reggio 2024.09.27
 «La scrittura è vita» La Macrì si racconta
 di Rocco Muscari
- La Stampa  2024.09.19
 Il business delle preghiere ogni anno 100 milioni di euro
 di Domenico Agasso
- Vanity Fair 2024.09.20
 Medjugorje: ecco perché il Vaticano dice sì ai pellegrinaggi, ma non approva veggenti e apparizioni
 di Marco Grieco
- Padovanews.it 2024.09.23
 ‘Scrivere al tempo di chatgpt’, il manuale di sopravvivenza all’Ia di Angela Padrone
 di Redazione
- Archivio Storico Italiano 2024.09.01
 Notizie
 di Mario Ascheri
- La Provincia di Sondrio 2024.10.02
 Lunghe ricerche per pagine vivide
 di Redazione
- Eventi.news 2024.09.24
 Il socialista liberale che detestava Marx ma lo reputava un genio assoluto
 di Redazione
- Libero 2024.10.01
 Dimenticami dopodomani
 di Lucia Esposito
- La Sicilia 2024.09.19
 “La rana bollita” di Busetta e i luoghi comuni sul Meridione
 di Redazione
- La Provincia 2024.10.02
 «Mio nonno e i sedici mesi cancellati dalla memoria»
 di Mario Chiodetti
- La Provincia 2024.09.30
 Padrone pubblica il manuale di sopravvivenza all’IA
 di Redazione
- Gazzetta Torino 2024.10.02
 In missione per un partito liberal-democratico
 di Edmondo Bertaina
- formiche 2024.10.01
 Terza posizione. Missione impossibile?
 di Luigi Marattin
- Dissipatio 2024.10.06
 Il secolo in-finito di Sergio Vento
 di Francesco Subia
- Il mestiere di storico 2024.10.01
 Brigantaggio e Unità d’Italia: fonti, metodi e nuove prospettive di ricerca
 di Elisabetta Caroppo
- il Riformista 2024.10.05
 Ma il progetto Terzo polo non è mission impossible
 di Antonluca Cuoco
- Corriere della Sera 2024.10.02
 Tuttifrutti – La scelta di campo sul velo islamico
 di Gian Antonio Stella
- La Verità 2024.10.01
 Le buone ragioni del sì alla «Gospa»
 di David Murgia
- Il Messaggero 2024.09.30
 Ecco perché la scrittura sopravviverà a ChatGPT
 di Riccardo De Palo
- La Ragione 2024.09.25
 Liberalismo senza ideologie
 di Carlo Marsonet
- La Provincia 2024.09.29
 Leone Un maestro di favole politiche
 di Tommaso Imperiali
- Il Gazzettino 2024.10.02
 Ecco perché la scrittura sopravviverà a ChatGPT
 di Riccardo De Palo
- Il Quotidiano del Sud 2024.10.02
 “Il cardinale Ruffo”, presentato il volume di Caridi
 di Rosanna Bergamo
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.09.29
 La crociata sanfedista di Ruffo tradito dal re rimesso sul trono
 di Giuseppe Caridi
- Il Piccolo 2024.09.29
 Pavese al confino scopre nella gente l’eco della civiltà greca
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Il Foglio 2024.09.20
 Il bi e il ba
 di Guido Vitiello
- La nuova ecologia 2024.10.01
 I misteri dell’Aspromonte
 di Rocco Bellantone
- Giornale di Sicilia 2024.09.26
 Riflessioni sul Sud attraverso la metafora della «Rana bollita»
 di Antonio Giordano
- Rogate ergo 2024.10.01
 Fiaccole, non vasi
 di Redazione
- L'osservatore romano 2024.09.30
 L’opzione per i poveri nella famiglia delle Nazioni
 di Fausta Speranza
- Il Mattino - Ed. Avellino 2024.09.28
 I versi di Monia Gaita come una celebrazione dell’animo umano
 di Stefania Marotti
- Corriere della Calabria 2024.09.24
 La “Calabria con i miei occhi”, i ragazzi autistici riconoscono «la bellezza»
 di Redazione
- Conquiste del Lavoro 2024.09.28
 Le imprese di famiglia in Italia
 di Elisa Latella
- il Centro Tirreno 2024.09.23
 ‘Scrivere al tempo di chatgpt’, il manuale di sopravvivenza all’Ia di Angela Padrone
 di Redazione
- Altreconomia 2024.10.01
 Quando il pallone gira tra business e mafia
 di Pierpaolo Romani
- VivereCorigliano.it 2024.09.24
 Fotografia: ‘Calabria con i miei occhi’, ragazzi autistici raccontano una terra e la disabilità
 di Redazione
- Il Sole 24 ore - Domenica 2024.10.22
 Penne all’italiana – Nel Meridione duro e fragile
 di Gino Ruozzi
- Beemagazine.it 2024.10.02
 Infantino e la scacchiera di Adam Smith: “governo della legge” contro “governo degli uomini”
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- Il Veltro 2023.10.01
 Syria Poletti, Gente con me. Traduzione, cura e postfazione di Claudia Razza, con una nota di Margherita Ganeri
 di Giovanni Barracco
- Città Nuova 2024.09.01
 Solo l’amore è credibile
 di Tommaso Bertolasi
- Il Foglio 2024.09.17
 Perché non possiamo non dirci “cristiani”
 di Paolo D'Angelo
- il manifesto 2024.09.13
 Papaveri, ginestre e calanchi: attrazioni fatali e plurali
 di Pasquale Vitagliano
- Orticalab.it 2024.09.15
 Eros e Thanatos nel Sud profondo: l’intreccio di desiderio e destino in “Disperato Erotico Sud”
 di Rosa Bianco
- Media Key 2024.08.01
 Bella la vita
 di Redazione
- Corriere della Sera 2024.09.12
 Quella doccia mi fa impazzire Storie di design incomprensibile
 di Marisa Fumagalli
- Il Punto 2024.08.01
 L’Urlo disumano, il nuovo libro di Alberto Albertini fa il focus sul passaggio di testimone nelle aziende famigliari
 di Redazione
- Il Foglio 2024.09.11
 Il bi e il ba
 di Guido Vitiello
- Avvenire 2024.09.17
 Lo studio? È una scoperta continua
 di Roberto Carnero
- Talenti Lucani 2024.09.17
 Una riflessione su “regionalismo differenziato” e i suoi pericoli
 di Gerardo Lisco
- la Voce di Rovigo 2024.09.12
 I “Pentiti” visti da Tescaroli
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.09.08
 La strage nazista di Farneta, i santi-eroi che la Certosa crea e non fa conoscere
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.09.16
 Soprattutto uscire dall’indifferenza. La salvezza del Mezzogiorno passa da qui
 di Redazione
- Ansa 2024.09.13
 La rana bollita, Busetta racconta il Sud trattato come colonia
 di Redazione
- Donne Chiesa Mondo 2024.09.01
 Il silenzioso esodo
 di Lucia Capuzzi
- la Conceria 2024.09.01
 È bello ciò che è bello, ma è più bello ciò che è utile
 di Roberto Procaccini
- Il Messaggero - Ed. Umbria 2024.09.17
 “La messa sbiadita” di Luca Diotallevi
 di M.D.L.
- Milano Finanza 2024.09.07
 Portafogli di famiglia
 di Marco Capponi
- Il Piccolo 2024.09.16
 “Tutta colpa di Gorbaciov?”
 di AGF
- Corriere Torino 2024.09.09
 Pavese, la Madonna della Rovere e il valore della memoria collettiva
 di Paolo Morelli
- Corriere di Bologna 2024.09.17
 La riflessione sulla giustizia e sulle toghe
 di Olivio Romanini
- Corriere della Sera La Lettura 2024.09.08
 Paradossi – Il lato anarchico di Machiavelli
 di Redazione
- Corriere Adriatico 2024.09.12
 Scelti per voi – Monaci uccisi dai nazisti viene riproposta la canonizzazione
 di Redazione
- La Ragione 2024.09.17
 Conoscenza e ordine sociale
 di Carlo Marsonet
- Key4biz 2024.09.12
 Intervista a Biagino Costanzo – Cavi sottomarini, Biagino Costanzo (CISINT): ‘Italia strategica, nel Mediterraneo il 16% del traffico Internet mondiale’
 di Paolo Anastasio
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.08.11
 Voci e suoni a passeggio nell’etere
 di Renato Nunziata
- Strettoweb.com 2024.08.24
 Il Comune di Pazzano annuncia la presentazione del libro “Le Regie Ferriere di Mongiana”
 di Consolato Cicciù
- Corriere della Sera 2024.08.06
 Che belli gli oggetti di design (purché siano comprensibili)
 di Chiara Severgnini
- Settimanale Giallo 2024.08.28
 Un complotto per assassinare il genero di Mussolini
 di Simone Savoia
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.08.25
 Il mare dentro la Freccia del golfo
 di Salvatore Lauro
- Roma 2024.09.03
 Una politica figlia del ‘900
 di Riccardo Rubino
- Reggiotoday.it 2024.08.30
 “Agosto” coinvolge e fa entrare in contatto con la solitudine dell’estate
 di Antonio Marino
- Quicosenza.it 2024.08.11
 Francesco di Paola, Santo e patrono della Calabria ma anche eccellente erborista e naturalista
 di S.M.
- Gazzetta del Sud 2024.08.24
 Pirandello-Sciascia, una conversazione (im)possibile
 di Patrizia Danzè
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.21
 Pavese “come Ibico” confinato a Brancaleone
 di Bruno Gemelli
- Parola di Vita 2024.08.26
 Un po’ di Calabria nella letteratura di Cesare Pavese
 di Marco Gabrieli
- La Ragione 2024.08.30
 Non sia il sesso a determinare il pensare
 di Carlo Marsonet
- Il Giornale 2024.08.11
 Editoriale – Manlio Cecovini l’Oriente a Occidente
 di Aldo Mola
- La Provincia di Sondrio 2024.08.27
 Intervista ad Alberto Albertini – Passare il testimone nelle aziende. Il gesto difficile
 di Grazia Lissi
- Lucidamente.com 2024.09.01
 Chi è il vero nemico delle donne?
 di Rino Tripodi
- Avvenire 2024.08.25
 Il Duce e la guerra tra Hitler e Londra
 di Franco Cardini
- L'Indice 2024.09.01
 Un calabrese europeo
 di Enzo Rega
- Libro Aperto 2024.09.01
 Ortensio Zecchino – Perché non possiamo non dirci “cristiani”
 di Michele Cassandro
- Libro Aperto 2024.09.01
 Roberto Petrini – Come scrivere un report o un dossier
 di Giovanni Farese
- Libertà 2024.08.22
 «L’intelligenza artificiale inquieta ma al tempo stesso ci affascina»
 di Anna Anselmi
- Il Fatto Quotidiano 2024.08.28
 Il tesoro perduto di Rèpaci nella sua Calabria “amara”
 di Natale Ciappina
- Ilprimatonazionale.it 2024.08.25
 “La Sicilia bombardata”: il libro di Musumeci sulla seconda guerra mondiale è una lettura fondamentale
 di Redazione
- La Repubblica 2024.08.21
 Il grande rimosso dei Balcani
 di Alberto D'Argenio
- formiche 2024.08.22
 La Guerra Fredda non è mai finita
 di Domenico Vecchiarino
- Ilcattolico.it 2024.08.27
 La guerra culturale del genere: siamo maschi o femmine?
 di Domenico Bonvegna
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.29
 La Cucina calabrese secondo Pinuccio Alia
 di Gianfranco Manfredi
- Libertà 2024.08.26
 «Prima viene l’uomo con le sue decisioni e poi l’Ia in suo aiuto»
 di Anna Anselmi
- ilLametino.it 2024.08.27
 Lamezia, il 27 agosto di cento anni fa nasceva il poeta Franco Costabile: il ricordo del filosofo D’Andrea
 di Filippo D'Andrea
- ilLametino.it 2024.08.28
 Lamezia, celebrato il centenario del poeta Franco Costabile con l’evento “Rêverie degli ulivi”
 di Giulia De Sensi
- il Venerdì 2024.08.30
 In poche parole – Il ritmo della libertà
 di a.c.
- Il Giornale 2024.08.13
 La scoperta di Machiavelli: il segreto della politica è nascondersi
 di Matteo Sacchi
- Il Giornale 2024.08.20
 «Don Chisciotte» e i mulini che macinano la crisi
 di Stenio Solinas
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.08.28
 L’industria pubblica tra problemi e pregiudizi nel Mezzogiorno
 di Guglielmo Forges Davanzati
- Il Dispaccio 2024.08.29
 Dieci anni di “Anime nere”, standing ovation e tredici minuti di applausi alla Mostra del Cinema di Venezia: dal libro al film la forza dirompente dell’opera di Criaco e Munzi
 di Redazione
- Ideawebtv.it 2024.08.27
 Pavese Festival e Premio Pavese a Santo Stefano Belbo
 di Redazione
- Il Giornale 2024.08.20
 «Don Chisciotte» e i mulini che macinano la crisi
 di Stenio Solinas
- Gazzetta di Parma 2024.08.25
 Le novità della settimana – Donne coraggiose nell’Iran di oggi
 di Redazione
- Gazzetta di Parma 2024.08.25
 Le novità della settimana – 100 anni di radio, un secolo di sogni
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.08.28
 Costabile, la poesia e i nuovi linguaggi. I 100 anni nel “cuore” di Sambiase
 di Domenico D'Agostino
- Il Foglio 2024.08.30
 Libri – La rosa nel bicchiere
 di Francesco Iannone
- Corriere della Sera La Lettura 2024.08.25
 Finisce l’oblio sui martiri della Certosa
 di Gian Guido Vecchi
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.28
 Venticinque anni per il premio letterario cittadino
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.08.31
 «Ricordiamo quel Meridione potente, colto, formidabile»
 di Cristina Cortese
- Il Quotidiano del Sud 2024.09.01
 Stamile, Cascasi e Manzini: «Rompere l’omertà per fare emergere la bellezza di questo territorio»
 di Francesco Lo Duca
- Segno nel mondo 2024.09.01
 Le parole che salvano la vita
 di Enzo Romeo
- EcodellaLocride.it 2024.08.28
 Pazzano: presentazione del libro del professore Elia Fiorenza dal titolo “Le Regie Ferriere di Mongiana”
 di Mario Murdolo
- Domani 2024.08.22
 Nella chiesa italiana i pastori non mancano È il gregge che si è perso
 di Marco Marzano
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.27
 Convention di Chicago. Quante analogie col ’68
 di Giuseppe De Bartolo
- Libero 2024.08.25
 Senza saperlo viviamo ancora nel Novecento: il secolo interminabile
 di Daniele Dell'Orco
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.22
 Costabile, dimenticato dalle istituzioni ma ricordato piano piano dal basso
 di Annarosa Macrì
- Quotidiano Nazionale 2024.08.27
 Report e dossier, l’importanza dei numeri
 di Nicholas Masetti
- Il Tempo 2024.08.11
 All’«Oasi dei libri» protagonista Davide Giacalone
 di Francesco Subiaco
- Ciavula 2024.08.29
 Dieci anni di “Anime Nere”: il film che ha rivoluzionato il cinema calabrese
 di Redazione
- Calabria.Live 2024.08.22
 L’opinione
 di Franco Cimino
- Libro Aperto 2024.09.01
 Sartori e Bruno Leoni: tra scienza politica e liberalismo
 di Antonio Masala
- L'osservatore romano 2024.08.10
 Restare normali facendo cose fuori del normale
 di Marco Bellizi
- IMG Press 2024.08.26
 La guerra culturale del “genere”: siamo maschi o femmine?
 di Redazione
- Avvenire 2024.09.01
 Dirci cristiani: Zecchino ritrova l’attualità di Croce
 di Angelo Picariello
- Avvenire 2024.08.10
 Il “Principe” prigioniero del moralismo
 di Giuseppe Bonvegna
- La Provincia 2024.08.27
 La metafora nata da una vittoria. Quella della staffetta azzurra a Tokyo
 di G.Lis.
- Gazzetta del Sud 2024.08.28
 Il potere della narrazione
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.08.30
 Dieci anni fa, “Anime nere” il film che ha fatto la storia
 di Rocco Muscari
- LaC News 2024.09.01
 Il saggio storico del professor Giuseppe Caridi vince il Premio letterario Città di Amantea
 di Salvatore Bruno
- TG5 2024.08.29
 TG5: servizio di Alessio Falconio sul libro “Iran a mani nude” di Mariano Giustino, sulla coraggiosa lotta delle donne iraniane, pubblicato da Rubbettino
 di Guido Mesiti
- Tuttoh24 2024.08.19
 “Disperato Erotico Sud”: 24 Autori raccontano un aspetto inedito del Meridione
 di Redazione
- Tempi.it 2024.08.13
 La civiltà tra tradizione e libertà
 di Carlo Marsonet
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.15
 Riconoscersi nel mondo di “Noi lazzaroni”
 di Carmine Abate
- Rai News 2024.08.14
 Andrea Di Consoli: «Con “Dimenticami dopodomani” ho ritrovato la mia voce»
 di Angelo Oliveto
- Rai News 2024.08.17
 A Sant’Agata del Bianco l’omaggio a Saverio Strati nel centenario dalla nascita
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.19
 Omaggio a Strati “sul lato jonico del pianeta Terra”
 di Francesco Sorgiovanni
- Primo Piano Molise 2024.08.18
 «Su bullismo e violenza di genere non abbassare la guardia»
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.12
 Aristide Manes, ultimo legionario di Fiume tra ideali e contraddizioni
 di Giovanni Torchiaro
- LsdMagazine.com 2024.08.09
 Al Premio Caccuri c’è anche il lucano Andrea Di Consoli con il suo “Dimenticami dopodomani”
 di Michele Traversa
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.17
 L’inno alla vita in salsa calabra di Cataldo Perri
 di Giuseppe Smorto
- L'Edicola 2024.08.19
 Nuvole d’inchiostro – Rileggere Vasta per scoprire nuovi sentieri tra le pagine
 di Claudio Crapis
- le Cronache 2024.08.17
 Presentazione del libro “Dimenticami dopodomani”, il diario intimo di Andrea Di Consoli
 di Vito Leso
- l'Attacco 2024.08.10
 La Calabria e una vita al servizio della letteratura
 di Sergio D'Amaro
- La Ragione 2024.08.09
 Non c’è libertà senza (vero) diritto
 di Carlo Marsonet
- La Ragione 2024.08.15
 La ricerca del perfetto è imperfezione culturale
 di Carlo Marsonet
- Avvenire di Calabria 2024.08.19
 Le erbe di San Francesco di Paola: un viaggio tra fede e scienza
 di Redazione
- Doppiozero 2024.08.18
 Io e IA e la doppia parodia
 di Bruno Pedretti
- Ilvaporetto.com 2024.08.08
 La storia dell’autonomia regionale in Italia: un’analisi approfondita con focus su cultura e disuguaglianze
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.15
 Saverio Costantino Rocco Dall’atto di nascita i nomi di Strati
 di Francesco Sorgiovanni
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.17
 Una mente che guardava oltre
 di Palma Comandè
- Il Dispaccio 2024.08.08
 Dal 9 all’11 agosto 2024 l’incantevole borgo di Melicuccà sarà il cuore pulsante della poesia italiana
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud L'altravoce dell'Italia 2024.08.18
 Gli eremiti del carbone, leggenda e vita degli uomini in ritardo sul proprio tempo
 di Tonino Ceravolo
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.17
 I 100 anni di Saverio Strati: lo scrittore celebrato tra la sua gente
 di Francesco Sorgiovanni
- Gazzetta del Sud 2024.08.09
 Tre giorni d’arte e di bellezza da condividere
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.08.14
 Cento anni dalla nascita di Franco Costabile, poeta necessario
 di Patrizia Danzè
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.09.18
 Costabile, il bicchiere pieno di Sud e poesia
 di Giuseppe Sanò
- Gazzetta del Sud 2024.08.14
 La Calabria deve riappropriarsi della sua grandezza. Una ricca mostra documentaria a Lamezia
 di Domenico D'Agostino
- Corriere del Mezzogiorno 2024.08.08
 Autonomia I correttivi necessari
 di Marco Demarco
- il Cittadino 2024.08.15
 «Il ruolo centrale dell’imprenditore e il mercato»
 di Associazione Lodi Liberale
- Il Foglio 2024.08.14
 Preghiera
 di Camillo Langone
- il Giornale 2024.08.13
 Niccolò Machiavelli ci sfugge. Il vero trucco del potere è non mettersi mai in posa
 di Matteo Sacchi
- HR Link 2024.08.06
 Libri HR: le letture essenziali sul lavoro che cambia per l’estate 2024
 di Chiara Affronte
- Corriere Romagna 2024.08.07
 Kennedy Jr. e Bessette ma anche il caso Orlandi Ci dice tutto l’inviato
 di Ilaria Nicolini
- Quotidiano di Bari 2024.08.07
 Rodi Garganico ricorderà Giacomo Matteotti
 di Redazione
- Il Giornale d'Italia 2024.08.06
 Il XX secolo non è finito, il libro dell’Ambasciatore Sergio Vento edito da Rubbettino; prefazione al saggio di Caligiuri
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.08.07
 C’è Letteratura in Calabria
 di Luigi Tassoni
- Il Foglio 2024.08.06
 Ritorno alla realtà
 di Riccardo Manzotti
- Corriere della Sera 2024.08.06
 Che belli gli oggetti di design (purché siano comprensibili)
 di Chiara Severgnini
- il Riformista 2024.08.03
 Le spie non appartengono al passato. L’intelligence c’è (e non è artificiale)
 di Mario Caligiuri
- La Repubblica 2024.08.05
 La fede e la coscienza
 di Enzo Bianchi
- IlReggino.it 2024.08.03
 Brancaleone, nella dimora del confino rivive la Calabria di Cesare Pavese
 di Redazione
- Giornale Diplomatico 2024.08.03
 Il XX secolo non è finito
 di Redazione
- Antimafiaduemila.com 2024.08.03
 Luca Tescaroli: collaboratori di giustizia elementi essenziali nella lotta contro la mafia
 di Luca Grossi
- Lacnews24.it 2024.08.04
 A Brancaleone rivive la Calabria di Cesare Pavese, nell’agosto del 1935 il suo confino nel profondo Sud
 di Anna Foti
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.08.04
 La mia Italia delle regioni è differente. L’autonomia dopo i divari disastrosi
 di Vittorio Daniele, Carmelo Petraglia
- Gazzetta di Reggio 2024.08.04
 Le ‘Erbe Di San Francesco Di Paola’ Tra Fede E Scienza
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2024.08.04
 Vite contro il regime totalitario nel secolo breve
 di Gaetano Pecora
- Ansa 2024.08.04
 Le ‘erbe di San Francesco di Paola’ tra fede e scienza
 di Redazione
- Io Donna 2024.08.03
 Libri, scrittrici, scrittori, letture
 di Roselina Salemi
- L'osservatore romano 2024.08.03
 Quando la messa è “sbiadita”
 di Francesco Ricupero
- Liberalcafè.it 2024.08.02
 Epicureismo e individualismo. Per una storia della filosofia politica
 di Martina Cecco
- formiche.net 2024.07.30
 Come Marco Polo è diventato il simbolo dello spionaggio cinese
 di Gabriele Carrer
- Messaggero Veneto 2024.08.02
 Collaboratori di giustizia Dialogo con Tescaroli
 di Redazione
- francescomacri.wordpress.com 2024.07.30
 Morali e politica. La Chiesa non guida più gli Italiani
 di Francesco Macrì
- Fidest.wordpress.com 2024.08.02
 La tirannia delle minoranze
 di Riccardo Alfonso
- L'Incontro 2024.07.31
 La malinconia ottimista di Andrea Di Consoli
 di Diego Zandel
- formiche 2024.08.01
 Inchiostri – Il XX secolo non è finito
 di Francesca Scaringella
- agi.it 2024.08.01
 Il XX secolo non è finito. Il saggio dell’ambasciatore Sergio Vento
 di Riccardo Bastianello
- il Manifesto 2016.09.06
 Che significa democrazia governante?
 di Marco Valbruzzi
- Avvenire 2016.08.02
 Quando la democrazia dei partiti cominciò a precipitare. “Governare il vuoto” di Peter Mair
 di Damiano Palano
- Roma 2024.07.28
 II Novecento ancora presente
 di Armida Parisi
- Corriere della Sera 2024.07.28
 La consegna del «Benedetto Croce»
 di Redazione
- Advisor Private 2024.08.01
 Il rischio non è solo negativo. C’è possibilità di progresso
 di Francesco D'Arco
- Corriere dell'Umbria 2024.07.27
 Intervista ad Augusto Ciuffetti – Augusto Ciuffetti “Salvaguardiamo le identità dei paesi”
 di Rita Boini
- il Quotidiano del Sud 2024.07.27
 Autonomia, Petraglia racconta nel parco l’Italia differenziata
 di Redazione
- La Verità 2024.07.29
 Intervista a Pierre Manent – «II dogma del sistema: abolire le nazioni»
 di Martino Cervo e Elisa Grimi
- il Venerdì 2024.07.26
 Calcio africano: un rito culturale
 di Mattia Giusto Zanon
- La Nuova del Sud 2024.07.27
 Il nuovo assetto istituzionale
 di Redazione
- Corriere della Calabria 2024.07.28
 Nel libro di Pavese, quadri folgoranti di una Calabria che «aveva una sua bellezza se non anche una sensualità»
 di Francesco Bevilacqua
- il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2024.07.28
 La marcetta nera senza eroismi militari. E il Duce sale al potere in vagone letto
 di Didier Musiedlak
- La Verità 2024.07.27
 Intervista a Giovanni Orsina – «Il governo è saldo, ma deve osare di più»
 di Maurizio Caverzan
- La Repubblica 2024.07.29
 Morale e politica la Chiesa sbiadita non guida più gli italiani
 di Ilvo Diamanti
- Segno nel mondo 2024.07.24
 Le parole che salvano la vita
 di Enzo Romeo
- BDC - Basilicata Digital Channel  2024.07.19
 Eros in salsa lucana, presentato “Disperato Erotico Sud”
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.07.25
 Angelo Sindoni, l’appassionato ricordo di un grande storico
 di Patrizia Danzè
- Touch Point Magazine 2024.07.01
 Fabrizio Piscopo racconta in un libro 45 anni di carriera nei media
 di Valeria Zonca
- il Centro 2024.07.25
 Premio Croce, sabato la cerimonia con i vincitori
 di Sabrina Dei Nobili
- Il Dubbio 2024.07.25
 Il giorno in cui Sciascia osò sfidare pubblicamente i professionisti dell’antimafia
 di Damiano Aliprandi
- il Giornale 2024.07.24
 Il Duce e l’ora delle decisioni irrevocabili
 di Matteo Sacchi
- La Ragione 2024.07.24
 Leggere fa bene alla Ragione – Il femminismo inutile
 di Redazione
- pangea.news 2024.07.23
 “Non ho conosciuto nessun poeta più poeta di lui”. Per Franco Costabile
 di Redazione
- andreatemporelli.com 2024.07.22
 Sonia Serazzi, aria pulita e niente languore
 di Andrea Temporelli
- Il Giornale 2024.07.23
 Prigioniere di un «Femminismo inutile»
 di Massimiliano Parente
- Il Messaggero 2024.07.23
 Premio Croce tra letteratura e giornalismo
 di Sonia Paglia
- Il Regno  2024.07.15
 Libri del mese – Segnalazioni
 di Daniele Menozzi
- Il Giornale 2024.07.23
 Quanto è dura passare il testimone
 di Redazione
- Abitare 2024.07.20
 Imbarazzante design
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Il Centro 2024.07.19
 Disastri, sicurezza, leggi Musumeci: il cittadino va responsabilizzato
 di Redazione
- La Gazzetta dello Sport 2024.07.20
 Minibreak – Il calcio in Africa come specchio di un continente
 di Iacopo Iandiorio
- La Ragione 2024.07.20
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- RaiNews.it e TGR Basilicata 2024.07.20
 Disperato, erotico Sud. Il Mezzogiorno da una prospettiva insolita
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.07.19
 Volume della docente Katia Massara
 di Redazione
- La Nuova del Sud 2024.07.19
 Prima antologia dell’eros al Sud
 di Redazione
- Giuseppeborsoi.it 2024.07.19
 “Il femminismo inutile”, il libro di Annina Vallarino contro il neofemminismo
 di Giuseppe Borsoi
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.19
 Il libro su Mancini in libreria
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.19
 Una guida dei Vini e gli Extravergini di Calabria
 di Redazione
- Libero 2024.07.19
 L’idea di civiltà tra universale e particolare
 di Carlo Marsonet
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.07.22
 Ci sono le verità di Alessandro Barbero E poi c’è la Verità, quella dei documenti
 di Giuseppe Gangemi
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.21
 Il rito degli spirdati per scacciare gli spiriti maligni
 di Marina Rizzo
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.07.21
 Pavese confinato dove tutto è grecità
 di Monica Lanzillotta
- Corriere della sera La Lettura 2024.07.21
 Il podio
 di Alberto Mingardi
- Il diario del lavoro 2024.07.18
 Il ritmo della libertà. Il fattore tempo in politica ed economia
 di Nunzia Penelope
- il Venerdì 2024.07.19
 Il libro – La staffetta dell’impresa di famiglia
 di Massimiliano Panarari
- Giornale Radio 2024.07.15
 Il Timone – Antonio Castronuovo
 di Redazione
- Calabria.Live 2024.07.18
 Dimenticami dopodomani di Andrea Di Consoli
 di Elisa Chiriano
- Rete8 2024.07.16
 “Gli italiani e i rischi naturali. Perché la prevenzione ci può salvare”, il libro intervista di Musumeci e del giornalista abruzzese Caporale
 di Massimo Giuliano
- La Ragione 2024.07.17
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Corriere della Sera - Ed. Roma 2024.07.17
 «La porta si apre», la presentazione con Carlo Verdone
 di Lucilla La Puma
- Il Secolo XIX 2024.07.17
 Aghemo e il suo libro dedicato a Matteotti “Un’idea di Libertà”
 di Redazione
- Snewsonline 2024.07.16
 Biagino Costanzo: “Il cigno è grigio” (Catrovacer, cerca, trova, pre-vedi)
 di Biagino Costanzo
- La biblioteca di Montag 2024.07.16
 Non c’è niente a Simbari Crichi
 di Romina Arena
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.16
 I versi del poeta Memoria e mutamento
 di Luigi Tassoni
- Gazzetta di Reggio 2024.07.14
 Presentato A Sersale Il Libro’Le Erbe Di San Francesco Di Paola’ – Notizie
 di Redazione
- Il Piccolo 2024.07.14
 Chi era Aristide Manes ultimo legionario di Fiume alla corte di D’Annunzio
 di Andrea Giuseppe Cerra
- La Repubblica - Ed. Napoli 2024.07.15
 Di Consoli, il sud nel cuore: quei racconti fatti di poesia
 di Nando Vitali
- La Meta Sociale 2024.07.15
 L’invito a riflettere sul fascismo. Sine ira et studio
 di Mario Bozzi Sentieri
- Italia Oggi 2024.07.11
 Piscopo: in Rai è ancora più dura di quando c’ero io
 di Claudio Plazzotta
- La Ragione 2024.07.12
 Profitto e rischio due facce del mercato
 di Carlo Marsonet
- Il Foglio 2024.07.11
 Il bi e il ba
 di Guido Vitiello
- Engage.it 2024.07.10
 “Bella la vita” di Fabrizio Piscopo: un tuffo nell’universo della pubblicità
 di Simone Freddi
- La Provincia pavese 2024.07.10
 «Il femminismo inutile» Un’indagine critica su limiti e tendenze
 di Redazione
- Panorama 2024.07.10
 Intervista ad Annina Vallarino – «Sono le donne le vere vittime del neofemminismo»
 di Maurizio Caverzan
- Touchpoint Today 2024.07.09
 “Bella la vita”: 45 anni di ADV nell’autobiografia di Fabrizio Piscopo
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.09
 Intervista a Giovanni Mazzei – “Si può vivere di poesia con una rosa nel bicchiere”
 di Giuseppe Smorto
- Avvenire 2024.07.09
 Ulivi, marescialli ed emigranti Il Sud profondo nei versi di Costabile
 di Massimo Onofri
- Border Liber 2024.07.09
 Dimenticami dopodomani. Andrea Di Consoli e “il libro dei corpi e delle fragilità”
 di Elisa Chiriano
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.06
 “La fortuna del Greco”, il romanzo d’esordio di Vincenzo Reale ospite di “Aperinchiostro”
 di Redazione
- La Sicilia - Ed. Siracusa 2024.07.06
 “La svolta” di Calogero Pumilia, il racconto di un eccezionale mutamento
 di Lorenzo Rosso
- Avvenire 2024.07.06
 L’esperimento Ue per archiviare il “Secolo belva”
 di Flavio Felice
- Suonare news 2024.07.08
 La vita è fatta di incontri (anche per Schönberg)
 di Redazione
- Giornale di Brescia 2024.07.05
 «Quando i padri-padroni d’azienda condannano i figli al fallimento»
 di Francesco Mannoni
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.07.07
 Il femminismo inutile e le mezze verità
 di Annina Vallarino
- Verona fedele 2024.07.07
 Non solo caporalato e lavoro sfruttato ma anche buone prassi… veronesi
 di Antonio Mazzei
- Interni Magazine 2024.07.05
 5 libri da leggere a luglio
 di Silvia Calvi
- Secolo d'Italia 2024.07.07
 Il dibattito sulle destre. Giuseppe Parlato, presidente della Fondazione Spirito e De Felice: “Serve costruire la via italiana al Conservatorismo”
 di Fernando Massimo Adonia
- Pangea 2024.07.05
 “Con le stelle che aspettano”. Discorso sulla poesia di Franco Costabile
 di Luigi Tassoni
- Corriere della Sera 2024.07.02
 Di Pietrantonio, Teodori, Zanchini vincono il Croce
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.03
 La conversazione im(possibile) tra Pirandello e Sciascia
 di Giuseppe Italiano
- Il Quotidiano del Sud 2024.07.02
 Podio a Einaudi Rai, Rubbettino
 di Redazione
- Leorugens 2024.07.02
 Con gli eredi dei figli del cielo è ora di far salire la qualità dei ragionamenti
 di Redazione
- NZZ 2023.09.14
 Der Botschafter Attilio Tamaro war Mussolinis Mann in Bern. Sein Tagebuch wirft ein Licht auf das Verhältnis der Achsenmächte
 di Marco Jorio
- Civico 20 News 2024.06.29
 Soveria Mannelli (Catanzaro)- I dipinti di Antonello da Messina nel libro della Rubbettino Editore
 di Gianfranco Piovano
- 2duerighe 2024.07.01
 La scomparsa dei Balcani: il futuro all’ombra delle Alpi dinariche
 di Damiano Rossi
- Il Sole 24 ore - Domenica 2024.06.30
 Assegnato il Premio Croce
 di Redazione
- Il Centro 2024.06.29
 Decretati i Premi Croce di cultura 2024 a Di Pietrantonio, Zanchini e Teodori
 di Redazione
- Il Messaggero 2024.06.29
 Vincono Di Pietrantonio, Teodori e Zanchini
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.30
 Non siamo mica noi gli imbranati siete voi che siete designer complicati
 di Marisa Fumagalli
- Ansa 2024.06.29
 Dimenticami Dopodomani, diario intimo di Andrea Di Consoli
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.07.01
 Il riconoscimento
 di Redazione
- RaiNews.it 2024.06.29
 Aldo Nove, curatore delle poesie di Franco Costabile: “Il riscatto dell’Italia passa dalla Calabria”
 di Maria Teresa Santaguida
- Il Dubbio 2024.07.01
 Diritto dipinto l’arte legale nel “tutto digitale” di Luca Bolognini
 di Redazione
- La Verità 2024.07.01
 Intervista ad Antonio Teti – «Sulla cyber sicurezza siamo indietro»
 di Camilla Conti
- TGR Calabria 2024.06.30
 Aldo Nove, curatore delle poesie di Franco Costabile: “Il riscatto dell’Italia passa dalla Calabria”
 di Maria Teresa Santaguida
- Letteratitudine News 2024.06.28
 Dimenticami dopodomani di Andrea Di Consoli
 di Redazione
- Il Resto del Carlino Macerata 2024.06.27
 Un tempo c’era un paese, il prof Augusto Ciuffetti presenta il suo romanzo
 di Redazione
- La Ragione 2024.06.27
 Radici ideologiche dei purificatori
 di Carlo Marsonet
- La Sicilia 2024.06.27
 Visione innovativa, non grande abbuffata
 di Rosario Faraci
- Cronache maceratesi 2024.06.26
 “Un tempo, un tempo c’era un paese” Il romanzo di Augusto Ciuffetti
 di Redazione
- Credere 2024.06.30
 Le vostre lettere – Perché i giovani si allontanano dalla Chiesa?
 di Redazione
- Radio Radicale 2024.06.28
 Critica e militanti – Gloria e decadenza
 di Redazione
- L'Eurispes.it 2024.06.27
 Potere e responsabilità: la figura del magistrato nel saggio di Luigi Balestra
 di Benedetta Cosmi
- Destra.it 2024.06.26
 10 giugno 1940. L’ora che forse non era segnata dal destino. Il libro verità di Eugenio Di Rienzo
 di Fabio Grassi
- Storia glocale 2024.06.22
 Mussolini, Churchill e la «guerra dei coriandoli»
 di Elisa D'Annibale
- World Medias 2024.06.25
 Ecoshock, the end of the mild mediterranean climate
 di Redazione
- African Medias 2024.06.25
 Ecoshock, the end of the mild mediterranean climate
 di Redazione
- Associated Medias 2024.06.26
 Ecoshock, the End of the Mild Mediterranean Climate
 di Ennio Bassi
- Vvox.it 2024.06.26
 Ci dice tutto il nostro inviato
 di Claudio Capitini
- La Repubblica 2024.06.21
 Family office: protezione e valorizzazione del patrimonio delle famiglie nel lungo termine
 di Luigi dell'Olio
- Corriere della sera La Lettura 2024.06.23
 I consigli di Lucia Bonfreschi su X
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.23
 Scaglia e la metodologia degli idealtipi di Weber
 di Cleto Corposanto
- Corriere di Saluzzo 2024.06.20
 La storia del boss Messina Denaro
 di a.q.
- Il Tirreno 2024.06.22
 “Dimenticami dopodomani” di Di Consoli
 di Redazione
- Adnkronos 2024.06.21
 Il cigno è grigio ma le crisi si possono affrontare
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.06.21
 Presentato il volume sulle opere di Costatile
 di Redazione
- Cosenzachannel.it 2024.06.20
 La storia di Aristide Manes, il patriota cosentino dimenticato
 di Redazione
- La Ragione 2024.06.20
 Senza fanatismi e dogmatismi
 di Carlo Marsonet
- Il Quotidiano del Sud 2024.06.21
 Tutte le vite dei reperti archeologici
 di Nicholas Miriello e Antonio Mercuri
- Padovanews.it 2024.06.21
 Il cigno è grigio ma le crisi si possono affrontare. Il libro di Costanzo
 di Redazione
- Il Messaggero 2024.06.23
 Lo scaffale – Di Consoli e la vita, questa sconosciuta
 di Renato Minore
- Laragione.eu 2024.06.25
 Il Mondo della Ragione nelle parole di Massimiliano Lenzi
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.23
 Noi, i bighelloni a caccia di stupore
 di Edvige Vitaliano
- Jesus 2024.06.25
 Le radici profonde della fuga dalla messa
 di Paolo Rappellino
- Avvenire 2024.06.21
 Fuggire dalla poesia dell’ansia
 di Davide Rondoni
- QdS.it 2024.06.17
 Il Mondo della Ragione
 di Redazione
- Zerounotv.it 2024.06.18
 “Il mondo della ragione”, 161 biografie di chi ha segnato la storia
 di Redazione
- Report Difesa 2024.06.17
 Editoria: “China Intelligence” di Antonio Teti, un viaggio negli arcana imperii di una colossale organizzazione di spionaggio
 di Redazione
- Italia Oggi 2024.06.18
 Periscopio
 di Diego Gabutti
- il Centro Tirreno 2024.06.17
 Da oggi ‘Il Mondo Della Ragione’, il nuovo libro edito da La Ragione e Rubbettino Editore
 di Red Adnkronos
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.16
 La polvere d’oro sugli spalti africani
 di Massimiliano Verdino
- Corriere del Mezzogiorno 2024.06.15
 Andrea Di Consoli moderno Seneca in prosa lirica
 di Mirella Armiero
- Gazzetta del Sud 2024.06.15
 Contabile e la sua poesia che racconta il “popolo”
 di Raffaele Cardamone
- Corriere Romagna 2024.06.16
 Elio e Anna, un amore in guerra raccontato in telegrammi e lettere
 di Chiara Bissi
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.16
 Il Duce sui confine del “non mi fido”
 di Eugenio Di Rienzo
- Il Foglio 2024.06.15
 Libri – La giustizia sociale non è ciò che pensi che sia
 di Carlo Marsonet
- Il Mattino - Ed. Caserta 2024.06.15
 Di Consoli racconta gli anni della gioventù incontro a San Leucio
 di Nadia Verdile
- La Ragione 2024.06.13
 Materie prime
 di Giorgio Provinciali
- il Cittadino 2024.06.13
 La crisi della parrocchia: abitare la sfida
 di Giuseppe Migliorini
- il Venerdì 2024.06.14
 Fuoricampo – Augusto Tretti regista anarchico e preveggente
 di Emiliano Morreale
- Gariwo MAG 2024.06.13
 “Il sogno italiano” degli Albanesi, un libro sull’isolamento di un popolo ferito
 di Tatjana Dordevic
- il Riformista 2024.05.28
 Imperfezioni, cosa nascondono le perfette famiglie boghesi
 di Maria Verderio
- Il Fatto Quotidiano 2024.06.06
 Se non ci si indigna più la colpa è dei politici, delle tv e anche di B.
 di Giandomenico Crapis
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.09
 Costabile e la rosa nel bicchiere
 di Giuseppe Sanò
- Il Mattino 2024.06.12
 Amlo, è guerra in paese tra «Una banda di scemi»
 di Ugo Cundari
- Il Foglio 2024.06.11
 Libri – L’Unione europea e il mondo multipolare
 di Flavio Felice
- il Cittadino 2024.06.07
 Quando la buona amministrazione si trasforma in teatro civile
 di Annalisa Degradi
- Molto Economia 2024.06.01
 Piccoli Comuni Valore aggiunto
 di Alessandra Camilletti
- 2duerighe 2024.06.10
 “China Intelligence” di Antonio Teti: l’indagine sullo spionaggio
 di Gabriele Caramelli
- Il Quotidiano del Sud 2024.06.07
 Nel centenario della nascita di Costabile Rubbettino pubblica l’opera omnia del poeta
 di Redazione
- Liberainformazione 2024.06.05
 L’Italia nell’Unione Europea. Tra europeismo retorico e dispotismo «illuminato»
 di Redazione
- Il Tirreno 2024.06.07
 Lo spettro dell’astensionismo aleggia sul voto
 di Libero Red Dolce
- Huffing 2024.06.10
 Gaetano Quagliariello: “Ora Putin puo’ brindare”
 di Redazione
- La Verità 2024.06.10
 «La fede che attrae le giovani generazioni non è annacquata»
 di G.Guz.
- La Repubblica 2024.06.09
 Farnesina, dove nascono le leggende
 di Gianluca Sgalambro
- Secolo d'Italia 2024.06.09
 L’idea di Patria attraverso la musica: Leonardo Varasano racconta la “Nazione pop”
 di Cristina Romano
- Corriere dell 2024.06.12
 Lo scaffale
 di Redazione
- popolis.it 2024.06.10
 La scomparsa dei Balcani
 di Valerio Gardoni
- Venezia24.com 2024.06.10
 Persone scomparse, Fiore: Quindicimila non ritrovate ogni anno
 di Redazione
- Corriere Torino 2024.06.09
 Adelio Santero «Profondamente innamorato del lavoro in vigna»
 di Piera Genta
- Giuseppeborsoi.it 2024.06.09
 Centenario della nascita di Franco Costabile. Rubbettino pubblica l’opera omnia del poeta allievo di Ungaretti
 di Giuseppe Borsoi
- Corriere di Viterbo 2024.06.12
 Mani e mestieri, ecco il festival dedicato all’artigianato locale
 di Francesca Sammarco
- Il Reventino 2024.06.12
 La poesia di Franco Costabile ritorna in un’edizione completa edita da Rubbettino: le interviste ad Aldo Nove e Florindo Rubbettino
 di Redazione
- Corriere della Sera 2024.06.11
 Mussolini, Ciano e Pio XII e «l’ora delle decisioni irrevocabili»
 di Dino Messina
- bog.ilgiornale 2024.06.12
 L’ora delle decisioni (quasi) irrevocabili
 di Luigi Iannone
- scarp de' tenis 2024.06.01
 Vito Teti: «Restanza una soluzione per l’Italia»
 di Jacopo Giuca
- Left 2024.06.01
 Il grande delle «malefatte»
 di Alberto Aghemo
- Crotoneok.it 2024.06.06
 La Calabria delle Eccellenze in Senato. Nel libro della Godino le storie di Cammariere e Sacco
 di Redazione
- Sololibri.net 2024.06.06
 Le magnifiche e progressive sorti di un liceo: Il Terenzio Mamiani di Roma di Gianfranca Privitera, Marisa Scognamiglio
 di Gianluigi Chiaserotti
- Corriere della Sera 2024.06.06
 Come l’Italia entrò nella Seconda guerra mondiale. Il nuovo libro di Eugenio Di Rienzo
 di Dino Messina
- Giornale di Storia 2024.06.05
 L’Italia fascista tra la pace e la guerra
 di Paolo Soave
- Avvenire 2024.06.05
 Se essere imprenditori è un’attitudine civile
 di Flavio Felice
- Prima Online 2024.06.04
 Come scrivere un report o un dossier
 di Giuseppe Casciaro
- Gazzetta del Sud 2024.06.04
 I Bronzi? Un monito contro le guerre
 di ro.mu.
- Avvenire 2024.06.04
 Cubeddu e l’onda lunga dell’epicureismo
 di Flavio Felice
- Il Dispaccio 2024.06.03
 Pubblicata l’opera omnia del poeta catanzarese Franco Costabile: in libreria dal 7 giugno
 di Redazione
- La Ragione 2024.06.03
 Persone scomparse, Fiore: “Quindicimila non ritrovate ogni anno, numeri allarmanti”A Roma,presso il Circolo Montecitorio, la presentazione del libro “Il lutto sospeso”
 di Redazione
- Puglialive.net 2024.06.03
 Dimenticami dopodomani di Andrea Di Consoli
 di Redazione
- Il Gazzettino Venezia Mestre 2024.06.01
 Con “Il Ducetto” indagine nel passato tra storia e fantasia
 di Riccardo Petito
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.06.02
 Un tempo c’era un paese
 di Redazione
- L'osservatore romano 2024.06.01
 Quel che resta nel tempo
 di Silvia Gusmano
- Glicine  2024.06.02
 Recensioni: “La rosa nel bicchiere” di Franco Costabile
 di Antonio Pagliuso
- Corriere della sera La Lettura 2024.06.02
 La mamma che riempie la casa di angeli
 di Demetrio Paolin
- Il Giornale 2024.06.28
 Il commento – Montale contro i «cattivi maestri»
 di Alessandro Gnocchi
- Libero 2024.06.28
 Lettera ai giovani di Eugenio Montale
 di Ennio Cavalli
- Gazzetta del Sud 2024.05.31
 La Calabria nel Seicento: Economia, Società, Istituzioni
 di ma.mo.
- Il Mattino - Ed. Salerno 2024.06.02
 «Una banda di scemi» la provincia “ubriaca” vista da Amlo De Silva
 di Davide Speranza
- il Venerdì 2024.05.31
 Barcellona, cartoline da un sogno
 di Enrico Franceschini
- BasilicataNotizie.net 2024.05.31
 “Dimenticami dopodomani”, nostalgie, sensi di colpa del lucano Di Consoli
 di Oreste Roberto Lanza
- Il Gazzettino  2024.05.30
 Le incognite sulla fine del fascismo
 di Riccardo Petito
- Il Mattino 2024.05.30
 De Silva: coraggio, il meglio è sul fondo del bicchiere
 di Marco Ciriello
- Il Messaggero - Ed. Umbria 2024.05.30
 Con Machiavelli Campi porta l’Umbria fino a Francoforte
 di Gianni Agostinelli
- Repubblica.it 2024.05.30
 “Io a 20 anni non ero felice, ma nemmeno troppo infelice”. Una lettera inedita di Montale nel nuovo libro di Ennio Cavalli
 di Redazione
- Ansa 2024.05.29
 Montale, lettera inedita del premio Nobel a Ennio Cavalli
 di Redazione
- Corriere della Sera 2024.05.28
 Non è mai troppo tardi per la curiosità: la CIA e il summit segreto Ribbentrop-Molotov del 1943
 di Fabio Andriola
- Gazzetta del Mezzogiorno 2024.05.29
 Quando manca la verità educare è l’antidoto alla disinformazione
 di Alessandra Peluso
- Panorama 2024.05.29
 Baby Squillo – Vendesi teenager della porta accanto
 di Flavia Piccinni
- Mondo e missione 2024.05.28
 Recensioni
 di Redazione
- Radio 24 2024.05.28
 14 Mattino – Le interviste – Paolo Mieli
 di Simone Spetia
- Unibo - Segnalibri filosofici 2024.05.28
 Intervista a Valentina Antoniol
 di Filippo Del Lucchese
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.05.28
 Crisi demografica e autonomia. Il doppio choc che spacca l’Italia
 di Pietro Spirito
- airpress 2024.05.01
 Diari di Bordo
 di Redazione
- Il Foglio 2024.05.28
 Libri
 di Carlo Marsonet
- Il Fatto Quotidiano 2024.05.28
 I corrotti di Montale, i rutti di Ennio, lo scollo della Lollo
 di Camilla Tagliabue
- Libero 2024.05.28
 Lettera ai giovani di Eugenio Montale
 di Ennio Cavalli
- il Giornale 2024.05.28
 Montale contro i «cattivi maestri»
 di Alessandro Gnocchi
- Il Resto del Carlino 2024.05.26
 Ecco Joe Bath, quando il robot è angosciato
 di Amalia Apicella
- Corriere della Sera 2024.05.27
 L’addio alle armi dell’Italia pacifista
 di Paolo Mieli
- Repubblica Affari & Finanza 2024.05.27
 Il rispetto dei diritti umani al centro dell’Europa
 di Marco Panara
- Il Secolo XIX 2024.05.25
 La fuga dei fedeli Solo il 13% dei liguri a messa la domenica La diocesi riflette
 di Simone Rosellini
- TGR Calabria 2024.05.24
 Sant’Agata del Bianco, sulle orme di Saverio Strati
 di Pasqualino Pandullo
- Gazzetta di Parma 2024.05.24
 Mondo Etnie, popoli, nazioni: dibattito fra trenta studiosi
 di r.cu.
- Il Quotidiano del Sud 2024.05.24
 Alberto Sordi privato Concluse le riprese del docufilm
 di Redazione
- Il Mattino - Ed. Caserta 2024.05.24
 Il “Caffè di Maggio” si legge con Di Consoli e Funniciello
 di Redazione
- Il Mattino 2024.05.24
 Di Consoli, versi d’infelicità
 di Generoso Picone
- La Notizia 2024.05.24
 Un grido intimo e viscerale che arriva dal Sud
 di Flavia Piccinni
- Rai Radio 3, Fahrenheit 2024.05.22
 Il libro del giorno | Andrea Di Consoli, Dimenticami dopodomani
 di Redazione
- Libro Aperto 2024.06.01
 Massimo Teodori: Antitotalitari d’Italia, Rubbettino Editore
 di Massimo Ragazzini
- Rogate ergo 2024.06.01
 Sui generis
 di Redazione
- Rogate ergo 2024.06.01
 Verso la polis digitale
 di Redazione
- Avvenire 2024.05.22
 Una teologia capace di immaginare
 di Antonio Staglianò
- Libro Aperto 2024.06.01
 Parole chiave della Costituzione: il Parlamento
 di Antonio Pileggi
- Libro Aperto 2024.06.01
 Benedetto Croce e i Cattolici
 di Venerino Poletti
- Libro Aperto 2024.06.01
 Michale Freeden: Liberalismo, Rubbettino Editore
 di Giorgio Amadei
- La Provincia 2024.05.21
 Gianni Scipione Rossi presenta la sua ultima fatica letteraria
 di Redazione
- fooday 2024.05.20
 Si apre il sipario sulla sesta edizione di GUIDA BIO: un nuovo capitolo per il vino biologico italiano
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.05.19
 Cavalli, l’inviato che disse tutto
 di Ennio Cavali
- Il Sole 24 ore 2024.05.20
 Tempo, economia, libertà: quanto è dato sapere del nostro futuro?
 di Redazione
- Giuseppeborsoi.it 2024.05.19
 «Dimenticami dopodomani», il ritorno alla scrittura di Andrea Di Consoli
 di Giuseppe Borsoi
- L'osservatore romano 2024.05.16
 La capacità maieutica di un maestro
 di Ennio Sanzi
- Radio Radicale 2024.05.15
 Intervista a Giuseppe Sangiorgi
 di Lanfranco Palazzolo
- Nicolaporro.it 2024.05.16
 Il libro nero dell’interventismo statale: occhio ai pifferai della spesa pubblica
 di Francesco Subiaco
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.05.19
 La banda di Amleto
 di Giuseppe Sanò
- La Repubblica - Robinson 2024.05.19
 Terne Flaiano
 di Redazione
- La Ragione 2024.05.16
 Quel che è collettivo è prima individuale
 di Carlo Marsonet
- Sky Tg24 2024.05.18
 Il ritmo della libertà, il saggio di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi
 di Sabrina Rappoli
- Corriere dell'Umbria 2024.05.20
 Machiavelli, l’Umbria e il Potere
 di Giorgio Raggi
- Il Foglio 2024.05.18
 I due Niccolò
 di Maurizio Stefanini
- Il Quotidiano del Sud 2024.05.16
 “Batticuore”, un cardiologo ci racconta le nostre paure
 di Agazio Loiero
- Nuova Stagione 2024.05.05
 La libertà che cambia
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2024.05.17
 Musei d’impresa, una strategia d’identità aziendale
 di Antonella Bilotto
- ViviTelese 2024.05.16
 Benevento nel medioevo
 di Redazione
- Beneventogiornale.com 2024.05.15
 Benevento nel medioevo. Un incontro presso la libreria Masone
 di Redazione
- Glistatigenerali.com 2024.05.18
 Musei d’impresa, la cultura d’impresa come asset di competitività
 di Redazione
- Rocca 2024.06.01
 Messe sbiadite e cuori ardenti
 di Emanuela Buccioni
- Rivista Idea 2024.05.16
 News dal Piemonte
 di Domenico Abbondandolo
- Conquiste del Lavoro 2024.05.15
 Intervista a Francesco Maria Spanò – Le sfaccettature dello smart working
 di Serafina Russo
- Il Foglio 2024.05.18
 Preghiera
 di Camillo Langone
- Giovane Montagna 2024.05.01
 Guida all’Aspromonte misterioso. Sentieri e storie di una montagna arcaica
 di Serena Peri
- il Centro 2024.05.15
 Minore: «La famiglia al centro dei romanzi del Flaiano Narrativa»
 di Lalla D'Ignazio
- Avvenire 2024.05.15
 Le terne del Premio Flaiano
 di Redazione
- La Repubblica 2024.05.14
 Premio Flaiano, ecco la terzina: in finale Battocletti, Franchini e Voltolini
 di Redazione
- Primo Piano 2024.05.10
 “Maggio dei libri”, oggi la presentazione dell’ultima fatica letteraria del giornalista Giuseppe Caporale
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.05.12
 Donne, il trionfo della scrittura
 di Luigi Tassoni
- Corriere dell'Economia 2024.05.12
 “Gli anelli piu’ preziosi di Calabria”: il libro che celebra la Cipolla Rossa di Tropea
 di Redazione
- Corriere della Sera La Lettura 2024.05.12
 Netflix fa dei briganti un mito romantico (ma con le idee di oggi)
 di Carmine Pinto
- l'Occidentale 2024.05.10
 “Elezioni europee: la posta in gioco”
 di Marco De Palma
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.05.12
 Donne e libri al crocevia della Storia
 di Michela Rossi Sebastiano
- Primo Piano 2024.05.12
 Caporale agli studenti: «Cambiare le cose significa sporcarsi le mani»
 di Marco Fusco
- Il Tempo 2024.05.11
 Meloni e il patto sociale Non si vive di solo Landini
 di Luigi Tivelli
- Sette Corriere della Sera 2024.05.10
 “Dolore, meraviglia: anche i filosofi (e i poeti) hanno un corpo
 di Redazione
- Abruzzopopolare.it 2024.05.11
 Mostri (Quando non c’è più l’amore)
 di Redazione
- Il Tempo 2024.05.12
 Ecco come il Grande Drago ci mangerà pezzo per pezzo
 di Alberto Fraja
- Il Quotidiano del Sud 2024.05.13
 Gioia Tauro, Lamezia, Salerno-Reggio Calabria I tre poli che ridisegnano la mappa della mobilità
 di Ercole Incalza
- Tiguido.net 2024.05.11
 Un nuovo capitolo per il vino biologico italiano
 di Redazione
- Adnkronos 2024.05.09
 Libri, Menotti-Sgroi: “Tra futuro e passato si vive il presente che è un tempo da capire per agire”
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2024.05.10
 La sfida vincente, opera di Soriero
 di Do.M.
- Askanews 2024.05.13
 In un libro la gloriosa storia della Società Ippica Romana
 di Redazione
- Rai Radio 3 2024.05.10
 Tutta la città ne parla – Denatalità in Italia
 di Redazione
- Linkiesta 2024.05.10
 Il nuovo libro di Andrea Di Consoli è una grande galleria di racconti poetici
 di Annalisa De Simone
- Prismag 2024.05.09
 La scomparsa dei Balcani: un viaggio nel cuore dimenticato d’Europa
 di Cecilia Fasciani
- BasilicataNotizie.net 2024.05.08
 “Terraferma”, di Alliegro, un’altra Basilicata quella della conoscenza e del riscatto
 di Oreste Roberto Lanza
- Il Tirreno 2024.05.09
 Il futuro della nostra piccola Europa alle prese con un mondo multipolare
 di Giuseppe Centore
- Leggio - RTV 365 2024.04.23
 Le creature fantastiche di Sonia Serazzi
 di Luigi Tassoni
- La Repubblica 2024.05.09
 “Dimenticami dopodomani” è il ritorno alla scrittura di Andrea Di Consoli. Un libro su disincanti e fallimenti della generazione di mezzo
 di Mario Desiati
- Stroncature 2024.05.07
 “Sui generis” di Michele Gerace con Roberto Sgalla e Rosita D’Angiolella
 di Michele Gerace
- la Stampa Cuneo 2024.05.08
 “La luna e i falò” autobiografia di Pavese
 di Carlo Giordano
- Corriere della Calabria 2024.05.07
 C’è ancora domani anche in Calabria
 di Bruno Gemelli
- Corriere Romagna 2024.05.08
 È primavera: a Rimini fioriscono i libri della Gambalunga
 di Serena Lucchi
- Daily Media 2024.05.08
 Eventi “Gli Anelli più preziosi di Calabria”: presentazione del volume dedicato alla Cipolla Rossa di Tropea al Salone del Libro di Torino 2024
 di Redazione
- Nuova Stagione 2024.04.21
 Intervista a Luca Diotallevi – Occorre approfondire la fede e non spettacolizzarla
 di Redazione
- Corriere della Calabria 2024.05.07
 La Calabria al Salone del libro. Rubbettino presenta con Franco Arminio il ritorno alla poesia di Andrea Di Consoli
 di Paride Leporace
- Sau Quaderni 2024.02.28
 La crisi climatica è qui, ora. Per questo all’Italia servono politiche di adattamento
 di Marco Sbardella
- Corriere.it 2024.05.06
 Angelantonio Masini, il vero volto del brigantaggio secondo Carmine Pinto
 di Dino Messina
- 2duerighe 2024.04.30
 Ombre cinesi sull’Italia
 di Gabriele Caramelli
- La Voce di New York 2024.05.04
 La Cina secondo Marco Lupis: un’ombra da cancellare dalla politica estera
 di Luigi Troiani
- Il Foglio 2024.05.04
 Lonardo di Spagna
 di Maria Pia Farinella
- Gazzetta d'Asti 2024.05.03
 Rita Levi Montalcini, la scienziata “che ha molto amato”
 di Patrizia Porcellana
- la Voce di Rovigo 2024.05.05
 “Guardia alta contro le mafie”
 di Redazione
- MetaMagazine 2024.05.05
 A Roma si parla di Smart Working con Francesco Maria Spanò
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.05.05
 Briganti e brigantesse alla guerra irregolare senza colori e caserme
 di Carmine Pinto
- il Venerdì 2024.05.03
 Istruzioni per scrivere un dossier
 di Massimiliano Panarari
- Luna Nuova 2024.05.03
 Luca Ponzi e l’ultimo Padrino
 di Redazione
- Cosenzachannel.it 2024.05.02
 Libri, l’annuncio del regista Giovanni Carpanzano: «Vite di cristallo diventerà un film»
 di Redazione
- formiche 2024.05.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Avvenire 2024.05.01
 Il divario da colmare
 di Francesco Delzio
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.28
 In questa terra di parenti e talenti servono merito e concorrenza
 di Luigi Tivelli
- agi.it 2024.04.25
 Cento anni dal delitto Matteotti, tra verità e fake news
 di Fabio Florindi
- notizialocale.it 2024.04.27
 Tivoli: due giorni di convegni e incontri con l’Associazione Nazionale Borghi del Respiro
 di Redazione
- Corriere della Calabria 2024.04.25
 Breve storia degli antifascisti calabresi
 di Bruno Gemelli
- Panorama.it 2024.04.27
 Intervista a Marisa Manzini – Il ritorno silenzioso della ‘ndrangheta
 di Egidio Lorito
- Molisenews24.it 2024.04.29
 “Mostri”, la presentazione del libro di Giovanni Mancinone a Montenero
 di Redazione
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.04.28
 I misteri del pane degli angeli
 di Giovanni Sole
- Repubblica.it 2024.04.26
 I Balcani dimenticati nel saggio di Francesco Ronchi
 di Alberto d'Argenio
- Libertà 2024.04.27
 Il forte legame tra città e fotografia in “Layered (Stratificata) Mumbai”
 di Fabio Bianchi
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.25
 Ricordo la rabbia dei neri per la morte di Luther King
 di Giuseppe De Bartolo
- Gazzetta del Sud 2024.04.27
 Matteotti e le fake news
 di agi
- Gazzetta del Sud 2024.04.28
 Che belle, le creature “sbagliate”!
 di Patrizia Danzè
- Costajonicaweb.it 2024.04.26
 Lettere a Tito n.532. Una parola chiara e storico-scientifica su Re Italo e la Calabria Prima Italia
 di Redazione
- La Ragione 2024.04.26
 Libertà è non prendersi mai troppo sul serio
 di Carlo Marsonet
- Corriere della Calabria 2024.04.29
 Scrittori in Calabria, Sonia Serazzi racconta il suo ultimo romanzo “Una luce abbondante”
 di Concetta Guido
- Corriere del Veneto 2024.04.27
 Il nuovo volto della Chiesa
 di Andrea Priante
- Questione Giustizia 2024.04.27
 Un romanzo d’impronta sciasciana come riscrittura di sé, della cronaca e della Storia
 di Massimo Naro
- Libero 2024.04.24
 E se Mussolini non fosse mai entrato in guerra?
 di Fausto Carioti
- Il Foglio 2024.04.24
 Donne? Non in chiesa
 di Matteo Matzuzzi
- La Ragione 2024.04.24
 Il ritratto di chi non fu ritratto
 di Giancristiano Desiderio
- Radiosapienza.net 2024.04.23
 Dalla parte del debito. Finanza globale e diseguaglianze sociali
 di Elena Di Lauro
- La nuova provincia 2024.04.23
 Rita Levi Montalcini la scienziata e la donna
 di Redazione
- Ilfattoquotidiano.it 2024.04.23
 La messa sbiadita: ormai in chiesa ci vanno in pochi. E tra i giovani solo uno su dieci
 di Marco Politi
- Linkiesta 2024.04.23
 Orfani ignoti. Anche da una famiglia sbagliata si possono apprendere le cose giuste
 di Sabrina Licursi
- la Voce 2024.04.23
 Al via le riprese del primo docufilm sulla vita privata di Alberto Sordi
 di Redazione
- AgenPress.it 2024.04.22
 Quagliariello (Magna Carta): in Europa servono passi avanti su politica estera e difesa
 di Redazione
- formiche.net 2024.04.22
 Le sfide dell’intelligence cinese secondo Gorelick
 di Federica De Vincentis
- ScenaMedica.it 2024.04.22
 Dalla parte del cuore
 di Redazione
- il manifesto 2024.04.23
 Lo sguardo incerto dell’Europa verso i Balcani
 di Enrico Paventi
- Il Foglio 2024.04.23
 Libri – Sonia Serazzi, «Una luce abbondante»
 di Gabriella Cantafio
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.20
 “Batticuore”, vivere meglio secondo Indolfi
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.20
 Un volume che spazza via una volta per tutte l’idea del Porto di Gioia Tauro come una cattedrale nel deserto
 di Enrica Procaccini
- La Gazzetta dello Sport 2024.04.20
 Minibreak – Il dramma della Seles e quella lezione sul saper ripartire
 di Carlo Angioni
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.22
 Se la montagna da consumare diventa un luogo di solitudine
 di Piergiorgio Iannaccaro
- Roma 2024.04.20
 Gioia Tauro, leva per lo sviluppo
 di Nice Bassano
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.04.22
 Crescita andata in porto: Gioia Tauro in pole nella sfida euromediterranea
 di Romano Prodi
- Dinamopress.it 2024.04.21
 Foucault e Schmitt a confronto ed entrambi alla luce dell’incombente regime di guerra
 di Augusto Illuminati
- Il cittadino 2024.04.21
 Ripartire dalle parrocchie
 di Riccardo Benotti
- Aise  2024.04.20
 Pensare, argomentare, scrivere: il manuale di Roberto Petrini alla Dante di Roma
 di Redazione
- Il Fatto Quotidiano 2024.04.20
 Segnalazioni
 di Redazione
- Tuttolibri 2024.04.20
 La messa è sbiadita e la pandemia non c’entra
 di Enzo Bianchi
- formiche.net 2024.04.06
 La Nato di domani?
 di Francesco De Palo
- Calabria.Live 2024.04.21
 Verso la luce e oltre
 di Elisa Chiriano
- Radio Ciak 2024.04.21
 Fuori di Testo – Giuseppe Aloe, «Le cose di prima»
 di Elisa Chiriano
- Radio Ciak 2024.04.21
 Fuori di Testo – Sonia Serazzi, «Una luce abbondante»
 di Elisa Chiriano
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.19
 C’è un biologico che ha profumo e gusto di legalità
 di Gianfranco Manfredi
- Rai News24 2024.04.19
 Intervista a Giuseppe Sabella – Perché l’Ue ha bisogno dell’agenda Draghi
 di Pierluigi Mele
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.18
 La lunga e difficile battaglia contro l’adrenoleucodistrofia
 di Redazione
- Gazzetta d'Asti 2024.04.17
 Carola Vai presenta la sua biografia su Rita Levi Montalcini
 di Redazione
- ATnews.it 2024.04.17
 Martedì al Polo Universitario di Asti la presentazione del libro di Carola Vai “Rita Levi Montalcini, una donna libera”
 di Redazione
- Principali Testate 2024.04.17
 Libri, in “Nazione Pop” l’idea di Patria che passa per la musica
 di Redazione
- La Verità 2024.04.18
 Quando gli inglesi erano convinti che Machiavelli fosse il diavolo
 di Alessandro Campi
- Ntacalabria.it 2024.04.17
 Vinitaly: Presentata la guida AIS a Vini e Oli d’eccellenza
 di Nino Pansera
- L'Ancora 2024.04.21
 Un volume di pregio sulla Santero Vini
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.18
 “Batticuore” Al Comune si parla del libro di Indolfi
 di Redazione
- il Riformista 2024.04.18
 La politica non fa più la storia ma le stories
 di Massimiliano Panarari
- Tempi.it 2024.04.18
 Il circolo vizioso di una politica in campagna permanente
 di Carlo Marsonet
- La Ragione 2024.04.18
 La giustizia sociale e suoi fraintendimenti
 di Flavio Felice
- Askanews 2024.04.17
 Libri, in “Nazione Pop” l’idea di Patria che passa per la musica
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.04.17
 Fari sulla prevenzione delle malattie cardiache
 di le.va.
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.17
 Ais racconta la Calabria del vino e dell’olio
 di Tiziana Aceto
- il Lametino 2024.04.16
 Sommelier Ais raccontano a Verona la Calabria del vino e degli extravergini
 di Redazione
- Il Messaggero - Ed. Umbria 2024.04.17
 Narni diventa un set: si gira il film su Sordi
 di Francesca Tomassini
- Wine Meridian 2024.04.16
 958 Santero: una storia di famiglia e innovazione raccontata in un romanzo
 di Redazione
- Gazzetta di Reggio 2024.04.16
 Vinitaly, presentata Guida Ais Calabria A Vini E Oli D’eccellenza – Notizie
 di Redazione
- Nuova Antologia 2024.03.01
 Eugenia Roccella, Una famiglia radicale
 di Carlo Cesare Montani
- Il Dispaccio 2024.04.16
 Vinitaly, i sommelier Ais raccontano la Calabria del vino e degli extravergini
 di Redazione
- formiche.net 2024.04.16
 Rimpatri forzati in Cina, nove casi Safeguard Defenders
 di Gabriele Carrer
- IlSudOnLine 2024.04.17
 La Recensione. “Guida all’Aspromonte misterioso, sentieri e storie di una montagna arcaica”
 di Stefano Sofi
- Ansa 2024.04.17
 Vinitaly, presentata guida Ais Calabria a vini e oli d’eccellenza
 di Redazione
- Frate Indovino 2024.04.16
 Libri – Vita illuminata
 di Redazione
- Touchpoint Today 2024.04.16
 958 Santero presenta il libro romanzo sulla storia di famiglia e sul brand
 di Redazione
- Futuromolise.com 2024.04.15
 Peccato originale: dalla Calabria di Rubbettino freschissimo di stampa il terzo libro del molisano Giose Rimanelli
 di Redazione
- Amicidicasa.it 2024.04.16
 I gatti al potere, dall’antico Egitto ai giorni nostri
 di Redazione
- Resto del Carlino - Ed. Imola 2024.04.16
 Un libro su Baudelaire a processo
 di Redazione
- Il Dispaccio 2024.04.15
 Al Mondadori Bookstore di Siderno (RC) arriva Sonia Serazzi con il suo nuovo romanzo “Una luce abbondante”
 di Redazione
- Il Dispaccio 2024.04.16
 A Girifalco la presentazione del libro del prof. Ciro Indolfi
 di Redazione
- La Ragione 2024.04.16
 L’inquisitore e il suo potere
 di Riccardo Canaletti
- La Verità 2024.04.16
 Francesco non si fida del capitalismo ma è l’unico sistema che dà benefici
 di Michael Novak
- Sapori del Piemonte 2024.04.16
 Vinitaly 2024. Presentato il libro romanzo su 958 Santero tra firmacopie, aneddotti, “interviste al contrario” e tanti brindisi
 di Redazione
- Alto Adige 2024.04.15
 Marisa Manzini spiega la ‘ndrangheta agli studenti del Gandhi
 di J.M.
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.15
 Le erbe di San Francesco di Paola, presentato il volume di Lupia e Statti
 di Elisabetta Mercuri
- Informamolise.com 2024.04.15
 Nascita e affermazione di un nuovo sistema di università nel Mezzogiorno, presentazione del volume di Giuseppe Iglieri
 di Redazione
- Nuovo Molise 2024.04.15
 Il Mezzogiorno di UniMol
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2024.04.15
 “Peccato originale”, il nuovo libro sullo scrittore Giose Rimanelli
 di Redazione
- Calabria 7 2024.04.14
 Alighiero Tondi, il gesuita comunista che abbandonò la tonaca per sposare la causa del Pci
 di Redazione
- primonumero.it 2024.04.14
 All’Unimol la presentazione del libro “Il Mezzogiorno e la questione universitaria. Il piano dei nuovi e la nascita dell’Università del Molise”
 di Redazione
- Saporidelpiemonte.net 2024.04.13
 Verso Vinitaly 2024. 958 Santero presenta a Verona “Con la vigna negli occhi”, il libro romanzo sulla storia di famiglia e sul brand
 di Redazione
- Consul Press 2024.04.14
 Una Tavola Rotonda su “La Società dei Talenti”, il nuovo Libro di Cristina Crocco
 di Lidia D'Angelo
- Gazzetta di Parma 2024.04.14
 Viaggio attraverso la «nevrosi calabrese»
 di Lucilla Lijoi
- Clarus  2024.04.12
 Chiese sempre più vuote. L’intervista al sociologo Luca Diotallevi autore de “La Messa è sbiadita”
 di Redazione
- Corriere di Bologna 2024.04.14
 Signori si diventa
 di Daniele Labanti
- il Giornale del Piemonte e della Liguria 2024.04.14
 La storia dei Santero diventa romanzo a Vinitaly
 di Redazione
- L'Eco di Savona 2024.04.12
 La storia dell’ultimo boss mafioso Messina Denaro raccontata dai giornalisti Rai Luca Ponzi e Marco Gervino
 di Felicino Vaniglia
- isNews.it 2024.04.14
 La nascita dell’Università del Molise, a Campobasso la presentazione del volume di Giuseppe Iglieri
 di Redazione
- Antimafiaduemila.com 2024.04.13
 Tescaroli: ”Legge sui collaboratori di giustizia più importanti delle intercettazioni”
 di Aaron Pettinari
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.04.14
 Il peccato originale di Rimanelli, una storia di sangue e di terra
 di Giuseppe Sanò
- ilLametino.it 2024.04.13
 Lamezia, presentato il libro “Le erbe di San Francesco”
 di Redazione
- Domani 2024.04.14
 I soldi non fanno la fecondità In Italia servono più laureati (maschi)
 di Marco Esposito
- Rainews24.it 2024.04.12
 “Una luce abbondante”
 di Redazione
- Calabria Magnifica 2024.04.13
 Associazione ‘Città Visibili’: alla scoperta delle erbe taumaturgiche di San Francesco
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.13
 La Medea ritrovata di Maria Procopio
 di Franca Fortunato
- Libero 2024.04.15
 Ecco il Machiavelli oltre tutti gli stereotipi
 di Fausto Carioti
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.14
 L’idea che i laici hanno rubato al Papa
 di Michael Novak
- Corriere Romagna 2024.04.14
 “Disinformare: ecco l’arma”, libro di Pagani e Caligiuri
 di Redazione
- Gazzetta di Mantova 2024.04.14
 La forza dei media per raccontare la storia
 di Gilberto Scuderi
- Avvenire - Ed. Liguria/Spezia/Ponente 2024.04.14
 Accettare il responso della realtà per prepararsi alla vita
 di Alessio Roggero
- Pangea 2024.04.12
 Nella Macondo di Sonia Serazzi. Un romanzo pieno di “angeli difettosi”
 di Pasquale Allegro
- TGR Calabria 2024.04.12
 Il ritorno di Sonia Serazzi: in libreria dopo sei anni, con “Una luce abbondante”
 di Maria Teresa Santaguida
- Caffetoday.news 2024.04.10
 Un caffè in salotto: storie di donne in aziende di eccellenza
 di Redazione
- Difesapopolo.it 2024.04.10
 Sempre meno fedeli a messa. Diotallevi: “Ripartire dalle parrocchie, occorre approfondire la fede e non spettacolarizzarla”
 di Redazione
- Centro Studi La Runa 2024.04.10
 Hyle. Breve storia della materia increata
 di Giovanni Sessa
- Alimentando 2024.04.10
 Il 15 aprila a Vinitaly la presentazione del libro che racconta la storia di 958 Santero
 di Redazione
- Aise  2024.04.10
 Peccato originale: torna in libreria il sogno americano di Giose Rimanelli
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.11
 Al Museo dei Brettii, la presentazione del libro “Enotri”, a cura di Maria Cerzoso
 di Redazione
- L'Araldo Abruzzese 2024.04.14
 Intervista a Luca Diotallevi – «Approfondire la fede e non spettacolizzarla»
 di Riccardo Benotti
- Gazzetta d'Alba 2024.04.10
 958 Santero presenta al Vinitaly 2024 il libro romanzo sulla storia di famiglia e sul brand
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2024.04.12
 A Roma Come scrivere un report o un dossier
 di Redazione
- Giuseppeborsoi.it 2024.04.12
 In libreria per Rubbettino «Peccato originale», il sogno americano di Giose Rimanelli
 di Giuseppe Borsoi
- La Voce  2024.04.12
 Intervista a Luca Diotallevi – Chiesa e messa, analisi e numeri
 di Daniele Morini
- Calabria.Live 2024.04.11
 “Diario di Lettura e di Letteratura” di Luigi Tassoni
 di Redazione
- Sale e Pepe quanto basta 2024.04.10
 Pinuccio Alia e la cucina di tradizione. Favorite!
 di Redazione
- Repubblica Salute 2024.02.10
 Batticuore, attenti a non sottovalutarlo
 di Redazione
- Sir Agenzia d'informazione 2024.04.10
 Sempre meno fedeli a messa. Diotallevi: “Ripartire dalle parrocchie, occorre approfondire la fede e non spettacolarizzarla”
 di Riccardo Benotti
- Border Liber 2024.04.10
 Una luce abbondante. Sonia Serazzi e la bontà del mondo
 di Martino Ciano
- Corriere di Torino - L'Economia Nordovest 2024.04.08
 «Eravamo agricoltori, oggi siamo leader nello spumante». In un libro l’epopea dei viri Santero nelle terre di Pavese
 di Nicolò Fagone La Zita
- Adrianosalvi.blogsport.com 2024.04.08
 958 Santero presenta al Vinitaly 2024 di Verona il libro romanzo sulla storia di famiglia e sul brand
 di Adriano Salvi
- La Provincia pavese 2024.04.10
 «Peccato originale» il Sud dolente anni ’50 e il sogno americano
 di Redazione
- Politica Meridionalista 2024.04.09
 Il nuovo libro-inchiesta di Marco Esposito
 di Redazione
- Civico 20 News 2024.04.05
 La Calabria Angioina in un libro pubblicato dalla Rubbettino Editore
 di Gianfranco Piovano
- IlReggino.it 2024.04.09
 Dieci anni fa la scomparsa di Saverio Strati, la nipote Palma: “Ha raccontato gli umili”
 di Redazione
- La Ragione 2024.04.09
 Non tutta l’ignoranza viene per nuocere
 di Carlo Marsonet
- La Stampa Impera-Sanremo 2024.04.09
 “L’ultimo padrino”, il libro su Messina Denaro ai Martedì letterari con l’autore Luca Ponzi
 di Angelo Boselli
- Corriere dell'Umbria 2024.04.04
 Intervista a Gianni Scipione Rossi – “Io, un cronista che ama la storia”
 di Sabrina Busiri Vici
- Ulisse 2024.04.02
 Quell’indimenticabile estate del 2021
 di Gildo De Stefano
- formiche 2024.04.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Il Tirreno 2024.04.04
 Intervista a Luca Tescaroli – «La lotta alla mafia non si fa senza pentiti»
 di Matteo Leoni
- il Riformista 2024.04.06
 Oltre gli stereotipi su Machiavelli le tracce dell’illuminismo liberale
 di Redazione
- Il Giornale 2024.04.04
 Dibattito sull’Europa
 di Gaetano Quagliariello
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.03.31
 Le essenzialità sublimi di Strati
 di Luigi Tassoni
- Rocca 2024.04.15
 Padre nostro che sei ovunque
 di Debora Rienzi
- Tosca Notizie 2024.04.04
 Quarant’anni di leggi sui collaboratori di giustizia raccontati da Luca Tescaroli
 di Redazione
- Libero 2024.04.02
 L’economia libera che fa bene alla pace
 di Carlo Marsonet
- Adista Segni Nuovi 2024.04.01
 Identità e futuro della Chiesa – La messa è finita?
 di Augusto Cavadi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.04.03
 L’Ue vista dai grandi di Italia e Francia
 di Redazione
- Nicolaporro.it 2024.04.01
 La paralisi della finta concorrenza
 di Nicola Porro
- la Cronaca di Verona 2024.04.06
 Intervista a Pierpaolo Romani – Guerriero per la legalità
 di Rossella Lazzarini
- Gazzetta del Sud 2024.04.02
 Donne e ‘ndrangheta La “lezione” di Manzini
 di Rosa Cosco
- L'osservatore di strada 2024.04.01
 È la vita che è difficile
 di Vittorio Macchi e Vincenzo Reale
- formiche 2024.04.07
 Contrastare la disinformazione
 di Michela Chioso
- La Repubblica - Ed. Palermo 2024.04.07
 Il Consiglio di Spagna Le parole di Sciascia sui giornali stranieri
 di Concetto Prestifilippo
- Corriere della Sera La Lettura 2024.04.07
 L’Europa ha perso i figli
 di Roberto Volpi
- Il Quotidiano del Sud 2024.04.02
 “Rogerius”, un periodico davvero prezioso
 di Francesco Prestia
- La tribuna di Treviso 2024.04.02
 Dai pizzini alla nuova mafia 2.0 la parabola di Messina Denaro
 di N.M.I.
- Il Mattino 2024.04.05
 “Buon appennino” Stare a tavola nelle aree interne
 di Massimo Roca
- Antimafiaduemila.com 2024.04.05
 Tescaroli: “Vanno aggiornate le norme sui collaboratori di giustizia”
 di Redazione
- Vita trentina 2024.04.07
 A Messa dopo la pandemia
 di Luca Tomasi
- Il Pensiero storico 2024.04.08
 A lezione da Machiavelli, l’anarchia si fa un po’ meno utopia
 di Danilo Breschi
- RTL 102.5 2024.04.01
 Leggere allarga la vita – La messa è sbiadita
 di Davide Giacalone
- La Sicilia 2024.03.28
 L’Africa creativa dei materiali per scoprire l’anima del continente
 di Pasquale Almirante
- La Verità 2024.03.28
 I fedeli disertano le messe Ci vanno solo gli anziani (e tra poco nemmeno loro)
 di Lorenzo Bertocchi
- Left 2024.03.27
 Alla ricerca della socialità perduta
 di Eleonora Aragona
- Italia Oggi 2024.03.28
 Periscopio
 di Diego Garbutti
- Leggio - RTV 365 2024.03.28
 Rocco Carbone: riscoperta di uno scrittore
 di Luigi Tassoni
- Libri e parole 2024.03.28
 Il male dei fiori: Baudelaire e il processo che sconvolse la letteratura
 di Susanna Trossero
- Rassegna dell'Arma dei Carabinieri 2023.10.01
 Guida all’Aspromonte misterioso
 di Desiree Pagani
- Liburnia 2023.12.01
 A proposito di Aspromonte…
 di Franco Laicini
- Città Nuova 2024.04.01
 Il piacere di leggere – Una famiglia radicale
 di Carlo Cefaloni
- Il Resto del Carlino 2024.03.27
 Un network europeo su Roma antica «È un modello per l’Italia di oggi»
 di Francesco Franchella
- RTL 102.5 2024.03.26
 Leggere allarga la vita – War Room, Luigi Di Gregorio
 di Davide Giacalone
- Rai 3 2024.03.26
 Quante Storie – Machiavelliana di Alessandro Campi
 di Giorgio Zanchini
- Medioevo Romanzo 2023.01.01
 Recensioni e Segnalazioni – Volume XLVII, Fascicolo I
 di AA.VV.
- Medioevo Romanzo 2022.02.01
 Recensioni e Segnalazioni – Volume XLVI, Fascicolo II
 di AA.VV.
- Medioevo Romanzo 2022.01.01
 Recensioni e Segnalazioni – Volume XLVI, Fascicolo I
 di AA.VV.
- Medioevo Romanzo 2020.03.01
 Recensioni e segnalazioni – Volume XLIC, Fascicolo I
 di AA.VV.
- Il Fatto Quotidiano 2024.03.26
 L’Isis a Mosca Accanto al terrorismo spontaneo c’è anche quello di Stato
 di Alessandro Orsini
- Il Quotidiano del Sud 2024.03.26
 Quei grandi calabresi che hanno fatto funzionare l’Italia
 di Massimo Razzi
- TGR Marche 2024.03.22
 Ladri di biciclette
 di Redazione
- il Quotidiano del Sud   2024.03.25
 Nel libro di Lupis la massiccia e silenziosa avanzata cinese
 di Francesco Neri
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2024.03.25
 «La società dei talenti» esplorata in un saggio
 di Enrica Simonetti
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.03.24
 Chi era mai questo Machiavelli
 di Alessandro Campi
- La Repubblica - Ed. Genova 2024.03.24
 I misteri e le ombre di Messina Denaro
 di Massimo Minella
- La Verità 2024.03.24
 La Nato del Pacifico si allarga: l’Italia può aiutarla a creare scudi anti ipersonici
 di Carlo Pelanda
- Kleos 2024.03.25
 30 Libri in 30 Giorni
 di Redazione
- Italia Oggi 2024.03.23
 Periscopio
 di Diego Gabutti
- Milano Finanza 2024.03.23
 Stato o mercato? Einaudi e il paradosso della concorrenza
 di Guido Stazi
- Avvenire 2024.03.24
 Nunnari narra l’amore vincitore sulla guerra
 di Marco Roncalli
- La Ragione 2024.03.23
 Non possiamo non dirci crociani
 di Giancristiano Desiderio
- Diakonos.be 2024.03.25
 L’Italia non fa più eccezione. A messa ci vanno i vecchi e tra un po’ nemmeno loro
 di Sandro Magister
- Tg2 Mizar 2024.03.24
 La messa è sbiadita – Puntata del 24/03/2024
 di Enzo Romeo
- Obiettivo Remain 2024.03.19
 Vuoto a perdere – Marco Esposito
 di Redazione
- Radio Radicale 2024.03.22
 Critica e Militanti – Il male dei fiori. Baudelaire a processo
 di Redazione
- Emme Tv Macerata 2024.03.21
 L’Edicola del Trap, “Ladri di biciclette”
 di Gianni Scipione Rossi
- Stroncature 2024.03.20
 Primo incontro “Sui generis” a cura di Michele Gerace
 di Michele Gerace
- Huffpost.see 2024.03.20
 Winston – I fiori censurati ieri e oggi
 di Pierluigi Battista
- RTL 102.5 2024.01.15
 Leggere allarga la vita – Alessandro De Nicola, Il Ducetto
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2024.02.05
 Leggere allarga la vita – Jane Addams, Insediamenti sociali e conflitti etnici a chicago
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2024.03.05
 Leggere allarga la vita – Angelo Moretti, Welfare meridiano
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2024.03.12
 Leggere allarga la vita – Luca Ponzi, L’ultimo padrino
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2024.03.20
 Leggere allarga la vita – Marco Lupis, Ombre cinesi sull’Italia
 di Davide Giacalone
- Border Liber 2024.12.14
 L’assedio. Rocco Carbone e la riedizione di una profezia
 di Martino Ciano
- Italia Oggi 2024.03.20
 No all’autonomia da destra
 di Carlo Valentini
- Il Messaggero 2024.03.20
 Il vero Machiavelli oltre i luoghi comuni
 di Andrea Velardi
- Corriere del Veneto 2024.03.20
 L’editoriale – La fede sbiadita e le chiese sempre più vuote
 di Vittorio Filippi
- La Ragione 2024.03.20
 La ricchezza ucraina
 di Alla Perdei e Giorgio Provinciali
- Il Mattino 2024.03.19
 Donne evolute, maschi inadeguati. Il gender gap dietro la denatalità
 di Titti Marrone
- La Ragione 2024.03.19
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Nazione Indiana 2024.03.19
 «La fortuna del Greco», storia di un italiano
 di Antonella Falco
- Candido 2024.02.01
 Com’era bello il mio ducetto
 di Giuseppe Mele
- Glicine 2024.03.19
 Recensioni: “Una luce abbondante” di Sonia Serazzi
 di Antonio Pagliuso
- TGR Basilicata 2024.03.17
 Ferrante Re di Napoli
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.03.17
 Popper, un’antipatia poco platonica
 di Dario Antiseri
- il Vizzarro 2024.03.17
 La Calabria prima dei greci. Genesi di una civiltà nelle aree interne
 di Bruno Greco
- Le Cronache 2024.03.17
 Il dramma spopolamento: così vince la “cultura dello scarto”
 di Vito Rizzo
- Il Mattino 2024.03.16
 Scotti e i grandi misteri italiani «Incursioni dei servizi segreti»
 di Dario De Martino
- Avvenire 2024.03.17
 «La Messa è sbiadita», così nel tempo è calata la frequenza dei fedeli
 di Laura Badaracchi
- La Civiltà Cattolica 2024.04.06
 Jacques Delors: sussidiarietà e «leadership» europea
 di Josep Maria Margenat
- Il Quotidiano del Sud 2024.03.16
 Vita e crimini di Messina Denaro. Un lavoro di ricerca durato 8 anni
 di Redazione
- L'eco di Bergamo 2024.03.16
 Cineasta e partigiano. Dieci anni fa l’addio a Questi, Polanski orobico
 di Elisa Roncalli
- Corriere dell'Irpinia 2024.01.13
 Lo scaffale
 di Redazione
- Radio Ciak  2024.03.17
 Fuori di testo – Mario La Cava
 di Elisa Chiriano
- La Repubblica 2024.03.16
 Vuoto a perdere, come invertire la rotta dopo il collasso demografico
 di Marco Esposito
- Alessandria Today 2024.03.13
 “La Magia dell’Imperfezione: ‘Una luce abbondante’ di Sonia Serazzi”. Recensione di Alessandria today
 di Redazione
- Difesaonline.it 2024.03.15
 Leonardo Passarelli, Maria Saveria Ruga: arte e politica in Calabria
 di Gianlorenzo Capano
- Corriere della Sera 2023.12.16
 Parole scritte – Intorno ai libri ruota un mondo
 di Ernesto Galli della Loggia
- Il Quotidiano del Sud 2024.03.15
 Il “Miracolo d’amore” nel romanzo su Natuzza Evolo
 di Redazione
- Ansa 2024.03.14
 In un libro il racconto delle “acciaierie dei Borboni”
 di Redazione
- Ansa 2024.03.14
 Regie ferriere, le acciaierie dei Borboni
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2024.03.15
 Intervista a Enzo Scotti – «Convocato da Andreotti non salii in auto con Pino Amato Così scampai alle Brigate rosse»
 di Rosa Carillo Ambrosio
- Conchiglie 2024.03.14
 La luce abbondante di Sonia Serazzi
 di Maria Franco
- Il Gazzettino 2024.03.14
 “Ecoshock” L’Italia e la crisi della laguna
 di Giannandrea Mencini
- Corriere del Trentino 2024.03.14
 Religione, cerimonie sempre più sbiadite
 di Vittorio Filippi
- Corriere del Mezzogiorno 2024.03.14
 Zecchino e il cristianesimo politico di Croce
 di Aldo Schiavone
- Recensione di libri 2024.03.14
 Diotallevi, La messa è sbiadita. La partecipazione ai riti religiosi in Italia dal 1993 al 2019
 di Don Giacomo Ruggeri
- Recensione di libri 2024.03.14
 Predoti, Pedagogia francescana. L’arte catechetica di accompagnare nella fraternità
 di Don Giacomo Ruggeri
- formiche 2024.03.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Conquiste del Lavoro 2024.03.13
 Le radici profonde dei debiti
 di Fabio Ranucci
- Lapolcevera.it 2024.03.11
 “L’ultimo Padrino, vita, morte e crimini di Matteo Messina Denaro”. Il libro di Luca Ponzi
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.03.12
 Cento anni fa venivano aboliti i manicomi
 di le.va.
- Corriere della Calabria 2024.03.11
 Giuseppe Aloe e «l’altalena della ragione e della follia»
 di Concetta Guido
- L'instant littéraire 2024.02.24
 Le mal inutile. Le témoignage d’un grand reporter de guerre de Marco Lupis publié aux éditions Atlande
 di Guillaume De Louvencourt
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.25
 La messa è sfinita, tornate in pace
 di Luca Diotallevi
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.25
 Il covid ha incrementato il ricorso alla fede privata
 di Redazione
- La Repubblica 2024.03.04
 La messa è finita: ecco come in trent’anni è calata la partecipazione
 di Iacopo Scaramuzzi
- La Repubblica 2024.03.11
 La messa è finita
 di Enzo Bianchi
- Il Giornale 2024.03.09
 L’epopea del western. Così Hollywood ha venduto l’America al resto del mondo
 di Pedro Armocida
- Libero 2024.03.09
 Intervista a Luigi Di Gregorio – «Ecco come i leader possono durare e non bruciarsi»
 di Daniele Dell'Orco
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.03.10
 L’intuito per cogliere le opportunità
 di Redazione
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.03.10
 Nella valigetta del mercante di successo
 di Mark Casson e Catherine Casson
- Quotidiano di Puglia 2024.03.10
 Dal caso Moro a Mani Pulite: a Lecce la politica si fa storia
 di Alessandra Lupo
- Aldomariavalli.it 2024.03.09
 La messa “sbiadita” e la fuga delle donne
 di Aldo Maria Valli
- Il Foglio 2024.03.09
 E se tutto quello che pensiamo della politica moderna fosse sbagliato? Un libro
 di Sergio Belardinelli
- Il Foglio 2024.03.09
 Statuette d’Italia
 di Andrea Minuz
- Il Quotidiano del Sud 2024.03.09
 Diego Tajani: un Pg scomodo a Palermo tra mafia e potere
 di Gianfranco Manfredi
- Liberoquotidiano.it 2024.03.09
 Luigi Di Gregorio, la dritta: “Serve una war room di governo permanente”
 di Daniele Priori
- 2duerighe 2024.03.11
 Kiev e Mosca nella Storia: il legame e lo scisma
 di Jasmine Gheorghe
- Corriere della Sera 2024.03.10
 Non possiamo non dirci crociani. La lezione liberale per il XXI secolo
 di Ernesto Galli della Loggia
- La Repubblica 2024.03.09
 Le passioni degli italiani. Cresce a sorpresa il tifo per la politica la Chiesa perde quota
 di Ilvo Diamanti
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2022.10.02
 Amici di penna e felici della pochezza
 di Enzo Romeo
- Cittanuova.it 2022.11.11
 Chiedo istruzioni ogni notte. Lettere nate durante il lockdown, espressione di un’amicizia “nata in mezzo alla carta”
 di Oreste Paliotti
- Il Regno 2022.12.01
 Chiedo istruzioni ogni notte
 di Giancarlo Azzano
- Avvenire 2022.12.21
 Dialogo sulla vita, la morte e Dio. Le lettere “feriali” tra due amici
 di Marco Roncalli
- TG2 Achab Libri 2024.03.10
 Intervista a Marco Lupis
 di Redazione
- MiL - Messainlatino.it 2024.03.10
 “La Messa è sbiadita”: in Italia crollano i fedeli e i preti. Ma i vescovi coccolano i musulmani e castigano i tradizionalisti
 di Redazione
- Orticalab.it 2024.03.08
 Le comunità dell’Appennino superano l’internità: «I diritti garantiti nelle aree interne danno respiro anche alle città»
 di Maria Fioretti
- La Repubblica - Ed. Bari 2024.03.08
 Investire nei talenti non resti uno slogan: è la via da seguire
 di Giuseppe De Tomaso
- Il Tirreno 2024.03.08
 «Le donne forza delle aziende»
 di Martina Trivigno
- Il Quotidiano del Sud
 C’è «una luce abbondante» da oggi in libreria
 di Antonio Cavallaro
- Kristeligt Dagblad 2024.03.07
 Sociolog: Den katolske kirke mister sit greb om den italienske befolkning
 di Redazione
- Rai Radio 1 2024.03.03
 Est Ovest TGR
 di Redazione
- Il Mattino 2024.03.07
 Carbone: la geometria dell’inquietudine
 di Marco Ciriello
- Il Secolo XIX 2024.03.06
 Ponzi e i segreti di Messina Denaro
 di Augusto Boschi
- Vanity Fair 2024.03.06
 La presenza femminile in azienda: elogio della gentilezza
 di Chiara Pizzimenti
- Gazzetta d'Alba 2024.03.05
 Il Ducetto, romanzo ucronico di De Nicola
 di Redazione
- La Ragione 2024.03.05
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Dipiù 2024.03.08
 Malattie cardiovascolari Non fumate e fate attività fisica
 di Roberta Pasero
- War Room Books 2024.03.04
 L’Occidente contro se stesso. I pentiti della libertà – Alessandro Barbano dialoga con Davide Giacalone
 di Redazione
- Corriere di Torino - L'Economia Nordovest 2024.03.04
 Da Fiorentini a Poggi e Jacobacci&Partners Nel libro di Lessona le vicende di sette imprenditrici di successo
 di Teresa Cioffi
- Repubblica.it 2024.03.04
 Premio Benedetto Croce, in lizza Di Pietrantonio, Armeni e Scego
 di Redazione
- formiche 2024.03.03
 Il potere tossico della disinformazione spiegato dal gen. Nistri
 di Giovanni Nistri
- Cosenzachannel.it 2024.03.03
 Amantea, presentato il volume Comunita’ Appennino
 di Redazione
- Corriere della Calabria 2024.03.03
 Lacorazza: «Aree interne? Finora solo un approccio compensativo»
 di Roberto De Santo
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.03.03
 Amleto e Don Chisciotte, sviste d’amore
 di Redazione
- QuotidianoMolise 2024.03.03
 Il Molise al centro dei temi culturali e musicali dell’emigrazione
 di Redazione
- Lameziaterme.it 2024.03.03
 La Calabria e il jazz elettronico di Domenico Rizzuto
 di Redazione
- La Voce  2024.03.03
 Luca Ponzi racconta la storia e il “sogno” di Messina Denaro
 di Redazione
- La Ragione 2024.03.02
 Potere, anarchia e anarchismo
 di Giancristiano Desiderio
- Orvietonews 2024.03.02
 Prosegue l’omaggio al cinema italiano, si inaugura il murales dedicato ad Alberto Sordi
 di Redazione
- La Repubblica 2024.03.04
 La messa è finita: ecco come in trent’anni è calata la partecipazione
 di Iacopo Scaramuzzi
- Nuova Rivista Storica 2023.01.15
 Sulla storia locale: brevi considerazioni intorno a un recente volume su una cittadina siciliana
 di Nicoletta Bazzano
- CorrierePeligno.it 2024.03.01
 Pescasseroli: XIX edizione del Premio Croce, definite le terne delle opere finaliste
 di Redazione
- Style Magazine 2024.03.01
 I libri da leggere assolutamente a marzo
 di Gaetano Moraca
- Strettoweb.com 2024.03.01
 La Calabria e il jazz elettronico di Domenico Rizzuto
 di Carla Gatto
- Cosenzachannel.it 2024.03.01
 Premio Strega 2024: Giuseppe Aloe nella rosa dei nominati
 di Redazione
- Giano.news 2024.02.16
 La recensione di un libro di Rossella Pace: Partigiane liberali
 di Giuseppe Bodi
- Ansa 2024.02.29
 Balcani: esperti, una miccia pronta ad accendersi
 di Valeria Pace
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.29
 Pnrr, i poteri sostitutivi salvano i territori da amministratori incapaci e sottrazione risorse
 di Pietro Massimo Busetta
- Messina Today 2024.02.28
 “Nel nome delle donne”, la storia dell’imprenditrice messinese che ha promosso la parità di genere
 di Redazione
- Padova Oggi 2024.02.27
 Chiara Salvetti, l’imprenditrice padovana tra le protagoniste del libro “Nel nome delle donne”
 di Redazione
- Il Sole 24 ore 2024.02.29
 Il Ducetto, il romanzo fatto con uno storico se (e con ironia)
 di Daniele Bellasio
- Il Quotidiano del Sud 2024.02.29
 I giovani e gli anni rubati da Mussolini e la guerra
 di Redazione
- Retroguardia 3.0 2024.02.29
 Matteo Collura, “Luigi Pirandello-Leonardo Sciascia. Una conversazione (im)possibile”
 di Luciano Curreri
- La Verità 2024.02.29
 Il film della Cortellesi ha un sequel proibito
 di Maurizio Caverzan
- Liberainformazione 2024.02.26
 L’ultimo padrino. Vita, morte e crimini di Matteo Messina Denaro
 di Redazione
- La Ragione 2024.02.27
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Terronianmagazine.com 2024.02.26
 Autonomia differenziata, la controversa querelle
 di Laura Caico
- MowMag 2024.02.19
 Cosa c’è dietro lo scontro sulle auto elettriche tra Ue e Cina? L’esperto Lupis ci spiega la conquista subdola dell’Occidente: “Occasione per le aziende, ma…”
 di Federico Giuliani
- Rai News TGR Sicilia 2024.02.24
 “L’ultimo Padrino”: vita, morte e crimini di Matteo Messina Denaro
 di Roberto Ruvolo
- Sky Tg24 2024.02.26
 “L’ultimo padrino”: Luca Ponzi presenta il suo libro su Messina Denaro
 di Carla Viazzi
- La Verità 2024.02.26
 L’ambientalismo ragiona come le Br
 di Francesco Borgonovo
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.25
 La messa è sfinita, tornate in pace
 di Luca Diotallevi
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.25
 Il covid ha incrementato il ricorso alla fede privata
 di Redazione
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.25
 Il comando, Carbone torna in libreria
 di Giuseppe Sanò
- Ansa 2024.02.23
 ‘L’ultimo padrino’, Luca Ponzi racconta Messina Denaro
 di Redazione
- Il Foglio 2024.02.23
 Non uno, ma tanti liberalismi. E Michael Freeden li ha mappati e classificati
 di Carlo Marsonet
- Il Libraio 2024.02.22
 I libri proposti al Premio Strega 2024
 di Redazione
- Libreriamo 2024.02.22
 Premio Strega 2024, il terzo gruppo di libri proposti
 di Salvatore Galeone
- Avvenire 2024.02.21
 Anche Foucault ha un debito verso il nemico Carl Schmitt
 di Damiano Palano
- Gazzetta del Sud 2024.02.21
 Le “Ferriere” simbolo della fiorente industria borbonica
 di Arcangelo Badolati
- Gazzetta del Sud 2024.02.21
 Tra le tante cose perdute ci sono tutti i nostri «io». Il nuovo libro dello scrittore cosentino Giuseppe Aloe
 di Patrizia Danzè
- Agenpress.it 2024.02.20
 Un nuovo libro di Elia Fiorenza sulle Regie Ferriere di Mongiana edito da Rubbettino
 di Redazione
- Avellino Today 2024.02.20
 Le foto di Frank Cancian raccontate da Francesco Faeta a Rai Radio 3
 di Redazione
- Secolo d'Italia 2024.02.20
 Le 12 Querce, Andrea Augello protagonista alla presentazione del libro di Di Gregorio sulle war room dei candidati
 di Redazione
- Prima Pagina News 2023.12.13
 “Guerra e amore nell’Italia di Mussolini”, Mimmo Nunnari: “È anche il racconto del Natale di mio padre e di mia madre”
 di Pino Nano
- Giornalistitalia 2024.02.25
 Guerra e amore nell’Italia di Mussolini
 di Pino Nano
- Primapaginanews.it 2024.02.19
 Libri d’autore. Luca Ponzi e la Storia di Matteo Messina Denaro
 di Redazione
- La Ragione 2024.02.21
 Ottimo cocktail per la libertà
 di Flavio Felice
- Radio Libertà 2024.02.22
 Intervista a Flavio Felice
 di Redazione
- La Civiltà Cattolica 2024.02.22
 Dialogo. Riflessioni aperte in una fase di transizione
 di Fernando Chica Arellano
- La Ragione 2024.02.23
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Il Giornale 2024.02.22
 Matteo Messina Denaro, una latitanza durata 30 anni. Tutti i crimini della primula rossa
 di Roberto Chifari
- La Repubblica 2024.02.22
 L’ossessione verticale di Rocco Carbone
 di Mario Desiati
- Corriere della Sera 2024.02.22
 Donne e impresa: le capitane si raccontano
 di Marisa Fumagalli
- Radio 3 Mondo 2024.02.19
 Il lascito di Navalny fuoricittà – Transazioni pericolose
 di Redazione
- Valigia blu 2024.02.18
 Il diritto allo studio e l’inclusione scolastica
 di Claudia Boscolo
- Toscana Oggi 2024.02.18
 Un volume sulla storia del cinema italiano
 di Redazione
- La Stampa 2024.02.18
 Sullo Scaffale
 di Redazione
- Startmag 2024.02.17
 Come la Cina decide cosa far sapere ai media italiani
 di Redazione
- Avvenire 2024.02.17
 I romanzi di Carbone, fra la sete di verità e il peso della scrittura
 di Massimo Onofri
- Strettoweb 2024.02.17
 Le Regie Ferriere di Mongiana: l’opera sulle radici industriali della Calabria
 di Carla Gatto
- Il Foglio 2024.02.13
 Milei non è Trump
 di Luciano Capone e Carlo Stagnaro
- La Verità 2024.02.18
 Per il Piano Mattei l’Africa va stabilizzata
 di Carlo Pelanda
- Il Secolo XIX 2024.02.18
 Batticuore
 di Redazione
- Il Dispaccio 2024.02.17
 In uscita “Le Regie Ferriere di Mongiana” di Elia Fiorenza
 di Redazione
- Salute.eu 2024.02.18
 Batticuore
 di Redazione
- Huffington Post 2024.02.18
 Batticuore, attenti a non sottovalutarlo: potrebbe essere un infarto
 di Gabriella Cantafio
- Corriere di Romagna 2024.02.17
 Charles Baudelaire Il male dei fiori e l’eterna ipocrisia del perbenismo
 di Marcello Tosi
- Inscenaonline 2024.02.17
 Una Macondo sull’Aspromonte. “La fortuna del Greco” di Vincenzo Reale
 di Antonella Falco
- Giornale di Brescia 2024.02.16
 Se la «cancel culture» diventa condanna alla celebrità
 di Paola Baratto
- Calabriacontatto 2024.02.16
 La fortuna del Greco
 di Elisa Chiriano
- La Ragione 2024.02.15
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- il Quotidiano del Sud 2024.02.16
 175 anni di storia Peroni in un libro della Rubbettino
 di Redazione
- Città di Vita 2024.02.01
 L’eroe criminale. Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino
 di Jan Wladyslaw Wos
- Catanzaroinforma 2024.02.15
 Vincenzo Reale, “La fortuna del Greco”, Rubbettino, 2023
 di Elisa Chiriano
- Il Centro 2024.02.14
 Caporale con “Ecoshock” nel salotto di Casa Sanremo
 di Redazione
- Studi Cattolici 2024.02.01
 L’acqua fa venire tutto a galla – Colloquio con Giovanni Maddalena
 di Paola Osso
- Il Sole 24 ore 2024.02.14
 Lo smart working favorisce l’efficienza e combatte la disparità di genere
 di Francesco Maria Spanò
- StoriaLibera  2024.02.14
 Recensione di Raymond Boudon, Tocqueville oggi
 di Beniamino Di Martino
- Radio Lombardia 2024.02.12
 Marco Lupis – Radio Lombardia
 di Redazione
- Border Liber 2023.12.28
 Addio al mare dell’esilio. Lucia Donadio e la “necessità delle radici”
 di Martino Ciano
- Radio InBlu2000 2024.02.12
 Buongiorno InBlu2000 – Intervista a Marco Lupis
 di Redazione
- Radioinblu 2024.02.10
 La Biblioteca di Gerusalemme “La forza di Roma Antica, un modello per l’Italia di oggi” di Livio Zerbini
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2024.02.12
 Don Battaglia: «L’Autonomia legittima l’ingiustizia più grave»
 di Mimmo Nunnari
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.11
 Croce, il saggio che ancora divide
 di Ortensio Zecchino
- EcodellaLocride.it 2024.02.10
 Il giornalista originario di Grotteria Marco Lupis decifra le Ombre cinesi sull’Italia
 di Redazione
- Avvenire 2024.02.10
 Dai non allineati la scrittura politica
 di Massimo Onofri
- Libero 2024.02.10
 Liti, soldi e veleni Gli Agnelli da 16 anni si parlano soltanto attraverso gli avvocati
 di Claudia Osmetti
- informazione.it 2024.02.10
 “Il clima mite del Mediterraneo è morto”, il libro Ecoshock
 di Redazione
- il manifesto 2024.02.10
 Damiano Garofalo, c’era una volta il cinema italiano in America
 di Giuliana Muscio
- Corriere della Sera 2024.02.12
 Vita di Azzurra Perfetta solo all’apparenza
 di Giulia Zamponi
- Radio Ciak 2024.02.11
 Fuori di testo – Vincenzo Reale
 di Elisa Chiriano
-  2024.02.11
 Pillole di autore – La Cava
- Noci24.it 2024.02.07
 Antonella Bartolo racconta ai bambini la storia delle “Matite sbriciolate di Nonno Antonio”
 di Marica D'Aprile
- Cusano Italia TV 2024.02.06
 TG PLUS – La protesta dei trattori verso Roma e le mire espansionistiche della Cina in Italia
 di Redazione
- Catanzaroinforma 2024.02.07
 Cuore e “Batticuore”: la ricetta di Ciro Indolfi per vivere bene e più a lungo
 di Raffaele Nisticò
- Liberalcafè.it 2024.02.06
 Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra
 di Luca Bagatin
- Taranto Buonasera 2024.02.07
 “La scomparsa dei Balcani”
 di Gianni Pittella
- Catanzaroinforma 2024.02.06
 “Nameless” di Massimo Felice Nisticò. Ci sono storie che devono essere raccontate
 di Elisa Chiriano
- Repubblica.it 2024.02.05
 Birra, tra sostenibilità e innovazione: la strategia di Peroni “per i prossimi 175 anni”
 di Simone Pazzano
- Radio Ros Brera 2024.02.06
 Conversazione Gialla: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “Leonardo Sciascia, confessioni di un investigatore”
 di Fabrizio Catalano
- Il Quotidiano del Molise 2024.02.06
 “Molise Criminale” sul podio a Londra al premio letterario “The alchemy of poetry 2024”
 di Redazione
- Charta 2024.02.06
 Il male dei fiori
 di Massimo Gatta
- formiche 2024.02.02
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Rai Cultura 2024.01.01
 Michael Freeden. Liberalismo
- Huffingtonpost.it 2024.02.03
 La vetrina dei libri. I sei scelti da Huffpost
 di Redazione
- Questione Giustizia 2024.02.03
 “Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia”
 di Filippo Cucuccio
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.02.04
 I consensi segreti della scatola gialla
 di Marco Lupis
- Sololibri.net 2024.02.04
 Recensione – “Nameless” di Massimo Felice Nisticò
 di Francesca Ferraro
- Giornale di Lecco 2024.02.05
 Un giallo ricco di intrighi ambientato negli Anni ’50 di un’Italia immaginaria
 di Redazione
- Il Tempo 2024.02.05
 Le incredibili peripezie di un meridionale coraggioso
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2024.02.04
 Il lavoro quotidiano di arginare l’inferno
 di Patrizia Danzè
- Oikonomia 2024.02.01
 I diritti inalienabili non appartengono agli stati ma agli esseri umani
 di Luigi Troiani
- Rivista giuridica del Mezzogiorno 2023.06.01
 Recensione – La grande illusione
 di Pietro Spirito
- Rivista giuridica del Mezzogiorno 2023.06.01
 Recensione – La grande illusione
 di Vincenzo Mario Sbrescia
- Rai Radio 1 2024.02.02
 Tra poco in edicola – Giorgio Ragazzini
- La Ragione 2024.02.02
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- La Repubblica - Ed. Bari 2024.02.01
 “Matite sbriciolate”, così Bartolo riscopre i disegni antifascisti per cronache da lager
 di Nicola Signorile
- La Repubblica 2024.02.01
 Il Sud tradito
 di Pasquale Tridico
- La Discussione 2024.02.01
 Conversazione con Lorenzo Infantino
 di Giuseppe Mazzei
- Radio Venere 2024.01.31
 La fortuna del Greco: Vincenzo Reale racconta il suo esordio letterario
 di Luca Matteo Rodinò
- Pandora Rivista 2024.01.29
 “Sui generis” di Michele Gerace
 di Alfredo Marini
- Il Foglio 2024.01.30
 Uffa! – Libri che raccontano libri. La storta del processo ai “Fleurs du Mal”
 di Giampiero Mughini
- Il Mattino 2024.01.11
 Il fascismo nell’era del «ducetto»: un fantathriller distopico-politico
 di Ugo Cundari
- Repubblica Robinson 2024.01.21
 Leviatano – La storia capovolta del fascismo
 di Stefano Folli
- Corriere della Sera 2024.01.12
 Il fascismo del 1952, Ciano capo del governo
 di Giancristiano Desiderio
- La Ragione 2024.01.09
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Antimafiaduemila.com 2023.12.02
 Tescaroli: ”Grazie ai collaboratori di giustizia si è riconosciuta l’esistenza della mafia”
 di Redazione
- Repubblica Bologna 2024.01.29
 Intervista ad Alba Menozzi. Bologna Gomme, la rivoluzione è donna “E ho eliminato subito i calendari hard”
 di Marco Bettazzi
- Corriere dell'Irpinia 2024.01.26
 Lo scaffale
 di Redazione
- Glicine  2024.01.26
 Recensioni: “L’ultima erranza” di Giuseppe Occhiato
 di Martino Ciano
- Europea
 Gianni Scipione Rossi, Ladri di biciclette
 di Matteo Antonio Napolitano
- Il Mattino 2024.01.25
 La cucina calabrese
 di Luciano Pignataro
- Avvenire 2024.01.25
 “Hyle”: la materia spiegata dal pensiero occidentale
 di Maurizio Schoepflin
- Il Quotidiano del Sud 2024.01.24
 35 ritratti di calabresi nel libro di Eliana Godino
- La Sicilia 2024.01.24
 Quel genio di Gemma Murizzi parità di genere grazie all’arte
 di Marinella Fiume
- Il giornale degli umbri 2024.01.23
 La Nazione-Pop di Leonardo Varasano sul palco del teatro di Mariella Chiarini
 di Francesco Castellini
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.01.21
 Sua Altezza il principe Machiavelli
 di Giampietro Berti
- Gazzetta del Sud 2024.01.21
 “Ritratti del Sud” di Eliana Godino
 di Redazione
- La Ragione 2024.01.23
 Leggere fa bene alla Ragione – Jane Addams, Insediamenti sociali e conflitti etnici a Chicago
- Italia Oggi 2024.01.23
 La brava gente che, senza pudore, odia gli ebrei
 di Giulio Meotti
- Rai Radio 3 - Hollywood Party 2024.01.22
 Un ricordo di Mazzacurati e C’era una volta in America di Damiano Garofalo
- Il Sole 24 ore 2024.01.21
 La corsa parallela di debiti e ricchezza finanziaria
 di Marco Onado
- TGR Calabria 2024.01.19
 “Una biblioteca dei sapori della Calabria”: parla Pinuccio Alìa
- Radio Ciak 2024.01.21
 «Nameless» a Fuori di Testo, Radio Ciak
- noicalabresiche.com 2023.11.08
 Il Romanzo di Massimo Nisticò: «Nameless» – Il Mistero dei “Senza Nome” e il Vortice della Storia!
- Rayplay - Il Caffè 2024.01.20
 “Fuori campo” di Vito Lamberti a «Il Caffè»
- Corriere di Chieri 2024.01.19
 Matite sbriciolate raccontano i lager
- Glicine  2024.01.18
 Recensioni: “La fortuna del Greco” di Vincenzo Reale
 di Antonio Pagliuso
- Korazym.org 2024.01.19
 La parrocchia che cambia nel romanzo di Gianni Di Santo
 di Simone Baroncia
- il Gazzettino nuovo 2024.01.18
 “Il male dei fiori” per raccontare la triste condanna contro Charles Baudelaire
 di Giorgio Mora
- La Voce di New York 2024.01.17
 Andar per borghi nel Mar Mediterraneo
 di Luigi Troiani
- Lamezia Storica 2024.12.30
 Guida all’Aspromonte misterioso
- icalabresi.it 2024.01.16
 Gente in Aspromonte – A spasso nel tempo: quando il trekking insegna il passato, ma senza cliché
 di Silvio Nocera
- Borderliber.it 2024.01.17
 La fortuna del Greco. Vincenzo Reale e “la ricerca della serenità”
- Televideo 2024.01.17
 Torna Vitale con “Lo sguardo dell’uomo”
- il Riformista 2024.01.16
 L’irresistibile fascino dell’ucronia
 di Andrea Venanzoni
- Stroncature 2023.12.29
 Su Stroncature la rubrica “Sui generis” a cura di Michele Gerace
- Rai Radio 3, Fahrenheit 2024.01.15
 L’inclusione tra mito e realtà
- Antimafiaduemila.com 2024.01.14
 Guai a chi collabora con la giustizia, colpa di una legge ”falsa e farsa”
 di Giorgio Bongiovanni
- Notiziescientifiche.it 2024.01.15
 I 10 migliori libri su pentiti e collaboratori di giustizia
- Rai Radio 1, Giù la maschera 2024.01.15
 Intelligenza artificiale, nuova frontiera o salto nel buio?
- Humanities 2023.12.24
 Recensione di Piercarlo Grimaldi, Di lune e di falò. Cesare Pavese: antropologia del romanzo dell’addio
 di Mario Bolognari
- businesspeople.it 2023.12.29
 Il futuro del lavoro secondo Francesco Delzio
 di Maria Pierangeli
- Avvenire 2023.12.22
 Le cento maschere del liberalismo
 di Damiano Palano
- Il Quotidiano del Sud 2024.01.11
 Il Mark Twain d’Aspromonte
 di Antonio Cavallaro
- Giornale Radio 2024.01.02
 “La fortuna del Greco” di Vincenzo Reale
- Il Sole 24 ore 2024.01.10
 Capire i Balcani per non abbandonarli al loro destino
 di Cristina Battocletti
-  2023.12.23
 “Alberto Sordi segreto” in “A Sua Immagine”
- La Repubblica - Ed. Napoli 2024.01.06
 È morto l’economista Mariano D’Antonio
 di Rosario Patalano
- Il Piccolo 2024.01.06
 La scomparsa dei Balcani Addio alla terra fragile dimenticata dall’Europa
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Panorama.it 2024.01.06
 «L’economia italiana è resiliente»
 di Egidio Lorito
- Acistampa.com 2024.01.05
 Papa Francesco come guiderà la Chiesa cattolica verso il Giubileo del 2025 ?
 di Angela Ambrogetti
- Primapaginanews.it 2024.01.04
 70 anni di Rai, Antonio Talamo, la Giostra dell’Informazione in Calabria
- Roma 2024.01.04
 Nello Musumeci e la Seconda guerra mondiale in Sicilia
 di Leone Melillo
- Il Quotidiano del Sud 2024.01.04
 Senza “batticuore” per vivere a lungo imparando a conoscere i fattori di rischio
 di Filippo Veltri
- Corriere Torino 2024.01.03
 I gatti, grande passione dei potenti della storia
 di Francesca Angelieri
- Tuttosport.com 2024.01.02
 Il giorno che cambiò Monica per sempre
 di Giovanni Tosco
- Panorama.it 2024.01.02
 L’anno di Papa Francesco: «Attendista in politica estera, rivoluzionario in dottrina»
 di Egidio Lorito
- Il Quotidiano del Sud 2024.01.02
 La saga dei Florio dalla Calabria alla Sicilia
 di Bruno Gemelli
- formiche 2024.01.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- ilpostodelleparole.it 2024.01.08
 Il posto delle parole – Nameless
 di Livio Partiti
- Gazzetta di Mantova 2023.12.31
 L’esistenza altrove di un’emigrante di lusso
 di Tina Guiducci
- Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2023.12.31
 I felliniani, con quelle facce un po’ così
 di Bruno Frattasi
- Bottegascriptamanent.it  2023.12.31
 Un dibattito per cercare di capire se la scuola italiana è riformabile
 di Alessandro Milito
- Gazzetta di Parma 2023.12.31
 «Delors è stato l’uomo giusto al posto giusto Se n’è andato un padre dell’Ue»
 di Cesare Azzali
- Il Quotidiano del Sud 2023.12.30
 Il ritorno festivo Calabria e fuga
 di Vito Teti
- Vanity Fair 2023.12.30
 Alberto Angela: «Monica Seles ci ricorda che tutti siamo stati pugnalati alle spalle»
 di Mario Manca
- businesspeople.it 2023.12.29
 Il futuro del lavoro secondo Francesco Delzio
 di Maria Pierangeli
- Huffingtonpost.it 2023.12.29
 Galeazzo Ciano premier. Il “fascismo democratico” non supera la prova della storia fatta con i se
 di Marco Gervasoni
- La Ragione 2023.12.29
 Tanti ricordi confinati nelle banalità
 di Gaia Cenol
- La Provincia 2023.12.29
 Il lascito morale di Jacques Delors
 di Franco Cattaneo
- Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2024.01.07
 I fiori che fecero male a Baudelaire
 di Antonio Castronuovo
- Rtvslo.it 2023.12.20
 Le cose di prima – RTV SLO
 di Luigi Tassoni
- Ilpostodelleparole.it 2023.12.20
 Domenico Vecchiarino “La guerra fredda non è mai finita” – Ilpostodelleparole.it
 di Livio Partiti
- Rai 2023.12.17
 La scomparsa dei Balcani – Est Ovest TGR
 di Francesca Terranova e Walter Skerk
- Eunews.it 2023.11.29
 Due libri che ho letto
 di Diego Marani
- Universoletterario.it 2023.12.04
 Versi d’amore in greco volgare – Universoletterario.it
 di Dafne Ricci
- Universoletterario.it 2023.12.05
 Luigi Pirandello-Leonardo Sciascia, Una conversazione (im)possibile di Matteo Collura
 di Stefania Brivido
- Universoletterario.it 2023.11.29
 Mario La Cava e Leonardo Sciascia: Lettere dal centro del mondo – Universoletterario.it
 di Stefania Brivido
- Universoletterario.it 2023.12.16
 Storia del cinema italiano negli Stati Uniti 1946-2000 – Universoletterario.it
 di Stefania Brivido
- Letture.org 2023.12.18
 “La forza di Roma antica. Un modello per l’Italia di oggi” di Livio Zerbini
 di Fabrizio Caruso
- Studi Piemontesi 2023.12.15
 Storia dell’Italia contemporanea 1 – Studi Piemontesi
 di Pierangelo Gentile
- Giornaleradio.fm 2023.12.14
 Nameless – Il Timone
 di Daniele Biacchessi
- Corriere.it 2023.12.13
 Carestie, pestilenze, terremoti: le giornate cruciali di Palermo nell’età moderna
 di Aurelio Musi
- Insurance Review 2023.12.11
 L’Italia è davvero un Paese per vecchi?
 di Cinzia Altomare
- Il Foglio 2023.12.12
 Huerta de Soto e Benegas Lynch, chi sono gli intellettuali citati dal presidente argentino
 di Maurizio Stefanini
- Il Piccolo 2023.12.12
 Vicini e diversi, come si legano Felizzano e Quattordio
 di Sveva Faldella
- Iltorinese.it 2023.12.12
 La bellezza dell’impresa
 di Luca Martina
- Ilfattoquotidiano.it 2023.12.11
 Il punto di non ritorno sul clima è vicino: ci serve un ‘Ecoshock’
 di Maurizio Di Fazio
- Domani 2023.12.09
 Quelle donne senza paura che portavano in tribunale i maschi stupratori
 di Enzo Ciconte
- Ilpostodelleparole.it 2023.12.10
 Ciro Indolfi: “Batticuore”. Come vivere bene e più a lungo
 di Redazione
- Avvenire 2023.12.08
 Lavoro, la rivoluzione digitale farà riscoprire il fattore umano
 di Francesco Delzio
- L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2023.12.11
 La Calabria e quel no alla centrale
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.12.10
 Il cappello (bianco) alla calabrese. I 50 oggetti che fanno un brigante
 di Enrico Francia
- Calabria7.it 2023.12.10
 “Batticuore”, il nuovo libro di Indolfi: “Troppi pazienti con infarto muoiono prima di entrare in ospedale”
 di Redazione
- Il Cittadino 2023.12.09
 Lodi Liberale, incontro online sulla figura di Karl Marx
 di Andrea Soffiantini
- ItaliaOggi.it 2023.12.09
 Il marxismo morì prima di Lenin
 di Diego Gabutti
- Tuttosport 2023.12.09
 II giorno che cambiò Monica per sempre
 di Giovanni Tosto
- Huffingtonpost.it 2023.12.08
 Dall’Amazzonia alla crisi climatica, l’ambiente prova a farsi spazio nella piccola editoria
 di Grazia Battiato
- Il Tirreno 2023.12.08
 Da Mani Pulite ai misteri d’Italia Tutto in “Dieci anni di solitudine”
 di Redazione
- Eco di Biella 2023.12.07
 La tecnologia a gamba tesa nelle professioni
 di Mariella Debernardi
- La Voce 2023.12.07
 Premio “FiuggiStoria” Annunciati i finalisti della XIV edizione
 di Redazione
- L'Informatore 2023.12.07
 Dibattito su intelligenza artificiale e disinformazione
 di Redazione
- Style.corriere.it 2023.12.07
 Monica Seles e quella pugnalata alle spalle
 di Gaetano Moraca
- Laprovinciaonline.info 2023.12.05
 SALERNO: PREMIAZIONE DEI MIGLIORI VINI BIO E IL SALONE DI DEGUSTAZIONE ALLA STAZIONE MARITTIMA
 di Mauro Romano
- ItaliaOggi.it 2023.12.05
 In Lituania, appena arrivati, i nazisti ne assassinarono 493
 di Joseph Harmatz
- Liberalcafe.it 2023.12.05
 Conoscenza e processo sociale – Lodi Liberale
 di Martina Cecco
- Nuova umanità 2023.12.01
 Le indagini imperfette – Nuova umanità
 di Giovanni Casoli
- Stroncature 2023.12.04
 L’Italia nell’Unione Europea – Stroncature
 di Redazione
- IlPensieroStorico.com 2023.11.11
 Esigere una scuola che pretenda impegno e dedizione
 di Valerio Vagnoli
- Winetaste.it 2023.12.01
 ESCE LA GUIDA 2024 AI MIGLIORI VINI BIO
 di Redazione
- Ilsussidiario.net 2023.12.01
 Senza “allenamento alla realtà” avremo solo bambini tiranni
 di Michele Zappella
- Affari&Finanza (La Repubblica) 2023.12.04
 Le opere pubbliche non sono bandierine piantate su una mappa
 di Marco Panara
- Formiche.net 2023.12.04
 La Guerra fredda non è mai finita. Vecchiarino spiega perché
 di Silvia Bosco
- Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2023.12.03
 «Proporzionale» e «maggioritario»: progenitori delle «ammucchiate»?
 di Aldo A. Mola
- Il Mattino 2023.12.03
 Agricoltura biologica alla Pasolini sfilano i vini «Foglia d’oro»
 di Alfonso Sarno
- La Città 2023.12.03
 «Così Azzurra ha scoperto la violenza»
 di ac
- Amalfinotizie.it 2023.12.03
 Vietri Sul Mare. Il “Trignano” entra nella Guida Bio 2024
 di Andrea Bignardi
- Quotidiano del Sud 2023.12.02
 I vincitori del Premio Basilicata
 di Redazione
- Affaritaliani.it 2023.12.01
 Tela do io la Democrazia Cristiana: i diari di Ettore Bernabei libro cult
 di Patrizio J. Macci
- Nuovo Molise 2023.12.01
 Tutti a Roma per Lombardi
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.12.01
 II senatore Lombardi, il sindaco: esempio di politica costruttiva
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2023.12.02
 “La barba alla morte”: l’atto unico di Répaci tra storie, fatiche e speranze
 di Redazione
- Corriere Romagna di Forli' e Cesena 2023.11.30
 Fabrizio Foschi: come e perché “proporre il passato
 di Cla.Ro.
- Il Resto del Carlino 2023.11.30
 Storia e presente, incontro con Fabrizio Foschi
 di Redazione
- Italiaoggi.it 2023.11.30
 L’Anti-Marx – Periscopio
 di Diego Gabutti
- L'Opinione della Libertà 2023.11.30
 Piccoli cespugli antisistema crescono
 di Cristofaro Sola
- Panorama.it 2023.11.30
 Svidercoschi: «Equidistanze infruttuose del Vaticano in politica estera»
 di Egidio Lorito
- Quotidianodelsud.it 2023.11.30
 Speranza: «Ricandidarmi a Lamezia? Me lo chiedono i cittadini»
 di Giuseppe Smorto
- Il Sannio 2023.11.29
 Alla libreria Masone la presentazione del libro di Desiderio
 di Redazione
- Laprovinciaonline.info 2023.11.30
 I Top Wine di Guida Bio 2024 da agricoltura biologica premiati a Salerno
 di Mauro Romano
- Le Cronache del Salernitano 2023.11.29
 Vino biologico: la purezza nel calice
 di Olga Chieffi
- Liguria24.it 2023.11.30
 Il cardinal Bagnasco alla presentazione del libro su Angela Gotelli scritto da Nicola Carozza
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.11.29
 Lello Lombardi, il politico che fece grande il suo amato Molise: l’evento a Roma
 di Redazione
- Film TV 2023.12.28
 C’era una volta in America – Film TV
 di Caterina Bogno
- Gazzettadelsud.it 2023.11.29
 Celebrazioni Saverio Strati, Princi: “Dare il giusto riconoscimento a chi ha saputo raccontare la Calabria e i calabresi”
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.11.28
 Premio Basilicata sezione narrativa Vince Petruccioli
 di Redazione
- Strettoweb.com 2023.11.28
 Reggio Calabria, la Regione celebra Saverio Strati. Princi: “giusto riconoscimento a chi ha saputo raccontare i calabresi”
 di Danilo Loria
- Tvsette.net 2023.11.29
 L’ANTI-MARX, anatomia di un fallimento annunciato
 di Redazione
- Adamsmith.it 2023.11.29
 Gli occidentali contro se stessi
 di Redazione
- Letture.org 2023.11.28
 “La scomparsa dei Balcani. Il richiamo del nazionalismo, le democrazie fragili, il peso del passato” di Francesco Ronchi
 di Redazione
- Lucialibri.it 2023.11.26
 Rocco Carbone, l’ineluttabile spleen dell’estate
 di Giosué Colomba
- Giornale Radio 2023.11.02
 Guerra e amore nell’Italia di Mussolini – Il Timone
 di Daniele Biacchessi
- Giornale Radio 2023.10.31
 Welfare meridiano – Il Timone
 di Daniele Biacchessi
- Huffingtonpost.it 2023.11.28
 Jannik Sinner è calabrese. San Giovanni in Fiore dà al tennista la cittadinanza: “È coriaceo”
 di Silvia Renda
- Rogate Ergo 2023.11.24
 Vetrina – Finalmente è cambiato il parroco
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.11.23
 Quando il Pci stroncò «1984» di Orwell
 di Antonio Carioti
- Il Giornale 2023.11.26
 Il fantasma del comunismo è ancora qui
 di Nicola Porro
- Nuovo Molise 2023.11.27
 Gli uomini che fecero il Molise
 di Redazione
- Avvenire 2023.11.26
 “Noi lazzaroni” ritorna, ecco la seconda vita dell’autore
 di Domenico Nunnari
- L'Ancora 2023.11.23
 Premio letterario “Augusto Monti”
 di Redazione
- Nicolaporro.it 2023.11.26
 Il comunismo è vivo e lotta ancora insieme a noi
 di Nicola Porro
- La Verità 2023.11.25
 Per tornare protagonista l’Italia deve avere uno sbocco sul Pacifico
 di Carlo Pelanda
- Quotidiano del Sud 2023.11.25
 Una scuola calata nella realtà
 di Tiziana Selvaggi
- La Nostra Storia (Corriere della Sera! 2023.11.25
 Margherita va in America: tra “New Deal” e “Pursuit of Happiness”, all’ombra di F. D. Roosevelt
 di Paolo Luca Bernardini
- La Nostra Storia (Corriere della Sera! 2023.11.11
 Perché la Gran Bretagna favorì la spedizione dei Mille
 di Marco Terragni
- Gazzetta del Sud 2023.11.24
 Centenario di Saverio Strati, il comitato è pronto
 di g.a.
- La Ragione 2023.11.24
 Il millenarismo rivoluzionario
 di Carlo Marsonet
- Formiche.net 2023.11.24
 Roccella, Pichetto Fratin e Sangiuliano raccontano “Chi ha cambiato l’Italia” da Comin
 di Redazione
- Il Tirreno 2023.11.23
 L’ecoshock italiano
 di Redazione
- La Ragione 2023.11.23
 Sogni e mostri della postverità socialista
 di Giancristiano Desiderio
- Lanuovaprovincia.it 2023.11.24
 Monastero Bormida: i vincitori del premio “Augusto Monti”
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.11.23
 Dialoghi con gli studenti al Convitto Mario Pagano, la violenza di genere al centro del nuovo appuntamento
 di Redazione
- Radio Radicale 2023.11.23
 DivinaMente Donna. Donne custodi, donne combattenti
 di Luciana Bruno
- Risveglio 2023.11.24
 La storia spiegata a chi la spiega
 di Marino Mengozzi
- Cesenatoday.it 2023.11.22
 “Una storia dell’epoca moderna”: giovedì 30 novembre la presentazione del libro
 di Redazione
- La Nazione 2023.11.22
 L’intelligenza artificiale. Ciclo di incontri
 di Redazione
- Ilgiornale.it 2023.11.21
 Si vergogni chi sta facendo ideologia sul cadavere ancora caldo di Giulia. L’emozione ha sostituito la ragione e la nostra è una società malata
 di Emanuele Ricucci
- Corriere del Ticino 2023.11.21
 Attilio Tamaro, diplomatico e fascista nella libera Svizzera
 di Arnaldo Benini
- Gazzettadelsud.it 2023.11.21
 Ian Thomson e quella conversazione con Leonardo Sciascia
 di Patrizia Danzè
- La Nuova Provincia 2023.11.21
 I vincitori del premio “Augusto Monti”
 di m.p.
- La Repubblica 2023.11.21
 Quando il mafioso confessò alla moglie: `Ho ucciso anche tuo padre”
 di Luca Tescaroli
- Instoremag.it 2023.11.21
 17 chef alla corte degli Anelli più preziosi di Calabria
 di Redazione
- Avveniredicalabria.it 2023.11.23
 Una guida “atipica” sull’Aspromonte per riflettere sulla “buona notizia” calabrese
 di Francesco Tripodi
- Rai 2023.11.23
 Pentiti – TGR Sicilia
 di Redazione
- Giornale Radio 2023.11.20
 Le spie della guerra fredda – Il Timone
 di Daniele Biacchessi
- Libreriamo.it 2023.11.20
 Il romanzo “dell’eredità” di Leonardo Sciascia
 di Silvia Grassi
- La Stampa 2023.11.20
 Magistrati e avvocati a confronto
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.11.19
 Vivere senza il batticuore
 di Antonio Cavallaro
- La Verità 2023.11.19
 «II politicamente corretto rappresenta un ostacolo al progresso deIl’umanità»
 di Alberto Benegas Lynch
- La Ragione 2023.11.18
 La prima Repubblica (1946 – 1993) – L’altalena
 di Giancristiano Desiderio
- La Nazione 2023.11.17
 Parte PrismaLab Intelligenza artificiale: le date
 di Redazione
- Laprimapagina.it 2023.11.15
 “Donne custodi, donne combattenti”, un convegno al Senato il 23 novembre
 di Goffredo Palmerini
- RTL 102.5 2023.11.15
 Dalla parte del debito – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Avvenire 2023.11.15
 Innovatori frugali: «Con meno risorse spazio all’ingegno senza egoismi»
 di Paolo M. Alfieri
- Quotidiano del Sud 2023.11.16
 Biografia di un autore prolifico e poliedrico
 di r.d.
- La Ragione 2023.11.16
 Dalla parte del debito – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Il Piccolo 2023.11.15
 Vita, glorie e misteri di Tito. Il despota comunista che (non) abiurò Mosca
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Quotidiano del Sud 2023.11.15
 Competenze e umanisti Il libro di Belvedere
 di Redazione
- La Nuova Ferrara 2023.11.15
 Passato e futuro nel saggio di Zerbini
 di Redazione
- Il Quotidiano di Sicilia 2023.11.14
 “La Grande illusione”, manifesto del pacifismo liberale di Norman Angell
 di Pina Travagliante
- Qds.it 2023.11.14
 La Grande illusione, manifesto del pacifismo liberale di Norman Angell
 di Pina Travagliante
- Liberalcafe.it 2023.11.14
 Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra
 di Luca Bagatin
- L'Osservatore Romano 2023.11.14
 La tempesta perfetta
 di Marco Bellizi
- LinkInMovies.it 2023.11.12
 C’era una volta il cinema italiano in America
 di Davide Parpinel
- Carmillaonline.com 2023.11.15
 Venire in salvamento
 di Neil Novello
- Lavocedinewyork.com 2023.11.14
 Michael Freeden: “Non possiamo non dirci liberali”
 di Luigi Troiani
- Ibs.it 2023.11.14
 Rocco Carbone – IBS
 di Redazione
- Radio24 2023.11.12
 L’intelligenza artificiale tra opportunità e questioni morali
 di Salvatore Carrubba
- Rai 2023.08.02
 Il carattere degli italiani nel libro di Giovanni Baiocchi
 di Redazione
- Canale YouTube 2023.05.02
 Luca Telese consiglia “Ecoshock”. I danni climatici e l’Emilia Romagna…
 di Luca Telese
- Lazio TV 2023.05.12
 I misteri su Aldo Moro svelati da Carlo Gaudio
 di Redazione
- Rai 2023.05.01
 Paolo Savona intervistato su Radio 1
 di Redazione
- Rai 2023.03.24
 Renato Cantore parla di “Harlem, Italia” al TG3 Petrarca su RaiTre
 di Redazione
- Rai 2023.03.01
 Viviana Verbaro a La vita in diretta
 di Alberto Matano
- Rai 2023.02.24
 Viviana Verbaro parla de “La rosa di Marghe”
 di Redazione
- La7 2023.11.09
 Antisemitismo, Gianfranco Svidercoschi: “Papa Bergoglio non ha parlato ai rabbini, la guerra ha dietro un settarismo religioso”
 di Andrea Pancani
- RaiNews.it 2023.11.10
 “Maledetta questa guerra”. La Calabria sotto il fascismo, tra storia e romanzo epistolare
 di Francesco Paravati
- Corrierenazionale.it 2023.11.12
 La tragicommedia “Acqua” debutta alle Fonderie Limone
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.11.12
 Saverio Strati, una fiaccola che fa luce: omaggio alla scrittore calabrese
 di Patrizia Danzè
- Quotidiano del Sud 2023.11.12
 L’urlo della tennista accoltellata
 di Alberto Angela
- Il Secolo XIX 2023.11.12
 Il libro su Angela Gotelli presentato all’Arci Grisei Carozza dialoga con Banti
 di A.G.P.
- La Stampa 2023.11.12
 Piercarlo Grimaldi parla di Cesare Pavese
 di Carlo Francesco Conti
- LinkInMovies.it 2023.11.13
 C’era una volta il cinema italiano in America
 di Davide Parpinel
- Omniagate.com 2023.11.13
 C’era una volta il cinema italiano in America
 di Redazione
- Tempi.it 2023.11.12
 Destra o destre?
 di Carlo Marsonet
- Artiespettacolo.it 2023.11.11
 “Acqua”, la tragicommedia che affronta le criticità dei nostri tempi dalla disinformazione alla violenza sociale
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.11.11
 Il Premio nazionale “Vincenzo Padula” racconta i nostri giorni e guarda al futuro
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.11.11
 Le numerose e articolate pubblicazioni della Fondazione Padula
 di Redazione
- Il Centro 2023.11.11
 La crisi climatica e il destino dell’Italia nel libro di Caporale
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.11.11
 Premio nazionale Vincenzo Padula
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.11.10
 Cresce il Comitato per la celebrazione di Strati
 di Redazione
- L'Osservatore Romano 2023.11.10
 Ri-tessere il mondo
 di Andrea Monda
- Vita.it 2023.11.10
 Se il Welfare Meridiano conquista la Penisola ci guadagniamo tutti
 di Anna Spena
- Canale21 2023.11.06
 Gianni Scipione Rossi intervistato su “Ladri di biciclette”
 di Manuela Pacelli
- Radio Cantù 2023.10.30
 Damiano Garofalo parla del suo libro “C’era una volta in America”
 di Redazione
- Polizia Moderna 2023.11.07
 Geopolitica dell’infosfera – Il piacere di leggere
 di Antonella Fabiani
- Leccesette.it 2023.11.09
 ”Welfare Meridiano”, il nuovo libro di Angelo Moretti
 di Redazione
- Italiasquisita.net 2023.11.09
 Gli anelli più preziosi di Calabria
 di Redazione
- UmbriaLibri 2023.11.08
 UmbriaLibri 2023 – Gianni Scipione Rossi
 di Redazione
- Avvenire 2023.11.07
 Perché la pace non è la «grande illusione»
 di Damiano Palano
- Avvenire 2023.11.07
 I diritti umani: cronaca di una conquista precaria
 di Flavio Felice
- Il Messaggero 2023.11.09
 Crisi climatica, a Spoltore il saggio di Caporale
 di Redazione
- Comunicatistampagratis.it 2023.11.09
 Luca Dal Fabbro: il passato e il presente professionale del Presidente di Iren
 di Silvestro
- Fancymagazine.it 2023.11.08
 3 ricette con la Cipolla Rossa di Tropea IGP
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.11.08
 Oltre 500 lettere di Vincenzo Padula
 di Rosanna Caravetta
- Quotidiano del Sud 2023.11.08
 Riflettendo con Giuseppe Aloe
 di Enza Cavallaro
- Ilpescara.it 2023.11.09
 Giuseppe Caporale presenta a Spoltore “Ecoshock”
 di Redazione
- Lacerbaonline.it 2023.11.09
 Giuseppe Caporale presenta “Ecoshock” a Spoltore
 di Redazione
- Lanazione.it 2023.11.08
 Il presidente Mattarella scrive a Nicola Carozza per il libro su Gotelli
 di Redazione
- La Nostra Storia (Corriere della Sera! 2023.11.08
 Risorgimento e State building nazionale, 1815-1866
 di Matteo Antonio Napolitano
- Strettoweb.com 2023.11.08
 All’Università per Stranieri la presentazione del volume “La Calabria e i suoi artisti”
 di Danilo Loria
- Lecceprima.it 2023.11.08
 Testimone di legalità contro la “mafia dei pascoli”: tappa a Scorrano per Giuseppe Antoci
 di M.B.
- Gazzetta del Sud 2023.11.07
 Il racconto di Perri “immerso” nell’Aspromonte
 di ro.mu.
- Toscanaeventinews.it 2023.11.08
 Da ChatGPT al Quantum machine learning: attualità e prospettive dell’intelligenza artificiale. Tre incontri (10 e 24 novembre, 15 dicembre – ore 18) al PrismaLab di Prato
 di Redazione
- GazzettaDAsti.it 2023.11.07
 “Di lune e di falo’: antologia del romanzo dell’addio” di Piercarlo Grimaldi si presenta all’Astense
 di Redazione
- Gazzettadellaspezia.it 2023.11.07
 A Nicola Carozza i ringraziamenti del Presidente della Repubblica Mattarella
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.11.07
 In Aspromonte con Francesco Perri. Trekking e cultura sulle tracce dello scrittore di Careri
 di Redazione
- Electomagazine.it 2023.11.06
 I socialisti democratici italiani e il centro-sinistra. Articolo di Luca Bagatin
 di Luca Bagatin
- Librosnocturnidadyalevosia.com 2023.11.07
 Ladrones de bicicletas. Italia ocupada, Guerra Civil 1943-1945. La memoria reticente, de Gianni Scipione Rossi. Rubbettino, 2023
 di Maurizio Stefanini
- Generazioneliberale.com 2023.11.06
 L’Occidente “colpevole” e “vincente”. Parla Giacalone.
 di Francesco Subiaco
- Liberainformazione.org 2023.03.02
 Il profeta scandaloso
 di Redazione
- Liberainformazione.org 2023.03.06
 Andata in porto. Gioia Tauro. La sfida vincente
 di Redazione
- Liberainformazione.org 2023.05.14
 La criminalità tra realtà e percezione
 di Redazione
- Liberainformazione.org 2023.09.02
 Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore
 di Redazione
- Liberainformazione.org 2023.09.11
 Sfruttamento e caporalato in Italia. Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto
 di Redazione
- Liberainformazione.org 2023.11.06
 Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia
 di Redazione
- Io Donna (Corriere della Sera) 2023.11.06
 L’impronta delle donne, una testimonianza avvincente di storie di coraggio
 di Redazione
- Dramma.it 2023.11.01
 Acqua
 di Redazione
- Rai 2023.11.06
 Michele Gerace. Sui generis
 di Redazione
- Corriere.it 2023.11.02
 Margherita va in America: tra “New Deal” e “Pursuit of Happiness”, all’ombra di F. D. Roosevelt
 di Paolo Luca Bernardini
- Quotidiano del Sud 2023.11.05
 Balcani, la polveriera dimenticata nel passaggio a Est dell’Europa
 di Francesco Ronchi
- MF - Milano Finanza 2023.11.02
 All’Italia un modello verticale di governo
 di Carlo Pelanda
- Lodi Liberale 2023.10.17
 DIALOGHI SUL CLIMA: Franco Prodi, Franco Battaglia, Mario Giaccio, Gianluca Alimonti
 di Lorenzo Maggi
- Lagone.it 2023.11.06
 Insegnamento e apprendimento sono due realtà distinte
 di Anna Maria Onelli
- Lavocediasti.it 2023.11.06
 Si avvicina Asti d’Appello: domenica avrà luogo, all’Alfieri, la votazione della giuria popolare
 di Redazione
- Avvenire 2023.11.05
 Non solo Alvaro e Strati, è l’ora dei contemporanei
 di Elisa Proietti
- Quotidiano del Sud 2023.11.04
 La Calabria ottimista e l’invito a restare nel libro di Godino
 di Piero Cirino
- 2duerighe.com 2023.11.04
 Tito e la sua Jugoslavia comunista
 di Jasmine Gheorghe
- Quotidiano del Sud 2023.11.03
 La Calabria celebra Saverio Strati
 di Redazione
- Instoremag.it 2023.11.03
 Cipolla Rossa di Tropea, un libro rivela tutto ciò che c’è da sapere
 di Redazione
- ItaliaOggi.it 2023.11.13
 Come si può ridurre il debito
 di Carlo Pelanda
- Lantidiplomatico.it 2023.11.04
 Il futuro, l’intelligenza delle macchine e l’Impero degli Algoritmi
 di Damiano Mazzotti
- MF - Milano Finanza 2023.11.02
 All’Italia un modello verticale di governo
 di Carlo Pelanda
- Ecodellojonio.it 2023.11.02
 È calabrese lo chef italiano più famoso in Cina
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.11.02
 «Sul dimensionamento perso tempo» Calabria, i presidi bocciano la politica
 di Domenico Marino
- Crotoneok.it 2023.11.02
 È calabrese lo chef italiano più famoso in Cina
 di Redazione
- Gazzettadelsud.it 2023.11.02
 Uno chef di Borgia conquista… la Cina: Paolo Dodaro delizia i palati orientali
 di Redazione
- Giornale di Sicilia 2023.11.01
 Pirandello e Sciascia insieme in un faccia a faccia (im)possibile
 di Antonino Cangemi
- Rticalabria.tv 2023.11.02
 È calabrese lo chef italiano più famoso in Cina – Paolo Dodaro: cucina terapeutica con cipolla Tropea
 di Redazione
- Formiche.net 2023.10.31
 Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell’essere umani e tecnologici
 di Michele Gerace
- Quotidiano del Sud 2023.10.31
 Sud e lavoro, tasso di disoccupazione sotto il 15% ma ora serve inserire al meglio il capitale umano
 di Pietro Massimo Busetta
- Lecce.news24.city 2023.11.01
 Teatro ragazzi e presentazioni di libri: un novembre ricco ad OgniBene
 di Redazione
- Lecodelsud.it 2023.10.31
 Eurispes mette a confronto l’economia del Sud e della Germania dell’Est
 di Carmelo Cutuli
- Conquiste del Lavoro 2023.10.31
 I conti con il passato
 di Paolo Spirito
- Ansa.it 2023.10.30
 Libri, i ‘senza nome’ e la Storia nel romanzo di Massimo Nisticò
 di Redazione
- Formiche 2023.11.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Bibliotecaognibene.it 2023.10.30
 Welfare Meridiano presentazione del libro di Angelo Moretti
 di Redazione
- Corriere della Sera 2022.09.26
 I retroscena di Fiume
 di Paolo Mieli
- Europeanaffairs.it 2023.10.29
 Uno studio Eurispes mette a confronto l’economia del Mezzogiorno con quella della Germania dell’Est
 di Carmelo Cutuli
- Nuova Antologia 2023.10.25
 L’Avvisatore librario- Ettore Bernabei
 di Redazione
- Dissipatio.it 2023.10.29
 Non possiamo non dirci antitotalitari
 di Alberto Scuderi
- Fatamorganaweb.it 2023.10.22
 La potenza del dialogo
 di Arianna Mazzola
- Il Pesce 2023.10.26
 Tre libri
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.10.29
 Tescaroli e il tributo ai pentiti: «La legge non va indebolita»
 di Ferruccio Pinotti
- Quotidiano del Sud 2023.10.30
 Caligiuri presenta lo studio sul ruolo dell’università nel processo di sviluppo
 di rc
- La Verità 2023.10.30
 «Le sette sfruttano questa ricorrenza per adescare adepti»
 di G. Guz,
- L'Arena 2023.10.30
 Nunnari, la guerra e l’amore
 di Redazione
- Corrierenazionale.it 2023.10.29
 Eurispes mette a confronto Mezzogiorno e Germania Est
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.10.29
 Quando l’amore vinse sulla guerra. Pagine fatte di rigore e tenerezza
 di Vitalba Di Luca
- Quotidiano del Sud 2023.10.29
 Migranti, la lezione dei Romani
 di Livio Zerbini
- Corriere del Mezzogiorno 2023.10.28
 Apollonia «Io, magistrato e scrittore Parlo di mafia e mi ispiro a Sciascia»
 di Annibale Gagliani
- Ildispaccio.it 2023.10.28
 Unical: “La responsabilità disattesa”. Caligiuri presenta lo studio sul ruolo dell’università nel processo di sviluppo del territorio
 di Redazione
- Corrieredellacalabria.it 2023.10.28
 All’Unical lunedì la presentazione de “La responsabilità disattesa”
 di Redazione
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.10.28
 Nell”inferno” di Apollonio
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.10.28
 Ancora un riconoscimento per Giovanni Mancinone, vince il premio Tulliola’
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.10.27
 Le vite inattese dei”Nameless”
 di Antonio Cavallaro e
- Palermotoday.it 2023.10.28
 Incontri culturali al museo, al Mandralisca si presenta il libro “Speranze e declino, la Sicilia negli anni ‘80”
 di Redazione
- Radio Radicale 2023.10.26
 Presentazione del volume di Gustaw Herling, “Scritti italiani, 1944-2000”, a cura di Magdalena Sniedziewska, Bibliopolis, Napoli 2022, insieme a G. Herling, S. Dogan, e “La grande malattia dell’Europa”, con introduzione di Alberto Cavaglion, Rubbettino, Soveria Mannelli 2023,
 di SI
- Termolionline.it 2023.10.27
 “Molise criminale” vince un premio mondiale sulla saggistica etica
 di Redazione
- Instoremag.it 2023.10.26
 Cipolla Rossa di Tropea, arriva il volume con 85 ricette firmate da 17 chef
 di Redazione
- Calabria.live 2023.10.25
 17 chef firmano il manuale sulla cipolla rossa di Tropea
 di rrm
- La Provincia Pavese 2023.10.25
 L’Italia nell’ultimo trentennio com’è cambiato il Bel Paese
 di Redazione
- Ildenaro.it 2023.10.24
 La grande illusione di Angell: torna (a cura di Giammattei e Lepore) il manifesto del pacifismo liberale. Presentazione a Milano
 di Redazione
- Lacnews24.it 2023.10.26
 Il giornalista Nunnari sbarca nella narrativa e presenta a Polistena “Guerra e amore nell’Italia di Mussolini”
 di A.P.
- Ilbollettino.eu 2023.09.15
 Space Economy, Spagnulo: «L’esplorazione dello Spazio è sempre più terreno di poche imprese private»
 di Edoardo Lisi
- RTL 102.5 2023.10.25
 Antitotalitari d’Italia – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- GazzettaDAsti.it 2023.10.24
 “Di lune e di falò: antologia del romanzo dell’addio” di Piercarlo Grimaldi si presenta all’Astense
 di Redazione
- RTL 102.5 2023.10.23
 L’Anti-Marx
 di Davide Giacalone
- Lodi Liberale 2023.10.03
 NON DIAMOCI DEL TU: Giuseppe Benedetto, Guido Salvini, Angela Maria Odescalchi
 di Lorenzo Maggi
- Labottegadeilibri.it 2023.10.17
 Recensione: “Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer” di Francesco Pileggi
 di Giusy Marrone
- Quotidiano del Sud 2023.10.23
 Tutti gli alberi monumentali in una mappa georeferenziata
 di Andrea Iacono
- Formiche.net 2023.10.23
 Imperfezioni, il romanzo che denuncia la violenza psicologica contro le donne
 di Claudia Marin
- Gazzetta del Sud 2023.10.22
 L’amore ai tempi della guerra nel libro di Mimmo Nunnaii.
 di Redazione
- Gazzetta di Parma 2023.10.22
 Albareto ha celebrato Angela Gotelli
 di Rachele Camisa
- Genteeterritorio.it 2023.10.22
 “Scusa papà ma tifo Napoli”, di Gaetano Quagliariello
 di Flavio Cioffi
- Quotidiano del Sud 2023.10.23
 La politica nascosta nei capolavori
 di Alfonso Lanzieri
- La Repubblica 2023.10.22
 La mafia dei pascoli nell’indagine di un pm
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Nuova Scintilla 2023.10.19
 Quale famiglia per Eugenia Rocella?
 di Angelo Busetto
- Formiche.net 2023.10.22
 Attenti al mito dell’euro digitale. Alberto Mingardi (Ibl) spiega perché
 di Gianluca Zapponini
- Gazzetta di Reggio 2023.10.21
 Luzzara nei clic degli americani
 di A.V.
- La Ragione 2023.10.21
 L’Anti-Marx – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2023.10.20
 Iannello. L’uomo che salvò Napoli
 di Giancristiano Desiderio
- Gazzetta di Parma 2023.10.20
 L’autiere e la sartina tra dolore e tenerezza
 di Enzo Quaratino
- Il Fatto Quotidiano 2023.10.20
 “Se premiamo chi non collabora, pentirsi non sarà più conveniente”
 di Antonella Mascali
- La Ragione 2023.10.20
 Luigi Pirandello – Leonardo Sciascia – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Notiziegiornali.it 2023.10.21
 Donne, giovani, business e politica. Chi ha cambiato l’Italia?
 di Redazione
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.10.19
 Al centro “De Giorgi” il libro di Pellegrino
 di Redazione
- Paeseroma.it 2023.10.20
 “La guerra fu una grande illusione”
 di Angelo Nardi
- Taranto Buonasera 2023.10.19
 Quando la musica non solo rispecchia, ma plasma il sentire comune
 di Giuseppe Mazzarino
-  2023.10.20
 ELEZIONI ARGENTINA Rubbettino pubblica il libro di Benegas Lynch, il “maestro” di Milei
- Radio Radicale 2023.10.18
 Presentazione del libro: “Antitotalitari d’Italia” (Ed. Rubbettino), di Massimo Teodori. Intervista con l’autore
 di Michele Lembo
- Il Mattino 2023.10.18
 Zecchino e la Costituzione di Ruggero II
 di Vincenzo Grasso
- La Ragione 2023.10.18
 Antitotalitari d’Italia – La Ragione
 di Redazione
- Grossetonotizie.com 2023.10.18
 Anni di piombo e “Mani Pulite”: se ne è parlato in un incontro con il senatore Giovanni Pellegrino
 di Redazione
- Ilgiornale.it 2023.10.17
 Il fallimento annunciato di Marx
 di Giuseppe Bedeschi
- Lantidiplomatico.it 2023.10.18
 Alessandro Orsini – I giornali italiani e il termine “nemico dell’Occidente”
 di Redazione
- Sololibri.net 2023.10.18
 Luigi Pirandello – Leonardo Sciascia. Una conversazione (im)possibile di Matteo Collura
 di Federico Guastella
- La Repubblica 2023.10.18
 La necessità e le insidie del ricorso ai pentiti
 di Luca Tescaroli
- InConTraSrl 2023.10.13
 War Room Books – Alessandro Barbano dialoga con Massimo Teodori
 di Alessandro Barbano
- Rai 2023.10.16
 Giancristiano Desiderio. L’Anti-Marx
 di Redazione
- Rivista Militare 2023.10.11
 Da staffette a comprimarie
 di Anna Maria Isastia
- Il Pensiero Politico 2023.10.11
 Rassegna bibliografica – Ropke W, L’ordine internazionale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2023, pp.
 di Carlo Marsonet
- Il Pensiero Politico 2023.10.11
 Opere generali – Gervasoni M., Pensare l’impolitico. Il conservatorismo italiano, Soveria Mannelli
 di G.B. Furiozzi
- Italiaatavola.net 2023.10.10
 Gli anelli più preziosi di Calabria, la Cipolla di Tropea in un libro unico
 di Redazione
- L'Adige 2023.10.16
 Amore in guerra
 di Redazione
- La Verità 2023.10.15
 L’attacco a Israele nasce a Oriente. Dietro l’Iran spunta la mano cinese
 di Carlo Pelanda
- La Voce di Mantova 2023.10.15
 Un viaggio nel tempo fra le mura domestiche di Palazzo Superti Furga
 di Federica Lonati
- Robinson (La Repubblica) 2023.10.15
 Perché l’Italia non ha mai amato gli intellettuali
 di Stefano Folli
- Corriere dell'Irpinia 2023.10.14
 Moro, il ministro dell’educazione civica degli italiani
 di Paolo Saggese
- Giornaledipuglia.com 2023.10.15
 Lecce, presentato il libro ‘Ecoshock. Come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica’ di Giuseppe Caporale al Teatrino Convitto Palmieri
 di Daniele Martini
- La Ragione 2023.10.14
 Guerra delle materie prime
 di Giorgio Provinciali
- Corriere dell'Umbria 2023.10.13
 Incontro in sala della Vaccara Per il libro di Rubbettino
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.10.13
 Domenica l’associazione “Incontriamoci sempre” presenta il Mistero dei Bronzi di Riace
 di Redazione
- La Ragione 2023.10.13
 La ragione il diritto e la fede
 di Carlo Marsonet
- L'Osservatore Romano 2023.10.14
 La sindrome dell’autore
 di Marco Pescetelli
- Grossetonotizie.com 2023.10.13
 “Dieci anni di solitudine. Memorie di un eretico di sinistra”: Giovanni Pellegrino presenta il suo libro
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.10.13
 Reggio, ‘Calabria d’Autore’ ospita l’incontro “Dal mito alla storia; il mistero dei Bronzi di Riace”
 di Redazione
- Ilroma.net 2023.10.12
 Libri, “Napoli, la città sospesa”: presentazione con Sangiuliano
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2023.10.11
 La riscoperta di De Marinis principe dei bibliofili italiani
 di Giancristiano Desiderio
- La Provincia Pavese 2023.10.11
 Libri raccontati in carcere negli incontri con gli autori
 di Redazione
- Giornalistitalia.it 2023.10.11
 La “Nazione pop” di Leonardo Varasano
 di Giuseppe Mazzarino
- Radio Radicale 2023.10.10
 Presentazione del libro di Massimo Teodori “Antitotalitari d’Italia” (Rubbettino)
 di Bretema e Valentina Pietrosanti
- Sentieriselvaggi.it 2023.10.14
 C’era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946 – 2000, di Damiano Garofalo
 di Pompeo Angelucci
- LineaTempo 2023.10.01
 Un testo per una nuova didattica dell’età moderna
 di Marco Contini
- Corriere.it 2023.10.12
 Perché una nuova storia d’Italia
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Icalabresi.it 2023.10.11
 La breve vita infelice di Rocco Carbone
 di Antonio Pagliuso
- Canale YouTube 2023.10.02
 TALK! L’attualità con gli occhi del consumatore | EP. 47
 di Associazione CODICI
- Rai 2023.10.09
 Norman Angell. La Grande Illusione
 di Redazione
- Rocca 2023.10.10
 Paolo Portoghesi
 di Mariano Apa
- Corriere della Sera 2023.10.10
 «Antitotalitari d’Italia»
 di Redazione
- La Ragione 2023.10.10
 Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Italiaatavola.net 2023.10.10
 Gli anelli più preziosi di Calabria, la Cipolla di Tropea in un libro unico
 di Redazione
- Diva e Donna 2023.10.04
 Divi che leggono – Diva & Donna
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.10.08
 A Mantova il sogno diventa un giocattolo
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.10.08
 L’invenzione dell’infanzia manda in bambola la voglia di tenerezza
 di Ferdinando Superti Furga
- Io Donna (Corriere della Sera) 2023.10.07
 Sullo Scaffale
 di M.C.
- ItaliaOggi.it 2023.10.07
 L’antitotalitarismo è alle corde
 di Diego Gabutti
- Formiche.net 2023.10.07
 di Mario Caligiuri
- Quotidiano del Sud 2023.10.06
 Aspromonte misterioso
 di Redazione
- Liberalcafe.it 2023.10.06
 “Non diamoci del tu, la separazione delle carriere” a Lodi Liberale
 di Martina Cecco
- Il Tirreno 2023.10.06
 Intelligenze artificiali e passioni reali
 di Sara Landi
- Orvietonews.it 2023.10.07
 Giovanni Pellegrino presenta “Dieci anni di solitudine. Memorie di un eretico di sinistra”
 di Redazione
- Formiche.net 2023.10.06
 Accanto all’Ucraina, il ruolo globale dell’Italia raccontato da Pelanda
 di Francesco De Palo
- Thesocialpost.it 2023.10.05
 Ladri di biciclette: Gianni Scipione Rossi e il peso di una memoria distorta
 di Stefano Petroselli
- Barbadillo.it 2023.10.04
 Perché leggere il saggio “L’eroe criminale, Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino”
 di Andrea Scarano
- Giornalelirpinia.it 2023.10.05
 La Costituzione di Ruggero II, ad Ariano la presentazione del libro di Zecchino
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.10.04
 La bella generazione che vinse sull’odio e la follia
 di Domenico Nunnari
- RTL 102.5 2023.10.07
 I Racconti di Bovalino – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Rai 2023.10.08
 Rai Storia, 8/10/2023, “Ladri di biciclette” a “Scritto, Letto, Detto”
 di Giovanni Paolo Fontana
- Rivieraweb.it 2023.10.03
 In libreria il nuovo libro di Mimmo Nunnari
 di Redazione
- Treccani.it 2023.10.03
 Atto di dolore
 di Giuseppe Nibali
- Key4biz.it 2023.10.03
 Il giornalismo futuro lo produrranno gli algoritmi?
 di Domenico Talia
- Corriere della Sera 2023.10.03
 Un’isola sotto le bombe. La Sicilia e i siciliani durante il conflitto
 di Paolo Rastelli
- Il Messaggero 2023.10.03
 Conversazione impossibile tra due giganti
 di Riccardo De Palo
- Primo Piano Molise 2023.10.03
 Basta femminicidi, le forze dell’ordine al fianco delle donne: non siete sole
 di Rita Carla Codispoti
- Tempostretto.it 2023.10.03
 Delianuova. Sarà presentato domenica al Rifugio Biancospino il libro “Guida all’Aspromonte misterioso”
 di Redazione
- Ecoaltomolise.Net 2023.10.03
 Violenza di genere: ‘Mostri’, il libro di Giovanni Mancinone ispirato da una vicenda di cronaca agnonese
 di Redazione
- Giornalistitalia.it 2023.10.03
 Quando non c’è più l’amore spuntano i “Mostri”
 di Rita Carla Codispoti
- Opinione.it 2023.10.02
 Alberto Benegas Lynch (h) e la postverità socialista
 di Andrea Mancia
- Montagna 2023.06.17
 Il testamento nascosto – Montagna
 di Antonello Sica
- Segno 2023.10.01
 Segnolibri
 di Maria Saveria Ruga
- Avvenire 2023.10.01
 Persone fuori dal comune
 di Redazione
- Gazzetta di Mantova 2023.10.01
 L’applauso del teatro per la storia della Furga Presentato il libro
 di L.C.
- Primo Piano Molise 2023.09.30
 Mostri, il libro di Mancinone ispirato da una storia agnonese
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.09.30
 L’impatto della IA generativa nel mondo delle news
 di Domenico Talia
- Ilmanifesto.it 2023.09.30
 Giorgio Bonomi, la fragilità di un’epoca racchiusa in un selfie
 di Luca Pietro Nicoletti
- La Notizia (Giornale.it) 2023.09.30
 Nessuna terra è immune dai Mostri
 di Carmine Gazzanni
- Primo Piano Molise 2023.09.30
 Mostri, le storie di uomini carnefici arrivano oggi a Palazzo Colagrosso
 di Redazione
- Quotidianomolise.com 2023.09.30
 “Mostri. Quando non c’è più l’amore”, a Bojano la presentazione del libro di Mancinone
 di Redazione
- Corrieredellacalabria.it 2023.09.29
 “Guerra e amore nell’Italia di Mussolini”, in libreria il libro di Mimmo Nunnari
 di Redazione
- Informamolise.com 2023.09.29
 A Boiano la presentazione del libro “Mostri” di Giovanni Mancinone
 di Redazione
- Italiaatavola.net 2023.09.30
 La Cipolla Rossa è cibo e turismo. E il successo di Tropea Experience lo conferma
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2023.09.29
 Guerra e amore nell’Italia di Mussolini: ecco il nuovo libro di Nunnari
 di Redazione
- Pubblicitaitalia.com 2023.09.29
 Il “Teorema” del Cuomo Method®
 di Redazione
- Tp24.it 2023.09.28
 Venerdì a Castelvetrano si presenta il libro “I musei salveranno il mondo”
 di Redazione
- InConTraSrl 2023.09.26
 WAR ROOM di Enrico Cisnetto con Davide Giacalone, Luigi Manconi e Iuri Maria Prado
 di Enrico Cisnetto
- Corriere di Viterbo 2023.09.27
 Gli anni della guerra civile nella nuova opera di Gianni Scipione Rossi
 di Alessandro Della Casa
- Quotidiano del Sud 2023.09.27
 Homeland, le due “patrie” di Vito Teti
 di Francesco Prestia
- Zoomsud.it 2023.09.21
 LA RECENSIONE. Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer di Francesco Pileggi
 di Giuseppe Tripodi
- Ansa.it 2023.09.26
 Roccella, ‘non esiste la maternità surrogata solidale’
 di Redazione
- Borderliber.it 2023.09.26
 Le cose di prima. Giuseppe Aloe tra “separazione e divenire”
 di Martina Cecco
- Italia Oggi 2023.09.21
 Periscopio
 di Diego Gabutti
- Il Tempo 2023.09.22
 La fuga dalle violenze che porta al vero amore
 di Mario Benedetto
- Corriere del Mezzogiorno 2023.09.26
 Perché il Mezzogiorno non è diventato come la ex Ddr
 di Angelo Agrippa
- Quotidiano del Sud 2023.09.26
 «Serve un nuovo femminismo»
 di Redazione
- Corrieredellacalabria.it 2023.09.26
 A “Sciabaca” la ministra Roccella presenta il suo libro
 di Redazione
- Isnews.it 2023.09.25
 ‘InnovaMenti’, tra blues e jazz Domenico Rizzuto e Marcello Cirillo ricordano Giose Rimanelli
 di Redazione
- Lecodelsud.it 2023.09.25
 Vibo Valentia Festival dell’Innovazione: “Innovamenti”, Rizzuto-Cirillo dal Blues al Jazz elettronico
 di Marino Collacciani
- Primo Piano Molise 2023.09.25
 La formazione dei giovani: l’eredità del senatore Lombardi a dieci anni dalla morte
 di Redazione
- Strettoweb.com 2023.09.26
 Roccella in Calabria: “serve un nuovo tipo di femminismo per combattere le nuove forme di oppressione”
 di Danilo Loria
- Credere La Gioia del Vangelo 2023.09.21
 Come il sussurro di una brezza leggera
 di Nicola Baroni e Vincenzo Vitale
- Ilvibonese.it 2023.09.24
 A Caria di Drapia la presentazione del libro “Io & Ia. Mente, cervello e Gpt”
 di Redazione
- Lametino.it 2023.09.24
 Ministro Musumeci a Sciabaca: “Climate change, politica deve agire”
 di Redazione
- Corriere dell'Irpinia 2023.09.23
 Lo scaffale
 di Redazione
- Il Cittadino 2023.09.23
 Responsabilità e protezione dei minori. buone prassi ecclesiali nella salvaguardia
 di Redazione
- Lanostrastoria.corriere.it 2023.09.23
 Isaiah Berlin, un pluralista fatto passare per buonista
 di Dino Messina
- Formiche.net 2023.09.22
 Come e perché i libri fanno volare le idee
 di Luigi Tivelli e Francesco Subiaco
- Il Venerdì (La Repubblica) 2023.09.22
 La bella storia del cinema italiano negli Usa
 di Emiliano Morreale
- Corrieredellacalabria.it 2023.09.21
 di Paride Leporace
- Quotidiano del Sud 2023.09.21
 Identità e IA sistemi e persone
 di Redazione
- Piazzalevante.it 2023.09.21
 La transizione ecologica e l’estremismo di molti movimenti: occorre un altro approccio sui cambiamenti climatici
 di Roberto Maggi
- Umbria7.it 2023.09.20
 Tra Fascismo e Repubblica: la memoria dimenticata
 di Redazione
- Futuromolise.com 2023.09.20
 Convegno a Isernia sulla formazione dei giovani
 di Redazione
- Myfruit.it 2023.09.07
 La Cipolla Rossa di Tropea è raccontata in un libro
 di Redazione
- Qualivita.it 2023.09.06
 In un libro tutte le sfumature della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
 di Redazione
- Foodconfidential.it 2023.09.12
 CIPOLLA ROSSA DI TROPEA: arriva il libro
 di Redazione
- Agenfood.it 2023.09.06
 Ecco gli anelli più preziosi di Calabria
 di Redazione
- Calabriamagnifica.it 2023.09.06
 Gli anelli più preziosi di Calabria: il racconto della Cipolla Rossa di Tropea IGP
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.09.06
 “Gli Anelli più preziosi di Calabria”, pubblicato il volume dedicato alla Cipolla Rossa di Tropea
 di Redazione
- Crotoneok.it 2023.09.08
 In un libro tutte le sfumature degli anelli preziosi di Calabria
 di Redazione
- Donna Moderna 2023.09.20
 Esprimiundesiderio
 di Annalisa Piersigilli
- Fidest.wordpress.com 2023.09.20
 Giorgia Meloni: Un ritratto d’epoca
 di Redazione
- Le Cronache del Salernitano 2023.09.20
 Non c’è formazione senza orientamento: l’appello alla presentazione del “Cloud del Lavoro”
 di Redazione
- Glicineassociazione.com 2023.09.19
 Recensioni: “Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore” di Milly Curcio e Luigi Tassoni
 di Antonio Pagliuso
- RTL 102.5 2023.09.18
 Sulle orme di Leonardo Sciascia – RTL 102.5
 di Davide Giacalone
- Emiliatimes.it 2023.09.17
 Il nuovo spietato romanzo di Giuseppe Aloe «Le cose di prima»
 di Redazione
- Forme 2023.09.15
 10 anni di cronache del lavoro
 di Redazione
- Prometeo 2023.09.14
 La via del cielo fra crisi climatica, global greening e spirito dell’oro
 di Mariagrazia Pelaia
- Candido 2023.09.19
 Corrado Ocone – Candido
 di Redazione
- Il Foglio 2023.09.19
 Mai come oggi parliamo tanto di identità, spesso senza sapere cosa sia
 di Sergio Belardinelli
- Ecodibergamo.it 2023.09.18
 Ad FMTS Group la presentazione del “Cloud del lavoro 2023-2024”
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2023.09.17
 L’Aspromonte “salvato” dall’escursionismo nel libro di Picone Chiodo e Battaglia
 di Roberta Pino
- Robinson (La Repubblica) 2023.09.17
 Troppo indulgenti nel giudizio sul “maresciallo”
 di Stefano Folli
- Corrieredellacalabria.it 2023.09.17
 Arturo Caputo, vittima innocente di ‘ndrangheta: ucciso durante la partita di Italia ’90
 di Francesco Veltri
- Giornalediplomatico.it 2023.09.17
 Eurispes: Mezzogiorno e Germania Est, un confronto sempre attuale
 di Redazione
- Il Cittadino 2023.09.16
 Accountability e tutela nella Chiesa
 di Redazione
- Il Cittadino 2023.09.16
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.09.16
 L’arte fotografica di Godino
 di Redazione
- Imgpress.it 2023.09.17
 Mezzogiorno e Germania Est: un confronto sempre attuale
 di Redazione
- Gazzettadisalerno.it 2023.09.15
 Cloud del lavoro, presentazione edizione 2023 lunedì 18 a Pontecagnano
 di Redazione
- Smartworkingmagazine.com 2023.09.19
 Rubrica libri: “L’era del lavoro libero”, al di là del tempo e dello spazio
 di Elisa Marasca
- Rai 2023.09.16
 Ladri di biciclette – Radio1
 di Carlo Albertazzi
- Rai 2023.09.17
 Roberto Alesse a Rai Tg2 Achab libri
 di Carola Carulli
- Rocktargatoitalia.it 2023.09.12
 Rock Targato Italia 2023: vincitori delle targhe
 di Francesco Caprini
- Rivista Tir 2023.09.12
 Diario di viaggio nei trasporti
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.09.14
 “Ritratti d’autore” racconta l’anima positiva della regione
 di Redazione
- Il Mattino 2023.09.14
 Due tifosi in famiglia Quagliariello: «Scusa papà ma tifo Napoli»
 di Giuseppe Miretto
- Globalist.it 2023.09.14
 La piaga di caporalato e sfruttamento: che fare
 di Thomas Casadei
- Il Quotidiano del Sud 2023.09.13
 «Figure che danno lustro al territorio»
 di Claudia Maria De Masi
- Editorialedomani.it 2023.09.12
 Il ruolo degli enti locali nel prevenire e contrastare il caporalato
 di Redazione
- Soverato 1 TV 2023.07.14
 Soverato presentazione di Alright, compà di Rino Garro
 di Giorgio de Filippis
- Gazzetta del Sud 2023.09.12
 La Sicilia bombardata raccontata da Musumeci
 di Sergio Di Giacomo
- Ilgiornale.it 2023.09.12
 Hayek e la libertà di conoscere (e sbagliare)
 di Carlo Lottieri
- La Ragione 2023.09.12
 Il senso profondo dell’ordoliberale
 di Carlo Marsonet
- Treccani.it 2023.09.12
 Dialoghetti di uomini e di dei
 di Antonio Montinaro
- Interris.it 2023.09.11
 Progetto Satin contro lo sfruttamento. Testimonianze di assistenza e integrazione sociale
 di Giacomo Galeazzi
- Quotidianomolise.com 2023.09.11
 Mancinone, Presutti, Musenga: focus su tre opere molisane
 di Rita Frattolillo
- Lecodelsud.it 2023.09.10
 “La Sicilia bombardata” nella ricostruzione storica di Nello Musumeci
 di Redazione
- Gazzettadelsud.it 2023.09.09
 “Sicilia bombardata”, Musumeci rilegge lo sbarco degli alleati
 di Piero Orteca
- Gazzetta d'Asti 2023.09.08
 ‘aesi, terra, colline, sangue e anima al castello con Piercarlo Grimaldi
 di Giovanna Cravanzola
- Lasicilia.it 2023.09.09
 «Sicilia bombardata», nel libro di Nello Musumeci le riflessioni sullo Sbarco degli Alleati in Sicil
 di Redazione
- Avvisopubblico.it 2023.09.08
 La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla
 di Marco Omizzolo
- Storia e Politica 2023.09.01
 Storia del mondo post-occidentale – Politica e Storia
 di Domenico Mazza
- Gazzetta del Sud 2023.09.05
 I “Capolavori svelati” finalmente in mostra
 di Alessandro Tarantino
- Satisfaction.eu 2023.09.05
 Elettra Santori. Sette silenzi
 di Claudio Della Pietà
- Ilpomeriggio.it 2023.09.06
 Ladri…non solo di biciclette
 di Redazione
- Elettricomagazine.it 2023.09.06
 Cambiamento climatico, perché l’Italia rischia di trovarsi al centro del problema
 di Redazione
- Italiaoggi.it 2023.09.07
 Il divario è tra chi sa e chi no
 di Michele Magno
- La Ragione 2023.09.07
 Sulle orme di Leonardo Sciascia – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Lecodelsud.it 2023.09.07
 “La Sicilia bombardata”, sabato a Messina la presentazione del libro di Nello Musumeci
 di Redazione
- Lavocediasti.it 2023.09.05
 Al Castello di Cisterna una serata dedicata a Cesare Pavese
 di Redazione
- Ideawebtv.it 2023.09.05
 Un paese ci vuole
 di Redazione
- Rai 2023.09.04
 I mondi di Tolkien
 di Tommaso Giartosio
- Corriere.it 2023.09.05
 Josip Broz Tito, un dittatore serbo-comunista
 di Elisa D’Annibale
- Radio Radicale 2023.09.03
 Festa Nazionale dell’Unità 2023 – Enrico Mattei e l’intelligence
 di Bretema e Enrica Izzo
- Avvenire 2023.09.05
 La politica prima e dopo Gesù: questione di libertà
 di Flavio Felice
- La Città 2023.09.05
 Sele d’Oro, incontri d’autore e attualità
 di Redazione
- La Nuova Provincia 2023.09.05
 Piercarlo Grimaldi: «”La luna e i falò”? Autobiografia scritta prima della morte»
 di Fulvio Gatti
- La Nuova Provincia 2023.09.05
 Al Castello si parla di monete e di Pavese
 di r.r.
- Ansa.it 2023.09.04
 In libreria Imperfezioni, storia di violenze domestiche
 di Redazione
- Borghi Magazine 2023.09.04
 La libertà del lavoro agile
 di Claudio Bacilieri
- Teleregione Color 2023.09.01
 BARLETTA L’ERA DEL LAVORO LIBERO, incontro con Francesco Delzio TG TELEREGIONE 01 09 2023
 di Andrea Catino
- Leggerelibrifuoridalcoro.it 2022.07.09
 Intervalli di terza maggiore, di Vito Falco
 di Redazione
- Unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it 2019.05.15
 L’ASSAGGIATRICE Giuseppina Torregrossa
 di Redazione
- Istitutoeuroarabo.it 2023.09.01
 Quando l’antropologo è anche un poeta
 di Orietta Sorgi
- Rai 2023.09.02
 Giuseppe Aloe, Le cose di prima, Rubbettino
 di Redazione
- Le Cronache del Salernitano 2023.09.04
 Intelligenza artificale, cambiamenti climatici: vari talk al Sele d’Oro
 di Redazione
- Il Tempo 2023.09.03
 Quegli intellettuali comunisti bravi a falsificare la storia
 di Alberto Fraja
- La Lettura (Corriere della Sera) 2023.09.03
 Macchine pensanti ma a modo loro
 di Nello Cristianini
- La Lettura (Corriere della Sera) 2023.09.03
 Il podio
 di Roberto Regoli
- Primo Piano Molise 2023.09.03
 Antoci chiude in quota Una storia di coraggio
 di Redazione
- Salernotoday.it 2023.09.04
 Intelligenza artificiale, energia ed energie, agricoltura, ambiente, cambiamento climatico: al via i dibattiti al Sele d’Oro
 di Redazione
- La Prealpina 2023.09.02
 Dalla Terra alla Luna – La Prealpina
 di Giuseppe Palumbo
- La Stampa 2023.09.01
 Il ministro Musumeci in visita in Valle per parlare di clima e protezione civile
 di A. Man.
- Lametino.it 2023.09.01
 Lamezia fra passato e futuro nel libro di Gianni Speranza “Una storia fuori dal Comune” presentato a Pianopoli
 di Giulia De Sensi
- Giornalenews.it 2023.09.01
 Maddaloni, “Scusa papà tifo Napoli”. Presentazione del libro di Gaetano Quagliariello
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.08.10
 Così “Ladri di biciclette” tacque sulle imperfezioni della guerra
 di Mario Ajello
- Rai 2023.08.30
 Rai Radio FVG, 30/8/2023, “Ladri di biciclette”
 di Francesco Zardini
- Caprinews.it 2023.08.31
 A Capri la presentazione del libro della giornalista Carola Vai “Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private”
 di Redazione
- Jesus 2023.08.31
 Donne: serve un cambio di sistema
 di Laura Badaracchi
- Quotidiano del Sud 2023.08.31
 Ancora libri D’Amare
 di fra.mau.
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.08.31
 L’era del lavoro libero» la nuova rivoluzione
 di Floriana Tolve
- Latina Editoriale Oggi 2023.08.31
 Le eccellenze poco riconosciute di Latina, di Sabaudia e della Provincia
 di Luigi Tivelli
- Glicineassociazione.com 2023.08.10
 Recensioni: “Agosto” di Rocco Carbone
 di Antonio Pagliuso
- Linkiesta 2023.08.26
 Patria in versi | Toto Cutugno, l’italianità nella musica e la costruzione di una nazione attraverso le canzoni
 di Maurizio Stefanini
- Avvenire 2023.08.29
 Potere e memoria. Sciascia in tre ritratti d’autore
 di Massimo Onofri
- Quotidiano del Sud 2023.08.29
 Il blues di Rimanelli rielaborato da Rizzuto in chiave moderna
 di Ilario Camerieri
- Quotidiano di Bari 2023.08.29
 “L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.08.28
 II viaggio delle “calabrotte” nelle Langhe all’insegna del bisogno e del riscatto personale
 di Luisa Longobucco
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.08.28
 Brindisi, Mancinone alla Giunti
 di A.Sol.
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.08.28
 Ostuni, nel chiostro il libro di Faraone
 di Redazione
- Brindisicronaca.it 2023.08.28
 A Brindisi il giornalista Mancinone presenta il suo libro “Mostri. Quando non c’è più l’amore”
 di Nico Lorusso
- Giuseppeborsoi.it 2023.08.28
 Rumori mediterranei. Va di scena il romanzo jazz di Giose Rimanelli
 di Giuseppe Borsoi
- L'Edicola del Sud 2023.08.27
 «La Napoli-Bari esempio di come grandi progettualità possano partire dal basso»
 di Emanuele Saponieri
- Quotidiano del Sud 2023.08.26
 “Reading”, il Festival della Lettura di Casali del Manco omaggia Calvino
 di Redazione
- Ilgazzettinobr.it 2023.08.27
 Davide Faraone presenterà ad Ostuni il suo libro edito da Rubbettino “Con gli occhi di Sara”
 di Redazione
- Corriere.it 2023.08.23
 Cesare Pavese, la nuova biografia nell’anniversario della morte
 di Marcello Pasquero
- Cosenzachannel.it 2023.08.26
 A Casali del Manco la settima edizione di “Reading Festival della Lettura”
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.08.25
 Nel cuore di Sambiase la rassegna “Al Vaglio” mix di storia e cultura
 di Domenico D'Agostino
- Quotidiano del Sud 2023.08.25
 È tutto pronto per “Al vaglio”
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.08.26
 Al via la settima edizione del “Festival della Lettura” a Casali del Manco (CS): si inizia l’1 settembre
 di Redazione
- Latina Editoriale Oggi 2023.08.25
 “Anche se Allah non vuole”; il libro
 di Redazione
- Formiche.net 2023.08.25
 Vi spiego perché (ancora) non c’è alternativa a Meloni. La versione di Orsina
 di Francesco De Palo
- Quotidiano del Sud 2023.08.24
 “Ti ho vista che ridevi”, un tuffo nel passato
 di Rosa Marrapodi
- Quotidiano del Sud 2023.08.24
 La forza mite della Basilicata che può cambiare la Politica
 di Sergio Ragone
- La Voce del Popolo 2023.08.24
 L’ultima erranza – La Voce del Popolo
 di Redazione
- Doppiozero.com 2023.08.29
 L’Io e l’IA
 di Marco Trainito
- Liguria Business Journal 2023.08.28
 “Il gesuita comunista” di Matteo Manfredini
 di Odoardo Scaletti
- Radioactiva.it 2023.02.07
 L’arte della privacy: newborn data e riservatezza domestica in chiave pop
 di Sabrina Colandrea
- Libroguerriero.wordpress.com 2023.08.25
 “Lettere a casa” di Katalin Mezey (Rubbettino)
 di Eleonora Papp
- Quotidiano del Sud 2023.08.22
 Un Paese senza regole e la colpa non è solo della mafia
 di Domenico Nunnari
- Il Secolo XIX 2023.08.22
 La costituente Angela Gotelli democristiana e femminista
 di Filippo Paganini
- Ilrestodelcarlino.it 2023.08.22
 ’Un mare di libri’: c’è Anna Monia Alfieri
 di Redazione
- La Verità 2023.08.22
 E Abramo spiegò alla vecchia Sara che il tempo di Dio non è il nostro
 di Giovanni Maddalena
- Lastampa.it 2023.08.22
 L’addio di Cesare Pavese
 di Pier Ottavio Daniele
- Primo Piano Molise 2023.08.22
 “Rumori Mediterranei”, l’ eeo d’autore di Giose Rimanelli fino alla Calabria
 di Redazione
- Cronachefermane.it 2023.08.22
 “Gioventù e istruzione nell’era dell’intelligenza artificiale” Suor Anna Monia Alfieri in piazza Ma eo i
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.08.21
 Il porto di Gioia Tatuo una sfida vincente e la Calabria spera
 di red.re.
- L'Eco di Bergamo 2023.08.21
 Il testamento di Cesare Pavese
 di Redazione
- Quotidianomolise.com 2023.08.21
 Esibizione in onore dello scrittore molisano Giose Rimanelli al Roccella Jazz Festival
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.08.19
 «Tutte le poesie» di Cesare Brandi
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.08.19
 A Portocantlone `Mostri’, il libro di Mancinone
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2023.08.19
 La seconda vita editoriale di Rocco Carbone, Albinati: “Letteratura gioco d’azzardo che vince alla distanza”
 di Isabella Marchiolo
- Ilriformista.it 2023.08.18
 Covello e Marcantonio, due visionari ad Harlem
 di Ivo Paiusco
- L'Unione Sarda 2023.08.18
 Libri: Claudia Marin
 di Redazione
- SecoloDItalia.it 2023.08.18
 Musumeci e la Sicilia 1940-43: quando la critica non è revisionismo
 di Carmelo Briguglio
- Ciociaria Editoriale Oggi 2023.08.17
 Undici donne vittime di chi doveva amarle
 di Redazione
- Formiche.net 2023.08.17
 Cossiga e quell’intuito sull’intelligence economica
 di Gabriele Carrer
- Gazzetta del Sud 2023.08.17
 Ai Caffè letterari l’ultimo romanzo di Annarosa Mach
 di cri.cor.
- Quotidiano del Sud 2023.08.17
 Dentro i travolgenti “Sarti volanti”
 di Natalia Tassone
- Ilvibonese.it 2023.08.17
 Musica e parole, a San Costantino di Briatico la presentazione de “Lo strappo”
 di Giusy D'Angelo
- Corriere.it 2023.08.17
 Agosto nei libri: passioni, delitti e memorie della storia
 di Ida Bozzi
- Giuseppeborsoi.it 2023.08.16
 Il libro di Piercarlo Grimaldi sull’antropologia dell’ultimo romanzo di Pavese
 di Giuseppe Borsoi
- Quotidiano del Sud 2023.08.15
 Eccellenze calabresi
 di r.l.
- Il Tirreno 2023.08.15
 È l’appuntamento conclusivo della rassegna. A condurre l’incontro Stefano Pasquinucci
 di Redazione
- Formiche.net 2023.08.14
 Geopolitica dell’infosfera, un libro per capire l’impatto delle nuove tecnologie
 di Gianfranco Polillo
- Quotidiano del Sud 2023.08.14
 Saverio Strati, scrittore immerso nel suo Sud
 di Domenico Talia
- Quotidiano del Sud 2023.08.13
 New York sedotta dalle stelle di Cinecittà. La dolce vita nuovo sogno degli americani
 di Damiano Garofalo
- La Lettura (Corriere della Sera) 2023.08.13
 Il welfare per i figli
 di Antonio Carioti
- Latinaoggi.eu 2023.08.14
 “L’oasi dei libri”, il primo bilancio e i prossimi appuntamenti
 di Redazione
- Formiche.net 2023.08.12
 Capitalismo stellare. Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra
 di Gaia Ravazzolo
- Quotidiano del Sud 2023.08.12
 I “sarti volanti” di Macrì al circolo Rhegium Julii
 di Redazione
- Calabriamagnifica.it 2023.08.12
 Il fascino eterno del vetro: tra arte, storia e fede
 di Redazione
- Formiche.net 2023.08.12
 La vera trappola della natalità. La versione di Tivelli
 di Luigi Tivelli |
- Reggiotoday.it 2023.08.11
 Caffè Letterari, arriva la giornalista Rai e la scrittrice Annarosa Macrì
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.08.10
 Presentato “Sarti volanti” romanzo di Annalisa Muri
 di giu.cip.
- Quotidiano del Sud 2023.08.10
 Confronto sui libri di Drosi e Soriero
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.08.09
 “Da un piccolo monumento, una grande storia” da raccontare al pubblico e ai cittadini, in un libro
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.08.09
 Il giornalista Giovanni Mancinone porta i “Mostri” sul tetto dell’Appennino
 di Redazione
- Strettoweb.com 2023.08.09
 Mannoli: presentazione del libro di Annarosa Macrì
 di Danilo Loria
- Formiche.net 2023.08.08
 Roccella e Adornato raccontano il destino dell’Occidente. Le foto da Capalbio Libri
 di Redazione
- Giornale di Sicilia 2023.08.07
 Tornare alle propri radici raccontando del borgo
 di Giusi Parisi
- Quotidiano del Sud 2023.08.07
 II calvario di Marghe tra malasanità e lotta della famiglia per arrivare alla verità
 di Luisa Longobucco
- Libreriamo.it 2023.08.07
 “Imperfezioni” di Claudia Marin, storia di una violenza domestica e psicologica
 di Redazione
- Quotidianomolise.com 2023.08.07
 “Mostri”, a Capracotta presentazione del nuovo libro di Mancinone
 di Redazione
- Siciliaogginotizie.it 2023.08.07
 “Storie di Donne e Uomini della Prima Repubblica”
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.08.06
 Un cronista vagabondo nel deserto dei relitti spettrali delle città di agosto
 di Rocco Carbone
- Ecodellalocride.it 2023.08.06
 A Siderno “Mondi possibili”, festival del libro e del fumetto 28-29 agosto 2023
 di Redazione
- Libreriamo.it 2023.08.06
 Libertà, Occidente e le radici comuni
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.08.04
 La biodiversità vegetale del Parco delle Serre
 di Biagio La Rizza
- Adnkronos.com 2023.08.04
 Privacy e web, il punto dolente per consumatori, gestori e regolatori
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.08.03
 1955, la lotta all’analfabetismo fatta dagli adulti per gli adulti
 di Gianfranco Donadio
- Il Secolo XIX 2023.08.03
 La costituente Gotelli si impegnò nel 1949 per il Canale Lunense
 di A.P.G.
- Trovaroma (La Repubblica) 2023.08.03
 Il piacere di leggere
 di Sara Risini
- Gazzetta del Sud 2023.08.02
 Soriero e la scommessa sul porto di Gioia: «Oltre il transhipment»
 di Cristina Cortese
- Gazzetta del Sud 2023.08.02
 Un’importante monografia su Sciascia
 di Antonio Strangio
- Quotidiano del Sud 2023.08.02
 Calopresti, l’Aspromonte e lo Stato solo “nemico”
 di Domenico Nunnari
- Liguria24.it 2023.08.03
 Angela Gottelli in prima linea nel 1949 per il Canale Lunense, Nicola Carozza consegna il suo libro alla presidente del consorzio
 di Redazione
- Culturelite.com 2023.08.08
 Nello Musumeci, “La Sicilia bombardata” (Ed. Rubettino) – di Gaetano Celauro
 di Gaetano Celauro
- Ilpostodelleparole.it 2023.08.21
 Piercarlo Grimaldi “Di lune e di falò”
 di Livio Partiti
- Aziendatop.it 2023.08.17
 “Partecipazione dei lavoratori? Sì, ma all’italiana. Smart working? Come la Spagna”
 di Cinzia Ficco
- Pensierosecondario.wordpress.com 2023.08.10
 Nel guado: IO & IA di Riccardo Manzotti e Simone Rossi
 di Redazione
- Pensalibero.it 2023.07.31
 “Il piano Mattei” per Enrico di Matelica era ben altro…
 di Raffaele Romano
- Molisenews24.it 2023.08.01
 Giovanni Mancione presenta a Macchiagodena il libro “Mostri”
 di Redazione
- Il quotidiano del sud 2023.08.02
 Calopresti, l’Aspromonte e lo Stato solo “nemico”
 di Mimmo Nunnari
- Primo giornale 2023.07.12
 Dell’Acqua: «Tante opere, ma mal gestite E il clima è cambiato»
 di Redazione
- Giornalemio.it 2023.07.31
 Il libro di Renato Cantore “Harlem, Italia” in vetrina al Meeting di Rimini 2023
 di Anna Giammetta
- Trmtv.it 2023.07.31
 “Harlem, Italia”: lucani d’America al Meeting di Rimini
 di Donato Mola
- Molisetabloid.it 2023.07.30
 Giovanni Mancinone presenta il suo nuovo libro “Mostri. Quando non c’è più l’amore”
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.08.01
 “Mostri. Quando non c’è più amore”, l’ultima fatica di Mancinone nella capitale molisana del libro
 di Redazione
- Cs Journal 2023.07.01
 Incontri con gli autori: al via la nuova edizione
 di Gigi Mestri
- Rai 2023.08.01
 Un Paese dove andare in vacanza – Radio 1
 di Cristiana Affaitati
- Quotidianomolise.com 2023.08.01
 Premio Giuria del “Penne Festival delle arti” per il libro inchiesta ‘Molise criminale’ di Giovanni Mancinone
 di Redazione
- Startmag.it 2023.08.01
 Il caldo estremo non è sintomo di emergenza climatica. Parola di scienziati
 di Redazione
- Il Mattino 2023.07.31
 Passione azzurra: al Tennis Napoli Quagliariello con de Giovanni
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.08.02
 Soriero e la scommessa sul porto di Gioia: «Oltre il transhipment»
 di Cristina Cortese
- Cronachedelmezzogiorno.it 2023.07.31
 Roccella: “L’utero in affitto sostituisce la relazione con denaro e contratto, andate a vedere le clausole”
 di Redazione
- Formiche.net 2023.07.31
 Vi spiego quale è il (vero) problema del Reddito di cittadinanza. Il punto di Spanò (Luiss)
 di Gianluca Zapponini
- Storia militare 2023.08.01
 Litorale Adriatico: progetto annessione – Storia militare
 di S. B.
- Liberolibro.it 2023.07.30
 In libreria: Imperfezioni di Claudia Marin
 di Redazione
- Panorama della sanità 2023.08.01
 IO & IA – Panorama della sanità
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.08.02
 Un’importante monografia su Sciascia
 di Antonio Strangio
- Corriere della Valle 2023.08.02
 Appuntamenti estivi
 di Redazione
- La Voce 2023.08.02
 A Santa Severa “Libri e calici sotto le Stelle del Castello”
 di Redazione
- Tusciaup.com 2023.08.01
 Santa Severa: libri e calici sotto le stelle del Castello
 di Redazione
- Il Pensiero Mazziniano 2023.08.02
 Mondo – Il Pensiero Mazziniano
 di P. F.
- Pandorarivista.it 2023.07.25
 “Lo smart working tra la libertà degli antichi e quella dei moderni” a cura di Francesco Maria Spanò
 di Giulio Pignatti
- Libero 2023.07.31
 «La Terra in emergenza? Mai stata bene come ora»
 di Alessandro Gonzato
- Il Venerdi' (La Repubblica) 2023.07.28
 I vantaggi del lavoro da casa
 di Massimiliano Panarari
- La Repubblica 2023.07.29
 Con Bernabei dietro le quinte della Dc
 di Stefano Folli
- Il Messaggero 2023.07.30
 Culle sempre più vuote, nascite diminuite del 30% in provincia
 di Redazione
- Il Giornale 2023.07.31
 Il triangolo l’avevano considerato ma è surreale
 di Fabrizio Ottaviani
- Corriere della Sera 2023.07.28
 Addio a Gianni Donno storico del socialismo e della «Gladio rossa»
 di Redazione
- Latina Editoriale Oggi 2023.07.29
 La guerra nascosta, bugie e verità sul conflitto in Medio Oriente
 di Gianni Caputo
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.30
 Pavese, il falò del passato inafferrabile
 di Piercarlo Grimaldi
- Primo Piano Molise 2023.07.30
 Rocciamorgia 2023: libri, musica e teatro nella seconda giornata
 di Redazione
- Molisenetwork.net 2023.07.29
 Giovanni Mancinone in anteprima nazionale a Macchiagodena con il libro “Mostri. Quando non c’è più l’amore”
 di Redazione
- Sololibri.net 2023.07.29
 La Sicilia bombardata. La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale (1940-1943) di Nello Musumeci
 di Gaetano Celauro
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.29
 Notte Blu con musica e spettacolo
 di Franco Maurella
- Viverebologna.it 2023.07.29
 Lunedì 31 luglio diretta con Eugenia Roccella
 di Redazione
- Liberolibro.it 2023.07.30
 In libreria: Imperfezioni di Claudia Marin
 di Redazione
- Giornaleora.it 2023.07.30
 Termini Imerese, Pico Di Trapani alle Notti Clandestine: La lotta alla mafia non deve reagire solo quando ci sono i morti per strada o le stragi eclatanti, ma nel quotidiano
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.07.29
 Il porto di Gioia Tauro ai “Caffè Letterari”
 di Redazione
- Ilreggino.it 2023.07.29
 Reggio, Valentina Clemente e Giuseppe Soriero tra gli ospiti dei Caffè letterari del Rhegium Julii
 di Anna Foti
- il quotidiano del sud 2023.07.29
 La scommessa del porto di Gioia Tauro
 di Redazione
- Reggiotoday.it 2023.07.29
 Caffè letterari del Rhegium Julii: la scommessa del porto di Gioia nel libro di Soriero
 di Redazione
- Affari & Finanza (La Repubblica) 2023.07.31
 Per essere veramente smart il lavoro non dev’esserlo del tutto
 di Marco Panara
- Il Foglio 2023.07.27
 Dialoghetti di uomini e di dei
 di Redazione
- Ilgiornale.it 2023.07.27
 Se spariscono critica e dubbio si uccide la liberal-democrazia
 di Dino Cofrancesco
- Il Piccolo 2023.07.27
 Confessioni di un investigatore Leonardo Sciascia e il “noir”
 di Pietro Spirito
- La Sicilia 2023.07.28
 Com’è maschilista la nostra società carica di violenza e “Imperfezioni”
 di Salvo Guglielmino
- Corriere della Sera 2023.07.28
 Addio a Gianni Donno storico del socialismo e della «Gladio rossa»
 di Redazione
- Cineblog.it 2023.07.28
 Stasera in tv: “Aspromonte – La Terra degli Ultimi” su Rai 3
 di Pietro Ferraro
- Ecodellojonio.it 2023.07.28
 Trebisacce si proietta verso le comunità energetiche, al via la tavola rotonda: ecco quando
 di Veronica Gradilone
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.27
 Borghesia e tabù, quella violenza psicologica domestica celata in una bella e buona casa
 di Redazione
- Roma 2023.07.27
 “Scusa papa ma tifo Napoli”, il libro di Gaetano Quagliariello
 di Redazione
- Rai 2023.07.25
 AI e malattie rare, Ecoshock di G. Caporale, la storia di Svetlana Savitskaja
 di Davide Montesarchio
- Secolo d'Italia 2023.07.25
 La Sicilia bombardata: Musumeci ricostruisce il dramma dei civili nell’isola tra il ’40 e il ’43
 di Vincenzo Fratta
- Gazzetta del Sud 2023.07.26
 La giornalista Verbaro ospite dei Caffé Letterari
 di Redazione
- L'Osservatore Romano 2023.07.25
 Etica armonica dell’economia e del lavoro
 di Simone Caleffi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.07.26
 Il Sud delle aree interne ridotto a «non luogo»
 di Giuseppe Lupo
- Metisnews.it 2023.07.24
 Siderno incantata dal nuovo romanzo di Giuseppe Aloe “Le cose di prima”
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.25
 «Lollò, oggi la sua casa è simbolo di legalità»
 di Luciana De Luca
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.25
 Presentato il nuovo romanzo di Annarosa Macrì
 di Redazione
- Rai 2023.07.25
 Salario minimo. Risultati elezioni in Spagna. 25 luglio 1943: 80 anni dalla caduta del fascismo
 di Massimo Giraldi
- Radio Radicale 2023.07.24
 Dialogo sul destino dell’Occidente
 di Stefano Chiarelli e Enrica Izzo
- Economymagazine.it 2023.07.17
 Dalla fairness alla produttività
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2023.07.25
 Nella Napoli sospesa fa irruzione la realtà
 di Nino Daniele
- Ilreggino.it 2023.07.24
 Libri a Reggio, in biblioteca “L’intelligenza artificiale” di Domenico Marino
 di Redazione
- Eco della Locride 2023.07.24
 La fondazione Corrado Alvaro presenta “Leonardo Sciascia, Confessioni di un investigatore”
 di Redazione
- Il Giornale 2023.07.23
 L’evoluzione delle macchine. E se il più adatto a vivere non fosse l’uomo?
 di Eleonora Barbieri
- Canale YouTube 2023.07.17
 L’Italia tra Unione Europea e piena occupazione. CPR intervista Stefano D’Andrea
 di Simone Garilli
- Lankenauta.it 2023.07.20
 Elettra Santori, “Sette silenzi”, (Iride – Rubbettino Editore) sul canale YouTube
 di Andrea Brancolini
- Strettoweb.it 2023.07.20
 Reggio: la giornalista Rai Viviana Verbaro prossimo ospite dei caffè letterari del Rhegium Julii
 di Danilo Loria
- Rtv 2023.07.20
 La giornalista Viviana Verbaro prossimo ospite del caffé letterari del Rhegium julii
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.23
 Nel libro “La rosa di Marghe” un caso reale di malasanità
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.07.22
 Verbaro prossima ospite del circolo “Rhegium julii”
 di Redazione
- MF 2023.07.21
 Così lo smart working riesce a ridurre l’assenteismo
 di Silvia Valente
- La Repubblica 2023.07.24
 Porto di Gioia Tauro la Calabria che non ti aspetti
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.23
 Di scena “L’intelligenza artificiale” di Domenico Marino
 di Redazione
- Affari & Finanza (La Repubblica) 2023.07.24
 Porto di Gioia Tauro la Calabria che non ti aspetti
 di Giuseppe Smorto
- Osservatoreromano.va 2023.07.01
 Quarantenni, la fuga continua
 di Elena Massimi
- Corriere Nazionale 2023.07.21
 Paolo Savona e Fabio Vanorio pubblicano “Geopolitica dell’Infosfera”
 di Redazione
- Il Foglio 2023.07.22
 Gli Irredimibili baschi
 di Maria Pia Farinella
- La Verità 2023.07.23
 Con la CO2 le serre producono dì più
 di Fabio Dragoni
- Italia Oggi 2023.07.21
 Il Msi voleva restare fascista – Il partito di Almirante preferiva rinchiudersi nel ghetto
 di Cesare Maffi
- Il Dispaccio 2023.07.21
 “Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”, a Casignana la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni
 di Redazione
- Lavocedinewyork.com 2023.07.21
 Angell, un irriducibile pacifista
 di Luigi Troiani
- Il Secolo XIX 2023.07.20
 Storia di una madre costituente – A Varese Ligure si riscopre la biografia di Angela Gotelli
 di Redazione
- TG5 2023.07.22
 La caduta del fascismo
 di Roberto Olla
- Roma 2023.07.22
 L’attivismo di Sangiuliano innervosisce la sinistra
 di Antonio Sasso
- Il Sole 24 Ore 2023.07.24
 L’Ecoshock impone subito piani di ricostruzione locali
 di Luigi Balestra
- Alto Adige 2023.07.24
 Caporale: «Ecoshock Mediterraneo»
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2023.07.17
 «Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi fra imprenditori e accademici»
 di Redazione
- Ilvibonese.it 2023.07.17
 La biodiversità del Parco delle Serre in un libro del professore Siviglia
 di Redazione
- Il Sole 24 Ore 2023.07.16
 Scrivi Napoli, dici Napoli, ma come stanca Napoli!
 di Goffredo Fofi
- Reggiotoday.it 2023.07.18
 “Notti d’Estate” sulla terrazza del MArRC, si prosegue con Presente infinito
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.16
 Il grande “semiconosciuto” della letteratura italiana
 di Mimmo Nunnari
- Giornale di Sicilia 2023.07.18
 Bombe in Sicilia, inno alla pace di Musumeci
 di Giovanna Cirino
- Gazzettadisiena.it 2023.07.16
 Nasce a Siena un libro che mette insieme un neuroscienziato, un filosofo e ChatGPT
 di Redazione
- Iltirreno.it 2023.07.19
 «Wembley e la notte più azzurra»: Claudio Donatelli si racconta in Passeggiata a Viareggio
 di Claudio Vecoli
- Ilreggino.it 2023.07.18
 Rocco Carbone, lo scrittore calabrese profeta da (ri)scoprire
 di Anna Foti
- Il Mattino 2023.07.20
 Carbone: il confine esile dell’estate
 di Marco Ciriello
- Corriere della Sera 2023.07.18
 Il Belpaese è il regno di Rousseau che tiene in ostaggio Montesquieu
 di Giancristiano Desiderio
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.20
 Alla scoperta dell’Aspromonte più insolito
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.07.19
 A Bovalino la presentazione della “Guida all’Aspromonte misterioso”
 di Redazione
- Gazzetta Del Sud 2023.07.18
 “Aperinchiostro”, ospite Giuseppe Aloe
 di Redazione
- Il Foglio 2023.07.18
 La libertà che cambia – Il Foglio
 di Maurizio Stefanini
- apostrofiasud.wordpress.com 2023.07.13
 Il mondo su un albero di limoni: i sogni e la tenacia per esaudirli – Dialogo con Francesco Pileggi
 di Maria Teresa D'agostino
- Conquiste del Lavoro 2023.07.15
 La violenza psicologica fra le mura domestiche
 di Salvo Guglielmino
- Il Venerdì (La Repubblica) 2023.07.14
 Nella Locride c’è un paese pieno di energia
 di Giuseppe Polimeni
- Corriere della Calabria 2023.07.16
 Biodiversità del Parco regionale delle Serre, mercoledì la presentazione del libro di Maurizio Siviglia
 di Redazione
- La Repubblica 2023.07.14
 Gioia Tauro, il miracolo sconosciuto
 di Giuseppe Smorto
- Il Sole 24 Ore 2023.07.16
 Scrivi Napoli, dici Napoli, ma come stanca Napoli!
 di Goffredo Fofi
- La Ragione 2023.07.14
 Tammaro De Marinis. Grande bibliofilo del Novecento
 di Giancristiano Desiderio
- Formiche.net 2023.07.14
 Sostenibilità e consumi negli ultimi 30 anni. L’analisi di Antonio Noto
 di Antonio Noto
- Libero 2023.07.16
 La Sicilia bombardata di Musumeci
 di Redazione
- Giuseppeborsoi.it 2023.07.16
 Il libro del ministro musumeci sullo sbarco in Sicilia
 di Redazione
- Avvenire 2023.07.16
 Angela Gotelli e quell’incontro a Camaldoli
 di Egidio Banti
- La Sicilia 2023.07.15
 Quelli che… mio padre è (o era) un prete
 di Redazione
- Siena Free 2023.07.15
 In un libro un neuroscienziato, un filosofo e una intelligenza artificiale
 di Riccardo Manzotti e Simone Rossi
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.17
 Alla ricerca delle cose perdute nel tempo con la poetica malinconica di Aloe
 di Luisa Longobucco
- Cittadellaspezia.com 2023.07.16
 Angela Gotelli a ottant’anni dal Codice di Canaldoli. La presentazione del libro di Nicola Carozza
 di Egidio Banti
- Informatorevigevanese.it 2023.07.09
 La storia del terrorismo in un libro
 di Davide Maniaci
- Avvenire 2023.07.12
 Alla Camera il libro del sondaggista Noto
 di Redazione
- Ravenna&dintorni 2023.07.13
 Cervia ama il libro: tra gli ospiti anche il conduttore Bartoletti
 di Redazione
- Toscana Oggi 2023.07.13
 Sono pillole abortive e non semplici caramelle
 di Andrea Bernardini
- Gazzetta del Sud 2023.07.13
 Teatro, etnomusica e viaggio in mongolfiera
 di Sarah Incamicia
- Quotidiano del Sud 2023.07.13
 In scena una narrazione inedita dei Bronzi
 di Roberta Jerace
- Ildispaccio.it 2023.07.13
 Cittadinanza onoraria allo scrittore Francesco Bevilacqua: appuntamento a Platania (CZ) il 15 luglio
 di Redazione
- Ilsussidiario.net 2023.07.13
 Chi ha cambiato l’Italia?/ L’esplosione delle famiglie “mono” (33%) e la politica perdente
 di Antonio Noto
- Reportageonline.it 2023.07.13
 Festival delle erranze e della filoxenia: gli eventi del fine settimana a Platania fra alberi monumentali, boschi, mongolfiere e musica
 di Redazione
- Cosenzachannel.it 2023.07.12
 Libri e musica. Ecco i tre autori protagonisti dell’AperInchiostro cosentino
 di Alessia Principe
- Ildispaccio.it 2023.07.13
 Festival delle Erranze e della Filoxenia, continuano gli appuntamenti a Platania: ecco gli eventi dal 14 al 16 luglio
 di Redazione
- Italia-News.it 2023.07.13
 AIDAF presenta a Napoli il libro
 di Redazione
- Lametino.it 2023.07.13
 Festival delle Erranze e della Filoxenia, nuovi appuntamenti a Platania tra boschi, teatro e viaggi in mongolfiera
 di Redazione
- Lameziainforma.it 2023.07.13
 Dal 14 al 16 luglio proseguono, a Platania, gli eventi del Festival delle Erranze e della Filoxenia
 di Redazione
- Lameziaoggi.it 2023.07.12
 I nuovi eventi del festival delle Erranze e della Filoxenia per il prossimo fine settimana
 di Giuseppe Natrella
- Lameziaterme.it 2023.07.13
 Festival delle erranze e della Filoxenia, ecco i nuovi eventi
 di Redazione
- Pianainforma.it 2023.07.12
 I nuovi eventi del festival delle erranze e della Filoxenia per il prossimo fine settimana
 di Redazione
- EventiCulturaliMagazine.com 2023.07.12
 Esce “Chi ha cambiato l’Italia?” di Antonio Noto: l’esperto sondaggista analizza le trasformazioni della società italiana degli ultimi trent’anni
 di Redazione
- Linkiesta 2023.07.12
 Religione al futuro. Le chiese del mondo si stanno adattando alla tecnologia
 di Richard Susskind, Daniel Susskind
- Radio OndaVerde 2023.06.26
 Radio Onda Verde, 25/6/2023, “Ladri di biciclette”
 di Pino Scianò
- Radio Radicale 2023.07.05
 Presentazione del libro “Ladri di biciclette. L’Italia occupata, la guerra civile 1943-1945, la memoria riluttante” di Gianni Scipione Rossi (Rubbettino)
 di Bretema e Simone Sapienza
- Borderliber.it 2023.07.10
 L’ultima erranza. Giuseppe Occhiato e l’originalità della lingua
 di Martino Ciano
- Il Finanziere 2023.07.05
 I cittadini hanno fiducia nella guardia di finanza
 di Giandomenico Belliotti
- Latinatu.it 2023.07.10
 Cenacolo dei libri a Sabaudia: ecco il programma
 di Redazione
- Il Gazzettino dì Gela 2023.07.10
 “La Sicilia bombardata”: al Tropico med la presentazione del libro del ministro Musumeci
 di Domenico Russello
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.11
 Ladri di biciclette, un libro di Scipione Rossi. La memoria riluttante del post Fascismo
 di Domenico Nunnari
- La Città 2023.07.09
 Azzurra, la violenza e la paura «Tutto cominciò quella notte»
 di Redazione
- Il sole 24 ore 2023.07.09
 L’occhio felice del Berenson dei libri
 di Massimo Gatta
- Il sole 24 ore 2023.07.09
 La Domenica si legge… Quegli anni intensi accanto a nanda
 di Eliana Di Caro
- Il Finanziere 2023.07.10
 Eurispes Osservatorio su Infrastrutture, Trasporti e Logistica Indagine sulle infrastrutture ed il comparto edilizio in Italia
 di G.B.
- La Citta' del Secondo Rinascimento 2023.07.06
 L’odio di sé fa il gioco delle dittature
 di Redazione
- Rai 2023.06.13
 Rocco Carbone: Opera omnia
 di Romana Petri e Emanuele Trevi
- la sicilia 2023.07.07
 Ficarra e i Nebrodi tra passato e presente
 di Pietro Di Grazia
- Insulaeuropea.eu 2023.07.08
 Narciso in frantumi
 di Luigi Cimmino
- Antoniorosato.net 2023.07.04
 Giovanni Pellegrino: Dieci anni di solitudine
 di Antonio Rosato
- economy 2023.07.08
 Dalla fairness alla produttività
 di Alfonso Ruffo
- lameziaterme.it 2023.07.09
 Smart working, i correttivi secondo Spanò direttore risorse umane della Luiss
 di Redazione
- rticalabaria.tv 2023.07.08
 Smart working, i correttivi secondo Spanò direttore risorse umane della Luiss
 di Redazione
- notizie.it 2023.07.06
 Il commissario alla siccità: “Italia in Ecoshock, problemi gravi da Nord a Sud. Basta cerotti, occorrono interventi strutturali. Ecco quali”
 di Anna Sironini
- pescaranews.net 2023.07.07
 26^ edizione Premio di Letteratura Naturalistica Parco Majella.
 di Redazione
- corriere del mezzogiorno 2023.07.08
 Da Massimo Recalcati ad Antonella Lattanzi
 di Redazione
- Umbriatv.com 2023.07.06
 Gianni Scipione Rossi ha presentato il suo “Ladri di Biciclette”
 di Luca Marroni
- libero 2023.07.10
 Storia di una riconciliazione impedita
 di Fausto Carioti
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.09
 Pensare a qualcosa che non è pensiero Il copia e incolla ci hareso meno capaci
 di Riccardo Manzotti e Simone Rossi
- Avvenire 2023.07.09
 L’ombra del crimine di guerra sugli Alleati Inutile strage di gente dall’innato fatalismo
 di Gianni Santamaria
- Christiandeiuliis.it 2023.07.08
 Storie (da non dimenticare) di “resistenza ambientale”
 di Christian De Iuliis
- Canale YouTube 2023.07.06
 Ok le Next Gen. Ma di quali parliamo?
 di Family Business Forum
- economiadelmare.org 2023.07.10
 “La Sicilia bombardata”: oggi la presentazione a Gela
 di Redazione
- La Nazione 2023.07.02
 Ladri di Biciclette”, Gianni Scipione Rossi racconta l’Italia occupata e la memoria riluttante”
 di Redazione
- LaC 2023.07.05
 “Inventario delle ombre” di Domenico Talia al Caffè Letterario. Il servizio de La CNews24.
 di Tonino Raco
- Avvenire 2023.07.06
 Altruismo: empatia o libero arbitrio?
 di Francesco Bellino
- Diva e Donna 2023.07.05
 A 102 anni la vecchia signora ha ancora una buona mira
 di Manuel Sasso
- Formiche.net 2023.07.06
 Tra libertà e disparità. Lo smart working secondo Spanò (Luiss)
 di Lorenzo Piccioli
- Il Mattino 2023.07.06
 Il “Diario” di Cascetta, un racconto impietoso tra successi e fallimenti della politica dei trasporti
 di Pietro Spirito
- Il Mattino 2023.07.06
 Museo, in estate aperto di domenica
 di Vincenzo Grasso
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.06
 La rassegna libraria Aperinchiostro al Museo dei Brettii e degli Enotri
 di Redazione
- Il Tirreno 2023.07.06
 Gli incontri andranno avanti fino a metà agosto. Il 15 luglio appuntamento con Leonardo Gori
 di Redazione
- L'Informatore 2023.07.06
 Storia del terrorismo in un libro
 di Davide Maniaci
- Bologna.repubblica.it 2023.07.05
 Eventi 5 luglio a Bologna e dintorni: Concerto per Ustica, Persepolis, il tutto esaurito di Perrotta e Recalcati
 di Redazione
- Cosenzapost.it 2023.07.06
 Cosenza, Aperinchiostro: al via il 12 luglio al Museo dei Brettii e degli Enotri
 di Redazione
- Il Resto del Carlino 2023.07.05
 L’Ecoshock di Caporale
 di Redazione
- Il Secolo XIX 2023.07.05
 Quando la rivolta scese in piazza spinta dalle nuove generazioni
 di Giovanni Mari
- La Repubblica 2023.07.05
 Caporale e il clima “Noi nell’occhio del ciclone”
 di Redazione
- Lacnews24.it 2023.07.06
 Bovalino, Domenico Talia racconta l’infanzia di un tempo al Sud nel suo Inventario delle ombre
 di Tonino Raco
- Napolitoday.it 2023.07.05
 Libri, successo al San Carlo per la presentazione di ‘Napoli la città sospesa”
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.07.04
 Lo scrittore Luigi Tivelli al “Cenacolo dei libri” all’Oasi di Kufra
 di Redazione
- Corrierediroma.org 2023.07.04
 Lo smart working, un’opportunità per ripensare spazio e tempo
 di Susanna Fiorletta
- Canale YouTube 2023.06.20
 Fabrizio Barca parla del libro “persone fuori dal comune”
 di Michele Bertola
- Bottegascriptamanent.it 2023.07.01
 Giudice e Pm: un modello accusatorio da riformare
 di Alessandro Milito
- Glicineassociazione.com 2023.06.28
 Recensioni: “L’eremita di Sant’Anna” di Achille Curcio
 di Antonio Pagliuso
- IlPensieroStorico.com 2023.06.18
 Il tempo della sofferenza e dell’ambiguità
 di Andrea Giuseppe Cerra
- IlPensieroStorico.com 2023.07.03
 Il commercio come pedagogia della pace: l’apostolato liberoscambista di Richard Cobden
 di Carlo Marsonet
- Ciak 2023.07.30
 L’uomo dei mille trailer
 di Os.Co.
- Corriere del Mezzogiorno 2023.06.30
 Napoli sospesa tra decadenza e voglia di riscatto
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.30
 Il libro di Campagna un dialogo tra esperti
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.06.30
 Un libro sulla statua di Mancini
 di Redazione
- Latina Editoriale Oggi 2023.06.30
 Extra Invictus, presentati a Ninfa i dieci titoli in lizza
 di Redazione
- Ilreggino.it 2023.06.30
 Reggio, venerdì la presentazione de “Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”
 di Redazione
- Cronache Lucane 2023.07.03
 Tra le righe dei libro di Marin il racconto della sottile violenza e tenacia di persone «educate e perbene»
 di Redazione
- Il Mattino 2023.07.02
 «La politica? Mancano i luoghi di formazione»
 di Generoso Picone
- Quotidiano del Sud 2023.07.02
 Come l’intelligenza artificiale e il modello “Governo di precisione” possono incidere e rivoluzionare la politica dei comuni italiani
 di Redazione
- Quotidiano del Sud 2023.07.02
 Il grande cruccio dei suoi scritti ignorati
 di Redazione
- Il Secolo XIX 2023.07.02
 Eugenia Roccella ministra e scrittrice nel salotto buono della Villa Romana
 di Alessandro Grasso Peroni
- QN- Giorno/Carlino/Nazione 2023.07.02
 L’Occidente ritrovi l’identità Valori e storia contro il declino
 di Pier Ferdinando Casini
- Agenparl.eu 2023.07.02
 Cultura, il 3 luglio presentazione di: Napoli, la città sospesa
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.07.01
 Il Cenacolo dei libri all’oasi di kufra Stasera ospite Giuseppe Caporale
 di E.Pie.
- Il Quotidiano del Sud 2023.07.01
 Per me tornare in Calabria non era un fallimento
 di Redazione
- Ilfoglio.it 2023.07.02
 La lezione di Ropke sull’ordine internazionale che passa “dal cuore di ciascuno”
 di Carlo Marsonet
- QN- Giorno/Carlino/Nazione 2023.07.01
 «Non ero più niente: io, donna, ero solo paura»
 di Claudia Marin
- Reggiotoday.it 2023.07.02
 “Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”: ecco il nuovo libro di Naccari Carlizzi e Marino
 di Redazione
- Robinson (La Repubblica) 2023.07.01
 Per una nuova definizione di Occidente
 di Stefano Folli
- Informazione.Campania.it 2023.06.30
 NAPOLI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NAPOLI, LA CITTA’ SOSPESA”
 di Redazione
- Approdocalabria.it 2023.06.29
 Presentazione libro “Le politiche pubbliche nell’era digitale” di Demetrio Naccari Carlizzi
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2023.06.29
 Giammattei, Lepore e «La grande illusione»
 di Redazione
- Il Tirreno 2023.07.29
 Sette le date in programma fido a metà agosto
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.06.29
 Giacomo Mancini, la scultura di Domenico Sepe lunedi 3 luglio la presentazione del libro a Cosenza
 di Redazione
- Istitutodipolitica.it 2023.06.27
 La memoria divisa degli italiani nella Roma occupata: il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi
 di Guido Melis
- Corriere.it 2023.06.29
 Insegnanti aggrediti, voti in condotta cambiati: che succede a scuola?
 di Redazione
- In Viaggio 2023.06.29
 Parole e delitti in Aspromonte. Le foreste calabresi, tanti sapori e vini
 di Elena Magni
- Ilgiornale.it 2023.06.28
 “Vi spiego la grande rivoluzione politica di Berlusconi”
 di Redazione
- Ilfoglio.it 2023.06.28
 Una storia dell’epoca moderna
 di Redazione
- Il Gazzettino 2023.06.29
 Incontri sul tema del viaggio nel mondo della letteratura
 di Giuseppe Babbo
- Agenparl.eu 2023.06.28
 Libri: Roberto Alesse presenta “il declino della classe politica in Italia”
 di Redazione
- Cittadellaspezia.com 2023.06.28
 Esce la prima biografia dedicata ad Angela Gotelli, l’autore è lo spezzino Nicola Carozza
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.06.28
 Libro di Quagliariello, caso a Salerno
 di Redazione
- Avvenire 2023.06.28
 Dopo la pandemia l’etica sotto stress
 di Roberto Carnero
- Il Cittadino 2023.06.28
 Angela Gotelli, una ligure alla Costituente
 di Redazione
- Il Foglio 2023.06.29
 La lezione del realismo
 di Carlo Marsonet
- Giornale di Brescia 2023.06.28
 «Maka» di Moutamid una lezione vivente contro il razzismo
 di Paolo Fossati
- Cosenzaduepuntozero.it 2023.06.26
 La fotografa calabrese Eliana Godino presenta in anteprima il suo nuovo libro fotografico “Ritratti del Sud. Storie, Volti, Eccellenze di Calabria”
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.06.26
 Ritratti del Sud – Storie, Volti Eccellenze di Calabria
 di Redazione
- Cosenzachannel.it 2023.06.26
 I ritratti e le storie di 35 calabresi famosi nel libro fotografico di Eliana Godino
 di Redazione
- Adnkronos.com 2023.06.26
 Fotografia, ‘Ritratti del Sud’: da Dario Brunori a Gerardo Sacco
 di Redazione
- 2duerighe.com 2023.06.27
 Mondo Nuovo: oltre i confini dell’emigrazione
 di Renata Bernardo
- RaiNews.it 2023.06.26
 “Ecco il contratto che serve ai lavoratori per alzare i salari”
 di Pierluigi Mele
- Fatamorganaweb.it 2023.06.24
 Il resto è memoria
 di Felice Cimatti
- Il Foglio 2023.06.27
 Pace e liberalismo
 di Carlo Marsonet
- Ilmondodisuk.com 2023.06.26
 Le disobbedienti/ Thadea, figlia segreta di Carlo V d’Asburgo. Quella principessa che visse nel silenzio
 di Francesca Vitelli
- L'Ora di Cronache 2023.06.29
 Quagliariello presenta “Scusa papa ma tifo Napoli”
 di Redazione
- RTL 102.5 2023.06.26
 Ladri di biciclette – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Zoomsud.it 2023.06.22
 IL LIBRO. Chiedo istruzioni ogni notte, Sonia Serazzi e Antonio Cavallaro, Rubbettino
 di Maria Franco
- Italia Oggi 2023.06.23
 Gli Usa resistono anche a Trump
 di Michele Magno
- Agenparl.eu 2023.06.26
 [CULTURA] [LIBRI] Cs. Sabato 1 luglio a Montalbano Elicona il libro “Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà
 di Redazione
- Corriere del Veneto 2023.06.25
 Family business e sviluppo
 di Paolo Gubitta e Giovanna Gregori
- Politicamentecorretto.com 2023.06.26
 L’antropologia come orizzonte di senso in Leonardo Alario
 di Pierfranco Bruni
- Specchio (La Stampa) 2023.06.25
 Dopo la stagione delle scrivanie è il momento della “gerarchia piatta”
 di Massimiliano Panarari
- Il Tirreno 2023.06.24
 Arriva “Lungomare di libri”
 di C.B
- Ildispaccio.it 2023.06.25
 La “rinascita” di Clemenza di Catanzaro raccontata in “Il cuore e il pugnale” del professor Lepera
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.23
 «Separazione delle camere essenziale per la riforma del sistema giustizia»
 di Nuccio Anselmo
- Gazzetta del Sud 2023.06.23
 La presentazione oggi a Messina
 di Redazione
- Gazzettadellaspezia.it 2023.06.23
 Angela Gotelli: una spezzina nell’Assemblea Costituente
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.06.23
 Chiedo istruzioni ogni notte
 di Redazione
- Ilvibonese.it 2023.06.23
 Parghelia, Giuseppe Caridi presenta la sua ultima fatica letteraria
 di Annarita Castellani
- Taranto Buonasera 2023.06.23
 I ladri di biciclette e l’Italietta rimossa
 di Giuseppe Mazzarino
- Ondeindiependenti.com 2023.06.23
 Marco Ambrosi: Il Nuovo Romanzo È “Lo Strappo”
 di Malcolm
- Radiointerstella.com 2023.06.23
 Marco Ambrosi: esce il romanzo “Lo Strappo”
 di Marco Vittoria
- Bravonline.it 2023.06.23
 Marco Ambrosi: ragionando sul suo romanzo “Lo Strappo”
 di Edoardo Nespeca
- Tg24.sky.it 2023.06.23
 Marco V. Ambrosi racconta di un musicista immaginario ne Lo Strappo: la playlist
 di Redazione
- Aforismi.it 2023.06.22
 Ladri di storia: Bartolini, De Sica e l’Italia divisa
 di Gabriele Rossi
- Città di Vita 2023.06.01
 Ci restano le citazioni: l’opera di Agostino Venanzio Reali – Città di Vita
 di s.b.
- Libro Aperto 2023.06.01
 La crisi della civiltà liberale – Libro Aperto
 di Zeffiro Ciuffoletti
- Il Finanziere 2023.03.01
 Antifrode assicurativa – Il Finanziere
 di G.B.
- Riforma 2023.06.23
 Il lavoro possibile per le nuove generazioni
 di Andrea Ribet
- Gazzetta del Sud 2023.06.22
 Una rilettura documentata della storia di Ficarra
 di Marcello Mento
- Gazzetta del Sud 2023.06.22
 Escursione tra i “giganti” della faggeta di Condrò
 di Vito Fabio
- Agenparl.eu 2023.06.21
 L’eremita di Sant’Anna – Agenparl
 di Redazione
- Il Foglio 2023.06.22
 Libri – Ladri di biciclette
 di Maurizio Stefanini
- Askanews.it 2023.06.21
 “L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.21
 Magistratura e separazione delle carriere. Incontro il 24
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.21
 Miti, storia e reperti per ricostruire l’antica città di Temesa
 di do.da.
- Giuseppeborsoi.it 2023.06.21
 In libreria per Rubbettino il nuovo spietato romanzo di Giuseppe Aloe
 di Redazione
- Ildispaccio.it 2023.06.21
 Il 24 giugno a Bovalino la presentazione del libro di Sonia Serazzi, “Chiedo istruzioni ogni notte”
 di Redazione
- Iltempo.it 2023.06.22
 “L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
 di Redazione
- Ilmessaggero.it 2023.06.22
 “L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
 di Redazione
- Il Sole 24 Ore 2023.06.22
 “L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
 di Redazione
- Libero 2023.06.21
 “L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
 di Redazione
- Quotidiano.net 2023.06.22
 “L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
 di Redazione
- Siciliaogginotizie.it 2023.06.21
 A Mussomeli (Cl) “Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà
 di Redazione
- Vipglam.it 2023.06.13
 Marco Ambrosi: in libreria con “Lo strappo”
 di Silvia Neri
- Noirete.it 2023.06.13
 Marco Ambrosi: dalla chitarra al romanzo
 di PieroSal
- Exitwell.com 2023.06.09
 Marco Ambrosi: il romanzo di rock e di vita del chitarrista dei Nuju
 di Redazione
- Tvcorrierespettacolo.it 2023.06.20
 Marco Ambrosi: dai Nuju al nuovo romanzo
 di Alessandro Rodi
- Deapress.com 2023.06.20
 Marco Ambrosi: in libreria con “Lo Strappo”
 di Silvio Terenzi
- Ventonuovo.eu 2023.06.20
 Marco Ambrosi: in libreria con “Lo Strappo”
 di Marco Vittoria
- Musiktracks.com 2023.05.25
 Marco Ambrosi: “Lo Strappo” È Il Nuovo Romanzo
 di Fabio Alcini
- Radio Radicale 2023.06.20
 Presentazione del libro: “Ladri di biciclette. L’Italia occupata. La guerra civile 1943-1945. La memoria riluttante” di Gianni Scipione Rossi
 di Redazione
- Rai 2023.06.20
 Il Leggilibri – Sales: le origini e le camorre di oggi
 di Claudio Ciccarone
- Assolavoro.eu 2023.06.19
 Il cloud del lavoro 2023-2024: la nuova bussola per orientarsi sul mercato del lavoro
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.20
 Separazione delle carriere dei magistrati italiani
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.20
 Locride, ripopolare i borghi con lo smartworking
 di Aristide Bava
- Il Quotidiano del Sud 2023.06.20
 Donne dentro e contro la mafia nel libro di Manzini
 di Rosanna Paravati
- Il Secolo XIX 2023.06.20
 «Angela Gotelli, madre costituente e parlamentare del nostro territorio»
 di Laura Ivani
- LIndipendenzaNuova.com 2023.06.20
 Milano, lo schock termico nella capitale del Nord sotto assedio
 di Redazione
- Letture.org 2023.06.19
 “Il lutto sospeso” di Alessandro Fiore
 di Redazione
- RTL 102.5 2023.06.15
 Etica post-pandemica – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2023.06.12
 Ecoshock – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- La Stampa 2023.06.19
 Le ombre della Dc viste da un fedelissimo i diari spietati di Ettore Bernabei
 di Marco Follini
- Ilsussidiario.net 2023.06.19
 Il codice dei viventi
 di Maria Cristina Speciani
- Ondawebtv.it 2023.06.18
 Narrarsi altrove, a Caserta il libro di Anna Ciardullo Villapiana
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.06.18
 Calabria, la regione più “esotica” d’Europa
 di Redazione
- Il Piccolo 2023.06.18
 Fulvio Suvich e Attilio Tamaro protagonisti in primo piano negli anni della guerra civile
 di Andrea G. Cerra
- Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.06.18
 Donne, il sorpasso che ha cambiato l’Italia ma la parità è ancora lontana
 di Antonio Noto
- Focusicilia.it 2023.06.17
 Smart working, l’Italia ci ha provato. Ma il capo è ancora diffidente
 di Francesco Musolino
- Il Quotidiano del Sud 2023.06.17
 Cultura, tradizioni e arte
 di r.l.
- Opinione.it 2023.06.17
 Un Paese dove andare (solo?) in vacanza
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- Robinson (La Repubblica) 2023.06.17
 Mario La Cava. Il ragazzo di Calabria
 di Nadia Terranova
- Startmag.it 2023.06.17
 Come vivere nell’impero dell’algoritmo
 di Michele Magno
- Il Centro 2023.06.16
 D’Annunzio diplomatico alla prova di Fiume
 di Redazione
- L'Attacco 2023.06.16
 La ministra Roccella presenta il libro “Una famiglia radicale”
 di Redazione
- Toscana-Notizie.it 2023.06.16
 Diari di un’Italia che cambia. Giani: Bernabei protagonista del novecento
 di Marcello Ferreri
- Forbes Italia 2023.06.14
 L’impronta delle donne – Forbes Italia
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.06.15
 La rivoluzione dello smart working tra potenziale e criticità nascoste
 di Francesco Musolino
- Avvenire 2023.06.14
 Gli anni ’80 e quelle telefonate da Milano 2
 di Paolo Massobrio
- La Sicilia 2023.06.15
 Ridurre il divario con il “ricco” Nord senza il Sud la crescita dell’Italia è monca
 di Rosario Faraci
- Il Quotidiano di Foggia 2023.06.15
 Roccella a Cerignola con la Fondazione Tatarella
 di Redazione
- Agenziastampa.net 2023.06.15
 Cyberspazio e intelligenza artificiale tra Occidente ed Oriente, il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori
 di Redazione
- Newsgargano.com 2023.06.15
 La Roccella, Ministro della Famiglia, a Cerignola presenta “Una famiglia radicale”
 di Redazione
- Toscana-Notizie.it 2023.06.14
 Il giornalista che ha cambiato l’informazione italiana. I diari di Bernabei a Palazzo Sacrati
 di Redazione
- Justkidsmagazine.it 2023.06.13
 Nuove uscite: Marco Ambrosi – “Lo Strappo” (Iride (Gruppo Rubbettino), 2023)
 di Redazione
- Ilnapolista.it 2023.06.14
 Il libro dell’ex ministro Quagliariello: “Sugli A16 aveva ragione il Napolista, noi a Dimaro li sfottemmo”
 di Fabrizio d’Esposito
- Strill.it 2023.06.13
 Roccella Jonica (RC) – Per i “Caffe’ artistico-letterari 2023”, la presentazione del libro “Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer” di Francesco Pileggi
 di Redazione
- Il Secolo XIX 2023.06.13
 Diritti e doveri della cultura Libro e incontro
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.06.13
 La memoria riluttante dell’Italia nel dopoguerra
 di Giuseppe Mazzarino
- La Repubblica 2023.06.13
 Elogio dei diritti e doveri culturali
 di Redazione
- L'Osservatore Romano 2023.06.13
 Gioco a incastro (senza disegno)
 di Paola Petrignani
- Sevennews.it 2023.06.09
 Marco Ambrosi: il suo romanzo di vita è “Lo Strappo”
 di Alessandro Rodi
- Canale YouTube 2023.06.12
 “Ladri di biciclette” alla Fondazione Farefuturo
 di Luigi Di Gregorio
- Voci in equilibrio 2023.06.11
 Intervista all’autore | Da Fulciniti all’integrazione
 di Umberto Vitali e Daniele Di Martino
- Tempi 2023.06.01
 Anche gli dei alla fine devono chiedersi: «Chi sono io?»
 di Redazione
- F 2023.06.07
 Eravamo una famiglia stramba
 di Mariella Boerci
- Ansa.it 2023.06.08
 Carola Vai, l’altra storia dei potenti ‘gattari’
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.06.09
 Il destino dell’Occidente confronto con Pera e Casini
 di Fernando M. Magliaro
- Avvenire 2023.06.11
 Lavorare da remoto può favorire la ripopolazione dei piccoli borghi
 di Roberto Petrini
- Avvenire 2023.06.10
 «La verità è il grande problema dell’Occidente»
 di Igor Traboni
- L'avvenire di Calabria 2023.06.11
 L’infanzia al Sud Il racconto fiabesco di Domenico Talia
 di Domenico Nunnari
- Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.06.11
 Dagli eserciti invasori ai turisti fai da te L’Eldorado Italia tra arte e cialtronerie
 di Giovanni Baiocchi
- Byoblu.com 2023.06.11
 Alberto Prestininzi: non chiamateci negazionisti
 di Matteo Lorenz
- Giornale di Sicilia 2023.06.10
 Ebrei in Sicilia nel XV secolo
 di Redazione
- La Ragione 2023.06.10
 Ladri di biciclette – Leggere la bene alla Ragione
 di Redazione
- Rete8.it 2023.06.10
 Ecoshock. Come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica
 di Gigliola Edmondo
- Ecodellalocride.it 2023.06.10
 Locri (RC): mostra fotografica “i luoghi di Francesco Perri”
 di Redazione
- Formiche.net 2023.06.10
 L’identità europea è sul punto di crollare? Le risposte di Adornato e Fisichella
 di Federico Di Bisceglie
- Giornale di Sicilia 2023.06.09
 Come ripensare il Sud secondo Busetta
 di Redazione
- Il Mattino 2023.06.09
 Il destino dell’Occidente confronto con Pera e Casini
 di Fernando M. Magliaro
- Il Messaggero 2023.06.09
 Clima, l’apocalisse possibile nel racconto di Caporale
 di Cristina Squartecchia
- Il Venerdì (La Repubblica) 2023.06.09
 La grande transizione del capitalismo
 di Redazione
- Mentelocale.it 2023.06.09
 Elogio dei diritti e dei doveri culturali. A difesa della democrazia, presentazione del libro di Monica Amari
 di Redazione
- Adnkronos.com 2023.06.09
 Fisichella e Adornato si interrogano sul destino dell’Occidente
 di Redazione
- Avvenire.it 2023.06.09
 Libri. Fisichella e Adornato: “Crisi dell’Occidente? C’è ancora speranza”
 di Igor Traboni
- Radio Radicale 2023.06.08
 Presentazione del libro di Mons. Rino Fisichella e Ferdinando Adornato “La libertà che cambia: dialoghi sul destino dell’Occidente” (Edizioni Rubbettino)
 di Stefano Chiarelli e Simone Sapienza
- Il Mattino 2023.06.08
 L’immaginazione è un sistema complesso
 di Marco Ciriello
- Avvenire 2023.06.08
 Miglio, l’ «ultimo dei classici», vide la rivoluzione delle megamacchine
 di Simone Paliaga
- Settimanale Nuovo 2023.06.08
 Per salvare la Penisola. Terapia d’urto per il Belpaese
 di Ivo Franchi
- Associazioneabruzzesediroma.it 2023.06.08
 Emergenza clima: a Pescara la presentazione del libro “Ecoshock” del giornalista Giuseppe Caporale
 di Roberto Santilli
- Bolognatoday.it 2023.06.08
 “Parole nel chiostro”. Il nuovo salotto letterario estivo di librerie.coop Ambasciatori
 di Redazione
- L'Espresso Napoletano 2023.06.06
 Il `lavoro’ della libertà per i fratelli Poerio
 di Gianpasquale Greco
- Il Gazzettino 2023.06.06
 La forza dei valori contro l’incertezza
 di Mario Ajello
- La Ragione 2023.06.06
 Individualismo e libertà o collettivismo e servitù
 di Carlo Marsonet
- Lincontro.news 2023.06.06
 Luciano Violante: esplorazione dello Spazio, bisogna scrivere in fretta le nuove regole
 di Riccardo Rossotto
- Letture.org 2023.06.06
 “Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale” di Antonio Uricchio e Pierpaolo Manno
 di Redazione
- Erba d'Arno 2023.06.01
 Una bella sorpresa i racconti di Sonia Serazzi
 di Angelo Australi
- Il Foglio 2023.06.02
 Kyiv nella Nato, perché no? Lineare e fattibile, il lodo Kissinger potrebbe stabilizzare temporaneamente la situazione in Ucraina
 di Giuliano Ferrara
- Datasport.it 2023.06.01
 L’invincibile Estate. Storie di sport e di vita. Trionfi, cadute e rinascite
 di Giuliano Orlando
- Pandora Rivista 2023.06.04
 Marcello Spagnulo – Capitalismo stellare | Pandora Rivista Videopodcast
 di Giacomo Centenaro
- Il Messaggero 2023.06.04
 La forza dei valori contro l’incertezza
 di Mario Ajello
- Corriere del Mezzogiorno 2023.06.04
 Da Sales a Scafoglio, gli storici indicano una via
 di Goffredo Fofi
- Corriere di Siena e della Provincia 2023.06.04
 Ladri di biciclette. Quando è difficile far pace col passato
 di Jac.Bar.
- Gazzetta del Sud 2023.06.04
 L’ex municipio di Nicastro cade a pezzi. A mischio numerosi affreschi di pregio
 di d.d.a.
- Startmag.it 2023.06.04
 La superpotenza del futuro dovrà dominare la quantistica. Ecco perché
 di Paolo Savona e Fabio Vanorio
- Startmag.it 2023.06.05
 L’emergenza climatica non esiste. Parola di 1500 scienziati. Conversazione con il prof. Prestininzi
 di Maria Scopece
- Ilfoglio.it 2023.06.04
 Antonio Teti: “L’emergenza non è l’Intelligenza artificiale, ma la difesa del nostro cyberspazio”
 di Francesco Palmieri
- Corriere della Sera 2023.06.03
 La vita (fiera) di Maka tra militanza e valori
 di Nino Dolfo
- Formiche.net 2023.06.03
 Gli impatti militari dell’Intelligenza Artificiale. L’analisi di Carlo Jean
 di Carlo Jean
- Il Mattino 2023.06.03
 La guerra? Fa male (anche) a chi la vince
 di Titti Marrone
- Il Quotidiano del Sud 2023.06.02
 «Così narro vite minute di gente comune»
 di Enrica Riera
- Mescalina.it 2023.05.31
 Lo Strappo
 di Arianna Marsico
- Espresso.repubblica.it 2023.06.01
 Perché l’alluvione in Emilia-Romagna era una tragedia annunciata
 di Luigi Balestra
- Grazia 2023.06.01
 Chi mi aggredisce non mi conosce
 di Letizia Magnani
- Il Sannio 2023.06.01
 `I dialoghetti di uomini e di dei’: il prof Maddalena al Salone del libro
 di Redazione
- Messaggero Veneto 2023.06.01
 Delmastro: «Separazione delle carriere: ci arriveremo a fine legislatura»
 di Francesco Codagnone
- Nuovo Molise 2023.06.01
 Maddalena fa incontrare Diomede e Atena alle Tremiti
 di Redazione
- Corriere.it 2023.05.31
 Non solo alluvioni e grandine come neve. «Siamo in Ecoshock. All’Italia non resta che limitare i danni»
 di Alessio Cozzolino
- Moliseweb.It 2023.05.31
 “I dialoghetti di uomini e di dei”, scritti dal professor Giovanni Maddalena in occasione del Salone del libro di Torino
 di Redazione
- Gazzetta di Reggio 2023.05.31
 “Lo Strappo”, il rock da leggere e ascoltare
 di L.M.
- Corriere della Sera 2023.05.30
 Il sonno energetico
 di Riccardo Bruno
- Giornalistitalia.it 2023.05.30
 I Ladri di biciclette di Gianni Scipione Rossi
 di Giuseppe Mazzarino
- Giornale di Sicilia 2023.05.30
 Da Guzzanti a Busetta Bonacini e Ingoglia
 di Redazione
- Il Piccolo 2023.05.30
 «Giudici e pm devono avere vite separate»
 di Nicola Astolti
- Il Piccolo 2023.05.30
 «In un’aula di giustizia occorre tenere le distanze. Separazione delle carriere nodale per la svolta»
 di Marco Ballico
- Rai 2023.05.29
 Tg2 29/5/2023, Ladri di biciclette
 di Adriano Monti Buzzetti
- Il Giornale 2023.05.28
 La pace di Cobden. L’acerrimo nemico diventa amico se ci fai buoni affari
 di Carlo Lottieri
- Libero 2023.05.28
 La religione del clima ci costerà carissima
 di Antonio Socci
- L'Espresso 2023.05.28
 Cemento, scempi e fondi persi l’ordinaria calamità
 di Luigi Balestra
- Il Gazzettino 2023.05.29
 Benedetto e Ostellari discutono di magistratura
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.05.29
 «I fondi Pnrr non andranno persi»
 di Michele Albanese
- Gazzetta del Sud 2023.05.28
 Le donne combattenti di Marisa Manzini
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.05.28
 Adulti, il collasso di un mondo fragile
 di Giuseppe Aloe
- L'Edicola del Sud 2023.05.28
 L’emigrazione italiana rivive nelle azioni di Leonard Covello
 di Redazione
- Ansa.it 2023.05.29
 La rosa di Marghe tra cronaca e romanzo
 di Amalia Angotti
- Gazzetta del Sud 2023.05.27
 Stasera la presentazione del libro di Soriero
 di d.l.
- Il Quotidiano del Sud 2023.05.27
 Lo sport è cultura, storie di vita
 di Roberta Cricelli
- Il Quotidiano del Sud 2023.05.27
 Cambiamenti climatici e conflitti
 di Redazione
- Ilmanifesto.it 2023.05.27
 Rocco Carbone, futuribili distopie
 di Andrea Meccia
- Il Lametino 2023.05.26
 Giuseppe Soriero presenta il suo ultimo libro il 27 maggio a Gioia Tauro
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.05.26
 «Quella volta che Diego…» Tutte le storie di un napoletano senza Napoli
 di Tommaso Labate
- Bariseranews.it 2023.05.26
 L’ultimo lavoro di Busetta per un incontro– dibattito su Meridione e futuro
 di Enrico Tedeschi
- Gazzetta del Sud 2023.05.26
 I cambiamenti climatici e il ruolo dell’informazione
 di sa.inc.
- Primo Piano Molise 2023.05.26
 Piccole immagini di raso bianco. Genius Loci ospita Manuela Petescia
 di Redazione
- Quotidiano di Bari 2023.05.26
 Storie di italoamericani alla Fondazione dei Monti Uniti
 di Redazione
- Molisenews24.it 2023.05.25
 Sabato 27 maggio 2023 ore 18 presso la Biblioteca Comunale, Manuela Petescia per la rassegna “Genius Loci
 di Redazione
- Famigliacristiana.it 2023.05.26
 Contestazione al ministro Roccella: un’occasione mancata non lasciarla parlare
 di Francesco Belletti
- Foggiatoday.it 2023.05.26
 Emigrazione negli USA, se ne parla alla Fondazione Monti Uniti con il giornalista Rai Cantore
 di Redazione
- Agenziaradicale.com 2023.05.22
 Il Salone del Libro di Torino e la libertà di parlare: AAA Sinistra liberale cercasi
 di Luigi O. Rintallo
- Il Foglio 2023.05.23
 Le origini contano, pure nella famiglia radicale di Eugenia Roccella
 di Nicoletta Tiliacos
- Formiche.net 2023.05.23
 Sorvegliata speciale. Le reti che hanno condizionato l’Italia nella Prima Repubblica
 di Mario Caligiuri
- È Vita (Avvenire) 2023.05.25
 Frammenti di luce tra canto e malattia sulle ali di Luana
 di Michela Di Trani
- Il Centro 2023.05.25
 L’ex capo della Cia arriva in città
 di d.d.l.
- Audiopress.it 2023.05.24
 Il Mediterraneo è un hot-spot climatico nel quale le criticità già evidenti su scala globale addirittura si rafforzano. E faranno molto male. L’Italia sarà, dunque, la prima vittima: dobbiamo attenderci una maggiore frequenza e intensità di eventi estremi, che poi…
 di Redazione
- Avvenire 2023.05.24
 Roccella: «Fanno di me la nemica da odiare. Schlein non li legittimi»
 di Francesco Ognibene
- Chietitoday.it 2023.05.25
 A Lanciano la presentazione del libro “Spycraft revolution. Spionaggio e servizi segreti nel terzo millennio” di Antonio Teti
 di Redazione
- Cosenzachannel.it 2023.05.24
 Pierpaolo Perretti, il professore controcorrente che sogna una scuola senza più voti
 di Emilia Canonaco
- Politicamentecorretto.com 2023.05.25
 Perché non lasciarla parlare, povera Roccella?
 di Renato Pierri
- Progettoitalianews.net 2023.05.24
 Salone del Libro e Nicola Lagioia: “Teatrino intimidatorio spacciato per democrazia”
 di Redazione
- Tempi.it 2023.05.24
 Ma che ne sanno i contestatori delle battaglie di Roccella e del suo editore
 di Caterina Giojelli
- Corriere.it 2023.05.24
 Roccella contestata al Salone del Libro: le femministe si dividono
 di Francesca Angeleri
- Futuromolise.com 2023.05.23
 Sugli scudi Manuela Petescia, direttrice di Telemolise, col romanzo “Piccole immagini di raso bianco”
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud 2023.05.23
 Manzini agli studenti dell’Itis: «La ‘ndrangheta teme le parole»
 di Giuseppe Campisi
- Ilnuovoterraglio.it 2023.05.23
 Italiani nel cuore!
 di Silvia Moscati
- Lameziaterme.it 2023.05.24
 Cambiamenti climatici e conflitti – Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.05.23
 Salone di Torino, successo per il libro di Manuela Petescia
 di Redazione
- RTL 2023.05.23
 Il lutto sospeso – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Tuttosport.com 2023.05.19
 L’invincibile estate di Vialli: il toccante tributo del Salone del Libro di Torino
 di Redazione
- IlPensieroStorico.com 2023.05.22
 Al cuore del centrismo degasperiano: la “terza via” di Röpke
 di Danilo Breschi
- Corriere della Sera 2023.05.22
 Salone, il sindaco pd solidale con la ministra Roccella. Lagioia: il pluralismo c’è già
 di Alessia Rastelli
- Corriere della Sera 2023.05.19
 I nostri errori negli anni
 di Gian Antonio Stella
- La Stampa 2023.05.21
 “Un’aggressione antidemocratica le accuse del Pd sono surreali”
 di Claudia Luise
- Il Giornale 2023.05.21
 Fascisti da salone
 di Luigi Mascheroni
- Libero 2023.05.21
 «Una cosa mai vista: sono loro i veri squadristi»
 di Claudia Osmetti
- Avvenire 2023.05.21
 Roccella «silenziata», caos a Torino
 di Eugenio Giannetta
- Avvenire 2023.05.16
 `Lutti i nodi di una parrocchia «in uscita», tra fiction e realtà
 di Gianni Santamaria
- Il Fatto Quotidiano 2023.05.22
 Calcio e fede Le preghiere per la propria squadra e il tifo felice come romano “divino” di formazione
 di Fabrizio D'Esposito
- La Repubblica 2023.05.22
 Regno di Napoli ruolo e potere nell’Europa mediterranea
 di Aurelio Musi
- L'Edicola del Sud 2023.05.22
 I trionfi del Napoli? Gioia per tutto il Sud
 di Ciriaco M. Viggiano
- Il Piccolo 2023.05.20
 Quel libero scambio per la pace Mingardi e l’attualità di Cobden
 di Giulia Basso
- Corriere.it 2023.05.19
 Qui e ovunque, la nostra Albania
 di Cristina Taglietti
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.21
 Rubbettino: «Ecco un brutto segnale per la democrazia»
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.05.21
 Occhiato, l’ossessione della lingua
 di Giuseppe Occhiato
- Il Secolo XIX 2023.05.21
 Contestazione alla ministra Roccella. Bagarre e polemiche al Salone del Libro
 di Irene Famà e Claudia Luise
- Il Giornale 2023.05.21
 Roccella zittita dagli “attivisti” al Salone del libro “Non conoscete la democrazia”
 di Redazione
- Ilmanifesto.it 2023.05.21
 Roccella contestata al Salone. Da destra strali sul direttore
 di Alessandra Pigliaru
- La Verità 2023.05.21
 Squadracce femministe cacciano la Roccella
 di Giuliano Guzzo
- Left.it 2023.05.22
 La ministra Roccella contestata al Salone. Il punto è l’identità delle donne, ancora negata in Italia
 di Simona Maggiorelli
- Nicolaporro.it 2023.05.21
 Caso Roccella, io c’ero: cinque cose che dovete sapere
 di Nicola Porro
- QN- Giorno/Carlino/Nazione 2023.05.21
 Siamo nell’era del “lavoro libero” Ma c’è ancora chi non si adegua
 di Redazione
- Adnkronos.com 2023.05.21
 Salone del Libro, contestazione alla ministra Roccella – Video
 di Redazione
- Agi.it 2023.05.21
 Il ministro Roccella è stata contestata al Salone del Libro di Torino
 di Redazione
- Corriere.it 2023.05.21
 Salone del Libro, blitz anti Roccella. FdI contro il direttore Lagioia
 di Alessia Rastelli
- Ildispaccio.it 2023.05.21
 Reggio: il 24 maggio Annarosa Macrì presenta il suo “Sarti volanti”
 di Redazione
- Ilfoglio.it 2023.05.21
 La presentazione del libro della ministra Roccella è stata bloccata dai manifestanti
 di Redazione
- Open 2023.05.20
 Torino, Roccella contestata al Salone del Libro: sit-in di Extinction Rebellion e Non una di meno. Salta la presentazione
 di Redazione
- Quotidianolavoce.it 2023.05.21
 Salone Libro di Torino, forti contestazioni alla ministra Roccella: denunciate 20 attiviste
 di Redazione
- RaiNews.it 2023.05.20
 La ministra Roccella contestata al Salone del Libro, il direttore Lagioia: “Protesta legittima”
 di Redazione
- SecoloDItalia.it 2023.05.21
 Solidarietà alla Roccella, la sinistra tace e ignora gli appelli alla condivisione di ministri e intellettuali
 di Bianca Conte
- Tag24.it 2023.05.21
 Salone del Libro, Roccella contestata: salta la presentazione del volume
 di Michele Lilla
- Tg24.sky.it 2023.05.20
 Salone del Libro, Roccella contestata: salta la presentazione del volume
 di Redazione
- Il Corriere Apuano 2023.05.19
 “Fiaccole non vasi”: sulla scuola di oggi e soprattutto quella di domani
 di Pierangelo Lecchini
- I-Com 2023.05.19
 Dialogo sulle competenze del futuro
 di Redazione
- Il Mattino 2023.05.19
 Gaglianò. Indagine sull’Arsenale di Venezia
 di Generoso Picone
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.19
 Ergastolo ostativo. Percorsi e strategie nel libro di Curatolo
 di Redazione
- Ilcentro.it 2023.05.19
 Italia e crisi climatica nel saggio Ecoshock del giornalista Caporale
 di Redazione
- Primo Piano Molise 2023.05.19
 I briganti tra storia, mito e leggende. A Macchiagodena Eugenio Bennato
 di Redazione
- Formiche.net 2023.05.18
 L’era del lavoro libero sta arrivando, ma la politica italiana non se n’è accorta. Parla Delzio
 di Giorgio Rutelli
-  2023.05.18
 La sinistra scopre che c’è cultura a destra
 di Francesco Specchia
- L'Ancora 2023.05.18
 “Decarbonizzare la democrazia”: un incontro con Massimo Florio
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.05.18
 Dibattito sull’ergastolo ostativo con Salvatore Curatolo
 di Redazione
- Il Centro 2023.05.18
 Italia e crisi climatica nel saggio “Ecoshock” del giornalista Caporale
 di Giuseppe Caporale
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.18
 Un viaggio emotivo fra storie di donne e di bambini in guerra
 di Elisabetta Mercuri
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.18
 Doppio appuntamento sull’intelligence
 di Redazione
- La Ragione 2023.05.18
 Ecoshock – Leggere fa bene alla ragione
 di Redazione
- PeriodicoDaily.com 2023.05.17
 ECOSHOCK – Come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica
 di Sowmya Sofia Riccaboni
- Radiogold.it 2023.05.17
 Sandro Marenco, tre appuntamenti al Salone del Libro di Torino: “I libri su Tik Tok? Ben vengano”
 di Francesca Di Mauro
- Il Foglio 2023.05.17
 La rana e lo scorpione
 di Paolo Mandarà
- Il Messaggero 2023.05.17
 “Non diamoci del tu”, Benedetto a Pescara con il saggio sulla separazione delle carriere
 di Francesca Piccioli
- Ilsussidiario.net 2023.05.17
 “Il bello della storia è ritessere continuamente la sua trama”
 di Cesare Pansera
- Borderliber.it 2023.04.28
 Alright Compa’. Rino Garro e il senso del viaggio e del ritorno
 di Luca Cuzzucrea
- Repubblica.it 2023.05.10
 Istituto di Studi Politici “S.Pio V”. Teoria pura del diritto e democrazia
 di Redazione
- Exlibris20.it 2023.05.16
 Piccole immagini di raso bianco
 di Sabrina Varriano
- Libero 2023.05.16
 Quagliariello racconta l’amore per il Napoli
 di Salvatore Dama
- Avvenire 2023.05.16
 Tutti i nodi di una parrocchia «in uscita», tra fiction e realtà
 di Gianni Santamaria
- Il Centro 2023.05.16
 Un libro sulle carriere dei giudici
 di Redazione
- Ilcorriereapuano.it 2023.05.16
 “Fiaccole non vasi”: sulla scuola di oggi e soprattutto quella di domani
 di Pierangelo Lecchini
- Ilgiorno.it 2023.05.15
 I piccoli eroi di Bertola arrivano a teatro
 di M.Guz.
- Il Bullone 2023.05.01
 Il cielo comincia dal basso nella storia di una ragazza del Sud
 di Gabiella Lenotti
- Ondamusicale.it 2023.05.16
 Marco Ambrosi: in libreria “Lo Strappo”
 di Redazione
- Iltorinese.it 2023.05.15
 Il sogno americano dei lucani Covello e Marcantonio
 di Redazione
- Corriere. 2023.05.15
 Delzio e il traguardo del “lavoro libero” nel 2050. Ma per conquistarlo l’intelligenza artificiale non basterà
 di Rita Querzè
- Otticheparallelemagazine.com 2023.05.13
 “Lo strappo”, il nuovo romanzo dello scrittore e chitarrista Marco Ambrosi
 di Redazione
- La Lettura (Corriere della Sera) 2023.05.14
 L’esilio c’è sempre nei sogni balcanici
 di Vanni Santoni
- Il Mattino 2023.05.14
 Tra Diego e Truffaut il Napoli in parlamento
 di Ugo Cundari
- Il Tirreno 2023.05.15
 Si presenta il libro “Scoprirsi italiani”
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2023.05.14
 Il professore e il Napoli, una storia d’amore
 di Antonio Polito
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.14
 I pastori beniamini dell’onorevole. Al Senato l’altarino dei campioni
 di Gaetano Quagliariello
- Il Foglio 2023.05.13
 La diplomazia dei denari
 di Siegmund Ginzberg
- ItaliaOggi.it 2023.05.13
 Lo Spettatore di Elena Croce che tenne al riparo dalla tentata colonizzazione Pci
 di Diego Gabutti
- MF Sicilia 2023.05.13
 Se il Sud non cresce è un problema per tutti
 di Antonio Giordano
- Silenziefalsita.it 2023.05.13
 Orsini: «Ho querelato David Parenzo per avermi definito ripetutamente “feccia intellettuale” a Radio 24»
 di Redazione
- Cityrumors.it 2023.05.13
 Scompare Federico Savina una vita per il cinema
 di Francesco Rapino
- Famiglia Cristiana 2023.05.12
 Come sconfiggere la denatalità in nove mosse
 di Alberto Laggia
- Ilrestodelcarlino.it 2023.05.12
 A Lugo l’ex poliziotto Nicola Longo e il romanzo ‘Macaone’
 di Redazione
- RSI 2022.11.05
 Le indagini imperfette – Radiotelevisione Svizzera
 di Redazione
- Lazio TV 2023.05.10
 L’urlo di Moro – Buongiorno Lazio
 di Silvia Vecchi
- RTL 102.5 2023.05.11
 Ratzinger – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Corriere Romagna 2023.05.12
 La vita di Nicola Longo poliziotto amico di Fellini
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.12
 Le ombre di Talia e le memorie dell’infanzia
 di Filippo Veltri
- Dagospia 2023.05.11
 Il PNRR è mio e me lo gestisco io
 di Redazione
- Politicamentecorretto.com 2023.05.12
 Persone fuori dal comune
 di Michele Bertola
- Radio Radicale 2023.05.11
 War Room – 30 anni di antipolitica
 di War Room
- Radio Radicale 2023.05.10
 War Room ‐ Oltre lo scudetto
 di War Room
- Settimanalelancora.it 2023.05.11
 Presentazione libro “Decarbonizzare la democrazia”
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.05.11
 Marghe, tra dolore e malasanità
 di Francesca Di Tommaso
- Qdmnotizie.it 2023.05.11
 Giacomo Galeazzi racconta Benedetto XVI
 di Giovanni Filosa
- Ravennatoday.it 2023.05.11
 Lugo, l’ex poliziotto Nicola Longo presenta il suo libro
 di Redazione
- Resegoneonline.it 2023.05.10
 Le amministrazioni americane sotto la lente d’ingrandimento di Capozzi
 di Giulio Boscagli
- Tempi 2023.03.01
 Fate liberi scambi non fate la guerra
 di Robi Ronza
- Albanialetteraria.it 2023.05.10
 Intervista a Luigi Franco. “Per me Kongoli è stato una folgorazione”
 di Anna Lattanzi
- Romadailynews.it 2023.05.10
 A Spazio5 il libro di Viviana Verbaro: La rosa di Marghe, pubblicato da Rubbettino
 di Carmelo Daniele
- Polito.it 2023.05.10
 Finché ci sono fake news c’è speranza. La libertà di espressione e i nuovi media: tra verità e democrazia
 di Redazione
- Corriere del Mezzogiorno 2023.05.10
 «Storie di resistenza ambientale», il saggio di Alessandra Caputi sulla tutela di Napoli
 di Lu. Mar.
- Cronacaoggiquotidiano.it 2023.05.09
 Presentato a Catania il volume “Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo
 di Redazione
- Ilriformista.it 2023.05.10
 Da Mani Pulite al Caso Moro, l’eterna divisione di Storia e Giustizia: il dibattito con Pellegrino, Nordio e Violante
 di Redazione
- Left.it 2023.05.10
 A 45 anni dal suo assassinio la voce di Peppino Impastato è più viva che mai
 di Redazione
- Linkiesta 2023.05.09
 Trent’anni di antipolitica. Aprile 1993, il lancio delle monetine a Craxi inaugura la stagione populista
 di Redazione
- Civiltadellemacchine.it 2023.05.04
 “La sfida per un nuovo ordine mondiale passa per il primato tecnologico”. Intervista a Paolo Savona
 di Francesco Subiaco
- Il Mattino 2023.05.09
 Alessandro Poerio
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.09
 L’estate dell’innocenza dell’illusione perduta
 di Antonio Cavallaro
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.05.09
 A Ruvo incontro su Di Vagno
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.05.09
 Pellegrino racconta la «sua» Sinistra
 di Redazione
- Lincontro.news 2023.05.08
 Conquista dello Spazio, c’è bisogno di regole
 di Riccardo Rossotto
- Ilfoglio.it 2023.05.08
 L’avventura dello “Spettatore italiano”, alla ricerca del terzismo
 di Annamaria Guadagni
- Ansa.it 2023.05.09
 Ecoshock, inchiesta sull’impatto del cambiamento climatico
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.05.06
 L’amico messicano di Sciascia
 di Matteo Collura
- Guidoscorza.it 2023.05.08
 “Diritto dipinto. L’arte legale nel “tutto digitale” di Luca Bolognini (Rubbettino)
 di Guido Scorza
- La Repubblica 2023.05.08
 Teoria pura del diritto e democrazia
 di Redazione
- La Tribuna di Treviso 2023.05.08
 L’intelligence quinta colonna per rafforzare la democrazia
 di Massimiliano Cannata
- Il Quotidiano del Sud 2023.05.07
 L’estate dell’innocenza dell’illusione perduta
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.05.07
 C’è qualcosa di peggio oggi nell’aria
 di Giuseppe Caporale
- Gazzetta di Parma 2023.05.06
 Dal Belpaese con una valigia di sogni
 di Edda Lavezzini Stagno
- Il Foglio 2023.05.06
 Lei, lui e la libertà
 di Annamaria Guadagni
- La Sicilia 2023.05.06
 Saggi e scritti di Gabriele Centineo per “Città d’Utopia” oggi a Catania
 di Pinella Leocata
- Il Fatto Quotidiano 2023.05.06
 Camorra, Isaia Sales: “Modello criminale che si muove con disinvoltura in Europa, assomiglia molto al sistema a rete del capitalismo”
 di Salvatore Frequente
- Rockerilla 2023.05.06
 Lo strappo – Rockerilla
 di Luigia Bencivenga
- Tempostretto.it 2023.05.05
 Che figure. Saro Freni spiega l’Italia agli svizzeri
 di Redazione
- Rivieraweb.it 2023.05.04
 Le ombre di Talia
 di Filippo Veltri
- Avvenire 2023.05.05
 La rivoluzione del lavoro corre ma siamo pronti a gestirla?
 di Francesco Delzio
- Il Fatto Quotidiano 2023.05.05
 Crosetto teme Rovelli perché sa (bene) di essere in minoranza
 di Alessandro Orsini
- Artribune 2023.05.04
 Le architetture sacre progettate da Paolo Portoghesi in due libri
 di Mario Pisani
- Dire.it 2023.05.04
 Lavoro, Delzio: “Gli va restituito valore e serve maggiore partecipazione”
 di Marta Tartarini
- Ilbernina.ch 2023.05.26
 Andrea Paganini e la sua ricerca della verità
 di Achille Pola
- La Rivista del Cinematografo 2023.05.01
 Sullo scaffale
 di F.P.
- L'Opinione della Libertà 2023.05.04
 Difesa della società naturale
 di Pietro Di Muccio De Quattro
- Il Quotidiano di Foggia 2023.05.04
 “Studiare Intelligence in Italia” ed “Emergenze energetiche fra crisi geopolitica e questione ambientale”
 di Bruno Volpe
- Il Mattino 2023.05.04
 La grande cattedrale di Occhiato
 di Marco Ciriello
- Lasiritide.it
 ’Senise nella luce della storia’, ristampata l’opera di Francesco Bastanzio
 di Mariapaola Vergallito
- Ischianews.com 2023.05.02
 Rigenerare: guardare lontano senza perdere di vista il presente e le Ragioni di un Manifesto per Casamicciola che “ E” Ischia
 di Giuseppe Mazzella
- Il Giornale 2023.05.03
 Quel documento segreto sulla Gladio parallela. Ecco cosa rivela
 di Gianluca Zanella
- Tempi di fraternità 2023.05.01
 A cent’anni dalla nascita di don Lorenzo Milani
 di D.P.
- Il Gazzettino 2023.05.03
 Al Centro Universitario Padovano l’opera “Fiaccole, non vasi”
 di Redazione
- Il Foglio 2023.05.03
 Libri – Sarti Volanti
 di Gabriella Cantafio
- Lankenauta.it 2023.04.28
 Santori Elettra. Sette silenzi
 di Luca Menichetti
- Il Messaggero 2023.05.01
 Un parto che diventa un incubo. Ecco il romanzo della malasanità
 di F. M.
- Io Donna (Corriere della Sera) 2023.04.29
 Una scienziata russa a Napoli
 di Maria Tatsos
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.30
 Una settimana con tre domeniche. Lavorare di più per lavorare di meno
 di Francesco Delzio
- Ilvizzarro.it 2023.04.30
 Il martirio della scuola in Calabria
 di Tonino Ceravolo
- Ecodellojonio.it 2023.04.29
 Ambiente, foreste e lavoro protagonisti del libro “Alberi monumentali in Calabria” di Francesco Bevilacqua
 di Veronica Gradilone
- Formiche.net 2023.04.29
 Culle vuote, verso il declino demografico? L’opinione di Malgieri
 di Gennaro Malgieri
- Formiche.net 2023.04.28
 Siamo davvero pronti all’era del lavoro libero?
 di Luigi Tivelli
- Lsdmagazine.com 2023.04.28
 Libri. Giovanni Antonio Mazzone racconta “Quella notte alla fonte magica” di Adriano Moraglio
 di Michele Traversa
- Primaonline.it 2023.04.27
 Francesco Delzio / L’era del lavoro libero
 di Giuseppe Casciaro
- Il Sole 24 Ore 2023.04.28
 Una svolta epocale che manda in soffitta il modello fordista
 di Francesco Delzio
- Corriere della Sera 2023.04.28
 D’Annunzio e l’impresa di Fiume
 di Redazione
- Canale YouTube 2023.04.27
 War Room di Enrico Cisnetto con Roberto Benaglia, Francesco Delzio e Marianna Filandri
 di InConTraSrl
- Ansa.it 2023.04.27
 Libri: Busetta, ripensare il Sud per salvare l’unità
 di Redazione
- Rai 2023.04.27
 La scuola calabrese ha più ombre che luci
 di Redazione
- Modulazionitemporali.it 2023.04.26
 “Senise nella luce della storia. Fonti e materiali per la storia nostrana” di Francesco Bastanzio
 di Marianna Zito
- Mondoperaio 2023.04.01
 Istantanee sul Mezzogiorno degli anni ’50. Storie di studiosi e fotografi statunitensi
 di Domenico Sabino
- Gazzetta del Sud 2023.04.27
 L’abbazia Benedettina un bene da valorizzare
 di Redazione
- La Sicilia 2023.04.27
 “Bonjour Casimiro”: si presenta il libro di Alberto Samonà
 di Redazione
- Il Dispaccio 2023.04.26
 “L’Abbazia di Sant’Eufemia e il suo territorio”: a Lamezia presentazione del volume scritto da Eugenio Donato
 di Redazione
- Storica National Geographic 2023.05.01
 Rosso, colore della rivolta dei pescatori calabresi
 di Matteo Dalena
- Eurocomunicazione.com 2023.04.25
 “Geopolitica dell’infosfera”, la presentazione
 di Elena Verduci
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.26
 Un caso tragico di malasanità calabrese diventa romanzo civile
 di Annarosa Macrì
- Il Crotonese 2023.04.25
 Non tutto il Sud è Magna Grecia `marchio’ degli Achei Pitagorici
 di Tommaso Tedesco
- Il Mattino 2023.04.25
 Ruggero II. Il re della Costituzione già illuminata
 di Errico Cuozzo
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.25
 «I racconti di papà Pietro. Antifascista clandestino tra i boschi della Sila»
 di Enrica Riera
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.25
 Le voci recuperate di Laudonia
 di Roberta Cricelli
- Il Giornale 2023.04.25
 Roccella, una storia tra radici, Sicilia e… Pannella
 di Miriam D'Ambrosio
- Professionereporter.eu 2023.04.25
 Giornalisti in libreria/ Viviana Verbaro e la vita distrutta in sala operatoria
 di A.G.
- Gazzetta del Sud 2023.04.24
 Le città come elemento fondante della transizione alla modernità
 di Patrizia Danzè
-  2023.04.23
 Etica, l’altra variabile della pandemia
 di Stefano Semplici
- Ladiscussione.com 2023.04.23
 Intelligence reale e intelligenza artificiale. Una nuova forma mentis
 di Giuseppe Mazzei
- Milanoetnotv.it 2023.04.24
 Maka: la storia di Geneviève Makaping ora è un film
 di Claudia Mazzucco
- Ciociaria Editoriale Oggi 2023.04.22
 “Roma città aperta” Un libro scava tra le pieghe del film
 di Redazione
- Corriere dell'Umbria 2023.04.22
 Nazione pop. L’idea di patria attraverso la musica
 di Redazione
- Ilcentro.it 2023.04.22
 Roccella presenta il suo libro sulla famiglia
 di L.P.
- La Provincia di Sondrio 2023.04.22
 Anche la cultura può essere contrabbandata
 di C.Cas.
- Agrpress.it 2023.04.21
 La rosa di Marghe di Viviana Verbaro presentato alla libreria Borri Books alla Stazione Termini
 di Alessandro Poggiani
- Pianainforma.it 2023.04.21
 Intelligence, Mario Caligiuri conclude il Corso della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
 di Redazione
- Il Venerdì (La Repubblica) 2023.04.21
 Elena Croce. Un salotto affacciato sul paesaggio
 di Alberto Riva
- Avvenire 2023.04.21
 Vita. da leggere alla luce della Parola. II dialogo via per l’evangelizzazione
 di Angelo Giuseppe Dibisceglia
- La Repubblica 2023.04.21
 Cetara, il patrimonio violato
 di Renata De Lorenzo
- SecoloDItalia.it 2023.04.20
 Eugenia Roccella si racconta: dal borgo di Riesi alle lotte femministe. Con a fianco Pannella e due genitori speciali
 di Annalisa Terranova
- Dissipatio.it 2023.04.20
 Dissolti in una spirale nichilista
 di Matteo Zega
- Zoomsud.it 2023.04.20
 LA RECENSIONE. L’assedio, Rocco Carbone, Rubbettino
 di Maria Franco
- Time4child.com 2023.04.20
 Sandro Marenco: il “social prof” che insegna la sincerità
 di Redazione
- Argocatania.org 2023.04.20
 A colpi d’ascia, un viaggio inusuale nel grande continente africano
 di Redazione
- Corriere Cesenate 2023.04.20
 Storia dell’epoca moderna al Bogart di Sant’Egidio
 di Redazione
- Federmanager.it 2023.04.20
 Professione genitore
 di Luca Cifoni e Diodato Pirone
- Ilcentro.it 2023.04.20
 “Una famiglia radicale”, Roccella ripercorre il mondo di Pannella
 di Redazione
- Leggo 2023.04.20
 L’Italia che decresce: 7 bebè e 12 morti ogni mille abitanti
 di A.Sev.
- Formiche.net 2023.04.19
 Studiare l’Intelligence in Italia. La presentazione del libro di Mario Caligiuri
 di Maria Paola Frajese
- La Provincia di Sondrio 2023.04.19
 Andrea Paganini il 27 aprile. Dal 29 la mostra sulle donne
 di C. Gas.
- Reportdifesa.it 2023.04.19
 Editoria: “Geopolitica dell’Infosfera”, un libro di Paolo Savona e Fabio Vanorio
 di Redazione
- Conquiste del Lavoro 2023.04.19
 Il porto di Gioia Tauro tra storia e nuove priorità
 di Fabio Ranucci
- Il Centro 2023.04.19
 “Una famiglia radicale”, Roccella ripercorre il mondo di Pannella
 di C.M.
- Il Foglio 2023.04.19
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matuzzi
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.19
 Fulciniti completa la trilogia sul tema dell’accoglienza
 di Patrizia Siciliani
- Il Riformista 2023.04.19
 La fine del `900 raccontata da un eretico di sinistra
 di Piero Sansonetti
- Crotoneinforma.it 2023.04.18
 “Ovunque qualcuno”, presentato in sala consiliare il libro di Vitaliano Fulciniti
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.04.18
 Il ministro Roccella ancora in città per presentare il suo nuovo libro
 di Redazione
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.18
 «Le poesie di Rocco lette sul treno per Catania»
 di Mario La Cava
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.04.18
 Alessano celebra il “suo” don Tonino a trent’anni dalla morte del Venerabile
 di Redazione
- Abruzzonews.eu 2023.04.17
 “Una famiglia radicale”, presentazione del libro di Eugenia Roccella a L’Aquila
 di Redazione
- Associazioneabruzzesediroma.it 2023.04.17
 La ministra Roccella di nuovo a L’Aquila per presentare il suo romanzo “Una famiglia radicale”
 di Redazione
- Laquilablog.it 2023.04.17
 L’Aquila, 19 aprile presentazione romanzo “Una famiglia radicale” di E. Roccella
 di Redazione
- Caseraùtaprimapagina.it 2023.04.17
 Casagiove (CE), LiberArt Vanvitelli, al Quartiere borbonico “Alessandro Poerio, la vita e le Opere” affascina
 di Redazione
- Doppiozero.com 2023.04.17
 Prof, ma Lei ce l’ha la vocazione?
 di Daniele Martino
- Gazzetta del Sud 2023.04.17
 I Quaderni di Storia dell’Europa mediterranea
 di Redazione
- La Sicilia 2023.04.17
 Il ministro Eugenia Roccella in un libro rievoca la sua infanzia a Riesi
 di Redazione
- La Verità 2023.04.16
 Un argine alla rivoluzione tecnologica per non farla andare fuori controllo
 di Carlo Pelanda
- Imgpress.it 2023.04.16
 La crisi del mondo occidentale
 di Domenico Bonvegna
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.16
 Le gambe lunghe delle notizie false
 di James Fenimore Cooper
- Milanopost.info 2023.04.17
 Il non detto della libertà di Ocone
 di Giuseppe Mele
- Primo Piano Molise 2023.04.16
 Quando l’università da idea diventava realtà grazie a Lello Lombardi
 di Redazione
- Casertanews.it 2023.04.16
 Le opere di Alessandro Poerio protagoniste al LiberArt Vanvitelli
 di Redazione
- EcodiCaserta.it 2023.04.15
 Casagiove, LiberArt Vanvitelli: Oggi presentazione del libro “Alessandro Poerio – Vita e opere”
 di Salvatore
- Gazzetta di Parma 2023.04.15
 Reading teatrale sulla storia di Rocco Petrone
 di Redazione
- La Sicilia 2023.04.15
 Lo sguardo fermo sul Mediterraneo
 di Giambattista Pepi
- IlPensieroStorico.com 2023.04.16
 Tra occidentale e globale, cosa resterà di questi anni Venti?
 di Danilo Breschi
- Lentiapois.it 2023.04.13
 Che fine ha fatto la globalizzazione?
 di Antonella Vitelli
- Agenparl.eu 2023.04.14
 Con “Bonjour Casimiro” prende il via oggi “Nostos” il festival dei viaggio
 di Redazione
- Il Resto del Carlino 2023.04.14
 «Racconto la storia e il suo senso»
 di A.A.
- La Ragione 2023.04.14
 “Ratzinger” di Giacomo Galeazzi – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Moliseweb.it 2023.04.13
 Unimol compie 40 anni: pubblicato il volume a cura della Fondazione Lello Lombardi
 di Redazione
- Radio Radicale 2023.04.13
 Presentazione del libro “Non diamoci del tu” del presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto. Edito da Rubbettino
 di SI
- Avvisopubblico.it 2023.04.14
 Il 14 aprile la presentazione all’Università di Trento del libro “La legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità’”
 di Massimo Lauria
- Ragusanews.com 2023.04.12
 A Ragusa il libro di Cerra sugli Ebrei a Catania nel XV secolo
 di Redazione
- Il Piccolo 2023.04.13
 La propaganda dei nazisti a Trieste sosteneva il progetto di annessione
 di Andrea Giuseppe Cerra
- La Nazione 2023.04.13
 «Carriere da separare» Avvocati a convegno sul tema più scottante
 di Paolo Pacini
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.04.13
 Allora la felicità, prof? Scuola, storie, identità
 di M.Dif.
- La Repubblica 2023.04.13
 Visitilli svela le storie dei giovani
 di Redazione
- Corriereirpinia.it 2023.04.12
 La Costituzione di Ruggero II nell’analisi di Zecchino
 di Redazione
- Il Domani 2023.04.12
 Sales smonta il mito di De Luca. «Dietro il suo modello non c’è niente: è un pessimo amministratore»
 di Nello Trocchia
- Giornalelora.it 2023.04.12
 Nostos Tre giorni a Siracusa per il festival del Viaggio e dei Viaggiatori
 di Redazione
- Informamolise.com 2023.04.12
 Presentazione del libro “Piccole immagini di raso bianco” di Manuela Petescia
 di Redazione
- Liberalcafe.it 2023.02.28
 Libertà e giustizia economica vivono e muoiono insieme. Lettera ai “liberali distratti” e agli “statalisti ottusi”
 di Martina Cecco
- Danilobreschi.com 2023.04.11
 “Ciò che è vivo e ciò che è morto del Dio cristiano”. Intervista a Danilo Breschi
 di Danilo Breschi
- Il Tirreno 2023.04.12
 Separazione carriere: convegno con Ostellari
 di Redazione
- Corriere.it 2023.03.27
 Galimberti e il disagio giovanile: «Senza futuro, sballottati dalle emozioni»
 di Nino Luca
- Casadellacultura.it 2023.04.07
 L’urbanistica tra politica e comorbilità
 di Giuseppe De Luca
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.11
 Tra lingua e dialetto nelle narrazioni di Strati
 di Domenico Talia
- Ilsussidiario.net 2023.04.11
 Roccella, “una famiglia radicale” (e un progetto) che dà fastidio alla sinistra
 di Paola Binetti
- La Stampa 2023.04.11
 Ratzinger, che scese dal trono e accese una luce sui segreti vaticani
 di Domenico Agasso
- Artisti-contemporanei.it 2023.04.11
 Letizia Rostagno
 di Redazione
- Corriere della Calabria 2023.04.10
 Calabria a “caccia” di riscatto. Corvino: «Il porto di Gioia è una risorsa per tutti»
 di Roberto De Santo
- Calabria live 2023.04.09
 A Cosenza il focus sul libro di Giuseppe Caridi su “Ferrante re di Napoli”
 di Redazione
- Il Mattino 2023.04.09
 Alda ed Elena Croce le pasionarie verdi
 di Ugo Cundari
- Corriere del Mezzogiorno 2023.04.08
 Le sette grandi battaglie dell’ambientalismo napoletano
 di Giancristiano Desiderio
- Ilvizzarro.it 2023.04.08
 Sharo e la via crucis di Gesuino
 di Redazione
- La Repubblica 2023.04.06
 Giovanni Pellegrino, la solitudine di un parlamentare
 di Lucio Luca
- Ente editoriale per l'arma dei Carabinieri 2023.03.01
 La riscossa dell’Aspromonte
 di Claudia Colombera
- Giornaleradio.fm 2023.03.31
 Intervista a Leonardo Varasano per “Nazione pop” – Giornaleradio
 di Daniele Biacchessi
- Giornaleradio.fm 2023.04.06
 Intervista a Carola Vai per “Gatti di Stato” – Giornaleradio
 di Daniele Biacchessi
- La Repubblica 2023.04.07
 La solitudine di un parlamentare
 di Lucio Luca
- Giornale di Sicilia 2023.04.07
 Nuovo volume su re Ferdinando I
 di Redazione
- RTL 102.5 2023.04.06
 L’eroe criminale – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Il giornale dell'arte 2023.04.06
 Giannetto dei Fieschi, genovesi
 di Matteo Fochessatì
- Giornale di Sicilia 2023.04.06
 Tribunale, la nuova sfida di Morosini
 di Umberto Lucentini
- Grazia 2023.04.06
 Io, la gestione per altri e la dignità delle donne
 di Letizia Magnani
- La Repubblica 2023.04.06
 In un libro vita e politica di La Ganga
 di G.Cr.
- Icalabresi.it 2023.04.06
 James Maurice Scott: un esploratore britannico a tu per tu con la ‘ndrangheta
 di Saverio Paletta
- La Stampa 2023.04.05
 Il lavoro minorile, in Italia, nel 2023 (e l’ipocrisia classista della politica)
 di Annalisa Cuzzocrea
- Liberalcafe.it 2023.04.04
 “Concorrenza e imprenditorialità” Israel Kirzner a Lodi Liberale con Gulisano, Becchio e Infantino
 di Martina Cecco
- Rai 2023.03.31
 Separazione delle carriere dei magistrati: un libro a sostegno di una riforma
 di Agnese Licata
- Rai 2023.04.02
 Un parco letterario per Don Giuseppe De Luca
 di Ada Serra
- Corriereirpinia.it 2023.04.03
 Ripartire dall’Italia fragile, Abruzzese si racconta a “Conversazioni in Biblioteca”
 di Redazione
- Cinematographe.it 2023.04.03
 Igor Righetti parla di Alberto Sordi e della solita Italia in cui “la meritocrazia sembra una parolaccia”
 di Teresa Monaco
- Il Foglio 2023.04.04
 L’eretico di sinistra
 di Ermes Antonucci
- Il Foglio 2023.04.04
 ChatGPA e orfani che forse non lo erano. Affettuosa risposta a Tiliacos
 di Michele Masneri
- Il Giornale 2023.04.04
 Il re dei mille e più trailer che attirava gli spettatori col suo “prossimamente”
 di Alice Sforza
- Quotidiano.net 2023.04.04
 Prossimamente al cinema: l’uomo dei trailer
 di Giovanni Bogani
- Il sole 24 ore 2023.04.02
 Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
 di Sara Deganello
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.03
 Maffia, Nove, Magris e Mingardi cenacoli culturali, libri e forum
 di Redazione
- Radio Radicale 2023.04.03
 Presentazione del libro di Eugenia Roccella “Una famiglia radicale” (Rubbettino)
 di Asso
- Affaritaliani.it 2023.04.02
 “Geopolitica dell’infosfera”, da ChatGPT ai robot: il libro-guida del digitale
 di Cecilia Sandroni
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.04.02
 Il futuro della Calabria è nel Mediterraneo con Gioia Tauro in posizione dominante
 di Domenico Nunnari
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.04.02
 «Joe, ti chiamo da un telefono portatile che si può tenere con una sola mano»
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.04.02
 Un capro espiatorio chiamato Sud
 di Francesco Saverio Coppolà
- Confronti 2023.04.01
 Papa Francesco parla alle donne – Confronti
 di Luigi Sandri
- La Gazzetta della Basilicata 2023.04.01
 Romanzi storici poesie e saggi nel sabato dei libri
 di Carmela Cosentino
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.04.01
 Galatina, il libro di Pellegrino
 di Redazione
- Normanno.com 2023.03.31
 Messina, il Ministro Roccella al Museo per presentare “Una famiglia radicale”
 di Alessandra Mammoliti
- Lanternaweb.it 2023.03.30
 Pasolini e l’influenza politica: come il poeta ha influenzato le istituzioni
 di Paolo Papini
- Startmag.it 2023.03.30
 Chi sono e cosa pensano i prof italiani che vogliono frenare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale
 di Giulia Alfieri
- Lei Style 2023.03.30
 Un futuro migliore
 di Cataldo Calabretta
- Oggi 2023.03.30
 Perdiamo acqua, pure a secco
 di Giorgio Dell'Arti
- Giornale di Sicilia 2023.03.30
 Racconto di un paese per nomi e cognomi
 di Redazione
- Il Cittadino 2023.03.30
 “Persone fuori dal Comune” Il saggio di Michele Bertola diventa spettacolo teatrale
 di Sarah Valtolina
- Ilmestieredileggereblog.com 2019.01.24
 Eduardo Halfon, Il pugile polacco. «La letteratura rompe la realtà»
 di Redazione
- Alterthink.it 2023.03.29
 Pier Paolo Pasolini, “profeta scandaloso” e cronista irredento dell’Italia post-bellica
 di Michele Ceci
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.03.29
 La Feltrinelli ospita Avella e Moraglio
 di M.Dif.
- La Ragione 2023.03.29
 Una preziosa riscoperta
 di Giancristiano Desiderio
- La Repubblica 2023.03.29
 Moraglio racconta la fonte magica dell’acqua del Sud
 di Redazione
- Opinione.it 2023.03.29
 Cosa resta dell’età globale? Il libro di Eugenio Capozzi
 di Redazione
- Extrema Ratio 2023.03.27
 Intervista a Giuseppe Benedetto | EXTREMA RATIO
 di Nicola Galati
- Avvenire 2023.03.28
 Röpke: se vuoi le pace prepara le istituzioni
 di Flavio Felice
- Air Press 2023.03.01
 Diari di bordo
- Corriere della Calabria 2023.03.27
 Viaggio in Calabria: Ramage come Lévi Strauss
 di Francesco Bevilacqua
- Radio24 2023.03.25
 Le conseguenze del calo delle nascite
- La Repubblica - Napoli 2023.03.27
 Gli studi, gli scritti l’impegno ambientalista ricordo di Elena Croce
 di Stella Cervasio
- sololibri.net 2023.03.25
 Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia di Alessandro Secomandi
 di Federico Guastella
- ilsussidario.net 2023.03.26
 LAVORO E SVILUPPO/ Il ruolo dei salari nella grande transizione del capitalismo
 di Gianfranco Fabi
- Il Quotidiano del Sud 2023.03.26
 Sarti volanti di Annarosa Macrì
- Il Quotidiano del Sud 2023.03.26
 L’alpinista della letteratura
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2023.03.26
 Ordire la tela del nostro riscatto
 di Angelo Varni
- Il Giornale 2023.03.26
 «Una posizione sociale» scomoda da mantenere
 di Fabrizio Ottaviani
- Il Giornale 2023.03.26
 I ghiacciai vanno e vengono i preconcetti no
 di Nicola Porro
- Corriere della Sera 2023.03.25
 Gioia Tauro, al porto record di container «Può crescere»
 di Carlo Macrì
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.03.24
 Proteggere il porto per investire sul futuro e far sentire lo Stato al fianco dei calabresi
 di Giuseppe Soriero
- Edscuola.edu 2023.03.24
 Galimberti: “La scuola è un disastro. Il problema? Solo un professore su dieci riesce ad essere empatico”
 di Andrea Carlino
- Il Mattino 2023.03.24
 La verità scomoda su re Ferdinando IV
 di Ugo Cundari
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.03.24
 L’ultimo libro di Annarosa Macrì
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.03.24
 Una tessera preziosa nel mosaico Mediterraneo
 di Vincenzo Zagarola
- Sololibri.net 2023.03.23
 Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia di Ian Thomson – Sololibri
 di Federico Guastella
- Il Foglio 2023.03.23
 “Storia del mondo post-occidentale” di Eugenio Capozzi – Il Foglio
 di Carlo Marsonet
- La Ragione 2023.03.23
 “La Storia senza redenzione” di Giuseppe Lupo – La Ragione
 di Giancristiano Desiderio
- Corriere.it 2023.03.23
 «Fiaccole, non vasi»: come la scuola e gli insegnanti possono cambiare il mondo in meglio
 di Nino Luca
- Quotidiano Nazionale 2023.03.21
 L’inverno demografico italiano. Perso un milione di abitanti in 3 anni.
 di Claudia Maris
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.03.22
 “Letture prossime” e riflessioni
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.03.21
 Harlem Italia, un libro di Renato Cantore per conoscere la storia americana (e quella italiana)
 di Dino Messina
- Rai 2023.03.18
 “Harlem, Italia” di Renato Cantore – TGR Petrarca, Rai3
 di Linda Dorigo
- Perugiatoday.it 2023.03.21
 ‘Nazione pop’ di Leonardo Varasano. Un libro che coniuga metodo accademico e divulgazione alta
 di Sandro Francesco Allegrini
- Doppiozero.com 2023.03.21
 Sicurezza senza significato
 di Riccardo Manzotti
- Il Piccolo 2023.03.21
 Le vittime nascoste della guerra con i briganti
 di A.B.
- Corrieresalentino.it 2023.03.20
 “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio” il 22 marzo a Unisalento
 di Redazione
- RTP Messina 2023.03.19
 “La città sepolta” di Andrea Giuseppe Cerra – RTP Messina
 di Redazione
- Site.it 2023.03.19
 Sorvegliata speciale, è il titolo del saggio edito da Rubbettino, presentato sabato ad Avezzano
 di Alfio Di Battista
- Rai 2023.03.19
 Maternità surrogata e famiglie, il battibecco in diretta tra la ministra Roccella e Lucia Annunziata
 di Lucia Annunziata
- IlFaro24.it 2023.03.20
 Nella rubrica “Dialoghi” presentato il libro sul turismo delle radici
 di Redazione
- Avvenire 2023.03.19
 Gender, una sfida culturale
 di Alessio Roggero
- Il Mattino 2023.03.19
 Ridiamo a Elena Croce il ruolo che le spetta
 di Ugo Cundari
- Il Messaggero 2023.03.19
 “Memorie di un Ragioniere” la ricetta di Monorchio e Tivelli per il Paese
 di E.Pie.
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.19
 I diritti dimenticati dalle Costituzioni
 di Monica Amari
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.19
 Ci vorrebbe un Garante anche per loro
 di Redazione
- Il Giornale di Vicenza 2023.03.18
 La scuola deve costruire persone capaci di pensare
 di Dario Pregnolato
- La Stampa 2023.03.18
 Con “In punta di baionetta” si parla del Regno d’Italia
 di R.Al.
- Lodi Liberale 2023.02.01
 SCRITTI E DISCORSI POLITICI di Richard Cobden con Alberto Mingardi, Mario Tesini, Franco Di Sciullo
 di Redazione
- Pandorarivista.it 2022.12.23
 Strategia, impresa e sistema Paese. Intervista a Enrico Savio
 di Enrico Comin, Alessandro Strozzi
- Gist.it 2023.03.17
 Un viaggio fra i “Gatti di Stato”, a fianco dei potenti
 di Redazione
- Il Piccolo 2023.03.17
 Le vittime nascoste della guerra ai briganti
 di Redazione
- Giornale di Sicilia 2023.03.17
 Busetta: «Nord bulimico che rischia di fare affondare il Sud»
 di Antonio Giordano
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.17
 Cantore e la storia dei lucani Covello e Marcantonio
 di Redazione
- Il Messaggero 2023.03.17
 L’ex Ragioniere dello Stato presenta il libro all’Oasi di Kufra
 di E.Pie.
- Il Giornale 2023.03.17
 Prospettiva Pasolini, profeta scandaloso
 di Matteo Sacchi
- La Nazione 2023.03.17
 «Nato tre volte» il primo romanzo scritto da Luca Fedeli
 di Redazione
- La Notizia 2023.03.17
 Gli anagrammi nelle lettere di Moro. Con i luoghi della sua prigionia
 di Antonio Murzio
- Orizzontescuola.it 2023.03.11
 “L’Italia è l’unico paese in cui non si ha una figura pedagogica riconosciuta in ambito scolastico”. L’affondo di Daniele Novara
 di Andrea Carlino
- Arezzo Notizie 2023.03.16
 “Nato tre volte”. Presentazione del romanzo di Luca Fedeli
 di Redazione
- L'ancora 2023.03.19
 Nell’incontro con Massimo Fiorio una riflessione sull’energia
 di Redazione
- Giornale di Sicilia 2023.03.16
 La rana e lo scorpione, incontro con Busetta
 di Redazione
- Il Centro 2023.03.16
 Presentazione libro “Sorvegliata speciale”
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
 Cultura d’impresa, la storia di Callipo e Librandi
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
 Cantore domani all’Open Space con il libro “Harlem, Italia”
 di Redazione
- La Verità 2023.03.16
 Basta «chiamate», alle Entrate si entri solo per concorso
 di Salvatore Sfrecola
- Informamolise.com 2023.03.15
 Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
 di Redazione
- Il Quotidiano del Molise 2023.03.15
 Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
 di Redazione
- La Ragione 2023.03.15
 “L’eroe criminale” – La Ragione
 di Redazione
- Opinione.it 2023.03.14
 “Storia del mondo post-occidentale”: il libro
 di Redazione
- Invalsi 2022.11.08
 Tra possibilismo e valutazione: un dialogo con Nicoletta Stame
 di Mattia Baglieri
- Radio Radicale 2023.03.10
 Presentazione del libro “Enrico Mattei e l’intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda” curato da Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence e Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. edito da Rubbettino
 di Carmine Corvino
- Roma Sette 2023.03.12
 Covid, la “lezione” della solidarietà
 di Roberta Pupo
- Storia in Rete 2023.04.01
 Machiavelli e il liberalismo – Storia in Rete
 di Aldo G. Ricci
- Gazzetta del Sud 2023.03.14
 Ferdinando e il sogno dell’Italia unita
 di G.T.
- Il Centro 2023.03.14
 La Prima Repubblica vista da Romano Benini e Vincenzo Scotti
 di Redazione
- Il Nuovo Molise 2023.03.14
 Rimanelli, l’antifascista esiliato dagli antifascisti
 di Redazione
- Ansa.it 2023.03.13
 Torna ‘Una posizione sociale’ di Rimanelli
 di Redazione
- Corrierenazionale.it 2023.03.13
 MagicLand celebra Alberto Sordi con una mostra
 di Redazione
- Il Dispaccio 2023.03.13
 Cultura d’impresa, la Camera di Commercio racconta la storia di Callipo e Librandi
 di Redazione
- Il Centro 2023.03.13
 L’Aquila celebra i vigili del fuoco
 di Redazione
- Pandorarivista.it 2022.12.23
 Demopatìa e nuove crisi. Intervista a Luigi Di Gregorio
 di Diego Ceccobelli
- Brunoleoni.it 2023.03.11
 L’umanità che scambia il grano liberamente diventa una famiglia e rinuncia agli eserciti
 di Alessandro Aresu
- La Repubblica 2023.03.13
 Da Alfonso a Ferrante umanesimo e modernità degli Aragonesi a Napoli
 di Aurelio Musi
- Il sole 24 ore 2023.03.12
 Non fu solo D’Annunzio a conquistare Fiume
 di Franco Cardini
- Corriere della Sera 2023.03.12
 La bandiera di Bandera
 di Stefano Righi
- La Stampa 2023.03.11
 L’umanità che scambia il grano liberamente diventa una famiglia e rinuncia agli eserciti
 di Alessandro Aresu
- Il Fatto Quotidiano 2023.03.10
 Pasolini, la luce della politica contro il buio dei nuovi poteri
 di Redazione
- Ilmediano.com 2023.03.10
 In “Storia delle camorre” I. Sales ricostruisce lo sviluppo dell’organizzazione criminale
 di Carmine Cimmino
- ItaliaOggi.it 2023.03.10
 E se l’IA eliminasse l’uomo per salvare l’ambiente? Un libro di Elia Valori ruota attorno a questo paradosso
 di Carlo Valentini
- Thewaymagazine.it 2023.03.10
 Fotografia in solitaria: l’età dell’autoscatto
 di Redazione
- Orizzontescuola.it 2023.03.06
 La proposta choc di Galimberti: “Occorre abolire il ruolo. Se un docente non è all’altezza perché deve rovinare gli studenti per tutta la carriera?”
 di Andrea Carlino
- L'Immaginazione 2023.03.09
 Narrazioni dei vinti (fascismo e irrealtà)
 di Filippo La Porta
- Lodi Liberale 2023.02.01
 Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale con A. Ciampani, R. Balzani e C.M. Fiorentino
 di Redazione
- L'ancora 2023.03.12
 Come “Decarbonizzare la democrazia” la tesi nell’incontro con Massimo Florio
 di F.G.
- Libero 2023.03.09
 Il padre, la madre, l’omosessualità. Il «lato oscuro» del lottatore Pasolini
 di Fausto Carioti
- Il Centro 2023.03.09
 Bertolaso e Prisco in città per l’evento sui vigili del fuoco
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.09
 Prime “leader” di Calabria. Da Jole Lattari a Rita Pisano
 di Bruno Gemelli
- Il Giornale 2023.03.09
 Sulle tracce di Bandera, l’eroe criminale dell’Ucraina
 di Angelo Allegri
- Rai 2023.03.07
 “La rosa di Marghe” – TG1 Mattina
 di Isabella Romano
- Loccidentale.it 2023.03.03
 Il profeta scandaloso: un ritratto politico di Pasolini a cent’anni dalla nascita
 di Francesca Di Rocco
- Dirittodellinformazione.it 2023.03.01
 “Per la privacy degli ultimi le nuove generazioni hanno un ruolo cruciale”
 di Redazione
- La Gazzetta della Basilicata 2023.03.08
 Potenza ha dimenticato le vittime del `47 in piazza
 di Renato Cantore
- La Stampa 2023.03.08
 Massimo Fiorio presenta il libro «Decarbonizzare la democrazia»
 di Redazione
- Messaggero Veneto 2023.03.08
 Da madre e lavoratrice a cittadina la lunga storia dell’emancipazione
 di Giuseppe Mariuz
- 2righe.com 2023.03.07
 Un umile servo nella vigna del Signore
 di Vincenzo Manfredi
- ADNkronos 2023.03.07
 Servono 500mila nuove nascite entro 2033 o il sistema sanitario crolla
 di Redazione
- Radio Radicale 2023.03.06
 Family Affairs. La denatalità tra tutela del lavoro e scelte consapevoli
 di Comin & Partners
- Ilsussidiario.net 2023.03.07
 SCUOLA/ Un nuovo viaggio nell’epoca moderna? Il “miracolo” è possibile
 di Max Ferrario
- Gazzetta del Sud 2023.03.07
 Un ritratto raffinato del “grande visionario” Casimiro Piccolo
 di Francesca Romeo
- Cultura commestibile 2023.03.04
 Alright compà! – Cultura commestibile
 di Romolo Perrotta
- Rai 2023.03.06
 L’auto elettrica rallenta per mancanza di materie prime, ma è un processo che non si arresterà
 di Pierluigi Mele
- La Gazzetta della Basilicata 2023.03.04
 La Basilicata vista oltre gli stereotipi da Enzo Vinicio
 di Red. Bas.
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.06
 Undici donne straordinarie. “L’Ape furibonda” incontra le scuole Oggi al “Fenni”
 di Redazione
- Corriere.it 2023.03.03
 L’eroe criminale – Corriere.it
 di Antonio Carioti
- Danilobreschi.com 2023.02.26
 Ciò che è vivo e ciò che è morto del Dio cristiano
 di Hervé A. Cavallera
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.03
 Quali i soggetti del cambiamento
 di Pietro Massimo Busetta
- Il Ticino 2023.03.03
 “Come cambiare l’economia”: una valida guida per tutti
 di Michele Achilli
- Rai 2023.02.26
 La rosa di Marghe – Tg2 Achab Libri
 di Carola Carulli
- Rai 2023.03.01
 Viviana Verbaro a La vita in diretta
 di Alberto Matano
- Europeanaffairs.it 2023.02.19
 “Condizione e costi dell’insularità” a cura di Gaetano Armao, Rubbettino Editore
 di Carmelo Cutuli
- Il Messaggero 2023.03.03
 L’intelligenza artificiale: un viaggio con Valori
 di Ro. Sa.
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.03
 Il brigantaggio culturale per un Mezzogiorno che reagisca
 di Massimo Villone
- Avanti 2023.03.02
 Iorio, guerre d’informazione per il controllo delle menti
 di Marco Lamonica
- L'Osservatore Romano 2023.03.02
 Il grande timoniere di San Zenobio
 di Francesco Cosentino
- Radio Radicale 2023.03.01
 Dialogare si può… anzi si deve!
 di Pantheon
- Corriere.it 2023.03.02
 Parlare di politica nelle scuole: è giusto? E come farlo?
 di Tommaso Pellizzari
- Avvenire 2023.02.28
 E per Capozzi siamo alla fine del mondo globale
 di Flavio Felice
- Formiche.net 2023.02.27
 Dallo Spazio all’Intelligenza artificiale. L’analisi di Valori
 di Giancarlo Elia Valori
- Gazzetta di Napoli 2023.02.27
 Non diamoci del tu, la separazione delle carriere, presentazione del libro di Giuseppe Benedetto alla Società di Storia Patria
 di Pietro Pizzolla
-  2023.02.28
 Sabato 4 marzo a Barcellona Pozzo di Gotto si presenta “Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà
 di Sicilia 2.0 news
- Rai 2023.02.24
 Alberto Sordi segreto – Radio1
 di Igor Righetti
- Vaticannews 2023.02.28
 Ratzinger, dieci anni fa l’ultimo saluto. In un libro il Papa “sceso dal trono”
 di Salvatore Cernuzio
- Gianniscipionerossi.it 2023.02.27
 Nazione pop, da Mazzini a Giorgio Gaber
 di Gianni Scipione Rossi
- Rai 2023.02.27
 La rosa di Marghe – Radio 1
 di Vito Cioce
- BFC video 2023.02.21
 Capitalismo stellare – Forbes Space Economy
 di Emilio Cozzi
- Corriere Adriatico 2023.02.20
 Il Risorgimento interessa i giovani. Gli studenti all’incontro sulla storia
 di Eu. Gu.
- Il Foglio 2023.02.17
 Storia dell’Italia contemporanea 1 – Il Foglio
 di Giuseppe Portonera
- Il Resto del Carlino 2023.02.16
 Urbino e il Risorgimento ai ‘raggi x’ II progetto parte dal Collegio Raffaello
 di Redazione
- Robinson di Repubblica 2022.12.03
 Lo spirito del Risorgimento che fece l’Italia
 di Stefano Folli
- Dissipatio.it 2023.02.26
 L’eminenza bianca
 di Fabio Pizzino
- Giuseppeborsoi.it 2023.02.26
 Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze»
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.25
 L’uomo e la vita “cucitura su stoffa”
 di Domenico Nunnari
- Dagospia 2023.02.24
 L’ipocrisia salverà il mondo
 di Barbara Alberti
- Thewalkoffame.it 2023.02.24
 Vent’anni senza Alberto Sordi. Roma gli dedica una statua, MagicLand il Gran Teatro
 di Federico Falcone
- Toscana Oggi 2023.02.24
 Alberto Sordi, artista generoso che aveva rinunciato a tutto per il suo pubblico
 di Lorenzo Pierazzi
- Destra.it 2023.02.23
 D’Annunzio politico, un “disobbediente” a corrente alternata
 di Marco Valle
- Il sole 24 ore 2023.02.24
 Ricordi del Ragioniere, tra crisi economiche e uomini lungimiranti
 di Dino Pesole
- Expartibus.it 2023.02.24
 Anniversario Alberto Sordi, MagicLand gli dedica il proprio teatro
 di Redazione
- Ilgiornale.it 2023.02.24
 Alberto Sordi, dal nonno al rimpianto più grande: 5 segreti che non tutti conoscono
 di Massimo Balsamo
- Canale YouTube 2023.02.23
 Oltre la pagina – Pieri Luigi Pellegrin – M. Minenna – E. Capozzi – Lega Liguria
 di Radio Libertà
- Liberalcafe.it 2023.01.25
 Il Risorgimento, Costituzione e indipendenza nazionale a Lodi Liberale
 di Martina Cecco
- Città Nuova 2023.03.01
 Le indagini imperfette di Andrea Paganini – Città nuova
 di Michel Pochet
- Ildetonatore.it 2022.08.08
 La pandemia? È il grande reset comunista, come sempre nelle società del controllo
 di Davide Cavaliere
- Nicolaporro.it 2022.11.06
 Come curare l’Occidente dalle sue patologie: l’illusione della terapia eurasiatica
 di Tommaso Alessandro De Filippo
- La Sicilia 2023.02.23
 Si presenta “Bonjour Casimiro”, l’ultimo libro di Alberto Samonà
 di Redazione
- Giornale di Sicilia 2023.02.23
 Racalmuto, al circolo Unione si presenta il libro di Samonà
 di Giovanna Neri
- Formiche 2023.02.22
 Chi c’era alla presentazione del libro di Davide Giacalone. Le foto
 di Redazione
- Il Mattino 2023.02.22
 Anteprima Biogem col libro di Ereditato
 di V.G.
- Regno 2023.04.01
 Finalmente è cambiato il parroco – Regno
 di Paolo Tomassone
- Imgpress 2023.02.20
 Venti anni fa moriva Alberto Sordi. Igor Righetti: “Mio cugino avaro? Una leggenda che lui cavalcò per non essere importunato”
 di Redazione
- La Stampa 2023.02.20
 Vent’anni fa moriva Alberto Sordi: 6 cose che non tutti sanno su di lui
 di Redazione
- RTL 102.5 2023.02.21
 Il poeta e il combattente – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Elle 2023.03.03
 Una famiglia radicale – Elle
 di M.C.
- La Ragione 2023.02.21
 Non di sola destra – La Ragione
 di Redazione
- Agi 2023.02.20
 Alberto Sordi: sei cose che non tutti sanno su di lui
 di Giampaolo Roidi
- IlPensieroStorico.com 2023.02.18
 Trascinati dalla tigre della modernità
 di Danilo Breschi
- El Correo 2023.02.19
 1991, cuando ETA intentò explotar 18 bombas en Italia
 di Jesùs J. Hernandez
- Lucialibri.it 2023.02.19
 Il cielo è giallo, la nuova vita editoriale di Rocco Carbone
 di Giosuè Colombra
- Libero 2023.02.18
 Il mondo globalizzato da libertà a gabbia
 di Corrado Ocone
- Il Giornale 2023.02.20
 Esce «Fiaccole non vasi» In un volume gli appunti per la scuola del domani
 di Redazione
- Le cronache del salernitano 2023.02.20
 Dall’infodemia all’infoguerra: all’ombra della iperconnettività
 di Vito Leso
- L'avvenire di Calabria 2023.02.19
 L’attualità di Saverio Strati, scrittore per ogni tempo
 di Palma Comandè
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.19
 Come nasce la fabbrica delle idee? Dal genio e dal caso, è matematico
 di Norbert Wiener
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.19
 Torna un grande classico dell’innovazione
 di Redazione
- Vita Trentina 2023.02.19
 “Da sociologo non ho dubbi: il 41 bis è tortura”
 di Augusto Goio
- Arte.Go 2023.02.18
 Giannetto Fieschi. L’esperienza dell’arte – The experience of art
 di Andrea B. Del Guercio
- Formiche.net 2023.02.18
 Basta “spionaggio”, la riforma dell’intelligence è anche nelle parole. Scrive Pasqualini
 di Maria Gabriella Pasqualini
- Il Gazzettino 2023.02.18
 Quarant’anni di politica tra Tivelli e Monorchio
 di Redazione
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.02.18
 L’intervista a Giovanni Pellegrino, 10 anni da esule a sinistra
 di Mimmo Mazza
- Libero 2023.02.18
 Il mondo globalizzato da libertà a gabbia: l’origine del vuoto contemporaneo
 di Redazione
- Linkiesta 2023.02.18
 Competizione galattica | Come l’ingresso di investitori privati ha rivoluzionato la corsa allo spazio del XXI secolo
 di Marcello Spagnulo
- Radio Radicale 2023.02.18
 War Room Books ‐ C’era una volta la Repubblica
 di Alessandro Barbano
- La Stampa 2023.02.16
 Leonardo Sciascia, la gioia della ragione
 di Rita Italiano
- Il Foglio 2023.02.17
 “Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale” – Il Foglio
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.02.17
 Il polo logistico priorità strategica
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.02.17
 Fiaccole, non vasi: in libreria un saggio benefico per costruire la scuola del domani
 di Redazione
- Il Giornale 2023.02.17
 Ferdinando IV re lazzarone? No, decisionista e stratega
 di Eugenio Di Rienzo
- La Stampa 2023.02.17
 Saggio su didattica e performance “Non abbiamo bisogno solo di geni”
 di V.F.
- La7 2023.02.09
 “La trappola delle culle” di Luca Cifoni e Diodato Pirone su “Ottoemezzo” (La7)
 di Paolo Pagliaro
- Rai 2023.02.16
 “Gatti di Stato” di Carola Vai – Unomattina (Rai1)
 di Massimo Ossini
- Il Sannio 2023.02.16
 Il libro ‘Fiaccole non vasi’ con il contributo di Carlo Mazzone
 di Redazione
- Liguria24.it 2023.02.15
 Mallare, Sandro Marenco tra gli autori italiani di un saggio sulla scuola del futuro
 di Redazione
- Il Dubbio 2023.02.16
 «Il pm non cerchi più le prove a favore dell’indagato…»
 di Gennaro Grimolizzi
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.16
 Sud sempre in bilico, ma può diventare un euro-protagonista
 di Giuseppe Soriero
- Corriere della Sera 2023.02.15
 Un Re fanciullo, un Re lazzarone? Ripensare Ferdinando IV di Borbone
 di Paolo Luca Bernardini
- Corriere del Mezzogiorno 2023.02.14
 «Fiaccole non vasi», un libro di Alessandro Vinci sul mondo della scuola
 di Redazione
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.02.15
 Pellegrino: «Io, la politica e dieci anni di solitudine»
 di Alessandra Lupo
- Tecnicadellascuola.it 2023.02.14
 Fiaccole, non vasi: saggio collettaneo per rilanciare la scuola
 di Pasquale Almirante
- ItaliaOggi.it 2023.02.15
 Basta con l’Europa subalterna
 di Carlo Valentini
- La Ragione 2023.02.15
 “Storia del mondo post-occidentale” – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- Affaritaliani.it 2023.02.14
 Salute: cardiologo Rebuzzi, ‘con storie pazienti racconto la mia vita al loro fianco’
 di Redazione
- Il Tempo 2023.02.12
 Marghe, medico umile e generoso
 di Madia Mauro
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.12
 L’incuria dell’emotività, la scuola italiana istruisce (forse) ma non educa (sicuro)
 di Umberto Galimberti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.02.11
 «Il populismo nasce da una politica debole»
 di Enrica Simonetti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.02.11
 «Se passa l’Autonomia differenziata diciamo addio all’Italia»
 di Leonardo Petrocelli
- La Stampa 2023.02.11
 Chi conquista lo spazio controllerà le nostre vite
 di Eva Giovannini
- Canale YouTube 2023.02.10
 War Room Books – Alessandro Barbano dialoga con Antonio Rebuzzi
 di InConTraSrl
- Radio Maria 2023.02.08
 Eugenia Roccella su Radio Maria (intervista)
 di Redazione
- Rai 2023.02.12
 Viviana Verbaro presenta “La rosa di Marghe” su Radio 1
 di Alessandra Rauti
- La Città 2023.02.10
 Celeste, Costanza e Sofia. Gli spazi segreti dell’anima
 di Vittoria Falcone
- Corriere della Sera 2023.02.10
 Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra aerea italiana
 di Dino Messina
- Huffington Post 2023.02.09
 Eugenia Roccella, il dolore di una famiglia radicale e il gesto drammatico di Pannella
 di Pierluigi Battista
- Vivi il cinema 2023.02.09
 Cinema di carta
 di Chiara Barbo
- Lavoce.info 2023.02.07
 Modifiche al Pnrr sì, ma a un patto
 di Piero David e Giacomo D'Arrigo
- Key4biz.it 2023.02.08
 La privacy degli ultimi – Key4biz
 di Redazione
- RTL 102.5 2023.02.08
 Le indagini imperfette – RTL 102.5
 di Davide Giacalone
- Storia in rete 2023.02.08
 D’Annunzio diplomatico dilettante (ma geniale)
 di Eugenio Di Rienzo
- Storia in rete 2023.02.08
 Fiume e gli alleati segreti del Vate
 di Marco Valle
- Gazzetta del Sud 2023.02.08
 Khan e la sua famiglia: «Calabria terra promessa»
 di Rocco Muscari
- In Terris 2023.02.08
 Il sangue delle vittime della tratta ricade su di noi
 di Aldo Bonaiuto
- Left 2023.02.07
 La memoria della Shoah ha a che fare con l’oggi
 di Redazione
- Antonomie.it 2023.02.06
 Dirty woman and criminal baby. Marlene Dumas
 di Federico Ferrari
- Gazzetta del Sud 2023.02.07
 Liberare l’Aspromonte dai pregiudizi. La mission di Battaglia e Picone Chiodo
 di Redazione
- Ilgiornale.it 2023.02.07
 Così lo spazio plasma il “capitalismo stellare”
 di Marcello Spagnulo
- Corriere della Sera 2023.02.07
 Un editto della Spagna cacciò dalla Sicilia le comunità ebraiche
 di Marisa Fumagalli
- Rai 2023.02.06
 “Guida all’Aspromonte misterioso” su TGR Calabria
 di Francesco Straticò
- Letture.org 2022.09.24
 “Infoguerra. Guerre d’informazione nell’infosfera” di Eugenio Iorio
 di Redazione
- Il sole 24 ore 2023.02.05
 Leonardo Sciascia e il suo reporter
 di Eloisa Morra
- Rai 2023.02.03
 “La privacy degli ultimi” a Radio1-Rai GR Parlamento
 di Paola Severini Melograni
- Avvenire 2023.02.05
 Bandera, l’«eroe criminale». Se la storia divide il presente
 di Gianni Santamaria
- Corriere Romagna 2023.02.05
 Con l’editrice Rubbettino a proposito di carcere duro e condizione dei detenuti
 di Redazione
- Il sole 24 ore 2023.02.05
 Un grande teorico del moderno liberalismo
 di Gaetano Pecora
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.05
 Il nuovo Ferdinando, re dei piaceri non più fantoccio di corte e regina
 di Emilio Gin
- Radio24 2023.02.04
 Alle origini della crescita esponenziale del debito pubblico
 di Dino Pesole
- Internimagazine.it 2023.02.04
 Recensione di Aveva le mani d’oro
 di Redazione
- Formiche.net 2023.02.03
 De Rita, Barbareschi e Letta per le memorie di Monorchio e Tivelli
 di Redazione
- RaiNews.it 2023.02.03
 Italia e Germania a caccia di litio e Terre Rare
 di Pierluigi Mele
- Alto Adige 2023.02.06
 Harlem, Italia Ghetto dei migranti
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.02.06
 Le ricadute della crisi dei partiti
 di Sabino Cassese
- Radio Radicale 2023.01.31
 Intervista ad Anna Rolli, curatrice del libro “Joseph Harmatz. Il Poeta e il Combattente” (Rubbettino)
 di Andrea Billau
- La Repubblica 2022.10.22
 Gli ebrei in Sicilia nel XV secolo: un esempio di convivenza e integrazione culturale
 di Redazione
- La Verità 2023.02.03
 Convegno Pro vita per un’ecologia che metta al centro gli esseri umani
 di Fabrizio Cannone
- Lauditoriu.com 2023.01.26
 L’Assedio di Rocco Carbone: di come il bene può sciogliersi nel male
 di Silvio Nocera
- Ilgiornaledivicenza.it 2023.02.01
 «Un Paese malinconico senza futuro, le nascite possono farlo risorgere»
 di Nicoletta Martelletto
- La Svolta 2023.02.02
 La diversità degli uguali
 di Luca De Biase
- Il Messaggero 2023.02.02
 La ricetta di Monorchio e Tivelli per un Paese che deve rinascere
 di Mario Ajello
- Il Mattino 2023.02.02
 «La camorra non è mai stata così forte»
 di Ugo Cundari
- Tramedoro.eu 2023.01.18
 Recensione di “Quadrante Occidentale” di Renato Cristin su Tramedoro
 di Redazione
- Storia Contemporanea 2022.05.01
 Recensione “Quadrante Occidentale” di Renato Cristin su Storia Contemporanea
 di Antonio Donno
- L'Espresso 2023.01.31
 Roma. Capitalismo Stellare e la nuova corsa allo Spazio. Un’intervista a Marcello Spagnulo
 di Giancarlo Capozzoli
- Cittadinapoli.it 2023.01.31
 Libri, “La trappola delle culle” di Luca Cifoni e Diodato Pirone
 di Redazione
- Italia Oggi 2023.02.01
 Eugenia Roccella, da figlia di leader radicali e radicale essa stessa, a ministro della Famiglia di Giorgia Meloni
 di Valter Vecellio
- Rivieraweb.it 2023.01.29
 Aspromonte Misterioso
 di Francesco Bevilacqua
- Rai 2023.01.31
 “Gatti di Stato” a Incontri d’autore (Rai Radio 1)
 di Alessandra Rauti
- Corriere del Ticino 2023.01.31
 Le due Chiese dopo Ratzinger. Ora Francesco è sotto attacco
 di Dario Campione
- Radio Activa 2023.01.25
 Intervista all’avvocato Guido Scorza, membro del Collegio del Garante della privacy
 di Sergio Aracu, Marco Trombadore
- Antoniosocci.com 2023.01.30
 Non esiste un’emergenza climatica e l’esiguo riscaldamento attuale è naturale e ciclico, non causato dall’uomo (nel Medioevo faceva più caldo)
 di Antonio Socci
- Gazzetta del Sud 2023.01.31
 Altro prezioso tassello per ricostruire la storia degli Ebrei in Sicilia
 di Milena Romeo
- Il Mattino 2023.01.31
 Capozzi e il ruolo dell’Europa nel nuovo dis-ordine mondiale
 di Ugo Cundari
- La Sicilia 2023.01.31
 La città sepolta, gli ebrei a Catania
 di Salvatore Massimo Fazio
- La Sicilia 2023.01.31
 La cacciata degli ebrei dal regno dei sovrani cattolici
 di Diletta Rizzo
- Libertà 2023.01.31
 Len e Marc, visionari migranti dell’800 storie di riscatto sociale a Italian Harlem
 di Redazione
- Il Mattino 2023.01.29
 Ocone, indagine filosofica sulla libertà e il potere
 di Ugo Cundari
- Repubblica TV 2023.01.30
 Eugenia Roccella intervistata su Repubblica TV
 di Redazione
- Sassilive 2023.01.25
 Pubblicato il saggio “Senise nella luce della Storia” di Francesco Bastanzio a cura dell’autrice lucana Isabella Corrado
 di Redazione
- Radio Empire 2023.01.29
 Andrea Giuseppe Cerra su Radio Empire
 di Marika Mannino
- La Gazzetta della Basilicata 2023.01.29
 Covello e Marcantonio, italiani ad Harlem
 di Redazione
- Libero 2023.01.30
 Flop dell’ideologia verde. Con emissioni ridotte l’inquinamento non cala
 di Antonio Socci
- Avvenire 2023.01.30
 Quegli italiani da Harlem al riscatto sociale
 di Angelo Picariello
- La Nuova del Sud 2023.01.30
 Il sogno americano e la voglia riscatto di due visionari nel ghetto dei migranti di New York
 di Redazione
- La Repubblica 2023.01.30
 Leonardo Mario uno studio antropologico sul Natale
 di Aurelio Musi
- Il sole 24 ore 2023.01.29
 Non di sola destra
 di Gino Ruozzi
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.29
 «Il racconto di Pileggi vero e coinvolgente»
 di Claudio Cavaliere
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.29
 Il tramonto del villaggio globale. A Ovest non c’è più niente di nuovo
 di Eugenio Capozzi
- L'Arena 2023.01.29
 La storia del baccalà: viaggio da nord a sud
 di Redazione
- Lavocediasti.it 2023.01.29
 Massimo Fiorio, ricercatore universitario e già parlamentare del Pd, ospite della Biblioteca di Calamandrana
 di Redazione
- Today.it 2023.01.29
 Un viaggio al termine dell’orrore che forse, per qualcuno, sarà l’inizio di una nuova vita
 di Redazione
- Corriere della Sera 2023.01.28
 Riscoprire noi stessi ricercando «l’oscura traccia dell’umano»
 di Tino Bino
- Il Mattino 2023.01.28
 Ferrante re d’Italia fermato dai turchi
 di Ugo Cundari
- Radio24 2023.01.28
 Il ruolo della Ragioneria Generale dello Stato
 di Dino Pesole
- Canale YouTube 2022.01.27
 Vincenzo Padula e i briganti booktrailer
 di ICSAIC Storia
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.05.13
 Vincenzo Padula, da Acri un ”reporter” d’altri tempi
 di Giovanni Valletta
- Rivista calabrese di storia del '900 2021.01.01
 Uno studio di Giuseppe Ferraro su Vincenzo Padula e i briganti dove si intreccia storiografia e discorso pubblico
 di Franco Liguori
- Giornale di Storia contemporanea 2021.06.01
 Recensione di Mariano Nigro su «Giornale di storia contemporanea»
 di Mariano Nigro
- Historia Magistra 2021.01.01
 Recensione di Luigi Ambrosi su «Historia Magistra»
 di Luigi Ambrosi
- Genteterritorio.it 2023.01.27
 Le camorre nella storia della città: il nuovo libro di Isaia Sales
 di Pietro Spirito
- RTL 102.5 2023.01.27
 Una famiglia radicale – RTL 102.5
 di Davide Giacalone
- La Ragione 2023.01.27
 Il poeta e il combattente – La Ragione
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.27
 “Harlem, Italia” storia di migranti
 di Redazione
- Settimanale Nuovo 2023.01.26
 Genitori, occhio a mettere su Internet le foto dei vostri figli: una su due finisce sui siti degli orchi
 di Loretta Marsilli
- Radio Ciak 2022.10.02
 Rino Garro a “Fuori di testo” su Radio Ciak
 di Elisa Chiriano
- La voce di New York 2023.01.25
 La guerra inconfessabile degli agenti segreti
 di Luigi Troiani
- RTL 102.5 2023.01.26
 Leggere allarga la vita – Storia dell’Italia contemporanea 1
 di Davide Giacalone
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.25
 Renato Cantore e l’Harlem degli italiani
 di Redazione
- Tv2000 2023.01.24
 L’Ora Solare (TV2000) – Italiani emigranti, le storie di chi è partito per cercare fortuna
 di Paola Saluzzi
- Gazzetta del Sud 2023.01.24
 La Primavera lametina e Gianni Speranza con Bassolino, Cosenza, Scotto e Caglioti
 di Redazione
- Formiche.net 2023.01.24
 Alleanze? Prima un cambio di rotta. Il rilancio del Pd secondo De Micheli
 di Federico Di Bisceglie
- Il Foglio 2023.01.25
 La città sepolta
 di Carlo Marsonet
- Il Foglio 2023.01.25
 Le origini contano, anche nella famiglia radicale di Eugenia Roccella
 di Nicoletta Tiliacos
- Rai 2023.01.20
 La mia famiglia radicale, in un libro la vita di Eugenia Roccella – Oggi è un altro giorno 20/01/2023
 di Serena Bortone
- Cityjournal 2023.01.24
 Platea gremita a Montefalco per i 500 anni dalla nascita di Thadea d’Asburgo
 di Redazione
- Radio Ciak 2023.01.15
 Radio Ciak Catanzaro – Uguali a nessuno
 di Elisa Chiriano
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.24
 La luce della storia illumina Senise
 di Redazione
- La Nazione 2023.01.24
 Grande successo per il reading su Thadea
 di Redazione
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
 Il tempo “lento” della Sila in uno scatto
 di Roberto Galasso
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
 Il capitalismo di riserva su Marte. Gli effetti della corsa allo Spazio
 di Marcello Spagnulo
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
 Il mondo si cambia dal Pianeta rosso
 di Redazione
- Il Crotonese 2023.01.20
 `Il potere è fare cose per gli altri’. Un libro racconta l’impegno Avis
 di Redazione
- Gazzetta del Sud 2023.01.22
 La ministra Roccella in un diario intimo racconta la “sua” Isola
 di Nuccio Anselmo
- Formiche.net 2023.01.22
 Capitalismo Stellare. Spagnulo spiega la nuova corsa allo Spazio
 di Marcello Spagnulo
- La Verità 2023.01.23
 «L’Occidente sta diventando sempre più intollerante»
 di Francesco Borgonovo
- Alto Adige 2023.01.23
 Sciascia e Falcone, i libri per capire Cosa nostra
 di Mauretta Capuano
- Il Giornale 2023.01.22
 Perbenismo e nuovi barbari ci distruggono dall’interno
 di Luigi Iannone
- Rai 2023.01.20
 La mia famiglia radicale, in un libro la vita di Eugenia Roccella
 di Serena Bortone
- La Repubblica 2023.01.20
 Camorra, un fenomeno moderno
 di Luciano Brancaccio
- La Ragione 2023.01.20
 Una famiglia radicale – La Ragione
 di Redazione
- Il Venerdì (Repubblica) 2023.01.20
 La famiglia della ministra
 di Raffaele Oriani
- Il Quotidiano del Sud 2023.01.20
 La bizzarra tribù (aperta) radicale. Io con i quattro gatti di Pannella
 di Eugenia Roccella
- Il Mattino 2023.01.20
 «Nidi e benefici fiscali per le famiglie così possiamo rilanciare la natalità»
 di Andrea Bulleri
- Il Gazzettino 2023.01.20
 «Nidi e fisco per le famiglie così si rilancia la natalità»
 di Andrea Bulleri
- Avvenire 2023.01.20
 Ritratto di famiglia in un interno radicale
 di Gianni Santamaria
- Libero 2023.01.20
 La vera “famiglia radicale” di Pannella
 di Fausto Carioti
- Il Messaggero 2023.01.20
 «Nidi e fisco per le famiglie così si rilancia la natalità»
 di Andrea Bulleri
- La Stampa 2023.01.20
 A mamma la maternità faceva orrore. L’aborto? Simile alla legittima difesa
 di Eugenia Roccella
- Il Sole 24 Ore 2023.01.20
 Infanzia siciliana e poi vita in una famiglia radicale
 di Eugenia Roccella
- Gazzetta del Sud Catanzaro 2023.01.19
 Libriamoci, in viaggio con la fantasia nei mondi inesplorati della narrativa
- formiche.net 2023.01.19
 Il rapporto tra Misasi e De Mita raccontato nel libro-tributo
 di Laura Ciarti
- Calabria.live 2023.01.19
 Il commosso ricordo di Riccardo Misasi con l’ex presidente Nisticò in Senato
- QN - Il Giorno 2023.01.19
 Carlo V incontrò la figlia segreta a Bologna
 di Anna Mangiarotti
- Repubblica Bari 2023.01.19
 “Matite sbriciolate” l’orrore dei lager spiegato ai piccoli
 di Gilda Camero
- Il Tirreno 2023.01.19
 «Il mio Pd dalla parte delle persone» De Micheli lunedì al circolo di Salviano
- Gazzetta del Sud 2023.01.19
 Vi racconto di quando il potere era al Sud
 di Cristina Cortese
- Corriere di Novara 2023.01.19
 Dagli scritti di Aristotele alla guerra di oggi
- Liguria Business Journal 2021.07.19
 “Il colpo di Stato del 1964 – La madre di tutte le fake news” di Mario Segni
 di Odoardo Scaletti
- Liguria Business Journal 2022.01.10
 “L’eutanasia della democrazia-Il colpo di mani pulite” di Giuseppe Benedetto
 di Odoardo Scaletti
- Il pensiero storico 2023.01.13
 La libertà, impossibile e necessaria
 di Alessandro Della Casa
- Tgcom24 2023.01.16
 L’impronta delle donne
 di Marta Elena Casanova
- Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.15
 Regno di Napoli, l’egemonia sull’Italia di Ferrante il gigante del Rinascimento
 di Giuseppe Caridi
- Civico20News 2023.01.14
 Un libro sul Palazzo di Brera dalla Rubbettino editore
 di Gianfranco Piovano
- Stroncature 2023.01.10
 “Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866” di Balzani e Fiorentino
 di Redazione
- Radio Radicale 2023.01.16
 Libertà politica e libertà culturale: quale rapporto? Presentazione del libro Libertà, a cura di
 di Giuseppe Di Leo
- La Repubblica 2023.01.16
 Matteo Messina Denaro, quanti libri per raccontare l’ultimo capo di Cosa Nostra
 di Lucio Luca
- Corriere della Calabria 2023.01.15
 Dalla Calabria a Manchester, storia di un “compa’” in cerca di se stesso
 di Redazione
- Storiaglocale.com 2023.01.15
 D’Annunzio a Fiume. Un diplomatico senza marsina e senza feluca e la nascita del terzomondismo rosso-bruno
 di Guglielmo Salotti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.05
 Il malessere della politica? Il liberalismo perduto e confuso con il liberismo
 di Marcello Foa
- Calabria News 2022.08.19
 “ALRIGHT, COMPA’ – Rubbettino – Finalista Premio Muricello – L’intervista
 di Redazione
- Mio settimanale 2023.02.02
 «Se sono qui lo devo ad Alberto Sordi»
 di Sonia Russo
- Giudittalegge.it 2022.12.21
 Chiacchierando con Renato Cantore
 di Giuditta Casale
- L'altro Corriere TV 2023.01.11
 Un libro tira l’altro – Rino Garro
 di Antonio Chieffallo
- Storia militare 2023.01.01
 Donne e guerra
 di P.F.M.
- RTL 102.5 2022.11.03
 Chiedo istruzioni ogni notte – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2023.01.11
 Pacchetto Colombo – Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Quotidiano del Sud 2022.10.02
 Amici di penna e felici della pochezza
 di Enzo Romeo
- L'avvenire di Calabria 2022.12.13
 Istruzioni per la notte. Arriva in libreria un nuovo epistolario per ricaricare lo Spirito. L’autrice è Sonia Serazzi
 di Domenico Nunnari
- Avvenire 2022.12.21
 Dialogo sulla vita, la morte e Dio Le lettere “feriali” tra due amici
 di Marco Roncalli
- Opinione.it 2023.01.10
 “Il mostro” e “la grande emigrazione” nel romanzo di Syria Poletti
 di Laura Bianconi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.08
 Di Vagno, un ricordo sempre vivo
 di Sebastiano Coletta
- Il Messaggero 2023.01.06
 Ian Thompson a Palermo con Sciascia “curioso incrocio tra Camus e Bogart”
 di Matteo Collura
- Corriere della Sera 2023.01.09
 Svizzera-Italia. L’omicidio con due sentenze
 di Giancristiano Desiderio
- Catanzaro Informa 2023.01.08
 Libri, Diario di lettura e letteratura: storie apparentemente lontane che si riannodano
 di Antonio Ludovico
- LaSvolta.it 2023.01.04
 Come diventare buoni antenati delle future generazioni
 di Francesco Cicione
- La Sicilia 2023.01.04
 Quando la città di Catania era la “patria” dei liutai con 130 botteghe artigiane
 di Pinella Leocata
- Radio Radicale 2023.01.02
 “L’eroe criminale. Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino” (Rubbettino). Intervista all’autore Marco Fraquelli
 di Lanfranco Palazzolo
- Retroguardia.net 2023.01.03
 Narrativa ottocentesca di potere e matrimonio
 di Francesco Sasso
- Affaritaliani.it 2022.12.31
 “L’eroe criminale. Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino”. Il libro
 di Redazione
- Il Giornale 2022.12.31
 È impossibile uscire dall’«Assedio»
 di Fabrizio Ottaviani
- Settimananews.it 2023.01.02
 “Come pulci senza paura e senza vergogna”
 di Luigi Mariano Guzzo
- Goodreads.com 2022.12.27
 L’assedio
 di Redazione
- Il Piccolo 2022.12.28
 Gorbaciov il furbo ingenuo che ha cambiato la Russia disintegrando l’Urss
 di Marina Rossi
- La Repubblica 2022.12.28
 Sciascia l’antimafiologo illuminista
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Tv2000 2022.12.22
 Papa Francesco parla alle donne
 di Gennaro Ferrara
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.12.27
 Luci del Meridione nell’America degli “indesiderabili”
 di Domenico Nunnari
- Il Ticino 2022.12.23
 “Alla Scuola del Silenzio” certosino
 di Tino Cobianchi
- Giornale di Vicenza 2022.12.20
 Ulisse non torna a casa ma riprenderà il mare
 di Gianni Giolo
- La Ragione 2022.12.21
 Pacchetto Colombo
 di Redazione
- Il Regno 2022.12.01
 Chiedo istruzioni ogni notte
 di Giancarlo Azzano
- Rivista Teologica di Lugano 2022.12.01
 Greci, Barbari o una via di mezzo? La discussione sulla lingua speciale dei cristiani nella polemica anti-cristiana di Porfirio
 di Stefano Demelas
- Unacitta.it 2022.11.01
 La solitudine dell’insegnante
 di Redazione
- RTL 102.5 2022.12.20
 Barbara Curli – Il progetto nucleare italiano
 di Davide Giacalone
- Tortuga Magazine 2022.12.20
 L’emergenza senza umanità di Rocco Carbone
 di Bianca Fenizia
- Corriere del Ticino 2022.12.20
 Quell’ossessione per la verità
 di Sergio Roic
- Retroguardia.net 2022.12.19
 Alex Bardascino, Luciano Curreri, “Non di sola destra”. Nota introduttiva di Luciano Curreri
 di Francesco Sasso
- Il Giornale 2022.12.20
 Una cortina… di spie. La Guerra fredda è un tunnel dal quale non siamo mai usciti
 di Matteo Sacchi
- Anvgd.it 2022.12.03
 Presentati alla Casa del Ricordo i diari dell’irredentista Attilio Tamaro
 di Redazione
- Ansa.it 2022.12.17
 Libri: ebrei a Catania, tanti medici e una ‘dutturissa’
 di Redazione
- Corriere della Sera 2022.12.19
 Un mondo nuovo dopo Machiavelli. La libertà prima delle istituzioni
 di Marco Demarco
- Distampa 2022.12.17
 Una lettura avvincente
 di Redazione
- RSI 2022.12.16
 Andrea Paganini e le sue indagini imperfette
 di Redazione
- Margutte.com 2022.12.16
 Turbare una stella
 di Elisabetta Mercuri
- ItaliaOggi.it 2022.12.10
 D’Annunzio in tutti gli aspetti
 di Cesare Maffi
- Robinson di Repubblica 2022.12.10
 Rocco Carbone. Uno stato di calma apparente
 di Paolo Di Paolo
- La Ragione 2022.12.10
 Leggere fa bene alla ragione. Barbara Curli – Il progetto nucleare italiano (1952-1964)
 di Redazione
- Secolo d'Italia 2022.12.11
 “Dalla parte del cuore”: il libro di memorie del cardiologo Rebuzzi insegna a credere nei miracoli
 di Penelope Corrado
- Rivista Teologica di Lugano 2022.12.01
 Per natura, secondo natura. L’origine medievale dell’attuale dibattito teologico, etico e giuridico
 di Marco Bracchi
- Borderliber.it 2022.12.14
 L’assedio. Rocco Carbone e la riedizione di una profezia
 di Martino Ciano
- Il Riformista 2022.12.14
 La bugia integrale del fascismo. Autori e testi tra storia vissuta e costruzione del mito
 di Filippo La Porta
- Formiche 2022.12.01
 Il non detto della libertà
 di Francesca Scaringella
- RaiNews.it 2022.12.07
 La Catania ebraica
 di Letizia Vella
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.12.11
 Sicilia, l’altra Israele degli ebrei. Storia di integrazione e affinità
 di Redazione
- Formiche.net 2022.11.16
 Ocone spiega il non detto della libertà
 di Redazione
- Huffington Post 2022.11.16
 Dove inizia e dove finisce la nostra liberta’? La riflessione di Corrado Ocone
 di Redazione
- Madre 2022.12.01
 Il parroco: pastore o funzionario di Dio?
 di Redazione
- IlMessaggero.it 2022.12.09
 Quarant’anni in corsia lavorando con il cuore
 di Francesco Musolino
- The objective 2022.12.06
 Dos expertos desvelan que ETA cometió 18 atentados en Italia en el año 1991
 di Luca Costantini
- Canale YouTube 2022.12.05
 Perugia, 1/12/2022, Margherita Sarfatti oltre il dux. Una vita tra arte e politica
 di Gianni Scipione Rossi
- Collectanea franciscana 2022.11.01
 Oppes, Stéphane, Matteo d’Acquasparta e la conoscenza del non-ente. La quaestio e le prospettive metafisiche
 di Aleksander Horowski
- La Voce del Popolo 2022.12.01
 Immigrazione e mistificazioni
 di Massimo Venturelli
- Donna Moderna 2022.12.01
 Aspettando Natale
 di Redazione
- Il Giornale 2022.11.30
 «L’impresa di Fiume fu un evento mondiale e Lenin “copiò” la Lega dei popoli oppressi»
 di Alessandro Gnocchi
- Bookreporter 2022.11.19
 Le spie della guerra fredda
 di Redazione
- RSI 2022.11.20
 Un saluto da Coira
 di Redazione
- La biblioteca di Montag 2022.10.19
 Gente con me – Syria Poletti
 di Romina Arena
- Il Piccolo 2022.11.26
 La scrittrice di lettere da Sacile apprezzata da Borges e Sabato
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Il Foglio 2022.11.23
 Libri – Liberta’ e giustizia economica vivono insieme e muoiono insieme
 di Carlo Marsonet
- Il Giornale 2022.11.27
 Ocone e il lato «negativo» della libertà
 di Nicola Porro
- Corriere della Sera 2022.11.24
 Lucio Cornelio Silla. Un dittatore riformatore nell’autunno della Repubblica romana
 di Luca Fezzi
- Il Giornale 2022.11.27
 Le libertà di oggi non possono essere (solo) quelle degli antichi
 di Giancristiano Desiderio
- Il Regno 2022.11.01
 DC, l’anniversario dimenticato
 di Domenico Segna
- Il Regno 2022.11.01
 Accountability e tutela nella Chiesa. Proteggere i minori dagli abusi oggi
 di Matteo Maria Zuppi
- Radio Radicale 2022.11.24
 Presentazione del libro di Domenico Vecchiarino “Le spie della Guerra Fredda” (Rubbettino)
 di Bretema e Alessio Grazioli
- Il Tirreno 2022.11.24
 Putin e la Russia di oggi fanno riaprire il dibattito sugli anni di Gorbacev
 di Redazione
- Prima Pagina News 2022.11.24
 Grandi Giornalisti, Renato Cantore, “Harlem Italia”, un bagno di emozioni
 di Pino Nano
- Borderliber.it 2022.11.24
 I fatti di Casignana. Mario La Cava e la rivolta contadina che non bisognava dimenticare
 di Martino Ciano
- Liberainformazione 2022.11.19
 Storia delle camorre
 di Redazione
- Il sole 24 ore 2022.11.20
 Una giustizia separata dalla morale
 di Gaetano Pecora
- Panorama 2022.11.23
 Anche il sesso è in recessione
 di Terry Marocco
- Libero 2022.11.16
 Tutti parlano di libertà, nessuno la afferra
 di Lucia Esposito
- Corriere della Sera 2022.11.22
 D’Annunzio, Nitti e la questione di Fiume
 di Dino Messina
- Tv2000 2022.11.17
 Cani e gatti: racconti, aneddoti e curiosità
 di L'Ora Solare - Paola Saluzzi
- Corriere della Calabria 2022.11.21
 “Emigranti” di Francesco Perri: un profondo amore per l’Aspromonte
 di Francesco Bevilacqua
- Agenzia Radicale 2022.11.18
 Enrico Mattei: 60 anni dalla misteriosa morte. Conversazione con Mario Caligiuri di Geppi Rippa
 di Redazione
- ANSA 2022.11.17
 Rocco Carbone, ripubblicata l’opera omnia
 di Redazione
- Il Giornale 2022.11.23
 Per tutta la vita Miglio studiò la lezione della geopolitica
 di Luigi Iannone
- Giornale di Sicilia 2022.11.09
 II libro di Cerra. La cacciata degli ebrei con l’Editto di Granada
 di Domenico Rizzo
- Segno 2022.11.01
 Origine (collana Arte Contemporanea)
 di Redazione
- Rai 2022.11.17
 Carola Vai al TGR Campania
 di Redazione TGR Campania
- Quotidiano del Sud 2022.11.17
 Torna in libreria “L’Assedio” di Rocco Carbone. Un romanzo del 1998 oggi riscoperto grazie a Rubbettino Editore
 di Redazione
- Il Reventino 2022.11.17
 Il ritorno in libreria di Rocco Carbone con L’assedio riedito da Rubbettino
 di Redazione
- L'Osservatore Romano 2022.10.05
 Nel regno delle sette città
 di Chiara Graziani
- Avvenire 2022.10.07
 Dalla Magna Grecia al Mediterraneo di oggi Le migrazioni rilette con lo sguardo al futuro
 di Franco Cardini
- Ansa.it 2022.10.09
 I gatti dei potenti, tra immagine pubblica e privato
 di Claudia Tomatis
- Corriere della Sera 2022.10.09
 Viaggio fluviale alla ricerca di un visionario
 di Marisa Fumagalli
- La Repubblica 2022.10.12
 Il caso Di Vagno. Nel suo assassinio l’alba del fascismo
 di Nicola Signorile
- Il Mattino 2022.10.13
 De Silva, “Alta fedeltà” a Salerno
 di Marco Ciriello
- La Ragione 2022.10.26
 Dilemma dell’eguaglianza – L’aperol dell’uomo indifferenziato
 di Giancristiano Desiderio
- La Ragione 2022.10.29
 Non diamoci del tu – Leggere fa bene alla Ragione
 di Redazione
- L'azione 2022.10.28
 La sfida alle “Sette Sorelle terminò nel rogo di Bascapè
 di Michela Chioso
- Formcihe.net 2022.10.27
 Enrico Mattei e lIntelligence. Gabrielli presenta il libro di Caligiuri
 di Maria Paola Frajese
- Corriere.it 2022.10.27
 D’Annunzio e l’impresa di Fiume. L’antisistema che salvò il sistema
 di Luca Riccardi
- La Repubblica 2022.10.31
 D’Annunzio diplomatico e l’impresa di Fiume
 di Aurelio Musi
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2022.10.29
 La “mafia dei pascoli” nel libro di Apollonio
 di Redazione
- La Ragione 2022.11.02
 La barbarie che spinge l’immigrazione
 di Maurizio Stefanini
- Corriere della Calabria 2022.11.11
 «Gli stranieri visti come nemici», storie da un’accoglienza (ancora) possibile
 di Antonio Chieffallo
- Giornalistitalia.it 2022.11.13
 De Virgilio racconta la truffa del Pacchetto Colombo
 di Redazione
- Tempi 2022.11.01
 L’uomo indifferenziato – In principio era la vittima
 di Pietro Vietti
- Storiaglocale.com 2022.11.08
 Gabriele D’Annunzio, poeta, guerriero e diplomatico ai tempi dell’impresa fiumana
 di Armando Pepe
- Libro aperto 2022.02.01
 Mario Segni: Il colpo di Stato del 1964 – La madre di tutte le fake news
 di Marco Mangiabene
- Azione Cattolica Italiana 2022.11.12
 Parrocchia: gioia e dolori
 di Redazione
- Cittanuova.it 2022.11.11
 Chiedo istruzioni ogni notte
 di Oreste Paliotti
- RTL 102.5 2022.11.09
 Giancristiano Desiderio – Machiavelli e il liberalismo
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2022.11.08
 Giuseppe Benedetto – Non diamoci del tu
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2022.11.07
 Carola Vai – Gatti di Stato
 di Davide Giacalone
- Palazzuolo Strada Aperta - Biblioteca Riccardo Torregiani 2022.10.05
 L’altro Ulisse – Mercoledì leggendo
 di Chiara Giunti
- InViaggio con Corriere 2022.11.07
 La Catania ebraica, una città da svelare
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.11.06
 L’altra faccia della Guerra Fredda. L’esercito silenzioso del doppio gioco
 di Domenico Vecchiarino
- Criticaletteraria.org 2022.10.23
 “Sentirle vicine, Alessandra e Annamaria. Sentirle”: con Tiziana Gazzini al “Ventiseiesimo piano”
 di Cecilia Mariani
- RSI Radiotelevisione Svizzera 2022.11.03
 Fabio Andina a “Siamo fuori” su RSI – Radiotelevisione Svizzera
 di Redazione
- Ansa.it 2022.08.31
 ‘Gorbaciov. Il furbo ingenuo’ in un libro di Pierluigi Franco
 di Redazione Ansa
- Formiche.net 2022.10.10
 Spionaggio e guerra fredda. Le storie segrete narrate da Vecchiarino
 di Federica De Vincentis
- Rassegna di teologia 2022.07.01
 Alla Scuola del Silenzio
 di Pierfrancesco Stagi
- Corriere della Sera 2022.10.27
 D’Annunzio e l’impresa di Fiume. L’antisistema che salvò il sistema
 di Dino Messina
- Parole di management 2022.10.26
 La trappola demografica che mette a rischio le imprese
 di Elisa Marasca
- Elle Decor 2022.10.26
 Tra fantasia e colore, le coperte d’autunno dove trovare rifugio (e buonumore)
 di Manuela Di Mari
- Repubblica.it 2022.10.20
 Gli ebrei in Sicilia nel XV secolo: un esempio di convivenza e integrazione culturale
 di Redazione cultura
- SicilyMag 2022.10.25
 Speciale Sicilia con Andrea Cerra, copertina a George Gissing e Giuseppe Occhiato
 di Salvatore Massimo Fazio
- Il Lucano Magazine 2022.10.25
 Buon Appennino, la cultura del cibo nell’Italia interna
 di Anna Mollica
- RTL 102.5 2022.10.25
 Domenico Vecchiarino – Le spie della guerra fredda
 di Davide Giacalone
- Archivio Storico 2022.10.09
 Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949)
- Adista 2022.10.22
 Finalmente è cambiato il parroco
- TG2000 2022.10.17
 Libri, cronaca semiseria della vita di un parroco
 di Pierluigi Vito
- Buongiorno Regione Calabria 2022.10.17
 Pacchetto Colombo (Rubbettino) – Alessandro De Virgilio a Buongiorno Regione Calabria del 17/10/22
- La biblioteca di Montag 2022.10.13
 Sei tu, Ticino?
 di Romina Arena
- Il Reventino 2022.10.12
 L’epistolario di Serazzi e Cavallaro tra S. Francesco e il Concilio
 di Salvatore D'Elia
- La Gazzetta dello Sport 2022.10.08
 La maglia del Kaiser e i sogni di un bimbo cresciuto nel Sud
 di Francesco Ceniti
- TGR EstOvest 2022.10.09
 Pierluigi Franco, Gorbacev il furbo ingenuo (Rubbettino) a EstOvest
- Ermes Formazione 2022.09.15
 Perché (non) andare a scuola”, recensione e dialogo con l’autore Pierpaolo Perretti: “è il momento della parrhesia e dello stupore
 di Giorgio Bellieni
- Radio CRT 2022.10.04
 Sonia Serazzi e Antonio Cavallaro ai microfoni di Radio CRT
- Huffingtonpost.it 2022.10.03
 Un’altra umanità e un mistero, lungo un fiume sacro
 di Marilu Oliva
- Altreitalie 2021.12.12
 Rassegna Convegni
 di Carla Francellini
- La Nuova Sardegna 2022.09.23
 La Gallura medievale raccontata in un libro
- Il Mattino 2022.09.23
 Barone, net economy e potenzialità sudiste
- storiainrete 2022.09.01
 Il fascismo perverso dello straniero
 di Marco Valle
- La Provincia di Lecco 2022.09.24
 Delitto tra Tirano e Svizzera. L’esordio giallo di Paganini
- Il Giornale 2022.09.24
 La democrazia liberale e la sua radice «realista» ci difendono dagli abusi del potere
 di Giancristiano Desiderio
- ItaliaOggi 2022.09.24
 Cyberwar già prima della guerra
 di Mauro Masi
- Africa 2022.09.24
 E se gli altri foste voi?
 di Stefania Ragusa
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.25
 Quel che resta di sei anni di Storia
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.25
 Chi era Gorbaciov, il contro ritratto del picconatore che andava di fretta
 di Pierluigi Franco
- Corriere della Sera 2022.09.26
 I retroscena di Fiume
 di Paolo Mieli
- liberainformazione 2022.09.20
 La Legge Rognoni-La Torre tra storia e attualità
- Gazzetta del Sud 2022.09.22
 Il valore del dialogo nell’era attuale
- Corriere del Mezzogiorno 2022.09.22
 Gervasoni e il pensiero «conservatore» made in Sud
 di Marco Demarco
- lavocedinewyork.com 2022.09.22
 Gli Stati Uniti furono l’ultima illusione, quindi il distacco dal fascismo
 di Luigi Troiani
- Avvenire 2022.09.21
 Il silenzio che parla. La lezione dei certosini
 di Antonio Giuliano
- The Travel News 2022.09.19
 Storie di vite e di vini calabresi
- Domani 2022.09.20
 I cinquant’anni in cui si è svuotata l’Italia
 di Marco Damilano
- lavocedinewyork.com 2022.09.18
 I popoli perdono la memoria e rinnovano i disastri: il caso ungherese e Katalin Mezcy
 di Luigi Troiani
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.18
 Saul Cosenza, storia di un militante
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.09.18
 Come contrastare la crisi delle cuffie
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.17
 Le industrie “sognate” nel libro di De Virgilio
 di Bruno Gemelli
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.17
 L’intellettuale al confino celebrato a Brancaleone
 di Fabio Belcastro
- cittanuova.it 2022.09.16
 Il mio paese di qua e di la’ dell’oceano
- La Cronaca 2022.09.15
 Vogliamo rivivere l’invincibile estate
- Libertà 2022.09.16
 Sandro Scoppa oggi presenta il suo libro sul tema della proprietà
- larena.it 2022.09.15
 Storie di sport e di vita, alla Feltrinelli l’incontro con Donatelli e Nicastro
 di Daniela Bruni Adami
- Corriere della Sera 2022.09.15
 Le ricette di vita per gli studenti
- altarezianews.it 2022.09.12
 Andrea Paganini e le sue “indagini imperfette”
- campaniaslow.it 2022.09.12
 L’appennino da mangiare, il nuovo libro della serie Civiltà Appennino
 di Carlo Scatozza
- La Sicilia 2022.09.13
 Il made in Italy come valore globale da tutelare
 di Daniela Distefano
- borderliber.it 2022.09.12
 Mimì Cafiero. Mario La Cava tra il “gallismo” e il “provincialismo calabrese”
 di Martino Ciano
- Il Piccolo 2022.09.12
 Il viaggio nella conoscenza un’esperienza bella e entusiasmante. Bisogna però sapere trasmettere le nozioni nel modo giusto
 di Roberto Carnero
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.11
 Pavese, il falò degli amori
 di Giovanna Romanelli
- azione.ch 2022.09.12
 Un racconto in cerca di giustizia
 di Federica Alziati
- La Provincia di Lecco 2022.09.10
 «Il carcere non serve: parola di killer»
 di Stefano Ferrari
- Conquiste del lavoro 2022.09.10
 Nell’universo del barone
 di Paolo Spirito
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.09
 Storie di donne e di bambini in guerra
- RTL 102.5 2022.09.09
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- L'Osservatore Romano 2022.09.07
 Vita «titanica» di un originale pensatore
 di Paola Petrignani
- Il Grigione Italiano 2022.08.25
 Ricerca storica e colpi di scena nel romanzo del poschiavino Andrea Paganini
 di Michele Nava
- Tgcom24 2022.08.17
 “Francesco Cossiga – Una vita per la patria”, a 12 anni dalla morte un libro ricorda il presidente emerito
- Farmamese 2022.09.01
 Quale futuro? Investire nella persona
- Città Nuova (Roma) 2022.09.01
 In libreria / Educazione
- La Provincia di Sondrio 2022.09.05
 Il giallo storico di Paganini
- opinione.it 2022.09.03
 Una guerra partigiana senza retorica
 di Pier Ernesto Irmici
- Il Quotidiano del Sud 2022.09.04
 A tavola, l’Appennino è servito
 di Giuseppe Lupo
- L'Osservatore Romano 2022.09.02
 Svevo e la religione come impegno morale
 di Gabriele Nicolò
- l'Opinione delle Libertà 2022.09.02
 Hume e Rousseau, ovvero Atene e Sparta
 di Gustavo Micheletti
- Il Venerdì (Repubblica) 2022.09.02
 Con un anagramma l’indirizzo di Moro
 di Stefano Bartezzaghi
- Mio 2022.09.15
 Omicidio di Chiara Poggi, quindici anni dopo: in un libro tutti i misteri nascosti dietro i fatti
- Avvenire 2022.09.02
 Insegnare nei licei, Ars maieutica da riguadagnare
 di Roberto Carnero
- Il Manifesto 2022.08.31
 Il Mediterraneo e la contraddittoria centralità dell’Italia
 di Marina Montesano
- Gazzetta del Sud 2022.08.31
 Le città del Sud come “laboratorio di eccellenza”
- Business People 2022.09.01
 Si fa presto a dire produttività
 di Stefania Zolotti
- Avvenire 2022.08.30
 Liberali, Resistenza senza canzoni. Ma le partigiane erano un “Ciclone”
 di Flavio Felice
- il Finanziere 2022.07.01
 La Guardia di Finanza tra le istituzioni che riscuoto la maggiore fiducia dei cittadini
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.28
 Questioni di Sociologia pubblica
 di Laura Caroleo
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.28
 «Guardo me stessa che guardo loro che da sempre mi guardano»
 di Geneviève Makaping
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.28
 Caciocavalli, presepi e desiderio di libertà
 di Davide Scaglione
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2022.08.27
 Al leccese Apollonio il premio “Zocca Giovani”
- La Gazzetta del Salento 2022.08.27
 Magistrato-scrittore premiato in Emilia per l’ultimo romanzo
- tp24.it 2022.08.25
 Bonjour Casimiro. Presentazione del libro di Alberto Samonà
- Il Resto del Carlino 2022.08.26
 Zocca giovani, vince Apollonio. Piace il libro “Pascoli di carta”
- Gazzetta del Sud 2022.08.25
 Gli Aragonesi di Napoli in Calabria
- carpi2000.it 2022.08.25
 Premio Zocca giovani, la premiazione domenica 28 agosto
- Il Messaggero 2022.08.24
 Ostia libri in spiaggia: “La trappola delle culle”
 di Angelo Martino
- Conquiste del lavoro 2022.08.24
 L’idea liberale
 di Fabio Ranucci
- La Discussione 2022.08.24
 Case della Comunità. 1288 dovranno essere realizzate entro il 2026
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.23
 Riflettori su Saverio Strati e le tradizioni mariane a Polsi
 di Fabio Belcastro
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.22
 Qualcuno volò sul nido della cicogna. L’Italia nella trappola delle culle (vuote)
 di Luca Cifoni e Diodato Pirone
- audiopress.it 2022.08.22
 La globalizzazione economica ha portato alla luce la rete o il cartello bancario su cui si regge l’economia del pianeta. Eugene Robert Black è l’iniziatore e l’ideologo della teoria che prevede che siano, le banche in quanto responsabili del potere monetario, a determinare il destino dei popoli e degli stati…
- agensir.it 2022.08.20
 Diocesi: Molfetta, pubblicata una biografia su don Tonino Bello
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.21
 “Cosenza? A ogni passo c’è da stupirsi e ammirare»
 di Davide Scaglione
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.19
 Ecco “Perché (non) andare a scuola”
- Giornale di Sicilia 2022.08.18
 La Dc, la mafia, la politica: la storia raccontata da Pumilia
 di Pasquale Hamel
- Gazzetta del Sud 2022.08.18
 Mimmo Rando, uno scrittore messinese da scoprire
 di Giuseppe Rando
- Gazzetta del Sud 2022.08.17
 La gloriosa storia della Garibaldina in un volume
 di Raffaele Cardamone
- ilreggino.it 2022.08.16
 Dopo un’esistenza schiva, Saverio Strati ora “vive” nei suoi libri
 di Anna Foti
- AdnKronos 2022.08.17
 Cossiga, un libro lo ricorda a 12 anni dalla morte: “La sua lezione ancora attuale”
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.15
 Ulisse, un dopo Troia da psicanalisi
 di Edoardo Nannetti
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.14
 Il delitto del tecnico della milizia
 di Andrea Paganini
- Il Tempo 2022.08.14
 La strana morte del nobile che ispirò Modugno
 di Otello Lupacchini
- LaVerità 2022.08.12
 Quando l’America si infatuò di Mussolini
 di Marcello Veneziani
- Titolo 2022.10.01
 E’ uscito il terzo volume di Giorgio Bonomi Il corpo solitario
- L'imprenditore 2022.07.01
 Letteratura d’impresa
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.11
 Al Mezzogiorno serve un “Sud Pride” per ritrovare l’orgoglio della Magna Grecia
 di Pietro Massimo Busetta
- Primo Piano Molise 2022.08.09
 Molise criminale di Mancinone conquista un altro riconoscimento
- L'Eco di Bergamo 2022.08.09
 Archivio, carburante per il futuro. Un’eredità storica che non invecchia
 di Carlo Dignola
- giornalemio.it 2022.08.09
 Fausto Gullo, coscienza critica dello storico PCI
 di Giovanni Caserta
- quotidianomolise.com 2022.08.08
 “Molise Criminale” di Mancinone premiato a “Nero su Bianco”
- orticalab.it 2022.08.08
 «Inverno demografico, fragilità finanziarie e crisi ambientale caratterizzano i Comuni ai margini, trascurati dalle politiche nazionali: questa strategia dell’abbandono non può più essere sostenuta»
 di Maria Fioretti
- ladiscussione.com 2022.08.07
 Un tributo a Riccardo Misasi
 di Ettore Bonalberti
- Gazzetta di Modena 2022.08.08
 «Così nascono i campioni»
 di Cristina Bulgheri
- La Sicilia 2022.08.07
 Attraverso un tripudio di garofani rossi Favino si tra-veste da Craxi, un po’ Delon
 di Fernando Gioviale
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.07
 Parigi val bene uno Stato-nazione
 di Davide Zaffi
- opinione.it 2022.08.05
 Guerra e pandemia nell’analisi di Cicchitto
 di Laura Bianconi
- Verità&Affari 2022.08.06
 L’Occidente conquisti i “neutrali”
 di Carlo Pelanda
- La Repubblica - Robinson 2022.09.05
 Guida pratica alla nostra politica
 di Stefano Folli
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.06
 Ricordata la figura di Francesco Amantea
- Il Quotidiano del Sud 2022.08.07
 Successo a Zurigo per Crimasso
 di Walter Panzino
- CredereOggi 2022.05.02
 CredereOggi
 di Damiano Passarin
- CredereOggi 2021.05.01
 CredereOggi
 di Damiano Passarin
- Salesianum 2022.06.01
 Verso Ninive
 di Cesare Bissoli
- letture.org 2022.08.05
 “Quantum Intelligence. Le nuove frontiere dell’informazione per Stati, aziende e persone” di Mario Caligiuri e Luigi Rucco
- Il Tirreno 2022.08.04
 I trionfi, le cadute e le rinascite «Così si formano i campioni»
 di Cristina Bulgheri
- Vero 2022.08.10
 In libreria / Un giro tra gli scaffali
 di Nicola Giglio
- Moked 2022.05.24
 Margherita l’illusa
 di Emanuele Calò
- ladigetto.it 2022.08.04
 Storie di donne, letteratura di genere/ 439
 di Luciana Grillo
- Huffingtonpost.it 2022.08.02
 Appunti per la campagna elettorale: i migranti ci servono per non declinare
 di Giuliano Cazzola
- La Ragione 2022.08.03
 Leggere fa bene alla Ragione
- Mondoperaio 2022.08.01
 Il vento forte dell’inflazione
 di Giuseppe Pennisi
- Linkiesta 2022.08.02
 Stile Zelensky | L’anima impaziente e coraggiosa di un condottiero inatteso
 di Sofia Ventura
- fondazioneleonemoressa.org 2022.08.01
 La trappola delle culle
- Il Mattino 2022.08.01
 Dai Pentri ai briganti: il Fortore riscopre le proprie radici
- Letture.org 2022.08.01
 “Leggete e moltiplicatevi. Manuale di lettura consapevole” di Romina Arena
- Radio24 2022.07.31
 I due volti del calcio: viaggio da Euro2020 agli ultrà
- Linkiesta 2022.07.30
 Testo e carattere | C’è tanto da imparare dalle opere di Pietro Citati
 di Chiara Fera
- La Ragione 2022.07.30
 Leggere fa bene alla Ragione
- Radio Radicale 2022.07.31
 Perugia, 29/10/2003, La destra e gli ebrei
- Radio Radicale 2022.07.31
 Roma, 8/7/2003, La destra e gli ebrei
- Le Carte e la Storia (1/2022) 2022.01.01
 Le Carte e la Storia
- Radio Radicale 2022.07.30
 Torino, 14/1/2004, La destra e gli ebrei
- Radio Radicale 2022.07.30
 Milano, 11/12/2003, La destra e gli ebrei
- adnKronos 2022.07.29
 Cossiga e Craxi, l’ultimo abbraccio
- Il Monferrato 2022.07.29
 Un Premio Nobel e donna con stile
- Corriere della Calabria 2022.07.29
 Quando si sciolse il ghiacciaio
 di Bruno Gemelli
- Calabria.live 2022.07.28
 La scomparsa di Pietro Citati: il ricordo di Chiara Fera
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.29
 La trappola delle culle: perché non fare figli è diventato un problema
 di Giuliano Cazzola
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.29
 Lo sport come metafora esistenziale. Il volume di Donatelli e Nicastro
 di Roberta Cricelli
- Vita Pastorale 2022.09.01
 La riconciliazione necessaria
 di Marco Roncalli
- micromega.net 2022.07.26
 I sistemi educativi devono essere inclusivi o meritocratici?
 di GIovanni Cogliandro e Carlo Scognamiglio
- Rai 2022.07.23
 Sconfinamenti 2022 del 23/07/2022
 di Rai FVG
- el-ghibli.org 2022.07.24
 Mondo nuovo
 di Raffaele Taddeo
- Oggi7 2022.07.25
 Tecnologie che confondono e… uccidono
 di Luigi Troiani
- zoomsud.it 2022.07.24
 La tragedia demografica dell’Italia (a proposito del libro: La trappola delle culle)
 di Filippo Veltri
- Corriere della Sera 2022.07.01
 Login – Lo scaffale
- Gazzetta del Sud 2022.07.25
 Un saggio fondamentale per chi vuol fare politica
- Corriere della Calabria 2022.07.22
 “Riccardo Misasi. Un tributo”: nel libro di Nisticò il genio politico del leader Dc
- La Stampa 2022.07.23
 Rita Levi-Montalcini tra volontà e visione
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.23
 La tragedia demografica
 di Filippo Veltri
- RSI.ch 2022.07.14
 Le indagini imperfette
 di Moria Bubola
- ANSA 2022.07.21
 La trappola delle culle: perché non fare figli è un problema
 di Marco Assab
- today.it 2022.07.21
 Garbuglio di Garlasco: l’omicidio di Chiara Poggi e i suoi protagonisti sconosciuti
- La Provincia 2022.07.20
 In biblioteca “True North, viaggio dentro l’identità del Canada”
- Il Carabiniere 2022.07.01
 Quelle interviste immaginarie, ma non troppo
- Linkiesta 2022.07.20
 Il calo delle nascite e lo spopolamento delle aree interne
 di Luca Cifoni e Diodato Pirone
- Corriere Adriatico 2022.07.20
 Allarme crollo della natalità. Nove ricette per rimediare
 di Edoardo Danieli
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.17
 Ulisse, un dopo Troia da psicanalisi
 di Edoardo Nannetti
- Il Piccolo 2022.07.19
 Diario di lettura e letteratura. Viaggio nei labirinti della scrittura
 di Mary B. Tolusso
- doppiozero.com 2022.07.19
 Nelle pianure verso la foce del Po
 di Michele Ronchi Stefanati
- Fondazione Luigi Einaudi 2022.07.13
 Eutanasia della democrazia, intervista a Giuseppe Benedetto – La Voce Repubblicana
 di Giuseppe Benedetto
- Parts 2022.08.01
 4 libri per svelare la complessità del presente
 di Andrea Taschini
- Formiche 2022.07.16
 Tra geopolitica, guerra e cyberspazio. Diliberto legge Valori
 di Oliviero Diliberto
- Elbareport 2022.07.13
 Niente da vedere, tutto… da ascoltare – Per “Parole in Clessidra” arriva a Mardilibri Marco Belli
- Formiche 2022.07.13
 Un’agenda per la vita, adesso. La crisi della natalità vista da Mastrapasqua
 di Antonio Mastrapasqua
- federfarma.it 2022.07.13
 “Investire nella persona”, a Roma la presentazione del libro di Lorenzin e Navarra
- ItaliaOggi 2022.07.12
 Roma capitale della vergogna
 di Carlo Valentini
- Quotidiano di Sicilia 2022.07.14
 “Progetto Mezzogiorno” il libro di Nicola Barone per promuovere lo sviluppo territoriale del Sud
- Il Tempo 2022.07.16
 Pandemia e guerra in Ucraina. Doppia sfida all’Occidente
 di Alberto Fraja
- La Repubblica Bari 2022.07.17
 Dall’economia della conoscenza al Pnrr. Barone e il suo “Progetto Mezzogiorno”
 di Riccardo Fanizza
- l'Adige 2022.07.18
 “Family Audit”, esempio nazionale
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.18
 Dai narratori in dialetto calabrese al saggio su luci e ombre della scuola
 di Chiara Cretella
- inscenaonline.it 2022.07.11
 L’assaggiatrice il sensuale connubio tra cibo e sesso
 di Loredana Pitino
- Archivio antropologico mediterraneo 2022.07.18
 Recensioni
 di Mauro Geraci
- Società e Storia rivista trimestrale 2022.07.13
 Recensioni
 di Stefano Orazi
- Archivio Storico Italiano 2021.02.15
 Recensioni
 di Francesco Ammannati
- AWOS 2022.07.15
 Convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l’ora dell’Europa”
 di AWOS
- ildiariodellavoro.it 2022.07.15
 La lunga crisi della demografia italiana
 di Giuliano Cazzola
- Economia Italiana 2022.06.28
 L’Occidente si suicida e attacca Israele
 di Sandro Vecchi
- informazionecorretta.com 2022.07.11
 Israele, l’ultima nazione dell’Occidente
 di Antonio Donno
- magazine.tipitosti.it 2022.07.11
 La trappola delle culle: un saggio su ragioni e soluzioni al calo demografico
- Forbes Italia 2022.07.11
 La rivoluzione gentile
 di Andrea Celesti
- La Voce 2022.07.08
 Nel libro di Maddoli scopriamo la Magna Grecia dalle origini al dramma dei migranti
- Dagospia 2022.07.08
 A passo spedito verso l’estinzione
 di Davide Desario
- indygesto.com 2022.07.10
 Il Mediterraneo e l’Italia: un abbraccio lungo millenni
 di Lorenzo Terzi
- R Riviera 2022.07.10
 Viaggio nella cultura: il centro studi Francesco Perri
 di Rosalba Topini
- L'Altravoce dell'Italia 2022.07.10
 Qualcuno volò sul nido della cicogna. L’Italia nella trappola delle culle (vuote)
 di Luca Cifoni e Diodato Pirone
- FIRSTonline 2022.07.10
 “La Trappola delle culle”: recensione del libro di Cifoni e Pirone. Nove proposte per tornare a fare figli
- Avvenire 2022.07.10
 Cotta e l’antropologia del conflitto: in principio c’era la pace
 di Flavio Felice
- Linkiesta 2022.07.09
 La vita da esule dopo la rivoluzione ungherese del ’56
 di Katalin Mezey
- La Repubblica - Robinson 2022.07.09
 Il riformismo dopo guerra e pandemia
 di Stefano Folli
- ilVizzarro.it 2022.07.09
 “Un paese ci vuole”. Le Homeland di Vito Teti tra Calabria e America
 di Tonino Ceravolo
- Messaggero 2022.07.08
 Come salvare le culle
 di Osvaldo De Paolini
- L'Altravoce dell'Italia 2022.07.08
 La lezione della Cassa del Mezzogiorno serva oggi a creare un nuovo sud
 di Claudio De Vincenti e Amedeo Lepore
- leggo.it 2022.07.08
 Come salvare le culle: in Italia il tasso di natalità più basso d’Europa
 di Osvaldo De Paolini
- Il Grigione Italiano 2022.07.07
 Il romanzo di Andrea Paganini (e il dietro le quinte di un giallo mai raccontato)
- Radio Luna 2022.07.06
 L’invincibile Estate (Rubbettino): è in libreria il libro di Claudio Donatelli e Annalisa Nicastro
- radioluna.it 2022.07.06
 “L’invincibile Estate, storie di sport e di vita”: è in libreria il libro di Claudio Donatelli e Annalisa Nicastro
 di Roberta Sottoriva
- fortuneita.com 2022.07.06
 Il futuro dell’AI, tra uomo e natura: intervista a Giancarlo Elia Valori
 di Emanuele Bevilacqua
- Leggere tutti 2022.07.01
 Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati
 di Matteo Bianchi
- Gazzetta di Parma 2022.07.06
 L’Occidente? Deve cercare una terza via
 di Riccardo Zinelli
- Polizia Moderna 2022.07.05
 Il piacere di leggere
 di Cristina Di Lucente
- beverfood.com 2022.07.06
 Nasce Tosca – l’arte del gusto: cucina toscana giovane e smart
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.06
 Erranze, escursioni e il girovagare fra la natura di Bevilacqua
 di Elisabetta Mercuri
- Il Quotidiano del Sud 2022.07.06
 Un libro dedicato al socialista Landolfi
 di Alessia Papaluca
- Dialoghi Mediterranei 2022.07.01
 Le ragioni di uno sguardo da lontano
 di Nicola Martellozzo
- Gazzetta del Sud 2022.07.05
 Premiato in Friuli il romanzo “istriano” della Scherl
 di Stefania Perrone
- Radio Radicale 2022.07.01
 Presentazione del libro di Saro Freni “Che figure! Il Belpaese raccontato con nomi e cognomi” (Rubbettino)
- Avvenire 2022.07.03
 “Noi lazzaroni” ritorna. Ecco la seconda vita del grande Saverio Strati
 di Mimmo Nunnari
- Messaggero Veneto 2022.07.02
 Magliani, Scherl e Sicuro nella terna dei finalisti
- Corriere della Sera 2022.07.01
 Come realizzare i propri sogni? Le ricette di Albertini
 di Nino Dolfo
- caserta24ore.altervista.org 2022.06.28
 “Perché (non) andare a scuola”, il nuovo libro di Pierpaolo Perretti
- mangialibri.com 2022.06.28
 Le donne di Saturno
 di Alessia Bertini
- Jesus 2022.06.29
 Frammenti
 di Laura Badaracchi
- LaCNews 2022.06.27
 A Bovalino presentata la nuova edizione del romanzo capolavoro “Emigranti” di Francesco Perri
 di Tonino Raco
- lopinionista.it 2022.06.27
 “La pandemia mafiosa”, Paolo Lattanzio ha parlato del libro nella rubrica di Fina
- La Difesa del Popolo 2022.06.26
 Figli dello stesso mare. Il Medio Oriente, Palermo, l’Athos: tre facce di un Mediterraneo origine del nostro oggi
- La Repubblica 2022.06.27
 Mediterraneo ripensare l’Italia al centro del suo mare
 di Aurelio Musi
- ecnews.it 2022.06.27
 Scrittori calabresi A Bovalino presentata la nuova edizione del romanzo capolavoro “Emigranti” di Francesco Perri
 di Tonino Raco
- agi.it 2022.06.26
 A 41 anni dalla prima apparizione di Medjugorje si attende ancora il giudizio finale
 di Eliana Ruggiero
- L'Osservatore Romano 2022.06.25
 Il principe Myskin e la croce di stagno
- L'Altravoce dell'Italia 2022.06.26
 Il mare delle colonie e gli scontri-incontri. Perché il Mediterraneo non è più solo Sud
 di Egidio Ivetic
- Eco di Bergamo 2022.06.26
 Arte e sacro, un dialogo da recuperare
 di Barbara Mazzoleni
- Avvenire 2022.06.26
 “Ossigeno” che ispira Mezzo secolo di poesia nell’opera magna dell’operaio dei sogni Giuseppe (Pino) Bova
 di Mimmo Nunnari
- Rid Rivista Italiana Difesa 2022.06.26
 Rid Rivista Italiana Difesa
 di Leonardo Lanzara
- Avvenire 2022.06.26
 PA e solidarietà, binomio possibile
 di Pino Nardi
- Gazzetta del Sud 2022.06.25
 Donne e ‘ndrangheta nel libro della Manzini
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.25
 Territorio, imprenditoria mafiosa e bassa acculturazione
 di Annarosa Macrì
- Tuttosport 2022.06.25
 Quell’incredibile estate del 2021
- largomento.com 2022.06.25
 Un pioniere di nome Lenormant, la sua Magna Grecia riempie di orgoglio l’Italia (e il mezzogiorno)
 di Francesco De Palo
- Il Riformista 2022.06.24
 Prima, durante e dopo il carcere. Le tre vite di Roberto
 di Elisabetta Zamparutti
- Radio Ciak 2022.06.23
 Intervista a Luigi Tassoni (Fuori di testo – Radio Ciak) – a cura di Elisa Chiariano
 di Elisa Chiariano
- isNews 2022.06.22
 ‘Molise criminale’ vincitore del concorso Parole Chiave, sezione saggistica storica
- tag43.it 2022.06.22
 I Grandi Vecchi alla corte di Valori
 di Andrea Muratore
- Innovazione PA 2022.06.21
 Read on… Persone fuori dal comune
- La Verità 2022.06.22
 Il coronavirus e la guerra secondo Cicchitto
 di Daniele Capezzone
- Il Fatto Quotidiano 2022.06.22
 Milano, il palazzo di giustizia diventa il Tempio di Valori
 di Gianni Barbacetto
- Libero 2022.06.22
 Covid e Ucraina, le due guerre all’Occidente
 di Vittorio Feltri
- goldelnapoli.it 2022.06.20
 IV edizione del festival STORIÆ, archeologia e narrazioni – giornata conclusiva
- Il Foglio 2022.06.21
 La pandemia e l’invasione dell’Ucraina
 di Maurizio Stefanini
- ilsussidario.net 2022.06.20
 BCE & SPREAD/ All’Italia non resta che prepararsi alle condizionalità
- R Riviera 2022.06.19
 Fausto Gullo, il ministro dei contadini
 di Filippo Veltri
- L'Altravoce dell'Italia 2022.06.19
 Scuola, lasciate il registro dei voti se volete conoscere davvero i figli
 di Pierpaolo Perretti
- RaiNews 2022.06.18
 In Europa nessuna transizione verde senza l’Ucraina
 di Pierluigi Mele
- La Nuova Ferrara 2022.06.19
 Niente da vedere. Zamboni incontra Abruzzese
- zoomsud.it 2022.06.18
 LA RECENSIONE. Fausto Gullo, Un Comunista Nella Storia d’Italia, Giuseppe Pierino, Rubbettino
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.18
 “Emigranti” La nuova edizione
- formiche.net 2022.06.13
 Intelligenza artificiale e questioni morali. L’essenza della robotica
 di Giancarlo Elia Valori
- Domino 2022.06.16
 Romania e Moldavia davanti alla storia
 di Elia Morelli
- ItaliaOggi 2022.06.16
 Politically correct, un cancro occidentale che si cura con Platone e la nostra storia
 di Antonino D'Anna
- filodiritto.com 2022.06.15
 “Il garbuglio di Garlasco” secondo Gabriella Ambrosio, la spalatrice di nuvole
- Tagadà (La7) 2022.06.14
 Giuseppe Sabella ospite a Tagadà (La7)
- ilgiornaleditalia.it 2022.06.14
 La celebrazione di Alberto Sordi
 di Ivan Rota
- opinione.it 2022.05.21
 Occidente attuale e potenziale
 di Renato Cristin
- Gazzetta di Parma 2022.06.14
 Chiesa e società nell’anno della pandemia
 di Riccardo Zinelli
- Famiglia Cristiana 2022.06.13
 Il cugino di Alberto Sordi rivela: “Altro che casa Museo, Lui avrebbe voluto destinare la sua villa ad accogliere bambini senza famiglia”
- amato.blogautore.repubblica.it 2022.06.13
 Da Carlo Chiti alla vita dei cani, che libro
- foglieviaggi.com 2022.06.13
 Garlasco e Stasi fra garbugli e sentenze
 di Marco Brando
- La7 2022.06.13
 “Perché le fabbriche fanno bene all’Italia” (Rubbettino) a Il punto di P. Pagliaro (Ottoemezzo, La7)
- RAI3 2022.06.13
 G. Sabella autore di “La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino” ospite a TG3 Linea Notte
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.13
 “Macaone”, Longo torna in Calabria
 di Isabella Marchiolo
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.13
 “A las siete de la tarde” arriva come secondo ospite lo scrittore Nicola Longo
- La Sentinella del Canavese 2022.06.13
 Dialogo immaginario con Ottieri sulla crisi del lavoro
- La Verità 2022.06.13
 «Denunciare il “Corriere” è il minimo»
 di Giulia Cazzaniga
- La Repubblica 2022.06.13
 L’investigatore sotto copertura “La mia vita a caccia di feroci criminali”
 di Antonio Iovane
- Corriere del Mezzogiorno 2022.06.12
 Suor Rita e le altre donne contro le ingiustizie
 di Goffredo Fofi
- 9colonne 2022.06.10
 Salari e lavoro Italia in affanno
- Sinistra 2022.06.11
 Ossimori come “capitalismo etico”
 di Filippo La Porta
- Dialoghi la domenica con un libro 2022.06.12
 Dialoghi- la domenica con un libro
- Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.06.10
 Recensioni
 di Marco Santillo
- Il Ponte Rosso 2022.06.10
 Morire sul lavoro
 di Gabriele Ziani
- laVoce 2022.06.09
 L’economia tra visioni sociali e antropologiche
 di Fabrizio Casazza
- l'Opinione 2022.06.09
 Ritornare a Platone per salvare l’Occidente
 di Pier Ernesto Irmici
- Radio Capodistria 2022.06.08
 L’intervista a Luigi Tassoni (Radio Capodistria, Punto e a capo, a cura di Ornella Rossetto)
 di Ornella Rossetto
- estense.com 2022.06.09
 “Niente da vedere. Cronache dal Polesine e da altri spazi sconfinati”
- La Voce di Mantova 2022.06.09
 Francesco Rotondi: “Torniamo a Jobs act e completiamo la riforma”
- Milano Finanza 2022.06.09
 Il progresso scientifico secondo Savona
 di Silvia Valente
- L'Indro 2022.06.07
 Prendiamo le terre rare dal ‘cielo’!
- ilgiornale.it 2022.06.07
 Da Napoleone a Hitler la Storia si fa con i “se”
 di Alessandro Gnocchi
- Corriere del Ticino 2022.06.07
 Fabio Andina, andata e ritorno nell’inferno di un padre separato
 di Mauro Rossi
- Corriere del Ticino 2022.06.07
 Fabio Andina, andata e ritorno nell’inferno di un padre separato
- zoom24.it 2022.06.06
 “Tibi e Tàscia per le vie del borgo”, iniziative per una scuola del Vibonese
- Gazzetta del Sud 2022.06.07
 Europa, riforme per cambiare identità
 di Antonio Siracusano
- La Stampa 2022.06.07
 “Amo leggere Fenoglio. È stato un antropologo in anticipo sui tempi”
- modena2000.it 2022.06.06
 Premio Zocca giovani, scelti i cinque libri finalisti
- Corriere della Sera - La nostra storia (BLOG) 2022.05.26
 Il Mediterraneo e l’Italia. Dall’utopia del mare nostrum alla realtà della centralità comprimaria
 di Luca Ricciardi
- Gazzetta del Sud 2022.06.06
 Che bella storia, la liquirizia firmata “Amarelli”. E non solo
 di Annamaria Barbato Ricci
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.06
 Esce in Francia “Un giorno dell’anno” l’unica tragedia di Mario La Cava
 di Giuseppe Italiano
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.06
 Antonio Landolfi, dal caso Moro al referendum sulla giustizia
 di Paride Leporace
- Gazzetta del Sud 2022.06.06
 Un manipolo di ragazzi riporta la vita nei vicoli dell’abitato “fantasma”
 di Sergio Pelaia
- Montichiari Week 2022.06.03
 «Noodles», le ricette per vivere meglio di Alberto Albertini
- La Voce di Rovigo 2022.06.03
 “E’ ora di tornare al Jobs act e completare quella riforma”
- Libero 2022.06.03
 Perché oggi i leader politici si bruciano rapidamente
 di Alessandro Campi
- ilvibonese.it 2022.06.05
 Il romanzo Tibi e Tascia per fare rivivere l’antico borgo di Nardodipace
- R Riviera 2022.06.05
 Il mio scrivere è un affresco del Sud. Di ogni Sud
 di Rosario Vladimir Condarcuri
- dagospia.com 2022.06.03
 Perché oggi i leader (o aspiranti tali) si bruciano così rapidamente? Semplice: i capi dei partiti non sono più “guide” ma follower
- Verità e Affari 2022.06.04
 Welfare. Perché passare da quello redistributivo a quello di investimento è una scelta vincente
 di Carlo Pelanda
- Leggere: Tutti 2022.06.04
 Anche se Allah non vuole
 di Edgardo Gulotta
- storiaglocale.com 2022.06.04
 L’Italia nel Mediterraneo in una prospettiva globale
 di Armando Pepe
- Messaggero Veneto 2022.06.01
 Crocerossine e infermiere ecco le donne in guerra
 di Giuseppe Mariuz
- Giornale di Brescia 2022.06.01
 Bimbi e ragazzi indipendenza e utile sudore
 di Gianni Bonfadini
- Il Quotidiano del Sud 2022.06.01
 Donne di ‘ndrangheta, lati oscuri e virtù
- RSI 2022.05.30
 Intervista a Fabio Andina (RSI, 30/05/2022)
- Annali Recensioni Online 2022.05.31
 Tedeschi contro Hitler?
 di Ubaldo Villani Lubelli
- letture.org 2022.05.31
 “Il progetto nucleare italiano (1952-1964). Conversazioni con Felice Ippolito” di Barbara Curli
- nicolaporro.it 2022.05.30
 “Anche se Allah non vuole”. Intervista a Davide Giacalone
 di Nicola Porro
- Panorama 2022.05.30
 Caligiuri: «Ciriaco De Mita dimostra come la cultura è necessaria per fare politica»
 di Mario Caligiuri
- R Riviera 2022.05.29
 Gas e materie prime
 di Filippo Veltri
- Gazzetta del Sud 2022.05.29
 Una visione strategica per il “nuovo” Meridione
- Corriere del Mezzogiorno 2022.05.29
 Fotografi Usa nel Mezzogiorno degli anni ’50
 di Goffredo Fofi
- Avvenire 2022.05.29
 Quei luoghi perduti dove spirito e materia risiedono insieme
 di Mimmo Nunnari
- La Repubblica 2022.05.29
 Cancel culture. Giù le mani da Dostoevskij
 di Raffaella De Santis
- lanuovabq.it 2022.05.28
 La contemplazione di Dio nel silenzio dei chiostri
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.28
 Il garbuglio di Garlasco
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.28
 Faillacce, la lingua del Pollino
- ItaliaOggi 2022.05.28
 Ci vuole un’Unione occidentale
 di Vincenzo Rizzo
- gliamantideilibri.it 2022.05.27
 Uscirne fuori – Fabio Andina
- zoomsud.it 2022.05.26
 RECENSIONI. Francesco Pileggi, Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer, Rubbettino
 di Maria Franco
- Il Giornale 2022.05.27
 La cultura di destra esiste. Su quella di sinistra è più che lecito dubitare
 di Alessandro Gnocchi
- calabriapost.net 2022.04.06
 Carteggio Seminara/La Cava. Mi batterò come un leone
 di Giuseppe M. S. Ierace
- La Stampa 2022.05.26
 Gli orizzonti di bellezza che passano da Calosso
- adnkronos 2022.05.25
 Rotondi: “Ritorniamo al Jobs Act e completiamo quella riforma”
- ilsussidario.net 2022.05.25
 LETTURE/ Perché l’Italia deve evitare la “trappola” occidentale di Philippe Nemo
 di Vincenzo Rizzo
- ItaliaOggi 2022.05.25
 Tentiamo di costruire la Pa 4.0
 di Carlo Valentini
- La Sentinella del Canavese 2022.05.25
 L’impronta delle donne. In Confindustria il libro di Adriano Moraglio
- 24plus.ilsole24ore.com 2022.05.23
 Il Made in Italy nascosto nelle nuove catene globali del valore
- Agenparl 2022.05.23
 Capaci: Lattanzio (Pd), combattere mafie con welfare e lavoro
- La nuova provincia di Asti 2022.05.24
 «Ecco perché parliamo di orizzonti»
 di Fulvio Gatti
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.24
 “Prim’Olio” sostiene gli studenti
 di Marina Rizzo
- Corriere della Sera 2022.05.24
 Galli e Lumia vincono il «Mattarella»
- RTV Slovenija 2021.03.18
 Scoperta di uno scrittore: Giuseppe Aloe
 di Luigi Tassoni
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.23
 “L’urlo di Moro”, autenticità e intelligenza politica nelle lettere dalla prigione
 di Francesco Capocasale
- tio.ch 2022.05.21
 Premiato “Jours à Leontica” di Fabio Andina
- ilsussidario.net 2022.05.22
 SPILLO/ Il gioco dei 4 cantoni che mette a rischio il Governo
- Gazzetta di Reggio 2022.05.21
 Il pm Manzini: “Vi racconto come la ‘ndrangheta opprime le donne”
- L'Altravoce dell'Italia 2022.05.22
 Noi, i lazzaroni della militarstrasse
 di Saverio Strati
- amato.blogautore.repubblica.it 2022.05.21
 “Storie di uomini e rumori di motori”, quanti ricordi!
 di Vincenzo Borgomeo
- bisignanoinrete.com 2022.05.16
 Una delle poche presentazioni meritevoli di presenza: Alright, compa’
- RTV Slovenija 2022.05.19
 Se gli scrittori si scrivono
 di Ornella Rossetto
- Il Mattino 2022.05.19
 Germania&Calabria cucite da Pileggi
 di Marco Ciriello
- Radio Radicale 2022.05.18
 Fare politica in un mondo in frantumi
- Radio Radicale 2022.05.06
 Presentazione del libro “Una nuova mappa per l’Italia” di Barbara Floridia
- L'Osservatore Romano 2022.05.17
 Un congedo travestito da poesia
 di Felice Accrocca
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.18
 Calabria-Canada e ritorno insieme a Connie Guzzo-McParland
- Giornale di Sicilia 2022.05.18
 L’Ucraina contesa tra Russia e Occidente
 di Nunzio Dell'Erba
- Gazzetta del Sud 2022.05.18
 La “ricetta” liberale di Francesco Patamia
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.16
 Alla (ri)scoperta di Federico II imperatore illuminato
 di Enrica Riera
- La Sentinella del Canavese 2022.05.16
 Il Festival della legalità verso la conclusione con l’anti-‘ndrangheta
- La Repubblica 2022.05.16
 Un convegno per ricordare la figura di La Ganga
- L'Altravoce dell'Italia 2022.05.15
 Senza più padri nell’era della verità comoda
 di Antonio Cavallaro
- L'Altravoce dell'Italia 2022.05.15
 Una passeggiata nei boschi narrativi
 di Luigi Tassoni
- Il Bollettino 2022.05.15
 Economia e potere: come la storia ci guida fuori dalla crisi
 di Vittorio Goria
- doppiozero.com 2022.05.14
 Silvio D’Arzo: andare o restare
- Gazzetta del Sud 2022.05.14
 Anteprima del festival dedicato ai monti Mancuso e Reventino
 di Sarah Incamicia
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.13
 Swamy dai banchi di scuola al David di Donatello
 di Franca Fortunato
- RaiNews 2022.05.12
 Draghi e Biden: un nuovo patto euroatlantico per la pace e per l’energia
- ripartelitalia.it 2022.05.12
 [L’Intervento] Claudio De Vincenti e Amedeo Lepore (economisti): «Un nuovo sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno»
- telemia.it 2022.05.12
 È morto Francesco Nucara, storica figura del Partito Repubblicano Il politico reggino è stato parlamentare e viceministro dal 2001 al 2005 in uno dei governi Berlusconi
- nigrizia.it 2022.05.10
 A colpi d’ascia. Legni, crete, storie a Sud del Sahara
- Gazzetta del Sud 2022.05.12
 La Messina “Judaica” tra i secoli XV e XVI
- La Guida 2022.05.12
 Dietro le quinte di un aborto
 di Giulia Gambaro
- Il Foglio 2022.05.12
 Libri
 di Giuseppe Portonera
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.11
 La restanza per costruire futuri possibili
 di Domenico Talia
- Panorama 2022.05.11
 Ustica e la battaglia fantasma
 di Stefano Piazza
- Formiche 2022.05.11
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Formiche 2022.05.11
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Corriere della Sera 2022.05.11
 Eros e Narciso: la sfida per i nostri studenti
 di Aldo Cazzullo
- mangialibri.com 2022.05.10
 L’economia di Clara
- Quotidiano di Sicilia 2022.05.10
 Una nuova mappa per l’Italia, la politica impari dagli errori
 di Eloisa Bucolo
- Corriere della Sera 2022.05.10
 Pubblici amministratori. Elogio di quelli che lavorano per il bene comune
 di Elisabetta Soglio
- cuneo24.it 2022.05.08
 Al Don Bosco di Cuneo la storia di Abby Johnson, ex dipendente di una clinica abortiva degli Usa
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.09
 Il dovere civile di fare memoria
 di Dora Anna Rocca
- Corriere della Sera 2022.05.09
 Imprese e passioni del giovane Cavuor prima della politica
 di Giancristiano Desiderio
- filodritto.com 2022.05.12
 Il delitto di Garlasco visto da Gabriella Ambrosio
- pugliain.net 2022.05.12
 Libri – Matite sbriciolate: Un album e un testimone. Il viaggio di Antonella Bartolo
 di Evelina Giordano
- mangialibri.com 2022.05.06
 Gli Altri siamo noi
 di Valerio Calzolaio
- catanzaroinforma.it 2022.05.05
 Donne custodi donne combattenti, domani la presentazione lametina del libro di Marisa Manzini
- La Provincia 2022.05.06
 Il giovane Cavour: amori, sogni e progetti prima di unire l’Italia
 di Roberto Lodigiani
- Il Resto del Carlino 2022.05.05
 «Era sempre curioso e pieno di progetti per il futuro»
 di Anna Quarzi
- Il Mattino 2022.05.01
 Il Testamento di don De Luca. Sica rilegge come un giallo la ballata del prete-poeta
 di Alfonso Sarno
- La Repubblica 2022.05.04
 Pino Pisicchio C’erano una volta politica e partiti
 di Nicola Signorile
- Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 2022.05.03
 Recensioni
 di Fabrizio Mandreoli
- comunicaffe.it 2022.05.03
 Fausta Colosimo si racconta: “Destinata alla musica e poi al caffè, senza alcun rimpianto”
- Gazzetta del Sud 2022.05.04
 La forza di quelle donne che lottano per liberarsi dalla famiglia criminale
 di Rosa Cosco
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2022.05.04
 «Meno talk show e più umanità» Il mestiere del politico secondo Pisicchio
 di Michele De Feudis
- Avvenire 2022.05.04
 Misurare bene la sostenibilità per dire addio al turbocapitalismo
 di Silvia Camisasca
- Avvenire 2022.05.04
 Quando la scienza spiegò il moto della vita
 di Flavia Marcacci
- giusycapone.home.blog 2022.02.03
 Alright, compa’
 di Giusy Capone
- Rete Toscana Classica 2022.05.03
 Intervista a Rino Garro, autore del libro Alright, compa’ pubblicato da Rubbettino Editore
- Lametino.it 2022.05.03
 Lamezia, la Terra Santa raccontata per pillole e aneddoti nel libro di Antonio Butera
- sardegnareporter.it 2022.05.02
 “Donne custodi. Donne combattenti”: domani la presentazione
- L'Osservatore Romano 2022.05.02
 Come si misura la sostenibilità
 di Silvia Camisasca
- Giornale di Brescia 2022.05.03
 Brescia, l’incidenza degli stranieri è al top. E ora la sfida si chiama «economia cognitiva»
 di Nuri Fatolahzadeh
- L'Huffington Post 2022.05.02
 Un manuale sui Servizi segreti, per gente comune
 di Alberto Pagani
- Ottopagine.it 2022.05.02
 L’economia civile integrale e la primavera delle comunità locali
- corrierenazionale.it 2022.05.01
 Luca Dal Fabbro pubblica “ESG: La misurazione della sostenibilità”
- barbadillo.it 2022.04.30
 Focus. “Mourir pour le Donbass?”: il rischio (possibile) della Terza Guerra Mondiale
 di Gianni Marocco
- 1000voltemeglio.it 2022.04.29
 “L’impronta delle donne”: quel contributo gentile che rivoluziona le aziende
- L'Altravoce dell'Italia 2022.05.01
 Il garbuglio di Garlasco
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.01
 Dal dopoguerra al posterremoto così la scuola in Irpinia
 di Paolo Saggese
- Il Quotidiano del Sud 2022.05.01
 Un intenso viaggio tra terra e cielo
 di Roberta Cricelli
- Eco di Bergamo 2022.05.01
 All’assalto delle élite da destra e da sinistra
 di Vincenzo Guercio
- La Repubblica 2022.05.01
 Una solida guida per l’Organizzazione
- La Ragione 2022.04.30
 Leggere fa bene alla Ragione / Una democrazia eccentrica
- Il Pensiero Storico 2022.04.29
 Spettatrice smarrita: l’Europa di Pierre Manent
 di Danilo Breschi
- Gente 2022.04.29
 Non perdono mia madre ha diviso la famiglia
 di Silvia Casanova
- La Nazione 2022.04.28
 Nasce la rivista Lune Elettriche. Tutta la cultura del fare impresa
 di Daniela Giovannetti
- Il Giorno 2022.04.28
 Lorenzo e Rossana, la burocrazia dal volto umano
 di Monica Guzzi
- RTL 102.5 2022.04.28
 Leggere allarga la vita / Investire nella Persona
 di Davide Giacalone
- Il Mattino Caserta 2022.04.26
 Next Generation, nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa Mezzogiorno
 di Paola Broccoli
- La Sicilia 2022.04.27
 Dati, cifre e ipotesi su Next Generation e Pnrr
 di Daniela Distefano
- ItaliaOggi 2022.04.27
 In un libro tutte le risposte al Pnrr italiano
 di Filippo Merli
- gliamantideilibri.it 2022.04.26
 RECENSIONI Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer – Francesco Pileggi
 di Martino Ciano
- La Ragione 2022.04.25
 Leggere fa bene alla Ragione
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.04.24
 Aforismi per italiani propensi a un saggio risparmio
 di Mario Ricciardi
- R Riviera 2022.04.24
 Lune Elettriche: la prima rivista italiana dedicata alla cultura d’impresa
 di Gaetano Marando
- Il Quotidiano del Sud 2022.04.24
 I partigiani del Sud, l’epopea di una donna e dei suoi due fratelli
 di Filippo Veltri
- Il Piccolo di Trieste 2022.04.24
 Da Fianona al Sud America la crescita del mozzo “Pepi” in un viaggio non solo per mare
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Avvenire 2022.04.24
 Riti, credenze e racconti della tradizione natalizia nell’area mediterranea
 di Mimmo Nunnari
- zoomsud.it 2022.04.23
 LA RECENSIONE. Il carro della storia, Angelo Falbo, Rubbettino (i partigiani del sud)
- IO Donna 2022.04.23
 Quello che gli uomini non dicono
 di Aldo Cazzullo
- Libero 2022.04.23
 Confindustria contro l’auto elettrica «La Cina detterà legge. Un suicidio»
 di Attilio Barbieri
- Repubblica.it 2022.04.26
 Gli anagrammi nascosti nelle lettere di Moro
 di Michele Ainis
- ripartelitalia.it 2022.04.22
 [Il documento] Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno
- Rai3 2022.04.21
 Giuseppe Sabella “La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino” (Rubbettino) a FRONTIERE – RAI3
- malpensa24.it 2022.04.21
 Mauro (Popolari per l’Italia) presenta a Legnano il libro sulla politica popolare
- tio.ch 2022.04.22
 “Uscirne fuori”, «un inno all’istinto di sopravvivenza»
 di Fabio Caironi
- ilsussidario.net 2022.04.22
 GEO-FINANZA/ Le radici cinesi della guerra in Ucraina
- Il Venerdì (Repubblica) 2022.04.22
 In un anagramma il grido di Moro
 di Carlo Picozza
- ANSA 2022.04.21
 ‘Molise Criminale’ finalista al premio Piersanti Mattarella
- formiche.net 2022.04.20
 L’intelligence finanziaria di Caligiuri con Savona e Tabacci
- Il Cittadino di Monza e Brianza 2022.04.21
 Persone fuori dal Comune. Michele Bertola racconta chi ha il coraggio di cambiare gli enti pubblici
- retroguardia.net 2022.04.20
 LEGACCETTI (recensioni come ricordi): Giose Rimanelli, “Tiro al piccione”
 di Francesco Sasso
- ildomaniditalia.eu 2022.04.20
 La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino. Ecco perché l’Europa è nel mirino di Putin. Lo spiega Sabella in un paper
 di Francesco Provinciali
- Il Quotidiano del Sud 2022.04.20
 Cronache dall’Italia interna
- Rai 2022.04.19
 “Ventiseiesimo piano” di Tiziana Gazzini al TGR Lombardia
- ripartelitalia.it 2022.04.19
 [L’intervento] Giuseppe Coco (economista): «La lezione della Cassa»
- Natural 1 2022.04.19
 Zoom in libreria
 di Massimo Corradi
- Il Dubbio 2022.04.19
 Nessun neoborbonismo, ma che fine hanno fatto i prigionieri di Fenestrelle?
 di Gianni Alati
- startmag.it 2022.04.18
 Ecco qual e il vero motivo della guerra in Ucraina per Putin (secondo Sabella)
- L'Altravoce dell'Italia 2022.04.17
 La trilogia di Vi. Va. Frezza nella cruna dell’Italia distratta
 di Antonio Cavallaro
- itacanotizie.it 2022.04.16
 Sicilitudine: una lunga Storia
 di Gianvito Pipitone
- Corriere del Mezzogiorno 2022.04.16
 Il Re Italicus che parte e arriva al Sud
 di Mirella Armiero
- Il Resto del Carlino 2022.04.16
 «Così Mani Pulite ha cambiato per sempre i rapporti tra i poteri dello Stato»
- Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.03.01
 Recensioni
 di Roberto Gallia
- Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.03.01
 Recensioni
 di Giuseppe Galasso
- Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.03.01
 Recensioni
 di Roberto Gallia
- Zapping (Radio Rai) 2022.04.19
 «La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino» a Zapping (Radio Rai)
- Rai Radio 3 2022.04.10
 L’arte dimenticata del Sud
- grey-panthers.it 2022.04.19
 “Noodles, acqua bollente e lacrime” di Alberto Albertini
- tag43.it 2022.04.15
 Next Generation Eu e Pnrr italiano, immancabile chance di rilancio per Italia ed Europa
- Il Centro 2022.04.15
 Quagliariello, il nuovo modello di società “calda”
 di Sabrina Dei Nobili
- Verità e Affari 2022.04.15
 Opacità Dalle multe incassano 3 miliardi l’anno. Però i Comuni non dicono come li spendono
 di Stefano Iannaccone
- Il Venerdì (Repubblica) 2022.04.15
 Per vincere bisogna prenderle
 di Massimiliano Panarari
- eventiculturalimagazine.com 2022.04.13
 Alberto Bertone presidente e ad dell’Acqua Sant’Anna Spa, un successo tutto italiano
- Artribune 2022.04.13
 I libri di Giorgio Bonomi sui fotografi dell’autoscatto
 di Adriana Scalise
- Libero 2022.04.14
 Le rinnovabili finanziano chi inquina
 di Gaetano Quagliariello
- Tempi 2022.04.14
 Fermare il barbaro che è in noi
 di Piero Vietti
- ItaliaOggi 2022.04.14
 L’eutanasia della democrazia
 di Carlo Valentini
- Corriere della Sera - Cook 2022.04.13
 Gaglioppo
 di Luciano Ferraro
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2022.04.13
 Quel Mezzogiorno «caldo» che può trainare la ripresa
 di Gaetano Quagliariello
- linformale.eu 2022.04.12
 Israele e le radici smarrite dell’Occidente
 di Davide Cavaliere
- caserta24ore.altervista.org 2022.04.11
 Ambiente da terza guerra mondiale tra la Russia di Putin e gli Stati Uniti di Biden.?
 di Giuseppe Pace
- Repubblica.it 2022.04.12
 Pnrr, De Vincenti (Fondazione Merita): “Tecnica, coesione ed esecuzione per il rilancio del Sud”
 di Andrea Frollà
- ilgiornale.it 2022.04.11
 “La sicurezza energetica è la priorità”: Luca Dal Fabbro legge la transizione
 di Andrea Muratore
- Radio Rai 2022.04.10
 Diplomazia: l’arte di negoziare
- Eco di Bergamo 2022.04.11
 La sostenibilità si deve misurare. Un solo standard contro falsi green
 di Simone Casiraghi
- formiche.net 2022.04.10
 Quella sfida (epocale) chiamata Next Generation Eu
- RaiNews 2022.04.09
 Ecco perché la guerra in ucraina è anche la guerra del litio
 di Pierluigi Mele
- L'Altravoce dell'Italia 2022.04.10
 La tagliola di Eurasia e nuovo sovietismo ma l’Occidente si salva se fa l’Occidente
 di Renato Cristin
- Eco di Bergamo 2022.04.10
 Il web? Tutto tranne che democrazia
- ilfont.it 2022.04.09
 Alberto Albertini, come avere successo nella vita tra lacrime e fatica
 di Luisa Perlo
- caserta24ore.altervista.org 2022.04.08
 Gas e materie prime: le vere ragioni della guerra
- Formiche 2022.04.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Libero 2022.04.09
 Il Donbass conteso per le miniere di litio
 di Attilio Barbieri
- glicineassociazione.com 2022.04.08
 Recensioni: “Macaone” di Nicola Longo
 di Antonio Pagliuso
- aostacronaca.it 2022.04.08
 I confini tra locale e globale. Il caso della Valle d’Aosta
- Linkiesta 2022.04.08
 Verso il futuro | Per raggiungere la sostenibilità servono nuovi sistemi di misurazione
 di Alberto Improda
- La Stampa 2022.04.07
 “Un nuovo povero su due è un padre separato”. I dati Caritas e la testimonianza dello scrittore Fabio Andina
 di Giacomo Galeazzi
- RTL 102.5 2022.04.07
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- ARCA News 2022.04.07
 Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie, il libro di Giuseppe Caridi presentato a Morano Calabro 07 aprile 2022
- Il Popolo 2022.04.06
 Un secolo fa moriva Benedetto VX il papa “dell’Inutile strage” e dell’Immane flagello”
- La Repubblica 2022.04.06
 L’antico Lanificio Leo e l’opera di Pino Deodato
- orticalab.it 2022.04.06
 Inchiesta libri trafugati, l’ex ministro Zecchino: «Del processo non so niente, quei volumi sono miei»
- Famiglia Cristiana 2022.04.07
 La lezione di Luigi Einaudi
 di Fulvia Degl'Innocenti
- Gazzetta Forense 2022.04.05
 Giustizia, politica, democrazia. Viaggio nel Paese e nella Costituzione
 di Luca Longhi
- Repubblica.it 2022.04.05
 Carriera all’autolavaggio
 di Gabriele Romagnoli
- ripartelitalia.it 2022.04.05
 Luca Dal Fabbro (Presidente di ESG European Institute e ex Presidente di Snam): «La misurazione delle performance ESG è fondamentale per sviluppare un’economia ed un’industria più
- radiodigiesse.net 2022.03.30
 LIBRI. “MACAONE” INTERVISTA A NICOLA LONGO
 di Martino Ciano
- Libero 2022.04.05
 Chesterton contro Berlino
 di Francesco Specchia
- Jamshid Ashough (canale YouTube) 2022.02.28
 Recensione del libro Macaone di Nicola Longo
 di Jamshid Ashough
- Tempi 2022.04.04
 Non beffatevi della Genesi
 di Gilbert Keith Chesterton
- Tempi 2022.04.04
 Anatomia di un suicidio politico
 di Piero Vietti
- lecodelsud.it 2022.04.03
 ‘L’eutanasia della democrazia. Il colpo di mani pulite’ nel libro di Giuseppe Benedetto
- corriere.it 2022.04.02
 Pirellone, Milano, 2002. La tragedia del 26esimo piano. La storia di chi morì
 di Marisa Fumagalli
- Giornale di Brescia 2022.04.03
 Lavorate e fare sogni straordinari, pur mangiando noodles
 di Erminio Bissolotti
- Avvenire 2022.04.03
 Dalla caccia ai narcos a scrittore di romanzi “Macaone” ci riprova
 di Mimmo Nunnari
- L'Altravoce dell'Italia 2022.04.03
 Scaffali
 di Antonio Cavallaro
- Abruzzolive.it 2022.04.01
 Stefani Peduzzi tra le imprenditrici del nuovo libro di Moraglio “L’impronta delle donne”
 di Luna Zuliani
- Tempi 2022.04.02
 Anatomia di un suicidio politico
- Gazzetta del Sud 2022.04.02
 Quell’immunità abolita: il “colpo di Mani pulite”
- Il Quotidiano del Sud 2022.04.01
 Le molte ombre del neoborbonismo
 di Filippo Veltri
- Il Quotidiano del Sud 2022.04.01
 Regioni, un flop lungo 50 anni
- Sette (Corriere della Sera) 2022.04.01
 La tragedia del 26° piano. Storia di chi morì
 di Marisa Fumagalli
- Il Manifesto 0022.04.01
 La poetica dei margini e della lontananza
 di Gabriele Fichera
- CumPane 2022.03.26
 Il testamento nascosto
 di Michele Criscuoli
- La Nazione 2022.03.31
 Orsina: “Ecco perché Salvini ha esaurito il bonus svolte”
 di David Allegranti
- civiltadellemacchine.it 2022.03.31
 NGEU e PNRR: la nuova forza delle politiche pubbliche europee
- Prima Comunicazione 2022.03.31
 I direttori dei quotidiani
- Gazzetta del Sud 2022.03.31
 I messaggi criptati contenuti nelle lettere di Aldo Moro
 di Arcangelo Badolati
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.31
 Matera e la solitudine del guru
 di Vincenzo Viti
- zoom24.it 2022.03.29
 ‘Ndrangheta, secondo libro di Marisa Manzini: “Donne custodi, donne combattenti”
- Il Foglio 2022.03.30
 Una fogliata di libri
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2022.03.28
 Il poeta con la pistola amico di Fellini
 di Donato Mastrangelo
- La Repubblica - Affari Finanza 2022.03.28
 Impiego, ora c’è la “bussola”
 di Mario Di Ciommo
- R Riviera 2022.03.27
 Presentato, a Parigi, l’archivio dello scrittore Seminara
 di Giorgio Castella
- Settimananews.it 2022.03.26
 La pace secondo Mounier
 di Pierluigi Mele
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.26
 Tiro al piccione
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.26
 Parigi scopre Fortunato Seminara
- gliamantideilibri.it 2022.03.25
 Macaone – Nicola Longo
 di Martino Ciano
- Quotidiano di Sicilia 2022.03.24
 “Bonjour Casimiro” e le sue mille suggestioni
 di Giuseppe Lazzaro Danzuso
- La Verità 2022.03.25
 L’ultimo enigma su Moro è un anagramma
 di Maurizio Tortorella
- La Nazione 2022.03.31
 Ecco perché Salvini ha esaurito il bonus svolte
 di David Allegranti
- Il Foglio 2022.03.30
 “La barbarie di Berlino” su “Il Foglio”
 di Matteo Matzuzzi
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.22
 Al MArRC gli studi di Fabrizio Mollo sull’insediamento di Santa Gada promosso dal Touring club italiano
- Tg5 2022.03.16
 L’urlo di Moro (Rubbettino) al Tg5
- Il Tempo 2022.03.16
 Moro sapeva dove era detenuto e indicò l’indirizzo a Cossiga
 di Francesco Puglisi
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.22
 Nicola Longo al premio Strega. Il suo “Macaone” tra i favoriti
 di Isabella Marchiolo
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.22
 In un volume le bellezze di Santa Caterina
 di Anna Ciancio
- Radio24 2022.03.20
 Vittorio de Caprariis. Saggi per un profilo di T. Amato a Un libro tira l’altro (Radio24)
 di Salvatore Carrubba
- Radio24 2022.03.20
 I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana di G. Bedeschi a Un libro tira l’altro (Radio24)
 di Salvatore Carrubba
- Avvenire 2022.03.19
 Il testamento celato in una poesia
 di Marco Roncalli
- lottavo.it 2022.03.21
 Tiro al piccione. Un libro che andrebbe letto in questi giorni – L’Ottavo
 di Martino Ciano
-  2022.03.20
 Economia civile: la vera svolta
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.03.20
 Il colpo di grazia alla globalizzazione
 di Paolo Bricco
- economymag.it 2022.03.19
 Ai tempi del Pnrr, ricordiamo la lezione della Cassa del Mezzogiorno
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.19
 Dietro la fila di camion con le salme una storia di buona amministrazione
 di Filippo Veltri
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.19
 Una casa sospesa tra Calabria e Canada
 di Antonio Cavallaro
- La Sicilia 2022.03.19
 Chagall, la Bibbia e l’esodo degli ebrei
 di Daniela Distefano
- La Provincia di Lecco 2022.03.19
 “Aveva le mani d’oro” Mostra su Peppino Leo
- Corriere della Sera 2022.03.19
 La democrazia con la sindrome di Erisittone
 di Antonio Carioti
- L'Altravoce dell'Italia 2022.03.18
 L’Unità d’Italia va riorganizzata con un’alleanza tra politica ed etica
- oltreimuri.blog 2022.03.09
 Cavour prima di Cavour
 di Andrea Biglia
- giornalemetropolitano.com 2022.03.07
 Il giovane Cavour, imprenditore e libertino raccontato nel libro della giornalista Franca Porciani
- Il Messaggero 2022.02.21
 Gli anni spericolati del giovane Cavour
 di Matteo Collura
- dagospia.com 2022.02.23
 LA VITA SPERICOLATA DEL CONTE DI CAVOUR – “CAVOUR PRIMA DI CAVOUR” DI FRANCA PORCIANI RACCONTA GLI ANNI GIOVANILI DI CAMILLO BENSO TRA AMORI PERICOLOSI CON DONNE SPOSATE – IL PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AVREBBE AVUTO UNA RELAZIONE CON LA NOBILDONNA ANNA GIUSTINIANI
- Il Foglio 2022.03.16
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matzuzzi
- Natural 1 2022.03.16
 Molti misteri della nostra vita sono ancora irrisolti: investiamo di più per chiarirli
 di Pierfrancesco Morganti
- treccani.it 2022.03.16
 Tiro al piccione
 di Gualberto Alvino
- Radio Radicale 2022.03.15
 “L’America di Margherita Sarfatti. L’ultima illusione” Rubbettino, intervista a Gianni Scipione Rossi
 di Lanfranco Palazzolo
- Confedelizia (marzo 2022) 2022.03.15
 “Cuore di bronzo”, pane e ferrovieri: italiani dal 900
 di Giorgio Dell'Arti
- mediakey.tv 2022.03.15
 La case history di Acqua Sant’Anna nell’audiolibro di “Imprese Mervigliose”
- quotidiano.net 2022.03.11
 In fila per tre – Quotidiano Nazionale
 di Francesco Ghidetti
- Il Giornale 2022.03.13
 Dove va l’Occidente
 di Vittorio Macioce
- raccontiviandanti.wordpress.com 2022.03.14
 Nelle terre mosse
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.14
 “Pop”, per un ritorno a una politica condivisa
 di Roberta Cricelli
- ildenaro.it 2022.03.12
 Libri, Next Generation Italia e la lezione della Cassa per il Mezzogiorno
 di Carlo La Moneta
- Specchio 2022.03.13
 Generazione “Boomerang” Ritornano e non se ne vanno più
 di Paola Tavella
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.03.13
 Omelie e testi per l’«ecclesia nostra»
 di Gianfranco Ravasi
- L'Altravoce dell'Italia 2022.03.13
 Chesterton e “La barbarie di Berlino”
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.13
 I piccoli borghi? Non sono solo presepi
 di Vincenzo Raco
- convenzionali.wordpress.com 2022.03.12
 “Macaone”
 di Gabriele Ottaviani
- micromega.net 2022.03.11
 La follia della guerra in un grande romanzo del Novecento
 di Pasquale Giannino
- Vita 2022.03.11
 L’innovazione può far rima con armonia? Intanto parlarne fa bene
 di Luca De Biase
- laverita.info 2022.03.10
 Chesterton spiega i veri «barbari» pronti a fare a pezzi la civiltà
- Il Mattino 2022.03.10
 Rimanelli: il jazz dei vinti a Salò
 di Marco Ciriello
- ilriformista.it 2022.03.09
 Politica e magistratura, l’eutanasia della democrazia
 di Eduardo Savarese
- REM 2022.03.09
 I vaganti della paura
 di Sandro Marchioro
- L'Altravoce dell'Italia 2022.03.08
 “Quel languido sapore”: amore e antica nobiltà nel grande Sud preunitario
 di Luca La Mantia
- Formiche 2022.03.08
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- enordovest.com 2022.03.07
 Le sette donne di Adriano Moraglio
- Rai 2 2022.03.06
 Natino Chirico al Tg2 Mizar del 6/3/2022
- lafionda.org 2021.10.01
 Gens genti lupa. Conversazione con Davide Ragnolini
 di Giulio Di Donato
- L'Adige 2022.01.09
 Davide racconta Hobbes, la filosofia come l’oceano
 di Roberto Vivaldelli
- opiniojuris.it 2022.01.26
 Gens genti lupa. Thomas Hobbes e le relazioni internazionali
- articolo21.org 2022.03.06
 Il romanzo di Nicola Longo: le gesta del poliziotto dal ring allo Strega
 di Gianfranco Angelucci
- Corriere della Sera 2022.03.07
 «Sono Oreste, rapinatore gentile»
 di Dario Basile
- ilsussidario.net 2022.03.06
 SPILLO SUD/ Gli ostacoli per “mettere a terra” i miliardi del Pnrr
- L'Altravoce dell'Italia 2022.03.06
 Ilda, la facitrice di parole mediterranee
 di Edvige Vitaliano
- L'Altravoce dell'Italia 2022.03.06
 Scaffali
 di Antonio Cavallaro
- Il Foglio 2022.03.05
 Quando l’Urss era di sinistra
 di Francesco Cundari
- Milano Finanza 2022.03.05
 La guerra cibernetica era già cominciata da tempo
 di Mauro Masi
- La Repubblica 2022.03.05
 Duemila anni di storia e fede culminati con Puglisi e Livatino
 di Tullio Filippone
- La Stampa 2022.03.05
 Ascoltare il silenzio per sentire la Voce
 di Enzo Bianchi
- Radio Radicale 2022.03.04
 Critica e militanti
- Antonianum XCVII 2022.02.27
 Recensiones
 di Luca Parisoli
- nellanotizia.net 2022.03.03
 Psicourbanistica della città ideale. Dibattito e Arte
- articolo21.org 2022.03.02
 Giulio Questi “Se non ricordo male” – di Domenico Monetti e Luca Pallanch
 di Gianfranco Angelucci
- Corriere del Mezzogiorno 2022.03.01
 Dalla Casmez al Pnrr il nuovo Sud 70 anni dopo
 di Gimmo Cuomo
- zoom24.it 2022.02.28
 “Leggere contro le mafie”, a Vibo prosegue il progetto del Comune nelle scuole medie
- Il Piccolo di Trieste 2022.02.28
 Uomini e no?
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Il Fatto Quotidiano 2022.02.28
 Quando c’era il Psi. In un “romanzo socialista” la vita e le opere del compagno Lelio Lagorio
 di Furio Colombo
- Il Quotidiano del Sud 2022.02.27
 Ricominciare dal Sud
 di Roberta Cricelli
- Il Giornale 2022.02.27
 Le idee liberali da Epicuro a Bruno Leoni
 di Carlo Lottieri
- Avvenire 2022.02.27
 Alla scuola del silenzio. I tanti tesori sconosciuti della ritualità certosina
 di Mimmo Nunnari
- Avvenire 2022.02.27
 E Rimanelli trovò successo solo negli Usa
 di Riccardo Michelucci
- La Repubblica 2022.02.26
 Castel Capuano, presentazione del libro “Giustizia, politica, democrazia: viaggio nel Paese e nella Costituzione”
- laverita.info 2022.02.26
 Il gas, la finanza, i Balcani. Così l’Ue targata Merkel ha reso più potente lo zar
- sassarinotizie.com 2022.02.25
 Scrittori: è morto Luan Starova, il romanziere della monumentale ‘Saga balcanica’
- La Nuova Ferrara 2022.02.26
 “Niente da vedere” parla degli spazi sconfinati del Delta e del Polesine. Oggi la presentazione
- Il Quotidiano del Sud 2022.02.26
 Meridionalismo e il deficit di cultura
 di Vincenzo Viti
- Il Foglio 2022.02.26
 Libri
- Corriere della Sera 2022.02.26
 Sofferenze e talento in prigionia
 di Antonio Carioti
- La Verità 2022.02.26
 Gli esperti avevano avvisato la Nato
 di Alessandro Rico
- Corriere della Sera 2022.02.26
 Addio a Luan Starova, il diplomatico che narrò le genti balcaniche
- icalabresi.it 2022.02.27
 Nicola Longo, il Serpico calabrese che stregò Fellini
 di Sergio Pelaia
- La Voce 2022.02.25
 “Il giorno in cui arrestai Renatino e bloccai la Banda della Magliana”
 di Pino Nano
- borderliber.wordpress.com 2022.02.24
 Saverio Strati. Tibi e Tàscia. Storie dall’amara e dolce Calabria
 di Martino Ciano
- Unione Sarda 2022.02.23
 Carlo Di Bella: “L’altrove in camera oscura”
 di Luca Mirarchi
- TeleAmbiente 2022.02.18
 Alessandro Bianchi: “Rigenerare il bel paese”
- Telemolise 2022.02.22
 ‘Tiro al piccione’, la nuova edizione del romanzo di Giose Rimanelli
- Rai Storia 2022.02.23
 “L’America di Margherita Sarfatti” a Scritto, letto, detto (RAI STORIA)
- Rubbettino YouTube 2022.02.25
 Nicola Longo «Macaone» – La videorecensione di Vincenzo Mollica
- Rubbettino YouTube 2022.02.25
 Nicola Longo «Macaone», la videorecensione di Gianfranco Angelucci
- RTL 102.5 2022.02.21
 Leggere allarga la vita / RACHELE SESSA – PERCHÉ LE FABBRICHE FANNO BENE ALL’ITALIA
 di Davide Giacalone
- L'Osservatore Romano 2022.02.21
 Esperto di fragilità
 di Lorenzo Fazzini
- tg24.sky.it 2022.02.21
 Torna in libreria Tiro al piccione di Rimanelli
- ilikepuglia.it 2022.02.21
 Pino Pisicchio pubblica per Rubbettino un non-manuale di politica
- Il Nuovo Molise 2022.02.22
 Quel Tiro al piccione di Rimanelli
 di Francesca Scopece
- Avvenire 2022.02.20
 Mare, vita e passione. Sentimenti senza tempo nei versi di Ilda Tripodi
 di Mimmo Nunnari
- Libero 2022.02.20
 Il capolavoro dimenticato sul sangue dei vinti
 di Claudio Siniscalchi
- Eco di Bergamo 2022.02.20
 Talk show mania e la politica è fiction
 di Vincenzo Guercio
- R Riviera 2022.02.20
 “Pepi l’americano”: un viaggio nei sentimenti e nella storia
 di Rosalba Topini
- L'Osservatore Romano 2022.02.19
 Rivoluzionare le tradizioni
- iltimone.org 2022.02.19
 Mani pulite 30 anni dopo: fu vera gloria?
- formiche.net 2022.02.19
 Tangentopoli, canta Mario Merola
 di Pino Pisicchio
- Il Quotidiano del Sud 2022.02.18
 “Macaone” di Longo e la storia del film (mancato) con Fellini
 di Edvige Vitaliano
- Il Sole 24 Ore 2022.02.16
 All’economia servono orizzonti chiari e di lungo respiro
 di Enzo Fortunato
- Visto 2022.02.17
 Mai più vittime come Giorgia
 di Manuela Petrini
- La Stampa 2022.02.17
 Arriva Berlusconi e nulla è come prima l’alba dell’Italia che si scopre bifronte
 di Giovanni Orsina
- zoomsud.it 2022.01.09
 Quando le donne ricostruiscono la storia. A proposito di Michela Marzano e Rossella Scherl
 di Ida Nucera
- secoloditalia.it 2022.02.14
 “La Repubblica di Arlecchino”: intervista con Mario Landolfi (video) sul “virus” del regionalismo impazzito
- letteratura.rai.it 2022.02.14
 La Romania alla fine della Guerra Fredda
- anordestdiche.com 2022.02.14
 “Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati”. Un giro a Villanova Marchesana
- Rai 2 2022.02.13
 “Pepi l’americano” (Rubbettino) a Tg2 Storie
- Centro Studi Americani 2022.02.10
 Presentazione libro Mihail Dobre
- liberidiscrivereblog.wordpress.com 2022.02.13
 Un’intervista con il Prof. Eugenio Di Rienzo
- Panorama 2022.02.14
 «La rielezione di Mattarella assicura continuità e garanzia di valori e scelte»
- Il Quotidiano del Sud 2022.02.14
 Silvano Scherl, l’ultimo istriano
 di Giorgio Metastasio
- L'Altravoce dell'Italia 2022.02.13
 La Chiesa malata di mondanità spirituale fa crescere il clericalismo. Firmato: il Papa
 di Antonio Cavallaro
- La Nuova Ferrara 2022.02.13
 Abruzzese e Belli dal Po alla libreria
- Il Tempo 2022.02.13
 Cacciare dal tempio i falsi profeti del populismo
 di Alberto Fraja
- BALCANICA 2021.12.01
 Reviews
 di Bogdan Živković
- Rai Radio 3 2022.02.14
 “Niente da vedere” (Rubbettino) a Fahrenheit, Rai Radio 3
- La Repubblica 2022.02.12
 Storie di vittime di un Novecento irrisolto
 di Antonella Cilento
- rtvslo.si 2022.02.10
 Alla scoperta di Saverio Strati
- kadmos.info 2022.01.20
 Gianni Scipione Rossi, Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949), Rubbettino 2021
 di Alberto Castaldini
- Maria Con Te 2022.02.10
 Il Vaticano e Medjugorie: tutta la verità
 di Nicoletta Giorgetti
- milanopost.info 2022.02.10
 In libreria “Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà che racconta l’universo di Casimiro Piccolo e dei “Gattopardi siciliani”
- Il Quotidiano del Sud 2022.02.10
 Due secoli di Mezzogiorno raccontati dallo scrittore Lupo per Rubbettino
 di Nunzio Festa
- Le Parole e Le Cose 2022.02.09
 Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfi nati
 di Sandro Abruzzese
- La Ragione 2022.02.08
 Leggere fa bene alla Ragione
- danielagrandinetti.blog 2022.02.06
 Alright, compa’. Tutto a posto
 di Daniela Grandinetti
- Formiche 2022.02.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Formiche 2022.02.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Formiche 2022.02.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- metisnews.it 2022.02.06
 “Pepi l’americano”: il “sudore della mente” che ci narra la verità sull’Istria
 di Jacopo Giuca
- La Nuova 2022.02.07
 Un’isola segreta nascosta negli scatti
 di Giacomo Mameli
- tusciaweb.eu 2022.02.07
 I Pirati della bellezza – Carlo Galeotti: “Sarà una festa del libro, del pensiero e soprattutto della parola”
- R Riviera 2022.02.06
 Un libro alla scoperta dei valori dei piccoli borghi
 di Domenico Futia
- L'Altravoce dell'Italia 2022.02.06
 Le vie dell’acqua, il niente da vedere diventa un tutto da guardare
 di Antonio Cavallaro
- Artribune 2022.02.05
 Novità editoriali. Da Pontormo a Joe Colombo
 di Marco Enrico Giacomelli
- blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it 2022.02.04
 “Un cambio di civiltà contro l’idolatria liberista”. Intervista a Nicoletta Dentico
- La Repubblica 2022.02.05
 Dai campi nazisti a casa. Diario di un’odissea
 di Sergio Troisi
- Tv2000 2022.02.03
 Senza pastori? La crisi delle vocazioni
- La Voce di Rovigo 2022.02.04
 Viaggio nel Polesine sconfinato
 di Silvia Duò
- ItaliaOggi 2022.02.04
 La testimonianza che ci ha lasciato Francesco Forte: la passione civile unita a una grande competenza tecnica
 di GIanfranco Fabi
- Radio Digiesse 2022.01.31
 LIBRI. “ALRIGHT,COMPA'” DI RINO GARRO. STORIA DI UN’INQUIETUDINE::: Intervista a Rino Garro, scrittore calabrese
-  2022.02.03
 Fatos Kongoli. Piccoli Bugiardi. Rubbettino editore
 di Martino Ciano
- 9colonne 2022.02.03
 Libri: all’IIC presentazione di “Benedetto Croce e il fascismo italiano”
- Agenda Digitale 2022.02.03
 L’Arte della Privacy: oltre la frontiera delle regole nell’era digitale
- Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero 2022.02.03
 “Benedetto Croce e il fascismo italiano”: all’IIC di omaggio allo studioso italiano
- La Voce del Popolo 2022.02.03
 Senza Pastori
 di Luciano Zanardini
- zarabaza.it 2022.02.01
 “Bonjour Casimiro”: vi raccontiamo il nuovo romanzo di Alberto Samon
- Corriere della Sera 2022.02.02
 L’errore fatale di chi divinizza la politica
 di Giancristiano Desiderio
- La Repubblica 2022.02.02
 Vita da “compà” un equilibrista a Manchester
 di Barbara Gabbrielli
- ilsussidario.net 2022.02.01
 FRANCESCO FORTE/ Pensiero, coraggio e umiltà nel solco di Luigi Einaudi
- Avvenire 2022.02.01
 Le plebi meridionali, il brigantaggio e l’impegno di un prete coraggioso
 di Raffaele Iaria
- La Repubblica 2022.01.31
 Storia di disegni dei militari nei lager
- letture.org 2022.01.31
 “Psicourbanistica della città ideale” di Ivan Battista
- mangialibri.com 2022.01.30
 Il colpo di Stato del 1964
 di David Frati
- tusciaweb.eu 2022.01.30
 I Pirati della bellezza – Galeotti racconta il festival, l’editore e il giornalista
- Corriere del Mezzogiorno 2022.01.30
 Emigrazione. Perri e gli altri scrittori dimenticati
 di Goffredo Fofi
- Il Resto del Carlino 2022.01.30
 Un secolo fa moriva papa Benedetto XV
 di Ernesto Vecchi
- LiveSicilia 2022.01.29
 Palermo, tavolo contro la fuga dei cervelli al consorzio Ares
- ilpostodelleparole.it 2022.01.28
 Luigi Mascilli Migliorini “Procida. L’isola dell’attesa”
- zoomsud.it 2022.01.28
 LA RECENSIONE. Tibi e Tascia, Saverio Strati, (Rubbettino, 2019)
 di Giuseppe Tripodi
- ildirigente.com 2022.01.28
 GEOPOLITICA E CYBERSPAZIO 2020-2021, Luci e ombre nel tempo della pandemia. Il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori
- finestresullarte.info 2022.01.27
 Il Parco di Sibari, un’opportunità per la Calabria. Con intervista al direttore Filippo Demma
 di Anna de Fazio Siciliano
- RTL 102.5 2022.01.27
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- it.aleteia.org 2022.01.26
 Documenti esclusivi dei Servizi Segreti sul caso Medjugorje: ecco cosa dicono
- LiveSicilia 2022.01.26
 Gli anni di prigionia di Salvatore Incorpora in Germania
- Nuova informazione bibliografica 2022.01.26
 Libri in libreria
 di Gianfranco Pasquino)
- Il Resto del Carlino 2022.01.26
 Crescere e capirsi, il romanzo delle Figlie uniche
 di Giovanni Bogani
- rigeneriamoterritorio.it 2022.01.24
 La rigenerazione urbana, a partire dal patrimonio edilizio dismesso
 di Luigi Dell'Olio
- La Repubblica Firenze 2022.01.25
 Un buongoverno endemico per l’Italia
 di Alexander Stubb
- cattolicanews.it 2022.01.24
 La Cattolica, un ponte tra don Orione e la Milano degli anni ’30
- Il Quotidiano del Sud 2022.01.25
 Tempo di luce, tra storia e fede
 di Ottavio Cavalcanti
- Oggi 7 2022.01.23
 Servizio al popolo e ragion di Stato
 di Luigi Troiani
- gliamantideilibri.it 2022.02.24
 Alright, Compa’ – Rino Garro
 di Martino Ciano
- giornaledilipari.it 2022.01.23
 Il Centro studi: Francesco Paolo Fulci un “civil servant” dell’Italia e un grande e sincero amico delle Eolie
- La Sicilia 2022.01.24
 Tra madre e figlia un aspro confronto da tragedia greca
 di Salvo Guglielmino
- giornalediplomatico.it 2022.01.23
 Amb. Baldi: la scomparsa dell’amb. Fulci e i libri scritti su di lui
- theitaliantimes.it 2022.01.23
 Claudia Marin trasforma le figlie uniche in un romanzo sulle donne
 di Alessandra Losito
- calabriamagnifica.it 2022.01.23
 Calabrotte e sensali matrimoniali, il mondo dell’arte racconta storie di sopravvivenza
 di Annamaria Gnisci
- La Repubblica 2022.01.23
 Procida Capitale anche nei libri tra nuovi testi e tante ristampe
 di Paolo De Luca
- nellanotizia.net 2022.01.21
 GEOPOLITICA E CYBERSPAZIO 2020-2021, Luci e ombre nel tempo della pandemia
- Corriere della Calabria 2022.01.22
 «Pregiudizi e stereotipi». Calabria e Veneto unite contro “La Sposa”
- Corriere della Sera 2022.01.22
 In tante vendute. Il vero errore è la rimozione
 di Antonio D'Orrico
- industriaitaliana.it 2022.01.20
 La nuova rivoluzione industriale? Dovrebbe essere antropocentrica!
- Il Tempo 2022.01.21
 Patriottismo e invito all’austerità. Einaudi guardava già al futuro
 di Alberto Fraja
- torinoggi.it 2022.01.20
 Il Polo del ‘900 e la Scuola di Comics raccontano il Giorno della Memoria 2022
- telemia.it 2022.01.19
 A proposito della fiction TV di Rai Uno “LA SPOSA” con Serena Rossi
- expartibus.it 2022.01.19
 ’50 serie TV da guardare in famiglia’: nuovo libro Corecom Lombardia
- borderliber.wordpress.com 2022.01.18
 Rino Garro. Alright, compa’. Rubbettino editore
 di Gianfranco Cefalì
- Studi Medievali 2022.01.01
 Notizie dei libri ricevuti
- Girodivite.it 2022.01.19
 La Chiesa davanti alle mafie in Italia: dalla “complice prudenza” alla scomunica
- key4biz.it 2022.01.19
 Algoritmi e “human replacement”, il fattore umano piegato alle procedure digitali
- La Cronaca 2022.01.18
 Al “crocevia” della DC, sbuca Segni
- Crotonese
 La “museruola di Kroton”, storia di un ex voto al santuario della dea
 di Tommaso Tedesco
- Il Quotidiano del Sud 2022.01.18
 Calabresi assai indignati per “La sposa” su Raiuno
 di Isabella Marchiolo
- lastampa.it 2022.01.18
 Giovani e vocazioni, don Armando Matteo: “Bisogna entusiasmarli, basta club esclusivi nella Chiesa”
 di Domenico Agasso
- Calabria News 24 2022.01.17
 Intervista a Rino Garro autore del libro “Alright compà”
- Basilicata24.it 2022.01.16
 Perché in Basilicata è bloccato ogni tentativo di cambiamento?
 di Michele Finizio
- L'Altravoce dell'Italia 2022.01.16
 La Cava-Seminara, il loro carteggio cambia i libri meglio di un bel titolo
 di Antonio Cavallaro
- Il Riformista 2022.01.15
 Antonio Landolfi, il socialista mite e libertario
 di Biagio Marzo
- ItaliaOggi 2022.01.15
 Piano eversivo fatto di fuffa
 di Cesare Maffi
- formiche.net 2022.01.13
 Debito e finanza pubblica, perché il buon samaritano non passa da queste parti
 di Giuseppe Pennisi
- Gazzetta di Parma 2022.01.13
 Perle di saggezza, 263 aforismi di Luigi Einaudi
 di Riccardo Zinelli
- Avvenire 2022.01.13
 Quanta vita c’è prima di nascere
 di Enrico Negrotti
- Il Quotidiano del Sud 2022.01.12
 Banditismo politico. La lingua guerriglia anticostituzionale
 di Silvia Sonetti
- AdnKronos 2021.10.26
 ‘L’America di Margherita Sarfatti’, Rossi la sottrae alla damnatio memoriae
 di Veronica Marino
- Lentelocale 2022.01.02
 L’inno alla vita quotidiana – da precario – di Rino Garro
 di Gianluca Albanese
- Il Giornale 2022.01.12
 Quella lezione liberale di Forte
 di Pompeo Locatelli
- Perugia Today 2022.01.10
 IL PERSONAGGIO – Chi è Alfredo Mattiroli, l’umbro-svizzero che è andato a “caccia di sogni” nella moda per oltre 35 anni
- Il Giornale 2022.01.11
 Sarfatti, «l’americana» che spiegò il fascismo al Nuovo Mondo
 di Francesco Perfetti
- Rivista di Scienze dell'Educazione 2021.12.01
 Recensioni e segnalazioni
 di Guglielmo Farina
- civico20news.it 2022.01.06
 Carlo Donat-Cattin. La vita e le idee di un democristiano scomodo
- L'Altravoce dell'Italia 2022.01.09
 L’Italia dei campanili senza più sacerdoti. La messa è finita e nessuno va in pace
 di Antonio Cavallaro
- Il Fatto Quotidiano 2022.01.10
 Fede e Covid I messaggi no vax della Madonna: ma a Medjugorje ci sono più contagi che miracoli
 di Fabrizio D'Esposito
- La Repubblica 2022.01.10
 I libri sul comodino di Domenico Mungo
 di Gabriella Crema
- E(li's)books (Blog Linkiesta) 2022.01.09
 Piccoli bugiardi di Fatos Kongoli
 di Elisabetta Favale
- Gazzetta del Sud 2022.01.09
 L’assassinio di Fulci fu “chinino di Stato”
 di Anna M. Crisafulli Sartori
- Libro Aperto (Rivista) 2019.12.10
 Uomini e donne libere
 di Rossella Pace
-  2022.01.05
 Come “Don’t look up” ci racconta l’emergenza ambientale (e non fa sconti a nessuno)
 di Massimiliano Panarari
- it.aleteia.org 2022.01.07
 La Madonna di Medjugorje lascerà un “grande segno”. Di cosa si tratta?
- Secolo d'Italia 2022.01.06
 Medjugorje, svelati altri documenti sulle “guarigioni miracolose”: il parere del Vaticano
 di Milena Desanctis
- Corriere di Romagna 2022.01.07
 L’ultima transumanza. Come Tonino Guerra cercar rifugio in terre «fragili e precarie»
- Libero 2022.01.07
 Come (ri)costruire il futuro
 di Sara Garino
- Visto 2022.01.06
 Strade da percorrere per armonie future
- Privato 2022.01.06
 Un mondo di opportunità
 di Angelo Deiana
- il Giornale 2022.01.06
 Forte diventa un gabbiano per il suo saluto poetico
- amantideilibri.it 2021.12.31
 “Alright compa’” – Rino Garro
 di Arcangela Guida
- Gazzetta del Sud 2022.01.04
 “Bonjour Casimiro”, gli strumenti di un luogo veramente fatato
 di Anna M. Crisafulli Sartori
- La Provincia di Sondrio 2022.01.03
 Gli studi al liceo Piazzi poi giurisprudenza con Vanoni ed Einaudi
- ilsussidario.net 2022.01.03
 LA CORSA DEL QUIRINALE/ E gli aforismi di Einaudi ancora d’attualità
- Il Foglio 2022.01.03
 Né provinciale né snob, un professore eterodosso che amava la politica
- Ticino Notizie 2022.01.02
 Morto a 92 anni l’ex Ministro ed economista Francesco Forte
- agi.it 2022.01.01
 Addio all’economista ed ex ministro Francesco Forte
- quotidiano.net 2022.01.01
 Morto Francesco Forte: economista, ministro e sindaco di Bormio a fine anni ’80
- L'Altravoce dell'Italia 2022.01.02
 Il silenzio certosino, mettere a tacere le parole per fare spazio alla Parola
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud 2022.01.02
 Addio all’economista Francesco Forte
- Gazzetta del Sud 2022.01.02
 Il dramma di un esilio raccontato dalla Scherl
 di Antonello Lupis
- Il Tempo 2022.01.02
 Scompare Forte politico ed economista
- QN - Il Giorno 2022.01.02
 Morto l’ex sindaco Forte «Sapeva ascoltare le persone»
 di Michele Pusterla
- Libero 2022.01.02
 Francesco Forte, il professore che rendeva l’economia facile
 di Corrado Ocone
- Avvenire 2022.01.02
 Infinito Ottocento, il canone della vita
 di Massimo Onofri
- La Stampa 2022.01.02
 Addio all’ex ministro Francesco Forte una vita fra università, politica e giornali
- La Repubblica 2022.01.02
 Addio all’ex ministro Francesco Forte
- Corriere della Sera 2022.01.02
 Addio a Forte, l’economista tre volte ministro
- Il Giornale 2022.01.02
 L’incredibile vita da romanzo che ispirò «Petrolio» a Pasolini
 di Alessandro Gnocchi
- zoom24.it 2021.12.30
 Parco delle Serre, l’onorevole Mancuso tiene a battesimo la “Guida” dei sentieri (VIDEO)
 di Maria Novella Imeneo
- Gazzetta del Sud 2021.12.31
 Serra, mappati i sentieri del Parco regionale
 di Francesco Onda
- Secolo d'Italia 2021.12.30
 Medjugorje tra misteri e servizi segreti. David Murgia svela perché è «una partita pericolosa»
- Gazzetta del Sud 2021.12.30
 Serra San Bruno, presentata la “Guida del Parco delle Serre”. Un territorio ricco di biodiversità
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.30
 Chiaravalloti e le lotte contadine
 di Pasquale Scalise
- Giornale di Sicilia 2021.12.30
 Gnomi, ninfe, maghi e folletti nel romanzo di Alberto Samonà
- La Stampa 2021.12.29
 Come “Don’t look up” ci racconta l’emergenza ambientale (e non fa sconti a nessuno)
- Ansa 2021.12.28
 Medjugorje: dossier, ‘nessuna guarigione miracolosa’
- it.sputniknews.com 2021.12.26
 Italia, terra di giovani espatriati: una ricchezza ignorata
- crotoneok.it 2021.12.25
 La Museruola di Kroton al centro ancora di numerosi dibattiti
- La Discussione 2021.12.26
 Libri, cultura, luci: il Natale di una nuova certezza
- Il Fatto Quotidiano 2021.12.27
 “E grazie al Covid si è presa migliaia di imprese sane”
- Corriere della Sera - La Lettura 2021.12.27
 Firenze, poi Manchester: la Calabria portatile
 di Simone Innocenti
- cosenzachannel.it 2021.12.23
 Corigliano Rossano, la dinastia degli Aragonesi di Napoli: presentato il libro di Caridi
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.24
 Così la mafia ha fatto affari durante la pandemia
 di Filippo Veltri
- Giornale di Sicilia 2021.12.24
 L’aristocrazia siciliana in un mondo di favola
- mediterraneoedintorni.it 2021.12.22
 La casa del nonno – Sandro Scoppa
 di Mario Tassone
- gianfrancofabi.blog.ilsole24ore.com 2021.12.22
 In difesa della proprietà privata
 di Gianfranco Fabi
- La Repubblica - TuttoMilano 2021.12.23
 Sulla coda del diavolo
 di Nicola Baroni
- Archivum Historicum Societatis Iesu 2021.12.22
 Book Reviews
- Collactanea Franciscana 91 2021.12.21
 Recensiones
 di Witold Grzegorz Salamon
- iliberali.org 2021.12.21
 La libertà è nella Costituzione. Colloquio con Antonio Pileggi
 di Saro Freni
- Libro Aperto 2021.12.01
 Uomini, donne e libri
 di Raffaello Morelli
- formicaleone.com 2021.12.15
 La pazienza di un campo
 di Oreste Verrini
- Paesi Etnei Oggi 2021.12.01
 La bottega di Incorpora
 di Andrea Giuseppe Cerra
- Formiche 2021.12.20
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Formiche 2021.12.20
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Libero 2021.12.20
 Einaudi aveva capito tutto già cent’anni fa
 di Francesco Specchia
- ilsussidario.net 2021.12.20
 SPILLO CASA / Un romanzo per ricordare i limiti ingiusti al diritto di proprietà
- euromerci.it 2021.12.18
 Commercio mondiale, oltre 400 navi nelle blacklist USA
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2021.12.19
 L’isola «proiecta» figlia della lava
 di Luigi Mascilli MIgiorini
- politicamentecorretto.com 2021.12.17
 Armonie future: il terzo volume della collana Harmonic Innovation promossa da Entopan con Rubbettino
- ilnautilus.it 2021.12.17
 Commercio internazionale e sanzioni marittime, oltre 400 navi nelle blacklist USA
- Linkiesta 2021.12.18
 Così la mafia ha fatto affari durante la pandemia
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.18
 Il Sud diverso e migliore
 di Filippo Veltri
- trollipp.blogspot.com 2021.12.11
 Rino Garro Alright, Compa’
 di Ippolita Luzzo
- ilpensierostorico.com 2021.12.15
 La lunga traversata. Gli anni di prigionia di Salvatore Incorpora
 di Elena Aga Rossi
- RTL 102.5 2021.12.15
 Leggere allarga la vita / Incontri con la politica
- informamolise.com 2021.12.14
 Successo per la “Settimana della cultura dell’olivo e dell’olio” in Molise
- La Ragione 2021.12.15
 Leggere fa bene alla Ragione
- Rai Radio 1 2021.11.13
 L’America di Margherita Sarfatti a “Il pescatore di perle” (Rai Radio 1)
- formiche.net 2021.12.13
 Il declino del potere pubblico. Come salvare la classe dirigente secondo Alesse
- La Notizia 2021.12.14
 Che cuccagna il Covid per le cosche. Sospetti su 113mila operazioni
- Gazzetta del Sud 2021.12.14
 La Scherl racconta la fuga dall’Istria
- Il Foglio 2021.12.14
 L’Occidente al tramonto?
 di Sabino Cassese
- RTL 102.5 2021.12.13
 Leggere allarga la vita / Elogio del rigore
 di Davide Giacalone
- zoomsud.it 2021.12.11
 LA RECENSIONE. Pepi l’americano, Rossella Scherl
 di Maria Franco
- sguardoadest.it 2021.12.11
 Lo Spleen di Pietroburgo. Dostoevskij e la doppia identità russa di Roberto Valle
 di Francesca Amore
- cinquecolonne.it 2021.12.11
 Lo Spleen di Pietroburgo di Roberto Valle
 di Francesca Amore
- UmbriaTv 2021.12.10
 L’intervista a G. Scipione Rossi su UmbriaTv (L’America di Margherita Sarfatti)
- Umbria TV 2021.12.10
 Scipione Rossi: “Tamaro scrive di un piano resistenza fascista umbra”
- zoomsud.it 2021.12.13
 LA RECENSIONE. Un Sud diverso e migliore, Nicola Irto, Rubbettino
 di Filippo Veltri
- isNews 2021.12.12
 Cultura dell’olivo e dell’olio: studenti a lezione da Maurizio Pescari
- R Riviera 2021.12.12
 Antonio Landolfi: un “Apostolo del Socialismo”
 di Giorgio De Filippis
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.12
 Il potere della Padrina nell’onorata società dove i pupari non fanno scegliere il futuro
 di Paola Radici Colace
- Avvenire 2021.12.12
 “Un filo d’erba tra i sassi”. Battaglia racconta l’umanità degli invisibili
 di Mimmo Nunnari
- Il Piccolo 2021.12.11
 I rischi della democrazia secondo Benedetto
- zoomsud.it 2021.12.11
 La Calabria nel Sentiero Italia
 di Filippo Veltri
- Corriere del Ticino 2021.12.11
 Narrazione di neologismi
 di Carla Marello
- Il Piccolo 2021.12.11
 I rischi della democrazia secondo Benedetto
- Il Cittadino 2021.12.11
 L’antipolitica e il rifiuto degli italiani per il “palazzo”
 di Filippo Ginelli
- Il Secolo d'Italia 2021.12.10
 In libreria “Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà che racconta l’universo di Piccolo
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.10
 Riapre un patrimonio per la città
 di Alessia Papaluca
- Il Piccolo 2021.12.10
 «La democrazia è in pericolo senza immunità parlamentare»
 di Riccardo De Toma
- Gazzetta del Sud 2021.12.10
 La biblioteca della Camera di commercio si apre alla città
- LaCNews 2021.12.09
 Il ritratto di Mino Martinazzoli a dieci anni dalla scomparsa del grande dirigente Dc
- Cosenza Channel 2021.12.09
 A Cosenza presentato il libro su Mino Martinazzoli, storico dirigente della Dc
- La Voce del Popolo 2021.12.09
 Dall’accoglienza all’integrazione, l’esperienza di Capo Rizzuto
 di Giulio Rezzola
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.08
 Quel democristiano «poeta della politica»
 di Marta Spina
- Rainews 2021.12.09
 Biografia di uno strano democristiano
- La Voce di Rovigo 2021.12.09
 Usura in pandemia, un rischio sociale
- La Ragione 2021.12.09
 Leggere fa bene alla Ragione
- MessaggeroVeneto 2021.12.09
 Benedetto presenta in municipio il libro «L’eutanasia della democrazia»
- MessaggeroVeneto 2021.12.09
 Ustica secondo l’Aeronautica: «Mare di fango contro di noi»
 di Valerio Marchi
- Il Primato Nazionale 2021.12.08
 Margherita Sarfatti. La donna che inventò il mito del Duce
 di Claudio Siniscalchi
- opinione.it 2021.12.07
 Responsabilità e rigore non passano mai di moda: gli aforismi di Luigi Einaudi
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- drammaturgia.fupress.net 2021.12.07
 Sciascia e il cinema. Conversazioni con Fabrizio
 di Giuseppe Mattia
- Il Riformista 2021.12.07
 Francesco Greco: «Vedo molto revisionismo su Mani Pulite»
 di Tiziano Maiolo
- La Provincia 2021.12.07
 «I partiti di Tangentopoli cancellati dal populismo non dagli elettori italiani»
 di Daniela Scherrer
- Corriere del Mezzogiorno 2021.12.07
 Così i clan lucrano sull’epidemia, ecco come contrastarli
 di Paolo Lattanzio
- ilpensierostorico.com 2021.12.06
 Aristotele, maestro di storia e politica
 di Danilo Breschi
- Il Fatto Quotidiano 2021.12.07
 “Cuore di bronzo”, pane e ferrovieri: italiani dal 900
 di Giorgio Dell'Arti
- ilgiornale.it 2021.12.03
 Segni racconta tutto: “Ecco la verità sul golpe mancato…”
 di Federico Bini
- La Stampa 2021.12.06
 Elefanti a Roma e le fontane si muovono
 di Irene Cabiati
- La Verità 2021.12.05
 L’Einaudi patriota che non ti aspetti. Nel 1915 sognava i papà dei minibot
 di Martino Cervo
- Gazzetta del Sud 2021.12.04
 Un atto d’amore reciproco tra la città e Natino Chirico
 di Cristina Cortese
- Corriere della Calabria 2021.12.06
 «L’etica francescana ed il nuovo spirito del capitalismo»
 di Francesco Bevilacqua
- Il Quotidiano del Sud 2021.12.06
 L’impegno di Landolfi socialista autonomista
 di Bruno Gemelli
- Ricerche di storia politica 2021.12.06
 Recensioni / Italia
 di Pierpaolo Naso
- Ricerche di storia politica 2021.12.06
 Recensioni / Italia
 di Luisa Dall'Acqua
- Ricerche di storia politica 2021.12.06
 Recensioni / Italia
 di Andrea Frangioni
- La Provincia 2021.12.03
 Benedetto e l’eutanasia del sistema democratico
- Infooggi.it 2021.12.02
 Il declino dell’Italia agli occhi di Angelo Polimeno Bottai: oggi presentato il suo nuovo libro
- How to spend it 2021.12.03
 Amarelli
- La Guida 2021.12.02
 Politica della concretezza con l’ispirazione cristiana
 di Roberto Dutto
- Il Ticino 2021.12.02
 “Aldo Moro e l’Educazione Civica”, interessante lettura
 di Michele Achilli
- Mediaset 2021.12.01
 Il nuovo libro “Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà al TG5
- ilsussidario.net 2021.12.02
 LETTURE / Mario Mauro e De Mita, la “lunga marcia” del popolarismo moderato
 di Angelo Picariello
- vita.it 2021.12.02
 Usura in pandemia? Si combatte con l’antimafia di prossimità
 di Lorenzo Maria Alvaro
- linkiesta.it 2021.12.02
 L’ultima illusioneIl sogno di Margherita Sarfatti di far alleare l’Italia fascista all’America
 di Gianni Scipione Rossi
- giannellachannel.info 2021.12.01
 Addio alla scrittrice Marisa Fenoglio, che ci ha narrato la sua vita in Germania, la sua famiglia (con il fratello, il romanziere Beppe) e l’azienda in cui lavorava suo marito
 di Salvatore Giannella
- formiche.net 2021.11.30
 Italia terra di giovani espatriati. Il libro di Arnone
 di Nunzio Panzarella
- L'Inchiesta 2021.12.01
 Martinazzoli. Quel dc anomalo fa ancora discutere del cambiamento impossibile
- Corriere della Sera 2021.12.01
 I repubblicani, quel piccolo mondo di grandi personalità
 di Antonio Carioti
- Edicola del Sud 2021.12.01
 Ecco “Dalla terra alla luna”. La storia dell’ingegnere che comandò l’Apollo 11
 di Agnese Ferri
- proiezionidiborsa.it 2021.11.27
 Il declino del potere pubblico in Italia. Come salvare la classe dirigente nell’era della globalizzazione e delle pandemie
- lanostrastoria.corriere.it 2021.11.29
 Gioacchino Volpe e Benedetto Croce. Amici per la storia e avversari per la politica
 di Gerardo Nicolosi
- Libertà 2021.11.30
 Einaudi come faro da 60 anni ora l’omaggio ai suoi aforismi
 di Gustano Roccella
- Il Fatto Quotidiano 2021.11.30
 Einaudi rigoroso: “Non sai l’inglese? Leggilo lo stesso”
 di Giorgio Dell'Arti
- La Stampa 2021.11.30
 Addio Marisa Fenoglio
 di Roberto Fiori
- La Stampa 2021.11.30
 Marisa Fenoglio, scrittrice a tempo perduto “Nel tempo Beppe mi è cresciuto dentro”
 di Piero Negri
- R Riviera 2021.11.28
 Saverio Strati, “Tutta una vita”
 di Enzo Stranieri
- primapaginanews.it 2021.11.28
 Camera dei Deputati. Annachiara Valle, il racconto di Mino Martinazzoli a 10 anni dalla morte
- Il Quotidiano del Sud 2021.11.28
 La vita trafitta di un vessato mai sconfitto
 di Saverio Strati
- Avvenire 2021.11.28
 Cercate nel reo il frumento sotto la zizzania
 di Lorenzo Fazzini
- Libero 2021.11.27
 Viaggio magico nella nobiltà e nei destini siciliani
 di Francesco Specchia
- sololibri.net 2021.11.26
 Bonjour Casimiro di Alberto Samonà
 di Marika Lo Giudice
- iltempo.it 2021.11.25
 “Molise criminale”, storie di mafia nella regione che non ti aspetti
- Il Quotidiano del Sud 2021.11.26
 Le Regioni e i 50 anni di fallimenti
- Libero 2021.11.26
 Il golpe bianco? La madre di tutte le bufale
 di Claudio Siniscalchi
- http://ilcontesto.blogautore.espresso.repubblica.it/ 2021.11.25
 Le parole del Papa contro la mafia restano parole, finché non cambia il diritto canonico
 di Luigi Mariano Guzzo
- nove.firenze.it 2021.11.25
 Strage di Ustica: la versione del Generale Tricarico
 di Nicola Novelli
- doppiozero.com 2021.05.25
 Il tempo immobile della montagna
 di Maurizio Sentieri
- MF Milano Finanza 2021.11.25
 Per le banche è vitale la Fintegration
 di Silvia Valente
- Corriere della Sera 2021.11.24
 Villa Piccolo, un viaggio nel tempo e nel mondo dei vecchi «gattopardi»
- Madre 2021.11.22
 Mino Martinazzoli uno strano democristiano
 di Antonio Dell'Anna
- Taranto Buonasera 2021.11.23
 ‘Addio mascherine’, disse Pinocchio
- Il Foglio 2021.11.24
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matzuzzi
- La Repubblica 2021.11.24
 Napoleone Colajanni, da garibaldino a statista del Sud
 di Andrea G. Cerra
- Parola di Vita 2021.11.18
 Martinazzoli, uno strano democristiano
 di Pino Nano
- Gazzetta del Sud 2021.11.23
 Il “fallimento” del regionalismo Ambrogio e Veltri cercano le ragioni
- Gli incontri del Sabato Bestiale 2021.11.21
 Rino Garro – “Alright, compà”. Gli incontri del Sabato Bestiale
 di Stani Gallo
-  2021.11.11
 Firenze. Esce oggi in libreria ‘Alright, compà’ di Rino Garro, Rubbettino editore.
 di Raffaele Palumbo
- primapaginanews.it 2021.11.21
 “Terra Rossa” di Santo Gioffrè, Primo Premio Letterario Nazionale “Tulliola”
- Radio Rai 1 2021.11.13
 L’America di Margherita Sarfatti (Rubbettino) a “Il pescatore di perle” Rai Radio1
- Gazzetta del Sud 2021.11.21
 Santo Gioffrè riceve il premio “Filippelli”
- La Sicilia 2021.11.21
 La forza dell’arte tra lager e disperazione
- informazione.it 2021.11.19
 “Intelligenza artificiale tra mito e realtà”. Motore di sviluppo o pericolo…
- ilgiornaleditalia.it 2021.11.19
 Banche: Fintegration, il nuovo libro di Angelo Deiana sulla trasformazione digitale
 di Roberta Caselli
- adnkronos 2021.11.19
 Banche: Fintegration, il nuovo libro di Angelo Deiana sulla trasformazione digitale
 di Roberta Caselli
- LiveSicilia 2021.11.18
 Bonjour Casimiro, il romanzo di Alberto Samonà
- Gazzetta del Sud 2021.11.19
 Pubblicati degli inediti del poeta Mastroianni
- RAI 2021.11.18
 Il libro di Alberto Samonà “Bonjour Casimiro” (Rubbettino) al Tg2
- Annali della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice 2021.11.01
 Né con il Re né con Mussolini: l’altra “zona grigia” nel diario di Attilio Tamaro
 di Cristina Baldassini
- Corriere della Sera 2021.11.17
 «Umiliata dal prof del liceo e mobbizzata sul lavoro: scrivo romanzi per rivalsa»
 di Roberta Scorranese
- letture.org 2021.11.17
 #fraternitas. L’etica economica francescana” di Marco Iuffrida
- La Sicilia 2021.11.17
 “Bonjour Casimiro”, uno sguardo sul mondo dell’aristocrazia siciliana
- La Ragione 2021.11.16
 Leggere fa bene alla Ragione
- Poliziamoderna 2021.11.15
 Il piacere di leggere
 di Anacleto Flori
- Studi Cattolici 2021.11.15
 La fine della Democrazia cristiana
 di Nicola Guiso
- Il Quotidiano del Sud 2021.11.14
 La lezione di Casimiro nella villa Fatata: Non aver paura dei confini dell’ignoto
 di Pietrangelo Buttafuoco
- primonumero.it 2021.11.13
 Narcos colombiani, terroristi e riciclaggio da tutto il mondo: il giornalista Mancinone toglie il velo al Molise criminale
- startmag.it 2021.11.14
 Gli aforismi utili e risparmiosi di Luigi Einaudi
- Il Quotidiano del Sud 2021.11.14
 Il fenomeno migratorio montano
 di Dora Anna Rocca
- La Stampa 2021.11.14
 “È un’ombra sulla città la sfida è aiutare i giovani per battere la malavita”
 di Domenico Agasso
- Buongiorno Alghero 2021.11.13
 “Dietro la copertina” dei Riformatori c’è “L’eutanasia della democrazia.Il colpo di mani pulite”
- Avvenire 2021.11.15
 Il nuovo numero della rivista “Amica Sofia”
 di Dorella Cianci
- ilpiacenza.it 2021.11.13
 «La proprietà della casa va difesa dallo statalismo»
- Il Foglio 2021.11.13
 A chi appartiene il calcio?
 di Moris Gasparri
- Formiche 2021.11.11
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Il Secolo XIX 2021.11.12
 Unplanned, dibattito sull’aborto. Non una di meno critica il film
 di Chiara Sivori
- Il Fatto Quotidiano 2021.11.12
 Immobili di Stato, ben 292 miliardi di buone ragioni
 di Giovanni Valentini
- piacenzasera.it 2021.11.11
 Il rapporto tra proprietà e libertà domani a palazzo Galli della Banca di Piacenza
- formiche.net 2021.11.11
 Stati Uniti e Francia ripartono dallo Spazio. L’intesa tra Harris e Macron
 di Stefano Pioppi
- Media Key 2021.11.10
 Intelligenza artificiale tra mito e realtà
- La Repubblica 2021.11.10
 Riscopriamo l’autore. Perché leggere oggi Corrado Alvaro
 di Maurizio Fiorino
- Il Secolo XIX 2021.11.10
 L’aborto e la storia vera di Abby Johnson. Il discusso film Unplanned al Mignon
- ItaliaOggi 2021.11.10
 Luigi Einaudi più vivo che mai
 di Cesare Maffi
- lucascialo.it 2021.11.07
 Margherita Sarfatti, chi era l’amante ebrea di Mussolini che poteva cambiare la storia
 di Luca Scialo
- aforismi.it 2021.11.07
 Margherita Sarfatti, l’amante di Mussolini che si innamorò degli Stati Uniti
- Gazzettino 2021.11.09
 Margherita Sarfatti “americana” del Duce
 di Alessandro Marzo Magno
- Gazzetta del Sud 2021.11.09
 Un visitatore incantato dalla fervida magia nella villa dei Piccolo
 di Milena Romeo
- RTL 102.5 2020.11.09
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- RAI 2021.11.05
 “AMARELLI – Una storia di innovazione dalle nobili radici” (Rubbettino) a Tg2 Parade
- Bresciaoggi 2021.11.08
 Mino Martinazzoli. Parole e ricordi nella biografia
- Corriere della Sera 2021.11.07
 Il podio (LaLettura)
 di Francesco Caccamo
- Il Sole 24 Ore 2021.11.07
 Alla ricerca di quel che c’è oltre la vita
 di Gianfranco Ravasi
- Gazzetta del Sud 2021.11.06
 L’importanza degli aragonesi nel contesto storico locale
- La Repubblica 2021.11.06
 Il barone in un mondo di elfi storia di Casimiro Piccolo
 di Mario Pintagro
- La Città di Salerno 2021.11.05
 «Non cediamo alla “cancel culture” L’Università è la culla del dibattito»
- La Sicilia 2021.11.05
 Piccolo, il grande “Gattopardo”
 di Giuseppe Bianca
- formiche.net 2021.11.06
 007 inglesi sul cloud Usa. Un dilemma inevitabile secondo il prof. Teti
- corrierecomunicazione.it 2021.11.05
 Digital transformation, in Calabria il più grande hub del Mediterraneo
- Milano Finanza 2021.11.05
 Harmonic Innovation Hub e Azimut Libera Impresa Sgr insieme per il Sud d’Italia
- Il Sole 24 Ore 2021.11.05
 Mediterraneo e sviluppo, l’Harmonic hub parte da una rete di 600 start up
 di Vitaliano D'Angelo
- Il Ticino 2021.11.04
 “Scienza della Comunicazione”, il nuovo volume di Aldo Ciceri
 di Simona Rapparelli
- LIberoQuotidiano.it 2021.11.03
 ‘Bonjour Casimiro’ di Samonà e l’universo dei Gattopardi siciliani
- adnkronos 2021.11.03
 ‘Bonjour Casimiro’ di Samonà e l’universo dei Gattopardi siciliani
- L'Esodo 2021.11.02
 “La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale”
- Borghi Magazine 2021.11.02
 La Storia senza redenzione
- Libero 2021.10.30
 L’amante del Duce che voleva cambiare la Storia
 di Fausto Carioti
- Il Quotidiano del Sud 2021.11.02
 Don Ciotti, Pazzi, Aloe, Zoppi e Smorto, le grandi firme dell’edizione numero 52
- Avvenire 2021.11.02
 La riscossa dell’ex rapinatore. Dal carcere al senso della vita
 di Giorgio Paolucci
- ItaliaOggi 2021.11.02
 Sotto a chi tocca
 di Stafano Lorenzetto
- ecnews.it 2021.10.31
 Storia d’Italia – Mattarella, Loiero… Martinazzoli: quando la politica si prodigava per unire il Paese e costruire benessere
- calabria.weboggi.it 2021.11.01
 Successo per la presentazione de “La casa del nonno” di Sandro Scoppa a Vibo e a Cancello di Serrastretta
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.31
 Il fascismo come il New Deal, la teoria audace dell’ebrea che amò Mussolini
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.31
 Mino Martinazzoli, chi era il “poeta” della politica
 di Agazio Loiero
- La Repubblica 2021.10.31
 Amaro Lucano, la famiglia Vena si racconta
 di Anna Puricella
- La Nuova 2021.10.30
 Gli anziani al tempo della pandemia
 di Giuseppe Pulina
- Libero 2021.10.30
 Ma Mussolini bocciò Roosevelt e scelse l’intesa con Hitler
 di Gianni Scipione Rossi
- Corriere della Sera 2021.10.30
 Einaudi e il debito di guerra. Aforismi sulla virtù del rigore
 di Ferruccio de Bortoli
- RAI 2021.10.29
 Il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi “L’America di Margherita Sarfatti” (Rubbettino) al Tg2
- zoomsud.it 2021.10.29
 LIBRI. Rubbettino editore propone: “Mio padre è un prete” di Marisa Fumagalli
- La Stampa 2021.10.29
 Donat-Cattin il dc scomodo negli snodi di fine ‘900
 di Marcello Sorgi
- Radio Radicale 2021.10.26
 Presentazione del libro di Giorgio Aimetti “Carlo Donat-Cattin. La vita e le idee di un democristiano scomodo” (Rubbettino)
- RAI 2021.10.28
 Al Tg2 il nuovo libro di Giuseppe Benedetto “L’eutanasia della democrazia” (Rubbettino)
- 7colli.it 2021.10.27
 Gianni Scipione Rossi sottrae alla “damnatio memoriae” Margherita Sarfatti
- Libero 2021.10.28
 Il virus insegna: non tutto il “positivo” porta bene
 di Corrado Ocone
- sicilianotizia.it 2021.10.27
 Capo d’Orlando, si presenta a Villa Piccolo “Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà
- La Repubblica 2021.10.27
 Carlo Donat-Cattin l’anima sociale della Dc
 di Marco Patucchi
- adnkronos 2021.10.26
 ‘L’America di Margherita Sarfatti’, Rossi la sottrae alla damnatio memoriae
 di Veronica Marino
- L'Osservatore Romano 2021.10.25
 Un padre nella tormenta
 di Carlo Donat-Cattin
- adnkronos 2021.10.25
 La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale?, in uscita il libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli
- L'Huffington Post 2021.10.25
 No, i totalitarismi sono due
 di Dino Cofrancesco
- diplomacychannels.it 2021.10.25
 Security and intelligence: new threats
- ilquotidianoditalia.it 2021.10.25
 Milano, In uscita il nuovo libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli
- Linkiesta 2021.10.25
 Il patent box è stato lo strumento ideale per aiutare l’innovazione italiana: non abrogatelo
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.25
 I giovani e la salvezza dei borghi
 di Annarosa Macrì
- Il Giornale di Vicenza 2021.10.25
 La montagna calabrese
- spoletonline.com 2021.10.24
 ‘Doppia Zona Rossa’, il libro del sindaco di Norcia Alemanno, vince il Premio Città di Como
- giornaledellospettacolo.globalist.it 2021.10.23
 Droga, armi, petrolio, narcos alleanze: l’Hezbollah holding “acquista” uno Stato fallito
- R Riviera 2021.10.24
 Donna, tra malavita e disagio sociale
 di Enzo Stranieri
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.24
 Il Mezzogiorno degli aragonesi l’ultima volta del Sud al potere
 di Giuseppe Caridi
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.24
 Dalle proteste scaturivano le stragi
 di Dora Anna Rocca
- Il Tempo 2021.10.24
 Un elegante affresco narrativo fra ricordi aristocratici di Sicilia
- Floraviva 2021.10.22
 Nuova olivicoltura siciliana e il valore della biodiversità autoctona
- Avvenire 2021.10.23
 Donat-Cattin: pluralismo e unità politica cattolica
 di Giorgio Aimetti
- La Repubblica 2021.10.23
 Lagioia, Lanera e Corradino. Racconti d’autore sulle imprese
 di Anna Puricella
- Rai 2021.10.23
 Scritto letto detto
- Il Messaggero 2021.10.14
 Gregor, lo studioso del fascismo ignorato dagli accademici italiani
 di Alessandro Campi
- Il Pensiero Storico 2021.10.06
 L’eredità storiografica e politologica di A. James Gregor
 di Cristian Leone
- micromega.ne 2021.10.22
 Il Piano Solo e la strategia della tensione: botta e risposta tra Mario Segni e Giorgio Pagano
 di Giorgio Pagano
- diplomacychannels.it 2021.10.22
 US, China and Europe: are democratic values a competitive advantage?
- diplomacychannels.it 2021.10.22
 In search of European alternative solutions to international sanctions
- Radio Cristiane 2021.10.22
 Recensioni
- lanostrastoria.corriere.it 2021.10.22
 Uno storico del fascismo made in Usa: Anthony James Gregor
 di Eugenio Di Rienzo
- ildispaccio.it 2021.10.21
 Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”: ecco i vincitori
- La Repubblica 2021.10.22
 Dal “miracolo” maxi-entrate ai dribbling contabili. E Palermo sfuggì al dissesto
 di Alessia Candito
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.22
 La storia del barone-artista Casimiro Piccolo
- icsaicstoria.it 2021.10.21
 Il volume sui Costituenti calabresi presentato a Roma a Mattarella e Fico
- diplomacychannels.it 2021.10.21
 La Romania alla fine della Guerra Fredda
- diplomacychannels.it 2021.10.21
 May democracy survive to Technology? The Digital Dictators: how Technology Strengthens Autocracy
- diplomacychannels.it 2021.10.21
 Capitalism after the pandemic
- diplomacychannels.it 2021.10.21
 Le Ancore della Democrazia
- diplomacychannels.it 2021.10.21
 La diplomazia. Passato, presente e futuro
- calabria7.it 2021.10.20
 Volume sui Padri costituenti calabresi presentato a Mattarella e Fico
- Il Giornale 2021.10.21
 Il tramonto morale dell’Occidente liberale
 di Francesco Perfetti
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.21
 Delegazione dell’Icsaic ricevuta da Mattarella e Fico
- diplomacychannels.it 2021.10.20
 Big data and the dictatorship of Algorithms
- diplomacychannels.it 2021.10.20
 Youth and the legacy of arab springs: any democratic openings?
- diplomacychannels.it 2021.10.20
 Open Diplomacy. Diplomazia economica 4.0 e relazioni internazionali aumentate al tempo del Covid-19
- diplomacychannels.it 2021.10.19
 How the job market changes with robotics and smart working
- Quotidiano La Nazione 2021.10.20
 Il sindaco Alemanno vince il Premio “Città di Como”
- Difesa Online 2021.10.19
 Antonio Teti: Spycraft Revolution. Spionaggio e servizi segreti nel terzo millennio
- Storia militare contemporanea 2021.10.01
 Ustica, un’ingiustizia civile
 di Virgilio Ilari
- Gazzetta del Sud 2021.10.19
 Samonà racconta la saga dei Piccolo
- siciliaogginotizie.it 2021.10.19
 Esce in libreria “Bonjour Casimiro”, romanzo di Alberto Samonà: un viaggio visionario nell’universo dei Baroni di Calanovella
- palermotoday.it 2021.10.18
 “Bonjour Casimiro”, un viaggio visionario nell’universo dei Baroni di Calanovella in un libro
- La Sicilia 2021.10.19
 Alberto Samonà e il “ritiro” del barone Casimiro Piccolo
- Lametino.it 2021.10.16
 Presentato a Lamezia libro di Don Marco Mastroianni, pm Manzini: “Stato e Chiesa insieme per combattere cultura criminale”
 di Giulia De Sensi
- Gazzetta del Sud 2021.10.17
 “Botteghe d’arte”, s’intrecciano storie di famiglie
 di Antonino Sarica
- Avvenire 2021.10.17
 La sfida educativa del Cristianesimo nel futuro d’Europa
 di Mimmo Nunnari
- zoomsud.it 2021.10.15
 LA RECENSIONE. Rubbettino: Tutta una vita, Saverio Strati. (prima parte)
- Wall Street Italia 2021.10.14
 La politica con la p minuscola
 di Ilaria Caprioglio
- dagospia.com 2021.10.13
 “C’è stata una forte politicizzazione delle procure” – Sabino Cassese: «Una volta abolita l’autorizzazione a procedere le procure hanno fatto un cattivo uso dei procedimenti penali
- Linkiesta 2021.10.13
 Così Mani Pulite ha rovinato i rapporti di potere nello Stato
- Il Giornale 2021.10.13
 «L’immunità va rivisitata ma non si torni al passato»
 di Stefano Zurlo
- Huffington Post 2021.10.12
 La democrazia liberale non pretende dalla Meloni l’abbandono della sua cultura politica (di D. Cofrancesco)
 di Dino Cofrancesco
- zoomsud.it 2021.10.12
 LA RECENSIONE. Mio padre è un prete, storie e segreti tra conventi e sagrestie di Marisa Fumagalli (Rubbettino)
- Trapani Oggi 2021.10.12
 L’oro verde del Belice
- La Ragione 2021.10.12
 L’eutanasia delle democrazia
- Messaggero dei ragazzi 2021.10.12
 Dalla Terra alla Luna
- Mondoperaio 2021.03.01
 Il ruolo del Pci
 di Franca Chiaromonte
-  2021.10.11
 Le immunità parlamentari comparate
 di Renato Loiero
-  2021.10.11
 Che democrazia è quella italiana?
 di Giancristiano Desiderio
- L'Espresso (blog) 2021.10.10
 Roma. Il Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Una intervista al Direttore, prof. Mario Caligiuri
 di Giancarlo Capozzoli
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.10
 Nel nome del padre prete
 di Antonio Cavallaro
- Il Tempo 2021.10.10
 Sciascia e l’amore per il cinema
 di Chiara Poretti
- Avvenire 2021.10.10
 La giustizia riparativa che vince la logica del male
 di Francesca Mozzi
- Avellino Today 2021.10.08
 Tommasetti e Calò presentano “Elogio del negativo” al Circolo della Stampa
-  2021.10.08
 Giuseppe Benedetto e l’equilibrio fra i poteri
 di Lorenzo Infantino
- secolo-trentino.com 2021.10.08
 Del Debbio: “Il moralismo è una forma di conformismo. Un giudizio con affermazioni ingiustifiche”
- sololibri.net 2021.10.08
 Il malacologo di Lorenza Raponi
 di Elisabetta Bolondi
- ANSA 2021.10.07
 Elogio del negativo, virus impone rovesciamento linguistico
- Il Cittadino 2021.10.08
 Mercato ed etica dell’economia: la “riflessione” di Del Debbio
- Fondazione Luigi Einaudi 2021.10.08
 Davide Giacalone recensisce di Giuseppe Benedetto “L’eutanasia della democrazia” (Rubbettino)
 di Davide Giacalone
- L'Opinione 2021.10.07
 IL “COLPO DI STATO” DEL 1964, IL LIBRO DI MARIO SEGNI
 di Istituto Bruno Leoni
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.07
 Elogio del negativo, l’analisi di Tommasetti e Calò
- Corriere di Como 2021.10.07
 Marianna Sala coordinatrice nazionale dei Corecom
- vaticannews.va 2021.10.05
 Il silenzio di Dio nelle grandi religioni mediterranee tra alterità e compassione
- Il Cittadino 2021.10.06
 Del Debbio apre alle Vigne le “Riflessioni” di ottobre
 di Fabio Ravera
- letture.org 2021.10.04
 “Mio padre è un prete. Storie e segreti tra conventi e sacrestie” di Marisa Fumagalli
- ragusanews.com 2021.10.04
 Marisa Fumagalli: Mio padre è un prete
- La Sicilia 2021.10.04
 Favore fra Oriente e Occidente
 di Maria Luisa Scelfo
- L'Huffington Post 2021.10.02
 Comuni al voto: sanno amministrare?
- Il Quotidiano del Sud 2021.10.03
 L’altra Pietà di Gagini, il mistero secolare di uno sfregio sacrilegio attribuito al sisma
 di Gianfrancesco Solferino
- Avvenire 2021.10.02
 Expo 2030 per liberare Roma
 di Francesco Delzio
- La Provincia di Lecco 2021.10.01
 Il silenzio di Dio. La pandemia che cambia la fede
- politicamentecorretto.com 2021.09.30
 Casa e affetti nel nuovo libro di Sandro Scoppa
 di Domenico Bilotti
- Stroncature 2021.09.30
 Le ancora della democrazia
- Il Giornale 2021.09.29
 Tactical Surveillance: un’arte della difesa per la “nostra” sicurezza
- Corriere di Saluzzo 2021.09.30
 Una storia di ribellione
 di Antonella Raso
- Avvenire 2021.09.30
 «La verità sul business degli aborti»
 di Antonella Mariani
- Avvenire 2021.09.28
 Cinema «Unplanned», il film che racconta l’autentica realtà dell’aborto è nelle sale
- ilsussidiario.net 2021.09.29
 LETTURE/ Cambiare il welfare per salvare gli Stati (e la democrazia in crisi)
- primonumero.it 2021.09.28
 L’Aut Aut chiude fra lo stupore dei presenti con un grande incontro. “In Molise la mafia non uccide ma c’è”
- formiche.net 2021.09.27
 L’elogio del negativo. Contraddizioni e sovvertimenti nel linguaggio ai tempi del Covid
- La Stampa 2021.09.24
 Storia di Abby: da “dipendente dell’anno” delle cliniche abortiste a pro-life
- Libero 2021.09.24
 Il diario inedito dell’irredentista Attilio Tamaro
- Corriere della Sera 2021.09.24
 Nel nome dei padri
 di Giampiero Rossi
- Il Giornale 2021.09.25
 Attilio Tamaro, l’irredentista contro il fascismo straniero
 di Francesco Perfetti
- La Nazione 2021.09.25
 Efficacia amministrativa. Cerboni “tira” il Comune
- La Provincia di Lecco 2021.09.26
 La pandemia e il silenzio di Dio. A Lecco il confronto fra tre fedi
 di Gianfranco Colombo
- La tribune di Treviso 2021.09.27
 Un capolavoro diplomatico dell’ambasciatore mottense salva il monastero in Kosovo
 di Rossana Santolin
- Pepeverde 2021.09.27
 «Non è il denaro che promuove il progresso e lo sviluppo umano»
 di Ferdinando Albertazzi
- La Repubblica 2021.09.27
 La fortuna internazionale di Benedetto Croce
- Libero 2021.09.28
 Perché gli italiani non sopportano i politici
 di Corrado Ocone
- Libero 2021.09.28
 «Zero contributi ai lavoratori No pass»
 di Claudia Osmetti
- interris.it 2021.09.25
 “Scartati”, sussulto morale per dire no all’aborto
 di Giacomo Galeazzi
- Rai News 2021.09.22
 Premio Basilicata, 49esima edizione
- barbadillo.it 2021.09.22
 Perché leggere “Aldo Moro e l’intelligence” di Mario Caligiuri
 di Andrea Scarano
- Avvenire.it 2021.09.23
 Il libro. Il mercato del lavoro tra riforme e futuro
- La Voce Alessandrina 2021.09.23
 Essere qui: Chiesa e società nell’anno della pandemia
 di Andrea Antonuccio
- Il Quotidiano del Sud 2021.09.23
 Una tempesta sul cielo di Matera?
 di Vincenzo Viti
- paeseitaliapress.it 2021.09.21
 I misteri e gli arcani della vita prenatale. Chi siamo prima di nascere? L’intervista al Prof. Salvatore Mancuso – Policlinico Gemelli di Roma
 di Silvia Gambadoro
- Il Cittadino 2021.09.21
 Lodi conquista la nona posizione per la capacità di amministrare
 di Rossella Mungiello
- Corriere del Trentino 2021.09.21
 Qualità amministrativa dei Comuni. Trento e Bolzano soltanto sufficienti
 di Nicola Chiarini
- storiaglocale.com 2021.09.21
 Vita avventurosa del pirata Uccialì
 di Armando Pepe
- Micromega.net 2021.09.17
 Piano Solo, quando si cominciò a perdere il senso dello Stato
- Latina Editoriale Oggi 2021.09.18
 Storie insospettabili del Molise
- La Repubblica 2021.09.18
 L’incendio del Vesuvio nei versi di Urbano Giorgi ecclesiastico del Seicento
 di Eugenio Lucrezi
- Avvenire 2021.09.18
 Cinema «Unplanned», il film verità sulla vita spezzata dall’aborto
- Internazionale 2021.09.17
 Cultura / Libri
- Corriere del Mezzogiorno 2021.09.17
 La galassia Destra in Italia. Parlato ricorda Tatarella «Volle un partito aperto»
 di Michele Cozzi
- redattoresociale.it 2021.09.14
 “Verso Ninive”, un libro sulla giustizia riparativa per riformare il carcere
 di Alice Facchini
- Il Quotidiano del Sud 2021.09.16
 Storia dell’anti ‘ndrangheta
- Corriere Cesenate 2021.09.16
 Dalla Romagna al Kazakistan
 di Francesco Zanotti
- Il Foglio 2021.09.16
 Libri
 di Vincenzo Pinto
- zonalocale.it 2021.09.14
 “Dal Mezzogiorno all’Europa”, i pensieri di Croce e Mattioli per disegnare “una nuova Italia”
- spotandweb.it 2021.09.14
 Innovazione Armonica
- Ciociaria Editoriale Oggi 2021.09.15
 Sciascia e il Cinema. Focus al Fondi Film
 di Francesca Del Grande
- La Ragione 2021.09.15
 Croce leader dell’opposizione a Mussolini e a Togliatti
 di Giancristiano Desiderio
- Libertà 2021.09.03
 Le appassionate vicende di tre generazioni d’artisti-artigiani
 di Sebastiano Grasso
- Corriere della Sera 2021.09.14
 All’ombra dell’Etna, una piccola capitale dell’arte del ’900. Parola di Sgarbi
- Il Mattino 2021.09.14
 «Giovani, alfieri di legalità date scacco alla camorra»
 di Mimmo Battaglia
- America Oggi 2021.09.12
 Cybersicurezza: fu vera gloria?
 di Luigi Troiani
- doppiozero.com 2021.09.14
 L’ultima transumanza
 di Giovanni Lindo Ferretti
- Il Resto del Carlino 2021.09.14
 «Ogni uomo può cambiare e la pena non può dimenticare la dignità»
 di Benedetta Cucci
- Il Piccolo 2021.09.13
 Il monastero del Kosovo salvato dal triestino generale degli Alpini
- Il Quotidiano del Sud 2021.09.12
 1928, il primo libro sullo strazio di popolo
 di Francesco Perri
- Il Riformista 2021.09.11
 11 settembre. Il giorno più brutto del secolo
 di Umberto De Giovannangeli
- Gazzetta del Sud 2021.09.11
 Rossella Agostino svela un viaggio emozionale nella Locri magnogreca
 di Giorgio Gatto Costantino
- ItaliaOggi 2021.09.11
 Liberalismo italiano latitante
 di Cesare Maffi
- Corriere della Calabria 2021.09.13
 «Il “Grande Libro” di Saverio Strati»
 di Mimmo Nunnari
- portaleletterario.net 2021.09.07
 “Il filo delle libertà” di Antonio Pileggi: Democrazia senza Libertà è possibile? di Massimo Milza
- Tuttoscuola 2021.06.03
 Il filo delle libertà
- Famiglia Cristiana 2021.09.09
 Dalla Calabria alla storia
 di Daniele Piccini
- Il Quotidiano del Sud 2021.09.07
 La rilevanza del porto di Hipponion
 di Francesco Lo Duca
- La Nuova Ecologia 2021.09.06
 Segnalibro. Antimafia
- Corriere Nazionale 2021.09.06
 Alberto Sordi segreto arriva all’Opèra di Riccione
- linkiesta.it 2021.09.06
 Il declino della centralità della Chiesa nella società italiana
- agcnews.eu 2021.09.05
 Libri. Pianeta Carcere e raccolta informativa: binomio spesso poco usato
- L'Eco di Bergamo 2021.09.05
 «Per Martinazzoli la fede è universale la politica è parziale»
- Avvenire 2021.09.05
 Il carcere non è l’inferno. Il dialogo col vescovo diventa un volume
 di Mimmo Nunnari
- Domani 2021.09.04
 “Una storia fuori dal Comune”, la voglia di riscatto di una città calabrese
- Robinson (La Repubblica) 2021.09.04
 La natura del governo Draghi
 di Stefano Folli
- La Ragione 2021.09.04
 L’Occidente non tramonta anche se qualche occidentale è tramortito
 di Giancristiano Desiderio
- Giornale di Brescia 2021.09.03
 Una serata nel segno di Mino Martinazzoli con due potenziali candidati al Quirinale
 di Carlo Muzzi
- Il Resto del Carlino 2021.09.03
 Kazakistan, l’ambasciatore è cesenate
 di Maddalena De Franchis
- Harvard Business Review 2021.09.02
 L’economia spiegata ai bambini
 di Renato Mannheimer
- TGR Calabria 2021.09.01
 Una storia fuori dal Comune (Rubbettino) al TgR Calabria
- zoomsud.it 2021.09.02
 LA RECENSIONE. Del sangue e del vino, Ettore Castagna, Rubbettino
- taz.de 2021.09.01
 ’Ndrangheta als Norm
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.29
 Un romanzo trent’anni dopo. Il Sud e il Nord narrati da Strati
 di Domenico Talia
- Bresciaoggi 2021.08.29
 Il ricordo di Mino Martinazzoli vive a dieci anni dalla morte
 di Luciano Costa
- toscanaoggi.it 2021.08.28
 Don Armando Matteo: giovani increduli, adulti assenti. Come dare un volto nuovo alle parrocchie
- La Notizia 2021.08.28
 Il vaso di Pandora del Parlamento italiano
 di Mario Nanni
- La Notizia 2021.08.26
 Così la nostra democrazia rischia di fallire
 di Claudio Brachino
- Corriere della Sera 2021.08.26
 Il ritorno dei partiti
 di Marco Demarco
- Famiglia Cristiana 2021.08.26
 Martinazzoli, il profeta della politica
 di Annachiara Valle
- Avvenire 2021.09.26
 Giustizia, il dovere di rieducare
 di Laura Badaracchi
- Bollettino della Scuola di Liberalismo 2021.04.25
 Il filo delle libertà – culturali, religiose, politiche – è un saggio ricco di riflessioni liberali ormai stoltamente trascurate
 di Roberto Tumbarello
- einaudiblog.it 2021.08.11
 Il filo delle libertà
 di Raffaello Morelli
- Il Messaggero 2021.08.07
 Attilio Tamaro, così un cronista ritrasse l’Italia
 di Alessandro Campi
- ilsussidiario.net 2021.09.01
 LETTURE/ Andreotti e l’intelligence, i documenti che smentiscono il mito di Belzebù
- Il Giornale 2021.09.01
 Serazzi racconta il vero Sud come non lo avete mai letto
 di Davide Bregola
- PC Professionale 2021.08.25
 Libri del mese / Finché ci sono fake news c’è speranza
- Il Foglio 2021.08.25
 Vietato ricostruire
 di Carmelo Caruso
- Dagospia 2021.08.23
 L’Italia che non ti aspetti. Il report dell’Istat sul “senso civico” ci regala uno stivale capovolto
- Corriere della Sera 2021.08.22
 Vini, Sud e coraggio. La storia d’un secolo
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.22
 Una storia fra banche carcere e senso vita
- Il Resto del Carlino 2021.08.22
 «Il sangue freddo dei nostri uomini a Kabul» Angeli: sfidano i pericoli per salvare vite
 di Lucia Gentili
- Libero 2021.08.21
 La terza via delle Banche popolari passa attraverso le nuove holding
 di Corrado Sforza Fogliani
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.20
 Il ritorno degli “Emigranti” di Perri. Opera strappata ad un oblio ingiusto
 di Giuseppe Italiano
- cittanuova.it 2021.08.19
 Uccialì, il grande ammiraglio passato dalla Croce alla Mezzaluna
 di Oreste Paliotti
- Il Foglio 2021.08.17
 Tutti i poteri del presidente
 di Sabino Cassese
- Corriere della Sera 2021.08.17
 Il muratore si costruì l’anima
 di Giancristiano Desiderio
- Rai News 2021.08.21
 “Umberto Saba, sempre più comunista, ma tanto una brava persona”
 di Francesca Vigori
- La Sicilia 2021.08.24
 Le tante facce dell’Isola tra sicilianità e sicilitudine
 di Giuseppe Bianca
- Conquiste del Lavoro 2021.08.25
 Il mondo può voltare pagina
 di Fabio Ranucci
- Il Sole 24 Ore 2021.08.15
 Religioni e società
- La Riviera 2021.08.15
 A spasso per i venti borghi più belli della Calabria
 di Rosalba Topini
- La Lettura (Corriere della Sera) 2021.08.15
 È ora di riabilitare il qualunquismo
 di Roberto Chiarini
- Robinson (La Repubblica) 2021.08.14
 Storia ragionata dell’antipolitica made in Italy
 di Stefano Folli
- Il Secolo XIX 2021.08.14
 Antonio Segni e il golpe del ’64 «Una pagina tutta da riscrivere»
 di Paolo Battifora
- Avvenire 2021.08.14
 De Rita: la Chiesa ha smarrito il gregge in questa pandemia
 di Riccardo Maccioni
- La Ragione 2021.08.13
 Abbandonare l’Afghanistan è abbandonare chi ha creduto nell’Occidente
 di Fulvio Giuliani
- L'Arena 2021.08.13
 Al centro del thriller c’è l’Afghanistan
 di Betty Zanotelli
- Il Foglio 2021.08.13
 Libri
 di Claudio Sartea
- Corriere della Sera 2021.08.13
 Sussurri & Grida / GeoTrade, rivista di geopolitica
- il Mattino di Foggia e provincia 2021.08.12
 Il Molise criminale che non ti aspetti
- ANSA 2021.08.11
 Dal narcotraffico ai rifiuti illegali, il Molise “criminale”
- ildispaccio.it 2021.08.11
 In libreria “Studi di Intelligence 3. Avvicinarsi alla realtà”, curato da Mario Caligiuri e pubblicato da Rubbettino
- avantionline 2021.08.10
 Superficiale e faziosa: la desecretazione della ministra Guardasigilli
 di Salvatore Sechi
- Il Riformista 2021.08.11
 La lezione di Novi Ligure: amore e coraggio trionfano sui forcaioli
 di Eduardo Savarese
- Espansione 2021.08.11
 Nascita e sviluppo dell’Acqua Sant’Anna un modello da studiare
 di Marino Del Monte
- Avvenire 2021.08.11
 Sulle orme di san Benedetto, il cammino metafora della ripresa
 di Giuseppe Matarazzo
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.10
 Crisi calabrese e responsabilità della politica
 di Gaetano Lamanna
- cinquantamila.it 2021.08.09
 I cammini religiosi di Gaetano Quagliariello
 di Fabrizio D'Esposito
- ilsudonline.it 2021.08.09
 Letture / Dieci proposte per quel che resta d’agosto
- La Sicilia 2021.08.09
 Il viaggio nella memoria di Lino Capolicchio: da Anna Magnani a Vittorio De Sica
- Giornale di Brescia 2021.08.09
 Meno potere e più progetti: la politica secondo Mino Martinazzoli
 di Enrico Mirani
- Il Fatto Quotidiano 2021.08.09
 Sulla strada 305 km da Norcia a Montecassino: l’Italia di mezzo nel cammino di San Benedetto
 di Fabrizio D'Esposito
- Formiche 2021.08.09
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- Corriere della Sera 2021.08.09
 Otto temi per l’azione di governo
 di Sabino Cassese
- Il Sole 24 Ore 2021.08.08
 Due secoli di scrittori alle prese con il loro Sud
 di Andrea Di Consoli
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.08
 Scaffali. Regioni. 50 anni di fallimenti
- La Sicilia 2021.08.08
 Sciascia, cinema e quell’impegno da scandagliare di Racalmuto
 di Alessia Cataudella
- Il Giornale 2021.08.08
 Destre d’Italia. Un viaggio storico e politico
 di Nicola Porro
- Gazzetta del Sud 2021.08.07
 Santa Caterina, proposto il vincolo per il borgo
- restoalsud.it 2021.08.07
 Sicurezza informatica, Caligiuri: “Sarà una priorità per i governi di tutto il mondo”
- recensionedilibri.it 2021.08.23
 Manfredini, Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighiero Tondi, spia in Vaticano
- Agoravox.it 2021.08.06
 ECITY. Antropologia della Tecnica
- Il Mattino di Puglia e Basilicata 2021.08.06
 Un Cape Canaveral per Rocco
 di Enzo Quaratino
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.06
 Il delitto di Novi Ligure “raccontato” da Lou Palanca
 di Pasquale Scalise
- Il Riformista 2021.08.03
 La letteratura del Sud Italia? Angioini contro aragonesi
 di Filippo La Porta
- magazine.tipitosti.it 2021.08.02
 Il Sud tra lupi, agnelli e cani pastore. Intervista con il prof Pietro Busetta
 di Cinzia Ficco
- donnecultura.eu 2021.08.02
 Salute e cibo – Olio extra vergine buono solo il 3% del mercato – il resto è come il finto Prosciutto di …
- Il Quotidiano del Sud 2021.08.01
 Catanzaro: dalle origini alla monarchia normanno-sveva
- Corriere dell'Umbria 2021.08.01
 Sulla via di San Benedetto prende vita Strada facendo. Le proposte di Quagliariello per ripopolare l’Appennino
- Corriere della Sera 2021.08.01
 L’olio di domani. Una rivoluzione necessaria
 di Luca Zanini
- IlVibonese.it 2021.07.30
 Politica agricola comune, a Tropea i risultati del progetto europeo LaC Med
- radioinblu.it 2021.07.31
 La Biblioteca dei ragazzi Libri per viaggiare, sognare, imparare
- lastampa.it 2021.07.30
 GeoTrade, nuova rivista di geopolitica e commercio estero
 di Luigi Grassia
- Pasado y Memoria 2021.08.02
 GABRIELLI, Patrizia (ed.), Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di genere nell’Italia Repubblicana. Pasado y Memoria. Revista de Historia Contemporánea
 di Mónica Moreno Seco
- trgmedia.it 2021.07.29
 Un Bastianini inedito nel diario di Attilio Tamaro pubblicato da Gianni Scipione Rossi
- L'Osservatore Romano 2021.07.19
 Se e quando il mercato ignora l’etica
 di Gabriele Nicolò
- zoomsud.it 2021.07.28
 La recensione. Tutta una vita, Saverio Strati, Rubbettino
 di Maria Franco
- La Vita Cattolica 2021.07.28
 Sonda drammatica: aborto raccontato con inedito realismo
 di Stefano Damiani
- Il Quotidiano del Sud 2021.07.28
 Un bilancio sul regionalismo in “Regioni, 50 anni di fallimenti”
- Il Riformista 2021.07.28
 Quegli odiatori che vogliono ancora distruggere Ninive
 di Gioacchino Criaco
- Polizia e democrazia 2021.07.27
 I libri del mese
 di Michele Turazza
- loccidentale.it 2021.07.27
 Il gregge smarrito: Chiesa e società nell’anno della pandemia (di G. De Rita)
 di Giuseppe Rita
- magister.blogautore.espresso.repubblica.it 2021.07.27
 Che cosa è l’uomo? Una domanda che il prossimo papa non potrà più schivare
- ilpopoloveneto.it 2021.07.26
 Nicolò Amato: «Un giudice deve farsi perdonare»
- ilpopoloveneto.it 2021.07.26
 Carceri: Card. Zuppi, «La giustizia deve porre rimedio al male e non deve essere confusa con la vendetta»
- ilpopoloveneto.it 2021.07.27
 In libreria il primo libro sull’antindrangheta
- ilpopoloveneto.it 2021.07.27
 “La pozza del Felice” diventa un sentiero
- La Repubblica 2021.07.27
 Quello che la politica non fa per il Sud
 di Domenico Pizzuti
- L'Indice 2021.07.01
 Avventurati incontri
 di Igor Candido
- formiche.net 2021.07.25
 Giorgetti, i chip e la sovranità europea da conquistare. Scrive Bassan
 di Fabio Bassan
- Calabria7.it 2021.07.25
 “Un bilancio amaro del regionalismo nel nuovo libro di Ambrogio e Veltri”
 di Bruno Gemelli
- Il Quotidiano del Sud 2021.07.25
 I piccoli ignari Geppetto del Sud e il padre vostro diventato nostro
 di Luigi Mariano Guzzo
- Il Secolo XIX 2021.07.25
 Debito pubblico e generazioni future. La lezione di Jefferson e Madison
 di Giovanni Mari
- ItaliaOggi 2021.07.24
 Salvare l’Occidente dal declino
 di Luigi Chiarello
- America Oggi 2021.07.25
 I limiti di natura alla libertà e alla verità
 di Luigi Troiani
- Domani 2021.07.23
 Cara candidata Bruni, la ‘ndrangheta non è solo affare dei tribunali
 di Enzo Ciconte
- ilpopoloveneto.it 2021.07.22
 Il fallimento delle regioni nel nuovo libro di Franco Ambrogio e Filippo Veltri
- linkiesta.it 2021.07.22
 Marxismo reale. Karl Marx, il filosofo dalle mani bucate
 di Dario Ronzoni
- recensionedilibri.it 2021.07.22
 Ziccone-Zuppi, Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa
- recensionedilibri.it 2021.07.22
 Essere qui, Il gregge smarrito. Chiesa e società nell’anno della pandemia
- zoomsud.it 2021.07.21
 L LIBRO. Regioni. 50 anni di fallimenti, Franco Ambrogio e Filippo Veltri, Rubbettino
- lacnews24.it
 Locri, Rossella Agostino racconta in un libro il parco archeologico: «Una polis poco conosciuta»
 di Ilario Balì
- tocqueville-acton.com 2021.07.15
 Un confronto su cristianesimo ed Europa
 di Carlo Marsonet
- ilfoglio.it 2021.07.21
 Gli eredi dei No Global oggi si trovano nella destra sovranista
 di Claudio Cerasa
- ilquotidianodelsud.it 2021.07.20
 Le Regioni e un fallimento lungo 50 anni: lo racconta Franco Ambrogio
- Il Quotidiano del Sud 2021.07.21
 Quell’inevitabile conflitto tra intelligence e giustizia
 di Luciano Violante
- La Nuova Sardegna 2021.07.21
 «Il golpe del 1964 è una fake news»
 di Salvatore Santoni
- panorama.it 2021.07.15
 «Geopolitica del contagio», in un libro ecco come sarà il mondo post pandemia
 di Andrea Soglio
- rivieraweb.it 2021.07.08
 “Tutta una vita” (finalmente), il tassello mancante dell’opera di Strati
 di Francesca Frascà
- ilgiornaledicasoria.it 2021.07.20
 Una settimana fa il trionfo: Italia unita…solo nel pallone
- La Sicilia 2021.07.20
 Passione e bellezza nelle “Botteghe d’arte” di Egidio Incorpora
 di Gaetano Guidotto
- Tg2 2021.06.23
 Servizio sul volume “Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949)
- La Nuova Sardegna 2021.07.17
 Mario Segni: «Verità sul Piano Solo»
- Robinson (La Repubblica) 2021.07.17
 Due guerre nel diario di un italiano
 di Stefano Folli
- Libertà Sicilia 2021.07.18
 Lo strano rapporto di Sciascia col cinema fa pensare a quello che ebbe Pirandello con il cinema degli anni trenta, un rapporto controverso e fatto di diffidenza
 di Andrea Bisicchia
- Il Quotidiano del Sud 2021.07.18
 I segreti dei manoscritti
- Il Quotidiano del Sud 2021.07.18
 Solo quando si è soli e silenziosi si è liberi
 di Saverio Strati
- Il Sole 24 Ore 2021.07.18
 Servizi segreti, una governance networked tra agenzie e aziende
 di Antonio Teti
- Il Centro 2021.07.19
 Abbruzzi-oriente, il sogno mediterraneo degli Aragonesi
 di Marco Trotta
- Corriere della Sera 2021.07.19
 L’irredentista in camicia nera che pretendeva la Dalmazia
 di Giovanni Belardelli
- Nuova Scintilla 2021.07.15
 Sos carceri
 di Giacomo Galeazzi
- media2000.it 2021.07.14
 “Intelligence e diritto. Il potere invisibile delle democrazie” di Mario Caligiuri
- Rai Radio 3 2021.07.14
 Giuseppe Lupo autore di “La Storia senza redenzione” (Rubbettino) ospite di Fahrenheit (Rai Radio 3)
- giuseppeborsoi.it 2021.07.15
 Paola Ziccone, “Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa con il cardinale Matteo Maria Zuppi”
- Corriere della Sera 2021.07.15
 Etica e politica: i punti fermi di un cardinale
 di Franco Manzoni
- Corriere.it 2021.07.14
 Falsi e poca qualità, ma il mercato dell’olio extravergine può cambiare prospettiva
 di Luca Zanini
- Il Piccolo 2021.07.10
 Il ’900 di Attilio Tamaro diario di un italiano nella Trieste irredenta
 di Paolo Marcolin
- secolonuovo.com 2021.07.14
 In Calabria nasce un hub per le startup del Mediterraneo
 di Caterina Maconi
- Teresianum 2021.06.01
 Recensioni
 di Lukasz Strzyz-Steinert, OCD
- Il Finanziere 2021.05.01
 Un sicuro punto di riferimento per la collettività
 di Fabio Mattei
- conmagazine.it 2021.07.12
 “Divario di cittadinanza”: un libro come strumento di educazione civica
- L'Arena 2021.07.13
 Su GeoTrade la geopolitica applicata all’export
- La Ragione 2021.07.13
 Il discrimine per il Pantheon liberale
 di Dino Cofrancesco
- Il Giornale del Piemonte e della Liguria 2021.07.13
 Ecco GeoTrade, la nuova rivista di geopolitica che mancava
- Gazzetta del Sud 2021.07.13
 Un libro “di comunità” dedicato a Santa Caterina
- La Sicilia 2021.07.12
 Bottega d’arte come luogo del mito
 di Pasquale Almirante
- L'Economia (Corriere della Sera) 2021.07.12
 Le nuove relazioni tra big data e geopolitica
 di Massimo Gaggi
- America Oggi 2021.06.27
 Jefferson e Madison insegnano spendere se e come, in democrazia
 di Luigi Troiani
- interris.it 2021.07.09
 Una testimonianza di umanità dietro le sbarre. Sos carceri
 di Giacomo Galeazzi
- Avvenire 2021.07.09
 L’Oms tra vecchie storture e nuove sfide
 di Lucia Capuzzi
- Formiche 2021.07.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- gazzettadelgusto.it 2021.07.05
 Librandi: in un libro la storia dell’azienda calabrese. E che buone le nuove annate
 di Salvo Ognibene
- lacucinaitaliana.it 2021.07.06
 Goloso chi legge: 5 libri per luglio da leggere in relax (o in cucina!)
 di Angela Odone
- Jacobin 2021.07.02
 Fausto Gullo, il “ministro dei contadini” italiano che combattuto per spezzare il potere dei proprietari terrieri
 di Anna Colamosca
- anvgd.it 2021.07.03
 Pubblicato il diario dell’irredentista Attilio Tamaro
- formiche.net 2021.07.04
 Servizi (meno) segreti. Il prof. Teti spiega la rivoluzione 007
 di Francesco Bechis
- ANSA 2021.07.01
 ANSA/ ‘Spycraft Revolution’, gli 007 del terzo millennio
 di Elisabetta Guidobaldi
- La Sicilia 2021.07.02
 Lo sguardo di Sciascia sul cinema
 di Maria Lombardo
- Mediaset 2021.06.30
 “La seconda Repubblica” (Rubbettino) a La lettura del Tg5
- Giornale di Sicilia 2021.07.01
 Nord e Sud, la pandemia ha aumentato le distanze già esistenti
 di Antonio Giordano
- Nuova informazione bibliografica 2021.06.16
 Libri in libreria
- reggioreport.it 2021.06.27
 Ora basta con le frottole su Ustica
 di Gabriele Paradisi
- marilyn.corriere.it/ 2021.06.29
 Sciascia e il cinema: mostra, libro e applausi
 di La voce di Marilyn
- Domani 2021.06.30
 I cavalli di razza della Dc in groppa all’intelligence
 di Giorgio Boatti
- Bresciaoggi 2021.06.30
 Il capitalismo va istruito
 di Manuela Trevisani
- Libero Quotidiano 2021.06.30
 Ustica, festival delle menzogne. Dopo 40 anni si straparla ancora
 di Vittorio Feltri
- ospiteingrato.unisi.it 2021.06.28
 L’ombra lunga di Levi
 di Marco Gatto
- mondoperaio 2021.03.01
 Il ruolo del Pci
 di Franca Chiaromonte
- Mosaico di Pace 2021.06.01
 Diritti di proprietà intellettuale e rovesci sul diritto alla salute
 di Nicoletta Dentico
- reggiotoday.it 2021.06.28
 La Padrina: storie di donne sospese tra il desiderio di emancipazione e l’attaccamento “malato” alle radici familiari
 di Roberta Pino
- Il Manifesto 2021.06.29
 Fausto Gullo, il togliattiano che diffidava della Dc
 di Alberto Leiss
- Gazzetta del Sud 2021.06.29
 Quando la poesia è “Ossigeno” e alimenta la parte migliore di sé
- RTL 102.5 2021.06.28
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Il Foglio 2021.06.26
 Liberalismo, frutto più alto della civiltà cristiana
 di Giuseppe Bedeschi
- ANSA 2021.06.26
 L’Italia dopo la pandemia, focus su sanità e regionalismo
- Gazzetta del Sud 2021.06.27
 Il “decennio inglese” e l’eredità lasciata a Messina e in Sicilia
 di Sergio Di Giacomo
- Gazzetta del Sud 2021.06.27
 Sciascia, lo sguardo, il cinema
 di Patrizia Danzè
- formiche.net 2021.06.27
 Il disastro di Ustica 41 anni dopo. La lettera del gen. Tricarico
 di Leonardo Tricarico
- Domenica (Il Sole 24Ore) 2021.06.27
 Filologi e militanti: costruire il nemico a parole
 di Lorenzo Tomasin
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.28
 Comandè racconta “La padrina”
- Avvenire 2021.06.27
 L’ecosistema di innovazione che punta sul Mezzogiorno
 di Paola Scarsi
- RAI 2021.06.25
 Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949) al Tg2
- RAI 2021.06.24
 “Ustica, un’ingiustizia civile” (Rubbettino) al Tg2
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.25
 L’Evo a Longobardi storie di gente e olio con Maurizio Pescari
 di Gianfranco Manfredi
- Vita associativa 2021.05.01
 “Matite sbriciolate” diventa un libro parlato
 di Ermelinda Pansini
- Corriere di Chieri 2021.06.11
 Sopravissuti al lager a pranzo ai Tre Re
- nuovoobserver.it 2021.06.22
 Post-pandemia, l’ipotetico futuro politico e istituzionale. Ventidue saggi raccolti da Alessandro Campi in “Dopo”
 di Mauro De Vincentiis
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.23
 “L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita” rappresentati nel libro di Maurizio Pescari
- Il Foglio 2021.06.23
 LIBRI
 di Gabriella Cantafio
- Sale e Pepe 2021.07.01
 Dop Monti Iblei, profumi di Sicilia
- Corriere della Calabria 2021.06.22
 «Storia dell’Antindrangheta»
 di Mimmo Nunnari
- La Sicilia 2021.06.22
 La politica liberale resta cultura
 di Tommaso Rafaraci
- America Oggi 2021.06.21
 Geopolitica della salute
 di Luigi Troiani
- formiche.net 2021.06.20
 Innovazione e sostenibilità. Gli appunti per la diplomazia del futuro di Marco Alberti
 di Francesco De Palo
- cybernaua.it 2021.06.20
 ‘’Ustica, un’ingiustizia civile. Perché lo Stato pagherà 300 milioni per una battaglia aerea che non c’è mai stata’’
 di Maria Clara Mussa
- Domani 2021.06.21
 I compromessi fragili di Yalta e la (mancata) spartizione dell’Europa
 di Luca Riccardi
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.20
 Al Mezzogiorno delle periferie non rimane che sognare e volare
 di Augusto Ficele
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.20
 Così viviamo per dire sempre addio
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.20
 «Al Mezzogiorno delle periferie non rimane che sognare e volare»
- formiche.net 2021.06.19
 Il futuro è già tra noi. Gli sviluppi delle comunicazioni quantistiche
- La Verità 2021.06.19
 Il Dragone ha diviso l’Occidente ma ora sta rischiando di implodere
 di Carlo Pelanda
- La Voce (Roma) 2021.06.19
 “Ustica, una ingiustizia civile”
- Corriere della Sera (La nostra storia) 2021.06.19
 Perché la grande letteratura del Sud ci consegna una “Storia senza Redenzione”
 di Dino Messina
- La Regione Ticino 2021.06.18
 Tutte le strade portano alla pozza
 di Beppe Donadio
- lastampa.it 2021.06.16
 Ustica, un libro contro l’ipotesi della battaglia aerea
 di Luigi Grassia
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.18
 Un libro per il week-end
- Avvenire 2021.06.18
 Nicastro e le ragioni degli altri
 di Paolo M. Alfieri
- RAI 2021.06.18
 La presentazione di “Ustica, un’ingiustizia civile” (Rubbettino) al Senato della Repubblica
- Italia Oggi 2021.06.18
 La destra è stata Rissa continua
 di Cesare Maffi
- RTL 102.5 2021.06.17
 Leggere allarga la vita / Francesco Bonini, Lorenzo Ornaghi, Andrea Spiri – La sec
 di Davide Giacalone
- formiche.net 2021.06.17
 Ustica è ancora un mistero? Le risposte (al Senato) di Alegi e Tricarico
 di Stefano Pioppi
- La Repubblica 2021.06.17
 Giuditta, Mommo, Peppino e tutti gli altri: la storia dell’Antindrangheta in Calabria
 di Giuseppe Baldessarro
- linkiesta.it 2021.06.17
 Il lato oscuro | Come combattere la nuova ’ndrangheta rafforzata dalla pandemia
 di Danilo Chirico
- Avvenire 2021.06.17
 Ustica, 41 anni dopo la verità è ancora contesa
 di Angelo Picariello
- lastampa.it 2021.06.16
 Ustica, un libro contro l’ipotesi della battaglia aerea
 di Luigi Grassia
- giornaledipuglia.com 2021.06.15
 Liberare Roma, almeno da buche e monnezza
 di Francesco Greco
- Corriere della Calabria 2021.06.15
 «Fu, vero golpe? No, dice Mario Segni»
 di Mimmo Nunnari
- La Ragione 2021.06.15
 Leggere fa bene alla Ragione
- aei.org 2021.06.11
 Debt and democracy
 di Alberto Giordano
-  2021.06.14
 Leggere allarga la vita / Ustica, un’ingiustizia civile
 di Davide Giacalone
- LA7 2021.06.12
 Disastro del Dc 9 Itavia di Ustica: cosa accadde veramente? Gli storici Alegi e Ranci
- Corriere di Viterbo e della Provincia 2021.06.14
 Decima ristampa del libro su Sordi
- TG La7 2021.06.12
 L’ex presidente Antonio Segni fu un golpista? La difesa del figlio
- La Repubblica 2021.06.13
 Lamezia, Italia. La dura sfida di un sindaco
- Il Giornale 2021.06.13
 Storia vera d’un falso colpo di Stato
 di Nicola Porro
- Libero Quotidiano 2021.06.14
 «Tanti malumori. È un progetto che si arenerà»
- Gazzetta del Sud 2021.06.13
 Uno spirito arrivato dal Cielo a far del bene e trasmettere amore
 di Flavio Brigliadore
- Il Foglio 2021.06.12
 Un golpe di fuffa
 di Alberto Mingardi
- retisolidali.it 2021.06.11
 Antindrangheta: la società che sceglie i diritti
 di Maurizio Ermisino
- La Città (Trento) 2021.06.11
 Nuovo libro di Gaetano Quagliariello
- Il Venerdì (La Repubblica) 2021.06.11
 Il grande libro colorato di Chagall
 di Angelo Molica Franco
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.11
 Il lucano che disegnò la linea del cielo di New York
 di Rocco Pezzano
- La Repubblica 2021.06.11
 Professore reporter l’Afghanistan non l’avete mai letto
 di Giampaolo Cadalanu
- calabriaonweb.it 2021.06.10
 Quando Galatro stava per diventare Garibaldipoli
 di Roberta Nunnari
- Voi 2021.06.10
 La vita di Albertone diventa il primo libro digitale autografato
- Avvenire 2021.06.10
 I vinti della storia vista dal Mezzogiorno
 di Robberto Carnero
- Italia Oggi 2021.06.10
 Deglobalizzazione conflittuale. È la strategia Usa che Biden illustrerà in Europa
 di Carlo Pelanda
- MF - Milano Finanza 2021.06.10
 Verso un mercato delle democrazie
 di Carlo Pelanda
- L'Eco di Bergamo 2021.06.08
 L’attenzione degli Usa su «Mani Pulite». Ecco com’è nata, ecco perché è finita
 di Franco Cattaneo
- La Repubblica 2021.06.08
 Le vite di due famiglie del sud fra i battiti di un cuore in allarme
- La Repubblica 2021.06.08
 Il tramonto dell’Occidente è rimandato
 di Alessandro De Nicola
- RAI 2021.06.08
 Al TgR Basilicata “La Storia senza redenzione” (Rubbettino) di Giuseppe Lupo
- Airpress 2021.06.01
 Ustica: Ingiustizia civile
- calabriapost.net 2021.06.07
 Garibaldi? No grazie, non passò da qui
 di Giuseppe M. S. Ierace
- Il Tempo 2021.06.06
 L’indagine di Mario Segni per restituire l’onore al padre
 di Carlantonio Solimene
- Alto Adige 2021.06.07
 L’importanza degli insetti e delle piante nella nostra vita
- Il Quotidiano del Sud 2021.06.06
 Quel potere leggerissimo che governa le nostre vite
 di Antonio Cavallaro
- La Lettura (Corriere della Sera) 2021.06.06
 Tutte le maschere del superuomo ormai ridotto a un poveruomo
 di Giancristiano Desiderio
- Robinson (La Repubblica) 2021.06.05
 La pace è sempre sotto assedio
- destra.it 2021.06.04
 Vite straordinarie/ Uccialì, lo schiavo che divenne ammiraglio
 di Marco Valle
- gazzettadelgusto.it 2021.06.04
 L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita
 di Diego Diomedi
- perugiatoday.it 2021.06.03
 Il diario di un italiano, Gianni Scipione Rossi racconta la storia di Attilio Tamaro
- toscanaeventinews.it 2021.06.03
 Decima ristampa (in un anno) e formato digitale del libro di Igor Righetti sul cugino Alberto Sordi. Il grande attore avrebbe compiuto 101 anni il 15 giugno
- Gazzetta del Sud 2021.06.04
 Il golpe dell’informazione
 di Francesco Celi
- askanews.it 2021.06.04
 “Ustica, un’ingiustizia civile” il libro di Alegi e Tricarico
- RAI RADIO 1 2021.06.02
 “La seconda Repubblica” (Rubbettino) a Radio Anch’io (RAI RADIO 1)
- L'Osservatore Romano 2021.06.02
 Luce e colore per il Mistero
 di Enrica Riera
- huffingtonpost.it 2021.06.02
 Tangentopoli e la Dc: come gli americani hanno visto la fine della Prima repubblica
- La Ragione 2021.06.03
 Leggere fa bene alla Ragione
- Domani 2021.06.03
 La Dc golpista è stata solo la madre di tutte le “fake news”
 di Mario Segni
- Il Giornale del Piemonte e della Liguria 2021.06.01
 Vistodagenova
 di Dino Cofrancesco
- Formiche 2021.06.01
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Formiche 2021.06.01
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- La Stampa 2021.06.01
 Da Carlo Levi a Scotellaro fra scrittori e animali: il Sud è ponte fra uomo e natura
- opinione.it 2021.05.24
 Salute e libertà: dilemma storico-filosofico
 di Teodoro Klitsche de la Grange
- RAI 2021.05.30
 “Lettera ai politici sulla libertà di scuola” (Rubbettino) a Milleeunlibro Scrittori in tv
- RAI 2021.05.31
 Al Tg2 “La seconda Repubblica. Origini e aporie dell’Italia bipolare” (Rubbettino)
- Avvenire 2020.09.27
 Come costruire una democrazia «globale»?
 di Luca Sardella
- laciviltacattolica.it 2020.11.07
 Quale democrazia in tempo di globalizzazione?
 di Annalisa Latartara
- ladiscussione.com 2021.05.30
 A Catanzaro la mostra “Chagall. La Bibbia”
 di Angelica Bianco
- L'Osservatore Romano 2021.05.29
 Quanto costa la democrazia?
 di Flavio Felice
- La Verità 2021.05.30
 Draghi può fondare una nuova Europa proteggendo il valore della sovranità
 di Carlo Pelanda
- Gazzetta del Sud 2021.05.30
 A Catanzaro la Bibbia e Chagall
- analisidifesa.it 2021.05.30
 L’assedio invisibile
- youmovies.it 2021.05.28
 Francis Ford Coppola, il libro di Vito Zagarrio: il volto inedito del regista
 di Clarissa Rollo
- youmovies.it 2021.05.28
 Brivido Caldo, una storia contemporanea del neo noir di Pier Maria Bocchi
 di Clarissa Rollo
- youmovies.it 2021.05.27
 L’ora di regia di Francesco Munzi e Gianni Amelio: ecco perché leggerlo
 di Clarissa Rollo
- altranotizia.it 2021.05.26
 Il doppio sogno di Stanley Kubrick, libro sulla difficoltà di un regista indimenticabile
 di Eleonora Di Vincenzo
- altranotizia.it 2021.05.25
 L’ora di regia, di Gianni Amelio e Francesco Munzi | La recensione
- altranotizia.it 2021.05.25
 Francis Ford Coppola, un sogno lungo il cinema di Vito Zagarrio
- altranotizia.it 2021.05.25
 Brivido caldo, il primo libro italiano che reinterpreta il cinema noir
 di Eleonora Di Vincenzo
- 4d.rtvslo.si 2021.05.26
 SCIASCIA E IL CINEMA / LEGGIO
- Rivista economica del Mezzogiorno Svimez 2021.05.28
 Recensioni
 di Emanuele Imperiali
- Mediaset 2021.05.27
 Andrea Spiri ospite a Checkpoint (TgCom24) presenta “La seconda Repubblica” (Rubbettino)
- opinione.it 2021.05.27
 “Alto tradimento”: il libro di Angelo Polimeno Bottai
 di Manlio Lo Presti
- Corriere della Sera 2021.05.27
 Yalta, febbraio 1945: quando l’Europa (non) si divise in due
 di Luciano Monzali
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.28
 La geopolitica del contagio
- Giornale di Sicilia 2021.05.28
 Basile e il mistero di John
 di Simonetta Trovato
- Gazzetta di Mantova 2021.05.28
 Una raccolta di saggi raffinatamente selvaggi su scrittori e pittori
- Avvenire 2021.05.28
 Filippo IV, l’Asburgo triste di Renzo e Lucia
 di Franco Cardini
- Il Foglio 2021.05.27
 Stati dopo il Covid
 di Gianni Letta
- tag24.it 2021.05.25
 Prof. Spiri L’Italia s’è desta / Radio Cusano Campus
- Libero Quotidiano 2021.05.26
 «I magistrati italiani sono ubriachi di potere»
 di Francesco Specchia
- Il Dubbio 2021.05.25
 La Seconda Repubblica e gli abbagli della diplomazia Usa su Bettino Craxi e Tangentopoli
 di Francesco Damato
- LibreriaBocca1775 2021.05.25
 Giorgio incontra Pierangelo Dacrema, L’ECONOMIA DI CLARA
- Il Regno / Attualità 10/2021 2021.05.19
 Libri del mese / Segnalazioni
 di Luigi Mariano Guzzo
- cargambesciametapolitics.altervista.org 2021.05.25
 “Storia dell’antipolitica”, un volume a guardia dei fatti
 di Carlo Gambescia
- RTL 102.5 2021.05.25
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- formiche.net 2021.05.23
 La verità ignorata di Ustica. Lo sfogo del gen. Tricarico nel libro con Alegi
- ADNKronos 2021.05.24
 Ustica, libro ‘Un’ingiustizia civile’ di Tricarico e Alegi smonta tesi missile
- barbadillo.it 2021.05.24
 Tra storia, politica e teatro: “Gli Altri siamo noi” di Andrea Nicastro
- zoomsud.it 2021.05.23
 L’impero algoritmo di Mimmo Talia
 di Filippo Veltri
- corrierenazionale.it 2021.05.24
 A Catanzaro aperta la mostra Chagall. La Bibbia
- Corriere della Sera 2021.05.21
 I due Mediterranei del XVI secolo. Tra incontri di culture, conversioni e guerra corsara
 di Salvatore Bottari
- Il Giormale 2021.05.23
 Antimafia a pezzi, giù le mani da Falcone
 di Felice Manti
- Corriere della Sera 2021.05.23
 Lo sguardo sui bus di Kabul. Per capire gli Altri (e noi)
 di Francesco Battistini
- Radio Lombardia 2021.05.19
 Intervista a Radio Lombardia
- formiche.net 2021.05.16
 Indagine sulla Seconda Repubblica. Il libro di Spiri, Bonini e Ornaghi
- segnonline.it 2021.05.21
 Chagall – La Bibbia
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.21
 Geopolitica della salute. Covid-19, OMS e la sfida pandemica
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.21
 Alla scoperta dell’impero dell’algoritmo con Talia
 di Filippo Veltri
- lanuovacalabria.it 2021.05.18
 Tecnologia informatica, Filippo Veltri: “Dovremmo essere grati al professore Talia”
 di Filippo Veltri
- cronacheturistiche.it 2021.05.20
 Sport e Cucina contro la Fame nel Mondo
- paroledimanagement.it 2021.05.19
 Domenico Talia e l’impero dell’algoritmo
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.18
 Ma che senso degli affari questi Greci!
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.18
 Vita e imprese di Uccialì. Dai remi alla corte dell’Impero
 di Luigi Morrone
- Panorama 2021.05.19
 Questa nostra vita in una democrazia del panico
 di Carlo Cambi
- Il Messaggero 2021.05.19
 Scalfaro e le manovre per liquidare Craxi
 di Mario Ajello
- La Stampa 2021.05.16
 “Stiamo perdendo l’Italia”
 di Marcello Sorgi
- L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2021.05.17
 L’algoritmo? Esisteva già nel Paleolitico per risolvere problemi
 di Monica Mattioli
- Corriere dell'Umbria 2021.05.16
 Viaggio nell’Italia del cibo e del popolo della tradizione
 di Rita Boini
- La Nazione 2021.05.16
 Olivicoltura, il futuro è già qui. Da sfogliare
- Il Resto del Carlino 2021.05.15
 Andrea Angeli, l’assedio invisibile in Kosovo «Missione di pace ai tempi della pandemia»
 di Paola Pagnanelli
- iltorinese.it 2021.05.15
 Tutta la verità sul “Piano Solo”. A tu per tu con Mariotto Segni
 di Massimo Iaretti
- zoomsud.it 2021.05.15
 Qualche domanda sulla narrativa meridionale
 di Maria Franco
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.16
 Gli scrittori del Sud e i conti irrisolti con la storia
 di Antonio Cavallaro
- QN - Il Giorno 2021.05.15
 «Il golpe del ’64? La madre di tutte le fake news»
 di Raffaele Marmo
- fondazioneleonardo-cdm.com 2021.05.13
 Sinisgalli, le letterature e il Sud. Dall’Unità d’Italia a oggi
 di Ginevra Leganza
- Corriere della Calabria 2021.05.13
 «Uccialì: l’ammiraglio calabro-turco»
 di Mimmo Nunnari
- recensionedilibri.it 2021.04.22
 Talia, L’impero dell’algoritmo. L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro
- paroledimanagement.it 2021.05.12
 Utenti di algoritmi o cittadini digitali?
 di Elisa Marasca
- RTL 102.5 2021.05.11
 Leggere allarga la vita / La Storia senza redenzione
 di Davide Giacalone
- Corriere della Sera 2021.04.27
 Andreotti, Cossiga e i summit segreti. Quei report Usa sulla crisi italiana
 di Tommaso Labate
- RAI 2021.05.08
 La storia di Rosario Livatino al Tg2 Storie
- Corriere della Sera 2021.04.23
 «Mio suocero internato con lo scrittore Guareschi»
 di Antonella Bartolo
- Giornale di Sicilia 2021.05.10
 L’Italia del Risorgimento fra tradimenti e speranze
 di Antonio Calabrò
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.09
 Rosario Livatino. Agende non scritte
- Il Quotidiano del Sud 2021.05.08
 Livatino, l’eroe della normalità che fa ancora paura alle mafie
 di Luigi Mariano Guzzo
- RAI 2021.05.06
 Salvo Guglielmino presenta Microcosmo Sicilia (Rubbettino) al Tg2
- Il Mattino 2021.05.07
 L’immobilismo del Sud e il canone verghiano
 di Generoso Picone
- Il Foglio 2021.05.07
 LIBRI – Storia dell’antipolitica
 di Luca Mencacci
- La Nazione 2021.05.06
 Lelio Lagorio. La vera stoffa di un politico
 di Giovanni Pallanti
- Credere La Gioia del Vangelo 2021.05.09
 «Così germoglia il seme buono di Livatino»
 di Rossana Campisi
- ItaliaOggi 2021.05.06
 Eccoli i mostri sacri del cinema
 di Valter Vecello
- RTL 102.5 2021.05.05
 Leggere allarga la vita / Padre vostro
 di Davide Giacalone
- Radio Capital 2021.05.03
 Maurizio Pescari intervistato da Benedetta Parodi a Radio Capital
 di Benedetta Parodi
- Città Nuova (Roma) 2021.05.05
 Penultima fermata
 di Elena Granata
- corrieredellacalabria.it 2021.05.05
 Canonizzazione Livatino, in libreria la bio scritta da mons. Bertolone
- agensir.it 2021.05.04
 Beatificazione Livatino: in libreria un volume che parte dalle “agende non scritte”
- Il Giornale 2021.05.05
 Il romanzo del Sud? Deve ancora inventarsi la Storia
 di Luigi Mascheroni
- L'Eco di Bergamo 2021.05.04
 Il «complotto» del 1964 e Antonio Segni. Il figlio: «È una storia tutta da riscrivere»
 di Franco Cattaneo
- Popotus (Avvenire) 2021.05.04
 L’economia salvata dai ragazzi
- agricultura.it 2021.05.03
 Librandi storia di uomini vigneti e vini
 di Claudio Zeni
- Rai Tg2 Italia 2021.05.03
 Gianluca Ansalone, autore per Rubbettino di Geopolitica del contagio, al Tg2 Italia del 03/05/2021
- Corriere della Sera 2021.04.25
 Zhiti poeta dissidente e quei versi per resuscitare il figlio
 di Sebastiano Grasso
- illibraio.it 2021.05.03
 Le tante delusioni narrate dagli scrittori meridionali
 di Giuseppe Lupo
- La Lettura (Corriere della Sera) 2021.05.03
 Laboratorio Italia. Un po’ tecnocratica, un po’ antipolitica
 di Antonio Carioti
- Corriere Fiorentino (Corriere della Sera) 2021.05.01
 Lelio Lagorio, il granduca che voleva rifondare i socialisti
 di Roberto Barzanti
- formiche.net 2021.05.01
 Quantum computing, chi vince la corsa? Report Goldman Sachs
 di Otto Lanzavecchia
- affaritaliani.it 2021.04.30
 Post-Covid, cambia la geopolitica: “Le vere armi saranno farmaci e vaccini”
 di Sara Garino
- bottegascriptamanent.it 2021.04.30
 Un articolato omaggio di Mario Segni al padre
 di Massimiliano Bellavista
- formiche.net 2021.04.30
 Non c’è riforma delle lobby senza legge sulla concorrenza
 di Luigi Tivelli
- letture.org 2021.04.30
 “Yalta. I tre Grandi e la costruzione di un nuovo sistema internazionale” di Luca Riccardi
- ilpesciolinodargento.it 2021.04.30
 L’economia di Clara – Pierangelo Dacrema
- Archivio di etnografia 2020.09.01
 Nell’àlveo della Terraferma
 di Marina Berardi
- Formiche 2021.05.01
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Il Quotidiano del Sud 2021.04.30
 Il libro: L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita
- Il Quotidiano del Sud 2021.04.30
 I dieci anni in Comune di Gianni Speranza
 di Enzo Ciconte
- Famiglia Cristiana 2021.05.12
 «Così, con parole semplici, inizio a parlarvi di ‘ndrangheta, d’amore e di vendetta…»
 di Antonio D'Addio
- ilgiornale.it 2021.04.29
 Il colpo di Stato? Una balla voluta dalla sinistra. Ecco la verità su Segni, il “Piano Solo” e il golpe
 di Mario Segni
- giornalelirpinia.it 2021.04.27
 Menotti: «Ecco perché per Draghi è fondamentale accrescere la fiducia degli italiani attraverso le istituzioni»
- RAI 2021.04.27
 Corrado Ocone intervistato dal Tg2 a proposito del suo libro “Salute o libertà” (Rubbettino)
- RTL 102.5 2021.04.27
 Leggere allarga la vita / Mario Segni Il colpo di Stato del 1964
 di Davide Giacalone
- Robinson (La Repubblica) 2021.04.17
 Attenzione allo Stato post-liberale
 di Stefano Folli
- Il Giornale 2021.04.18
 Paura e rischio minacciano salute e libertà
 di Nicola Porro
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.27
 «I pascoli di carta» tra omicidi di mafia e indagini serrate
- Giornale di Brescia 2021.04.27
 Lupo: «Per raccontare il Meridione vorrei il ritorno della letteratura angioina»
 di Claudio Baroni
- economiaitaliana.it 2021.04.26
 L’economia spiegata per bene (da una bambina di nome Clara)
 di Tancredi Re
- L'Espresso 2021.04.19
 Tutta la verità sul golpe (mancato) che cambiò la storia d’Italia
 di Paolo Biondani
- lapressa.it 2021.04.21
 Strada facendo: cammino fisico e spirituale nell’Italia di mezzo
 di Giuseppe Leonelli
- Nuova Rivista Storica (Anno CIV, Gennaio-Dicembre 2020, Fascicoli I-III) 2021.04.21
 Nuova Rivista Storica, Bollettino bibliografico, Storia contemporanea
 di Serena Minniti
- Corriere della Calabria 2021.04.21
 «La padrina, quando la mente del male è donna»
 di Mimmo Nunnari
- Radio Cernusco Stereo 2021.04.19
 Radio Cernusco Stereo intervista Pierangelo Dacrema, autore di “L’economia di Clara” (Rubbettino)
- RTL 102.5 2021.04.09
 Leggere allarga la vita, Uccialì di Mirella Mafrici
 di Davide Giacalone
- mentepolitica.it 2021.04.14
 L’Italia dell’antipolitica
 di Luca Tentoni
- sicilymag.it 2021.04.15
 Le letture consigliate da Salvatore Massimo Fazio
 di Salvatore Massimo Fazio
- Il Quotidiano del Sud 2021.04.15
 Il viceregno austriaco e la storia che si ripete
 di Giovanni Luca
- allonsanfan.it 2021.04.15
 Gli Altri siamo noi. Perché l’islamismo è diventato “la banca dell’ira”
 di Monica Triglia
- Radio Cusano Campus 2021.04.14
 Intervista a Pierangelo Dacrema – L’economia di Clara
- www.radio24.ilsole24ore.com 2021.04.01
 Hong Kong, prove tecniche di demolizione di democrazia
- recensionedilibri.it 2021.04.15
 Magnani, Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media
- Ricerche di Storia Politica (2020/3) 2020.03.01
 Biblioteca / Focus
 di Raffaella Perin
- Ricerche di Storia Politica (2020/3) 2020.03.01
 Biblioteca / Focus
 di Giulia Guazzaloca
- efferadio.it 2021.04.15
 “L’ECONOMIA DI CLARA. Breve viaggio nella scienza del quotidiano” di Pierangelo Dacrema
 di Davide Macor
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.24
 “Matite sbriciolate”
- Forbes.it 2021.04.23
 Leadership: a chi spetta decidere nelle società liberali e capitalistiche?
 di Alessandro Turci
- nicolaporro.it 2021.04.23
 Salute o Libertà (Corrado Ocone)
 di Nicola Porro
- Tre Bicchieri 2021.04.22
 STORIE. Il caso imprenditoriale della famiglia calabrese Librandi raccontato in un libro
- Quale Impresa 2021.04.01
 Quale Books, Quale Impresa ha letto per voi
- Corriere della Calabria 2021.04.24
 “Padre vostro”, il bene e il perdono nel racconto introspettivo di Lou Palanca
 di Francesco Donnici
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.25
 Se il Cinema ritrova la battaglia delle idee degli anni d’oro
 di Oscar Iarussi
- huffingtonpost.it 2021.04.25
 Perché Isaiah Berlin è preferibile a Karl Popper
 di Dino Cofrancesco
- formiche.net 2021.04.25
 Il fascino irresistibile di Draghi sui politici italiani nel libro di Tivelli
 di Luigi Tivelli
- La Repubblica 2021.04.26
 La vera vita di “Uccialì” dalla schiavitù alla leggenda
 di Aurelio Musi
- Libero Quotidiano 2021.04.24
 L’epidemia ha ucciso Croce, Vico e pure San Paolo
 di Gianluca Veneziani
- Corriere della Sera 2021.04.20
 Il criminologo cerca lo scrittore scomparso (e se stesso)
 di Marisa Fumagalli
- RTL 102.5 2021.04.12
 Leggere allarga la vita / I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana
 di Davide Giacalone
- L'Unione Sarda 2021.04.15
 Segni: “Golpe? Fake news»
 di Massimiliano Rais
- La Nuova Sardegna 2021.04.15
 Mario Segni: «Così sono andati i fatti nel luglio del 1964»
 di Giacomo Mameli
- affaritaliani.it 2021.04.14
 Segni jr difende il padre: non fu “golpe”, ma pesante interferenza politica…
 di Pietro Mancini
- Tecnologie meccaniche 2021.04.01
 Lo smart working è qui per restare
 di Edoardo Odrati
- Gustosano 2021.04.01
 Leggendo… di gusto!
- La Provincia di Lecco 2021.04.14
 Come si formano i prezzi. I principi spiegati ai bambini
- Il Fatto Quotidiano 2021.04.14
 Bella Ciao “È di tutti: smettiamola con la corsa ad attribursi la paternità”
 di Riccardo Antonucci
- Il Cittadino (Lodi) 2021.04.14
 L’evoluzione del denaro fino al bitcoin: “Lodi Liberale” prova a fare chiarezza
- Giornale di Brescia 2021.04.14
 Perché l’Italia è (anche) la patria elettiva dell’antipolitica
 di Massimiliano Panarari
- Il Crotonese 2021.04.13
 “Librandi, storia di uomini e vigneti” un libro che include passione e successo
- accenti.ca 2021.04.12
 Calabria in Mind
 di Francesco Loriggio
- La Repubblica 2021.04.13
 Il ’64 e le bugie su mio padre
 di Mario Segni
- dagospia.com 2021.04.12
 Siam pronti alla morte (ma parla per te) – un libro racconta come sono gli ultimi istanti di vita…
- Il Dubbio 2021.04.13
 Caro Gotor, il colpo di Stato scoppiò solo sulle pagine dell’Espresso
 di Francesco Damato
- agi.it 2021.04.12
 Il golpe ‘immaginario’ del 1964
- Conquiste del lavoro 2021.04.13
 Frammenti di storia repubblicana
 di Fabio Ranucci
- TG2 Mizar 2021.04.11
 Gli Aragonesi di Napoli a Tg2 Mizar
- Rai2 2021.04.11
 “Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news” (Rubbettino). Intervista a Mario Segni al Tg2
- Radio Radicale 2021.04.09
 “Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news” (Rubbettino). Intervista a Mario Segni
 di Lanfranco Palazzolo
- Il Quotidiano del Sud 2021.04.11
 Borghi del Mediterraneo. Schegge di paradiso tra natura, arte e cultura
 di Paolo Romano
- Libero Quotidiano 2021.04.12
 Cosa succede quando sei in punto di morte
 di Vittorio Feltri
- La Repubblica 2021.04.12
 Il Piano Solo e la libertà di stampa
 di Miguel Gotor
- Corriere della Sera 2021.04.10
 Rapiti in Afghanistan, una storia quasi vera
 di Lorenzo Cremonesi
- Corriere della Sera 2021.04.11
 «La fake news su mio padre»
 di Aldo Cazzullo
- ilmessaggero.it 2021.04.09
 Così il cuore d’Italia scommette sul futuro
 di Francesco Musolino
- liberoquotidiano.it 2021.04.09
 Il lungo danno del Sessantotto e delle sue utopie
- ilcittadino.it 2021.04.09
 L’evoluzione della moneta fino all’epoca dei bitcoin
- ilmattino.it 2021.04.09
 GLI INESTRICABILI GROVIGLI DI SCIASCIA PRIMA E DOPO IL RACCONTO AL CINEMA
 di Marco Ciriello
- ilgiornale.it 2021.04.09
 Storia della falsa alternativa tra libertà e sicurezza
 di Carlo Lottieri
- ilsole24ore.com 2021.04.08
 Ansalone: democrazie a rischio, puntare su scienza e valori
- sbilanciamoci.info 2021.04.08
 Il ministro dei contadini
 di Giulio Marcon
- Cronache del Mezzogiorno 2021.04.08
 Covid, democrazie a rischio
 di Roberta Galasso
- ilquotidianoweb.it 2021.04.08
 Non solo Borghi Digitalizzazione e sinergie per il social empowerment
 di Franco Prampolini
- ilquotidianoweb.it 2021.04.08
 Ne “La Facitrice”, i versi “non innocui” di Ilda Tripodi
- Dirittiglobali.it 2021.04.07
 Geopolitica della salute. La sanità e il profitto
 di Chiara Giorgi
- ilmonito.it 2021.04.07
 Corrado Ocone, filosofo e saggista, ci parla del suo nuovo libro ‘Salute e libertà. Un dilemma storico-filosofico’.
 di Anna Tortora
- ilpoliedro 2021.04.07
 Passato e presente si intrecciano
 di Paola Broccoli
- ilregno 2021.04.07
 Consigli libri
- Tv2000 2021.04.07
 A Terza Pagina il libro ‘Il nuovo bambino immaginario’ di Don Armando Matteo
- gazzettadelsud.it 2021.04.07
 Una storia familiare racconta la viticoltura
- lafionda.org 2021.04.07
 Finché ci sono fake news c’è speranza
 di Leandro Cossu
- ilmanifesto.it 2021.04.07
 La sanità del profitto
 di Chiara Giorgi
- cottoemangiato 2021.04.01
 Libri scelti per voi
- DiMartedì 2021.04.06
 Salvo Guglielmino autore di “Microcosmo Sicilia” (Rubbettino) ospite a DiMartedì (30/03/2021)
- ilpostodelleparole.it 2021.04.02
 “I leggeri di Nairobi”
- RTL 2021.04.06
 Roberto Chiarini – Storia dell’antipolitica dall’Unità ad oggi
- corriere.it 2021.03.31
 «Startup, verde, tecnologia: salviamo Roma dall’inerzia»
 di Alessandro Fulloni
- corriere.it 2021.03.31
 «Startup, verde, tecnologia: salviamo Roma dall’inerzia»
 di Alessandro Fulloni
- ilgiornale.it 2021.04.04
 Uccialì, il pirata che visse due volte
 di Matteo Sacchi
- avvenire.it 2021.04.02
 Aristotele e la politica, gemella della metafisica
 di Maurizio Schoepflin
- gazzettadelsud.it 2021.04.06
 L’ansiosa “ricerca del sé” nei versi della Tripodi
- ilquotidianoweb.it 2021.04.04
 Un messaggio di rinascita e speranza dall’Eremo di Sant’Ilarione
 di Antonio Cavallaro
- repubblicadeglistagisti.it 2021.04.04
 «Si può essere felici lavorando in smartworking: una nuova sfida anche per il sindacato», parola di un ex sindacalista
 di Chiara del Priore
- osservatoreromano.va 2021.04.02
 Cò che ho scritto
 di Silvia Guidi
- corrierecomo.it 2021.04.01
 Media e minori, il Libro bianco del Corecom
- formiche.net 2021.04.01
 Il nuovo ordine mondiale dopo il Covid-19.
 di Gianluca Ansalone
- huffingtonpost.it 2021.04.01
 Cos’è la vita che non si vuole perdere? Solo quella biologica? Un dilemma filosofico
- ilquotidianoweb.it 2021.04.01
 Il volto sano della Calabria
 di Oscar Lico
- lagazzettadelmezzogiorno.it 2021.04.01
 Riflettere su prassi e cinema
 di Anton Giulio Mancino
- panoramadellasanità.it 2021.04.01
 Geopolitica della salute
- V + Magazine 2021.04.01
 Da Leggere
- bottegascriptamanent.it 2021.03.31
 Sessualità e marketing. Studi sul cinema e l’erotismo.
 di Guglielmo Colombero
- recensionedilibri.it 2021.04.06
 Cacciato, La sindrome del Gattopardo. La cultura dell’innovazione nell’era post lockdown
- recensionedilibri.it 2021.04.06
 Vico, Spaesamenti sui sentieri del Cristo morto e risorto
- opinione.it 2021.03.31
 Centrodestra: Liberali e no
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- recensionedilibri.it 2021.04.06
 Rizzi, La solitudine del dolore. Un sogno al posto della paura
- GR1 2021.03.31
 “Rosario Livatino. Agende non scritte” (Rubbettino) di Vincenzo Bertolone al GR1 del 31/03/2021
- La7 - Otto e mezzo 2021.03.30
 “Il governo dell’arbitrio” (Rubbettino) di Luca Perfetti nel Punto di Paolo Pagliaro Ottoemezzo, La7
- 9colonne.it 2021.03.30
 Un’emergenza di vecchia data
 di Paolo Pagliaro
- Ilvibonese.it 2021.03.30
 “No allo spreco”, a Pasqua nuova iniziativa solidale della Vibonese
- lastampa.it 2021.03.30
 Ecco perché il 9 maggio Rosario Livatino sarà il primo magistrato beatificato dalla Chiesa
 di Giacomo Galeazzi
- Mediaset 2021.03.30
 Corrado Ocone autore di “Salute o libertà” (Rubbettino) ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica
- Glistatigenerali.com 2021.03.29
 PUNTA GIGLIO, ALGHERO: NON SI “RIFUNZIONALIZZA” LA NATURA
 di Francesco Donnini
- ecodibergamo.it 2021.03.30
 Antipolitica, una storia lunga 160 anni
 di Franco Cattaneo
- melaverde.it 2021.04.01
 Ristoranti
 di Martina Melandri
- pandocheion.it 2021.03.29
 Napoli e le sue province durante il viceregno austriaco
- italiaoggi.it 2021.03.27
 Assise digitale per il primo Congresso nazionale Confial
- ilmattino.it 2021.03.29
 SALUTE O LIBERTÀ, IL DILEMMA STORICO-FILOSOFICO AI TEMPI DELLA PANDEMIA
 di Corrado Ocone
- ilsole24ore.com/domenica 2021.03.28
 Undici interpreti del liberalismo
 di Gaetano Pecora
- gazzettadelsud.it 2021.03.28
 “I pascoli di carta” e gli omicidi che insanguinano i Nebrodi
 di Nuccio Anselmo
- ilfattoquotidiano.it 2021.03.27
 La salute gestita dall’Oms, un “gioco” internazionale tra pubblico e privato
 di Salvatore Cannavò
- ilmanifesto.it 2021.03.27
 Con il passo lento e l’antica sapienza dei paclilderma
 di Federico Gurgone
- Cosmogonia 1904 2021.03.26
 Sciascia e il cinema. Fabrizio Catalano e Vincenzo Aronica
- formiche.net 2021.03.26
 Salute o libertà? Un dilemma storico-filosofico nell’ultimo libro di Ocone
 di Corrado Ocone
- loccidentale.it 2021.03.26
 Lo Stato etico sub specie sanitaria: se il diritto alla salute diventa obbligo alla sicurezza
 di Corrado Ocone
- Interris.it 2021.03.26
 Sul calvario delle donne crocifisse
 di Papa Francesco
- laverita.info 2021.03.26
 Il mercato del rischio che aiuta potere a dominare la società
 di Corrado Ocone
- Affaritaliani.it 2021.03.25
 “Gli Altri siamo noi”. Perché tradire la democrazia scatena il Jihad
 di Paolo Brambilla
- Greenandblue.it 2021.03.25
 Ripartenza verde? Il cambiamento siamo noi
 di Marco Panara
- storiainrete.com 2021.03.01
 «La Vittoria mutilata»: uno slogan che si è avvicinato alla verità
 di Guglielmo Salotti
- storiainrete.com 2021.03.01
 «La Vittoria mutilata»: uno slogan che si è avvicinato alla verità
 di Guglielmo Salotti
- giornaledibrescia.it 2021.03.25
 Rimuovere o colonizzare la politica: la sfida dell’antipolitica
 di Roberto Chiarini
- lastampa.it 2021.03.25
 LE VOCI DA NOVARA A ORNAVASSO PER “UNA, DIECI, CENTO PARTIGIANE”
- Linkiesta.it 2021.03.25
 La mala pianta | Perché l’Italia è (purtroppo) la patria elettiva dell’antipolitica
 di Roberto Chiarini
- giornaledicalabria.it 2021.03.24
 IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA ROBERTO MESSINA “MENÙ DEVOLUTION. LA SORPRENDENTE CUCINA DI GIUSEPPE QUARANTA TRA DEVOTA TERRITORIALITÀ E AUDACE FANTASIA”
- Lanostrastoria.corriere.it 2021.03.24
 Dalla Calabria a Costantinopoli. Storia di Grande Ammiraglio ottomano nel Mediterraneo del Cinquecento
 di Alessandro Guerra
- lostrillo.it 2021.03.24
 MICROCOSMO SICILIA, di Salvo Guglielmino Prefazione di Vincenzo Morgante
- Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. 2021.02.01
 Recensioni
 di Rocco Liberti
- Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. 2021.02.01
 Recensioni
 di Rocco Liberti
- OttoETrenta.it 2021.03.16
 Intelligence, ”Studi di intelligence 2. Unire i punti”. La nuova ricerca degli studenti del Master dell’Università della Calabria
 di Andreina Morrone
- quotidianodelsud.it 2021.03.14
 Le lettere a Dora, il cadavere di Rosa e un uomo a Berlino in cerca di se stesso
 di Edvige Vitaliano
- letture.org 2021.03.12
 “Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media” di Carlo Magnani
- calnews.it 2021.03.11
 Crotone: Continua il tour del libro “Alimentiamo la Solidarietà”.
- crotoneok.it 2021.03.10
 55 mila pasti durante il lockdown: la generosità di 32 chef calabresi raccontata in un libro
- ildispaccio.it 2021.03.10
 “Lettere alla moglie di Hagenbach” ufficialmente tra i 62 titoli proposti dagli Amici della Domenica, per l’edizione 2021 del Premio Strega: l’11 marzo il suo autore ospite della rassegna “Incontri con i libri e gli autori”
- exibart.com 2021.03.11
 Fabbricare fiducia al tempo del Covid19: intervista a Giancarlo Sciascia
 di Cesare Biasini Selvaggi
- La Repubblica 2021.03.23
 A Lamezia contro la ‘ndrangheta ci vorrebbe ancora un po’ di Speranza (Gianni)
 di Raffaele Oriani
- nazioneindiana.com 2021.03.24
 Un selvaggio che sa diventare uomo
 di Domenico Talia
- lindipendenzanuova.com 2021.03.24
 Brandelli d’Italia, per non dimenticare 150 di disastrosa unità
- Domani 2021.03.24
 Dicono ancora “prima il nord” ma dov’è la superiorità rispetto al sud?
 di Enzo Ciconte
- Il Riformista - Napoli 2021.03.20
 Verde: «Così burocrazia e cultura del sospetto ammazzano la giustizia»
 di Viviana Lanza
- convenzionali.wordpress.com 2021.03.21
 “Lettere alla moglie di Hagenbach”
 di Gabriele Ottaviani
- Il Giornale 2021.03.21
 Quando libertà rima con povertà il popolo di ribella
 di Roberto Chiarini
- Il Venerdì (La Repubblica) 2021.03.19
 A Lamezia ci vorrebbe ancora un po’ di Speranza
 di Raffaele Oriani
- letture.org 2021.03.21
 “Sguardi del potere e sguardi sul potere nell’Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena” di Giuseppe Traina
- RTL 102.5 2021.03.16
 Leggere allarga la vita / Geopolitica della salute
 di Davide Giacalone
- poetarumsilva.com 2021.03.10
 Giorgio Galetto, L’Italia molteplice di “CasaperCasa” di Sandro Abruzzese
 di Giorgio Galetto
- Calle Mundo Podcast 2021.03.09
 Episodio 16: Amazonía amenazada + Conflictos olvidados
- Rivista marittima 2020.12.01
 Recensioni e segnalazioni
 di Gianlorenzo Capano
- Rivista marittima 2020.12.01
 Recensioni e segnalazioni
 di Gianlorenzo Capano
- Avvenire 2021.03.18
 Democrazia tra fondamenti e limiti
 di Maurizio Schoepflin
- exibart 2021.05.01
 Fabbricare fiducia al nostro tempo
 di Cesare Biasini Selvaggi
- Il Foglio 2021.03.16
 Gli anni feroci e maledetti di Maurice Bignami prima della sua liberazione
 di Giampiero Mughini
- Il Bollettino 2021.03.15
 Cina-Usa, la guerra economia va avanti
- Il Messaggero 2021.03.16
 Un piano strategico contro il declino per ricostruire il sogno della Capitale
- La Repubblica 2021.03.15
 L’oro di Napoli durante il regno degli Aragonesi
 di Aurelio Musi
- Conquiste del lavoro 2021.03.13
 Un’immersione nel profondo sud
 di Fabio Ranucci
- La Voce e il Tempo 2021.03.14
 Il «popolo» di Sturzo alternativo al populismo
 di Claudio Ozella
- La Repubblica 2021.03.12
 A che punto è l’Unità d’Italia
 di Corrado Augias
- Left 2021.03.18
 Il triste declino dell’Oms in ostaggio dei privati
 di Ernesto Longobardi
- Famiglia Cristiana 2021.03.14
 Un libro per alimentare la solidarietà
- Il Fatto Quotidiano 2021.03.11
 Gianni Speranza, dieci anni e 2 mesi di guerra a Lamezia
 di Antonio Padellaro
- Il Quotidiano del Sud 2021.03.11
 Solidarietà, entrano in campo gli chef
 di Giuseppe Laratta
- Il Quotidiano del Sud 2021.03.11
 Una giustizia umana? Si può fare se la legalità è subordinata all’etica
 di Massimo Di Lauro
- La Libertà 2021.03.10
 Lo scaffale dei libri
- LA7 2021.03.06
 Francesco Delzio ospite a Coffee Break (La7) con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino)
- corrieredellacalabria.it 2021.03.09
 La ‘ndrangheta, la politica e il riscatto: la Lamezia «fuori dal Comune» di Gianni Speranza
 di Giorgio Curcio
- Radio Radicale 2021.03.08
 Il Parlamento raccontato da un giornalista parlamentare. Presentazione del libro di Mario Nanni, “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino)
 di Giuseppe Di Leo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.03.09
 Virus e sanità. La sfida dei numeri
 di Domenico Crocco
- Eastwest 2021.04.01
 L’America ha fatto outing
 di Marco Dell'Aguzzo
- Libero Quotidiano 2021.03.09
 Ecco chi sono gli autentici razzisti: i volontari omertosi delle Ong
 di Renato Farina
- La Stampa 2021.03.09
 Bedeschi: “Per le sfide del futuro il liberalismo deve tornare a Einaudi”
 di Francesco Rigatelli
- almanacco.cnr.it 2021.02.24
 Pillole di fiducia per uscire dalla crisi
- RTL 102.5 2021.03.08
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2021.03.08
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- barbadillo.it 2021.03.08
 Elogio dell’anarcocapitalismo Venanzoni
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.03.07
 Una visione globale per capire la politica
 di Armando Torno
- Il Quotidiano del Sud 2021.03.07
 Prosegue l’iniziativa di solidarietà verso le persone bisognose
- gazzettadelsud.it 2021.03.06
 Premio Strega, ultima chiamata: c’è anche il calabrese Giuseppe Aloe
 di Francesco Musolino
- ilfattodicalabria.it 2021.03.06
 Premio Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati
- tempostretto.it 2021.03.06
 Premio Strega 2021. Giuseppe Aloe, la Calabria ancora protagonista
 di Elisabetta Marcianò
- ANSA 2021.03.05
 Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati
- Repubblica.it 2021.03.06
 Premio Strega, ecco gli ultimi candidati
- francescomacri.wordpress.com 2021.03.04
 Storia del Novecento. Fascisti e antifascisti contro Benedetto Croce
 di Franco Cardini
- recensionedilibri.it 2021.03.04
 Ruini, Conversazioni sulla fede e sull’Italia
- Il Quotidiano del Sud 2021.03.04
 Caratteri urbanistici “islamici” di Cosenza Vecchia
- corrieredellacalabria.it 2021.03.04
 «Il laboratorio Smix»
 di Ugo Floro
- Mediaset 2021.03.03
 Francesco Delzio a Stasera Italia (Rete4) con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino)
- lametino.it 2021.03.03
 Lamezia, in libreria “Una storia fuori dal Comune”: il racconto di Speranza e dei suoi dieci anni da sindaco
- indygesto.com 2020.07.11
 La rabbia dopo la vittoria: la «vittoria mutilata» secondo Paolo Soave
 di Lorenzo Terzi
- indygesto.com 2020.08.29
 Una vita “Controvento”, la storia politica del miglior Craxi
 di Saverio Paletta
- indygesto.com 2020.09.12
 Il Paese diviso, una nuova lettura della questione meridionale
 di Saverio Paletta
- Rai 2021.03.02
 Giuseppe Antoci al Tg1 (2 marzo 2021). La vicenda è stata raccontata da Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo nel libro “La mafia dei pascoli” (Rubbettino)
- sporteconomy.it 2021.03.02
 Presentato in Calabria il progetto “Alimentiamo la solidarietà” partito da un’idea dell’U.S. Vibonese
- zoom24.it 2021.03.02
 “Alimentiamo la Solidarietà”: presentato il libro della Vibonese Calcio
- cn24tv.it 2021.03.02
 “Alimentiamo la solidarietà”, presentato il libro della Rubbettino
- L'Opinione delle Libertà 2021.03.03
 La destra e la sinistra
 di Michele Gelardi
- Il Mattino 2021.03.03
 Dal dopoguerra al Covid le lezioni per lo sviluppo
- Il Foglio 2021.03.03
 Una fogliata di libri
- Il Foglio 2021.03.03
 Una fogliata di libri
- Avvenire 2021.03.03
 Fascisti e antifascisti contro Don Benedetto
 di Franco Cardini
- affaritaliani.it 2021.03.01
 Cittadella dei ricchi e metropoli dei poveri: le due facce della Città Eterna
- lanuovacalabria.it 2021.03.02
 Filippo Veltri. “Una storia fuori dal Comune”: Lamezia Terme raccontata da Speranza
 di Filippo Veltri
- Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2021.03.02
 Leggi, non sospetti. Il monito di Verde
 di Marco Demarco
- Il Sole 24 Ore 2021.03.02
 Il ritorno dell’economia sociale di mercato
 di Flavio Felice
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.28
 Garibaldipolie, la città che non si fece
 di Antonio Cavallaro
- Gazzetta del Sud 2021.03.01
 Veti, pressioni, minacce. I dieci anni di Speranza alla guida di Lamezia
 di Sergio Pelaia
- Il Messaggero 2021.03.01
 Una guerra in presa diretta per un romanzo a orologeria
 di Francesco Musolino
- interris.it 2021.02.27
 Innovazione, tecnologia e radici del pensiero cristiano. Il concetto di armonia
- italiaoggi.it 2021.02.27
 Oggi è sempre più difficile cercare di ammansire l’innovazione tecnologica sempre più travolgente
- Tuttosport 2021.02.27
 Calcio e cuochi per la solidarietà
- zoom24.it 2021.02.27
 “Alimentiamo la solidarietà”: il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese tutto in un libro
- zoomsud.it 2021.02.27
 LA RECENSIONE. Fausto Gullo, un comunista. Di Giuseppe Pierino (Rubbettino)
 di Filippo Veltri
- pangea.news 2021.02.24
 “Viviamo tutti vite frammentate e complesse”. Marco Ciriello, zaino in spalla
- indygesto.com 2021.02.25
 Quando Croce appoggiò il fascismo
- Rai 2021.02.25
 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) a La Vita in Diretta
- Internazionale 2021.02.26
 LIBRI / Ricevuti
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.25
 Fausto Gullo il comunista. Il ministro dei contadini
 di Filippo Veltri
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.02.25
 «Io, sulle rive dello Ionio cerco civiltà e passato»
- Il Mattino 2021.02.25
 «Giustizia, le riforme inutili se non si incide sui mali»
 di Gigi Di Fiore
- In Famiglia 2021.03.10
 Alimentiamo la solidarietà: il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese
- lucianopignataro.it 2021.02.23
 Alimentiamo la solidarietà | Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese. Tutto in un libro della Vibonese
- La Repubblica 2021.02.24
 Luca Bianchi “Treni veloci e buona visibilità interna non parliamo solo di Ponte”
- corrieredelvino.it 2021.02.22
 Delizioso il nuovo libro di Alessandra Uriselli “Dolci di Calabria”
 di Giorgio Dracopulos
- primapaginanews.it 2021.02.22
 Vaticano, “Non esiste un’opposizione a Francesco” da non perdere l’ultimo libro del Cardinale Camillo Ruini
- dentrolanotiziabreak.it/ 2021.02.22
 Nuova pillola di orientamento dell’Artom con Giulia Maria Cavaletto
- jamesmagazine.it 2021.02.22
 VIBONESE CALCIO E ALTA CUCINA, INSIEME PER LA SOLIDARIETÁ
- Il Giornale 2021.02.20
 Croce in camicia grigia: disse «sì» al regime ma soltanto per timore dell’ascesa rossa
 di Corrado Ocone
- Gazzetta di Reggio 2021.02.21
 Libro di conversazioni del cardinale Ruini
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.21
 Il Mezzogiorno tra unificazione e brigantaggio
 di Francesco Barra
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.21
 Ciccilla, una donna italiana
 di Rino Ceronte
- nicolaporro.it 2021.02.21
 I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana (Giuseppe Bedeschi)
 di Nicola Porro
- lagone.it 2021.02.20
 Compleanno. I 90 anni di Ruini, testimone di una Chiesa in dialogo con il mondo
- linkiesta.it 2021.02.20
 Geopolitica della saluteAscesa e caduta dell’Organizzazione mondiale della sanità
 di Nicoletta Dentico
- mangiaebevi.it 2021.02.20
 Alimentiamo la solidarietà: gli chef calabresi uniti in un perfetto connubio tra sport e cucina. Tutto in un libro.
 di Manuela Zanni
- osservatoreromano.va 2021.02.20
 Pochissime risposte
 di Silvia Gusmano
- weboggi.it 2021.02.20
 Filippo Veltri racconta dell’unione tra “Sport e cucina in un libro per la solidarietà”
 di Filippo Veltri
- interris.it 2021.02.19
 Il cardinal Ruini compie 90 anni. Gli auguri dalla Chiesa e dalla politica
 di Milena Castigli
- Rai 2021.02.19
 Al Tg2 il nuovo libro del card. Camillo Ruini “Conversazioni sulla fede e sull’Italia” (Rubbettino)
- La Nazione 2021.02.19
 «Roma libera dalle rendite. Serve una cura Draghi»
 di Giulia Prosperetti
- corriere.it 2021.02.19
 Camillo Ruini: «Da sacerdote mi innamorai. Con sofferenza, ma ho resistito»
 di Aldo Cazzullo
- loccidentale.it 2021.02.19
 Il Cardinale, la fede e la nostra Italia
- rainews.it 2021.02.18
 Tassinari: il fisco e la lezione danese
- Avvenire 2021.02.19
 «Roma, per il rilancio puntiamo sulla bellezza e sul modello Expo»
 di Luca Liverani
- Avvenire 2021.02.19
 I novanta anni del cardinale Ruini Testimone di una Chiesa in cammino
 di Mimmo Muolo
- Il Giornale 2021.02.19
 La rivolta fluida della società liquida
 di Paolo Bianchi
- Corriere della Sera 2021.02.19
 Il granduca del Psi Lelio Lagorio alla disfida degli euromissili
 di Antonio Carioti
- ristretti.org 2021.02.17
 Giustizia malata, un grido nel libro di Giovanni Verde
 di Luigi Labruna
- sporteconomy.it 2021.02.17
 Alimentiamo la Solidarietà. Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese. Tutto in un libro “speciale”
- formiche.ne 2021.02.17
 L’unità di intenti che serve per disegnare il futuro di Roma
 di Giulia Palocci
- calabrianews.it 2021.02.17
 Il saggio sulle stragi contadine “Tumulti” di Claudio Cavaliere recensito su Quaderni di Storia
- audiopress.it/ 2021.02.17
 Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell’innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parte ignorate da una classe dirigente ancora ferma a dinamiche superate e
- Giornale di Sicilia 2021.02.18
 La storia generazionale nel libro di Pumilia
 di Giacinto Pipitone
- Prima Comunicazione 2021.02.01
 Cento Prodi per la capitale
 di Antonio Bozzo
- viviroma.tv 2021.02.16
 La ripartenza verde di Draghi
- L'Osservatore Romano 2021.02.16
 Montagne altissime in città
 di Enrica Riera
- Il Mattino 2021.02.17
 Quando Croce restò sedotto dal fascismo
 di Ugo Cundari
- istituzioni24.it 2021.02.15
 Pfizer e i ritardi nei vaccini, Prof. Mario Caligiuri: ecco perché le multinazionali comandano il mondo
 di Domenico Sannino
- La Repubblica 2021.02.14
 L’ex ministro Manfredi dà voce ai timori del Sud “Pensare ai nostri giovani”
 di Conchita Sannino
- interris.it 2021.02.14
 Come far uscire Roma dalla crisi sociale ed economica. Parla Delzio
- La Repubblica 2021.02.15
 Poerio e i Borbone nelle corti d’Europa
 di Aurelio Musi
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.02.14
 Il tessitore Nitti dopo la Grande Guerra
 di Angelo Varni
- La Nuova Sardegna 2021.02.14
 Il Transatlantico visto
- normanno.com 2021.02.14
 Alla scoperta della comunità ebraica di Messina: l’intervista a Giuseppe Campagna
- Tg2 Motori 2021.02.14
 Al Tg2 Motori la vicenda di Ignazio Giunti raccontata nel libro del nipote Vittorio Tusini Cottafavi
- Quaderni di Storia 2021.01.01
 Contadini «mal sepolti» nella Calabria giolittiana e proto-fascista
 di Giuseppe Tripodi
- giornaledistoria.net 2021.02.12
 Tra pensiero e azione: Benedetto Croce nel ventennio fascista
 di Marcello Rinaldi
- Mediaset 2021.02.11
 Salvo Guglielmino con il suo libro “Microcosmo Sicilia” a Tg5 Libri
- lavocedinewyork.com 2021.02.11
 IDeal America: Giovanna Pancheri, Matteo Laruffa e Stefano Vaccara sulla svolta USA
 di Riccardo Paradisi
- Diva e Donna 2021.02.16
 Divi che leggono
- Gazzetta del Sud 2021.02.11
 Gli Aragonesi e la trascorsa grandezza del Meridione
 di Domenico Nunnari
- linkiesta.it 2021.02.11
 In cerca del buongovernoIl modello scandinavo è sapere che le élite sono il cardine della democrazia
 di Fabrizio Tassinari
- RDS 2021.02.10
 Ai microfoni di RDS Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino)
- huffingtonpost.es 2021.02.06
 Marco Lupis, un reportero contra la muerte
 di Carmen Rengel
- ilgiornale.it 2021.02.09
 Viaggio sulle tracce dei maestri liberali (che l’Italia dimentica)
 di Dino Cofrancesco
- ilgiornale.it 2021.02.09
 Viaggio sulle tracce dei maestri liberali (che l’Italia dimentica)
 di Dino Cofrancesco
- linkiesta.it 2021.02.10
 Per salvare Roma dal disastro serve un modello ispirato ad Albertini
 di Francesco Delzio
- Il Giornale di Vicenza 2021.02.10
 Il cinema visto dalla critica
 di Fabio Giaretta
- MF - Milano Finanza 2021.02.10
 L’illuminismo economico di Paolo Savona: la finanza torni al servizio della società
 di Luigi Tavelli
- RTL 102.5 2021.02.05
 Leggere allarga la vita / Partigiane liberali
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2021.02.08
 Leggere allarga la vita / Il vaccino della ragione
 di Davide Giacalone
- Il Mattino 2020.09.26
 «La Napoli austriaca metropoli viva e libera»
 di Ugo Cundari
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.09
 Dentro la più grande dinastia del Sud: gli Aragonesi di Napoli
- lucialibri.it 2021.02.08
 Arena: “Leggere consapevolmente per scuoterci dentro”
 di Giovanni Di Marco
- La Critica Sociologica 2019.10.03
 Schede e recensioni
 di Lorenzo Oropallo
- Mediaset (TG4) 2021.02.08
 Al Tg4 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma”
- recensionedilibri.it 2021.01.28
 Spinosa-Viola (curr.), La visibilità che ci ri-guarda
- Il Sole 24 Ore 2021.02.06
 L’utopia (forse) realizzabile di una città ferita
 di Francesco Delzio
- Libero Quotidiano 2021.02.06
 Roma deve imitare Milano. Solo così potrà risorgere
 di Francesco Delzio
- Avvenire 2021.02.07
 La santità “normale” di fra’ Giuseppe Maria da Palermo
 di Giuseppe Matarazzo
- Avvenire 2021.02.06
 Ma senza fatica la lettura non è esperienza
 di Alessandro Zaccuri
- L'avvenire di Calabria 2021.02.07
 Il regno degli Aragonesi e il fondamentale ruolo della città di Reggio
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.07
 Il rapporto tra Croce e il fascismo. Radiografia senza semplificazioni
 di Luigi Morrone
- La Repubblica (Palermo) 2021.02.07
 Confessioni di un Dc. Pumilia testimonia su potere e caduta
 di Amelia Crisantino
- giuseppeborsoi.it 2021.02.06
 Sofia Ventura: Renzi? Se lo conosci lo anticipi – BeppeBlog
- Il Manifesto 2021.02.06
 Gli ex voto femminili per propiziarsi la dea dell’aurora e della nascita
 di Valentina Porcheddu
- Il Quotidiano del Sud 2021.02.06
 Cara Teresa Merante, la vera cultura calabrese non è quella che pensi tu
 di Antonio Cavallaro
- radioradicale.it 2021.02.06
 Intervista a Giancarlo Sciascia sul libro “Fabbricare fiducia al tempo di Covid19 e oltre” (Rubbettino)
 di Andrea Billau
- ildispaccio.it 2021.02.05
 “Lampi di Futuro” è l’ultimo saggio del sindacalista Di Iacovo
- Gli Speciali di Storia in Rete 2020.12.01
 Mattanza “alla jugoslava”
 di Pierluigi Romeo di Colloredo
- RTL 102.5 2021.02.05
 A RTL102.5 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma”
- L'Unione Sarda 2021.02.05
 Quando Antonio Simon Mossa scrisse un audace manuale di cinema
 di Caterina Pinna
- La Verità 2021.02.05
 SALISCENDI
- Rai 2021.02.04
 A “La vita in diretta” Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma”
- ilgiornaledisalerno.it 2021.01.24
 Roberto De Luca: politica, giustizia e fake news – il Giornale di Salerno.it
- salernonotizie.it 2021.01.24
 Inchiesta flop e false accuse: Roberto De Luca si racconta in un libro
- cronachedellasera.it 2021.01.24
 Roberto De Luca presenta “Uragano”: «Un diario tra politica, fake news e giustizia»
 di Andrea Pellegrino
- cronachedellasera.it 2021.01.24
 Roberto De Luca presenta “Uragano”: «Un diario tra politica, fake news e giustizia»
 di Andrea Pellegrino
- salernotoday.it/ 2021.01.24
 “L’Uragano-Una storia politica, fake news, giustizia”: il libro di Roberto De Luca sull’inchiesta flop 24 gennaio 2021 „”L’Uragano-Una storia politica, fake news, giustizia”: il libro di Roberto De Luca sull’inchiesta flop“ Potrebbe interessarti: https:/
- agendapolitica.it/ 2021.01.24
 ROBERTO DE LUCA: UN LIBRO SULL’INDAGINE DI FANPAGE. PRONTO A TORNARE IN CAMPO ? – Agenda Politica – I fatti, i commenti, i retroscena della Vita Politica.
- Telecolore 2021.01.27
 Roberto De Luca ospite di Keyword per presentare il suo libro “L`uragano”, edito da Rubbettino
- lasud.eu 2021.02.01
 Un Libro in Salotto – Intervista a Roberto De Luca
- ottochannel.tv 2021.02.03
 IL RITORNO DI ROBERTO DE LUCA: “HO VISSUTO UN INCUBO”
- corrieredellacalabria.it 2021.02.04
 «La capacità di rispondere con la bandiera della concretezza»
 di Delly Fabiano
- formiche 2021.02.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- formiche 2021.02.01
 Inchiostri
 di Francesca Scaringella
- ANSA 2021.02.04
 Migranti climatici: il nodo giuridico, le opportunità e le trappole
 di Andrea De Tommasi
- askanews.it 2021.02.04
 Francesco Delzio: “Oggi serve una nuova liberazione di Roma”
- https://audiopress.it/ 2021.02.03
 Il pensiero liberale nell’Italia repubblicana ha avuto illustri rappresentanti: da Croce a Luigi Einaudi, da Guido Calogero a Carlo Antoni, da Norberto Bobbio a Nicola Matteucci, da Giovanni Sartori a Rosario Romeo. Naturalmente, ciascuno di questi… massi
- wwwitalia.eu 2021.02.03
 Rivista “Etica Pubblica. Studi su legalità e partecipazione” diretta da Paolo Mancini, uscito il secondo numero
- letture.org 2021.02.04
 “Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” di Eugenio Di Rienzo
- notiziedispettacolo.it 2021.02.03
 ANDREA MINUZ E LA ROMA POST-APOCALITTICA DI FELLINI – Notizie di Spettacolo
 di Mariateresa D'Agostino
- Corriere di Chieri 2021.01.29
 Nonno Antonio nel lager Una storia anche per i bimbi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.01.27
 «Matite Sbriciolate» diventa un fumetto
- lamescolanza.com 2021.02.03
 Roma Capitale delle rendite. È ora di liberarla
- lamescolanza.com 2021.02.03
 Roma Capitale delle rendite. È ora di liberarla
- Translators Aloud 2021.02.03
 Fabio Andina and translator Clarissa Botsford read from FELICE’S POOL
- Rivista marittima 2021.02.03
 Recensioni e segnalazioni
- Rivista marittima 2021.02.03
 Recensioni e segnalazioni
- https://opinione.it 2021.02.03
 Nota a margine: Parlamento sotterraneo ieri e oggi
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- Altreconomia 2021.01.01
 Avviso Pubblico. Il nuovo umanesimo nato nella pandemia
 di Pierpaolo Romani
- Libero Quotidiano 2021.02.02
 La scissione di 100 anni fa fu un disastro. Per la sinistra e la nostra politica
 di Fabrizio Cicchitto
- larivieraonline.com 2021.02.02
 In memoria di Paolo Cinanni
 di Fortunato Nocera
- L'Indice dei Libri del Mese 2021.02.02
 Lo struggimento di esistere
 di Mario Marchetti
- La Repubblica 2021.02.01
 Croce e il fascismo una storia italiana
 di Aurelio Musi
- Corriere del Trentino (Corriere della Sera) 2021.01.31
 Coltivare il diritto al futuro
 di Luca Malossini
- Corriere della Sera 2021.02.01
 Elogio della democrazia, l’eterna incompiuta
 di Giancristiano Desiderio
- Il Giornale 2021.01.31
 I veri liberali che hanno fatto grande l’Italia
 di Nicola Porro
- Avvenire 2021.01.31
 La bellezza e le ferite del “microcosmo” Sicilia
 di Giuseppe Matarazzo
- Conquiste del Lavoro 2021.01.30
 La Sicilia specchio dell’Italia
- Il Mattino 2021.01.30
 Con gli aragonesi il primato al Sud
 di Ugo Cundari
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.30
 Gli ori antichi della famiglia
- ilriformista.it 2021.01.29
 Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
 di Corrado Ocone
- ilriformista.it 2021.01.29
 Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
 di Corrado Ocone
- Locali Top 2021.01.01
 Cosa vuoi di più dalla vita?
 di Paolo Andreatta
- Rai 2 2021.01.29
 “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” al Tg2 Eat Parade
- lanostrastoria.corriere.it 2021.01.29
 Benedetto Croce davanti al fascismo
 di Gerardo Nicolosi
- orticalab.it 2021.01.29
 «Le aree interne non sono un monolite. Le opportunità vanno colte, ma guardando alle nuove generazioni»: la visione al futuro di Luisa Corazza
 di Maria Fioretti
- Ciak 2021.02.01
 Cento ritratti per raccontare un film divenuto mito
 di Clara Perini
- Gente 2021.02.06
 Il bicchiere mezzo pieno
- letture.org 2021.01.29
 “True North. Viaggio dentro l’identità del Canada” di Fabrizio Nava
- La Repubblica (Roma) 2021.01.28
 Restaurare e valorizzare il patrimonio archeologico scoperto nell’ambito delle Infrastrutture Italiane
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.28
 In questa Repubblica di Arlecchino il regionalismo infetta l’Italia
 di Pietrangelo Buttafuoco
- firstonline.info 2021.01.28
 Il cuore della democrazia: quanto pesano i sentimenti sul consenso politico
- Corriere della Sera 2021.01.28
 La società bloccata alla ricerca di stabilità
 di Goffredo Buccini
- La Sicilia 2021.01.27
 Con “Elogio della Bassitalia” Nunnari rilancia l’orgoglio del Sud
 di Lorenzo Marotta
- casertaweb.com 2021.01.26
 “Il Museo vivente delle Madri, il monumento più significativo della civiltà italica”
 di di Pasquale Iorio
- affaritaliani.it 2021.01.26
 Addio mascherine, quanto siamo responsabili della nostra libertà
 di Angelo Lucarella
- Lavoradio 2021.01.24
 Il futuro è ibrido, da riscrivere | Fabbricare Fiducia | Mindset: immaginare scenari
- vaccarinews.it 2021.01.21
 Missive che fecero epoca
- letture.org 2021.01.25
 “Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie” di Giuseppe Caridi
- RTL 102.5 2021.01.25
 Elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari a “Leggere allarga la vita” (RTL102.5)
- TeleRama 2021.01.23
 SEGNALIBRO CON MAURO NANNI DEL 23 GENNAIO 2021
- Il Mattino - Ed. Salerno 2021.01.24
 «Renzi mi disse: bravo a dimetterti ma adesso devi querelare Di Maio»
- Il Mattino - Ed. Salerno 2021.01.24
 Lo sfogo di De Luca jr «Quell’inchiesta flop mi ha rovinato la vita»
 di Adolfo Pappalardo
- barbadillo.it 2021.01.23
 Il “Parlamento Sotterraneo”: l’album della Repubblica tra figure figurine e figuracce
 di Agostino Indennitate
- Gazzetta del Sud 2021.01.23
 Qualcuno era comunista…
 di Marzia Apice
- L'Unione Sarda 2021.01.23
 La ricetta di Paolo Savona per dominare il presente e uscire dalla crisi pandemica
 di Giuseppe Deiana
- corrierenazionale.net 2021.01.20
 Una reazione eroica all’apatia della modernità: Mishima e lo spirito del samurai
- gazzettabenevento.it 2021.01.23
 Di Emanuele Macaluso mi piace ricordare un momento personale, di quando decisi di invitarlo a Benevento
 di Enza Nunziato
- quasimezzogiorno.org 2021.01.22
 Il PCI, racconto dei 100 anni dalla fondazione
- ilsussidiario.net 2021.01.22
 LETTURE/ La Dc e i “rinnovatori” siciliani: una storia da riscrivere
 di Giuseppe Di Fazio
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.22
 Il romanzo di esordio dell’oncologo Porciello
 di Rosanna Paravati
- famigliacristiana.it 2021.01.21
 La Sicilia di Guglielmino, metafora ritrovata
 di Gioia Sgarlata
- ilpopoloveneto.it 2021.01.20
 Pfizer e i ritardi nei vaccini: La dimostrazione che Giorgio Galli e Mario Caligiuri avevano visto lungo
- gazzettadelsud.it 2021.01.20
 Che compito, per Joe Biden! Intervista a Matteo Laruffa, giovane studioso siculo-calabro
- dagospia.com 2021.01.20
 Macaluso: Io, comunista, in galera per adulterio-il suicidio di Erminia. E i sovietici…
- avantionline.it 2021.01.20
 Macaluso: Berlinguer, il PSI e la svolta mancata
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.01.21
 Tante pagine per una storia da raccontare
 di Vito Antonio Leuzzi
- Il Tirreno 2021.01.21
 Il revival comunista in libreria
 di Marzia Apice
- Grazia 2021.01.21
 Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno
- Grazia 2021.01.21
 Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno
- Il Messaggero 2021.01.21
 Roma, la scommessa è andare oltre il Mito
 di Alessandro Campi
- indygesto.com 2020.11.06
 Poerio e Gladstone, lo scandalo che travolse i Borbone
 di Lorenzo Terzi
- associazionidelrisorgimento.it 2021.01.20
 RECENSIONE
 di Fabio Bertini
- associazionidelrisorgimento.it 2021.01.20
 RECENSIONE
 di Fabio Bertini
- Corriere della Sera 2021.01.20
 Uno spirito ribelle che da giovane venne condannato per adulterio
 di Maurizio Caprara
- Conquiste del Lavoro 2021.01.20
 Il rinnovamento passa dalle persone
 di Benedetta Cosmi
- Il Riformista 2021.01.20
 «Cento giorni come Roosvelt. Biden prepara il suo New Deal»
 di Umberto De Giovannangeli
- Il Foglio 2021.01.20
 Macaluso il combattente
 di Francesco Cundari
- AdnKronos 2021.01.19
 Chi era Emanuele Macaluso, storico ‘migliorista’ del Pc
 di Paolo Martini
- L'Espresso 2021.01.19
 Ciao giovane, carissimo compagno Macaluso
 di Marco Damilano
- giornalistitalia.it 2021.01.19
 Addio Emanuele Macaluso, giornalista comunista
 di Paolo Martini
- radioveronicaone.it 2021.01.19
 Chi era Emanuele Macaluso, storico ‘migliorista’ del Pci
 di Paolo Martini
- zoomsud.it 2021.01.19
 La scomparsa di MACALUSO e il ricordo di Umberto Ranieri
 di Filippo Veltri
- Gazzetta del Sud 2021.01.20
 Che compito, per Joe Biden!
 di Claudio Staiti
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.20
 Macaluso, Berlinguer, il Psi e la svolta mancata
- Partire In Quarta 2021.01.19
 Come si comanda il mondo (podcast)
- ANSA 2021.01.19
 PCI, tanti libri per il racconto a 100 anni dalla fondazione
 di Marzia Apice
- fashiontimes.it 2021.01.18
 Gabriele D’Annunzio. Genio disinibito e modernità di una vita passata
 di Marco Loriga
- politicamentecorretto.com 2021.01.18
 Il 18 gennaio si celebra l’anniversario del Partito Popolare Italiano, fondato nel 1919, con l’Appello ai Liberi e Forti
 di Vito Piepoli
- L'Osservatore Romano 2021.01.18
 Prigionieri di un’immagine
 di Armando Matteo
- RTL 102.5 2021.01.18
 A RTL 102.5 Davide Giacalone presenta “Eravamo comunisti” di Umberto Ranieri
 di Davide Giacalone
- L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2021.01.18
 «Microcosmo Sicilia» tra povertà e impegno
 di Luciano Buglione
- RPL - La Tua Radio 2021.01.15
 Il punto politico
- Corriere della Sera 2021.01.18
 I giusti strumenti di finanziamento
 di Fabio Pammolli
- L'Economia (Corriere della Sera) 2021.01.18
 Crolli & risalite. Dopo il Lunapark c’è il futuro?
 di Alberto Mingardi
- Cronache del Mezzogiorno 2021.01.18
 I libri dei cento anni di storia
 di Roberta Galasso
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.18
 La penna di Andina lungo il lato oscuro del Ticino
 di Roberta Cricelli
- La Nuova Sardegna 2021.01.18
 I titoli in libreria per i 100 anni dei comunisti
 di Antonio Calabrò
- La Verità 2021.01.18
 Le tre date che incastrano Pechino: lavorava alla cura a emergenza non esplosa
 di Maurizio Tortorella
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.01.17
 Quattro volumi per capire dove stanno andando gli Stati Uniti
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.01.17
 Un Cineguf senza frontiere
 di Michele Guerra
- Giornale di Sicilia 2021.01.17
 Quella grande avventura del Partito Comunista
- Il Gazzettino 2021.01.17
 Parlamento tra miserie e nobiltà
 di Adriano Favaro
- Il Piccolo 2021.01.17
 Questione morale, fattore K e compromesso storico. I cent’anni del Partito comunista
 di Antonio Calabrò
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.17
 L’epopea dei librandi, la palla lanciata lontano
 di Filippo Veltri
- La Sicilia 2021.01.17
 Dc e società in Sicilia (1972-94) una storia tutta da scrivere
 di Giuseppe Di Fazio
- Libertà 2021.01.17
 Alighiero Tondi, una spia del Vaticano
- primapaginanews.it 2021.01.17
 Nel Parlamento sotterraneo sopravviveva la civiltà politica. Il confronto con l’opacità dell’oggi
 di Massimo Colaiacomo
- La Sicilia 2021.01.16
 Fabbricare fiducia al tempo del Covid: c’è anche il contributo di 3 nisseni “visionari”
 di Giulio Scarantino
- lasettimanalivorno.it 2021.01.16
 Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli
- lasettimanalivorno.it 2021.01.16
 Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli
- Robinson (La Repubblica) 2021.01.16
 C’era una volta il vecchio stile di Montecitorio
 di Stefano Folli
- viviroma.tv 2021.01.15
 Il nuovo incubo americano. Gli USA rischiano di tornare agli anni Sessanta
- ildenaro.it 2021.01.15
 L’Italia a un bivio: illuminismo economico o il solito Stellone
 di Alfonso Ruffo
- Il Mattino 2021.01.15
 La biblioteca sui cent’anni del Pci
 di Generoso Picone
- Giornale di Puglia 2021.01.14
 Miserie e nobiltà del ‘Parlamento sotterraneo’
 di Francesco Greco
- politicamentecorretto.com 2021.01.14
 Ti invito al viaggio: il movimento umano nello spazio e nel tempo
 di Domenico Bilotti
- giornalelirpinia.it 2021.01.13
 Eravamo comunisti, esce per Rubbettino il nuovo libro di Umberto Ranieri
- Corriere Adriatico 2021.01.13
 Scelti per voi
- Corriere Adriatico 2021.01.13
 Scelti per voi
- Rai Radio 1 2021.01.12
 A “Formato famiglia” (Radio 1) Armando Matteo con il suo “Il nuovo bambino immaginario”
- Quaderni dell'Archivio Storico 2021.01.12
 Discussioni e recensioni
 di Vittoria Fiorelli
- RTL 102.5 2021.01.12
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2021.01.12
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- civico20news.it 2021.01.11
 Le fantasticherie del camminatore errante
 di Marco Baracco
- civico20news.it 2021.01.11
 Le fantasticherie del camminatore errante
 di Marco Baracco
- bibliovorax.it 2021.01.11
 Donne, guerra e resistenza. Una ricerca in movimento.
 di Ivana Rinaldi
- Antonianum 2020.12.01
 Recensiones
 di Albarosa Ines Bassani
- Antonianum 2020.12.01
 Recensiones
 di Albarosa Ines Bassani
- Rai Radio 3 2021.01.08
 A “Fahrenheit” Armando Santarelli con Storia di Mirela
- La Riviera 2021.01.10
 Raccontati da me con occhi e cuore
 di Gianfrancesco Solferino
- Rai 2021.01.10
 Ignazio Giunti a 50 anni dal tragico incidente. Un libro per ricordarlo
- Corriere della Sera 2021.01.10
 Giunti, il gentiluomo della Ferrari. L’assurda tragedia che cambiò le corse
 di Giorgio Terruzzi
- alleyoop.ilsole24ore.com 2021.01.10
 Da Stoner a L’eredità dei vivi, storie comuni che nei libri diventano straordinarie
 di Letizia Giangualano
- corriere.it 2021.01.09
 Ignazio Giunti, 50 anni dalla morte assurda del gentiluomo del volante
 di Giorgio Terruzzi
- ecodicaserta.it 2021.01.07
 Teverola, la dolorosa odissea del barone Carlo Poerio nelle carceri del Regno delle Due Sicilie
 di Raffaele Fattopace
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.08
 Il parlamento sotterraneo di Mario Nanni
 di Filippo Veltri
- Libero 2021.01.02
 Il Parlamento è peggio di quello che pensiamo
 di Caterina Maniaci
- La Nuova Sardegna 2021.01.04
 Simon Mossa, la passione per il cinema
 di Fabio Canessa
- Nuovo Quotidiano di Puglia (Lecce) 2021.01.03
 Se la politica ora parla come mangia
 di Rosario Coluccia
- famigliacristiana.it 2021.01.02
 Don Sturzo, ovvero potere al popolarismo
- bottegascriptamanent.it 2020.12.31
 La questione carceraria tra indifferenza e Giustizia
 di Alessandro Milito
- Gazzetta del Sud 2020.12.31
 Pussa via, camurria! Avanti, vita!
 di Francesco Musolino
- Il Mattino 2020.12.31
 Il vino calabrese e i fratelli Librandi
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.31
 Strati ripubblicato. Autentico dono
 di Filippo Veltri
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.30
 Sperando nella Vita Nova
 di Gianfranco Dioguardi
- tecnelab.it 2020.12.29
 Secondo Marco Bentivogli è adesso il momento di progettare il lavoro del domani
 di Riccardo Oldani
- cronachedigusto.it 2020.12.29
 Storie di uomini, vigneti e vini: Manfredi racconta Librandi nel suo nuovo libro
 di Saveria Sesto
- esquire.com 2020.12.29
 Vent’anni dopo, è il momento di rivalutare i Cinepanettoni?
 di Ferdinando Cotugno
- La Sicilia 2020.12.28
 Viaggio nelle viscere dell’Isola
- Messaggero Veneto 2020.12.28
 Vi racconto fatti e misfatti della nostra classe politica
 di Robera Zavagno
- portadimare.it 2020.12.28
 UNA LETTURA SPECIALE – Il “Parlamento sotterraneo” ed i suoi segreti
 di Giuseppe Mario Potenza
- Avvenire - ed. Calabria 2020.12.27
 Ventiquattro ritratti. Ecco tutti i calabresi della costituente
 di Mimmo Nunnari
- lucianopignataro.it 2020.12.27
 Gianfranco Manfredi, Librandi storie di uomini, vigneti e vini. Rubbettino Editore
- agenziaradicale.com 2020.12.25
 Conversazione con il prof. Mihail Dobre sul suo libro: ‘La Romania alla fine della guerra fredda’
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.24
 La seduzione del Mare nel nuovo libro sui borghi di Bacilieri
 di Franco Maurella
- Il Venerdì (la Repubblica) 2020.12.24
 La scoperta di Catanzaro
 di Daria Galateria
- radioinblu.it 2021.01.06
 Ecclesia – Papa: la vita ha le sue tenebre, la luce di Dio è più potente
- Il Foglio 2021.01.08
 Il peccato originale del Pci che segnò la storia del secolo breve italiano
 di Michele Magno
- corrieredellacalabria.it 2021.01.02
 “Turbare una stella”, tra “storie” e “cammini” il racconto-viaggio di Francesco Bevilacqua – Corriere della Calabria
- Il Mattino di Padova 2021.01.04
 Storie, intrighi, miserie e nobiltà di ieri e oggi nel “Parlamento sotterraneo” di Nanni
 di Claudio Baccarin
- La Verità 2021.01.06
 Quarant’anni di Parlamento (e di segreti)
 di Giancarlo Perna
- Il Quotidiano del Sud 2021.01.07
 Il meglio e il peggio del Sud
 di Ugo Piscopo
- Il Tempo 2021.01.04
 I corridoi riservati della politica italica
 di Luigi Bisignani
- L'Adriatico 2020.12.26
 I libri della settimana / Il parlamento sotterraneo di Mario Nanni
 di Giuseppe Mazzarino
- Il Mattino 2020.12.27
 Nelle carceri dei Borbone dove torturavano Poerio
 di Ugo Cundari
- Il Piccolo 2020.12.28
 Alighiero Tondi il gesuita comunista che si spretò, sposò e tornò alla tonaca
 di Paolo Marcolin
- Il Mattino 2021.01.07
 Pci, le occasioni mancate dall’Ungheria a Berlinguer
 di Massimo Adinolfi
- Italia Oggi 2021.01.05
 Ma il superuomo si è afflosciato
 di Pierpaolo Albricci
- Corriere della Sera 2021.01.07
 Cronache e aneddoti di 40 anni in Parlamento
 di Claudio Bozza
- tgcom24.mediaset.it 2020.12.23
 “Avere o non avere”, il reportage socio-economico di Claudio Brachino sulla grande sfida politica del 2021
- La Stampa 2020.12.23
 Vi racconto Rita Levi Montalcini donna libera
 di Roberta Martini
- noteverticali.it 2020.12.22
 La dolce vita: Crimasso ridisegna un capolavoro
- Rai 2020.12.21
 Bruno Vespa presenta “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino) di Mario Nanni a Porta a Porta
- Il Dubbio 2020.12.22
 Nella splendida Sicilia si può morire per un intervento di cataratta
 di Salvo Guglielmino
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.22
 Ma se elogiamo…. la Bassitalia elogiamo tutta l’Italia
 di Lino Patruno
- Libero 2020.12.22
 Che brutte feste sono queste con così poca democrazia
 di Gian Luca Mazzini
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.22
 Sicilia, una miniera d’oro abbandonata: perché il turismo non porta voti
 di Salvo Guglielmino
- ANSA 2020.12.21
 Nanni e il Parlamento sotterraneo
 di Elisabetta Stefanelli
- Tv7 News 2020.12.18
 TV7 CULTURA, MARIO NANNI E IL SUO “PARLAMENTO SOTTERRANEO”
 di Valeria Del Grosso
- storiainrete.com 2020.12.15
 1919: i peggiori nemici sono i tuoi alleati. L’Italia e la Vittoria “mutilata”
 di Marco Valle
- catanzaroinforma.it 2020.12.20
 Da Magisano a Bolzano Alessandra Uriselli onora con un libro i dolci di Calabria
 di Enzo Bubbo
- informacibo.it 2020.12.20
 “Dolci di Calabria” è il nuovo libro di Alessandra Uriselli
 di Donato Troiano
- consulentedelgusto.it/ 2020.12.20
 Dolci di Calabria il nuovo libro di Alessandra Uriselli
- La Repubblica 2020.12.19
 San Gennaro e il miracolo mancato
 di Antonella Cilento
- Corriere del Mezzogiorno 2020.12.19
 Il libro della settimana / Il maratoneta che provoca una vertigine
 di Mirella Armiero
- Sette (Corriere della Sera) 2020.12.18
 Il furore iconoclasta sulla “lupa” di Fellini
 di Pierlugi Battista
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.18
 Tra contropotere e testimonianza: storie di giornalismo nel Palazzo
 di Mario Nanni
- Il Venerdì (la Repubblica) 2020.12.18
 Superuomo addio sei una parodia
 di Massimiliano Panarari
- Ditutto L'Originale 2020.12.30
 Pandemia ed educazione
- Rai 2020.12.17
 Di padre in figlio: i fratelli Vena
- Cultura tedesca 2020.12.17
 RECENSIONI
 di Giovanni Sampaolo
- Cultura tedesca 2020.12.17
 RECENSIONI
 di Giovanni Sampaolo
- ilreventino.it 2020.12.16
 Magisano, Alessandra Uriselli pubblica il volume “Dolci di Calabria”
 di Enzo Bubbo
- L'Osservatore Romano 2020.12.16
 Il missionario solitario
 di Generoso D'Agnese
- Corriere della Sera 2020.12.17
 Il «miraggio» dell’uguaglianza nel pamhlet di Brachino
 di Cesare Zapperi
- recensionedilibri.it 2020.12.16
 RECENSIONI
- recensionedilibri.it 2020.12.16
 RECENSIONI
- Il Manifesto 2020.12.16
 Quell’imprevedibile vivacità così complessa e densa
 di Ludovica Taurisano
- blog.ilgiornale.it 2020.12.15
 Parigi 1919. Una vittoria mutilata
 di Eugenio Di Rienzo
- Quotidiano Roma 2020.12.14
 Mongiana, il sogno spezzato di una Calabria industriale
 di Danilo Franco
- Radio24 2020.11.08
 “Il gesuita comunista” (Rubbettino) di Matteo Manfredini a Un libro tira l’altro (Radio24)
- Il Venerdì (la Repubblica) 2020.09.25
 Se Don Camillo diventa un pericoloso comunista
 di Raffaele Oriani
- Magazine Oggi 7 2020.12.13
 L’etica come metodo di governo
 di Luigi Troiani
- Taranto Buonasera 2020.12.15
 Miserie e nobiltà di Montecitorio
 di Giuseppe Mazzarino
- La Repubblica (Roma) 2020.12.15
 Nuove visioni per il sindacalismo nel 2021
- LaCNews24.it 2020.12.14
 Covid, l’esperienza del policlinico di Catanzaro diventa un manuale
 di Rossella Galati
- Liberi 2020.12.01
 RECENSIONI
 di Gisella Bonifazi
- Liberi 2020.12.01
 RECENSIONI
 di Gisella Bonifazi
- Rai Radio 3 2020.12.11
 Marco Ciriello ospite a Fahrenheit (Radio 3) con il suo “I leggeri di Nairobi” (Rubbettino)
- La Notizia 2020.12.12
 Il vaso di Pandora del Parlamento italiano
 di Carmine Gazzanni
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.13
 Una carezza per questa tanto bistrattata terra
 di Antonio Cavallaro
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.13
 Addio a Gioacchino Lena il geoarcheologo amante della conoscenza
 di Rocco Valenti
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.12.13
 Le carceri diventino un luogo più umano
 di Raffaella Calandra
- Avvenire 2020.12.13
 Col Novecento nei panni di Pilato. Una rilettura in chiave “letteraria”
 di Maurizio Schoepflin
- Rai 2020.12.11
 “Elogio della Bassitalia”, il libro di Mimmo Nunnari
- dolcementeinventando.com 2020.12.10
 Dolci di Calabria: il mio primo libro
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.10
 I piccoli tesori umani, storici e letterari nel “Viaggio in Lucani” di Mario La Cava
 di Giuseppe Gangemi
- Avvenire 2020.12.10
 Si fa presto a dire «democrazia»
 di Flavio Felice
- affaritaliani.it 2020.12.09
 La vita di Lelio Lagorio nel libro di Letizia Argenteri
 di Alessandro Pedrini
- Il Verbano 2020.12.04
 Carola VAi e l’amore di Rita Levi Montalcini
 di Mary Borri
- Mediterranea ricerche storiche 2020.12.01
 Recensioni e schede
 di Giuseppe Caridi
- Magazine Oggi 7 2020.12.07
 Guerra al male oscuro
- AGI Agenzia Italia 2020.11.20
 Il sogno del piccolo maratoneta conteso da Usa e Cina
 di Francesco Palmieri
- Rai 2 2020.12.03
 Paolo Savona autore di “Illuminismo economico” (Rubbettino) ospite a ReStart (Rai 2)
- La Notizia 2020.12.05
 Così la nostra democrazia rischia di fallire
 di Carmine Gazzanni
- TeleQuattro 2020.12.06
 Mario Nanni autore di Parlamento sotterraneo (Rubbettino) a TeleQuattro
- MF - Milano Finanza 2020.12.06
 Nell’acquario delle due Camere
 di Andrea Pira
- zoomsud.it 2020.12.06
 LA RECENSIONE. Il Parlamento sotterraneo di Mario Nanni (Rubbettino)
 di Filippo Veltri
- Tg2 2020.12.05
 Mimmo Nunnari autore di Elogio della Bassitalia (Rubbettino) al Tg2
- L'Indice 2020.12.01
 Il lato oscuro non solo del Midwest
 di Marco Mariano
- Rai Radio 3 2020.12.02
 Andrea Minuz ospite di Hollywood Party con “Fellini, Roma” (Rubbettino)
- letture.org 2020.12.03
 “Leggete e moltiplicatevi. Manuale di lettura consapevole” di Romina Arena | Letture.org
- ItaliaOggi 2020.12.04
 Il Parlamento è una passerella
 di Cesare Maffi
- lanuovacalabria.it 2020.12.03
 Filippo Veltri racconta il libro di Mario Nanni “Il parlamento sotterraneo”
 di Filippo Veltri
- Mediaset 2020.12.02
 Luciano Basile autore di “John” (Rubbettino) a Striscia La Notizia
- Rai 2020.12.02
 Mimmo Nunnari autore di “Elogio della Bassitalia” (Rubbettino) al TgR Calabria
- Il Quotidiano del Sud 2020.12.03
 La Bassitalia che si lamenta poco
 di Filippo Veltri
- Rai 2020.12.01
 Mario Nanni autore di “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino) ospite al Tg2
- Formiche 2020.12.01
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Formiche 2020.12.01
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Panorama 2020.12.02
 Il caos delle cure a domicilio
 di Daniela Mattalia
- Corriere Romagna di Forlì e Cesena 2020.12.02
 “Toby Dammit”, Zapponi e Poe per un fellini horror
 di Annamaria Gradara
- radiosenesecentrale.it 2020.08.26
 Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita?
- sassilive.it 2020.08.26
 Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti
- sassilive.it 2020.08.26
 Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti
- ilPaeseNuovo.it 2020.08.28
 Posia Book Project / Venerdì d’Autore: Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno
- ilPaeseNuovo.it 2020.08.28
 Posia Book Project / Venerdì d’Autore: Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno
- Nuovo Quotidiano di Puglia (Lecce) 2020.08.28
 L’amaro lucano e la nostra storia: libro in due e cena-spettacolo
- La Gazzetta del Salento 2020.08.28
 Un celebre «amaro» tra slogan e pietanze
- Le Cronache Lucane 2020.10.07
 Piccola esortazione civile all’Amaro Lucano
- Le Cronache Lucane 2020.10.07
 Piccola esortazione civile all’Amaro Lucano
- lasiritide.it 2020.11.16
 La storia dell’Amaro Lucano diventa un libro
- giornalemio.it 2020.11.18
 “Cosa vuoi di più dalla vita?” Un libro che si legge in un sorso
 di Anna Giammetta
- giornaledibasilicata.com 2020.11.18
 “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno”
- giornaledibasilicata.com 2020.11.18
 “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno”
- basilicata7.it 2020.11.19
 Pmi Day 2020 della Piccola Industria di Basilicata con 500 studenti, il presidente Robiglio e il sottosegretario Manzella
- irpiniaoggi.it 2020.11.19
 Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno
- lifestyleblog.it 2020.09.09
 In Libreria La Grande Storia Di Amaro Lucano
- msn.com 2020.08.19
 #FoodWeLove: tutte le notizie e novità sul cibo di agosto 2020
- msn.com 2020.08.19
 #FoodWeLove: tutte le notizie e novità sul cibo di agosto 2020
- italiadagustare.com 2020.08.19
 Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti ripercorrono la storia dell’Italia e dell’imprenditoria italiana nel nuovo volume di Rubettino Editore
- GlobalMediaNews.info 2020.08.19
 Amaro Lucano. “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno”
- lenews.info 2020.09.02
 Amaro Lucano e il nuovo libro di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti
- goldenbackstage.com 2020.11.18
 Da Rubbettino Editore la storia imprenditoriale di Amaro Lucano
- gianlucadimarzio.com 2020.11.20
 Tra il calcio e un “Lucano”, Di Marzio incontra Vena
- Beverfood.com 2020.09.17
 “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Rubbettino editore
- Borsa Italiana 2020.10.01
 Una tradizione italiana, ma sempre più apprezzata all’estero. Un mercato vivace e interessato da molte acquisizioni, in cui si cerca di innovare ampliando le modalità di consumo
- Youmark.it 2020.11.18
 ’Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno’. Quello di Amaro Lucano, raccontato in un libro dal suo proprietario
- GDO Week 2020.10.09
 Amaro Lucano e un libro per ritrovare le radici
 di Anna Zinola
- zoomsud.it 2020.12.01
 LA RECENSIONE. “Leggete e moltiplicatevi”, Romina Arena (Rubbettino)
 di Ida Nucera
- vocerepubblicana.it 2020.11.30
 Savona, “risparmio ed esportazioni i pilastri per la ripresa”
 di Bepi Pezzulli
- Noi Famiglia & Vita 2020.11.30
 Piccoli già adulti. E adulti bambini
 di Armando Matteo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.30
 Dal passato al presente, vizi privati e pubbliche virtù della classe politica
 di Gino Dato
- Il Fatto Quotidiano 2020.11.30
 Cent’anni di Barca: ritratto del dirigente Pci che ri-vive online
 di Marco Palombi
- Il Fatto Quotidiano 2020.11.29
 Solo la Sibilla saprebbe capire le leggi
 di Antonio Padellaro
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.11.29
 Roma, la città raccontata da Federico Fellini
 di Michele Guerra
- L'Osservatore Romano 2020.11.28
 Città immaginata e soprattutto desiderata
 di Damiano Garofalo
- L'Unione Sarda 2020.11.28
 Sassari, la città scivola su un piano inclinato
 di Francesco Abate
- Alias (Il Manifesto) 2020.11.28
 Leggere il sisma, un argomento ancora di attualità
 di Antonella Mancusi
- In Viaggio 2020.12.01
 Libri
 di Elena Magni
- In Viaggio 2020.12.01
 Libri
 di Elena Magni
- Il Quotidiano del Sud 2020.11.27
 La fiction su una donna libera Rita Levi Montalcini
 di Franca Fortunato
- Avvenire 2020.11.27
 Capolicchio, da 50 anni qui nel mio “Giardino”
 di Massimiliano Castellani
- italiachecambia.org 2020.11.26
 Come potrebbero diventare l’Italia e il mondo dopo la pandemia?
 di Alessandra Profilio
- Mediaset 2020.11.25
 Mario Nanni a TG5 La lettura
- corriere.it 2020.11.25
 Recovery Fund, a 40 anni dal terremoto dell’Irpinia vale la pena rischiare per il Sud?
 di Milena Gabanelli
- donnamoderna.com 2020.11.24
 Rita Levi Montalcini, la scienza e l’amore
 di Carola Vai
- La Repubblica 2020.11.25
 Medici e mercanti storie di ebrei da Catania a Messina
 di Nadia Terranova
- Rai2 2020.11.21
 Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e oggi (Rubbettino) al Tg2 Weekend
- ilriformista.it 2020.11.23
 “Noi irpini marchiati in negativo dagli scandali della ricostruzione”: Lo storico spiega perchè le ferite sono ancora aperte
 di Rossella Grasso
- Il Sole 24 Ore 2020.11.24
 La modernità strappata: 40 anni dal sisma che sconvolse il Sud
 di Giuseppe Lupo
- settimananews.it 2020.11.21
 Il diritto dei bambini a essere bambini
 di Armando Matteo
- snpcultura.org 2020.11.23
 O direito das crianças a ser crianças: Dez sugestões aos pais
- La7 2020.11.21
 Claudio Brachino autore di Avere o non avere (Rubbettino) ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, La7
- Eco di Biella 2020.11.23
 «Cina da scoprire. E solo l’UE unita può arginarla»
 di Giovanna Boglietti
- RTL 102.5 2020.11.21
 Leggere allarga la vita / Stefano Natoli – Dei relitti e delle pene
 di Davide Giacalone
- Radio 24 2020.11.22
 Fellini, Roma (Rubbettino) di Andrea Minuz a Un libro tira l’altro
- Radio 24 2020.11.22
 Bentivogli: lo smart working favorisce responsabilità e produttività
- zoomsud.it 2020.11.22
 IL LIBRO. I calabresi all’Assemblea Costituente e la politica di oggi
 di Filippo Veltri
- Rai2 2020.11.21
 Emergenza educativa. Armando Matteo al Tg2 weekend
- Avvenire - ed. Calabria 2020.11.22
 In libreria «Elogio della Bassitalia». Nunnati racconta il Meridione
 di Claudio Careri
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.23
 Io, figlio del terremoto, vi racconto
 di Gino Dato
- Corriere della Sera 2020.11.23
 La terra uccise. E il Paese tutto si scoprì indifeso
 di Gian Antonio Stella
- La Lettura (Corriere della Sera) 2020.11.22
 Cotture brevi / Il modello bavarese
 di Marisa Fumagalli
- Il Quotidiano del Sud 2020.11.22
 Nascere con il terremoto
 di Antonio Cavallaro
- Gazzetta del Sud 2020.11.22
 La “Bassitalia” ci salverà, vedrete!
 di Anna Mallamo
- SkyTg24 2020.11.23
 Covid-19. Un manuale di “istruzioni” per la cura del coronavirus. Ne parla il curatore, il prof. Carlo Torti a SkyTg24
- leparoleelecose.it 2020.11.23
 Ventitré novembre 1980: la doppia verità sul terremoto in Irpini
 di Sandro Abruzzese
- Domani 2020.11.22
 Il nord, la Dc e la camorra. Le mani sul terremoto in Irpinia
 di Enrico Fierro
- giornalistitalia.it 2020.11.20
 Mario Nanni ci svela il “Parlamento sotterraneo”
 di Giuseppe Mazzarino
- bargiornale.it 2020.11.19
 Cosa vuoi di più dalla vita? Il libro di Amaro Lucano
 di Giuseppe Stabile
- apostrofiasud.wordpress.com 2020.11.19
 “Sei tu, Ticino?”: le storie dure e poetiche di Fabio Andina
 di Maria Teresa D'Agostino
- La Sicilia 2020.11.20
 Miserie e nobiltà del Parlamento
 di Giovanni Ciancimino
- Leggere Tutti 2020.11.20
 Tutti a casa di Albertone
 di Maria Rosaria Grifone
- Gazzetta del Sud 2020.11.19
 Corri, corri ragazzo, è la maratona della vita
 di Giuseppe Aloe
- Benessere La Salute con l'Anima 2020.12.01
 I libri di BenEssere
 di Agnese Pellegrini
- Concilium 5/2020 2020.11.18
 Rassegna bibliografica internazionale
- Prima Pagina News 2020.11.16
 Primo piano – Bettino Craxi e Giulio Andreotti raccontati da Mario Nanni, alcuni dei profili inediti del suo “Parlamento Sotterraneo”
 di Pino Nano
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.18
 La «Bassitalia» e l’orgoglio di appartenenza
 di Renato Cantore
- Film Tv 2020.11.17
 L’annosa questione
 di Giulio Sangiorgio
- Il Mattino 2020.11.18
 Il maratoneta di Ciriello
 di Generoso Picone
- La Tela - Osteria Sociale del Buon Essere 2020.11.16
 Presentazione “Dei Relitti e delle Pene”
- Magazine Oggi 7 2020.11.15
 Fra Oriente ed Occidente
 di Luigi Troiani
- avantionline.it 2020.11.16
 Il traditore di Roma, Prima di Venezia, I bambini, Perlasca e la Shoah, L’alzheimer e la Luxemburg
 di Aldo Forbice
- Il Quotidiano del Sud 2020.11.17
 Sisma, è tempo di superare i campanili
- Il Quotidiano del Sud 2020.11.16
 L’elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari
 di Antonio Cavallaro
- VERSO SUD (giusmo1.blogautore.repubblica.it) 2020.11.16
 Mai più Bassitalia
 di Giuseppe Smorto
- secoloditalia.it 2020.11.13
 Peggio del virus c’è solo “La Repubblica di Arlecchino”. Il saggio di Mario Landolfi
- lamescolanza.com 2020.11.13
 Editoria, arriva l’elogio della Bassitalia
- crotoneok.it 2020.11.15
 Fulciniti torna a raccontare il CARA di Isola, pubblicato il suo nuovo libro
- ladiscussione.com 2020.11.16
 Il libro. Mario Nanni e il “Parlamento sotterraneo”. La vera storia di scelte, accordi e disaccordi, amicizie e tradimenti. Da un grande cronista l’affresco di una Italia politica e istituzionale che cambia
 di Giulia Catone
- Giornale di Sicilia 2020.11.15
 Brachino: gli anziani poveri, vittime della Sanità malata
 di Mattia Iovane
- Giornale di Sicilia 2020.11.16
 Vivere nella Bassitalia. Nunnari e quel divario fra il Sud e il Nord
 di Mohamed Maalel
- Avvenire 2020.11.14
 Se fare impresa diventa un romanzo
 di Francesco Delzio
- La biblioteca di Montag 2020.11.12
 Dei relitti e delle pene – Stefano Natoli
 di Romina Arena
- La Verità 2020.11.13
 Il miraggio dell’uguaglianza sociale raccontato al di là delle fredd cifre
 di Daniele Capezzone
- corrieredellacalabria.it 2020.11.12
 Per la Bassitalia e contro il razzismo, si conclude la trilogia di Nunnari – Corriere della Calabria
- lavocedellazio.it 2020.11.11
 Parlamento sotterraneo di Mario Nanni
- La Provincia (CO) 2020.11.12
 Fabio Andina. Che gran racconto è la Svizzera
 di Mario Chiodetti
- The Procurement 2020.11.11
 Smart Procurement, idee per un protocollo anticrisi
 di Micol Barba
- La7 2020.11.10
 Claudio Brachino presenta a Omnibus La7 il suo nuovo libro “Avere o non avere” (Rubbettino)
- azione.ch 2020.11.09
 Ritorno alla pozza del Felice
 di Romano Venziani
- Il Mattino 2020.11.07
 «Ma l’America rurale è ancora trumpiana ora ai repubblicani serve un nuovo leader»
 di Generoso Picone
- La Prealpina 2020.11.07
 Punto interrogativo tra finzione e realtà
 di Mario Chiodetti
- Il Mattino 2020.11.05
 La Ricostruzione secondo Ventura prontuario delle occasioni perdute
 di Massimo Roca
- Magazine 7 2020.11.08
 Basta con calimero!
 di Vincenzo La Gamba
- Rai 2020.11.09
 Napoli e le sue province durante il viceregno austriaco (1707-1734) a Mizar Tg2
- articolo21.org 2020.11.07
 Solo un Genio per l’America
 di Valentina Tatti Tonni
- letture.org 2020.11.07
 “Avere o non avere. Il miraggio dell’uguaglianza nella nostra democrazia” di Claudio Brachino | Letture.org
- Rai2 2020.11.05
 “Avere o non avere” di Claudio Brachino al Tg2
- LA7 2020.11.05
 Claudio Brachino autore di “Avere o non avere” (Rubbettino) a L’Aria che Tira, La7
- Lo Slalom 2020.11.06
 il libro | I leggeri di Nairobi, di Marco Ciriello (Rubbettino)
- Rai3 2020.11.05
 Armando Santarelli, autore di Storia di Mirela (Rubbettino) ospite a Quante storie, Rai3
- Storia in Rete 2020.11.01
 Le donne dimenticate della Resistenza
 di Aldo G. Ricci
- Il Riformista 2020.11.05
 «Ma quali brogli. È l’ennesimo abuso di potere fatto da Trump»
 di Umberto De Giovannangeli
- Il Giornale 2020.11.05
 La tempesta perfetta che riduce la libertà
 di Claudio Brachino
- RTL 102.5 2020.10.31
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- RTL 102.5 2020.10.31
 Leggere allarga la vita
 di Davide Giacalone
- Nuova Antologia 2020.09.01
 Partigiane liberali
 di Massimo Longo Adomo
- Il Riformista 2020.11.04
 “I leggeri di Nairobi” di Ciriello
 di Gioacchino Criaco
- ecograffi.it 2020.11.02
 I socialisti e l’Italia, storia del PSI secondo Giusi La Ganga
 di Francesca Grassitelli
- letture.org 2020.11.03
 “Emilio Colombo. Protagonista della storia italiana ed europea del Novecento” di Nicola Antonetti
- mangialibri.com 2020.10.30
 Intervista a Giuseppe Aloe
- Il Giornale 2020.11.01
 Sisma e virus, la doppia emergenza di Norcia e la sua ferrea volontà di rinascere
- Il Messaggero 2020.11.01
 È l’Europa che sta trasformando l’Islam
 di Alessandro Orsini
- La Repubblica 2020.11.02
 Come ridurre il divario Nord-Sud
 di Rosaria Amato
- La Repubblica (Torino) 2020.10.30
 I socialisti e la storia d’Italia nei ricordi di La Ganga
 di Salvatore Tropea
- viviroma.tv 2020.10.29
 «Roma», il capolavoro dimenticato di Fellini che ci racconta la capitale di oggi
- tg24.sky.it 2020.10.29
 “Doppia zona rossa” libro sindaco Norcia Alemanno
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.10.30
 Dei relitti e delle pene nelle carceri di oggi
 di Michele Partipilo
- La Voce e il Tempo 2020.11.01
 I «profughi del clima»
 di Nicola Di Mauro
- Il Quotidiano del Sud 2020.10.29
 Il pathos senza colore nelle fotografie del Sud
 di Domenico Talia
- Il Foglio 2020.10.29
 Libri
 di Giuseppe Portonera
- Il Foglio 2020.10.29
 Libri
 di Giuseppe Portonera
- milanonera.com 2020.10.26
 Lettere alla moglie di Hagenbach – Giuseppe Aloe.Recensione e intervista
- A proposito di libri 2020.10.26
 Dall’Accoglienza all’integrazione di Vitaliano Fulciniti un libro che dia attuazione alla società di domani di Giuseppe Condello-Scrittore ed Esperto in Politiche Pubbliche
- larivieraonline.com 2020.10.26
 A Domenico Nunnari il “Premio Bertrand Russell 2020”
 di Carmelina Nicita
- Libertà 2020.10.26
 Oggi si presenta il libro inchiesta sulle Ong
 di Filippo Lezoli
- Il Sole 24Ore 2020.10.25
 Due maschere per un volto
 di Gianluigi Simonetti
- L'Eco di Bergamo 2020.10.25
 Stelle, strisce e cicatrici
 di Franco Cattaneo
- ilpiacenza.it 2020.10.23
 «Così veniva mantenuto il business dell’immigrazione»
 di Gianfranco Salvatori
- opinione.it 2020.10.23
 Il gigante e i redistributori: Ludwig von Mises, una lezione per l’oggi
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- ristretti.org 2020.10.23
 Discariche sociali: ecco le nostre carceri
 di Gioacchino Criaco
- ristretti.org 2020.10.23
 Discariche sociali: ecco le nostre carceri
 di Gioacchino Criaco
- La Libertà (Reggio Emilia) 2020.10.21
 Il gesuita, il comunista e l’agente segreto
 di Matteo Manfredini
- Il Nuovo Giornale 2020.10.22
 Il bambino deve vivere la priorità età
 di Vittorio Stesuri
- Rai3 2020.10.22
 Giovanni Battista Grassi, il chirurgo oncologo autore del libro La porta si apre (Rubbettino) a GEO
- nazioneindiana.com 2020.10.22
 Luce del nord – tre disperazioni invisibili
 di Domenico Talia
- Città nuova 2020.10.01
 Famiglia e società, riflessioni – Scatena la vita!
 di Silvia Cataldi
- linkiesta.it/ 2020.10.22
 Fine pena maiLe carceri italiane sono la vergogna del Paese, ma non importa a nessuno
 di Giuliano Pisapia
- Il Foglio 2020.10.22
 IL BI E IL BA
 di Guido Vitiello
- Il Foglio 2020.10.22
 IL BI E IL BA
 di Guido Vitiello
- ilsussidiario.net 2020.10.21
 SMART WORKING/ Bentivogli: ecco i vantaggi, se non è solo “lavoro da casa”
 di Patrizia Feletig
- Gazzetta di Parma 2020.10.21
 Smart working. La rivoluzione senza nostalgie del lavoro agile
 di Rita Guidi
- aise.it 2020.10.12
 GEOPOLITICA E COMMERCIO ESTERO: GIOVEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL REPORT AWOS
- notiziegeopolitiche.net 2020.10.12
 GEOPOLITICA E COMMERCIO ESTERO: PRESENTAZIONE REPORT AWOS
- radioradicale.it 2020.10.15
 Presentazione del Quinto Rapporto AWOS «Geopolitica e commercio estero» a cura di Paolo Quercia e Zeno Poggi (Rubbettino)
- formiche.net 2020.10.19
 Navalny e non solo. L’efficacia delle sanzioni secondo Quercia (UniPg)
 di Emanuele Rossi
- ilsussidiario.net 2020.10.16
 GEOPOLITICA/ Da Cuba all’Iran, la mappa dei 7mila embarghi
 di Marco Tedesco
- ansa.it 2020.10.15
 Export: Quercia ( Awos ), Politica vigili sulle sanzioni
- ansa.it 2020.10.15
 Export: Urso, Siamo il Paese piu’ penalizzato da sanzioni
- ansa.it 2020.10.16
 Awos, Sempre piu’ restrizioni all’export, 41mila iscritti a blacklist
- ansa.it 2020.10.15
 Export: Awos, scambi meno liberi, globalizzazione in crisi
- ansa.it 2020.10.15
 Export: Poggi (Awos), Costruiamo cultura di impresa su sanzioni
- famigliacristiana.it 2020.10.19
 «IL CARCERE? ANDREBBE SMONTATO PEZZO A PEZZO»
 di Agnese Pellegrini
- Il Centro 2020.10.18
 Teti, il prof che piace all’ex capo della Cia
- larivieraonline.com 2020.10.18
 Ettore Castagna: “Riesco a fare solo ciò che mi emoziona e mi diverte”
 di Rosalba Topini
- interris.it 2020.10.18
 Crisi educativa: ciò che i giovani non ricevono dagli adulti
 di Giacomo Galeazzi
- Il Quotidiano del Sud 2020.10.18
 Gli “Itinerari gramsciani” in tempo di Covid
- Il Giornale 2020.10.18
 Mattei, cronaca (dal vivo) di una morte annunciata
 di Franceosco Forte
- Il Messaggero 2020.10.19
 La periferia non compensa i danni ai centri cittadini
 di Francesco Bisozzi
- La Provincia 2020.10.16
 L’insegna della Fenice
 di Roberto Fiorentini
- ilmattino.it 2020.10.16
 BLOG Herzog / Fellini, Roma
 di Marco Ciriello
- Il Quotidiano del Sud 2020.10.16
 Un libro per il week-end
- ilpensierostorico.com 2020.10.15
 Recensione a R. Pace, Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
 di Annamaria Amato
- L'Opinione delle Libertà 2020.10.15
 Breviario di antropologia comunista
 di Michele Gelardi
- orbisphera.org 2020.10.14
 Paura di cadere… voglia di volare
 di Domenico De Angelis
- affarinternazionali.it 2020.10.14
 Le sanzioni e il dilemma della sovranità economica europea
 di Paolo Quercia
- iltorinese.it 2020.10.14
 Ho letto di un fiato le 111 pagine de “I socialisti e l’Italia. Conversazione con Giuseppe La Ganga, a cura di Salvatore Vullo”. Edizioni Rubettino.
 di Libertino Scicolone
- Avvenire 2020.10.14
 La storia di “Maestro Bruno” e della sua Certosa
 di Francesco Pistoia
- rsi.ch 2020.10.10
 Fabio Andina con Moira Bubola
 di Yari Bernasconi
- Tg5 2020.10.12
 Giuseppe Sabella, autore di “Ripartenza verde. Industria e globalizzazione ai tempi del covid” al Tg5
- Il Quotidiano del Sud 2020.10.13
 Una nuova “gioia di leggere” nell’opera di Giovanni Sapia
 di Annarosa Macrì
- lentepubblica.it 2020.10.12
 “Quantum Intelligence”: il libro di Mario Caligiuri e Luigi Rucco sulla rivoluzione tecnologica
 di Mario Caligiuri
- La Croce Quotidiano 2020.10.13
 Il nuovo ordine che Attali vaticina alla Francia macroniana
 di Roberto Frecentese
- Segno (Pescara) 2020.11.01
 Trinacria. Trilogia delle cose che valgono
 di Ada Lombardi
- Conoscere la Storia 2020.10.12
 4 ragazze al giorno. Le donne, i tradimenti, l’esuberanza sessuale
 di Alessandro Bottero
- lifestyleblog.it 2020.10.09
 Recensione del libro di Enzo Ciconte
 di Valerio A. Pagnotta
- La Sicilia 2020.10.10
 L’evoluzione del denaro dal sesterzio al bitcoin
 di Daniela Distefano
- Il Giornale 2020.10.11
 Le vittime dei nazisti e quelle dei comunisti
 di Gianfranco Nibale
- ecostiera.it 2020.10.07
 Educazione civica a scuola, l’intuizione di Aldo Moro nel libro di Caligiuri
- Il Borghese 2020.10.01
 Recensioni
 di Aldo Ligabò
- Il Borghese 2020.10.01
 Recensioni
 di Aldo Ligabò
- ilpensierostorico.com 2020.10.06
 La Cina cannibalizzerà il mondo?
 di Katiuscia Vammacigna
- Avanti! 2020.10.01
 Indipendenti in co-working
 di Marco Bentivogli
- ilriformista.it 2020.10.05
 Lo smart working è il futuro, così cambia la società
 di Marco Bentivogli
- La Repubblica 2020.10.06
 Omaggio a Musi lo “storico pensante” di una Napoli europea
 di Luigi Vicinanza
- Il Quotidiano del Sud 2020.10.05
 Una nuova visione sulle aree interne
- Il Mattino 2020.10.03
 Herzog
 di Marco Ciriello
- Il Mattino 2020.10.03
 Herzog
 di Marco Ciriello
- Il Foglio 2020.10.03
 Roma di scandalo e follia
 di Andrea Minuz
- Libero 2020.10.04
 La storia di Alighiero Tondi, gesuita e poi spia comunista
 di Caterina Maniaci
- Il Sole 24 Ore 2020.10.04
 Il coraggio di un brand tutto lucano
 di Giuseppe Lupo
- Il Venerdì (la Repubblica) 2020.10.02
 Avanti popolo del reddito
 di Antonio Fraschilla
- Millionaire 2020.10.01
 Gli strumenti per fare smart working
 di Lucia Ingrosso
- Millionaire 2020.10.01
 I LIBRI
- bottegascriptamanent.it 2020.10.01
 Il salario come cambiamento
 di Rosita Mazzei
- bottegascriptamanent.it 2020.10.01
 A volte si dice “addio” invece di “per sempre”
 di Massimiliano Bellavista
- bottegaeditoriale.it 2020.10.01
 Un uomo socialista, riformista, ma anche molto controverso: la figura di Bettino Craxi
 di Alessandro Milito
- giudittalegge.it 2020.09.30
 Chiacchierando con… Giuseppe Aloe
- Il Sole 24Ore 2020.09.27
 La malattia: strumento di indagine interiore
 di Teresa Franco
- Il Giornale 2020.09.30
 Vaticano-Cremlino e ritorno Vita del «Gesuita comunista»
 di Paolo Bianchi
- olimpiainscena.it 2020.09.23
 Lino Capolicchio racconta la sua vita di attore talentuoso e intransigente con una carriera a mille e più emozioni
 di Francesco Bettin
- Radio24 2020.09.21
 Marco Bentivogli, autore di “Indipendenti. Guida allo smart working” (Rubbettino) a Radio24
- Il Gazzettino 2020.09.20
 La Cina, drago senza freni democratici
- Libero 2020.09.20
 Cosa vuoi di più dalla vita? Così l’Amaro Lucano ha conquistato il mondo
 di Francesca Valente
- Il Sole 24Ore 2020.09.18
 «Per ora è solo una misura difensiva»
 di Nino Amadore
- Il Piccolo 2020.09.18
 Dal sogno all’incubo: quei comunisti italiani finiti nella trappola del Maresciallo Tito
 di Gloria Nemec
- supraUponti 2020.08.20
 Leggiamo, meditiamo, riflettiamo sugli insegnamenti di Orazio Cancila
 di Sandro Morici
- CastelBuono Live 2020.09.09
 Recensione: Pulcherrima civitas Castriboni di Orazio Cancila
- La Regione Ticino 2020.09.17
 Musica e letteratura, Schneebeli e Andina
- Humanitas 2020.06.01
 Il “popolarismo” di Luigi Sturzo
 di Dario Antiseri
- ecodellojonio.it 2020.09.16
 I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948
- Famiglia Cristiana 2020.09.20
 Casa, città, ambiente: così lo smart working ci cambierà la vita
 di Francesco Anfossi
- interris.it 2020.09.16
 Cardinale Parolin: “Dietro le sette occulte ci sono personaggi senza scrupoli. Si ravvedano”
 di Gianluca Franco
- Avvenire 2020.09.15
 Francesco di Paola, il rinascimento della povertà
 di Maurizio Schoepflin
- unsic.it 2020.09.11
 L’intelligenza artificiale (Rubbettino) il nuovo libro di Domenico Marino
- Giornale di Sicilia 2020.09.12
 In 700 pagine la storia di 700 anni dei castelbuonesi
 di Giuseppe Spallino
- roymenarini.it 2020.09.11
 Colonne di critica
 di Roy Menarini
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.09.11
 Urge rammendo tra le due Italie
 di Vincenzo Viti
- Grazia 2020.09.10
 Tutto il lavoro da reinventare
 di Marco Bentivogli
- mixerplanet.com 2020.09.09
 La grande storia di Amaro Lucano arriva in libreria
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.09.10
 Un protocollo anticrisi per favorire la ripresa delle attività economiche
 di Angelo Aureliani
- Il Quotidiano del Sud 2020.09.10
 I diritti di cittadinanza negati al Sud e le lacrime di coccodrillo del Nord
 di Luca Bianchi
- letteratitudinenews.wordpress.com 2020.09.08
 Lettere alla moglie di Hagenbach (recensione)
 di Maria Zappia
- Linkiesta 2020.09.09
 Referendum antipoliticoLa destra dovrebbe cambiare idea e schierarsi per il No, dice Simone Baldelli di Forza Italia
 di Alessandro Cappelli
- Penne d'Oriente 2020.09.08
 I Cannibali di Mao di Marco Lupis
 di Serena Lavezzi
- Rai 2020.09.07
 A Presa Diretta Marco Bentivogli, autore di “Indipendenti. Guida allo smart working” (Rubbettino)
- Gazzetta del Sud 2020.09.08
 Prestigioso premio al prof Daniele
- globalist.it 2020.09.05
 Razzisti e suprematisti bianchi: sono la vera minaccia terroristica per gli Stati Uniti
 di Umberto De Giovannangeli
- economiaitaliana.it 2020.09.07
 Il Mezzogiorno: un vincolo o un’opportunità per l’Italia?
 di Giambattista Pepi
- Catanzaroinforma.it 2020.09.08
 Papà Faraone, la figlia Sara, l’autismo: un nuovo punto di vista
 di Raffaele Nisticò
- Azione (Svizzera) 2020.09.07
 Zig-Zag / Valli per il futuro e futuro per le valli
 di Ovidio Biffi
- Conquiste del Lavoro 2020.09.05
 Dalla geopolitica del caos alla cyber politics
 di Fabio Ranucci
- Il Quotidiano del Sud 2020.09.05
 “La diocesi di Bova dalle origini al 1986” nel prezioso volume di Antonio Totò Chilà
 di Enza Cavallaro
- ereticodisiena.it 2020.09.06
 La domenica del villaggio: Daverio, Radicofani, “vittoria mutilata”
- L'Espresso 2020.09.06
 Il lavoro intelligente, i controllori stupidi
 di Marco Bentivogli
- La Regione Ticino 2020.09.04
 “Sei tu, Ticino?”: è lui, Andina
 di Beppe Donadio
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.09.03
 «Cosa vuoi più dalla vita?» La storia dell’Amaro Lucano
 di Renato Cantore
- La Repubblica 2020.09.03
 Smart working, niente paura
 di Marco Bentivogli
- affaritaliani.it 2020.09.01
 La ribellione delle imprese, Francesco Delzio: “Coronavirus, imprenditori e lavoratori mai così vicini”
 di Micaela Longo
- Corriere della Sera 2020.09.02
 Referendum, cresce il fronte del No. Il 12 la sfida delle piazze sul taglio
 di Tommaso Labate
- Il Giornale 2020.09.02
 Così Röpke sposò il mercato e lo Stato nella sua «terza via»
 di Francesco Perfetti
- La Riviera 2020.08.30
 Intervista a Giuseppe Aloe / “Gli scrittori della Calabria sono una forza della natura”
 di Rosario Vladimir Condarcuri
- thrillernord.it 2020.09.01
 Lettere alla moglie di Hagenbach
 di Sara Ammenti
- glicineassociazione.com 2020.08.18
 Intervista a Giuseppe Aloe, autore di “Lettere alla moglie di Hagenbach”
- Corriere della Sera 2020.08.25
 Partigiane e liberali: un altro volto femminile della Resistenza
 di Giancristiano Desiderio
- Rai Radio 3 2020.08.13
 “Lettere alla moglie di Hagenbach” di Giuseppe Aloe libro del giorno a Fahrenheit (Rai Radio 3)
- La Repubblica (Palermo) 2020.09.01
 La politica dei sussidi che fa fuggire i nostri giovani
 di Francesco Palazzo
- Il Quotidiano del Sud 2020.08.26
 Nei meandri della mente degli affetti da Alzheimer
 di Anna Ciancio
- citynow.it 2020.08.18
 Aloe ha presentato ‘Lettere alla moglie di Hagenbach’ ai Caffe letterari
 di Domenico Suraci
- Redazione 2020.08.31
 L’intelligenza artificiale: nel saggio di Domenico Marino una chiave interpretativa coinvolgente
 di Romano Benini
- La Repubblica (Bari) 2020.08.29
 “Cosa voglio di più dalla vita? La ricetta dell’Amaro Lucano”
 di Anna Puricella
- L'Economia (Corriere della Sera) 2020.08.31
 Una mano di verde
 di Ferruccio De Bortoli
- Il Riformista 2020.08.28
 Trump davvero non accetterà una sua sconfitta. Non è un bluff
 di Umberto De Giovannangeli
- Il Quotidiano del Sud 2020.08.28
 Il volto umano dell’accoglienza
 di Giacino Carvelli
- corriere.it 2020.08.27
 «Un osservatorio dello Svimez per studiare il South working»
 di Gabriele Bojano
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.08.27
 Lino Capolicchio «Io, le maschere e… i Finzi Contini»
 di Anton Giulio Mancino
- La Repubblica (Palermo) 2020.08.25
 Orazio Cancila “Solo aneddoti. Palermo non sa scrivere la sua storia”
 di Amelia Crisantino
- La Provincia (CO) 2020.08.24
 Lavorare smart è lavorare meglio
 di Marilena Lualdi
- lameziaterme.it 2020.08.24
 “Lettere alla moglie di Hagenbach”. Appunti per una lettura
 di Giovanna Villella
- La Nazione 2020.08.19
 «A bocca coperta», Poggi racconta il Covid
- Giornale di Brescia 2020.08.17
 «Le prossime elezioni presidenziali sono importanti non solo per gli Stati Uniti»
 di Giovvani Masciola
- lentepubblica.it 2020.08.17
 Francesco Cossiga o della necessità di uomini di Stato
 di Mario Caligiuri
- Corriere Adriatico 2020.08.12
 La vita segreta di Alberto Sordi e il suo legame con le Marche
 di Steno Fabi
- ilriformista.it 2020.08.12
 Taglio dei parlamentari: il coraggio di dire no alla demagogia, nel libro di Baldelli la cronaca della riforma
 di Elio Vito
- articolo21.org 2020.08.11
 La ‘ndrangheta e il PCI. ‘Alle origini della nuova ‘ndrangheta. Il 1980’ di Enzo Ciconte, ed. Rubbettino
 di Pierluigi Pedretti
- Il Quotidiano del Sud 2020.08.07
 Di Rienzo il “revisionista”
 di Luigi Morrone
- bottegaeditoriale.it 2020.08.07
 Monili, trame e aria di rivoluzione: un avvincente romanzo storico che fornisce molte chiavi di lettura
 di Massimiliano Bellavista
- Conquiste del Lavoro 2020.08.05
 La visione ordoliberale
 di Fabio Ranucci
- Il Foglio 2020.08.05
 LIBRI
 di Maurizio Stefanini
- Il Foglio 2020.08.05
 LIBRI
 di Maurizio Stefanini
- Journal of Italian Cinema & Media Studies 2020.08.04
 È STATA ROMA: La criminalità capitolina dal ‘poliziottesco’ a Suburra, Matteo Santandrea(2019)
 di Dana Renga
- l'Obiettivo 2020.08.04
 Si apre il “vaso di Pandora”
 di Ignazio Maiorana
- Il Giornale 2020.08.04
 Le Partigiane liberali che lottano per un’Italia non rossa
 di Dino Cofrancesco
- Quotidiano di Sicilia 2020.08.04
 Il Sud continua a votare chi lo affossa
- lidentitadiclio.com 2020.08.03
 I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale
 di Angelantonio Spagnoletti
- Conquiste del Lavoro 2020.08.01
 Gli anni difficili di Croce
 di Stefano Cazzato
- Il Messaggero 2020.08.02
 Il divario che ha creato cittadini di serie B viaggio nella nuova questione meridionale
- Cronache di Napoli 2020.08.01
 Le donne liberali nella resistenza
 di Ernesto Paolozzi
- Avvenire 2020.08.01
 Luciano Pellicani e l’Occidente dei diritti
 di Flavio Felice
- Rai 2020.07.30
 Luca Bianchi ospite di Agorà Estate
- ilsuddista.substack.com 2020.07.29
 Il Sud dimezzato, la nuova questione meridionale
 di Nino Amadore
- radioradicale.it 2020.07.29
 Colonne infami (Rubbettino) intervista ad Andrea Frangioni
 di Lanfranco Palazzolo
- La Repubblica (Palermo) 2020.07.28
 Sud, i diritti dimezzati l’altra Italia che rallenta nel dopo-Covid
 di Luca Bianchi
- Rassegna di Teologia 2020.07.27
 RECENSIONI
 di Matteo Bergamaschi
- Rassegna di Teologia 2020.07.27
 RECENSIONI
 di Matteo Bergamaschi
- ildomaniditalia.eu 2020.07.27
 Giuseppe Sabella: “Ecco il Green New Deal di Europa e Italia”
 di Francesco Provinciali
- cosenzachannel.it 2020.07.27
 “Lettere alla moglie di Hagenbach”, Aloe e il sogno della dimenticanza
 di Alessia Principe
- ilsussidiario.net 2020.07.23
 CINA/ 5G e intelligenza artificiale: così il “Partito” può controllare tutti
 di Giuseppe Gagliano
- il Romanista 2020.07.23
 Ecco “Alberto nostro” Il brano dedicato a Sordi
 di Chiara De Francesco
- Qualestoria 2020.06.01
 Enrico Miletto, Gli italiani di Tito. La Zona B del Territorio libero di Trieste e l’emigrazione comunista in Jugoslavia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2019
 di Gloria Nemec
- ilsussidiario.net 2020.07.22
 GUERRA USA-CINA/ Le mani di Pechino sulle terre rare mettono in allarme Trump
 di Giuseppe Gagliano
- Corriere Adriatico 2020.07.22
 Scelti per voi
- Corriere Adriatico 2020.07.22
 Scelti per voi
- Libro aperto 2020.07.21
 Uomini donne e libri
 di Alberto Aghemo
- Il Tempo 2020.07.21
 Il gran pasticcio del federalismo all’italiana
 di Francesco Storace
- RTL 102.5 2020.07.19
 Leggere allarga la vita / Giuseppe Sabella – Ripartenza verde
 di Davide Giacalone
- Der Spiegel 2020.07.04
 Sorge dich nicht, bade!
 di Wolfgang Höbel
- Il Quotidiano del Sud 2020.07.17
 «Ci si deve smarrire per giungere alla meta»
 di Antonio Cavallaro
- Maria con te 2020.07.19
 Il ribelle del Carmine
 di Marco Roncalli
- Credere 2020.07.19
 Tutto ci parla di Dio
- Roma 2020.07.20
 Il patriottismo è l’antivirus
 di Gennaro Malgieri
- leparoleelecose.it 2020.07.20
 Per Luzi. La poesia come testimonianza
 di Salvatore Ritrovato
- giusycapone.home.blog 2020.06.23
 I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo
 di Giusy Capone
- giusycapone.home.blog 2020.06.23
 I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo
 di Giusy Capone
- globusmagazine.it 2020.07.14
 Intervista a Marco Lupis, marchese, giornalista, scrittore calabrese
 di Chiara Fici
- Il Manifesto 2020.07.16
 Dedali e ponti che si aprono alla strada di un territorio antico
 di Alessandra Pigliaru
- cineon.it 2020.07.15
 Alberto Sordi segreto – La recensione del libro di Igor Righetti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.07.15
 Fine dell’economia? L’attrazione fatale del perfettismo
 di Vito Spada
- Il Quotidiano del Sud 2020.07.15
 “A schema libero”, nel volume dei Lou Palanca la più lunga rivolta urbana dalla II guerra mondiale
- Il Quotidiano del Sud 2020.07.14
 Una radiografia ragionata di un moto popolare nel libro di Luigi Ambrosi
 di Antonio Cavallaro
- Rai 2020.07.13
 Al Tg2 “Bocca coperta” di Alessandro Poggi e Maria Teresa Baldini
- Roma 2020.07.14
 Una strategia per il futuro
 di Alessandro Milone
- Gazzetta del Sud 2020.07.14
 La storia della comunità ebraica messinese
 di Salvatore Bottari
- nuovarivistastorica.it 2020.07.13
 Italy, the Real Great Powers and the Conference of Paris in 1919. A “mutilated victory”?
 di Richard James Boon Bosworth
- Avanti! 2020.08.01
 Gioventù rivoluzionaria / 2 L’Abiura
- La Verità 2020.07.11
 «Sono ancora rivoluzionario, ma del cuore»
 di Maurizio Caverzan
- La Nazione 2020.07.12
 «Alberto Sordi segreto». Igor Righetti racconta il mito del nostro cinema
 di Diego Casali
- La Nuova Sardegna 2020.07.13
 Sassari, una città che è rimasta senza bussola
 di Giacomo Mameli
- Il Quotidiano del Sud 2020.07.12
 Simbari Crichi è il paese che non esiste dove tutti noi abbiamo abitato
 di Antonio Cavallaro
- Il Giornale 2020.07.10
 La vittoria mutilata non era un mito ma la dura realtà che cambiò tutto
 di Giampiero Berti
- Il Quotidiano del Sud 2020.07.10
 Gli accordi di Parigi un errore strategico
 di Luigi Morrone
- Il Quotidiano del Sud 2020.07.09
 La teda, romanzo corale e di formazione
 di Giuseppe Italiano
- Il Cittadino 2020.07.09
 America oggi Fra politica e società come cambia la Grande democrazia
 di Antonio Calabrò
- Avvenire 2020.07.09
 Frankl e l’urgenza umana di educare a essere felici
 di Roberto I. Zanini
- Rai Radio 1 2020.07.08
 Alberto Sordi segreto di Igor Righetti a “Tra poco in edicola”
- panorama.it 2020.07.07
 Corradini: «L’educazione civica è un ritorno alla civile convivenza»
 di Egidio Lorito
- Il Dubbio 2020.07.08
 Reggio Calabria, luglio ’70: la rivolta plebea che il Pci consegnò ad Almirante
 di Lanfranco Caminiti
- SRF 2020.07.06
 L’edizione tedesca de “La pozza del Felice” a Literaturclub (SUB ITA)
- Robinson (La Repubblica) 2020.07.04
 Mai umiliare le Nazioni sconfitte
 di Stefano Folli
- L'avvenire di Calabria 2020.07.05
 Filo diretto con i giovani
- La Nazione 2020.07.03
 Ironia e rigore scientifico. Ecco “Bocca coperta” Le verità sul coronavirus
- Avvenire 2020.07.03
 La “cultura vissuta” è l’humus del genio
 di Alfonso Berardinelli
- Il Messaggero 2020.07.03
 Fughe da siccità e inondazioni: i nuovi migranti sono climatici
 di Franca Giansoldati
- infodem.it 2020.07.01
 Sconfiggere Trump e la pandemia globale
 di Cesira Fenu
- giornaledistoria.net 2020.07.01
 Recensioni / Una vittoria mutilata? L’Italia alla Conferenza di Pace di Parigi del 1919
 di Luca Riccardi
- loccidentale.it 2020.06.29
 Storia e cronaca di una vittoria mutilata
 di Marcello Rinaldi
- Formiche 2020.07.01
 Inchiostri
- Formiche 2020.07.01
 Inchiostri
- MF - Milano Finanza 2020.07.02
 La concorrenza bancaria, allora, va bene o no?
 di Corrado Sforza Fogliani
- Consulta Universitaria del Cinema 2020.06.15
 MONTAG #7 • Francis Ford Coppola
- Il Fatto Quotidiano 2020.07.01
 Quel maledetto 1980, quando la ‘ndrangheta si presentò al mondo tra sangue e affari
 di Enrico Fierro
- via Po 2020.06.27
 L’esodo giuliano-dalmata
 di Luca Rolandi
- La Sicilia 2020.06.27
 L’Italia vivacchia e non cresce senza prospettiva di generatività
 di Rosario Faraci
- Adesso 2020.06.26
 Cento anni di Alberto Sordi. Risate e talento
 di Maria Materat
- Il Riformista 2020.06.26
 Quei pezzi di vita messi su carta prima che la mente resti al buio
 di Gioacchino Criaco
- ilgiornale.it 2020.06.14
 La vera storia degli 007 inglesi: una vita per difendere la regina
 di Matteo Carnieletto
- La Provincia 2020.06.15
 «Nuova normalità tra prima e “dopo” che dipende da noi»
 di Vera Fisogni
- ilsussidiario.net 2020.06.21
 LETTURE/ Pensiero unico e dittatura dei “buoni”: tornano gli anni 70?
 di Monica Mondo
- unacitta.it 2020.06.25
 di politica e altro, America, cosa sta succedendo / A DATA FISSA
- Il Cittadino 2020.06.25
 Dal buon governo alla bella politica. Quattro bussole per il nostro futuro
 di Antonio Calabrò
- Ora 2020.06.25
 Basta chiamarlo Albertone e dire che era un tirchio
 di Dario Lessa
- huffingtonpost.it 2020.06.20
 Francesco Delzio: “Una rivoluzione liberale nella burocrazia”
 di Gianni Del Vecchio
- America Oggi 2020.06.21
 On The Road alla Garbatella
 di Paola Milli
- ilpensierostorico.com 2020.06.23
 Il popolarismo sturziano come antidoto ai populismi
 di Rossella Pace
- magazine.tipitosti.it 2020.06.19
 A Matera, nel Salotto di Zio Piero, che non si è arreso alla pensione e ha vinto una scommessa
 di Cinzia Ficco
- gazzettadelsud.it 2020.06.19
 Aggrappati alla luce della parola per non sprofondare nel buio
 di Gioacchino Criaco
- gazzettadelsud.it 2020.06.19
 Sulle tracce di se stessi in un mondo che svanisce
 di Davide Emme
- Tempi 2020.06.19
 Non fare loro sapere che c’è un nocciolo duro nel cuore
- lincontro.news 2020.06.19
 Il dramma degli italiani negli anni dell’amministrazione jugoslava della Zona B
 di Diego Zandel
- Il Fatto Quotidiano 2020.06.22
 La pandemia, Verdone e il chirurgo
 di Antonio Padellaro
- Il Tirreno 2020.06.22
 “Bocca coperta”, il libro di Alessandro Poggi su Covid e molto altro
- Il Quotidiano del Sud 2020.06.21
 Nel 1980 fu un anno spartiacque in Italia
 di Gianfranco Manfredi
- Il Sole 24Ore 2020.06.21
 Questo nostro secolo così difficile da interpretare
- laregione.ch 2020.06.20
 Alberto Sordi tutto il giorno
- mtdagostino.wordpress.com 2020.06.18
 Lettere alla moglie di Hagenbach, o dell’oblio e della memoria – Incontro con Giuseppe Aloe
 di Maria Teresa D'Agostino
- Il Foglio 2020.06.19
 Il genio americano di Teodori fa a pungi con lo spirito del tempo. Non vincerà il Pulitzer, per fortuna
- Il Foglio 2020.06.19
 L’uomo che dissipa l’America
 di Massimo Teodori
- huffingtonpost.it 2020.06.18
 Che cos’è il Covid? “Un errore”. Alessandro Poggi lo spiega in un libro
- L'Osservatore Romano 2020.06.18
 Serve educare alla cultura del rischio
 di Silvia Camisasca
- ansa.it 2020.06.17
 La sanità dopo il coronavirus, un libro di Gennaro Sosto
- iodonna.it 2020.06.16
 Alberto Sordi nasceva 100 anni fa: tutti gli amori dello scapolo più amato d’Italia
 di Cecilia Ermini
- Istituto Italiano di Cultura 2020.06.16
 Alberto Sordi Segreto a “Aria d’Italia, frammenti di cultura italiana” (Speciale Alberto Sordi)
- Mediaset 2020.06.15
 Alberto Sordi segreta a Striscia La Notizia
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2020.06.01
 Diploteca
- SkyTG24 2020.06.15
 Alberto Sordi Segreto, curiosità e rivelazioni nel libro di Igor Righetti
- Radio 24 2020.06.15
 Alberto Sordi segreto a “Un libro tira l’altro”
 di Salvatore Carrubba
- ilpensierostorico.com 2020.06.15
 Luciano Pellicani e i difensori della libertà
- cooperazione.ch 2020.06.15
 Tra le montagne del Felice
 di Patrick Mancini
- Rai 2020.06.15
 Alberto Sordi segreto a TG2 Costume&Società
- ilfattoquotidiano.it 2020.06.15
 Alberto Sordi, avrei bisogno di una delle tue battute immortali: a ricordarti mi scende un velo di malinconia
- Rai 2020.06.15
 Alberto Sordi segreto a TG2 Storie
- Il Giornale 2020.06.14
 Aloe e un mondo affetto da demenza senile
 di Fabrizio Ottaviani
- Il Quotidiano del Sud 2020.06.15
 Il buon libro / Alla scoperta dell’Alberto Sordi inedito
- Gazzetta di Mantova 2020.06.15
 Quando Sordi tornò a Mantova. Oggi l’attore compirebbe 100 anni
 di Gilberto Scuderi
- Voi 2020.06.18
 Il suo grande rimpianto. Voleva sposarsi
 di Dario Lessa
- rainews.it 2020.06.14
 Dentone o americano, marchese o tassinaro, per sempre “Albertone”: 100 anni fa nasceva Alberto Sordi
- repubblica.it 2020.06.14
 Alberto Sordi, storia di un italiano in 100 tappe
- ANSA Molise 2020.06.11
 Sanità: 4 molisani su 10 soffrono di patologie croniche
- dire.it 2020.06.09
 VIDEO | Sosto (Asl Napoli 3 Sud): “‘Popolazione a strati’, libro per ripensare il sistema”
 di Michela Coluzzi
- Il Sole 24Ore 2020.06.11
 Perché lo spionaggio aziendale continua ad essere ignorato
 di Antonino Vaccaro
- La Repubblica (Bari) 2020.06.12
 Così la memoria ci insegna come abitare il futuro
 di Cesare Preti
- Il Mattino 2020.06.12
 Herzog
 di Marco Ciriello
- Il Venerdì (la Repubblica) 2020.06.12
 Quando il pensiero diventa virale
 di Massimiliano Panarari
- ItaliaOggi 2020.06.12
 Viaggio alla Tiziano Terzani nelle radici del boom cinese
 di Andrea Giacobino
- Il Foglio 2020.06.11
 Addio rivoluzione. L’ex terrorista che fa i conti con il “paese straziato” nel cuore
 di Ubaldo Casotto
- Album (La Repubblica) 2020.06.11
 Diritti, contratti e orario la rivoluzione del lavoro
 di Marco Patucchi
- huffingtonpost.it 2020.06.07
 Mezzogiorno globale, dai Florio all’Ilva
 di Davide Cadeddu
- Beesness 2020.06.01
 Lõwengrube ha scritto la storia del suo successo e ora lancia l’app
- Corriere Adriatico 2020.06.10
 Dal clima che si modifica la tragedia dei migranti
- corriere.it 2020.06.08
 Ultimo banco / 39. Il portafoglio dell’alunno
 di Alessandro D'Avenia
- SkyTG24 2020.06.04
 Francesco Delzio ospite di SKYLINE (SkyTG24)
- La Provincia 2020.06.06
 Covid e bon ton. Spinta decisa al cambiamento
 di Serena Brivio
- corrierenazionale.it 2020.06.06
 Andrea Ferrazzi in libreria con “Il mondo che (ri)nasce. La nostra vita dopo la pandemia”: il progetto editoriale di Tecno edito da Rubbettino
- zoomsud.it 2020.06.07
 LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. La Teda, Saverio Strati, Rubbettino
- Il Quotidiano del Sud 2020.06.08
 Nasce a Cutro il centro studi sul primo statista antimafia
 di Antonio Anastasi
- Affari&Finanza (LaRepubblica) 2020.06.08
 Il Paese delle gare imperfette è l’occasione per cambiare
 di Marco Panara
- La Repubblica 2020.06.06
 Su che cosa si gioca il futuro americano
 di Corrado Augias
- youmanist.it 2020.05.14
 A cento anni dalla nascita, Alberto Sordi rappresenta ancora l’italiano medio, nel bene e nel male
 di Manuel Santangelo
- tio.ch 2020.06.04
 Quell’anziano di 90 anni sta conquistando l’Europa
 di Fabio Caironi
- La Repubblica (Bologna) 2020.06.04
 Sorrisi e canzoni sognando quei cast sotto i riflettori
- Il Riformista 2020.06.04
 Minneapolis come Sarajevo 1914: è la scintilla che ha fatto esplodere la rabbia
 di Umberto De Giovannangeli
- Il Manifesto 2020.06.04
 Dal mare alla Sila l’incanto della foresta
 di Tiziano Fratus
- Il Fatto Quotidiano 2020.06.04
 Siamo diventati tutti Sordi, però era meglio muti
 di Pietrangelo Buttafuoco
- Corriere dell'Umbria 2020.06.04
 E’ un libro di storia il vero commiato di Roberto Gervaso a una vita intensa
 di Riccardo Regi
- Il Giornale 2020.06.04
 Celebrano Gervaso ma lo evitavano. E intanto esce il nuovo romanzo
 di Eleonora Barbieri
- gazzettadelsud.it 2020.06.02
 La Cina è vicina. A chi?
 di Domenico Nunnari
- Il Quotidiano del Sud 2020.06.03
 Ottavio Cavalcanti. Lo sguardo altrove
 di Luigi Maria Lombardi Satriani
- quotidianomolise.com 2020.05.30
 “Una popolazione a strati”, il libro dell’ex Dg Asrem Sosto: modelli previsionali anche per la lotta al Covid
- rainews.it 2020.05.25
 Il Molise e le malattie croniche
- primopianomolise.it 2020.05.24
 Quattro molisani su dieci sono malati cronici, pubblicato lo studio che geolocalizza il rischio
 di Rita Iacobucci
- quotidianosanita.it 2020.05.23
 “Una popolazione a strati”
- oikoscentrostudi.org 2020.05.29
 Fatali presunzioni, smodati desideri e legami in disfacimento: cosa rimane della nostra imperfetta libertà?
 di Carlo Marsonet
- Storie 2020.05.01
 Cent’anni e non sentirli
 di Silvia Mussoni
- Il Giornale 2020.05.31
 Il patto per il potere tra la sinistra e ipm
 di Vittorio Macioce
- L'Indice dei Libri del Mese 2020.06.01
 Separati in patria
 di Mario Bova
- Il Quotidiano del Sud 2020.05.31
 Il Paese diviso
 di Egidio Lorito
- Il Sole 24Ore 2020.05.31
 Terza Repubblica alla Spadolini
- La Provincia 2020.05.30
 Sette giorni di musica da leggere
 di Alessio Brunalti
- Il Quotidiano del Sud 2020.05.30
 Elette ed eletti, le donne e le istituzioni
- giustiziaeinvestigazione.com 2020.05.29
 “Dopo”, analisi e ipotesi sugli scenari post Covid19
 di Sara Autorità
- magazine.tipitosti.it 2020.05.28
 Il mondo che (ri)nasce. Venti idee per ripartire dopo il virus. Un libro. Parla Andrea Ferrazzi
 di Cinzia Ficco
- Il Venerdì (la Repubblica) 2020.05.29
 Trump ha cambiato l’animca degli Usa? Si saprà a novembre
 di Corrado Augias
- Avvenire 2020.05.29
 La sulbime arte di centrare il fallimento
 di Alessandro Zaccuri
- Tv2000it 2020.05.26
 Bel tempo si spera – 26 maggio 2020
- Il Gazzettino 2020.05.28
 Inedite quotidianità in tempi di pandemia in un libro pensato da Andrea Ferrazzi
- Meridiani 2020.06.01
 La nuova onda
 di Francesca Esposito
- Meridiani 2020.06.01
 Eravamo Dori
 di Barbara Leonardi
- ItaliaOggi 2020.05.28
 Don Benedetto Croce è uno dei rari filosofi, in particolare moderni, che siano stati anche intrattenitori e divulgatori
 di Diego Gabutti
- unsognoitaliano.eu 2020.05.27
 Un libro di Rossella Pace celebra le donne liberali nella Guerra di Liberazione
 di Salvatore Sfrecola
- Rubbettino Editore 2020.05.27
 La recensione di Marcello Flores a ‘Partigiane liberali’
 di Marcello Flores
- letture.org 2020.05.26
 “L’intelligenza artificiale. Saga fantascientifica o realtà scientifica?” di Domenico Marino
- paginatre.it 2020.05.27
 Il mondo che (ri)nasce. Un libro sulla pandemia edito da Rubbettino
 di Paolo Calabrò
- ilbuongiorno.com 2020.05.26
 Vite emarginate e un impossibile riscatto
 di Angelo Ricci
- Panorama 2020.05.27
 La rabbia degli italiani contro il governo
 di Antonio Rossitto
- Libero 2020.05.27
 Sordi era libero da tutti i partiti. Perciò la sinistra lo ostacolò
 di Stefano Bini
- Il Foglio 2020.05.26
 Il mondo di domani
 di Carmelo Caruso
- Il Sole 24Ore 2020.05.26
 Il futuro da riprogettare dopo il Covid
- Il Mattino 2020.05.24
 Compagna, meridionalista tra «Nord e Sud»
 di Ugo Cundari
- Gazzetta del Sud 2020.05.24
 Quando lo sguardo rifonda i mondi
 di Davide Emme
- Avvenire 2020.05.23
 La “rivoluzione” in carcere di Maurice Bignami
 di Angelo Picariello
- La Repubblica 2020.05.23
 Il bivio decisivio per l’America di Trump
 di Alberto Flores d'Arcais
- L'Espresso 2020.05.24
 Sprofondo USA
 di Eugenio Occorsio
- ilsussidiario.net 2020.05.21
 ANNI 70/ Bignami: fare la rivoluzione, pagare il “conto” e dire addio
 di Giampiero Bianchi
- La Nazione 2020.05.21
 Un libro sul «Dopo» Il mondo post Covid
- Il Cittadino 2020.05.21
 La cultura è cardine della democrazia E ha nomi e cognomi
 di Antonio Calabrò
- Grace 2020.05.21
 Porta ancora la divisa
 di Filippo Einaudi
- Radio Cusano TV Italia 2020.05.18
 I cannibali di Mao: la trasformazione della Cina raccontata da Marco Lupis
- Corriere Adriatico 2020.05.20
 Scelti per voi
- Corriere Adriatico 2020.05.20
 Scelti per voi
- Corriere della Sera 2020.05.20
 L’America intrisa di «nativismo» è inadatta a guidare l’Occidente
 di Sergio Romano
- Il giornale di Roma 2020.05.19
 Alberto Sordi. I segreti in un libro
 di Francesco Goccia
- Il Giornale 2020.05.19
 Senza le paritarie finisce la libertà
 di Alessandro Gnocchi
- Tempi 2020.05.01
 Fuori dal recinto della scuola di Stato
 di Mauro Grimoldi
- Rai2 2020.05.15
 A «I fatti vostri» la storia di Gianluigi Bruni, autore di «Luce del Nord» (Rubbettino)
- mtdagostino.wordpress.com 2020.05.12
 Pandemia e web, dialogo con Domenico Talia
 di Maria Teresa D'Agostino
- La Stampa 2020.05.18
 “I localismi e gli sprechi minano la sanità pubblica”
- Robinson (La Repubblica) 2020.05.16
 La parola alle donne
- Giornale di Sicilia 2020.05.17
 Il bisogno di essere umani, nonostante tutto
 di Antonio Calabrò
- Il Messaggero 2020.05.16
 Il “mondo nuovo” sarà quello già cominciato
- Il Fatto Quotidiano 2020.05.18
 Giovanni Paolo II, Ratzinger e Ruini: dove nasce la guerra ai diritti civili
 di Fabrizio D'Esposito
- L'Informatore 2020.04.24
 Maria Giulia Cardini la partigiana liberale
- Il Quotidiano del Sud 2020.05.15
 Strati, scelta della semplicità per scrivere «senza trucchi»
 di Domenico Talia
- Il Cittadino 2020.05.14
 De Andrè, Terranova, Bruni, Offill e il riscatto degli ultimi
 di Antonio Calabrò
- huffingtonpost.it 2020.05.14
 Nella guerra al Covid agli Usa stavolta non bastano armi e finanza. Dal libro di M. Teodori
- Corriere dell'Umbria 2020.05.14
 Ventidue studiosi anticipano il mondo “Dopo” la pandemia
- L'Osservatore Romano 2020.05.14
 Dio non è un albero. L’uomo non è un faggio
 di Anna Maria Tamburini
- ItaliaOggi 2020.05.14
 Populismo Usa e quello nostrano
 di Diego Gabutti
- radioradicale.it 2020.05.12
 Il genio americano. Sconfiggere Trump e la pandemia globale (Rubbettino): intervista a Massimo Teodori
- quotidianosanita.it 2020.05.11
 “Sanità, fare l’unità d’Italia”
- Corriere della Sera 2020.05.07
 Mi ha salvato la Garbatella
 di Ranieri Polese
- Il Quotidiano del Sud 2020.05.12
 Il libro degli appalti pubblici una mappa per non perdersi
 di Fabio Cintioli
- Il Mattino 2020.05.12
 Clima e migrazioni perché siamo tutti sulla stessa barca
 di Ugo Cundari
- La Repubblica 2020.05.12
 Bruni, lo scrittore portinaio “Le mie pagine nate in guardiola”
 di Simona Casalini
- chronicalibri.it 2020.05.07
 Economia: due saggi per spiegare le evoluzioni
 di Daniela Distefano
- Mio 2020.05.22
 La settimana da leggere e da vedere / Libri
- Robinson (La Repubblica) 2020.05.09
 L’etica letteraria del romanzo che dà voce ai vinti
 di Piergiorgio Paterlini
- Il Sole 24Ore 2020.05.10
 L’avvincente parabola dei Florio
 di Luigi Mascilli Migliorini
- Il Sole 24Ore 2020.05.10
 Un colpo d’ala per gli States
 di Massimo Teodori
- Robinson (La Repubblica) 2020.05.09
 La doppia lezione di Emerson e Thoreau
 di Franco Marcoaldi
- La Repubblica (Torino) 2020.05.08
 Saitta “Il localismo della Lega è un problema per la sanità”
 di Sara Strippoli
- loccidentale.it 2020.04.25
 Quelle partigiane liberali dimenticate: futura classe dirigente dell’Italia in Occidente
 di Eugenio Capozzi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.05.06
 «Luce del Nord» da Bruni un racconto per voci soliste
 di Anton Giulio Mancino
- Corriere Adriatico 2020.05.06
 Scelti per voi
- Corriere Adriatico 2020.05.06
 Scelti per voi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.05.05
 Nei granai dei libri rivive il cibo della nostra cultura
 di Gianfranco Dioguardi
- Il Foglio 2020.05.05
 Preghiera
 di Camillo Langone
- Giornale di Sicilia 2020.05.03
 Saitta: «Ora bisogna puntare sulla medicina territoriale»
 di Andrea D'Orazio
- Il Fatto Quotidiano 2020.05.04
 Lo scontro Nord-Sud: ecco chi sta spaccando il Paese
 di Enrico Fierro
- Il Giornale 2020.05.03
 La scuola libera in Italia è libera solo di fallire. E non per il virus
 di Dario Antiseri
- magazine.tipitosti.it 2020.04.30
 Rossella Pace: Vi presento le mie Partigiani liberali
 di Cinzia Ficco
- Oggi 2020.05.07
 Ah, quanto Wojtyla c’è in Papa Bergoglio
 di Maria GIuseppina Buonanno
- Quaderni Valtellinesi 2020.03.01
 Recensione
 di Dario Benetti
- Quaderni Valtellinesi 2020.03.01
 Recensione
 di Dario Benetti
- Il Quotidiano del Sud 2020.04.29
 Escher, 90 anni dal viaggio
 di Antonio Cavallaro
- Lorenzo Beccati 2020.04.28
 Lorenzo Beccati di “Striscia la Notizia” parla del libro “Alberto Sordi segreto” di Igor Righetti
- Il Giornale 2020.04.28
 Nessuno le ricorda ma ci furono anche partigiane liberali
 di Corrado Ocone
- Rai 2020.04.27
 “Partigiane liberali”
- Libero 2020.04.26
 Don Sturzo maledirebbe sia Conte sia l’Europa
 di Gianluca Veneziani
- La Repubblica (Napoli) 2020.04.27
 Abruzzese racconta la Spoon River della Padania
 di Paolo Speranza
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.04.27
 Ma anche la tradizione ci può indicare la via per una nuova libertà
 di Pietro Polieri
- Affari&Finanza (LaRepubblica) 2020.04.27
 L’ostilità verso l’immigrazione è colpa della politica e dell’Ue
 di Marco Panara
- Il Giornale 2020.04.24
 Il populismo? Utile alla vera democrazia
 di Dino Francesco
- Nigrizia 2020.04.02
 Bazar
- Il Quotidiano del Sud 2020.04.23
 Ecco la fenomenologia della montagna calabrese
 di Antonio Cavallaro
- Corriere di Novara 2020.04.23
 Fiori al monumento ai caduti
 di Carlo Panizza
- Radio24 2020.04.19
 “Partigiane liberali” a Un libro tira l’altro
- Avvenire 2020.04.19
 Chi dimentica le donen liberali
 di Flavio Felice
- Il Quotidiano del Sud 2020.04.22
 “Immuni”, i big del web e le preoccupazioni per la privacy
 di Antonio Cavallaro
- La Stampa 2020.04.22
 Nome di battaglia: “Antonio” La partigiana liberale di Orta
- L'Osservatore Romano 2020.04.22
 I limiti del popolo
 di Rocco Pezzimenti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.04.21
 Lo statalismo (selvaggio) le vittime e i carnefici
 di Giuseppe De Tomaso
- Tuttolibri (La Stampa) 2020.04.18
 Sturzo, popolare non è mai populista
 di Alberto Mingardi
- magazine.tipitosti.it 2020.04.17
 Da Mosca un premio alla storia di Rocco Petrone, il lucano che spedì gli americani sulla Luna
 di Cinzia Ficco
- odysseo.it 2020.04.16
 Filosofia e filologia come risorse per le democrazie del XXI secolo
 di Mario Castellana
- Io Donna (Corriere della Sera) 2020.02.22
 La chiamavano Antonio ma era una partigiana liberale
 di Aldo Cazzullo
- gliamantideilibri.it 2020.04.11
 Recensioni / Luce del Nord
 di Martino Ciano
- Il Quotidiano del Sud 2020.04.10
 “Il romanzo del casale” di Sapia. Il Gattopardo calabrese
 di Antonio Cavallaro
- il Giornale di Roma 2020.04.01
 Alberto Sordi i segreti in un libro
 di Francesco Goccia
- Corriere del Ticino 2020.04.07
 Amori segreti, manie e generosità di un Alberto Sordi poco conosciuto
- La Croce Quotidiano 2020.04.07
 La bioetica per tutti, parla Giorgia Brambilla
 di Rachele Sagramoso
- leggeretutti.eu 2020.03.02
 Sud: mancata modernizzazione. Un focus sulla provincia di Caserta
 di Pasquale Iorio
- Corriere del Mezzogiorno 2020.04.04
 Politica e cronache familiari nel Mezzogiorno di Compagna
 di Ernesto Mazzetti
- Il Quotidiano del Sud 2020.04.04
 Di peste, di libri e di Calabria
 di Antonio Cavallaro
- Il Giornale 2020.04.05
 «Non diventiamo schiavi senza più privacy digitale»
 di Matteo Sacchi
- agcult.it 2020.03.31
 [Sviluppo locale e Comunità] La forma della città del futuro
 di Giancarlo Sciascia
- via Po 2020.03.28
 Un incontro intellettuale
 di Paolo Spirito
- Libertà 2020.04.03
 Alberto Sordi segreto, dai suoi amori al sogno dell’Oscar narrato dal cugino
- twnews.it 2020.04.01
 Sordi privato, dagli amori al sogno dell’Oscar
- Avvenire 2020.04.02
 L’impalbabile idea del soldo
 di Flavio Felice
- Gazzetta del Sud 2020.04.02
 Un libro non da leggere ma tutto da… ascoltare
 di Francesco Musolino
- La Sicilia 2020.04.02
 Amori nascosti e il sogno dell’Oscar
 di Francesca Pierleoni
- Famiglia Cristiana 2020.04.05
 «Era un uomo dal cuore grande»
 di Igor Righetti
- Il Messaggero 2020.04.02
 Archivi video, così il Centro torna al centro dell’attenzione
 di Francesco Alò
- La Stampa 2020.04.02
 Einaudi e Croce i due volti del liberalismo
 di Alberto Mingardi
- Otto e mezzo 2019.11.06
 Un saggio di Matteo Santandrea, È stata Roma, pubblicato da Rubbettino, indaga in parallelo la storia criminale della Capitale e la rappresentazione che il cinema ne ha dato dal poliziottesco alle grandi saghe come Romanzo criminale e Suburra
- news.cinecitta.com 2020.04.01
 Alberto Sordi: amori nascosti, rimpianti e manie
- ANSA 2020.04.01
 Libri: Sordi privato, dagli amori al sogno dell’Oscar
 di Francesca Pierleoni
- Nuova Rivista Storica 2020.03.31
 Dai Pini di Roma ai Cedri di Beirut. I rapporti internazionali tra Italia e Libano, 1943-1958
 di Luciano Monzali
- cittanuova.it 2020.03.28
 In libreria
 di Oreste Paliotti
- cittanuova.it 2020.03.28
 In libreria
 di Oreste Paliotti
- Il Foglio 2020.04.01
 LIBRI
 di Antonio Campati
- Il Foglio 2020.04.01
 LIBRI
 di Antonio Campati
- Miscellanea francescana 2019.12.05
 RECENSIONI
 di Germano Scaglioni
- Miscellanea francescana 2019.12.05
 RECENSIONI
 di Germano Scaglioni
- Il Piccolo 2020.03.28
 Esce lunedì la biografia “Alberto Sordi segreto”
- globalist.it 2020.03.29
 Sordi e Manfredi: storia di un litigio che sembrò appannare un’amicizia
 di Marco Spagnoli
- notizienazionali.it 2020.03.30
 “Alberto Sordi segreto” il primo libro sulla vita privata del grande attore scritto dal cugino Igor Righetti
- nellanotizia.net 2020.03.30
 “Alberto Sordi segreto” – il primo libro sulla vita privata del grande attore scritto dal cugino Igor Righetti
 di Claudio Di Salvo
- artistanews.com 2020.03.30
 “Alberto Sordi segreto” – il primo libro sulla vita privata del grande attore scritto dal cugino Igor Righetti
 di Claudio Di Salvo
- Studio Aperto 2020.03.27
 Igor Righetti a Studio Aperto con il suo “Alberto Sordi segreto”
- Toscana Oggi - ed. Vita Apuana 2020.03.27
 Il virus del totalitarismo
- Avvenire 2020.03.27
 Il realismo umano di Sapia
 di Claudio Toscani
- Corriere della Sera 2020.03.27
 Il vero Sordi senza segreti
 di Renato Franco
- Rai 2020.03.25
 Antonio Selvatici autore de “L’invasione cinese” (Rubbettino) ospite a Zapping, Rai Radio 1
- Il Quotidiano del Sud 2020.03.02
 La vita privata di Albertone
- dagospia.com 2020.03.18
 “QUELLA DI EDOARDO PESCE È UN’ IMITAZIONE MAL RIUSCITA DI SORDI”
- Oggi 2020.03.26
 «I segreti di Sordi, geloso della sua privacy»
 di Livio Colombo
- Corriere della Sera 2020.03.18
 «Noi parenti, delusi dal film su Sordi: non basta il trucco»
- Maria con te 2020.03.29
 «La vergine gli entrò per sempre nel cuore, grazie»
- Libero 2020.03.26
 I tre segreti di Alberto Sordi
 di Stefano Bini
- https://just-humanity.blogspot.com 2020.03.23
 Intervista a Sonia Serazzi autrice de “Non c’è niente a Simbari Crichi” (Rubbettino)
 di Claudio Volpe
- zoomsud.it 2020.03.22
 LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. “Il romanzo del casale”, Giovanni Sapia (Rubbettino)
 di Maria Franco
- Alias (Il Manifesto) 2020.03.21
 Intervista – Parla Pierpaolo Romani che ha analizzato il fenomeno
 di Giorgio Vincenzi
- Robinson (La Repubblica) 2020.03.21
 L’etica riformista per Compagna
 di Stefano Folli
- Avvenire 2020.03.22
 Luigi Sturzo e le trappole del populismo
 di Maurizio Serio
- eni.com 2020.03.18
 Cinquanta anni dopo lo sbarco sulla Luna
 di Luigia Ierace
- Formiche 2020.03.20
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Formiche 2020.03.20
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- cittanuova.it 2020.03.14
 In libreria / I nostri consigli per la lettura di questa settimana
 di Oreste Paliotti
- Il Quotidiano del Sud 2020.03.18
 Drosi, lo storytelling sulla carriera politca di Oliverio. Dalla chiamata di Berlinguer al governo della Regione
 di Bruno Mirante
- La Repubblica 2020.03.17
 La missione del medico
 di SIlvana Mazzocchi
- convenzionali.wordpress.com 2020.03.14
 “Rita Levi-Montalcini”
 di Gabriele Ottaviani
- zoomsud.it 2020.03.13
 LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Tumulti/Stragi contadine in Calabria (1906-1925), C. Cavaliere (Rubbettino)
 di Maria Franco
- LaVerità 2020.03.15
 «La scienza autentica conosce i suoi limiti»
 di Maurizio Caverzan
- tvgnews.it 2020.03.13
 Libri: ‘Onora la madre.’ Un libro di Angela Iantosca.
 di Mariateresa Palazzo
- Tempi 2020.03.13
 Solo un figlio sa rendere davvero un adulto chi lo mette al mondo
 di Camillo Ruini
- inscenaonlineteam.net 2020.03.12
 ‘Luce del Nord’ di Gianluigi Bruni ovvero Sopravvivere in Italia
 di Pierluigi Pedretti
- Gazzetta del Sud 2020.03.12
 Approfittatene per leggere, leggere, leggere
- rossoporpora.org 2020.03.10
 LIBRI/3: Ruini-Quagliariello, Un’Altra Libertà
 di Giuseppe Rusconi
- tv2000.it 2020.03.09
 L’azione diabolica nel mondo delle sette, guru e santoni
- primapaginanews.it 2020.03.10
 “Luce del Nord” di Gianluigi Bruni, la grande sfida di Florindo Rubbettino al Premio Strega
- opinione.it 2020.03.09
 Croce ed Einaudi: Teoria e pratica del Liberalismo
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- sololibri.net 2020.03.09
 Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola
 di Francesca Ferraro
- libroguerriero.wordpress.com 2020.03.09
 Luce del Nord, di Gianluigi Bruni (Rubbettino)
 di Raffaella Tamba
- E Polis Bari in Week 2020.03.08
 Il capitale del Mezzogiorno è il Mediterraneo
 di Michelle Marolla
- sardegnasoprattutto.com 2020.03.07
 Sassari, il declino della Grande Mediatrice che guarda smarrita al suo futuro (ma una speranza c’è)
 di Vito Biolchini
- Il Quotidiano del Sud 2020.03.09
 Etica dei vizi
- leparoleelecose.it 2020.03.06
 La misura del mondo di Mario La Cava
 di Sandro Abruzzese
- dire.it 2020.03.04
 Siria, Tangherlini: “Nel mio libro il popolo che non abbiamo ascoltato”
 di Alessandra Fabbretti
- Gazzetta del Sud 2020.03.05
 “Coraìsime” segna l’esordio di Migliaccio Spina
- Quattroruote 2020.03.01
 Piovono multe fioccano tasse
 di Riccardo Mozzati
- L'Indice dei Libri del Mese 2020.03.01
 Divenire nell’Essere
 di Lorenzo Renzi
- L'Osservatore Romano 2020.03.05
 Un nuovo Gattopardo
 di Marco Beck
- giornaledipuglia.com 2020.03.03
 Libri, ‘Controvento’: la biografia di Bettino Craxi
 di Piero Ladisa
- L'Unione Sarda 2020.03.04
 Némus, Collu, Arkadia e Oblomov: c’è tanta Sardegna allo Strega 2020
- Corriere della Sera 2020.03.04
 Premio Strega, i libri in gara. Protagonista il racconto di sé
 di Ida Bozzi
- osservatorioglobalizzazione.it 2020.02.29
 Icaro nel XXI secolo: la geopolitica dell’esplorazione spaziale
 di Andrea Muratore
- Società Filosofica Italiana 2019.10.26
 I fondali inenarrabili della persona
 di Vincenzo Cocco
- Rai2 2020.03.02
 Gaetano Quagliariello e il card. Ruini presentano “Un’altra libertà” al Tg2
- sanitainformazione.it 2020.03.02
 La comunicazione ai tempi del Coronavirus: dalle incoerenze dei politici alle discussioni tra esperti (non proprio rassicuranti)
 di Tommaso Caldarelli
- lentelocale.it 2020.03.02
 DALL’ACCOGLIENZA ALL’INTEGRAZIONE Nel saggio di Vitaliano Fulciniti la sua esperienza di uomo dello Stato al servizio degli ultimi
 di Gianluca Albanese
- Il Quotidiano del Sud 2020.03.03
 Teoria e pratica del liberalismo
- Avvenire 2020.03.03
 Liberali e cristiani, destinati «a dividersi e ricomporsi»
 di Marco Iasevoli
- style.corriere.it 2020.02.29
 I migliori libri in uscita a marzo 2020
 di Gaetano Moraca
- osservatorioglobalizzazione.it 2020.02.28
 Craxi, un’eredità politica da riscoprire
 di Verdiana Garau
- Il Secolo XIX 2020.03.01
 Ascesa e caduta dei Florio, specchio della borghesia italiana
 di Paolo Calcagno
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.03.02
 Gira la chiave dell’Adriatico tra Puglia e storia
 di Vito Saracino
- Il Quotidiano del Sud 2020.03.02
 Dalla terra alla Luna
- Il Quotidiano del Sud 2020.03.02
 Dalla terra alla Luna
- Il Poliedro 2020.02.20
 Caserta, da territorio agrario a polo industriale: ascesa e crisi
 di Luigi Nunziante
- Il Mattino 2020.02.20
 «Morta la grende industria non c’è freno alla camorra»
 di Claudio Coluzzi
- nslradiotv.it 2020.02.27
 Laura Tangherlini a “Gli inascoltabili”
- larivieraonline.com 2020.03.01
 “I cannibali di Mao”: ecco come la Cina rurale è diventata una superpotenza
 di Rosalba Topini
- Radio24 2020.03.01
 Pierangelo Dacrema, autore di “Etica dei vizi”, Rubbettino, ospite a Un libro tira l’altro
- Rai 2020.03.01
 Gian Franco Svidercoschi a “Sulle vie di Damasco”
- Rai 2020.02.29
 Dario Antiseria a “Il Caffè di Raiuno”
- Rai 2020.02.01
 Luigi Di Gregorio a “Il Caffè di Raiuno”
- Rai 2020.02.29
 Flavio Felice a “Il Caffè di Raiuno”
- mtdagostino.wordpress.com 2020.02.28
 Luce del Nord, anime alla deriva nel romanzo di Bruni
 di Maria Teresa D'Agostino
- loccidentale.it 2020.02.27
 Un’altra libertà: la scelta tra essere relativamente liberi o assolutamente schiavi
 di Angelica Stramazzi
- tuttoscuola.com 2020.02.27
 Centennials Vs Millennials: il digitale, la sfida della scuola
- dire.it 2020.02.26
 Quagliariello: “Ogni desiderio un diritto? È nuova dittatura”
 di Nicola Perrone
- ilmascalzone.it 2020.02.28
 Donne crocifisse, la vergogna della tratta raccontata dalla strada
- ordines.it 2020.02.27
 Mistero al cubo: l’università tra diritto e letteratura
 di Luigi Mariano Guzzo
- huffingtonpost.it 2020.02.26
 Una cantica degli esclusi
 di Marilu Oliva
- Visto 2020.02.27
 Santoni e sette sono il diavolo in terra
- eticapa.it 2020.02.25
 L’agire in gruppo nell’impresa responsabile
- apostrofiasud.wordpress.com 2020.02.26
 Marco Lupis ci racconta la sua Cina tra Sars e Coronavirus
 di Jacopo Giuca
- Rainews 2020.02.26
 Mezzogiorno in progress a “Buongiorno Regione Puglia”
- sudestonline.it 2020.02.26
 E’ in libreria “Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti”
- Il Mattino 2020.02.20
 Lo studio di Paola Broccoli
 di Antonio Pastore
- Il Mattino 2020.02.25
 Grafoterapia, Magaldi e il potere della scrittura
 di Silvia De Cesare
- Rivista Aeronautica 2019.12.01
 Recensioni
 di Gianlorenzo Capano
- Rivista Aeronautica 2019.12.01
 Recensioni
 di Gianlorenzo Capano
- magister.blogautore.espresso.repubblica.it 2020.02.24
 Elogio della libertà, quella vera. Dialogo tra un cardinale e un pensatore laico
 di Sandro Magister
- Mediaset (Rete4) 2020.02.20
 Antonio Selvatici ospite di “Dritto e rovescio”
- La Libertà (Reggio Emilia) 2020.02.19
 Ruini, nuovo libro
- Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio 2020.02.23
 “Liberi di scegliere” un futuro diverso dai contesti criminali
- QN - Giorno 2020.02.23
 Capolicchio: «Si, confesso che ho vissuto»
 di Giovanni Bogani
- Il Quotidiano del Sud 2020.02.24
 Tante similitudini con Nardodipace
 di Antonio Cavallaro
- Libero Quotidiano 2020.02.24
 Libertà contro la dittatura dei nuovi diritti
- Il Giornale 2020.02.23
 Croce, Einaudi e il culto della libertà
 di Nicola Porro
- La Stampa 2020.02.23
 Papa Wojtylaa, la “sapienza” di Dio alla portata di tutti
- L'Economia (Corriere della Sera) 2020.02.24
 Tra digitale e debiti, banchieri sull’orlo di una crisi di nervi
 di Roberto Mazzotta
- Corriere della Sera 2020.02.24
 L’Albania punta sul ruolo creativo della diaspora
 di Jessica Chia
- lametino.it 2020.02.21
 Il mezzogiorno in progress
 di Filippo Veltri
- it.insideover.com 2020.02.20
 La geopolitica della sfida per lo spazio
 di Andrea Muratore
- formiche.net 2020.02.21
 Ocone chiama a giudizio il secolo. Gli ex presidenti rispondono
 di Andrea Picardi
- corrieredellacalabria.it 2020.02.21
 «Le stragi contadine dimenticate dalla Storia»
- Sette (Corriere della Sera) 2020.02.21
 I politici passano, gli stenografi no
 di Alessandro Trocino
- Il Mattino 2020.02.21
 Lo spazio della ricerca nasce con Rubbettino la collana del Campus
 di Barbara Landi
- Il Quotidiano del Sud 2020.02.21
 Ascani, Aprea e la rivoluzione tecnologica
 di Cesare Lanza
- Corriere del Trentino 2020.02.21
 «Le periferie diventino luoghi delle relazioni»
 di Sa. He.
- La Voce e Il Tempo 2020.02.23
 L’eredita di Ozanam, scritti sociali e politici
 di Ermis Segatti
- internazionale.it 2020.02.20
 Luce del nord, romanzo degli ultimi pensato e scritto in una portineria
 di Francesco Erbani
- Il Quotidiano del Sud 2020.02.20
 Il catasto della memoria
 di Bruno Gemelli
- TgCom24 2020.02.18
 Marco Lupis ospite a TgCom24 del 18 febbraio 2020
- radioinblu.it 2020.02.20
 “Un’altra libertà” a Buongiorno InBlu
- jacobinitalia.it 2020.02.20
 Quando rubava lui
 di Giacomo Gabbuti
- associazionemadonnaumiltapistoia.blogspot.com 2020.02.20
 Il cardinal Ruini contro il multiculturalismo: “Non è valore in sé”
 di Francesco Boezi
- La Nuoa Sardegna 2020.02.20
 Con aghi, filo, forbici e tanto coraggio i Pinu fanno scuola nel Mezzogiorno
 di Luciano Piras
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.20
 «Mai in soccorso del governo. Le Regionali? Sono preoccupato»
 di Leonardo Petrocelli
- Il Secolo XIX - Ed. La Spezia 2020.02.20
 Storia di donne crocifisse. Il libro inchiesta di don Aldo racconta l’incubo delle schiave
 di Sondra Coggio
- www.marcotosatti.com 2020.02.19
 “UN’ALTRA LIBERTÀ”. RUINI E QUAGLIARELLO A CONFRONTO
 di Marco Tosatti
- ilcapoluogo.it 2020.02.19
 Un’altra libertà, il libro del cardinale Ruini e Quagliariello
 di Kristin Santucci
- ilcapoluogo.it 2020.02.19
 Un’altra libertà, il libro del cardinale Ruini e Quagliariello
 di Kristin Santucci
- Confedilizia Notizie 2020.02.01
 Segnalazioni
- Confedilizia Notizie 2020.02.01
 Segnalazioni
- iltimone.org 2020.02.19
 Card. Ruini: «Non ogni idea o visione della vita è compatibile con la fede»
 di Giulia Tanel
- tuttoscuola.com 2020.02.07
 Quella fragilità dei Millennials
- tuttoscuola.com 2020.02.07
 Quella fragilità dei Millennials
- Storia in Rete 2020.02.19
 Ecco com’era l’Italia di 150 anni fa
 di Pino Aprile
- Nuova Stagione 2020.02.19
 Il Papa che ha cambiato la storia del mondo
- dire.it 2020.02.18
 ‘Ndrangheta, sempre più madri chiedono aiuto al tribunale di Reggio Calabria
 di Annalisa Ramundo
- convenzionali.wordpress.com 2020.02.18
 “Tumulti”
 di Giuseppe Mario Tripodi
- La Nuova Sardegna 2020.02.19
 Una città che si è perduta soffocata da scelte sbagliate
 di Antonietta Mazzette
- ilgiornale.it 2020.02.18
 Il cardinal Ruini contro il multiculturalismo: “Non è valore in sé”
 di Francesco Boezi
- norbaonline.it 2020.02.18
 Matarrese, lo studio-osservatorio su economia e finanza
 di Giovanna Bruno
- I Love Sicilia 2020.02.01
 Libri
 di Camillo Scaduto
- I Love Sicilia 2020.02.01
 Libri
 di Camillo Scaduto
- Corriere del Ticino 2020.02.17
 La pozza del Felice, un angolo di paradiso
 di Natascha Fioretti
- close-up.it 2020.02.17
 LIBRI – ’Il libro invisibile di Pietro Citati – Racconto di un’analisi’, di Chiara Fera, Rubettino editore
 di Carlo Dutto
- La Verità 2020.02.18
 Torna Ruini: «Difendo i principi non negoziabili»
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.18
 Dal sesterzio al bitcoin le strade della libertà
 di Giuseppe Portonera
- Corriere della Sera 2020.02.18
 Recuperare un’etica forte a tutela della vita
- Rai3 2020.02.16
 Marco Lupis (autore de “I cannibali di Mao”, Rubbettino) ospite a Mezz’ora in più
- Corriere del Ticino 2020.02.15
 «La Cina ha già vinto su tutto, tranne che sul coronavirus»
 di Carlo Silini
- Robinson (La Repubblica) 2020.02.15
 Cronache dalla Cina
 di Pietro Del Re
- Giornale di Sicilia 2020.02.17
 La Florio dinasty, tra fasti e oblìo. Tele e romanzi riaccendono la passione per l’epoca d’oro
 di Simonetta Trovato
- doppiozero.com 2020.02.17
 La versione del fotografo: Salvatore Piermarini
 di Sandro Abruzzese
- Il Giornale 2020.02.15
 Croce, Einaudi e la libertà dalla teoria alla pratica
 di Corrado Ocone
- Il Messaggero 2020.02.16
 Sciascia e l’amicizia vera che nasce solo tra i libri
 di Renato Minore
- Il Mondo del Latte 2020.01.01
 Attualità Libri
- Il Manifesto 2020.02.14
 Un ragazzo un po’ presuntuoso con l’arte dell’attore nel cuore
 di Silvia Nugara
- Gazzetta di Parma 2020.02.14
 Ecco com’era (senza partigianerie) il vero Bettino Craxi
 di Domenico Cacopardo
- Gazzetta del Sud 2020.02.14
 Il delitto di Luigi Fulci, coraggioso antifascista ucciso con chinino
 di Emilio Pintaldi
- La Stampa 2020.02.14
 Dal sesterzio a oggi, il denaro come strumento di libertà
 di Massimiliano Panarari
- Studia patavina 2020.02.13
 Recensioni
 di Antonio Ricupero
- Studia patavina 2020.02.13
 Recensioni
 di Antonio Ricupero
- romasociale.com 2020.02.13
 CARD. PAROLIN, “DIETRO LE SETTE CI SONO PERSONAGGI SENZA SCRUPOLI, SI RAVVEDANO”
- Oggi 2020.02.20
 Ma il Papa ha silurato Padre Georg?
 di Gian Franco Svidercoschi
- https://confini.blog.rainews.it 2020.02.12
 La preziosa eredità di San Giovanni Paolo II vive nella Chiesa di Francesco. intervista a Giacomo Galeazzi 0
 di Pierluigi Mele
- talentilucani.it 2020.02.12
 La Basilicata dinamica non è “Terraferma” – Talenti Lucani – Passaggio a Sud
 di Antonio Lotierzo
- Il Mattino 2020.02.12
 Tra ascesa e caduta la vera storia dei Florio
 di Santa Di Salvo
- Il Resto del Carlino 2020.02.11
 Capolicchio torna a Ferrara e riapre il “diario”
 di Camilla Ghedini
- Corriere della Sera (Torino) 2020.02.11
 «Che colpa ne ho se sono nato così bello?»
 di Fabrizio Dividi
- ItaliaOggi 2020.02.11
 Finalmente Bettino Craxi com’era sul serio
 di Domenico Cacopardo
- spettacoli.tiscali.it 2020.02.10
 Leggere o non leggere ‘Mistero al cubo’? Dieci buoni motivi da non trascurare
- Radio Cernusco 2020.02.08
 Pierangelo Dacrema, autore di “Etica dei vizi”, Rubbettino, ospite a Radio Cernusco
- La7 - Omnibus 2020.02.08
 Marco Lupis (autore de “I cannibali di Mao”, Rubbettino) ospite a Omnibus (La7)
- ilSole24ore.com 2020.02.08
 Il riformista Craxi e l’irruzione dell’odio nella vita politica
 di Emilia Patta
- io Donna 2020.02.08
 Quello che gli uomini non dicono
 di Aldo Cazzullo
- Il Dubbio 2020.02.08
 «Sono Pesci ascendente squalo» Storia di un (s)pregiudicato E del Bettino che vive in noi
 di Claudio Rizza
- Il Cittadino 2020.02.08
 “Quale futuro? Maddaloni immagina la scuola del domani
 di Federica Signorini
- Il Quotidiano del Sud 2020.02.09
 «Sembra un fantasma ma chiede giustizia»
 di Luciana De Luca
- Corriere delle Alpi 2020.02.09
 Da maghi e santoni 13 milioni di italiani «Leggi per fermarli»
 di Giacomo Galeazzi
- Avvenire - Lazio Sette 2020.02.09
 Aziende in crescita ma la crisi si sente
 di Igor Traboni
- La Stampa 2020.02.09
 Abusi sessuali dopo il patto col Diavolo. Così l’Italia casca nella rete dei santoni
 di Giacomo Galeazzi
- Corriere della Sera 2020.02.08
 Anche le bambole ci spiano. La Lettura nell’era della sorveglianza
 di Ida Bozzi
- radioradicale.it 2020.02.05
 Intervista a Pierluigi Barrotta sul suo libro “Storia del Partito Liberale Italiano nella Prima Repubblica” (Rubbettino)
 di Michele Lembo
- 9colonne.it 2020.02.07
 Per Francesco Giovanni Paolo II fu un “conservatore”?
- Il mestiere di storico 2019 2019.12.12
 I libri del 2018
 di Manoela Patti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.06
 L’asciugamano costò la vita al tenente
- Il Foglio 2020.02.06
 Bevo, mangio e fumo: la via diabolica per allargare la vita, invece di allungarla
 di Antonio Gurrado
- gazzettadisalerno.it 2020.02.06
 “LA CAMPANIA DEI PARTITI” DI ANDREA MARINO A “LA CONGREGA LETTERARIA” DI VIETRI SUL MARE
 di Aniello Palumbo
- Corriere del Mezzogiorno 2020.02.06
 Grafoterapia, il potere benefico della guarigione
 di Gabriele Bojano
- Rai Radio 3 2020.02.04
 Hollywood Party (Lino Capolicchio – D’amore non si muore)
- Ruote Classiche 2020.02.01
 Libri
- Ruote Classiche 2020.02.01
 Libri
- Italianieuropei 2019.12.01
 Demopatìa, il malessere contemporaneo delle democrazie
- Il Quotidiano di Puglia 2020.02.04
 “Mezzogiorno in progress” ecco il Sud che combatte
 di Antonio Corvino
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.04
 Un neoilluminismo per i nostri giovani
 di Gianfranco Dioguardi
- Avvenire 2020.02.04
 Bettino Craxi, l’uomo che smette di dividere
 di Alberto Guasco
- Antenna Sud 2020.01.31
 Antonio Corvino a Labirinti, Le strade della Politica
- formiche.net 2020.02.02
 I meridionali antimeridionalisti. Il dibattito sul Sud letto dal prof. Pirro
 di Federico Pirro
- calabriaonweb.it 2020.01.17
 Ritorna Saverio Strati. L’uomo libero e il narratore vero che non si fece schiavizzare dalla mondanità
 di Roberta Nunnari
- Rai 1 2020.01.31
 Emma Paolillo Magaldi, autrice per Rubbettino di “Grafoterapia”, a Mille e un libro (Rai)
- Il Quotidiano del Sud 2020.02.03
 «Il coronavirus? È una nuova Sars forse di laboratorio»
 di Antonio Cavallaro
- cancelloedarnonenews.it 2020.02.01
 RECENSIONE DI ALFONSO CAPRIO AL LIBRO DI P. IORIO, “Una vita per i diritti, la cultura e lo sviluppo locale. Racconti, ricordi e aneddoti”
 di Alfonso Caprio
- Il Piccolo 2020.02.01
 «Del collegio a Trieste ricordo la bora e in dialetto mi dicevano “te zerchi longhi”»
 di Paolo Marcolin
- larivieraonline.com 2020.02.02
 Il “Dio Nascosto” nella produzione letteraria di Corrado Alvaro
 di Bruno Chinè
- Milano Finanza 2020.02.01
 Quei programmi inutili
 di Angelo de Mattia
- Corriere della Calabria 2020.01.31
 Antonio Viscomi racconta la sua politica quotidiana in “Dall’io al noi”
- Destra.it 2020.01.31
 Brexit. Il Canale della Manica è più largo
 di Gennaro Malgieri
- osservatoreromano.va 2020.01.31
 Il progresso della società aperta
 di Alberto Lo Presti
- Io Architetto 2020.01.01
 Urbanistica e buon governo
- Il Quotidiano del Sud 2020.02.03
 Quando ci manca la terra sotto i piedi…
 di Antonio Cavallaro
- La Repubblica (Napoli) 2020.02.03
 La saga dei Florio e la crisi del Sud
 di Aurelio Musi
- Avvenire 2020.02.02
 Quei timori espressi sul futuro dell’eredità di Giovanni Paolo II?
 di Luciano Moia
- Radio24 2020.01.31
 Marcello Spagnulo (autore di Geopolitica dell’Esplorazione Spaziale, Rubbettino) a Linee d’Ombra
- vanityfair.it 2020.01.31
 Mezzogiorno in progress: opportunità e problematiche del Sud Italia
 di Gabriella Cantafio
- Latina Editoriale Oggi 2020.01.31
 D’amore non si muore
 di Giovanni Berardi
- La Sicilia 2020.01.31
 Dalla Balena BIanca al crocettismo. Cardinale: «La politica è fare cose»
 di Giuseppe Bianca
- radioradicale.it 2020.01.16
 Le parole e le cose – Conversazione con Fabio Martini sul suo libro “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” (Rubbettino)
 di Massimiliano Coccia
- formiche.net 2020.01.30
 Lo strazio è finito. Libera Gran Bretagna in libera Europa. Il commento di Malgieri
 di Gennaro Malgieri
- magazine.tipitosti.it 2020.01.17
 Davide Giacalone: Le ali all’Italia? Quando capiremo che democrazia non è uguale a welfare
 di Cinzia Ficco
- huffingtonpost.it 2020.01.29
 Cos’era la Dc quando c’era Craxi
 di Michele Anzaldi
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.28
 Un saggio biografico su una donna d’altri tempi
 di Caterina Pometti
- Civiltà della Tavola 2020.01.01
 In libreria
 di Aldo E. Tàmmaro
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.28
 Luce a Mezzogiorno. Parola di autori controcorrente
 di Federico Pirro
- Il Foglio 2020.01.28
 Gli antitotalitari
 di Giuseppe Bedeschi
- giornaletrentino.it 2020.01.27
 «Mia figlia Sara e la malattia invisibile»
 di Jacopo Strapparava
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.25
 Pierangelo Dacrema e il culto dell’intensità della vita
 di Fabio Grandinetti
- Rainews 2020.01.26
 “Il ventennale di Craxi è stato un’occasione mancata per una riflessione non faziosa”. Intervista a Fabio Martini
- Il Giornale 2020.01.26
 La massonofobia da Mussolini a… Mussolini dopo Romoli ne parlerà Bisi a Sanremo
- Il Resto del Carlino 2020.01.26
 «Novecento, il secolo delle idee plasma ancora il pensiero politico»
 di Federico Di Bisceglie
- Le Cronache 2020.01.26
 Prostituzione e tratta degli esseri umani, “Non è una piaga soltanto extra Ue”
 di Giovanna Naddeo
- Corriere del Mezzogiorno 2020.01.25
 L’attualità di Croce ed Einaudi
 di Angelo Agrippa
- corrierepl.it 2020.01.25
 Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia
- Il Mattino 2020.01.25
 Rocco Petrone, dalla Lucania alla Nasa storia dell’uomo che salvò Apollo 11
- Il Mattino 2020.01.25
 «Il Meridione snobbò la scienza»
 di Ugo Cundari
- Milano Finanza 2020.01.25
 Dagli Usa alla Russia, da Israele alla Cina: la cyber-war è già in corso
- Rainews 2019.12.26
 Florio: ascesa e declino di una dinastia nel libro di Orazio Cancila
- Rainews 2019.12.26
 Florio: ascesa e declino di una dinastia nel libro di Orazio Cancila
- La Repubblica (Genova) 2020.01.21
 La saga dei Florio alleati di Rubattino
 di Paolo Calcagno
- Mediaset 2020.01.21
 Fabio Martini autore di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” al TG5
- LA7 2020.01.21
 Fabio Martini (autore di Controvento. La vera storia di Bettino Craxi) a DiMartedì (LA7)
- Roma 2020.01.23
 Suo il “go” a Cape Canaveral
 di Elena d'Andrea
- Studi Cattolici 2020.01.21
 La distorsione del linguaggio
 di Pier Giorgio Liverani
- Orientamenti Pedagogici (4-2019) 2019.10.09
 RECENSIONI
 di G. Malizia
- Orientamenti Pedagogici (4-2019) 2019.10.09
 RECENSIONI
 di G. Malizia
- economiaitaliana.it 2020.01.20
 Fra vizi privati e pubbliche virtù, fra il bene del corpo e quello dell’anima
 di Tancredi Re
- lamescolanza.com 2020.01.22
 Le ultimissime, arriva la prima biografia su Rita Levi Montalcini edita da Rubbettino
- La Repubblica (Palermo) 2020.01.22
 Dai murales a Manifesta la città futura il rapporto con i luoghi
 di Sergio Troisi
- Il Riformista - Edizione Napoli 2020.01.22
 Rocco Petrone e il sogno (italiano) realizzato
 di Francesca Sabella
- lettera43.it 2020.01.16
 Vi spiego come Craxi diventò il nemico assoluto
 di Peppino Caldarola
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.18
 «Tita voleva salvare suo figlio dalla mafia»
 di Luciana De Luca
- Il Manifesto 2020.01.19
 Craxi, Berlinguer e gli euromissili «Di lì la fine della guerra fredda»
 di Carmine Fotia
- Avvenire 2020.01.19
 Craxi, il socialista «diverso» che sfidò Botteghe Oscure
 di Danilo Paolini
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.17
 Cicchitto ricostruisce la storia di Forza Italia
- Il Riformista - Edizione Napoli 2020.01.18
 Il Sud di Tibi e Tascia. Che poi lontano non è
 di Maria Franco
- ItaliaOggi 2020.01.18
 Un’alluvione di libri su Craxi
 di Diego Gabutti
- Rai 2020.01.16
 Al Tg2 la toccante storia di Luana Tagarelli raccontata nel libro “L’Eternità è ora” (Rubbettino)
- L'Eco di San Gabriele 2020.01.01
 LIBRI
 di Gino Consorti
- L'Eco di San Gabriele 2020.01.01
 LIBRI
 di Gino Consorti
- tuttoscuola.com 2020.01.16
 Con gli occhi di Sara
- Sette (Corriere della Sera) 2020.01.17
 Lamarr, geniale (e pure bella)
 di Maria Luisa Agnese
- Gazzetta del Sud 2020.01.17
 Era già tutto scritto lì, in quel libro. Un atto di verità e di coraggio
 di Lucio D'Amico
- Il Giornale 2020.01.17
 Così il Duce eliminò Luigi Fulci, il liberale che sapeva troppo
 di Francesco Perfetti
- Tv2000 2020.01.14
 #MontecitorioSelfie – “Chi è stato Bettino Craxi?”
- Nuovo Quotidiano di Puglia 2020.01.15
 Il Mezzogiorno: scommessa per fare grande e forte l’Italia
- Il Mattino 2020.01.16
 Craxi, il caso che interroga l’Italia
 di Corrado Ocone
- Oggi 2020.01.23
 Preti sposati: In Italia già ci sono
 di Valeria Palumbo
- Avvenire 2020.01.16
 Spirituale e profetica: la politica secondo Sturzo
 di Maria Gabriella Leonardi
- La Stampa 2020.01.16
 Soldi ad antifascisti e anticomunisti. La sua internazionale
 di Mattia Feltri
- Milano Finanza 2020.01.15
 Quel biglietto di auguri di Cuccia a Craxi e la perdita della sovranità monetaria
 di Roberto Sommella
- Quotidiano Nazionale 2020.01.15
 Il primato dell’etica sull’economia vuol dire ripresa
 di Antonio Patuelli
- La7 2020.01.14
 Fabio Martini (autore di Controvento. La vera storia di Bettino Craxi) a Coffee Break (LA7)
- Librarsi 2020.01.02
 Contro la mentalità predatoria
 di Chiara Brivio
- ceeol.com 2016.01.14
 Alberto Basciani, L’Illusione della modernità. Il Sud-Est dell’Europa tra le due guerre mondiali
- recensio.net 2017.12.01
 Alberto Basciani: L’illusione della modernità. Il Sud-est dell’Europa tra le due guerre mondiali (rezensiert von Luca Ricciardi)
 di Luca Ricciardi
- affaritaliani.it 2020.01.14
 Obi, Sud cantiere in progress? Solo se ritrova lo smalto di un’azione corale
 di Eduardo Cagnazzi
- Il Regno 2019.12.01
 Libri del mese / Segnalazioni
 di Domenico Segna
- Il Regno 2019.12.01
 Libri del mese / Segnalazioni
 di Domenico Segna
- Il Giornale di Vicenza 2020.01.14
 Faraone: «L’autismo? Ora parliamone»
- lindipendenzanuova.com 2020.01.14
 Brandelli d’Italia. 150 di conflitti Nord-Sud raccontati da Bracalini
- Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
 RECENSIONI
 di Francesco Malgeri
- Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
 RECENSIONI
 di Francesco Malgeri
- blascodamompracem.it 2020.01.12
 FEDERICO GIULIANI INTERVISTA MARCO LUPIS, AUTORE DE “I CANNIBALI DI MAO”
- letture.org 2020.01.10
 “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” di Fabio Martini (intervista)
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.13
 Craxi e i complotti esteri. Craxi e l’auto di Moro
 di Gino Dato
- Corriere della Sera 2020.01.13
 Capolicchio: confesso che ho recitato
 di Stenia Ulivi
- zoomsud.it 2020.01.12
 IL LIBRO. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi, di Fabio Martini (Rubbettino)
 di Filippo Veltri
- artslife.com 2020.01.02
 Brivido caldo. Una storia contemporanea del neo-noir. Da Basic Instinct a L’amore bugiardo – Gone Girl
 di Lorenzo Peroni
- Avvenire 2020.01.10
 Nella storia della politica di Danese il personalismo all’ombra di Machiavelli
 di Francesco Bellino
- Corriere della Sera 2020.01.10
 «Quel tentativo di creare un esercito europeo»
 di Gabriele Polizzi
- Tg3 Linea Notte 2020.01.09
 Fabio Martini (autore di Controvento. La vera storia di Bettino Craxi, Rubbettino) a Tg3 Linea Notte
- news.cinecitta.com 2020.01.09
 In arrivo libri e memoir su Craxi
- ansa.it 2020.01.09
 Craxi, 20 anni dopo ritratti e ricordi inediti
 di Mauretta Capuano
- l'Attacco 2020.01.09
 Il dialogo immaginario con Sciascia in una Milano torrida
 di Antonio Motta
- La Repubblica (Napoli) 2020.01.09
 Il marasma che attira i turisti
 di Luigi Vicinanza
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.09
 E Bettino «Controvento» forse fuori gioco per la Libia
 di Fabio Martini
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.09
 Lezioni craxiane 20 anni dopo
 di Giuseppe De Tomaso
- huffingtonpost.it 2020.01.08
 “In Italia ci torno da uomo libero, piuttosto muoio in Tunisia”
- Il Carabiniere 2019.11.01
 Il possibile futuro dell’Occidente
 di Claudia Colombera
- Formiche 154 (gennaio 2020) 2020.01.08
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Formiche 154 (gennaio 2020) 2020.01.08
 Inchiostri
 di Alessandra Micelli
- Le Madonie 2019.12.15
 “I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale” di Orazio Cancila
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.08
 Le Reali Fabbriche del Ferro in Calabria
- Radio Rai 2020.01.06
 Matrimonio siriano, un nuovo viaggio a Radio1 Plot Machine
- Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
 Biblioteca
 di Massimiliano Trentin
- Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
 Biblioteca
 di Massimiliano Trentin
- Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
 Biblioteca (dic 2019)
 di Daniela Saresella
- Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
 Biblioteca
 di Michele Cento
- Corriere della Sera 2020.01.04
 De Gaulle sulle tracce del «tigre»
 di Antonio Carioti
- Corriere della Sera 2019.12.29
 L’aspra lezione di un secolo «sterminatore»
 di Giancristiano Desiderio
- Il Giornale 2019.12.31
 Crisi, soldi e piazze. Perché la libertà ha il mal di popolo
 di Vittorio Macioce
- Libero 2020.01.04
 «In dieci anni di riforme zero problemi risolti»
 di Attilio Barbieri
- Panorama 2019.12.27
 Con questi uomini
 di Fausto Biloslavo
- Avvenire 2019.12.28
 Così inesauribile, così popolare: il romanzo alla prova della vita
 di Alessandro Zaccuri
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.06
 Il Todo Sciascia di Dioguardi. Storia di un’amicizia tra i libri
 di Giuseppe De Tomaso
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.02
 Il senatore di guarda con gli occhi di Sara, un padre, una figlia e l’autismo
 di Sabrina Quartieri
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.31
 Il Consiglio del Fondo interbancario: servirà una ricapitalizzazione complessiva da 1,4 miliardi di euro
- Il Mattino 2019.12.27
 «Il divario Nord-Sud dovuto alla geografia»
 di Ugo Cundari
- il Centro 2019.12.24
 Ecco il dossier-verità, svela i rischi dei social
 di Monica Pelliccione
- Genova Impresa 2019.12.01
 Paolo Baffi
- Libro Aperto 2019.12.01
 Uomini, donne e libri
- Libro Aperto 2019.12.01
 Uomini, donne e libri
- VivilCinema 2019.12.01
 Cinema di carta
- il Calciatore 2019.11.01
 L’Associazione Italiana Calciatori e le trasformazioni del calcio
- Rogate ergo 2019.11.01
 Vetrina
 di Luciano Cabbia
- La Stampa (.it) 2020.01.03
 143 milioni di migranti ambientali entro il 2050
 di Massimiliano Panarari
- ildenaro.it 2020.01.03
 L’insostenibile squilibrio tra Stato Mercato e Democrazia
 di Alfonso Ruffo
- apostatisidiventa.blogspot.com 2020.01.02
 Perché la Chiesa sta fuggendo
- interris.it 2020.01.02
 Contro la tratta, fuori dal coro
 di Giacomo Galeazzi
- lanostrastoria.corriere.it 2020.01.01
 La Puglia come cardine strategico della politica balcanica italiana durante la Grande Guerra
 di Luciano Monzali
- bottegascriptamanent.it 2020.01.02
 La lunga vita di una donna di pura scienza
 di Adriana Colagiacomo
- zoomsud.it 2019.12.30
 “Zero al Sud” di Marco Esposito, Rubbettino. La truffa dell’autonomia della Lega
- interris.it 2019.12.28
 Tra locali e quartieri a luci rosse la prostituzione diventa invisibile
 di Giacomo Galeazzi
- interris.it 2019.12.27
 Ancona commemora San Giovanni Paolo II
 di Giacomo Galeazzi
- sololibri.net 2019.12.27
 “Mille e una notte più una” di Tonino Ceravolo
 di Francesca Ferraro
- L'Espresso 2020.01.05
 Quando gli Usa scaricarono Bettino
 di Fabio Martini
- ladigetto.it 2019.12.25
 Papa Francesco, pensieri sotto l’albero
 di Daniela Larentis
- zoomsud.it 2019.12.20
 Scuola: nasci nel Sud e sei penalizzato
 di Filippo Veltri
- labalenabianca.com 2019.12.23
 La Balena consiglia: 11 libri per Natale
- Storicamente.org 2019.12.23
 Paolo Mattera, “Il conflitto ben temperato”
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.12.22
 Se le pagine raccontano un Sud diverso da come lo immaginò Lombroso
 di Lino Patruno
- RTL102.5 2019.12.22
 L’opionione di Davide Giacalone
- La Repubblica 2019.12.22
 Come si fanno le Guerre Stellari
 di Matteo Marini
- laliberta.info 2019.12.22
 Manzoni e l’intrigante «guazzabuglio»
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.22
 Se il Sud è rimasto indietro è colpa della geografia
 di Antonio Cavallaro
- Rivista di Studi Politici 2018.03.01
 Libri consigliati
 di Giuseppe Acocella
- Chiesa e Storia 2019.11.21
 Recensioni
 di Francesco Sportelli
- Chiesa e Storia 2019.11.21
 Recensioni
 di Francesco Sportelli
- Il Mattino 2019.12.20
 All’origine del divario tra il Nord e il Sud
 di Isaia Sales
- radioinblu.it 2019.12.19
 Antonio Selvatici ospite di “Buongiorno InBlu”
- tuttoscuola.com 2019.12.18
 Aldo Moro e l’educazione civica
 di Orazio Francesco Niceforo
- molisenews24.it 2019.12.17
 Giorgio Paglione pubblica “Lo sterno d’Italia”, il suo primo libro
- archiviostorico.info 2019.12.19
 La decisione di guerra
- archiviostorico.info 2019.12.19
 Declino e tramonto della civiltà occidentale
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.18
 Scuola: nasci nel Sud? Allora sei penalizzato
 di Filippo Veltri
- Il Foglio 2019.12.18
 La patologica fame di emozioni di cui soffre il popol ha contagiato la politica
 di Damiano Palano
- Giornale di Sicilia 2019.12.18
 Faraone: mia figlia Sara e il suo autismo
- letture.org 2019.12.17
 “Storia del Partito liberale italiano” (intervista al prof. Pierluigi Barrotta)
- Vanity Fair 2019.12.16
 Clima: il fallimento di Madrid e ciò che il mondo finge di non vedere
 di Chiara Pezzimenti
- Rai 2019.12.14
 Rubbettino pubblica l’Opera Omnia di Saverio Strati. Il servizio del Tgr Calabria
- corrierenazionale.net 2019.12.13
 Per una semplificazione della dinamica politica
- Libero 2019.12.14
 Un innocente annientato da pm e giornali
 di Nino Sunseri
- Il Tempo 2019.12.15
 La nuova Cina con l’occhio del reporter
 di Ugo Piazza
- Robinson (La Repubblica) 2019.12.14
 Felliniani senza Fellini
 di Filippo Ceccarelli
- Il Sole 24Ore 2019.12.15
 Fatti, non retorica: l’esempio di Baffi
 di Mauro Campus
- Libero 2019.12.15
 Ci siamo già arresi e sottomessi ai cinesi
 di Renato Farina
- Il Fatto Quotidiano 2019.12.16
 La Prima Repubblica non passa mai. Il potere è sempre “democristiano”
 di Pietrangelo Buttafuoco
- Corriere della Sera 2019.12.16
 «Io, Sara e il suo autismo. Ne parlo per chi si vergogna»
 di Felice Cavallaro
- Gente 2019.12.20
 Arrivano milioni di migranti. Li spinge il clima
 di Francesco Gironi
- Il Foglio 2019.12.13
 I brividi che mette Salvini quando dice di voler mantenere le promesse (c’entra l’euro)
- Libero 2019.12.13
 «Serve più coordinamento fra i diversi territori»
 di Beatrice Corradi
- sololibri.net 2019.12.11
 “I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale” di Orazio Cancila
 di Gaetano Celauro
- Avvenire 2019.12.12
 Formazione professionale. Tra regionalismo e unitarietà
 di Maurizio Carucci
- Gazzetta del Sud 2019.12.12
 La vita di San Francesco con nuovi documenti
 di Carmela Romeo
- iltruffone.com 2019.12.11
 Investire a lungo termine
- calabriaonweb.it 2019.12.10
 Elogio della diversità nel “Destino mediterraneo” di Mimmo Nunnari
 di Chiara Fera
- castelbuono.org 2019.12.10
 Nessun complotto contro il Sud. La verità sulla fine dei Florio in un libro di Orazio Cancila
- lanostrastoria.corriere.it 2019.12.12
 Dalla Napoletanita’ al Sicilianismo
 di Eugenio Di Rienzo
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.11
 «Mio zio era l’ultimo dei piloti romantici»
 di Luciana De Luca
- RMotore (La Repubblica) 2019.12.11
 Idee sotto l’albero
- Spazio Magazine 2019.12.10
 Dalla Terra alla Luna. Rocco Petrone, l’italiano dell’Apollo 11
- magazine.tipitosti.it 2019.12.09
 Francesco Delzio: Cercasi un partito del Pil
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.05
 Il turismo secondo Raffaele Rio
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.10
 I dati e le ricette sul turismo di Rio per fornire proposte concrete
 di Tiziana Selvaggi
- corrierelocride.it 2019.12.10
 È di nuovo in libreria per Rubbettino «Tibi e Tàscia» di S. Strati, giovedì 12 dicembre presentazione a Locri
- Giornale di Sicilia 2019.12.10
 I Florio, la favola triste di una dinastia
 di Giuseppe Spallino
- pinoaprile.me 2019.12.09
 “Il Paese diviso”, del prof. Vittorio Daniele. Un libro imperdibile
- La Stampa 2019.12.07
 Don Sturzo e Salvemini. Due anime dell’antifascimo rievocano l’Italia del riscatto
 di Mirella Serri
- La Stampa 2019.12.07
 Dopo l’Artico è il Mediterrano il più colpito dal surriscaldamento
 di Francesca Paci
- Corriere del Ticino 2019.12.06
 Beat generation di montagna
 di Sandro Neri
- Il Venerdì (la Repubblica) 2019.12.06
 Il mare magnum della disinformazione
 di Massimiliano Panarari
- Corriere della Sera 2019.12.06
 Rileggere Manzoni a Milano, anche su giustizia e politica
- Sophia XI (2019-2) 2019.11.05
 Il Vangelo della creazione
 di Gérad Rossé
- ilsicilia.it 2019.12.05
 La fine della fortuna imprenditoriale dei Florio, la verità in un libro di Orazio Cancila
 di Pasquale Hamel
- ELLE 2019.12.14
 Ditelo a ELLE
- La Sicilia 2019.12.05
 Se la realtà supera la finzione la storia dei Florio (e della Sicilia)
 di Enrico Iachello
- Gazzetta del Sud 2019.12.05
 Bentornato, Saverio Strati!
 di Domenico Nunnari
- Il Mulino 2019.10.10
 Peter Mair
 di Daniela R. Piccio
- interris.it 2019.12.03
 La mafia nigeriana internazionale dietro la prostituzione
- La Repubblica 2019.12.04
 Florio, l’interminabile riscoperta “Piace l’idea della Sicilia vincente”
 di Eleonora Lombardo
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.04
 Mezzogiorno, per un nuovo Rinascimento dopo gli anni bui
 di Toti Sacco
- Panorama 2019.12.04
 La tratta degli animali che finanzia la Jihad
 di Fausto Biloslavo
- Il Sole 24Ore 2019.12.03
 Innovazione aperta per abbattere le barriere tra le discipline
 di Carlo Marroni
- style.corriere.it 2019.12.03
 Dicembre 2019: i libri in uscita
- Il filorosso 66/2019 2019.12.02
 Note e notarelle
- Gazzetta del Sud 2019.12.01
 Addio a Salvatore Piermarini artigiano-artista dello sguardo
 di Vito Teti
- Avvenire (Lazio Sette) 2019.12.01
 «Formare al valore della vita nessuno si può comprare»
 di Anna Moccia
- Rai3 2019.11.29
 “La rivolta di Reggio” (Luigi Ambrosi, Rubbettino 2009) a Passato e Presente (Rai3)
- Il Mattino 2019.11.29
 Repubblica in ginocchio tra pizzo e tangenti
 di Titti Marrone
- societaletteraria.it 2019.11.20
 Per salvare la democrazia in Italia. Cultura dell’etica e della legalità in un mondo dominato dalla politica e dall’economia
- Il Quotidiano del Sud 2019.11.27
 La politica come agire concreto l’impegno “scomodo” di Oliverio
 di Luigi Maria Lombardi Satriani
- letture.org 2019.11.27
 “Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia” di Vittorio Daniele
- Rai Radio 2019.11.27
 “Il perduto incanto” a Qui Comincia
 di Attilio Scarpellini
- silkstreet.it 2019.10.22
 Festival della diplomazia Scriviamo di Cina : incontro con gli autori Antonio Malaschini, Marco Lupis
 di Emanuela Scarponi
- Avvenire 2019.11.24
 «Gli occhi di Sara mi hanno aperto il mondo»
 di Eugenio Fatigante
- Avvenire 2019.11.26
 Educazione civica, laboratorio di futuro
 di Enrico Lenzi
- Rivista di Studi Politici Internazionali 2019.07.18
 Note e rassegne
- letture.org 2019.11.25
 “Fascismo, Santa Sede e Cina nazionalista nella documentazione diplomatica italiana (1922-1933)” di Chiara d’Auria
- lastampa.it 2019.11.25
 “Space Adventure”, dalla Luna alle stelle
 di Piero Bianucci
- Il Sole 24Ore 2019.11.24
 Calabria “set” per il cinema: pronti 12 milioni con la nuova legge regionale
 di Donata Marrazzo
- interris.it 2019.11.23
 A Rai Uno “Caffè” don Buonaiuto presenta “Donne crocifisse”
 di Marco Grieco
- Il Quotidiano del Sud 2019.11.24
 Saverio Strati torna dai suoi lettori
 di Domenico Talia
- Il Quotidiano del Sud 2019.11.22
 La fotografia e il perduto incanto
 di Cesare Lanza
- Rai 2019.11.21
 A Passato e Presente “Autobiografia di un cattolico marginale” di Giovanni Franzoni
- Rai Radio 2019.11.20
 “Lazio-Inter 2-3” il libro di Emiliano Maria Cappuccitti, Massimo Picca, Simone Petrelli a Zona Cesarini
- lettera43.it 2019.11.19
 L’intervista a Francesco Delzio a Roma InConTra
- Film Tv 2019.11.19
 Sulle tracce
 di Giulio Sangiorgio
- Il Foglio 2019.11.20
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matzuzzi
- Il Foglio 2019.11.20
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matzuzzi
- Gazzetta del Sud 2019.11.20
 “Aspromonte. La terra degli ultimi”, tra western e poesia
 di Carmela Romeo
- mangialibri.com 2019.11.19
 Intervista a Bashkim Shehu
- smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it 2019.11.19
 Chi è il fotografo, toreador pieno di dubbi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.11.17
 Papa Francesco tra i paradossi
 di Pietro Polieri
- Rai 2019.11.18
 “Chi ha paura di Giovanni Paolo II?” al Tg2 Storie
- tio.ch 2019.11.18
 Altri applausi per Fabio Andina e la sua “Pozza del Felice”
- cn24tv.it 2019.11.18
 ‘Aspromonte-la terra degli ultimi’: in anteprima nazionale l’ultimo lavoro di Calopresti
- Il Quotidiano del Sud 2019.11.18
 Mistero al Cubo, il giallo del collettivo Lou Palanca ambientato all’Unical
 di Franca Fortunato
- dagospia.com 2019.11.18
 Entro la fine del secolo Venezia e diverse città italiane rischiano di finire sott’acqua…
- huffingtonpost.it 2019.11.16
 I “migranti climatici”, l’esodo biblico che può travolgere l’Europa
 di Giuseppe Fantasia
- SkyTg24 2019.11.14
 La Ribellione delle Imrpese (evento Confcommercio su SKY TG24)
- radioradicale.it 2019.11.14
 Presentazione del libro: “Benedetto Croce. Gli anni dello scontento 1943-1948” di Eugenio Di Rienzo
- adnkronos.com 2019.11.15
 In mostra a Roma 70 anni di Cineteca Nazionale
- La Nuova Sardegna 2019.11.15
 Nella cultura europea le radici della scrittura di Grazia Deledda
 di Aldo Maria Morace
- calabriamagnifica.it 2019.11.15
 “Aspromonte”: il film poesia sul riscatto degli ultimi
 di Annamaria Gnisci
- lastampa.it 2019.11.14
 Profughi del clima: chi sono, da dove vengono, dove andranno
- giannellachannel.info 2019.11.13
 L’arte è pura Bellezza che eccita anche il Male
 di Salvatore Giannella
- Oggi 2019.11.21
 «Con i miei gioielli ho sedotto le dive»
 di Michela Auriti
- Avvenire 2019.11.14
 Pezzimenti, la società aperta ieri e oggi
 di Flavio Felice
- lanuovabq.it 2019.11.11
 Libertà scolastica, quei sindacati rimasti allo statalismo
 di Veronica Andreoli
- La Nuova Sardegna 2019.11.13
 Pace fatta: Nuoro ritrova la scrittrice premio Nobel e le dichiara il suo amore
 di Luciano Piras
- Il Giornale 2019.11.13
 Ci siamo mangiati il cinepanettone
 di Pedro Armocida
- Gazzetta del Sud 2019.11.12
 Mario La Cava è tornato
 di Domenico Nunnari
- pensalibero.it 2019.11.11
 Partecipazione attiva per un cammino delle libertà
 di Massimiliano Giannocco
- Polizia Moderna 2019.11.12
 Il piacere di leggere
 di Anacleto Flori
- Corriere delle Alpi 2019.11.11
 Il Futurismo che univa gli opposti. Indagine sul fermento degli anni Venti
 di Nicolò Menniti-Ippolito
- NostroTempo (Avvenire) 2019.11.10
 Chesterton, antidoto contro le ideologie
- letture.org 2019.11.11
 “Chi ha paura di Giovanni Paolo II? Il Papa che ha cambiato la storia del mondo” di Giacomo Galeazzi e Gian Franco Svidercoschi
- formiche.net 2019.11.11
 Un libro sul pontificato di Wojtyla, il papa che ha chiesto perdono alle donne
 di Elvira Frojo
- indygesto.com 2019.11.10
 Alto Tradimento, la crisi della Repubblica nei ricordi scomodi di un giurista
 di Saverio Paletta
- Corriere Cesenate 2019.11.07
 Cei e Vaticano sono istituzioni diverse. Tentiamo di fare chiarezza
 di Francesco Zanotti
- mangialibri.com 2019.11.07
 La Rivincita
 di Lisa Puzella
- formiche.net 2019.11.06
 Dopo Usa e Francia, anche l’Italia verso il Comando spaziale. Il punto di Tofalo e Rosso
 di Stefano Pioppi
- L'Espresso 2019.10.20
 Scolpire tiene giovani. E a 88 anni Vangi porta la croce in Asia
 di Emanuele Coen
- RSPI 2014.12.11
 Recensioni e segnalazioni
 di Giorgio Bosso
- Il Foglio 2019.11.06
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matzuzzi
- Il Foglio 2019.11.06
 Una fogliata di libri
 di Matteo Matzuzzi
- vesuviolive.it 2019.11.05
 Federalismo fiscale, Report smaschera lo scippo ai danni del Sud
 di Marco Ciotola
- Report (Rai3) 2019.11.05
 Marco Esposito, autore di Zero al Sud, intervistato a Report
- mtdagostino.wordpress.com 2019.11.01
 “Anime nere” in Olanda, l’onda lunga del romanzo di Gioacchino Criaco
 di Maria Teresa D'Agostino
- Economy 2019.11.01
 Il dramma dei profughi siriani tra fuga e voglia di tornare
 di Paola Belli
- Il Sole 24Ore Domenica 2019.11.03
 Masaniello, saggezza e follia
 di Luigi Mascilli Migliorini
- interris.it 2019.11.03
 La vergogna della tratta raccontata dalla strada
 di Giacomo Galeazzi
- motori.leggo.it 2019.11.03
 Ignazio Giunti, il ricordo indelebile di un campione vero. La storia del pilota romano nel libro del nipote Vittorio Tusini Cottafavi
 di Franco Carmignani
- affarinternazionali.it 2019.10.31
 ‘L’Europa raccontata dai padri fondatori’, V. Martín de la Torre
- LaVerità 2019.10.31
 Costi abbattuti per l’F35 di quinta generazione
 di Stefano Pioppi
- tag24.it 2019.10.28
 Lupis – Dentro la notizia
- Il Tetto 2019.10.30
 Il convegno nazionale di vocatio: uscire dall’esilio
 di Samuele Ciambrello
- Bollettino della Comunita' Ebraica di Milano 2019.10.30
 Terrore, business, droga… Hezbollah e Narcos storia di un sodalizio molto redditizio
 di Nathan Greppi
- infosannio.wordpress.com 2019.10.29
 Lo storico Luciano Garibaldi: “Churchill volle la morte di Benito Mussolini e Claretta Petacci”
- calabriamagnifica.it 2019.10.29
 Presentato a Cosenza il libro su Mario Oliverio (VIDEO)
- Radio Popolare 2019.09.08
 Marco Lupis ospite a Radio Popolare
- Leggere Tutti 2019.10.01
 CasaperCasa
 di Matteo Bianchi
- Leggere Tutti 2019.10.01
 CasaperCasa
 di Matteo Bianchi
- giornalelirpinia.it 2019.10.28
 L’economia del terrorismo
- Espresso.repubblica.it 2019.10.29
 Giuliano Vangi, scolpire mantiene giovani
- La Repubblica 2019.10.29
 Il mito perduto di Masaniello nel libro di Musi
 di Piero Antonio Toma
- Studia Patavina Mag-Ago 2019 2019.10.01
 Segnalazioni
 di Simone Morandini
- Studia Patavina Mag-Ago 2019 2019.10.01
 Segnalazioni
 di Simone Morandini
- tag24.it 2019.10.02
 Marco Lupis – I disordini di Hong Kong
- Il Quotidiano del Sud 2019.10.28
 Calabria e Basilicata. Le gemelle diverse
 di Antonio Cavallaro
- radioradicale.it 2019.09.13
 Intervista a Corrado Ocone sul suo libro “La chiave del secolo. Interpretazioni del Novecento” (Rubbettino)
- Il Messaggero 2019.10.05
 Quante derive totalitarie dietro le idee del Novecento
 di Andrea Velardi
- mtdagostino.wordpress.com 2019.10.21
 Fiorire nell’ombra guardando il cielo – Dialogo con Sonia Serazzi
- touringclub.it 2019.10.23
 Calabria, la scoperta del territorio passa (anche) dal vino
 di Luca Bonora
- Giornale di Sicilia (Trapani) 2019.10.24
 La trapanese Barbara racconta la Calabria
 di Max Firreri
- Il Quotidiano del Sud 2019.10.23
 Callipo, una storia che arriva dal mare
 di Annarosa Macrì
- Focus Storia 2019.10.22
 Un genio a Hollywood
 di Massimo Manzo
- espansionetv.it 2019.10.12
 Premio letterario Città di Como, oggi la cerimonia a Villa Olmo
 di Silvia Legnami
- laprovinciadicomo.it 2019.10.11
 “Città di Como”: il Premio del lago ha preso il largo
 di Sara Cerrato
- laprovinciadicomo.it 2019.10.13
 Kerouac e Aspromonte Sul lago premi a storie di coraggio
- corrieredicomo.it 2019.10.14
 Premio letterario “Città di Como”, ecco i vincitori. A Villa Olmo la cerimonia finale
- Redazione 2019.10.13
 Marco Lupis vincitore Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao”
- Billy - Tg1 2019.10.13
 La ribellione delle imprese
 di Bruno Luverà
- La Regione 2019.10.16
 Nella pozza con l’Andina
 di Beppe Donadio
- Affariitaliani.it 2019.10.16
 La politica è un juke box. I politici in vendita per un like. Il libro verità
 di Patrizio J. Macci
- Corriere della Sera 2019.10.13
 Rendez-vous con la memoria e la storia in Calabria
 di S. Gr.
- Giornale di Sicilia 2019.10.13
 I mutamenti economici oltre i luoghi comuni
 di Antonio Calabrò
- Gazzetta del Sud 2019.10.14
 Se in Italia la corruzione è un fatto strutturale
 di Domenico Nunnari
- Rai Uno - Storie italiane 2019.10.01
 Don Aldo Buonaiuto presenta in studio “Donne Crocifisse”
- Sussidiario.net 2019.10.04
 SOVRANISMI / Quella saggezza che oggi manca in chi ama il potere
 di Gianfranco Fabi
- sociologiaonweb.it 2019.09.29
 Marco Lupis racconta la nuova Cina alla conquista del mondo
 di Antonio Latella
- ilmondodisuk.com 2019.09.30
 Rubbettino editore/”Zero al Sud”: Marco Esposito racconta come il Nord è sempre in vantaggio. Il grande inganno dell’Italietta
 di Raffaele Carotenuto
- Antenna Sud 2019.06.04
 “L’eternita’ e’ ora”: il coraggio di Luana
- lafedequotidiana.it 2019.08.25
 “L’eternità è ora”: un libro contenente i quaderni spirituale di Luana, morta di cancro a 28 anni
 di Bruno Volpe
- lafedequotidiana.it 2019.08.25
 “L’eternità è ora”: un libro contenente i quaderni spirituale di Luana, morta di cancro a 28 anni
 di Bruno Volpe
- Gazzetta del Sud 2019.10.01
 Dalla Calabria alla Cina. E adesso ve la racconto tutta
 di Elisabetta Reale
- Gazzetta del Sud 2019.09.29
 Cultura mediterranea. I vincitori del Premio
- francescomacri.wordpress.com 2019.09.27
 Religione. Giovani increduli
 di Lorenzo Prezzi
- Corriere della Calabria 2019.09.26
 Nunnari: «Il Mediterraneo resta sinonimo di vita»
- codacci.blogautore.espresso.repubblica.it 2019.09.26
 Arafrischk sul partire che è sempre un po’ emigrare
- versospazioletterarioindipendente.wordpress.com 2019.09.26
 Il mosaico screziato di “I Cannibali di Mao” di Marco Lupis (di Sabrina Santamaria)
 di Sabrina Santamaria
- blogsantostefano.altervista.org 2019.09.26
 Giovani increduli: la maggioranza silenziosa
- Avvenire 2019.09.25
 Scontento e simpatico ecco un inedito Croce
 di Franco Cardini
- antsacco57.wordpress.com 2019.09.23
 I cannibali di Mao – Marco Lupis * Impressioni di lettura
 di Antonella Sacco
- Città Nuova (Roma) 2019.09.01
 Il principe e la virtù
 di Gaspare Mura
- Eretico di Siena 2019.09.22
 La domenica del villaggio: Masaniello, la crisi italiana, Jacovitti (e 5 Ps)
- Corriere della Sera (.it) 2019.09.23
 Guerre stellari all’orizzonte, lo Spazio nuova frontiera per la supremazia
 di Fausta Chiesa
- Il Foglio 2019.09.19
 Un navigator per Di Maio
 di Giulia Pompili
- Storia in Rete 2019.08.01
 Storia pessimistica di una civiltà al capolinea
- interris.it 2019.09.17
 Premio giornalismo d’inchiesta 2019 a don Aldo Buonaiuto
 di Giacomo Galeazzi
- zoomsud.it 2019.09.18
 Quando Giulio Argan invitava a di preservare l’originalità culturale del Sud
 di Filippo Veltri
- iliberali.org 2019.06.23
 “Storie”
- Radio 24 2019.09.15
 Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a Radio24 del 15/9/2019
- Il Giornale 2019.09.15
 Ocone applica la lezione di Croce al nostro tempo
 di Nicola Porro
- Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 2019.09.15
 «I rischi delle fake news e la propaganda in rete nel mio manuale sugli 007 scritto per i non esperti»
 di Chiara Bissi
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.09.15
 La Costituzione più bella del mondo. O no?
 di Sebastiano Maffettone
- interris.it 2019.09.14
 Nelle lettere alla Merlin l’ingiustizia più antica del mondo
 di Giacomo Galeazzi
- Torino Cronacaqui 2019.09.14
 “Dentro la notizia” in ricordo di Mauro Pianta
- Il Monferrato 2019.09.14
 “Matite sbriciolate”, libro su un internato militare. La presentazione a Novara con Adnrea Desana
- laltrogiornale.it 2019.09.13
 Massimeddu e la Rivoluzione ‘Mprovisata quasi teatrale da un’Italia dimenticata
- Tg5 2019.09.14
 Le moto che hanno fatto la storia
 di Roberto Olla
- indygesto.com 2019.09.14
 Don Benedetto progressista? Ma quando mai… Una riflessione su Croce politico
 di Lorenzo Terzi
- Il Quotidiano del Sud 2019.09.13
 Sud e cultura, la lezione di Argan «Come una vasca che ha perso il tappo»
- Il Mattino 2019.09.13
 Perché il Novecento serve a comprendere dove stiamo andando
 di Corrado Ocone
- Libero Quotidiano 2019.09.13
 La tratta che crocifigge le donne
 di Caterina Maniaci
- La Stampa 2019.09.13
 Macaluso “critica” Togliatti “Nella polemica con Vittorini avevano ragione tutti e due”
 di Marcello Sorgi
- informamolise.com 2019.09.11
 “Ridare la cicuta a Socrate”, in libreria il volume di Adele Fraracci e Antonella Presutti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.09.12
 Oscurantismo aspettando un nuovo Rinascimento
 di Gianfranco Dioguardi
- La Repubblica 2019.09.12
 Demopatìa ovvero il male che nuoce alle democrazie
- Diva e Donna 2019.09.17
 Lettere – Voglio essere all’altezza
- Avvenire 2019.09.12
 Ecco come i beni relazionali possono generare beni comuni
 di Pierpaolo Donati
- interris.it 2019.09.10
 Donne nigeriane schiave del sesso: tre arresti in Lombardia
 di Lorenzo Cipolla
- convenzionali.wordpress.com 2019.09.10
 L’ape furibonda
 di Giuseppe Mario Tripodi
- magazineart.net 2019.09.11
 Conversazione di Giorgio Bonomi con Sergio Cavallerin
- Il Quotidiano del Sud 2019.09.11
 Quando Argan ammoniva il Sud
 di Filippo Veltri
- Il Quotidiano del Sud 2019.09.11
 Miglietta, l’architetto che ama il rapporto tra le città e l’arte
- Il Mattino 2019.09.11
 Newman mancato Masaniello
 di Titti Marrone
- stroncature.com 2019.08.16
 Scoprire i beni relazionali
- startmag.it 2019.09.09
 Vi racconto cosa succede davvero a Hong Kong. I post (e le foto) di Marco Lupis
- formiche.net 2019.09.09
 1939, quando (anche) i russi invasero la Polonia. Il commento di Pennisi
 di Giuseppe Pennisi
- Corriere Imprese Nordest (Corriere del Veneto) 2019.09.09
 Delzio (Atlantia) e la ribellione del mondo produttivo in un’Italia contagiata dal virus anti-industriale
 di Massimiliano Melilli
- formiche.net 2019.09.09
 I millennials, la scuola e i buoni maestri di cui ha bisogno l’Italia. Parla Renzi
 di Matteo Renzi
- Il Mattino 2019.09.07
 Il vero Croce un patriota antifascista
 di Ugo Cundari
- AM Automese 2019.09.01
 Libri e app
 di Federico Cocincich
- pangea.news 2019.09.06
 Qui capite perché “Il cielo comincia dal basso” di Sonia Serazzi è un grande libro, che con primordiale eleganza narra i rapporti elementari della vita
 di Pasquale Allegro
- Ravenna&dintorni 2019.09.11
 Spie, servizi segreti e cyber security: il manuale di Pagani per una sicurezza “popolare”
 di Federica Angelini
- Ravenna&dintorni 2019.09.11
 Spie, servizi segreti e cyber security: il manuale di Pagani per una sicurezza “popolare”
 di Federica Angelini
- https://www.gazzettadellirpinia.it 2019.09.04
 “Zero al Sud” il best seller del giornalista economico che gira l’Italia in camper per raccontare la truffa del federalismo fiscale
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.09.04
 Un trattato-enciclopedia per salvare il Belpaese
 di Gianfranco Dioguardi
- Corriere della Calabria 2019.09.03
 «Per il turismo calabrese oltre 400 milioni nei prossimi anni»
- Rivista di Scienze dell'Educazione 2019.08.26
 Orientamenti bibliografici
 di Maria Francesca Canonico
- Quotidiano Donna 2019.08.17
 «Ma le gerarchie sottovalutano il problema»
- Pagine ebraiche 2019.08.01
 Castiglioni, una vita spericolata
- Il Quotidiano del Sud 2019.09.01
 Quel campanile di Marcellinara
 di Luigi Mariano Guzzo
- La Nuova del Sud 2019.09.01
 Il dopo 2019 nella città di Matera secondo Viti
 di Filippo Radogna
- Leggere Tutti 2019.09.01
 Mare da premiare
 di Annalisa Nicastro
- Robinson (La Repubblica) 2019.08.31
 Attualità / Aziende e sindacati insieme in piazza
- apostatisidiventa.blogspot.com 2019.08.29
 Povera Chiesa!
- Il Quotidiano del Sud 2019.08.30
 Prima Repubblica senza eredi
 di Mario Caligiuri
- Il Quotidiano del Sud 2019.08.30
 I troppi silenzi che generano oblio
 di Domenico Talia
- Il Quotidiano del Sud 2019.08.30
 I troppi silenzi che generano oblio
 di Domenico Talia
- La Voce e il Tempo 2019.09.01
 Prostitute, crocifisse sulle strade
- Rai 2019.08.29
 Fernando Miglietta (Diariotre Con Giulio Carlo Argan, Rubbettino) ospite al Tgr Calabria
- Eco di Biella 2019.08.29
 Rita, viaggiatrice da Nobel
- Il Foglio 2019.08.29
 LIBRI
 di Vincenzo Pinto
- Il Foglio 2019.08.29
 LIBRI
 di Vincenzo Pinto
- Il Mattino 2019.08.29
 «Racconto l’Aspromonte e una strada per i diritti»
 di Alessandra Farro
- STORICA National Geographic 2019.09.01
 Brindare oppure no? Ce lo dicono i galatei
- Rai 2019.07.27
 Presentazione “RITORNO AL TURISMO” al TGR RAI Calabria
- Corriere della Calabria 2019.08.20
 La sfida del turismo consapevole
- ilfattodicalabria.it 2019.08.27
 Dal “turismo consapevole” 15 mila nuovi posti di lavoro
- osservatoreromano.va 2019.08.21
 L’araba fenice della fede
 di Giuseppe Lorizio
- La Stampa 2019.08.11
 Quella folla che fa paura. Storia delle masse che annullano l’Io. In bilico fra democrazia e populismo
 di Massimiliano Panarari
- Il Giornale 2019.08.26
 I 10 comandamenti dell’economia
 di Angelo Allegri
- Avvenire 2019.08.10
 Il Papa, la Chiesa e la questione di Dio
 di Giuseppe Lorizio
- Il Mattino 2019.08.28
 La lotta dello Stato alle mafie e la lezione di Tajani
 di Isaia Sales
- giornaledipuglia.it 2019.08.27
 Che sarà di una generazione “Senza Maestri”?
 di Francesco Greco
- Gazzetta del Sud 2019.08.25
 Il “mondo digitale” nel saggio di Talia
- il Venerdì (la Repubblica) 2019.08.23
 Come creare un’azienda e vivere felici
 di Massimiliano Panarari
- Il Quotidiano del Sud 2019.08.21
 Un libro sulla sfida progettuale per costruire una città nuova
- Linkiesta.it 2019.08.21
 Le cinque scrittrici scelte da “D”? Alla larga! Ecco una cinquina davvero di valore
 di Davide Brullo
- interris.it 2019.08.20
 Prostituzione: mons. Savino scrive alle Istituzioni
 di Milena Castigli
- airpressonline.it 2019.08.19
 Geopolitica dell’esplorazione spaziale. Il libro di Spagnulo raccontatao da Mario Arpino
 di Mario Arpino
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.08.19
 La Basilicata anni ’50 raccontata da La Cava
 di Raffaele Nigro
- Il Quotidiano del Sud 2019.08.17
 La storia e l’identità dell’azienda Callipo
 di Rosanna Paravati
- Il Mattino di Padova 2019.08.15
 Turismo, il Veneto è terzo nella classifica dei social
 di Nicola Brillo
- ilmessaggeroitaliano.it 2019.08.15
 Papa Francesco sulla prostituzione: sono donne crocifisse e ridotte in schiavitù
 di Antonio Curci
- ilmessaggeroitaliano.it 2019.08.15
 Papa Francesco sulla prostituzione: sono donne crocifisse e ridotte in schiavitù
 di Antonio Curci
- ildenaro.it 2019.08.03
 Strage Bologna, note Sismi: ultimatum palestinesi ‘pronti a colpire innocenti’
- sinistrainrete.info 2019.08.14
 Le destra radicale noglobal. Antimondialismo e capitalismo
 di Matteo Luca Andriola
- Voi 2019.08.10
 L’uomo e la luna. La fantastica storia del lucano Rocco Petrone
- Globalist.it 2019.08.12
 Valeriu Nicolae, il rom che smonta pregiudizi con umorismo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.08.12
 Se il bambino vestito da donna racconta l’esagerata famiglia rom
 di Elisabetti Stefanelli
- stradeonline.it 2019.08.12
 Il cristianesimo come ideale di laicità politica. La lezione di Antiseri
 di Enzo Musolino
- ansa.it 2019.08.17
 La mia esagerata famiglia rom. Il racconto di Valeriu Nicolae per cambiare il mondo dal basso
 di Elisabetti Stefanelli
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.08.11
 Le regole che servono per i signori della rete
 di Sabino Cassese
- L'Osservatore Romano 2019.08.10
 Chiedere perdono a quelle figlie fragili e ferite
 di Mario Grieco
- Robinson (La Repubblica) 2019.08.10
 C’era una volta il partito Forza Italia
 di Stefano Folli
- Dailyworditalia.com 2019.08.09
 Papa Francesco alla messa per i migranti: “Vanno aiutati, per Dio nessuno è straniero”
 di Daniele Orlandi
- Formiche.net 2019.08.08
 Strage di Bologna (e non solo). Caligiuri: perché desecretare le carte del centro Sismi di Beirut (1980)
 di Mario Caligiuri
- SKY 2019.08.07
 Intervista a Francesco Delzio
 di SkyTg24
- Avvenire 2019.08.09
 Il ruolo dell’Antitrust per ridurre lo spread sociale
- Globalscience.it 2019.08.07
 La luna, conquista collettiva
 di Francesco Rea
- Critica Marxista 2019.06.01
 Il fenomeno carismatico in Gramsci e Michels
 di Francesco de Filippis
- Videoandria.com 2019.08.07
 Wilhelm Roepke e le radici cristiane del liberalismo
 di Giuseppe Brescia
- Il mio Papa 2019.08.07
 La prostituzione è una tortura per le donne
 di Franco Oppedisano
- Destra.it 2019.08.07
 Si riapre il dibattito su Croce e il fascismo. Parentesi o autobiografia della Nazione?
 di Luigi Morrone
- Famiglia Cristiana 2019.08.11
 «Andare con le prostitute è un vizio schifoso, un atto criminale»
 di suor Eugenia Bonetti
- Il Giornale 2019.08.08
 La storia è piena di fake news ma sono tutte da studiare
 di Eugenio Di Rienzo
- Il Secolo XIX 2019.08.07
 I dieci comandamenti per non affondare: liberismo e risparmio
 di Paolo Baroni
- La Stampa 2019.08.07
 I dieci comandamenti liberali per un’Italia che non voglia affondare
 di Paolo Baroni
- Studi Piemontesi 2019.08.06
 Epistolario di Urbano Rattazzi
 di Pierangelo Gentile
- Studi Piemontesi 2019.08.06
 Pontelandolfo 1861
 di Gustavo Mola di Nomaglio
- La Provincia 2019.08.05
 «Imprenditori, ribellatevi!» La piazza per salvare il paese
 di Enrico Marletta
- stradeonline.it 2019.08.02
 GLI ANNI DELLA DEMOPATÌA. INTERVISTA A LUIGI DI GREGORIO
 di Michele De Vitis
- lacritica.org 2019.08.02
 ALTO TRADIMENTO. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia
 di Stefano Bini
- Il Tirreno 2019.08.02
 Angelo Polimeno Bottai spiega il declino dell’Italia
- 9colonne.it 2019.08.02
 I CANNIBALI DI MAO, LA NUOVA CINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO
- MF Sicilia 2019.08.03
 Banca? Prima la domanda
 di Antonio Giordano
- Linkiesta.it 2019.08.05
 Ecco perché l’inizio della fine di Hong Kong potrebbe arrivare molto presto
- Gazzetta del Sud 2019.08.02
 Undici storie di donne che hanno saputo lottare
- La vita del popolo 2019.08.04
 Sdradicare la tratta
- Corriere Adriatico 2019.08.04
 L’appello di Francesco contro la prostituzione
- Libero 2019.08.04
 Il populismo come riscatto dei buoni
 di Renato Farina
- Il Tempo 2019.08.03
 Strage palestinese: ecco le prove
 di Raffaele Striano
- ilGiornale.it 2019.08.03
 Turismo, più popolari le regioni del Nord
 di Abdrea Cuomo
- Mission 2019.07.01
 Viaggi di carta
- Osservatore Romano 2019.08.01
 Sangue innocente versato sulle strade del mondo
- Osservatore Romano 2019.08.01
 Sangue innocente versato sulle strade del mondo
- Il Venerdì (La Repubblica) 2019.08.02
 Come dominare lo spazio e anche la terra
 di Massimiliano Panarari
- Il Foglio 2019.08.02
 I buoni amano la libertà
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.08.01
 «Sverità» sui soldi a Nord e Sud
 di Onofrio Introna
- lanostrastoria.corriere.it 2019.07.31
 Benedetto Croce e “il fascismo come parentesi”
 di Eugenio Di RIenzo
- Italia Oggi 2019.07.31
 Contrattazione più libera
 di Edoardo Massimo Fiammotto
- Formiche 2019.08.01
 Recensione
- Formiche 2019.08.01
 Recensione
- agensir.it 2019.07.30
 Donne vittime di tratta. Don Buonaiuto: “Una moratoria internazionale per l’abolizione del traffico di esseri umani”
 di Filippo Passantino
- Panorama 2019.07.31
 Il ritorno del terrore
 di Fausto Biloslavo
- A Rivista Anarchica 2019.07.30
 Barbagia e cinema / 60 anni dopo “Banditi a Orgosolo”
 di Silvestro Livolsi
- RAI 2019.07.30
 Laura Tangherlini (Matrimonio siriano, un nuovo viaggio, Rubbettino) ospite a TG3LineaNotte
 di Tg3 Linea Notte
- Interris 2019.07.30
 “Donne Crocifisse”: la risonanza pubblica dell’invito di don Aldo
 di Marco Grieco
- Interris.it 2019.07.30
 Don Buonaiuto dona il nuovo libro “Donne crocifisse” al Presidente della Repubblica
 di Marco Grieco
- VIta Pastorale 2019.07.31
 Recensione
- VIta Pastorale 2019.07.31
 Recensione
- VIta Pastorale 2019.07.31
 Recensione
- Mediaset 2019.07.29
 Papa Francesco: “La prostituzione è una malattia dellʼumanità”
 di Tgcom24
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.30
 Il Papa: andare con le prostitute è un atto criminale
- conservadorismodobrasil.com.br 2019.07.29
 Papa Francisco denuncia a prostituição como ‘doença da humanidade’
- taronews.tw 2019.07.30
 《央廣》教宗:賣淫是將婦女降格為奴
- heraldmalaysia.com 2019.07.30
 Pope Francis: Free women from the slavery of prostitution
- heraldmalaysia.com 2019.07.30
 Pope Francis: Free women from the slavery of prostitution
- lacroixinternational.com 2019.07.30
 Francis deplores prostitution as a ‘disease of humanity’
- thejakartapost.com 2019.07.29
 Pope deplores ‘evil vice’ of prostitution
- The Brussels Time 2019.07.29
 Prostitution is a ‘disgusting vice’, writes Pope Francis
- RAI 2019.07.30
 Don Aldo Buonaiuto (Donne crocifisse, Rubbettino) al TG2
 di Tg2
- Avvenire 2019.07.30
 Le “Mary” che vivovno sulle strade italiane
- Giornale di Brescia 2019.07.30
 Francesco: Frequentare prostitute è un vizio schifoso
- Il Mattino 2019.07.30
 Quando la narrativa va a piedi
 di Generoso Picone
- Interris 2019.07.30
 Le due sorelle diventate cavie della tratta
 di Manuela Petrini
- Interris.it 2019.07.30
 Moratoria contro il traffico di esseri umani
- Introduzione alla società della disinformazione 2019.07.29
 Presentato “Introduzione alla società della disinformazione” di Mario Caligiuri
- Il Corriere dell'unione 2019.07.30
 La luna, i poeti e Rocco Petrone
 di Angelo Sferrazza
- Tv2000 2019.07.30
 Il servizio di Tv2000 sul libro di Don Aldo Buonaiuto (Donne crocifisse, Rubbettino)
 di Tg2000
- Libertà 2019.07.30
 «Il sesso a pagamento vizio schifoso». Papa Francesco contro la prstituzione
- agvilvelino.it 2019.07.29
 DONNE CROCIFISSE, IL PAPA CONTRO I CLIENTI DELLA PROSTITUZIONE
- Aleteia.org 2019.07.29
 Oração a São Bento para afastar o mal e pedir proteção contra os perigos Ramón Antonio Pérez Venezuela: seminaristas são despidos e humilhados Desde la Fe Coisas que você não deve fazer na Missa e talvez não saiba Aleteia B
- IlGiornale.it 2019.07.29
 Il Papa tuona contro la prostituzione: “Malattia dell’umanità”
 di Giuseppe Aloisi
- Interris.it 2019.07.29
 “Donne crocifisse. La vergogna della tratta raccontata dalla strada”
- Open.it 2019.07.29
 Papa Francesco: «La prostituzione è una malattia dell’umanità»
- Famiglia cristiana 2019.07.29
 Il Papa ai clienti della prostituzione: «È un vizio schifoso»
- Il Foglio 2019.07.30
 Il paradosso di Papa Francesco
 di Sergio Belardinelli
- La Stampa 2019.07.29
 Il Papa: “Qualsiasi forma di prostituzione è un atto criminale e un vizio schifoso”
 di Giacomo Galeazzi
- Avvenire 2019.07.30
 Francesco: la prostituzione è una forma di schiavitù
 di Andrea Galli
- Tipitosti.it 2019.07.29
 Anna Ascani: Noi senza maestri. Schiacciati tra quota 100 e reddito di cittadinanza
 di Cinzia Ficco
- RTL 102.5 2019.07.29
 Papa Francesco, prostituzione è malattia umanità
- Corriere della Sera (.it) 2019.07.29
 Il Papa: la prostituzione è malattia dell’umanità, liberare le schiave
 di Ester Palma
- RAI 2019.07.29
 Don Aldo Bonaiuto (Donne Crocifisse, Rubbettino) ospite a Unomattina estate
 di Uno Mattina Estate
- orizzonticulturali.it 2019.07.29
 In dialogo con Davide Zaffi. Noica e il suo «Anti-Goethe» non conformista
 di Mauro Barindi
- Mediaset 2019.07.26
 Intervista a Francesco Delzio a ‘La Lettura’
 di Tg5 Notte
- RAI 2019.07.29
 Enzo Ciconte (Il grande ammiraglio – Rubbettino, ospite a “Scritto letto detto” RaiStoria
 di Scritto letto detto
- Teleuropa 2019.07.24
 Ten – Focus Attualità
- Gazzetta del Sud 2019.07.26
 La “durezza” del Sud raccontata dalla Serazzi
- Gazzetta del Sud 2019.07.26
 Il turismo possibile nella terra baciata da storia e natura
 di Arcangelo Badolati
- Paperblog.com 2019.07.27
 Riaperta al pubblico la fortezza “Le Castella”
- Metropolis 2019.07.28
 Leggere ci rende migliori
- Alias domenica - Il Manifesto 2019.07.28
 Guzzo e i cantoni dei Brettii: la Calabria tra Magna Grecia, Annibale e Roma
 di Battista Sangineto
- La Repubblica 2019.07.29
 Fenomenologia di Masaniello
 di Ottavio Ragone
- La Rupubblica 2019.07.29
 La prostituzione è una malattia dell’umanità
 di Papa Francesco
- Zoomsud.it 2019.07.26
 Il libro
 di Filippo Veltri
- Mag By Legalcommunity.it 2019.07.08
 Cottarelli e De Nicola raccontano l’Italia tra crescita zero e debito
 di Laura Morelli
- Famedisud.it 2019.07.12
 Calabria, madre di delizie. Focus su Francesco Mazzei, chef e Cavaliere della Repubblica
- RAI 2019.07.26
 Luca Ponzi (Sergio Marchionne. La storia del manager che ha salvato la Fiat) ospite al TG2 Post
 di Tg2 Post
- RLB 2019.07.26
 Raffaele Rio (Ritorno al turismo, Rubbettino) ospite a RLB
 di RLB
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.26
 Matera la capitale e il «compleanno della vergogna»
 di Vincenzo Viti
- Il Foglio 2019.07.26
 Il fascismo è stata una parentesi, non l’autobiografia della nazione
 di Giuseppe Bedeschi
- Il Venerdì - La Repubblica 2019.07.26
 Imprese versus populisti
 di Massimiliano Panarari
- Sette (Corriere della Sera) 2019.07.26
 «Scioperare, però insieme»
 di Rita Querzè
- Moked.it 2019.07.18
 Redazione Aperta – Castiglioni, una vita spericolata
 di Adam Smulevich
- Rai 2019.07.24
 Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a TG3 Linea Notte
 di Tg3 Linea Notte
- Avvenire 2019.07.24
 Se in «crisi» è il popolo, non la democrazia
 di Damiano Palano
- Spettakolo.it 2019.07.24
 Bombshell- la storia di Hedy Lamarr
 di Pierfranco Bianchetti
- Radio Radicale 2019.07.21
 Presentazione del libro di Renato Cantore “Dalla Terra alla Luna” (Rubbettino)
 di Maurizio Bolognetti
- Tgcom24 2019.07.18
 Lo sbarco sulla Luna grazie allʼitaliano Rocco Petrone: la “tigre di Cape Canaveral” che salvò la missione con un bullone
 di Maurizio Perriello
- Leggo - Ed. Milano 2019.07.23
 Se la democrazia non funziona più
 di Marco Esposito
- La Nuova del Sud - Basilicata 2019.07.21
 “Marte? Un gradino per volta. Prima dobbiamo operare e vivere sulla Luna”
 di Filippo Radogna
- Rai 2019.07.22
 Marcello Spagnulo (Geopolitica dell’Esplorazione Spaziale, Rubbettino) a Zapping (RadioRai1)
 di Radio Rai1
- Rai 2019.07.22
 Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite al TGR Calabria
 di TGR Calabria
- Rivistastudio.com 2019.07.22
 Anna Ascani e la politica dei millenial
 di Laura Fontana
- Lamescolanza.com 2019.07.22
 Da leggere l’ultimo libro di Delzio “La ribellione delle imprese”
 di Romina Nizar
- Rai 2019.07.22
 Intervista a Renato Cantore (Dalla Terra alla Luna, Rubbettino) al TGR Matera
 di TGR Matera
- Rai 2019.07.22
 Renato Cantore (Dalla Terra alla Luna, Rubbettino) a “Inviato Speciale” (RaiRadio1)
 di Rai Radio1
- Rai 2019.07.22
 Renato Cantore (Dalla Terra alla Luna, Rubbettino) a “Unomattina Estate – Moon Day”
 di Rai Uno - Unomattina Estate
- Giornale di Storia 2019.07.22
 Masaniello: la degradazione di un mito
 di Silvana D'Alessio
- Giornale di Storia 2019.07.22
 Masaniello: la degradazione di un mito
 di Silvana D'Alessio
- Il Messaggero 2019.07.22
 I social e la ricerca del silenzio perduto
 di Andrea Andrei
- Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.21
 L’inquietudine delle imprese dimenticate dalla politica
 di Michele De Feudis
- ll Mattino di Puglia e Basilicata 2019.07.20
 La conquista della Luna un orgoglio tutto lucano
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.20
 Quelle 21 ore memorabili
 di Enrico Battifoglia
- Ansa.it 2019.07.19
 Rocco Petrone: un italiano a Cape Canaveral
- L'Araldo Lomellino 2019.07.19
 Dove va la pedagogia oggi?
 di Stefano Cerri
- Storie Oggi 2019.07.19
 Rocco, il lucano che mandò l’uomo sulla luna raccontato da Renato Cantore
 di Emilio Chiorazzo
- Rai 2019.07.19
 Renato Cantore autore di “Dalla Terra alla Luna” a Tg3 LineaNotte
 di Tg3 Linea Notte
- Corriere TV (Corriere della Sera) 2019.07.18
 Luna Italiana, Rocco Petrone e il viaggio dell’Apollo 11
- bookciakmagazine.it 2019.07.18
 Un immigrato sulla Luna. Storia di Rocco Petrone, l’italiano che lanciò il razzo, in un doc
 di Toni De Marchi
- Antiquariato 2019.07.01
 Il museo della grande bellezza
 di Chiara Pasqualetti Johnson
- Torino CronacaQui 2019.07.18
 Petrone, quell’italiano direttore dell’Apollo 11
- Radio Rai 2019.07.17
 Fabio Bassan (Potere dell’algoritmo e resistenza dei mercati in Italia) a Zapping
- Corriere della Sera (.it) 2019.07.17
 Sbarco sulla Luna: Rocco Petrone, l’uomo del countdown
 di Giuseppe Gaetano
- zoomsud.it 2019.07.16
 IL LIBRO. I cannibali di Mao, di Marco Lupis (Rubbettino)
 di Filippo Veltri
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2019.08.01
 Figure / Un giovane liberale del Sud
 di Nico Perrone
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.16
 Il patto scellerato fra Stato e chi ha svenduto il Sud
 di Pietro Massimo Busetta
- l'Opinione delle Libertà 2019.07.15
 Ancora sulla libertà
 di Pier Paolo Segneri
- Intervento nella Società 2019.07.16
 Per le vacanze estive porta un libro con te
 di Riccardo Pedrizzi
- EpocAuto 2019.07.16
 Camillo Castiglioni Genio della finanza e imprenditore lungimirante
 di Luigi Rivola
- Il Mattino 2019.07.16
 «Vi racconto Petrone, l’italiano che comandava allo Space Center»
 di Ugo Cundari
- Ufficio Stampa Basilicata 2019.07.15
 Renato Cantore racconta il suo ultimo libro “Dalla Terra alla Luna”
- chronicalibri.it 2019.07.15
 Rubbettino: “La pozza del Felice” di Fabio Andina
 di Daniela Distefano
- wetheitalians.com 2019.07.15
 We choose to go to the Moon: one small step for a man, one giant leap for mankind, thanks to Rocco Petrone
- romadailynews.it 2019.07.12
 “Alto Tradimento”: chi e come ha svenduto l’Italia
 di Arrigo D'Armiento
- Archivum Franciscanum Historicum 2019.06.15
 Notae bibliographicae
 di Benedikt Mertens
- Corriere della Sera 2019.07.13
 Le Regioni «modello»? Anche senza l’autonomia
- Il Messaggero 2019.07.14
 Rocco, “tigre” italiana della missione Apollo
- Il Giornale 2019.07.13
 La luna degli italiani
 di Giuseppe Marino
- Il Mattino di Puglia e Basilicata 2019.07.15
 Il nostro viaggio sulla luna
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.15
 Deledda e Ganga, storia di amicizia
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.15
 Le rivoluzioni: miti e realtà
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.15
 Sasso di Castalda uno sguardo alla Luna ricordando la figura di Rocco Petrone
- QN - Il Giorno 2019.07.15
 Il figlio di emigrati che lanciò l’Apollo 11
 di Giovanni Panettiere
- formiche.net 2019.07.15
 Sintomi, diagnosi e terapie di Luigi Di Gregorio per i malanni della democrazia
 di Maria Cristina Antonucci
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.14
 «Capitale per un giorno» nel ricordo di Rocco Petrone
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.14
 Si commemora la figura di Rocco Petrone
 di Carmela Cosentino
- La Lettura (Corriere della Sera) 2019.07.14
 Tutti i trucchi per camuffare l’autoritarismo
 di Marcello Flores
- La Lettura (Corriere della Sera) 2019.07.14
 Il Sud è una fede «Devi crederci»
 di Alessia Rastelli
- lanostrastoria.corriere.it 2019.07.14
 Nel promuovere l’alleanza tra cattolici e liberali, Benedetto Croce fu uno dei veri padri della Repubblica Italiana
 di Luciano Monzali
- startmag.it 2019.07.14
 Vi racconto il cannibalismo (economico) cinese. Parla Marco Lupis
 di Andrea Mainardi
- osservatoreromano.va 2019.07.13
 L’eredità dell’humanitas dantesca
- Gazzetta del Sud 2019.07.10
 “Aspromonte. La terra degli ultimi”, un film necessario
- ilpiccolo.gelocal.it 2019.07.12
 Camillo Castiglioni l’avventura “rombante” del manager collezionista
- Rai3 2019.07.12
 Fernando Miglietta (Diariotre Con Giulio Carlo Argan, Rubbettino) ospite a Tg3 Linea Notte
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.12
 Criaco, ecco la mia Africo
 di Chiara Laganà
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.12
 La conquista dello spazio un dominio geopolitico terrestre
 di Filippo Veltri
- Il Foglio 2019.07.12
 La sofferenza insensata di un occidente progredito, ma rimasto senza Dio
 di Marcello Pera
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.11
 Il lucano che portò l’uomo sulla luna
 di Antonio Cavallaro
- Cronache Lucane 2019.07.11
 Da Sassi di Castalda alla Luna, l’epopea di Rocco Petrone raccontata da Renato Cantore
 di Giuditta Casale
- Famiglia Cristiana 2019.07.11
 E la luna bussò?
- Il Giornale 2019.07.11
 «Non sapere comprendere è un furto di democrazia. E così si finisce ingannati»
 di Eleonora Barbieri
- Ricerche di Storia Politica 2018.12.10
 Biblioteca / Storia delle relazioni internazionali
 di Paolo Soave
- Ricerche di Storia Politica 2018.12.10
 Biblioteca / Europa
 di Armando Pitassio
- Donna Moderna 2019.07.10
 Marisa Manzini. La giudice che da 26 anni lotta contro la ‘ndrangheta
 di Gianluca Ferraris
- mediaset.it 2019.07.09
 Gino Agnese a “La Lettura”
 di Carlo Gallucci
- globalscience.it 2019.07.09
 Rocco Petrone, storia di un mito
 di Marco Spagnoli
- Linkiesta.it 2019.07.10
 Ha ragione Beppe Sala: questo governo sta fottendo i giovani (ma i giovani se ne fottono)
- La Prealpina 2019.07.10
 A bagno nella sua “Pozza” con il Felice «Invito a scartare il superfluo della vita»
 di Mario Chiodetti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.10
 Dalla Terra alla Luna con una regia lucana
 di Massimo Brancati
- wuz.it 2019.07.09
 Hong Kong: che democrazia è questa?
- parlamentonews.it 2019.07.01
 PRESENTATO AL MACRO IL LIBRO DI FERNANDO MIGLIETTA DIARIOTRE CON GIULIO CARLO ARGAN
- Radio Lombardia 2019.07.09
 Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a Radio Lombardia del 9/7/2019
- Gazzetta del Sud 2019.07.09
 Il selvaggio sud del Sud e quel paradiso perduto che merita una speranza
 di Giuseppe Tumino
- envi.info 2019.07.09
 “La terra degli ultimi” ovvero la Terra di tutti
 di Daniela Riccardi
- parlamentonews.it 2019.07.08
 L’ARCHIVIO MIGLIETTA AL MUSEO MACRO ASILO DI ROMA
- Gazzetta del Sud 2019.07.09
 L’Archivio Miglietta al museo Macro di Roma
- La Stampa (.it) 2019.07.08
 “Si può restare cristiani anche sotto elezioni”
 di Giacomo Galeazzi
- Globalist.it 2019.07.08
 Rocco Petrone, la Tigre della Luna
 di Marco Spagnoli
- corrierenazionale.net 2019.07.08
 Anas ‘Indiana Jones’ sulla via della Magna Grecia
- Il Mattino - Ed. Salerno 2019.07.09
 Cuomo, De Rosa, Quagliariello nell’archivio storico accademico
 di Ciro Manzolillo
- Linkiesta.it 2019.07.09
 Volete capire come ci si sente a essere stranieri? Leggete “Vivere altrove” di Marisa Fenoglio
 di Gino Chiellino
- Rivista Storica del Socialismo 2018.11.09
 Recensioni
 di Giovanni Scirocco
- Rivista Storica del Socialismo 2018.11.09
 Recensioni
 di Giovanni Scirocco
- La Nuova Ferrara 2019.07.07
 Strade d’acqua e di terra. Viaggio nella pianura emiliana tra storie, dicerie e leggende
- L'identità di Clio 2019.07.08
 Benedetto Croce diplomatico: un filosofo tra le macerie della King’s Italy
 di Fabrizio Rudi
- Tv2000 2019.07.04
 A Terza Pagina il vaticanista del Tg2, Enzo Romeo, racconta la sua Locride
- La Stampa 2019.07.06
 Calopresti: “Racconta la strada sognata dagli ultimi”
 di Fulvia Caprara
- Il Dubbio 2019.07.06
 Putin ha sepolto il liberalismo. Ma la colpa è anche dei liberali
 di Dino Cofrancesco
- SkyTg24 2019.07.03
 Aspromonte, nessuna strada per il Sud
- bookciakmagazine.it 2019.07.04
 L’Aspromonte del riscatto. L’omaggio di Calopresti (e Lucisano) alla Calabria del cuore
 di Teresa Marchesi
- Messaggero Veneto 2019.07.05
 Quelle chiacchiere da bar sul conto di Berlinguer
 di Livio Braida
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.05
 La rabbia di Hong Kong per le promesse disattese
 di Filippo Veltri
- Il Centro 2019.07.05
 Rocco Petrone, l’italiano che mandò l’uomo sulla Luna
 di Enzo Quarantino
- letture.org 2019.07.04
 Intervista ad Aurelio Musi
- SkyTg24 2019.07.04
 In un pamphlet edito da Rubbetino il manager di Atlantia traccia alcune vie di uscita per ridare centralità a una figura che rischia l’emarginazione sociale
 di Filippo Maria Battaglia
- Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2019.07.04
 Masaniello, mito e banalizzazione di un antieroe
- Il Mattino di Puglia e Basilicata 2019.07.04
 La tigre lucana di Cape Canaveral
- lanostrastoria.corriere.it 2019.07.03
 Masaniello e il suo mito secondo Aurelio Musi
 di Alessandro Guerra
- La Repubblica 2019.07.04
 Autonomia, parità e libertà di scelta educativa
- La Provincia (CO) 2019.07.04
 Andina, romanzo di un mondo scomparso
 di Mario Chiodetti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.04
 Il Sud senza strade di Calopresti
- Il Piccolo 2019.07.04
 Nella “terra degli ultimi” si moriva di parto
- Bresciaoggi 2019.07.04
 «Aspromonte», nessuna strada per il sud
- VanityFair 2019.07.10
 Tutti in piazza appassionatamente
 di Laura Pezzino
- affariitaliani.it 2019.07.03
 “La ribellione delle imprese”, Delzio presenta il suo nuovo volume
- destra.it 2019.07.01
 Benedetto Croce 1943-48. Un filosofo tra le macerie dell’Italia sconfitta
 di Marco Valle
- Rai 2019.07.01
 Marco Lupis ospite a Tg3 Linea Notte (video)
- Giorno/Resto/Nazione 2019.07.02
 La rivolta delle imprese anti populismo
 di Achille Perego
- Huffingtonpost.it 2019.07.01
 Imprenditori e lavoratori, piazza San Giovanni vi aspetta
 di Gianni Del Vecchio
- Corriere della Sera 2019.07.02
 Perché la storia rimane «un cimitero di élites»
 di Giancristiano Desiderio
- bottegaeditoriale.it 2019.07.01
 La vita si può vedere da un angolo. La storia di un connubio, vincente e profondo tra calcio e letteratura
 di Giuseppe Chielli
- Confini & Conflitti (blog.ilgiornale.it) 2019.07.01
 Benedetto Croce, 1943-48. Un filosofo tra le rovine
 di Marco Valle
- Il Quotidiano del Sud 2019.07.01
 Italia sgabello di Churchill
 di Paolo Simoncelli
- Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.30
 Capitalisti, vil razza dannata
 di Aldo A. Mola
- Il Piccolo 2019.06.30
 La “rivincita” di Castiglioni con mostra al Gopcevich, duecento moto d’epoca e il sorvolo di tre velivoli
 di Massimo Greco
- lanostrastoria.corriere.it 2019.06.29
 Benedetto Croce, un De Gaulle italiano
 di Dino Messina
- Il Quotidiano del Sud 2019.06.28
 Corruzione, le ragioni di un fenomeno
- giornaledistoria.net 2019.06.26
 Benedetto Croce tra De Gasperi e Togliatti
 di Vitali Francesco
- msn.com 2019.06.27
 Il salto di Quaglia e Delzio anti-governativo
 di Andrea Copernico
- La Voce e il Tempo 2019.06.30
 Rita Levi Montalcini, una donna libera
- Italia Oggi 2019.06.28
 Con chi lavorare nello spazio?
 di Carlo Pelanda
- zoomsud.it 2019.06.05
 Milano capitale delle mazzette. Parlano Sales e Melorio autori di ‘Italia corrotta’ (Rubbettino)
 di Filippo Veltri
- Il Messaggero 2019.06.27
 La nuova “ribellione” delle imprese sarà contro populismi e spinte demagogiche
 di Umberto Mancini
- MF - Milano Finanza 2019.06.27
 La corsa Usa-Cina e l’esomercato
 di Carlo Pelanda
- liberidiscrivere.com 2019.06.19
 Liberalismo politico – Liberalismo economico di Friedrich A. von Hayek e Ludwig von Mises a cura di Dario Antiseri e Enzo Grillo (Rubbettino, 2017) a cura di Daniela Distefano
- Avvenire 2019.06.26
 E Noica disse: lasciate Goethe per la filosofia
 di Simone Paliaga
- Rassegna di Teologia 2019.06.25
 Recensioni
 di Armando Matteo
- Radio Rai 2019.06.16
 Massimo Troisi del 16/06/2019
- La Sicilia 2019.06.24
 Imprenditori e lavoratori uniti nella lotta al Governo
 di Enrico Cisnetto
- paolopoliti.blog 2019.06.21
 L’atto di sottomissione di Salvini a Trump e l’attacco Usa a Draghi. Bisogna decidere da che parte stare
- Formiche 2019.06.23
 Roma sotto i nazisti. Le interviste immaginarie di Bernardini e Stolfi
 di Stefano Vespa
- Il Gazzettino 2019.06.23
 Investitori scoraggiati da tasse e burocrazia
 di Enrico Cisnetto
- Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.23
 L’anticristo che è in noi
 di Aldo A. Mola
- La Lettura (Corriere della Sera) 2019.06.23
 I miei Balcani coscienza d’Europa
 di Jessica Chia
- terzarepubblica.it 2019.06.20
 Imprenditori ribelli
 di Marco Dipaola
- AirPress 2019.06.21
 Come sta cambiando la governance spaziale in Europa
- Rai 2019.06.17
 Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video)
- Lettera43 2019.06.09
 Estratto de “I Cannibali di Mao” di Marco Lupis
- Radio Lombardia 2019.06.05
 Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro ”I cannibali di Mao”
- il Venerdì (la Repubblica) 2019.06.21
 Chi viene a cena? Majakovskij e Marinetti
 di Giuseppe Scaraffia
- Left 2019.06.21
 Polvere di Tangentopoli, come cambia la corruzione
 di Stefani Limiti
- Libero Quotidiano 2019.06.21
 Nessuno ha capito davvero Benedetto Croce
 di Paolo Simoncelli
- mafie.blogautore.repubblica.it 2019.06.20
 Storia dell’Italia corrotta
 di Simona Melorio
- Radio Radicale 2019.06.20
 Le parole e le cose – Conversazione con Eugenio Di Rienzo, autore del libro “Benedetto Croce. Gli anni dello scontento 1943-1948” (Rubbettino)
 di Delfina Steri
- Rai 2019.06.19
 Marco Lupis ospite a UnoMattina con “I cannibali di Mao”
- Rai Radio 2019.06.13
 Giancarlo Loquenzi parla con Marco Lupis delle proteste a Hong Kong, nella puntata di Zapping
- ildenaro.it 2019.06.18
 La libertà non è solo un’illusione
 di Gianfranco Fabi
- ildenaro.it 2019.06.18
 La libertà non è solo un’illusione
 di Gianfranco Fabi
- La Nazione 2019.06.19
 Bulgarella, cade l’accusa di truffa
- Il Giornale 2019.06.19
 Masaniello? Rivoltoso sì ma non rozzo populista
 di Luigi Iannone
- Rai 2019.06.17
 Francesco Delzìo ospite ad Agorà con “La ribellione delle imprese”
- La7 2019.06.17
 Francesco Delzìo ospite a L’Aria Che Tira con “La ribellione delle imprese”
- tpi.it 2019.06.17
 Matrimonio siriano, un nuovo viaggio: un libro per raccontare e aiutare chi scappa dalla guerra in Siria
 di Futura D'Aprile
- leparoleelecose.it 2019.06.18
 Sul Traditore, a futura memoria
 di Antonio Tricomi
- Il Messaggero 2019.05.19
 La scelta di Croce dopo il fascismo
 di Marco Gervasoni
- Rai 2019.06.14
 Enzo V. Alliegro al TGR Basilicata
- La Lettura (Corriere della Sera) 2019.06.16
 Possessioni diaboliche in assenza del diavolo
 di Vito Teti
- Rai IsoRadio 2019.05.24
 Antonio Oricchio autore del libro “Il Paese senza Legge?”
- Il Quotidiano del Sud 2019.06.17
 Benedetto Croce riletto nei suoi anni più difficili
 di Luigi Morrone
- Il Quotidiano del Sud 2019.06.17
 Declino della civilità occidentale
- Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.14
 Giugno 1940 – Maggio 1945 – Cinque anni sotto le bombe e guerra civile
 di Aldo A. Mola
- Canale8 2019.06.12
 Creare sinergia tra attori diversi, La sfida del Distretto Campano – Mattin8 del 12 Giugno 2019
- wdr.de 2019.06.13
 Intervista a Marisa Fenoglio
 di Giulio Galoppo, Luciana Caglioti
- adnkronos.com 2019.06.13
 Calopresti porta ‘Aspromonte’ a Taormina
- Corriere della Sera 2019.06.14
 Il partito del Pil ora è in cerca della piazza
 di Dario Di Vico
- Il Sole 24 Ore 2019.06.14
 Imprenditori italiani emarginati nell’epoca del populismo
 di Francesco Delzìo
- nuovarivistastorica.it 2019.06.13
 Così fu tradito il pensiero liberale di Croce
 di Corrado Ocone
- nuovarivistastorica.it 2019.06.13
 Così fu tradito il pensiero liberale di Croce
 di Corrado Ocone
- lametino.it 2019.06.13
 Lamezia, arriva a Trame il progetto “Change your step. 100 artisti. Le parole del cambiamento”
- La Città (Salerno) 2019.06.13
 «Vi spieghiamo la cultura della corruzione in Italia»
 di Nicola Salati
- Dagospia 2019.06.12
 “QUANDO BISOGNAVA DECIDERE SE OPPORSI ALL’OCCUPAZIONE NAZISTA BADOGLIO DORMIVA”
- opinione.it/ 2019.06.12
 Individuo e potere
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- Il Piccolo 2019.06.12
 «Europa, dopo l’esito del voto incerta la direzione di marcia»
 di Alex Pessotto
- Prima Comunicazione 2019.06.11
 Grande Libro – Formiche.net
- Il Foglio 2019.06.11
 La reazione di Pechino alle “province ribelli” rischia di essere peggio del previsto
 di Giulia Pompili
- La Sicilia 2019.06.11
 Su e giù per i “Tornanti”
 di Leonardo Lodato
- popoffquotidiano.it 2019.06.10
 I leghisti a Ferrara sono solo ospiti. Ma fino a quando?
- La Notizia (Giornale.it) 2019.06.08
 Archistar decoratori delle città. Miglietta presenta la sua trilogia
 di Marco Nardo
- ilmondodisuk.com 2019.06.08
 Il libro/ Eugenio Di Rienzo: Ma Croce non pensava che il fascismo fosse solo una parentesi
- La Verità 2019.06.09
 Altro che Usa e Cina. La corsa per Marte possiamo vincerla noi
 di Carlo Pelanda
- Il Mattino 2019.06.09
 «Povera Napoli è sempre tempo di Masanielli»
 di Ugo Cundari
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.06.09
 Il progresso e le scelte degli invidui
 di Gaetano Pecora
- Italia Oggi 2019.06.08
 Una risposta «convenzionale» alla cyberwar
 di Mauro Masi
- Jesus 2019.06.01
 Eremita e amante della gente
 di Laura Badaracchi
- interris.it 2019.06.10
 La morte non avrà l’ultima parola
 di Giacomo Galeazzi
- Il Quotidiano del Sud 2019.06.05
 Ma non sono state le mafie a far crescere la corruzione in Italia
 di Filippo Veltri
- Il Fatto Quotidiano 2019.06.05
 La sfida italiana per una nuova governance
- L'Indice dei Libri del Mese 2019.06.04
 Grandi dati e grossi problemi
 di Davide Lovisolo
- L'Indice dei Libri del Mese 2019.06.04
 Il lavoro di un tempo era bello, ma è durato poco
 di Fulvio Perini
- convenzionali.wordpress.com 2019.06.03
 “La pozza del Felice”
 di Gabriele Ottaviani
- Radio Radicale 2019.05.30
 Presentazione del libro «L’altra storia del sindacato. Dal secondo dopoguerra agli anni di industry 4.0» di Guliano Cazzola e Giuseppe Sabella (Rubbettino)
 di Enrica Izzo
- avantionline.it 2019.06.03
 I frutti avvelenati, Un nuovo mondo in Europa, L’arte per principianti, La controstoria
 di Aldo Forbice
- noci24.it 2019.06.01
 Internati militari italiani: la resistenza disarmata di Antonio Colaleo e del nocese Nicola Giacovelli
- La Regione Ticino 2019.06.03
 Dello scrivere e del pubblicare
 di Elena Spoerl-Vogtli
- Il Fatto Quotidiano 2019.06.02
 Da Israele alla Corea del Nord, il potere silenzioso di Elia Valori
 di Marco Franchi
- Il Quotidiano del Sud 2019.06.02
 Quanto sono pop questi Bruzi
 di Antonio Cavallaro
- Conquiste del Lavoro 2019.06.02
 I credenti e lo scandalo della pedofilia
 di Fabio Ranucci
- Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.06.01
 La cultura della corruzione dove manca l’idea di Stato
 di Francesco Dandolo
- Gazzetta del Sud 2019.06.01
 Come “giocare” con l’arte
 di Silvia Bracigni
- Il Messaggero 2019.06.01
 Diotallevi e il paradosso del presente: un Papa forte e una chiesa in crisi
- Humanitas 2019.01.18
 Recensioni / Letteratura
 di Giuseppe Amoroso
- ternitoday.com 2019.05.30
 Un paradosso di nome ‘Papa Francesco’
- Internazionale 2019.05.31
 Lo zingaro felice
 di Giuliano Milani
- Il Giornale 2019.05.31
 La rivoluzione? Religione moderna
 di Giampiero Berti
- Das Kapital (l'Espresso blog) 2019.05.30
 La strada per la servitù da non percorrere
 di Alessandro De Nicola
- Quotidiano di Foggia 2019.05.29
 “L’eternità è ora – Luana, la vita, gli scritti, la voce”
 di Bruno Volpe
- centronotizie-it.blogspot.com 2019.05.30
 “Alto tradimento”, nuove verità sulla svendita dell’Italia
- Roma 2019.05.30
 Le “Anime nere” di Gioacchino Criaco
 di Walter Liguori
- Il Quotidiano del Sud 2019.05.30
 Renato Dulbecco, il libro di Vai. Ci fu amore con la Montalcini?
 di Cesare Lanza
- Il Foglio 2019.05.28
 La globalizzazione agisce in parte come prodotto degli Stati, in parte come loro limite
 di Sabino Cassese
- Libero Quotidiano 2019.05.28
 Una lunga storia di amicizia e di amore
 di Lucia Esposito
- larivieraonline.com 2019.05.26
 La Locride raccontata dai viaggiatori
 di Pepè Napoli
- Libero Quotidiano 2019.05.25
 La democrazia è stata ferita dalla tecnologia
 di Emanuele Ricucci
- Avvenire 2019.05.26
 Mediterraneo destino comune?
 di Marco Roncalli
- miglioverde.eu 2019.05.25
 Il destino del liberalismo, omaggio a Lorenzo Infantino
 di Paolo L. Bernardini
- L'Eco di Bergamo 2019.05.27
 Spiati nella società della disinformazione
 di Franco Cattaneo
- Il Quotidiano del Sud - Basilicata 2019.05.27
 Crescere e scoprirsi attraverso i libri
 di Maria Francesca Fortunato
- unica.it 2019.05.23
 Un libro scritto per gli studenti
 di Sergio Nuvoli
- ilpattosociale.it 2019.04.03
 Cina: una minaccia o una opportunità?
- laogai.it 2019.03.04
 Distrarre con la Tav, intanto si firma per la Via della Seta cinese? [Video propaganda cinese]
- piueuropei.eu 2019.03.17
 La Cina e la Nuova Via della Seta, un progetto di conquista globale
- cronacheletterarie.com 2018.10.21
 La nuova via della seta. L’invasione della Cina. Seconda parte
- ansa.it 2018.09.25
 CRV – “Libro di Antonio Selvatici ‘La Cina e la Nuova Via della Seta”
- formiche.net 2019.04.22
 La Via della Seta? Un progetto anche militare alternativo all’Occidente Parla Selvatici
 di Federica De Vincentis
- L'Unione Sarda 2019.05.23
 Quei “Banditi a Orgosolo” sul set di De Seta 60 anni dopo
- Il Fatto Quotidiano 2019.05.23
 L’Italia tangentare iniziò con lo Stato unitario
 di Antonello Caporale
- Bresciaoggi 2019.05.23
 Scienza e amore tra Dulbecco e Montalcini
 di Clemente Angotti
- Libero Quotidiano 2019.05.23
 Le lettere inedite della Deledda all’amico sardo
 di Lucia Esposito
- RAI 2019.05.22
 Antioco Floris al TGR Sardegna
- Il Locale di Trapani 2019.05.18
 Dalla Grecia antica alla Calabria di oggi
 di Salvatore Vassallo
- La Riviera 2019.05.19
 Presentato al Salone del libro di Torino “Tornanti. Gli ultimi greci dell’Aspromonte”
 di Carmelo Toscano
- torinodice.it 2019.05.21
 La civetta irriverente e lo scrittore Fabio Andina
 di Bruna Aimaretto
- gas.social 2019.05.18
 Fabio Andina, un ticinese da leggere
 di Fabrizio Quadranti
- wdr.de 2019.05.16
 Col crowdfunding alle Europee?
 di Cristina Giordano
- Rai 2019.05.18
 Chiara Fera ospite a “Il caffè di Raiuno”
- La Verità 2019.05.18
 La resistenza liberale dimenticata
 di Salvatore Sfrecola
- ansa.it 2019.05.18
 Montalcini-Dulbecco, il lato umano della scienza
- Il Quotidiano del Sud 2019.05.20
 Montalcini e Dulbecco, un’amicizia tra scienziati
 di Clemente Angotti
- Il Giornale 2019.05.18
 Quei nipotini di Rousseau che ingabbiano la libertà
 di Francesco Forte
- Rai 2019.05.11
 Carola Vai ospite a Milleeunlibro
- zoomsud.it 2019.05.16
 L’ANTICIPAZIONE. La Calabria silente, Il nuovo libro di F. Veltri
- udine.diariodelweb.it 2019.05.17
 Islam e Cristianesimo a confronto a Udine grazie al sociologo Orioles
- La Voce e il Tempo 2019.05.17
 Dentro la notizia per ricordare Mauro Pianta
 di Luca Rolandi
- canalesicilia.it 2019.05.15
 Antoci: “Una grande emozione condividere con tante personalità internazionali questo prestigioso riconoscimento”.
- La Valsusa 2019.05.16
 Il giornalismo curioso e pulito di Mauro Pianta
 di Giorgio Brezzo
- Corriere della Sera 2019.05.16
 Non regge più la leggenda neoborbonica
 di Antonio Carioti
- Radio24 2019.05.14
 MELOG Il piacere del dubbio del giorno: Il malessere della democrazia
- La7 2019.05.15
 Roberto Sommella ospite a Coffee Break
- Liberainformazione.org 2019.04.11
 Giuseppe Antoci presenta “la Mafia dei pascoli” a Torino
 di Libera Piemonte
- L'Adige 2019.05.15
 Noica e il congedo da Goethe
- Rai 2019.05.14
 Enzo Romeo con il suo “Dove inizia l’Italia” al TGR Calabria
- M. Carbone 2019.05.14
 “La pozza del Felice” di Fabio Andina vincitore del Premio Terra Nova (Fondazione Schiller)
- L'Osservatore 2019.05.12
 Consegnati nel Ticino i Premi Terra Nova
 di Manuela Camponovo
- MF - Milano Finanza 2019.05.09
 Quella lira coniata per Enrico Cuccia
 di Roberto Sommella
- flcgil.it 2019.05.08
 La bufala pro-regionalismo: “la spesa media al Nord è mediamente più bassa. E i livelli di servizio migliori”
 di Gianfranco Viesti
- taurianovatv.it 2019.05.03
 Caterina Marasca di Giovanna Gulli ristampato nel 2006 da Ilisso Rubbettino
- La Vita Cattolica (Udine) 2019.05.01
 Quel duello per la vita andato in scena a Udine
 di Francesco Ognibene
- Radio24 2019.05.05
 Un libro tira l’altro
- settimananews.it 2019.04.15
 Globalizzazione e democrazia
 di Roberto Mela
- Il Quotidiano del Sud 2019.05.03
 Ponte con Vietri sul mare per promuovere la figura di Tajani
 di Antonio Anastasi
- Il Giornale 2019.05.03
 Ecco perché negare il dogma del progresso è un passo in avanti verso il progresso
 di Dino Cofrancesco
- Rai3 2019.04.30
 Chiara Fera ospite di Buongiorno Regione con “Il libro invisibile di Pietro Citati”
- sololibri.net 2019.04.29
 “Storia e cultura dei Brettii” di Pier Giovanni Guzzo
 di Francesca Ferraro
- lucianopignataro.it 2019.04.30
 Finalmente una guida dei vini e degli oli della Calabria, la firmano l’Ais e Rubbettino
- Il Regno 2019.04.29
 Libri del Mese / Storia della Chiesa, Attualità ecclesiale
 di Maria Elisabetta Gandolfi
- morningfuture.com 2019.04.18
 Ci stanno rubando il lavoro
- RSI Rete Uno 2019.04.28
 La pozza del Felice a L’ora della Terra
- Il Quotidiano del Sud 2019.04.27
 Il patrimonio calabrese nel libro di Giorgio Ceraudo
 di Franca Fortunato
- mafie.blogautore.repubblica.it 2019.04.28
 Al posto sbagliato 108 bambini
 di Bruno Palermo
- La Lettura (Corriere della Sera) 2019.04.28
 Il fascino del complotto
 di Marcello Flores
- Il Quotidiano del Sud 2019.04.28
 “Parola incrinata” di Crocetti
 di Enzo Cosentino
- bookciakmagazine.it 2019.04.29
 Africo ’50 in lotta per una strada. Il (bel) libro di Pietro Criaco che è già un film (di Calopresti)
 di Carlo Gnetti
- Il Foglio 2019.04.26
 Disuguaglianze
 di Roberto Sommella
- stiledicultura.it 2019.04.17
 Mitocritica e antropologia nel romanzo Coraìsime di Bernardo Migliaccio Spina: archetipo, simbolo e folklore
 di Maria Cristina Caminiti
- lodoredelcaffe.altervista.org 2019.03.26
 La lezione di democrazia di Mario La Cava: la cultura alla base dell’unione e dell’identità sociale
 di Mariateresa Ripolo
- calabriaonweb.it 2019.04.16
 Casignana, cronaca letteraria del primo dopoguerra
 di Chiara Fera
- LaCnews24 2019.04.20
 Liberi di scegliere, il progetto che salva i figli della mafia: ieri il film, oggi il libro
 di Monica La Torre
- bakecalavoro.wordpress.com 2019.04.20
 L’essenza di Forza Italia e la “resistenza” dei liberali
- Il Foglio 2019.04.20
 L’uomo dei sassi
 di Marianna Rizzini
- Il Giornale 2019.04.20
 La nuova Forza Italia e la resistenza liberale da cui bisogna ripartire
 di Paolo Guzzanti
- Corriere della Sera 2019.04.21
 Secolarizzati ma ancora bisognosi di sacro
 di Marco Rizzi
- Il Messaggero 2019.04.23
 Un comico al potere nell’era dei follower
 di Alessandro Campi
- Voce di Blenio 2019.04.19
 La pozza del Felice
- Voce di Blenio 2019.04.19
 La pozza del Felice
- mtdagostino.wordpress.com 2019.04.16
 «Scrivo in baita, pensando al Felice», intervista a Fabio Andina, vincitore del Premio “Terra Nova” 2019
 di Maria Teresa D'Agostino
- tio.ch 2019.03.20
 Premio Terra Nova per Fabio Andina
- rsi.ch 2019.03.15
 Fabio Andina e La Pozza del Felice
 di Rossana Maspero
- tempostretto.it 2019.04.17
 Il romanzo del “Catanzharu” in Serie A e degli anni ’70 vissuti al Sud
 di Pierluigi Siclari
- milanopost.info 2019.04.17
 FI, Più Che Una Storia, Un Trionfo Troppo Grande
 di Giuseppe Mele
- wumagazine 2019.04.16
 Minoranze in abbondanza
 di Gaetano Moraca
- La7 2019.04.16
 Roberto Sommella ospite a DiMartedì
- Il Giorno 2019.04.16
 «C’è chi vuole una guerra fra i due Papi»
 di Pier Francesco De Robertis
- Nandocheion 2019.03.30
 Quelle vittime del male inutile
 di Enzo Romeo
- saluteperme.com 2019.04.12
 Il retroscena. Consentire ai preti innamorati di sposarsi
- ilsismografo.blogspot.com 2019.04.12
 «È stato davvero Ratzinger a scrivere quel saggio? Ce n’era davvero bisogno?» L’opinione di Svidercoschi, decano dei vaticanisti italiani, sul documento firmato dal Papa emerito
- La Stampa 2019.04.14
 I debiti, la casa alla moglie e 570mila euro di stipendo. L’altra verità su Bramini idolo dei gialloverdi
 di Giuseppe Salvaggiulo
- Dagospia 2019.04.14
 Chi è davvero Sergio Bramini, l’imprenditore “fallito per colpa dello Stato?” Un documento del CSM mette in discussione la rappresentazione che mass media, Salvini e Di Maio hanno dato dell’imprenditore brianzolo reso celebre dalla trasmissione tellvisiva
 di Giuseppe Salvaggiulo
- Corriere della Sera 2019.04.14
 Majakovskij e Marinetti, il rosso e il nero del Futurismo
 di Antonio Carioti
- Dagospia 2019.04.12
 Vaticano-ano-ano – Gian Franco Svidercoschi, decano dei vaticanisti: “È stato davvero Benedetto XVI l’autore materiale del lunghissimo testo? E se sì, perché lo ha fatto? Perché non si è limitato a trasmettere questi ‘appunti’ a Papa Francesco?
- Corriere della Sera 2019.04.13
 Non regalare ai sovranisti il concetto di nazione
 di Giovanni Belardelli
- Il Quotidiano del Sud 2019.04.15
 Ma gli appunti sui pedofili sono davvero di papa Ratzinger?
 di Domenico Agasso junior
- reporternuovo.it 2019.04.11
 Storia di Forza Italia o storia d’Italia?
 di Tito Borsa
- Gazzetta del Sud 2019.04.12
 Il “Costa Smeralda” a Mimmo Nunnari
- Identità insorgenti 2019.04.11
 L’intervista / Conversazione con Sandro Abruzzese sui luoghi e lo sradicamento
 di Domenico Carrara
- ilsussidiario.net 2019.04.10
 LETTURE/ Da Cromwell a Lenin: i rivoluzionari e le domande di Luciano Pellicani
 di Giuseppe Pennisi
- assoitalia.eu 2019.04.11
 Più Stato, meno mercato
- ANSA 2019.04.10
 Sommella, Antitrust contro le Disuguaglianze
 di Marzia Apice
- Avvenire 2019.04.11
 Classe media “sotto pressione” E la crescita non include più
 di Pietro Saccò
- Gazzetta del Sud 2019.04.11
 Mimmo Nunnari e la Calabria “isolata”
- Il Foglio 2019.04.11
 LIBRI Democrazia avvelenata
 di Antonio Campati
- zoomsud.it 2019.04.09
 IL LIBRO. Storia e cultura dei Brettii, di P.G. Guzzo. Rubbettino
 di Paolo Veltri
- Eco della Locride 2019.04.10
 Locri (Rc): Incontro con l’Autore al Liceo Scientifico “Zaleuco” . Gli studenti hanno incontrato Marco Lupis, autore de “Il male inutile”
 di Giuseppe Giarmoleo
- Libro Aperto 2019.03.01
 La teoria del circolo vizioso della povertà
 di Francesco Mozzoni
- Storia in rete 2019.04.01
 L’«appestato» della storia patria
- Rogerius 2019.04.08
 Recensioni (Vincenzo Tedesco, Gioacchino Poeta. Un medico calabrese nella Napoli del Settecento, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, pp. 242, € 14,00)
 di Carla Minasi
- italiasera.it 2019.04.04
 Quella sera che Marinetti incontrò Majakovkij a Parigi
 di Massimiliano Tamanti
- Huffingtonpost.it 2019.04.07
 Disuguaglianze: lo spread sociale è quello che fa più male
 di Roberto Sommella
- L'Espresso 2019.04.07
 Autonomia quanto mi costi
 di Eugenio Occorsio
- Il Giornale 2019.04.07
 La lunga strada lastricata di morte che attraversa gli Anni di piombo
 di Matteo Sacchi
- Il Giornale 2019.04.07
 Caro Matteo, ora togli il segreto di Stato sul terrorismo
 di Alessandro Gnocchi
- Il Messaggero 2019.04.07
 Il voltafaccia Usa che isola Serraj
 di Alessandro Orsini
- Il Giornale 2019.04.05
 Giovanni Amendola eroe del liberalismo che amava la nazione (e capì il fascismo)
 di Dino Cofrancesco
- Italia Oggi 2019.04.05
 Il Cavalierie è un faso tuto mi
- Non solo libri tra i Sassi (blog) 2019.04.04
 “Piccole immagini di raso bianco”, nel cuore delle ossessioni con il sorprendente esordio di Manuela Petescia
 di Rossella Montemurro
- money.it 2019.04.03
 Polimeno Bottai: “Ecco come hanno svenduto l’Italia”
- www.laporzione.it 2019.04.03
 La politica di oggi? Rileggiamo Machiavelli
 di Lorenzo Mazzocchetti
- Il Foglio 2019.04.04
 Parlare di ritorno del religioso è riduttivo: siamo davanti a un religious booming
 di Luca Diotallevi
- Settimo Cielo (L'Espresso blog) 2019.04.04
 L’illusorio “successo” di papa Francesco, sotto la lente di un sociologo della religione
 di Sandro Magister
- Jesus 2019.04.03
 Celibato Una legge da cambiare?
 di Vittoria Priscindaro
- Formiche 2019.04.01
 Ci vogliono nuovi tutori delle democrazie
 di Roberto Sommella
- Gazzetta del Sud (.it) 2019.04.01
 Patrizia Giancotti, l’antropologa che ha scelto di tornare in Calabria
 di Cristina Cortese
- formiche.net 2019.03.29
 La verità su Pontelandolfo raccontata da Giancristiano Desiderio
 di Gennaro Malgieri
- giornalemio.it 2019.03.29
 Via della Seta? Il libro di Salierno aveva già anticipato
 di Franco Martina
- Corriere dello Sport 2019.03.29
 La rincorsa di Sarri e il nuovo Almanacco del Tennis
 di Massimo Grilli
- recensionilibri.org 2019.03.29
 L’assaggiatrice
 di Antonio Pagliuso
- Il Quotidiano del Sud 2019.03.31
 La speranza che ci manca
 di Antonio Cavallaro
- Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera) 2019.03.31
 Ricominciamo dalle responsabilità
 di Vincenzo Viti
- Avvenire 2019.04.01
 Guida al pensiero sociale dei Papi in un saggio di Rocco Pezzimenti
 di Monia Nicoletti
- Il Tempo 2019.03.30
 Un quarto di secolo «azzurro» tra litigi, gelosie e l’eterno Silvio
 di Luigi Bisignani
- bottegascriptamanent.it 2019.04.01
 Cantami, o Diva, di Omero innamorato… di una zia!
 di Maria Chiara Paone
- ilmessaggero.it 2019.03.28
 Cicchitto, il futuro di Forza Italia, e il sogno di un nuovo bipolarismo
- La Città (Teramo) 2019.03.29
 Perché questa democrazia avvelenata?
 di Vincenzo Di Marco
- Il Fatto Quotidiano 2019.03.29
 “S’infatuò della Brambilla e ci costò circa 28 milioni”
 di Fabrizio D'Esposito
- Il Giorno 2019.03.29
 Majakovskij & Marinetti, incontro segreto a Parigi
- Rai Radio 3 2019.03.24
 Torna alle modificheAnime Nere a Hollywood Party – Il cinema alla radio
- Toscana Oggi 2019.03.29
 Lo Scaffale / Tra Archetipo e immagine
 di Maurizio Schoepflin
- La Repubblica 2019.03.29
 25 anni dopo l’ultima corsa di Berlusconi
 di Stefano Folli
- democratica.com 2019.03.28
 “Le nostre idee per una nuova Europa”. Parla Simona Bonafè
 di Cinzia Ficco
- Libero Quotidiano 2019.03.27
 Da Forza Italia a debole Italia. Tutto in un libro
 di Vittorio Feltri
- Rai Radio 1 2019.03.25
 Ettore Castagna ospite a Zona Cesarini
- Primo Piano Molise 2019.03.23
 Piccole immagini di raso bianco conquista “7” del Corsera
 di Luca Colella
- Il Dubbio 2019.03.23
 Berlusconi, Cicchitto e la cronistoria del romanzo azzurro
 di Paola Sacchi
- Robinson (La Repubblica) 2019.03.25
 In nome del popolo
 di Maurizio Ferraris
- Il Quotidiano del Sud 2019.03.25
 Tajani. Antesignanon dell’antimafia
 di Antonio Anastasi
- Il Tempo 2019.03.25
 Le domande di un credente sullo scandalo dei preti pedofili
 di Alberto Fraja
- Avvenire 2019.03.23
 Storie di cuoio Palana, gol da romanzo
 di Sergio Taccone
- sport.tiscali.it 2019.03.21
 Clamorosa protesta dei tifosi del Chelsea e voci di esonero, ma Sarri non è sconfitto
 di Andrea Curreli
- La Stampa (.it) 2019.03.21
 Luca Diotallevi: “Bergoglio vuole modernizzare la Chiesa e si ispira a Paolo VI”
 di Giacomo Galeazzi
- Asprenas 2019.03.21
 Filosofia
 di Francesco De Carolis
- Sette (Corriere della Sera) 2019.03.21
 Recensioni-7 Libri
- Sette (Corriere della Sera) 2019.03.21
 Recensioni-7 Libri
- futuro-europa.it 2019.03.21
 Europa contro
- Radio Radicale 2019.03.19
 Presentazione del libro di Fabrizio Cicchitto «Storia di Forza Italia 1994 – 2018» (Rubbettino)
- letture.org 2019.03.20
 “La Terza guerra mondiale a pezzi. La grande turbolenza globale: cronache e commenti” di Marco Orioles
- La Voce 2019.02.01
 Grazia Greco si apre alla narrativa
- calabriaonweb.it 2019.03.20
 La cucina del nostro Sud secondo lo chef Mazzei. Il successo italiano di un libro, edito da Rubbettino, che ha spopolato in Gran Bretagna
 di Gianfranco Manfredi
- Nuova Ecologia 2019.03.20
 Segnalibro
 di Milena Dominici
- Nuova Ecologia 2019.03.20
 Segnalibro
 di Milena Dominici
- TV2000 2019.03.19
 Giuseppe Antoci ospite di Tv2000
- canalesicilia.it 2019.03.19
 “La mafia dei pascoli” – Il Procuratore Morvillo: “L’esperienza di Antoci dimostra che possiamo farcela”
- La Repubblica 2019.03.20
 In uscita il nuovo libro di Fabrizio Cicchitto
- Il Messaggero 2019.03.19
 Gli 007 del Cespis affiancheranno gli “studenti investigatori” di Narni
 di Aurora Provantini
- La Croce Quotidiano 2019.03.19
 Chiesa e abusi, intervista col vaticanista Gian Franco Svidercoschi
 di Bruno Volpe
- affariitaliani.it 2019.03.18
 Via della Seta, le Zes nel mirino. Perché a Pechino interessa Trieste
 di Antonio Amorosi
- Rai Radio 1 2019.03.18
 Nuccio Anselmo ospite a Incontro D’Autore
 di Alessandra Rauti
- La Repubblica 2019.03.09
 La storia di Occhialì il marinaio che divenne re
 di Antonella Cilento
- Bollettino della Società Italiana di Filosofia Politica - SIFP 2019.03.18
 La quotidiana persistenza della nazione. Nota al Nazionalismo banale di Michael Billig.
 di Leonardo Varasano
- Il Mattino - Ed. Salerno 2019.03.18
 Parente, teologa salernitana sulle orme del Beato Cusmano
 di Giuseppe Pecorelli
- altomolise.net 2019.03.14
 Unità d’Italia, l’appello di Domenico Lanciano: si valorizzi il ricordo di Pontelandolfo 1861
- Toscana Oggi 2019.03.15
 Un compito: “Dare fiducia nella vita»
- Internazionale 2019.03.14
 Per la sinistra c’è ancora speranza
 di Jorge Tamames
- Avvenire 2019.03.15
 Testimoni esemplari della fede
 di Antonella Porzi
- indygesto.com 2019.03.14
 «Ecco perché a Pontelandolfo fu tutta un’altra storia»
 di Saverio Paletta
- Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (Annali) 2018.12.11
 Italia 1938, l’invenzione di un nemico
- Il Tempo 2019.03.14
 Quando i comunisti russi corteggiavano Marinetti
 di Antonio Angeli
- SW Sportweek (La Gazzetta dello Sport) 2019.03.09
 La storia di Palanca non finisce un un angolo
 di Maria Teresa D'Agostino
- Il Foglio 2019.03.13
 Opere di un titano impolitico
 di Salvatore Merlo
- girodivite.it 2019.02.18
 Il realismo politico ha sempre coltivato l’ambizione di penetrare il segreto più oscuro del potere
- Tempi 2019.03.13
 Perché oggi conviene essere molto popolari
 di Emanuele Boffi
- Il Giornale 2019.03.13
 Le stragi sabaude? Nate dalla propaganda dei filoborbonici
 di Francesco Perfetti
- mangialibri.com 2019.03.11
 Il male inutile
 di Lorenzo Strisciullo
- ilfattoquotidiano.it 2019.03.12
 Preti pedofili, è cominciato un triste calvario per la Chiesa cattolica
 di Francesco Antonio Grana
- viceversaletteratura.ch 2019.03.12
 La pozza del Felice (recensione)
 di Sara Groisman
- liberidiscrivere.com 2019.03.11
 Letture Nittiane – Sette riflessioni in pubblico sulle principali opere di Francesco Saverio Nitti a cura di Stefano Rolando e Giovanni Vetritto (Rubbettino, 2018) a cura di Daniela Distefano
 di Daniela Distefano
- Il Mattino 2019.03.12
 «Città in crisi, ma la colpa non è della borghesia»
 di Ugo Cundari
- Sherwood Foreste ed Alberi Oggi 2019.03.12
 Ambiente da leggere
 di Silvia Bruschini
- lanostrastoria.corriere.it 2019.03.11
 Come si decise una grande guerra. L’Italia dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra
 di Paolo Soave
- Il Mattino 2019.03.10
 Dal Perugia al Chelsea, tutto Sarri in 200 pagine
- Vesuvio News 2019.03.11
 “Pontelandolfo 1861”, realmente tutta un’altra storia
 di Ciro Teodonno
- Formiche 2019.03.10
 La Nuova Via della Seta cinese? Un’espansione anche digitale
 di Marco Maldera
- La Nazione - Ed. Arezzo 2019.03.10
 La Grande Guerra dei ragazzi di Pieve
- Il Quotidiano del Sud - Basilicata 2019.03.11
 Il lato gourmet della Basilicata
- indygesto.com 2019.03.07
 Tutta un’altra storia. Un’operazione verità sul dramma di Pontelandolfo
 di Saverio Paletta
- primonumero.it 2019.03.07
 “Piccole immagini di raso bianco”, il romanzo anti-ipocrisia di Manuela Petescia
 di Monica Vignale
- Le Cronache del Salernitano 2019.03.08
 La soddisfazione dello scrittore saprese Francesco Maldonato
 di Tonino Luppino
- Il Quotidiano del Sud 2019.03.08
 Quando “Il cielo incomincia dal basso”
- La Repubblica 2019.03.08
 “Coprì abusi sessuali” Si dimette in Francia un altro cardinale
 di Paolo Rodari
- Il Quotidiano di Sicilia 2019.03.07
 Storia di un Eroe dei nostri tempi
- psychiatryonline.it 2018.11.11
 NOTE INVERNALI SU 6 LETTURE ESTIVE. Ricci e Valent, Greco, Boido, Winchester, Benvenuto, Pezzoni e Buscaglia
 di Paolo F. Peloso
- succedeoggi.it 2019.03.05
 Il vero rivoluzionario
 di Angela Maria Salvatore
- Radio Cusano Campus 2019.03.02
 In Libro Veritas
- labottegadihamlin.it 2019.03.02
 Il cielo comincia dal basso di Sonia Serazzi: Piccolo mondo meridionale
 di Pasquale Allegro
- zoomsud.it 2019.03.02
 LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Coraìsime di Migliaccio Spina (Rubbettino)
- Il Giornale 2019.03.05
 Così l’Italia è entrata nella Grande guerra contro nemici e alleati
 di Eugenio Di Rienzo
- Corriere dello Sport (.it) 2019.03.01
 Tutto il calcio, frase per frase; e la breve vita di Ignazio Giunti, campione di automobilismo
- epocAuto 2019.03.01
 Via Giulia
 di Franco Carmignani
- Il Quotidiano del Sud 2019.03.03
 La grande emergenza
 di Antonio Cavallaro
- RaiNews 2019.02.28
 Musica contro le mafie: Change your step. 100 artisti, le parole del cambiamento
- La7 2019.03.01
 Angelo Polimeno Bottai a Coffee Break
- Radio Radicale 2019.02.28
 Conversazione con Angelo Polimeno Bottai sul libro «Alto tradimento. Privatizzazioni, DC, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia» (Rubbettino)
 di Michele Lembo
- Rai 2019.02.27
 Alto Tradimento al Tg2 del 27 febbraio 2019
- RaiNews 2019.02.27
 Simona Bonafé a Studio24
- L'Araldo 2019.02.28
 La vita insegna e io prendo disappunti di Titti Mercuri
 di Laura Bonelli
- motorcult.tv 2019.02.26
 Ignazio Giunti, un pilota un’epoca
- Rivista di Lugano 2019.03.01
 Fabio Andina
 di Adriana Rigamonti
- lacittanuova.milano.corriere.it 2016.10.19
 Il sogno italiano della famiglia (albanese) Tota
 di Stefano Pasta
- Gazzetta del Sud 2019.02.27
 Il romanzo “Anime nere” sbarca negli Usa
 di Carmela Romeo
- La Repubblica 2019.02.28
 Da Palermo al Giappone l’abate Sidoti diventa santo
 di Salvo Palazzolo
- Giornale di Sicilia 2019.02.28
 Sidoti, martire ai confini della terra
 di Alessandra Turrisi
- La Stampa 2019.03.01
 Futuristi di tutto il mondo… Quella cena a Parigi tra Majakovskij e Marinetti
 di Mirella Serri
- Tirreno News 2019.02.27
 Una delle tante “verità nascoste” sui mille di Garibaldi di Luciano Garibaldi
- L'Araldo Abruzzese 2019.02.10
 All’ombra del principe
 di Gino Mecca
- Cinecittà News 2019.02.26
 Anime nere di Criaco tradotto negli Usa
- Il Quotidiano del Sud 2019.02.26
 “Anime nere” sbarca negli Usa
 di Antonio Cavallaro
- Lametino.it 2019.02.27
 “L’ape furibonda” nel carcere Ugo Caridi di Catanzaro
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.02.27
 Marinetti e Majakovskji il giallo di un incontro
 di Angela Salvatore
- Comunità in cammino 2019.02.27
 Una vacanza a Tropea
 di Gaetano Currà
- Parola di Vita (CS) 2019.02.27
 La perla del Tirreno raccontata da Renzo
- Il Giornale (.it) 2019.02.25
 “Santità, ma possiamo continuare a dirci cristiani?
 di Fabrizio de Feo
- Rivista di Storia della Istituzioni (2/2018) 2019.02.25
 Segnalazioni bibliografiche
 di Daniela Manetti
- Rivista di Storia della Istituzioni (2/2018) 2019.02.25
 Segnalazioni bibliografiche
 di Daniela Manetti
- Il Quotidiano del Sud 2019.02.24
 «Chiesa e pedofilia, siamo soltanto al primo passo»
 di Antonio Cavallaro
- left.it 2019.02.23
 Stefania Limiti e lo Stato invisibile della Repubblica
 di Sandra Bonsanti
- Moneta e Credito 2018.12.01
 Segnalazioni
- Moneta e Credito 2018.12.01
 Segnalazioni
- La7 2019.02.21
 Intervento di Gian Franco Svidercoschi (Coffee Break)
- La7 2019.02.21
 Intervento Simona Bonafé (Coffee Break)
- Rivista 3valli 2019.02.21
 Leontica raccontata da dentro
 di Sara Rossi Guidicelli
- Bollettino Avvisatore Marittimo 2019.02.20
 Napoli, bilancia sblienca
 di Paolo Bosso
- La Repubblica 2019.02.21
 Palermo vista da vicino così nacque la città-comunità
 di Gioacchino Amato
- Famiglia Cristiana 2019.02.24
 «Così sgretoliamo omertà e silenzi»
 di Orazio La Rocca
- RSI Radio 2019.02.20
 Intervista a Fabio Andina
- RSI Radio 2019.02.20
 Intervista a Fabio Andina
- L'Angelo In Famiglia 2019.02.20
 Promuovere un’effettica libertà di scelta
- acistampa.com 2019.02.19
 Abusi:in un libro di Gianfranco Svidercoschi le domande del credente davanti allo scandalo
 di Angela Ambrogetti
- La Stampa 2019.02.19
 Sfilano a Roma i Granatieri di Sardegna, 200 militari marciano in alta uniforme
 di Andrea Cionci
- La Stampa 2019.02.19
 Marisa Manzini, un magistrato a Borgolavezzaro: la forza della parola e il rifiuto dell’omertà come antidoto contro le mafie
- girodivite.it 2019.02.18
 Il realismo politico ha sempre coltivato l’ambizione di penetrare il segreto più oscuro del potere
 di Emanuele Gentile
- Corriere della Sera 2019.02.18
 Beirut, tradotto in arabo un saggio di Pellicani che loda il pensiero laico
- Avvenire 2019.02.16
 La Resistenza sottovalutata: rosa e liberale
 di Flavio Felice
- Primo Piano Molise 2019.02.18
 Piccole immagini di raso bianco, in libreria l’ultima fatica di Petescia
- Gazzetta del Sud 2019.02.17
 Eroi normali… per vincere la mafia
 di Sebastiano Caspanello
- Il Quotidiano del Sud 2019.02.17
 Il grande ammiraglio
- Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.02.16
 “Porti, Zes e interporti ora sinergie per crescere»
 di Paolo Bosso
- apostrofiasud.wordpress.com 2019.02.14
 Bernardo Migliaccio Spina: “La modernità è sboccata e parla una lingua nuova priva di radici”
 di Antonio Falcone
- Fimmina Tv 2019.02.15
 Costanza d’Altavilla. L’eresia di una donna simbolo della lotta per il diritto al potere
 di Cristina Caminiti
- ilgiornaledelmolise.it 2019.02.15
 Piccole immagini di raso bianco, un romanzo dissacrante
 di Pasquale Di Bello
- Il Sannio 2019.02.15
 L’altra storia di Pontelandolfo raccontata da Desiderio
 di Angela Parente
- il Venerdì (la Repubblica) 2019.02.15
 Anche in America hanno pregiudizi sui rom: mica siamo tutti artisti…
 di Raffaele Oriani
- Toscana Oggi 2019.02.15
 Due libri di Franco Svidercoschi e Roberto Beretta
- Avvenire 2019.02.15
 I lunghi tentacoli di un male antico
 di Umberto Folena
- La Repubblica 2019.02.14
 Michele Cifarelli ecco la storia di un antifascista e liberale del Sud
 di Cesare Preti
- È Vita (Avvenire) 2019.02.14
 «Correggiamo le Dat fermeremo l’eutanasia»
 di Emanuela Genovese
- lanuovabq.it 2019.02.13
 Depositati tre ddl per correggere la legge sulle Dat
 di Marco Guerra
- Latina Editoriale Oggi 2019.02.13
 Il continente di Gerace. Un mosaico da salvare
- billynuzzolillo.it 2019.02.12
 Pontelandolfo 1861, l’incendio ‘trasformato’ in eccidio
 di Billy Nuzzolillo
- Martin Venator (il blog di Luigi Iannone, il Giornale) 2019.02.12
 Marinetti/Majakovskij. Quell’incontro segreto
- Tempi 2018.10.13
 Lettera di un filosofo e di una storia ai nostri politici distratti
- leurispes.it 2019.02.11
 Nell’età “dell’incompetenza” i Social “danno spazio a legioni di imbecilli”
 di Alfonso Lo Sardo
- ilsussidiario.net 2019.02.12
 SCUOLA/ Differenze Nord-Sud, su prof e soldi ha ragione Bussetti
 di Pierluigi Castagneto
- democratica.com 2019.02.11
 Un organismo geneticamente modificato. Made in Europe
- sanniopage.com 2019.02.08
 ‘Pontelandolfo 1861. Tutta un’altra storia’, il libro che mancava al Sannio
 di Alessandro Liverini
- osservatoreromano.va 2019.02.04
 Storie di resistenza al femminile nel diario di Cristina Casana
 di Anna Lisa Antonucci
- liberalismogobettiano.it 2019.02.10
 La Resistenza Liberale nelle memorie di Cristina Casana e gli attuali pericoli di una secessione strisciante e occulta
 di Antonio Pileggi
- Avvenire 2019.02.09
 Eluana dieci anni dopo eredità per la vita dei disabili
 di Enrico Negrotti
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.02.10
 Per una funzione sociale della storiografia
 di Emilio Gentile
- Il Quotidiano del Sud 2019.02.09
 Il libro: il federalismo e le sue perversioni
 di Filippo Veltri
- Il Messaggero 2019.02.09
 A dieci anni dalla morte di Eluana si torna a riparlare di eutanasia
- La Siritide 2019.02.09
 Musica contro le mafie a Sanremo
 di Giovanni d'Agata
- Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2019.02.09
 Pd, sull’autonomia del Nord chiamata alle armi per il M5s
- media2000 2019.02.07
 Caro Gerardo. Ricordo di un intellettuale europe di Livia Mombelli e Massimo Teodori
 di Sara Aquilani
- Radio Rai 2019.02.07
 Giuseppe Antonio in studio a Radio1 giorno per giorno
- l'Opinione delle Libertà 2019.02.07
 Alla ricerca del riformismo socialista. Un caro estinto?
 di Salvatore Sechi
- Gazzetta del Sud (.it) 2019.02.08
 La “Mafia dei pascoli” e una guerra in corso
 di Sisto De Sisti
- tempi.it 2019.02.08
 Non lasciate morire Eluana un’altra volta
 di Caterina Giojelli
- Il Dubbio 2019.02.08
 «La mafia dei pascoli voleva uccidermi, siamo riusciti a sconfiggerla»
 di Franco Insardà
- glieroidelcalcio.com 2019.02.08
 Libri: “Tredici gol dalla bandierina”. Intervista all’autore Ettore Castagna (VIDEO)
 di Federico Baranello
- zoomsud.it 2019.02.06
 LA RECENSIONE. Il grande tour nella Calabria estrema, di Franco Tuscano (Rubbettino)
 di Emma Chiera
- Rai 2019.02.06
 RaiNews sulla prima presentazione ufficiale del libro di Giuseppe Antoci
- Vatican Insider 2019.02.06
 Cosa non ha funzionato nella lotta alla pedofilia nel clero
- Autosprint 2019.02.06
 Giunti al momento del caldo ricordo
 di Mario Donnini
- Visto Tv 2019.02.06
 Rovinato da uno Stato rapace
 di Luigi Nocenti
- gazzettadellirpinia.it 2019.02.06
 Marco Esposito: «L’autonomia differenziata è truccata e ne ho le prove» Parla l’autore di «Zero al Sud» sul rischio concreto di secessione economica tra Nord e Sud del Paese
- tp24.it 2019.02.06
 Costanza d’Altavilla, l’ultima dei Normanni
 di Marcello Benfrante
- Il Giornale 2019.02.06
 La fine di Eluana decisa da toghe e ideologia
 di Stefano Zurlo
- Abitare 2019.02.01
 Architettura, avventuroso amore
 di Elena Franzoia
- OrticaLab 2019.02.04
 La voce dei Sindaci delle aree interne e il destino del Progetto Pilota: in un libro tutto quello che volevamo sapere
 di Maria Fioretti
- Il Messaggero 2019.02.03
 Venezuela, Maduro e la partita in gioco
 di Alessandro Orsini
- infosannionews.it 2019.02.02
 Luigi Ruscello analizza gli aspetti contenutistici ed estetici dell’ultimo libro di Giancristiano Desiderio
 di Luigi Ruscello
- Radio24 2019.02.01
 Giuseppe Antoci ai microfoni di “Uno, nessuno, 100Milan”
- labparlamento.it 2019.01.31
 Perché la scuola è il campo di battaglia della politica di retroguardia sociale
 di Simone Santucci
- 20righe.com 2019.01.31
 Cronache dal giornalismo con Marco Lupis e Beppe Severgnini
 di Fabio Dalmasso
- Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.01.31
 Pontelandolfo 1861. La tesi del libro di Desiderio: non fu eccidio di meridionali
 di Marco Demarco
- Corriere della Sera 2019.01.31
 I tre miliardi di truffati alla Ue dai clan della mafia dei pascoli
 di Gian Antonio Stella
- parentesistoriche.altervista.org 2018.12.12
 Aldo Moro e l’intelligence: per una storia dei servizi segreti italiani
- rumoremag.com 2019.01.29
 Change Your Step è il libro cross-mediale di Musica contro le mafie
- La Voce del Tabaccaio 2019.01.14
 Venditori di fumo la nostra storia
- Il Mattino 2019.01.30
 Quelle lezioni della Storia tra Croce, Napoli, l’Europa
 di Luigi Mascilli Migliorini
- Affari Italiani (.it) 2019.01.29
 Sovraindebitamento: in un libro la verità scritta da un avvocato
- Corriere dello Sport Stadio 2019.01.29
 «Schumi e Fernando i più grandi del dopo-Lauda»
 di Christian Marchetti
- Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera) 2019.01.29
 Formica spiega la «Prima Repubblica». Le frontiere e l’ossessione autonomista
 di Carlo Spagnolo
- Adista Notizie 2019.02.02
 Scomunicare per prevenire: un libro di P. Vincenzo Bertolone sulla mafia
- Il Quotidiano del Sud 2019.01.27
 Ho visto anche zingari felici
 di Antonio Cavallaro
- luoghipersonecuoretempo.blogspot.com 2019.01.25
 Introduzione alla Società della disinformazione
 di Dora Celeste
- Corriere della Sera 2019.01.28
 Le favolose avventure del calabrese Occhialì: schiavo divenuto re
 di Giancristiano Desiderio
- Left 2019.01.25
 Lo Stato invisibile della Repubblica
 di Sandra Bonsanti
- È Vita (Avvenire) 2019.01.24
 Madri schiave: corpi o cose?
 di Antonella Mariani
- Rai 2019.01.23
 Sergio Marchionne (di Luca Ponzi) al Tg2
- sanniopress.it 2019.01.23
 #Pontelandolfo1861| Tradizione e libertà della storiografia del Sannio
- Il Quotidiano del Sud 2019.01.23
 “Terzo pilastro” è pronta a restautare i draghi dell’antica Kaulonia
 di Franco Maurella
- Corriere del Ticino 2019.01.23
 Un dagherrotipo bleniese modello filosofico di vita
 di Giorgio Thoeni
- zoomsud.it 2019.01.23
 IL LIBRO. Democrazia avvelenata, di Antiseri, Nuoscio e Felice (Rubbettino)
 di Corrado Ocone
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.01.23
 Matera capitale, la trappola dell’euforia
 di Luigi Acito
- Corriere della Calabria 2019.01.22
 “I fatti di Casignana”, il piccolo capolavoro (dimenticato) di La Cava
 di Sergio Pelaia
- Pordenone Il Gazzettino 2019.01.22
 A San Francesco la storia di un’imprenditrice di successo
- democratica.com 2019.01.18
 Quando Palanca fece sognare Catanzaro. Intervista a Ettore Castagna
 di Cinzia Ficco
- settimananews.it 2019.01.18
 Scomunica ai mafiosi?
 di Armando Matteo
- Corriere della Sera 2018.12.02
 Un capro espiatorio per la sconfitta di Lissa
 di Paolo Rastelli
- noidonne.org 2019.01.18
 Maternità tra etica e bioetica, riflessioni sul corpo della donna
 di Tiziana Bartolini
- osservatoreromano.va 2019.01.18
 Nel paese di Utopo
 di Rocco Pezzimenti
- Radio Radicale 2019.01.11
 Intervista a Giovanni Guzzetta, autore del libro “La Repubblica transitoria. La maledizione dell’anomalia italiana che fa comodo a tanti” (Rubbettino)
 di Lanfranco Palazzolo
- L'Unione Sarda 2019.01.18
 «L’euro? Uscire adesso sarebbe un dramma»
 di Vito Fiori
- onstageweb.com 2019.01.17
 100 artisti per il libro cross mediale di Musica contro le mafie
- glistatigenerali.com 2019.01.15
 Costanza d’Altavilla, un mito letterario
 di Pasquale Hamel
- CiaoComo.it 2019.01.15
 “La pozza del Felice”: un romanzo di montagna e silenzi di Fabio Andina
 di Lorenzo Canali
- Rai 2019.01.15
 Pasquale Hamel ospite del TGR Sicilia
- liberidiscrivere.com 2019.01.15
 La via della schiavitù di Friedrich A. von Hayek (Rubbettino, 2011)
 di Daniela Distefano
- La Città (Salerno) 2019.01.15
 Le parole del cambiamento secondo i nostri cantanti
- Segno (Pescara) 2019.01.15
 Salvatore Anelli
 di Giuseppe Cipolla
- Il Quotidiano del Sud 2019.01.15
 La Calabria vista, vissuta e raccontata su due piedi
- La Stampa 2019.01.15
 Praga ’69, il grido di fuoco. Il rogo di Jan Palach per protesta contro l’nvasione dei tank russi
 di Cesare Martinetti
- Rai 3 2019.01.11
 Giuseppe Antoci protagonista della prima puntata di “Nuovi Eroi”
- Financial Times 2018.11.08
 How the mafia got to our food
 di Hannah Roberts
- Gazzetta del Sud 2019.01.11
 La sfida di Antoci alla “Mafia dei pascoli”
 di Marco Neri
- Nuova e Nostra 2019.01.14
 Una scuola libera davvero…
 di Arcangelo Bagni
- rivista 3valli 2019.01.10
 Un romanzo a Leontica
- L'Informatore (Cultura) 2019.01.11
 La delicata storia di un’amicizia nel romanzo di Fabio Andina
- L'Unione Sarda 2019.01.14
 Savona: «La mia idea per l’Isola»
 di Michele Ruffi
- Il Quotidiano del Sud 2019.01.12
 La zavorra criminale e la scomunica ai mafiosi
 di Agazio Loiero
- La Sicilia 2019.01.11
 Il Mare nostrum luogo del destino
 di Giulia Imbrogiano
- Corriere Adriatico 2019.01.11
 Scelti per vor
- Luiss.it 2019.01.09
 Il percorso professionale dell’Alumna LUISS, tra sfide e oppurtunità straordinarie
- Libero Quotidiano 2019.01.10
 Il volume «cross-mediale» degli artisti contro le mafie
- Avvenire 2019.01.10
 La Calabria di La Cava, storie di un Sud mancato
 di Goffredo Fofi
- mafie.blogautore.repubblica.it 2019.01.09
 Obiettivo Falcone
 di Attilio Bolzoni
- mafie.blogautore.repubblica.it 2019.01.09
 Obiettivo Falcone
 di Attilio Bolzoni
- Prima Comunicazione 2019.01.09
 Plastica
 di Antonio Bozzo
- Corriere delle Alpi 2019.01.09
 L’altalena rossa e la vita straordinaria della bambina che si dondolava
 di Marzia Borghesi
- Rivista di Lugano 2019.01.04
 Storie di montagna e di silenzi
- Aggiornamenti Sociali 2018.12.01
 La Sicilia nel mondo globalizzato
 di Antonio La Spina
- Il Giornale 2019.01.08
 Le vere partigiane? Le donne liberali
 di Dino Cofrancesco
- Trentino 2019.01.07
 Pagine di sport » Libri, web e tv
 di Carlo Martinelli
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.01.06
 Riscoprire la civiltà contadina
 di Goffredo Fofi
- lanostrastoria.corriere.it 2019.01.06
 Il contributo della Resistenza liberale alla lotta di liberazione dal nazifascismo
 di Luciano Monzali
- La Repubblica 2019.01.06
 Antonio Staglianò “La Chiesa sta con i sindaci che difendono l’umanità”
 di Paolo Rodari
- Repubblica (.it) 2019.01.04
 “Tredici gol dalla bandierina”, storia di riscatto e rivoluzione
- Il Mattino 2019.01.02
 Storie di calcio e di riscatto. Castagna a Palomonte
 di Margherita Siani
- Rai3 2019.01.03
 Giorgio Ceraudo ospite a Buongiorno Regione (Calabria)
- sololibri.net 2019.01.02
 “Costanza di Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice” di Pasquale Hamel
 di Gaetano Celauro
- informacibo.it 2019.01.03
 Kingdom of Bahrain… nuovo inizio per lo chef Luigi “Gigi” Ferraro
 di Redazione
- Nuovo Corriere Nazionale 2019.01.02
 Savona: capitalismo mondiale, le tentazioni antidemocratiche
 di Paolo Savona
- cittanuova.it 2018.12.21
 Il poeta e il terremoto
 di Oreste Paliotti
- Rai Radio 2018.12.24
 Il cielo cominicia dal basso (Sonia Serazzi) a “Qui comincia”
- Rai Radio 3 2018.12.26
 Il libro di Roberto Messina “Enzo Pettè, una cucina dell’anima” a Qui comincia
- Il Gazzettino 2019.01.02
 L’altalena della Gribaudi tra impresa e famiglia
 di Mattia Zanardo
- Il Fatto Quotidiano (.it) 2018.12.26
 I ‘Poteri occulti’ in Italia si sono annidati nelle istituzioni. Riuscendo a condizionarle
 di Otello Lupacchini
- Corriere della Sera 2019.01.02
 In gol su corner, la leggenda di Palanca
 di Giancristiano Desiderio
- Il Messaggero 2018.12.30
 Il rebus delle autonomie
 di Diodato Pirone
- Il Dubbio 2019.01.02
 L’Europa sta naufragando e soltanto la filosofia ci potrà salvare…
 di Corrado Ocone
- Quattroruote 2019.01.01
 Quante ne ha combinate…
 di Paolo Ferrini
- Gazzetta del Sud 2018.12.30
 Migliaccio Spina scrittore e una storia di metafore
 di Artistide Bava
- Il Mattino 2018.12.30
 Se la democrazia deve fare i conti con il consenso cercato nei media
 di Massimo Adinolfi
- La Città 2018.12.29
 Machiavelli bussola per l’oggi
 di Attilio Danese
- La Repubblica 2018.12.29
 Amianto. La battaglia della CGIL
 di Ivano Bosco
- Il Quotidiano del Sud 2018.12.27
 La Grande Guerra secondo Volpe
 di Luigi Morrone
- Il Quotidiano del Sud 2018.12.23
 La strada di Africo verso il futuro
 di Antonio Cavallaro
- larivieraonline.com 2018.12.22
 Coraìsime: un romanzo che apre al gotico calabrese
 di Rosalba Topini
- Il Secolo XIX 2018.12.22
 Emergenza amianto. Le sfide da vincere
 di Antonio Perziano
- Radio Rai 2018.12.21
 Valeriu Nicolae ospite di “Qui comincia”
- il Venerdì (la Repubblica) 2018.12.21
 Gilet gialli e camicie rosse
 di Daria Galateria
- Avvenire 2018.12.21
 Il “Principe” per le nuove democrazie
 di Flavio Felice
- Il Giornale 2018.12.21
 La democrazia? Non è scontata…
 di Giampiero Berti
- Business Class Magazine 2018.12.20
 Book
 di Nadia Afragola
- Vivere In 2018.12.20
 Pellegrino fino alla fine del mondo
 di Pasquale Allegro
- Vivere In 2018.12.20
 Pellegrino fino alla fine del mondo
 di Pasquale Allegro
- Il Secolo XIX 2018.12.19
 «La strage silenziosa» Un libro per fare luce su 3mila operai morti d’amianto
- Corriere della Sera 2018.12.20
 Sergio Marchionne. L’uomo che cambiò il futuro di Torino
 di Stefano Righi
- giornalismoriflessivo.blogspot.com 2018.12.18
 La presenza utile
 di Amos Granata
- Il Quotidiano del Sud 2018.12.15
 Un ritratto di Pietro Citati al di fuori degli schemi
 di Bruno Gemelli
- l'Opinione delle Libertà 2018.12.19
 Ombre rosse sulla storia dell’Italia: La7 e l’ossessione per i complotti
 di Salvatore Sechi
- Il Secolo XIX 2018.12.19
 Amianto, la silenziosa strage dei lavoratori nel libro di Grasso e Zinola
- Libero Quotidiano 2018.12.19
 Biografia eretica di una grande imperatrice
- adnkronos.com 2018.12.14
 Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni
- adnkronos.com 2018.12.14
 Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni
- foodcommunity.it 2018.12.14
 Callipo compie 105 anni e si racconta in un libro
- goldenbackstage.com 2018.12.14
 L’azienda Callipo racconta in un volume le sue ‘storie di mare’
 di Laura Brivio
- momentoitalia.it 2018.12.14
 Imprese: Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni
- Rai 2018.12.14
 Marisa Manzini a Unomattina del 14 dicembre 2018
- Il Fatto Quotidiano (.it) 2018.12.17
 Divario Nord-Sud, il Meridione non vale meno del resto del Paese
 di Alessandro Cannavale
- Storia in rete 2017.05.01
 E dal caos si arrivò
- La Repubblica (.it) 2018.12.12
 Mimmo Calopresti, al Cinema L’Aquila la solidarietà e l’impegno civile si esprimono con i film e il confronto tra culture diverse
- La7 2018.12.11
 Arturo Diaconale ospite a DiMartedì
- ritaglidipensiero.wordpress.com 2018.12.12
 “Lascia che lo sfogli…” – Coraìsime di Bernardo Migliaccio Spina
- 7 Corriere della Sera 2018.12.13
 Il calabrese Occhialì condottiero lontano dalla sua terra
 di Gian Antonio Stella
- Ticinonline 2018.12.12
 “La pozza del Felice”, nell’anima dei monti
 di Fabio Caironi
- La Mia Auto 2019.02.01
 Personaggi e stile
 di Nicola D. Bonetti, Filippo Einaudi
- quotidianodigela.it 2018.12.11
 A che punto è la notte della filosofia… di Donatella Di Cesare
 di Marco Trainito
- gaiaitalia.com 2018.12.10
 Al via la campagna “Adotta un Grillino”, o della passione di Forza Italia per il nulla
 di Daniele Santi
- Quaderni di Scienza Politica 2018.04.02
 La crisi dei partiti e la de-politicizzazione dello spazio politico. Quali rischi per la democrazia rappresentativa?
 di Eugenio Salvati
- Corriere della Calabria 2018.12.10
 «Una calabrese “scopre” il libro invisibile di Pietro Citati»
 di Romano Pitaro
- Il Giorno - Ed. Monza-Brianza 2018.12.11
 Fallito per colpa dello Stato. Il caso Bramini diventa un libro
 di Dario Crippa
- Giornale di Sicilia 2018.12.11
 Il mar Mediterraneo visto con occhi diversi
- Gazzetta di Parma 2018.12.07
 C’era una volta il ’68 – Quel sussulto di futuro che ci ha cambiato la vita
 di Patrizia Ginepri
- RSI 2018.12.09
 Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “La pozza del Felice” al Tg della RSI
- Dipiu' Tv Cucina 2018.12.10
 Rubbettino presenta la nuova collana “La bellezza dell’impresa”
- formiche.net 2018.12.10
 Burocrate a chi?
 di Alfredo Ferrante
- La Repubblica - Ed. Napoli 2018.12.10
 Porti, le occasioni della ZES
 di Mariano D'Antonio
- L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2018.12.10
 Il Meridione e la storia (perversa) del federalismo fiscale
 di Monica Mattioli
- iltorinese.it 2018.12.08
 Marchionne uomo e manager
- bsnews.it 2018.12.07
 Fallito per colpa dello Stato: il caso DI Sergio Bramini diventa un libro (bresciano)
- Lettera43 2018.12.05
 Marchionne raccontato da Luca Ponzi
 di Nimby (un blog di Dario Borriello)
- Il Foglio 2018.12.06
 Libri / Schacht e Norman
 di Vincenzo Pinto
- santalessandro.org 2018.11.30
 Il celibato nella Chiesa. Libro-inchiesta di Enzo Romeo dà voce ai protagonisti
 di Alessandra Stoppini
- francoabruzzo.it 2018.12.05
 È nei quotidiani “Il libro invisibile di Pietro Citati”. Dal 6 dicembre in libreria
 di Romano Pitaro
- leurispes.it 2018.12.04
 “Burocrate a chi? Ci condiziona la politica, ecco come uscirne”
 di Corrado Giustiniani
- Democratica.com 2018.12.04
 “Democrazia non è solo avere tanti voti”. Parla Enzo Di Nuoscio
 di Cinzia Ficco
- agoravox.it 2018.12.04
 Hayek e il monopolio e la denazionalizzazione della moneta
 di Damiano Mazzotti
- Il Dubbio 2018.12.05
 «Quattro grimaldelli per contestare il taglio dei vitalizi»
 di Giovanni M. Jacobazzi
- Giornale di Storia Contemporanea 2018.12.05
 Libri & Riviste
 di Anna Sergi
- Libero 2018.12.02
 Il magistrato sfida la ‘ndrangheta scrivendo
 di Egidio Lorito
- Il Quotidiano del Sud 2018.12.03
 Le capacità strategiche del manager Sergio Marchionne
 di Dora Anna Rocca
- Il Fatto Quotidiano 2018.12.03
 La Calabria abbandonata rivive con Calopresti
 di Alessandro Ferrucci
- Rai 1 2018.12.02
 Viaggio nella Chiesa di Francesco
- Corriere della Sera (.it) 2018.12.01
 Scuole paritarie verso il tracollo, la lettera ai politici per salvarle
 di Valentina Santarpia
- Rai3 2018.12.02
 Marco Esposito ospite al TGR Calabria del 2 dicembre 2018
- ilsussidiario.net 2018.11.29
 LETTURE/ La democrazia tra manipolazioni, slogan e “masanielli”
 di Gianfranco Fabi
- LaVerità 2018.11.30
 La dittatura Lgbt minaccia la libertà di parola
 di Silavan De Mari
- RaiNews 24 2018.11.29
 Il biografo di Marchionne, Luca Ponzi, sul vertice FCA di ieri
- Associazione Internazionale Guido Dorso 2018.11.29
 Il nuovo libro di Pietro Massimo Busetta
- formiche.net 2018.11.29
 Santità! Papa Francesco visto con gli occhi della politica
 di Francesco Gnagni
- Il Manifesto 2018.11.29
 Spaesati
 di Luca Martinelli
- L'Opinione delle Libertà 2018.11.28
 Presentazione di un libro controcorrente
 di Arturo Diaconale
- Gazzetta del Sud 2018.11.27
 Fiat-Chrysler comincia a fare i conti con l’eredità di Sergio Marchionne
 di Luca Ponzi
- Avvenire 2018.11.23
 Nazione e nazionalismi quotidiani
 di Damiano Palano
- gianfrancofabi.blog.ilsole24ore.com 2018.11.23
 Tutte le insidie per la democrazia
 di Gianfranco Fabi
- il Giornale 2018.11.25
 Scaricabarile tra “politici” e “tecnici”: l’affondamento dell’ammiraglio Persano
 di Aldo A. Mola
- Il Quotidiano del Sud 2018.11.25
 Il mare nostro ci salverà
 di Antonio Cavallaro
- Rai3 2018.11.22
 Davide Giacalone ospite al TG3 Linea Notte
- TG5 2018.11.23
 Giancarlo Elia Valori ospite del TG5
- carlogambesciametapolitics2puntozero.blogspot.com 2018.11.23
 Money, money, money…
 di Carlo Gambescia
- Il Tempo 2018.11.21
 Borghi a rischio, ecco la guida sui più belli del Mediterraneo da salvare
 di Gabriele Simongini
- formiche.net 2018.11.20
 Aldo Moro, uomo di Stato e uomo d’intelligence al servizio della Repubblica
 di Chiara Masi
- blog.iodonna.it 2018.11.20
 La scuola regionale? Una batosta per il Sud
 di Cristina Lacava
- La Nuova del Sud 2018.11.20
 Dai campi di prigionia austriaci al rientro a Ruoti dopo la vittoria
 di Donato Verrastro
- Vita Pastorale 2018.11.01
 Libri e segnalazioni
- Il Mattino 2018.11.20
 «Fare teologia, Guglielmi e il Ruggieri pensiero
- Quotidiano della Sicilia 2018.11.20
 …in libreria
 di Antonino Lo Re
- RadioRai 2018.11.11
 “Lui, Dio e lei” a Il cielo sopra San Pietro
- Il Quotidiano del Sud 2018.11.19
 Parlare di ‘ndrangheta per batterla
 di Valentina Noto
- ANSA.it 2018.11.17
 Libro Baudi, la giustizia come servizio
- Gazzetta del Sud 2018.11.15
 Il potere delle parole per sconfiggere l’omertà
 di Federica Montanelli
- larivieraonline.com 2018.11.18
 Via dall’Aspromonte: dal libro al film, dalla poesia al racconto
 di Rosalba Topini
- L'Opinione delle Libertà 2018.11.15
 Conversazione con Lorenzo Infantino: Hayek e la denazionalizzazione della moneta
 di Andrea Mancia
- Giornalisti europei 2018.11.15
 Essere e non essere
 di Paolo Gatto
- notizieinunclick.it 2018.11.15
 Sei proposte Cisl per rilanciare la regione
 di Umberto Ginestra
- Gazzetta del Sud (.it) 2018.11.15
 Marchionne e le sfide rimaste aperte
- Avvenire 2018.11.14
 Celibato dei preti: segno che spinge a domande e risposte forti
- ettorecastagna.it 2018.11.13
 Felice Accame su Tredici gol dalla bandierina
- LaCnews24.it 2018.11.13
 “Fai silenzio ca parrasti assai”, il potere delle parola contro la ‘ndrangheta
 di Salvatore Bruno
- ferraraitalia.it 2018.11.14
 Ferrara stanca e smemorata
 di Giovanni Grappa
- Corriere della Sera (La nostra storia) 2018.11.14
 Da Croce a La Malfa, un meridionalista per l’Europa
 di Federico Imperato
- Gazzetta del Sud 2018.11.13
 Africo, simbolo e metafora
 di Aristide Bava
- Repubblica 2018.11.13
 Le frontiere della Prima Repubblica
 di Cesare Preti
- Il Foglio 2018.11.13
 Paradossi sovranisti
- il Giornale 2018.11.13
 Il sogno di Hayek e la realtà del bitcoin
 di Carlo Lottieri
- ilmondoincantatodeilibri.altervista.org 2018.11.12
 Il Male Inutile, di Marco Lupis
 di Teresa Anania
- 9 colonne 2018.11.12
 Nel Mediterraneo il destino dell’Europa
- Agorà (Avvenire) 2018.11.04
 Le nuove sfide della scuola
 di Enrico Lenzi
- agensir.it 2018.11.09
 Educazione: in “Lettera ai politici sulla libertà di scuola” (Rubbettino) la richiesta di promuovere un’effettiva libertà di scelta
- Montagne360 2018.11.11
 Sila
- Alto Adige 2018.11.12
 Saper vincere? Meglio saper imparare
- ildialogodimonza.it 2018.11.11
 Tredici gol dalla bandierina
 di Alfredo Somoza
- ildialogodimonza.it 2018.11.11
 Tredici gol dalla bandierina
 di Alfredo Somoza
- Corriere Imprese Nordest (Corriere del Veneto) 2018.11.12
 Gribaudi, vita straordinaria di una donna di fabbrica
- Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2018.11.10
 «Un federalismo ingiusto e punitivo ha penalizzato il Mezzogiorno»
 di Alessio Pignatelli
- Roma 2018.11.11
 Le ostriche ne “La Selva” di Desiderio
 di Antonio Medici
- Telemia.it 2018.11.10
 Via Dall’Aspromonte, il film di Calopresti che racconta la voglia di riscatto della Calabria “povera”
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.11.09
 «Zero al Sud», l’incredibile risultato del federalismo
 di Lino Patruno
- Avvenire 2018.11.09
 Hayek, il futuro sarà la moneta libera?
 di Flavio Felice
- Radio24 2018.11.08
 Marco Esposito ospite a “La versione di Oscar”
- Il Regno 2018.09.15
 Giovani, we care!
 di Paolo Carrara
- Radio Shamal 2018.10.30
 Sarà sportivo lei (puntata 03)
- Il Quotidiano del Sud 2018.11.08
 Il cercatore dei luoghi perduti e quella scoperta del Marmarico
 di Giorgio Metastasio
- zoomsud.it 2018.11.03
 Le recensioni di Maria Franco. Tredici gol dalla bandierina di Ettore Castagna (Rubbettino)
 di Maria Franco
- Micromega 2018.11.06
 L’archetipo del potere nella storia dell’Europa
 di Michele Martelli
- Il Messaggero 2018.11.07
 Quando il “quartetto” propose a Savona la guida del ministero dell’Economia
 di Bruno Vespa
- Il Sole 24ore 2018.11.07
 Le manovre fatte a partire dai tagli di spesa
 di Mario Baldessarri, Dino Pesole
- liberidiscrivere.com 2018.11.05
 Autobiografia di Friedrich A. von Hayek
 di Daniela Distefano
- L'Opinione delle Libertà 2018.11.06
 Mandato imperativo e coerenza facoltativa
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- ilnuovotorrazzo.it 2018.11.06
 Lettera ai politici sulla libertà di scuola
 di Giorgio Zucchelli
- Rai 2 2018.11.05
 Paolo Rodari ospite a “Tg2 Costume e Società”
- ilsussidiario.net 2018.11.01
 Antiseri e Alfieri smascherano l’inganno che discrimina le paritarie
 di Luigi Patrini
- Eta Beta - Radio1 Rai 2018.11.01
 Generazione Boomerang – storie di consapevoli ritorni: il libro del giornalista freelance Vito Verrastro ( Rubbettino Editore) racconta storie vincenti di talenti di ritorno
- lanuovabq.it 2018.11.01
 Scuola e libertà, binomio assente nell’agonia educativa
 di Marco Lepore
- tocqueville-acton.com 2018.10.31
 Contro il monopolio pubblico dell’educazione La libertà di scelta educativa per nutrire l’esercizio dell’autogoverno e la critica al potere
- La Lettura (Corriere della Sera) 2018.10.26
 Cotture brevi
 di Marisa Fumagalli
- TGR Calabria 2018.10.31
 Marisa Manzini a Buongiorno Regione Calabria del 31 ottobre 2018
- Corriere di Chieri e dintorni 2018.10.26
 «Vendevo porta a porta. Mi sentivo imprenditore»
 di Chiara Paolillo
- La Città (Teramo) 2018.10.31
 Marchionne, Ponzi racconta il manager visto da vicino
- community-pon.dps.gov.it 2018.10.29
 Il ministro Lezzi: “La SNAI è un grande esperimento di democrazia”
- Corriere della Sera (La nostra storia) 2018.10.30
 L’agente segreto di Cavour
 di Lorenzo Terzi
- corrieredellacalabria.it 2018.10.29
 «Le donne come le api: se soffrono soffre il mondo»
- Il Quotidiano del Sud 2018.10.28
 La scomunica ai mafiosi? Atto d’amore
 di Antonio Cavallaro
- La Nuova Sardegna 2018.10.29
 Il meraviglioso enigma del Mediterraneo
- Il Fatto Quotidiano 2018.10.26
 Lui, Dio e lei. Nell’inchiesta di Enzo Romeo le voci e i drammi degli ‘spretati’
 di Francesco Antonio Grana
- L'Osservatore Romano 2018.10.26
 I passi per conoscere Gesù
- ettorecastagna.it 2018.10.25
 Siete liberi di farvi del male e di non leggerlo – “TREDICI GOL DALLA BANDIERINA” visto da Pino Aprile
 di Pino Aprile
- Sette (Corriere della Sera) 2018.10.25
 Recensioni-7 Libri
- Il Secolo XIX 2018.10.25
 Amianto, l’incubo che non finisce «Ma le vittime furono processate»
 di Matteo Indice
- Il Foglio 2018.10.25
 Chi guarda solo alle prossime elezioni produce politiche monetarie disastrose
 di Rosamaria Bitetti, Federico Morganti
- Radio Radicale 2018.10.23
 Presentazione del libro a cura di Andrea Ciampani e Domenico Maria Bruni “Istituzioni politiche e mobilitazioni di piazza” (Rubbettino)
- Radio Valentina 2018.10.24
 Ettore Castagna (intervista)
- cinemaitaliano.info 2018.10.23
 VIA DALL’ASPROMONTE – Inizio riprese per Calopresti
- Lultimaribattuta.it 2018.10.23
 Cinema: sono iniziate le riprese di “Via dall’Aspromonte”, il nuovo film di Calopresti
 di Daniele Di Lorenzo
- lavocedilucca.it 2018.10.24
 La magistraura italiana è politicizzata
- Avvenire 2018.10.24
 I preti sposati e quella voglia di “tornare”
 di Luciano Moia
- TGR Calabria 2018.10.23
 Inizio delle riprese di “Via dall’Aspromonte”
- Gazzetta del Sud 2018.10.23
 “Via dall’Aspromonte” Primo ciak in Calabria per Mimmo Calopresti
 di Concetta Romeo
- Innovazione.pa 2018.10.23
 Read on…
- zoomsud.it 2018.10.19
 LA RECENSIONE. Destino Mediterraneo di Mimmo Nunnari (Rubbettino editore)
 di Cristopher Barberi
- ANSA.it 2018.10.20
 Storia del ‘rivoluzionario’ Marchionne
- il Quotidiano del Sud 2018.10.21
 Il manager senza cravatta
 di Antonio Cavallaro
- il Centro 2018.10.22
 Marchionne, il giocatore che ha salvato la Fiat
- la Repubblica (.it) 2018.10.22
 Il paese che cancella la sua storia
 di Luigi Labruna
- formiche.net 2018.10.22
 Cosa avvelena le nostre democrazie? Il libro di Antiseri, Di Nuoscio e Felice
 di Maurizio Serio
- settimananews.it 2018.10.21
 Mons. Bertolone: Gesù, eterno giovane
 di Francesco Cosentino
- Tg2 Eat Parade 2018.10.19
 Il libro di Roberto Messina “Enzo Pettè, una cucina dell’anima” a Tg2 Eat Parade
- orizzontescuola.it 2018.10.18
 Scuole paritarie,“Lettera ai politici sulla libertà di scuola”
 di Dionisia D’Angelo
- il Giornale 2018.10.19
 Manager, chef e docenti: ecco la meglio gioventù che sceglie ancora l’Italia
 di Nino Materi
- Repubblica 2018.10.19
 Il prete sposato che aiuta la Chiesa nei casi di abusi
 di Paolo Rodari
- l'Opinione delle Libertà 2018.10.18
 Contro la moneta nazionale
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- nonprofitonline.it 2018.10.10
 Contro il monopolio statale per la libertà di scuola. L’appello del filosofo Dario Antiseri e della studiosa Anna Monia Alfieri in difesa della scuola pubblica paritaria per un sistema scolastico complessivo migliore
- tecnicadellascuola.it 2018.10.11
 I politici e la scuola: lettera sulla libertà educativa
- tecnicadellascuola.it 2018.10.11
 I politici e la scuola: lettera sulla libertà educativa
- oggiscuola.com 2018.10.16
 Anna Monia Alfieri: “La scuola libera è solo libera di morire”
 di Francesco Petronella
- Studi Cattolici 2018.10.01
 Libertà & doveri
 di Matteo Andolfo
- infooggi.it 2018.10.17
 Tredici gol dalla bandierina, intervista all’autore Ettore Castagna
 di Saverio Fontana
- Vatican Insider (La Stampa) 2018.10.16
 “Lui, Dio e leiˮ, sfide e problemi del celibato nella Chiesa
 di Andrea Tornielli
- neifatti.it 2018.10.16
 “Questione di rispetto”, la dignità di un uomo contro le mafie
 di Anna Giuffrida
- La Nuova Ferrara 2018.10.17
 Prima e dopo il ’68. Un mondo stravolto
 di Davide Bonesi
- Avvenire 2018.10.17
 Il celibato, problema aperto nell’agenda di Bergoglio
 di Stefania Careddu
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2018.10.16
 Diploteca Plus – Risorgimento
 di Iacopo Fino
- Gazzetta del Sud 2018.10.13
 Il volume di Manzini contro l’omertà
 di Arcangelo Badolati
- L'Adige 2018.10.16
 Le minoranze? Un valore
- il Giornale 2018.10.16
 Lo Stato tiene le scuole paritarie sotto scacco. Ma così peggiora l’istruzione e limita la libertà
 di Giancristiano Desiderio
- Rai 1 2018.10.13
 Enzo Romeo ospite a “Italia Si!”
- Corriere della Sera 2018.10.14
 «Cristina Casana e la Resistenza delle donne»
 di Rossella Pace
- il Giornale 2018.10.14
 Studenti, leggete questo libro. Meglio di «Bella ciao»
 di Nicola Porro
- Avvenire 2018.10.13
 L’essenza del potere e i limiti del realismo politico
 di Davide Gianluca Bianchi
- bruschi.blogautore.espresso.repubblica.it 2018.10.14
 Verba Woland: il nazionalismo non è mai morto
 di Massimo Bruschi
- giornaledellospettacolo.globalist.it 2018.10.11
 Calopresti sfida i razzisti del Cambiamento: “I migranti di Riace patrimonio dell’umanità”
- La Croce Quotidiano 2018.10.12
 Celibato sacerdotale si torna a parlarne
 di Tullio De Gianmarco
- confini.blog.rainews.it 2018.10.10
 La Cgil al bivio dopo l’annuncio della candidatura Landini. Intervista a Giuseppe Sabella
- autologia.net 2018.10.10
 L’Ospite di Autologia: Luca Ponzi, giornalista RAI e scrittore
- Avvenire di Calabria 2018.10.09
 Mimmo Nunnari racconta il Mediterraneo «confine e ponte» della civiltà occidentale
- TGR Calabria 2018.10.09
 Mimmo Nunnari ospite di Buongiorno Regione del 9 ottobre 2018
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.10.09
 Persano, lo 007 di Cavour che perse la battaglia di Lissa
 di Giacomo Annibaldis
- primapaginanews.it 2018.10.07
 Mimmo Nunnari & il Mediterraneo, “un enigma meraviglioso” spiega lo scrittore
- aforisticamente.com 2018.10.09
 Titti Mercuri, La vita insegna e io prendo disappunti (memorie di una Pazza)
- La Lettura (Corriere della Sera) 2018.10.07
 La persistenza delle nazioni
 di Giovanni Bernardini
- Francofonia 2018.10.05
 C. Dufresny, Divertimenti seri e buffi
- Gazzetta del Sud 2018.10.05
 Il Mediterraneo? Un destino
 di Anna Mallamo
- ilSole24Ore.it 2018.10.03
 Sidoti: intesa Palermo-Tokyo per la beatificazione
 di Stefano Carrer
- ilvibonese.it 2018.10.04
 Memorie di un “reporter in guerra”, Marco Lupis al Festival Leggere&Scrivere
- il Giornale 2018.10.03
 Tocqueville e la democrazia al servizio della libertà
 di Giampiero Berti
- lopinionista.it 2018.10.02
 Sofferenza e Condizione Umana, la recensione del libro di Guido Giarelli
- ACER 2018.10.02
 Pubblicazioni
- A-Rivista Anarchica 2018.09.26
 Rassegna libertaria
- L'Altro Corriere Tv 2018.09.25
 Le vite normali nel «libro perfetto» di Sonia Serazzi
- Rai 3 2018.09.22
 Ettore Castagna ospite del TGR Calabria (22 settembre 2018)
- sololibri.net 2018.09.24
 Recensioni di libri
 di Alessandra Piras
- Business Class Magazine 2018.09.21
 Book special
 di Nadia Afragola
- Archiviostorico.info 2018.09.19
 La nazione. Storia di un’idea
- Archiviostorico.info 2018.09.19
 Fascismo, Santa Sede e Cina nazionalista
- Frenzis zero 2018.09.01
 Infelici demoni
 di Andrea Scartabellati
- Milleeunlibro - Scrittori in tv 2018.09.15
 Sonia Serazzi ospite a Milleunlibro
 di Rai1
- Famiglia Cristiana (.it) 2018.09.15
 Italia, un Paese diviso in cinque
 di Alberto Laggia
- formiche.net 2018.09.15
 Con la testa nel pallone. Desiderio ci guida da Platone a Pelé
 di Gennaro Malgieri
- Il Sole 24ore 2018.09.15
 Palermo, il Papa sulle tracce di Sidoti: nella visita un messaggio al Giappone
 di Stefano Carrer
- il Quotidiano del Sud 2018.09.16
 Falce e morzello
 di Antonio Cavallaro
- lecce.nightguide.it 2018.09.10
 Intervista a Guido Giarelli autore di “Sofferenza e condizione umana. Per una sociologia del negativo nella societa globalizzata”
- Il Foglio 2018.09.11
 A che punto siamo?
- zoomsud.it 2018.09.10
 IL LIBRO. Da Rubbettino una guida per scoprire la Calabria archeologica firmata da Mollo
 di Paolo Veltri
- Gli Amanti Dei Libri (.com) 2018.09.06
 Illusioni nel cassetto – Fatos Kongoli
 di Alessandro Vergari
- Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (ANNALI) 2017.09.07
 Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto
 di Maria Chiara Mattesini
- Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (ANNALI) 2017.09.07
 Lo “squalo” e le leggi razziali. Vita spericolata di Camillo Castiglioni
 di Teodoro Katte Klitsche de la Grange
- zoomsud.it 2018.09.05
 LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Via dall’Aspromonte di Pietro Criaco
 di Maria Franco
- Qui Libri 2018.08.01
 Francesco Forte: 50 anni di misteri italiani. Dalla fucilazione del duce a Berlusconi
 di Franco Livorsi
- La Gazzetta di Lecce 2018.09.05
 Autore di ampio respiro fra testi e monografie
- Rubbettino 2018.09.04
 Per Fabio Grassi Orsini
 di Maurizio Serio
- Studi Cattolici 2018.08.30
 Impresa & diritto al cibo
 di Matteo Rescigno
- zoomsud.it 2018.09.03
 L’inaspettata Calabria cinematografica
 di Luigi M. Lombardi Satriani
- catanzaroinforma.it 2018.09.03
 L’INTERVISTA – ‘Il cielo di Sonia che comincia dal basso’
 di Laura Cimino
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.09.04
 Rivalutre D’Annunzio oltre le stravaganze
 di Nico Perrone
- Il Foglio 2018.09.03
 Stories da un matrimonio
 di Michele Masneri, Andrea Minuz
- il Quotidiano del Sud 2018.09.02
 Francesco superstar
 di Antonio Cavallaro
- Avvenire 2018.09.01
 Quando l’eremo è in mezzo alla gente
 di Roberto I. Zanini
- Alias (suppl. de Il Manifesto) 2018.09.01
 Il corpo della Calabria nel cinema
 di Pasquale Misuraca
- sololibri.net 2018.08.30
 «I Tragediatori. La fine dell’antimafia e il crollo dei suoi miti» di Francesco Forgione
 di Francesca Ferraro
- il Quotidiano del Sud 2017.05.15
 Salierno racconta Yan Wang. Una “cinese di mezzo”
- Corriere del Mezzogiorno (Puglia) 2017.02.01
 Yan Wang, l’«elemento di mezzo» tra Italia e Cina
 di Cinzia Semeraro
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.03
 L’«elemento di mezzo» che stupisce
 di Serafino Paternoster
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.05.18
 Quella «via della seta» che unisce l’Estremo Oriente con la Basilicata
- il Quotidiano del Sud 2017.05.10
 Chiaromonte, paradiso cinese
- La Nuova del Sud Basilicata 2017.03.16
 La storia di Yan Wang, i suoi ideali e l’amore per la vita
 di Donato Pace
- Liberalismo Whig 2018.08.25
 Il Dito nella Piaga dei Casi Moro-Berlinguer
- L'immaginazione 2018.08.29
 Giovanni Ronchini su Anna Chiafele, Sfumature di giallo nell’opera di Luigi Malerba
 di Giovanni Ronchini
- La Sicilia 2018.08.29
 I principi del liberalismo nella visione di von Hayek
 di Daniela Distefano
- ITACA (Tabloid) 2018.05.15
 Il catalogo del coraggio
 di Annarosa Macrì
- ITACA (Tabloid) 2018.05.15
 Ha espugnato Londra quel ragazzino aspirante calciatore
 di Gianfranco Manfredi
- Apostrofi a Sud 2018.08.26
 InChiostro – Una pergamena proibita per il romanzo storico a tinte noir di Marco Iuffrida
 di Maria Teresa D'Agostino
- zoomsud.it 2018.08.27
 LETTURE ESTATE 18. A schema libero, Lou Palanca (Rubbettino)
 di Francesco Russo
- Oggi7 2018.08.26
 Investimenti e sviluppo
 di Paola Milli
- Rai Radio 3 2018.08.27
 Marco Lupis ospite di “Fahrenheit”
- Corriere della Calabria 2018.08.25
 Gli spirdàti di San Bruno, dai riti del ‘500 agli esorcismi “abusivi” di oggi
- Avvenire 2018.08.26
 Quando Dante ispirava i Papi umanisti
 di Alessandro Zaccuri
- Il Sole 24ore (.com) 2018.08.24
 Savona: «Piano B su uscita da euro per non essere impreparati»
- il Quotidiano del Sud 2018.08.22
 L’antropologo vibonese Vito Teti dice “no” alle «operazioni culturali dal sapore clientelare»
 di Bruno Vellone
- Famiglia Cristiana 2018.08.19
 «Senza il Mezzogiorno l’Italia non si salva»
 di Maria Gallelli
- il Quotidiano del Sud 2018.08.19
 La bellezza e l’ignoranza
 di Antonio Cavallaro
- il Quotidiano del Sud 2018.08.19
 L’Africa dolente di Nicola Savino
 di Paolo Speranza
- Presenza 2018.08.19
 Le nuove generazioni
 di Angelo Spina
- Milano Finanza 2018.08.18
 La guerra nel cyberspazio sta proseguendo con altri mezzi
 di Mauro Masi
- L'Arena 2018.08.17
 Pubblicità un’arma bellica
 di Alessandro Comin
- La Sicilia 2018.08.15
 Segrebondi, uomo d’azione e di costruzione
 di Daniela Di Stefano
- Il Foglio 2018.08.14
 L’alibi della Spectre
 di Alberto Brambilla
- larivieraonline.com 2018.08.13
 “Il cielo comincia dal basso”: un mondo in decomposizione che trasmette dignità
 di Vincenzo Stranieri
- Corriere della Sera (.it) 2018.08.13
 Vedi Napoli e poi diventi uomo Il talento narrativo di Marco Ciriello
 di Paolo Di Stefano
- il Quotidiano del Sud 2018.08.12
 L’antropologo itinerante
 di Rosario Chimirri
- marcotosatti.com 2018.08.08
 Cina da leggere
- agenziaradicale.com 2018.08.08
 Massima solidarietà a Emma Bonino. Sugli immigrati peró … non facciamo regali a Salvini
- il Giornale 2018.08.08
 Il cretinismo al potere. Così l’ignoranza contagia la democrazia
 di Alessandro Gnocchi
- Il Sole 24ore (.com) 2018.08.08
 Contro il populismo una politica riformista
 di Salvatore Carrubba
- pasqualeallegro.wordpress.com 2018.06.21
 Da una ringhiera di mondo che solo a Napoli
 di Pasquale Allegro
- Rai Radio 3 2018.08.06
 Sonia Serazzi Fahrenheit “Libro del mese”
- Rai Cultura 2018.08.06
 Bar Europa filosofico: “La cattedrale, la frontiera, il senso del limite”
- FQ Millennium 2018.08.08
 Chi sono i nostri migranti economici. Così abbiamo perso 500.000 giovani. Storie e idee di cervelli in fuga
- Libero Quotidiano 2018.08.04
 I rischi sulla libertà che nascondono le nuove tecnologie
- Conquiste del lavoro 2018.08.04
 “Il futuro passa dai contratti aziendali”
 di Carlo D'Onofrio
- https://geartiswebmagazine.com 2018.08.04
 Riace in Festival ospita Marco Lupis, giornalista e autore del libro “Il male inutile”
 di Maggie Van Der Toorn
- Il Manifesto 2018.08.02
 «CasaperCasa», quella linea sottile tra la cruda realtà e l’invenzione degli sguardi
 di Angelo Ferracuti
- esquire.com 2018.08.01
 I demoni del Mezzogiorno: cosa succedeva quando c’erano i manicomi
 di Gaetano Moraca
- politicamentecorretto.com 2018.08.01
 Sonia Serazzi: il Sud piangente che sa sorridere
 di Domenico Bilotti
- Rivista della Camera di Commercio 2016.06.07
 Il Rotary Club accende i riflettori sulla seta
 di Antonietta Bruno
- Catanzaroinforma 2017.09.22
 Riconoscimento per l’opera ‘L’arte della seta a Catanzaro tra il Mezzogiorno e l’Europa nel Sei e Settecento’
- il Quotidiano del Sud 2017.09.20
 Ancora premi a Toraldo per il libro sulla seta
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.02.07
 Nuove conoscenze sull’arte della seta
- FSNews Radio 2016.03.18
 Amedeo Toraldo ospite di FSNews Radio
- RTC TeleCalabria 2016.03.02
 Arte della seta a Catanzaro al centro del volume di Amedeo Toraldo
- Il Fatto Quotidiano 2018.08.01
 Una sana competizione tra gli enti per curare la burocrazia pubblica
- Rai 3 2018.07.31
 Fabrizio Mollo ospite al Tgr Calabria
- esquire.com 2018.07.31
 Marco Ciriello: autobiografia di Napoli
 di Dario De Marco
- La Lettura (Corriere della Sera) 2018.07.29
 Io sono unico, la rivolta di Stirner
 di Donatella Di Cesare
- milanonera.com 2018.07.28
 A schema libero – intervista a Lou Palanca
 di Eleonora Aragona
- Libero 2018.07.27
 “Il futuro dell’economia è nelle intese aziendali»
 di Teresa Vinci
- Giardinaggio Irregolare (.com) 2018.07.24
 “Essenza Mediterranea” Rubbettino editore. Guida al Radicepura Garden Festival
 di Lidia Zitara
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.03.25
 Essere liberi (dal potere di turno)
 di Gaetano Pecora
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.07.08
 L’accordo involontario che rinsalda la società
 di Gaetano Pecora
- la Repubblica (.it) 2018.07.25
 Non è il governo del cambiamento per i “Gabinettisti”: tante conferme ai vertici dei ministeri
 di Roberto Petrini
- milanopost.info 2018.07.25
 Corrado Ocone: “Stato, Società e Libertà.” La storia del liberalismo di Antonio Masala
 di Corrado Ocone
- Il Regno 2018.07.24
 Libri del mese / segnalazioni
 di Francesco Pistoia
- Lettera43 2018.07.23
 Alla ricerca di una dimensione del negativo. Il dovere di narrare la sofferenza secondo Guido Giarelli
 di Stefano Gallone
- ItaliaOggi 2018.07.24
 Il primo cambiamento serve nell’immobiliare
 di Giorgio Spaziani Testa
- Non siamo creature mansuete (arieccome.blogspot.com) 2018.07.22
 La guerrà è l’unico pensiero che ci domina tutti
 di Morena Terraschi
- Il Mattino 2018.07.23
 Sud senza risposte. M5S ascolti le idee di Savona
 di Isaia Sales
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.07.23
 S. Francesco da Paola prima Vita in italiano
 di Raffaele Nigro
- il Quotidiano del Sud 2018.07.22
 L’elogio degli erranti
 di Antonio Cavallaro
- teyit.org 2018.05.30
 Tarihteki ilk savaş uçağını İtalyanların ürettiği ve uçağın Osmanlı tarafından düşürüldüğü iddiası
 di Mert Can Yilmaz
- italian-directory.it 2018.07.21
 La società calcolabile e i big data, intervista a Domenico Talia
 di Maria Frega
- La7 2018.07.19
 Roberto Sommella ospite di “L’aria che tira”
- liberidiscrivere.com 2018.07.19
 Geopolitica dell’incertezza di Giancarlo Elia Valori (Rubbettino, 2017), a cura di Daniela Distefano
- Radio Radicale 2018.07.19
 Israele. L’ultimo Stato europeo. Conversazione con Giulio Meotti
- Prima Pagina News 2018.07.19
 Cultura – Libri d’estate. “La Calabria spiegata agli italiani”, è l’ultimo saggio dello scrittore Domenico Nunnari
 di Maurizio Pizzuto
- Nuovo Quotidiano di Puglia - Lecce 2018.07.19
 “CasaperCasa”, tra storie umane, solitudini e speranze
 di Claudia Presicce
- Bar Europa (stagione 2) 2018.07.13
 Puntata n° 35
- glistatigenerali.com 2018.07.18
 Il coccodrillo si è affogato: c’è speranza per il Mezzogiorno?
 di Pasquale Hamel
- mangialibri.com 2018.07.19
 Kurban / Il sacrificio
 di Renzo Brollo
- inquietonotizie.it 2018.07.18
 Lupis e Nava tra l’esperIenza in guerra e l’amore per la scrittura
 di Eva Saltalamacchia
- Il Foglio 2018.07.19
 C’è un nuovo bisogno di religione per rafforzare la nostra cultura liberale
 di Giuseppe Bedeschi
- Corriere della Sera 2018.07.18
 La svolta necessaria? Il sindacato 4.0
 di Rita Querzè
- Il Foglio 2018.07.18
 Nel teatro dei pupi del popolo contro le élite, s’avanza il populist kitsch
 di Guido Vitiello
- ilsussidiario.net 2018.07.18
 STORIA/ Attentato a Togliatti, così nel ’48 l’esercito rosso ha sfiorato il golpe
 di Max Ferrario
- https://www.mondospettacolo.com 2018.07.17
 La sofferenza come tabù nel nuovo libro del prof. Guido Giarelli
 di Frank Lavorino
- convenzionali.wordpress.com 2018.07.08
 “Un giorno di questi”
 di Gabriele Ottaviani
- Left.it 2018.07.17
 Il libro di Pasquale Iorio: ritratto di un Sud che fa della cultura un valore da difendere
 di Giovanni Cerchia
- Rivista economica del Mezzogiorno 2018.07.16
 Ricominciare dalle città. Passato, presente e futuro
 di Sergio Zoppi
- Il Caffè settimanale 2018.07.14
 Tra diritti e cultura. Un profilo autobiografico
 di Felicio Corvese
- il Giornale 2018.07.15
 Nel 90° dalla morte di Giovanni Giolitti, il senso dello Stato
 di Aldo A. Mola
- La Gazzetta del Sud 2018.07.15
 Gli orrori del mondo secondo Marco Lupis
- Il libro del giorno 2018.07.13
 Sonia Serazzi ospite a Fahrenheit
 di Rai Radio3
- La Stampa 2018.07.16
 Israele felice nonostante tutto: per l’abbondanza di significato
 di Rolla Scolari
- La Lettura (Corriere della Sera) 2018.07.15
 La violenza non mi fa paura. Venite al mio rave party
 di Laura Zangarini
- il Quotidiano del Sud 2018.07.14
 La pizza alla ‘nduja dello chef Mazzei
 di Franco Maurella
- La Fedeltà 2018.07.11
 L’avventura dell’acqua Sant’Anna in un libro
- Libero 2018.07.10
 La cucina dell’anima dello chef Enzo Pettè «Basta fornelli in tv»
 di Alberto Pezzini
- it.paperblog.com 2018.07.13
 Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema
 di Daniela Sessa
- il Giornale 2018.07.13
 La storia di Witt Italia Group in «L’artigiano della natura»
- Nuova Stagione 2018.06.10
 La Dottrina sociale della Chiesa
- Studi Francesi 2018.07.10
 Rassegna bibliografica
 di Monica Pavesio
- Studi Francesi 2018.07.10
 Rassegna bibliografica
 di Monica Pavesio
- Studi Francesi 2018.07.10
 Rassegna bibliografica
 di Monica Pavesio
- La Società 2018.02.10
 Sui fondamenti filosofici dei diritti umani. Riflessioni sul volume di Vittorio Possenti: Diritti umani. L’età delle pretese
 di Tommaso Valentini
- il Quotidiano del Sud 2018.07.07
 Tour nel mondo al profumo di caffè
 di Franca Fortunato
- il Giornale (Scenari dell'arte - Blog) 2018.07.08
 Il Bosco magico di Paolo Martellotti. Alla Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia a Roma gli alberi sciamanici dell’artista museografo.
 di Carlo Franza
- TG1 Rai (Billy - Il vizio di leggere) 2018.07.08
 Marco Lupis ospite oggi al TG1 RAI delle 13 e 30, parla con Bruno Luverà del suo ultimo libro ,”Il Male Inutile”
- ilpostodelleparole.it 2018.07.07
 Francesco Bevilacqua “Le fantasticherie del camminatore errante”
 di Livio Partiti
- nuovocorrierenazionale.com 2018.07.07
 Giachetti: “Pd, ok la tregua, almeno finisce il fuoco amico”
 di Alessio Garofoli
- Il Fatto Quotidiano 2018.07.07
 L’Editto romano di Beppe Grillo sulla Tv pubblica
 di Giovanni Valentini
- Avvenire 2018.07.08
 Come difendersi dal pensiero unico dell’era digitale
 di Roberto Righetto
- Rivista storica calabrese 2017.10.06
 Segnalazioni
- Rivista storica calabrese 2017.10.06
 Segnalazioni
- Il Venerdì (La Repubblica) 2018.07.06
 Lamerica andata e ritorno
 di Guido Votano
- Il Ponte (Rimini) 2018.07.05
 Storie di un missionario martire in Giappone
 di Angela De Rubeis
- La Verità 2018.07.03
 Centinaia di aziende salvate dai dipendenti
 di Aldo Forbice
- riparteilfuturo.it 2018.07.02
 Donatori senza volto: la trasparenza mancata dei finanziamenti alla politica
 di Federico Anghelé
- Economy 2018.07.01
 Un fuoriclasse di spirito libero che sbugiarda i benpensanti
 di Alfonso Ruffo
- Avvenire 2018.06.26
 Un’indagine sociologica sulla sofferenza umana nell’età della globalizzazione
 di Vincenzo Rosito
- Avvenire 2018.06.29
 Reportage – La Guerra, un male inutile
 di Simone Paliaga
- Il Regno 2018.06.27
 Bergoglio (da 5 anni) in libreria
 di Maria Elisabetta Gandolfi
- La7 2018.06.24
 Pierfrancesco De Robertis ospite a Omnibus
- Rivista Studio 2018.06.25
 Ma poi com’era il libro di Paolo Savona?
 di Arnaldo Greco
- Il Tempo 2018.06.25
 Vita estrema di Camillo Castiglioni gigante dell’industria in guerra
 di Lidia Lombardi
- uccronline.it 2018.06.23
 La Rivoluzione francese inspirata dall’ideologia massonica
- Sono 2018.06.22
 Libri sotto la lente
 di Andrea Giorgi
- Avvenire 2018.06.22
 Escono i Papi entrano i figli in una classifica senza novità
 di Rebeccalibri
- Internazionale 2018.06.22
 Il libro (Storie calabre)
 di Goffredo Fofi
- ofcs.report 2018.06.17
 Stefano Fassina: “Vi spiego perché la sinistra non ha capito le idee di Paolo Savona”
 di Simone Santucci
- Avvenire.it 2018.06.20
 La laicità e il ruolo sociale della religione secondo Belardinelli
 di Cesare Cavalleri
- toscanalibri.it 2018.06.19
 Marco Lupis reporter di guerra. Libro sull’inutilità del male
 di Luigi Oliveto
- La Civiltà Cattolica 2018.05.05
 La caritas sacrificalis. Il rapporto tra penitenza e carità in San Francesco di Paola
 di Giandomenico Mucci
- Rocca 2018.06.19
 In ascolto dei giovani
 di Saulo Scarabattoli
- Porta a porta 2018.06.18
 A “Porta a porta” ospite Pierfrancesco De Robertis, autore di Migranti Spa
 di Rai1
- Italia Oggi 2018.06.19
 Per raccogliere 24 mld di tasse sugli immobili è stata causata una perdita di valore stimabile tra i 1.000 e i 2.000 mld di euro
 di Giorgio Spaziani Testa
- Xd Magazine 2018.06.18
 Sandro Abruzzese, un narratore di talento
 di Barbara Ciarcia
- Lettera43 2018.06.18
 Nello scontro con l’Ue l’Italia prima o poi dovrà cedere
 di Mario Margiocco
- Reteconomy 2018.06.15
 Adriano Moraglio ospite di “Economia in diretta”
- Trentino 2018.06.18
 Europa, sistema mondo e neocapitalismo
 di Antonio Scaglia
- AdnKronos 2018.06.17
 Politica: in un libro storia poteri occulti, “Cresciuti a spese democrazia”
- soveratiamo.com 2018.06.15
 Cerimonia di Consegna del Premio “Ali sul Mediterraneo” Libri Cultura Festival – Giorgio Galli e Mario Caligiuri : Miglior Saggio “Come si comanda il Mondo”, ed. Rubbettino
- Il Venerdì (La Repubblica) 2018.06.15
 Cari romani insultateci pure, ma lei non è peggio?
 di Marco Bracconi
- zoomsud.it 2018.06.14
 Le recensioni di Maria Franco. Il cielo comincia dal basso
 di Maria Franco
- pennedoriente.wordpress.com 2018.06.13
 Il male inutile di Marco Lupis
 di Serena Lavezzi
- Avvenire.it 2018.06.09
 Un’Europa da far rinascere dal basso
 di Maria Romana De Gasperi
- il Quotidiano del Sud 2018.06.11
 Isaiah Berlin e la libertà
 di Vincenzo Fiore
- Milleeunlibro 2018.06.09
 Sergio Belardinelli ospite di Milleeunlibro – Scrittori in tv (Rai 1)
- il Quotidiano del Sud 2018.06.10
 I demoni del Mezzogiorno
 di Antonio Cavallaro
- Il Foglio 2018.06.09
 Calabria infelix
 di Simonetta Sciandivasci
- Panorama 2018.06.07
 Ma quanto scrivono questi giornalisti…
- La Nazione 2018.06.07
 La strategia di Savona
 di Giorgio La Malfa
- Confedilizia Notizie 2018.05.15
 Segnalazioni
- La Stampa 2018.06.06
 La storia bella di Bertone e dell’Acqua Sant’Anna
 di Gianni Martini
- larivieraonline.com 2018.06.05
 Un libro celebra il cinquantenario di Nostra Signora dello Scoglio
 di Redazione
- Italia Oggi 2018.06.05
 Prodi spara su Savona perché i due sono in lite da 25 anni
 di Tino Oldani
- Radio Radicale 2018.06.29
 Presentazione del libro “Riformisti. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito democratico” di Vittorino Ferla
- Radio Radicale 2018.05.23
 Presentazione di “Riformismo. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito democratico” di Vittorino Ferla
- Radio Radicale 2018.03.27
 Presentazione del libro “Riformisti. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito democratico” (Rubbettino Editore) a cura di Vittorino Ferla
- Il Tempo (.it) 2018.06.04
 “Il male inutile”, le guerre dimenticate viste con gli occhi del reporter
- Più Europei 2018.06.01
 Aldo Moro, la guerra fredda e i servizi segreti
- il Quotidiano del Sud 2018.06.03
 Ritorno a Simbari Crichi
 di Antonio Cavallaro
- ilgiorno.it 2018.06.03
 Una bussola per orientarsi nell’epoca della crisi
 di Antonio Calabrò
- La Lettura (Corriere della Sera) 2018.06.03
 Colletti da Kant a Kant (passando per Marx)
 di Giancristiano Desiderio
- retefin.com 2018.06.03
 Nel labirinto del 25 luglio
 di Eugenio Di Rienzo
- ItaliaOggi (.it) 2018.06.02
 A differenza dei pavidi ministri del passato, ora Savona potrà spiegare alla Merkel le riforme necessarie per un’Ue più equa
 di Tino Oldani
- 9 colonne 2018.06.01
 Speciale Libri
- ultimavoce.it 2018.06.01
 Libro della settimana: Il male inutile di Marco Lupis
 di Maggie Van Der Toorn
- Formiche 2018.06.01
 Paolo Savona, ministro e maestro di intelligence economica
 di Mario Caligiuri
- Il Tempo 2018.06.01
 Sostiene Savona «Il sì all’euro? Errore storico»
 di Paolo Savona
- Corriere della Sera 2018.06.01
 Undici donne calabresi straordinarie
 di Isabella Bossi Fedrigotti
- Radio Marconi 2018.05.31
 Intervista a Stefania Limiti
 di Alberto Rizzardi
- "La locanda dei libri" 2018.05.31
 “Il cielo comincia dal basso” di Sonia Serazzi
- ItaliaOggi 2018.05.31
 Il vero pensiero di Paolo Savona
 di Tino Oldani
- Corriere della Sera 2018.05.31
 Le guerre (e le vittime) dimenticate
 di Massimo Nava
- L'Irpinia 2018.05.26
 “È l’Europa bellezza”, la sfida di conciliare presente e futuro
- Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
 Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
 di Paolo Montanari
- Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
 Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
 di Paolo Montanari
- Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
 Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
 di Paolo Montanari
- Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
 Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
 di Paolo Montanari
- La Città 2018.05.30
 Accuse durissime sulla gestione del crac Tercas
 di Marianna De Troia
- grandimagazziniculturali.it 2018.05.28
 Le parole sono tutto
 di Michele Gerace
- TGR Rai Calabria 2018.05.29
 Sonia Serazzi intervistata da Karen Sarlo
- Rai 3 2018.05.28
 “Come un incubo e come un sogno” ad Agorà
- Apollinea 2018.05.29
 La valle delle grandi pietre
- La7 2018.05.28
 “Come un incubo e come un sogno” a Bersaglio Mobile di Enrico Mentana
 di Marco Fratini
- La Notizia (GIornale.it) 2018.05.29
 Tutto esaurito. Aspettando Cottarelli va a ruba il libro dell’eretico Savona
- https://distribuzionemoderna.info 2018.05.28
 Debutta in libreria “I custodi della sorgente” – la storia di Acqua Sant’Anna
- Rai Radio 3 2018.05.27
 Oscar Greco ospite a Zazà – Cultura società meridione e spettacolo
- Le Cronache del salernitano 2018.05.27
 Omicidio d’impresa: il delitto non delitto
- Corriere della Sera 2018.05.28
 «Dietrofront? Mai» La testardaggine militaresca e solitaria del prof antieuro
 di Monica Guerzoni
- Il Post 2018.05.26
 Cosa pensa Paolo Savona
- Vanity Fair (.it) 2018.05.25
 Paolo Savona, il «lottatore» fuggito dalla guerra e andato al Bilderberg
 di Francesco Oggiano
- Il RIsveglio 2018.05.16
 I giovani vogliono autenticità
 di Daniele Premoli
- La Gazzetta del Sud 2018.05.24
 Omaggio in musica a Giuditta Levato
 di Cristina Cortese
- Il Mattino 2018.05.25
 Al bar Europa un romanzo dal blog di Gerace
 di Antonello Plati
- eatpiemonte.com 2018.05.16
 I custodi della sorgente: l’ascesa di Sant’Anna
 di Elena Belliardi
- il Giornale 2018.05.25
 I discorsi della Tatcher? Ispirati da Don Sturzo
 di Flavio Felice
- Libero Quotidiano 2018.05.25
 L’Unione Sovietica è solo un ricordo ma le idee di Pipes sono ancora attuali
 di Marco Respinti
- Corriere della Sera (.it) 2018.05.25
 Savona, l’ideologo no euro rifiuta compromessi: «Non cambio idee per una poltrona»|Ma sulla nomina è tensione con Mattarella: «No diktat»
 di Monica Guerzoni
- Il Foglio 2018.05.25
 Il curriculum dei barbari
 di Stefano Cingolani
- La Cronaca di Verona e del Veneto 2018.05.25
 C’è chi guarda ai temi del Mezzogiorno
- La Verità 2018.05.25
 Dall’euro alla sovranità. Le «eresie» di Savona terrorizzano Bruxelles
- Sulla letteratura 2018.05.01
 «Su “Ogni parola, un essere” di Márcia Theóphilo»
 di Dario Fasoli
- politicamentecorretto.com 2018.05.18
 Il manicomio di Girifalco. Oscar Greco alla ricerca di un Sud dimenticato
 di Domenico Bilotti
- Corriere della Valle 2018.05.24
 «Volevamo parlare bene dei giovani»
- La Bisalta 2018.05.24
 Custodi della sorgente: avventura dell’acqua Sant’Anna
- Il Mattino 2018.05.24
 La parabola dell’europeista deluso dall’euro
 di Giuseppe Berta
- medambiente (.it) 2018.05.23
 Medambiente – “Il male inutile”: Diario di una reporter di guerra di Marco Lupis
- Corriere della Sera (.it) 2018.05.23
 Governo, le parole di Paolo Savona: «Euro una gabbia», «Germania superpotenza»
 di Claudio Del Frate
- Finanzaonline 2018.05.23
 Ipotesi Savona al Tesoro, BTP non apprezzano. L’economista contrario a irreversibilità euro
 di Laura Naka Antonelli
- il Giornale 2018.05.23
 «L’Europa? Camicia di forza imposta dai tedeschi»
- Finanza (.com) 2018.05.23
 Paolo Savona nel saggio Come un incubo e come un sogno: temo Italia in vicolo cieco
 di Laura Naka Antonelli
- Il Messaggero (.it) 2018.05.23
 Savona, il libro, la poltrona
 di Mario Ajello
- Huffingtonpost (.it) 2018.05.22
 Nel libro di Savona le idee del futuro Governo?
 di Lucia Annunziata
- Il Sole 24ore (.com) 2018.05.22
 Euro gabbia tedesca e il piano B dell’Italia: il manifesto di Savona
 di Andrea Carli
- Dagospia 2018.05.22
 Il vate vende moda – Tuniche, sottovesti, calze, Giordano Bruno Guerri spiega in un libro come D’Annunzio trasformò il Vittoriale in un “laboriosissimo” atelier
- Reuters 2018.05.23
 Savona, in corsa per Mef, chiede che Italia si prepari anche a uscire da euro
 di Redazione
- Radio Radicale 2018.05.18
 Presentazione del libro “Lettere dall’Italia” di Saro Freni (Rubbettino)
- Radio24 2018.05.20
 “Il male inutile” a Un libro tira l’altro di Salvatore Carrubba
- Tutto Porsche 2018.04.01
 Libri e musica per porschisti
- La nostra storia (Corriere della Sera) 2018.05.22
 Sovranisti di tutto il mondo unitevi. Un manifesto contro la globalizzazione
 di Luigi Morrone
- La Verità 2018.05.22
 Savona all’Economia porterebbe credibilità
 di Daniele Capezzone
- La Stampa 2018.05.22
 L’autobiografia-manifesto di Savona “L’euro è una gabbia tedesca, ora piano B”
 di Giuseppe Salvaggiulo
- Oriente Estremo / Orient-Extreme (il blog di Marco Lupis) 2018.05.20
 Vittorio Sgarbi parla con Marco Lupis de “Il Male Inutile” al Festival del Libro di Urbino
- informazionecorretta.com 2018.05.19
 Isaiah Berlin, la vita e il pensiero. Commento di Giuliana Iurlano
- 27esimaora (Corriere della Sera) 2018.05.21
 Expat: le ragazze corrono. E l’Italia, se ne accorge?
 di Assunta Sarlo
- La Gazzetta del Sud 2018.05.19
 La Calabria e il cinema: storia d’un vero amore
 di Carmela Romeo
- ilPiacenza (.it) 2018.05.17
 «I virus totalitari si annidano anche in Italia e nell’Occidente» :: Segnalazione a Piacenza „«I virus totalitari si annidano anche in Italia e nell’Occidente»
- Oggi 2018.05.24
 Il Vangelo di Papa Francesco
 di Maria Giuseppina Buonanno
- Il Sole 24ore 2018.05.20
 Che stoffa quel poeta!
 di Giuseppe Scaraffla
- liberidiscrivere.com 2018.05.15
 L’internazionalizzazione dell’Economia italiana. Nuove prospettive, nuove politiche?, curato da Beniamino Quintieri (Rubbettino 2016) a cura di Daniela Distefano
- Storia in rete (maggio 2018) 2018.05.01
 L’ago della bilancia democratica
 di Aldo G. Ricci
- Fidest Agenzia Giornalistica 2018.05.16
 Gaza. Meotti: la colpa di quei morti è di Hamas
- fasi.biz 2018.05.15
 Rating pubblico – la PA italiana misurata dai cittadini
 di Redazione
- Campus Rieti 2018.05.15
 Giovani e precarietà: under 30 disposti a rinunciare a diritti per il lavoro
 di Maria Russo
- Approdonews (.it) 2018.05.15
 “Un modo per parlare a Dio è la musica”
 di Redazione
- Maria Fede Preghiere Miracoli 2018.05.10
 La “Teologia Pop” di Don Tonino
 di Antonino D'Anna
- La Stampa 2018.05.13
 Vittorio Sgarbi sul futuro governo: “Per Di Maio e Salvini non mi auguro niente”
- Tempi (.it) 2018.05.15
 «Israele è l’Europa come dovrebbe essere»
 di Emanuele Boffi
- Formiche 2018.05.14
 La Gerusalemme israeliana è una nuova Vienna delle fedi
 di Giulio Meotti
- Corriere della Calabria 2018.05.14
 L’altra Calabria dell’Ape furibonda
- Studio Europa 2018.05.10
 “Come si comanda il mondo” di G. Galli e M. Caligiuri – Rubbettino
- RAI 1 2018.05.14
 Marco Lupis ospite di “Milleeunlibro” di Gigi Marzullo
- Difesa Online (recensioni) 2018.05.14
 Antonio Teti: Cyber espionage e cyber counterintelligence
 di Ciro Metaggiata
- Avvenire 2018.05.13
 Gili: ma la realtà ha una sua «durezza» spesso sottovalutata dagli esperti
 di Andrea Galli
- Il Piccolo 2018.05.14
 In “Danubiana” i rapporti tra l’Italia e l’Ungheria nella storia
- Corriere Irpinia 2018.05.13
 Un liberale atipico. Lo studio di Della Casa su Berlin
 di Redazione web
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.05.13
 Il manicomio di Girifalco
 di Andrea Di Consoli
- Gazzetta del Sud 2018.05.13
 La straordinaria esistenza del medico Gioacchino Poeta
 di Arcangelo Badolati
- Libri (il Foglio) 2018.05.12
 I difensori della libertà
- La Provincia Frosinone 2018.05.12
 L’Europa di Gerace, la poesia di Briglia e gli ex voto di Ottaviani
- Eat Parade (Tg2) 2018.05.11
 “Enzo Pettè, Una cucina dell’anima” a Eat Parade (Tg2)
- Il Foglio 2018.05.11
 Boualem Sansal: “L’omaggio di Meotti a Israele è un saggio consiglio a tutta l’Europa”
 di Buoalem Sansal
- Avvenire 2018.05.11
 Sbarca in rete CEInews Più voce alla Chiesa
 di Gianni Cardinale
- Corriere della Sera 2018.05.11
 I giovani in deroga: per l’assunzione pronti a rinunciare a ferie e festivi
 di Claudia Voltattorni
- Linkiesta (.it) 2018.05.11
 Evitate la Morante (e dimenticate la Ferrante): abbiamo una grande scrittrice, Sonia Serazzi
 di Davide Brullo
- Corriere della Valle 2018.05.10
 Giovani e Lavoro – Il Ri(s)catto del presente
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2018.05.11
 Cronaca minuta del conflitto
 di Maria Chiara Mattesini
- Basilicata24 (.it) 2018.05.09
 La questione meridionale oggi è ciò che scrivevano Gramsci e Carlo Levi
 di Alessandro Cannavale
- Zapping Radio Rai 2018.05.09
 “Aldo Moro e l’intelligence” a Zapping
- PassaParola Mag 2018.05.10
 L’Europa sarà sempre imperfetta
- Fai Proposte 2018.05.10
 Rubrica recensioni
 di Rando Devole
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.05.10
 La barzelletta del Sud ricovero di poveracci
 di Domenico Crocco
- Il Fatto Quotidiano 2018.05.09
 Ferrara “casa per casa”, tra lustri, fobie e il cadavere di Federico
 di Enrico Fierro
- larivieraonline.com 2018.04.24
 A Gioiosa Jonica l’impegno giornalistico di Marco Lupis
- Gattopardo 2018.05.07
 Vivere tra antiche presenze
 di Guido Fiorito
- Gattopardo 2018.05.07
 Che donne quelle donne di Calabria
 di Guido Fiorito
- grandimagazziniculturali.it 2018.05.05
 Tutte quelle parole non dette che dicono europa
- Il Venerdì (La Repubblica) 2018.05.04
 Albanesi, sbarchiamo in Europa
 di Raffaele Oriani
- Focus Storia 2018.04.10
 L’uomo di Cavour
- Avvenire 2018.05.03
 Vittorio Strada, la Russia oltre l’URSS
 di Franco Cardini
- Libri (il Foglio) 2018.05.03
 Questione di coraggio? Cataldo Naro e la riforma della chiesa
 di Giuseppe Portonera
- Il Fatto Quotidiano 2018.04.30
 Ci scusi Salvini, ma a Napoli ci piace pure sulla pizza
 di Enrico Fierro
- milanonera.com 2018.04.30
 Intervista a Marco Ciriello – Un giorno di questi
 di Eleonora Aragona
- TGR Rai Calabria 2018.04.28
 Oscar Greco, autore di “I demoni del Mezzogiorno”, ospite al Tgr Calabria
- La Lettura (Corriere della Sera) 2018.04.29
 La nevrosi del paesologo
 di Demetrio Paolin
- Tp24 (.it) 2018.04.27
 Andrea Bulgarella, la mafia, le indagini: “Vi racconto le sceneggiature contro di me”
- Porto e interporto 2018.04.26
 Il pericolo viene dal mare
- Electo Radio 2018.04.26
 Camillo Castiglioni, quando la Bmw era italiana
 di Ala De Granha
- Famiglia Cristiana 2018.04.29
 Non dimentichiamo Don Luigi Sturzo
- Milleeunlibro 2018.04.23
 Un giudizio autorevole per il libro di Marco Ciriello. Tra le letture più apprezzate di Enrico Vanzina, intervistato da Gigi Marzullo, “Un giorno di questi”
- Acqua & Sapone 2018.03.15
 La vittoria più grande
 di Angela Iantosca
- Connessioni 2018.04.21
 “Un giorno di questi”, la Napoli potente e visionaria di Ciriello
 di Maria Teresa D'Agostino
- il Quotidiano del Sud 2018.04.21
 Renato Prunas diplomatico
 di Gianluca Borzoni
- AEI (.org) 2018.04.16
 Totalitarian infections can effect everyone
 di Flavio Felice
- il Quotidiano del Sud 2018.04.22
 Il marchese va alla guerra
 di Antonio Cavallaro
- GQ Italia 2018.04.20
 Napoli, la camorra, Troisi e gli anni Ottanta
 di Francesco Menichella
- L'identitità di Clio 2018.04.18
 Caporetto come «problema storiografico» Gioacchino Volpe e il Popolo italiano nella Grande Guerra
 di A. Romano
- Gazzetta di Mantova 2018.04.20
 Nel Ferrarese per spiegare la decadenza della provincia
 di Redazione
- La Nuova Bussola Quotidiana 2018.04.19
 Mira il tuo pop, il rap stonato del vescovo a Fedez
 di Aurelio Porfiri
- Il Manifesto 2018.04.19
 Il manicomio di Girifalco. Come impazzire di guerra
 di Claudio Dionesalvi
- la Repubblica 2018.04.19
 Il liberale che rifiutò di diventare lord
 di Giancarlo Bosetti
- TGR Rai Calabria 2018.04.17
 Marco Lupis ospite di Tgr Calabria
- Gazzetta di Reggio 2018.04.17
 Saffioti: «Ecco come si vive sotto scorta»
- zoomsud.it 2018.04.16
 SILA, meravigliosa e trascurata
 di Filippo Veltri
- La Nuova Provincia 2018.04.13
 Vittorio Alfieri “iper-terrorista” per oltre 15 anni
 di Stefano Masino
- Ricerche di storia politica n. 2 del 2017 2018.04.16
 Il populismo tra storia politica e diritto
- TG Rai Marche 2018.04.14
 Ospedale da campo al Tgr Marche
- Start Magazine 2018.04.15
 Andiamo subito al sodo
- Vatican Insider (La Stampa) 2018.04.15
 Un Papa che divide? Il libro del vaticanista Svidercoschi su Francesco e le “inevitabili contraddizioniˮ del pontificato
 di Andrea Tornielli
- Corriere della Calabria (L'altro Corriere) 2018.04.13
 Camusso incontra gli autori de “L’ape furibonda”
- Libri (il Foglio) 2018.04.14
 Da Caporetto a Vittorio Veneto
 di Vincenzo Pinto
- Avvenire 2018.04.15
 Dopo il capitalismo selvaggio quale spazio al neoliberalismo?
 di Flavio Felice
- Il Sole 24ore 2018.04.15
 Feltrinelli, la tesi dell’omicidio
 di Andrea Di Consoli
- Gazzetta del Sud 2018.04.14
 Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis
 di Elisabetta Reale
- L'Osservatore Romano 2018.04.13
 L’ultimo missionario. Giovanni Battista Sidoti in Giappone
 di Giampaolo Romanato
- Dislivelli (.eu) 2018.04.13
 Rapporto Montagne-Italia
 di Giuseppe Dematteis
- Radio Rai 1 2018.04.12
 Marco Lupis ospite di “Zapping”
- Radio Lombardia 2018.04.12
 Marco Lupis ospite della trasmissione Mattino Lombardia
- Corriere della Sera 2018.04.12
 Uno, dieci, cento, mille Alfieri
 di Giovanni Belardelli
- INDIRE (.it) 2018.04.11
 Miglioramento scolastico, in libreria un volume a cura di Massimo Faggioli e dei ricercatori Indire
 di Sara Mori
- la Repubblica 2018.04.11
 Calabria coast-to-coast: dal Tirreno allo Jonio alla scoperta di una Regione che vi sorprenderà
 di Eugenio Furia
- ItaliaOggi (.it) 2018.04.11
 Un decennio passato in guerra
 di Andrea Giacobino
- L'Indice dei Libri del Mese 2018.04.04
 Che ho a che fare io con gli schiavi?
 di Angelo Fabrizi
- L'Opinione delle Libertà 2018.04.10
 Vita e pensiero di Popper nel libro di Antiseri
 di Mario Sammarone
- Corriere della Sila 2018.04.09
 “Sila, luoghi e stagioni”
- Pesaro Notizie (.com) 2018.04.09
 E’ iniziata la settimana del cinema: film e libri a cura di Paolo Montanari
 di Paolo Montanari
- Pesaro Notizie (.com) 2018.04.09
 E’ iniziata la settimana del cinema: film e libri a cura di Paolo Montanari
 di Paolo Montanari
- la Repubblica (Palermo) 2018.04.10
 Ascesa e declino della Sicilia capitalista
 di Piero Violante
- Unomattina (Rai1) 2018.04.09
 Roberto Sommella ospite di Unomattina (Rai1)
- il notiziario (.it) 2018.04.06
 “Il male inutile”
 di Simone D'Angelo
- UCSI (.it) 2018.03.04
 Sfide e opportunità del giornalismo 4.0 nel nuovo libro di Vincenzo Grienti
- la Repubblica (Napoli) 2018.04.09
 Maradona, Siani, Warhol, gli anni Ottanta di Napoli nel viaggio buio di Ciriello
 di Pier Luigi Razzano
- Il Messaggero 2018.04.08
 Dietrofront: la Nazione è sempre viva
 di Marco Gervasoni
- Milano Finanza 2018.04.06
 E se gli inglesi avessero anticipato il pensionamento dell’Unione europea?
- Comunicazioni Sociali (CEI) 2018.03.05
 Un’alleanza tra i media tradizionali e i nuovi media è possibile.
- Avvenire 2018.04.06
 Francesco il «destabilizzatore». Come lo è il Vangelo
 di Umberto Folena
- Premio Strega (.it) 2018.03.30
 “Un giorno di questi” candidato al premio Strega
 di Paolo Di Stefano
- TGR Rai Calabria 2018.04.05
 “L’ape furibonda” a Buongiorno Regione Calabria
- Global Icon Awards 2018.04.05
 Global Icon Awards 2018 Marcia Theophilo (Brazil)
- Mr. Hopes Stories (blog) 2018.04.04
 La storia degli abusivi
 di Gianluca Spera
- Il Foglio 2018.04.05
 La maledizione di Napoli, che avrebbe bisogno di più giornalisti a raccontarla
 di Simonetta Sciandivasci
- Avvenire 2018.04.05
 Isaiah Berlin. Libertà in questione
 di Massimo Onofri
- il Quotidiano del Sud 2018.04.04
 Ciriello e i mille volti di Napoli
 di Redazione
- Lettera43 2018.04.02
 “Il male inutile”, i racconti di guerra di un reporter di lungo corso
 di Redazione
- Le recensioni del filosofo impertinente 2018.04.02
 Le recensioni del filosofo impertinente
 di Cristian Porcino
- Trentino 2018.03.31
 Le incognite tra Europa e autonomia
 di Vittorino Rodaro
- il Quotidiano del Sud 2018.04.01
 La luce della Sila luogo dell’anima
 di Filippo Veltri
- Radio24 2018.04.01
 “Un papa che divide?” a Un libro tira l’altro
 di Salvatore Carrubba
- Corriere del Mezzogiorno (Campania) 2018.03.31
 Un cronista di nera in corsa per lo Strega
 di Mirella Armiero
- il Centro 2018.03.31
 Premio Strega, 41 i libri segnalati. Ecco titoli, autori e chi li propone
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.03.31
 Boom di candidati allo Strega: ben 41!
- Settimana News (.it) 2018.03.30
 Teologia-pop: una riflessione
 di Andrea Franzoni
- Porta a Porta (Rai1) 2018.03.30
 Gian Franco Svidercoschi a “Porta a Porta”
- ITACA (Tabloid) 2017.12.15
 Corpo estraneo
 di Pasquale Vilardi
- Corriere Adriatico 2018.03.30
 Napoli emblema dell’intero Sud alla perenne ricerca di se stesso
 di Redazione
- Il Venerdì (La Repubblica) 2018.03.30
 Il libro di Ciriello su Il Venerdì
 di Redazione
- Rai Due 2018.03.29
 Punto Europa su Rai Due. Michele Gerace e il Bar Europa
 di Redazione
- Gazzetta di Parma 2018.03.29
 Ratisbona. Il discorso di Ratzinger che divise il mondo (e l’Islam)
 di Card. Gianfranco Ravasi
- il Quotidiano del Sud 2018.03.28
 Abruzzese si racconta al pubblico irpino
 di Giancarlo Vitale
- Interdisciplinary Italy (.org) 2018.03.27
 Gianni Toti’s poetronics in augmented reality
 di Aron Greco
- La Stampa 2018.03.28
 Al bar Europa si parla del nostro futuro
 di Fabio De Ponte
- L'Inchiesta Sicilia 2018.03.26
 Il libro postumo di Nino Alongi
 di Pippo La Barba
- Radio Articolo 1 2018.03.26
 L’ape furibonda a “Scaffale lavoro”
 di Emiliano Sbaraglia
- la Repubblica 2018.03.27
 L’ultima tentazione dei cattolici in politica
 di Alberto Melloni
- La Nuova Ferrara 2018.03.27
 «La crisi si supera con le relazioni» Abruzzese scrive la vita attorno a sé
 di Redazione
- il Giornale 2018.03.27
 Una disfatta della Nazione «irrisolta». Caporetto secondo Gioacchino Volpe
 di Giampiero Berti
- Il Corriere della Sera (blog) 2018.03.26
 La Grande Guerra secondo Gioacchino Volpe. Il ritorno di un classico
 di Dino Messina
- Radio24 2018.03.25
 Recensione “La società calcolabile e big data” a Un libro tira l’altro
 di Salvatore Carrubba
- Il Messaggero 2018.03.26
 Napoli Anni ’80, la vita oltre la camorra tra cronaca nera e interviste surreali
 di Andrea Velardi
- Robinson (la Repubblica) 2018.03.25
 Papa Francesco super rockstar
 di Paolo Rodari
- Il Mattino 2018.03.24
 Ciriello e la Napoli anni ’80 tra Cutolo, Siani e Troisi
 di Francesco Durante
- La7 2018.03.25
 L’affaire Viganò e le contraddizioni del papato di Francesco. Gian Franco Svidercoschi intervistato da Gianni Minoli a “Faccia a faccia”
 di Redazione
- L'Opinione delle Libertà 2018.03.24
 Un governo liberale nell’Italia illiberale?
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- zoomsud.it 2018.03.25
 Le recensioni di Maria Franco. L’ape furibonda. Undici donne di carattere in Calabria
 di Maria Franco
- il Giornale (.it) 2018.03.25
 È la libertà a renderci veri, non il contrario. Ecco la casa dell’ebreo errante” Isaias Berlin
 di Giancristiano Desiderio
- il Giornale (.it) 2018.03.25
 Isaiah Berlin e il sionismo non aggressivo
 di Nicola Porro
- il Quotidiano del Sud 2018.03.26
 Abruzzese e l’Italia smarrita
 di Paolo Speranza
- Gazzetta del Sud 2018.03.22
 Ritratto di undici donne combattive che hanno dato lustro alla Calabria
 di Cristina Cortese
- Avvenire 2018.03.22
 Pop-theology. Non solo canzonette
 di Mimmo Muolo
- Italian Good News (.it) 2018.03.21
 Charles Paterno, an Italian genius in New York
 di Redazione
- Avvenire 2018.03.20
 Tutto l’amore (e l’ironia) di Chesterton per Shakespeare
 di Andrea Monda
- Il Foglio 2018.03.20
 Governanti & governati
 di Redazione
- SIR (Servizio Informazione Religiosa) 2018.03.19
 Papa Francesco: un volumetto di Gian Franco Svidercoschi sulla forza e le contraddizioni del suo pontificato rivoluzionario
 di Redazione
- il Quotidiano del Sud 2018.03.18
 La pazza della porta accanto
 di Chiara Fera
- Avvenire 2018.03.18
 Riscoprire la filosofia rosminiana
 di Roberto Cutala
- Avvenire 2018.03.18
 Il futuro della comunicazione
 di Mirko Giustini
- Il Quotidiano del Sud 2018.03.16
 Uomini che parlano con piante
 di Claudio Cavaliere
- Catanzaro Informa 2018.03.15
 ‘L’ape furibonda’: il temperamento delle donne, la Calabria
 di Laura Cimino
- Il Giornale 2018.03.14
 E d’Annunzio rese poetica anche la moda
 di Davide Brullo e Antonio Lodetti
- El periódico de Aragón 2018.03.13
 Francisco, cinco años como Papa sin rematar sus reformas
 di Rossend Domènech
- Il Fatto Quotidiano 2018.03.13
 Papa Francesco: ‘scomodo, radicale, grillino’. Il pontificato di Bergoglio compie cinque anni
 di Francesco Antonio Grana
- La Repubblica 2018.03.13
 Quel silenzio rotto per togliere alibi agli oppositori
 di Paolo Rodari
- Il Piccolo 2018.03.11
 Con Pop Theology il Vangelo diventa musica per i giovani
 di Emanuela Masseria
- Il Tempo 2018.03.12
 «Un periodo di transizione che spalanca grandi orizzonti per la Chiesa»
 di Antonio Angeli
- Studio Europa 2018.03.09
 Michele Gerace ospite di “Un libro per l’Europa”
 di Thierry Vissol
- grandimagazziniculturali.it 2018.03.07
 La fragile verità della bellezza
- Democratica 2018.03.02
 Il riformismo del Pd. A proposito di un libro “ulivista” di Ferla
 di Cinzia Ficco
- Affari Internazionale (.it) 2018.03.09
 L’Ue in discorsi da bar, di Michele Gerace
 di Giulia Doneddu
- Corriere della Calabria 2018.03.06
 “L’ape furibonda”, undici donne calabresi «di carattere»
 di Redazione
- Il Dubbio 2018.03.07
 L’irresistibile fascino degli intellettuali per le dittature…
 di Corrado Ocone
- il Giornale 2018.03.06
 I difensori della libertà da Croce ad Aron
 di Giampiero Berti
- La Provincia pavese 2018.02.21
 L’agente segreto Costantino Nigra
- Radio Sapienza 2018.03.03
 Presentazione del libro di Michele Gerace “È l’Europa, bellezza!”
 di Redazione
- Letture.org 2018.03.05
 Intervista a Michele Donno
- Radio Rai 3 2018.03.02
 È l’Europa, bellezza! a Radio3Mondo
- giuseppenaccarato.com (blog) 2018.03.01
 L’impatto dei Big Data sul turismo
- Tempi (.it) 2018.03.02
 «La religione di Shakespeare non era di Shakespeare». Quindi era cattolico
 di Emanuele Boffi
- Italian Directory (.it) 2018.02.28
 Uno scandalo bianco | Intervista a Nicola De Cilia
 di Chiara Stival
- Mr. Hopes Stories (blog) 2018.03.01
 Attraverso le barricate
- Tp24 2018.02.27
 “La partita truccata”, il libro denuncia di Andrea Bulgarella
 di Redazione
- la Repubblica (Bari) 2018.02.28
 La conoscenza è lo strumento per governare l’era digitale
 di Giovanni Lo Storto
- Libertà Sicilia 2018.02.27
 La Pop-Theology e il documento preparatorio del sinodo dei giovani
- formiche.net 2018.02.27
 (Ri)pensare l’Europa: comunità di destino, non unione di interessi
 di Riccardo Gotti Tedeschi
- Il Tempo 2018.02.27
 C’era una volta la Dolce Vita
 di Marcello Veneziani
- Corriere della Sera 2018.02.27
 Dalla Calabria con passione. Mezzo secolo in nome dell’Edera
 di Giampiero Rossi
- Le carte e la storia - Rivista di storia delle istituzioni (Il Mulino) 2018.02.26
 Segnalazioni bibliografiche (1)
- La7 2017.10.14
 Michele Gerace racconta il Bar Europa
- Rai Scuola 2018.02.22
 Bar Europa sulla Identità
- Rai Scuola 2018.02.22
 Bar Europa sulla Bellezza
- RTC TeleCalabria 2018.02.20
 Presentato il libro “La Calabria spiegata agli italiani” RTC
 di Redazione
- Atlantico 2018.02.19
 Il “Bar Europa” e i suoi nemici
 di Giuseppe Pennisi
- Il Posto delle Parole (.it) 2018.02.17
 Vittorino Ferla “Riformisti”
 di Redazione
- Huffingtonpost (.it) 2018.02.19
 Dal Pci al Pd. Un viaggio tra i modelli di partito
 di Francesco Marchiano'
- L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2018.02.19
 Tra privacy e democrazia: le necessarie libertà del mondo digitale
 di Monica Mattioli
- Linkiesta (.it) 2018.02.18
 Scrittura e dittatura – Fatos Kongoli e le sue Illusioni nel cassetto
 di Elisabetta Favale
- NoveTv.com 2018.02.18
 Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi. Messaggio per il cammino di fede dei cattolici della diocesi di Noto verso la Pentecoste
 di Mons. Antonio Staglianò
- il Giornale (.it) 2018.02.18
 La società libera e i suoi nemici secondo Popper
 di Nicola Porro
- la Repubblica (Napoli) 2018.02.17
 Strategia di sviluppo dei nostri porti
 di Pietro Spirito
- Radio Radicale 2018.02.15
 Presentazione del libro «Riformisti. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito Democratico» a cura di Vittorino Ferla (Edizioni Rubbettino)
 di Bretema
- Rivista Pagina Uno 2018.02.16
 Come si comanda il mondo (recensione)
 di I. Adami
- Il Giornale 2018.02.16
 Il Colletti marxista in lotta contro Kant e lo Stato di diritto
 di Giancristiano Desiderio
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2018.02.01
 Costantino Nigra. L’agente segreto del Risorgimento
 di Nico Perrone
- Famiglia Cristiana 2018.02.18
 «La mia fede suona il rock»
 di Annachiara Valle
- Libera Informazione 2018.01.27
 A schema libero
 di Redazione
- ho theológos (Quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia «S. Giovanni Evangelista» - Palermo)) 2018.02.12
 La virtù del Nome. Invocare Dio per riconoscere l’umano
 di Giovanni Chifari
- ho theológos (Quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia «S. Giovanni Evangelista» - Palermo)) 2018.02.12
 Ero forestiero e mi avete ospitato. Umanesimo e migrazioni nel Mediterraneo
 di Giovanni Chifari
- Il Sole 24 Ore (Domenica) 2018.02.11
 Impasse e tempo di bilanci
 di Sabino Cassese
- LiberoQuotidiano.it 2018.02.11
 Migranti: ‘Le cifre del business’, un libro del giornalista De Robertis
 di Redazione
- Zoomsud.it 2018.02.11
 LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. InChiostro di Marco Iuffrida edito da Rubettino
 di Maria Franco
- archiviostorico.info 2018.02.09
 Come si comanda il mondo
 di Redazione
- Il Popolo 2018.02.11
 Il cibo nutre il corpo ma anche la pace
 di Pompeo Pitter
- artslife.com 2018.02.08
 È l’Europa, bellezza, di Michele Gerace
 di redazione
- eunews 2018.02.07
 “E’ l’Europa, bellezza!” è diventato un libro
 di Redazione
- Corriere del lago 2018.02.08
 È l’Europa, bellezza!
 di Redazione
- Corriere del lago 2018.02.08
 È l’Europa, bellezza!
 di Redazione
- il Quotidiano del Sud 2018.02.07
 Partiti svuotati e democrazia debole
 di Domenico Talia
- Il Nuovo Diario Messaggero 2018.02.03
 I giovani di oggi: generazione senza Dio?
 di Redazione
- TGR Rai Calabria 2018.02.05
 Domenico Talia al Tgr Calabria
- Domenica In (Rai) 2018.02.04
 Pop-theology per giovani a Domenica In
- Vita della Diocesi di Viterbo 2018.02.01
 “Ospedale da campo di Filippo Petroselli”
 di Rosa Rossi
- Il Sole 24ore 2018.02.04
 Colletti, ritorno al passato
 di Sebastiano Maffettone
- Il Sole 24ore 2018.02.04
 Il valore della conoscenza
 di Alberto Mingardi
- Il Mattino (Avellino) 2018.02.03
 Leggi razziali, il ruolo di Giovanni Preziosi
 di Paolo Saggese
- La Nazione 2018.02.03
 Rimpatri, il solito fallimento. Cresce l’esercito dei fantasmi
 di Pierfrancesco De Robertis
- TGR Rai Calabria 2018.02.03
 Valerio De Nardo al TGR Calabria
 di Redazione
- Studi Cattolici 2017.12.01
 Verità nascoste
 di Niccolò Nobile
- Huffingtonpost 2018.02.01
 La vera posta in gioco delle elezioni, la collocazione europea dell’Italia e il ruolo di noi candidati
 di Stefano Ceccanti
- Iustitia 2018.01.15
 Il cibo. Respiro dell’anima, energia per la vita, nutrimento della pace. I lasciti di Expo 2105 (recensione)
 di Alessandro Bertoli
- Il Sole 24ore 2018.02.01
 Fundraising, prima delle risorse ai partiti serve la fiducia degli elettori
 di Riccardo Ferrazza
- Storia in rete 2018.01.12
 Libri&Recensioni
 di Aldo G. Ricci
- Avvenire.it 2018.01.29
 Da Renato Zero a Nek, la teologia si fa pop
 di Massimiliano Casto
- Radio Radicale 2018.01.29
 “Italia in crisi”
 di (a cura di Claudio Landi)
- Tg2 (edizione 13.30 del 29 gennaio 2018) 2018.01.29
 “Pop-Theology per giovani” al Tg2 (intervista a Mons. Antonio Staglianò)
 di Redazione
- La Voce (Perugia) 2018.01.26
 Increduli under 35
 di M. Michela Nicolais
- Key4biz 2018.01.26
 La società calcolabile e i big data (recensione)
 di Redazione
- Tessere.org 2018.01.26
 Quel triestino che sapeva non farsi vedere
 di Lina Senserini
- Letture.org 2018.01.25
 “La società calcolabile e i big data. Algoritmi e persone nel mondo digitale” di Domenico Talia
 di Redazione
- Vita.it 2018.01.24
 Davos è davvero la capitale del mondo?
 di Marco Dotti
- Ancora Online 2018.01.24
 Giovani. Don Matteo: serve “uno sguardo intergenerazionale”
 di M. Michela Nicolais
- La Verità 2018.01.24
 Il 77% delle pagine Web che visitiamo si appropria dei nostri dati personali
 di Francesco Borgonovo
- Il Manifesto 2018.01.24
 Un efficace antidoto alle teorie del complotto
 di Maria Grazia Meriggi
- Sicilia Informazioni 2018.01.22
 Utilizzare l’Intelligence per limitare il potere di chi comanda il mondo
 di Cettina Vivirito
- Corriere della Calabria (L'altro Corriere) 2018.01.23
 In Primo Piano – Marco Iuffrida
 di Redazione
- Radio24 2018.01.21
 Sforza Fogliani: la riforma delle banche popolari ha aperto la strada all’oligopolio bancario
- la Repubblica 2018.01.22
 Giacobino, liberal o eroe dell’Italia unita. I mille volti di Alfieri
 di Giulio Azzolini
- Il Tirreno 2018.01.22
 «Lasciato solo, non lavorerò più in questa città»
 di Pietro Barghigiani
- zoomsud.it 2018.01.20
 Le recensioni di Maria Franco
 di Maria Franco
- zoomsud.it 2018.01.20
 Le recensioni di Maria Franco
 di Maria Franco
- il Quotidiano del Sud 2018.01.21
 Se il Grande Fratello non fa più paura
 di Antonio Cavallaro
- Avvenire 2018.01.21
 Politica e veri potenti: senza un’alleanza poco margine di manovra
 di Marco Girardo
- Radio Popolare 2018.01.21
 Ettore Castagna a “La sacca del diavolo”
- Medinbus 2018.01.22
 La Calabria spiegata agli italiani. Mimmo Nunnari si racconta ai lettori di Medinbus e spiega la complicata storia della nostra Regione
 di Claudio Careri
- Il Blog dell'Uomo Vivo 2018.01.18
 Leggendo Shakespeare, di Gilbert Keith Chesterton – Intanto ecco la copertina…
 di Marco Sermarini
- Il Venerdì (La Repubblica) 2018.01.19
 Boia chi molla e Lou Palanca. Per dire che c’era anche un’altra calabria
 di Raffaele Oriani
- Radio Rai 3 2018.01.18
 “Come si comanda il mondo” a Radio3 Mondo
 di Anna Maria Giordano
- ilsussidiario.net 2018.01.14
 Il Sud già e non ancora/ Dal Cinquecento il giallo che racconta un pezzo di Calabria
 di Cinzia Bellachioma
- Velvet News 2018.01.15
 Un libro sul comodino di Francesco Mazzei, lo chef che narra il Sud in 80 ricette
 di Domenico Coviello
- Corriere della Sera 2018.01.16
 Il narcisismo «multitasking» dei giovani senza più maestri
 di Giangiacomo Schiavi
- pambiancowine.com 2018.01.15
 Mazzei, lo chef calabrese diventato una star a Londra
 di Redazione
- il Quotidiano del Sud 2018.01.14
 Tra passione e identità
 di Antonio Cavallaro
- Gazzetta del Sud 2018.01.13
 Il re della ‘nduja Francesco Mazzei è “king of London”
 di Corrado Chiominto
- zoomsud.it 2018.01.13
 Le recensioni di Maria Franco
 di Maria Franco
- Il Messaggero 2017.12.31
 Costantino Nigra e la memoria tv in bianco e nero
 di Matteo Collura
- Ansa 2018.01.12
 Da Calabria a Tamigi, chef Mazzei espugna Londra
 di Corrado Chiominto
- indygesto.it 2018.01.07
 Come si comanda il mondo. Ovvero: il racconto politico della razza padrona
 di Redazione
- GR Friuli Venezia Giulia - ed 7.20 2018.01.11
 Intervista a Gianni Scipione Rossi
 di Redazione
- GR Friuli Venezia Giulia - ed 7.20 2018.01.11
 Intervista a Gianni Scipione Rossi
 di Redazione
- la Repubblica 2018.01.11
 La strana coppia che spacca l’antimafia
 di Salvo Palazzolo
- Corriere del Trentino (Corriere della Sera) 2018.01.10
 Storia delle circoscrizioni
 di Gabriella Brugnara
- Il Romanista 2018.01.10
 Nicchi: «Su 900 casi Var solo 5 errori»
 di Redazione
- Il Piccolo 2018.01.05
 Il marketing bellico che pilotava le masse nel primo Novecento
 di Beatrice Fiorentino
- Modena Mondo Outlook 2017.12.01
 Letture
 di Massimiliano Panarari
- affaritaliani.it 2018.01.08
 Il politologo Giorgio Galli: “La sinistra di Grasso timida e timorosa”
 di Carlo Patrignani
- La Città (Teramo) 2018.01.07
 Cyberspionaggio e dati a rischio nell’era globale, nuovo libro di Teti
 di Redazione
- archiviostorico.info 2018.01.08
 Questione di rispetto L’impresa di Gaetano Saffioti contro la ‘ndrangheta
 di Redazione
- archiviostorico.info 2018.01.08
 Fra Reagan e Gheddafi La politica estera italiana e l’escalation libico-americana degli anni ’80
 di Redazione
- il Quotidiano del Sud 2018.01.08
 Una nuova speranza da alimentare
 di Filippo Veltri
- Corriere della Sera 2018.01.08
 Nigra fece l’Italia con le armi (della seduzione)
 di Antonio Carioti
- Il Messaggero 2018.01.06
 I nostri dati alla portata dei pirati della rete
 di Redazione
- liberidiscrivere.com 2018.01.04
 Vita del glorioso Padre San Francesco di Paola: La prima biografia sull’Eremita scritta in Calabria di Anonimo Calabrese – Introduzione ed edizione critica a cura di Rocco Benevenuto (Rubbettino 2017) a cura di Daniela Distefano
 di Daniela Distefano
- Avvenire 2018.01.05
 Zhiti, la morte come allegoria del totalitarismo
 di Alessandro Zaccuri
- L'Osservatore Romano 2018.01.04
 Quando le persone diventano mezzi
 di Dario Fertilio
- il Quotidiano del Sud 2017.12.31
 Il male oscuro delle banche
 di Redazione
- Avvenire 2017.12.31
 Il diritto al cibo diventi un valore universale
 di Benito Perrone
- Tg2 Lavori in corso 2017.12.22
 Intervista a Gianni Scipione Rossi
 di Rai Radio Televisione Italiana
- Panorama 2017.12.21
 Storia di un galantuomo che mafioso non era
 di Carmelo Caruso
- Corriere della Sera 2017.12.21
 Nel cestino i disegni di Flaiano
 di Francesco Cevasco
- La Verità 2017.12.20
 «Volevo parlare con la Boschi ma lei mi mandò da Padoan»
 di Claudio Antonelli
- ilsussidiario.net 2017.12.18
 LETTURE/ Dalla “fine della storia” a Tucidide, l’evento che ha cambiato Milano (e non solo)
 di Ugo Finetti
- la Repubblica 2017.12.16
 Ribellarsi in Calabria è una questione di rispetto
 di Attilio Bolzoni
- collezioni di cielo blog 2017.12.12
 E quindi uscimmo a riveder la storia
 di Pasquale Allegro
- Italia Oggi 2017.12.09
 La cosiddetta riforma delle banche popolari ha spalancato le porte alle svelte scorribande franco-tedesche sul risparmio degli italiani
 di Daniele Capezzone
- Il Giornale 2017.12.11
 La tentata rivincita delle popolari
 di Redazione
- La Stampa 2017.12.08
 L’agente segreto del Risorgimento. Intrighi e amori di Costantino Nigra
 di Mirella Serri
- Il Dubbio 2017.12.09
 «Povero Angelino: stritolato da Renzi e dal renzismo…»
 di Paola Sacchi
- La Verità 2017.12.07
 Verdini-Casini e il voto su Mattarella. Un blitz spinse Alfano al tradimento
 di Gaetano Quagliariello
- Il Fatto Quotidiano 2017.12.07
 Quagliariello svela: “Le impronte di Matteo nell’assassinio di Prodi”
 di Gianluca Roselli
- Corriere della Sera 2017.12.06
 Quagliariello rivela: così Renzi lavorò per giubilare Prodi
 di Monica Guerzoni
- newsfood.com 2017.12.01
 Il cibo. Respiro dell’anima, energia per la vita, nutrimento della pace by Benito Perrone
 di Redazione
- informazione.it 2017.12.02
 Il cibo. Respiro dell’anima, energia per la vita, nutrimento della pace
 di Redazione
- Libero Quotidiano 2017.12.05
 Dopo la riforma le ex popolari sono finite ai fondi stranieri
 di Nino Sunseri
- Avvenire 2017.12.05
 Giovani, quel futuro che li marginalizza
 di Enzo Bianchi
- il Quotidiano del Sud 2017.12.03
 Cronache di un frate
 di Redazione
- Milano Finanza 2017.11.29
 L’atto di orgoglio del sistema popolari contro i rischi di oligopolio bancario
 di Pierpaolo Albricci
- il Quotidiano del Sud 2017.11.26
 La vita, il Santo, l’Anonimo
 di Roberto Losso
- Corriere della Sera (L'Economia) 2017.11.27
 Preatoni, banche e borse. Guarda chi si rivede
 di Fabrizio Massaro
- il Giornale 2017.11.26
 La vera laicità non dà la caccia alle madonnine
 di Nicola Porro
- Il Gazzettino 2017.11.26
 Soldati e crocerossine. Pubblicità in guerra
 di Giuseppe Ghigi
- Il Gazzettino 2017.11.26
 Anche donne e bambini per creare consenso
 di Adriano De Grandis
- Avvenire 2017.11.24
 Palladino: fu maestro di verità e libertà
 di Redazione
- il Giornale 2017.11.22
 Dalle università al «rating» Ecco chi comanda il mondo
 di Matteo Sacchi
- Radio Vaticana 2017.09.29
 Pagine, Fogli, Parole: PERSONA
 di Laura De Luca (intervista di)
- il Quotidiano del Sud 2017.11.19
 Il dipanarsi della memoria
 di Simone Corami
- Connessioni 2017.11.19
 Le riflessioni morali di Dufresny nella collana del CESPES edita da Rubbettino Intervista a Giuseppe Pezzino
 di Maria Teresa D'Agostino
- Avvenire 2017.11.19
 L’infezione totalitaria può colpire tutti. L’«antidoto» di Fertilio
 di Flavio Felice
- il Giornale 2017.11.20
 «Competizione e conoscenza» Hayek spiega gli equilibri tra libero mercato e sapere
 di Carlo Lottieri
- Tv2000 2017.11.15
 La lezione di Caporetto
 di Daniele Morini
- Fondazione Ugo Bordoni 2006.01.01
 Convegno
 di (riprese RAI)
- Il Dubbio 2017.11.14
 Ma l’economia non sente Ragione…
 di Corrado Ocone
- Il Messaggero 2017.11.13
 Lo spionaggio ai tempi di Internet: ecco come difendersi
 di Roberta Zimei
- Il Sole 24ore 2017.11.12
 Fortissimo e divisivo Adorno
 di Quirino Principe
- Il Messaggero 2017.11.12
 Quando Margherita Hack venne a scuola a Terni e insegnò che la città deve essere un laboratorio
 di Marco Santarelli
- Corriere della Sera (Brescia) 2017.11.09
 «Così i servizi segreti tutelano dai terroristi»
 di Liliana Golia
- Pangea.news 2017.11.09
 Visar Zhiti, l’ultimo poeta arrestato dal regime comunista (che piaceva tanto a Eco)
 di Redazione
- Corriere della Sera 2017.11.09
 «Così i servizi segreti ci tutelano dai terroristi»
 di Liliana Golia
- Libero Quotidiano 2017.11.09
 Istituti condannati a cambiare pelle
 di Redazione
- Rivista del cinematografo 2017.10.01
 I film del cuore
 di Angela Bosetto
- Il Borghese 2017.10.20
 «Lo ‘squalo’ e le leggi razziali» su “Il Borghese”
 di Teodoro Klitsche de Lagrange
- Radio Rai 1 2017.11.06
 “Ospedale da Campo” a Radio1
 di Alessandra Rauti
- Corriere della Calabria 2017.11.05
 Figure inquiete: gli Spirdàti di Ceravolo tra storia, folklore e religione
 di Giovanni Pizza
- il Giornale 2017.11.06
 Nel poema di Zhiti il requiem del «pensiero unico»
 di Davide Brullo
- Caffeina Magazine 2017.10.31
 Filippo Petroselli tra fede e Patria. “Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico dalla guerra di Libia a Caporetto”
 di Maria Chiara Mattesini
- Diari di Cineclub 2017.11.01
 Una poetica civile in forma di cinema
 di Nino Genovese
- 9Colonne 2017.11.01
 Piccolo test anti-casta
 di Paolo Pagliaro
- L'Opinione delle Libertà 2017.11.01
 Hume e Rousseau, la civilità e la follia
 di Carlo Lottieri
- la Repubblica 2017.10.28
 Premio Borsellino a Baldessarro per il libro su Saffioti
 di Redazione
- Internazionale 2016.09.04
 Commedia albanese all’italiana
 di Goffredo Fofi
- Tgr Rai Friuli Venezia Giulia 2017.10.28
 Ospedale da campo e Lo “squalo” e le leggi razziali al Tgr Friuli Venezia Giulia
 di Andrea Vardanega
- Libero 2017.10.27
 La Caporetto dei soldati costretti a diventare martiri
 di Gianluca Veneziani
- Leggere tutti 2017.10.23
 La tensione tra Corea del Nord e Usa: come risolvere la crisi
 di Gianluca Colombo
- Corriere della Sera 2017.10.25
 I fanti di Caporetto martiri vilipesi
 di Gian Antonio Stella
- Radio Rai 2017.10.24
 Ospedale da campo a Radio Anch’io
 di Giorgio Zanchini
- L'Opinione delle Libertà 2017.10.24
 La presunzione dei politici
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- Corriere della Sera 2017.10.24
 Un medico contro la guerra nel fuoco di Caporetto
 di Aldo Cazzullo
- L'Opinione delle Libertà 2017.10.20
 Memorie di guerra di un medico cattolico
 di Massimo Ascolto
- Tgr Rai Lazio 2017.10.21
 Ospedale da campo al Tgr Lazio
 di Andrea Marini
- Gazzetta del Sud 2017.10.22
 La Calabria, la Sicilia e la riconciliazione nazionale
 di Patrizia Danzè
- The New York Times 2017.10.18
 In Italian Schools, Reading, Writing and Recognizing Fake News
 di Jason Horowitz
- LaVerità 2017.10.19
 «L’Italia rischia: Draghi deve rompere con la Germania e riformare la Bce»
 di Martino Cervo
- Avvenire 2017.10.18
 Il «controcanto» di Petroselli
 di Danilo Paolini
- Discipline Filosofiche 2017.10.17
 Edmund Husserl, Fantasia E Immagine, A Cura Di Claudio Rozzoni, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, Pp. 346.
 di Marco Cavallaro
- Agenzia Giornalistica il Velino 2017.10.16
 Grande Guerra: il diario antiretorico di Filippo Petroselli
 di Redazione
- caffeinamagazine.it 2017.10.16
 In libreria Ospedale da campo di Filippo Petroselli. Lo sguardo di un medico, patriota e cattolico, sull’”inutile strage”
 di Rosa Rossi
- easynewsweb.com 2017.10.14
 La lezione liberale e umanistica di Hayek recuperata da Infantino
 di Redazione easy news press agency
- Corriere del Mezzogiorno (Campania) 2017.10.15
 Meridione e meridionalismi, l’importante è parlarne sempre
 di Giuseppe Galasso
- Italia Oggi 2017.10.14
 Bisogna di no al grande pianificatore e al legislatore onniscente perché nemici della libertà e minacciano la possibilità della ricerca
 di Daniele Capezzone
- Connessioni 2017.10.11
 Blade Runner, l’unico
 di Maria Teresa D'Agostino
- TGR Rai Calabria 2017.10.11
 Intervista a Eduardo Margaretto
 di Mara Martelli
- phenomenologylab.eu 2017.09.11
 Reflecting upon the Italian Version of Phantasie, Bildbewusstsein, Erinnerung
 di Bianca Bellini
- Gazzetta del Sud 2017.10.10
 Marco Tullio Giordana e la poetica civile in forma di cinema
 di Vincenzo Bonaventura
- Alto Adige 2017.10.10
 Ritrovarsi a governare il vuoto
 di Luca Tentoni
- L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2017.10.09
 Gli omicidi di impresa cambiamo i mercati
 di Laura Cocozza
- artspecialday.com 2017.10.09
 La Calabria spiegata agli italiani: i mille volti dell’anomalia italiana “metà inferno e metà paradiso”
 di Valeria Bove
- Tg Umbria TV 2017.10.06
 Gianni Scipione Rossi ai microfoni di Tg Umbria TV
 di Noemi Campanella
- tusciaweb.eu 2017.10.01
 “Un cronista colto, disincantato e soprattutto ironico”
 di Paola Pierdomenico
- democratica.com 2017.10.03
 Viva la creatività: l’economia arancione che genera Pil
 di Cinzia Ficco
- Il Quotidiano di Foggia 2017.10.03
 Giovanni Lo Storto, EroStudente. Il desiderio di prendere il largo
- trgmedia.it 2017.10.01
 Gubbio: “Lo squalo Castiglioni” nel libro di Gianni Scipione Rossi
- formiche.net 2017.09.28
 Francesco Forte, “Un’autobiografia politica e civile”
 di Flavio Felice
- SW Sportweek (La Gazzetta dello Sport) 2017.09.30
 (Ri)Scoprendo l’arbitro
 di Luca Bergamin
- lasiritide.it 2017.09.30
 Recensione de “La rivoluzione democratica di Heine (…)”
 di Biagio Gugliotta
- Vita da Editor 2017.09.27
 Io sono John Fonte
 di Giovanni Turi
- Apollinea 2017.09.27
 Bentorati al Sud, L’Italia letteraria capovolta di Giorgio Delia
 di Marialucia Lattuca
- zoomsud.it 2017.08.08
 IL LIBRO. Questione di rispetto, di Giuseppe Baldessarro
 di Pasqualino Placanica
- America Oggi 2017.09.24
 Nunnari e la “sua” Calabria in bilico tra anomalie, misteri e ‘ndrangheta
 di Vincenzo La Gamba
- Il Mattino 2017.09.26
 Addio a Giovanni Russo, voce del meridionalismo
 di Andrea Di Consoli
- Retroguardia 2.0 2017.09.17
 Giorgio Delia, “In partibus infidelium. Appunti su alcuni poeti in dialetto dell’Italia repubblicana”
 di Giuseppe Panella
- Revue des Sciences philosophiques et théologiques, 101 (2017) 2017.09.01
 Recensions et notices
- il Quotidiano del Sud 2017.09.20
 “Ti ho visto che ridevi” vince il Premio Matteotti
- Il Mattino 2017.09.20
 «Kim fa “ammuina”, è la Cina il vero ago della bilancia»
 di Ebe Pierini
- ItaliaOggi 2017.09.20
 Il liberalismo secondo von Hayek e von Mises
 di Diego Gabutti
- il Giornale 2017.09.17
 Anche i «cattivi» devono avere libertà di parola
 di Nicola Porro
- TG1 2017.09.16
 La Calabria spiegata agli italiani al TG1
- Scuola e Didattica 2017.09.04
 «EROSTUDENTE» AL FESTIVAL LETTERATURA DI MANTOVA
 di Caterina Lazzarini
- Il Piccolo 2017.09.14
 A Pordenonelegge Zafón giura: «I miei libri non saranno mai film»
 di Alessandro Mezzena Lona
- italiaoggi.it 2017.09.14
 Rousseau era un vero estremista
 di Gianfranco Morra
- destra.it 2017.09.14
 Da Gramsci a Marcuse. Gli stregoni di una rivoluzione sbagliata e criminale
 di Vincenzo Pacifici
- Film TV 2017.09.12
 L’eterna cialtroneria italica
 di Alberto Pezzotta
- Gazzettadiparma.it 2017.09.13
 “Questione di rispetto”: un imprenditore contro la ‘ndrangheta
- La Tecnica della Scuola 2017.09.08
 Erostudente: un libro per prof
- economiaitaliana.it 2017.09.08
 Mimmo Nunnari: perché ho scritto “La Calabria spiegata agli italiani”
 di Mimmo Nunnari
- sololibri.net 2017.09.03
 «Il doppio sogno di Stanley Kubrick» di Luigi Cimmino, Daniele Dottorini e Giorgio Pangaro
 di Mario Bonanno
- RaiNews24 2017.07.27
 Lo squalo e le leggi razziali
- RaiNews24 2017.07.27
 Lo squalo e le leggi razziali
- Il Quotidiano del Sud 2017.08.14
 “Malura”, una storia di mare e passione
 di Gianluca Veltri
- il Quotidiano del Sud 2017.08.15
 La Calabri spiegata agli italiani
 di Antonio Cavallaro
- zoomsud.it 2017.08.25
 Cambia Calabria che l’erba cresce di Filippo Veltri
 di Bruno Gemelli
- Ildubbio.news 2017.08.20
 Il finanziere ebreo che mise Tito contro Calamandrei
 di Luciano Lanna
- La Sicilia 2017.08.26
 Gli apprenditori di arcipelaghi di sapere appassionato
 di Pasquale Almirante
- Corriere della Sera (Roma) 2017.08.27
 L’economia arancione che non c’è
 di Carlo Alberto Pratesi
- Origami (La Stampa) 2017.08.30
 Creatività, c’è speranza anche per i servizi pubblici
 di Gian Paolo Manzella
- Avvenire 2017.08.12
 L’apprendimento perenne dalla scuola alle esperienze
 di Giovanni Lo Storto
- Avvenire 2017.08.24
 John Fate. La voce dei migranti
 di Massimiliano Castellani
- Panorama 2017.08.24
 Vita quotidiana ai tempi del terrore
 di Nina Stefanelli
- il Giornale 2017.08.18
 Gli zombie dell’oltretomba per darci un vero nemico
 di Luigi Iannone
- Il Messaggero 2017.08.28
 Per trovare un posto gli studi non bastano: start up e volontariato entrano nei curricula
 di V. Arn.
- Corriere della Sera 2017.08.21
 Fra trono e altare la coscienza soffre
 di Antonio Carioti
- Il Foglio 2017.08.05
 Erostudente
- Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.08.06
 Le persone oltre la cronaca
 di Alberto Mingardi
- L'Espresso 2017.08.07
 Se la cronaca diventa storia
 di Roberto Saviano
- il Giornale 2017.08.04
 Castiglioni, il mago dei motori che superò tutti i totalitarismi
 di Giordano Bruno Guerri
- Avvenire 2017.08.03
 Forte: Craxi convinto a “trattare” dalla teoria di Baumol
 di Flavio Felice
- Blow Up 2017.08.03
 Sotto le stelle del ’44
 di Domenico Monetti
- Blow Up 2017.08.03
 Sotto le stelle del ’44
 di Domenico Monetti
- Radio Radicale 2017.08.01
 Intervista a Gianni Scipione Rossi sul suo libro “Lo ‘squalo’ e le leggi razziali
 di Giuseppe Di Leo
- TGR - Basilicata 2017.08.01
 John Fante un po’ lucano
 di Servizio di Antonio Coronato
- L'Opinione delle Libertà 2017.08.01
 I nuovi antimoderni
 di Pietro Di Muccio de Quattro
- TGR - Calabria 2017.07.15
 La Calabria spiegata agli italiani
 di Servizio di Orazio Cipriani
- il Messaggero 2017.07.16
 “Il buio su Parigi” l’Isis, il terrore e le voci di chi c’era
 di Leonardo Jattarelli
- Il Manifesto - Alias 2017.07.01
 Teorici italiani, una mappa
 di Alessandro Cappabianca
- Radio 3 - Hollywood Party 2017.07.10
 A Hollywood Party “Il Cinema e i film”
- Giornalisti Italia.it 2017.07.13
 Mimmo Nunnari spiega la Calabria agli italiani
- Alto Adige 2017.07.23
 La Calabria e lo scacco dei cittadini perbene
- L'Avvenire - Avvenire di Calabria 2017.07.16
 Mimmo Nunnari: «Calabria, una terra da spiegare»
 di Giorgio Arconte
- Avvenire 2017.07.25
 Calabria: il muro invisibile della storia
 di Marco Roncalli
- Gazzetta del Sud 2017.07.28
 Caligiuri racconta l’articolato mondo dell’intelligence
 di Arcangelo Badolati
- L'Eco di Bergamo 2017.07.28
 Profughi del ‘600 in fuga dalla guerra nel Mediterraneo
 di Tiziana Sallese
- Corriere della Sera - Ed. Bologna 2017.07.27
 John Fante, biografia romanzata
 di Paola Gabrielli
- Avvenire 2017.07.18
 Nella lotta dei diritti l’egoismo ha la meglio
 di Carlo Cardia
- L'Indice dei libri del mese 2017.07.19
 Cause sociali ed errori politici
 di Mario Bova
- Huffington Post 2017.07.19
 Giovanna Pancheri in “Il buio di Parigi” parla degli attentati del 2015
 di Giuseppe Fantasia
- Libero 2017.07.14
 Il fascista ebreo che ha sconfitto Tito
 di Alberto Busacca
- Corriere della Sera 2017.07.17
 Aggrapparsi alle piccole cose per eludere la morsa del terrore
 di Maurizio Caprara
- La Stampa 2017.07.14
 Gramsci, la doppia illusione
 di Antonio Carioti
- La Stampa 2017.07.14
 Gramsci, la doppia illusione
 di Antonio Carioti
- La Stampa 2017.07.14
 Buio a Parigi, gli attentati del 2015 attraverso gli occhi dei testimoni
 di Alberto Simoni
- Gazzetta del Sud 2017.07.13
 Come spiegare agli italiani la Calabria e la sua “anomalia”
 di Anna Mallamo
- Il Piccolo 2017.07.14
 Camillo Castiglioni, l’ebreo triestino che intrigò l’Europa
 di Pietro Spirito
- Il Dispaccio 2017.07.13
 Reggio, ecco il libro “La Calabria spiegata agli italiani” di Mimmo Nunnari
- la Repubblica 2017.07.12
 La natura complicata di una nazione
 di Umberto Gentiloni
- Rai Radio1 - Chiave di lettura 2017.07.07
 Alessandra Rauti intervista Gianni Scipione Rossi
- Napoli Mensile 2017.07.10
 “Identità fragile e integrazione difficile”. Dieci conversazioni autorevoli sul futuro dell’Italia e dell’Europa
 di Annalisa Palmieri
- Corriere Imprese 2017.07.10
 Manzella ci conduce nell’Economia Arancione
 di Massimiliano Melilli
- Repubblica - Affari & Finanza 2017.07.10
 Creatività italiana orfana di politiche
 di Marco Panara
- Gazzetta del Sud 2017.07.09
 L’imprenditore ribelle che sfida la ‘ndrangheta
 di Arcangelo Badolati
- Il Giornale 2017.07.09
 La (forte) idea di Nazione di Raymond Aron
 di Nicola Porro
- Lo "squalo". Una vita spericolata 2017.07.08
 QN – Quotidiano nazionale
 di Roberto Giardina
- Caffeina Magazine 2017.07.06
 Il rospo e la principessa, vita spericolata di un ebreo triestino
- L'Opinione delle libertà 2017.07.07
 La vita spericolata di Camillo Castiglioni
 di Teo. K. de la Grange
- Il Foglio 2017.07.07
 Lo “squalo” e le leggi razziali
 di Vincenzo Pinto
- Il Giornale 2017.07.04
 Forte: «Sogno ancora un’altra Italia»
- Corriere della Sera 2017.07.03
 Mario Borsa, la fede nella libertà
 di Corrado Stajano
- Il Foglio 2017.06.30
 No omicidi d’impresa
 di Alberto Brambilla
- Corriere di Como 2017.06.30
 Dai Comunisti ai Democratici. Ecco perché “Il Partito” non parla più al suo popolo
 di Intervista di Dario Campione
- Il Venerdì di Repubblica 2017.06.23
 John Fante, vita furibonda fino all’ultima storia
 di Luca Briasco
- Nazione Indiana 2017.06.22
 Donne e uomini lontani, come corpi estranei
 di Domenico Talia
- Il Foglio 2017.06.20
 Così, come un virus, avanzano e si scontrano i totalitarismi moderni
 di Alfonso Berardinelli
- Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.06.11
 Conoscere in lungo e in largo
 di Camilla Tagliabue
- Il Venerdì di Repubblica 2017.06.09
 Da Mussolini a Craxi: memorie di un socialista
 di Raffaele Oriani
- Il Quotidiano del Sud 2017.06.05
 Il lucano nel castello di New York
 di Mimmo Logozzo
- Corriere del Mezzogiorno 2017.06.05
 Istruzione 4.0: il direttore della LUISS racconta il nuovo «Rinascimento»
 di Monica Mattioli
- Repubblica - Affari & Finanza 2017.06.05
 L’accademia non basta se la vita resta fuori
 di Marco Panara
- Italia Oggi 2017.06.01
 Francesco Forte: quei giovanotti che ci avevano insegnato la mistica fascista si erano convertiti alla mistica marxista
 di Diego Gabutti
- Di Martedì - LA7 2017.05.30
 Intervista a Giovanni Lo Storto sul libro “EroStudente”
 di Giovanni Floris
- La Gazzetta del Sud 2017.05.28
 Africo, storia di solitudine e d’abbandono
 di Domenico Nunnari
- Vero 2017.06.01
 Sesso a pagamento, col web è più facile
 di Elisa Pallone
- La Balena Bianca 2017.05.29
 J.J. Rousseau, o dell’ingratitudine
 di Paolo Caloni
- Chronicalibri 2017.05.26
 Rubbettino: “Exeunt. La Brexit e la fine dell’Europa” di Roberto Caporale
 di Daniela Di Stefano
- Fata Morgana Web 2017.05.19
 Il maestro ignorante. Il cinema come racconto di un’educazione alla vita in L’ora di regia di Amelio e Munzi.
 di Raffaello Alberti
- Consacrazione e servizio 2017.05.18
 Il libro del mese
 di Armando Matteo
- Il Giornale 2017.05.18
 Forte e la forza delle idee che muovono i numeri
 di Nicola Porro
- Corriere della Sera 2017.05.18
 «Matita, esperienze e volontariato. Strumenti per studiare nel mondo tech»
 di Antonella De Gregorio
- il Giornale 2017.05.16
 Nello scontro di civiltà non vince l’appeasement
 di Giampietro Berti
- il Giornale della Musica 2017.05.17
 Epica calabrese
 di Ciro De Rosa
- Il Quotidiano del Sud 2017.05.14
 La nostra vita come ricordo
 di Giacinto Carvelli
- il Giornale 2017.05.11
 Perché in Italia il modello Le Pen non funziona
 di Francesco Perfetti
- Panorama 2017.05.11
 Storia un po’ folle di Totò che pensò di tornare in Sicilia per fare l’impresa
- Sette - Corriere della Sera 2017.05.11
 L’illuso
 di Antonio D'Orrico
- Il Quotidiano del Sud 2017.05.10
 Chiaromente, paradiso cinese
- Il Foglio 2017.05.10
 Del sangue e del vino
 di Redazione
- Dalla parte del torto 2015.09.01
 Pretesti cinematografici: La dirompente illusione
 di Fabrizio Leccabue
- La voce di New York 2015.12.17
 Il Sessantotto e la dirompente illusione di quel favoloso cinema
 di Chiara Barbo
- Roy Menarini. Cinefilia, ricerca, visioni 2015.01.12
 Alberto Tovaglieri, La dirompente illusione. Il cinema italiano e il Sessantotto
 di Roy Menarini
- L'Opinione - Idee e azioni 2017.04.28
 Hume e il liberalismo: colloquio con Lorenzo Infantino
- il Giornale 2017.05.03
 Il totalitarismo è un virus ancora da battere
 di Giancristiano Desiderio
- Affari Italiani 2017.05.02
 Dario Fertilio: “Il totalitarismo? Un vampiro. Allarme democrazie occidentali”
 di Ernesto Vergani
- il Fatto Quotidiano 2017.05.01
 Steno, 75 film e un solo mistero
 di Fabio Ferzetti
- Corriere della Sera 2017.05.01
 Steno, quel diario segreto sul dopoguerra a Roma
 di Lauretta Colonnelli
- Magazine Art 2017.05.29
 Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea di Giorgio Bonomi
- Corriere del Sud 2017.05.03
 Ettore Castagna, greco di Calabria, Del sangue e del vino il suo nuovo romanzo
 di Giorgio Lambrinopulos
- Il Giornale 2017.04.27
 Brasillach e la «Storia del cinema» epurata
 di Matteo Sacchi
- Avvenire 2017.04.27
 Diritti e pretese. Basta con le supplenze, ma bisogna dire come e perché
 di Renato Balduzzi
- La nuova bussola quotidiana 2017.04.27
 Ma quali diritti? È l’età delle pretese
 di Tommaso Scandroglio
- Il Dubbio 2017.04.26
 I professionisti dell’antimafia scoprono Sciascia
 di Giuseppe Romeo
- Albania News 2017.04.26
 “Il sogno italiano” di Ylljet Aliçka secondo Oliviero La Stella
 di Oliviero La Stella
- L'Indygesto 2017.04.26
 L’intelligence economica e le nuove prospettive della sicurezza
- ZoomSud 2017.04.21
 Un treno nel Sud di Corrado Alvaro
 di Maria Franco
- Nazione futura 2017.01.27
 Francesco Postorino: “Vi racconto Carlo Antoni, filosofo liberista”
- Huffington Post 2016.11.29
 Francesco Postorino: etica, estetica e liberalismo in Carlo Antoni
 di Simone Oggionni
- Formiche.net 2016.10.09
 Carlo Antoni e quella terza “nuance” tra Croce e Einaudi
 di Daniele Capezzone
- Il Foglio 2017.02.15
 Carlo Antoni – Un filosofo liberista
- Strade. Verso luoghi non comuni 2017.04.12
 Il liberismo economico di Carlo Antoni
 di Enzo Musolino
- L'Unità 2016.11.27
 Liberalismo, cinque filosofi a confronto
 di Francesco Postorino
- Sette - Corriere della Sera 2017.04.14
 L’eterna lotta tra vita e pensiero in una filosofia del quotidiano
- Il Quotidiano del Sud 2017.04.16
 Il Fascismo in provincia
 di Tonino Ceravolo
- Libero 2017.04.19
 Int.: «L’uscita dall’euro va preparata con velocità e segretezza»
 di Sandro Iacometti
- Il Quotidiano del Sud 2017.04.18
 Ecco le Calabrie di quasi due secoli fa
 di Ugo Piscopo
- Il sole 24 Ore - Domenica 2017.04.16
 Il Bel Paese dei moderati
 di Paolo Pombeni
- La Sicilia 2017.04.18
 «Invocare Dio per riconoscere l’umano»
- Il Piccolo 2017.04.18
 Nell’Italia del boom Tyrone Power fa la spia a Trieste
 di Paolo Lughi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.18
 Quel «Treno dal Sud» verso il nuovo mondo
 di Giuseppe Lupo
- Affari & Finanza - La Repubblica 2017.04.10
 Le fake news che dividono i popoli europei
 di Marco Panara
- Avvenire 2017.04.08
 Steno. Lo scrittore del cinema italiano
- Il Giornale 2017.04.08
 Steno – L’arte di far ridere nel tragico Dopoguerra
 di Cinzia Romani
- Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.04.09
 Miserie del metodo rousseau
 di Alberto Mingardi
- Sette - Corriere della Sera 2017.04.07
 Rousseau e i suoi nemici di penna
 di Diego Gabutti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.05
 Dopo Brexit serpeggia «Euxit»: ecco che fare
 di Redazione
- Avvenire 2017.04.05
 Rigobello. Filosofi a caccia dell’incognita
 di Dario Antiseri
- eticaeconomia.it 2017.04.03
 Sulla scrittura delle memorie di Luciano Barca
 di Florindo Rubbettino
- La Stampa 2017.02.15
 Il liberalismo dal volto umano di Carlo Antoni
 di Massimiliano Panarari
- Sette - Corriere della Sera 2017.03.31
 Quei film che raccontano la storia
 di Paolo Mereghetti
- Formiche.net 2017.03.28
 Tutte le contrapposizioni fra Hume e Rousseau spiegate da Infantino
 di Daniele Capezzone
- Il Venerdì di Repubblica 2017.03.31
 Hume contro Rousseau. E nessuno dei due la prese con filosofia
 di Massimiliano Panarari
- Il Fatto Quotidiano 2017.03.29
 Gli inchini di madre Chiesa al potere dei mafiosi
 di Antonello Caporale
- Corriere del Ticino 2017.03.23
 I contrasti tra Hume e Rousseau
 di Sergio Roic
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2017.03.19
 Il gran bazar di Brexit
 di Fulco Lanchester
- Il Giornale 2017.03.19
 Eh sì, anche la democrazia è illiberale…
 di Nicola Porro
- Corriere.it 2017.03.21
 Quella lite (poco conosciuta) tra Rousseau e Hume
 di Dino Messina
- Il Quotidiano del Sud 2017.02.19
 Un corpo una vita
 di Tiziana Aceto
- Il Foglio 2017.03.17
 Che cos’è la libertà
 di Lorenzo Infantino
- Avvenire 2017.03.16
 Ancora oggi non c’è diritto senza dovere
 di Vittorio Possenti
- Il Quotidiano del Sud 2017.03.12
 Un manifesto dell’ingratitudine
 di Tonino Ceravolo
- L'Indygesto 2017.03.06
 Intelligence e magistratura, ovvero la strana alleanza tra toghe e 007
 di Redazione
- Il Venerdì di Repubblica 2017.03.03
 I preti e i mafiosi
 di redazione
- Il Foglio 2017.03.02
 Intelligence e magistratura
 di Lanfranco Pace
- Gazzetta del Sud 2017.02.25
 Miti e icone dell’antimafia e il ruolo dei “tragediatori”
- Conquiste del lavoro 2017.02.25
 Il sesso a pagamento
 di Miriam Rossi
- la Repubblica 2017.02.22
 Perché la letteratura ha ancora bisogno di Super Hemingway
 di Irene Bignardi
- Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.02.19
 Conoscere la corruzione
 di Sabino Cassese
- la Repubblica - Robinson 2017.02.12
 La lezione di Amendola
 di Stefano Folli
- Italia Oggi 2017.02.14
 La magistratura e i servizi segreti democratici debbono trovare il modo per rispettarsi nei loro difficili interminabili ruoli
 di Daniele Capezzone
- Lo straniero 2017.02.13
 Democrazia Cristiana: uno scandalo ancora attuale
 di Gianfranco Bettin
- Filosofia e nuovi sentieri 2017.02.10
 Saturnia Tellus. L’anima dei luoghi. L’ultimo libro Rubbettino di Giancarlo Vianello
 di Paolo Calabrò
- viaBorgogna3 2017.02.06
 Addio ai partiti, alla democrazia, all’Europa?
 di Gianfranco Pasquino
- Il Foglio 2016.08.31
 Mediatica o no che sia, la democrazia è piena di #webeti. Per definizione
 di Rosamaria Bitetti
- La Regione 2017.01.27
 Alla ricerca dell’America
 di Claudio Lo Russo
- Gazzetta del Sud 2017.01.08
 Sentimenti popolari fioriscono nelle terre perse
 di Domenico Nunnari
- Corriere della Sera 2017.01.25
 L’Europa e la Shoah
 di Ernesto Galli della Loggia
- Mangialibri.com 2017.01.23
 Cristina d’Ingiusta bellezza
 di Francesco Clemente
- Imperi 2017.01.23
 Geoscaffale
 di Eugenio Balsamo
- Corriere delle Alpi 2017.01.19
 La sveglia di Giacalone «Italiani, ridestatevi»
 di Martina Reolon
- Bellunopress – Dolomiti 2017.01.23
 Crisi economica italiana. Giacalone a Liberal: “Non è l’euro la causa. Ma speculazione, globalizzazione e arretratezza. Dei soccorritori che hanno salvato delle vite in Abruzzo non conosciamo nemmeno i nomi”
 di Redazione
- Il Gazzettino - Belluno 2017.01.23
 Giacalone e l’Europa che non ti aspetti
 di Giovanni Santin
- Connessioni - Il blog di Mariateresa D'Agostino 2017.01.23
 Saturnia Tellus: l’animus mundi e il pensiero post-moderno
 di Mariateresa D'Agostino
- Italia Oggi 2017.01.20
 Vide chiarissimo sulle elezioni ben 110 anni fa
 di Cesare Maffi
- Il Gazzettino - Treviso 2017.01.20
 De Cilia, “Uno scandalo bianco” per svelare politica, ideali e affari
 di Mario Anton Orefice
- L'Indice dei Libri del Mese 2017.01.16
 Il divorzio crepuscolare tra partiti e società
 di Gabriele Magrin
- Premio Letterario Giovanni Comisso 2017.01.11
 Il magazine online del Premio Comisso recensisce “Uno scandalo bianco”
- Corriere della Sera 2017.01.09
 Quei professionisti dell’antimafia e la profezia (avverata) di Sciascia
 di Felice Cavallaro
- Cronache delle Calabrie 2017.01.09
 Lo Hume conservatore nelle ricerche di Pupo
 di Egidio Lorito
- Il Dubbio 2017.01.09
 Che errore aver dimenticato Benedetto Croce
 di Luciano Lanna
- TG2 - STORIE 2017.01.08
 La nostra casa editrice al Tg2
- La7 - Coffee Break 2016.12.30
 Stefano Marelli ospite di Andrea Pancani
- La Stampa 2016.08.18
 Girone e Latorre, tutto quello che non sapevamo
 di Francesco Grignetti
- Italia Oggi 2016.12.22
 Voi giornalisti scrivete frasi brevi, paragrafi brevi, capitoli brevi. Anche Hemingway preferiva tenersi stretto. Allargate gli orizzonti
 di Diego Gabutti
- Stefano Marelli a Radio Shamal 2016.12.10
 Rumore Bianco
- RSI - Rete Due 2016.12.09
 Stefano Marelli a «Domani è un altro giorno»
 di RSI
- New York Times 2016.12.09
 Rubbettino sul New York Times
 di Gaia Pianigiani
- Il Mattino 2016.12.09
 Moravia VS Hemingway
 di Marco Ciriello
- Il libraio 2016.11.22
 Sulle tracce di Hemingway, in un romanzo on the road
 di Redazione
- Corriere della Calabria 2016.11.22
 Il nuovo viaggio di Marelli, dalla Calabria alle strade di Hemingway
 di Sergio Pelaia
- RSI 2016.11.21
 Turné – A Dime a Dozen
 di Claudia Iseli
- Il Quotidiano del Sud 2016.11.15
 Antimafia: discussione finalmente aperta
 di Filippo Veltri
- DailyGreen 2016.11.07
 Luca Mencacci e il dilemma del “best man”
- L'Avanti online 2016.10.27
 Catania, “partorita” dall’ Etna, Neruda, uno scrittore ex oste e i narratori russi
 di Aldo Forbice
- Corriere del Ticino 2016.11.03
 Quei figli perduti di Ernest
- Ciao Como Radio 2016.10.26
 Il podcast dell’intervista a Stefano Marelli
 di Dalila Lattanzi
- RSI 2016.10.27
 Una valigia, uno scrittore, un viaggio particolare
 di Alessio Veronelli, Alessandro Bertoglio
- Città Nuova 2016.10.12
 Vecchiaia ultimo tabù
 di Giulio Meazzini
- Sette - Corriere della Sera 2016.10.07
 Le interviste di Farese
 di Aldo Cazzullo
- l'Opinione delle Libertà 2016.10.07
 Liberali: identità vo’ cercando
 di Paolo Pillitteri
- Il Foglio 2016.10.07
 L’enigma della zizzania
 di Redazione
- Il Mattino 2016.10.07
 Gerardo Sacco, il re crotonese dei gioielli dalla strada ai set con Zeffirelli e la Taylor
 di Enzo Pagliaro
- Il Venerdì di Repubblica 2016.09.30
 L’autunno dell’antimafia
 di Attilio Bolzoni
- Il Quotidiano del Sud 2016.09.28
 A Moliterno il ricordo di Giulio Questi
 di Mimmo Mastrangelo
- La voce alessandrina 2016.09.26
 Credo negli esseri umani
- Il Quotidiano del Sud 2016.09.26
 L’Eden dell’eterna giovinezza, così è cambiata la società
 di Ugo Piscopo
- L'Araldo lomellino 2016.09.20
 Adulti e fede tra longevità e giovanilismo
 di Giovanna Pasqualin Taverna
- Gazzetta del Sud 2016.09.20
 Il capolavoro di Saint-Exupéry tradotto in dialetto
 di Franca Ferrami
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2016.09.18
 Per una federazione europea
 di Alberto Mingardi
- il Giornale 2016.09.19
 Ecco i libri «impubblicabili» che vogliamo leggere
 di Alessandro Gnocchi
- Il Sole 24 Ore - Domenica 2016.09.18
 Innovatore senza carisma
 di Emilio Gentile
- Corriere del Mezzogiorno 2016.09.16
 I retroscena della storia dei due Marò. Un libro racconta
 di Carlo Testa
- Famiglia Cristiana 2016.09.15
 Insegniamo ai giovani a non restare in panchina
 di Gerolamo Fazzini
- Il Giornale 2016.07.18
 Incuria, ruberie, burocrazia. Così si sfregia la bellezza dell’Italia
- Ancoraonline.it 2016.07.19
 Cosa resta degli adulti tra longevità, giovanilismo, crisi della fede?
 di Giovanna Pasqualin Traversa
- Il Giornale 2016.07.19
 Io, censurato (democraticamente) perché filo-russo
 di Eugenio Di Rienzo
- Il Corriere della Sera 2016.07.19
 I due «ex saggi» che si oppongono al nuovo Senato «È un pasticcio favorisce l’inciucio»
 di Monica Guerzoni
- Diva e Donna 2016.07.20
 Ora anche i maschi piangono
 di Manuela Sasso
- La Gazzetta del Sud 2016.07.20
 E il vescovo intona Mengoni e Noemi
 di Virgilio Squillace
- loccidentale.it 2016.07.25
 Un libro per il No
 di Elena de Giorgio
- Sette (Il Corriere della Sera) 2016.07.25
 Le radici dell’odio contro di noi
 di Diego Gabutti
- Il Mattino 2016.07.25
 Quel Borsellino, tv esempio di vero servizio pubblico
 di Silvio Perrella
- Il Giorno 2016.07.25
 Una mafia, tante mafie. Storia di una metastasi
 di Antonio Calabr
- Libero Quotidiano 2016.07.25
 Brutt’Italia dell’arte: superata anche dal Messico
 di Emanuele Ricucci
- L'Unità 2016.07.26
 L’esercito del terrore detesta la bellezza
 di Carmine Castoro
- Panorama 2016.07.26
 Kabul-Delhi: l’avventura di un peacekeeper
 di Elisabetta Burba
- Il Giornale 2016.07.27
 La salvezza dell’Europa è nel (vero) federalismo Parola di Von Hayek
 di Giampietro Berti
- Il Sole 24 Ore 2016.07.27
 Il dilemma del Referendum
 di verse persone
- Il Cittadino 2016.07.29
 Un affresco verista sul profondo Sud
 di Amedeo Anelli
- Il Fatto Quotidiano 2016.07.29
 Int. a G. Quagliarello: “L’ex saggio di Re Giorgio che ora tifa No”
 di Gianluca Rosselli
- Il Dubbio 2016.07.29
 Cari Cicchitto e Calderisi questa riforma non è la mia
 di Gaetano Quagliarello
-  2016.08.05
 ATTENZIONE! SE ACQUISTI UN LIBRO NEL MESE DI AGOSTO…
- Corriere Economia 2016.07.04
 La vera forza sta nell’Unione
 di Giovanni Stringa
- Huffingtonpost 2016.07.04
 La “commedia umana” della politica italiana in un libro di Rubbettino
 di Corrado Ocone
- La Repubblica 2016.07.05
 Il sorriso dei ragazzi, killer nel nome dell’Is
 di Marco Belpoliti
-  2016.07.06
 Euxit, la via d’uscita per salvare l’Europa
- Il Fatto Quotidiano 2016.07.06
 Euxit, più che dall’Ue bisogna uscire dai luoghi comuni
- La Gazzetta del Sud 2016.07.07
 Il ritorno a Crotone di Mons. Staglianò
 di Virginio Squillace
- Viveresenigallia.it 2016.07.08
 Giorgio Bonomi: nuove acquisizioni dall’archivio italiano dell’autoritratto fotografico
- Avvenire 2016.07.12
 Mobili ed eclettiche Ocone fa il ritratto delle “volpi” liberali
 di Davide Gianluca Bianchi
- Il Corriere della Sera 2016.07.12
 Una lettura solo economica del terrorismo è sbagliata, la religione resta centrale
 di Giovanni Belardelli
- Domenica (il Sole 24 Ore) 2016.07.12
 Il complotto inevitabile
 di Gennaro Sangiuliano
- Formiche.net 2016.07.13
 Perché è attuale la lezione di Hayek sul federalismo europeo
 di Corrado Ocone
- Mmasciata.it 2016.07.14
 Cristina d’ingiusta bellezza uccisa dalla pornocronaca
 di Viola Brancatella
- Ricerche di storia politica 2016.07.14
 Il realismo politico: recensione di Eugenio Capozzi
 di Eugenio Capozzi
- DEP 2016.07.15
 Shrapnel e Schwarzlose La grande guerra in una provincia calabrese
 di Maria Grazia Suriano
- Il Piccolo 2016.07.18
 Storie di mafia e di camorra in un’Italia distratta per rompere il silenzio complice di ogni killer
 di Antonio Calabr
- Avvenire 2016.07.18
 L’intervista a Pierpaolo Romani: «Mettiamo le mafie in fuorigioco»
 di Massimiliano Castellani
- La Stampa 2016.07.18
 L’intervista a Tichon Sevkunov: «Putin ha vinto sul terrore, ma voi non l’avete compreso»
 di Francesca Sforza
- Affari&Finanz 2016.07.18
 Sinistra alla prova dell’era digitale
 di Marco Panara
- Nuovo Corriere Nazionale 2016.07.18
 L’enigma della zizzania e il metodo don Puglisi
 di Giuseppe Castellin
- benecomune.net 2016.06.20
 Sales, la violenta e seducente cultura mafiosa
 di Marco Bonarini
- Articolo21.org 2016.06.21
 “L’Italia e le mafie. Una storia comune” di Isaia Sales
 di Salvo Ognibene
- Vanity Fair 2016.06.22
 Dall’antipolitica al palazzo: il M5S cambia
 di David Allegranti
- Affari Italiani 2016.06.22
 Elisabetta II Regina, un libro di Francesco De Leo
 di Serena Console
- Il Mattino 2016.06.27
 Ajello e il collasso di Roma tra storia e cronaca di oggi
 di Antonio Galdo
- Ilgiornale.it 2016.06.27
 Non si giudica la “Brexit” a botta calda
 di Nicola Porro
- Il Corriere Fiorentino 2016.06.27
 La bellezza dei giovani (se votano come ci piace)
 di David Allegranti
- Ansa.it 2016.06.27
 Euxit, come salvare il sogno europeo
- Il Mattino 2016.06.27
 Int. a A. Patuelli: “Esposti agli speculatori, vietare le vendite allo scoperto”
 di Nando Santonastaso
- Roma 2016.06.27
 Un borbonico in famiglia
 di Marcello Cocchi
- Diacritica 2016.06.27
 La libertà come filosofia di vita: intervista a Corrado Ocone
 di Francesco Postorino
- La Gazzetta di Parma 2016.06.29
 Fuga dall’Europa? Che fare?
 di Marzia Apice
- Avvenire 2016.06.29
 Non son solo canzonette: ecco come monsignor Staglianò parla ai giovani
 di Massimiliano Casto
- Milano Finanza 2016.06.29
 La voglia di Euxit in realtà è alimentata da tre luoghi comuni, tutti da smontare
 di Manuel Costa
- Il Giornale 2016.06.30
 La chiave per salvare l’Europa
 di Rodolfo Parietti
- Il Quotidiano del Sud 2016.06.30
 Maradei, un teatro per la poesia
 di Ugo Piscopo
- L'Opinione delle libertà 2016.07.01
 Atatürk, Erdoğan, turismo e terrorismo Jihad
 di Paolo Pillitteri
- Sanniopress 2016.07.01
 #Novecento. Cinque campioni di libertà
 di Giancristiano Desiderio
- Il Corriere della Sera 2016.07.04
 Idee di libertà targate Vienna
 di Antonio Carioti
- La Domenica del Quotidiano del Sud 2016.06.08
 Maradei ovvero un teatro per la poesia
 di Ugo Piscopo
- Il Tempo 2016.06.09
 L’universo delle segretarie. Donne di fiducia del capo e custodi dei suoi segreti.
 di Massimiliano Lenzi
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2016.06.09
 Un concetto per tutte le stagioni
 di Carlo Amirante
-  2016.06.10
 Crinali scoscesi e accidentati
 di Paolo Ercolani
- Italia Oggi 2016.06.10
 Risentiti, nichilisti, elitari
 di Gianfranco Morra
- L'Espresso 2016.06.10
 Come salvare il suolo
 di Cesare De Seta
- Il Quotidiano del Sud 2016.06.10
 “La commistione più utile dei Totem”
 di Edvige Vitaliano
- Repubblica.it 2016.06.10
 Il vescovo di Noto: “Così spiego il Vangelo ‘cantillando’ Mengoni, Noemi, Ligabue”
 di Paolo Rodari
- Corriere di Romagna 2016.06.13
 Lettere – Amici inglesi, riflettete sui pensieri di Mazzini
 di Danilo Ballardini
-  2016.06.14
 Il racconto sincero della vita condotta da un grande artista
 di Antonio Sorgi
- Avvenire 2016.06.15
 Sergio Zoppi, note di un intellettuale sulla classe politica
 di Angelo Picariello
- La Gazzetta del Sud 2016.06.15
 Le mafie e la loro storia
 di Vincenzo Bonaventura
- Giornale di Sicilia 2016.06.15
 La “buona novella”: con Staglianò diventa pop
 di Vincenzo Rosana
-  2016.06.15
 LUMPENPROLETARIAT E DINAMICHE DELLO SFRUTTAMENTO SESSUALE
 di Domenico Bilotti
- Il Quotidiano del Sud 2016.06.16
 La Cittadella regionale e le altre “imprese” di Loiero
 di Annarosa Macr
- L'Unità 2016.06.20
 Euxit, contro il collasso UE
 di Francesco Zappa
- Sololibri.net 2016.06.20
 Disastro Capitale, Roma al bivio
 di Elisabetta Bolondi
- Doppiozero.com 2016.06.20
 Il complottismo italiano
 di Manuel Anselmi
- Archiviostorico.it 2016.06.03
 L’Occidente e i suoi nemici
- Il Giornale 2016.05.24
 C’è del pensiero in Italia, ecco dove
 di Dino Cofrancesco
- La Lettura 2016.05.24
 Stato, secolarizzazione e laicità. Vacillano i tre pilastri del moderno
- Il Messaggero 2016.05.26
 Preghiera laica per Roma
 di Virman Cusenza
- Econopoly (Il Sole 24 Ore) 2016.05.26
 Il Sud e la follia di fallire ancora
 di Rosamaria Bitetti
- Confedililzia notizie 2016.05.27
 L’Azione umana di Ludwig von Mises, un’opera senza tempo
 di Sandro Scoppa
- L'Espresso 2016.05.30
 La società è malata, ha un complotto
 di Leopoldo Fabiani
- Difesaonline.it 2016.05.30
 Una vita da Peacekeeper: Andrea Angeli si racconta
 di Enrico Baviera
- Il Corriere del Mezzogiorno 2016.05.30
 Napoli, i micronotabili della città e l’eutanasia del voto d’opinione
 di Mauro Calise
- Alias (Il Manifesto) 2016.05.30
 Il caso Tretti
 di Orio Caldiron
- Il Giornale di Sicilia 2016.05.30
 Quando Mosca dimezzò “l’assegno” al PCI
 di Aldo Forbice
- Avvenire 2016.05.30
 In Senato una mostra sulla storia dei Giubilei e il rapporto con Roma
 di Agostino Giovagnoli
- Il Giornale 2016.06.01
 Da Popper a Von Hayek. Il maestro Antiseri spiega i maestri liberali
 di Andrea Mancia
- Virginiamcfriend.it 2016.06.01
 Ti ho vista che ridevi
- Il Dubbio 2016.06.03
 Int. a Mons. Antonio Staglianò: «Chi non accoglie non è cattolico»
 di Rocco Vazzana
- Archiviostorico.it 2016.06.03
 L’uomo nuovo. Dallo scimpanzè al bonobo
- Archiviostorico.it 2016.06.03
 L’Occidente e i suoi nemici
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.06.06
 Roma senza borghesia
 di Stefano Brusadelli
- Il Quotidiano del Sud 2016.06.06
 Il Maestro della bellezza
- Leggo 2016.06.07
 Disastro Capitale? Ajello te lo spiega
- Storia in rete 2016.05.10
 Diario dal fronte
 di Aldo G. Ricci
- Corriere dell'Umbria 2016.05.11
 Rivoluzione globale by Paolo Savona
 di Davide Pompei
- Superblog.Tgcom24.it 2016.05.11
 Quanto è diventato difficile fare il peacekeeper
-  2016.05.12
 Salone Internazionale del Libro, Rubbettino c’è.
- Le monde diplomatique 2016.05.16
 Benito Mussolini. Giornale di guerra
 di Alessandro Barile
- Il Quotidiano del Sud 2016.05.16
 Nei padiglioni la Calabria che scrive e quella che legge
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.05.16
 Non solo mercato
 di Gaetano Pecora
- Il Corriere dell'Umbria 2016.05.16
 Questo è un “ismo” che non morirà mai
 di Anton Carlo Ponti
- Il Messaggero 2016.05.18
 Mario Borsa, giornalismo e passione. Ritratto di un grande di via Solferino
 di Alessandra Farias
- Il Quotidiano del Sud 2016.05.18
 Inchiesta sul sesso a pagamento firmata da Barnao
 di Mario Pullano
- Trentino 2016.05.19
 Charlie Barnao, ricerca sull’anima estrema
 di Antonio Scaglia
- BresciaOggi 2016.05.20
 Il ciclone «Giannino» tra liberismo e politica
- La Stampa 2016.05.20
 Addio Marco, il patriota liberale che ha cambiato l’Italia
 di Mattia Feltri
- Formiche.net 2016.05.20
 Come governare le sfide del populismo
 di Fernando Liuzzi
- Il Mattino 2016.05.20
 Da Machiavelli a Grillo, sempre i soliti complotti
 di Ausilia Guerrera
- La Gazzetta del Sud 2016.05.20
 La letteratura è la star del Sud e lo dimostra con i fatti
 di Domenico Nunnari
- Ansa.it 2016.05.23
 Mario Ajello, da giornalista a scrittore
- Il Quotidiano del Sud 2016.05.23
 La bellezza sotto inchiesta
 di Paola Smurra
- L'Espresso 2016.05.23
 Grande Circo Campidoglio
 di Marco Damilano
- L'Unità 2016.05.03
 Tv, darwinismo e nomination
 di Carmine Castoro
- Italia Oggi 2016.05.03
 La nostra intellighenzia cinematografica, che un tempo si diceva «bella gioventù», è una terza età sempre più lagnosa e ciabattona
 di Diego Gabutti
- L'Unità.tv 2016.05.03
 L’Italia dei giorni nostri? Malata di complottismo e dietrologia
 di Cinzia Ficco
- Il Corriere della Sera (Lettere) 2016.05.04
 Lettere – L’attentato di via Rasella e le Fosse Ardeatine
- Avvenire 2016.05.04
 La vecchiaia è finita, siamo tutti post-mortali
 di Armando Matteo
- Il Corriere della Calabria 2016.05.04
 Alessandro Campi smonta le teorie del complotto
 di Romano Pitaro
- Migranti 2016.05.09
 Piccole storie di periferia
 di Nicoletta Di Benedetto
- Giornale di Sicilia 2016.05.09
 int. a Paolo Savona: «L’Unione rischia di sfasciarsi a giugno»
 di Massimiliano Cannata
- Corriere Adriatico 2016.05.09
 Mario Borsa, cinquant’anni di giornalismo democratico
- Makemefeed.com 2016.05.09
 Il ritorno della questione meridionale
 di Carmelina Sicari
-  2016.05.09
 KABUL – ROMA, andata e ritorno (via Delhi)
- Il Quotidiano del Sud 2016.05.09
 Nuovi itinerari visti da “sotto”
 di Ugo Piscopo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.05.09
 Pedullà e il meridione
 di Raffaele Nigro
- Il Giornale 2016.05.09
 Impastato, il guerriero abbandonato dal PCI
 di Bruno Giurato
- Il Mattino 2016.05.09
 La UE delle parole e quella della realtà
 di Mauro Calise
- La Repubblica 2016.05.10
 Golpe, l’ultima tentazione del potere
 di Ezio Mauro
- Ilcorriere.it 2016.05.10
 Il diplomatico tedesco che amava gli italiani
 di Federico Raggi
- Il Piccolo (Ravenna) 2016.05.02
 Governare bene sarà possibile
 di Mario Toso
- Italia Oggi 2016.04.21
 Il complotto facilita la vita
 di Gianfranco Morrai
- Antimafia Duemila 2016.04.21
 ”Al posto sbagliato”, storie di bimbi vittime di mafia
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.04.21
 Se in politica si fa presto a dire populismo
 di Nico Perrone
- Huffingtonpost.it 2016.04.21
 Tutte le strade del liberalismo portano a Croce
 di Luca Romano
- Il Corriere della Sera 2016.04.22
 Mario Borsa al servizio della libertà
 di Dino Messina
- Italia Oggi 2016.04.22
 Muro di Berlino: caduto con Renzi
 di Goffredo Pistelli
- Il Giornale 2016.04.22
 C’è un solo complotto, quello dei complottisti
 di quelli che vogliono depistare
- Il Mattino 2016.04.22
 int. a Paolo Savona: «La sola politica monetaria non riuscirà a salvare l’UE»
 di Nando Santonastaso
- Pagina99 2016.04.26
 I partiti-persona alla prova patrimoniale della morte del capo
 di David Allegranti
- Il Corriere della Sera 2016.04.26
 Trame occulte dietro ogni evento, l’antica mania del complottismo
 di Giovanni Belardelli
- Il Messaggero 2016.04.26
 I giorni della congiura
 di Marco Gervasoni
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.04.26
 La prostituzione oggi in Italia
 di Andrea Di Console
- Il Giornale 2016.05.02
 L’Aldo Moro di Mosse? Paladino delle “masse”
 di Francesco Perfetti
- Il Mattino 2016.05.02
 La cultura del Sud che manca anche al Nord
 di Walter Pedull
- Il Secolo XIX 2016.05.02
 Mafia, storia e potere
- Il Piccolo (Ravenna) 2016.05.02
 Governare bene sarà possibile
 di Mario Toso
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.05.02
 Paladino dell’azione economica
 di Alberto Mingardi
- Il Corriere della Sera 2016.05.02
 Il cielo in una stanza
 di Peppe Aquaro
- Il Foglio 2016.04.04
 Il liberalismo nel Novecento
- Il Giornale 2016.04.04
 «Condividere sì, ma non troppo. Altrimenti diventa tirannia»
 di Nicola Porro
- Internazionale 2016.04.04
 La restituzione di Riace
 di Ida Dominijanni
- Il Quotidiano del Sud 2016.04.06
 Il Sud, le mafie e il potere
 di Isaia Sales
- Il Corriere della Sera (Blog) 2016.04.06
 Falcone e Saviano ci insegnano: il meridione non può vivere sempre in fuori gioco
- Il Quotidiano del Sud 2016.04.07
 La politica raccontata a sinistra
 di Antonio Oliverio
-  2016.04.11
 Intelligence e scienze umane
- Avvenire 2016.04.11
 Hume: il governo è un’opinione
 di Davide G. Bianchi
- Il Mattino 2016.04.11
 Il liberalismo come filosofia di vita
 di Luigi Mascilli Migliorini
- Il Corriere del Ticino 2016.04.11
 Un economista innamorato della verità
 di Carlo Lottieri
- Il Mattino 2016.04.12
 L’antimafia di Sales: “Irpinia, occhio alle clientele”
 di Antonella Russoniello
- soveratoweb.com 2016.04.13
 Le langhe “salvate” dalle calabresi, l’Europa dalle attuali migrazioni
 di Domenico Lanciano
- Il Corriere del Mezzogiorno 2016.04.14
 Calabria, inquietudine e vivacità
 di Angelantonio Spagnoletti
- L'Unità 2016.04.19
 Mafia, la strage degli innocenti
 di Valter Vecellio
- Nuovo Corriere Nazionale 2016.04.19
 Savona: “Giovani, cambiate le cose con la rivoluzione”
 di Alessandro Li Donni
- Leggo 2016.04.20
 La mafia che uccide i bambini
 di Lorena Loiacono
- Il Foglio 2016.04.20
 Liberista, punto e basta.
 di Lorenzo Infantino
- Il Corriere Fiorentino 2016.04.20
 M5S, dopo Casaleggio è una questione di stile
 di David Allegranti
- archiviostorico.info 2016.03.15
 Storia della Cecenia
- Il Quotidiano del Sud 2016.03.15
 Nella memoria la primavera delle coscienze
 di Ennio Stamile
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.03.16
 L’autolesionistica lotta contro la modernità
 di Vito Spada
- Il Giornale 2016.03.17
 Ecco il manifesto di Mises che previde la fine dell’Urss
 di Carlo Lottieri
- Formiche.net 2016.03.21
 Tutte le libere discussioni fra Pellicani e Ocone sul liberalismo
 di Niccol
- Economia e Finanza 2016.03.21
 Le “illusioni” che aiutano la finanza (ma non l’economia reale)
 di Gianfranco Fabi
- Alias Domenica (Il Manifesto) 2016.03.21
 Carandini, paesaggista di idee, sulle tracce dell’Europa decente
 di Massimo Bacigalupo
- Il Giornale 2016.03.21
 Vito Teti: la criminalità non è separabile dalla storia politica nazionale
 di Eleonora Aragona
- Ansa.it 2016.03.21
 Borsa, la libertà di stampa è tutto
 di Luca Prosperi
- Avvenire 2016.03.22
 «Al posto sbagliato»: la menzogna dell’onore e quei 108 minori uccisi
 di Vincenzo R. Spagnolo
- Il Giornale 2016.03.23
 Quei profeti ignorati 20 anni fa «Così Allah ci rovinerà la vita…»
 di Alessandro Gnocchi
- La Croce Quotidiano 2016.03.23
 Anticorpi territoriali contro il #decisionismo della “politica”
 di Davide Vairani
- Doppiozero.com 2016.03.24
 Chi sono i terroristi suicidi?
 di Marco Belpoliti
- Minima&Moralia 2016.03.30
 Effetti&Scadenze, il pulp metropolitano di Giulio Questi
 di Matteo Moca
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.03.30
 I terroristi odiano il mercato
 di Gaetano Pecora
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.03.30
 La tavolozza delle libertà
 di Giuseppe Badeschi
- Il Venerdì (La Repubblica) 2016.03.30
 La strage dei bambini uccisi dai mafiosi
 di Giuseppe Baldassarro
- Panorama 2016.03.31
 La “Buona Scuola”? Deve arrangiarsi il preside tuttofare
 di Gianluca Ferraris
- Origami (La Stampa) 2016.03.31
 Odio, l’arma politica che seppellisce la ragione
 di Gianni Riotta
- Officina della storia 2016.02.24
 Le ceneri del passato. Il cinema racconta la Grande Guerra
 di Mariella Cruciani
- Officina della storia 2016.02.24
 Le ceneri del passato. Il cinema racconta la Grande Guerra
 di Mariella Cruciani
- Panorama 2016.02.25
 Meno Stato e più privato, così l’Italia riparte
 di Massimo Blasoni
- Il Corriere della Sera 2016.02.25
 Mafia, l’altra faccia del potere
 di Corrado Stajano
- Linkiesta.it 2016.02.25
 I diari (anti-cattolici) del giovane soldato Mussolini
 di Gaetano Moraca
- Repubblica degli stagisti 2016.02.25
 Curiosità, passione, creatività e studio: i giovanissimi devono ripartire da qui per «Allenarsi per il futuro»
 di Marianna Lepore
- Avvenire 2016.02.26
 La visione politica di Aron: «Poesia ideologica tradotta in prosa realistica»
 di Damiano Palano
- Il Lametino 2016.02.26
 Un importante studio di Amedeo Toraldo
 di Vincenzo Villella
-  2016.03.03
 Addio a Sergio Ricossa, l’economista controcorrente che irrideva l’economia
- Il Corriere della Sera 2016.03.07
 Le previsioni impossibili nel federalismo del meteo
 di Gian Antonio Stella
- Il Sole 24 Ore 2016.03.07
 L’addio a Sergio Ricossa
 di Lorenzo Infantino
- Corriere della Sera 2016.03.07
 Ci manca il realismo di Aron
 di Marco Gervasoni
- Italia Oggi 2016.03.07
 Mafia, prodotto tipico italiano
 di Gianfranco Morra
- Il Giornale 2016.03.07
 Int. a M. Blasoni: «Lo Stato riduca al minimo il suo raggio d’azione»
 di Antonio Signorini
- Il Giornale 2016.03.07
 Maestri liberali a confronto per ripensare il Novecento
 di Dino Cofrancesco
- L'Unità 2016.03.07
 Quarant’anni: la storia di un modello (frenato) da rilanciare
- Huffinghtonpost.it 2016.03.10
 Il piccolo vocabolario autostradale misto tra ironia e serietà: un vademecum dalla A alla Z per viaggiatori
 di Giuseppe Fantasia
- La Lettura (Il Corriere della Sera) 2016.03.14
 le telecamere nelle aule giudiziarie, e la denuncia diventò supplenza
 di Serena Suoni
- Formiche.net 2016.03.15
 Il liberalismo da Croce a Berlin. Il libro di Ocone
- archiviostorico.info 2016.03.15
 Le radici antropologiche del «politico»
 di Sabrina Giannone
- Il Mattino 2016.02.17
 Gli italici nel mondo per «rammendare» il Sud
 di Ugo Cundari
- Formiche.net 2016.02.17
 Chi sono i veri nemici dell’occidente raccontati da Luciano Pellicani
 di Giuseppe Pennisi
- Libero Quotidiano 2016.02.17
 Imprese, turismo e scuola. I privilegi regalati al Trentino.
 di Filippo Facci
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.02.18
 Sull’Italia in trincea, la versione di Benito
 di Nico Perrone
- La Stampa 2016.02.18
 Non c’è incompatibilità, semmai le scuole possono trarre vantaggi.
- Il Messaggero 2016.02.18
 «Renzi troppo timido nel cambiare il paese»
- cittanuova.it 2016.02.19
 Malinconia di una “terra inquieta”
 di Oreste Paliotti
- Il Quotidiano di Lecce 2016.02.19
 “Generazione tradita”: memorie utili al futuro
 di Massimo Melillo
- Libero Quotidiano 2016.02.23
 Tra Stakanov e veline, le appendici del Capo
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.02.23
 Sempre meno cooperative
 di Luca Toschi
- Gazzetta del Sud 2016.02.24
 Tonno e Pescespada, tesori nel forziere del Mare Nostrum
 di Antonio Garro
- Il Manifesto 2016.02.08
 Le troppe relazioni pericolose
 di Valentino Parlato
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.02.08
 La politica senza infingimenti
 di Alberto Mingardi
- Il Giornale 2016.02.08
 De Soto e il trucco banche spendaccione
 di Nicola Porro
-  2016.02.10
 Premio Tramonte
- Il Quotidiano del Sud 2016.02.15
 Toraldo e la storia economica
 di Amedeo Toraldo
- Corriere del Mezzogiorno 2016.02.15
 Catastrofi e responsabilità: previsioni e prevenzioni possibili
 di Giuseppe Galasso
- Il Giornale di Brescia 2016.02.15
 La politica clientelare apre alle mafie e questo è il secolo della ‘ndrangheta
 di Sergio Caroli
- Il Manifesto 2016.02.16
 Un grandangolo sulla Tripolitania
- Libero Quotidiano 2016.01.25
 Alla scoperta di Gurian, il “pubblicista” cattolico
- Il Foglio 2016.01.26
 Int. a M. Parisi: “Berlusconiani con Renzi, il piano verdiniano per trasformare Ala in un partito”
 di David Allegranti
- Il Foglio 2016.01.26
 Antioccidentalismo
 di Luciano Pellicani
- Formiche.net 2016.01.26
 Investigazione e Intelligence, cosa succede in Italia
-  2016.01.26
 Recensione de “Lo scudo di cartone. Diritto politico e riserva parlamentare” di Giampiero Buonomo
 di Giuseppe Storsillo
- Formiche.net 2016.01.28
 Chi c’era e cosa s’è detto alla presentazione del libro di Caligiuri sull’Intelligence
- Mio salute 2016.01.28
 La cataratta congenita dei bambini: come riconoscerla
- Giornale di Brescia 2016.01.29
 Tornare a Einaudi per una coscienza europea
 di Stafano Casini
- Italia Oggi 2016.01.29
 Dico no al bambino giocattolo
 di Giuliano Cazzola
- Il Giornale 2016.02.01
 I libri liberi (e liberali) contro il conformismo
 di Florindo Rubbettino
-  2016.02.01
 Nasce #sociologie la collana diretta da Cleto Corposanto
- Repubblica 2016.02.02
 Racket, traffici e criminali Ecco il romanzo profetico di una Roma sporca e cattiva
 di Emiliano Morreale
- Il Giornale 2016.02.04
 Ecco i nemici irrazionali del mondo occidentale dal Marxismo alla Jihad
 di Giampietro Berti
- Associazione Italiana del libro 2016.02.04
 Le banche popolari in Italia
- DM Magazine 2016.02.04
 Tassinari: vi racconto il valore della cooperazione
- L'Espresso 2016.02.05
 Storia pulp made in Roma
 di Francesco Troiano
- Italia Oggi 2016.02.05
 Popolari, gestione sana
 di Andrea Giacobino
- Corriere della Sera 2016.02.08
 L’Occidente non è soltanto un drink
 di Marco Gervasoni
- Il Quotidiano del Sud 2016.02.08
 Il futuro? Basta Zes, la Calabria deve puntare sulle Free Zone
- Italia Oggi 2016.01.18
 Verdini: le pistole cariche non le abbiamo usate e ora che abbiamo una pistola ad acqua vorremmo far paura a chi ha il cannone
 di Diego Gabutti
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.01.18
 S’io fossi Stato
 di Alberto Mingardi
- Secolo d'Italia 2016.01.18
 Il diario di Mussolini è un caso editoriale. Ma qui il Duce è ancora lontano…
 di Annalisa Terranova
- libero.it 2016.01.18
 Intervista a Davide Giacalone
- Il Corriere della Sera 2016.01.19
 Prevedere un terremoto? La scienza sa di non sapere
 di Gian Antonio Stella
- L'Unità 2016.01.19
 Quella volta che Renato e Maria Elena sfiorarono la rissa
 di Natalia Lombardo
- Il Resto del Carlino 2016.01.19
 Le Coop alla finestra ” Valuteremo…”
 di Pietro Francesconi
- La Gazzetta del Sud 2016.01.19
 Cotroneo, un filosofo e i suoi ottant’anni
- La Gazzetta del Sud 2016.01.20
 I misteri della Prima Repubblica
- Il Corriere del Sud 2016.01.20
 “Gladio Rossa”: l’apparato paramilitare del PCI
 di Gianluca Agostini
- Il Giornale 2016.01.21
 Quell’accusa (vaga) di populismo che può toccare anche i “migliori”
 di Giampietro Berti
- Il Giornale 2016.01.21
 Rymond Aron discepolo liberale di Machiavelli
 di Dino Cofrancesco
- La Gazzetta del Sud 2016.01.22
 I segreti dell’Intelligence svelati da Caligiuri
 di Arcangelo Badolati
- Il Foglio 2016.01.22
 L’uomo al centro di un’economia libera. Idee da Ropke per il Papa
 di Flavio Felice
- Italia Oggi 2016.01.22
 Non c’è politica senza ideali, ma quando questi diventano ideologie legittimano verità distorte per riuscire a difendere degli interessi
 di Gianfranco Morra
-  2016.01.22
 A Francesco Delzìo il riconoscimento speciale del premio Canova
- Avvenire 2016.01.25
 int. a J. Delaume-Myard: “VE LO DICO DA GAY: NO A NOZZE E ADOZIONI”
 di Luciano Moia
- Italia Oggi 2016.01.25
 Quelli della Ditta hanno finito per non avere più un ruolo nel PD perché sanno fare solo i capricci
 di Ishmael
- Il Quotidiano del Sud 2016.01.25
 L’Intelligence e le scienze di Caligiuri
- Il Tempo 2016.01.25
 Dal risanamento alla quotazione la rivoluzione silenziosa di Poste
 di Laura Della Pasqua
- Italia Oggi 2016.01.08
 Int. a V. Feltri: RENZI PERDE ROMA E VINCE MILANO
 di Goffredo Pistelli
- Il Venerdì (La Repubblica) 2016.01.08
 Quando a Roma i soldi erano sempre freschi di lavanderia
 di Irene Bignardi
- Il Giornale 2016.01.08
 Così l’individuo aiuta la società a liberarsi della politica
 di Gampietro Berti
- Il Giornale 2016.01.08
 Tra omissioni e mezze verità ecco la versione di Verdini
 di Fabrizio De Feo
- Barbadillo.it 2016.01.08
 “Giornale di guerra 1915-17” di Mussolini e la vita primitiva in trincea
- L'Unità 2016.01.11
 Tu chiamale se vuoi emozioni mascherate
 di Carmine Castoro
- Quotidiano Nazionale 2016.01.11
 Segretarie, il catalogo è questo
 di Loredana Del Ninno
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.01.11
 L’individuo e la difesa delle minoranze
 di Gaetano Pecora
- Il Tempo 2016.01.11
 Tutti pazzi per il caporale Mussolini
 di Angelo Mellone
- La Gazzetta del Sud 2016.01.11
 Il Sud e le sue questioni
 di Domenico Nunnari
- La Repubblica (ed. Napoli) 2016.01.11
 Mafie e Stato, un oscuro intreccio lungo due secoli
 di Giovanni Marino
- Il Secolo XIX 2016.01.11
 Torna in libreria il diario di Mussolini della Prima Guerra Mondiale
- Il Giornale 2016.01.11
 Ecco come l’Isis fa affari trafficando opere d’arte
 di Matteo Carnieletto
- La Repubblica 2016.01.12
 Mussolini senza copyright, tornano i diari dimenticati
 di Simonetta Fiori
- Il Messaggero 2016.01.12
 Quei consigli di Verdini a Berlusconi: “Fare i falchi? Hai solo pistole ad acqua…”
 di Emilio Pucci
- La Stampa 2016.01.13
 Il Potere tiene famiglia
 di Fabio Martini
- Libero Quotidiano 2016.01.13
 Le trincee della Grande Guerra descritte dal soldato Mussolini
 di Simone Paliaga
- ildenaro.it 2016.01.13
 Rotta verso Sud
 di Riccardo Pedrizzi
- Ilgiornale.it 2016.01.15
 Tanti auguri a “Wikipedia”, figlia delle idee di von Hayek
 di Carlo Lottieri
- Il Secolo XIX 2015.12.28
 I presidi? Sono degli equilibristi
 di Donata Bonometti
- Mentelocale.it 2015.12.28
 Anime nere: la Calabria tra letteratura e cinema
 di Roberta Gregori
- Linkiesta.it 2015.12.29
 Terra inquieta. La Calabria raccontata dall’antropologo Vito Teti
 di Paola Bisconti
- Il Messaggero 2015.12.30
 Nella trincea di Mussolini
- Il Mattino 2015.12.30
 Qui lo spettacolo della morte non fa impressione
- La Gazzetta dello Sport 2015.12.30
 Ecco com’era il calcio prima di diventare un business
- napolimonitor.it 2016.01.04
 La storia delle mafie come storia del potere, nell’ultimo libro di Sales
 di Antonio Grieco
- Consulta on line 2016.01.04
 Lo scudo di cartone. Diritto politico e riserva parlamentare
 di Lara Trucco
- Il Giornale 2016.01.05
 Il Duce nelle trincee: ecco chi era il Mussolini soldato
 di Giuseppe De Lorenzo
- Film TV 2016.01.05
 Pulp, ma con una morale
 di ALBERTO PEZZOTTA
- Il Corriere della Sera 2016.01.07
 I promemoria di Verdini e quella lettera su Renzi: «perfetto trasformista»
 di Francesco Verderami
- Quotidiano Nazionale 2016.01.07
 Una “Guerra civile” tra i supermarket e il cibo tricolore non ha una vetrina
 di Bruno Vespa
- Huffingtonpost.it 2016.01.07
 Denis Verdini, consigli e lettere a Berlusconi prima e dopo il Nazareno.
- Sette (Corriere della Sera) 2016.01.08
 Int a A. Carandini ISAIAH BERLIN, MAESTRO DEL PLURALISMO
 di Salvatore Giannella
- LiberoQuotidiano.it 2016.01.08
 Tutte le lettere segrete di Denis a Silvio: così fanno fuori Forza Italia
- Quotidiano Nazionale 2016.01.08
 Int. a M. Parisi: “Vi racconto il Patto del Nazareno” I dossier che scottano di Verdini
 di Antonella Coppari
- Corriere Fiorentino (Il Corriere della Sera) 2016.01.08
 Nella scatola nera di Verdini e C.
 di David Allegranti
- Il Tempo 2016.01.08
 Ecco tutti i report segreti di Verdini a Berlusconi
 di Pietro De Leo
- Libero Quotidiano 2016.01.08
 int. a M. Parisi PIZZINO DEI VERDINIANI “RENZI NON PUÒ SOSTITUIRCI CON M5S
 di Enrico Paoli
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.12.14
 Il cervello, probabilmente ricercatori
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.12.14
 Fuga inquieta dalla Calabria
 di Giuseppe Lupo
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2015.12.15
 Il meglio Sud
 di Enzo Di Brango
- Aleteia 2015.12.15
 Non avete mai letto Chesterton? Iniziate da questo.
 di Lucandrea Massaro
- ioacquaesapone.it 2015.12.15
 Onora la Madre
- Arezzonotizie.it 2015.12.16
 Storia segreta del PCI, dai partigiani al caso Moro
 di Francesco Butini
- La Repubblica 2015.12.17
 Russia – Sognando l’incontro tra Kirill e Francesco
 di Niva Mikaryn
- Iodonna.it 2015.12.17
 CINEPANETTONE: gag trash e donne svampite per un genere che non tramonta
 di Massimiliano Jattoni Dall'As
- Linkiesta.it 2015.12.17
 Su due piedi. Camminando per un mese attraverso la Calabria
 di Paola Bisconti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.12.18
 C’era una volta la politica attenta ad amministrare ben più che ai “Talk Show”
 di Gianfranco Dioguardi
- MagazinePragma.it 2015.12.21
 Il civismo politico: un diario tra percorsi e limiti
 di Biagio Gugliotta
- Il Secolo XIX 2015.12.21
 Meno cliniche, più ospedali da campo
 di Andrea Tornielli
- Avvenire 2015.12.21
 Giulio Questi e il profetico prequel di “Suburra” (e di Mafia Capitale)
 di Fulvio Fulvi
- Il Messaggero 2015.12.23
 Raymond Aron, l’intellettuale fuori dagli schemi
 di Corrado Ocone
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.12.28
 Monaci in Russia
- Dagospia.com 2015.12.28
 Vizi e virtù delle segretarie dei potenti
-  2015.12.28
 Buone ragioni per dire “scemo chi non legge”
 di Antonio Pascale
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.11.25
 Rimane un’Italia sconosciuta quella che ha raccontato Calvi
 di Angelo Morizzi
-  2015.11.27
 Mettiamo in pratica il liberalismo
- Il Corriere dell'Umbria 2015.11.30
 La vita inimitabile di Alma Mahler
- L'Espresso 2015.12.04
 Quelle lettere di Caprotti all’uomo delle Coop
 di Stefano Vergine
- Il Foglio 2015.12.04
 L’eccellenza è mediocre
-  2015.12.04
 Il prepuzio di Cristo
 di Guglielmo Salotti
- Il Fatto Quotidiano 2015.12.09
 Int. a Isaia Sales: “Tutte le mafie brindano insieme con il terrorismo”
 di Antonello Caporale
- Repubblica 2015.12.09
 L’Anno Santo è iniziato in Africa “Aprite le chiese con coraggio”
 di Marco Ansaldo
- Archiviostorico.info 2015.12.09
 Giacchino Da Fiore, attualità di un profeta sconfitto (Recensione)
 di Sabrina Giannone
- Archiviostorico.info 2015.12.09
 Roberto Farinacci e il Partito Nazionale Fascista 1923-1926 (Recensione)
 di Sabrina Giannone
- Il Corriere della Sera 2015.12.09
 Tre mafie in un regno
 di Marco Demarco
- Libero Quotidiano 2015.12.09
 Un paese bloccato dalla “Sindrome Calimero”
 di Simone Paliaga
- Il Manifesto 2015.12.10
 Il filtro performativo della prefazione
 di Sandro Chignola
- La Nazione 2015.12.10
 Patuelli: è il momento di parlare d’Europa
 di Maurizio Costanzo
- Il Foglio 2015.12.11
 Ragioni adeguate per vincere o perdere il dibattito sui matrimoni gay
 di Antonio Gurrado
- Linkiesta.it 2015.12.11
 Salvini come Le Pen? Non scherziamo
 di David Allegranti
- Il Giornale 2015.12.14
 Scommettiamo che i catastrofisti perderanno?
 di Nicola Porro
-  2015.12.14
 Allenarsi per il futuro, presentazione alla Camera dei Deputati con VIDEO
- Il Messaggero 2015.11.02
 Il mito della segretaria, da super consigliera a Sora Cecioni
 di Antonio Galdo
- Il Giornale 2015.11.02
 L’individualismo totale di Menger (anche sul denaro)
 di Nicola Porro
- Il Quotidiano del Sud 2015.11.02
 I martiri della libertà
- La Repubblica 2015.11.03
 Il confessore dello Zar “Dio, Patria e Santa Rus”
 di Silvia Ronchey
- Panorama 2015.11.05
 Delle segretarie il catalogo è questo
- Le Cronache del Garantista 2015.11.09
 Il calabrese errante sempre pronto a ricostruire dal nulla
 di Bruno Giurato
- Il Foglio 2015.11.10
 Chi era Duggan, prof che ispirò Sciascia sull’antimafia strumento di potere
 di Maurizio Stefanini
- Il Corriere delle Alpi 2015.11.10
 La sfida epocale di Parigi
 di Alfredo De Girolamo
- L'Unità 2015.11.10
 Intervista a Carlo Barbante “Una svolta a Parigi per difendere le Dolomiti”
 di Francesca Santolini
- Ilsussidiario.it 2015.11.06
 Felici e senza limiti: l’inganno del Grande Fratello tecnologico
 di Giuseppe Bonvegna
- Il Mattino 2015.11.07
 Così le mafie sono entrate nella storia d’Italia
 di Isaia Sales
- Libero Quotidiano 2015.11.11
 I Santi di oggi raccontati da Sevkunov
 di S. Pal.
- Il Quotidiano del Sud 2015.11.11
 Lou Palanca al Mind The Gap
 di Salvatore Ferragina
- La Gazzetta del Sud 2015.11.13
 La radio sposa il digitale e va nel futuro
 di Marzia Apice
- Il Giorno ed. Milano 2015.11.19
 Impariamo dalla storia a sconfiggere il fanatismo
 di Aristide Malnati
- domusweb.it 2015.11.19
 49 km visti dall’autostrada
- Il Giornale 2015.11.23
 Il premio a Pipes, anticomunista e vero libertario
 di Nicola Porro
- difesaonline.it 2015.11.24
 Antonio Teti: Open Source, Intelligence e Cyber Space
 di Alessandro Rugolo
- Bollettino della comunità ebraica di Milano 2015.09.10
 Questa brava gente che odia Israele…
 di Fiona Diwan
- magazinepragma.com 2015.09.11
 Storia Del Liberalismo In Europa un libro di Philippe Nemo e Jean Petitot
-  2015.09.11
 Il Medioevo europeo secondo Pier della Vigna
 di Bianca Garavelli
-  2015.09.15
 Ripartire dalle parole. Il programma dell’Università Estiva dal 15 al 17 settembre a Soveria Mannelli
- Il Fatto Quotidiano 2015.09.16
 La storia d’Italia vista da un paracarro polveroso
 di Alessandro Mantovani
- Milano Finanza 2015.09.18
 Caro Visco, questa Europa dalla moneta facile e dal fisco difficile non può funzionare
 di Paolo Savona
- it.Paperblog.com 2015.09.21
 Calabria, una regione senza storia?
 di Giuseppe Leuzzi.
- La Gazzetta del Sud 2015.09.21
 La grammatica antiracket. Mai più soli con Rubbettino
 di Arcangelo Badolati
- Il Quotidiano del Sud 2015.09.21
 Stato e criminalità Oggi il dibattito sul libro di Società Libera
- Cittanuova.it 2015.09.21
 100 sguardi (più uno) sulla Calabria e la sua gent
 di Oreste Paliotti
- Il Sole 24 Ore 2015.09.21
 La cyber guerra del Califfato
 di Antonio Teti
- ottoetreta.it 2015.09.22
 ‘Come al cinema’ di Hannelore Cayre. Piccola fiaba giudiziaria tra straniamento, scene madri e paradossi
 di Daniela Lucia
- Corriere del Mezzogiorno di Domenica 2015.09.22
 Ma il meglio Sud vincerà sul peggio?
 di Sud non si parla pi
- Il Mattino 2015.09.22
 Freud, la Storia e le paure di Masaniello secondo Musi
 di Luigi Mascilli Migliorini
- l'opinione.it 2015.09.24
 Il meridione d’Italia nel libro di Dante Maffia
 di Giuseppe Talarico
- Corriere Adriatico 2015.09.24
 Il fallimento del carcere con Fuori Riga e Amarantos
- Avvenire 2015.10.02
 Storie di vite in movimento
- Gazzetta del Sud 2015.10.22
 Sud, terra d’erranze e ritorni
 di ssolvere l'ombra. Ma non
- Le cronache del Garantista 2015.10.30
 La versione di De Seta
 di Mariateresa D'Agostino
-  2015.08.27
 Saviano sul nuovo libro di Vito Teti “Terra Inquieta”
- Il Denaro.it 2015.09.01
 Un allarme inascoltato dal 1937
 di Giuseppe Pennisi
- Corriere Fiorentino (Coriere della Sera 2015.09.01
 Oltre Piazza Duomo, i nemici del bello
 di Severino Saccardi
- lanotiziatrapanese.it 2015.09.01
 Fabrizio Fonte riceve il premio letterario «La Campana di Burgio»
 di Giulia Giacalone
- L'Osservatore Romano 2015.09.02
 Francescanesimo mistico a Palermo
- Il Quotidiano del Sud 2 2015.09.02
 In biblioteca si presenta “La Cattedra sulla Rupe” di D’Agostino
- IlFattoQuotidiano.it 2015.09.02
 Migranti, Strasburgo: quel desiderio irriducibile di futuro che l’Italia voleva negare
 di superficie del mare.
-  2015.09.03
 In libreria, “Teste mozze”, romanzo storico dello scrittore Franco Maldonato
 di Tonino Luppino
- Il Mattino 2015.09.04
 Patruno, «il meglio» nel deserto del Sud
 di Gigi di Fiore
- Askanews.it 2015.09.02
 Libri: La Calabria mobile di Vito Teti è “Terra Inquieta”
- IlFattoQuotidiano.it 2015.09.04
 ‘Ti ho vista che ridevi’: tra migrazioni di ieri e di oggi, un viaggio ai confini della memoria personale e collettiva
 di Emilia Lacroce
- L'Adige 2015.09.07
 Il massacro dei valdesi in Calabria del 1561
- La Repubblica 2015.09.07
 Sulle tracce italiane di Orson Welles
- Telejato.it 2015.09.07
 Intervalli di terza maggiore (tra Menfi e la musica d’oltreoceano)
 di Salvo Ognibene
- Il Golfo 2015.09.07
 “Opzione zero”: l’Italia malata di immobilismo
 di Gia.Ca
- Il Quotidiano del Sud 2015.09.08
 La Calabria: una terra inquieta
 di Nicola Pirone
- L'Espresso.repubblica.it 2015.09.09
 Ciconte: “Che guaio il ritardo culturale di quei giudici che non vedono la mafia al Nord”
 di Anna Dichiarante
- Centrostudilaruna.it 2015.09.10
 Idee per l’Europa: la Rivoluzione Conservatrice
 di Luca Leonello Rimbotti
- Avvenire 2015.07.31
 La modernità non riduce lo spazio del sacro
 di Damiano Palano
- EPolis Bari 2015.07.31
 Fatevi sorprendere dal Sud
- Italia Oggi 2015.08.03
 Il libro di Giulio Meotti è impassibile, tutto fatti, niente retorica, nè propaganda, che però si legge con spavento
 di Diego Gabutti
-  2015.08.03
 Alla Camera con “Il cuore e la terra”
- Il Quotidiano del Sud 2015.08.03
 Lo speciale del “Quotidiano della Calabria ” sul nuovo libro di Vito Teti
 di Dante Maffia
- Affaritaliani.it 2015.08.03
 Jugaad Innovation, pensa frugale, sii flessibile e genera una crescita dirompente
- il Quotidiano del Sud 2015.08.04
 Vivere il Reventino
 di Pasquale Taverna
- Avvenire 2015.08.05
 La guerra costa ma rende anche?
 di Damiano Palano
- Il Quotidiano del Sud 2015.08.05
 “Anime nere” conquista anche il Kineo Rai Com
- Avvenire 2015.08.06
 Se la ripresa corre nei campi
 di Angelo Picariello
- Il Quotidiano del Sud 2015.08.06
 «Il Sud va abbandonato a se stesso»
 di Rosanna Bergamo
- La Libertà 2015.08.06
 Un inedito De Gasperi
 di Luigi Bottazzi
- Il Giornale 2015.08.07
 No Tax Area ma niente più soldi e il Sud può ripartire
 di Carlo Lottieri
- Il Messaggero 2015.08.07
 Il valore delle immunità parlamentari
- Corriere della Sera 2015.08.24
 Fellone punito o vittima innocente? Dubbi e misteri su Pier della Vigna
 di Giuseppe Galasso
- Il Giornale 2015.08.24
 I sogni muoiono all’alba. In politica serve realismo
 di Dino Cofrancesco
- Il Giornale di Vicenza 2015.08.26
 Europa incompleta. Si deve riallineare su nuove riforme
 di Giancarlo Cor
- il Manifesto 2015.07.20
 La storia dell’essenza umana smentita dalla Storia
 di Paolo Ercolani
- Il Giornale 2015.07.22
 L’Europa? È a forma di gabbia
 di Giampietro Berti
- Il Messaggero 2015.07.22
 Carandini e Berlin, un dialogo che è quasi una confessione
 di Corrado Ocone
- Corriere della Sera 2015.07.22
 Nuove insidie per gli eredi di Locke
 di Antonio Carioti
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.07.23
 Contro la dittatura dello spread serve tornare alla politica
 di Gianfranco Summo
-  2015.07.23
 Il Conflitto russo-ucraino. Geopolitica del nuovo dis(ordine) mondiale
 di Corito
- Il Foglio 2015.07.24
 Da Hitchens a Scalfari, qual è lo stato di salute dell’ateismo intellettuale?
 di Antonio Gurrado
- Corriere della sera Blog 2015.07.27
 Della crisi russo-ucraina, della corrente russofobia e di un recensore «di parte»
 di Eugenio di Rienzo
- Cronache del Garantista 2015.07.27
 Una storia imponente di uomini e di donne
- Cronache del Garantista 2015.07.28
 Estate 2015, alla scoperta della Calabria tutta da leggere
 di Francesca Pica
- Corriere del Mezzogiorno 2015.07.28
 Quei terroni che non ti aspetti
 di Angelo Rossano
- Il Quotidiano 2015.07.28
 «Calabria cuore dell’Europa»
 di Giusy D'Angelo
- Il Quotidiano 2015.07.28
 Il “fenomeno” del “renzismo”
- Itaca 2015.07.29
 100 Libri per conoscerci meglio
- Itaca 2015.07.29
 Il ritorno di Gioacchino da Fiore
 di Luna Renda
- Itaca 2015.07.29
 Pollino il parco dei parchi
 di Massimo Vivarelli
- Tempi 2015.07.30
 Radio Chesterton e madri sbagliate
 di Emanuele Boffi
- il Venerdì (La Repubblica) 2015.07.31
 Come la Calabria invase le langhe a tutto slow food
 di Langhe
- Corriere della sera 2015.07.31
 Léonida Repaci e l’anima della Calabria
 di Sebastiano Grasso
- Libero Quotidiano 2015.07.14
 La guerra civile di Kiev tra un sud-est russofilo e un ovest mitteleuropeo
 di Maurizio Stefanini
- Il Giornale 2015.07.16
 «L’anima della Calabria l’ha sporcata lo Stato prima ancora della mafia»
 di Eleonora Barbieri
- L'Unione Sarda 2015.07.16
 Tutte le colpe della crisi: il “j’accuse” di Paolo Savona
 di Matteo Mascia
- Italian.Irib 2015.07.16
 Grecia? L’Italia studi un Piano B anche sul debito pubblico. L’analisi di Paolo Savona
- La Gazzetta del Mezzogiorno Ed.Basilicata 2015.07.16
 Paracarri, in viaggio con Calvi in un’altra Italia
 di Pasquale Doria
- Cronache del Garantista 2015.07.16
 L’Europa ci strozza: ecco perché non cresciamo
 di Paolo Savona
- Key4biz.it 2015.07.16
 Open source, intelligence & cyberspace
 di Flavio Fabbri
- Repubblica 2015.07.20
 Leviatano 2.0 così ritorna lo Stato sovrano
 di Roberto Esposito
- Italia Oggi 2015.07.20
 IN CONTO C’E’ UN MEZZOGIORNEXIT, il Sud dell’Italia è in condizioni simili alla Grecia
 di Goffredo Pistelli
- Il Giornale 2015.07.20
 Il grande contributo dei liberali alla Costituzione
 di Giampietro Berti
- il Giornale 2015.07.20
 Miglior sceneggiatura, premiati «Anime nere» e Criaco
- Avvenire 2015.07.20
 Cinanni tra Levi, Pavese e migranti
- Il Gazzettino 2015.07.02
 Dal labirinto della crisi l’idea di una nuova Europa
 di Antonio Patuelli
- Formiche.net 2015.07.02
 Che cosa ha dato l’Italia all’Europa
- duels.it 2015.07.06
 Il trionfo delle anime noir
 di Mauro Gervasini
- L'eco di Bergamo 2015.07.06
 La «nuova Europa» del leader dell’Abi
 di Beppe Facchetti
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.07.06
 Un moto liberale rilanci l’uomo
 di Alfonso Ruffo
- Il Sole 24 Ore 2015.07.06
 Europa, ti accuso di inefficienza
 di Paolo Savona
- Il Denaro 2015.07.06
 Questi politici ciechi ci portano alla rovina
 di Paolo Savona
- It.blastingnews.com 2015.07.06
 Anime Nere di Francesco Munzi e la vittoria di ben nove david di Donatello. Perchè?
 di Elisabetta Marchetti
- StatoQuotidiano.it 2015.07.10
 #Grexit. Il “J’accuse” di Paolo Savona
- Radicali.it 2015.07.10
 Il carcere, una terra straniera da conoscere e poi abolire
 di Marco Del Ciello
- Agenziaradicale.com 2015.07.10
 Alle frontiere della libertà
- Il Giornale di Brescia 2015.07.10
 Le congiure. L’opera che Machiavelli ha sognato di scrivere
 di Carlo Muzzi
- IlMessaggero.it 2015.07.13
 “Apocalittici e Integrati, 50 anni dopo dove va la televisione” di Gianpiero Gamaleri
 di Carmine Castoro
- Ristretti.org 2015.07.13
 Giustizia: “lo scudo di cartone”, tra magistrati e parlamentari rapporto sempre più difficile
 di Giovanni Sacchetti
- LaSpeziaOggi.it 2015.07.13
 La vita oltre l’Euro. Esperienze e visioni di un economista pragmatico
 di Paola Settimini
- Ilgiornale.it 2015.07.13
 Dal professor Antiseri una lezione in difesa degli studi umanistici
 di Nicola Porro
-  2015.07.13
 La vera Giustizia non ha le sbarre
 di Franco Pavan
- Il Tempo 2015.07.13
 «La formazione delle élite» contro la crisi di democrazia
 di Sarina Biraghi
-  2015.07.14
 Se a salvarci sono gli altri
 di Luciana Cimino
- Stato Quotidiano.it 2015.07.14
 “La Germania non è partner affidabile nella costruzione dell’Europa Unita”
- Lombardia Oggi 2015.06.22
 Quell’Italia romanzata
- Libero Quotidiano 2015.06.22
 L’Europa non si dimentichi che l’Italia è il terzo contribuente
 di Antonio Patuelli
- Il Quotidiano del Sud 2015.06.22
 La ‘ndrangheta utilizza riti più al Nord che al Sud
 di Dora Anna Rocca
- Il Quotidiano del Sud 2015.06.22
 L’evoluzione ecclesiale
 di Salvatore Ferragina
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.06.22
 Il Liberalismo «sconosciuto»
 di Vito Antonio Leuzzi
- Famiglia Cristiana 2015.06.25
 Salvini, ecco i profughi che la Chiesa accoglie
 di Alberto Laggia
- L'Arena 2015.06.26
 I paracarri del Bel Paese
- L'Espresso 2015.06.26
 Con Freud è un’altra storia
 di Giuseppe Berta
- politicamentecorretto.com 2015.06.29
 L’Africa in Italia comprata a pezzi
 di Domenico Bilotti
-  2015.06.29
 Presentato l’ultimo lavoro del teologo catanzarese Concolino
- Avvenire.it 2015.06.29
 Con un lessico sbagliato meno diritti per tutti
 di Antonio Patuelli
- Domenica(Il Sole 24 Ore) 2015.06.29
 Se Carandini si specchia in sir Isaiah
 di Armando Massarenti
- GiornaledellUmbria.it 2015.06.29
 Un Paese malato di immobilismo
 di Leonardo Varasano
-  2015.06.29
 Tra terra, acqua mani e fuoco
 di Cristina Vercillo
- Il Quotidiano del Sud 2015.06.29
 Storie di “calabrotte” e matrimoni
 di Antonio Oliverio
- Avvenire 2015.06.30
 Da Pavese ad Alvaro Brancaleone, ricordi di un paese di confino
 di Marco Roncalli
- Sololibri.net 2015.06.30
 Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria – Francesco Bevilacqua
 di Francesca Ferraro
- Tvsette.net 2015.06.30
 Presentato il volume “La Rocca dei Rettori e i sistemi di difesa della città di Benevento dal Medioevo all’Unità d’Italia”
- Futuroquotidiano.com 2015.07.01
 Regionopoli continua, la Casta delle Regioni
- Avvenire 2015.07.01
 Millennials contro baby boomers
 di Armando Matteo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.06.12
 Patuelli: l’Unione fiscale potrà salvare l’Italia
 di Antonio Patuelli
-  2015.06.12
 Le sfide dell’Europa pensando ai più poveri
 di Antonio Patuelli
- Il Borghese 2015.06.12
 Storia delle destre nell’Italia Repubblicana
 di Aldo Ligab
- Blog.Corriere.it 2015.06.12
 Il problema italiano: tanti liberali, poco Stato
 di Daniela Coli
- Il Giornale di Sicilia 2015.06.15
 Antonio Patuelli «La crisi europea sarebbe stata peggiore senza l’euro »
- Il Giornale di Brescia 2015.06.15
 «Luigi Einaudi Padre dei padri e architetto dell’Europa»
 di Claudio Baroni
- Corriere della Sera 2015.06.15
 Patuelli e la lezione della Nuova Europa
 di Stefania Tamburello
- Il tempo 2015.06.15
 Quell’inutile nostalgia per la lira. Si cresce con uno Stato più etico
 di Antonio Patuelli
- Il Messaggero 2015.06.15
 L’Europa unita di Patuelli si fa con la politica economica
 di Antonio Patuelli
- Mauxa.com 2015.06.15
 La stampa italiana sui David di Donatello ad Anime Nere
 di Oscari Iarussi
-  2015.06.15
 “L’implosione delle élite. Leader contro in Italia e in Europa”
 di Ilenia Farinelli
-  2015.06.15
 Paracarri, l’Italia che nessuno racconta
- Il Cittadino 2015.06.16
 Famiglia vuota, la società si impoverisce
 di Fabio G. Angelini
- Tv Radiocorriere.it 2015.06.16
 Munzi superstar
 di Stefano Corradino
- Tv Radiocorriere.it 2015.06.16
 La cultura può cambiare le cose
 di Stefano Corradino
-  2015.06.17
 Ecco perché l’islam rifiuterà sempre la laicità occidentale
 di Giampietro Berti
-  2015.06.17
 Quel dilemma dalla cui soluzione passa il futuro dell’Europa
 di Angelo De Mattia
- La Stampa 2015.06.18
 Dalla mensa ai dormitori. Ecco che cosa fa la Chiesa per aiutare gli ultimi
 di Andrea Tornielli
-  2015.06.18
 Premio a Marco Di Ruzza per il suo studio sull’America Latina
- Il Quotidiano del Sud 2015.06.22
 Vince la Calabria che fa cultura
 di AA.VV.
- SaltinAria.it 2015.06.08
 I Germanesi. Storia e vita di una comunità della Calabria e dei suoi emigranti di Carmine Abate e Meike Behrmann
 di Ilaria Guidantoni
- Armi e Tiro 2015.06.08
 Open source, intelligence & cyberspace. La nuova frontiera della conoscenza
 di Filippo Milanesi
- Sassilive.it 2015.06.09
 Dante Maffia presenta Monte Sardo a Matera
- Blog.Corriere.it 2015.06.09
 Liberalismo uno e trino. La lezione di Giuseppe Bedeschi
 di Dino Messina
- Ildispaccio.it 2015.06.09
 Expo 2015, il 15 giugno la presentazione del libro “Il cuore e la terra” di Nicodemo Oliverio e Franco La ratta
- Moleskine 2015.06.09
 La lunga battaglia tra l’Italia e Giolitti piccolo colpo di Stato per la Grande Guerra
 di Girolamo Cotroneo
- La Repubblica 2015.06.10
 Patuelli: “L’Euro e il baluardo contro i nazionalismi no a conflitti tra regole e sviluppo”
 di Rosaria Amato
- Corriere della Sera 2015.06.10
 Un liberalismo allargato (forse troppo)
 di Antonio Carioti
- La Repubblica 2015.06.10
 Isaiah Berlin il filosofo del legno storto
 di Giancarlo Bosetti
- Il Resto del Carlino 2015.06.11
 L’Europa è in crisi di identità. Serve una cura ri-costituente
 di Antonio Patuelli
- Milano Finanza 2015.06.11
 I problemi dell’Italia non sono dovuti all’euro Il vero colpevole è l’enorme debito pubblico
 di Antonio Patuelli
- Corriere della Sera 2015.06.11
 La metafora di un Paese che resta a terra
 di Antonella Baccaro
- Il Sole 24 Ore 2015.06.11
 Nuova fase dell’economia di mercato
 di Antonio Patuelli
- Corriere.it 2015.06.11
 Un liberalismo (molto) allargato
 di Antonio Carioti
-  2015.06.11
 Dante Maffia tra i ricordi di “Monte Sardo”
- Gazzetta di Parma 2015.06.11
 L’Europa dei diritti e delle opportunità
- La Voce di Romagna Rimini 2015.06.11
 “L’Europa secondo me”
- Città Nuova (Roma) 2015.06.11
 Arrendersi alla bellezza nel parco dei parchi
 di Oreste Paliotti
- Corriere.it 2015.05.28
 L’Italia entra nella Grande guerra. Una scelta che segna il Novecento
 di Antonio Carioti
- Zenit.org 2015.05.28
 Può la matematica spiegare Dio?
 di Antonio Gaspari
-  2015.05.28
 Il sogno di Sturzo
 di Dino Calderone
- Ilmiolibro.it 2015.06.03
 C’è la tv, ma non sappiamo dove va
 di Riccardo Bocca
- Ildispaccio.it 2015.06.03
 Esce per Rubbettino una nuova introduzione a Gioacchino da Fiore scritta da Massimo Iiritano
- Ilgiornale.it 2015.06.03
 Contro Giolitti il fuoco amico della sua «Italietta»
 di Giampietro Berti
- La Città (Teramo) 2015.06.03
 La storia di una patria e dei suoi figli feriti
 di Renato Minore
-  2015.06.03
 Giulio Questi il Polanski del nostro cinema
 di Mimmo Mastrangelo
- Il Sole 24 Ore (Domenica) 2015.06.03
 Non c’è liberalismo senza individualismo
 di Gaetano pecora
- Adista Notizie 2015.06.03
 La sfida dell’umano in un libro del vescovo Vincenzo Bertolone
 di Valerio Gigante
- Il Manifesto (Alias Domenica) 2015.06.04
 Il tempo-spazio di Bachtin alla prova medioevo
 di Mario Mancini
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.06.04
 Togli il deserto alla parola Sud
- Vaticaninsider.lastampa.it 2015.06.04
 Un modo nuovo di fare il Papa
 di Michelangelo Nasca
- Corriere della Sera 2015.06.04
 Le idee, monumenti dell’uomo
 di Paolo Conti
- avantionline.it 2015.06.04
 La guerra come oggetto di studio dell’economia
 di Gianfranco Sabattini
- Avvenire 2015.06.04
 Più creatività se non si penalizzano gli studi umanistici a scuola
 di Cesare Cavalleri
- Panorama 2015.06.04
 I saccheggi dell’Isis finiscono all’asta
 di Luca Nannipieri
- Il Giornale di Brescia 2015.06.05
 Buona scuola il fine, Buono Scuola il mezzo
 di Angelo Santagostino
- Italia Oggi 2015.06.08
 La sovranità parlamentare analizzata a ciglio asciutto, diritto dagli estremismi e in difesa, per tutti, dello stato di diritto
 di Domenico Cacopardo
- Outlook 2015.06.08
 Innovazione declinata alla maniera indiana
 di Massimiliano Panarari
- Sipario 2015.05.20
 Le ceneri del passato. Il cinema racconta la Grande guerra
 di Alberto Pesce
- Il Denaro 2015.05.19
 I nemici del Sud fuori e dentro
 di Alfonso Ruffo
- Il Sole 24 Ore (Domenica) 2015.05.19
 Il disfacimento delle élite
 di Valerio Catronovo
- Dailygreen.it 2015.05.19
 La ‘fiaba’ di Renzi nel libro di Sofia Ventura
 di Simone Morichini
- CorrierEconomia (Corriere del Mezzogiorno) 2015.05.19
 Quando s’incontreranno liberalismo ed equità
 di Monica Mattioli
- Il Foglio 2015.05.19
 Fare un discorso di economia è come pisciarsi lungo le gambe. Chi lo fa, sente caldo. Gli altri no. Parola di Lyndon B. Johnson
 di Diego Gabutti
- Corriere della sera 2015.05.19
 Un’«Ultima cena» di piombo e di cera
 di Stefano Bucci
- Il Sole 24 Ore 2015.05.19
 Rispettare le regole è la condizione per rilanciare il Sud
 di Alfonso Ruffo
- Avvenire 2015.05.20
 La storia di Abby, da teorica dell’aborto ad attivista per la vita
 di Maurizio Schoepflin
- Avvenire 2015.05.20
 Romani: «Le mele marce? Andrebbero radiate»
 di Vincenzo R. Spagnolo
- Il Mattino 2015.05.21
 Un atlante delle mafie per creare nuovi cittadini
- Avvenire 2015.05.22
 Röpke, ovvero: «Il mercato rende miseri, la legge dell’utile degrada»
 di Luca Miele
-  2015.05.25
 La strage di Farneta
 di Fabio Arduino
- L'Osservatore Romano 2015.05.25
 Il sogno paterno salvato dalla fisarmonica
 di Silva Gusmano
- Il Sole 24 Ore (Domenica) 2015.05.25
 1915, punto di non ritorno
 di Gennaro Sangiuliano
-  2015.05.25
 Esce il libro ARTE E TERRORISMO Sulla distruzione islamica del patrimonio storico-artistico del saggista Luca Nannipieri
 di Elisabetta Schiavi
- Il Corriere della Sera 2015.05.25
 L’Italia entra nella Grande guerra Una scelta che segna il Novecento
 di Antonio Carioti
- Goleminformazione.it 2015.05.28
 Lo scudo di cartone
 di Roberto Ormanni
- Cronache del Grarantista 2015.05.04
 Addio alle ideologie. È il momento del Principe
 di fronte a un fatto storico
- Corriere della Calabria 2015.05.04
 Lou Palanca: «Scrivere è esistere. E resistere»
- Il Foglio 2015.05.05
 La grande abiura di Israele
- Lettura.Corriere.it 2015.05.05
 La ricetta populista di casa Le Pen
 di Antonio Carioti
- Il Messaggero 2015.05.06
 Le foto mai viste di Welles
- Ricerche di storia politica 2015.05.07
 Luigi Sturzo e gli amici spagnoli. Carteggi (1924-1951)
 di Guido Formigoni
- La Sicilia 2015.05.07
 Ucraina, l’“orso russo” ha battuto l’Occidente
 di Sergio Caroli
- La Croce Quotidiano 2015.05.11
 Pubblicato in italiano il libro di Abby Johnson
 di Francesco Agnoli
- Formiche 2015.05.11
 Così Sofia Ventura sfruculia Matteo Renzi
- Il Messaggero 2015.05.12
 Liquirizia, la passione nasconde mille virtù
 di G.A.D
- Il Giornale 2015.05.12
 Sorpresa, «Anime nere» di Munzi batte Martone e Nanni Moretti
-  2015.05.13
 Più il mondo si fa tollerante e buonista, più è antisemita
 di Marco Respinti
- La Croce Quotidiano 2015.05.13
 Così Philippe Nemo mi ha spiegato l’#ateismo moderno
 di Fabrizio Cannone
- Il Garantista 2015.05.13
 Dalle nostre Anime nere è nata una speranza
 di Alessia Principe
- MarcoPolonews.it 2015.05.15
 ICE: più coinvolgimento PMI in internazionalizzazione
 di Dario de Marchi
- Italiaoggi.it 2015.05.19
 Il comunismo è ko. Ma le sue favole riemergono Oltretevere, sensibile com’è, a quel marxismo camuffato che fu la teologia della liberazione
 di Gianfranco Morra
- It.Paperblog.Com 2015.05.19
 Ti ho visto che ridevi di Lou Palanca
- Denaro.it 2015.04.21
 Vizi e tarli dell’Italia pre-moderna Rippa: Ecco le frontiere della libertà
- La repubblica Ed. Genova 2015.04.22
 Genova 1943-1945, venti mesi necessari per costruire la libertà
 di Maria Elisabetta Tonizzi
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.04.22
 Immobilista e cattiva è l’Italia «Opzione zero»
 di Leonardo Petrocelli
-  2015.04.22
 Consigli dal tedesco Röpke agli eurocrati “centristi” e ai greci radicali
 di Francesco Forte
- Il Quotidiano del Sud 2015.04.23
 Le “Stelle cadenti” brillano ancora
 di Teresa Aloi
- Lanuovabq.it 2015.04.24
 Non è il denaro a rendere felici, ma la libera iniziativa
 di L'obiezione pi
-  2015.04.24
 La questione morale è di Sturzo
 di Goffredo Pistelli
- La Repubblica 2015.04.27
 La guerra dei santi. Quando la politica si fa con le reliquie
 di Silvia Ronchey
- MondoLiberOnline.it 2015.04.27
 Günter Grass e quel che non andava detto
- La Repubblica Ed.Napoli 2015.04.27
 Qualità del governare
 di Aurelio Musi
- Affari&Finanza (La Repubblica) 2015.04.27
 Apocalittici e integrati divisi sul ruolo di Google e Youtube. Confindustria: ora regole eque
 di Aldo Fontanarosa
- Airpress 2015.04.29
 La nuova frontiera della Web intelligence
 di Chiara Rossi
- Il Garantista 2015.04.30
 Quando il fisco immorale blocca la crescita
 di Florindo Rubbettino
-  2015.04.30
 “Storia dei valdesi in Calabria” di Vincenzo Tedesco
 di Francesco Bevilacqua
- La Lettura (Corriere della Sera) 2015.05.04
 La vocazione imperiale della Russia
 di Dino Messina
- Il Giornale 2015.05.04
 Ecco una storia del liberalismo tutta da dibattere
 di Nicola Porro
- Il Quotidiano del Sud 2015.05.04
 Tutte le donne nella lotta
 di Simone Corami
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.05.04
 La moneta stabile è libertà
 di Alberto Mingardi
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2015.04.15
 Il Conflitto russo-ucraino
 di Samir Hassan
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2015.04.15
 Il Conflitto russo-ucraino
 di Samir Hassan
- It.Paperblog.Com 2015.04.07
 Dei tanti dubbi sul conflitto russo-ucraino
 di Michele Marsonet
-  2015.04.07
 Storia delle destre nell’Italia Repubblicana. Recensione
 di Luigi Ambrosi
-  2015.04.07
 Gli struzzi dell’Euro
- Giornale di Sicilia 2015.04.07
 Intervista ad Alessandro Campi: «Nel centrodestra troppi strappi, unità difficile »
 di Francesco Sicilia
- IlLametino.it 2015.04.07
 La strage dei Valdesi in Calabria: quando l’Isis eravamo noi cristiani
-  2015.04.09
 Così Don Luigi Sturzo cercò di rendere liberale la Democrazia Cristiana
 di Giampietro Berti
- Ildispaccio.it 2015.04.12
 In Libreria “Il Parco Nazionale del Pollino” di Francesco Bevilacqua
- Mondoliberonline.it 2015.04.13
 La guerra in casa Le Pen?
 di Dalila Monachino
- Il Sole 24 Ore (Domenica) 2015.04.13
 E se Putin avesse un po’ di ragione?
 di Giuseppe Badeschi
- Il Mattino 2015.04.13
 La crisi ucraina e le radici del disordine mondiale
 di Gigi Di Fiore
- Lasiritide.it 2015.04.13
 La vita oltre l’euro: recensione
 di Biagio Gugliotta
- Vita.it 2015.04.15
 Il conflitto russo-ucraino e la geopolitica del nuovo (dis) ordine mondiale
 di Marco Dotti
- Tempi.it 2015.04.15
 Storia di Abby, ex manager dell’aborto che un giorno aprì gli occhi reggendo una cannula in sala operatoria
 di Caterina Giojelli
- Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2015.04.15
 Il Conflitto russo-ucraino
 di Samir Hassan
- Il Foglio 2015.04.15
 Intervista a Dario Antiseri la #BUONASCUOLA, senza il BUONO SCUOLA, resta solo una slide un po’ scialba
 di Luciano Capone
- il Mattino 2015.04.16
 Su Facebook i nuovi clan e i vecchi riti
 di Isaia Sales
- Newz.it 2015.04.20
 Le “Anime Nere” di Criaco e Munzi conquistano gli States. Prossimamente di nuovo in libreria “Zefira”
- Lanostrastoria.corriere.it 2015.04.20
 Il gioco delle analogie tra storia e psicoanalisi in un saggio di Aurelio Musi
 di Dino Messina
- Il Secolo XIX 2015.04.21
 Genova dal sangue alla gioia
- Il Quotidiano del Sud 2015.03.25
 La fiaccola dell’umanità in un libro
 di Enea Rotella
- Donna Moderna 2015.03.25
 Come possiamo guadagnare dai nostri monumenti?
 di Natascia Gargano
- Il Corriere del Mezzogiorno 2015.03.26
 Sud, Lavoro e Bellezza. Opzione Zero apre la porta alla speranza
- Le Cronache del Garantista 2015.03.27
 L’ombra del tiranno nella democrazia
 di Corrado Ocone
- Gazzetta di Parma 2015.03.27
 Gli artigli dell’orso russo
 di Sergio Caroli
- Vita pastorale 2015.03.31
 Lo Stato riceve più di quel che dà
-  2015.03.31
 Il sacro viavai della reliquia
 di Luigi Accattoli
- La Sicilia 2015.03.31
 Mediatore e garante, il ruolo del notaio tra ‘500 e ‘800
 di Angelo Sindoni
- Ok Salute e Benessere 2015.03.31
 Ho avuto la forza di aprire gli occhi
 di Cecilia Elisabetta Mattavelli
- Il Giornale 2015.03.31
 La buona scuola? Molto meglio il buono-scuola
 di Nicola Porro
- Il Manifesto 2015.04.01
 La metafisica del popolo sovrano
 di Francesco Marchian
- Strilli.it 2015.04.01
 Memorie – Luigi Silipo, il delitto senza colpevoli
 di Anna Foti
- Italia Oggi 2015.04.02
 Renzi e la democrazia della gente
 di Gianfranco Morra
- Leggere Tutti 2015.04.02
 Uno sguardo sulle virtù minori
 di Sergio di Giacomo
- L'Indice dei Libri del Mese 2015.04.03
 L’Internazionalismo Liberale di Guido Lenzi – Scheda Libro
- Il Quotidiano del Sud 2015.04.03
 Cinquecento passi per Luigi
 di Enea Rotella
- Corriere di Como 2015.04.07
 Il battesimo dei “picciotti” delle cosche lariane
- Il Corriere della Sera 2015.04.07
 E in trincea andò anche la finzione. Così nasceva il cinema moderno
 di Alberto Pezzotta
-  2015.03.10
 Rubbettino partecipa al BookPride
- Il Foglio 2015.03.11
 Saranno gli outsider a beneficiare del Job Act. Parla Delzìo
 di Francesco Pacifico
- Cronache del Garantista 2015.03.11
 L’amicizia di Pirandello
 di Maria Teresa D'Agostino
- Il Giornale 2015.03.16
 Euro per tutti? No grazie, le lezioni di Hayek contro la moneta unica
 di Carlo Lottieri
- Il Popolo 2015.03.16
 In un libro di Don Flavio Peloso la carità nascosta di Montini e Don Orione
- Il Redattore.it 2015.03.16
 Intervista esclusiva: Tiziana Maiolo si racconta. La storia del padre Serafino “Cantore del paese che non sa cantare”
 di Bruno Vellone
-  2015.03.16
 In memoria di Aldo Moro
-  2015.03.17
 Addio a Gustavo Selva
- Il Foglio 2015.03.18
 Sulle congiure
- Italia Oggi 2015.03.19
 Liberalismo, una lunga traversata
 di Cesare Maffi
- L'Opinione.it 2015.03.19
 Liberalismo italiano in un dizionario
 di Marco Bertoncini
-  2015.03.19
 Rubbettino Editore si schiera a favore dell’Associazione Cataratta Congenita e appoggia la campagna #IoSonoBocelli
- L'Osservatore Romano 2015.03.19
 Gli occhi di Monica
 di Silvia Giusmano
- Il Mattino 2015.03.23
 Criaco, delitto eccellente nella Calabria dei potentati
 di Federica Di Bianco
- Formiche.net 2015.03.23
 Ecco il mondo senza paure di Giacalone
 di Giovanni Bucchi
- Il Sole 24 Ore (Domenica) 2015.03.23
 I codici della ‘ndrangheta
 di Andrea Di Consoli
- Il Quotidiano del Sud 2015.03.23
 I piccoli guerrieri della luce
 di Salvatore Ferragina
- Zenit.org 2015.03.24
 Servire, non servirsi: la prima regola del buon politico
 di Giuseppe Adern
- Gazzetta del Sud 2015.03.24
 Morosini ai giovani: «Ancorate la speranza alla certezza della fede»
 di Tonio Licordari
- Lastampa.it 2015.03.24
 In un libro i segreti della comunicazione di Matteo Renzi
 di Fabio Martini
- Panorama 2015.03.05
 Opzione Zero
 di Francesco Delz
- Il Giornale 2015.02.18
 Delfino o squalo? Il doppio volto del vero traditore
 di Giordano Bruno Guerri
-  2015.02.19
 La scienza dell’intelligence nell’era dell’incertezza
- Corriere della Sera 2015.02.20
 I ricordi (e i trucchi in cucina) della famiglia Amarelli
 di Caterina Ruggi d'Aragona
- La Stampa 2015.02.20
 Il poeta albanese in lotta con lo spettro di Hoxha
 di Luigi La Spina
- Il Venerdì (Repubblica) 2015.02.20
 L’Italia bloccata dalla decisione di non decidere
 di Federica Fantozzi
- Studi Cattolici 2015.02.20
 Il lungo addio al Normativismo
 di Federico Reggio
- Studi Cattolici 2015.02.20
 Un uomo giusto
 di Francesco Pistoia
- Il Giornale 2015.02.23
 L’Ucraina e il nuovo (dis)ordine mondiale
 di Giampietro Berti
- Il Quotidiano del Sud 2015.02.23
 Un piccolo atlante di golosità calabresi
 di Gianfranco Manfredi
- Il Giornale 2015.02.24
 «All’ombra della ‘ndrangheta c’è il vero problema della Calabria»
 di Stefania Vitulli
- La Repubblica 2015.03.02
 Addio al gotha della democrazia
 di Giulio Azzolini
- Il Giornale 2015.03.03
 Liberali? Per liberare il fiume carsico dalla storia d’Italia
 di Aldo A. Mola
- La Domenica del Quotidiano del Sud 2015.03.04
 Dai Ruffo ai Doria Pamphilj, i Gattopardi
- Avvenire 2015.03.04
 Jacques e Igor amici nell’arte
 di Cesare Cavalleri
- Panorama 2015.03.05
 Opzione Zero
 di Francesco Delz
- Avvenire 2015.03.05
 Newman-Ratzinger, il pensiero cristiano secondo Rigobello
 di Filippo Rizzi
- Formiche.net 2015.03.10
 L’eredità del liberalismo italiano: uomini e fatti
 di Paolo Savona
- La Nuova Bussola Quotidiana 2015.03.10
 Contro lo statalismo e la casta: la lezione di don Sturzo
 di Ruben Razzante
- Doppiozero.com 2015.01.26
 Mimmo Gangemi. Il prezzo della carne
 di Fabio Disingrini
- Il Giornale 2015.01.28
 Politici, poeti, filosofi, ecco il “Wiki-dizionario” del liberalismo italiano
- Centonove 2015.01.29
 Magna Grecia dello Stretto
 di Felice Irrera
- Le Cronache del Garantista 2015.01.30
 Lo scetticismo della libertà, la lezione di Oakeshott
-  2015.02.02
 Mariano D’Antonio tra i vincitori del premio letterario Basilicata
- Libero Quotidiano 2015.02.02
 Saragat e Nenni agli albori del centrosinistra
 di Simone Paliaga
- Giornale di Brescia 2015.02.03
 Se la fortuna governa la politica
 di Enrico Mirani
- Il Corriere della Sera 2015.02.05
 Nord e Sud divisi dal Medioevo, non prendetevela con Garibaldi
 di Marco Demarco
- Bellunopress 2015.02.06
 Controesodo in A14. La storia di un pericoloso scambio di coppie nel romanzo di Piero Malagoli
 di Valentina De Nart
- Avvenire.it 2015.02.06
 Visar Zhiti, dossier Albania
 di Fulvio Panzieri
-  2015.02.09
 Il Pinocchio di Rambaldi su Repubblica TV
- Il Giornale 2015.02.09
 Se i liberali tacciono su Laicità, Immigrati e Fondamentalismo
 di Nicola Porro
-  2015.02.09
 Col Tirreno cosentino Rubbettino conclude le città della Calabria
 di Paolo Veltri
-  2015.02.11
 Il metodo democratico. Nuove prospettive su De Gasperi
 di Angelo Paoluzi
- La Provincia di Cremona 2015.02.13
 Guardia alta contro le mafie. Ma lo Stato che cosa fa?
 di Francesca Morandi
- Il Mattino 2015.02.18
 I Gattopardi, metamorfosi di un regno
 di Gigi Di Fiore
- Vatican Insider 2015.02.18
 Vademecum per politici cattolici
 di Giacomo Galeazzi
- Corriere del Mezzogiorno 2015.02.18
 Il Sud, le colpe e il dualismo
 di Giuseppe Galasso
-  2015.01.13
 Soup kitchen struggles to provide for Milanese poor
 di Rachel Sanderson
- Il Corriere della Sera 2015.01.14
 Socialdemocrazia nel dimenticatoio
 di Antonio Carioti
- Il Tempo 2015.01.14
 Quando il signor “Cardinale” sognava la rivoluzione nostrana
 di Roberto Festorazzi
- Il Venerdì di Repubblica 2015.01.16
 Machiavelli: come ordire una congiura
 di Massimiliano Panarari
- Internazionale 2015.01.16
 La ragione degli albanesi
 di Goffredo Fofi
- Il Mattino 2015.01.20
 Machiavelli e la teoria della congiura
 di Maurizio Tarantino
- Il Sole 24 ore 2015.01.20
 Le difficili soluzioni ai nodi attuali di politica monetaria
 di Gianfranco Fabi
- Gazzettino 2015.01.20
 Giacalone: «Tra Islam e tremori la nostra cultura è vincente»
 di Daniela De Don
- Il Giornale di Sicilia 2015.01.20
 Il lungo regno-Vita di Federico III, re di Sicilia
 di Aldo Forbice
- Il Quotidiano del Sud 2015.01.20
 Riecheggia la protesta del poeta scalpellino
 di Bruno Vellone
- Il Giornale 2015.01.22
 Einaudi, il liberale che amava i paradossi della concorrenza
 di Dino Cofrancesco
- Il Giornale 2015.01.22
 Avere diritto a tutto: la falsa onnipotenza che uccide la libertà
 di Giampietro Berti
- Vita Monastica 2015.01.22
 Sono Chiesa anch’io. Il ruolo dei laici e il rinnovamento
- La Repubblica 2015.01.26
 Pinocchio Telefono Casa
 di Concita De Gregorio
- La Repubblica 2015.01.26
 Mio padre, un ragazzino con un burattino per amico
- CorrierEconomia 2015.01.26
 Il sistema in bilico del «Nuovo vecchio continente»
 di Monica Mattioli
- Corriere del Mezzogiorno 2015.01.26
 Quando il Paese si ritrovò diviso in due
 di Giovanni Vitolo
- Il Sole 24 Ore 2014.12.19
 Decidere di non decidere
 di Matteo Muzio
- Le Cronache del Garantista 2014.12.22
 Sei conservatore o progressista? Tranquillo non vale più
 di Corrado Ocone
- Il Manifesto 2014.12.22
 Ambientalisti contro i parchi eolici
 di Silvio Messinetti
- Il Quotidiano Nazionale 2014.12.22
 Via dall’Euro? «Sì, ma non deve essere uno choc»
 di Davide Nitrosi
- Repubblica 2014.12.22
 Analisi del virus che blocca il paese
 di Stefania Parmeggiani
- Denaro.it 2014.12.22
 Il futuro è un libro aperto. Anche al Sud.
 di Antonluca Cuoco
- Rivista del Cinematografo 2014.12.22
 Se non ricordo male
 di Gianluca Arnone
- Il Mattino 2014.12.23
 Nord e Sud, così nacque il dualismo italiano
 di Gigi Di Fiore
- Il Venerdì di Repubblica 2014.12.29
 Franzoni, la rivincita dell’ex abate rosso
-  2014.12.30
 Usi impropri della moneta
 di Alberto Mingardi
- ilVizzarro.it 2015.01.07
 Mastro Bruno fa “scrúsciu” a 103 anni dalla morte
- Repubblica 2015.01.07
 Il metodo della congiura
 di Alessandra Longo
- Il Giorno 2015.01.07
 Preatoni: «L’euro è al capolinea, subito una strategia per lasciarlo»
 di Sandro Neri
- Famiglia Oggi 2015.01.07
 La famiglia. Il genoma che fa vivere la società
 di Valeria Perucca
- Centonove 2015.01.08
 Il visionario alato di Visar Zithi
- Avvenire 2015.01.12
 Il Mezzogiorno e il “sogno” di spendere i fondi europei
 di Francesco Delz
-  2015.01.12
 Alzheimer: la sua comparsa è scritta nel DNA
 di Gloria Chiara
- Il Quotidiano del Sud 2015.01.13
 Il dualismo italiano
 di Gianfranco Stanco
- Il Giornale 2014.12.09
 L’ultima intervista a Giulio Questi
 di Stefano Lorenzetto
- Il Messaggero 2014.12.10
 Anatomia della congiura
 di Corrado Ocone
- Tempi 2014.12.11
 Cosa insegna il grande De Gasperi a noi politici cattolici
 di Renato Farina
- Il Mattino 2014.12.11
 «La qualità ci fa crescere. Ora un festival del Sud»
 di Fabrizio Coscia
- Il Giorno 2014.12.12
 Tutti i danni dell’Euro. Come e perché uscirne.
 di Gennaro Malgieri
-  2014.12.12
 Il Premio Meccoli premia Rubbettino e CSC – Cineteca Nazionale
-  2014.12.12
 Dio: la possibilità buona. Intervista a Giovanni Giorgio
- Montagna360 2014.12.12
 Il parco nazionale del Pollino
- Il Sole 24 ore 2014.12.17
 I paradossi della nostra giustizia civile
 di Paolo Bricco
- Galatea 2014.12.17
 Ceneri sotto la neve
 di Andrea Cortelessa
-  2014.12.17
 Il Gran Capitán e il mistero della Madonna nera
- Libero Quotidiano 2014.12.18
 Il ’68? Nessun impegno a sinistra. Servì solo a psicanalizzare i registi
 di Giorgio Carbone
- Il Foglio 2014.12.18
 Senza paura
- Cult 2014.12.18
 Federico III un re dimenticato
 di Laura Grimaldi
-  2014.12.19
 Il palio d’Italia, dove si gioca per far perdere
 di Andrea Milanesi
- Il Messaggero 2014.12.05
 La vita oltre l’euro
- Il Messaggero 2014.12.05
 La vita oltre l’euro
- Huffingtonpost.it 2014.12.09
 Opzione Zero, il libro di Francesco Delzìo contro il “virus” dell’immobilismo
 di Flavio Bini
- Il Secolo XIX 2014.12.09
 “Santa”, a Marco Zaganella il premio economia 2014
 di Silvia Pedemonte
- La Provincia 2014.12.09
 La Grande Guerra, il cinema denuncia retorica e assurdità
 di Bernardino Marinoni
- Cronache del Garantista 2014.11.27
 Piccoli guerrieri della luce, informare contro la cecità
 di Maria Teresa D'Agostino
- La Stampa 2014.12.02
 Le galline che uccisero la Lollo
 di Steve Della Casa
- Il Giornale di Brescia 2014.12.02
 Quel relativismo da cui discende la provvisorietà della morale
 di Maurizio Schoepflin
- Blow Up 2014.12.02
 I fantasmi di Giulio Questi
 di Alberto Pezzotta
- Leggo 2014.12.02
 «Nessuno prende più decisioni. L’Italia vittima del virus della stasi»
 di Valeria Arnaldi
- Calabria on web 2014.12.03
 Francesco Bevilacqua, storico della natura e scrittore seriale
 di Claudio Cavaliere
- Vanity Fair 2014.12.03
 Ma quanti zeri ci sono in Italia?
 di Michele Neri
- Le Cronache del Garantista 2014.12.03
 In fondo a destra, la cultura liberale si racconta
 di Massimo Ciullo
-  2014.12.03
 Addio a Giulio Questi
- Il Corriere della Sera 2014.12.04
 La stampa italiana rende omaggio a Giulio Questi
 di Alessandra Levantesi Kezicii
- Il Mattino 2014.11.10
 Opzione zero, la paura di decidere che frena l’Italia
 di Nando Santonastaso
- La Civiltà Cattolica 2014.11.10
 Il libro di Cortoni su La Civiltà Cattolica
 di Giancarlo Pani
- Il Sole 24 ore 2014.11.10
 Ermeneutica dell’Intelligence
 di Angelo Maria Petroni
- Gazzetta del Sud 2014.11.10
 Jugaad, l’innovativo business
 di Daniela di Stefano
-  2014.11.11
 Napoli e Napoleone di John Anthony Davis premiato al Sila ’49
- Il Messaggero 2014.11.12
 Vent’anni di “Opzione zero”, l’Italia vittima dell’indecisione
 di Antonio Galgo
- Il Foglio 2014.11.12
 La Camera Grassa, un libro di Salvo Toscano.
 di Pietrangelo Buttafuoco
- Yahoo.com 2014.11.13
 Opzione zero. Madia: non ricadiamo nella strategia del rimandare
- Corriere della Sera 2014.11.14
 L’Albania cerca invano l’Europa
 di Sebastiano Grasso
- Il Giornale di Brescia 2014.11.17
 Cinema e Guerra, stereotipi e «j’accuse»
 di Alberto Pesce
- Le Monde Diplomatique 2014.11.18
 Storia dello stupro e di donne ribelli
 di Enzo di Brango
- Altritaliani.net 2014.11.19
 Cambiare l’Europa. Luca Meldolesi legge l’ultimo Hirschman.
 di Raffaele Bussi
- Italia Oggi 2014.11.19
 Opzione Zero, la cura contro il virus dell’Italia
- Il Mattino di Padova 2014.11.24
 Ottavio Cavalcanti vince il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” 2014
 di Nicola Cecconi
- Il Giorno 2014.11.24
 Capire la modernità, metodi e proposte
-  2014.11.24
 Calabria: stravince Annarosa Macrì
- Il Mattino 2014.11.26
 Così vi racconto il decennio francese
-  2014.11.26
 Angela Iantosca nominata Ambasciatrice del Telefono Rosa
- Corriere del Mezzogiorno 2014.10.06
 Abolire la miseria per non infettare il corpo sociale
 di Monica Mattioli
- Il Mattino 2014.10.06
 Il banchiere Black, il Sud e la cultura dello sviluppo
 di Nando Santonostaso
- Il Sole 24 Ore 2014.10.13
 Occultare l’orrore
 di Emilio Gentile
- Il Giornale 2014.10.15
 L’Italia che siede alla destra dei suoi “padri fondatori”
 di Giampietro Berti
-  2014.10.16
 La luna? Un pallone da calcio
 di Sergio Roic
- Il Foglio 2014.10.22
 Il banchiere del mondo
- Libero Quotidiano 2014.10.23
 Come vincere la paura della crisi (e vivere felici)
 di Nino Sunseri
- Il Quotidiano del Sud 2014.10.23
 Alle origini del divario tra Nord e Meridione
 di Filippo Veltri
- Avvenire 2014.10.27
 Dibattito. Nel segno di Jemolo una nuova modernità che unisca laici e cattolici
 di Roberto I. Zanini
- Il sole 24 ore 2014.10.27
 L’ottimismo che serve
 di Stefano Folli
- Mensile S 2014.10.28
 Sprechi a palazzo. L’ARS in “buona” compagnia
- L'Eco di Bergamo 2014.10.30
 Giulio Questi «La letteratura mi ha salvato»
 di Andrea Frambrosi
- Il Messaggero 2014.10.31
 Quando Eduardo faceva propaganda
 di Fabio Ferzetti
-  2014.11.03
 Rubbettino alla fiera del libro di Tirana
-  2014.11.03
 Addio a Mario Casaburi
- Il Giornale 2014.11.04
 Libera, volontaria, privata. Un’altra città è possibile
 di Carlo Lottieri
- Panorama 2014.11.06
 L’Italia nella trappola dell’Opzione Zero
 di Francesco Delz
-  2014.11.06
 Premio Anassilaos per la poesia a Franco Pasqua
- il Manifesto 2014.07.30
 Il benedettino uscito dal Tempio
- Il Quotidiano del Sud 2014.08.01
 Genitori, figli e radici nella ricerca della felicità
 di Dante Maffia
- Il Garantista 2014.08.25
 A caccia di quel frammento di felicità non negoziabile che ci fa vivere
- Il Messaggero 2014.08.26
 Rossi, liberista “eretico” di ieri per capire l’Italia di oggi
 di Corrado Ocone
- Libero 2014.08.27
 La politica estera italiana sotto il segno dell’ambiguità da Trieste al neoatlantismo
 di Giuseppe Parlato
- Ciak 2014.08.27
 Ragazzi di Calabria
 di Elisa Grando
- Il Mattino 2014.09.03
 Non solo arretratezza: il Sud prima dell’Unità
 di Gigi Di Fiore
-  2014.09.04
 Le anime nere della Calabria
 di Filippo Veltri
- Formiche.net 2014.09.08
 Suggestioni da Camaldoli. Le confessioni di Barban per ritrovare Dio
 di Ruben Razzante
- Repubblica.it 2014.09.08
 Munzi: “Accettiamo il verdetto ma non invidiamo nessuno”
 di Arianna Finos
-  2014.09.09
 Ma quale Antonioni! Quei corti sono di Giulio Questi
-  2014.09.09
 Burocrazia, quel cancro che ci divora
 di Giampietro Berti
- Repubblica 2014.09.11
 Arnoldo Foà finto burbero che parlava fiorentino
- Panorama.it 2014.09.29
 Jugaad Innovation: pensa frugale, sii flessibile, genera una crescita dirompente
 di Michele Lauro
- Panorama 2014.10.02
 La triste parabola dei manettari
 di Annalisa Chirico
- Corriere della Sera 2014.10.03
 Che disastro l’economia da formicaio
 di Arturo Colombo
- ItaliaOggi 2014.07.03
 La lira sostituì le precedenti sette monete italiane a seguito della vittoria militare del Piemonte. L’euro è frutto di una libera scelta
 di Diego Gabutti
-  2014.07.03
 A Mantova conferenza di Rocco Turi sul Caso Moro e i granitici segreti del PCI
- La Sicilia 2014.07.07
 La prof, la cronista e la meritofobia
 di Mario Barresi
- CorrierEconomia (Corriere della Sera) 2014.07.07
 L’Abi rinnova Patuelli e cerca il manager per il contratto
 di Stefania Tamburello
- L'Unione Sarda 2014.07.08
 L’unione bancaria: una soluzione contro la crisi
- Il Mattino 2014.07.09
 Se il dogma europeo è solo un caso
 di Alessandro Campi
-  2014.07.11
 Il corpo solitario – L’autoscatto nella fotografia contemporanea
 di Fausto Raschiatore
- L'Unità 2014.07.14
 La battaglia di Franca
 di Jolanda Bufalini
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2014.07.14
 Per una storia della Seconda Repubblica
 di Stefano Folli
- La Stampa 2014.07.14
 Tra capitalismo e comunismo, De Gasperi
 di Marcello Sorgi
-  2014.07.14
 Addio a Roberto Vivarelli
- L'indice dei libri del mese 2014.07.17
 Miti, dribbling e metafore
 di Darwin Pastorin
- Avvenire 2014.07.18
 La forma perduta della città
 di Damiano Palano
- La Domenica del Sole 24 Ore 2014.07.21
 Le banche siano legate al territorio
 di Gianni Toniolo
- La Sicilia 2014.07.28
 Cundari, memorie di un esiliato
 di Federica Cavalli
- ZoomSud.it 2014.07.28
 E Criaco spinge la Calabria fino al festival di Venezia
 di Maria Teresa D'Agostino
- Il Garantista 2014.07.29
 La recensione di Gioacchino Criaco a “C’è ancora una stella”
 di Gioacchino Criaco
- Il Giornale 2014.07.29
 Il premier e i partiti ladri di democrazia. Una vecchia storia…
 di Dino Cofrancesco
- il Giornale 2014.07.30
 Buoni belli e superiori. Ma era soltanto un film
 di Pedro Armocida
- Corriere del Ticino 2014.06.17
 Pezzi da 90. Storie mondiali
-  2014.06.17
 “Le ceneri del passato” e la guerra nel cinema
 di Michele Gottardi
- Il Garantista 2014.06.19
 I racconti “mondiali” di Marelli
 di Maria Teresa D'Agostino
- Corriere Innovazione 2014.06.19
 Il futuro del mercato? Si legge con il software italiano
 di Barbara Millucci
- Sololibri. 2014.06.20
 Sono finite le stelle cadenti
 di Giovanna Baglione
- FamigliaCristiana.it 2014.06.23
 Pezzi da 90 su Famiglia Cristiana
- Corriere della Sera 2014.06.23
 La politica non fa la politica e invade la morale: è la «catastrofe»
- Il Mattino 2014.06.25
 L’arte di arrangiarsi che prende forma da impegno e creatività
 di Antonio Galdo
- Gazzetta del Sud 2014.06.25
 Quelle terribili “Anime Nere”
 di Tonino Licordari
-  2014.06.25
 Partitocrazia
 di Fabio Trevisan
- Avvenire 2014.06.25
 «Dal Papa un messaggio potente che punta a isolare la criminalità»
 di Alessandro Zaccuri
- Corriere della Sera 2014.06.26
 Pier della Vigna. Una epistola al giorno
 di Paolo Isotta
- Storia in Rete 2014.06.26
 Quando il Duce era socialista
 di Aldo G. Ricci
-  2014.06.27
 Londra 1911: la resa ai partiti
 di Damiano Palano
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2014.06.30
 Rinacque a Sud la luce dell’Europa spenta
 di Mario Regina
- Alias (Il Manifesto) 2014.06.30
 Il cinema che racconta la Grande Guerra
 di Silvana Silvestre
- Il Gazzettino 2014.07.01
 (La) Morte a Venezia il senso di un confronto
 di Adriano De Grandis
- Avvenire 2014.07.01
 Tutto don Sturzo messo in ordine alfabetico per insegnare i fondamentali ai nuovi politici
- wired.it 2014.07.02
 Che cosa è la Jugaad innovation?
- xrun.eu 2014.07.02
 Un rimedio per le notti mondiali
- Quotidiano Nazionale 2014.05.29
 Banche e rilancio, Patuelli incalza la politica «Favorire il risparmio delle famiglie»
- Repubblica 2014.05.30
 Quel segnale della Chiesa all’abate ribelle Dom Franzoni
- Corriere della Sera 2014.06.11
 De Gasperi senza piedistallo. Il lato discreto di uno statista
 di Giovanni Russo
- Il Mattino 2014.06.03
 “La questione meridionale diventi d’interesse europeo”
 di Gigi Di Fiore
- istitutodipolitica.it 2014.06.03
 Maria Mercede Ligozzi (1963-2014)
- CorrierEconomia 2014.06.03
 Jugaad, l’arte di arrangiarsi (ma in maniera innovativa)
 di Edoardo Segantini
- ilfoglio.it 2014.06.05
 “Internazionalismo liberale” di Guido Lenzi
- La Stampa 2014.06.05
 Serve una costituzione economica europea
 di Antonio Patuelli
- Italia Oggi 2014.06.05
 Le idee celate di Luigi Sturzo
 di Gianfranco Morra
- Il Mattino 2014.06.09
 Così il Meridione divenne borghese
 di Francesco Prudente
- Domenica (Il Sole 24 Ore) 2014.06.09
 Letteratura antidoto alla politica
 di Giuseppe Lupo
- Corriere della Sera 2014.06.09
 Un modello virtuoso per finanziare i partiti
 di Massimo Sideri
- Gazzetta del Sud 2014.06.09
 Colombo “approdò” a Messina? La tesi di Sindoni
 di Sergio Di Giacomo
- Il Tempo 2014.06.10
 Roma intitoli un teatro alla memoria di Foà
 di Tiberia De Matteis
- Il Quotidiano della Calabria 2014.06.12
 Quelle storie da Mondiale
 di Bruno Gemelli
- La Regione Ticino 2014.06.13
 Il calcio da raccontare
 di co chi NON la vincer
- Corriere della Sera 2014.06.13
 «L’America ha il dovere di combattere contro Al Qaeda»
 di Danilo Taino
- Il Quotidiano della Calabria 2014.05.20
 Da che parte sta il mare
 di Azzurra Condello
- Lo Straniero 2014.04.24
 Un romanzo e un film, per capire la Calabria
 di Gioacchino Criaco e Francesco Munzi
- Il Manifesto 2014.04.28
 La mia passione politica scorre nelle tue parole
 di Alberto Leiss
- Il Sole 24 Ore 2014.04.29
 Seniori buoni
-  2014.04.29
 La saga dei sette Cervi. Così da storia si trasformò in mito
 di Giovanni Guidotti
-  2014.04.29
 Moro ucciso da comunisti dell’Est
 di Ruben Razzante
-  2014.05.05
 “Storia segreta del PCI” si aggiudica il premio Troccoli Magna Graecia
- Il Crotonese 2014.05.05
 Racconti tra Nord e Sud
- Il Foglio 2014.05.06
 Internazionalismo liberale
- Corriere della Sera 2014.05.06
 La ‘ndrangheta vista da vicino: le difficoltà di un film nella Locride
 di Stefania Ulivi
- Nuova Antologia 2014.05.08
 Sonnino e il suo tempo (1914-1922)
 di Gabriele Paolini
- Il Quotidiano della Calabria 2014.05.12
 Perri: “La musica mi ha salvato la vita”
 di Gianluca Veltri
- Il Quotidiano della Calabria 2014.05.14
 Povera Calabria
 di Giuseppe Masi
-  2014.05.16
 Cara Europa, è nella città che ritroverai il bene comune
 di Dino Cofrancesco
- Il Quotidiano della Calabria 2014.05.20
 Da che parte sta il mare
 di Azzurra Condello
- Il Sole 24 Ore 2014.05.26
 Violante in cerca della dignità della politica
 di Stefano Folli
- mycatanzaro.it 2014.05.26
 Michela Mancini vince il Premio Tramonte
 di Massimiliano Chiaravalloti
-  2014.05.26
 E’ tempo di cambiare: dal bosco di Camaldoli una profezia di novità
 di Claudio Toscani
- SoloLibri.net 2014.05.28
 Lo scrigno africano. La memoria fotografica della guerra d’Etiopia custodita dalle famiglie italiane
 di Milena Privitera
-  2014.05.28
 Premio Troccoli Magna Graecia a “Storia segreta del PCI”. Ecco le motivazioni
- Catanzaropolitica.it 2014.04.07
 Vent’anni prima del “boia chi molla”
-  2014.04.08
 Stefano Marelli tra i finalisti del Bancarella Sport
- La Domenica del Sole 24 Ore 2014.04.14
 Jugaad, o soluzione creativa
 di Carlo Marroni
- La Repubbblica 2014.04.14
 I monaci certosini e la strage nazista
 di Orazio La Rocca
- La Repubblica 2014.04.14
 Chi creò la Rete? L’antica Roma
 di Jaime D'Alessandro
- Libero 2014.04.14
 Intervista a Lorenzo Infantino su Sergio Ricossa
- Il Mattino 2014.04.14
 Marone e le lotte antifasciste del «Saggiatore»
 di Mezzogiorno si parla tanto
- lagoeilfilonline.it 2014.04.15
 Rimettiamo in moto l’Italia…per davvero!
- zoomsud.it 2014.04.16
 1950, quando Catanzaro si ribellò per diventare Capoluogo della Calabria
 di Simone Puccio
- Il Foglio 2014.04.16
 I(R)RISPETTABILI: la recensione de Il Foglio
- insubriapress.it 2014.04.16
 Il muro nero di Auschwitz
 di Alessandra Giuliana Granata
- tracce.it 2014.04.16
 Ironia realista cristiana
 di Carlo Dignola
- Il Mattino 2014.04.22
 Rinascita del Mezzogiorno, meglio puntare sulle avanguardie
 di Florindo Rubbettino
-  2014.04.22
 Rete delle imprese e snodi, metropolitani
 di Paolo Bricco
- Il Quotidiano della Basilicata 2014.04.22
 Adriana Zarri e la teologia della preghiera
 di Mimmo Mastrangelo
- Il Quotidiano della Basilicata 2014.04.23
 Marelli e le «Altre stelle uruguayane»
- Il Messaggero 2014.04.24
 Geniale e appartato era ora di riscoprirlo
- Corriere del Mezzogiorno 2014.03.03
 La prudenza contro «I pericoli della solidarietà» non è mai troppa
 di Monica Mattioli
- Libero 2014.03.06
 Claudio Gora maestro dimenticato della settima arte
 di Giuseppe Pollicelli
- Il Sole 24 Ore 2014.03.10
 La grande sfida del Meridione contro l’arretratezza
 di Alfonso Ruffo
- Il Sole 24 Ore 2014.03.10
 Gli anni virtuosi della Cassa del Mezzogiorno
- L'Unità 2014.03.11
 L’eterna Primavera di Jan Palach
 di Francesco Leoncini
- L'ago e il Filo 2014.03.11
 Una democrazia dissociativa o… dissociata?
 di Raimondo Fabbri
- Italia Oggi 2014.03.13
 Regioni a statuto speciale, un peso
 di Tino Oldani
- Quotidiano della Calabria 2014.03.13
 Quel non luogo idealizzato e cercato
- ilpaesano.it 2014.03.14
 Le eresie di Giambattista Scidà
 di Marco Iacona
- Corriere della Sera 2014.03.19
 La strana filosofia della guerra pacifica
 di Giovanni Belardelli
- Avvenire 2014.03.20
 E Niebuhr portò il realismo politico oltre Machiavelli
 di Damiano Palano
- Corriere della Sera 2014.03.31
 Nella Rete delle reti quei pescatori preistorici antenati di Zuckerberg
- Il Tempo 2014.03.31
 Se l’intelligence si muove tra arte e scienza
 di Maurizio Piccirilli
- Sole 24 Ore 2014.03.31
 De Gasperi senza retorica
 di Stefano Folli
- Sole 24 Ore 2014.03.31
 Eduardo politico
 di Goffredo Fofi
- Il Mattino 2014.04.02
 Quando la Loren finì in prigione e disse: «Sono nessuno»
 di Antonio Manzo
-  2014.04.03
 Le reti, da vie di comunicazione a fattori di sviluppo
- Il Mattino 2014.02.20
 Perché non credere al Sud cattivo
 di Massimo Adinolfi
- Corriere del Mezzogiorno 2014.02.20
 Ecco Falasca, meridionalista amato dal Nord
- Avvenire 2014.02.21
 Aron e l’Europa “senz’anima”
 di Damiano Palano
- Il Mattino 2014.02.21
 «Sud, dove c’era l’industria e ora non c’è più»
 di Fabrizio Coscia
- Repubblica.it 2014.02.21
 In viaggio nell’estetica del selfie
 di Alberto Custodero
- ilponte.com 2014.02.24
 Donne e chiesa. Rapporto da rivedere
 di Ambra Sartini
- L'Osservatore Romano 2014.02.24
 Dall’arte alla politica
 di Eugenio Capozzi
- L'Eco di Bergamo 2014.02.24
 “Il Duce? E’ stato sempre socialista”
 di Vincenzo Guercio
- Il Giorno 2014.02.24
 Mussolini prima del duce, il giornalista rivoluzionario
- Libero Quotidiano 2014.02.24
 H.G.Wells: «Gli italiani, gran combattenti»
 di Nicholas Farrel e Giancarlo Mazzuca
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2014.02.25
 Ma il Sud è rimasto indietro anche per colpa del Nord
- Il Sole 24 Ore 2014.02.26
 Il nuovo libro di Massimo D’Alema sui principali quotidiani italiani
 di Carlo Marroni
- La Gazzetta del Sud 2014.02.26
 Storie di uomini, donne, luoghi e uve della nostra terra
- Il Giornale 2014.02.28
 Beppe impari la lezione del Duce: il Parlamento soffoca la rivoluzione
 di Luigi Mascheroni
- Il Sole 24 Ore 2014.03.03
 Uruguay in Ticino
 di Stefano Biolchini
- Avvenire 2014.02.11
 I 12 apostoli della Farneta
 di Giorgio Bernardelli
- Vatican Insider (La Stampa 2014.02.12
 Quei martiri sconosciuti di Farneta
 di Andrea Tornielli
- Il Giornale 2014.02.13
 La ricchezza del mercato si basa sulla moralità
 di Giancristiano Desiderio
- Avvenire 2014.02.13
 James Bond a lezione da Popper
 di Edoardo Castagna
-  2014.02.13
 Rocco Turi, “Personalità Europea 2013”
- Sette 2014.02.14
 Quello 007 ha del metodo
 di Ferruccio Pinotti
- Corriere della Valle d 'Aosta 2014.02.14
 Le due frontiere di Alessandro Celi
 di Margherita Barsimi
- Il Quotidiano della Calabria 2014.02.17
 “Uccisi per la carità”
 di Antonio Cavallaro
- L'Ago e il Filo 2014.02.17
 Elite in crisi
 di Raimondo Fabbri
- Il Sussidiario 2014.02.17
 Letture/ Reinhold Niebuhr, un maestro di realismo “allievo” di Flannery O’Connor
 di Giovanni Dess
- Leonardo.it 2014.02.17
 Martiri: quei 12 monaci di Farneta trucidati e dimenticati
- Corriere Fiorentino 2014.02.17
 La strage nella Certosa
 di Chiara Dino
- Il Giorno 2014.02.18
 Il padre degli Impressionisti e la sua anima anarchica. Pissarro tra campagne e città
 di Gian Marco Walch
- Il Giorno 2014.02.18
 La “rivoluzione” del compagno Mussolini
 di F. Perfetti
-  2014.02.18
 Perchè il Sud è rimasto indietro? Il Mezzogiorno fra storia e pubblicistica
- Corriere del Mezzogiorno 2014.02.19
 Ricolfi boccia Viesti e Cassano e dice no a Barca ministro
 di Paolo Grassi
- Libero Quotidiano 2014.02.20
 Compagno Benito. La svolta di Mussolini dalla classe alla patria
 di Roberto Coaloa
- L'Osservatore Romano 2014.01.31
 La croce e il filo spinato
 di Giovanni Cerro
-  2014.02.03
 I “furbetti” che allontanano l’Italia dalla ripresa
- CorrierEconomia (Corriere del Mezzogiorno) 2014.02.03
 “Si deve migliorare il contesto culturale”
 di Angelo Lomonaco
- Il Sole 24 Ore 2014.02.04
 Lo statalismo non serve. Ecco come si rilanciano fiducia e crescita
- Artribune 2014.02.04
 Il consiliarismo salverà la cultura
 di Marco Enrico Giacomelli
- Libero quotidiano 2014.02.05
 Sposati e (molto) fieri di esserlo. Se la tradizione è un bene rifugio
 di Riccardo Paradisi
- L'Impresa (Il Sole 24 Ore) 2014.02.05
 Una società aperta per l’Italia. A colloquio con Sebastiano Bavetta
 di Massimiliano Cannata
-  2014.02.07
 Premio Tramonte per tesi di laurea
-  2014.02.07
 Chiesa, dove sono finite le quarantenni
 di Stefano Andrini
- Domenica 2014.02.07
 Da radio Praga al caso Moro
 di Stefano Folli
- La Sicilia 2014.02.10
 ll pugile polacco che aiutò il nonno dell’autore Eduardo Halfon, deportato ad Auschwitz, a sopravvivere
 di Giuseppe Ciotta
- Corriere dell'Umbria 2014.02.10
 “Sentenze ingiuste, Bettino Craxi merita un posto nella storia”
 di Nicola Bossi
- La Vallée Notizie 2014.02.10
 Un libro indaga il rapporto contraddittorio dei valdostani con le celebrazioni militari
 di Pietro Binel
- LaNotiziaGiornale.it 2014.01.27
 Libertà di cultura
 di Lidia Lombardi
- Il Mattino 2014.01.27
 Il pugile polacco
 di Titti Marrone
- Il Quotidiano della Calabria 2014.01.27
 Il pugile polacco
 di Cristina Vercillo
- Arte e Critica 2014.01.30
 Accanto al meno. Un’ipotesi nell’arte contemporanea
- Formiche 2014.01.30
 Il vantaggio delle libertà. Come costruire la società aperta in Italia
 di Giuseppe Pennisi
-  2014.01.20
 L’Atlante delle mafie
 di Alessandro Guarasci
- Panorama 2014.01.20
 Bettino Craxi dunque colpevole
 di Paola Sacchi
- Il Quotidiano della Calabria 2014.01.21
 Cardarelli e Dintorni
 di LUIGI M. LOMBARDI SOMARI
- Conquiste del Lavoro 2014.01.22
 La cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale
 di Fabio Ranucci
- Corriere dell'Alto Adige (Corriere della Sera) 2014.01.23
 La casta a statuto speciale
 di Thomas Benedikter
- Studi Cattolici 2014.01.23
 La parabola dell’Ulivo
 di Ugo Finetti
- LaNotiziaGiornale.it 2014.01.27
 Libertà di cultura
 di Lidia Lombardi
- Il Mattino 2014.01.27
 Il pugile polacco
 di Titti Marrone
- EuropaQuotidiano.it 2014.01.27
 Papà Cervi e i suoi sette figli
 di Giovanni Cocconi
- Il Quotidiano della Calabria 2014.01.27
 Il pugile polacco
 di Cristina Vercillo
- MicroMega 2014.01.28
 Francesco Saverio Nitti
 di Pierfranco Pellizzetti
-  2014.01.29
 Viaggio nelle Regioni d’Italia
 di Pino Caminiti
- Denaro.it 2014.01.29
 Potere
 di Antonluca Cuoco
- Arte e Critica 2014.01.30
 Accanto al meno. Un’ipotesi nell’arte contemporanea
- Formiche 2014.01.30
 Il vantaggio delle libertà. Come costruire la società aperta in Italia
 di Giuseppe Pennisi
- Milano Nera 2014.01.09
 La mia stessa legge
 di Maria Teresa D'Agostino
- Il Sole 24 Ore 2014.01.13
 Libertà d’azione e merito: la strada da seguire
 di Alfonso Ruffo
- Il Corriere della Sera 2014.01.13
 I due saperi, rivali o alleati
 di Antonio Carioti
- Libero Quotidiano 2014.01.13
 E Cinecittà impedì a Hollywood l’egemonia sull’immaginario
 di Giuliano Sorelli
-  2014.01.13
 Addio a E. J. Lowe: rilanciò la metafisica
- Il Mattino 2014.01.14
 Se la scienza è in ritardo Croce non c’entra
 di Corrado Ocone
- Il Sussidiario 2014.01.14
 Alla politica fa meglio la fede o lo scetticismo?
 di Luca Gino Castellin
-  2014.01.14
 A Michele Rossi il Premio Nabokov
- Il Giornale 2014.01.15
 Lo statalismo? E’ il regno degli stupidi?
 di Giampietro Berti
- Il Cittadino 2014.01.15
 In “volo” con Beonio Brocchieri tra la Russia di ieri e di oggi
 di Annalisa Degradi
- Il Quotidiano della Calabria 2014.01.17
 L’utopia della politica
 di Bruno Gemelli
- Rinascita 2014.01.17
 Troppa legislazione
 di Pasquale Rotunno
- Il Sole 24 Ore 2014.01.20
 Nostro Signore del deserto
 di Giovanni Santambrogio
- Amaltea 2014.01.07
 Istituzioni, persona e mercato
 di Daniele Stasi
-  2013.12.23
 Spencer, l’apologia dell’individualismo
 di Francesco Bolino
- Libero 2013.12.23
 L’illusione (non solo) italiana di trovare la felicità affidandosi sempre alle toghe
- Domenica 2013.12.23
 Libertà economica e felicità
 di Alberto Mingardi
- La Provincia di Como 2014.01.02
 Quel pericoloso fascino della dittatura
-  2014.01.02
 Cantore di terre estreme
 di Gino Ruozzi
-  2014.01.02
 Nuovo Cinema Panettone
 di Emiliano Morreale
-  2014.01.02
 Luca Diotallevi: la laicità è una religione?
 di Roberto Rossini
- Il Giornale 2014.01.07
 Il gol di Stefano Marelli è un’avventura fra fascismo e fútbol
 di Stefania Vitulli
- Il Quotidiano della Calabria 2014.01.07
 Sul Monte Pecoraro c’è ancora una stella
 di Antonio Cavallaro
- Il Tempo 2014.01.07
 Nannipieri e la battaglia liberista per la cultura
 di Lidia Lombardi
- Amaltea 2014.01.07
 Istituzioni, persona e mercato
 di Daniele Stasi
- La Sicilia 2014.01.07
 Un siciliano nella lotta d’indipendenza polacca
 di Gaspare Agnello
- Reset 2014.01.07
 Perchè in Italia la scienza non piace
 di Andrea Pinazzi
- L'Eco di Bergamo 2014.01.07
 Quella strana amicizia con Giulio Andreotti
 di Andrea Minuz
- Il Quotidiano di Foggia 2013.12.17
 James Joyce secondo Stefano Manferlotti
 di Gaetano D'Elia
- Leggere Tutti 2013.12.17
 Perché stiamo perdendo il futuro?
 di Cecilia Cattaruzza
- inverovinitas.com 2013.12.17
 Senza teoria
- Il Tempo 2013.12.17
 Per la strage di Fiumicino, spunta la pista libica. La verità in un rapporto della CIA
 di Gabriele Paradisi
- www.asei.eu 2013.12.17
 Vittorio Cappelli, La Belle Époque italiana di Rio de Janeiro
 di Matteo Sanfilippo
- Libro Aperto 2013.12.17
 Giovanni Russo, Nella terra estrema. Reportage sulla Calabria
 di Savino Melillo
-  2013.12.18
 Premio Firenze 2013: medaglia di bronzo a Michele Rossi
- Calabria Ora 2013.12.20
 Intervista al regista e ai produttori di Anime Nere
-  2013.12.20
 Le confessioni del boss che si credeva invincibile
 di Lino Patruno
- panorama.it 2013.12.12
 Craxi ed il ricordo di Berlusconi
 di Paola Sacchi
- Il Corriere della Sera 2013.12.13
 L’addio a Benny Lai sulla stampa italiana
 di Marco Ansaldo
- Italia Oggi 2013.12.13
 Con la Leopolda, che sembra il titolo d’uno di quei filmacci porno soft che piacevano a Walter Veltroni, Renzi ha sconfitto il postcomunismo
 di Diego Gabutti
- Corriere Fiorentino 2013.12.13
 «Il veleno? Sta nelle parole» – Guarducci: così il linguaggio ha reso violenta la nostra società
 di Marco Luceri
- Il Foglio 2013.12.13
 Craxi, il colpevole necessario. Storia di una persecuzione giudiziaria
 di Maurizio Stefanini
- Il Giorno 2013.12.13
 Mussolini prima del Duce. Un uomo alla ricerca di se stesso
 di Gennaro Malgieri
- Altreconomia 2013.12.13
 La mafia cerca prestigio
 di Pierpaolo Romani
- Il Giornale 2013.12.16
 Bettino Craxi – Io che azzannai il Cinghialone e non vidi gli orrori dei giudici
 di co subito grazie a Nicol
- Avvenire 2013.12.16
 Regioni speciali. L’altra «casta» dei privilegiati per Statuto
 di Angelo Picariello
- Domenica (Il Sole 24 0re) 2013.12.16
 Michael Oakeshott. Il governo tra due fuochi
 di Alberto Mingardi
- Il Gazzettino 2013.12.16
 Le Regioni del Bengodi
 di Alvise Fontanella
- Il Resto del Carlino 2013.12.03
 Privilegi fiscali e grandi sprechi. Ecco la Casta a statuto speciale – Gli enti autonomi godono di vantaggi che il resto del Paese si sogna
 di Pierfrancesco De Robertis
- Libero Quotidiano 2013.12.04
 Privilegiati per statuto – Così le Regioni speciali ingrassano con i nostri soldi
 di Francesco Specchia
- Avvenire 2013.12.04
 La pieve medievale è del popolo. E se la restaura lui
 di Roberto I. Zanini
- Il Giorno 2013.12.04
 Aiuti per la tata e dentista gratis. Regioni speciali, welfare da sogno – Dalla sanità alla scuola, viaggio tra i privilegi degli enti autonomi
 di Pierfrancesco De Robertis
-  2013.12.04
 Quando la borghesia costruiva l’economia del Mezzogiorno
 di Carmela Cosentino
- leonardo.it 2013.12.04
 “La fabbrica delle illusioni” di Mario Fabbri
 di Gian Maria Fiameni
- Giornale di Sicilia 2013.12.05
 Esce in Spagna il romanzo di Quatriglio
-  2013.12.05
 Vite di Santi – Gli “antenati” di Padre Puglisi, storie di palermitani virtuosi
 di Tano Gullo
- La Voce del Popolo (Torino) 2013.12.05
 Politica e ricambio
 di Michelangelo Toma
- Il Nuovo Diario Messaggero 2013.12.06
 Dire Dio, raccontando l’uomo
 di don Massimo Vacchetti
- L'Indice dei libri del mese 2013.12.06
 Misteriose prove – François Guizot, “Discorso sulla storia della Rivoluzione d’Inghilterra”
 di Daniele Rocca
- filmedvd.dvd.it 2013.12.09
 “In nome della legge – La giustizia nel cinema italiano”
 di Federico Mattioni
-  2013.12.09
 De-scrivere la città
 di Lou Palanca
-  2013.12.09
 Lou Palanca, Blocco 52
 di Luigi Lorusso
- CorrierEconomia (Corriere del Mezzogiorno) 2013.12.09
 Quando il contesto abbatte i tassi di produttività
 di Paolo Grassi
- Area (Rm) 2013.12.09
 Innocenti evasioni
 di Fausta Speranza
- corriere.it 2013.12.10
 Il partito trasversale che detesta la scienza
 di Antonio Carioti
-  2013.12.10
 Premio per le Scienze umanistiche, sociali e della formazione a Elio Cadelo e Luciano Pellicani
-  2013.12.12
 I valori da riscoprire
 di Alberto Mingardi
- Il Mattino 2013.12.12
 Editoria, proposte per uscire alla crisi.
 di Ugo Cundari
- Avvenire 2013.11.27
 Popper, autogol sulla biopolitica
 di Dario Antiseri
-  2013.11.27
 Produttività territoriale: Milano prima in Italia, Napoli 76 gradini più giù – «Competitività», il ranking delle province
 di Paolo Grassi
- Gazzetta di Parma 2013.11.27
 Autoscatti, emozioni allo specchio
 di Stefania Provinciali
- radicali.it 2013.11.27
 “Palazzo”: la lunga battaglia radicale per la trasparenza delle istituzioni
- Il Quotidiano della Basilicata 2013.11.28
 Una Basilicata senza attrattive – Rubbettino pubblica il saggio “Le cento italie della competitività” su come l’ambiente esterno incide sulle imprese del territorio
 di Valerio Panettieri
- www.redattoresociale.it 2013.11.28
 La pena visibile. O della fine del carcere
-  2013.11.28
 Premio alla Cultura a Liliana De Cristoforo
- Italia Oggi 2013.11.29
 Herbert Spencer (1856) diceva che lo statalismo è il regno degli stupidi perché non è nemmeno corretto dall’antisettico della libera concorrenza
 di Diego Gabutti
- ilfoglio.it 2013.11.29
 “Libertà di cultura” di Luca Nannipieri
- Il Quotidiano della Basilicata 2013.11.29
 “Rompere il senso di ammirazione nei confronti di gente come Riina”
 di Michele Russomanno
- lapiazzarimini.it 2013.12.02
 “San Marino Spa”, una storia criminale
- Corriere della Sera 2013.12.02
 Liberare la bellezza dallo Stato – Non funziona la tutela accentrata del patrimonio culturale
 di Marco Romano
- La Repubblica 2013.12.02
 La lezione di Popper a favore della tecnica
 di Francesca Bolino
- ilsussidiario.net 2013.12.02
 I “Rispettabili” della mafia, ecco chi li aiuta (e non lo sa)
 di Monica Mondo
- Il Sannio 2013.12.02
 Per il Sannio e la Campania poche prospettive di crescita
- Il Nostro tempo 2013.12.02
 “Rottamare” non basta per riformare il sistema
 di Aldo Novellini
-  2013.12.02
 Fra letteratura e lavoro si scopre il cambiamento di un modello sociale
 di Elisabetta Mercuri
- Nuovo Quotidiano di Rimini 2013.12.02
 Le brutte vicende della San Marino Spa
 di Paolo Zaghini
- Il Messaggero 2013.11.26
 Il compagno Mussolini
 di Roberto Gervaso
- Il Quotidiano della Calabria 2013.11.19
 Un libro del monaco camaldolese Ubaldo Cortoni. La Chiesa e l’invenzione del laicato
 di Antonio Cavallaro
- Il Mattino 2013.11.19
 Pensiero e politica. Il liberalismo, ovvero la libertà come conquista
 di Luigi Mascilli Migliorini
- Secolo d'Italia 2013.11.19
 Il Fellini che non vi raccontano: votava Dc, rifiutava il cinema impegnato ed era contro il ’68
 di Franco Bianchini
- Il Giornale 2013.11.21
 Il liberalismo funziona perché non è pura teoria. Secondo Ocone, la storia è la vera maestra dei sostenitori della società aperta
 di Dino Cofrancesco
- La Voce Repubblicana 2013.11.21
 Intervista a Nicholas Farrel. E il duce scrisse a Padre Pio
 di Lanfranco Palazzolo
- Libero Quotidiano 2013.11.22
 I soldi confiscati alla mafia? Inutilizzati – Il Fondo unico di giustizia ha 2 miliardi di liquidi e azioni sequestrati. Fermi per troppa burocrazia
 di Alfredo Mantovano
- Il Fatto Quotidiano 2013.11.22
 Autodichia, la “zona franca” dello Stato nello Stato: ecco dove non entrano i giudici.
 di Thomas Mackinson
- L'Unità 2013.11.25
 «Il capo del Cremlino arriva come un trionfatore»
 di Umberto De Giovannangeli
- Corriere di Como 2013.11.25
 Nord terra di mafia. E le cosche sono sempre più forti – Ormai siamo di fronte a una struttura unica di gestione degli affari illeciti
- Il Sole 24 Ore 2013.11.25
 All’Italia serve una scossa di produttività – Un aiuto può arrivare dai 30 miliardi dei Fondi strutturali europei
 di Stefano Manzocchi e Beniamino Quintieri
- Il Quotidiano della Calabria 2013.11.25
 Il romanzo dell’emigrazione
 di Nicola Cosentino
-  2013.11.25
 «I pullman vuoti per i funerali di Lea – Una linea di confine»
 di Antonio Oliverio
- Corriere della Sera 2013.11.26
 Raccontare il lavoro. Una questione di stile
 di Paolo Di Stefano
- Italia Oggi 2013.11.26
 Per B. meglio le elezioni anticipate (ammesso che Napolitano le conceda) o aspettare che il lavoro sporco (abbattimento di Letta) lo faccia Renzi?
 di Diego Gabutti
- Il Messaggero 2013.11.26
 Il compagno Mussolini
 di Roberto Gervaso
- Gazzetta di Parma 2013.11.26
 1885: destino chiamato America – Dalla Basilicata a New York, storia di emigrazione e sacrifici culminati con il successo
 di Tito Stagno
- Libero Quotidiano 2013.11.27
 Cultura d’impresa – La catena di montaggio delle idee
 di Riccardo Paradisi
- Corriere della Sera 2013.11.04
 Il destino della politica secondo Galli della Loggia
- La Repubblica 2013.11.04
 La rivincita del pop e del rock: non solo musica ribelle
 di Alfredo D'Agnese
- QN 2013.11.06
 Il “compagno Mussolini”, così manesco così intelligente
- Gazzetta del Sud 2013.11.06
 Demolita la leggenda di Alarico e del suo tesoro nel Busento
 di storia ce n'
- Tempi 2013.11.07
 Benito l’italiano
 di Luigi Amicone
- Corriere della Sera 2013.11.11
 Mussolini socialista (e romagnolo) che già odiava i «parlamentaristi»
 di Renato Benedetto
-  2013.11.11
 Flavio Felice illustra l’Economia sociale di mercato
- Il Sole 24 Ore 2013.11.11
 Quando Benito non era ancora il duce
 di Stefano Folli
-  2013.11.11
 Viaggio al termine della Penisola
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2013.11.18
 Da Acri per raccontare la sera in Via Veneto
 di Raffaele Nigro
- La Civiltà Cattolica 2013.11.18
 Flavio Felice: Istituzioni, Persona e mercato. La persona nel contesto del liberalismo delle regole
 di Francesco Occhetta
-  2013.11.18
 L’alleanza tra il Sud e l’Europa tra virtù ed errori dell’economia
 di Piero Antonio Toma
- L'osservatore Romano 2013.11.18
 Di fronte al mistero liturgico. Eppure basterebbe un po’ più di silenzio
 di Adriana Zarri
- Domenica 2013.11.18
 Einaudi vs Croce. Differenze abissali tra due liberali
 di Giuseppe Bedeschi
-  2013.11.18
 Il futuro Duce a Milano. Gli anni del Popolo d’Italia e la svolta interventista – Ne «Il compagno Mussolini» le radici socialiste di Benito
- Il Mattino 2013.11.18
 Il restauro. «La contessa azzurra» un feuilleton partenopeo
 di Fabrizio Corallo
-  2013.11.18
 Catechesi. La prima generazione incredula
 di Don Antonio Costabile
-  2013.11.18
 Ecco “Irrispettabili” – La lotta contro la mafia di Mantovano e Airoma
 di Domenico Marcella
- Il Cittadino 2013.10.24
 Se la mafia è a caccia di consenso
 di Riccardo Benotti
-  2013.10.24
 A Mariano D’Antonio il Premio Basilicata 2013
- Corriere della Calabria 2013.10.25
 Com’è pop Alarico
 di Eugenio Furia
- Il Quotidiano della Calabria 2013.10.28
 Tra Atene e Parigi. Cosenza come storia e come invenzione
 di Tonino Ceravolo
- Il Quotidiano della Calabria 2013.10.28
 Caro Alvaro, Caro Bompiani
-  2013.10.28
 “Forse resteremo ad ammuffire tu a Bovalino, io a Racalmuto, fino alla consumazione del tempo”
-  2013.10.28
 Scuola di Liberalismo 2014
-  2013.10.30
 I vizi di una democrazia bloccata. La «Prima Repubblica» secondo Giuseppe Bedeschi
 di Damiano Palano
-  2013.10.30
 “Cinema e storia” dedica il secondo numero al racconto della Shoah nel cinema italiano
- Calabria Ora 2013.10.30
 Primo ciak per “Anime nere”
 di Maria Teresa D'Agostino
- La Stampa 2013.10.31
 L’italiano che cambiò il cielo di Manhattan
 di Umberto Gentiloni
- Tempi 2013.10.31
 Il preoccupante consenso sociale verso le mafie
-  2013.11.04
 “San Marino Spa”, il libro inchiesta sulla mafia nella Repubblica del Titano
 di Davide Turrini
- Il Quotidiano della Calabria 2013.10.09
 Biografia irriverente di Giggino
 di BRUNO GEMELLI
-  2013.10.09
 Rubbettino Editore. Oltre quarant’anni di idee libere
-  2013.10.11
 Il sindaco delle promesse mancate
 di ANTONIO SANTORO
- Affari Italiani.it 2013.10.11
 Abolire lo Stato e cambiare la costituzione. La ricetta di Nannipieri per salvare l’arte.
-  2013.10.14
 Sciascia e La Cava: Un taccuino letterario a due voci
- Libero 2013.10.14
 Diventare liberali sorpassando le ideologie
 di Luciano Capone
-  2013.10.14
 Strenuamente antiscientifica
 di Giuseppe Bedeschi
- La Stampa TTS 2013.10.16
 Ma Galileo ha sempre più nemici
- Calabria on web 2013.10.16
 Un vivido affresco del Sud sul filo della memoria
 di Filippo Rosace
- Minima et moralia 2013.10.16
 I nostri conti con la Shoah. Una storia dell’immaginario italiano
 di Vanessa Roghi
- Libero 2013.10.17
 Quando Aron metteva in guardia sull’Europa Unita
- Il Giornale 2013.10.17
 «L’Europa unita si dividerà tra Stati padroni e vittime»
 di Dino Cofrancesco
-  2013.10.17
 I meriti dell’intervento straordinario
-  2013.10.18
 È caduto un tabù
 di G. Mazzuca
- AgensSir 2013.10.18
 L’educazione sterilizza le mafie a caccia di consenso sociale
 di Riccardo Benotti
- Il Giornale 2013.10.21
 Il DuX-factor per spiegare l’Italia
- Avvenire 2013.10.21
 Torna la preghiera «inquieta e intransitiva» della Zarri
 di Marco Roncalli
- Corriere del Mezzogiorno 2013.10.21
 I non rispettabili
- La Sicilia 2013.10.01
 Lettere dal centro del mondo 1951-1988
 di ANTONIO DI GRADO
- ANSA 2013.09.30
 I(r)rispettabili
-  2013.09.30
 Rocco Turi a GR Parlamento racconta i grandi misteri del PCI
-  2013.09.30
 Il premio Com&te a Condannati preventivi di Annalisa Chirico
- L'Informatore 2013.10.01
 Sudamerica, calcio e storia nel romanzo di Stefano Marelli. Un esordio “capolavoro”
- La Sicilia 2013.10.01
 Lettere dal centro del mondo 1951-1988
 di ANTONIO DI GRADO
- Il Secolo d'Italia 2013.10.01
 “Irrispettabili”: ecco perché la mafia non passa mai di moda
 di LUCA MAURELLI
- L'Avvenire 2013.10.03
 Matrimonio e famiglia
 di MAURIZIO SCHOEPFUN
-  2013.10.03
 Addio a Linz
- Libero 2013.10.04
 L’ennesimo schifo della giustizia. E non la cambiano.
 di FILIPPO FACCI
- Stop 2013.10.04
 Quando Fellini scriveva ad Andreotti
- La Voce di Romagna Rimini 2013.10.04
 Il fascismo? Una storia tutta di sinistra
- Il Mattino 2013.10.07
 Il Meridione nell’ironia amara di Piscopo
 di AURELLO BENVENUTO
-  2013.10.07
 Dopo quattrocento anni rivede la luce il “Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d’oro e d’argento con applicazione al Regno di Napoli”.
- ParadoXa 2013.10.08
 Luca Diotallevi, La pretesa. Quale rapporto tra Vangelo e ordine sociale?
 di FRANCESCO VALERIO TOMMASI
- Sette 2013.09.03
 Il grande romanzo nascosto nella «Busta 91»
 di ANTONIO D'ORRICO
- Libero 2013.09.02
 Dieci scienziati si raccontano in un audiolibro
 di ELEONORA TESCONI
- Sette 2013.09.03
 Il grande romanzo nascosto nella «Busta 91»
 di ANTONIO D'ORRICO
-  2013.09.04
 Son state solo canzonette? La musica pop come segno dei tempi e segno anche politico
 di Marco Iacona
-  2013.09.10
 Stefano Marelli, ”Pochi lettori? Colpa degli scrittori lontani dalla quotidianità”
- Così 2013.09.12
 Vita straordinaria di Carlo Rambaldi: l’inventore di mostri
-  2013.09.16
 Pagine nere di…cristallo
 di MARIA TERESA D'AGOSTINO
- Il Quotidiano della Calabria 2013.09.16
 Con occhi di bambina
- Close Up 2013.09.16
 Istantanee sul cinema italiano. Film, volti, idee del nuovo millennio
 di SABRINA MASCELLARI
- Il Giornale 2013.09.17
 Quei nipotini di Marx nemici della scienza e amici dell’apocalisse
- La Sicilia 2013.09.17
 Altre stelle uruguayane
 di PASQUALE ALMIRANTE
- Avvenire 2013.09.18
 Storia da manuale, solo errori e censure
 di PAOLO SIMONCELU
-  2013.09.19
 Si fa presto a dire liberalismo
 di MARCO FILONI
-  2013.09.20
 Il libro W Montecitorio riceve il premio Procida
- Uccronline.it 2013.09.23
 Quando la Chiesa liberava dal filo spinato della Grande Guerra
 di MATTIA FERRARI
- La Grinta 2013.09.24
 San Marino Spa
- Corriere della Sera 2013.07.25
 Luciano Canfora recensisce il DAIF sul Corriere della Sera
-  2013.07.29
 Il calcio ai tempi del fascismo: dal sud America all’Italia, il viaggio di un ragazzo tra pallone e dittatura
 di FRANCESCO CENITI
- Repubblica Ed. Napoli 2013.07.29
 La crisi economica in Italia tra riforme, mercati e partiti
 di TIZIANA COZZI
-  2013.07.29
 La fabbrica degli scrittori
 di GIUSEPPE LUPO
- Avvenire 2013.07.29
 Ripartire (anche) dalle istituzioni
 di MASSIMO CALVI
- Il Giornale 2013.07.29
 Quei cantautori politici “impegnati” solo a metà
 di BRUNO GIURATO
-  2013.07.29
 La fede e i valori del compagno Saul: la fede ed i valori di un comunista
- Avanti Ed. Online 2013.07.29
 L’atomica di Kim. Dentro il mistero della Corea del Nord
 di ALFONSO SIANO
- Corriere della Sera 2013.07.30
 I 400 anni di Mattia Preti. Si riscopre il pittore dei Cavalieri di Malta
 di PIERLUIGI PANIA
- Lettera Politica 2013.07.31
 La pena visibile, il carcere fuori
 di MARCO DEL CIELLO
-  2013.07.31
 Altre stelle uruguayane: Il nuovo romanzo di Stefano Marelli
- STOP 2013.07.31
 «Che paura vivere nella stessa casa con E.T.»
- La Civiltà Cattolica 2013.08.01
 “L’impegno” su Civiltà Cattolica
- Avvenire 2013.08.02
 Fofi: leggete Cristallo e Criaco per capire la mafia
 di GOFFREDO FOFI
- Linkiesta 2013.08.05
 “Gente d’Aspromonte”, letteratura oltre la ‘ndrangheta
 di ALBERTO ALFREDO TRISTANO
- FamigliaCristiana.it 2013.08.07
 Satta: “Unico punto: quanti erano in via Fani?”
 di Annachiara Valle
- L'Osservatore Romano 2013.08.08
 Quando la croce liberava dal filo spinato.
 di MARKO JACOV
- Calabria Ora 2013.08.09
 Anime Nere? Il finale sarà inaspettato
 di MARIA TERESA D'AGOSTINO
- Avvenire 2013.07.17
 “Il Saggiatore”, l’antifascismo meridionale
- Il Foglio 2013.07.17
 Think tank all’italiana. Storia della Fondazione Magna Carta: dieci anni di attività tra ideali e politica
- Il Mattino 2013.07.17
 Fanfani, nei suoi diari uno specchio dell’Italia
 di FRANCESCO PAOLO CASAVOLA
- Gazzetta del Sud 2013.07.17
 Giornalista senza pregiudizi e superficialità
 di DOMENICO NUNNARI
-  2013.07.18
 Il controllo degli eletti. È possibile revocarli con un clic?
 di ANTONIO CAMPATI
-  2013.07.18
 “L’IMPEGNO” SU CIVILTA’ CATTOLICA
 di PADRE GIANPAOLO SALVINI S.J.
-  2013.07.22
 “Adolf Hitler. Una emozione incarnata” di Massimo De Angelis
- Corriere Romagna 2013.07.22
 San Marino spa, il libro che scuote il Palazzo
 di PATRIZIA CUPO
- L'Indro 2013.07.23
 Gherardo Marone, “Il Saggiatore” imbavagliato
 di Annamaria Barbato Ricci
- Il Foglio 2013.07.24
 Il cinema italiano e i tribunali, perché Sidney Lumet non abita qui
 di ANSELMA DELL'OLIO
-  2013.07.24
 Aldo Forbice su “Storia segreta del PCI”
 di ALDO FORBICE
- Domenicale 2013.07.08
 Liberare il denaro
 di Alberto Mingardi
- Giornale di Brescia 2013.07.08
 Andrea Minuz sulle nobili tracce del Fellini «politico»
- Repubblica 2013.07.11
 La recensione di Filippo Ceccarelli su “Repubblica” ai Diari di Fanfani
 di SSAPORI CON STURZO
- La Stampa 2013.07.11
 Com’è difficile fare i conti con gli Anni di piombo
 di FABIO MARTINI
- Avvenire 2013.07.12
 I diari di Fanfani: storia senza autocelebrazione
 di GIOVANNI GRASSO
-  2013.07.12
 Le stelle uruguayane nel cielo di Milano
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2013.07.15
 Una famiglia borghese come i Porro di Andria
 di NICO PERRONE
- Calabria Ora 2013.07.15
 Marelli e il capolavoro scoperto in Calabria
 di MARIA TERESA D'AGOSTINO
- Così 2013.07.16
 Istruzioni per distruggere il vento: una storia generata dalla lontananza
-  2013.07.01
 Quando la filosofia si fa carne
- Corriere della Sera 2013.07.03
 Corrado Stajano recensisce sul Corriere “Il riscatto”
- Il Giorno 2013.07.04
 Applausi e polvere, le tante vite d’un asso del fùtbol
- Corriere del Mezzogiorno 2013.07.05
 La Calabria di Piscopo, terra di viaggi lontani
- Domenicale 2013.07.08
 Marone in rivista
- Il quotidiano della Calabria 2013.06.19
 Il “futbol” e “Altre stelle uruguayane”
 di Nicola Fiorita
- Il Tempo 2013.06.25
 Ricette semplici per far ripartire l’Italia bloccata dalla paura
 di Nicola Imberti
- Il Sole 24 ore 2013.06.25
 Aldo Moro nella tela del Kgb
- Il Sole 24 ore 2013.06.25
 Calabria estrema
 di Stefano Folli
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2013.06.25
 La guerra di mala in un romanzo
 di Manlio Triggiani
- Toscana oggi 2013.06.25
 Dire Dio raccontando l’uomo: Barsotti e i letterati
 di Agostino Ziino
- Il Foglio 2013.06.26
 W Montecitorio! Guida pratica ai “misteri” della Camera
- Il Gazzettino 2013.06.28
 Quando il calcio racconta le vite
- Avvenire 2013.06.03
 Turi, la lotta armata del Pci dalla Volante rossa a Moro
- Libero 2013.06.05
 Craxi aveva pensato alla riforma presidenziale più di trent’anni fa
 di Caterina Maniaci
- Zenit.org 2013.06.05
 Serve ancora la bioetica?
- Calabria Ora 2013.06.05
 Mio padre Carlo Rambaldi
- Corriere della Sera 2013.06.10
 Sangue garibaldino sulla Vistola
-  2013.06.10
 La ‘ndrangheta ha paura delle sue donne
- Giornale di Sicilia 2013.06.11
 “Marelli è una vera scoperta della giovane letteratura italiana”
 di Aldo Forbice
- Linkiesta 2013.06.11
 Un libro su Rambaldi, il maestro degli effetti speciali
 di Francesco Riccardi
- Blow up 2013.06.11
 Su Blow up di giugno “In nome della legge. La giustizia nel cinema italiano”
- Giornale di Brescia 2013.06.11
 Tensioni in Turchia «Repressione e censura i passi indietro di Erdogan»
- Libero 2013.06.13
 La classe politica non è all’altezza del nostro Paese
 di Nino Sunseri
- Avvenire 2013.06.13
 Il welfare sussidiario non va penalizzato
- Il Giornale del Popolo 2013.06.13
 Non una storia di calcio, ma il calcio c’è, eccome
 di PAOLO GALLI
- Corriere del Mezzogiorno 2013.06.13
 E il boss che fa la legge. Impietosa
-  2013.06.13
 Fùtbol, Sudamerica e Mussolini: questa è la vita rocambolesca del “Brujo”
- Corriere della Sera 2013.06.17
 Mezzo secolo di solitudine
 di Corrado Stajano
- Avvenire 2013.06.17
 E don Barsotti diventò critico letterario
- Catanzarolive.it 2013.05.22
 Al Salone del libro di Torino successo di critica per Stefano Marelli
- Calabria Ora 2013.05.22
 I riformatori calabresi
-  2013.05.22
 Sfidiamo la ‘ndrangheta ogni giorno per regalare al Paese un futuro diverso
 di Angela Iantosca
- ASCA 2013.05.24
 In un libro nuove ipotesi sulla morte di Enrico Berlinguer
- Giornale del Popolo 2013.05.24
 L’impegno dei cattolici è indispensabile, per tutti
 di Davide Adamoli
- Il Quotidiano della Calabria 2013.05.24
 Quei calabresi liberi della Repubblica
 di Maria Francesca Fortunato
-  2013.05.24
 Salone 2013. Rubbettino: le nostre idee hanno osato davvero
- Avvenire 2013.05.29
 Roma città chiusa. Così cadde l’impero
 di Luca Miele
- Agenzia radicale 2013.05.29
 Carceri, per una pena visibile
-  2013.05.29
 E.T.? È un incrocio tra un gatto e un affresco di Michelangelo
- Rinascita 2013.05.29
 La vita dell’italiano che costruì i grattacieli di New York
- Il Giornale 2013.05.29
 «Mafiose convertitevi». Il Papa riconosce l’altra metà del male
 di Gianpaolo Iacobini
- Il Sole 24 Ore 2013.05.29
 Un Psi di rottura, non di innovazione
 di Piero Craveri
- Leggo 2013.05.29
 Il carcere da rottamare
 di Isabella Pascucci
- Il Giornale 2013.05.30
 Indiscreto a palazzo
- Il Messaggero 2013.05.31
 L’Italia e il bisogno di una nuova etica pubblica
- La Stampa 2013.05.31
 L’effetto Francesco travolge i vescovi: “Ora dobbiamo rinnovarci anche noi”
 di Andrea Tornielli
- Avvenire 2013.05.31
 Diotallevi e la pretesa cristiana che relativizza il potere
 di Umberto Folena
- Panorama 2013.05.15
 Stevenson? “Un pagano onorevole e valoroso”. Parola di Chesterton
 di FM Battaglia
- Quotidiano della Calabria 2013.05.13
 Bennato e la voce dei briganti del Sud
- Il Foglio 2013.05.14
 La svolta socialista
- L'Eco di Bergamo 2013.05.14
 Il patriota che combattè con Nullo
- Capital 2013.05.14
 Ospitalità fatta ad arte
-  2013.05.14
 Vittorio Sgarbi racconta la lunga parabola pittorica del Cavalier calabrese Mattia Preti
-  2013.05.14
 Salone internazionale del libro: inizia il conto alla rovescia
- Pulp 2013.05.14
 Su Pulp il Dizionario Antologico Fondamentale Italiano
 di Marco Lanterna
- Asia Times Online 2013.05.15
 Il nuovo libro di Lorenzo Infantino su Asia Times
- Madre 2013.05.15
 Detenzione al femminile
 di Chiara Ferrise
- Panorama 2013.05.15
 Stevenson? “Un pagano onorevole e valoroso”. Parola di Chesterton
 di FM Battaglia
- Il Messaggero 2013.05.16
 Il romanzo di Cagliostro
 di Roberto Gervaso
-  2013.05.16
 Salone del libro: tra Cile e Calabria, serata di gala a Venaria
 di Mauretta Capuano
-  2013.05.21
 Altre stelle uruguayane secondo Antonio D’Orrico: “un romanzo bellissimo, un capolavoro”
- Libero 2013.05.21
 «Così chi governa vuole rendere i cittadini sudditi»
 di Fausto Carioti
-  2013.05.21
 De Gaulle e il suo tempo
- Gazzetta del Sud 2013.05.21
 Carlo Rambaldi, artista e scienziato. Una biografia scritta dal figlio Victor
 di Luigina Pileggi
- La Repubblica 2013.05.22
 Prima Repubblica Una débâcle tutta italiana
- Il Foglio 2013.05.22
 Un saggio politico su De Gaulle e il gollismo, la discesa agli inferi della guerra messicana ai narcos
- Mezzoeuro 2013.05.22
 Vi racconto la falce e il martello
- La Repubblica 2013.05.03
 Un siciliano in Etiopia
 di Amelia Crisantino
- Corriere della Calabria 2013.05.06
 Intervista a Daniel Cundari
-  2013.05.06
 Le prigioni piene di presunti innocenti
-  2013.05.08
 Al Marca i libri Rubbettino danno spettacolo
- Formiche 2013.05.08
 Andreotti e la politica del pragmatismo. Parla lo storico Di Nolfo
 di nel mare della politica andreottiana
- Vatican Insider 2013.05.09
 Nella Chiesa di Francesco la defezione dei cattolici in politica
- Il Velino 2013.05.09
 Angela Iantosca racconta la donna della ’ndrangheta
-  2013.05.09
 Paura, piedistallo di Hitler
 di Francesco Roat
-  2013.05.09
 Una vita contro la mafia
- Le Rane 2013.05.10
 Cinepanettoni da studiare
- Giornale di Sicilia 2013.05.13
 Addio a Renda. La storia di Sicilia scritta dalla parte degli ultimi
 di Delia Parrinello
- Il Tempo 2013.05.13
 Memorabili figure di eroi e l’eresia degli albigesi
- Calabria Ora 2013.05.13
 Il Sud secondo Bennato
- Il Giornale 2013.05.13
 Le sole leggi del potere buono sono quelle del libero scambio
-  2013.05.13
 Rubbettino scalda i motori per il prossimo salone del libro di Torino
- Eco di Biella 2013.05.13
 Pella, quando Andreotti gli “fregò” la Difesa
- Quotidiano della Basilicata 2013.05.13
 Carlo Rambaldi visto dal figlio. «Quando la Rai rifiutò Pinocchio»
- Messaggero Cappuccino 2013.04.18
 Valorizzare i talenti della donna
 di Dino Dozzi
- Reset 2013.04.18
 Scompare con Boudon il grande sociologo dell’individualismo
 di Enzo Di Nuoscio
- Avvenire 2013.04.22
 Hitler, l’angoscia e il segno di Heidegger
 di Andrea Galli
- Milano Finanza 2013.04.22
 Carrà, lo scienziato che con la chimica plasmava un futuro migliore
 di Andrea Galli
- Il Sole 24 Ore 2013.04.22
 De Gaulle e la lezione all’Italia
 di Stefano Folli
- Reset 2013.04.24
 Connessioni sentimentali e critici radicali: gli intellettuali e la crisi
 di Massimo Rosati
- Il Giornale 2013.04.29
 Presidenzialismo? Tra Francia e Italia la vera differenza l’ha fatta De Gaulle
 di Giampietro Berti
- Il Sole 24 Ore 2013.04.29
 Liberali schiacciati dalle due Chiese
 di Massimo Teodori
-  2013.04.29
 Gli italiani in attesa della nouvelle époque
 di Veronica Meddi
- Brescia Oggi 2013.04.29
 Vaticano. I conti in tasca
 di Giuseppe Anti
- La Sicilia 2013.04.29
 Dal centrismo degasperiano le riforme sociali
- L'Opinione 2013.04.29
 Lettere dal centro del mondo
 di Walter Vecellio
- Il Giornale 2013.04.30
 Il vero Patto d’acciaio era tra Mosca e Berlino
- Libero Quotidiano 2013.04.30
 Il grande flop della giustizia italiana al cinema
 di Giuseppe Pollicelli
- Avvenire 2013.04.30
 Volonté: la famiglia via d’uscita dalla crisi
-  2013.04.30
 Un saggio sulle donne della ‘ndrangheta
-  2013.05.02
 Ancora scrittura collettiva! WM2 intervista Lou Palanca
- Il Giornale di Brescia 2013.05.02
 Non disprezzate i cinepanettoni: sono un fenomeno
- Calabria Ora 2013.03.28
 Guerre vaticane. Vatileaks secondo Romeo
- Studio 2013.03.29
 10, 100, 1000 cinepanettoni
 di Michele Masneri
- Calabria Ora 2013.04.02
 La ‘ndrangheta vista da Ciconte
 di Mariateresa D'Agostino
-  2013.04.02
 L’Ulivo, una storia non a lieto fine
 di Stefano Folli
- La Sicilia 2013.04.02
 La Chiesa aiuta lo Stato italiano con servizi sociali
 di Rino Lodato
- Corriere della Calabria 2013.04.05
 Politici (e) malandrini
 di Vincenzo Macr
- L'Espresso 2013.04.05
 Perché la mafia è globale
- Il Quotidiano della Calabria 2013.04.08
 La parabola del potere mite
-  2013.04.08
 Politica e ‘ndrangheta, perché la Lombardia ha “ceduto”
- Corriere di Bologna 2013.04.09
 La scienza è vita
- Avvenire 2013.04.11
 1942, la pace fallita fra Hitler e Stalin
 di Paolo Simoncelli
- Perché gli intellettuali non amano il liberalismo 2013.04.11
 Addio a Raymond Boudon, tra i più importanti intellettuali liberali d’Europa
-  2013.04.12
 L’addio a Boudon sulla stampa italiana
- L'Huffington Post 2013.04.15
 Per capire papa Francesco leggere il sociologo Diotallevi
 di Stefano Ceccanti
-  2013.04.15
 La democrazia all’italiana che è ora di rottamare
- Il Tempo 2013.04.15
 La fine ingloriosa dei popolari PD
-  2013.04.17
 Sosteniamo la candidatura di Dario Antiseri a Presidente della Repubblica
-  2013.03.12
 Dalla Val d’Ossola a Bardonecchia legami strettissimi fra cosche e partiti
 di GIUSEPPE LEGATO
-  2013.03.12
 Se la verità arriva sul grande schermo
- Repubblica 2013.03.13
 La corte dei Vicerè
-  2013.03.14
 Tra politica e ‘ndrangheta
 di Arcangelo Badolati
- Panorama 2013.03.15
 Per capire questo Papa basta leggere il Vangelo
- Il Giornale 2013.03.15
 Ecco la prima storia della Repubblica scritta da un liberale
 di Dino Cofrancesco
- Il Sussidiario 2013.03.15
 Quella “teoria” che può salvare l’Europa in bancarotta
 di Maurizio Serio
- Panorama 2013.03.15
 Dieci big ci raccontano il futuro
- Il Fatto Quotidiano 2013.03.18
 Politici comparse nelle mani dei boss
 di Enrico Fierro
- Sole 24 Ore 2013.03.18
 Fanfani, una leadership spuntata
 di Piero Craveri
- Il Giornale 2013.03.19
 Il regresso dell’Italia? Colpa dello statalismo
 di Carlo Lottieri
- Panorama.it 2013.03.25
 Oltre il carcere: un saggio di Salvatore Ferraro
-  2013.03.25
 Odi et amo: il cinepanettone
 di EVA GRIPPA
-  2013.03.26
 Adolf Hitler un’emozione incarnata
- Il Giornale 2013.03.27
 La rivincita del cinepanettone. Ora lo studiano all’università
 di Pedro Armocida
- Italia oggi 2013.03.27
 Dieci vite per la scienza Un esempio per i giovani
- Cinemaitaliano.info 2013.03.27
 Un libro sul cinema giudiziario italiano
- Corriere della Sera 2013.03.28
 Italia lontana dalla Modernità
- Corriere della Sera 2013.02.18
 I «Principi liberali» di Antiseri dopo la Russia arrivano in Cina
-  2013.02.18
 Un’insostituibile concreta presenza
- Il Tempo 2013.02.18
 La politica estera di De Gasperi tutta da sfogliare
- Formiche 2013.02.18
 Intervista a Renato Cantore, autore di “Il Castello sull’Hudson” la storia di Charles Paterno
 di MICHELE FRONTERRE'
-  2013.02.19
 Rileggete la storia e l’oggi vi sembrerà meno drammatico
- Avvenire 2013.02.20
 Non esiste famiglia senza differenza sessuale
- Avvenire 2013.02.20
 Scritti in onore del filosofo Massimo Baldini
-  2013.02.21
 Per Banca Etica, il gruppo Rubbettino è un esempio di buona economia
- Venerdì di Repubblica 2013.02.22
 Per lo Stato italiano la Chiesa è un affare, (aspettando il Papa)
 di FILIPPO DI GIACOMO
-  2013.02.28
 Un governo debole è un governo immorale Parola di Huntington
 di DINO COFRANCESCO
-  2013.02.28
 Così il mondo cattolico tiene in piedi mezza Italia. A spese proprie
- Avvenire 2013.03.04
 Mrp: cattolici sì democristiani no
 di ANTONIO AIRO'
- la Repubblica 2013.03.04
 Nuovo cinema italiano una guida per “vederlo”
 di DARIO PAPPALARDO
- l'Adige 2013.03.04
 De Gasperi e le colonie una visione «nazionale»
 di MARIA GARBARI
- Il Foglio 2013.03.07
 Il baco del Merkel-pensiero
 di Marco Valerio Lo Prete
-  2013.01.23
 Negozi Vaticani a Londra. Padre Lombardi suggerisce la lettura del libro di Benny Lai
- Il Corriere della Calabria 2013.01.25
 La guerra delle arance
-  2013.01.29
 Magnifica Calabria bellissima e talora desolata
- Avvenire 2013.01.29
 Spagna, il piano di pace di Sturzo
-  2013.01.29
 Nisbet, moderno conservatore
 di Alberto Mingardi
- Repubblica 2013.01.30
 Don Luigi va alla guerra
-  2013.01.30
 Mafia, no grazie. Gli artisti «contro» per beneficenza
-  2013.02.01
 Il castello sull’Hudson
 di Enzo Quaratino
-  2013.02.04
 “Risorgimento liberale” di Gerardo Nicolosi. Il giornale del nuovo liberalismo
-  2013.02.04
 La fuga delle quarantenni
 di CHIARA TINTORI
-  2013.02.07
 “Il Risorgimento” di Mario Pannunzio
-  2013.02.07
 Gli hobbit ovvero gli umili del Magnificat
- L'Espresso 2013.02.08
 Maledetti evasori
- La Sicilia 2013.02.11
 Pio XI, le trattative con Mussolini e le origini delle finanze vaticane in un libro di Benny Lai
-  2013.02.11
 La famiglia artificiale
-  2013.02.11
 Se le cause dei declino meridionale sono nascoste in un’arancia
-  2013.02.11
 Il re dei Paisà
- Quotidiano della Calabria 2013.02.12
 Un viaggio nella memoria
 di FRANCO DIONESALVI
- Milanonera.it 2013.02.14
 Gioacchino Criaco, dal libro al film un ponte criminale tra l’Aspromonte e Milano
-  2013.02.15
 Chiesa e società: dare, senza riserve
-  2013.01.15
 Musica contro le mafie
-  2012.12.19
 Marco Pannella accetta la terapia endovena ma la sua protesta continua
-  2012.12.19
 Il mito di Amore e Psiche sotto il segno della grazia
-  2012.12.20
 “Voglio un orso”. I bambini di Cosenza scrivono a Babbo Natale
- Panorama 2012.12.20
 Il caso Danilo Coppola. Le mie prigioni gridano vendetta
-  2012.12.28
 L’alternativa dei cristiani
-  2013.01.04
 Quelle imprese del Nord conquistate dall’efficienza della ‘ndrangheta
-  2013.01.04
 Così Sciascia rinunciò a dire “io”
-  2013.01.09
 A tre anni dai fatti di Rosarno, Rubbettino pubblica “La guerra delle arance” di Fabio Mostaccio
-  2013.01.10
 Il Paese Italia senza un de Gaulle
-  2013.01.11
 Il teschio del brigante conteso e quella retorica sul brigantaggio
-  2013.01.14
 Politica francese tra troni e altari
-  2013.01.14
 Il comprendere per Gadamer è quella forma di intelligenza che consente di entrare nella profondità del reale
-  2013.01.15
 Musica contro le mafie
-  2013.01.16
 Da Castelmezzano a New York
-  2013.01.18
 Blocco 52 – Una storia scomparsa, una città perduta
 di ANDREA CONSONNI
-  2013.01.21
 Un diario di bordo per attraversare il fenomeno delle mafie
-  2013.01.21
 «Le energie ci sono, ora organizziamoci» Intervista a Florindo Rubbettino
 di ALESSANDRO ZACCURI
-  2013.01.21
 La crisi? Produrre e tirar la cintura
 di ERMANNO BENCIVENGA
-  2013.01.23
 Dalle nuvole di Popper a quelle di Tom Hanks
- Italia Oggi 2012.11.15
 Rubbettino, l’unico che pubblichi idee liberali in Italia
- Calabria Ora 2012.11.19
 Rubbettino i suoi primi 40 anni
- catanzaroinforma 2012.11.19
 Come nasce l’idea di un libro collettivo, Lou Palanca si racconta
- Il Messaggero 2012.11.20
 La notte della politica e le vie per uscirne
- Il Quotidiano della Basilicata 2012.11.20
 L’ “Anatomia delle Brigate rosse” nella ricerca di Orsini
- La Repubblica 2012.11.22
 Raccontare un’esistenza tra politica e privato
-  2012.11.23
 Da Sciascia ad Impastato la Sicilia di Rubbettino
- Il Sole 24 Ore 2012.11.27
 Le tasse sul risparmio e la patrimoniale secondo Luigi Einaudi
-  2012.11.27
 Amore e Psiche a Milano
- Senza Colonne 2012.11.30
 «Per Elizabeth e Adriana, contro l’abuso del carcere preventivo»
- Il Giornale 2012.12.04
 Il liberale Fassino: fare la propria parte, qui e ora
- Il Quotidiano 2012.12.04
 Le Mappe delle Mafie
- La Stampa 2012.12.05
 Amore e Psiche: la favola di Apuleio incanta gli artisti
- Mosaico 2012.12.06
 Narratori Italiani del Novecento. L’iniziativa Rubbettino
- La Nazione 2012.12.10
 Il delegato del Palazzo
- politicamentecorretto.com 2012.12.10
 Gian Maria Volontè sulle tracce di Blocco 52 di Lou Palanca
- La Stampa 2012.12.14
 Kissinger, in principio era la stabilità
-  2012.11.06
 Elezioni americane: Romney, Hayek e la via della schiavitù
- Il Quotidiano della Calabria 2012.11.06
 Ricordando Alcaro studioso e uomo
 di Nicola Cosentino
- Il Messaggero 2012.11.07
 «Agenda Monti per vincere il declino»
-  2012.11.07
 Le Monde Diplomatique tra le anime nere della Calabria
- Calabria ora 2012.11.08
 Il meridione ai tempi di internet
- La Repubblica 2012.11.09
 La bella vita di provincia nelle lettere di Sciascia
- Il Corriere della Sera 2012.11.09
 L’addio a Luciano Barca sulla stampa
- Liberal 2012.11.14
 Come gestire la crisi: Einaudi vs Keynes
- IlSole24Ore.com 2012.11.14
 Un maestro per due generazioni
- Il Sole 24 Ore 2012.11.14
 Il “centro” condiviso con La Cava
- Calabria Ora 2012.11.14
 Le Monde fra le “anime nere”
- Calabria Ora 2012.10.30
 La lezione di vita di Guidi
 di Domenica Bumbaca
- Il Mattino 2012.10.30
 I “farinielli” di via Toledo tra Balzac e i tabù del sesso. Da Caffarello a Siface il mito «oscuro» dei cantanti evirati
 di Antonella Cilento
- Lo Strillo 2012.10.30
 Francesco Cossiga al Premio Morante
- Calabria Ora 2012.10.30
 La pièce di Egidia Bruno sulla questione meridionale
- Libero 2012.10.30
 Raymond Aron. La solitudine di Solzhenitsyn nella battaglia per la libertà
 di Raymond Aron
- Gazzetta del Sud 2012.10.30
 Quando l’entusiasmo per la vita va oltre la condizione di disabilità
 di Giorgio Gatto Costantino
- Corriere della Sera 2012.10.31
 Il Belpaese rivisitato
- Narcomafie 2012.10.31
 La rete delle mafie
 di Pierpaolo Romani
- Libero 2012.10.31
 Giampiero Mughini: nelle lettere tra Sciascia e La Cava c’è l’Italia di mezzo secolo fa
 di Giampiero Mughini
- Il Quotidiano della Calabria 2012.10.31
 Pacciardi, l’ultimo mazziniano
- Girodivite 2012.10.31
 Interrogativi sulla crisi economica
- Il Lavoro culturale 2012.11.05
 Fellini politico? Conversazione con Andrea Minuz, autore del libro Viaggio al termine dell’Italia. Fellini politico
 di Francesco Zucconi
- Lettera 43 2012.11.05
 L’economia sull’orlo del declino (morale)
 di Francesca Bussi
-  2012.11.06
 L’ex ministro Antonio Guidi: la mia esperienza nel governo Berlusconi? Sono stato usato come foglia di fico
- Calabria Ora 2012.11.06
 Dal Sud per ricominciare
 di Maria Teresa D
- Il Quotidiano della Calabria 2012.11.06
 Racconti di dolore e tradimento
 di Dante Maffia
- L'Adige 2012.11.06
 Vatileaks, ora il libro
- L'Eco di Bergamo 2012.11.06
 «Gli insoddisfatti consumano di più». Intervista a Don Armando Matteo
 di Vincenzo Guercio
- Il Giornale 2012.11.06
 Ecco perché è stupido odiare i ricchi
- Gazzetta del Sud 2012.11.06
 Dentro la Calabria-Amazzonia. In cammino tra luoghi nascosti ed inviolati, risalendo e doppiando la Storia
 di Anna Mallamo
- Cinemaitaliano.info 2012.10.22
 Christian Uva: “Il cinema tra pensiero in grande e microvisione”
 di Carlo Griseri
-  2012.10.22
 All’inizio un garage… Rubbettino festeggia 40 anni di idee libere
- Corriere della Sera 2012.10.23
 Un epistolario per capire il Sud
 di Matteo Collura
- Calabria Ora 2012.10.23
 La lezione politica di Adornato
 di Saverio Paletta
- Avvenire 2012.10.23
 Dopoguerra, la difesa degli emigrati nelle nostre colonie
 di Maria Romana De Gasperi
-  2012.10.23
 “Su due piedi” al Premio Alvaro 2012
-  2012.10.23
 Un libro di Popper inedito in Italia per festeggiare i 40 anni della Rubbettino
-  2012.10.23
 Premio speciale a Carne, di Massimo Felice Nisticò
- Il Foglio 2012.10.24
 Il potere, la libertà e l’eguaglianza
- CalabriaOra 2012.10.24
 Quattro classici per i primi 40 anni
-  2012.10.25
 L’ex ministro Antonio Guidi in Calabria per presentare il suo nuovo libro
- Vatican Insider 2012.10.26
 «Guerre vaticane», il primo libro sui vatileaks
 di Andrea Tornielli
- Avvenire 2012.10.26
 Rubbettino editore, da 40 anni nel cuore della Calabria
- L'Osservatore Romano 2012.10.26
 Una ragazza in volo tra Dostoevskij e Bresson
 di Giovanni Cerro
-  2012.10.26
 Disabili visivi, si avvicinano le pari opportunità per la lettura. Rubbettino tra i primi editori ad aver aderito al progetto
 di Marina Palumbo
-  2012.10.26
 Contro la tentazione statalista. Rubbettino lancia in libreria una raccolta di scritti inediti di Luigi Einaudi
-  2012.10.26
 Michel Platini: il calcio criminale interessa anche gli altri paesi europei
-  2012.10.29
 Esce “Guerre Vaticane”, il nuovo libro del vaticanista Rai Enzo Romeo
- Il Giornale 2012.10.30
 La buona economia non è quella di Keynes. Parola di Einaudi
 di Carlo Lottieri
- Gazzetta del Sud 2012.10.12
 Un’iniziativa archeologica sul territorio. Sotto quella tomba medievale bisognerà scavare più a fondo
 di Santino Pascuzzi
- Il Sannio 2012.10.12
 Il Potere, la Libertà, l’Uguaglianza
 di Sabatino Truppi
- Il Fatto quotidiano 2012.10.12
 ‘Ndrangheta in tutto il Paese. “Boss a braccetto con la politica”
 di Lucio Musolino
-  2012.10.12
 A 50 anni dall’apertura del Concilio, un libro di Karol Wojtyla per comprendere a fondo la portata di quell’evento
- Calabria on web 2012.10.14
 100 intellettuali e una rivista per “salvare” la politica
 di Luigi Pandolfi
- Calabria on web 2012.10.15
 Lo straordinario carteggio tra Mario La Cava e Leonardo Sciascia
 di Filippo Rosace
- Liberal 2012.10.16
 Ritorno al passato. Il bipolarismo che sopravvive al suo fallimento alla presentazione milanese del nuovo libro di Adornato
 di Franco Insard
- Il Foglio 2012.10.16
 “Risorgimento liberale”. Il giornale del nuovo liberalismo
- Formiche.net 2012.10.16
 Ecco tutti gli sprechi delle Regioni
 di Valeria Covato
- Cinemaitaliano.info 2012.10.16
 Storytelling – Forme del racconto tra cinema e tv
-  2012.10.17
 Così bella così dolce. Dalle pagine di Dostoevskij al film di Bresson
- Wall Street Italia 2012.10.19
 Espulsione sociale per gli evasori: “Funziona più del carcere”
 di Costanza Rizzacasa d'Orsogna
-  2012.10.19
 Disabilità e dati Censis. Per Antonio Guidi non è un problema di risorse ma di come vengono impiegate
- Librofilia.it 2012.10.19
 Sulle tracce di Norman Douglas
 di Chiara Ruggiero
- Calciomercato.com 2012.10.19
 Pierpaolo Romani a CM: “Vi racconto il mio Calcio criminale”
- BBC History 2012.10.19
 Vacanze storiche
-  2012.10.19
 Calciopoli. Pierpaolo Romani: ecco come le mafie corrompono i giovani calciatori
- Archivio Storico 2012.10.05
 Randolfo Pacciardi. Profilo politico dell’ultimo mazziniano
- LaPrimaPagina.it 2012.10.05
 “I Germanesi” di Carmine Abate
 di Elvia Gregorace
-  2012.10.05
 «Sì a primarie per legge»
 di Michele Giacomantonio
- CreditoCooperativo 2012.10.05
 Per uscire dalla crisi bisogna conoscerla
- Internazionale 2012.10.05
 Su “Internazionale” una recensione di Viaggio al termine dell’Italia
 di Desmond O'Grady
- LeggereTutti N.71 2012.10.05
 Cagliostro, il conte del rione Ballarò
 di Simone Smart
- Il Mattino 2012.10.09
 «Caro editore, perché mi fai emigrare?». I limiti dell’editoria a Napoli secondo Maurizio De Giovanni
 di Maurizio De Giovanni
- Corriere della Sera 2012.10.09
 «Il montismo come uscita dal ventennio bruciato»
 di Pierluigi Battista
- Il Resto del Carlino (Rovigo) 2012.10.09
 Calcio e crimine, scommessa vinta in aula
 di Giovanni Saretto
- Il Crotonese 2012.10.09
 Un carteggio lungo trent’anni tra amore per i libri e quotidianità
 di Eleonora Sposato
- Il Sole 24 Ore 2012.10.09
 L’amico di Maria Josè di Savoia
 di Goffredo Fofi
- Reset 2012.10.09
 Fellini un antiberlusconiano ante litteram
- Corriere Fiorentino 2012.10.09
 L’asino di Buridano
 di Paolo Armaroli
- DailyGreen 2012.10.09
 Turismo sostenibile. Intervista a Florindo Rubbettino
- Il Sud Magazine 2012.10.10
 Appunti da un Sud che non t’aspetti
-  2012.10.12
 Caro Leonardo, 40 anni di corrispondenza tra Sciascia e La Cava
-  2012.10.12
 Spot choc dell’associazione Coscioni: il commento di Carlo Troilo
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2012.09.28
 Il lato B del Sud guasto è quello delle eccellenze
 di Leonardo Petrocelli
- Il Mattino 2012.09.28
 Eletti e nominati, vitalizi concessi a cinquant’anni
 di Diodato Pirone
- La Discussione 2012.09.28
 La vergogna del “Calcio criminale”
 di Massimiliano Converti
- La Provincia 2012.09.28
 Il “primo sale” dell’infanzia che sa di buona letteratura
-  2012.09.28
 In Calabria serve rigore
 di Antonio Ricchio
- Verona Fedele 2012.09.28
 Quando il calcio è criminale
 di Ernesto Kieffer
- Giornale della Libreria 2012.09.28
 Rubbettino: tradizione e innovazione
- La Voce degli Italiani in Francia 2012.09.30
 Il Romanzo di Cagliostro conquista la Francia
 di Liliane Tamussin
- La Repubblica (Ed. Palermo) 2012.10.01
 La solitudine di Sciascia
 di Salvatore Ferlita
- Corriere della Sera 2012.10.02
 Togliamo i soldi e scacceremo i ladri
 di Dacia Maraini
- Il Giornale 2012.10.02
 La «lotta di tasse» di Delzio per spezzare la schiavitù fiscale
 di Paolo Stefanato
- Gazzetta del Sud 2012.10.02
 L’omicidio Calipari secondo il racconto del magistrato Amelio
- Calabria Ora 2012.10.02
 La guida perfetta alla Calabria greca dell’archeologo Francesco Cuteri
- Avvenire 2012.10.02
 La nuova “casta” che diventa un altro bestseller
- L'Opinione 2012.10.03
 T.S. Eliot e l’elogio di Machiavelli
 di Giulio Battioni
- Libro Aperto 2012.10.05
 Luigi Einaudi, un economista nella vita pubblica
 di Roberto Einaudi
-  2012.10.05
 Espulsione sociale per gli evasori
 di Costanza Rizzacasa D
-  2012.10.05
 Pinocchio e la gioia di vivere. In libreria il nuovo libro di Antonio Guidi
- Il Fatto quotidiano 2012.09.18
 Come risparmiare un miliardo e avere regioni che funzionano
 di Chiara Paolin
- Il Mattino 2012.09.18
 Regioni, spuntano gli sprechi della casta «invisibile»
- Nuovo PaeseSera.it 2012.09.18
 “La casta invisibile delle Regioni” e le spese pazze alla Pisana
- CasertaNews.it 2012.09.18
 Premio letterario Elsa Morante: tra i finalisti anche “L’uomo che guardò oltre il muro”
-  2012.09.18
 Con gli occhi di un burattino di legno: dal 3 ottobre in libreria
- Il Tempo 2012.09.19
 Le spese folli delle Regioni dove la politica diventa più «vorace»
 di Paolo Zappitelli
- Il Foglio 2012.09.19
 Capire la crisi: la neuroeconomia di Calvi
- Il Giornale 2012.09.24
 Tutto il liberalismo in settanta pagine. Firmate da Von Hayek
-  2012.09.24
 La casta delle Regioni: ecco il libro che aveva già raccontato tutto
-  2012.09.24
 I nuovi mosaici di Kaulon: arriva in libreria la Guida alla Calabria greca dell’archeologo che ha fatto la sensazionale scoperta
-  2012.09.24
 Cagliostro: fascinoso avventuriero
 di Franco Borrelli
- Il Quotidiano del Friuli Venezia Giulia 2012.09.25
 Nord contro Sud: un libro rivelatore
 di Vito Sutto
- tipitosti.com 2012.09.25
 Katia Stancato: “Oltre la siepe? C’è la Calabria dei giusti”
 di Cinzia Ficco
-  2012.09.26
 La biblioteca dell’innovazione. “La formazione utile” di Giorgio Neglia
-  2012.09.26
 Einaudi, la teoria della Libertà
 di Giuseppe Mazzella
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2012.09.26
 Da Mezzogiorno verrà la riscossa
 di Oscar Iarussi
- Liberal 2012.09.28
 Viaggio al centro del pianeta Fellini
 di Orio Caldiron
- Il Corriere della Sera 2012.09.11
 Quanto spende chi si sente speciale
 di Sergio Rizzo
- La gazzetta del Mezzogiorno 2012.09.11
 Una pagina di teatro sulla storia tradita al Sud
-  2012.09.11
 Fisco, l’Italia rischia una “lotta di tasse”
 di Dino Pesole
-  2012.09.11
 Consulte inutili, garanti, difensori civici: così il politico silurato trova uno stipendio
 di Pier Francesco De Robertis
- Corriere dela Sera 2012.09.11
 C’è una crepa nelle garanzie di Hayek. Non sempre le norme generali e astratte salvaguardano i diritti dell’individuo
 di Gaetano Pecora
-  2012.09.11
 Caso Alcoa. Ecco perché le grandi aziende del Sud falliscono
- Asca.it 2012.09.11
 Ciconte racconta a Rubbettino storie di “Banditi e Briganti”
-  2012.09.11
 Un affare chiamato calcio
 di Piero Ferrante
-  2012.09.11
 Arriva in libreria il carteggio fra La Cava e Sciascia
- Gazzetta del Sud 2012.09.12
 Dibattiti ed escursioni per “animare” il Reventino
-  2012.09.12
 «Trentini, diversamente italiani»
- Il Giornale 2012.09.12
 Quell’astronauta sbarcato a Bari
 di Marcello Veneziani
- Gazzetta del Sud 2012.09.14
 Vi mostro il “lato A” del nostro Sud che non si arrende, crea e produce
- Gazzetta del Sud 2012.09.14
 Viaggiare in Calabria con un… tap
 di Roberto Messina
- Il Foglio 2012.09.14
 “Da circa ventotto anni sono troppo occupato a scoprire anch’io un posto fantastico, magico, selvaggio e fiero. È quello dove sto: la Calabria”
- Il Giornale 2012.09.14
 Tutto sulla «casta toscana» nel libro di De Robertis
- Il Giornale di Vicenza 2012.09.14
 Romani racconta la decadenza del pallone
- Corriere della Calabria 2012.09.14
 Meridionali compresi
 di Eugenio Furia
- IlSole24Ore.com 2012.08.29
 Sir James, ministro dei quadri italiani
- Il Foglio 2012.08.29
 Leggere Marx oggi
-  2012.08.31
 Gilbert K. Chesterton: l’intellettuale che “amava le storie e chi le raccontava”
 di Diego Gabutti
- Il Corriere della Sera 2012.08.31
 Antiseri e Pellicani, scambio di omaggi con punzecchiature
 di Antonio Carioti
- La Repubblica 2012.09.04
 Le avventure di Cagliostro tra magia e massoneria
 di Benedetta Craveri
-  2012.09.04
 Se conosco Carmine Abate? Sì, certo, è un sociologo!
- Corriere Fiorentino 2012.09.04
 Oriana alla guerra Scritta
- La Nazione 2012.09.05
 Piangono ma gettano soldi al vento. Ecco tutti gli sprechi delle Regioni
 di Pier Francesco De Robertis
-  2012.09.07
 Diversamente italiani in spese e privilegi. Così paghiamo dentisti e vacanze ai trentini
 di Pier Francesco De Robertis
- Corriere del Giorno 2012.09.07
 Si torna ad essere il centro del mondo
- Panorama 2012.09.07
 E ora? La Chiesa dopo Martini
-  2012.09.07
 Egidia torna a Sud
-  2012.09.07
 “Calcio criminale”, in un libro il lato oscuro del mondo del pallone
 di Giuliano Rosciarelli
-  2012.09.07
 Poveri messi al “bando”
 di Piero Innocenti
-  2012.09.07
 Lotta di tasse prossima futura
-  2012.09.07
 Pierpaolo Romani: “Nessun campionato, italiano o straniero, è immune dall’attacco delle mafie”
-  2012.09.07
 De Robertis: “Il consiglio del Lazio è un pozzo senza fondo di sprechi”
- La Repubblica 2012.09.11
 “Ripartiamo da Sud” per 71 motivi
 di Fulvio Di Giuseppe
- La Repubblica.it 2012.08.03
 Economista sociale, racconti di Calabria “Oltre la siepe”, le buone pratiche solidali
- Calabria Ora 2012.08.03
 Il carteggio fra La Cava e Sciascia
 di Maria Teresa D'Agostino
- Avvenire 2012.08.07
 L’ultimo saluto a Nicolini, ideò l’Estate romana
-  2012.08.07
 La politica culturale italiana letta da Renato Nicolini
- La Sicilia 2012.08.08
 L’Isola di La Cavera, «piccolo profeta disarmato»
 di Mario Barresi
- Il Resto del Carlino 2012.08.08
 L’omaggio dell’onorevole Guidi a sua madre e alla Riviera
 di Pasquale Bergamaschi
-  2012.08.08
 Lino Patruno: il caso Ilva è la prova di quanto lo sviluppo del Paese sia legato a quello del Sud
-  2012.08.09
 Crisi Lukashenko-Svezia. Quando anche il regime fascista venne sfidato da un giovane aviatore
- L'Unità 2012.08.10
 «Anche la Chiesa ascolta poco le donne»
 di Roberto Monteforte
-  2012.08.10
 Viaggio tra i misteri e le miserie di Palermo
- LOccidentale 2012.08.10
 La guerra civile fredda della seconda repubblica. Capire il berlusconismo (e l’anti): il saggio di Giovanni Belardelli
- Virgilio.it 2012.08.10
 Il ministro e le sue mogli. Crispi tra scandali e politica
- La Stampa 2012.08.28
 Marx, uno spettro pop s’aggira in libreria
 di Massimiliano Panarari
- Il Sole 24 Ore 2012.08.28
 Idee che cambiano il mondo
 di Alberto Mingardi
-  2012.08.28
 Lo statista nomade della rivoluzione americana
- La Gazzetta del Sud 2012.08.28
 Leggere il Meridione, da qui. Da Bovalino a Racalmuto: il carteggio tra Mario La Cava e Leonardo Sciascia
- Il Corriere della Sera 2012.08.28
 Raccolti gli scritti di Luciano Russi. Pisacane patriota e rivoluzionario
 di Arturo Colombo
- Avvenire 2012.08.28
 Evasione, un «sentimento nuevo»
-  2012.07.24
 La terza via? È la Buona Politica!
- Vatican Insider 2012.07.24
 Quella tentazione vaticana di uscire dall’euro…
 di Andrea Tornielli
- Il Sole 24 Ore 2012.07.25
 «Se continuiamo così, la Sicilia fallisce». La lezione eretica di Mimì La Cavera
-  2012.07.25
 Lino Patruno in ‘Ricomincio da Sud’ racconta il meridione che non ti aspetti
-  2012.07.25
 La crisi che verrà ovvero cosa aspettarci al rientro delle vacanze
-  2012.07.27
 Lotta di classe anti-evasione
-  2012.07.27
 Affittasi, no fantasmi
-  2012.07.27
 “Esperienza. Il viaggio di chi resta”. Testimonianze e storie di chi ha scelto di rimanere in Calabria
-  2012.07.27
 A sessant’anni dalla morte di Evita Peron un libro ne ricostruisce la biografia politica
-  2012.07.27
 Delzìo: bene a raddoppio tasse per i fuori corso
- Il Manifesto 2012.07.31
 Un professore nella terra dell’osso
-  2012.07.31
 Uscire dalla crisi superando liberalismo e statalismo
 di Antonio Gaspari
- Il Quotidiano della Calabria 2012.08.01
 Aria Rossa una dimora di storia e cultura
 di Alessia Salomone
- Il Tempo 2012.08.03
 Dall’economia la strada per uscire dal tunnel
 di Maria Grazia Di Blasio
-  2012.08.03
 Stefano Rolando su carta degli intenti del PD: “Bene, ma manca la centralità della cultura imprenditoriale nel quadro dello sviluppo”
-  2012.08.03
 Francesco Delzio: “Chiudiamo i negozi che non emettono lo scontrino”
- Il Foglio 2012.07.13
 L’ultimo tentativo. Perché il governo Monti non può escludere di dover ricorrere al (clamoroso) aiuto della Troika
- La Nazione 2012.07.13
 Ecco la «lotta di tasse» per punire gli evasori
-  2012.07.13
 La mafia in una nuvola vent’anni dopo. La storia a matita per non dimenticare
 di Sara Dellabella
- La Repubblica 2012.07.17
 Finanza di Dio
 di Orazio La Rocca
- La Gazzetta del Sud 2012.07.17
 Parole nel vento, primo classificato l’inedito “Altre stelle uruguayane”
- Il Quotidiano della Calabria 2012.07.17
 Il Brigante sanfedista. Rubbettino ristampa il romanzo di Sharo Gambino su Francesco Moscato
 di Tonino Ceravolo
-  2012.07.17
 “L’uomo che guardò oltre il Muro”, l’ultima opera di Clio Pedone
 di Tiziana Cuttano
-  2012.07.17
 Esce in libreria “Finanze Vaticane”. L’avvincente storia del rapporto della Chiesa con lo sterco del diavolo
- Corriere della Calabria 2012.07.18
 Disoccupazione giovanile al 52%. Il dato, rilevato da ManpowerGroup, è emerso nel corso di un incontro promosso a Reggio dalla Fondazione Magna Grecia
-  2012.07.18
 Calcio e sacra corona unita: in un libro di Pierpaolo Romani tutti gli intrecci tra mafie e pallone
- Il Foglio 2012.07.20
 Fumo e fisco. Come abbattere il livello di evasione fiscale?
 di Enrico Cisnetto
-  2012.07.20
 L’isola del tesoro? No, di più: un’insalata “felice”
- Corriere della Sera 2012.07.20
 Cagliostro, il disegno fallito. Il sedicente conte sognò di fondare una massoneria cristiana
 di Matteo Collura
- Il Quotidiano della Calabria 2012.07.20
 Cammino, penso quindi racconto. Francesco Bevilacqua, e il senso fisico della “viandanza” in “Sulle tracce di Norman Douglas”
 di Claudio Cavaliere
- La Stampa 2012.07.20
 Francesco Delzìo:”Bisogna sospendere i servizi a chi non paga tutto il dovuto”
- Avvenire 2012.07.23
 Siamo italiani dalla sfuggente identità, cosa saremo con la globalizzazione?
 di Alfonso Berardinelli
- Il Sole 24 Ore 2012.07.24
 I libri fecero l’Italia
 di Stefano Folli
- La Gazzetta del Mezzogiorno 2012.07.24
 Mezzogiorno, è l’ora da cui ripartire (tutti)
 di Lino Patruno
- Il Calciatore 2012.07.24
 Il lato oscuro del nostro calcio
- Latina Oggi 2012.07.04
 Una riflessione sui valori politici, e il libro di Alessandro Orsini scatena dure reazioni
 di Alessandro Orsini
- Cult 2012.07.04
 “La mia partita” il racconto pedagogico di Cadili
 di Salvo Butera
- Rocca 2012.07.05
 La Chiesa cattolica, il potere e l’esodo delle donne
 di Carlo Molari
-  2012.07.05
 Stretta sugli statali: un saggio di von Mises sulla Burocrazia
-  2012.07.06
 Cossiga racconta Cossiga. Con piccone e fioretto
 di Francesco Cramer
- Avvenire 2012.07.06
 Ma la crisi è orfana di un racconto
 di Marco Girardo
-  2012.07.06
 In ricordo di Andrea Frezza: l’ebook del suo ultimo romanzo a 1,99 euro
-  2012.07.06
 «Gramsci e Turati», il Pd si interroga sulle due sinistre
- L'Indice 2012.07.06
 Un raro esempio, non solo per l’Italia, di “narrativa giuridica”
-  2012.07.06
 L’estate Rubbettino si tinge di noir: Anime nere in ebook a 0,99 euro
- L'Indice 2012.07.06
 Thomas Paine. La vita e il pensiero politico
 di Giovanni Borgognone
- Vita pastorale 2012.07.10
 Il rapporto delle (giovani) donne con la Chiesa
 di Armando Matteo
-  2012.07.10
 Pro Cav o anti Cav? Un instant ebook di Giovanni Belardelli per riflettere sulla guerra civile fredda della Seconda Repubblica
-  2012.07.10
 La Calabria “Su due piedi” di Santoro
- Gazzetta del Sud 2012.07.11
 Domenica premiazione dei vincitori del concorso “Parole nel Vento”
-  2012.07.11
 In libreria “Capire la crisi”, il libro che Angela Merkel dovrebbe leggere (così come gli italiani che si apprestano a chiedere un mutuo)
-  2012.07.11
 Quando la memoria guarda al futuro
- Booksblog.it 2012.07.11
 “Anime nere” in classifica insieme al “Grande Gatsby”
- Liberal 2012.06.19
 Dopo i nuovi attacchi sulla stampa nazionale, Alessandro Orsini replica su Liberal ai suo critici
 di Alessandro Orsini
- Il Corriere della Sera 2012.06.19
 Vittorio Possenti risponde a Gaetano Pecora in un’intervista esclusiva
 di Gaetano Pecora
- Avvenire 2012.06.19
 Editori alla riscossa, il Sud volta pagina
 di Alessandro Zaccuri
- Il Corriere della Sera 2012.06.20
 Lo spirito tollerante di Pannunzio: comprese le ragioni degli ex fascisti
 di Giovanni Russo
- Il Governo delle idee 2012.06.20
 Oriana Fallaci, orgoglio e dignità
- Zoomsud.it 2012.06.22
 TRAME. I Banditi e i Briganti di Enzo Ciconte e la ‘Ndrangheta oggi (appunti per una discussione)
 di Aldo Varano
-  2012.06.22
 Agguato a Giacomo Mancini vince il Premio Valle Crati
-  2012.06.24
 In un libro di Pierpaolo Romani tutti i crimini del calcio italiano minuto per minuto
-  2012.06.24
 Caso Mancino. Il giudice Morosini: la ragion di Stato non può spingere uomini delle istituzioni a commettere delitti
- Direttanews.it 2012.06.26
 L’uomo che guardò oltre il muro, intervista esclusiva all’autrice del libro Clio Pedone
- Corriere di Verona 2012.06.27
 I viaggi Padova-Palermo del calciatore picciotto, la visita di Foschi e il Calcio-scommesse
 di Giovanni Viafora
-  2012.06.27
 Il ritorno della ‘ndrangheta e la conquista dell’Europa
 di GIOACCHINO CRIACO. Parlare di
- Cinemaitaliano.info 2012.06.27
 Così bella Così dolce: Dostoevskij o Bresson?
 di Carlo Griseri
- Avvenire 2012.06.29
 Donne e valori, c’è da ricostruire
 di Domenico Delle Foglie
- Il Quotidiano della Calabria 2012.06.29
 Parte da Rossano il manifesto del Sole 24 Ore per una Costituente sulla cultura come sviluppo
 di Stefania Schiavelli
-  2012.06.29
 Viaggio in Calabria, l’app di Rubbettino
 di E. Draghi
- La Repubblica 2012.07.03
 Liberismo e disincanto. L’Europa vista dall’Est
 di Giuseppe Dierna
- Cinemaitaliano.info 2012.07.03
 Così bella così dolce, intervista ai curatori
 di Carlo Griseri
- Zoomsud.it 2012.07.03
 La Calabria (ri)visitata a piedi per un mese nel libro di Giuliano Santoro. Radici, trasformazione, presente
 di Paride Leporace
- Il Manifesto 2012.06.01
 Il Fellini politico di Minuz rilegge la nostra storia
 di Marco Pacioni
-  2012.06.05
 Per la prestigiosa rivista “Foreign Affairs”, Anatomia delle Brigate rosse di Alessandro Orsini è tra i libri più importanti del 2011
- uomovivo.blogspot.it 2012.06.05
 Stevenson, “Teologo cristiano senza saperlo”
- Il Quotidiano della Calabria 2012.06.06
 Dalla realtà alla favola
 di Franco Dionesalvi
-  2012.06.06
 Se una mattina d’inverno un avvocato… La Vecchia Calabria di Francesco Bevilacqua
- La Repubblica 2012.06.08
 Quel Felliniano di Andreotti
 di Emiliano Morreale
-  2012.06.08
 Fornero: “la riforma non nasce dal gusto per il licenziamento”
-  2012.06.08
 Sono proibiti perciò ci piacciono
 di Andrea Porta
- Il Manifesto 2012.06.12
 Si è spento domenica a Cosenza Mario Alcaro, filosofo antidogmatico
 di Guido Liguori
- Il Corriere della Sera 2012.06.12
 Stefano Rolando sul ruolo giocato da Pisapia nell’evoluzione del quadro nazionale: la spinta di borghesia, donne e giovani
 di Dario Di Vico
- Il Quotidiano della Calabria 2012.06.12
 Il viaggio a passo d’uomo
 di Tiziana Aceto
-  2012.06.15
 Le “Apparizioni del Sud” di Raoul Maria De Angelis
- La Gazzetta del Sud 2012.06.15
 La Calabria “gustata” attraverso la guida ai luoghi del sapore
 di Elvira Madrigrano
- L'Impresa 2012.06.15
 Con un’operazione speciale sul debito pubblico, forse potremmo sottrarci all’austerità distruttiva imposta dal fiscal compact e ripartire. Ecco come
 di Massimiliano Cannata
-  2012.06.15
 Parole nel vento… quelli che arrivano in finale
- Il Corriere della Sera 2012.06.18
 Per fame o per soldi: l’epopea dei briganti. Un flagello estraneo al crimine organizzato che infuriò per secoli anche al Nord
- Liberal 2012.05.22
 “Volare”? È bipartisan
- Giornale di Sicilia 2012.05.22
 Falcone, la scuola e una partita a pallone per la legalità
-  2012.05.22
 Attentato di Brindisi: un atto terroristico?
-  2012.05.23
 Il coraggio di non dimenticare
- guru 2012.05.23
 Hedy Lamarr. Una scienziata a Hollywood
 di Michele Scozzai
- IlSole24Ore.com 2012.05.24
 Giorgio Neglia: La formazione utile. Leve strategiche, piani condivisi, fondi interprofessionali e qualità per il corporate learning
- Macitynet.it 2012.05.25
 Viaggio in Calabria, un’app per leggere e viaggiare insieme
-  2012.05.25
 Paolo Savona: “L’euro non crollerà ma l’Italia deve tenersi pronta qualora fosse costretta a uscire”
-  2012.05.25
 XV Carovana Antimafie Internazionale
-  2012.05.25
 Gramsci non violento? Solo quando finì in carcere
 di Luciano Pellicani
-  2012.05.29
 Arriva in libreria l’attesa biografia di Luigi Einaudi, di Giovanni Farese
- Famigliacristiana.it 2012.05.29
 Oltre la siepe… c’è la Calabria
 di Alberto Picci
- Il Futurista 2012.05.30
 Il Kossiga che guardò oltre il muro? Annoiava i figli con i filmini…
-  2012.06.01
 Con l’iPhone lungo le rotte del Grand Tour
-  2012.05.08
 Leonardo Facco: il vero voto inutile è il voto stesso
-  2012.05.08
 Esce in libreria il diario di Drita Çomo, l’Anna Frank d’Albania
- Adnkronos 2012.05.09
 L’analisi di Facco, saggista dell’antipolitica: “I grillini? Pienamente politici”
- IlSole24ore.com 2012.05.09
 America Latina, un rinascimento lontano dai “yanqui” sognando l’unificazione
 di Paolo Migllavacca
-  2012.05.09
 Per Armando Matteo: “La piena cittadinanza delle donne nella Chiesa è ancora lontana”
- L'Unità.it 2012.05.09
 Cossiga e la politica estera
-  2012.05.11
 Sergio Castellitto: “Da bambino suonavo le maracas”. In arrivo in libreria una monografia dedicata all’attore e regista
- Il Mattino 2012.05.11
 Il lavoro che cambia pro e contro una riforma
- Avvenire 2012.05.15
 La terra desolata d’Europa secondo Eliot politico
 di Andrea Monda
- IlSole24Ore 2012.05.15
 Specializzazione e competenze trasversali le carte vincenti per ottenere un impiego
- LaStampa.it 2012.05.15
 L’ultimo libro di Armando Matteo recensito da Enzo Bianchi su La Stampa
 di Enzo Bianchi
-  2012.05.16
 La biblioteca contemporanea
-  2012.05.16
 Clio Pedone, politica estera il vero “amore” di Cossiga
- L'Opinione delle Libertà 2012.05.18
 Alle stampe il saggio dimenticato di Schumpeter
 di Ennio Emanuele Piano
- Caffè Michelangiolo 2012.05.18
 Spirito di un secolo
 di Daniele Bronzuoli
-  2012.05.22
 Contro l’oligopolio del mercato culturale
- The Tablet 2012.04.24
 Dall’Italia all’Inghilterra: sul settimanale londinese “The Tablet” Don Armando Matteo e il rapporto tra le donne e la Chiesa
-  2012.04.24
 Il trionfo dell’antipolitica? Ma, per Leonardo Facco, Grillo non è la soluzione
-  2012.04.27
 Dal Corriere della Sera la replica di Alessandro Orsini ai suoi critici
- Corriere.it 2012.04.27
 Dal Corriere della Sera:”Scardinare tutti i meccanismi che mortificano il merito”, di Florindo Rubbettino
-  2012.05.02
 Don Armando Matteo su “The Daily Beast”
 di Peter Popham
- Avvenire 2012.05.02
 Manent: «L’umanità è un arcobaleno e la Chiesa può fare da mediatrice»
 di Lorenzo Fazzini
-  2012.05.04
 Nati tra i libri
- La Voce di Romagna 2012.05.08
 Papa Hobbit. Perché “Il Signore degli Anelli” è un libro cristiano
-  2012.05.08
 Rubbettino festeggia al Salone del libro di Torino i suoi “primi 40 anni”
-  2012.05.08
 Donne di poca fede
-  2012.04.17
 Don Giacomo Panizza: Le associazioni di volontariato non devono essere gruppi di utili idioti
- Il Giornale 2012.04.17
 Come ci insegna un classico di Sergio Ricossa, è l’eccesso di norme a renderci davvero infelici
 di Carlo Lottieri
- Liberal 2012.04.17
 Inglesi. Made in Roma
-  2012.04.18
 Per Pietro Ichino le imprese dovrebbero essere tenute a dare sempre un indennizzo per licenziamento economico
-  2012.04.18
 Sergio Castellitto protagonista del Festival del Cinema europeo
- Il Quotidiano 2012.04.20
 A Roma le eccellenze della Calabria
 di Concetta Schiariti
- Cinecittà.com 2012.04.20
 Castellitto e quel libro mandato a Penelope
-  2012.04.20
 Oltre la siepe. Storie di uomini e di donne in opera
- Avvenire 2012.04.24
 Armando Matteo e le giovani donne in fuga dalla Chiesa
 di pubblicata da
- Avvenire 2012.03.23
 Contro le derive nichiliste del diritto
- Il Sannio 2012.03.23
 L’Italia come l’Argentina? Similitudini e contraddizioni di due democrazie malate
- L'Espresso 2012.03.27
 Caso Calipari: la verità nascosta
 di Stefania Maurizi
- L'Unità 2012.03.27
 Ecco perché i misteri d’Italia riempiono le sale
- Calabria Ora 2012.03.28
 Misteri e miti di una storia surreale
 di Maria Teresa D'Agostino
- Chi 2012.03.28
 Non giochiamo più con i precari
 di Giulia Cerasoli
-  2012.03.28
 Carlo Troilo replica a Bagnasco: Cardinale, di quale Stato parla?
-  2012.03.30
 Com’è difficile imparare a dire addio
- monismo giuridico 2012.04.03
 La legge e il nulla, la riflessione di Vittorio Possenti sul nichilismo giuridico
- La Stampa 2012.04.03
 Viaggio al termine dell’Italia: il carteggio inedito tra Fellini e Andreotti
 di Gianfranco Angelucci
-  2012.04.03
 Caso Belsito. Ciconte: avevo denunciato tutto due anni fa
- CulturaCattolica.it 2012.04.06
 Arrivano in libreria due volumi di Chesterton
- Il Sole 24 Ore 2012.04.10
 Le ricette di Pacciardi
 di Stefano Folli
-  2012.04.10
 Per il Presidente dell’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo il libro di Orsini deve essere studiato nelle scuole italiane
 di seguito
- Centonove 2012.04.13
 Le due facce di Federico II
- Corriere della Calabria 2012.04.13
 L’omicidio di Nicola Calipari: uno dei casi più controversi della storia italiana
 di Mirella Molinaro
-  2012.04.14
 A Roma presentazione in anteprima della Guida ai ristoranti di Calabria
- Aisseco.org 2012.03.06
 L’Europa del disincanto. Dal ’68 praghese alla crisi del neoliberismo
-  2012.03.06
 Così i militari Usa «oscurarono» il delitto Calipari. Il PM Erminio Amelio riesamina in un libro tutta la vicenda
- Il Giorno 2012.03.06
 Perché uccisero Mussolini e Claretta. La verità negli archivi del PCI
- La Riviera 2012.03.06
 Viaggio nei luoghi di Corrado Alvaro
 di Gioacchino Criaco
-  2012.03.06
 Ingiustizia è fatta. L’omicidio di Nicola Calipari. Dal 15 marzo in libreria
- L'Avanti 2012.03.07
 Le sinistre in Italia? Due soltanto
 di Mauro del Bue
-  2012.03.08
 Esce in libreria il saggio di Dario Antiseri, Paolo Maninchedda e Silvano Tagliagambe: La libertà, le lettere e il potere
-  2012.03.09
 Sarkozy malato terminale, ma per Carlo Troilo il macabro non serve e invita il PD a riflettere di più sui diritti civili
-  2012.03.09
 Il Papa a san Gregorio al Celio. Il millenario di Camaldoli celebrato in un libro edito da Rubbettino
-  2012.03.13
 Caso Riccardi. Leonardo Facco tesse l’elogio dell’antipolitica
- Il Giornale 2012.03.14
 Il Regno di Napoli? Cadde per un pugno di zolfo
 di Matteo Sacchi
- Il Manifesto 2012.03.14
 L’Est dopo il 1989, delusioni e risvegli
 di Tommaso Di Francesco
- Secolo D'Italia 2012.03.16
 Nuovi documenti su Benito e Claretta. Esce l’edizione aggiornata del libro di Servello e Garibaldi
 di Giorgio Sigona
- Giornale di Sicilia 2012.03.16
 Amadore svela l’eretico La Cavera. Liberale ma amico dei comunisti
 di Angelo Meli
-  2012.03.16
 Aldo Moro. Il ricordo della strage
-  2012.03.16
 Grande successo di pubblico alla Camera per la presentazione del libro di Erminio Amelio
-  2012.03.20
 Continuano le polemiche sul libro Gramsci e Turati
- Libero 2012.03.20
 “Per evitare la crisi bastava seguire Hayek”
-  2012.03.20
 Presentato a Milano il libro Liberi di morire, di Carlo Troilo. Tra i relatori il professore Umberto Veronesi
-  2012.03.23
 A lezione di metodo da Joseph Schumpeter
-  2012.02.16
 Dal 23 febbraio in libreria la Storia illustrata di Cosa nostra
-  2012.02.17
 Tangentopoli vent’anni dopo
-  2012.02.21
 Giovanni Parrotta e la vita ai tempi del precariato
 di Isabella Marchiolo
-  2012.02.21
 Carne. Il traffico internazionale degli organi umani nell’avvincente noir di Massimo Felice Nisticò
- Il Quotidiano 2012.02.21
 Storia illustrata di Cosa nostra. Dai “Beati Paoli” ai giorni nostri
-  2012.02.24
 Il dibattito sui giovani in Italia è vecchio e patetico secondo l’autore di “Generazione Tuareg”
- L'Espresso 2012.02.24
 Chi ha paura del testamento biologico?
 di Ignazio Marino
- La Repubblica 2012.02.28
 “La più bella riflessione sulla sinistra fatta negli ultimi anni”. Di Roberto Saviano
 di Roberto Saviano
- L'Eco di Bergamo 2012.02.29
 “Non diamo più futuro ai giovani”. Don Armando Matteo e i giovani nell’epoca delle passioni tristi
-  2012.02.29
 Arriva in libreria L’Eretico. Mimì La Cavera, un liberale contro la razza padrona
-  2012.02.29
 In libreria Renzo Dickmann e La ricchezza della costituzione. Democrazia e persona umana
-  2012.03.02
 Saviano e le polemiche su Gramsci: in esclusiva la risposta di Alessandro Orsini
- Il Manifesto 2012.03.02
 Orsini critica Gramsci, ed è subito polemica
 di Guido Liguori
-  2012.03.02
 I ‘mai vecchi’, i giovani italiani e la Chiesa
-  2012.03.02
 Liberalizzaci dal male, il nuovo libro di Benedetta Cosmi
- Panorama 2012.03.02
 Il libro di Paolo Savona “suggerisce come andare oltre le chiacchiere pericolose”
-  2012.03.02
 Caro Sud me ne vado per farti pentire
- Il Foglio 2012.01.20
 Quattro scelte di fondo (Bce inclusa) per uscire dalla crisi
- Libero 2012.01.20
 Nel libro di Paolo Savona gli effetti della crisi dal 1991 a oggi. L’Italia come la Concordia?
 di Maurizio Belpietro
-  2012.01.20
 La rabbia dei Forconi. Il Fuoco del Sud sta esplodendo
- Corriere della Sera 2012.01.24
 Hayek, il libro che Einaudi non pubblicò
 di Dino Messina
- Il Giornale dell'Umbria 2012.01.25
 Riflessioni sul Cavaliere disarcionato
 di Leonardo Varasano
-  2012.01.25
 Leggere per non dimenticare
-  2012.01.31
 Al via la III edizione di “Parole nel vento”
- Il Giorno 2012.02.01
 Carlo Cattaneo e Giuseppe Mazzini. Idee per gli italiani del duemila
 di Cosimo Ceccuti
-  2012.02.07
 “Senza i compromessi stipulati dagli uomini delle istituzioni, la mafia non sarebbe mai sopravvissuta”
-  2012.02.07
 Arriva in libreria Liberi di morire. Una fine dignitosa nel paese dei diritti negati di Carlo Troilo, con prefazione di Emma Bonino
-  2012.02.07
 Tangentopoli? Una guerra chirurgica che salvò i comunisti
- Il Foglio 2012.02.08
 Terroni 2.0: la nuova generazione di emigranti
-  2012.02.08
 Il centro di documentazione “G. Impastato” diffida Saviano
-  2012.02.08
 L’economia “comprensibile” nel nuovo libro di Sergio Ricossa
-  2012.02.10
 Monotonia del posto fisso? Meglio morto che precario. Parola di Giovanni Parrotta
- Avvenire 2012.02.10
 Rosina: la fuga deve diventare “circolazione”. Positivo lo scambio di idee, se qualcuno arriva
 di Angelo Ceccherini
-  2012.02.13
 Paolo Savona sul caso Grecia: le misure deflazionistiche impediscono il rimborso del debito
-  2012.02.15
 Enzo Ciconte: vi racconto la vera storia dei briganti
- La Repubblica Ed.Palermo 2012.02.15
 Lo storico Renda: ecco come la Sicilia plasmò Federico II
- Libero 2011.12.09
 Così Giulio Einaudi censurò von Hayek
-  2011.12.09
 Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei super ricercati
- Il Giornale 2011.12.13
 Lavorare da McDonald’s? Non è così male
 di Cristina Bassi
- Il Sole24ore.com 2011.12.13
 I regali dell’Italia al mondo – 150 anni di genio italiano
 di Gilberto Corbellini
-  2011.12.13
 A Francesca Chirico un premio speciale
- La Repubblica .it 2011.12.16
 Zavorre d’Italia. L’intervista di Repubblica ad Antonio Catricalà
 di Claudio Tito
- Il futurista 2011.12.16
 I Terroni 2.0? Sono rivoluzionari
 di Ludovico Sansevero
-  2011.12.23
 Brigantesse guerriere per forza
-  2011.12.28
 Bocca muore e l’Italia s’indigna
- L'Opinione delle Libertà 2012.01.04
 La verità sulle pensioni si conosce da anni
- Calabria Ora 2012.01.04
 Le rivolte nelle immagini. Gesta di banditi e briganti
- Zoomsud.it 2012.01.04
 Banditi e briganti. La lunga durata di un fenomeno che attraversa almeno tre secoli
- Corriere della Sera 2012.01.10
 Paolo Mieli, al Corriere della Sera, racconta il libro di Eugenio Di Rienzo: Il Regno delle Due Sicilie e le Potenze europee (1830-1861)
 di Paolo Mieli
-  2012.01.11
 Tagliando le zavorre d’Italia si può tornare a crescere
-  2012.01.11
 Arriva in libreria Album di un secolo: il racconto di un Novecento postideologico e dei suoi protagonisti
- Il Foglio 2012.01.13
 Siate umili, liberalizzate
-  2012.01.13
 Corso di Analisi della Narrazione
- Il Resto del Carlino 2012.01.17
 Letizia D’Angelo, una giovane scrittrice sulle orme della Fallaci
 di Davide Tollari
-  2012.01.17
 Eresie, esorcismi e scelte giuste per uscire dalla crisi
-  2012.01.18
 Anime nere, dal romanzo al film
-  2011.10.24
 Festival della Scienza – 150 anni di genio italiano
-  2011.10.26
 Molti tituli
-  2011.10.27
 A Luca Tescaroli il Premio “Paolo Borsellino” 2011
-  2011.11.09
 Cattolici in campo. Ma il professor Diotallevi straccia il loro schema di gioco
-  2011.11.10
 Gli autori Rubbettino al festival d’autunno
-  2011.11.18
 Il contraddittorio
-  2011.11.18
 Al via la Scuola di Liberalismo 2012
-  2011.11.23
 A Roma un giardino intitolato al poliziotto con la Ferrari
-  2011.11.25
 Rubbettino al Premio Palmi 2011
-  2011.11.29
 Il 28 dicembre torna In libreria si cambia musica!
- L'impresa. Rivista Italiana di Management 2011.11.29
 Pensieri liberali. A colloquio con Florindo Rubbettino
 di Giovanna Guercilena
-  2011.11.29
 Arriva in libreria il Dizionario del Liberalismo italiano
-  2011.11.29
 La Rubbettino al Premio Fiesole Under 40
-  2011.11.30
 Banditi e briganti. In libreria il nuovo libro di Enzo Ciconte
-  2011.12.02
 Primo sale, e la collana Velvet si arricchisce
-  2011.12.04
 Show case in libreria.Grande successo sabato alla Ubik di Cosenza
-  2011.12.06
 Terroni 2.0. Un esercito di talenti con la valigia
-  2011.12.06
 La Rubbettino a Più Libri più liberi 2011
-  2011.12.07
 Mille anni a Camaldoli. Un prezioso volume interamente dedicato al Monastero
-  2011.12.07
 Alla collana Viaggio in Calabria, edita da Rubbettino, il Premio Nazionale “Il Viaggiautore”
-  2011.07.06
 Fuori catalogo
-  2011.07.06
 Travaglio vs Orsini
-  2011.07.11
 Fearless words – “Trame” Book Festival
-  2011.07.11
 La Rubbettino si apre agli ebook
-  2011.07.12
 L’aspra Calabria di Bocca
-  2011.09.12
 In libreria – Risorgimento laico
-  2011.09.20
 Una lectio divina tra dubbi e debolezze umane
-  2011.09.22
 Papi e atei devoti avversari del Risorgimento
-  2011.09.26
 Intervista sulle politiche pubbliche per il sud
-  2011.09.28
 Zonafranca
 di collana
-  2011.09.28
 Chi ha paura del Cortile?
-  2011.09.29
 Addio Malthus a Roma
-  2011.10.03
 Il premio “Matteotti” a Luigi Compagna
-  2011.10.04
 L’ossessione infondata del complotto anarchico
-  2011.10.07
 Il Papa in Calabria
-  2011.10.11
 Agguato a Giacomo Mancini
-  2011.10.12
 Rubbettino al Festival della Diplomazia
-  2011.10.12
 L’occasione della crisi, il nuovo libro di Renato Brunetta
-  2011.10.18
 150 anni dell’Unità d’Italia. Le ragioni degli altri
-  2011.10.18
 Antonio Martino inaugura la Scuola di Liberalismo di Roma 2012
-  2011.10.19
 Il volume della Democrazia. Giornate del libro politico a Montecitorio
-  2010.03.18
 Avviso importante!
-  2010.02.23
 Per fare l’albero ci vuole…il libro!
-  2011.05.10
 La Rubbettino al Salone Internazionale del libro Torino 2011
-  2011.05.17
 Classifica Greenpeace ‘Salvaforeste’
-  2011.05.23
 Rubbettino al Festival dell’Economia di Trento
-  2011.06.17
 Trame. Festival dei libri sulle mafie
-  2011.06.29
 Liber@estate 2011