Il Foglio – 26 ottobre 2011
L’invettiva capitalista di Salin, la ricognizione sul monachesimo e una carrellata di cultura kazaka leggi tutto
Ritornare al capitalismo per evitare le crisi di Pascal Salin
Altre Rassegne
- Glicineassociazione.com 2023.09.19
Recensioni: “Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore” di Milly Curcio e Luigi Tassoni
di Antonio Pagliuso - RTL 102.5 2023.09.18
Sulle orme di Leonardo Sciascia – RTL 102.5
di Davide Giacalone - Emiliatimes.it 2023.09.17
Il nuovo spietato romanzo di Giuseppe Aloe «Le cose di prima»
di Redazione - Forme 2023.09.15
10 anni di cronache del lavoro
di Redazione - Prometeo 2023.09.14
La via del cielo fra crisi climatica, global greening e spirito dell’oro
di Mariagrazia Pelaia - Candido 2023.09.19
Corrado Ocone – Candido
di Redazione - Il Foglio 2023.09.19
Mai come oggi parliamo tanto di identità, spesso senza sapere cosa sia
di Sergio Belardinelli - Ecodibergamo.it 2023.09.18
Ad FMTS Group la presentazione del “Cloud del lavoro 2023-2024”
di Redazione - Reggiotoday.it 2023.09.17
L’Aspromonte “salvato” dall’escursionismo nel libro di Picone Chiodo e Battaglia
di Roberta Pino - Robinson (La Repubblica) 2023.09.17
Troppo indulgenti nel giudizio sul “maresciallo”
di Stefano Folli - Corrieredellacalabria.it 2023.09.17
Arturo Caputo, vittima innocente di ‘ndrangheta: ucciso durante la partita di Italia ’90
di Francesco Veltri - Giornalediplomatico.it 2023.09.17
Eurispes: Mezzogiorno e Germania Est, un confronto sempre attuale
di Redazione - Il Cittadino 2023.09.16
Accountability e tutela nella Chiesa
di Redazione - Il Cittadino 2023.09.16
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.09.16
L’arte fotografica di Godino
di Redazione - Imgpress.it 2023.09.17
Mezzogiorno e Germania Est: un confronto sempre attuale
di Redazione - Gazzettadisalerno.it 2023.09.15
Cloud del lavoro, presentazione edizione 2023 lunedì 18 a Pontecagnano
di Redazione - Smartworkingmagazine.com 2023.09.19
Rubrica libri: “L’era del lavoro libero”, al di là del tempo e dello spazio
di Elisa Marasca - Rai 2023.09.16
Ladri di biciclette – Radio1
di Carlo Albertazzi - Rai 2023.09.17
Roberto Alesse a Rai Tg2 Achab libri
di Carola Carulli - Rocktargatoitalia.it 2023.09.12
Rock Targato Italia 2023: vincitori delle targhe
di Francesco Caprini - Rivista Tir 2023.09.12
Diario di viaggio nei trasporti
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.09.14
“Ritratti d’autore” racconta l’anima positiva della regione
di Redazione - Il Mattino 2023.09.14
Due tifosi in famiglia Quagliariello: «Scusa papà ma tifo Napoli»
di Giuseppe Miretto - Globalist.it 2023.09.14
La piaga di caporalato e sfruttamento: che fare
di Thomas Casadei - Il Quotidiano del Sud 2023.09.13
«Figure che danno lustro al territorio»
di Claudia Maria De Masi - Editorialedomani.it 2023.09.12
Il ruolo degli enti locali nel prevenire e contrastare il caporalato
di Redazione - Soverato 1 TV 2023.07.14
Soverato presentazione di Alright, compà di Rino Garro
di Giorgio de Filippis - Gazzetta del Sud 2023.09.12
La Sicilia bombardata raccontata da Musumeci
di Sergio Di Giacomo - Ilgiornale.it 2023.09.12
Hayek e la libertà di conoscere (e sbagliare)
di Carlo Lottieri - La Ragione 2023.09.12
Il senso profondo dell’ordoliberale
di Carlo Marsonet - Treccani.it 2023.09.12
Dialoghetti di uomini e di dei
di Antonio Montinaro - Interris.it 2023.09.11
Progetto Satin contro lo sfruttamento. Testimonianze di assistenza e integrazione sociale
di Giacomo Galeazzi - Quotidianomolise.com 2023.09.11
Mancinone, Presutti, Musenga: focus su tre opere molisane
di Rita Frattolillo - Lecodelsud.it 2023.09.10
“La Sicilia bombardata” nella ricostruzione storica di Nello Musumeci
di Redazione - Gazzettadelsud.it 2023.09.09
“Sicilia bombardata”, Musumeci rilegge lo sbarco degli alleati
di Piero Orteca - Gazzetta d'Asti 2023.09.08
‘aesi, terra, colline, sangue e anima al castello con Piercarlo Grimaldi
di Giovanna Cravanzola - Lasicilia.it 2023.09.09
«Sicilia bombardata», nel libro di Nello Musumeci le riflessioni sullo Sbarco degli Alleati in Sicil
di Redazione - Avvisopubblico.it 2023.09.08
La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla
di Marco Omizzolo - Storia e Politica 2023.09.01
Storia del mondo post-occidentale – Politica e Storia
di Domenico Mazza - Gazzetta del Sud 2023.09.05
I “Capolavori svelati” finalmente in mostra
di Alessandro Tarantino - Satisfaction.eu 2023.09.05
Elettra Santori. Sette silenzi
di Claudio Della Pietà - Ilpomeriggio.it 2023.09.06
Ladri…non solo di biciclette
di Redazione - Elettricomagazine.it 2023.09.06
Cambiamento climatico, perché l’Italia rischia di trovarsi al centro del problema
di Redazione - Italiaoggi.it 2023.09.07
Il divario è tra chi sa e chi no
di Michele Magno - La Ragione 2023.09.07
Sulle orme di Leonardo Sciascia – Leggere fa bene alla Ragione
di Redazione - Lecodelsud.it 2023.09.07
“La Sicilia bombardata”, sabato a Messina la presentazione del libro di Nello Musumeci
di Redazione - Lavocediasti.it 2023.09.05
Al Castello di Cisterna una serata dedicata a Cesare Pavese
di Redazione - Ideawebtv.it 2023.09.05
Un paese ci vuole
di Redazione - Rai 2023.09.04
I mondi di Tolkien
di Tommaso Giartosio - Corriere.it 2023.09.05
Josip Broz Tito, un dittatore serbo-comunista
di Elisa D’Annibale - Radio Radicale 2023.09.03
Festa Nazionale dell’Unità 2023 – Enrico Mattei e l’intelligence
di Bretema e Enrica Izzo - Avvenire 2023.09.05
La politica prima e dopo Gesù: questione di libertà
di Flavio Felice - La Città 2023.09.05
Sele d’Oro, incontri d’autore e attualità
di Redazione - La Nuova Provincia 2023.09.05
Piercarlo Grimaldi: «”La luna e i falò”? Autobiografia scritta prima della morte»
di Fulvio Gatti - La Nuova Provincia 2023.09.05
Al Castello si parla di monete e di Pavese
di r.r. - Ansa.it 2023.09.04
In libreria Imperfezioni, storia di violenze domestiche
di Redazione - Borghi Magazine 2023.09.04
La libertà del lavoro agile
di Claudio Bacilieri - Teleregione Color 2023.09.01
BARLETTA L’ERA DEL LAVORO LIBERO, incontro con Francesco Delzio TG TELEREGIONE 01 09 2023
di Andrea Catino - Leggerelibrifuoridalcoro.it 2022.07.09
Intervalli di terza maggiore, di Vito Falco
di Redazione - Unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it 2019.05.15
L’ASSAGGIATRICE Giuseppina Torregrossa
di Redazione - Istitutoeuroarabo.it 2023.09.01
Quando l’antropologo è anche un poeta
di Orietta Sorgi - Rai 2023.09.02
Giuseppe Aloe, Le cose di prima, Rubbettino
di Redazione - Le Cronache del Salernitano 2023.09.04
Intelligenza artificale, cambiamenti climatici: vari talk al Sele d’Oro
di Redazione - Il Tempo 2023.09.03
Quegli intellettuali comunisti bravi a falsificare la storia
di Alberto Fraja - La Lettura (Corriere della Sera) 2023.09.03
Macchine pensanti ma a modo loro
di Nello Cristianini - La Lettura (Corriere della Sera) 2023.09.03
Il podio
di Roberto Regoli - Primo Piano Molise 2023.09.03
Antoci chiude in quota Una storia di coraggio
di Redazione - Salernotoday.it 2023.09.04
Intelligenza artificiale, energia ed energie, agricoltura, ambiente, cambiamento climatico: al via i dibattiti al Sele d’Oro
di Redazione - La Prealpina 2023.09.02
Dalla Terra alla Luna – La Prealpina
di Giuseppe Palumbo - La Stampa 2023.09.01
Il ministro Musumeci in visita in Valle per parlare di clima e protezione civile
di A. Man. - Lametino.it 2023.09.01
Lamezia fra passato e futuro nel libro di Gianni Speranza “Una storia fuori dal Comune” presentato a Pianopoli
di Giulia De Sensi - Giornalenews.it 2023.09.01
Maddaloni, “Scusa papà tifo Napoli”. Presentazione del libro di Gaetano Quagliariello
di Redazione - Il Messaggero 2023.08.10
Così “Ladri di biciclette” tacque sulle imperfezioni della guerra
di Mario Ajello - Rai 2023.08.30
Rai Radio FVG, 30/8/2023, “Ladri di biciclette”
di Francesco Zardini - Caprinews.it 2023.08.31
A Capri la presentazione del libro della giornalista Carola Vai “Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private”
di Redazione - Jesus 2023.08.31
Donne: serve un cambio di sistema
di Laura Badaracchi - Quotidiano del Sud 2023.08.31
Ancora libri D’Amare
di fra.mau. - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.08.31
L’era del lavoro libero» la nuova rivoluzione
di Floriana Tolve - Latina Editoriale Oggi 2023.08.31
Le eccellenze poco riconosciute di Latina, di Sabaudia e della Provincia
di Luigi Tivelli - Glicineassociazione.com 2023.08.10
Recensioni: “Agosto” di Rocco Carbone
di Antonio Pagliuso - Linkiesta 2023.08.26
Patria in versi | Toto Cutugno, l’italianità nella musica e la costruzione di una nazione attraverso le canzoni
di Maurizio Stefanini - Avvenire 2023.08.29
Potere e memoria. Sciascia in tre ritratti d’autore
di Massimo Onofri - Quotidiano del Sud 2023.08.29
Il blues di Rimanelli rielaborato da Rizzuto in chiave moderna
di Ilario Camerieri - Quotidiano di Bari 2023.08.29
“L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.28
II viaggio delle “calabrotte” nelle Langhe all’insegna del bisogno e del riscatto personale
di Luisa Longobucco - Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.08.28
Brindisi, Mancinone alla Giunti
di A.Sol. - Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.08.28
Ostuni, nel chiostro il libro di Faraone
di Redazione - Brindisicronaca.it 2023.08.28
A Brindisi il giornalista Mancinone presenta il suo libro “Mostri. Quando non c’è più l’amore”
di Nico Lorusso - Giuseppeborsoi.it 2023.08.28
Rumori mediterranei. Va di scena il romanzo jazz di Giose Rimanelli
di Giuseppe Borsoi - L'Edicola del Sud 2023.08.27
«La Napoli-Bari esempio di come grandi progettualità possano partire dal basso»
di Emanuele Saponieri - Quotidiano del Sud 2023.08.26
“Reading”, il Festival della Lettura di Casali del Manco omaggia Calvino
di Redazione - Ilgazzettinobr.it 2023.08.27
Davide Faraone presenterà ad Ostuni il suo libro edito da Rubbettino “Con gli occhi di Sara”
di Redazione - Corriere.it 2023.08.23
Cesare Pavese, la nuova biografia nell’anniversario della morte
di Marcello Pasquero - Cosenzachannel.it 2023.08.26
A Casali del Manco la settima edizione di “Reading Festival della Lettura”
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.25
Nel cuore di Sambiase la rassegna “Al Vaglio” mix di storia e cultura
di Domenico D'Agostino - Quotidiano del Sud 2023.08.25
È tutto pronto per “Al vaglio”
di Redazione - Ildispaccio.it 2023.08.26
Al via la settima edizione del “Festival della Lettura” a Casali del Manco (CS): si inizia l’1 settembre
di Redazione - Latina Editoriale Oggi 2023.08.25
“Anche se Allah non vuole”; il libro
di Redazione - Formiche.net 2023.08.25
Vi spiego perché (ancora) non c’è alternativa a Meloni. La versione di Orsina
di Francesco De Palo - Quotidiano del Sud 2023.08.24
“Ti ho vista che ridevi”, un tuffo nel passato
di Rosa Marrapodi - Quotidiano del Sud 2023.08.24
La forza mite della Basilicata che può cambiare la Politica
di Sergio Ragone - La Voce del Popolo 2023.08.24
L’ultima erranza – La Voce del Popolo
di Redazione - Doppiozero.com 2023.08.29
L’Io e l’IA
di Marco Trainito - Liguria Business Journal 2023.08.28
“Il gesuita comunista” di Matteo Manfredini
di Odoardo Scaletti - Radioactiva.it 2023.02.07
L’arte della privacy: newborn data e riservatezza domestica in chiave pop
di Sabrina Colandrea - Libroguerriero.wordpress.com 2023.08.25
“Lettere a casa” di Katalin Mezey (Rubbettino)
di Eleonora Papp - Quotidiano del Sud 2023.08.22
Un Paese senza regole e la colpa non è solo della mafia
di Domenico Nunnari - Il Secolo XIX 2023.08.22
La costituente Angela Gotelli democristiana e femminista
di Filippo Paganini - Ilrestodelcarlino.it 2023.08.22
’Un mare di libri’: c’è Anna Monia Alfieri
di Redazione - La Verità 2023.08.22
E Abramo spiegò alla vecchia Sara che il tempo di Dio non è il nostro
di Giovanni Maddalena - Lastampa.it 2023.08.22
L’addio di Cesare Pavese
di Pier Ottavio Daniele - Primo Piano Molise 2023.08.22
“Rumori Mediterranei”, l’ eeo d’autore di Giose Rimanelli fino alla Calabria
di Redazione - Cronachefermane.it 2023.08.22
“Gioventù e istruzione nell’era dell’intelligenza artificiale” Suor Anna Monia Alfieri in piazza Ma eo i
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.08.21
Il porto di Gioia Tatuo una sfida vincente e la Calabria spera
di red.re. - L'Eco di Bergamo 2023.08.21
Il testamento di Cesare Pavese
di Redazione - Quotidianomolise.com 2023.08.21
Esibizione in onore dello scrittore molisano Giose Rimanelli al Roccella Jazz Festival
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.08.19
«Tutte le poesie» di Cesare Brandi
di Redazione - Primo Piano Molise 2023.08.19
A Portocantlone `Mostri’, il libro di Mancinone
di Redazione - Reggiotoday.it 2023.08.19
La seconda vita editoriale di Rocco Carbone, Albinati: “Letteratura gioco d’azzardo che vince alla distanza”
di Isabella Marchiolo - Ilriformista.it 2023.08.18
Covello e Marcantonio, due visionari ad Harlem
di Ivo Paiusco - L'Unione Sarda 2023.08.18
Libri: Claudia Marin
di Redazione - SecoloDItalia.it 2023.08.18
Musumeci e la Sicilia 1940-43: quando la critica non è revisionismo
di Carmelo Briguglio - Ciociaria Editoriale Oggi 2023.08.17
Undici donne vittime di chi doveva amarle
di Redazione - Formiche.net 2023.08.17
Cossiga e quell’intuito sull’intelligence economica
di Gabriele Carrer - Gazzetta del Sud 2023.08.17
Ai Caffè letterari l’ultimo romanzo di Annarosa Mach
di cri.cor. - Quotidiano del Sud 2023.08.17
Dentro i travolgenti “Sarti volanti”
di Natalia Tassone - Ilvibonese.it 2023.08.17
Musica e parole, a San Costantino di Briatico la presentazione de “Lo strappo”
di Giusy D'Angelo - Corriere.it 2023.08.17
Agosto nei libri: passioni, delitti e memorie della storia
di Ida Bozzi - Giuseppeborsoi.it 2023.08.16
Il libro di Piercarlo Grimaldi sull’antropologia dell’ultimo romanzo di Pavese
di Giuseppe Borsoi - Quotidiano del Sud 2023.08.15
Eccellenze calabresi
di r.l. - Il Tirreno 2023.08.15
È l’appuntamento conclusivo della rassegna. A condurre l’incontro Stefano Pasquinucci
di Redazione - Formiche.net 2023.08.14
Geopolitica dell’infosfera, un libro per capire l’impatto delle nuove tecnologie
di Gianfranco Polillo - Quotidiano del Sud 2023.08.14
Saverio Strati, scrittore immerso nel suo Sud
di Domenico Talia - Quotidiano del Sud 2023.08.13
New York sedotta dalle stelle di Cinecittà. La dolce vita nuovo sogno degli americani
di Damiano Garofalo - La Lettura (Corriere della Sera) 2023.08.13
Il welfare per i figli
di Antonio Carioti - Latinaoggi.eu 2023.08.14
“L’oasi dei libri”, il primo bilancio e i prossimi appuntamenti
di Redazione - Formiche.net 2023.08.12
Capitalismo stellare. Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra
di Gaia Ravazzolo - Quotidiano del Sud 2023.08.12
I “sarti volanti” di Macrì al circolo Rhegium Julii
di Redazione - Calabriamagnifica.it 2023.08.12
Il fascino eterno del vetro: tra arte, storia e fede
di Redazione - Formiche.net 2023.08.12
La vera trappola della natalità. La versione di Tivelli
di Luigi Tivelli | - Reggiotoday.it 2023.08.11
Caffè Letterari, arriva la giornalista Rai e la scrittrice Annarosa Macrì
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.08.10
Presentato “Sarti volanti” romanzo di Annalisa Muri
di giu.cip. - Quotidiano del Sud 2023.08.10
Confronto sui libri di Drosi e Soriero
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.09
“Da un piccolo monumento, una grande storia” da raccontare al pubblico e ai cittadini, in un libro
di Redazione - Primo Piano Molise 2023.08.09
Il giornalista Giovanni Mancinone porta i “Mostri” sul tetto dell’Appennino
di Redazione - Strettoweb.com 2023.08.09
Mannoli: presentazione del libro di Annarosa Macrì
di Danilo Loria - Formiche.net 2023.08.08
Roccella e Adornato raccontano il destino dell’Occidente. Le foto da Capalbio Libri
di Redazione - Giornale di Sicilia 2023.08.07
Tornare alle propri radici raccontando del borgo
di Giusi Parisi - Quotidiano del Sud 2023.08.07
II calvario di Marghe tra malasanità e lotta della famiglia per arrivare alla verità
di Luisa Longobucco - Libreriamo.it 2023.08.07
“Imperfezioni” di Claudia Marin, storia di una violenza domestica e psicologica
di Redazione - Quotidianomolise.com 2023.08.07
“Mostri”, a Capracotta presentazione del nuovo libro di Mancinone
di Redazione - Siciliaogginotizie.it 2023.08.07
“Storie di Donne e Uomini della Prima Repubblica”
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.06
Un cronista vagabondo nel deserto dei relitti spettrali delle città di agosto
di Rocco Carbone - Ecodellalocride.it 2023.08.06
A Siderno “Mondi possibili”, festival del libro e del fumetto 28-29 agosto 2023
di Redazione - Libreriamo.it 2023.08.06
Libertà, Occidente e le radici comuni
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.04
La biodiversità vegetale del Parco delle Serre
di Biagio La Rizza - Adnkronos.com 2023.08.04
Privacy e web, il punto dolente per consumatori, gestori e regolatori
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.03
1955, la lotta all’analfabetismo fatta dagli adulti per gli adulti
di Gianfranco Donadio - Il Secolo XIX 2023.08.03
La costituente Gotelli si impegnò nel 1949 per il Canale Lunense
di A.P.G. - Trovaroma (La Repubblica) 2023.08.03
Il piacere di leggere
di Sara Risini - Gazzetta del Sud 2023.08.02
Soriero e la scommessa sul porto di Gioia: «Oltre il transhipment»
di Cristina Cortese - Gazzetta del Sud 2023.08.02
Un’importante monografia su Sciascia
di Antonio Strangio - Quotidiano del Sud 2023.08.02
Calopresti, l’Aspromonte e lo Stato solo “nemico”
di Domenico Nunnari - Liguria24.it 2023.08.03
Angela Gottelli in prima linea nel 1949 per il Canale Lunense, Nicola Carozza consegna il suo libro alla presidente del consorzio
di Redazione - Culturelite.com 2023.08.08
Nello Musumeci, “La Sicilia bombardata” (Ed. Rubettino) – di Gaetano Celauro
di Gaetano Celauro - Ilpostodelleparole.it 2023.08.21
Piercarlo Grimaldi “Di lune e di falò”
di Livio Partiti - Aziendatop.it 2023.08.17
“Partecipazione dei lavoratori? Sì, ma all’italiana. Smart working? Come la Spagna”
di Cinzia Ficco - Pensierosecondario.wordpress.com 2023.08.10
Nel guado: IO & IA di Riccardo Manzotti e Simone Rossi
di Redazione - Pensalibero.it 2023.07.31
“Il piano Mattei” per Enrico di Matelica era ben altro…
di Raffaele Romano - Molisenews24.it 2023.08.01
Giovanni Mancione presenta a Macchiagodena il libro “Mostri”
di Redazione - Il quotidiano del sud 2023.08.02
Calopresti, l’Aspromonte e lo Stato solo “nemico”
di Mimmo Nunnari - Primo giornale 2023.07.12
Dell’Acqua: «Tante opere, ma mal gestite E il clima è cambiato»
di Redazione - Giornalemio.it 2023.07.31
Il libro di Renato Cantore “Harlem, Italia” in vetrina al Meeting di Rimini 2023
di Anna Giammetta - Trmtv.it 2023.07.31
“Harlem, Italia”: lucani d’America al Meeting di Rimini
di Donato Mola - Molisetabloid.it 2023.07.30
Giovanni Mancinone presenta il suo nuovo libro “Mostri. Quando non c’è più l’amore”
di Redazione - Primo Piano Molise 2023.08.01
“Mostri. Quando non c’è più amore”, l’ultima fatica di Mancinone nella capitale molisana del libro
di Redazione - Cs Journal 2023.07.01
Incontri con gli autori: al via la nuova edizione
di Gigi Mestri - Rai 2023.08.01
Un Paese dove andare in vacanza – Radio 1
di Cristiana Affaitati - Quotidianomolise.com 2023.08.01
Premio Giuria del “Penne Festival delle arti” per il libro inchiesta ‘Molise criminale’ di Giovanni Mancinone
di Redazione - Startmag.it 2023.08.01
Il caldo estremo non è sintomo di emergenza climatica. Parola di scienziati
di Redazione - Il Mattino 2023.07.31
Passione azzurra: al Tennis Napoli Quagliariello con de Giovanni
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.08.02
Soriero e la scommessa sul porto di Gioia: «Oltre il transhipment»
di Cristina Cortese - Cronachedelmezzogiorno.it 2023.07.31
Roccella: “L’utero in affitto sostituisce la relazione con denaro e contratto, andate a vedere le clausole”
di Redazione - Formiche.net 2023.07.31
Vi spiego quale è il (vero) problema del Reddito di cittadinanza. Il punto di Spanò (Luiss)
di Gianluca Zapponini - Storia militare 2023.08.01
Litorale Adriatico: progetto annessione – Storia militare
di S. B. - Liberolibro.it 2023.07.30
In libreria: Imperfezioni di Claudia Marin
di Redazione - Panorama della sanità 2023.08.01
IO & IA – Panorama della sanità
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.08.02
Un’importante monografia su Sciascia
di Antonio Strangio - Corriere della Valle 2023.08.02
Appuntamenti estivi
di Redazione - La Voce 2023.08.02
A Santa Severa “Libri e calici sotto le Stelle del Castello”
di Redazione - Tusciaup.com 2023.08.01
Santa Severa: libri e calici sotto le stelle del Castello
di Redazione - Il Pensiero Mazziniano 2023.08.02
Mondo – Il Pensiero Mazziniano
di P. F. - Pandorarivista.it 2023.07.25
“Lo smart working tra la libertà degli antichi e quella dei moderni” a cura di Francesco Maria Spanò
di Giulio Pignatti - Libero 2023.07.31
«La Terra in emergenza? Mai stata bene come ora»
di Alessandro Gonzato - Il Venerdi' (La Repubblica) 2023.07.28
I vantaggi del lavoro da casa
di Massimiliano Panarari - La Repubblica 2023.07.29
Con Bernabei dietro le quinte della Dc
di Stefano Folli - Il Messaggero 2023.07.30
Culle sempre più vuote, nascite diminuite del 30% in provincia
di Redazione - Il Giornale 2023.07.31
Il triangolo l’avevano considerato ma è surreale
di Fabrizio Ottaviani - Corriere della Sera 2023.07.28
Addio a Gianni Donno storico del socialismo e della «Gladio rossa»
di Redazione - Latina Editoriale Oggi 2023.07.29
La guerra nascosta, bugie e verità sul conflitto in Medio Oriente
di Gianni Caputo - Il Quotidiano del Sud 2023.07.30
Pavese, il falò del passato inafferrabile
di Piercarlo Grimaldi - Primo Piano Molise 2023.07.30
Rocciamorgia 2023: libri, musica e teatro nella seconda giornata
di Redazione - Molisenetwork.net 2023.07.29
Giovanni Mancinone in anteprima nazionale a Macchiagodena con il libro “Mostri. Quando non c’è più l’amore”
di Redazione - Sololibri.net 2023.07.29
La Sicilia bombardata. La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale (1940-1943) di Nello Musumeci
di Gaetano Celauro - Il Quotidiano del Sud 2023.07.29
Notte Blu con musica e spettacolo
di Franco Maurella - Viverebologna.it 2023.07.29
Lunedì 31 luglio diretta con Eugenia Roccella
di Redazione - Liberolibro.it 2023.07.30
In libreria: Imperfezioni di Claudia Marin
di Redazione - Giornaleora.it 2023.07.30
Termini Imerese, Pico Di Trapani alle Notti Clandestine: La lotta alla mafia non deve reagire solo quando ci sono i morti per strada o le stragi eclatanti, ma nel quotidiano
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.07.29
Il porto di Gioia Tauro ai “Caffè Letterari”
di Redazione - Ilreggino.it 2023.07.29
Reggio, Valentina Clemente e Giuseppe Soriero tra gli ospiti dei Caffè letterari del Rhegium Julii
di Anna Foti - il quotidiano del sud 2023.07.29
La scommessa del porto di Gioia Tauro
di Redazione - Reggiotoday.it 2023.07.29
Caffè letterari del Rhegium Julii: la scommessa del porto di Gioia nel libro di Soriero
di Redazione - Affari & Finanza (La Repubblica) 2023.07.31
Per essere veramente smart il lavoro non dev’esserlo del tutto
di Marco Panara - Il Foglio 2023.07.27
Dialoghetti di uomini e di dei
di Redazione - Ilgiornale.it 2023.07.27
Se spariscono critica e dubbio si uccide la liberal-democrazia
di Dino Cofrancesco - Il Piccolo 2023.07.27
Confessioni di un investigatore Leonardo Sciascia e il “noir”
di Pietro Spirito - La Sicilia 2023.07.28
Com’è maschilista la nostra società carica di violenza e “Imperfezioni”
di Salvo Guglielmino - Corriere della Sera 2023.07.28
Addio a Gianni Donno storico del socialismo e della «Gladio rossa»
di Redazione - Cineblog.it 2023.07.28
Stasera in tv: “Aspromonte – La Terra degli Ultimi” su Rai 3
di Pietro Ferraro - Ecodellojonio.it 2023.07.28
Trebisacce si proietta verso le comunità energetiche, al via la tavola rotonda: ecco quando
di Veronica Gradilone - Il Quotidiano del Sud 2023.07.27
Borghesia e tabù, quella violenza psicologica domestica celata in una bella e buona casa
di Redazione - Roma 2023.07.27
“Scusa papa ma tifo Napoli”, il libro di Gaetano Quagliariello
di Redazione - Rai 2023.07.25
AI e malattie rare, Ecoshock di G. Caporale, la storia di Svetlana Savitskaja
di Davide Montesarchio - Secolo d'Italia 2023.07.25
La Sicilia bombardata: Musumeci ricostruisce il dramma dei civili nell’isola tra il ’40 e il ’43
di Vincenzo Fratta - Gazzetta del Sud 2023.07.26
La giornalista Verbaro ospite dei Caffé Letterari
di Redazione - L'Osservatore Romano 2023.07.25
Etica armonica dell’economia e del lavoro
di Simone Caleffi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.07.26
Il Sud delle aree interne ridotto a «non luogo»
di Giuseppe Lupo - Metisnews.it 2023.07.24
Siderno incantata dal nuovo romanzo di Giuseppe Aloe “Le cose di prima”
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.07.25
«Lollò, oggi la sua casa è simbolo di legalità»
di Luciana De Luca - Il Quotidiano del Sud 2023.07.25
Presentato il nuovo romanzo di Annarosa Macrì
di Redazione - Rai 2023.07.25
Salario minimo. Risultati elezioni in Spagna. 25 luglio 1943: 80 anni dalla caduta del fascismo
di Massimo Giraldi - Radio Radicale 2023.07.24
Dialogo sul destino dell’Occidente
di Stefano Chiarelli e Enrica Izzo - Economymagazine.it 2023.07.17
Dalla fairness alla produttività
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2023.07.25
Nella Napoli sospesa fa irruzione la realtà
di Nino Daniele - Ilreggino.it 2023.07.24
Libri a Reggio, in biblioteca “L’intelligenza artificiale” di Domenico Marino
di Redazione - Eco della Locride 2023.07.24
La fondazione Corrado Alvaro presenta “Leonardo Sciascia, Confessioni di un investigatore”
di Redazione - Il Giornale 2023.07.23
L’evoluzione delle macchine. E se il più adatto a vivere non fosse l’uomo?
di Eleonora Barbieri - Canale YouTube 2023.07.17
L’Italia tra Unione Europea e piena occupazione. CPR intervista Stefano D’Andrea
di Simone Garilli - Lankenauta.it 2023.07.20
Elettra Santori, “Sette silenzi”, (Iride – Rubbettino Editore) sul canale YouTube
di Andrea Brancolini - Strettoweb.it 2023.07.20
Reggio: la giornalista Rai Viviana Verbaro prossimo ospite dei caffè letterari del Rhegium Julii
di Danilo Loria - Rtv 2023.07.20
La giornalista Viviana Verbaro prossimo ospite del caffé letterari del Rhegium julii
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.07.23
Nel libro “La rosa di Marghe” un caso reale di malasanità
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.07.22
Verbaro prossima ospite del circolo “Rhegium julii”
di Redazione - MF 2023.07.21
Così lo smart working riesce a ridurre l’assenteismo
di Silvia Valente - La Repubblica 2023.07.24
Porto di Gioia Tauro la Calabria che non ti aspetti
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.07.23
Di scena “L’intelligenza artificiale” di Domenico Marino
di Redazione - Affari & Finanza (La Repubblica) 2023.07.24
Porto di Gioia Tauro la Calabria che non ti aspetti
di Giuseppe Smorto - Osservatoreromano.va 2023.07.01
Quarantenni, la fuga continua
di Elena Massimi - Corriere Nazionale 2023.07.21
Paolo Savona e Fabio Vanorio pubblicano “Geopolitica dell’Infosfera”
di Redazione - Il Foglio 2023.07.22
Gli Irredimibili baschi
di Maria Pia Farinella - La Verità 2023.07.23
Con la CO2 le serre producono dì più
di Fabio Dragoni - Italia Oggi 2023.07.21
Il Msi voleva restare fascista – Il partito di Almirante preferiva rinchiudersi nel ghetto
di Cesare Maffi - Il Dispaccio 2023.07.21
“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”, a Casignana la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni
di Redazione - Lavocedinewyork.com 2023.07.21
Angell, un irriducibile pacifista
di Luigi Troiani - Il Secolo XIX 2023.07.20
Storia di una madre costituente – A Varese Ligure si riscopre la biografia di Angela Gotelli
di Redazione - TG5 2023.07.22
La caduta del fascismo
di Roberto Olla - Roma 2023.07.22
L’attivismo di Sangiuliano innervosisce la sinistra
di Antonio Sasso - Il Sole 24 Ore 2023.07.24
L’Ecoshock impone subito piani di ricostruzione locali
di Luigi Balestra - Alto Adige 2023.07.24
Caporale: «Ecoshock Mediterraneo»
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2023.07.17
«Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi fra imprenditori e accademici»
di Redazione - Ilvibonese.it 2023.07.17
La biodiversità del Parco delle Serre in un libro del professore Siviglia
di Redazione - Il Sole 24 Ore 2023.07.16
Scrivi Napoli, dici Napoli, ma come stanca Napoli!
di Goffredo Fofi - Reggiotoday.it 2023.07.18
“Notti d’Estate” sulla terrazza del MArRC, si prosegue con Presente infinito
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.07.16
Il grande “semiconosciuto” della letteratura italiana
di Mimmo Nunnari - Giornale di Sicilia 2023.07.18
Bombe in Sicilia, inno alla pace di Musumeci
di Giovanna Cirino - Gazzettadisiena.it 2023.07.16
Nasce a Siena un libro che mette insieme un neuroscienziato, un filosofo e ChatGPT
di Redazione - Iltirreno.it 2023.07.19
«Wembley e la notte più azzurra»: Claudio Donatelli si racconta in Passeggiata a Viareggio
di Claudio Vecoli - Ilreggino.it 2023.07.18
Rocco Carbone, lo scrittore calabrese profeta da (ri)scoprire
di Anna Foti - Il Mattino 2023.07.20
Carbone: il confine esile dell’estate
di Marco Ciriello - Corriere della Sera 2023.07.18
Il Belpaese è il regno di Rousseau che tiene in ostaggio Montesquieu
di Giancristiano Desiderio - Il Quotidiano del Sud 2023.07.20
Alla scoperta dell’Aspromonte più insolito
di Redazione - Ildispaccio.it 2023.07.19
A Bovalino la presentazione della “Guida all’Aspromonte misterioso”
di Redazione - Gazzetta Del Sud 2023.07.18
“Aperinchiostro”, ospite Giuseppe Aloe
di Redazione - Il Foglio 2023.07.18
La libertà che cambia – Il Foglio
di Maurizio Stefanini - apostrofiasud.wordpress.com 2023.07.13
Il mondo su un albero di limoni: i sogni e la tenacia per esaudirli – Dialogo con Francesco Pileggi
di Maria Teresa D'agostino - Conquiste del Lavoro 2023.07.15
La violenza psicologica fra le mura domestiche
di Salvo Guglielmino - Il Venerdì (La Repubblica) 2023.07.14
Nella Locride c’è un paese pieno di energia
di Giuseppe Polimeni - Corriere della Calabria 2023.07.16
Biodiversità del Parco regionale delle Serre, mercoledì la presentazione del libro di Maurizio Siviglia
di Redazione - La Repubblica 2023.07.14
Gioia Tauro, il miracolo sconosciuto
di Giuseppe Smorto - Il Sole 24 Ore 2023.07.16
Scrivi Napoli, dici Napoli, ma come stanca Napoli!
di Goffredo Fofi - La Ragione 2023.07.14
Tammaro De Marinis. Grande bibliofilo del Novecento
di Giancristiano Desiderio - Formiche.net 2023.07.14
Sostenibilità e consumi negli ultimi 30 anni. L’analisi di Antonio Noto
di Antonio Noto - Libero 2023.07.16
La Sicilia bombardata di Musumeci
di Redazione - Giuseppeborsoi.it 2023.07.16
Il libro del ministro musumeci sullo sbarco in Sicilia
di Redazione - Avvenire 2023.07.16
Angela Gotelli e quell’incontro a Camaldoli
di Egidio Banti - La Sicilia 2023.07.15
Quelli che… mio padre è (o era) un prete
di Redazione - Siena Free 2023.07.15
In un libro un neuroscienziato, un filosofo e una intelligenza artificiale
di Riccardo Manzotti e Simone Rossi - Il Quotidiano del Sud 2023.07.17
Alla ricerca delle cose perdute nel tempo con la poetica malinconica di Aloe
di Luisa Longobucco - Cittadellaspezia.com 2023.07.16
Angela Gotelli a ottant’anni dal Codice di Canaldoli. La presentazione del libro di Nicola Carozza
di Egidio Banti - Informatorevigevanese.it 2023.07.09
La storia del terrorismo in un libro
di Davide Maniaci - Avvenire 2023.07.12
Alla Camera il libro del sondaggista Noto
di Redazione - Ravenna&dintorni 2023.07.13
Cervia ama il libro: tra gli ospiti anche il conduttore Bartoletti
di Redazione - Toscana Oggi 2023.07.13
Sono pillole abortive e non semplici caramelle
di Andrea Bernardini - Gazzetta del Sud 2023.07.13
Teatro, etnomusica e viaggio in mongolfiera
di Sarah Incamicia - Quotidiano del Sud 2023.07.13
In scena una narrazione inedita dei Bronzi
di Roberta Jerace - Ildispaccio.it 2023.07.13
Cittadinanza onoraria allo scrittore Francesco Bevilacqua: appuntamento a Platania (CZ) il 15 luglio
di Redazione - Ilsussidiario.net 2023.07.13
Chi ha cambiato l’Italia?/ L’esplosione delle famiglie “mono” (33%) e la politica perdente
di Antonio Noto - Reportageonline.it 2023.07.13
Festival delle erranze e della filoxenia: gli eventi del fine settimana a Platania fra alberi monumentali, boschi, mongolfiere e musica
di Redazione - Cosenzachannel.it 2023.07.12
Libri e musica. Ecco i tre autori protagonisti dell’AperInchiostro cosentino
di Alessia Principe - Ildispaccio.it 2023.07.13
Festival delle Erranze e della Filoxenia, continuano gli appuntamenti a Platania: ecco gli eventi dal 14 al 16 luglio
di Redazione - Italia-News.it 2023.07.13
AIDAF presenta a Napoli il libro
di Redazione - Lametino.it 2023.07.13
Festival delle Erranze e della Filoxenia, nuovi appuntamenti a Platania tra boschi, teatro e viaggi in mongolfiera
di Redazione - Lameziainforma.it 2023.07.13
Dal 14 al 16 luglio proseguono, a Platania, gli eventi del Festival delle Erranze e della Filoxenia
di Redazione - Lameziaoggi.it 2023.07.12
I nuovi eventi del festival delle Erranze e della Filoxenia per il prossimo fine settimana
di Giuseppe Natrella - Lameziaterme.it 2023.07.13
Festival delle erranze e della Filoxenia, ecco i nuovi eventi
di Redazione - Pianainforma.it 2023.07.12
I nuovi eventi del festival delle erranze e della Filoxenia per il prossimo fine settimana
di Redazione - EventiCulturaliMagazine.com 2023.07.12
Esce “Chi ha cambiato l’Italia?” di Antonio Noto: l’esperto sondaggista analizza le trasformazioni della società italiana degli ultimi trent’anni
di Redazione - Linkiesta 2023.07.12
Religione al futuro. Le chiese del mondo si stanno adattando alla tecnologia
di Richard Susskind, Daniel Susskind - Radio OndaVerde 2023.06.26
Radio Onda Verde, 25/6/2023, “Ladri di biciclette”
di Pino Scianò - Radio Radicale 2023.07.05
Presentazione del libro “Ladri di biciclette. L’Italia occupata, la guerra civile 1943-1945, la memoria riluttante” di Gianni Scipione Rossi (Rubbettino)
di Bretema e Simone Sapienza - Borderliber.it 2023.07.10
L’ultima erranza. Giuseppe Occhiato e l’originalità della lingua
di Martino Ciano - Il Finanziere 2023.07.05
I cittadini hanno fiducia nella guardia di finanza
di Giandomenico Belliotti - Latinatu.it 2023.07.10
Cenacolo dei libri a Sabaudia: ecco il programma
di Redazione - Il Gazzettino dì Gela 2023.07.10
“La Sicilia bombardata”: al Tropico med la presentazione del libro del ministro Musumeci
di Domenico Russello - Il Quotidiano del Sud 2023.07.11
Ladri di biciclette, un libro di Scipione Rossi. La memoria riluttante del post Fascismo
di Domenico Nunnari - La Città 2023.07.09
Azzurra, la violenza e la paura «Tutto cominciò quella notte»
di Redazione - Il sole 24 ore 2023.07.09
L’occhio felice del Berenson dei libri
di Massimo Gatta - Il sole 24 ore 2023.07.09
La Domenica si legge… Quegli anni intensi accanto a nanda
di Eliana Di Caro - Il Finanziere 2023.07.10
Eurispes Osservatorio su Infrastrutture, Trasporti e Logistica Indagine sulle infrastrutture ed il comparto edilizio in Italia
di G.B. - La Citta' del Secondo Rinascimento 2023.07.06
L’odio di sé fa il gioco delle dittature
di Redazione - Rai 2023.06.13
Rocco Carbone: Opera omnia
di Romana Petri e Emanuele Trevi - la sicilia 2023.07.07
Ficarra e i Nebrodi tra passato e presente
di Pietro Di Grazia - Insulaeuropea.eu 2023.07.08
Narciso in frantumi
di Luigi Cimmino - Antoniorosato.net 2023.07.04
Giovanni Pellegrino: Dieci anni di solitudine
di Antonio Rosato - economy 2023.07.08
Dalla fairness alla produttività
di Alfonso Ruffo - lameziaterme.it 2023.07.09
Smart working, i correttivi secondo Spanò direttore risorse umane della Luiss
di Redazione - rticalabaria.tv 2023.07.08
Smart working, i correttivi secondo Spanò direttore risorse umane della Luiss
di Redazione - notizie.it 2023.07.06
Il commissario alla siccità: “Italia in Ecoshock, problemi gravi da Nord a Sud. Basta cerotti, occorrono interventi strutturali. Ecco quali”
di Anna Sironini - pescaranews.net 2023.07.07
26^ edizione Premio di Letteratura Naturalistica Parco Majella.
di Redazione - corriere del mezzogiorno 2023.07.08
Da Massimo Recalcati ad Antonella Lattanzi
di Redazione - Umbriatv.com 2023.07.06
Gianni Scipione Rossi ha presentato il suo “Ladri di Biciclette”
di Luca Marroni - libero 2023.07.10
Storia di una riconciliazione impedita
di Fausto Carioti - Il Quotidiano del Sud 2023.07.09
Pensare a qualcosa che non è pensiero Il copia e incolla ci hareso meno capaci
di Riccardo Manzotti e Simone Rossi - Avvenire 2023.07.09
L’ombra del crimine di guerra sugli Alleati Inutile strage di gente dall’innato fatalismo
di Gianni Santamaria - Christiandeiuliis.it 2023.07.08
Storie (da non dimenticare) di “resistenza ambientale”
di Christian De Iuliis - Canale YouTube 2023.07.06
Ok le Next Gen. Ma di quali parliamo?
di Family Business Forum - economiadelmare.org 2023.07.10
“La Sicilia bombardata”: oggi la presentazione a Gela
di Redazione - La Nazione 2023.07.02
Ladri di Biciclette”, Gianni Scipione Rossi racconta l’Italia occupata e la memoria riluttante”
di Redazione - LaC 2023.07.05
“Inventario delle ombre” di Domenico Talia al Caffè Letterario. Il servizio de La CNews24.
di Tonino Raco - Avvenire 2023.07.06
Altruismo: empatia o libero arbitrio?
di Francesco Bellino - Diva e Donna 2023.07.05
A 102 anni la vecchia signora ha ancora una buona mira
di Manuel Sasso - Formiche.net 2023.07.06
Tra libertà e disparità. Lo smart working secondo Spanò (Luiss)
di Lorenzo Piccioli - Il Mattino 2023.07.06
Il “Diario” di Cascetta, un racconto impietoso tra successi e fallimenti della politica dei trasporti
di Pietro Spirito - Il Mattino 2023.07.06
Museo, in estate aperto di domenica
di Vincenzo Grasso - Il Quotidiano del Sud 2023.07.06
La rassegna libraria Aperinchiostro al Museo dei Brettii e degli Enotri
di Redazione - Il Tirreno 2023.07.06
Gli incontri andranno avanti fino a metà agosto. Il 15 luglio appuntamento con Leonardo Gori
di Redazione - L'Informatore 2023.07.06
Storia del terrorismo in un libro
di Davide Maniaci - Bologna.repubblica.it 2023.07.05
Eventi 5 luglio a Bologna e dintorni: Concerto per Ustica, Persepolis, il tutto esaurito di Perrotta e Recalcati
di Redazione - Cosenzapost.it 2023.07.06
Cosenza, Aperinchiostro: al via il 12 luglio al Museo dei Brettii e degli Enotri
di Redazione - Il Resto del Carlino 2023.07.05
L’Ecoshock di Caporale
di Redazione - Il Secolo XIX 2023.07.05
Quando la rivolta scese in piazza spinta dalle nuove generazioni
di Giovanni Mari - La Repubblica 2023.07.05
Caporale e il clima “Noi nell’occhio del ciclone”
di Redazione - Lacnews24.it 2023.07.06
Bovalino, Domenico Talia racconta l’infanzia di un tempo al Sud nel suo Inventario delle ombre
di Tonino Raco - Napolitoday.it 2023.07.05
Libri, successo al San Carlo per la presentazione di ‘Napoli la città sospesa”
di Redazione - Il Messaggero 2023.07.04
Lo scrittore Luigi Tivelli al “Cenacolo dei libri” all’Oasi di Kufra
di Redazione - Corrierediroma.org 2023.07.04
Lo smart working, un’opportunità per ripensare spazio e tempo
di Susanna Fiorletta - Canale YouTube 2023.06.20
Fabrizio Barca parla del libro “persone fuori dal comune”
di Michele Bertola - Bottegascriptamanent.it 2023.07.01
Giudice e Pm: un modello accusatorio da riformare
di Alessandro Milito - Glicineassociazione.com 2023.06.28
Recensioni: “L’eremita di Sant’Anna” di Achille Curcio
di Antonio Pagliuso - IlPensieroStorico.com 2023.06.18
Il tempo della sofferenza e dell’ambiguità
di Andrea Giuseppe Cerra - IlPensieroStorico.com 2023.07.03
Il commercio come pedagogia della pace: l’apostolato liberoscambista di Richard Cobden
di Carlo Marsonet - Ciak 2023.07.30
L’uomo dei mille trailer
di Os.Co. - Corriere del Mezzogiorno 2023.06.30
Napoli sospesa tra decadenza e voglia di riscatto
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.30
Il libro di Campagna un dialogo tra esperti
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.06.30
Un libro sulla statua di Mancini
di Redazione - Latina Editoriale Oggi 2023.06.30
Extra Invictus, presentati a Ninfa i dieci titoli in lizza
di Redazione - Ilreggino.it 2023.06.30
Reggio, venerdì la presentazione de “Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”
di Redazione - Cronache Lucane 2023.07.03
Tra le righe dei libro di Marin il racconto della sottile violenza e tenacia di persone «educate e perbene»
di Redazione - Il Mattino 2023.07.02
«La politica? Mancano i luoghi di formazione»
di Generoso Picone - Quotidiano del Sud 2023.07.02
Come l’intelligenza artificiale e il modello “Governo di precisione” possono incidere e rivoluzionare la politica dei comuni italiani
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.07.02
Il grande cruccio dei suoi scritti ignorati
di Redazione - Il Secolo XIX 2023.07.02
Eugenia Roccella ministra e scrittrice nel salotto buono della Villa Romana
di Alessandro Grasso Peroni - QN- Giorno/Carlino/Nazione 2023.07.02
L’Occidente ritrovi l’identità Valori e storia contro il declino
di Pier Ferdinando Casini - Agenparl.eu 2023.07.02
Cultura, il 3 luglio presentazione di: Napoli, la città sospesa
di Redazione - Il Messaggero 2023.07.01
Il Cenacolo dei libri all’oasi di kufra Stasera ospite Giuseppe Caporale
di E.Pie. - Il Quotidiano del Sud 2023.07.01
Per me tornare in Calabria non era un fallimento
di Redazione - Ilfoglio.it 2023.07.02
La lezione di Ropke sull’ordine internazionale che passa “dal cuore di ciascuno”
di Carlo Marsonet - QN- Giorno/Carlino/Nazione 2023.07.01
«Non ero più niente: io, donna, ero solo paura»
di Claudia Marin - Reggiotoday.it 2023.07.02
“Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”: ecco il nuovo libro di Naccari Carlizzi e Marino
di Redazione - Robinson (La Repubblica) 2023.07.01
Per una nuova definizione di Occidente
di Stefano Folli - Informazione.Campania.it 2023.06.30
NAPOLI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NAPOLI, LA CITTA’ SOSPESA”
di Redazione - Approdocalabria.it 2023.06.29
Presentazione libro “Le politiche pubbliche nell’era digitale” di Demetrio Naccari Carlizzi
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2023.06.29
Giammattei, Lepore e «La grande illusione»
di Redazione - Il Tirreno 2023.07.29
Sette le date in programma fido a metà agosto
di Redazione - Ildispaccio.it 2023.06.29
Giacomo Mancini, la scultura di Domenico Sepe lunedi 3 luglio la presentazione del libro a Cosenza
di Redazione - Istitutodipolitica.it 2023.06.27
La memoria divisa degli italiani nella Roma occupata: il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi
di Guido Melis - Corriere.it 2023.06.29
Insegnanti aggrediti, voti in condotta cambiati: che succede a scuola?
di Redazione - In Viaggio 2023.06.29
Parole e delitti in Aspromonte. Le foreste calabresi, tanti sapori e vini
di Elena Magni - Ilgiornale.it 2023.06.28
“Vi spiego la grande rivoluzione politica di Berlusconi”
di Redazione - Ilfoglio.it 2023.06.28
Una storia dell’epoca moderna
di Redazione - Il Gazzettino 2023.06.29
Incontri sul tema del viaggio nel mondo della letteratura
di Giuseppe Babbo - Agenparl.eu 2023.06.28
Libri: Roberto Alesse presenta “il declino della classe politica in Italia”
di Redazione - Cittadellaspezia.com 2023.06.28
Esce la prima biografia dedicata ad Angela Gotelli, l’autore è lo spezzino Nicola Carozza
di Redazione - Corriere della Sera 2023.06.28
Libro di Quagliariello, caso a Salerno
di Redazione - Avvenire 2023.06.28
Dopo la pandemia l’etica sotto stress
di Roberto Carnero - Il Cittadino 2023.06.28
Angela Gotelli, una ligure alla Costituente
di Redazione - Il Foglio 2023.06.29
La lezione del realismo
di Carlo Marsonet - Giornale di Brescia 2023.06.28
«Maka» di Moutamid una lezione vivente contro il razzismo
di Paolo Fossati - Cosenzaduepuntozero.it 2023.06.26
La fotografa calabrese Eliana Godino presenta in anteprima il suo nuovo libro fotografico “Ritratti del Sud. Storie, Volti, Eccellenze di Calabria”
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.06.26
Ritratti del Sud – Storie, Volti Eccellenze di Calabria
di Redazione - Cosenzachannel.it 2023.06.26
I ritratti e le storie di 35 calabresi famosi nel libro fotografico di Eliana Godino
di Redazione - Adnkronos.com 2023.06.26
Fotografia, ‘Ritratti del Sud’: da Dario Brunori a Gerardo Sacco
di Redazione - 2duerighe.com 2023.06.27
Mondo Nuovo: oltre i confini dell’emigrazione
di Renata Bernardo - RaiNews.it 2023.06.26
“Ecco il contratto che serve ai lavoratori per alzare i salari”
di Pierluigi Mele - Fatamorganaweb.it 2023.06.24
Il resto è memoria
di Felice Cimatti - Il Foglio 2023.06.27
Pace e liberalismo
di Carlo Marsonet - Ilmondodisuk.com 2023.06.26
Le disobbedienti/ Thadea, figlia segreta di Carlo V d’Asburgo. Quella principessa che visse nel silenzio
di Francesca Vitelli - L'Ora di Cronache 2023.06.29
Quagliariello presenta “Scusa papa ma tifo Napoli”
di Redazione - RTL 102.5 2023.06.26
Ladri di biciclette – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Zoomsud.it 2023.06.22
IL LIBRO. Chiedo istruzioni ogni notte, Sonia Serazzi e Antonio Cavallaro, Rubbettino
di Maria Franco - Italia Oggi 2023.06.23
Gli Usa resistono anche a Trump
di Michele Magno - Agenparl.eu 2023.06.26
[CULTURA] [LIBRI] Cs. Sabato 1 luglio a Montalbano Elicona il libro “Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà
di Redazione - Corriere del Veneto 2023.06.25
Family business e sviluppo
di Paolo Gubitta e Giovanna Gregori - Politicamentecorretto.com 2023.06.26
L’antropologia come orizzonte di senso in Leonardo Alario
di Pierfranco Bruni - Specchio (La Stampa) 2023.06.25
Dopo la stagione delle scrivanie è il momento della “gerarchia piatta”
di Massimiliano Panarari - Il Tirreno 2023.06.24
Arriva “Lungomare di libri”
di C.B - Ildispaccio.it 2023.06.25
La “rinascita” di Clemenza di Catanzaro raccontata in “Il cuore e il pugnale” del professor Lepera
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.23
«Separazione delle camere essenziale per la riforma del sistema giustizia»
di Nuccio Anselmo - Gazzetta del Sud 2023.06.23
La presentazione oggi a Messina
di Redazione - Gazzettadellaspezia.it 2023.06.23
Angela Gotelli: una spezzina nell’Assemblea Costituente
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.06.23
Chiedo istruzioni ogni notte
di Redazione - Ilvibonese.it 2023.06.23
Parghelia, Giuseppe Caridi presenta la sua ultima fatica letteraria
di Annarita Castellani - Taranto Buonasera 2023.06.23
I ladri di biciclette e l’Italietta rimossa
di Giuseppe Mazzarino - Ondeindiependenti.com 2023.06.23
Marco Ambrosi: Il Nuovo Romanzo È “Lo Strappo”
di Malcolm - Radiointerstella.com 2023.06.23
Marco Ambrosi: esce il romanzo “Lo Strappo”
di Marco Vittoria - Bravonline.it 2023.06.23
Marco Ambrosi: ragionando sul suo romanzo “Lo Strappo”
di Edoardo Nespeca - Tg24.sky.it 2023.06.23
Marco V. Ambrosi racconta di un musicista immaginario ne Lo Strappo: la playlist
di Redazione - Aforismi.it 2023.06.22
Ladri di storia: Bartolini, De Sica e l’Italia divisa
di Gabriele Rossi - Città di Vita 2023.06.01
Ci restano le citazioni: l’opera di Agostino Venanzio Reali – Città di Vita
di s.b. - Libro Aperto 2023.06.01
La crisi della civiltà liberale – Libro Aperto
di Zeffiro Ciuffoletti - Il Finanziere 2023.03.01
Antifrode assicurativa – Il Finanziere
di G.B. - Riforma 2023.06.23
Il lavoro possibile per le nuove generazioni
di Andrea Ribet - Gazzetta del Sud 2023.06.22
Una rilettura documentata della storia di Ficarra
di Marcello Mento - Gazzetta del Sud 2023.06.22
Escursione tra i “giganti” della faggeta di Condrò
di Vito Fabio - Agenparl.eu 2023.06.21
L’eremita di Sant’Anna – Agenparl
di Redazione - Il Foglio 2023.06.22
Libri – Ladri di biciclette
di Maurizio Stefanini - Askanews.it 2023.06.21
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.21
Magistratura e separazione delle carriere. Incontro il 24
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.21
Miti, storia e reperti per ricostruire l’antica città di Temesa
di do.da. - Giuseppeborsoi.it 2023.06.21
In libreria per Rubbettino il nuovo spietato romanzo di Giuseppe Aloe
di Redazione - Ildispaccio.it 2023.06.21
Il 24 giugno a Bovalino la presentazione del libro di Sonia Serazzi, “Chiedo istruzioni ogni notte”
di Redazione - Iltempo.it 2023.06.22
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Ilmessaggero.it 2023.06.22
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Il Sole 24 Ore 2023.06.22
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Libero 2023.06.21
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Quotidiano.net 2023.06.22
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Siciliaogginotizie.it 2023.06.21
A Mussomeli (Cl) “Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà
di Redazione - Vipglam.it 2023.06.13
Marco Ambrosi: in libreria con “Lo strappo”
di Silvia Neri - Noirete.it 2023.06.13
Marco Ambrosi: dalla chitarra al romanzo
di PieroSal - Exitwell.com 2023.06.09
Marco Ambrosi: il romanzo di rock e di vita del chitarrista dei Nuju
di Redazione - Tvcorrierespettacolo.it 2023.06.20
Marco Ambrosi: dai Nuju al nuovo romanzo
di Alessandro Rodi - Deapress.com 2023.06.20
Marco Ambrosi: in libreria con “Lo Strappo”
di Silvio Terenzi - Ventonuovo.eu 2023.06.20
Marco Ambrosi: in libreria con “Lo Strappo”
di Marco Vittoria - Musiktracks.com 2023.05.25
Marco Ambrosi: “Lo Strappo” È Il Nuovo Romanzo
di Fabio Alcini - Radio Radicale 2023.06.20
Presentazione del libro: “Ladri di biciclette. L’Italia occupata. La guerra civile 1943-1945. La memoria riluttante” di Gianni Scipione Rossi
di Redazione - Rai 2023.06.20
Il Leggilibri – Sales: le origini e le camorre di oggi
di Claudio Ciccarone - Assolavoro.eu 2023.06.19
Il cloud del lavoro 2023-2024: la nuova bussola per orientarsi sul mercato del lavoro
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.20
Separazione delle carriere dei magistrati italiani
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.20
Locride, ripopolare i borghi con lo smartworking
di Aristide Bava - Il Quotidiano del Sud 2023.06.20
Donne dentro e contro la mafia nel libro di Manzini
di Rosanna Paravati - Il Secolo XIX 2023.06.20
«Angela Gotelli, madre costituente e parlamentare del nostro territorio»
di Laura Ivani - LIndipendenzaNuova.com 2023.06.20
Milano, lo schock termico nella capitale del Nord sotto assedio
di Redazione - Letture.org 2023.06.19
“Il lutto sospeso” di Alessandro Fiore
di Redazione - RTL 102.5 2023.06.15
Etica post-pandemica – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2023.06.12
Ecoshock – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - La Stampa 2023.06.19
Le ombre della Dc viste da un fedelissimo i diari spietati di Ettore Bernabei
di Marco Follini - Ilsussidiario.net 2023.06.19
Il codice dei viventi
di Maria Cristina Speciani - Ondawebtv.it 2023.06.18
Narrarsi altrove, a Caserta il libro di Anna Ciardullo Villapiana
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.06.18
Calabria, la regione più “esotica” d’Europa
di Redazione - Il Piccolo 2023.06.18
Fulvio Suvich e Attilio Tamaro protagonisti in primo piano negli anni della guerra civile
di Andrea G. Cerra - Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.06.18
Donne, il sorpasso che ha cambiato l’Italia ma la parità è ancora lontana
di Antonio Noto - Focusicilia.it 2023.06.17
Smart working, l’Italia ci ha provato. Ma il capo è ancora diffidente
di Francesco Musolino - Il Quotidiano del Sud 2023.06.17
Cultura, tradizioni e arte
di r.l. - Opinione.it 2023.06.17
Un Paese dove andare (solo?) in vacanza
di Pietro Di Muccio de Quattro - Robinson (La Repubblica) 2023.06.17
Mario La Cava. Il ragazzo di Calabria
di Nadia Terranova - Startmag.it 2023.06.17
Come vivere nell’impero dell’algoritmo
di Michele Magno - Il Centro 2023.06.16
D’Annunzio diplomatico alla prova di Fiume
di Redazione - L'Attacco 2023.06.16
La ministra Roccella presenta il libro “Una famiglia radicale”
di Redazione - Toscana-Notizie.it 2023.06.16
Diari di un’Italia che cambia. Giani: Bernabei protagonista del novecento
di Marcello Ferreri - Forbes Italia 2023.06.14
L’impronta delle donne – Forbes Italia
di Redazione - Il Messaggero 2023.06.15
La rivoluzione dello smart working tra potenziale e criticità nascoste
di Francesco Musolino - Avvenire 2023.06.14
Gli anni ’80 e quelle telefonate da Milano 2
di Paolo Massobrio - La Sicilia 2023.06.15
Ridurre il divario con il “ricco” Nord senza il Sud la crescita dell’Italia è monca
di Rosario Faraci - Il Quotidiano di Foggia 2023.06.15
Roccella a Cerignola con la Fondazione Tatarella
di Redazione - Agenziastampa.net 2023.06.15
Cyberspazio e intelligenza artificiale tra Occidente ed Oriente, il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori
di Redazione - Newsgargano.com 2023.06.15
La Roccella, Ministro della Famiglia, a Cerignola presenta “Una famiglia radicale”
di Redazione - Toscana-Notizie.it 2023.06.14
Il giornalista che ha cambiato l’informazione italiana. I diari di Bernabei a Palazzo Sacrati
di Redazione - Justkidsmagazine.it 2023.06.13
Nuove uscite: Marco Ambrosi – “Lo Strappo” (Iride (Gruppo Rubbettino), 2023)
di Redazione - Ilnapolista.it 2023.06.14
Il libro dell’ex ministro Quagliariello: “Sugli A16 aveva ragione il Napolista, noi a Dimaro li sfottemmo”
di Fabrizio d’Esposito - Strill.it 2023.06.13
Roccella Jonica (RC) – Per i “Caffe’ artistico-letterari 2023”, la presentazione del libro “Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer” di Francesco Pileggi
di Redazione - Il Secolo XIX 2023.06.13
Diritti e doveri della cultura Libro e incontro
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.06.13
La memoria riluttante dell’Italia nel dopoguerra
di Giuseppe Mazzarino - La Repubblica 2023.06.13
Elogio dei diritti e doveri culturali
di Redazione - L'Osservatore Romano 2023.06.13
Gioco a incastro (senza disegno)
di Paola Petrignani - Sevennews.it 2023.06.09
Marco Ambrosi: il suo romanzo di vita è “Lo Strappo”
di Alessandro Rodi - Canale YouTube 2023.06.12
“Ladri di biciclette” alla Fondazione Farefuturo
di Luigi Di Gregorio - Voci in equilibrio 2023.06.11
Intervista all’autore | Da Fulciniti all’integrazione
di Umberto Vitali e Daniele Di Martino - Tempi 2023.06.01
Anche gli dei alla fine devono chiedersi: «Chi sono io?»
di Redazione - F 2023.06.07
Eravamo una famiglia stramba
di Mariella Boerci - Ansa.it 2023.06.08
Carola Vai, l’altra storia dei potenti ‘gattari’
di Redazione - Il Messaggero 2023.06.09
Il destino dell’Occidente confronto con Pera e Casini
di Fernando M. Magliaro - Avvenire 2023.06.11
Lavorare da remoto può favorire la ripopolazione dei piccoli borghi
di Roberto Petrini - Avvenire 2023.06.10
«La verità è il grande problema dell’Occidente»
di Igor Traboni - L'avvenire di Calabria 2023.06.11
L’infanzia al Sud Il racconto fiabesco di Domenico Talia
di Domenico Nunnari - Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.06.11
Dagli eserciti invasori ai turisti fai da te L’Eldorado Italia tra arte e cialtronerie
di Giovanni Baiocchi - Byoblu.com 2023.06.11
Alberto Prestininzi: non chiamateci negazionisti
di Matteo Lorenz - Giornale di Sicilia 2023.06.10
Ebrei in Sicilia nel XV secolo
di Redazione - La Ragione 2023.06.10
Ladri di biciclette – Leggere la bene alla Ragione
di Redazione - Rete8.it 2023.06.10
Ecoshock. Come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica
di Gigliola Edmondo - Ecodellalocride.it 2023.06.10
Locri (RC): mostra fotografica “i luoghi di Francesco Perri”
di Redazione - Formiche.net 2023.06.10
L’identità europea è sul punto di crollare? Le risposte di Adornato e Fisichella
di Federico Di Bisceglie - Giornale di Sicilia 2023.06.09
Come ripensare il Sud secondo Busetta
di Redazione - Il Mattino 2023.06.09
Il destino dell’Occidente confronto con Pera e Casini
di Fernando M. Magliaro - Il Messaggero 2023.06.09
Clima, l’apocalisse possibile nel racconto di Caporale
di Cristina Squartecchia - Il Venerdì (La Repubblica) 2023.06.09
La grande transizione del capitalismo
di Redazione - Mentelocale.it 2023.06.09
Elogio dei diritti e dei doveri culturali. A difesa della democrazia, presentazione del libro di Monica Amari
di Redazione - Adnkronos.com 2023.06.09
Fisichella e Adornato si interrogano sul destino dell’Occidente
di Redazione - Avvenire.it 2023.06.09
Libri. Fisichella e Adornato: “Crisi dell’Occidente? C’è ancora speranza”
di Igor Traboni - Radio Radicale 2023.06.08
Presentazione del libro di Mons. Rino Fisichella e Ferdinando Adornato “La libertà che cambia: dialoghi sul destino dell’Occidente” (Edizioni Rubbettino)
di Stefano Chiarelli e Simone Sapienza - Il Mattino 2023.06.08
L’immaginazione è un sistema complesso
di Marco Ciriello - Avvenire 2023.06.08
Miglio, l’ «ultimo dei classici», vide la rivoluzione delle megamacchine
di Simone Paliaga - Settimanale Nuovo 2023.06.08
Per salvare la Penisola. Terapia d’urto per il Belpaese
di Ivo Franchi - Associazioneabruzzesediroma.it 2023.06.08
Emergenza clima: a Pescara la presentazione del libro “Ecoshock” del giornalista Giuseppe Caporale
di Roberto Santilli - Bolognatoday.it 2023.06.08
“Parole nel chiostro”. Il nuovo salotto letterario estivo di librerie.coop Ambasciatori
di Redazione - L'Espresso Napoletano 2023.06.06
Il `lavoro’ della libertà per i fratelli Poerio
di Gianpasquale Greco - Il Gazzettino 2023.06.06
La forza dei valori contro l’incertezza
di Mario Ajello - La Ragione 2023.06.06
Individualismo e libertà o collettivismo e servitù
di Carlo Marsonet - Lincontro.news 2023.06.06
Luciano Violante: esplorazione dello Spazio, bisogna scrivere in fretta le nuove regole
di Riccardo Rossotto - Letture.org 2023.06.06
“Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale” di Antonio Uricchio e Pierpaolo Manno
di Redazione - Erba d'Arno 2023.06.01
Una bella sorpresa i racconti di Sonia Serazzi
di Angelo Australi - Il Foglio 2023.06.02
Kyiv nella Nato, perché no? Lineare e fattibile, il lodo Kissinger potrebbe stabilizzare temporaneamente la situazione in Ucraina
di Giuliano Ferrara - Datasport.it 2023.06.01
L’invincibile Estate. Storie di sport e di vita. Trionfi, cadute e rinascite
di Giuliano Orlando - Pandora Rivista 2023.06.04
Marcello Spagnulo – Capitalismo stellare | Pandora Rivista Videopodcast
di Giacomo Centenaro - Il Messaggero 2023.06.04
La forza dei valori contro l’incertezza
di Mario Ajello - Corriere del Mezzogiorno 2023.06.04
Da Sales a Scafoglio, gli storici indicano una via
di Goffredo Fofi - Corriere di Siena e della Provincia 2023.06.04
Ladri di biciclette. Quando è difficile far pace col passato
di Jac.Bar. - Gazzetta del Sud 2023.06.04
L’ex municipio di Nicastro cade a pezzi. A mischio numerosi affreschi di pregio
di d.d.a. - Startmag.it 2023.06.04
La superpotenza del futuro dovrà dominare la quantistica. Ecco perché
di Paolo Savona e Fabio Vanorio - Startmag.it 2023.06.05
L’emergenza climatica non esiste. Parola di 1500 scienziati. Conversazione con il prof. Prestininzi
di Maria Scopece - Ilfoglio.it 2023.06.04
Antonio Teti: “L’emergenza non è l’Intelligenza artificiale, ma la difesa del nostro cyberspazio”
di Francesco Palmieri - Corriere della Sera 2023.06.03
La vita (fiera) di Maka tra militanza e valori
di Nino Dolfo - Formiche.net 2023.06.03
Gli impatti militari dell’Intelligenza Artificiale. L’analisi di Carlo Jean
di Carlo Jean - Il Mattino 2023.06.03
La guerra? Fa male (anche) a chi la vince
di Titti Marrone - Il Quotidiano del Sud 2023.06.02
«Così narro vite minute di gente comune»
di Enrica Riera - Mescalina.it 2023.05.31
Lo Strappo
di Arianna Marsico - Espresso.repubblica.it 2023.06.01
Perché l’alluvione in Emilia-Romagna era una tragedia annunciata
di Luigi Balestra - Grazia 2023.06.01
Chi mi aggredisce non mi conosce
di Letizia Magnani - Il Sannio 2023.06.01
`I dialoghetti di uomini e di dei’: il prof Maddalena al Salone del libro
di Redazione - Messaggero Veneto 2023.06.01
Delmastro: «Separazione delle carriere: ci arriveremo a fine legislatura»
di Francesco Codagnone - Nuovo Molise 2023.06.01
Maddalena fa incontrare Diomede e Atena alle Tremiti
di Redazione - Corriere.it 2023.05.31
Non solo alluvioni e grandine come neve. «Siamo in Ecoshock. All’Italia non resta che limitare i danni»
di Alessio Cozzolino - Moliseweb.It 2023.05.31
“I dialoghetti di uomini e di dei”, scritti dal professor Giovanni Maddalena in occasione del Salone del libro di Torino
di Redazione - Gazzetta di Reggio 2023.05.31
“Lo Strappo”, il rock da leggere e ascoltare
di L.M. - Corriere della Sera 2023.05.30
Il sonno energetico
di Riccardo Bruno - Giornalistitalia.it 2023.05.30
I Ladri di biciclette di Gianni Scipione Rossi
di Giuseppe Mazzarino - Giornale di Sicilia 2023.05.30
Da Guzzanti a Busetta Bonacini e Ingoglia
di Redazione - Il Piccolo 2023.05.30
«Giudici e pm devono avere vite separate»
di Nicola Astolti - Il Piccolo 2023.05.30
«In un’aula di giustizia occorre tenere le distanze. Separazione delle carriere nodale per la svolta»
di Marco Ballico - Rai 2023.05.29
Tg2 29/5/2023, Ladri di biciclette
di Adriano Monti Buzzetti - Il Giornale 2023.05.28
La pace di Cobden. L’acerrimo nemico diventa amico se ci fai buoni affari
di Carlo Lottieri - Libero 2023.05.28
La religione del clima ci costerà carissima
di Antonio Socci - L'Espresso 2023.05.28
Cemento, scempi e fondi persi l’ordinaria calamità
di Luigi Balestra - Il Gazzettino 2023.05.29
Benedetto e Ostellari discutono di magistratura
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.05.29
«I fondi Pnrr non andranno persi»
di Michele Albanese - Gazzetta del Sud 2023.05.28
Le donne combattenti di Marisa Manzini
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.05.28
Adulti, il collasso di un mondo fragile
di Giuseppe Aloe - L'Edicola del Sud 2023.05.28
L’emigrazione italiana rivive nelle azioni di Leonard Covello
di Redazione - Ansa.it 2023.05.29
La rosa di Marghe tra cronaca e romanzo
di Amalia Angotti - Gazzetta del Sud 2023.05.27
Stasera la presentazione del libro di Soriero
di d.l. - Il Quotidiano del Sud 2023.05.27
Lo sport è cultura, storie di vita
di Roberta Cricelli - Il Quotidiano del Sud 2023.05.27
Cambiamenti climatici e conflitti
di Redazione - Ilmanifesto.it 2023.05.27
Rocco Carbone, futuribili distopie
di Andrea Meccia - Il Lametino 2023.05.26
Giuseppe Soriero presenta il suo ultimo libro il 27 maggio a Gioia Tauro
di Redazione - Corriere della Sera 2023.05.26
«Quella volta che Diego…» Tutte le storie di un napoletano senza Napoli
di Tommaso Labate - Bariseranews.it 2023.05.26
L’ultimo lavoro di Busetta per un incontro– dibattito su Meridione e futuro
di Enrico Tedeschi - Gazzetta del Sud 2023.05.26
I cambiamenti climatici e il ruolo dell’informazione
di sa.inc. - Primo Piano Molise 2023.05.26
Piccole immagini di raso bianco. Genius Loci ospita Manuela Petescia
di Redazione - Quotidiano di Bari 2023.05.26
Storie di italoamericani alla Fondazione dei Monti Uniti
di Redazione - Molisenews24.it 2023.05.25
Sabato 27 maggio 2023 ore 18 presso la Biblioteca Comunale, Manuela Petescia per la rassegna “Genius Loci
di Redazione - Famigliacristiana.it 2023.05.26
Contestazione al ministro Roccella: un’occasione mancata non lasciarla parlare
di Francesco Belletti - Foggiatoday.it 2023.05.26
Emigrazione negli USA, se ne parla alla Fondazione Monti Uniti con il giornalista Rai Cantore
di Redazione - Agenziaradicale.com 2023.05.22
Il Salone del Libro di Torino e la libertà di parlare: AAA Sinistra liberale cercasi
di Luigi O. Rintallo - Il Foglio 2023.05.23
Le origini contano, pure nella famiglia radicale di Eugenia Roccella
di Nicoletta Tiliacos - Formiche.net 2023.05.23
Sorvegliata speciale. Le reti che hanno condizionato l’Italia nella Prima Repubblica
di Mario Caligiuri - È Vita (Avvenire) 2023.05.25
Frammenti di luce tra canto e malattia sulle ali di Luana
di Michela Di Trani - Il Centro 2023.05.25
L’ex capo della Cia arriva in città
di d.d.l. - Audiopress.it 2023.05.24
Il Mediterraneo è un hot-spot climatico nel quale le criticità già evidenti su scala globale addirittura si rafforzano. E faranno molto male. L’Italia sarà, dunque, la prima vittima: dobbiamo attenderci una maggiore frequenza e intensità di eventi estremi, che poi…
di Redazione - Avvenire 2023.05.24
Roccella: «Fanno di me la nemica da odiare. Schlein non li legittimi»
di Francesco Ognibene - Chietitoday.it 2023.05.25
A Lanciano la presentazione del libro “Spycraft revolution. Spionaggio e servizi segreti nel terzo millennio” di Antonio Teti
di Redazione - Cosenzachannel.it 2023.05.24
Pierpaolo Perretti, il professore controcorrente che sogna una scuola senza più voti
di Emilia Canonaco - Politicamentecorretto.com 2023.05.25
Perché non lasciarla parlare, povera Roccella?
di Renato Pierri - Progettoitalianews.net 2023.05.24
Salone del Libro e Nicola Lagioia: “Teatrino intimidatorio spacciato per democrazia”
di Redazione - Tempi.it 2023.05.24
Ma che ne sanno i contestatori delle battaglie di Roccella e del suo editore
di Caterina Giojelli - Corriere.it 2023.05.24
Roccella contestata al Salone del Libro: le femministe si dividono
di Francesca Angeleri - Futuromolise.com 2023.05.23
Sugli scudi Manuela Petescia, direttrice di Telemolise, col romanzo “Piccole immagini di raso bianco”
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2023.05.23
Manzini agli studenti dell’Itis: «La ‘ndrangheta teme le parole»
di Giuseppe Campisi - Ilnuovoterraglio.it 2023.05.23
Italiani nel cuore!
di Silvia Moscati - Lameziaterme.it 2023.05.24
Cambiamenti climatici e conflitti – Ruolo dell’informazione e dell’educazione ambientale
di Redazione - Primo Piano Molise 2023.05.23
Salone di Torino, successo per il libro di Manuela Petescia
di Redazione - RTL 2023.05.23
Il lutto sospeso – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Tuttosport.com 2023.05.19
L’invincibile estate di Vialli: il toccante tributo del Salone del Libro di Torino
di Redazione - IlPensieroStorico.com 2023.05.22
Al cuore del centrismo degasperiano: la “terza via” di Röpke
di Danilo Breschi - Corriere della Sera 2023.05.22
Salone, il sindaco pd solidale con la ministra Roccella. Lagioia: il pluralismo c’è già
di Alessia Rastelli - Corriere della Sera 2023.05.19
I nostri errori negli anni
di Gian Antonio Stella - La Stampa 2023.05.21
“Un’aggressione antidemocratica le accuse del Pd sono surreali”
di Claudia Luise - Il Giornale 2023.05.21
Fascisti da salone
di Luigi Mascheroni - Libero 2023.05.21
«Una cosa mai vista: sono loro i veri squadristi»
di Claudia Osmetti - Avvenire 2023.05.21
Roccella «silenziata», caos a Torino
di Eugenio Giannetta - Avvenire 2023.05.16
`Lutti i nodi di una parrocchia «in uscita», tra fiction e realtà
di Gianni Santamaria - Il Fatto Quotidiano 2023.05.22
Calcio e fede Le preghiere per la propria squadra e il tifo felice come romano “divino” di formazione
di Fabrizio D'Esposito - La Repubblica 2023.05.22
Regno di Napoli ruolo e potere nell’Europa mediterranea
di Aurelio Musi - L'Edicola del Sud 2023.05.22
I trionfi del Napoli? Gioia per tutto il Sud
di Ciriaco M. Viggiano - Il Piccolo 2023.05.20
Quel libero scambio per la pace Mingardi e l’attualità di Cobden
di Giulia Basso - Corriere.it 2023.05.19
Qui e ovunque, la nostra Albania
di Cristina Taglietti - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.21
Rubbettino: «Ecco un brutto segnale per la democrazia»
di Redazione - Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.05.21
Occhiato, l’ossessione della lingua
di Giuseppe Occhiato - Il Secolo XIX 2023.05.21
Contestazione alla ministra Roccella. Bagarre e polemiche al Salone del Libro
di Irene Famà e Claudia Luise - Il Giornale 2023.05.21
Roccella zittita dagli “attivisti” al Salone del libro “Non conoscete la democrazia”
di Redazione - Ilmanifesto.it 2023.05.21
Roccella contestata al Salone. Da destra strali sul direttore
di Alessandra Pigliaru - La Verità 2023.05.21
Squadracce femministe cacciano la Roccella
di Giuliano Guzzo - Left.it 2023.05.22
La ministra Roccella contestata al Salone. Il punto è l’identità delle donne, ancora negata in Italia
di Simona Maggiorelli - Nicolaporro.it 2023.05.21
Caso Roccella, io c’ero: cinque cose che dovete sapere
di Nicola Porro - QN- Giorno/Carlino/Nazione 2023.05.21
Siamo nell’era del “lavoro libero” Ma c’è ancora chi non si adegua
di Redazione - Adnkronos.com 2023.05.21
Salone del Libro, contestazione alla ministra Roccella – Video
di Redazione - Agi.it 2023.05.21
Il ministro Roccella è stata contestata al Salone del Libro di Torino
di Redazione - Corriere.it 2023.05.21
Salone del Libro, blitz anti Roccella. FdI contro il direttore Lagioia
di Alessia Rastelli - Ildispaccio.it 2023.05.21
Reggio: il 24 maggio Annarosa Macrì presenta il suo “Sarti volanti”
di Redazione - Ilfoglio.it 2023.05.21
La presentazione del libro della ministra Roccella è stata bloccata dai manifestanti
di Redazione - Open 2023.05.20
Torino, Roccella contestata al Salone del Libro: sit-in di Extinction Rebellion e Non una di meno. Salta la presentazione
di Redazione - Quotidianolavoce.it 2023.05.21
Salone Libro di Torino, forti contestazioni alla ministra Roccella: denunciate 20 attiviste
di Redazione - RaiNews.it 2023.05.20
La ministra Roccella contestata al Salone del Libro, il direttore Lagioia: “Protesta legittima”
di Redazione - SecoloDItalia.it 2023.05.21
Solidarietà alla Roccella, la sinistra tace e ignora gli appelli alla condivisione di ministri e intellettuali
di Bianca Conte - Tag24.it 2023.05.21
Salone del Libro, Roccella contestata: salta la presentazione del volume
di Michele Lilla - Tg24.sky.it 2023.05.20
Salone del Libro, Roccella contestata: salta la presentazione del volume
di Redazione - Il Corriere Apuano 2023.05.19
“Fiaccole non vasi”: sulla scuola di oggi e soprattutto quella di domani
di Pierangelo Lecchini - I-Com 2023.05.19
Dialogo sulle competenze del futuro
di Redazione - Il Mattino 2023.05.19
Gaglianò. Indagine sull’Arsenale di Venezia
di Generoso Picone - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.19
Ergastolo ostativo. Percorsi e strategie nel libro di Curatolo
di Redazione - Ilcentro.it 2023.05.19
Italia e crisi climatica nel saggio Ecoshock del giornalista Caporale
di Redazione - Primo Piano Molise 2023.05.19
I briganti tra storia, mito e leggende. A Macchiagodena Eugenio Bennato
di Redazione - Formiche.net 2023.05.18
L’era del lavoro libero sta arrivando, ma la politica italiana non se n’è accorta. Parla Delzio
di Giorgio Rutelli - 2023.05.18
La sinistra scopre che c’è cultura a destra
di Francesco Specchia - L'Ancora 2023.05.18
“Decarbonizzare la democrazia”: un incontro con Massimo Florio
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.05.18
Dibattito sull’ergastolo ostativo con Salvatore Curatolo
di Redazione - Il Centro 2023.05.18
Italia e crisi climatica nel saggio “Ecoshock” del giornalista Caporale
di Giuseppe Caporale - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.18
Un viaggio emotivo fra storie di donne e di bambini in guerra
di Elisabetta Mercuri - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.18
Doppio appuntamento sull’intelligence
di Redazione - La Ragione 2023.05.18
Ecoshock – Leggere fa bene alla ragione
di Redazione - PeriodicoDaily.com 2023.05.17
ECOSHOCK – Come cambiare il destino dell’Italia al centro della crisi climatica
di Sowmya Sofia Riccaboni - Radiogold.it 2023.05.17
Sandro Marenco, tre appuntamenti al Salone del Libro di Torino: “I libri su Tik Tok? Ben vengano”
di Francesca Di Mauro - Il Foglio 2023.05.17
La rana e lo scorpione
di Paolo Mandarà - Il Messaggero 2023.05.17
“Non diamoci del tu”, Benedetto a Pescara con il saggio sulla separazione delle carriere
di Francesca Piccioli - Ilsussidiario.net 2023.05.17
“Il bello della storia è ritessere continuamente la sua trama”
di Cesare Pansera - Borderliber.it 2023.04.28
Alright Compa’. Rino Garro e il senso del viaggio e del ritorno
di Luca Cuzzucrea - Repubblica.it 2023.05.10
Istituto di Studi Politici “S.Pio V”. Teoria pura del diritto e democrazia
di Redazione - Exlibris20.it 2023.05.16
Piccole immagini di raso bianco
di Sabrina Varriano - Libero 2023.05.16
Quagliariello racconta l’amore per il Napoli
di Salvatore Dama - Avvenire 2023.05.16
Tutti i nodi di una parrocchia «in uscita», tra fiction e realtà
di Gianni Santamaria - Il Centro 2023.05.16
Un libro sulle carriere dei giudici
di Redazione - Ilcorriereapuano.it 2023.05.16
“Fiaccole non vasi”: sulla scuola di oggi e soprattutto quella di domani
di Pierangelo Lecchini - Ilgiorno.it 2023.05.15
I piccoli eroi di Bertola arrivano a teatro
di M.Guz. - Il Bullone 2023.05.01
Il cielo comincia dal basso nella storia di una ragazza del Sud
di Gabiella Lenotti - Ondamusicale.it 2023.05.16
Marco Ambrosi: in libreria “Lo Strappo”
di Redazione - Iltorinese.it 2023.05.15
Il sogno americano dei lucani Covello e Marcantonio
di Redazione - Corriere. 2023.05.15
Delzio e il traguardo del “lavoro libero” nel 2050. Ma per conquistarlo l’intelligenza artificiale non basterà
di Rita Querzè - Otticheparallelemagazine.com 2023.05.13
“Lo strappo”, il nuovo romanzo dello scrittore e chitarrista Marco Ambrosi
di Redazione - La Lettura (Corriere della Sera) 2023.05.14
L’esilio c’è sempre nei sogni balcanici
di Vanni Santoni - Il Mattino 2023.05.14
Tra Diego e Truffaut il Napoli in parlamento
di Ugo Cundari - Il Tirreno 2023.05.15
Si presenta il libro “Scoprirsi italiani”
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2023.05.14
Il professore e il Napoli, una storia d’amore
di Antonio Polito - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.14
I pastori beniamini dell’onorevole. Al Senato l’altarino dei campioni
di Gaetano Quagliariello - Il Foglio 2023.05.13
La diplomazia dei denari
di Siegmund Ginzberg - ItaliaOggi.it 2023.05.13
Lo Spettatore di Elena Croce che tenne al riparo dalla tentata colonizzazione Pci
di Diego Gabutti - MF Sicilia 2023.05.13
Se il Sud non cresce è un problema per tutti
di Antonio Giordano - Silenziefalsita.it 2023.05.13
Orsini: «Ho querelato David Parenzo per avermi definito ripetutamente “feccia intellettuale” a Radio 24»
di Redazione - Cityrumors.it 2023.05.13
Scompare Federico Savina una vita per il cinema
di Francesco Rapino - Famiglia Cristiana 2023.05.12
Come sconfiggere la denatalità in nove mosse
di Alberto Laggia - Ilrestodelcarlino.it 2023.05.12
A Lugo l’ex poliziotto Nicola Longo e il romanzo ‘Macaone’
di Redazione - RSI 2022.11.05
Le indagini imperfette – Radiotelevisione Svizzera
di Redazione - Lazio TV 2023.05.10
L’urlo di Moro – Buongiorno Lazio
di Silvia Vecchi - RTL 102.5 2023.05.11
Ratzinger – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Corriere Romagna 2023.05.12
La vita di Nicola Longo poliziotto amico di Fellini
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.12
Le ombre di Talia e le memorie dell’infanzia
di Filippo Veltri - Dagospia 2023.05.11
Il PNRR è mio e me lo gestisco io
di Redazione - Politicamentecorretto.com 2023.05.12
Persone fuori dal comune
di Michele Bertola - Radio Radicale 2023.05.11
War Room – 30 anni di antipolitica
di War Room - Radio Radicale 2023.05.10
War Room ‐ Oltre lo scudetto
di War Room - Settimanalelancora.it 2023.05.11
Presentazione libro “Decarbonizzare la democrazia”
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.05.11
Marghe, tra dolore e malasanità
di Francesca Di Tommaso - Qdmnotizie.it 2023.05.11
Giacomo Galeazzi racconta Benedetto XVI
di Giovanni Filosa - Ravennatoday.it 2023.05.11
Lugo, l’ex poliziotto Nicola Longo presenta il suo libro
di Redazione - Resegoneonline.it 2023.05.10
Le amministrazioni americane sotto la lente d’ingrandimento di Capozzi
di Giulio Boscagli - Tempi 2023.03.01
Fate liberi scambi non fate la guerra
di Robi Ronza - Albanialetteraria.it 2023.05.10
Intervista a Luigi Franco. “Per me Kongoli è stato una folgorazione”
di Anna Lattanzi - Romadailynews.it 2023.05.10
A Spazio5 il libro di Viviana Verbaro: La rosa di Marghe, pubblicato da Rubbettino
di Carmelo Daniele - Polito.it 2023.05.10
Finché ci sono fake news c’è speranza. La libertà di espressione e i nuovi media: tra verità e democrazia
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2023.05.10
«Storie di resistenza ambientale», il saggio di Alessandra Caputi sulla tutela di Napoli
di Lu. Mar. - Cronacaoggiquotidiano.it 2023.05.09
Presentato a Catania il volume “Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo
di Redazione - Ilriformista.it 2023.05.10
Da Mani Pulite al Caso Moro, l’eterna divisione di Storia e Giustizia: il dibattito con Pellegrino, Nordio e Violante
di Redazione - Left.it 2023.05.10
A 45 anni dal suo assassinio la voce di Peppino Impastato è più viva che mai
di Redazione - Linkiesta 2023.05.09
Trent’anni di antipolitica. Aprile 1993, il lancio delle monetine a Craxi inaugura la stagione populista
di Redazione - Civiltadellemacchine.it 2023.05.04
“La sfida per un nuovo ordine mondiale passa per il primato tecnologico”. Intervista a Paolo Savona
di Francesco Subiaco - Il Mattino 2023.05.09
Alessandro Poerio
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.09
L’estate dell’innocenza dell’illusione perduta
di Antonio Cavallaro - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.05.09
A Ruvo incontro su Di Vagno
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.05.09
Pellegrino racconta la «sua» Sinistra
di Redazione - Lincontro.news 2023.05.08
Conquista dello Spazio, c’è bisogno di regole
di Riccardo Rossotto - Ilfoglio.it 2023.05.08
L’avventura dello “Spettatore italiano”, alla ricerca del terzismo
di Annamaria Guadagni - Ansa.it 2023.05.09
Ecoshock, inchiesta sull’impatto del cambiamento climatico
di Redazione - Il Messaggero 2023.05.06
L’amico messicano di Sciascia
di Matteo Collura - Guidoscorza.it 2023.05.08
“Diritto dipinto. L’arte legale nel “tutto digitale” di Luca Bolognini (Rubbettino)
di Guido Scorza - La Repubblica 2023.05.08
Teoria pura del diritto e democrazia
di Redazione - La Tribuna di Treviso 2023.05.08
L’intelligence quinta colonna per rafforzare la democrazia
di Massimiliano Cannata - Il Quotidiano del Sud 2023.05.07
L’estate dell’innocenza dell’illusione perduta
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud - L'Altravoce dell'Italia 2023.05.07
C’è qualcosa di peggio oggi nell’aria
di Giuseppe Caporale - Gazzetta di Parma 2023.05.06
Dal Belpaese con una valigia di sogni
di Edda Lavezzini Stagno - Il Foglio 2023.05.06
Lei, lui e la libertà
di Annamaria Guadagni - La Sicilia 2023.05.06
Saggi e scritti di Gabriele Centineo per “Città d’Utopia” oggi a Catania
di Pinella Leocata - Il Fatto Quotidiano 2023.05.06
Camorra, Isaia Sales: “Modello criminale che si muove con disinvoltura in Europa, assomiglia molto al sistema a rete del capitalismo”
di Salvatore Frequente - Rockerilla 2023.05.06
Lo strappo – Rockerilla
di Luigia Bencivenga - Tempostretto.it 2023.05.05
Che figure. Saro Freni spiega l’Italia agli svizzeri
di Redazione - Rivieraweb.it 2023.05.04
Le ombre di Talia
di Filippo Veltri - Avvenire 2023.05.05
La rivoluzione del lavoro corre ma siamo pronti a gestirla?
di Francesco Delzio - Il Fatto Quotidiano 2023.05.05
Crosetto teme Rovelli perché sa (bene) di essere in minoranza
di Alessandro Orsini - Artribune 2023.05.04
Le architetture sacre progettate da Paolo Portoghesi in due libri
di Mario Pisani - Dire.it 2023.05.04
Lavoro, Delzio: “Gli va restituito valore e serve maggiore partecipazione”
di Marta Tartarini - Ilbernina.ch 2023.05.26
Andrea Paganini e la sua ricerca della verità
di Achille Pola - La Rivista del Cinematografo 2023.05.01
Sullo scaffale
di F.P. - L'Opinione della Libertà 2023.05.04
Difesa della società naturale
di Pietro Di Muccio De Quattro - Il Quotidiano di Foggia 2023.05.04
“Studiare Intelligence in Italia” ed “Emergenze energetiche fra crisi geopolitica e questione ambientale”
di Bruno Volpe - Il Mattino 2023.05.04
La grande cattedrale di Occhiato
di Marco Ciriello - Lasiritide.it
’Senise nella luce della storia’, ristampata l’opera di Francesco Bastanzio
di Mariapaola Vergallito - Ischianews.com 2023.05.02
Rigenerare: guardare lontano senza perdere di vista il presente e le Ragioni di un Manifesto per Casamicciola che “ E” Ischia
di Giuseppe Mazzella - Il Giornale 2023.05.03
Quel documento segreto sulla Gladio parallela. Ecco cosa rivela
di Gianluca Zanella - Tempi di fraternità 2023.05.01
A cent’anni dalla nascita di don Lorenzo Milani
di D.P. - Il Gazzettino 2023.05.03
Al Centro Universitario Padovano l’opera “Fiaccole, non vasi”
di Redazione - Il Foglio 2023.05.03
Libri – Sarti Volanti
di Gabriella Cantafio - Lankenauta.it 2023.04.28
Santori Elettra. Sette silenzi
di Luca Menichetti - Il Messaggero 2023.05.01
Un parto che diventa un incubo. Ecco il romanzo della malasanità
di F. M. - Io Donna (Corriere della Sera) 2023.04.29
Una scienziata russa a Napoli
di Maria Tatsos - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.30
Una settimana con tre domeniche. Lavorare di più per lavorare di meno
di Francesco Delzio - Ilvizzarro.it 2023.04.30
Il martirio della scuola in Calabria
di Tonino Ceravolo - Ecodellojonio.it 2023.04.29
Ambiente, foreste e lavoro protagonisti del libro “Alberi monumentali in Calabria” di Francesco Bevilacqua
di Veronica Gradilone - Formiche.net 2023.04.29
Culle vuote, verso il declino demografico? L’opinione di Malgieri
di Gennaro Malgieri - Formiche.net 2023.04.28
Siamo davvero pronti all’era del lavoro libero?
di Luigi Tivelli - Lsdmagazine.com 2023.04.28
Libri. Giovanni Antonio Mazzone racconta “Quella notte alla fonte magica” di Adriano Moraglio
di Michele Traversa - Primaonline.it 2023.04.27
Francesco Delzio / L’era del lavoro libero
di Giuseppe Casciaro - Il Sole 24 Ore 2023.04.28
Una svolta epocale che manda in soffitta il modello fordista
di Francesco Delzio - Corriere della Sera 2023.04.28
D’Annunzio e l’impresa di Fiume
di Redazione - Canale YouTube 2023.04.27
War Room di Enrico Cisnetto con Roberto Benaglia, Francesco Delzio e Marianna Filandri
di InConTraSrl - Ansa.it 2023.04.27
Libri: Busetta, ripensare il Sud per salvare l’unità
di Redazione - Rai 2023.04.27
La scuola calabrese ha più ombre che luci
di Redazione - Modulazionitemporali.it 2023.04.26
“Senise nella luce della storia. Fonti e materiali per la storia nostrana” di Francesco Bastanzio
di Marianna Zito - Mondoperaio 2023.04.01
Istantanee sul Mezzogiorno degli anni ’50. Storie di studiosi e fotografi statunitensi
di Domenico Sabino - Gazzetta del Sud 2023.04.27
L’abbazia Benedettina un bene da valorizzare
di Redazione - La Sicilia 2023.04.27
“Bonjour Casimiro”: si presenta il libro di Alberto Samonà
di Redazione - Il Dispaccio 2023.04.26
“L’Abbazia di Sant’Eufemia e il suo territorio”: a Lamezia presentazione del volume scritto da Eugenio Donato
di Redazione - Storica National Geographic 2023.05.01
Rosso, colore della rivolta dei pescatori calabresi
di Matteo Dalena - Eurocomunicazione.com 2023.04.25
“Geopolitica dell’infosfera”, la presentazione
di Elena Verduci - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.26
Un caso tragico di malasanità calabrese diventa romanzo civile
di Annarosa Macrì - Il Crotonese 2023.04.25
Non tutto il Sud è Magna Grecia `marchio’ degli Achei Pitagorici
di Tommaso Tedesco - Il Mattino 2023.04.25
Ruggero II. Il re della Costituzione già illuminata
di Errico Cuozzo - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.25
«I racconti di papà Pietro. Antifascista clandestino tra i boschi della Sila»
di Enrica Riera - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.25
Le voci recuperate di Laudonia
di Roberta Cricelli - Il Giornale 2023.04.25
Roccella, una storia tra radici, Sicilia e… Pannella
di Miriam D'Ambrosio - Professionereporter.eu 2023.04.25
Giornalisti in libreria/ Viviana Verbaro e la vita distrutta in sala operatoria
di A.G. - Gazzetta del Sud 2023.04.24
Le città come elemento fondante della transizione alla modernità
di Patrizia Danzè - 2023.04.23
Etica, l’altra variabile della pandemia
di Stefano Semplici - Ladiscussione.com 2023.04.23
Intelligence reale e intelligenza artificiale. Una nuova forma mentis
di Giuseppe Mazzei - Milanoetnotv.it 2023.04.24
Maka: la storia di Geneviève Makaping ora è un film
di Claudia Mazzucco - Ciociaria Editoriale Oggi 2023.04.22
“Roma città aperta” Un libro scava tra le pieghe del film
di Redazione - Corriere dell'Umbria 2023.04.22
Nazione pop. L’idea di patria attraverso la musica
di Redazione - Ilcentro.it 2023.04.22
Roccella presenta il suo libro sulla famiglia
di L.P. - La Provincia di Sondrio 2023.04.22
Anche la cultura può essere contrabbandata
di C.Cas. - Agrpress.it 2023.04.21
La rosa di Marghe di Viviana Verbaro presentato alla libreria Borri Books alla Stazione Termini
di Alessandro Poggiani - Pianainforma.it 2023.04.21
Intelligence, Mario Caligiuri conclude il Corso della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
di Redazione - Il Venerdì (La Repubblica) 2023.04.21
Elena Croce. Un salotto affacciato sul paesaggio
di Alberto Riva - Avvenire 2023.04.21
Vita. da leggere alla luce della Parola. II dialogo via per l’evangelizzazione
di Angelo Giuseppe Dibisceglia - La Repubblica 2023.04.21
Cetara, il patrimonio violato
di Renata De Lorenzo - SecoloDItalia.it 2023.04.20
Eugenia Roccella si racconta: dal borgo di Riesi alle lotte femministe. Con a fianco Pannella e due genitori speciali
di Annalisa Terranova - Dissipatio.it 2023.04.20
Dissolti in una spirale nichilista
di Matteo Zega - Zoomsud.it 2023.04.20
LA RECENSIONE. L’assedio, Rocco Carbone, Rubbettino
di Maria Franco - Time4child.com 2023.04.20
Sandro Marenco: il “social prof” che insegna la sincerità
di Redazione - Argocatania.org 2023.04.20
A colpi d’ascia, un viaggio inusuale nel grande continente africano
di Redazione - Corriere Cesenate 2023.04.20
Storia dell’epoca moderna al Bogart di Sant’Egidio
di Redazione - Federmanager.it 2023.04.20
Professione genitore
di Luca Cifoni e Diodato Pirone - Ilcentro.it 2023.04.20
“Una famiglia radicale”, Roccella ripercorre il mondo di Pannella
di Redazione - Leggo 2023.04.20
L’Italia che decresce: 7 bebè e 12 morti ogni mille abitanti
di A.Sev. - Formiche.net 2023.04.19
Studiare l’Intelligence in Italia. La presentazione del libro di Mario Caligiuri
di Maria Paola Frajese - La Provincia di Sondrio 2023.04.19
Andrea Paganini il 27 aprile. Dal 29 la mostra sulle donne
di C. Gas. - Reportdifesa.it 2023.04.19
Editoria: “Geopolitica dell’Infosfera”, un libro di Paolo Savona e Fabio Vanorio
di Redazione - Conquiste del Lavoro 2023.04.19
Il porto di Gioia Tauro tra storia e nuove priorità
di Fabio Ranucci - Il Centro 2023.04.19
“Una famiglia radicale”, Roccella ripercorre il mondo di Pannella
di C.M. - Il Foglio 2023.04.19
Una fogliata di libri
di Matteo Matuzzi - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.19
Fulciniti completa la trilogia sul tema dell’accoglienza
di Patrizia Siciliani - Il Riformista 2023.04.19
La fine del `900 raccontata da un eretico di sinistra
di Piero Sansonetti - Crotoneinforma.it 2023.04.18
“Ovunque qualcuno”, presentato in sala consiliare il libro di Vitaliano Fulciniti
di Redazione - Il Messaggero 2023.04.18
Il ministro Roccella ancora in città per presentare il suo nuovo libro
di Redazione - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.18
«Le poesie di Rocco lette sul treno per Catania»
di Mario La Cava - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.04.18
Alessano celebra il “suo” don Tonino a trent’anni dalla morte del Venerabile
di Redazione - Abruzzonews.eu 2023.04.17
“Una famiglia radicale”, presentazione del libro di Eugenia Roccella a L’Aquila
di Redazione - Associazioneabruzzesediroma.it 2023.04.17
La ministra Roccella di nuovo a L’Aquila per presentare il suo romanzo “Una famiglia radicale”
di Redazione - Laquilablog.it 2023.04.17
L’Aquila, 19 aprile presentazione romanzo “Una famiglia radicale” di E. Roccella
di Redazione - Caseraùtaprimapagina.it 2023.04.17
Casagiove (CE), LiberArt Vanvitelli, al Quartiere borbonico “Alessandro Poerio, la vita e le Opere” affascina
di Redazione - Doppiozero.com 2023.04.17
Prof, ma Lei ce l’ha la vocazione?
di Daniele Martino - Gazzetta del Sud 2023.04.17
I Quaderni di Storia dell’Europa mediterranea
di Redazione - La Sicilia 2023.04.17
Il ministro Eugenia Roccella in un libro rievoca la sua infanzia a Riesi
di Redazione - La Verità 2023.04.16
Un argine alla rivoluzione tecnologica per non farla andare fuori controllo
di Carlo Pelanda - Imgpress.it 2023.04.16
La crisi del mondo occidentale
di Domenico Bonvegna - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.16
Le gambe lunghe delle notizie false
di James Fenimore Cooper - Milanopost.info 2023.04.17
Il non detto della libertà di Ocone
di Giuseppe Mele - Primo Piano Molise 2023.04.16
Quando l’università da idea diventava realtà grazie a Lello Lombardi
di Redazione - Casertanews.it 2023.04.16
Le opere di Alessandro Poerio protagoniste al LiberArt Vanvitelli
di Redazione - EcodiCaserta.it 2023.04.15
Casagiove, LiberArt Vanvitelli: Oggi presentazione del libro “Alessandro Poerio – Vita e opere”
di Salvatore - Gazzetta di Parma 2023.04.15
Reading teatrale sulla storia di Rocco Petrone
di Redazione - La Sicilia 2023.04.15
Lo sguardo fermo sul Mediterraneo
di Giambattista Pepi - IlPensieroStorico.com 2023.04.16
Tra occidentale e globale, cosa resterà di questi anni Venti?
di Danilo Breschi - Lentiapois.it 2023.04.13
Che fine ha fatto la globalizzazione?
di Antonella Vitelli - Agenparl.eu 2023.04.14
Con “Bonjour Casimiro” prende il via oggi “Nostos” il festival dei viaggio
di Redazione - Il Resto del Carlino 2023.04.14
«Racconto la storia e il suo senso»
di A.A. - La Ragione 2023.04.14
“Ratzinger” di Giacomo Galeazzi – Leggere fa bene alla Ragione
di Redazione - Moliseweb.it 2023.04.13
Unimol compie 40 anni: pubblicato il volume a cura della Fondazione Lello Lombardi
di Redazione - Radio Radicale 2023.04.13
Presentazione del libro “Non diamoci del tu” del presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto. Edito da Rubbettino
di SI - Avvisopubblico.it 2023.04.14
Il 14 aprile la presentazione all’Università di Trento del libro “La legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità’”
di Massimo Lauria - Ragusanews.com 2023.04.12
A Ragusa il libro di Cerra sugli Ebrei a Catania nel XV secolo
di Redazione - Il Piccolo 2023.04.13
La propaganda dei nazisti a Trieste sosteneva il progetto di annessione
di Andrea Giuseppe Cerra - La Nazione 2023.04.13
«Carriere da separare» Avvocati a convegno sul tema più scottante
di Paolo Pacini - Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.04.13
Allora la felicità, prof? Scuola, storie, identità
di M.Dif. - La Repubblica 2023.04.13
Visitilli svela le storie dei giovani
di Redazione - Corriereirpinia.it 2023.04.12
La Costituzione di Ruggero II nell’analisi di Zecchino
di Redazione - Il Domani 2023.04.12
Sales smonta il mito di De Luca. «Dietro il suo modello non c’è niente: è un pessimo amministratore»
di Nello Trocchia - Giornalelora.it 2023.04.12
Nostos Tre giorni a Siracusa per il festival del Viaggio e dei Viaggiatori
di Redazione - Informamolise.com 2023.04.12
Presentazione del libro “Piccole immagini di raso bianco” di Manuela Petescia
di Redazione - Liberalcafe.it 2023.02.28
Libertà e giustizia economica vivono e muoiono insieme. Lettera ai “liberali distratti” e agli “statalisti ottusi”
di Martina Cecco - Danilobreschi.com 2023.04.11
“Ciò che è vivo e ciò che è morto del Dio cristiano”. Intervista a Danilo Breschi
di Danilo Breschi - Il Tirreno 2023.04.12
Separazione carriere: convegno con Ostellari
di Redazione - Corriere.it 2023.03.27
Galimberti e il disagio giovanile: «Senza futuro, sballottati dalle emozioni»
di Nino Luca - Casadellacultura.it 2023.04.07
L’urbanistica tra politica e comorbilità
di Giuseppe De Luca - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.11
Tra lingua e dialetto nelle narrazioni di Strati
di Domenico Talia - Ilsussidiario.net 2023.04.11
Roccella, “una famiglia radicale” (e un progetto) che dà fastidio alla sinistra
di Paola Binetti - La Stampa 2023.04.11
Ratzinger, che scese dal trono e accese una luce sui segreti vaticani
di Domenico Agasso - Artisti-contemporanei.it 2023.04.11
Letizia Rostagno
di Redazione - Corriere della Calabria 2023.04.10
Calabria a “caccia” di riscatto. Corvino: «Il porto di Gioia è una risorsa per tutti»
di Roberto De Santo - Calabria live 2023.04.09
A Cosenza il focus sul libro di Giuseppe Caridi su “Ferrante re di Napoli”
di Redazione - Il Mattino 2023.04.09
Alda ed Elena Croce le pasionarie verdi
di Ugo Cundari - Corriere del Mezzogiorno 2023.04.08
Le sette grandi battaglie dell’ambientalismo napoletano
di Giancristiano Desiderio - Ilvizzarro.it 2023.04.08
Sharo e la via crucis di Gesuino
di Redazione - La Repubblica 2023.04.06
Giovanni Pellegrino, la solitudine di un parlamentare
di Lucio Luca - Ente editoriale per l'arma dei Carabinieri 2023.03.01
La riscossa dell’Aspromonte
di Claudia Colombera - Giornaleradio.fm 2023.03.31
Intervista a Leonardo Varasano per “Nazione pop” – Giornaleradio
di Daniele Biacchessi - Giornaleradio.fm 2023.04.06
Intervista a Carola Vai per “Gatti di Stato” – Giornaleradio
di Daniele Biacchessi - La Repubblica 2023.04.07
La solitudine di un parlamentare
di Lucio Luca - Giornale di Sicilia 2023.04.07
Nuovo volume su re Ferdinando I
di Redazione - RTL 102.5 2023.04.06
L’eroe criminale – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Il giornale dell'arte 2023.04.06
Giannetto dei Fieschi, genovesi
di Matteo Fochessatì - Giornale di Sicilia 2023.04.06
Tribunale, la nuova sfida di Morosini
di Umberto Lucentini - Grazia 2023.04.06
Io, la gestione per altri e la dignità delle donne
di Letizia Magnani - La Repubblica 2023.04.06
In un libro vita e politica di La Ganga
di G.Cr. - Icalabresi.it 2023.04.06
James Maurice Scott: un esploratore britannico a tu per tu con la ‘ndrangheta
di Saverio Paletta - La Stampa 2023.04.05
Il lavoro minorile, in Italia, nel 2023 (e l’ipocrisia classista della politica)
di Annalisa Cuzzocrea - Liberalcafe.it 2023.04.04
“Concorrenza e imprenditorialità” Israel Kirzner a Lodi Liberale con Gulisano, Becchio e Infantino
di Martina Cecco - Rai 2023.03.31
Separazione delle carriere dei magistrati: un libro a sostegno di una riforma
di Agnese Licata - Rai 2023.04.02
Un parco letterario per Don Giuseppe De Luca
di Ada Serra - Corriereirpinia.it 2023.04.03
Ripartire dall’Italia fragile, Abruzzese si racconta a “Conversazioni in Biblioteca”
di Redazione - Cinematographe.it 2023.04.03
Igor Righetti parla di Alberto Sordi e della solita Italia in cui “la meritocrazia sembra una parolaccia”
di Teresa Monaco - Il Foglio 2023.04.04
L’eretico di sinistra
di Ermes Antonucci - Il Foglio 2023.04.04
ChatGPA e orfani che forse non lo erano. Affettuosa risposta a Tiliacos
di Michele Masneri - Il Giornale 2023.04.04
Il re dei mille e più trailer che attirava gli spettatori col suo “prossimamente”
di Alice Sforza - Quotidiano.net 2023.04.04
Prossimamente al cinema: l’uomo dei trailer
di Giovanni Bogani - Il sole 24 ore 2023.04.02
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
di Sara Deganello - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.03
Maffia, Nove, Magris e Mingardi cenacoli culturali, libri e forum
di Redazione - Radio Radicale 2023.04.03
Presentazione del libro di Eugenia Roccella “Una famiglia radicale” (Rubbettino)
di Asso - Affaritaliani.it 2023.04.02
“Geopolitica dell’infosfera”, da ChatGPT ai robot: il libro-guida del digitale
di Cecilia Sandroni - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.04.02
Il futuro della Calabria è nel Mediterraneo con Gioia Tauro in posizione dominante
di Domenico Nunnari - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.04.02
«Joe, ti chiamo da un telefono portatile che si può tenere con una sola mano»
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.04.02
Un capro espiatorio chiamato Sud
di Francesco Saverio Coppolà - Confronti 2023.04.01
Papa Francesco parla alle donne – Confronti
di Luigi Sandri - La Gazzetta della Basilicata 2023.04.01
Romanzi storici poesie e saggi nel sabato dei libri
di Carmela Cosentino - Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.04.01
Galatina, il libro di Pellegrino
di Redazione - Normanno.com 2023.03.31
Messina, il Ministro Roccella al Museo per presentare “Una famiglia radicale”
di Alessandra Mammoliti - Lanternaweb.it 2023.03.30
Pasolini e l’influenza politica: come il poeta ha influenzato le istituzioni
di Paolo Papini - Startmag.it 2023.03.30
Chi sono e cosa pensano i prof italiani che vogliono frenare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale
di Giulia Alfieri - Lei Style 2023.03.30
Un futuro migliore
di Cataldo Calabretta - Oggi 2023.03.30
Perdiamo acqua, pure a secco
di Giorgio Dell'Arti - Giornale di Sicilia 2023.03.30
Racconto di un paese per nomi e cognomi
di Redazione - Il Cittadino 2023.03.30
“Persone fuori dal Comune” Il saggio di Michele Bertola diventa spettacolo teatrale
di Sarah Valtolina - Ilmestieredileggereblog.com 2019.01.24
Eduardo Halfon, Il pugile polacco. «La letteratura rompe la realtà»
di Redazione - Alterthink.it 2023.03.29
Pier Paolo Pasolini, “profeta scandaloso” e cronista irredento dell’Italia post-bellica
di Michele Ceci - Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.03.29
La Feltrinelli ospita Avella e Moraglio
di M.Dif. - La Ragione 2023.03.29
Una preziosa riscoperta
di Giancristiano Desiderio - La Repubblica 2023.03.29
Moraglio racconta la fonte magica dell’acqua del Sud
di Redazione - Opinione.it 2023.03.29
Cosa resta dell’età globale? Il libro di Eugenio Capozzi
di Redazione - Extrema Ratio 2023.03.27
Intervista a Giuseppe Benedetto | EXTREMA RATIO
di Nicola Galati - Avvenire 2023.03.28
Röpke: se vuoi le pace prepara le istituzioni
di Flavio Felice - Air Press 2023.03.01
Diari di bordo - Corriere della Calabria 2023.03.27
Viaggio in Calabria: Ramage come Lévi Strauss
di Francesco Bevilacqua - Radio24 2023.03.25
Le conseguenze del calo delle nascite - La Repubblica - Napoli 2023.03.27
Gli studi, gli scritti l’impegno ambientalista ricordo di Elena Croce
di Stella Cervasio - sololibri.net 2023.03.25
Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia di Alessandro Secomandi
di Federico Guastella - ilsussidario.net 2023.03.26
LAVORO E SVILUPPO/ Il ruolo dei salari nella grande transizione del capitalismo
di Gianfranco Fabi - Il Quotidiano del Sud 2023.03.26
Sarti volanti di Annarosa Macrì - Il Quotidiano del Sud 2023.03.26
L’alpinista della letteratura - Il Sole 24 Ore - Domenica 2023.03.26
Ordire la tela del nostro riscatto
di Angelo Varni - Il Giornale 2023.03.26
«Una posizione sociale» scomoda da mantenere
di Fabrizio Ottaviani - Il Giornale 2023.03.26
I ghiacciai vanno e vengono i preconcetti no
di Nicola Porro - Corriere della Sera 2023.03.25
Gioia Tauro, al porto record di container «Può crescere»
di Carlo Macrì - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.03.24
Proteggere il porto per investire sul futuro e far sentire lo Stato al fianco dei calabresi
di Giuseppe Soriero - Edscuola.edu 2023.03.24
Galimberti: “La scuola è un disastro. Il problema? Solo un professore su dieci riesce ad essere empatico”
di Andrea Carlino - Il Mattino 2023.03.24
La verità scomoda su re Ferdinando IV
di Ugo Cundari - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.03.24
L’ultimo libro di Annarosa Macrì
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.03.24
Una tessera preziosa nel mosaico Mediterraneo
di Vincenzo Zagarola - Sololibri.net 2023.03.23
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia di Ian Thomson – Sololibri
di Federico Guastella - Il Foglio 2023.03.23
“Storia del mondo post-occidentale” di Eugenio Capozzi – Il Foglio
di Carlo Marsonet - La Ragione 2023.03.23
“La Storia senza redenzione” di Giuseppe Lupo – La Ragione
di Giancristiano Desiderio - Corriere.it 2023.03.23
«Fiaccole, non vasi»: come la scuola e gli insegnanti possono cambiare il mondo in meglio
di Nino Luca - Quotidiano Nazionale 2023.03.21
L’inverno demografico italiano. Perso un milione di abitanti in 3 anni.
di Claudia Maris - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.03.22
“Letture prossime” e riflessioni
di Redazione - Corriere della Sera 2023.03.21
Harlem Italia, un libro di Renato Cantore per conoscere la storia americana (e quella italiana)
di Dino Messina - Rai 2023.03.18
“Harlem, Italia” di Renato Cantore – TGR Petrarca, Rai3
di Linda Dorigo - Perugiatoday.it 2023.03.21
‘Nazione pop’ di Leonardo Varasano. Un libro che coniuga metodo accademico e divulgazione alta
di Sandro Francesco Allegrini - Doppiozero.com 2023.03.21
Sicurezza senza significato
di Riccardo Manzotti - Il Piccolo 2023.03.21
Le vittime nascoste della guerra con i briganti
di A.B. - Corrieresalentino.it 2023.03.20
“Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio” il 22 marzo a Unisalento
di Redazione - RTP Messina 2023.03.19
“La città sepolta” di Andrea Giuseppe Cerra – RTP Messina
di Redazione - Site.it 2023.03.19
Sorvegliata speciale, è il titolo del saggio edito da Rubbettino, presentato sabato ad Avezzano
di Alfio Di Battista - Rai 2023.03.19
Maternità surrogata e famiglie, il battibecco in diretta tra la ministra Roccella e Lucia Annunziata
di Lucia Annunziata - IlFaro24.it 2023.03.20
Nella rubrica “Dialoghi” presentato il libro sul turismo delle radici
di Redazione - Avvenire 2023.03.19
Gender, una sfida culturale
di Alessio Roggero - Il Mattino 2023.03.19
Ridiamo a Elena Croce il ruolo che le spetta
di Ugo Cundari - Il Messaggero 2023.03.19
“Memorie di un Ragioniere” la ricetta di Monorchio e Tivelli per il Paese
di E.Pie. - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.19
I diritti dimenticati dalle Costituzioni
di Monica Amari - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.19
Ci vorrebbe un Garante anche per loro
di Redazione - Il Giornale di Vicenza 2023.03.18
La scuola deve costruire persone capaci di pensare
di Dario Pregnolato - La Stampa 2023.03.18
Con “In punta di baionetta” si parla del Regno d’Italia
di R.Al. - Lodi Liberale 2023.02.01
SCRITTI E DISCORSI POLITICI di Richard Cobden con Alberto Mingardi, Mario Tesini, Franco Di Sciullo
di Redazione - Pandorarivista.it 2022.12.23
Strategia, impresa e sistema Paese. Intervista a Enrico Savio
di Enrico Comin, Alessandro Strozzi - Gist.it 2023.03.17
Un viaggio fra i “Gatti di Stato”, a fianco dei potenti
di Redazione - Il Piccolo 2023.03.17
Le vittime nascoste della guerra ai briganti
di Redazione - Giornale di Sicilia 2023.03.17
Busetta: «Nord bulimico che rischia di fare affondare il Sud»
di Antonio Giordano - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.17
Cantore e la storia dei lucani Covello e Marcantonio
di Redazione - Il Messaggero 2023.03.17
L’ex Ragioniere dello Stato presenta il libro all’Oasi di Kufra
di E.Pie. - Il Giornale 2023.03.17
Prospettiva Pasolini, profeta scandaloso
di Matteo Sacchi - La Nazione 2023.03.17
«Nato tre volte» il primo romanzo scritto da Luca Fedeli
di Redazione - La Notizia 2023.03.17
Gli anagrammi nelle lettere di Moro. Con i luoghi della sua prigionia
di Antonio Murzio - Orizzontescuola.it 2023.03.11
“L’Italia è l’unico paese in cui non si ha una figura pedagogica riconosciuta in ambito scolastico”. L’affondo di Daniele Novara
di Andrea Carlino - Arezzo Notizie 2023.03.16
“Nato tre volte”. Presentazione del romanzo di Luca Fedeli
di Redazione - L'ancora 2023.03.19
Nell’incontro con Massimo Fiorio una riflessione sull’energia
di Redazione - Giornale di Sicilia 2023.03.16
La rana e lo scorpione, incontro con Busetta
di Redazione - Il Centro 2023.03.16
Presentazione libro “Sorvegliata speciale”
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
Cultura d’impresa, la storia di Callipo e Librandi
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
Cantore domani all’Open Space con il libro “Harlem, Italia”
di Redazione - La Verità 2023.03.16
Basta «chiamate», alle Entrate si entri solo per concorso
di Salvatore Sfrecola - Informamolise.com 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - Il Quotidiano del Molise 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - La Ragione 2023.03.15
“L’eroe criminale” – La Ragione
di Redazione - Opinione.it 2023.03.14
“Storia del mondo post-occidentale”: il libro
di Redazione - Invalsi 2022.11.08
Tra possibilismo e valutazione: un dialogo con Nicoletta Stame
di Mattia Baglieri - Radio Radicale 2023.03.10
Presentazione del libro “Enrico Mattei e l’intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda” curato da Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence e Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. edito da Rubbettino
di Carmine Corvino - Roma Sette 2023.03.12
Covid, la “lezione” della solidarietà
di Roberta Pupo - Storia in Rete 2023.04.01
Machiavelli e il liberalismo – Storia in Rete
di Aldo G. Ricci - Gazzetta del Sud 2023.03.14
Ferdinando e il sogno dell’Italia unita
di G.T. - Il Centro 2023.03.14
La Prima Repubblica vista da Romano Benini e Vincenzo Scotti
di Redazione - Il Nuovo Molise 2023.03.14
Rimanelli, l’antifascista esiliato dagli antifascisti
di Redazione - Ansa.it 2023.03.13
Torna ‘Una posizione sociale’ di Rimanelli
di Redazione - Corrierenazionale.it 2023.03.13
MagicLand celebra Alberto Sordi con una mostra
di Redazione - Il Dispaccio 2023.03.13
Cultura d’impresa, la Camera di Commercio racconta la storia di Callipo e Librandi
di Redazione - Il Centro 2023.03.13
L’Aquila celebra i vigili del fuoco
di Redazione - Pandorarivista.it 2022.12.23
Demopatìa e nuove crisi. Intervista a Luigi Di Gregorio
di Diego Ceccobelli - Brunoleoni.it 2023.03.11
L’umanità che scambia il grano liberamente diventa una famiglia e rinuncia agli eserciti
di Alessandro Aresu - La Repubblica 2023.03.13
Da Alfonso a Ferrante umanesimo e modernità degli Aragonesi a Napoli
di Aurelio Musi - Il sole 24 ore 2023.03.12
Non fu solo D’Annunzio a conquistare Fiume
di Franco Cardini - Corriere della Sera 2023.03.12
La bandiera di Bandera
di Stefano Righi - La Stampa 2023.03.11
L’umanità che scambia il grano liberamente diventa una famiglia e rinuncia agli eserciti
di Alessandro Aresu - Il Fatto Quotidiano 2023.03.10
Pasolini, la luce della politica contro il buio dei nuovi poteri
di Redazione - Ilmediano.com 2023.03.10
In “Storia delle camorre” I. Sales ricostruisce lo sviluppo dell’organizzazione criminale
di Carmine Cimmino - ItaliaOggi.it 2023.03.10
E se l’IA eliminasse l’uomo per salvare l’ambiente? Un libro di Elia Valori ruota attorno a questo paradosso
di Carlo Valentini - Thewaymagazine.it 2023.03.10
Fotografia in solitaria: l’età dell’autoscatto
di Redazione - Orizzontescuola.it 2023.03.06
La proposta choc di Galimberti: “Occorre abolire il ruolo. Se un docente non è all’altezza perché deve rovinare gli studenti per tutta la carriera?”
di Andrea Carlino - L'Immaginazione 2023.03.09
Narrazioni dei vinti (fascismo e irrealtà)
di Filippo La Porta - Lodi Liberale 2023.02.01
Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale con A. Ciampani, R. Balzani e C.M. Fiorentino
di Redazione - L'ancora 2023.03.12
Come “Decarbonizzare la democrazia” la tesi nell’incontro con Massimo Florio
di F.G. - Libero 2023.03.09
Il padre, la madre, l’omosessualità. Il «lato oscuro» del lottatore Pasolini
di Fausto Carioti - Il Centro 2023.03.09
Bertolaso e Prisco in città per l’evento sui vigili del fuoco
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.09
Prime “leader” di Calabria. Da Jole Lattari a Rita Pisano
di Bruno Gemelli - Il Giornale 2023.03.09
Sulle tracce di Bandera, l’eroe criminale dell’Ucraina
di Angelo Allegri - Rai 2023.03.07
“La rosa di Marghe” – TG1 Mattina
di Isabella Romano - Loccidentale.it 2023.03.03
Il profeta scandaloso: un ritratto politico di Pasolini a cent’anni dalla nascita
di Francesca Di Rocco - Dirittodellinformazione.it 2023.03.01
“Per la privacy degli ultimi le nuove generazioni hanno un ruolo cruciale”
di Redazione - La Gazzetta della Basilicata 2023.03.08
Potenza ha dimenticato le vittime del `47 in piazza
di Renato Cantore - La Stampa 2023.03.08
Massimo Fiorio presenta il libro «Decarbonizzare la democrazia»
di Redazione - Messaggero Veneto 2023.03.08
Da madre e lavoratrice a cittadina la lunga storia dell’emancipazione
di Giuseppe Mariuz - 2righe.com 2023.03.07
Un umile servo nella vigna del Signore
di Vincenzo Manfredi - ADNkronos 2023.03.07
Servono 500mila nuove nascite entro 2033 o il sistema sanitario crolla
di Redazione - Radio Radicale 2023.03.06
Family Affairs. La denatalità tra tutela del lavoro e scelte consapevoli
di Comin & Partners - Ilsussidiario.net 2023.03.07
SCUOLA/ Un nuovo viaggio nell’epoca moderna? Il “miracolo” è possibile
di Max Ferrario - Gazzetta del Sud 2023.03.07
Un ritratto raffinato del “grande visionario” Casimiro Piccolo
di Francesca Romeo - Cultura commestibile 2023.03.04
Alright compà! – Cultura commestibile
di Romolo Perrotta - Rai 2023.03.06
L’auto elettrica rallenta per mancanza di materie prime, ma è un processo che non si arresterà
di Pierluigi Mele - La Gazzetta della Basilicata 2023.03.04
La Basilicata vista oltre gli stereotipi da Enzo Vinicio
di Red. Bas. - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.06
Undici donne straordinarie. “L’Ape furibonda” incontra le scuole Oggi al “Fenni”
di Redazione - Corriere.it 2023.03.03
L’eroe criminale – Corriere.it
di Antonio Carioti - Danilobreschi.com 2023.02.26
Ciò che è vivo e ciò che è morto del Dio cristiano
di Hervé A. Cavallera - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.03
Quali i soggetti del cambiamento
di Pietro Massimo Busetta - Il Ticino 2023.03.03
“Come cambiare l’economia”: una valida guida per tutti
di Michele Achilli - Rai 2023.02.26
La rosa di Marghe – Tg2 Achab Libri
di Carola Carulli - Rai 2023.03.01
Margherita Verbaro a La vita in diretta
di Alberto Matano - Europeanaffairs.it 2023.02.19
“Condizione e costi dell’insularità” a cura di Gaetano Armao, Rubbettino Editore
di Carmelo Cutuli - Il Messaggero 2023.03.03
L’intelligenza artificiale: un viaggio con Valori
di Ro. Sa. - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.03
Il brigantaggio culturale per un Mezzogiorno che reagisca
di Massimo Villone - Avanti 2023.03.02
Iorio, guerre d’informazione per il controllo delle menti
di Marco Lamonica - L'Osservatore Romano 2023.03.02
Il grande timoniere di San Zenobio
di Francesco Cosentino - Radio Radicale 2023.03.01
Dialogare si può… anzi si deve!
di Pantheon - Corriere.it 2023.03.02
Parlare di politica nelle scuole: è giusto? E come farlo?
di Tommaso Pellizzari - Avvenire 2023.02.28
E per Capozzi siamo alla fine del mondo globale
di Flavio Felice - Formiche.net 2023.02.27
Dallo Spazio all’Intelligenza artificiale. L’analisi di Valori
di Giancarlo Elia Valori - Gazzetta di Napoli 2023.02.27
Non diamoci del tu, la separazione delle carriere, presentazione del libro di Giuseppe Benedetto alla Società di Storia Patria
di Pietro Pizzolla - 2023.02.28
Sabato 4 marzo a Barcellona Pozzo di Gotto si presenta “Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà
di Sicilia 2.0 news - Rai 2023.02.24
Alberto Sordi segreto – Radio1
di Igor Righetti - Vaticannews 2023.02.28
Ratzinger, dieci anni fa l’ultimo saluto. In un libro il Papa “sceso dal trono”
di Salvatore Cernuzio - Gianniscipionerossi.it 2023.02.27
Nazione pop, da Mazzini a Giorgio Gaber
di Gianni Scipione Rossi - Rai 2023.02.27
La rosa di Marghe – Radio 1
di Vito Cioce - BFC video 2023.02.21
Capitalismo stellare – Forbes Space Economy
di Emilio Cozzi - Corriere Adriatico 2023.02.20
Il Risorgimento interessa i giovani. Gli studenti all’incontro sulla storia
di Eu. Gu. - Il Foglio 2023.02.17
Storia dell’Italia contemporanea 1 – Il Foglio
di Giuseppe Portonera - Il Resto del Carlino 2023.02.16
Urbino e il Risorgimento ai ‘raggi x’ II progetto parte dal Collegio Raffaello
di Redazione - Robinson di Repubblica 2022.12.03
Lo spirito del Risorgimento che fece l’Italia
di Stefano Folli - Dissipatio.it 2023.02.26
L’eminenza bianca
di Fabio Pizzino - Giuseppeborsoi.it 2023.02.26
Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze»
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.25
L’uomo e la vita “cucitura su stoffa”
di Domenico Nunnari - Dagospia 2023.02.24
L’ipocrisia salverà il mondo
di Barbara Alberti - Thewalkoffame.it 2023.02.24
Vent’anni senza Alberto Sordi. Roma gli dedica una statua, MagicLand il Gran Teatro
di Federico Falcone - Toscana Oggi 2023.02.24
Alberto Sordi, artista generoso che aveva rinunciato a tutto per il suo pubblico
di Lorenzo Pierazzi - Destra.it 2023.02.23
D’Annunzio politico, un “disobbediente” a corrente alternata
di Marco Valle - Il sole 24 ore 2023.02.24
Ricordi del Ragioniere, tra crisi economiche e uomini lungimiranti
di Dino Pesole - Expartibus.it 2023.02.24
Anniversario Alberto Sordi, MagicLand gli dedica il proprio teatro
di Redazione - Ilgiornale.it 2023.02.24
Alberto Sordi, dal nonno al rimpianto più grande: 5 segreti che non tutti conoscono
di Massimo Balsamo - Canale YouTube 2023.02.23
Oltre la pagina – Pieri Luigi Pellegrin – M. Minenna – E. Capozzi – Lega Liguria
di Radio Libertà - Liberalcafe.it 2023.01.25
Il Risorgimento, Costituzione e indipendenza nazionale a Lodi Liberale
di Martina Cecco - Città Nuova 2023.03.01
Le indagini imperfette di Andrea Paganini – Città nuova
di Michel Pochet - Ildetonatore.it 2022.08.08
La pandemia? È il grande reset comunista, come sempre nelle società del controllo
di Davide Cavaliere - Nicolaporro.it 2022.11.06
Come curare l’Occidente dalle sue patologie: l’illusione della terapia eurasiatica
di Tommaso Alessandro De Filippo - La Sicilia 2023.02.23
Si presenta “Bonjour Casimiro”, l’ultimo libro di Alberto Samonà
di Redazione - Giornale di Sicilia 2023.02.23
Racalmuto, al circolo Unione si presenta il libro di Samonà
di Giovanna Neri - Formiche 2023.02.22
Chi c’era alla presentazione del libro di Davide Giacalone. Le foto
di Redazione - Il Mattino 2023.02.22
Anteprima Biogem col libro di Ereditato
di V.G. - Regno 2023.04.01
Finalmente è cambiato il parroco – Regno
di Paolo Tomassone - Imgpress 2023.02.20
Venti anni fa moriva Alberto Sordi. Igor Righetti: “Mio cugino avaro? Una leggenda che lui cavalcò per non essere importunato”
di Redazione - La Stampa 2023.02.20
Vent’anni fa moriva Alberto Sordi: 6 cose che non tutti sanno su di lui
di Redazione - RTL 102.5 2023.02.21
Il poeta e il combattente – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Elle 2023.03.03
Una famiglia radicale – Elle
di M.C. - La Ragione 2023.02.21
Non di sola destra – La Ragione
di Redazione - Agi 2023.02.20
Alberto Sordi: sei cose che non tutti sanno su di lui
di Giampaolo Roidi - IlPensieroStorico.com 2023.02.18
Trascinati dalla tigre della modernità
di Danilo Breschi - El Correo 2023.02.19
1991, cuando ETA intentò explotar 18 bombas en Italia
di Jesùs J. Hernandez - Lucialibri.it 2023.02.19
Il cielo è giallo, la nuova vita editoriale di Rocco Carbone
di Giosuè Colombra - Libero 2023.02.18
Il mondo globalizzato da libertà a gabbia
di Corrado Ocone - Il Giornale 2023.02.20
Esce «Fiaccole non vasi» In un volume gli appunti per la scuola del domani
di Redazione - Le cronache del salernitano 2023.02.20
Dall’infodemia all’infoguerra: all’ombra della iperconnettività
di Vito Leso - L'avvenire di Calabria 2023.02.19
L’attualità di Saverio Strati, scrittore per ogni tempo
di Palma Comandè - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.19
Come nasce la fabbrica delle idee? Dal genio e dal caso, è matematico
di Norbert Wiener - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.19
Torna un grande classico dell’innovazione
di Redazione - Vita Trentina 2023.02.19
“Da sociologo non ho dubbi: il 41 bis è tortura”
di Augusto Goio - Arte.Go 2023.02.18
Giannetto Fieschi. L’esperienza dell’arte – The experience of art
di Andrea B. Del Guercio - Formiche.net 2023.02.18
Basta “spionaggio”, la riforma dell’intelligence è anche nelle parole. Scrive Pasqualini
di Maria Gabriella Pasqualini - Il Gazzettino 2023.02.18
Quarant’anni di politica tra Tivelli e Monorchio
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.02.18
L’intervista a Giovanni Pellegrino, 10 anni da esule a sinistra
di Mimmo Mazza - Libero 2023.02.18
Il mondo globalizzato da libertà a gabbia: l’origine del vuoto contemporaneo
di Redazione - Linkiesta 2023.02.18
Competizione galattica | Come l’ingresso di investitori privati ha rivoluzionato la corsa allo spazio del XXI secolo
di Marcello Spagnulo - Radio Radicale 2023.02.18
War Room Books ‐ C’era una volta la Repubblica
di Alessandro Barbano - La Stampa 2023.02.16
Leonardo Sciascia, la gioia della ragione
di Rita Italiano - Il Foglio 2023.02.17
“Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale” – Il Foglio
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.02.17
Il polo logistico priorità strategica
di Redazione - Corriere della Sera 2023.02.17
Fiaccole, non vasi: in libreria un saggio benefico per costruire la scuola del domani
di Redazione - Il Giornale 2023.02.17
Ferdinando IV re lazzarone? No, decisionista e stratega
di Eugenio Di Rienzo - La Stampa 2023.02.17
Saggio su didattica e performance “Non abbiamo bisogno solo di geni”
di V.F. - La7 2023.02.09
“La trappola delle culle” di Luca Cifoni e Diodato Pirone su “Ottoemezzo” (La7)
di Paolo Pagliaro - Rai 2023.02.16
“Gatti di Stato” di Carola Vai – Unomattina (Rai1)
di Massimo Ossini - Il Sannio 2023.02.16
Il libro ‘Fiaccole non vasi’ con il contributo di Carlo Mazzone
di Redazione - Liguria24.it 2023.02.15
Mallare, Sandro Marenco tra gli autori italiani di un saggio sulla scuola del futuro
di Redazione - Il Dubbio 2023.02.16
«Il pm non cerchi più le prove a favore dell’indagato…»
di Gennaro Grimolizzi - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.16
Sud sempre in bilico, ma può diventare un euro-protagonista
di Giuseppe Soriero - Corriere della Sera 2023.02.15
Un Re fanciullo, un Re lazzarone? Ripensare Ferdinando IV di Borbone
di Paolo Luca Bernardini - Corriere del Mezzogiorno 2023.02.14
«Fiaccole non vasi», un libro di Alessandro Vinci sul mondo della scuola
di Redazione - Nuovo Quotidiano di Puglia 2023.02.15
Pellegrino: «Io, la politica e dieci anni di solitudine»
di Alessandra Lupo - Tecnicadellascuola.it 2023.02.14
Fiaccole, non vasi: saggio collettaneo per rilanciare la scuola
di Pasquale Almirante - ItaliaOggi.it 2023.02.15
Basta con l’Europa subalterna
di Carlo Valentini - La Ragione 2023.02.15
“Storia del mondo post-occidentale” – Leggere fa bene alla Ragione
di Redazione - Affaritaliani.it 2023.02.14
Salute: cardiologo Rebuzzi, ‘con storie pazienti racconto la mia vita al loro fianco’
di Redazione - Il Tempo 2023.02.12
Marghe, medico umile e generoso
di Madia Mauro - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.12
L’incuria dell’emotività, la scuola italiana istruisce (forse) ma non educa (sicuro)
di Umberto Galimberti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.02.11
«Il populismo nasce da una politica debole»
di Enrica Simonetti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.02.11
«Se passa l’Autonomia differenziata diciamo addio all’Italia»
di Leonardo Petrocelli - La Stampa 2023.02.11
Chi conquista lo spazio controllerà le nostre vite
di Eva Giovannini - Canale YouTube 2023.02.10
War Room Books – Alessandro Barbano dialoga con Antonio Rebuzzi
di InConTraSrl - Radio Maria 2023.02.08
Eugenia Roccella su Radio Maria (intervista)
di Redazione - Rai 2023.02.12
Viviana Verbaro presenta “La rosa di Marghe” su Radio 1
di Alessandra Rauti - La Città 2023.02.10
Celeste, Costanza e Sofia. Gli spazi segreti dell’anima
di Vittoria Falcone - Corriere della Sera 2023.02.10
Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra aerea italiana
di Dino Messina - Huffington Post 2023.02.09
Eugenia Roccella, il dolore di una famiglia radicale e il gesto drammatico di Pannella
di Pierluigi Battista - Vivi il cinema 2023.02.09
Cinema di carta
di Chiara Barbo - Lavoce.info 2023.02.07
Modifiche al Pnrr sì, ma a un patto
di Piero David e Giacomo D'Arrigo - Key4biz.it 2023.02.08
La privacy degli ultimi – Key4biz
di Redazione - RTL 102.5 2023.02.08
Le indagini imperfette – RTL 102.5
di Davide Giacalone - Storia in rete 2023.02.08
D’Annunzio diplomatico dilettante (ma geniale)
di Eugenio Di Rienzo - Storia in rete 2023.02.08
Fiume e gli alleati segreti del Vate
di Marco Valle - Gazzetta del Sud 2023.02.08
Khan e la sua famiglia: «Calabria terra promessa»
di Rocco Muscari - In Terris 2023.02.08
Il sangue delle vittime della tratta ricade su di noi
di Aldo Bonaiuto - Left 2023.02.07
La memoria della Shoah ha a che fare con l’oggi
di Redazione - Antonomie.it 2023.02.06
Dirty woman and criminal baby. Marlene Dumas
di Federico Ferrari - Gazzetta del Sud 2023.02.07
Liberare l’Aspromonte dai pregiudizi. La mission di Battaglia e Picone Chiodo
di Redazione - Ilgiornale.it 2023.02.07
Così lo spazio plasma il “capitalismo stellare”
di Marcello Spagnulo - Corriere della Sera 2023.02.07
Un editto della Spagna cacciò dalla Sicilia le comunità ebraiche
di Marisa Fumagalli - Rai 2023.02.06
“Guida all’Aspromonte misterioso” su TGR Calabria
di Francesco Straticò - Letture.org 2022.09.24
“Infoguerra. Guerre d’informazione nell’infosfera” di Eugenio Iorio
di Redazione - Il sole 24 ore 2023.02.05
Leonardo Sciascia e il suo reporter
di Eloisa Morra - Rai 2023.02.03
“La privacy degli ultimi” a Radio1-Rai GR Parlamento
di Paola Severini Melograni - Avvenire 2023.02.05
Bandera, l’«eroe criminale». Se la storia divide il presente
di Gianni Santamaria - Corriere Romagna 2023.02.05
Con l’editrice Rubbettino a proposito di carcere duro e condizione dei detenuti
di Redazione - Il sole 24 ore 2023.02.05
Un grande teorico del moderno liberalismo
di Gaetano Pecora - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.02.05
Il nuovo Ferdinando, re dei piaceri non più fantoccio di corte e regina
di Emilio Gin - Radio24 2023.02.04
Alle origini della crescita esponenziale del debito pubblico
di Dino Pesole - Internimagazine.it 2023.02.04
Recensione di Aveva le mani d’oro
di Redazione - Formiche.net 2023.02.03
De Rita, Barbareschi e Letta per le memorie di Monorchio e Tivelli
di Redazione - RaiNews.it 2023.02.03
Italia e Germania a caccia di litio e Terre Rare
di Pierluigi Mele - Alto Adige 2023.02.06
Harlem, Italia Ghetto dei migranti
di Redazione - Corriere della Sera 2023.02.06
Le ricadute della crisi dei partiti
di Sabino Cassese - Radio Radicale 2023.01.31
Intervista ad Anna Rolli, curatrice del libro “Joseph Harmatz. Il Poeta e il Combattente” (Rubbettino)
di Andrea Billau - La Repubblica 2022.10.22
Gli ebrei in Sicilia nel XV secolo: un esempio di convivenza e integrazione culturale
di Redazione - La Verità 2023.02.03
Convegno Pro vita per un’ecologia che metta al centro gli esseri umani
di Fabrizio Cannone - Lauditoriu.com 2023.01.26
L’Assedio di Rocco Carbone: di come il bene può sciogliersi nel male
di Silvio Nocera - Ilgiornaledivicenza.it 2023.02.01
«Un Paese malinconico senza futuro, le nascite possono farlo risorgere»
di Nicoletta Martelletto - La Svolta 2023.02.02
La diversità degli uguali
di Luca De Biase - Il Messaggero 2023.02.02
La ricetta di Monorchio e Tivelli per un Paese che deve rinascere
di Mario Ajello - Il Mattino 2023.02.02
«La camorra non è mai stata così forte»
di Ugo Cundari - Tramedoro.eu 2023.01.18
Recensione di “Quadrante Occidentale” di Renato Cristin su Tramedoro
di Redazione - Storia Contemporanea 2022.05.01
Recensione “Quadrante Occidentale” di Renato Cristin su Storia Contemporanea
di Antonio Donno - L'Espresso 2023.01.31
Roma. Capitalismo Stellare e la nuova corsa allo Spazio. Un’intervista a Marcello Spagnulo
di Giancarlo Capozzoli - Cittadinapoli.it 2023.01.31
Libri, “La trappola delle culle” di Luca Cifoni e Diodato Pirone
di Redazione - Italia Oggi 2023.02.01
Eugenia Roccella, da figlia di leader radicali e radicale essa stessa, a ministro della Famiglia di Giorgia Meloni
di Valter Vecellio - Rivieraweb.it 2023.01.29
Aspromonte Misterioso
di Francesco Bevilacqua - Rai 2023.01.31
“Gatti di Stato” a Incontri d’autore (Rai Radio 1)
di Alessandra Rauti - Corriere del Ticino 2023.01.31
Le due Chiese dopo Ratzinger. Ora Francesco è sotto attacco
di Dario Campione - Radio Activa 2023.01.25
Intervista all’avvocato Guido Scorza, membro del Collegio del Garante della privacy
di Sergio Aracu, Marco Trombadore - Antoniosocci.com 2023.01.30
Non esiste un’emergenza climatica e l’esiguo riscaldamento attuale è naturale e ciclico, non causato dall’uomo (nel Medioevo faceva più caldo)
di Antonio Socci - Gazzetta del Sud 2023.01.31
Altro prezioso tassello per ricostruire la storia degli Ebrei in Sicilia
di Milena Romeo - Il Mattino 2023.01.31
Capozzi e il ruolo dell’Europa nel nuovo dis-ordine mondiale
di Ugo Cundari - La Sicilia 2023.01.31
La città sepolta, gli ebrei a Catania
di Salvatore Massimo Fazio - La Sicilia 2023.01.31
La cacciata degli ebrei dal regno dei sovrani cattolici
di Diletta Rizzo - Libertà 2023.01.31
Len e Marc, visionari migranti dell’800 storie di riscatto sociale a Italian Harlem
di Redazione - Il Mattino 2023.01.29
Ocone, indagine filosofica sulla libertà e il potere
di Ugo Cundari - Repubblica TV 2023.01.30
Eugenia Roccella intervistata su Repubblica TV
di Redazione - Sassilive 2023.01.25
Pubblicato il saggio “Senise nella luce della Storia” di Francesco Bastanzio a cura dell’autrice lucana Isabella Corrado
di Redazione - Radio Empire 2023.01.29
Andrea Giuseppe Cerra su Radio Empire
di Marika Mannino - La Gazzetta della Basilicata 2023.01.29
Covello e Marcantonio, italiani ad Harlem
di Redazione - Libero 2023.01.30
Flop dell’ideologia verde. Con emissioni ridotte l’inquinamento non cala
di Antonio Socci - Avvenire 2023.01.30
Quegli italiani da Harlem al riscatto sociale
di Angelo Picariello - La Nuova del Sud 2023.01.30
Il sogno americano e la voglia riscatto di due visionari nel ghetto dei migranti di New York
di Redazione - La Repubblica 2023.01.30
Leonardo Mario uno studio antropologico sul Natale
di Aurelio Musi - Il sole 24 ore 2023.01.29
Non di sola destra
di Gino Ruozzi - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.29
«Il racconto di Pileggi vero e coinvolgente»
di Claudio Cavaliere - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.29
Il tramonto del villaggio globale. A Ovest non c’è più niente di nuovo
di Eugenio Capozzi - L'Arena 2023.01.29
La storia del baccalà: viaggio da nord a sud
di Redazione - Lavocediasti.it 2023.01.29
Massimo Fiorio, ricercatore universitario e già parlamentare del Pd, ospite della Biblioteca di Calamandrana
di Redazione - Today.it 2023.01.29
Un viaggio al termine dell’orrore che forse, per qualcuno, sarà l’inizio di una nuova vita
di Redazione - Corriere della Sera 2023.01.28
Riscoprire noi stessi ricercando «l’oscura traccia dell’umano»
di Tino Bino - Il Mattino 2023.01.28
Ferrante re d’Italia fermato dai turchi
di Ugo Cundari - Radio24 2023.01.28
Il ruolo della Ragioneria Generale dello Stato
di Dino Pesole - Canale YouTube 2022.01.27
Vincenzo Padula e i briganti booktrailer
di ICSAIC Storia - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.05.13
Vincenzo Padula, da Acri un ”reporter” d’altri tempi
di Giovanni Valletta - Rivista calabrese di storia del '900 2021.01.01
Uno studio di Giuseppe Ferraro su Vincenzo Padula e i briganti dove si intreccia storiografia e discorso pubblico
di Franco Liguori - Giornale di Storia contemporanea 2021.06.01
Recensione di Mariano Nigro su «Giornale di storia contemporanea»
di Mariano Nigro - Historia Magistra 2021.01.01
Recensione di Luigi Ambrosi su «Historia Magistra»
di Luigi Ambrosi - Genteterritorio.it 2023.01.27
Le camorre nella storia della città: il nuovo libro di Isaia Sales
di Pietro Spirito - RTL 102.5 2023.01.27
Una famiglia radicale – RTL 102.5
di Davide Giacalone - La Ragione 2023.01.27
Il poeta e il combattente – La Ragione
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.27
“Harlem, Italia” storia di migranti
di Redazione - Settimanale Nuovo 2023.01.26
Genitori, occhio a mettere su Internet le foto dei vostri figli: una su due finisce sui siti degli orchi
di Loretta Marsilli - Radio Ciak 2022.10.02
Rino Garro a “Fuori di testo” su Radio Ciak
di Elisa Chiriano - La voce di New York 2023.01.25
La guerra inconfessabile degli agenti segreti
di Luigi Troiani - RTL 102.5 2023.01.26
Leggere allarga la vita – Storia dell’Italia contemporanea 1
di Davide Giacalone - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.25
Renato Cantore e l’Harlem degli italiani
di Redazione - Tv2000 2023.01.24
L’Ora Solare (TV2000) – Italiani emigranti, le storie di chi è partito per cercare fortuna
di Paola Saluzzi - Gazzetta del Sud 2023.01.24
La Primavera lametina e Gianni Speranza con Bassolino, Cosenza, Scotto e Caglioti
di Redazione - Formiche.net 2023.01.24
Alleanze? Prima un cambio di rotta. Il rilancio del Pd secondo De Micheli
di Federico Di Bisceglie - Il Foglio 2023.01.25
La città sepolta
di Carlo Marsonet - Il Foglio 2023.01.25
Le origini contano, anche nella famiglia radicale di Eugenia Roccella
di Nicoletta Tiliacos - Rai 2023.01.20
La mia famiglia radicale, in un libro la vita di Eugenia Roccella – Oggi è un altro giorno 20/01/2023
di Serena Bortone - Cityjournal 2023.01.24
Platea gremita a Montefalco per i 500 anni dalla nascita di Thadea d’Asburgo
di Redazione - Radio Ciak 2023.01.15
Radio Ciak Catanzaro – Uguali a nessuno
di Elisa Chiriano - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.24
La luce della storia illumina Senise
di Redazione - La Nazione 2023.01.24
Grande successo per il reading su Thadea
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il tempo “lento” della Sila in uno scatto
di Roberto Galasso - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il capitalismo di riserva su Marte. Gli effetti della corsa allo Spazio
di Marcello Spagnulo - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il mondo si cambia dal Pianeta rosso
di Redazione - Il Crotonese 2023.01.20
`Il potere è fare cose per gli altri’. Un libro racconta l’impegno Avis
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.01.22
La ministra Roccella in un diario intimo racconta la “sua” Isola
di Nuccio Anselmo - Formiche.net 2023.01.22
Capitalismo Stellare. Spagnulo spiega la nuova corsa allo Spazio
di Marcello Spagnulo - La Verità 2023.01.23
«L’Occidente sta diventando sempre più intollerante»
di Francesco Borgonovo - Alto Adige 2023.01.23
Sciascia e Falcone, i libri per capire Cosa nostra
di Mauretta Capuano - Il Giornale 2023.01.22
Perbenismo e nuovi barbari ci distruggono dall’interno
di Luigi Iannone - Rai 2023.01.20
La mia famiglia radicale, in un libro la vita di Eugenia Roccella
di Serena Bortone - La Repubblica 2023.01.20
Camorra, un fenomeno moderno
di Luciano Brancaccio - La Ragione 2023.01.20
Una famiglia radicale – La Ragione
di Redazione - Il Venerdì (Repubblica) 2023.01.20
La famiglia della ministra
di Raffaele Oriani - Il Quotidiano del Sud 2023.01.20
La bizzarra tribù (aperta) radicale. Io con i quattro gatti di Pannella
di Eugenia Roccella - Il Mattino 2023.01.20
«Nidi e benefici fiscali per le famiglie così possiamo rilanciare la natalità»
di Andrea Bulleri - Il Gazzettino 2023.01.20
«Nidi e fisco per le famiglie così si rilancia la natalità»
di Andrea Bulleri - Avvenire 2023.01.20
Ritratto di famiglia in un interno radicale
di Gianni Santamaria - Libero 2023.01.20
La vera “famiglia radicale” di Pannella
di Fausto Carioti - Il Messaggero 2023.01.20
«Nidi e fisco per le famiglie così si rilancia la natalità»
di Andrea Bulleri - La Stampa 2023.01.20
A mamma la maternità faceva orrore. L’aborto? Simile alla legittima difesa
di Eugenia Roccella - Il Sole 24 Ore 2023.01.20
Infanzia siciliana e poi vita in una famiglia radicale
di Eugenia Roccella - Gazzetta del Sud Catanzaro 2023.01.19
Libriamoci, in viaggio con la fantasia nei mondi inesplorati della narrativa - formiche.net 2023.01.19
Il rapporto tra Misasi e De Mita raccontato nel libro-tributo
di Laura Ciarti - Calabria.live 2023.01.19
Il commosso ricordo di Riccardo Misasi con l’ex presidente Nisticò in Senato - QN - Il Giorno 2023.01.19
Carlo V incontrò la figlia segreta a Bologna
di Anna Mangiarotti - Repubblica Bari 2023.01.19
“Matite sbriciolate” l’orrore dei lager spiegato ai piccoli
di Gilda Camero - Il Tirreno 2023.01.19
«Il mio Pd dalla parte delle persone» De Micheli lunedì al circolo di Salviano - Gazzetta del Sud 2023.01.19
Vi racconto di quando il potere era al Sud
di Cristina Cortese - Corriere di Novara 2023.01.19
Dagli scritti di Aristotele alla guerra di oggi - Liguria Business Journal 2021.07.19
“Il colpo di Stato del 1964 – La madre di tutte le fake news” di Mario Segni
di Odoardo Scaletti - Liguria Business Journal 2022.01.10
“L’eutanasia della democrazia-Il colpo di mani pulite” di Giuseppe Benedetto
di Odoardo Scaletti - Il pensiero storico 2023.01.13
La libertà, impossibile e necessaria
di Alessandro Della Casa - Tgcom24 2023.01.16
L’impronta delle donne
di Marta Elena Casanova - Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.15
Regno di Napoli, l’egemonia sull’Italia di Ferrante il gigante del Rinascimento
di Giuseppe Caridi - Civico20News 2023.01.14
Un libro sul Palazzo di Brera dalla Rubbettino editore
di Gianfranco Piovano - Stroncature 2023.01.10
“Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866” di Balzani e Fiorentino
di Redazione - Radio Radicale 2023.01.16
Libertà politica e libertà culturale: quale rapporto? Presentazione del libro Libertà, a cura di
di Giuseppe Di Leo - La Repubblica 2023.01.16
Matteo Messina Denaro, quanti libri per raccontare l’ultimo capo di Cosa Nostra
di Lucio Luca - Corriere della Calabria 2023.01.15
Dalla Calabria a Manchester, storia di un “compa’” in cerca di se stesso
di Redazione - Storiaglocale.com 2023.01.15
D’Annunzio a Fiume. Un diplomatico senza marsina e senza feluca e la nascita del terzomondismo rosso-bruno
di Guglielmo Salotti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.05
Il malessere della politica? Il liberalismo perduto e confuso con il liberismo
di Marcello Foa - Calabria News 2022.08.19
“ALRIGHT, COMPA’ – Rubbettino – Finalista Premio Muricello – L’intervista
di Redazione - Mio settimanale 2023.02.02
«Se sono qui lo devo ad Alberto Sordi»
di Sonia Russo - Giudittalegge.it 2022.12.21
Chiacchierando con Renato Cantore
di Giuditta Casale - L'altro Corriere TV 2023.01.11
Un libro tira l’altro – Rino Garro
di Antonio Chieffallo - Storia militare 2023.01.01
Donne e guerra
di P.F.M. - RTL 102.5 2022.11.03
Chiedo istruzioni ogni notte – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2023.01.11
Pacchetto Colombo – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Quotidiano del Sud 2022.10.02
Amici di penna e felici della pochezza
di Enzo Romeo - L'avvenire di Calabria 2022.12.13
Istruzioni per la notte. Arriva in libreria un nuovo epistolario per ricaricare lo Spirito. L’autrice è Sonia Serazzi
di Domenico Nunnari - Avvenire 2022.12.21
Dialogo sulla vita, la morte e Dio Le lettere “feriali” tra due amici
di Marco Roncalli - Opinione.it 2023.01.10
“Il mostro” e “la grande emigrazione” nel romanzo di Syria Poletti
di Laura Bianconi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.08
Di Vagno, un ricordo sempre vivo
di Sebastiano Coletta - Il Messaggero 2023.01.06
Ian Thompson a Palermo con Sciascia “curioso incrocio tra Camus e Bogart”
di Matteo Collura - Corriere della Sera 2023.01.09
Svizzera-Italia. L’omicidio con due sentenze
di Giancristiano Desiderio - Catanzaro Informa 2023.01.08
Libri, Diario di lettura e letteratura: storie apparentemente lontane che si riannodano
di Antonio Ludovico - LaSvolta.it 2023.01.04
Come diventare buoni antenati delle future generazioni
di Francesco Cicione - La Sicilia 2023.01.04
Quando la città di Catania era la “patria” dei liutai con 130 botteghe artigiane
di Pinella Leocata - Radio Radicale 2023.01.02
“L’eroe criminale. Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino” (Rubbettino). Intervista all’autore Marco Fraquelli
di Lanfranco Palazzolo - Retroguardia.net 2023.01.03
Narrativa ottocentesca di potere e matrimonio
di Francesco Sasso - Affaritaliani.it 2022.12.31
“L’eroe criminale. Stepan Bandera e il nazionalismo ucraino”. Il libro
di Redazione - Il Giornale 2022.12.31
È impossibile uscire dall’«Assedio»
di Fabrizio Ottaviani - Settimananews.it 2023.01.02
“Come pulci senza paura e senza vergogna”
di Luigi Mariano Guzzo - Goodreads.com 2022.12.27
L’assedio
di Redazione - Il Piccolo 2022.12.28
Gorbaciov il furbo ingenuo che ha cambiato la Russia disintegrando l’Urss
di Marina Rossi - La Repubblica 2022.12.28
Sciascia l’antimafiologo illuminista
di Andrea Giuseppe Cerra - Tv2000 2022.12.22
Papa Francesco parla alle donne
di Gennaro Ferrara - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.12.27
Luci del Meridione nell’America degli “indesiderabili”
di Domenico Nunnari - Il Ticino 2022.12.23
“Alla Scuola del Silenzio” certosino
di Tino Cobianchi - Giornale di Vicenza 2022.12.20
Ulisse non torna a casa ma riprenderà il mare
di Gianni Giolo - La Ragione 2022.12.21
Pacchetto Colombo
di Redazione - Il Regno 2022.12.01
Chiedo istruzioni ogni notte
di Giancarlo Azzano - Rivista Teologica di Lugano 2022.12.01
Greci, Barbari o una via di mezzo? La discussione sulla lingua speciale dei cristiani nella polemica anti-cristiana di Porfirio
di Stefano Demelas - Unacitta.it 2022.11.01
La solitudine dell’insegnante
di Redazione - RTL 102.5 2022.12.20
Barbara Curli – Il progetto nucleare italiano
di Davide Giacalone - Tortuga Magazine 2022.12.20
L’emergenza senza umanità di Rocco Carbone
di Bianca Fenizia - Corriere del Ticino 2022.12.20
Quell’ossessione per la verità
di Sergio Roic - Retroguardia.net 2022.12.19
Alex Bardascino, Luciano Curreri, “Non di sola destra”. Nota introduttiva di Luciano Curreri
di Francesco Sasso - Il Giornale 2022.12.20
Una cortina… di spie. La Guerra fredda è un tunnel dal quale non siamo mai usciti
di Matteo Sacchi - Anvgd.it 2022.12.03
Presentati alla Casa del Ricordo i diari dell’irredentista Attilio Tamaro
di Redazione - Ansa.it 2022.12.17
Libri: ebrei a Catania, tanti medici e una ‘dutturissa’
di Redazione - Corriere della Sera 2022.12.19
Un mondo nuovo dopo Machiavelli. La libertà prima delle istituzioni
di Marco Demarco - Distampa 2022.12.17
Una lettura avvincente
di Redazione - RSI 2022.12.16
Andrea Paganini e le sue indagini imperfette
di Redazione - Margutte.com 2022.12.16
Turbare una stella
di Elisabetta Mercuri - ItaliaOggi.it 2022.12.10
D’Annunzio in tutti gli aspetti
di Cesare Maffi - Robinson di Repubblica 2022.12.10
Rocco Carbone. Uno stato di calma apparente
di Paolo Di Paolo - La Ragione 2022.12.10
Leggere fa bene alla ragione. Barbara Curli – Il progetto nucleare italiano (1952-1964)
di Redazione - Secolo d'Italia 2022.12.11
“Dalla parte del cuore”: il libro di memorie del cardiologo Rebuzzi insegna a credere nei miracoli
di Penelope Corrado - Rivista Teologica di Lugano 2022.12.01
Per natura, secondo natura. L’origine medievale dell’attuale dibattito teologico, etico e giuridico
di Marco Bracchi - Borderliber.it 2022.12.14
L’assedio. Rocco Carbone e la riedizione di una profezia
di Martino Ciano - Il Riformista 2022.12.14
La bugia integrale del fascismo. Autori e testi tra storia vissuta e costruzione del mito
di Filippo La Porta - Formiche 2022.12.01
Il non detto della libertà
di Francesca Scaringella - RaiNews.it 2022.12.07
La Catania ebraica
di Letizia Vella - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.12.11
Sicilia, l’altra Israele degli ebrei. Storia di integrazione e affinità
di Redazione - Formiche.net 2022.11.16
Ocone spiega il non detto della libertà
di Redazione - Huffington Post 2022.11.16
Dove inizia e dove finisce la nostra liberta’? La riflessione di Corrado Ocone
di Redazione - Madre 2022.12.01
Il parroco: pastore o funzionario di Dio?
di Redazione - IlMessaggero.it 2022.12.09
Quarant’anni in corsia lavorando con il cuore
di Francesco Musolino - The objective 2022.12.06
Dos expertos desvelan que ETA cometió 18 atentados en Italia en el año 1991
di Luca Costantini - Canale YouTube 2022.12.05
Perugia, 1/12/2022, Margherita Sarfatti oltre il dux. Una vita tra arte e politica
di Gianni Scipione Rossi - Collectanea franciscana 2022.11.01
Oppes, Stéphane, Matteo d’Acquasparta e la conoscenza del non-ente. La quaestio e le prospettive metafisiche
di Aleksander Horowski - La Voce del Popolo 2022.12.01
Immigrazione e mistificazioni
di Massimo Venturelli - Donna Moderna 2022.12.01
Aspettando Natale
di Redazione - Il Giornale 2022.11.30
«L’impresa di Fiume fu un evento mondiale e Lenin “copiò” la Lega dei popoli oppressi»
di Alessandro Gnocchi - Bookreporter 2022.11.19
Le spie della guerra fredda
di Redazione - RSI 2022.11.20
Un saluto da Coira
di Redazione - La biblioteca di Montag 2022.10.19
Gente con me – Syria Poletti
di Romina Arena - Il Piccolo 2022.11.26
La scrittrice di lettere da Sacile apprezzata da Borges e Sabato
di Andrea Giuseppe Cerra - Il Foglio 2022.11.23
Libri – Liberta’ e giustizia economica vivono insieme e muoiono insieme
di Carlo Marsonet - Il Giornale 2022.11.27
Ocone e il lato «negativo» della libertà
di Nicola Porro - Corriere della Sera 2022.11.24
Lucio Cornelio Silla. Un dittatore riformatore nell’autunno della Repubblica romana
di Luca Fezzi - Il Giornale 2022.11.27
Le libertà di oggi non possono essere (solo) quelle degli antichi
di Giancristiano Desiderio - Il Regno 2022.11.01
DC, l’anniversario dimenticato
di Domenico Segna - Il Regno 2022.11.01
Accountability e tutela nella Chiesa. Proteggere i minori dagli abusi oggi
di Matteo Maria Zuppi - Radio Radicale 2022.11.24
Presentazione del libro di Domenico Vecchiarino “Le spie della Guerra Fredda” (Rubbettino)
di Bretema e Alessio Grazioli - Il Tirreno 2022.11.24
Putin e la Russia di oggi fanno riaprire il dibattito sugli anni di Gorbacev
di Redazione - Prima Pagina News 2022.11.24
Grandi Giornalisti, Renato Cantore, “Harlem Italia”, un bagno di emozioni
di Pino Nano - Borderliber.it 2022.11.24
I fatti di Casignana. Mario La Cava e la rivolta contadina che non bisognava dimenticare
di Martino Ciano - Liberainformazione 2022.11.19
Storia delle camorre
di Redazione - Il sole 24 ore 2022.11.20
Una giustizia separata dalla morale
di Gaetano Pecora - Panorama 2022.11.23
Anche il sesso è in recessione
di Terry Marocco - Libero 2022.11.16
Tutti parlano di libertà, nessuno la afferra
di Lucia Esposito - Corriere della Sera 2022.11.22
D’Annunzio, Nitti e la questione di Fiume
di Dino Messina - Tv2000 2022.11.17
Cani e gatti: racconti, aneddoti e curiosità
di L'Ora Solare - Paola Saluzzi - Corriere della Calabria 2022.11.21
“Emigranti” di Francesco Perri: un profondo amore per l’Aspromonte
di Francesco Bevilacqua - Agenzia Radicale 2022.11.18
Enrico Mattei: 60 anni dalla misteriosa morte. Conversazione con Mario Caligiuri di Geppi Rippa
di Redazione - ANSA 2022.11.17
Rocco Carbone, ripubblicata l’opera omnia
di Redazione - Il Giornale 2022.11.23
Per tutta la vita Miglio studiò la lezione della geopolitica
di Luigi Iannone - Giornale di Sicilia 2022.11.09
II libro di Cerra. La cacciata degli ebrei con l’Editto di Granada
di Domenico Rizzo - Segno 2022.11.01
Origine (collana Arte Contemporanea)
di Redazione - Rai 2022.11.17
Carola Vai al TGR Campania
di Redazione TGR Campania - Quotidiano del Sud 2022.11.17
Torna in libreria “L’Assedio” di Rocco Carbone. Un romanzo del 1998 oggi riscoperto grazie a Rubbettino Editore
di Redazione - Il Reventino 2022.11.17
Il ritorno in libreria di Rocco Carbone con L’assedio riedito da Rubbettino
di Redazione - L'Osservatore Romano 2022.10.05
Nel regno delle sette città
di Chiara Graziani - Avvenire 2022.10.07
Dalla Magna Grecia al Mediterraneo di oggi Le migrazioni rilette con lo sguardo al futuro
di Franco Cardini - Ansa.it 2022.10.09
I gatti dei potenti, tra immagine pubblica e privato
di Claudia Tomatis - Corriere della Sera 2022.10.09
Viaggio fluviale alla ricerca di un visionario
di Marisa Fumagalli - La Repubblica 2022.10.12
Il caso Di Vagno. Nel suo assassinio l’alba del fascismo
di Nicola Signorile - Il Mattino 2022.10.13
De Silva, “Alta fedeltà” a Salerno
di Marco Ciriello - La Ragione 2022.10.26
Dilemma dell’eguaglianza – L’aperol dell’uomo indifferenziato
di Giancristiano Desiderio - La Ragione 2022.10.29
Non diamoci del tu – Leggere fa bene alla Ragione
di Redazione - L'azione 2022.10.28
La sfida alle “Sette Sorelle terminò nel rogo di Bascapè
di Michela Chioso - Formcihe.net 2022.10.27
Enrico Mattei e lIntelligence. Gabrielli presenta il libro di Caligiuri
di Maria Paola Frajese - Corriere.it 2022.10.27
D’Annunzio e l’impresa di Fiume. L’antisistema che salvò il sistema
di Luca Riccardi - La Repubblica 2022.10.31
D’Annunzio diplomatico e l’impresa di Fiume
di Aurelio Musi - Nuovo Quotidiano di Puglia 2022.10.29
La “mafia dei pascoli” nel libro di Apollonio
di Redazione - La Ragione 2022.11.02
La barbarie che spinge l’immigrazione
di Maurizio Stefanini - Corriere della Calabria 2022.11.11
«Gli stranieri visti come nemici», storie da un’accoglienza (ancora) possibile
di Antonio Chieffallo - Giornalistitalia.it 2022.11.13
De Virgilio racconta la truffa del Pacchetto Colombo
di Redazione - Tempi 2022.11.01
L’uomo indifferenziato – In principio era la vittima
di Pietro Vietti - Storiaglocale.com 2022.11.08
Gabriele D’Annunzio, poeta, guerriero e diplomatico ai tempi dell’impresa fiumana
di Armando Pepe - Libro aperto 2022.02.01
Mario Segni: Il colpo di Stato del 1964 – La madre di tutte le fake news
di Marco Mangiabene - Azione Cattolica Italiana 2022.11.12
Parrocchia: gioia e dolori
di Redazione - Cittanuova.it 2022.11.11
Chiedo istruzioni ogni notte
di Oreste Paliotti - RTL 102.5 2022.11.09
Giancristiano Desiderio – Machiavelli e il liberalismo
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2022.11.08
Giuseppe Benedetto – Non diamoci del tu
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2022.11.07
Carola Vai – Gatti di Stato
di Davide Giacalone - Palazzuolo Strada Aperta - Biblioteca Riccardo Torregiani 2022.10.05
L’altro Ulisse – Mercoledì leggendo
di Chiara Giunti - InViaggio con Corriere 2022.11.07
La Catania ebraica, una città da svelare
di Andrea Giuseppe Cerra - Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.11.06
L’altra faccia della Guerra Fredda. L’esercito silenzioso del doppio gioco
di Domenico Vecchiarino - Criticaletteraria.org 2022.10.23
“Sentirle vicine, Alessandra e Annamaria. Sentirle”: con Tiziana Gazzini al “Ventiseiesimo piano”
di Cecilia Mariani - RSI Radiotelevisione Svizzera 2022.11.03
Fabio Andina a “Siamo fuori” su RSI – Radiotelevisione Svizzera
di Redazione - Ansa.it 2022.08.31
‘Gorbaciov. Il furbo ingenuo’ in un libro di Pierluigi Franco
di Redazione Ansa - Formiche.net 2022.10.10
Spionaggio e guerra fredda. Le storie segrete narrate da Vecchiarino
di Federica De Vincentis - Rassegna di teologia 2022.07.01
Alla Scuola del Silenzio
di Pierfrancesco Stagi - Corriere della Sera 2022.10.27
D’Annunzio e l’impresa di Fiume. L’antisistema che salvò il sistema
di Dino Messina - Parole di management 2022.10.26
La trappola demografica che mette a rischio le imprese
di Elisa Marasca - Elle Decor 2022.10.26
Tra fantasia e colore, le coperte d’autunno dove trovare rifugio (e buonumore)
di Manuela Di Mari - Repubblica.it 2022.10.20
Gli ebrei in Sicilia nel XV secolo: un esempio di convivenza e integrazione culturale
di Redazione cultura - SicilyMag 2022.10.25
Speciale Sicilia con Andrea Cerra, copertina a George Gissing e Giuseppe Occhiato
di Salvatore Massimo Fazio - Il Lucano Magazine 2022.10.25
Buon Appennino, la cultura del cibo nell’Italia interna
di Anna Mollica - RTL 102.5 2022.10.25
Domenico Vecchiarino – Le spie della guerra fredda
di Davide Giacalone - Archivio Storico 2022.10.09
Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949) - Adista 2022.10.22
Finalmente è cambiato il parroco - TG2000 2022.10.17
Libri, cronaca semiseria della vita di un parroco
di Pierluigi Vito - Buongiorno Regione Calabria 2022.10.17
Pacchetto Colombo (Rubbettino) – Alessandro De Virgilio a Buongiorno Regione Calabria del 17/10/22 - La biblioteca di Montag 2022.10.13
Sei tu, Ticino?
di Romina Arena - Il Reventino 2022.10.12
L’epistolario di Serazzi e Cavallaro tra S. Francesco e il Concilio
di Salvatore D'Elia - La Gazzetta dello Sport 2022.10.08
La maglia del Kaiser e i sogni di un bimbo cresciuto nel Sud
di Francesco Ceniti - TGR EstOvest 2022.10.09
Pierluigi Franco, Gorbacev il furbo ingenuo (Rubbettino) a EstOvest - Ermes Formazione 2022.09.15
Perché (non) andare a scuola”, recensione e dialogo con l’autore Pierpaolo Perretti: “è il momento della parrhesia e dello stupore
di Giorgio Bellieni - Radio CRT 2022.10.04
Sonia Serazzi e Antonio Cavallaro ai microfoni di Radio CRT - Huffingtonpost.it 2022.10.03
Un’altra umanità e un mistero, lungo un fiume sacro
di Marilu Oliva - Altreitalie 2021.12.12
Rassegna Convegni
di Carla Francellini - La Nuova Sardegna 2022.09.23
La Gallura medievale raccontata in un libro - Il Mattino 2022.09.23
Barone, net economy e potenzialità sudiste - storiainrete 2022.09.01
Il fascismo perverso dello straniero
di Marco Valle - La Provincia di Lecco 2022.09.24
Delitto tra Tirano e Svizzera. L’esordio giallo di Paganini - Il Giornale 2022.09.24
La democrazia liberale e la sua radice «realista» ci difendono dagli abusi del potere
di Giancristiano Desiderio - ItaliaOggi 2022.09.24
Cyberwar già prima della guerra
di Mauro Masi - Africa 2022.09.24
E se gli altri foste voi?
di Stefania Ragusa - Il Quotidiano del Sud 2022.09.25
Quel che resta di sei anni di Storia - Il Quotidiano del Sud 2022.09.25
Chi era Gorbaciov, il contro ritratto del picconatore che andava di fretta
di Pierluigi Franco - Corriere della Sera 2022.09.26
I retroscena di Fiume
di Paolo Mieli - liberainformazione 2022.09.20
La Legge Rognoni-La Torre tra storia e attualità - Gazzetta del Sud 2022.09.22
Il valore del dialogo nell’era attuale - Corriere del Mezzogiorno 2022.09.22
Gervasoni e il pensiero «conservatore» made in Sud
di Marco Demarco - lavocedinewyork.com 2022.09.22
Gli Stati Uniti furono l’ultima illusione, quindi il distacco dal fascismo
di Luigi Troiani - Avvenire 2022.09.21
Il silenzio che parla. La lezione dei certosini
di Antonio Giuliano - The Travel News 2022.09.19
Storie di vite e di vini calabresi - Domani 2022.09.20
I cinquant’anni in cui si è svuotata l’Italia
di Marco Damilano - lavocedinewyork.com 2022.09.18
I popoli perdono la memoria e rinnovano i disastri: il caso ungherese e Katalin Mezcy
di Luigi Troiani - Il Quotidiano del Sud 2022.09.18
Saul Cosenza, storia di un militante - Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.09.18
Come contrastare la crisi delle cuffie - Il Quotidiano del Sud 2022.09.17
Le industrie “sognate” nel libro di De Virgilio
di Bruno Gemelli - Il Quotidiano del Sud 2022.09.17
L’intellettuale al confino celebrato a Brancaleone
di Fabio Belcastro - cittanuova.it 2022.09.16
Il mio paese di qua e di la’ dell’oceano - La Cronaca 2022.09.15
Vogliamo rivivere l’invincibile estate - Libertà 2022.09.16
Sandro Scoppa oggi presenta il suo libro sul tema della proprietà - larena.it 2022.09.15
Storie di sport e di vita, alla Feltrinelli l’incontro con Donatelli e Nicastro
di Daniela Bruni Adami - Corriere della Sera 2022.09.15
Le ricette di vita per gli studenti - altarezianews.it 2022.09.12
Andrea Paganini e le sue “indagini imperfette” - campaniaslow.it 2022.09.12
L’appennino da mangiare, il nuovo libro della serie Civiltà Appennino
di Carlo Scatozza - La Sicilia 2022.09.13
Il made in Italy come valore globale da tutelare
di Daniela Distefano - borderliber.it 2022.09.12
Mimì Cafiero. Mario La Cava tra il “gallismo” e il “provincialismo calabrese”
di Martino Ciano - Il Piccolo 2022.09.12
Il viaggio nella conoscenza un’esperienza bella e entusiasmante. Bisogna però sapere trasmettere le nozioni nel modo giusto
di Roberto Carnero - Il Quotidiano del Sud 2022.09.11
Pavese, il falò degli amori
di Giovanna Romanelli - azione.ch 2022.09.12
Un racconto in cerca di giustizia
di Federica Alziati - La Provincia di Lecco 2022.09.10
«Il carcere non serve: parola di killer»
di Stefano Ferrari - Conquiste del lavoro 2022.09.10
Nell’universo del barone
di Paolo Spirito - Il Quotidiano del Sud 2022.09.09
Storie di donne e di bambini in guerra - RTL 102.5 2022.09.09
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - L'Osservatore Romano 2022.09.07
Vita «titanica» di un originale pensatore
di Paola Petrignani - Il Grigione Italiano 2022.08.25
Ricerca storica e colpi di scena nel romanzo del poschiavino Andrea Paganini
di Michele Nava - Tgcom24 2022.08.17
“Francesco Cossiga – Una vita per la patria”, a 12 anni dalla morte un libro ricorda il presidente emerito - Farmamese 2022.09.01
Quale futuro? Investire nella persona - Città Nuova (Roma) 2022.09.01
In libreria / Educazione - La Provincia di Sondrio 2022.09.05
Il giallo storico di Paganini - opinione.it 2022.09.03
Una guerra partigiana senza retorica
di Pier Ernesto Irmici - Il Quotidiano del Sud 2022.09.04
A tavola, l’Appennino è servito
di Giuseppe Lupo - L'Osservatore Romano 2022.09.02
Svevo e la religione come impegno morale
di Gabriele Nicolò - l'Opinione delle Libertà 2022.09.02
Hume e Rousseau, ovvero Atene e Sparta
di Gustavo Micheletti - Il Venerdì (Repubblica) 2022.09.02
Con un anagramma l’indirizzo di Moro
di Stefano Bartezzaghi - Mio 2022.09.15
Omicidio di Chiara Poggi, quindici anni dopo: in un libro tutti i misteri nascosti dietro i fatti - Avvenire 2022.09.02
Insegnare nei licei, Ars maieutica da riguadagnare
di Roberto Carnero - Il Manifesto 2022.08.31
Il Mediterraneo e la contraddittoria centralità dell’Italia
di Marina Montesano - Gazzetta del Sud 2022.08.31
Le città del Sud come “laboratorio di eccellenza” - Business People 2022.09.01
Si fa presto a dire produttività
di Stefania Zolotti - Avvenire 2022.08.30
Liberali, Resistenza senza canzoni. Ma le partigiane erano un “Ciclone”
di Flavio Felice - il Finanziere 2022.07.01
La Guardia di Finanza tra le istituzioni che riscuoto la maggiore fiducia dei cittadini - Il Quotidiano del Sud 2022.08.28
Questioni di Sociologia pubblica
di Laura Caroleo - Il Quotidiano del Sud 2022.08.28
«Guardo me stessa che guardo loro che da sempre mi guardano»
di Geneviève Makaping - Il Quotidiano del Sud 2022.08.28
Caciocavalli, presepi e desiderio di libertà
di Davide Scaglione - Nuovo Quotidiano di Puglia 2022.08.27
Al leccese Apollonio il premio “Zocca Giovani” - La Gazzetta del Salento 2022.08.27
Magistrato-scrittore premiato in Emilia per l’ultimo romanzo - tp24.it 2022.08.25
Bonjour Casimiro. Presentazione del libro di Alberto Samonà - Il Resto del Carlino 2022.08.26
Zocca giovani, vince Apollonio. Piace il libro “Pascoli di carta” - Gazzetta del Sud 2022.08.25
Gli Aragonesi di Napoli in Calabria - carpi2000.it 2022.08.25
Premio Zocca giovani, la premiazione domenica 28 agosto - Il Messaggero 2022.08.24
Ostia libri in spiaggia: “La trappola delle culle”
di Angelo Martino - Conquiste del lavoro 2022.08.24
L’idea liberale
di Fabio Ranucci - La Discussione 2022.08.24
Case della Comunità. 1288 dovranno essere realizzate entro il 2026 - Il Quotidiano del Sud 2022.08.23
Riflettori su Saverio Strati e le tradizioni mariane a Polsi
di Fabio Belcastro - Il Quotidiano del Sud 2022.08.22
Qualcuno volò sul nido della cicogna. L’Italia nella trappola delle culle (vuote)
di Luca Cifoni e Diodato Pirone - audiopress.it 2022.08.22
La globalizzazione economica ha portato alla luce la rete o il cartello bancario su cui si regge l’economia del pianeta. Eugene Robert Black è l’iniziatore e l’ideologo della teoria che prevede che siano, le banche in quanto responsabili del potere monetario, a determinare il destino dei popoli e degli stati… - agensir.it 2022.08.20
Diocesi: Molfetta, pubblicata una biografia su don Tonino Bello - Il Quotidiano del Sud 2022.08.21
“Cosenza? A ogni passo c’è da stupirsi e ammirare»
di Davide Scaglione - Il Quotidiano del Sud 2022.08.19
Ecco “Perché (non) andare a scuola” - Giornale di Sicilia 2022.08.18
La Dc, la mafia, la politica: la storia raccontata da Pumilia
di Pasquale Hamel - Gazzetta del Sud 2022.08.18
Mimmo Rando, uno scrittore messinese da scoprire
di Giuseppe Rando - Gazzetta del Sud 2022.08.17
La gloriosa storia della Garibaldina in un volume
di Raffaele Cardamone - ilreggino.it 2022.08.16
Dopo un’esistenza schiva, Saverio Strati ora “vive” nei suoi libri
di Anna Foti - AdnKronos 2022.08.17
Cossiga, un libro lo ricorda a 12 anni dalla morte: “La sua lezione ancora attuale” - Il Quotidiano del Sud 2022.08.15
Ulisse, un dopo Troia da psicanalisi
di Edoardo Nannetti - Il Quotidiano del Sud 2022.08.14
Il delitto del tecnico della milizia
di Andrea Paganini - Il Tempo 2022.08.14
La strana morte del nobile che ispirò Modugno
di Otello Lupacchini - LaVerità 2022.08.12
Quando l’America si infatuò di Mussolini
di Marcello Veneziani - Titolo 2022.10.01
E’ uscito il terzo volume di Giorgio Bonomi Il corpo solitario - L'imprenditore 2022.07.01
Letteratura d’impresa - Il Quotidiano del Sud 2022.08.11
Al Mezzogiorno serve un “Sud Pride” per ritrovare l’orgoglio della Magna Grecia
di Pietro Massimo Busetta - Primo Piano Molise 2022.08.09
Molise criminale di Mancinone conquista un altro riconoscimento - L'Eco di Bergamo 2022.08.09
Archivio, carburante per il futuro. Un’eredità storica che non invecchia
di Carlo Dignola - giornalemio.it 2022.08.09
Fausto Gullo, coscienza critica dello storico PCI
di Giovanni Caserta - quotidianomolise.com 2022.08.08
“Molise Criminale” di Mancinone premiato a “Nero su Bianco” - orticalab.it 2022.08.08
«Inverno demografico, fragilità finanziarie e crisi ambientale caratterizzano i Comuni ai margini, trascurati dalle politiche nazionali: questa strategia dell’abbandono non può più essere sostenuta»
di Maria Fioretti - ladiscussione.com 2022.08.07
Un tributo a Riccardo Misasi
di Ettore Bonalberti - Gazzetta di Modena 2022.08.08
«Così nascono i campioni»
di Cristina Bulgheri - La Sicilia 2022.08.07
Attraverso un tripudio di garofani rossi Favino si tra-veste da Craxi, un po’ Delon
di Fernando Gioviale - Il Quotidiano del Sud 2022.08.07
Parigi val bene uno Stato-nazione
di Davide Zaffi - opinione.it 2022.08.05
Guerra e pandemia nell’analisi di Cicchitto
di Laura Bianconi - Verità&Affari 2022.08.06
L’Occidente conquisti i “neutrali”
di Carlo Pelanda - La Repubblica - Robinson 2022.09.05
Guida pratica alla nostra politica
di Stefano Folli - Il Quotidiano del Sud 2022.08.06
Ricordata la figura di Francesco Amantea - Il Quotidiano del Sud 2022.08.07
Successo a Zurigo per Crimasso
di Walter Panzino - CredereOggi 2022.05.02
CredereOggi
di Damiano Passarin - CredereOggi 2021.05.01
CredereOggi
di Damiano Passarin - Salesianum 2022.06.01
Verso Ninive
di Cesare Bissoli - letture.org 2022.08.05
“Quantum Intelligence. Le nuove frontiere dell’informazione per Stati, aziende e persone” di Mario Caligiuri e Luigi Rucco - Il Tirreno 2022.08.04
I trionfi, le cadute e le rinascite «Così si formano i campioni»
di Cristina Bulgheri - Vero 2022.08.10
In libreria / Un giro tra gli scaffali
di Nicola Giglio - Moked 2022.05.24
Margherita l’illusa
di Emanuele Calò - ladigetto.it 2022.08.04
Storie di donne, letteratura di genere/ 439
di Luciana Grillo - Huffingtonpost.it 2022.08.02
Appunti per la campagna elettorale: i migranti ci servono per non declinare
di Giuliano Cazzola - La Ragione 2022.08.03
Leggere fa bene alla Ragione - Mondoperaio 2022.08.01
Il vento forte dell’inflazione
di Giuseppe Pennisi - Linkiesta 2022.08.02
Stile Zelensky | L’anima impaziente e coraggiosa di un condottiero inatteso
di Sofia Ventura - fondazioneleonemoressa.org 2022.08.01
La trappola delle culle - Il Mattino 2022.08.01
Dai Pentri ai briganti: il Fortore riscopre le proprie radici - Letture.org 2022.08.01
“Leggete e moltiplicatevi. Manuale di lettura consapevole” di Romina Arena - Radio24 2022.07.31
I due volti del calcio: viaggio da Euro2020 agli ultrà - Linkiesta 2022.07.30
Testo e carattere | C’è tanto da imparare dalle opere di Pietro Citati
di Chiara Fera - La Ragione 2022.07.30
Leggere fa bene alla Ragione - Radio Radicale 2022.07.31
Perugia, 29/10/2003, La destra e gli ebrei - Radio Radicale 2022.07.31
Roma, 8/7/2003, La destra e gli ebrei - Le Carte e la Storia (1/2022) 2022.01.01
Le Carte e la Storia - Radio Radicale 2022.07.30
Torino, 14/1/2004, La destra e gli ebrei - Radio Radicale 2022.07.30
Milano, 11/12/2003, La destra e gli ebrei - adnKronos 2022.07.29
Cossiga e Craxi, l’ultimo abbraccio - Il Monferrato 2022.07.29
Un Premio Nobel e donna con stile - Corriere della Calabria 2022.07.29
Quando si sciolse il ghiacciaio
di Bruno Gemelli - Calabria.live 2022.07.28
La scomparsa di Pietro Citati: il ricordo di Chiara Fera - Il Quotidiano del Sud 2022.07.29
La trappola delle culle: perché non fare figli è diventato un problema
di Giuliano Cazzola - Il Quotidiano del Sud 2022.07.29
Lo sport come metafora esistenziale. Il volume di Donatelli e Nicastro
di Roberta Cricelli - Vita Pastorale 2022.09.01
La riconciliazione necessaria
di Marco Roncalli - micromega.net 2022.07.26
I sistemi educativi devono essere inclusivi o meritocratici?
di GIovanni Cogliandro e Carlo Scognamiglio - Rai 2022.07.23
Sconfinamenti 2022 del 23/07/2022
di Rai FVG - el-ghibli.org 2022.07.24
Mondo nuovo
di Raffaele Taddeo - Oggi7 2022.07.25
Tecnologie che confondono e… uccidono
di Luigi Troiani - zoomsud.it 2022.07.24
La tragedia demografica dell’Italia (a proposito del libro: La trappola delle culle)
di Filippo Veltri - Corriere della Sera 2022.07.01
Login – Lo scaffale - Gazzetta del Sud 2022.07.25
Un saggio fondamentale per chi vuol fare politica - Corriere della Calabria 2022.07.22
“Riccardo Misasi. Un tributo”: nel libro di Nisticò il genio politico del leader Dc - La Stampa 2022.07.23
Rita Levi-Montalcini tra volontà e visione - Il Quotidiano del Sud 2022.07.23
La tragedia demografica
di Filippo Veltri - RSI.ch 2022.07.14
Le indagini imperfette
di Moria Bubola - ANSA 2022.07.21
La trappola delle culle: perché non fare figli è un problema
di Marco Assab - today.it 2022.07.21
Garbuglio di Garlasco: l’omicidio di Chiara Poggi e i suoi protagonisti sconosciuti - La Provincia 2022.07.20
In biblioteca “True North, viaggio dentro l’identità del Canada” - Il Carabiniere 2022.07.01
Quelle interviste immaginarie, ma non troppo - Linkiesta 2022.07.20
Il calo delle nascite e lo spopolamento delle aree interne
di Luca Cifoni e Diodato Pirone - Corriere Adriatico 2022.07.20
Allarme crollo della natalità. Nove ricette per rimediare
di Edoardo Danieli - Il Quotidiano del Sud 2022.07.17
Ulisse, un dopo Troia da psicanalisi
di Edoardo Nannetti - Il Piccolo 2022.07.19
Diario di lettura e letteratura. Viaggio nei labirinti della scrittura
di Mary B. Tolusso - doppiozero.com 2022.07.19
Nelle pianure verso la foce del Po
di Michele Ronchi Stefanati - Fondazione Luigi Einaudi 2022.07.13
Eutanasia della democrazia, intervista a Giuseppe Benedetto – La Voce Repubblicana
di Giuseppe Benedetto - Parts 2022.08.01
4 libri per svelare la complessità del presente
di Andrea Taschini - Formiche 2022.07.16
Tra geopolitica, guerra e cyberspazio. Diliberto legge Valori
di Oliviero Diliberto - Elbareport 2022.07.13
Niente da vedere, tutto… da ascoltare – Per “Parole in Clessidra” arriva a Mardilibri Marco Belli - Formiche 2022.07.13
Un’agenda per la vita, adesso. La crisi della natalità vista da Mastrapasqua
di Antonio Mastrapasqua - federfarma.it 2022.07.13
“Investire nella persona”, a Roma la presentazione del libro di Lorenzin e Navarra - ItaliaOggi 2022.07.12
Roma capitale della vergogna
di Carlo Valentini - Quotidiano di Sicilia 2022.07.14
“Progetto Mezzogiorno” il libro di Nicola Barone per promuovere lo sviluppo territoriale del Sud - Il Tempo 2022.07.16
Pandemia e guerra in Ucraina. Doppia sfida all’Occidente
di Alberto Fraja - La Repubblica Bari 2022.07.17
Dall’economia della conoscenza al Pnrr. Barone e il suo “Progetto Mezzogiorno”
di Riccardo Fanizza - l'Adige 2022.07.18
“Family Audit”, esempio nazionale - Il Quotidiano del Sud 2022.07.18
Dai narratori in dialetto calabrese al saggio su luci e ombre della scuola
di Chiara Cretella - inscenaonline.it 2022.07.11
L’assaggiatrice il sensuale connubio tra cibo e sesso
di Loredana Pitino - Archivio antropologico mediterraneo 2022.07.18
Recensioni
di Mauro Geraci - Società e Storia rivista trimestrale 2022.07.13
Recensioni
di Stefano Orazi - Archivio Storico Italiano 2021.02.15
Recensioni
di Francesco Ammannati - AWOS 2022.07.15
Convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l’ora dell’Europa”
di AWOS - ildiariodellavoro.it 2022.07.15
La lunga crisi della demografia italiana
di Giuliano Cazzola - Economia Italiana 2022.06.28
L’Occidente si suicida e attacca Israele
di Sandro Vecchi - informazionecorretta.com 2022.07.11
Israele, l’ultima nazione dell’Occidente
di Antonio Donno - magazine.tipitosti.it 2022.07.11
La trappola delle culle: un saggio su ragioni e soluzioni al calo demografico - Forbes Italia 2022.07.11
La rivoluzione gentile
di Andrea Celesti - La Voce 2022.07.08
Nel libro di Maddoli scopriamo la Magna Grecia dalle origini al dramma dei migranti - Dagospia 2022.07.08
A passo spedito verso l’estinzione
di Davide Desario - indygesto.com 2022.07.10
Il Mediterraneo e l’Italia: un abbraccio lungo millenni
di Lorenzo Terzi - R Riviera 2022.07.10
Viaggio nella cultura: il centro studi Francesco Perri
di Rosalba Topini - L'Altravoce dell'Italia 2022.07.10
Qualcuno volò sul nido della cicogna. L’Italia nella trappola delle culle (vuote)
di Luca Cifoni e Diodato Pirone - FIRSTonline 2022.07.10
“La Trappola delle culle”: recensione del libro di Cifoni e Pirone. Nove proposte per tornare a fare figli - Avvenire 2022.07.10
Cotta e l’antropologia del conflitto: in principio c’era la pace
di Flavio Felice - Linkiesta 2022.07.09
La vita da esule dopo la rivoluzione ungherese del ’56
di Katalin Mezey - La Repubblica - Robinson 2022.07.09
Il riformismo dopo guerra e pandemia
di Stefano Folli - ilVizzarro.it 2022.07.09
“Un paese ci vuole”. Le Homeland di Vito Teti tra Calabria e America
di Tonino Ceravolo - Messaggero 2022.07.08
Come salvare le culle
di Osvaldo De Paolini - L'Altravoce dell'Italia 2022.07.08
La lezione della Cassa del Mezzogiorno serva oggi a creare un nuovo sud
di Claudio De Vincenti e Amedeo Lepore - leggo.it 2022.07.08
Come salvare le culle: in Italia il tasso di natalità più basso d’Europa
di Osvaldo De Paolini - Il Grigione Italiano 2022.07.07
Il romanzo di Andrea Paganini (e il dietro le quinte di un giallo mai raccontato) - Radio Luna 2022.07.06
L’invincibile Estate (Rubbettino): è in libreria il libro di Claudio Donatelli e Annalisa Nicastro - radioluna.it 2022.07.06
“L’invincibile Estate, storie di sport e di vita”: è in libreria il libro di Claudio Donatelli e Annalisa Nicastro
di Roberta Sottoriva - fortuneita.com 2022.07.06
Il futuro dell’AI, tra uomo e natura: intervista a Giancarlo Elia Valori
di Emanuele Bevilacqua - Leggere tutti 2022.07.01
Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati
di Matteo Bianchi - Gazzetta di Parma 2022.07.06
L’Occidente? Deve cercare una terza via
di Riccardo Zinelli - Polizia Moderna 2022.07.05
Il piacere di leggere
di Cristina Di Lucente - beverfood.com 2022.07.06
Nasce Tosca – l’arte del gusto: cucina toscana giovane e smart - Il Quotidiano del Sud 2022.07.06
Erranze, escursioni e il girovagare fra la natura di Bevilacqua
di Elisabetta Mercuri - Il Quotidiano del Sud 2022.07.06
Un libro dedicato al socialista Landolfi
di Alessia Papaluca - Dialoghi Mediterranei 2022.07.01
Le ragioni di uno sguardo da lontano
di Nicola Martellozzo - Gazzetta del Sud 2022.07.05
Premiato in Friuli il romanzo “istriano” della Scherl
di Stefania Perrone - Radio Radicale 2022.07.01
Presentazione del libro di Saro Freni “Che figure! Il Belpaese raccontato con nomi e cognomi” (Rubbettino) - Avvenire 2022.07.03
“Noi lazzaroni” ritorna. Ecco la seconda vita del grande Saverio Strati
di Mimmo Nunnari - Messaggero Veneto 2022.07.02
Magliani, Scherl e Sicuro nella terna dei finalisti - Corriere della Sera 2022.07.01
Come realizzare i propri sogni? Le ricette di Albertini
di Nino Dolfo - caserta24ore.altervista.org 2022.06.28
“Perché (non) andare a scuola”, il nuovo libro di Pierpaolo Perretti - mangialibri.com 2022.06.28
Le donne di Saturno
di Alessia Bertini - Jesus 2022.06.29
Frammenti
di Laura Badaracchi - LaCNews 2022.06.27
A Bovalino presentata la nuova edizione del romanzo capolavoro “Emigranti” di Francesco Perri
di Tonino Raco - lopinionista.it 2022.06.27
“La pandemia mafiosa”, Paolo Lattanzio ha parlato del libro nella rubrica di Fina - La Difesa del Popolo 2022.06.26
Figli dello stesso mare. Il Medio Oriente, Palermo, l’Athos: tre facce di un Mediterraneo origine del nostro oggi - La Repubblica 2022.06.27
Mediterraneo ripensare l’Italia al centro del suo mare
di Aurelio Musi - ecnews.it 2022.06.27
Scrittori calabresi A Bovalino presentata la nuova edizione del romanzo capolavoro “Emigranti” di Francesco Perri
di Tonino Raco - agi.it 2022.06.26
A 41 anni dalla prima apparizione di Medjugorje si attende ancora il giudizio finale
di Eliana Ruggiero - L'Osservatore Romano 2022.06.25
Il principe Myskin e la croce di stagno - L'Altravoce dell'Italia 2022.06.26
Il mare delle colonie e gli scontri-incontri. Perché il Mediterraneo non è più solo Sud
di Egidio Ivetic - Eco di Bergamo 2022.06.26
Arte e sacro, un dialogo da recuperare
di Barbara Mazzoleni - Avvenire 2022.06.26
“Ossigeno” che ispira Mezzo secolo di poesia nell’opera magna dell’operaio dei sogni Giuseppe (Pino) Bova
di Mimmo Nunnari - Rid Rivista Italiana Difesa 2022.06.26
Rid Rivista Italiana Difesa
di Leonardo Lanzara - Avvenire 2022.06.26
PA e solidarietà, binomio possibile
di Pino Nardi - Gazzetta del Sud 2022.06.25
Donne e ‘ndrangheta nel libro della Manzini - Il Quotidiano del Sud 2022.06.25
Territorio, imprenditoria mafiosa e bassa acculturazione
di Annarosa Macrì - Tuttosport 2022.06.25
Quell’incredibile estate del 2021 - largomento.com 2022.06.25
Un pioniere di nome Lenormant, la sua Magna Grecia riempie di orgoglio l’Italia (e il mezzogiorno)
di Francesco De Palo - Il Riformista 2022.06.24
Prima, durante e dopo il carcere. Le tre vite di Roberto
di Elisabetta Zamparutti - Radio Ciak 2022.06.23
Intervista a Luigi Tassoni (Fuori di testo – Radio Ciak) – a cura di Elisa Chiariano
di Elisa Chiariano - isNews 2022.06.22
‘Molise criminale’ vincitore del concorso Parole Chiave, sezione saggistica storica - tag43.it 2022.06.22
I Grandi Vecchi alla corte di Valori
di Andrea Muratore - Innovazione PA 2022.06.21
Read on… Persone fuori dal comune - La Verità 2022.06.22
Il coronavirus e la guerra secondo Cicchitto
di Daniele Capezzone - Il Fatto Quotidiano 2022.06.22
Milano, il palazzo di giustizia diventa il Tempio di Valori
di Gianni Barbacetto - Libero 2022.06.22
Covid e Ucraina, le due guerre all’Occidente
di Vittorio Feltri - goldelnapoli.it 2022.06.20
IV edizione del festival STORIÆ, archeologia e narrazioni – giornata conclusiva - Il Foglio 2022.06.21
La pandemia e l’invasione dell’Ucraina
di Maurizio Stefanini - ilsussidario.net 2022.06.20
BCE & SPREAD/ All’Italia non resta che prepararsi alle condizionalità - R Riviera 2022.06.19
Fausto Gullo, il ministro dei contadini
di Filippo Veltri - L'Altravoce dell'Italia 2022.06.19
Scuola, lasciate il registro dei voti se volete conoscere davvero i figli
di Pierpaolo Perretti - RaiNews 2022.06.18
In Europa nessuna transizione verde senza l’Ucraina
di Pierluigi Mele - La Nuova Ferrara 2022.06.19
Niente da vedere. Zamboni incontra Abruzzese - zoomsud.it 2022.06.18
LA RECENSIONE. Fausto Gullo, Un Comunista Nella Storia d’Italia, Giuseppe Pierino, Rubbettino - Il Quotidiano del Sud 2022.06.18
“Emigranti” La nuova edizione - formiche.net 2022.06.13
Intelligenza artificiale e questioni morali. L’essenza della robotica
di Giancarlo Elia Valori - Domino 2022.06.16
Romania e Moldavia davanti alla storia
di Elia Morelli - ItaliaOggi 2022.06.16
Politically correct, un cancro occidentale che si cura con Platone e la nostra storia
di Antonino D'Anna - filodiritto.com 2022.06.15
“Il garbuglio di Garlasco” secondo Gabriella Ambrosio, la spalatrice di nuvole - Tagadà (La7) 2022.06.14
Giuseppe Sabella ospite a Tagadà (La7) - ilgiornaleditalia.it 2022.06.14
La celebrazione di Alberto Sordi
di Ivan Rota - opinione.it 2022.05.21
Occidente attuale e potenziale
di Renato Cristin - Gazzetta di Parma 2022.06.14
Chiesa e società nell’anno della pandemia
di Riccardo Zinelli - Famiglia Cristiana 2022.06.13
Il cugino di Alberto Sordi rivela: “Altro che casa Museo, Lui avrebbe voluto destinare la sua villa ad accogliere bambini senza famiglia” - amato.blogautore.repubblica.it 2022.06.13
Da Carlo Chiti alla vita dei cani, che libro - foglieviaggi.com 2022.06.13
Garlasco e Stasi fra garbugli e sentenze
di Marco Brando - La7 2022.06.13
“Perché le fabbriche fanno bene all’Italia” (Rubbettino) a Il punto di P. Pagliaro (Ottoemezzo, La7) - RAI3 2022.06.13
G. Sabella autore di “La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino” ospite a TG3 Linea Notte - Il Quotidiano del Sud 2022.06.13
“Macaone”, Longo torna in Calabria
di Isabella Marchiolo - Il Quotidiano del Sud 2022.06.13
“A las siete de la tarde” arriva come secondo ospite lo scrittore Nicola Longo - La Sentinella del Canavese 2022.06.13
Dialogo immaginario con Ottieri sulla crisi del lavoro - La Verità 2022.06.13
«Denunciare il “Corriere” è il minimo»
di Giulia Cazzaniga - La Repubblica 2022.06.13
L’investigatore sotto copertura “La mia vita a caccia di feroci criminali”
di Antonio Iovane - Corriere del Mezzogiorno 2022.06.12
Suor Rita e le altre donne contro le ingiustizie
di Goffredo Fofi - 9colonne 2022.06.10
Salari e lavoro Italia in affanno - Sinistra 2022.06.11
Ossimori come “capitalismo etico”
di Filippo La Porta - Dialoghi la domenica con un libro 2022.06.12
Dialoghi- la domenica con un libro - Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.06.10
Recensioni
di Marco Santillo - Il Ponte Rosso 2022.06.10
Morire sul lavoro
di Gabriele Ziani - laVoce 2022.06.09
L’economia tra visioni sociali e antropologiche
di Fabrizio Casazza - l'Opinione 2022.06.09
Ritornare a Platone per salvare l’Occidente
di Pier Ernesto Irmici - Radio Capodistria 2022.06.08
L’intervista a Luigi Tassoni (Radio Capodistria, Punto e a capo, a cura di Ornella Rossetto)
di Ornella Rossetto - estense.com 2022.06.09
“Niente da vedere. Cronache dal Polesine e da altri spazi sconfinati” - La Voce di Mantova 2022.06.09
Francesco Rotondi: “Torniamo a Jobs act e completiamo la riforma” - Milano Finanza 2022.06.09
Il progresso scientifico secondo Savona
di Silvia Valente - L'Indro 2022.06.07
Prendiamo le terre rare dal ‘cielo’! - ilgiornale.it 2022.06.07
Da Napoleone a Hitler la Storia si fa con i “se”
di Alessandro Gnocchi - Corriere del Ticino 2022.06.07
Fabio Andina, andata e ritorno nell’inferno di un padre separato
di Mauro Rossi - Corriere del Ticino 2022.06.07
Fabio Andina, andata e ritorno nell’inferno di un padre separato - zoom24.it 2022.06.06
“Tibi e Tàscia per le vie del borgo”, iniziative per una scuola del Vibonese - Gazzetta del Sud 2022.06.07
Europa, riforme per cambiare identità
di Antonio Siracusano - La Stampa 2022.06.07
“Amo leggere Fenoglio. È stato un antropologo in anticipo sui tempi” - modena2000.it 2022.06.06
Premio Zocca giovani, scelti i cinque libri finalisti - Corriere della Sera - La nostra storia (BLOG) 2022.05.26
Il Mediterraneo e l’Italia. Dall’utopia del mare nostrum alla realtà della centralità comprimaria
di Luca Ricciardi - Gazzetta del Sud 2022.06.06
Che bella storia, la liquirizia firmata “Amarelli”. E non solo
di Annamaria Barbato Ricci - Il Quotidiano del Sud 2022.06.06
Esce in Francia “Un giorno dell’anno” l’unica tragedia di Mario La Cava
di Giuseppe Italiano - Il Quotidiano del Sud 2022.06.06
Antonio Landolfi, dal caso Moro al referendum sulla giustizia
di Paride Leporace - Gazzetta del Sud 2022.06.06
Un manipolo di ragazzi riporta la vita nei vicoli dell’abitato “fantasma”
di Sergio Pelaia - Montichiari Week 2022.06.03
«Noodles», le ricette per vivere meglio di Alberto Albertini - La Voce di Rovigo 2022.06.03
“E’ ora di tornare al Jobs act e completare quella riforma” - Libero 2022.06.03
Perché oggi i leader politici si bruciano rapidamente
di Alessandro Campi - ilvibonese.it 2022.06.05
Il romanzo Tibi e Tascia per fare rivivere l’antico borgo di Nardodipace - R Riviera 2022.06.05
Il mio scrivere è un affresco del Sud. Di ogni Sud
di Rosario Vladimir Condarcuri - dagospia.com 2022.06.03
Perché oggi i leader (o aspiranti tali) si bruciano così rapidamente? Semplice: i capi dei partiti non sono più “guide” ma follower - Verità e Affari 2022.06.04
Welfare. Perché passare da quello redistributivo a quello di investimento è una scelta vincente
di Carlo Pelanda - Leggere: Tutti 2022.06.04
Anche se Allah non vuole
di Edgardo Gulotta - storiaglocale.com 2022.06.04
L’Italia nel Mediterraneo in una prospettiva globale
di Armando Pepe - Messaggero Veneto 2022.06.01
Crocerossine e infermiere ecco le donne in guerra
di Giuseppe Mariuz - Giornale di Brescia 2022.06.01
Bimbi e ragazzi indipendenza e utile sudore
di Gianni Bonfadini - Il Quotidiano del Sud 2022.06.01
Donne di ‘ndrangheta, lati oscuri e virtù - RSI 2022.05.30
Intervista a Fabio Andina (RSI, 30/05/2022) - Annali Recensioni Online 2022.05.31
Tedeschi contro Hitler?
di Ubaldo Villani Lubelli - letture.org 2022.05.31
“Il progetto nucleare italiano (1952-1964). Conversazioni con Felice Ippolito” di Barbara Curli - nicolaporro.it 2022.05.30
“Anche se Allah non vuole”. Intervista a Davide Giacalone
di Nicola Porro - Panorama 2022.05.30
Caligiuri: «Ciriaco De Mita dimostra come la cultura è necessaria per fare politica»
di Mario Caligiuri - R Riviera 2022.05.29
Gas e materie prime
di Filippo Veltri - Gazzetta del Sud 2022.05.29
Una visione strategica per il “nuovo” Meridione - Corriere del Mezzogiorno 2022.05.29
Fotografi Usa nel Mezzogiorno degli anni ’50
di Goffredo Fofi - Avvenire 2022.05.29
Quei luoghi perduti dove spirito e materia risiedono insieme
di Mimmo Nunnari - La Repubblica 2022.05.29
Cancel culture. Giù le mani da Dostoevskij
di Raffaella De Santis - lanuovabq.it 2022.05.28
La contemplazione di Dio nel silenzio dei chiostri - Il Quotidiano del Sud 2022.05.28
Il garbuglio di Garlasco - Il Quotidiano del Sud 2022.05.28
Faillacce, la lingua del Pollino - ItaliaOggi 2022.05.28
Ci vuole un’Unione occidentale
di Vincenzo Rizzo - gliamantideilibri.it 2022.05.27
Uscirne fuori – Fabio Andina - zoomsud.it 2022.05.26
RECENSIONI. Francesco Pileggi, Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer, Rubbettino
di Maria Franco - Il Giornale 2022.05.27
La cultura di destra esiste. Su quella di sinistra è più che lecito dubitare
di Alessandro Gnocchi - calabriapost.net 2022.04.06
Carteggio Seminara/La Cava. Mi batterò come un leone
di Giuseppe M. S. Ierace - La Stampa 2022.05.26
Gli orizzonti di bellezza che passano da Calosso - adnkronos 2022.05.25
Rotondi: “Ritorniamo al Jobs Act e completiamo quella riforma” - ilsussidario.net 2022.05.25
LETTURE/ Perché l’Italia deve evitare la “trappola” occidentale di Philippe Nemo
di Vincenzo Rizzo - ItaliaOggi 2022.05.25
Tentiamo di costruire la Pa 4.0
di Carlo Valentini - La Sentinella del Canavese 2022.05.25
L’impronta delle donne. In Confindustria il libro di Adriano Moraglio - 24plus.ilsole24ore.com 2022.05.23
Il Made in Italy nascosto nelle nuove catene globali del valore - Agenparl 2022.05.23
Capaci: Lattanzio (Pd), combattere mafie con welfare e lavoro - La nuova provincia di Asti 2022.05.24
«Ecco perché parliamo di orizzonti»
di Fulvio Gatti - Il Quotidiano del Sud 2022.05.24
“Prim’Olio” sostiene gli studenti
di Marina Rizzo - Corriere della Sera 2022.05.24
Galli e Lumia vincono il «Mattarella» - RTV Slovenija 2021.03.18
Scoperta di uno scrittore: Giuseppe Aloe
di Luigi Tassoni - Il Quotidiano del Sud 2022.05.23
“L’urlo di Moro”, autenticità e intelligenza politica nelle lettere dalla prigione
di Francesco Capocasale - tio.ch 2022.05.21
Premiato “Jours à Leontica” di Fabio Andina - ilsussidario.net 2022.05.22
SPILLO/ Il gioco dei 4 cantoni che mette a rischio il Governo - Gazzetta di Reggio 2022.05.21
Il pm Manzini: “Vi racconto come la ‘ndrangheta opprime le donne” - L'Altravoce dell'Italia 2022.05.22
Noi, i lazzaroni della militarstrasse
di Saverio Strati - amato.blogautore.repubblica.it 2022.05.21
“Storie di uomini e rumori di motori”, quanti ricordi!
di Vincenzo Borgomeo - bisignanoinrete.com 2022.05.16
Una delle poche presentazioni meritevoli di presenza: Alright, compa’ - RTV Slovenija 2022.05.19
Se gli scrittori si scrivono
di Ornella Rossetto - Il Mattino 2022.05.19
Germania&Calabria cucite da Pileggi
di Marco Ciriello - Radio Radicale 2022.05.18
Fare politica in un mondo in frantumi - Radio Radicale 2022.05.06
Presentazione del libro “Una nuova mappa per l’Italia” di Barbara Floridia - L'Osservatore Romano 2022.05.17
Un congedo travestito da poesia
di Felice Accrocca - Il Quotidiano del Sud 2022.05.18
Calabria-Canada e ritorno insieme a Connie Guzzo-McParland - Giornale di Sicilia 2022.05.18
L’Ucraina contesa tra Russia e Occidente
di Nunzio Dell'Erba - Gazzetta del Sud 2022.05.18
La “ricetta” liberale di Francesco Patamia - Il Quotidiano del Sud 2022.05.16
Alla (ri)scoperta di Federico II imperatore illuminato
di Enrica Riera - La Sentinella del Canavese 2022.05.16
Il Festival della legalità verso la conclusione con l’anti-‘ndrangheta - La Repubblica 2022.05.16
Un convegno per ricordare la figura di La Ganga - L'Altravoce dell'Italia 2022.05.15
Senza più padri nell’era della verità comoda
di Antonio Cavallaro - L'Altravoce dell'Italia 2022.05.15
Una passeggiata nei boschi narrativi
di Luigi Tassoni - Il Bollettino 2022.05.15
Economia e potere: come la storia ci guida fuori dalla crisi
di Vittorio Goria - doppiozero.com 2022.05.14
Silvio D’Arzo: andare o restare - Gazzetta del Sud 2022.05.14
Anteprima del festival dedicato ai monti Mancuso e Reventino
di Sarah Incamicia - Il Quotidiano del Sud 2022.05.13
Swamy dai banchi di scuola al David di Donatello
di Franca Fortunato - RaiNews 2022.05.12
Draghi e Biden: un nuovo patto euroatlantico per la pace e per l’energia - ripartelitalia.it 2022.05.12
[L’Intervento] Claudio De Vincenti e Amedeo Lepore (economisti): «Un nuovo sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno» - telemia.it 2022.05.12
È morto Francesco Nucara, storica figura del Partito Repubblicano Il politico reggino è stato parlamentare e viceministro dal 2001 al 2005 in uno dei governi Berlusconi - nigrizia.it 2022.05.10
A colpi d’ascia. Legni, crete, storie a Sud del Sahara - Gazzetta del Sud 2022.05.12
La Messina “Judaica” tra i secoli XV e XVI - La Guida 2022.05.12
Dietro le quinte di un aborto
di Giulia Gambaro - Il Foglio 2022.05.12
Libri
di Giuseppe Portonera - Il Quotidiano del Sud 2022.05.11
La restanza per costruire futuri possibili
di Domenico Talia - Panorama 2022.05.11
Ustica e la battaglia fantasma
di Stefano Piazza - Formiche 2022.05.11
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Formiche 2022.05.11
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Corriere della Sera 2022.05.11
Eros e Narciso: la sfida per i nostri studenti
di Aldo Cazzullo - mangialibri.com 2022.05.10
L’economia di Clara - Quotidiano di Sicilia 2022.05.10
Una nuova mappa per l’Italia, la politica impari dagli errori
di Eloisa Bucolo - Corriere della Sera 2022.05.10
Pubblici amministratori. Elogio di quelli che lavorano per il bene comune
di Elisabetta Soglio - cuneo24.it 2022.05.08
Al Don Bosco di Cuneo la storia di Abby Johnson, ex dipendente di una clinica abortiva degli Usa - Il Quotidiano del Sud 2022.05.09
Il dovere civile di fare memoria
di Dora Anna Rocca - Corriere della Sera 2022.05.09
Imprese e passioni del giovane Cavuor prima della politica
di Giancristiano Desiderio - filodritto.com 2022.05.12
Il delitto di Garlasco visto da Gabriella Ambrosio - pugliain.net 2022.05.12
Libri – Matite sbriciolate: Un album e un testimone. Il viaggio di Antonella Bartolo
di Evelina Giordano - mangialibri.com 2022.05.06
Gli Altri siamo noi
di Valerio Calzolaio - catanzaroinforma.it 2022.05.05
Donne custodi donne combattenti, domani la presentazione lametina del libro di Marisa Manzini - La Provincia 2022.05.06
Il giovane Cavour: amori, sogni e progetti prima di unire l’Italia
di Roberto Lodigiani - Il Resto del Carlino 2022.05.05
«Era sempre curioso e pieno di progetti per il futuro»
di Anna Quarzi - Il Mattino 2022.05.01
Il Testamento di don De Luca. Sica rilegge come un giallo la ballata del prete-poeta
di Alfonso Sarno - La Repubblica 2022.05.04
Pino Pisicchio C’erano una volta politica e partiti
di Nicola Signorile - Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 2022.05.03
Recensioni
di Fabrizio Mandreoli - comunicaffe.it 2022.05.03
Fausta Colosimo si racconta: “Destinata alla musica e poi al caffè, senza alcun rimpianto” - Gazzetta del Sud 2022.05.04
La forza di quelle donne che lottano per liberarsi dalla famiglia criminale
di Rosa Cosco - La Gazzetta del Mezzogiorno 2022.05.04
«Meno talk show e più umanità» Il mestiere del politico secondo Pisicchio
di Michele De Feudis - Avvenire 2022.05.04
Misurare bene la sostenibilità per dire addio al turbocapitalismo
di Silvia Camisasca - Avvenire 2022.05.04
Quando la scienza spiegò il moto della vita
di Flavia Marcacci - giusycapone.home.blog 2022.02.03
Alright, compa’
di Giusy Capone - Rete Toscana Classica 2022.05.03
Intervista a Rino Garro, autore del libro Alright, compa’ pubblicato da Rubbettino Editore - Lametino.it 2022.05.03
Lamezia, la Terra Santa raccontata per pillole e aneddoti nel libro di Antonio Butera - sardegnareporter.it 2022.05.02
“Donne custodi. Donne combattenti”: domani la presentazione - L'Osservatore Romano 2022.05.02
Come si misura la sostenibilità
di Silvia Camisasca - Giornale di Brescia 2022.05.03
Brescia, l’incidenza degli stranieri è al top. E ora la sfida si chiama «economia cognitiva»
di Nuri Fatolahzadeh - L'Huffington Post 2022.05.02
Un manuale sui Servizi segreti, per gente comune
di Alberto Pagani - Ottopagine.it 2022.05.02
L’economia civile integrale e la primavera delle comunità locali - corrierenazionale.it 2022.05.01
Luca Dal Fabbro pubblica “ESG: La misurazione della sostenibilità” - barbadillo.it 2022.04.30
Focus. “Mourir pour le Donbass?”: il rischio (possibile) della Terza Guerra Mondiale
di Gianni Marocco - 1000voltemeglio.it 2022.04.29
“L’impronta delle donne”: quel contributo gentile che rivoluziona le aziende - L'Altravoce dell'Italia 2022.05.01
Il garbuglio di Garlasco
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2022.05.01
Dal dopoguerra al posterremoto così la scuola in Irpinia
di Paolo Saggese - Il Quotidiano del Sud 2022.05.01
Un intenso viaggio tra terra e cielo
di Roberta Cricelli - Eco di Bergamo 2022.05.01
All’assalto delle élite da destra e da sinistra
di Vincenzo Guercio - La Repubblica 2022.05.01
Una solida guida per l’Organizzazione - La Ragione 2022.04.30
Leggere fa bene alla Ragione / Una democrazia eccentrica - Il Pensiero Storico 2022.04.29
Spettatrice smarrita: l’Europa di Pierre Manent
di Danilo Breschi - Gente 2022.04.29
Non perdono mia madre ha diviso la famiglia
di Silvia Casanova - La Nazione 2022.04.28
Nasce la rivista Lune Elettriche. Tutta la cultura del fare impresa
di Daniela Giovannetti - Il Giorno 2022.04.28
Lorenzo e Rossana, la burocrazia dal volto umano
di Monica Guzzi - RTL 102.5 2022.04.28
Leggere allarga la vita / Investire nella Persona
di Davide Giacalone - Il Mattino Caserta 2022.04.26
Next Generation, nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa Mezzogiorno
di Paola Broccoli - La Sicilia 2022.04.27
Dati, cifre e ipotesi su Next Generation e Pnrr
di Daniela Distefano - ItaliaOggi 2022.04.27
In un libro tutte le risposte al Pnrr italiano
di Filippo Merli - gliamantideilibri.it 2022.04.26
RECENSIONI Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer – Francesco Pileggi
di Martino Ciano - La Ragione 2022.04.25
Leggere fa bene alla Ragione - Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.04.24
Aforismi per italiani propensi a un saggio risparmio
di Mario Ricciardi - R Riviera 2022.04.24
Lune Elettriche: la prima rivista italiana dedicata alla cultura d’impresa
di Gaetano Marando - Il Quotidiano del Sud 2022.04.24
I partigiani del Sud, l’epopea di una donna e dei suoi due fratelli
di Filippo Veltri - Il Piccolo di Trieste 2022.04.24
Da Fianona al Sud America la crescita del mozzo “Pepi” in un viaggio non solo per mare
di Andrea Giuseppe Cerra - Avvenire 2022.04.24
Riti, credenze e racconti della tradizione natalizia nell’area mediterranea
di Mimmo Nunnari - zoomsud.it 2022.04.23
LA RECENSIONE. Il carro della storia, Angelo Falbo, Rubbettino (i partigiani del sud) - IO Donna 2022.04.23
Quello che gli uomini non dicono
di Aldo Cazzullo - Libero 2022.04.23
Confindustria contro l’auto elettrica «La Cina detterà legge. Un suicidio»
di Attilio Barbieri - Repubblica.it 2022.04.26
Gli anagrammi nascosti nelle lettere di Moro
di Michele Ainis - ripartelitalia.it 2022.04.22
[Il documento] Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno - Rai3 2022.04.21
Giuseppe Sabella “La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino” (Rubbettino) a FRONTIERE – RAI3 - malpensa24.it 2022.04.21
Mauro (Popolari per l’Italia) presenta a Legnano il libro sulla politica popolare - tio.ch 2022.04.22
“Uscirne fuori”, «un inno all’istinto di sopravvivenza»
di Fabio Caironi - ilsussidario.net 2022.04.22
GEO-FINANZA/ Le radici cinesi della guerra in Ucraina - Il Venerdì (Repubblica) 2022.04.22
In un anagramma il grido di Moro
di Carlo Picozza - ANSA 2022.04.21
‘Molise Criminale’ finalista al premio Piersanti Mattarella - formiche.net 2022.04.20
L’intelligence finanziaria di Caligiuri con Savona e Tabacci - Il Cittadino di Monza e Brianza 2022.04.21
Persone fuori dal Comune. Michele Bertola racconta chi ha il coraggio di cambiare gli enti pubblici - retroguardia.net 2022.04.20
LEGACCETTI (recensioni come ricordi): Giose Rimanelli, “Tiro al piccione”
di Francesco Sasso - ildomaniditalia.eu 2022.04.20
La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino. Ecco perché l’Europa è nel mirino di Putin. Lo spiega Sabella in un paper
di Francesco Provinciali - Il Quotidiano del Sud 2022.04.20
Cronache dall’Italia interna - Rai 2022.04.19
“Ventiseiesimo piano” di Tiziana Gazzini al TGR Lombardia - ripartelitalia.it 2022.04.19
[L’intervento] Giuseppe Coco (economista): «La lezione della Cassa» - Natural 1 2022.04.19
Zoom in libreria
di Massimo Corradi - Il Dubbio 2022.04.19
Nessun neoborbonismo, ma che fine hanno fatto i prigionieri di Fenestrelle?
di Gianni Alati - startmag.it 2022.04.18
Ecco qual e il vero motivo della guerra in Ucraina per Putin (secondo Sabella) - L'Altravoce dell'Italia 2022.04.17
La trilogia di Vi. Va. Frezza nella cruna dell’Italia distratta
di Antonio Cavallaro - itacanotizie.it 2022.04.16
Sicilitudine: una lunga Storia
di Gianvito Pipitone - Corriere del Mezzogiorno 2022.04.16
Il Re Italicus che parte e arriva al Sud
di Mirella Armiero - Il Resto del Carlino 2022.04.16
«Così Mani Pulite ha cambiato per sempre i rapporti tra i poteri dello Stato» - Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.03.01
Recensioni
di Roberto Gallia - Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.03.01
Recensioni
di Giuseppe Galasso - Rivista giuridica del Mezzogiorno 2022.03.01
Recensioni
di Roberto Gallia - Zapping (Radio Rai) 2022.04.19
«La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino» a Zapping (Radio Rai) - Rai Radio 3 2022.04.10
L’arte dimenticata del Sud - grey-panthers.it 2022.04.19
“Noodles, acqua bollente e lacrime” di Alberto Albertini - tag43.it 2022.04.15
Next Generation Eu e Pnrr italiano, immancabile chance di rilancio per Italia ed Europa - Il Centro 2022.04.15
Quagliariello, il nuovo modello di società “calda”
di Sabrina Dei Nobili - Verità e Affari 2022.04.15
Opacità Dalle multe incassano 3 miliardi l’anno. Però i Comuni non dicono come li spendono
di Stefano Iannaccone - Il Venerdì (Repubblica) 2022.04.15
Per vincere bisogna prenderle
di Massimiliano Panarari - eventiculturalimagazine.com 2022.04.13
Alberto Bertone presidente e ad dell’Acqua Sant’Anna Spa, un successo tutto italiano - Artribune 2022.04.13
I libri di Giorgio Bonomi sui fotografi dell’autoscatto
di Adriana Scalise - Libero 2022.04.14
Le rinnovabili finanziano chi inquina
di Gaetano Quagliariello - Tempi 2022.04.14
Fermare il barbaro che è in noi
di Piero Vietti - ItaliaOggi 2022.04.14
L’eutanasia della democrazia
di Carlo Valentini - Corriere della Sera - Cook 2022.04.13
Gaglioppo
di Luciano Ferraro - La Gazzetta del Mezzogiorno 2022.04.13
Quel Mezzogiorno «caldo» che può trainare la ripresa
di Gaetano Quagliariello - linformale.eu 2022.04.12
Israele e le radici smarrite dell’Occidente
di Davide Cavaliere - caserta24ore.altervista.org 2022.04.11
Ambiente da terza guerra mondiale tra la Russia di Putin e gli Stati Uniti di Biden.?
di Giuseppe Pace - Repubblica.it 2022.04.12
Pnrr, De Vincenti (Fondazione Merita): “Tecnica, coesione ed esecuzione per il rilancio del Sud”
di Andrea Frollà - ilgiornale.it 2022.04.11
“La sicurezza energetica è la priorità”: Luca Dal Fabbro legge la transizione
di Andrea Muratore - Radio Rai 2022.04.10
Diplomazia: l’arte di negoziare - Eco di Bergamo 2022.04.11
La sostenibilità si deve misurare. Un solo standard contro falsi green
di Simone Casiraghi - formiche.net 2022.04.10
Quella sfida (epocale) chiamata Next Generation Eu - RaiNews 2022.04.09
Ecco perché la guerra in ucraina è anche la guerra del litio
di Pierluigi Mele - L'Altravoce dell'Italia 2022.04.10
La tagliola di Eurasia e nuovo sovietismo ma l’Occidente si salva se fa l’Occidente
di Renato Cristin - Eco di Bergamo 2022.04.10
Il web? Tutto tranne che democrazia - ilfont.it 2022.04.09
Alberto Albertini, come avere successo nella vita tra lacrime e fatica
di Luisa Perlo - caserta24ore.altervista.org 2022.04.08
Gas e materie prime: le vere ragioni della guerra - Formiche 2022.04.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Libero 2022.04.09
Il Donbass conteso per le miniere di litio
di Attilio Barbieri - glicineassociazione.com 2022.04.08
Recensioni: “Macaone” di Nicola Longo
di Antonio Pagliuso - aostacronaca.it 2022.04.08
I confini tra locale e globale. Il caso della Valle d’Aosta - Linkiesta 2022.04.08
Verso il futuro | Per raggiungere la sostenibilità servono nuovi sistemi di misurazione
di Alberto Improda - La Stampa 2022.04.07
“Un nuovo povero su due è un padre separato”. I dati Caritas e la testimonianza dello scrittore Fabio Andina
di Giacomo Galeazzi - RTL 102.5 2022.04.07
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - ARCA News 2022.04.07
Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie, il libro di Giuseppe Caridi presentato a Morano Calabro 07 aprile 2022 - Il Popolo 2022.04.06
Un secolo fa moriva Benedetto VX il papa “dell’Inutile strage” e dell’Immane flagello” - La Repubblica 2022.04.06
L’antico Lanificio Leo e l’opera di Pino Deodato - orticalab.it 2022.04.06
Inchiesta libri trafugati, l’ex ministro Zecchino: «Del processo non so niente, quei volumi sono miei» - Famiglia Cristiana 2022.04.07
La lezione di Luigi Einaudi
di Fulvia Degl'Innocenti - Gazzetta Forense 2022.04.05
Giustizia, politica, democrazia. Viaggio nel Paese e nella Costituzione
di Luca Longhi - Repubblica.it 2022.04.05
Carriera all’autolavaggio
di Gabriele Romagnoli - ripartelitalia.it 2022.04.05
Luca Dal Fabbro (Presidente di ESG European Institute e ex Presidente di Snam): «La misurazione delle performance ESG è fondamentale per sviluppare un’economia ed un’industria più - radiodigiesse.net 2022.03.30
LIBRI. “MACAONE” INTERVISTA A NICOLA LONGO
di Martino Ciano - Libero 2022.04.05
Chesterton contro Berlino
di Francesco Specchia - Jamshid Ashough (canale YouTube) 2022.02.28
Recensione del libro Macaone di Nicola Longo
di Jamshid Ashough - Tempi 2022.04.04
Non beffatevi della Genesi
di Gilbert Keith Chesterton - Tempi 2022.04.04
Anatomia di un suicidio politico
di Piero Vietti - lecodelsud.it 2022.04.03
‘L’eutanasia della democrazia. Il colpo di mani pulite’ nel libro di Giuseppe Benedetto - corriere.it 2022.04.02
Pirellone, Milano, 2002. La tragedia del 26esimo piano. La storia di chi morì
di Marisa Fumagalli - Giornale di Brescia 2022.04.03
Lavorate e fare sogni straordinari, pur mangiando noodles
di Erminio Bissolotti - Avvenire 2022.04.03
Dalla caccia ai narcos a scrittore di romanzi “Macaone” ci riprova
di Mimmo Nunnari - L'Altravoce dell'Italia 2022.04.03
Scaffali
di Antonio Cavallaro - Abruzzolive.it 2022.04.01
Stefani Peduzzi tra le imprenditrici del nuovo libro di Moraglio “L’impronta delle donne”
di Luna Zuliani - Tempi 2022.04.02
Anatomia di un suicidio politico - Gazzetta del Sud 2022.04.02
Quell’immunità abolita: il “colpo di Mani pulite” - Il Quotidiano del Sud 2022.04.01
Le molte ombre del neoborbonismo
di Filippo Veltri - Il Quotidiano del Sud 2022.04.01
Regioni, un flop lungo 50 anni - Sette (Corriere della Sera) 2022.04.01
La tragedia del 26° piano. Storia di chi morì
di Marisa Fumagalli - Il Manifesto 0022.04.01
La poetica dei margini e della lontananza
di Gabriele Fichera - CumPane 2022.03.26
Il testamento nascosto
di Michele Criscuoli - La Nazione 2022.03.31
Orsina: “Ecco perché Salvini ha esaurito il bonus svolte”
di David Allegranti - civiltadellemacchine.it 2022.03.31
NGEU e PNRR: la nuova forza delle politiche pubbliche europee - Prima Comunicazione 2022.03.31
I direttori dei quotidiani - Gazzetta del Sud 2022.03.31
I messaggi criptati contenuti nelle lettere di Aldo Moro
di Arcangelo Badolati - Il Quotidiano del Sud 2022.03.31
Matera e la solitudine del guru
di Vincenzo Viti - zoom24.it 2022.03.29
‘Ndrangheta, secondo libro di Marisa Manzini: “Donne custodi, donne combattenti” - Il Foglio 2022.03.30
Una fogliata di libri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2022.03.28
Il poeta con la pistola amico di Fellini
di Donato Mastrangelo - La Repubblica - Affari Finanza 2022.03.28
Impiego, ora c’è la “bussola”
di Mario Di Ciommo - R Riviera 2022.03.27
Presentato, a Parigi, l’archivio dello scrittore Seminara
di Giorgio Castella - Settimananews.it 2022.03.26
La pace secondo Mounier
di Pierluigi Mele - Il Quotidiano del Sud 2022.03.26
Tiro al piccione - Il Quotidiano del Sud 2022.03.26
Parigi scopre Fortunato Seminara - gliamantideilibri.it 2022.03.25
Macaone – Nicola Longo
di Martino Ciano - Quotidiano di Sicilia 2022.03.24
“Bonjour Casimiro” e le sue mille suggestioni
di Giuseppe Lazzaro Danzuso - La Verità 2022.03.25
L’ultimo enigma su Moro è un anagramma
di Maurizio Tortorella - La Nazione 2022.03.31
Ecco perché Salvini ha esaurito il bonus svolte
di David Allegranti - Il Foglio 2022.03.30
“La barbarie di Berlino” su “Il Foglio”
di Matteo Matzuzzi - Il Quotidiano del Sud 2022.03.22
Al MArRC gli studi di Fabrizio Mollo sull’insediamento di Santa Gada promosso dal Touring club italiano - Tg5 2022.03.16
L’urlo di Moro (Rubbettino) al Tg5 - Il Tempo 2022.03.16
Moro sapeva dove era detenuto e indicò l’indirizzo a Cossiga
di Francesco Puglisi - Il Quotidiano del Sud 2022.03.22
Nicola Longo al premio Strega. Il suo “Macaone” tra i favoriti
di Isabella Marchiolo - Il Quotidiano del Sud 2022.03.22
In un volume le bellezze di Santa Caterina
di Anna Ciancio - Radio24 2022.03.20
Vittorio de Caprariis. Saggi per un profilo di T. Amato a Un libro tira l’altro (Radio24)
di Salvatore Carrubba - Radio24 2022.03.20
I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana di G. Bedeschi a Un libro tira l’altro (Radio24)
di Salvatore Carrubba - Avvenire 2022.03.19
Il testamento celato in una poesia
di Marco Roncalli - lottavo.it 2022.03.21
Tiro al piccione. Un libro che andrebbe letto in questi giorni – L’Ottavo
di Martino Ciano - 2022.03.20
Economia civile: la vera svolta - Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.03.20
Il colpo di grazia alla globalizzazione
di Paolo Bricco - economymag.it 2022.03.19
Ai tempi del Pnrr, ricordiamo la lezione della Cassa del Mezzogiorno - Il Quotidiano del Sud 2022.03.19
Dietro la fila di camion con le salme una storia di buona amministrazione
di Filippo Veltri - Il Quotidiano del Sud 2022.03.19
Una casa sospesa tra Calabria e Canada
di Antonio Cavallaro - La Sicilia 2022.03.19
Chagall, la Bibbia e l’esodo degli ebrei
di Daniela Distefano - La Provincia di Lecco 2022.03.19
“Aveva le mani d’oro” Mostra su Peppino Leo - Corriere della Sera 2022.03.19
La democrazia con la sindrome di Erisittone
di Antonio Carioti - L'Altravoce dell'Italia 2022.03.18
L’Unità d’Italia va riorganizzata con un’alleanza tra politica ed etica - oltreimuri.blog 2022.03.09
Cavour prima di Cavour
di Andrea Biglia - giornalemetropolitano.com 2022.03.07
Il giovane Cavour, imprenditore e libertino raccontato nel libro della giornalista Franca Porciani - Il Messaggero 2022.02.21
Gli anni spericolati del giovane Cavour
di Matteo Collura - dagospia.com 2022.02.23
LA VITA SPERICOLATA DEL CONTE DI CAVOUR – “CAVOUR PRIMA DI CAVOUR” DI FRANCA PORCIANI RACCONTA GLI ANNI GIOVANILI DI CAMILLO BENSO TRA AMORI PERICOLOSI CON DONNE SPOSATE – IL PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AVREBBE AVUTO UNA RELAZIONE CON LA NOBILDONNA ANNA GIUSTINIANI - Il Foglio 2022.03.16
Una fogliata di libri
di Matteo Matzuzzi - Natural 1 2022.03.16
Molti misteri della nostra vita sono ancora irrisolti: investiamo di più per chiarirli
di Pierfrancesco Morganti - treccani.it 2022.03.16
Tiro al piccione
di Gualberto Alvino - Radio Radicale 2022.03.15
“L’America di Margherita Sarfatti. L’ultima illusione” Rubbettino, intervista a Gianni Scipione Rossi
di Lanfranco Palazzolo - Confedelizia (marzo 2022) 2022.03.15
“Cuore di bronzo”, pane e ferrovieri: italiani dal 900
di Giorgio Dell'Arti - mediakey.tv 2022.03.15
La case history di Acqua Sant’Anna nell’audiolibro di “Imprese Mervigliose” - quotidiano.net 2022.03.11
In fila per tre – Quotidiano Nazionale
di Francesco Ghidetti - Il Giornale 2022.03.13
Dove va l’Occidente
di Vittorio Macioce - raccontiviandanti.wordpress.com 2022.03.14
Nelle terre mosse - Il Quotidiano del Sud 2022.03.14
“Pop”, per un ritorno a una politica condivisa
di Roberta Cricelli - ildenaro.it 2022.03.12
Libri, Next Generation Italia e la lezione della Cassa per il Mezzogiorno
di Carlo La Moneta - Specchio 2022.03.13
Generazione “Boomerang” Ritornano e non se ne vanno più
di Paola Tavella - Il Sole 24 Ore - Domenica 2022.03.13
Omelie e testi per l’«ecclesia nostra»
di Gianfranco Ravasi - L'Altravoce dell'Italia 2022.03.13
Chesterton e “La barbarie di Berlino”
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2022.03.13
I piccoli borghi? Non sono solo presepi
di Vincenzo Raco - convenzionali.wordpress.com 2022.03.12
“Macaone”
di Gabriele Ottaviani - micromega.net 2022.03.11
La follia della guerra in un grande romanzo del Novecento
di Pasquale Giannino - Vita 2022.03.11
L’innovazione può far rima con armonia? Intanto parlarne fa bene
di Luca De Biase - laverita.info 2022.03.10
Chesterton spiega i veri «barbari» pronti a fare a pezzi la civiltà - Il Mattino 2022.03.10
Rimanelli: il jazz dei vinti a Salò
di Marco Ciriello - ilriformista.it 2022.03.09
Politica e magistratura, l’eutanasia della democrazia
di Eduardo Savarese - REM 2022.03.09
I vaganti della paura
di Sandro Marchioro - L'Altravoce dell'Italia 2022.03.08
“Quel languido sapore”: amore e antica nobiltà nel grande Sud preunitario
di Luca La Mantia - Formiche 2022.03.08
Inchiostri
di Francesca Scaringella - enordovest.com 2022.03.07
Le sette donne di Adriano Moraglio - Rai 2 2022.03.06
Natino Chirico al Tg2 Mizar del 6/3/2022 - lafionda.org 2021.10.01
Gens genti lupa. Conversazione con Davide Ragnolini
di Giulio Di Donato - L'Adige 2022.01.09
Davide racconta Hobbes, la filosofia come l’oceano
di Roberto Vivaldelli - opiniojuris.it 2022.01.26
Gens genti lupa. Thomas Hobbes e le relazioni internazionali - articolo21.org 2022.03.06
Il romanzo di Nicola Longo: le gesta del poliziotto dal ring allo Strega
di Gianfranco Angelucci - Corriere della Sera 2022.03.07
«Sono Oreste, rapinatore gentile»
di Dario Basile - ilsussidario.net 2022.03.06
SPILLO SUD/ Gli ostacoli per “mettere a terra” i miliardi del Pnrr - L'Altravoce dell'Italia 2022.03.06
Ilda, la facitrice di parole mediterranee
di Edvige Vitaliano - L'Altravoce dell'Italia 2022.03.06
Scaffali
di Antonio Cavallaro - Il Foglio 2022.03.05
Quando l’Urss era di sinistra
di Francesco Cundari - Milano Finanza 2022.03.05
La guerra cibernetica era già cominciata da tempo
di Mauro Masi - La Repubblica 2022.03.05
Duemila anni di storia e fede culminati con Puglisi e Livatino
di Tullio Filippone - La Stampa 2022.03.05
Ascoltare il silenzio per sentire la Voce
di Enzo Bianchi - Radio Radicale 2022.03.04
Critica e militanti - Antonianum XCVII 2022.02.27
Recensiones
di Luca Parisoli - nellanotizia.net 2022.03.03
Psicourbanistica della città ideale. Dibattito e Arte - articolo21.org 2022.03.02
Giulio Questi “Se non ricordo male” – di Domenico Monetti e Luca Pallanch
di Gianfranco Angelucci - Corriere del Mezzogiorno 2022.03.01
Dalla Casmez al Pnrr il nuovo Sud 70 anni dopo
di Gimmo Cuomo - zoom24.it 2022.02.28
“Leggere contro le mafie”, a Vibo prosegue il progetto del Comune nelle scuole medie - Il Piccolo di Trieste 2022.02.28
Uomini e no?
di Andrea Giuseppe Cerra - Il Fatto Quotidiano 2022.02.28
Quando c’era il Psi. In un “romanzo socialista” la vita e le opere del compagno Lelio Lagorio
di Furio Colombo - Il Quotidiano del Sud 2022.02.27
Ricominciare dal Sud
di Roberta Cricelli - Il Giornale 2022.02.27
Le idee liberali da Epicuro a Bruno Leoni
di Carlo Lottieri - Avvenire 2022.02.27
Alla scuola del silenzio. I tanti tesori sconosciuti della ritualità certosina
di Mimmo Nunnari - Avvenire 2022.02.27
E Rimanelli trovò successo solo negli Usa
di Riccardo Michelucci - La Repubblica 2022.02.26
Castel Capuano, presentazione del libro “Giustizia, politica, democrazia: viaggio nel Paese e nella Costituzione” - laverita.info 2022.02.26
Il gas, la finanza, i Balcani. Così l’Ue targata Merkel ha reso più potente lo zar - sassarinotizie.com 2022.02.25
Scrittori: è morto Luan Starova, il romanziere della monumentale ‘Saga balcanica’ - La Nuova Ferrara 2022.02.26
“Niente da vedere” parla degli spazi sconfinati del Delta e del Polesine. Oggi la presentazione - Il Quotidiano del Sud 2022.02.26
Meridionalismo e il deficit di cultura
di Vincenzo Viti - Il Foglio 2022.02.26
Libri - Corriere della Sera 2022.02.26
Sofferenze e talento in prigionia
di Antonio Carioti - La Verità 2022.02.26
Gli esperti avevano avvisato la Nato
di Alessandro Rico - Corriere della Sera 2022.02.26
Addio a Luan Starova, il diplomatico che narrò le genti balcaniche - icalabresi.it 2022.02.27
Nicola Longo, il Serpico calabrese che stregò Fellini
di Sergio Pelaia - La Voce 2022.02.25
“Il giorno in cui arrestai Renatino e bloccai la Banda della Magliana”
di Pino Nano - borderliber.wordpress.com 2022.02.24
Saverio Strati. Tibi e Tàscia. Storie dall’amara e dolce Calabria
di Martino Ciano - Unione Sarda 2022.02.23
Carlo Di Bella: “L’altrove in camera oscura”
di Luca Mirarchi - TeleAmbiente 2022.02.18
Alessandro Bianchi: “Rigenerare il bel paese” - Telemolise 2022.02.22
‘Tiro al piccione’, la nuova edizione del romanzo di Giose Rimanelli - Rai Storia 2022.02.23
“L’America di Margherita Sarfatti” a Scritto, letto, detto (RAI STORIA) - Rubbettino YouTube 2022.02.25
Nicola Longo «Macaone» – La videorecensione di Vincenzo Mollica - Rubbettino YouTube 2022.02.25
Nicola Longo «Macaone», la videorecensione di Gianfranco Angelucci - RTL 102.5 2022.02.21
Leggere allarga la vita / RACHELE SESSA – PERCHÉ LE FABBRICHE FANNO BENE ALL’ITALIA
di Davide Giacalone - L'Osservatore Romano 2022.02.21
Esperto di fragilità
di Lorenzo Fazzini - tg24.sky.it 2022.02.21
Torna in libreria Tiro al piccione di Rimanelli - ilikepuglia.it 2022.02.21
Pino Pisicchio pubblica per Rubbettino un non-manuale di politica - Il Nuovo Molise 2022.02.22
Quel Tiro al piccione di Rimanelli
di Francesca Scopece - Avvenire 2022.02.20
Mare, vita e passione. Sentimenti senza tempo nei versi di Ilda Tripodi
di Mimmo Nunnari - Libero 2022.02.20
Il capolavoro dimenticato sul sangue dei vinti
di Claudio Siniscalchi - Eco di Bergamo 2022.02.20
Talk show mania e la politica è fiction
di Vincenzo Guercio - R Riviera 2022.02.20
“Pepi l’americano”: un viaggio nei sentimenti e nella storia
di Rosalba Topini - L'Osservatore Romano 2022.02.19
Rivoluzionare le tradizioni - iltimone.org 2022.02.19
Mani pulite 30 anni dopo: fu vera gloria? - formiche.net 2022.02.19
Tangentopoli, canta Mario Merola
di Pino Pisicchio - Il Quotidiano del Sud 2022.02.18
“Macaone” di Longo e la storia del film (mancato) con Fellini
di Edvige Vitaliano - Il Sole 24 Ore 2022.02.16
All’economia servono orizzonti chiari e di lungo respiro
di Enzo Fortunato - Visto 2022.02.17
Mai più vittime come Giorgia
di Manuela Petrini - La Stampa 2022.02.17
Arriva Berlusconi e nulla è come prima l’alba dell’Italia che si scopre bifronte
di Giovanni Orsina - zoomsud.it 2022.01.09
Quando le donne ricostruiscono la storia. A proposito di Michela Marzano e Rossella Scherl
di Ida Nucera - secoloditalia.it 2022.02.14
“La Repubblica di Arlecchino”: intervista con Mario Landolfi (video) sul “virus” del regionalismo impazzito - letteratura.rai.it 2022.02.14
La Romania alla fine della Guerra Fredda - anordestdiche.com 2022.02.14
“Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati”. Un giro a Villanova Marchesana - Rai 2 2022.02.13
“Pepi l’americano” (Rubbettino) a Tg2 Storie - Centro Studi Americani 2022.02.10
Presentazione libro Mihail Dobre - liberidiscrivereblog.wordpress.com 2022.02.13
Un’intervista con il Prof. Eugenio Di Rienzo - Panorama 2022.02.14
«La rielezione di Mattarella assicura continuità e garanzia di valori e scelte» - Il Quotidiano del Sud 2022.02.14
Silvano Scherl, l’ultimo istriano
di Giorgio Metastasio - L'Altravoce dell'Italia 2022.02.13
La Chiesa malata di mondanità spirituale fa crescere il clericalismo. Firmato: il Papa
di Antonio Cavallaro - La Nuova Ferrara 2022.02.13
Abruzzese e Belli dal Po alla libreria - Il Tempo 2022.02.13
Cacciare dal tempio i falsi profeti del populismo
di Alberto Fraja - BALCANICA 2021.12.01
Reviews
di Bogdan Živković - Rai Radio 3 2022.02.14
“Niente da vedere” (Rubbettino) a Fahrenheit, Rai Radio 3 - La Repubblica 2022.02.12
Storie di vittime di un Novecento irrisolto
di Antonella Cilento - rtvslo.si 2022.02.10
Alla scoperta di Saverio Strati - kadmos.info 2022.01.20
Gianni Scipione Rossi, Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949), Rubbettino 2021
di Alberto Castaldini - Maria Con Te 2022.02.10
Il Vaticano e Medjugorie: tutta la verità
di Nicoletta Giorgetti - milanopost.info 2022.02.10
In libreria “Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà che racconta l’universo di Casimiro Piccolo e dei “Gattopardi siciliani” - Il Quotidiano del Sud 2022.02.10
Due secoli di Mezzogiorno raccontati dallo scrittore Lupo per Rubbettino
di Nunzio Festa - Le Parole e Le Cose 2022.02.09
Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfi nati
di Sandro Abruzzese - La Ragione 2022.02.08
Leggere fa bene alla Ragione - danielagrandinetti.blog 2022.02.06
Alright, compa’. Tutto a posto
di Daniela Grandinetti - Formiche 2022.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Formiche 2022.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Formiche 2022.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - metisnews.it 2022.02.06
“Pepi l’americano”: il “sudore della mente” che ci narra la verità sull’Istria
di Jacopo Giuca - La Nuova 2022.02.07
Un’isola segreta nascosta negli scatti
di Giacomo Mameli - tusciaweb.eu 2022.02.07
I Pirati della bellezza – Carlo Galeotti: “Sarà una festa del libro, del pensiero e soprattutto della parola” - R Riviera 2022.02.06
Un libro alla scoperta dei valori dei piccoli borghi
di Domenico Futia - L'Altravoce dell'Italia 2022.02.06
Le vie dell’acqua, il niente da vedere diventa un tutto da guardare
di Antonio Cavallaro - Artribune 2022.02.05
Novità editoriali. Da Pontormo a Joe Colombo
di Marco Enrico Giacomelli - blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it 2022.02.04
“Un cambio di civiltà contro l’idolatria liberista”. Intervista a Nicoletta Dentico - La Repubblica 2022.02.05
Dai campi nazisti a casa. Diario di un’odissea
di Sergio Troisi - Tv2000 2022.02.03
Senza pastori? La crisi delle vocazioni - La Voce di Rovigo 2022.02.04
Viaggio nel Polesine sconfinato
di Silvia Duò - ItaliaOggi 2022.02.04
La testimonianza che ci ha lasciato Francesco Forte: la passione civile unita a una grande competenza tecnica
di GIanfranco Fabi - Radio Digiesse 2022.01.31
LIBRI. “ALRIGHT,COMPA'” DI RINO GARRO. STORIA DI UN’INQUIETUDINE::: Intervista a Rino Garro, scrittore calabrese - 2022.02.03
Fatos Kongoli. Piccoli Bugiardi. Rubbettino editore
di Martino Ciano - 9colonne 2022.02.03
Libri: all’IIC presentazione di “Benedetto Croce e il fascismo italiano” - Agenda Digitale 2022.02.03
L’Arte della Privacy: oltre la frontiera delle regole nell’era digitale - Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero 2022.02.03
“Benedetto Croce e il fascismo italiano”: all’IIC di omaggio allo studioso italiano - La Voce del Popolo 2022.02.03
Senza Pastori
di Luciano Zanardini - zarabaza.it 2022.02.01
“Bonjour Casimiro”: vi raccontiamo il nuovo romanzo di Alberto Samon - Corriere della Sera 2022.02.02
L’errore fatale di chi divinizza la politica
di Giancristiano Desiderio - La Repubblica 2022.02.02
Vita da “compà” un equilibrista a Manchester
di Barbara Gabbrielli - ilsussidario.net 2022.02.01
FRANCESCO FORTE/ Pensiero, coraggio e umiltà nel solco di Luigi Einaudi - Avvenire 2022.02.01
Le plebi meridionali, il brigantaggio e l’impegno di un prete coraggioso
di Raffaele Iaria - La Repubblica 2022.01.31
Storia di disegni dei militari nei lager - letture.org 2022.01.31
“Psicourbanistica della città ideale” di Ivan Battista - mangialibri.com 2022.01.30
Il colpo di Stato del 1964
di David Frati - tusciaweb.eu 2022.01.30
I Pirati della bellezza – Galeotti racconta il festival, l’editore e il giornalista - Corriere del Mezzogiorno 2022.01.30
Emigrazione. Perri e gli altri scrittori dimenticati
di Goffredo Fofi - Il Resto del Carlino 2022.01.30
Un secolo fa moriva papa Benedetto XV
di Ernesto Vecchi - LiveSicilia 2022.01.29
Palermo, tavolo contro la fuga dei cervelli al consorzio Ares - ilpostodelleparole.it 2022.01.28
Luigi Mascilli Migliorini “Procida. L’isola dell’attesa” - zoomsud.it 2022.01.28
LA RECENSIONE. Tibi e Tascia, Saverio Strati, (Rubbettino, 2019)
di Giuseppe Tripodi - ildirigente.com 2022.01.28
GEOPOLITICA E CYBERSPAZIO 2020-2021, Luci e ombre nel tempo della pandemia. Il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori - finestresullarte.info 2022.01.27
Il Parco di Sibari, un’opportunità per la Calabria. Con intervista al direttore Filippo Demma
di Anna de Fazio Siciliano - RTL 102.5 2022.01.27
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - it.aleteia.org 2022.01.26
Documenti esclusivi dei Servizi Segreti sul caso Medjugorje: ecco cosa dicono - LiveSicilia 2022.01.26
Gli anni di prigionia di Salvatore Incorpora in Germania - Nuova informazione bibliografica 2022.01.26
Libri in libreria
di Gianfranco Pasquino) - Il Resto del Carlino 2022.01.26
Crescere e capirsi, il romanzo delle Figlie uniche
di Giovanni Bogani - rigeneriamoterritorio.it 2022.01.24
La rigenerazione urbana, a partire dal patrimonio edilizio dismesso
di Luigi Dell'Olio - La Repubblica Firenze 2022.01.25
Un buongoverno endemico per l’Italia
di Alexander Stubb - cattolicanews.it 2022.01.24
La Cattolica, un ponte tra don Orione e la Milano degli anni ’30 - Il Quotidiano del Sud 2022.01.25
Tempo di luce, tra storia e fede
di Ottavio Cavalcanti - Oggi 7 2022.01.23
Servizio al popolo e ragion di Stato
di Luigi Troiani - gliamantideilibri.it 2022.02.24
Alright, Compa’ – Rino Garro
di Martino Ciano - giornaledilipari.it 2022.01.23
Il Centro studi: Francesco Paolo Fulci un “civil servant” dell’Italia e un grande e sincero amico delle Eolie - La Sicilia 2022.01.24
Tra madre e figlia un aspro confronto da tragedia greca
di Salvo Guglielmino - giornalediplomatico.it 2022.01.23
Amb. Baldi: la scomparsa dell’amb. Fulci e i libri scritti su di lui - theitaliantimes.it 2022.01.23
Claudia Marin trasforma le figlie uniche in un romanzo sulle donne
di Alessandra Losito - calabriamagnifica.it 2022.01.23
Calabrotte e sensali matrimoniali, il mondo dell’arte racconta storie di sopravvivenza
di Annamaria Gnisci - La Repubblica 2022.01.23
Procida Capitale anche nei libri tra nuovi testi e tante ristampe
di Paolo De Luca - nellanotizia.net 2022.01.21
GEOPOLITICA E CYBERSPAZIO 2020-2021, Luci e ombre nel tempo della pandemia - Corriere della Calabria 2022.01.22
«Pregiudizi e stereotipi». Calabria e Veneto unite contro “La Sposa” - Corriere della Sera 2022.01.22
In tante vendute. Il vero errore è la rimozione
di Antonio D'Orrico - industriaitaliana.it 2022.01.20
La nuova rivoluzione industriale? Dovrebbe essere antropocentrica! - Il Tempo 2022.01.21
Patriottismo e invito all’austerità. Einaudi guardava già al futuro
di Alberto Fraja - torinoggi.it 2022.01.20
Il Polo del ‘900 e la Scuola di Comics raccontano il Giorno della Memoria 2022 - telemia.it 2022.01.19
A proposito della fiction TV di Rai Uno “LA SPOSA” con Serena Rossi - expartibus.it 2022.01.19
’50 serie TV da guardare in famiglia’: nuovo libro Corecom Lombardia - borderliber.wordpress.com 2022.01.18
Rino Garro. Alright, compa’. Rubbettino editore
di Gianfranco Cefalì - Studi Medievali 2022.01.01
Notizie dei libri ricevuti - Girodivite.it 2022.01.19
La Chiesa davanti alle mafie in Italia: dalla “complice prudenza” alla scomunica - key4biz.it 2022.01.19
Algoritmi e “human replacement”, il fattore umano piegato alle procedure digitali - La Cronaca 2022.01.18
Al “crocevia” della DC, sbuca Segni - Crotonese
La “museruola di Kroton”, storia di un ex voto al santuario della dea
di Tommaso Tedesco - Il Quotidiano del Sud 2022.01.18
Calabresi assai indignati per “La sposa” su Raiuno
di Isabella Marchiolo - lastampa.it 2022.01.18
Giovani e vocazioni, don Armando Matteo: “Bisogna entusiasmarli, basta club esclusivi nella Chiesa”
di Domenico Agasso - Calabria News 24 2022.01.17
Intervista a Rino Garro autore del libro “Alright compà” - Basilicata24.it 2022.01.16
Perché in Basilicata è bloccato ogni tentativo di cambiamento?
di Michele Finizio - L'Altravoce dell'Italia 2022.01.16
La Cava-Seminara, il loro carteggio cambia i libri meglio di un bel titolo
di Antonio Cavallaro - Il Riformista 2022.01.15
Antonio Landolfi, il socialista mite e libertario
di Biagio Marzo - ItaliaOggi 2022.01.15
Piano eversivo fatto di fuffa
di Cesare Maffi - formiche.net 2022.01.13
Debito e finanza pubblica, perché il buon samaritano non passa da queste parti
di Giuseppe Pennisi - Gazzetta di Parma 2022.01.13
Perle di saggezza, 263 aforismi di Luigi Einaudi
di Riccardo Zinelli - Avvenire 2022.01.13
Quanta vita c’è prima di nascere
di Enrico Negrotti - Il Quotidiano del Sud 2022.01.12
Banditismo politico. La lingua guerriglia anticostituzionale
di Silvia Sonetti - AdnKronos 2021.10.26
‘L’America di Margherita Sarfatti’, Rossi la sottrae alla damnatio memoriae
di Veronica Marino - Lentelocale 2022.01.02
L’inno alla vita quotidiana – da precario – di Rino Garro
di Gianluca Albanese - Il Giornale 2022.01.12
Quella lezione liberale di Forte
di Pompeo Locatelli - Perugia Today 2022.01.10
IL PERSONAGGIO – Chi è Alfredo Mattiroli, l’umbro-svizzero che è andato a “caccia di sogni” nella moda per oltre 35 anni - Il Giornale 2022.01.11
Sarfatti, «l’americana» che spiegò il fascismo al Nuovo Mondo
di Francesco Perfetti - Rivista di Scienze dell'Educazione 2021.12.01
Recensioni e segnalazioni
di Guglielmo Farina - civico20news.it 2022.01.06
Carlo Donat-Cattin. La vita e le idee di un democristiano scomodo - L'Altravoce dell'Italia 2022.01.09
L’Italia dei campanili senza più sacerdoti. La messa è finita e nessuno va in pace
di Antonio Cavallaro - Il Fatto Quotidiano 2022.01.10
Fede e Covid I messaggi no vax della Madonna: ma a Medjugorje ci sono più contagi che miracoli
di Fabrizio D'Esposito - La Repubblica 2022.01.10
I libri sul comodino di Domenico Mungo
di Gabriella Crema - E(li's)books (Blog Linkiesta) 2022.01.09
Piccoli bugiardi di Fatos Kongoli
di Elisabetta Favale - Gazzetta del Sud 2022.01.09
L’assassinio di Fulci fu “chinino di Stato”
di Anna M. Crisafulli Sartori - Libro Aperto (Rivista) 2019.12.10
Uomini e donne libere
di Rossella Pace - 2022.01.05
Come “Don’t look up” ci racconta l’emergenza ambientale (e non fa sconti a nessuno)
di Massimiliano Panarari - it.aleteia.org 2022.01.07
La Madonna di Medjugorje lascerà un “grande segno”. Di cosa si tratta? - Secolo d'Italia 2022.01.06
Medjugorje, svelati altri documenti sulle “guarigioni miracolose”: il parere del Vaticano
di Milena Desanctis - Corriere di Romagna 2022.01.07
L’ultima transumanza. Come Tonino Guerra cercar rifugio in terre «fragili e precarie» - Libero 2022.01.07
Come (ri)costruire il futuro
di Sara Garino - Visto 2022.01.06
Strade da percorrere per armonie future - Privato 2022.01.06
Un mondo di opportunità
di Angelo Deiana - il Giornale 2022.01.06
Forte diventa un gabbiano per il suo saluto poetico - amantideilibri.it 2021.12.31
“Alright compa’” – Rino Garro
di Arcangela Guida - Gazzetta del Sud 2022.01.04
“Bonjour Casimiro”, gli strumenti di un luogo veramente fatato
di Anna M. Crisafulli Sartori - La Provincia di Sondrio 2022.01.03
Gli studi al liceo Piazzi poi giurisprudenza con Vanoni ed Einaudi - ilsussidario.net 2022.01.03
LA CORSA DEL QUIRINALE/ E gli aforismi di Einaudi ancora d’attualità - Il Foglio 2022.01.03
Né provinciale né snob, un professore eterodosso che amava la politica - Ticino Notizie 2022.01.02
Morto a 92 anni l’ex Ministro ed economista Francesco Forte - agi.it 2022.01.01
Addio all’economista ed ex ministro Francesco Forte - quotidiano.net 2022.01.01
Morto Francesco Forte: economista, ministro e sindaco di Bormio a fine anni ’80 - L'Altravoce dell'Italia 2022.01.02
Il silenzio certosino, mettere a tacere le parole per fare spazio alla Parola
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2022.01.02
Addio all’economista Francesco Forte - Gazzetta del Sud 2022.01.02
Il dramma di un esilio raccontato dalla Scherl
di Antonello Lupis - Il Tempo 2022.01.02
Scompare Forte politico ed economista - QN - Il Giorno 2022.01.02
Morto l’ex sindaco Forte «Sapeva ascoltare le persone»
di Michele Pusterla - Libero 2022.01.02
Francesco Forte, il professore che rendeva l’economia facile
di Corrado Ocone - Avvenire 2022.01.02
Infinito Ottocento, il canone della vita
di Massimo Onofri - La Stampa 2022.01.02
Addio all’ex ministro Francesco Forte una vita fra università, politica e giornali - La Repubblica 2022.01.02
Addio all’ex ministro Francesco Forte - Corriere della Sera 2022.01.02
Addio a Forte, l’economista tre volte ministro - Il Giornale 2022.01.02
L’incredibile vita da romanzo che ispirò «Petrolio» a Pasolini
di Alessandro Gnocchi - zoom24.it 2021.12.30
Parco delle Serre, l’onorevole Mancuso tiene a battesimo la “Guida” dei sentieri (VIDEO)
di Maria Novella Imeneo - Gazzetta del Sud 2021.12.31
Serra, mappati i sentieri del Parco regionale
di Francesco Onda - Secolo d'Italia 2021.12.30
Medjugorje tra misteri e servizi segreti. David Murgia svela perché è «una partita pericolosa» - Gazzetta del Sud 2021.12.30
Serra San Bruno, presentata la “Guida del Parco delle Serre”. Un territorio ricco di biodiversità - Il Quotidiano del Sud 2021.12.30
Chiaravalloti e le lotte contadine
di Pasquale Scalise - Giornale di Sicilia 2021.12.30
Gnomi, ninfe, maghi e folletti nel romanzo di Alberto Samonà - La Stampa 2021.12.29
Come “Don’t look up” ci racconta l’emergenza ambientale (e non fa sconti a nessuno) - Ansa 2021.12.28
Medjugorje: dossier, ‘nessuna guarigione miracolosa’ - it.sputniknews.com 2021.12.26
Italia, terra di giovani espatriati: una ricchezza ignorata - crotoneok.it 2021.12.25
La Museruola di Kroton al centro ancora di numerosi dibattiti - La Discussione 2021.12.26
Libri, cultura, luci: il Natale di una nuova certezza - Il Fatto Quotidiano 2021.12.27
“E grazie al Covid si è presa migliaia di imprese sane” - Corriere della Sera - La Lettura 2021.12.27
Firenze, poi Manchester: la Calabria portatile
di Simone Innocenti - cosenzachannel.it 2021.12.23
Corigliano Rossano, la dinastia degli Aragonesi di Napoli: presentato il libro di Caridi - Il Quotidiano del Sud 2021.12.24
Così la mafia ha fatto affari durante la pandemia
di Filippo Veltri - Giornale di Sicilia 2021.12.24
L’aristocrazia siciliana in un mondo di favola - mediterraneoedintorni.it 2021.12.22
La casa del nonno – Sandro Scoppa
di Mario Tassone - gianfrancofabi.blog.ilsole24ore.com 2021.12.22
In difesa della proprietà privata
di Gianfranco Fabi - La Repubblica - TuttoMilano 2021.12.23
Sulla coda del diavolo
di Nicola Baroni - Archivum Historicum Societatis Iesu 2021.12.22
Book Reviews - Collactanea Franciscana 91 2021.12.21
Recensiones
di Witold Grzegorz Salamon - iliberali.org 2021.12.21
La libertà è nella Costituzione. Colloquio con Antonio Pileggi
di Saro Freni - Libro Aperto 2021.12.01
Uomini, donne e libri
di Raffaello Morelli - formicaleone.com 2021.12.15
La pazienza di un campo
di Oreste Verrini - Paesi Etnei Oggi 2021.12.01
La bottega di Incorpora
di Andrea Giuseppe Cerra - Formiche 2021.12.20
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Formiche 2021.12.20
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Libero 2021.12.20
Einaudi aveva capito tutto già cent’anni fa
di Francesco Specchia - ilsussidario.net 2021.12.20
SPILLO CASA / Un romanzo per ricordare i limiti ingiusti al diritto di proprietà - euromerci.it 2021.12.18
Commercio mondiale, oltre 400 navi nelle blacklist USA - Il Sole 24 Ore - Domenica 2021.12.19
L’isola «proiecta» figlia della lava
di Luigi Mascilli MIgiorini - politicamentecorretto.com 2021.12.17
Armonie future: il terzo volume della collana Harmonic Innovation promossa da Entopan con Rubbettino - ilnautilus.it 2021.12.17
Commercio internazionale e sanzioni marittime, oltre 400 navi nelle blacklist USA - Linkiesta 2021.12.18
Così la mafia ha fatto affari durante la pandemia - Il Quotidiano del Sud 2021.12.18
Il Sud diverso e migliore
di Filippo Veltri - trollipp.blogspot.com 2021.12.11
Rino Garro Alright, Compa’
di Ippolita Luzzo - ilpensierostorico.com 2021.12.15
La lunga traversata. Gli anni di prigionia di Salvatore Incorpora
di Elena Aga Rossi - RTL 102.5 2021.12.15
Leggere allarga la vita / Incontri con la politica - informamolise.com 2021.12.14
Successo per la “Settimana della cultura dell’olivo e dell’olio” in Molise - La Ragione 2021.12.15
Leggere fa bene alla Ragione - Rai Radio 1 2021.11.13
L’America di Margherita Sarfatti a “Il pescatore di perle” (Rai Radio 1) - formiche.net 2021.12.13
Il declino del potere pubblico. Come salvare la classe dirigente secondo Alesse - La Notizia 2021.12.14
Che cuccagna il Covid per le cosche. Sospetti su 113mila operazioni - Gazzetta del Sud 2021.12.14
La Scherl racconta la fuga dall’Istria - Il Foglio 2021.12.14
L’Occidente al tramonto?
di Sabino Cassese - RTL 102.5 2021.12.13
Leggere allarga la vita / Elogio del rigore
di Davide Giacalone - zoomsud.it 2021.12.11
LA RECENSIONE. Pepi l’americano, Rossella Scherl
di Maria Franco - sguardoadest.it 2021.12.11
Lo Spleen di Pietroburgo. Dostoevskij e la doppia identità russa di Roberto Valle
di Francesca Amore - cinquecolonne.it 2021.12.11
Lo Spleen di Pietroburgo di Roberto Valle
di Francesca Amore - UmbriaTv 2021.12.10
L’intervista a G. Scipione Rossi su UmbriaTv (L’America di Margherita Sarfatti) - Umbria TV 2021.12.10
Scipione Rossi: “Tamaro scrive di un piano resistenza fascista umbra” - zoomsud.it 2021.12.13
LA RECENSIONE. Un Sud diverso e migliore, Nicola Irto, Rubbettino
di Filippo Veltri - isNews 2021.12.12
Cultura dell’olivo e dell’olio: studenti a lezione da Maurizio Pescari - R Riviera 2021.12.12
Antonio Landolfi: un “Apostolo del Socialismo”
di Giorgio De Filippis - Il Quotidiano del Sud 2021.12.12
Il potere della Padrina nell’onorata società dove i pupari non fanno scegliere il futuro
di Paola Radici Colace - Avvenire 2021.12.12
“Un filo d’erba tra i sassi”. Battaglia racconta l’umanità degli invisibili
di Mimmo Nunnari - Il Piccolo 2021.12.11
I rischi della democrazia secondo Benedetto - zoomsud.it 2021.12.11
La Calabria nel Sentiero Italia
di Filippo Veltri - Corriere del Ticino 2021.12.11
Narrazione di neologismi
di Carla Marello - Il Piccolo 2021.12.11
I rischi della democrazia secondo Benedetto - Il Cittadino 2021.12.11
L’antipolitica e il rifiuto degli italiani per il “palazzo”
di Filippo Ginelli - Il Secolo d'Italia 2021.12.10
In libreria “Bonjour Casimiro”, il romanzo di Alberto Samonà che racconta l’universo di Piccolo - Il Quotidiano del Sud 2021.12.10
Riapre un patrimonio per la città
di Alessia Papaluca - Il Piccolo 2021.12.10
«La democrazia è in pericolo senza immunità parlamentare»
di Riccardo De Toma - Gazzetta del Sud 2021.12.10
La biblioteca della Camera di commercio si apre alla città - LaCNews 2021.12.09
Il ritratto di Mino Martinazzoli a dieci anni dalla scomparsa del grande dirigente Dc - Cosenza Channel 2021.12.09
A Cosenza presentato il libro su Mino Martinazzoli, storico dirigente della Dc - La Voce del Popolo 2021.12.09
Dall’accoglienza all’integrazione, l’esperienza di Capo Rizzuto
di Giulio Rezzola - Il Quotidiano del Sud 2021.12.08
Quel democristiano «poeta della politica»
di Marta Spina - Rainews 2021.12.09
Biografia di uno strano democristiano - La Voce di Rovigo 2021.12.09
Usura in pandemia, un rischio sociale - La Ragione 2021.12.09
Leggere fa bene alla Ragione - MessaggeroVeneto 2021.12.09
Benedetto presenta in municipio il libro «L’eutanasia della democrazia» - MessaggeroVeneto 2021.12.09
Ustica secondo l’Aeronautica: «Mare di fango contro di noi»
di Valerio Marchi - Il Primato Nazionale 2021.12.08
Margherita Sarfatti. La donna che inventò il mito del Duce
di Claudio Siniscalchi - opinione.it 2021.12.07
Responsabilità e rigore non passano mai di moda: gli aforismi di Luigi Einaudi
di Pietro Di Muccio de Quattro - drammaturgia.fupress.net 2021.12.07
Sciascia e il cinema. Conversazioni con Fabrizio
di Giuseppe Mattia - Il Riformista 2021.12.07
Francesco Greco: «Vedo molto revisionismo su Mani Pulite»
di Tiziano Maiolo - La Provincia 2021.12.07
«I partiti di Tangentopoli cancellati dal populismo non dagli elettori italiani»
di Daniela Scherrer - Corriere del Mezzogiorno 2021.12.07
Così i clan lucrano sull’epidemia, ecco come contrastarli
di Paolo Lattanzio - ilpensierostorico.com 2021.12.06
Aristotele, maestro di storia e politica
di Danilo Breschi - Il Fatto Quotidiano 2021.12.07
“Cuore di bronzo”, pane e ferrovieri: italiani dal 900
di Giorgio Dell'Arti - ilgiornale.it 2021.12.03
Segni racconta tutto: “Ecco la verità sul golpe mancato…”
di Federico Bini - La Stampa 2021.12.06
Elefanti a Roma e le fontane si muovono
di Irene Cabiati - La Verità 2021.12.05
L’Einaudi patriota che non ti aspetti. Nel 1915 sognava i papà dei minibot
di Martino Cervo - Gazzetta del Sud 2021.12.04
Un atto d’amore reciproco tra la città e Natino Chirico
di Cristina Cortese - Corriere della Calabria 2021.12.06
«L’etica francescana ed il nuovo spirito del capitalismo»
di Francesco Bevilacqua - Il Quotidiano del Sud 2021.12.06
L’impegno di Landolfi socialista autonomista
di Bruno Gemelli - Ricerche di storia politica 2021.12.06
Recensioni / Italia
di Pierpaolo Naso - Ricerche di storia politica 2021.12.06
Recensioni / Italia
di Luisa Dall'Acqua - Ricerche di storia politica 2021.12.06
Recensioni / Italia
di Andrea Frangioni - La Provincia 2021.12.03
Benedetto e l’eutanasia del sistema democratico - Infooggi.it 2021.12.02
Il declino dell’Italia agli occhi di Angelo Polimeno Bottai: oggi presentato il suo nuovo libro - How to spend it 2021.12.03
Amarelli - La Guida 2021.12.02
Politica della concretezza con l’ispirazione cristiana
di Roberto Dutto - Il Ticino 2021.12.02
“Aldo Moro e l’Educazione Civica”, interessante lettura
di Michele Achilli - Mediaset 2021.12.01
Il nuovo libro “Bonjour Casimiro” di Alberto Samonà al TG5 - ilsussidario.net 2021.12.02
LETTURE / Mario Mauro e De Mita, la “lunga marcia” del popolarismo moderato
di Angelo Picariello - vita.it 2021.12.02
Usura in pandemia? Si combatte con l’antimafia di prossimità
di Lorenzo Maria Alvaro - linkiesta.it 2021.12.02
L’ultima illusioneIl sogno di Margherita Sarfatti di far alleare l’Italia fascista all’America
di Gianni Scipione Rossi - giannellachannel.info 2021.12.01
Addio alla scrittrice Marisa Fenoglio, che ci ha narrato la sua vita in Germania, la sua famiglia (con il fratello, il romanziere Beppe) e l’azienda in cui lavorava suo marito
di Salvatore Giannella - formiche.net 2021.11.30
Italia terra di giovani espatriati. Il libro di Arnone
di Nunzio Panzarella - L'Inchiesta 2021.12.01
Martinazzoli. Quel dc anomalo fa ancora discutere del cambiamento impossibile - Corriere della Sera 2021.12.01
I repubblicani, quel piccolo mondo di grandi personalità
di Antonio Carioti - Edicola del Sud 2021.12.01
Ecco “Dalla terra alla luna”. La storia dell’ingegnere che comandò l’Apollo 11
di Agnese Ferri - proiezionidiborsa.it 2021.11.27
Il declino del potere pubblico in Italia. Come salvare la classe dirigente nell’era della globalizzazione e delle pandemie - lanostrastoria.corriere.it 2021.11.29
Gioacchino Volpe e Benedetto Croce. Amici per la storia e avversari per la politica
di Gerardo Nicolosi - Libertà 2021.11.30
Einaudi come faro da 60 anni ora l’omaggio ai suoi aforismi
di Gustano Roccella - Il Fatto Quotidiano 2021.11.30
Einaudi rigoroso: “Non sai l’inglese? Leggilo lo stesso”
di Giorgio Dell'Arti - La Stampa 2021.11.30
Addio Marisa Fenoglio
di Roberto Fiori - La Stampa 2021.11.30
Marisa Fenoglio, scrittrice a tempo perduto “Nel tempo Beppe mi è cresciuto dentro”
di Piero Negri - R Riviera 2021.11.28
Saverio Strati, “Tutta una vita”
di Enzo Stranieri - primapaginanews.it 2021.11.28
Camera dei Deputati. Annachiara Valle, il racconto di Mino Martinazzoli a 10 anni dalla morte - Il Quotidiano del Sud 2021.11.28
La vita trafitta di un vessato mai sconfitto
di Saverio Strati - Avvenire 2021.11.28
Cercate nel reo il frumento sotto la zizzania
di Lorenzo Fazzini - Libero 2021.11.27
Viaggio magico nella nobiltà e nei destini siciliani
di Francesco Specchia - sololibri.net 2021.11.26
Bonjour Casimiro di Alberto Samonà
di Marika Lo Giudice - iltempo.it 2021.11.25
“Molise criminale”, storie di mafia nella regione che non ti aspetti - Il Quotidiano del Sud 2021.11.26
Le Regioni e i 50 anni di fallimenti - Libero 2021.11.26
Il golpe bianco? La madre di tutte le bufale
di Claudio Siniscalchi - http://ilcontesto.blogautore.espresso.repubblica.it/ 2021.11.25
Le parole del Papa contro la mafia restano parole, finché non cambia il diritto canonico
di Luigi Mariano Guzzo - nove.firenze.it 2021.11.25
Strage di Ustica: la versione del Generale Tricarico
di Nicola Novelli - doppiozero.com 2021.05.25
Il tempo immobile della montagna
di Maurizio Sentieri - MF Milano Finanza 2021.11.25
Per le banche è vitale la Fintegration
di Silvia Valente - Corriere della Sera 2021.11.24
Villa Piccolo, un viaggio nel tempo e nel mondo dei vecchi «gattopardi» - Madre 2021.11.22
Mino Martinazzoli uno strano democristiano
di Antonio Dell'Anna - Taranto Buonasera 2021.11.23
‘Addio mascherine’, disse Pinocchio - Il Foglio 2021.11.24
Una fogliata di libri
di Matteo Matzuzzi - La Repubblica 2021.11.24
Napoleone Colajanni, da garibaldino a statista del Sud
di Andrea G. Cerra - Parola di Vita 2021.11.18
Martinazzoli, uno strano democristiano
di Pino Nano - Gazzetta del Sud 2021.11.23
Il “fallimento” del regionalismo Ambrogio e Veltri cercano le ragioni - Gli incontri del Sabato Bestiale 2021.11.21
Rino Garro – “Alright, compà”. Gli incontri del Sabato Bestiale
di Stani Gallo - 2021.11.11
Firenze. Esce oggi in libreria ‘Alright, compà’ di Rino Garro, Rubbettino editore.
di Raffaele Palumbo - primapaginanews.it 2021.11.21
“Terra Rossa” di Santo Gioffrè, Primo Premio Letterario Nazionale “Tulliola” - Radio Rai 1 2021.11.13
L’America di Margherita Sarfatti (Rubbettino) a “Il pescatore di perle” Rai Radio1 - Gazzetta del Sud 2021.11.21
Santo Gioffrè riceve il premio “Filippelli” - La Sicilia 2021.11.21
La forza dell’arte tra lager e disperazione - informazione.it 2021.11.19
“Intelligenza artificiale tra mito e realtà”. Motore di sviluppo o pericolo… - ilgiornaleditalia.it 2021.11.19
Banche: Fintegration, il nuovo libro di Angelo Deiana sulla trasformazione digitale
di Roberta Caselli - adnkronos 2021.11.19
Banche: Fintegration, il nuovo libro di Angelo Deiana sulla trasformazione digitale
di Roberta Caselli - LiveSicilia 2021.11.18
Bonjour Casimiro, il romanzo di Alberto Samonà - Gazzetta del Sud 2021.11.19
Pubblicati degli inediti del poeta Mastroianni - RAI 2021.11.18
Il libro di Alberto Samonà “Bonjour Casimiro” (Rubbettino) al Tg2 - Annali della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice 2021.11.01
Né con il Re né con Mussolini: l’altra “zona grigia” nel diario di Attilio Tamaro
di Cristina Baldassini - Corriere della Sera 2021.11.17
«Umiliata dal prof del liceo e mobbizzata sul lavoro: scrivo romanzi per rivalsa»
di Roberta Scorranese - letture.org 2021.11.17
#fraternitas. L’etica economica francescana” di Marco Iuffrida - La Sicilia 2021.11.17
“Bonjour Casimiro”, uno sguardo sul mondo dell’aristocrazia siciliana - La Ragione 2021.11.16
Leggere fa bene alla Ragione - Poliziamoderna 2021.11.15
Il piacere di leggere
di Anacleto Flori - Studi Cattolici 2021.11.15
La fine della Democrazia cristiana
di Nicola Guiso - Il Quotidiano del Sud 2021.11.14
La lezione di Casimiro nella villa Fatata: Non aver paura dei confini dell’ignoto
di Pietrangelo Buttafuoco - primonumero.it 2021.11.13
Narcos colombiani, terroristi e riciclaggio da tutto il mondo: il giornalista Mancinone toglie il velo al Molise criminale - startmag.it 2021.11.14
Gli aforismi utili e risparmiosi di Luigi Einaudi - Il Quotidiano del Sud 2021.11.14
Il fenomeno migratorio montano
di Dora Anna Rocca - La Stampa 2021.11.14
“È un’ombra sulla città la sfida è aiutare i giovani per battere la malavita”
di Domenico Agasso - Buongiorno Alghero 2021.11.13
“Dietro la copertina” dei Riformatori c’è “L’eutanasia della democrazia.Il colpo di mani pulite” - Avvenire 2021.11.15
Il nuovo numero della rivista “Amica Sofia”
di Dorella Cianci - ilpiacenza.it 2021.11.13
«La proprietà della casa va difesa dallo statalismo» - Il Foglio 2021.11.13
A chi appartiene il calcio?
di Moris Gasparri - Formiche 2021.11.11
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Il Secolo XIX 2021.11.12
Unplanned, dibattito sull’aborto. Non una di meno critica il film
di Chiara Sivori - Il Fatto Quotidiano 2021.11.12
Immobili di Stato, ben 292 miliardi di buone ragioni
di Giovanni Valentini - piacenzasera.it 2021.11.11
Il rapporto tra proprietà e libertà domani a palazzo Galli della Banca di Piacenza - formiche.net 2021.11.11
Stati Uniti e Francia ripartono dallo Spazio. L’intesa tra Harris e Macron
di Stefano Pioppi - Media Key 2021.11.10
Intelligenza artificiale tra mito e realtà - La Repubblica 2021.11.10
Riscopriamo l’autore. Perché leggere oggi Corrado Alvaro
di Maurizio Fiorino - Il Secolo XIX 2021.11.10
L’aborto e la storia vera di Abby Johnson. Il discusso film Unplanned al Mignon - ItaliaOggi 2021.11.10
Luigi Einaudi più vivo che mai
di Cesare Maffi - lucascialo.it 2021.11.07
Margherita Sarfatti, chi era l’amante ebrea di Mussolini che poteva cambiare la storia
di Luca Scialo - aforismi.it 2021.11.07
Margherita Sarfatti, l’amante di Mussolini che si innamorò degli Stati Uniti - Gazzettino 2021.11.09
Margherita Sarfatti “americana” del Duce
di Alessandro Marzo Magno - Gazzetta del Sud 2021.11.09
Un visitatore incantato dalla fervida magia nella villa dei Piccolo
di Milena Romeo - RTL 102.5 2020.11.09
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RAI 2021.11.05
“AMARELLI – Una storia di innovazione dalle nobili radici” (Rubbettino) a Tg2 Parade - Bresciaoggi 2021.11.08
Mino Martinazzoli. Parole e ricordi nella biografia - Corriere della Sera 2021.11.07
Il podio (LaLettura)
di Francesco Caccamo - Il Sole 24 Ore 2021.11.07
Alla ricerca di quel che c’è oltre la vita
di Gianfranco Ravasi - Gazzetta del Sud 2021.11.06
L’importanza degli aragonesi nel contesto storico locale - La Repubblica 2021.11.06
Il barone in un mondo di elfi storia di Casimiro Piccolo
di Mario Pintagro - La Città di Salerno 2021.11.05
«Non cediamo alla “cancel culture” L’Università è la culla del dibattito» - La Sicilia 2021.11.05
Piccolo, il grande “Gattopardo”
di Giuseppe Bianca - formiche.net 2021.11.06
007 inglesi sul cloud Usa. Un dilemma inevitabile secondo il prof. Teti - corrierecomunicazione.it 2021.11.05
Digital transformation, in Calabria il più grande hub del Mediterraneo - Milano Finanza 2021.11.05
Harmonic Innovation Hub e Azimut Libera Impresa Sgr insieme per il Sud d’Italia - Il Sole 24 Ore 2021.11.05
Mediterraneo e sviluppo, l’Harmonic hub parte da una rete di 600 start up
di Vitaliano D'Angelo - Il Ticino 2021.11.04
“Scienza della Comunicazione”, il nuovo volume di Aldo Ciceri
di Simona Rapparelli - LIberoQuotidiano.it 2021.11.03
‘Bonjour Casimiro’ di Samonà e l’universo dei Gattopardi siciliani - adnkronos 2021.11.03
‘Bonjour Casimiro’ di Samonà e l’universo dei Gattopardi siciliani - L'Esodo 2021.11.02
“La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale” - Borghi Magazine 2021.11.02
La Storia senza redenzione - Libero 2021.10.30
L’amante del Duce che voleva cambiare la Storia
di Fausto Carioti - Il Quotidiano del Sud 2021.11.02
Don Ciotti, Pazzi, Aloe, Zoppi e Smorto, le grandi firme dell’edizione numero 52 - Avvenire 2021.11.02
La riscossa dell’ex rapinatore. Dal carcere al senso della vita
di Giorgio Paolucci - ItaliaOggi 2021.11.02
Sotto a chi tocca
di Stafano Lorenzetto - ecnews.it 2021.10.31
Storia d’Italia – Mattarella, Loiero… Martinazzoli: quando la politica si prodigava per unire il Paese e costruire benessere - calabria.weboggi.it 2021.11.01
Successo per la presentazione de “La casa del nonno” di Sandro Scoppa a Vibo e a Cancello di Serrastretta - Il Quotidiano del Sud 2021.10.31
Il fascismo come il New Deal, la teoria audace dell’ebrea che amò Mussolini
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2021.10.31
Mino Martinazzoli, chi era il “poeta” della politica
di Agazio Loiero - La Repubblica 2021.10.31
Amaro Lucano, la famiglia Vena si racconta
di Anna Puricella - La Nuova 2021.10.30
Gli anziani al tempo della pandemia
di Giuseppe Pulina - Libero 2021.10.30
Ma Mussolini bocciò Roosevelt e scelse l’intesa con Hitler
di Gianni Scipione Rossi - Corriere della Sera 2021.10.30
Einaudi e il debito di guerra. Aforismi sulla virtù del rigore
di Ferruccio de Bortoli - RAI 2021.10.29
Il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi “L’America di Margherita Sarfatti” (Rubbettino) al Tg2 - zoomsud.it 2021.10.29
LIBRI. Rubbettino editore propone: “Mio padre è un prete” di Marisa Fumagalli - La Stampa 2021.10.29
Donat-Cattin il dc scomodo negli snodi di fine ‘900
di Marcello Sorgi - Radio Radicale 2021.10.26
Presentazione del libro di Giorgio Aimetti “Carlo Donat-Cattin. La vita e le idee di un democristiano scomodo” (Rubbettino) - RAI 2021.10.28
Al Tg2 il nuovo libro di Giuseppe Benedetto “L’eutanasia della democrazia” (Rubbettino) - 7colli.it 2021.10.27
Gianni Scipione Rossi sottrae alla “damnatio memoriae” Margherita Sarfatti - Libero 2021.10.28
Il virus insegna: non tutto il “positivo” porta bene
di Corrado Ocone - sicilianotizia.it 2021.10.27
Capo d’Orlando, si presenta a Villa Piccolo “Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà - La Repubblica 2021.10.27
Carlo Donat-Cattin l’anima sociale della Dc
di Marco Patucchi - adnkronos 2021.10.26
‘L’America di Margherita Sarfatti’, Rossi la sottrae alla damnatio memoriae
di Veronica Marino - L'Osservatore Romano 2021.10.25
Un padre nella tormenta
di Carlo Donat-Cattin - adnkronos 2021.10.25
La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale?, in uscita il libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli - L'Huffington Post 2021.10.25
No, i totalitarismi sono due
di Dino Cofrancesco - diplomacychannels.it 2021.10.25
Security and intelligence: new threats - ilquotidianoditalia.it 2021.10.25
Milano, In uscita il nuovo libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli - Linkiesta 2021.10.25
Il patent box è stato lo strumento ideale per aiutare l’innovazione italiana: non abrogatelo - Il Quotidiano del Sud 2021.10.25
I giovani e la salvezza dei borghi
di Annarosa Macrì - Il Giornale di Vicenza 2021.10.25
La montagna calabrese - spoletonline.com 2021.10.24
‘Doppia Zona Rossa’, il libro del sindaco di Norcia Alemanno, vince il Premio Città di Como - giornaledellospettacolo.globalist.it 2021.10.23
Droga, armi, petrolio, narcos alleanze: l’Hezbollah holding “acquista” uno Stato fallito - R Riviera 2021.10.24
Donna, tra malavita e disagio sociale
di Enzo Stranieri - Il Quotidiano del Sud 2021.10.24
Il Mezzogiorno degli aragonesi l’ultima volta del Sud al potere
di Giuseppe Caridi - Il Quotidiano del Sud 2021.10.24
Dalle proteste scaturivano le stragi
di Dora Anna Rocca - Il Tempo 2021.10.24
Un elegante affresco narrativo fra ricordi aristocratici di Sicilia - Floraviva 2021.10.22
Nuova olivicoltura siciliana e il valore della biodiversità autoctona - Avvenire 2021.10.23
Donat-Cattin: pluralismo e unità politica cattolica
di Giorgio Aimetti - La Repubblica 2021.10.23
Lagioia, Lanera e Corradino. Racconti d’autore sulle imprese
di Anna Puricella - Rai 2021.10.23
Scritto letto detto - Il Messaggero 2021.10.14
Gregor, lo studioso del fascismo ignorato dagli accademici italiani
di Alessandro Campi - Il Pensiero Storico 2021.10.06
L’eredità storiografica e politologica di A. James Gregor
di Cristian Leone - micromega.ne 2021.10.22
Il Piano Solo e la strategia della tensione: botta e risposta tra Mario Segni e Giorgio Pagano
di Giorgio Pagano - diplomacychannels.it 2021.10.22
US, China and Europe: are democratic values a competitive advantage? - diplomacychannels.it 2021.10.22
In search of European alternative solutions to international sanctions - Radio Cristiane 2021.10.22
Recensioni - lanostrastoria.corriere.it 2021.10.22
Uno storico del fascismo made in Usa: Anthony James Gregor
di Eugenio Di Rienzo - ildispaccio.it 2021.10.21
Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”: ecco i vincitori - La Repubblica 2021.10.22
Dal “miracolo” maxi-entrate ai dribbling contabili. E Palermo sfuggì al dissesto
di Alessia Candito - Il Quotidiano del Sud 2021.10.22
La storia del barone-artista Casimiro Piccolo - icsaicstoria.it 2021.10.21
Il volume sui Costituenti calabresi presentato a Roma a Mattarella e Fico - diplomacychannels.it 2021.10.21
La Romania alla fine della Guerra Fredda - diplomacychannels.it 2021.10.21
May democracy survive to Technology? The Digital Dictators: how Technology Strengthens Autocracy - diplomacychannels.it 2021.10.21
Capitalism after the pandemic - diplomacychannels.it 2021.10.21
Le Ancore della Democrazia - diplomacychannels.it 2021.10.21
La diplomazia. Passato, presente e futuro - calabria7.it 2021.10.20
Volume sui Padri costituenti calabresi presentato a Mattarella e Fico - Il Giornale 2021.10.21
Il tramonto morale dell’Occidente liberale
di Francesco Perfetti - Il Quotidiano del Sud 2021.10.21
Delegazione dell’Icsaic ricevuta da Mattarella e Fico - diplomacychannels.it 2021.10.20
Big data and the dictatorship of Algorithms - diplomacychannels.it 2021.10.20
Youth and the legacy of arab springs: any democratic openings? - diplomacychannels.it 2021.10.20
Open Diplomacy. Diplomazia economica 4.0 e relazioni internazionali aumentate al tempo del Covid-19 - diplomacychannels.it 2021.10.19
How the job market changes with robotics and smart working - Quotidiano La Nazione 2021.10.20
Il sindaco Alemanno vince il Premio “Città di Como” - Difesa Online 2021.10.19
Antonio Teti: Spycraft Revolution. Spionaggio e servizi segreti nel terzo millennio - Storia militare contemporanea 2021.10.01
Ustica, un’ingiustizia civile
di Virgilio Ilari - Gazzetta del Sud 2021.10.19
Samonà racconta la saga dei Piccolo - siciliaogginotizie.it 2021.10.19
Esce in libreria “Bonjour Casimiro”, romanzo di Alberto Samonà: un viaggio visionario nell’universo dei Baroni di Calanovella - palermotoday.it 2021.10.18
“Bonjour Casimiro”, un viaggio visionario nell’universo dei Baroni di Calanovella in un libro - La Sicilia 2021.10.19
Alberto Samonà e il “ritiro” del barone Casimiro Piccolo - Lametino.it 2021.10.16
Presentato a Lamezia libro di Don Marco Mastroianni, pm Manzini: “Stato e Chiesa insieme per combattere cultura criminale”
di Giulia De Sensi - Gazzetta del Sud 2021.10.17
“Botteghe d’arte”, s’intrecciano storie di famiglie
di Antonino Sarica - Avvenire 2021.10.17
La sfida educativa del Cristianesimo nel futuro d’Europa
di Mimmo Nunnari - zoomsud.it 2021.10.15
LA RECENSIONE. Rubbettino: Tutta una vita, Saverio Strati. (prima parte) - Wall Street Italia 2021.10.14
La politica con la p minuscola
di Ilaria Caprioglio - dagospia.com 2021.10.13
“C’è stata una forte politicizzazione delle procure” – Sabino Cassese: «Una volta abolita l’autorizzazione a procedere le procure hanno fatto un cattivo uso dei procedimenti penali - Linkiesta 2021.10.13
Così Mani Pulite ha rovinato i rapporti di potere nello Stato - Il Giornale 2021.10.13
«L’immunità va rivisitata ma non si torni al passato»
di Stefano Zurlo - Huffington Post 2021.10.12
La democrazia liberale non pretende dalla Meloni l’abbandono della sua cultura politica (di D. Cofrancesco)
di Dino Cofrancesco - zoomsud.it 2021.10.12
LA RECENSIONE. Mio padre è un prete, storie e segreti tra conventi e sagrestie di Marisa Fumagalli (Rubbettino) - Trapani Oggi 2021.10.12
L’oro verde del Belice - La Ragione 2021.10.12
L’eutanasia delle democrazia - Messaggero dei ragazzi 2021.10.12
Dalla Terra alla Luna - Mondoperaio 2021.03.01
Il ruolo del Pci
di Franca Chiaromonte - 2021.10.11
Le immunità parlamentari comparate
di Renato Loiero - 2021.10.11
Che democrazia è quella italiana?
di Giancristiano Desiderio - L'Espresso (blog) 2021.10.10
Roma. Il Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Una intervista al Direttore, prof. Mario Caligiuri
di Giancarlo Capozzoli - Il Quotidiano del Sud 2021.10.10
Nel nome del padre prete
di Antonio Cavallaro - Il Tempo 2021.10.10
Sciascia e l’amore per il cinema
di Chiara Poretti - Avvenire 2021.10.10
La giustizia riparativa che vince la logica del male
di Francesca Mozzi - Avellino Today 2021.10.08
Tommasetti e Calò presentano “Elogio del negativo” al Circolo della Stampa - 2021.10.08
Giuseppe Benedetto e l’equilibrio fra i poteri
di Lorenzo Infantino - secolo-trentino.com 2021.10.08
Del Debbio: “Il moralismo è una forma di conformismo. Un giudizio con affermazioni ingiustifiche” - sololibri.net 2021.10.08
Il malacologo di Lorenza Raponi
di Elisabetta Bolondi - ANSA 2021.10.07
Elogio del negativo, virus impone rovesciamento linguistico - Il Cittadino 2021.10.08
Mercato ed etica dell’economia: la “riflessione” di Del Debbio - Fondazione Luigi Einaudi 2021.10.08
Davide Giacalone recensisce di Giuseppe Benedetto “L’eutanasia della democrazia” (Rubbettino)
di Davide Giacalone - L'Opinione 2021.10.07
IL “COLPO DI STATO” DEL 1964, IL LIBRO DI MARIO SEGNI
di Istituto Bruno Leoni - Il Quotidiano del Sud 2021.10.07
Elogio del negativo, l’analisi di Tommasetti e Calò - Corriere di Como 2021.10.07
Marianna Sala coordinatrice nazionale dei Corecom - vaticannews.va 2021.10.05
Il silenzio di Dio nelle grandi religioni mediterranee tra alterità e compassione - Il Cittadino 2021.10.06
Del Debbio apre alle Vigne le “Riflessioni” di ottobre
di Fabio Ravera - letture.org 2021.10.04
“Mio padre è un prete. Storie e segreti tra conventi e sacrestie” di Marisa Fumagalli - ragusanews.com 2021.10.04
Marisa Fumagalli: Mio padre è un prete - La Sicilia 2021.10.04
Favore fra Oriente e Occidente
di Maria Luisa Scelfo - L'Huffington Post 2021.10.02
Comuni al voto: sanno amministrare? - Il Quotidiano del Sud 2021.10.03
L’altra Pietà di Gagini, il mistero secolare di uno sfregio sacrilegio attribuito al sisma
di Gianfrancesco Solferino - Avvenire 2021.10.02
Expo 2030 per liberare Roma
di Francesco Delzio - La Provincia di Lecco 2021.10.01
Il silenzio di Dio. La pandemia che cambia la fede - politicamentecorretto.com 2021.09.30
Casa e affetti nel nuovo libro di Sandro Scoppa
di Domenico Bilotti - Stroncature 2021.09.30
Le ancora della democrazia - Il Giornale 2021.09.29
Tactical Surveillance: un’arte della difesa per la “nostra” sicurezza - Corriere di Saluzzo 2021.09.30
Una storia di ribellione
di Antonella Raso - Avvenire 2021.09.30
«La verità sul business degli aborti»
di Antonella Mariani - Avvenire 2021.09.28
Cinema «Unplanned», il film che racconta l’autentica realtà dell’aborto è nelle sale - ilsussidiario.net 2021.09.29
LETTURE/ Cambiare il welfare per salvare gli Stati (e la democrazia in crisi) - primonumero.it 2021.09.28
L’Aut Aut chiude fra lo stupore dei presenti con un grande incontro. “In Molise la mafia non uccide ma c’è” - formiche.net 2021.09.27
L’elogio del negativo. Contraddizioni e sovvertimenti nel linguaggio ai tempi del Covid - La Stampa 2021.09.24
Storia di Abby: da “dipendente dell’anno” delle cliniche abortiste a pro-life - Libero 2021.09.24
Il diario inedito dell’irredentista Attilio Tamaro - Corriere della Sera 2021.09.24
Nel nome dei padri
di Giampiero Rossi - Il Giornale 2021.09.25
Attilio Tamaro, l’irredentista contro il fascismo straniero
di Francesco Perfetti - La Nazione 2021.09.25
Efficacia amministrativa. Cerboni “tira” il Comune - La Provincia di Lecco 2021.09.26
La pandemia e il silenzio di Dio. A Lecco il confronto fra tre fedi
di Gianfranco Colombo - La tribune di Treviso 2021.09.27
Un capolavoro diplomatico dell’ambasciatore mottense salva il monastero in Kosovo
di Rossana Santolin - Pepeverde 2021.09.27
«Non è il denaro che promuove il progresso e lo sviluppo umano»
di Ferdinando Albertazzi - La Repubblica 2021.09.27
La fortuna internazionale di Benedetto Croce - Libero 2021.09.28
Perché gli italiani non sopportano i politici
di Corrado Ocone - Libero 2021.09.28
«Zero contributi ai lavoratori No pass»
di Claudia Osmetti - interris.it 2021.09.25
“Scartati”, sussulto morale per dire no all’aborto
di Giacomo Galeazzi - Rai News 2021.09.22
Premio Basilicata, 49esima edizione - barbadillo.it 2021.09.22
Perché leggere “Aldo Moro e l’intelligence” di Mario Caligiuri
di Andrea Scarano - Avvenire.it 2021.09.23
Il libro. Il mercato del lavoro tra riforme e futuro - La Voce Alessandrina 2021.09.23
Essere qui: Chiesa e società nell’anno della pandemia
di Andrea Antonuccio - Il Quotidiano del Sud 2021.09.23
Una tempesta sul cielo di Matera?
di Vincenzo Viti - paeseitaliapress.it 2021.09.21
I misteri e gli arcani della vita prenatale. Chi siamo prima di nascere? L’intervista al Prof. Salvatore Mancuso – Policlinico Gemelli di Roma
di Silvia Gambadoro - Il Cittadino 2021.09.21
Lodi conquista la nona posizione per la capacità di amministrare
di Rossella Mungiello - Corriere del Trentino 2021.09.21
Qualità amministrativa dei Comuni. Trento e Bolzano soltanto sufficienti
di Nicola Chiarini - storiaglocale.com 2021.09.21
Vita avventurosa del pirata Uccialì
di Armando Pepe - Micromega.net 2021.09.17
Piano Solo, quando si cominciò a perdere il senso dello Stato - Latina Editoriale Oggi 2021.09.18
Storie insospettabili del Molise - La Repubblica 2021.09.18
L’incendio del Vesuvio nei versi di Urbano Giorgi ecclesiastico del Seicento
di Eugenio Lucrezi - Avvenire 2021.09.18
Cinema «Unplanned», il film verità sulla vita spezzata dall’aborto - Internazionale 2021.09.17
Cultura / Libri - Corriere del Mezzogiorno 2021.09.17
La galassia Destra in Italia. Parlato ricorda Tatarella «Volle un partito aperto»
di Michele Cozzi - redattoresociale.it 2021.09.14
“Verso Ninive”, un libro sulla giustizia riparativa per riformare il carcere
di Alice Facchini - Il Quotidiano del Sud 2021.09.16
Storia dell’anti ‘ndrangheta - Corriere Cesenate 2021.09.16
Dalla Romagna al Kazakistan
di Francesco Zanotti - Il Foglio 2021.09.16
Libri
di Vincenzo Pinto - zonalocale.it 2021.09.14
“Dal Mezzogiorno all’Europa”, i pensieri di Croce e Mattioli per disegnare “una nuova Italia” - spotandweb.it 2021.09.14
Innovazione Armonica - Ciociaria Editoriale Oggi 2021.09.15
Sciascia e il Cinema. Focus al Fondi Film
di Francesca Del Grande - La Ragione 2021.09.15
Croce leader dell’opposizione a Mussolini e a Togliatti
di Giancristiano Desiderio - Libertà 2021.09.03
Le appassionate vicende di tre generazioni d’artisti-artigiani
di Sebastiano Grasso - Corriere della Sera 2021.09.14
All’ombra dell’Etna, una piccola capitale dell’arte del ’900. Parola di Sgarbi - Il Mattino 2021.09.14
«Giovani, alfieri di legalità date scacco alla camorra»
di Mimmo Battaglia - America Oggi 2021.09.12
Cybersicurezza: fu vera gloria?
di Luigi Troiani - doppiozero.com 2021.09.14
L’ultima transumanza
di Giovanni Lindo Ferretti - Il Resto del Carlino 2021.09.14
«Ogni uomo può cambiare e la pena non può dimenticare la dignità»
di Benedetta Cucci - Il Piccolo 2021.09.13
Il monastero del Kosovo salvato dal triestino generale degli Alpini - Il Quotidiano del Sud 2021.09.12
1928, il primo libro sullo strazio di popolo
di Francesco Perri - Il Riformista 2021.09.11
11 settembre. Il giorno più brutto del secolo
di Umberto De Giovannangeli - Gazzetta del Sud 2021.09.11
Rossella Agostino svela un viaggio emozionale nella Locri magnogreca
di Giorgio Gatto Costantino - ItaliaOggi 2021.09.11
Liberalismo italiano latitante
di Cesare Maffi - Corriere della Calabria 2021.09.13
«Il “Grande Libro” di Saverio Strati»
di Mimmo Nunnari - portaleletterario.net 2021.09.07
“Il filo delle libertà” di Antonio Pileggi: Democrazia senza Libertà è possibile? di Massimo Milza - Tuttoscuola 2021.06.03
Il filo delle libertà - Famiglia Cristiana 2021.09.09
Dalla Calabria alla storia
di Daniele Piccini - Il Quotidiano del Sud 2021.09.07
La rilevanza del porto di Hipponion
di Francesco Lo Duca - La Nuova Ecologia 2021.09.06
Segnalibro. Antimafia - Corriere Nazionale 2021.09.06
Alberto Sordi segreto arriva all’Opèra di Riccione - linkiesta.it 2021.09.06
Il declino della centralità della Chiesa nella società italiana - agcnews.eu 2021.09.05
Libri. Pianeta Carcere e raccolta informativa: binomio spesso poco usato - L'Eco di Bergamo 2021.09.05
«Per Martinazzoli la fede è universale la politica è parziale» - Avvenire 2021.09.05
Il carcere non è l’inferno. Il dialogo col vescovo diventa un volume
di Mimmo Nunnari - Domani 2021.09.04
“Una storia fuori dal Comune”, la voglia di riscatto di una città calabrese - Robinson (La Repubblica) 2021.09.04
La natura del governo Draghi
di Stefano Folli - La Ragione 2021.09.04
L’Occidente non tramonta anche se qualche occidentale è tramortito
di Giancristiano Desiderio - Giornale di Brescia 2021.09.03
Una serata nel segno di Mino Martinazzoli con due potenziali candidati al Quirinale
di Carlo Muzzi - Il Resto del Carlino 2021.09.03
Kazakistan, l’ambasciatore è cesenate
di Maddalena De Franchis - Harvard Business Review 2021.09.02
L’economia spiegata ai bambini
di Renato Mannheimer - TGR Calabria 2021.09.01
Una storia fuori dal Comune (Rubbettino) al TgR Calabria - zoomsud.it 2021.09.02
LA RECENSIONE. Del sangue e del vino, Ettore Castagna, Rubbettino - taz.de 2021.09.01
’Ndrangheta als Norm - Il Quotidiano del Sud 2021.08.29
Un romanzo trent’anni dopo. Il Sud e il Nord narrati da Strati
di Domenico Talia - Bresciaoggi 2021.08.29
Il ricordo di Mino Martinazzoli vive a dieci anni dalla morte
di Luciano Costa - toscanaoggi.it 2021.08.28
Don Armando Matteo: giovani increduli, adulti assenti. Come dare un volto nuovo alle parrocchie - La Notizia 2021.08.28
Il vaso di Pandora del Parlamento italiano
di Mario Nanni - La Notizia 2021.08.26
Così la nostra democrazia rischia di fallire
di Claudio Brachino - Corriere della Sera 2021.08.26
Il ritorno dei partiti
di Marco Demarco - Famiglia Cristiana 2021.08.26
Martinazzoli, il profeta della politica
di Annachiara Valle - Avvenire 2021.09.26
Giustizia, il dovere di rieducare
di Laura Badaracchi - Bollettino della Scuola di Liberalismo 2021.04.25
Il filo delle libertà – culturali, religiose, politiche – è un saggio ricco di riflessioni liberali ormai stoltamente trascurate
di Roberto Tumbarello - einaudiblog.it 2021.08.11
Il filo delle libertà
di Raffaello Morelli - Il Messaggero 2021.08.07
Attilio Tamaro, così un cronista ritrasse l’Italia
di Alessandro Campi - ilsussidiario.net 2021.09.01
LETTURE/ Andreotti e l’intelligence, i documenti che smentiscono il mito di Belzebù - Il Giornale 2021.09.01
Serazzi racconta il vero Sud come non lo avete mai letto
di Davide Bregola - PC Professionale 2021.08.25
Libri del mese / Finché ci sono fake news c’è speranza - Il Foglio 2021.08.25
Vietato ricostruire
di Carmelo Caruso - Dagospia 2021.08.23
L’Italia che non ti aspetti. Il report dell’Istat sul “senso civico” ci regala uno stivale capovolto - Corriere della Sera 2021.08.22
Vini, Sud e coraggio. La storia d’un secolo - Il Quotidiano del Sud 2021.08.22
Una storia fra banche carcere e senso vita - Il Resto del Carlino 2021.08.22
«Il sangue freddo dei nostri uomini a Kabul» Angeli: sfidano i pericoli per salvare vite
di Lucia Gentili - Libero 2021.08.21
La terza via delle Banche popolari passa attraverso le nuove holding
di Corrado Sforza Fogliani - Il Quotidiano del Sud 2021.08.20
Il ritorno degli “Emigranti” di Perri. Opera strappata ad un oblio ingiusto
di Giuseppe Italiano - cittanuova.it 2021.08.19
Uccialì, il grande ammiraglio passato dalla Croce alla Mezzaluna
di Oreste Paliotti - Il Foglio 2021.08.17
Tutti i poteri del presidente
di Sabino Cassese - Corriere della Sera 2021.08.17
Il muratore si costruì l’anima
di Giancristiano Desiderio - Rai News 2021.08.21
“Umberto Saba, sempre più comunista, ma tanto una brava persona”
di Francesca Vigori - La Sicilia 2021.08.24
Le tante facce dell’Isola tra sicilianità e sicilitudine
di Giuseppe Bianca - Conquiste del Lavoro 2021.08.25
Il mondo può voltare pagina
di Fabio Ranucci - Il Sole 24 Ore 2021.08.15
Religioni e società - La Riviera 2021.08.15
A spasso per i venti borghi più belli della Calabria
di Rosalba Topini - La Lettura (Corriere della Sera) 2021.08.15
È ora di riabilitare il qualunquismo
di Roberto Chiarini - Robinson (La Repubblica) 2021.08.14
Storia ragionata dell’antipolitica made in Italy
di Stefano Folli - Il Secolo XIX 2021.08.14
Antonio Segni e il golpe del ’64 «Una pagina tutta da riscrivere»
di Paolo Battifora - Avvenire 2021.08.14
De Rita: la Chiesa ha smarrito il gregge in questa pandemia
di Riccardo Maccioni - La Ragione 2021.08.13
Abbandonare l’Afghanistan è abbandonare chi ha creduto nell’Occidente
di Fulvio Giuliani - L'Arena 2021.08.13
Al centro del thriller c’è l’Afghanistan
di Betty Zanotelli - Il Foglio 2021.08.13
Libri
di Claudio Sartea - Corriere della Sera 2021.08.13
Sussurri & Grida / GeoTrade, rivista di geopolitica - il Mattino di Foggia e provincia 2021.08.12
Il Molise criminale che non ti aspetti - ANSA 2021.08.11
Dal narcotraffico ai rifiuti illegali, il Molise “criminale” - ildispaccio.it 2021.08.11
In libreria “Studi di Intelligence 3. Avvicinarsi alla realtà”, curato da Mario Caligiuri e pubblicato da Rubbettino - avantionline 2021.08.10
Superficiale e faziosa: la desecretazione della ministra Guardasigilli
di Salvatore Sechi - Il Riformista 2021.08.11
La lezione di Novi Ligure: amore e coraggio trionfano sui forcaioli
di Eduardo Savarese - Espansione 2021.08.11
Nascita e sviluppo dell’Acqua Sant’Anna un modello da studiare
di Marino Del Monte - Avvenire 2021.08.11
Sulle orme di san Benedetto, il cammino metafora della ripresa
di Giuseppe Matarazzo - Il Quotidiano del Sud 2021.08.10
Crisi calabrese e responsabilità della politica
di Gaetano Lamanna - cinquantamila.it 2021.08.09
I cammini religiosi di Gaetano Quagliariello
di Fabrizio D'Esposito - ilsudonline.it 2021.08.09
Letture / Dieci proposte per quel che resta d’agosto - La Sicilia 2021.08.09
Il viaggio nella memoria di Lino Capolicchio: da Anna Magnani a Vittorio De Sica - Giornale di Brescia 2021.08.09
Meno potere e più progetti: la politica secondo Mino Martinazzoli
di Enrico Mirani - Il Fatto Quotidiano 2021.08.09
Sulla strada 305 km da Norcia a Montecassino: l’Italia di mezzo nel cammino di San Benedetto
di Fabrizio D'Esposito - Formiche 2021.08.09
Inchiostri
di Francesca Scaringella - Corriere della Sera 2021.08.09
Otto temi per l’azione di governo
di Sabino Cassese - Il Sole 24 Ore 2021.08.08
Due secoli di scrittori alle prese con il loro Sud
di Andrea Di Consoli - Il Quotidiano del Sud 2021.08.08
Scaffali. Regioni. 50 anni di fallimenti - La Sicilia 2021.08.08
Sciascia, cinema e quell’impegno da scandagliare di Racalmuto
di Alessia Cataudella - Il Giornale 2021.08.08
Destre d’Italia. Un viaggio storico e politico
di Nicola Porro - Gazzetta del Sud 2021.08.07
Santa Caterina, proposto il vincolo per il borgo - restoalsud.it 2021.08.07
Sicurezza informatica, Caligiuri: “Sarà una priorità per i governi di tutto il mondo” - recensionedilibri.it 2021.08.23
Manfredini, Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighiero Tondi, spia in Vaticano - Agoravox.it 2021.08.06
ECITY. Antropologia della Tecnica - Il Mattino di Puglia e Basilicata 2021.08.06
Un Cape Canaveral per Rocco
di Enzo Quaratino - Il Quotidiano del Sud 2021.08.06
Il delitto di Novi Ligure “raccontato” da Lou Palanca
di Pasquale Scalise - Il Riformista 2021.08.03
La letteratura del Sud Italia? Angioini contro aragonesi
di Filippo La Porta - magazine.tipitosti.it 2021.08.02
Il Sud tra lupi, agnelli e cani pastore. Intervista con il prof Pietro Busetta
di Cinzia Ficco - donnecultura.eu 2021.08.02
Salute e cibo – Olio extra vergine buono solo il 3% del mercato – il resto è come il finto Prosciutto di … - Il Quotidiano del Sud 2021.08.01
Catanzaro: dalle origini alla monarchia normanno-sveva - Corriere dell'Umbria 2021.08.01
Sulla via di San Benedetto prende vita Strada facendo. Le proposte di Quagliariello per ripopolare l’Appennino - Corriere della Sera 2021.08.01
L’olio di domani. Una rivoluzione necessaria
di Luca Zanini - IlVibonese.it 2021.07.30
Politica agricola comune, a Tropea i risultati del progetto europeo LaC Med - radioinblu.it 2021.07.31
La Biblioteca dei ragazzi Libri per viaggiare, sognare, imparare - lastampa.it 2021.07.30
GeoTrade, nuova rivista di geopolitica e commercio estero
di Luigi Grassia - Pasado y Memoria 2021.08.02
GABRIELLI, Patrizia (ed.), Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di genere nell’Italia Repubblicana. Pasado y Memoria. Revista de Historia Contemporánea
di Mónica Moreno Seco - trgmedia.it 2021.07.29
Un Bastianini inedito nel diario di Attilio Tamaro pubblicato da Gianni Scipione Rossi - L'Osservatore Romano 2021.07.19
Se e quando il mercato ignora l’etica
di Gabriele Nicolò - zoomsud.it 2021.07.28
La recensione. Tutta una vita, Saverio Strati, Rubbettino
di Maria Franco - La Vita Cattolica 2021.07.28
Sonda drammatica: aborto raccontato con inedito realismo
di Stefano Damiani - Il Quotidiano del Sud 2021.07.28
Un bilancio sul regionalismo in “Regioni, 50 anni di fallimenti” - Il Riformista 2021.07.28
Quegli odiatori che vogliono ancora distruggere Ninive
di Gioacchino Criaco - Polizia e democrazia 2021.07.27
I libri del mese
di Michele Turazza - loccidentale.it 2021.07.27
Il gregge smarrito: Chiesa e società nell’anno della pandemia (di G. De Rita)
di Giuseppe Rita - magister.blogautore.espresso.repubblica.it 2021.07.27
Che cosa è l’uomo? Una domanda che il prossimo papa non potrà più schivare - ilpopoloveneto.it 2021.07.26
Nicolò Amato: «Un giudice deve farsi perdonare» - ilpopoloveneto.it 2021.07.26
Carceri: Card. Zuppi, «La giustizia deve porre rimedio al male e non deve essere confusa con la vendetta» - ilpopoloveneto.it 2021.07.27
In libreria il primo libro sull’antindrangheta - ilpopoloveneto.it 2021.07.27
“La pozza del Felice” diventa un sentiero - La Repubblica 2021.07.27
Quello che la politica non fa per il Sud
di Domenico Pizzuti - L'Indice 2021.07.01
Avventurati incontri
di Igor Candido - formiche.net 2021.07.25
Giorgetti, i chip e la sovranità europea da conquistare. Scrive Bassan
di Fabio Bassan - Calabria7.it 2021.07.25
“Un bilancio amaro del regionalismo nel nuovo libro di Ambrogio e Veltri”
di Bruno Gemelli - Il Quotidiano del Sud 2021.07.25
I piccoli ignari Geppetto del Sud e il padre vostro diventato nostro
di Luigi Mariano Guzzo - Il Secolo XIX 2021.07.25
Debito pubblico e generazioni future. La lezione di Jefferson e Madison
di Giovanni Mari - ItaliaOggi 2021.07.24
Salvare l’Occidente dal declino
di Luigi Chiarello - America Oggi 2021.07.25
I limiti di natura alla libertà e alla verità
di Luigi Troiani - Domani 2021.07.23
Cara candidata Bruni, la ‘ndrangheta non è solo affare dei tribunali
di Enzo Ciconte - ilpopoloveneto.it 2021.07.22
Il fallimento delle regioni nel nuovo libro di Franco Ambrogio e Filippo Veltri - linkiesta.it 2021.07.22
Marxismo reale. Karl Marx, il filosofo dalle mani bucate
di Dario Ronzoni - recensionedilibri.it 2021.07.22
Ziccone-Zuppi, Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa - recensionedilibri.it 2021.07.22
Essere qui, Il gregge smarrito. Chiesa e società nell’anno della pandemia - zoomsud.it 2021.07.21
L LIBRO. Regioni. 50 anni di fallimenti, Franco Ambrogio e Filippo Veltri, Rubbettino - lacnews24.it
Locri, Rossella Agostino racconta in un libro il parco archeologico: «Una polis poco conosciuta»
di Ilario Balì - tocqueville-acton.com 2021.07.15
Un confronto su cristianesimo ed Europa
di Carlo Marsonet - ilfoglio.it 2021.07.21
Gli eredi dei No Global oggi si trovano nella destra sovranista
di Claudio Cerasa - ilquotidianodelsud.it 2021.07.20
Le Regioni e un fallimento lungo 50 anni: lo racconta Franco Ambrogio - Il Quotidiano del Sud 2021.07.21
Quell’inevitabile conflitto tra intelligence e giustizia
di Luciano Violante - La Nuova Sardegna 2021.07.21
«Il golpe del 1964 è una fake news»
di Salvatore Santoni - panorama.it 2021.07.15
«Geopolitica del contagio», in un libro ecco come sarà il mondo post pandemia
di Andrea Soglio - rivieraweb.it 2021.07.08
“Tutta una vita” (finalmente), il tassello mancante dell’opera di Strati
di Francesca Frascà - ilgiornaledicasoria.it 2021.07.20
Una settimana fa il trionfo: Italia unita…solo nel pallone - La Sicilia 2021.07.20
Passione e bellezza nelle “Botteghe d’arte” di Egidio Incorpora
di Gaetano Guidotto - Tg2 2021.06.23
Servizio sul volume “Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949) - La Nuova Sardegna 2021.07.17
Mario Segni: «Verità sul Piano Solo» - Robinson (La Repubblica) 2021.07.17
Due guerre nel diario di un italiano
di Stefano Folli - Libertà Sicilia 2021.07.18
Lo strano rapporto di Sciascia col cinema fa pensare a quello che ebbe Pirandello con il cinema degli anni trenta, un rapporto controverso e fatto di diffidenza
di Andrea Bisicchia - Il Quotidiano del Sud 2021.07.18
I segreti dei manoscritti - Il Quotidiano del Sud 2021.07.18
Solo quando si è soli e silenziosi si è liberi
di Saverio Strati - Il Sole 24 Ore 2021.07.18
Servizi segreti, una governance networked tra agenzie e aziende
di Antonio Teti - Il Centro 2021.07.19
Abbruzzi-oriente, il sogno mediterraneo degli Aragonesi
di Marco Trotta - Corriere della Sera 2021.07.19
L’irredentista in camicia nera che pretendeva la Dalmazia
di Giovanni Belardelli - Nuova Scintilla 2021.07.15
Sos carceri
di Giacomo Galeazzi - media2000.it 2021.07.14
“Intelligence e diritto. Il potere invisibile delle democrazie” di Mario Caligiuri - Rai Radio 3 2021.07.14
Giuseppe Lupo autore di “La Storia senza redenzione” (Rubbettino) ospite di Fahrenheit (Rai Radio 3) - giuseppeborsoi.it 2021.07.15
Paola Ziccone, “Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa con il cardinale Matteo Maria Zuppi” - Corriere della Sera 2021.07.15
Etica e politica: i punti fermi di un cardinale
di Franco Manzoni - Corriere.it 2021.07.14
Falsi e poca qualità, ma il mercato dell’olio extravergine può cambiare prospettiva
di Luca Zanini - Il Piccolo 2021.07.10
Il ’900 di Attilio Tamaro diario di un italiano nella Trieste irredenta
di Paolo Marcolin - secolonuovo.com 2021.07.14
In Calabria nasce un hub per le startup del Mediterraneo
di Caterina Maconi - Teresianum 2021.06.01
Recensioni
di Lukasz Strzyz-Steinert, OCD - Il Finanziere 2021.05.01
Un sicuro punto di riferimento per la collettività
di Fabio Mattei - conmagazine.it 2021.07.12
“Divario di cittadinanza”: un libro come strumento di educazione civica - L'Arena 2021.07.13
Su GeoTrade la geopolitica applicata all’export - La Ragione 2021.07.13
Il discrimine per il Pantheon liberale
di Dino Cofrancesco - Il Giornale del Piemonte e della Liguria 2021.07.13
Ecco GeoTrade, la nuova rivista di geopolitica che mancava - Gazzetta del Sud 2021.07.13
Un libro “di comunità” dedicato a Santa Caterina - La Sicilia 2021.07.12
Bottega d’arte come luogo del mito
di Pasquale Almirante - L'Economia (Corriere della Sera) 2021.07.12
Le nuove relazioni tra big data e geopolitica
di Massimo Gaggi - America Oggi 2021.06.27
Jefferson e Madison insegnano spendere se e come, in democrazia
di Luigi Troiani - interris.it 2021.07.09
Una testimonianza di umanità dietro le sbarre. Sos carceri
di Giacomo Galeazzi - Avvenire 2021.07.09
L’Oms tra vecchie storture e nuove sfide
di Lucia Capuzzi - Formiche 2021.07.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - gazzettadelgusto.it 2021.07.05
Librandi: in un libro la storia dell’azienda calabrese. E che buone le nuove annate
di Salvo Ognibene - lacucinaitaliana.it 2021.07.06
Goloso chi legge: 5 libri per luglio da leggere in relax (o in cucina!)
di Angela Odone - Jacobin 2021.07.02
Fausto Gullo, il “ministro dei contadini” italiano che combattuto per spezzare il potere dei proprietari terrieri
di Anna Colamosca - anvgd.it 2021.07.03
Pubblicato il diario dell’irredentista Attilio Tamaro - formiche.net 2021.07.04
Servizi (meno) segreti. Il prof. Teti spiega la rivoluzione 007
di Francesco Bechis - ANSA 2021.07.01
ANSA/ ‘Spycraft Revolution’, gli 007 del terzo millennio
di Elisabetta Guidobaldi - La Sicilia 2021.07.02
Lo sguardo di Sciascia sul cinema
di Maria Lombardo - Mediaset 2021.06.30
“La seconda Repubblica” (Rubbettino) a La lettura del Tg5 - Giornale di Sicilia 2021.07.01
Nord e Sud, la pandemia ha aumentato le distanze già esistenti
di Antonio Giordano - Nuova informazione bibliografica 2021.06.16
Libri in libreria - reggioreport.it 2021.06.27
Ora basta con le frottole su Ustica
di Gabriele Paradisi - marilyn.corriere.it/ 2021.06.29
Sciascia e il cinema: mostra, libro e applausi
di La voce di Marilyn - Domani 2021.06.30
I cavalli di razza della Dc in groppa all’intelligence
di Giorgio Boatti - Bresciaoggi 2021.06.30
Il capitalismo va istruito
di Manuela Trevisani - Libero Quotidiano 2021.06.30
Ustica, festival delle menzogne. Dopo 40 anni si straparla ancora
di Vittorio Feltri - ospiteingrato.unisi.it 2021.06.28
L’ombra lunga di Levi
di Marco Gatto - mondoperaio 2021.03.01
Il ruolo del Pci
di Franca Chiaromonte - Mosaico di Pace 2021.06.01
Diritti di proprietà intellettuale e rovesci sul diritto alla salute
di Nicoletta Dentico - reggiotoday.it 2021.06.28
La Padrina: storie di donne sospese tra il desiderio di emancipazione e l’attaccamento “malato” alle radici familiari
di Roberta Pino - Il Manifesto 2021.06.29
Fausto Gullo, il togliattiano che diffidava della Dc
di Alberto Leiss - Gazzetta del Sud 2021.06.29
Quando la poesia è “Ossigeno” e alimenta la parte migliore di sé - RTL 102.5 2021.06.28
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Il Foglio 2021.06.26
Liberalismo, frutto più alto della civiltà cristiana
di Giuseppe Bedeschi - ANSA 2021.06.26
L’Italia dopo la pandemia, focus su sanità e regionalismo - Gazzetta del Sud 2021.06.27
Il “decennio inglese” e l’eredità lasciata a Messina e in Sicilia
di Sergio Di Giacomo - Gazzetta del Sud 2021.06.27
Sciascia, lo sguardo, il cinema
di Patrizia Danzè - formiche.net 2021.06.27
Il disastro di Ustica 41 anni dopo. La lettera del gen. Tricarico
di Leonardo Tricarico - Domenica (Il Sole 24Ore) 2021.06.27
Filologi e militanti: costruire il nemico a parole
di Lorenzo Tomasin - Il Quotidiano del Sud 2021.06.28
Comandè racconta “La padrina” - Avvenire 2021.06.27
L’ecosistema di innovazione che punta sul Mezzogiorno
di Paola Scarsi - RAI 2021.06.25
Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949) al Tg2 - RAI 2021.06.24
“Ustica, un’ingiustizia civile” (Rubbettino) al Tg2 - Il Quotidiano del Sud 2021.06.25
L’Evo a Longobardi storie di gente e olio con Maurizio Pescari
di Gianfranco Manfredi - Vita associativa 2021.05.01
“Matite sbriciolate” diventa un libro parlato
di Ermelinda Pansini - Corriere di Chieri 2021.06.11
Sopravissuti al lager a pranzo ai Tre Re - nuovoobserver.it 2021.06.22
Post-pandemia, l’ipotetico futuro politico e istituzionale. Ventidue saggi raccolti da Alessandro Campi in “Dopo”
di Mauro De Vincentiis - Il Quotidiano del Sud 2021.06.23
“L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita” rappresentati nel libro di Maurizio Pescari - Il Foglio 2021.06.23
LIBRI
di Gabriella Cantafio - Sale e Pepe 2021.07.01
Dop Monti Iblei, profumi di Sicilia - Corriere della Calabria 2021.06.22
«Storia dell’Antindrangheta»
di Mimmo Nunnari - La Sicilia 2021.06.22
La politica liberale resta cultura
di Tommaso Rafaraci - America Oggi 2021.06.21
Geopolitica della salute
di Luigi Troiani - formiche.net 2021.06.20
Innovazione e sostenibilità. Gli appunti per la diplomazia del futuro di Marco Alberti
di Francesco De Palo - cybernaua.it 2021.06.20
‘’Ustica, un’ingiustizia civile. Perché lo Stato pagherà 300 milioni per una battaglia aerea che non c’è mai stata’’
di Maria Clara Mussa - Domani 2021.06.21
I compromessi fragili di Yalta e la (mancata) spartizione dell’Europa
di Luca Riccardi - Il Quotidiano del Sud 2021.06.20
Al Mezzogiorno delle periferie non rimane che sognare e volare
di Augusto Ficele - Il Quotidiano del Sud 2021.06.20
Così viviamo per dire sempre addio - Il Quotidiano del Sud 2021.06.20
«Al Mezzogiorno delle periferie non rimane che sognare e volare» - formiche.net 2021.06.19
Il futuro è già tra noi. Gli sviluppi delle comunicazioni quantistiche - La Verità 2021.06.19
Il Dragone ha diviso l’Occidente ma ora sta rischiando di implodere
di Carlo Pelanda - La Voce (Roma) 2021.06.19
“Ustica, una ingiustizia civile” - Corriere della Sera (La nostra storia) 2021.06.19
Perché la grande letteratura del Sud ci consegna una “Storia senza Redenzione”
di Dino Messina - La Regione Ticino 2021.06.18
Tutte le strade portano alla pozza
di Beppe Donadio - lastampa.it 2021.06.16
Ustica, un libro contro l’ipotesi della battaglia aerea
di Luigi Grassia - Il Quotidiano del Sud 2021.06.18
Un libro per il week-end - Avvenire 2021.06.18
Nicastro e le ragioni degli altri
di Paolo M. Alfieri - RAI 2021.06.18
La presentazione di “Ustica, un’ingiustizia civile” (Rubbettino) al Senato della Repubblica - Italia Oggi 2021.06.18
La destra è stata Rissa continua
di Cesare Maffi - RTL 102.5 2021.06.17
Leggere allarga la vita / Francesco Bonini, Lorenzo Ornaghi, Andrea Spiri – La sec
di Davide Giacalone - formiche.net 2021.06.17
Ustica è ancora un mistero? Le risposte (al Senato) di Alegi e Tricarico
di Stefano Pioppi - La Repubblica 2021.06.17
Giuditta, Mommo, Peppino e tutti gli altri: la storia dell’Antindrangheta in Calabria
di Giuseppe Baldessarro - linkiesta.it 2021.06.17
Il lato oscuro | Come combattere la nuova ’ndrangheta rafforzata dalla pandemia
di Danilo Chirico - Avvenire 2021.06.17
Ustica, 41 anni dopo la verità è ancora contesa
di Angelo Picariello - lastampa.it 2021.06.16
Ustica, un libro contro l’ipotesi della battaglia aerea
di Luigi Grassia - giornaledipuglia.com 2021.06.15
Liberare Roma, almeno da buche e monnezza
di Francesco Greco - Corriere della Calabria 2021.06.15
«Fu, vero golpe? No, dice Mario Segni»
di Mimmo Nunnari - La Ragione 2021.06.15
Leggere fa bene alla Ragione - aei.org 2021.06.11
Debt and democracy
di Alberto Giordano - 2021.06.14
Leggere allarga la vita / Ustica, un’ingiustizia civile
di Davide Giacalone - LA7 2021.06.12
Disastro del Dc 9 Itavia di Ustica: cosa accadde veramente? Gli storici Alegi e Ranci - Corriere di Viterbo e della Provincia 2021.06.14
Decima ristampa del libro su Sordi - TG La7 2021.06.12
L’ex presidente Antonio Segni fu un golpista? La difesa del figlio - La Repubblica 2021.06.13
Lamezia, Italia. La dura sfida di un sindaco - Il Giornale 2021.06.13
Storia vera d’un falso colpo di Stato
di Nicola Porro - Libero Quotidiano 2021.06.14
«Tanti malumori. È un progetto che si arenerà» - Gazzetta del Sud 2021.06.13
Uno spirito arrivato dal Cielo a far del bene e trasmettere amore
di Flavio Brigliadore - Il Foglio 2021.06.12
Un golpe di fuffa
di Alberto Mingardi - retisolidali.it 2021.06.11
Antindrangheta: la società che sceglie i diritti
di Maurizio Ermisino - La Città (Trento) 2021.06.11
Nuovo libro di Gaetano Quagliariello - Il Venerdì (La Repubblica) 2021.06.11
Il grande libro colorato di Chagall
di Angelo Molica Franco - Il Quotidiano del Sud 2021.06.11
Il lucano che disegnò la linea del cielo di New York
di Rocco Pezzano - La Repubblica 2021.06.11
Professore reporter l’Afghanistan non l’avete mai letto
di Giampaolo Cadalanu - calabriaonweb.it 2021.06.10
Quando Galatro stava per diventare Garibaldipoli
di Roberta Nunnari - Voi 2021.06.10
La vita di Albertone diventa il primo libro digitale autografato - Avvenire 2021.06.10
I vinti della storia vista dal Mezzogiorno
di Robberto Carnero - Italia Oggi 2021.06.10
Deglobalizzazione conflittuale. È la strategia Usa che Biden illustrerà in Europa
di Carlo Pelanda - MF - Milano Finanza 2021.06.10
Verso un mercato delle democrazie
di Carlo Pelanda - L'Eco di Bergamo 2021.06.08
L’attenzione degli Usa su «Mani Pulite». Ecco com’è nata, ecco perché è finita
di Franco Cattaneo - La Repubblica 2021.06.08
Le vite di due famiglie del sud fra i battiti di un cuore in allarme - La Repubblica 2021.06.08
Il tramonto dell’Occidente è rimandato
di Alessandro De Nicola - RAI 2021.06.08
Al TgR Basilicata “La Storia senza redenzione” (Rubbettino) di Giuseppe Lupo - Airpress 2021.06.01
Ustica: Ingiustizia civile - calabriapost.net 2021.06.07
Garibaldi? No grazie, non passò da qui
di Giuseppe M. S. Ierace - Il Tempo 2021.06.06
L’indagine di Mario Segni per restituire l’onore al padre
di Carlantonio Solimene - Alto Adige 2021.06.07
L’importanza degli insetti e delle piante nella nostra vita - Il Quotidiano del Sud 2021.06.06
Quel potere leggerissimo che governa le nostre vite
di Antonio Cavallaro - La Lettura (Corriere della Sera) 2021.06.06
Tutte le maschere del superuomo ormai ridotto a un poveruomo
di Giancristiano Desiderio - Robinson (La Repubblica) 2021.06.05
La pace è sempre sotto assedio - destra.it 2021.06.04
Vite straordinarie/ Uccialì, lo schiavo che divenne ammiraglio
di Marco Valle - gazzettadelgusto.it 2021.06.04
L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita
di Diego Diomedi - perugiatoday.it 2021.06.03
Il diario di un italiano, Gianni Scipione Rossi racconta la storia di Attilio Tamaro - toscanaeventinews.it 2021.06.03
Decima ristampa (in un anno) e formato digitale del libro di Igor Righetti sul cugino Alberto Sordi. Il grande attore avrebbe compiuto 101 anni il 15 giugno - Gazzetta del Sud 2021.06.04
Il golpe dell’informazione
di Francesco Celi - askanews.it 2021.06.04
“Ustica, un’ingiustizia civile” il libro di Alegi e Tricarico - RAI RADIO 1 2021.06.02
“La seconda Repubblica” (Rubbettino) a Radio Anch’io (RAI RADIO 1) - L'Osservatore Romano 2021.06.02
Luce e colore per il Mistero
di Enrica Riera - huffingtonpost.it 2021.06.02
Tangentopoli e la Dc: come gli americani hanno visto la fine della Prima repubblica - La Ragione 2021.06.03
Leggere fa bene alla Ragione - Domani 2021.06.03
La Dc golpista è stata solo la madre di tutte le “fake news”
di Mario Segni - Il Giornale del Piemonte e della Liguria 2021.06.01
Vistodagenova
di Dino Cofrancesco - Formiche 2021.06.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Formiche 2021.06.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - La Stampa 2021.06.01
Da Carlo Levi a Scotellaro fra scrittori e animali: il Sud è ponte fra uomo e natura - opinione.it 2021.05.24
Salute e libertà: dilemma storico-filosofico
di Teodoro Klitsche de la Grange - RAI 2021.05.30
“Lettera ai politici sulla libertà di scuola” (Rubbettino) a Milleeunlibro Scrittori in tv - RAI 2021.05.31
Al Tg2 “La seconda Repubblica. Origini e aporie dell’Italia bipolare” (Rubbettino) - Avvenire 2020.09.27
Come costruire una democrazia «globale»?
di Luca Sardella - laciviltacattolica.it 2020.11.07
Quale democrazia in tempo di globalizzazione?
di Annalisa Latartara - ladiscussione.com 2021.05.30
A Catanzaro la mostra “Chagall. La Bibbia”
di Angelica Bianco - L'Osservatore Romano 2021.05.29
Quanto costa la democrazia?
di Flavio Felice - La Verità 2021.05.30
Draghi può fondare una nuova Europa proteggendo il valore della sovranità
di Carlo Pelanda - Gazzetta del Sud 2021.05.30
A Catanzaro la Bibbia e Chagall - analisidifesa.it 2021.05.30
L’assedio invisibile - youmovies.it 2021.05.28
Francis Ford Coppola, il libro di Vito Zagarrio: il volto inedito del regista
di Clarissa Rollo - youmovies.it 2021.05.28
Brivido Caldo, una storia contemporanea del neo noir di Pier Maria Bocchi
di Clarissa Rollo - youmovies.it 2021.05.27
L’ora di regia di Francesco Munzi e Gianni Amelio: ecco perché leggerlo
di Clarissa Rollo - altranotizia.it 2021.05.26
Il doppio sogno di Stanley Kubrick, libro sulla difficoltà di un regista indimenticabile
di Eleonora Di Vincenzo - altranotizia.it 2021.05.25
L’ora di regia, di Gianni Amelio e Francesco Munzi | La recensione - altranotizia.it 2021.05.25
Francis Ford Coppola, un sogno lungo il cinema di Vito Zagarrio - altranotizia.it 2021.05.25
Brivido caldo, il primo libro italiano che reinterpreta il cinema noir
di Eleonora Di Vincenzo - 4d.rtvslo.si 2021.05.26
SCIASCIA E IL CINEMA / LEGGIO - Rivista economica del Mezzogiorno Svimez 2021.05.28
Recensioni
di Emanuele Imperiali - Mediaset 2021.05.27
Andrea Spiri ospite a Checkpoint (TgCom24) presenta “La seconda Repubblica” (Rubbettino) - opinione.it 2021.05.27
“Alto tradimento”: il libro di Angelo Polimeno Bottai
di Manlio Lo Presti - Corriere della Sera 2021.05.27
Yalta, febbraio 1945: quando l’Europa (non) si divise in due
di Luciano Monzali - Il Quotidiano del Sud 2021.05.28
La geopolitica del contagio - Giornale di Sicilia 2021.05.28
Basile e il mistero di John
di Simonetta Trovato - Gazzetta di Mantova 2021.05.28
Una raccolta di saggi raffinatamente selvaggi su scrittori e pittori - Avvenire 2021.05.28
Filippo IV, l’Asburgo triste di Renzo e Lucia
di Franco Cardini - Il Foglio 2021.05.27
Stati dopo il Covid
di Gianni Letta - tag24.it 2021.05.25
Prof. Spiri L’Italia s’è desta / Radio Cusano Campus - Libero Quotidiano 2021.05.26
«I magistrati italiani sono ubriachi di potere»
di Francesco Specchia - Il Dubbio 2021.05.25
La Seconda Repubblica e gli abbagli della diplomazia Usa su Bettino Craxi e Tangentopoli
di Francesco Damato - LibreriaBocca1775 2021.05.25
Giorgio incontra Pierangelo Dacrema, L’ECONOMIA DI CLARA - Il Regno / Attualità 10/2021 2021.05.19
Libri del mese / Segnalazioni
di Luigi Mariano Guzzo - cargambesciametapolitics.altervista.org 2021.05.25
“Storia dell’antipolitica”, un volume a guardia dei fatti
di Carlo Gambescia - RTL 102.5 2021.05.25
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - formiche.net 2021.05.23
La verità ignorata di Ustica. Lo sfogo del gen. Tricarico nel libro con Alegi - ADNKronos 2021.05.24
Ustica, libro ‘Un’ingiustizia civile’ di Tricarico e Alegi smonta tesi missile - barbadillo.it 2021.05.24
Tra storia, politica e teatro: “Gli Altri siamo noi” di Andrea Nicastro - zoomsud.it 2021.05.23
L’impero algoritmo di Mimmo Talia
di Filippo Veltri - corrierenazionale.it 2021.05.24
A Catanzaro aperta la mostra Chagall. La Bibbia - Corriere della Sera 2021.05.21
I due Mediterranei del XVI secolo. Tra incontri di culture, conversioni e guerra corsara
di Salvatore Bottari - Il Giormale 2021.05.23
Antimafia a pezzi, giù le mani da Falcone
di Felice Manti - Corriere della Sera 2021.05.23
Lo sguardo sui bus di Kabul. Per capire gli Altri (e noi)
di Francesco Battistini - Radio Lombardia 2021.05.19
Intervista a Radio Lombardia - formiche.net 2021.05.16
Indagine sulla Seconda Repubblica. Il libro di Spiri, Bonini e Ornaghi - segnonline.it 2021.05.21
Chagall – La Bibbia - Il Quotidiano del Sud 2021.05.21
Geopolitica della salute. Covid-19, OMS e la sfida pandemica - Il Quotidiano del Sud 2021.05.21
Alla scoperta dell’impero dell’algoritmo con Talia
di Filippo Veltri - lanuovacalabria.it 2021.05.18
Tecnologia informatica, Filippo Veltri: “Dovremmo essere grati al professore Talia”
di Filippo Veltri - cronacheturistiche.it 2021.05.20
Sport e Cucina contro la Fame nel Mondo - paroledimanagement.it 2021.05.19
Domenico Talia e l’impero dell’algoritmo - Il Quotidiano del Sud 2021.05.18
Ma che senso degli affari questi Greci!
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2021.05.18
Vita e imprese di Uccialì. Dai remi alla corte dell’Impero
di Luigi Morrone - Panorama 2021.05.19
Questa nostra vita in una democrazia del panico
di Carlo Cambi - Il Messaggero 2021.05.19
Scalfaro e le manovre per liquidare Craxi
di Mario Ajello - La Stampa 2021.05.16
“Stiamo perdendo l’Italia”
di Marcello Sorgi - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2021.05.17
L’algoritmo? Esisteva già nel Paleolitico per risolvere problemi
di Monica Mattioli - Corriere dell'Umbria 2021.05.16
Viaggio nell’Italia del cibo e del popolo della tradizione
di Rita Boini - La Nazione 2021.05.16
Olivicoltura, il futuro è già qui. Da sfogliare - Il Resto del Carlino 2021.05.15
Andrea Angeli, l’assedio invisibile in Kosovo «Missione di pace ai tempi della pandemia»
di Paola Pagnanelli - iltorinese.it 2021.05.15
Tutta la verità sul “Piano Solo”. A tu per tu con Mariotto Segni
di Massimo Iaretti - zoomsud.it 2021.05.15
Qualche domanda sulla narrativa meridionale
di Maria Franco - Il Quotidiano del Sud 2021.05.16
Gli scrittori del Sud e i conti irrisolti con la storia
di Antonio Cavallaro - QN - Il Giorno 2021.05.15
«Il golpe del ’64? La madre di tutte le fake news»
di Raffaele Marmo - fondazioneleonardo-cdm.com 2021.05.13
Sinisgalli, le letterature e il Sud. Dall’Unità d’Italia a oggi
di Ginevra Leganza - Corriere della Calabria 2021.05.13
«Uccialì: l’ammiraglio calabro-turco»
di Mimmo Nunnari - recensionedilibri.it 2021.04.22
Talia, L’impero dell’algoritmo. L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro - paroledimanagement.it 2021.05.12
Utenti di algoritmi o cittadini digitali?
di Elisa Marasca - RTL 102.5 2021.05.11
Leggere allarga la vita / La Storia senza redenzione
di Davide Giacalone - Corriere della Sera 2021.04.27
Andreotti, Cossiga e i summit segreti. Quei report Usa sulla crisi italiana
di Tommaso Labate - RAI 2021.05.08
La storia di Rosario Livatino al Tg2 Storie - Corriere della Sera 2021.04.23
«Mio suocero internato con lo scrittore Guareschi»
di Antonella Bartolo - Giornale di Sicilia 2021.05.10
L’Italia del Risorgimento fra tradimenti e speranze
di Antonio Calabrò - Il Quotidiano del Sud 2021.05.09
Rosario Livatino. Agende non scritte - Il Quotidiano del Sud 2021.05.08
Livatino, l’eroe della normalità che fa ancora paura alle mafie
di Luigi Mariano Guzzo - RAI 2021.05.06
Salvo Guglielmino presenta Microcosmo Sicilia (Rubbettino) al Tg2 - Il Mattino 2021.05.07
L’immobilismo del Sud e il canone verghiano
di Generoso Picone - Il Foglio 2021.05.07
LIBRI – Storia dell’antipolitica
di Luca Mencacci - La Nazione 2021.05.06
Lelio Lagorio. La vera stoffa di un politico
di Giovanni Pallanti - Credere La Gioia del Vangelo 2021.05.09
«Così germoglia il seme buono di Livatino»
di Rossana Campisi - ItaliaOggi 2021.05.06
Eccoli i mostri sacri del cinema
di Valter Vecello - RTL 102.5 2021.05.05
Leggere allarga la vita / Padre vostro
di Davide Giacalone - Radio Capital 2021.05.03
Maurizio Pescari intervistato da Benedetta Parodi a Radio Capital
di Benedetta Parodi - Città Nuova (Roma) 2021.05.05
Penultima fermata
di Elena Granata - corrieredellacalabria.it 2021.05.05
Canonizzazione Livatino, in libreria la bio scritta da mons. Bertolone - agensir.it 2021.05.04
Beatificazione Livatino: in libreria un volume che parte dalle “agende non scritte” - Il Giornale 2021.05.05
Il romanzo del Sud? Deve ancora inventarsi la Storia
di Luigi Mascheroni - L'Eco di Bergamo 2021.05.04
Il «complotto» del 1964 e Antonio Segni. Il figlio: «È una storia tutta da riscrivere»
di Franco Cattaneo - Popotus (Avvenire) 2021.05.04
L’economia salvata dai ragazzi - agricultura.it 2021.05.03
Librandi storia di uomini vigneti e vini
di Claudio Zeni - Rai Tg2 Italia 2021.05.03
Gianluca Ansalone, autore per Rubbettino di Geopolitica del contagio, al Tg2 Italia del 03/05/2021 - Corriere della Sera 2021.04.25
Zhiti poeta dissidente e quei versi per resuscitare il figlio
di Sebastiano Grasso - illibraio.it 2021.05.03
Le tante delusioni narrate dagli scrittori meridionali
di Giuseppe Lupo - La Lettura (Corriere della Sera) 2021.05.03
Laboratorio Italia. Un po’ tecnocratica, un po’ antipolitica
di Antonio Carioti - Corriere Fiorentino (Corriere della Sera) 2021.05.01
Lelio Lagorio, il granduca che voleva rifondare i socialisti
di Roberto Barzanti - formiche.net 2021.05.01
Quantum computing, chi vince la corsa? Report Goldman Sachs
di Otto Lanzavecchia - affaritaliani.it 2021.04.30
Post-Covid, cambia la geopolitica: “Le vere armi saranno farmaci e vaccini”
di Sara Garino - bottegascriptamanent.it 2021.04.30
Un articolato omaggio di Mario Segni al padre
di Massimiliano Bellavista - formiche.net 2021.04.30
Non c’è riforma delle lobby senza legge sulla concorrenza
di Luigi Tivelli - letture.org 2021.04.30
“Yalta. I tre Grandi e la costruzione di un nuovo sistema internazionale” di Luca Riccardi - ilpesciolinodargento.it 2021.04.30
L’economia di Clara – Pierangelo Dacrema - Archivio di etnografia 2020.09.01
Nell’àlveo della Terraferma
di Marina Berardi - Formiche 2021.05.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Il Quotidiano del Sud 2021.04.30
Il libro: L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita - Il Quotidiano del Sud 2021.04.30
I dieci anni in Comune di Gianni Speranza
di Enzo Ciconte - Famiglia Cristiana 2021.05.12
«Così, con parole semplici, inizio a parlarvi di ‘ndrangheta, d’amore e di vendetta…»
di Antonio D'Addio - ilgiornale.it 2021.04.29
Il colpo di Stato? Una balla voluta dalla sinistra. Ecco la verità su Segni, il “Piano Solo” e il golpe
di Mario Segni - giornalelirpinia.it 2021.04.27
Menotti: «Ecco perché per Draghi è fondamentale accrescere la fiducia degli italiani attraverso le istituzioni» - RAI 2021.04.27
Corrado Ocone intervistato dal Tg2 a proposito del suo libro “Salute o libertà” (Rubbettino) - RTL 102.5 2021.04.27
Leggere allarga la vita / Mario Segni Il colpo di Stato del 1964
di Davide Giacalone - Robinson (La Repubblica) 2021.04.17
Attenzione allo Stato post-liberale
di Stefano Folli - Il Giornale 2021.04.18
Paura e rischio minacciano salute e libertà
di Nicola Porro - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.27
«I pascoli di carta» tra omicidi di mafia e indagini serrate - Giornale di Brescia 2021.04.27
Lupo: «Per raccontare il Meridione vorrei il ritorno della letteratura angioina»
di Claudio Baroni - economiaitaliana.it 2021.04.26
L’economia spiegata per bene (da una bambina di nome Clara)
di Tancredi Re - L'Espresso 2021.04.19
Tutta la verità sul golpe (mancato) che cambiò la storia d’Italia
di Paolo Biondani - lapressa.it 2021.04.21
Strada facendo: cammino fisico e spirituale nell’Italia di mezzo
di Giuseppe Leonelli - Nuova Rivista Storica (Anno CIV, Gennaio-Dicembre 2020, Fascicoli I-III) 2021.04.21
Nuova Rivista Storica, Bollettino bibliografico, Storia contemporanea
di Serena Minniti - Corriere della Calabria 2021.04.21
«La padrina, quando la mente del male è donna»
di Mimmo Nunnari - Radio Cernusco Stereo 2021.04.19
Radio Cernusco Stereo intervista Pierangelo Dacrema, autore di “L’economia di Clara” (Rubbettino) - RTL 102.5 2021.04.09
Leggere allarga la vita, Uccialì di Mirella Mafrici
di Davide Giacalone - mentepolitica.it 2021.04.14
L’Italia dell’antipolitica
di Luca Tentoni - sicilymag.it 2021.04.15
Le letture consigliate da Salvatore Massimo Fazio
di Salvatore Massimo Fazio - Il Quotidiano del Sud 2021.04.15
Il viceregno austriaco e la storia che si ripete
di Giovanni Luca - allonsanfan.it 2021.04.15
Gli Altri siamo noi. Perché l’islamismo è diventato “la banca dell’ira”
di Monica Triglia - Radio Cusano Campus 2021.04.14
Intervista a Pierangelo Dacrema – L’economia di Clara - www.radio24.ilsole24ore.com 2021.04.01
Hong Kong, prove tecniche di demolizione di democrazia - recensionedilibri.it 2021.04.15
Magnani, Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media - Ricerche di Storia Politica (2020/3) 2020.03.01
Biblioteca / Focus
di Raffaella Perin - Ricerche di Storia Politica (2020/3) 2020.03.01
Biblioteca / Focus
di Giulia Guazzaloca - efferadio.it 2021.04.15
“L’ECONOMIA DI CLARA. Breve viaggio nella scienza del quotidiano” di Pierangelo Dacrema
di Davide Macor - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.24
“Matite sbriciolate” - Forbes.it 2021.04.23
Leadership: a chi spetta decidere nelle società liberali e capitalistiche?
di Alessandro Turci - nicolaporro.it 2021.04.23
Salute o Libertà (Corrado Ocone)
di Nicola Porro - Tre Bicchieri 2021.04.22
STORIE. Il caso imprenditoriale della famiglia calabrese Librandi raccontato in un libro - Quale Impresa 2021.04.01
Quale Books, Quale Impresa ha letto per voi - Corriere della Calabria 2021.04.24
“Padre vostro”, il bene e il perdono nel racconto introspettivo di Lou Palanca
di Francesco Donnici - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.25
Se il Cinema ritrova la battaglia delle idee degli anni d’oro
di Oscar Iarussi - huffingtonpost.it 2021.04.25
Perché Isaiah Berlin è preferibile a Karl Popper
di Dino Cofrancesco - formiche.net 2021.04.25
Il fascino irresistibile di Draghi sui politici italiani nel libro di Tivelli
di Luigi Tivelli - La Repubblica 2021.04.26
La vera vita di “Uccialì” dalla schiavitù alla leggenda
di Aurelio Musi - Libero Quotidiano 2021.04.24
L’epidemia ha ucciso Croce, Vico e pure San Paolo
di Gianluca Veneziani - Corriere della Sera 2021.04.20
Il criminologo cerca lo scrittore scomparso (e se stesso)
di Marisa Fumagalli - RTL 102.5 2021.04.12
Leggere allarga la vita / I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana
di Davide Giacalone - L'Unione Sarda 2021.04.15
Segni: “Golpe? Fake news»
di Massimiliano Rais - La Nuova Sardegna 2021.04.15
Mario Segni: «Così sono andati i fatti nel luglio del 1964»
di Giacomo Mameli - affaritaliani.it 2021.04.14
Segni jr difende il padre: non fu “golpe”, ma pesante interferenza politica…
di Pietro Mancini - Tecnologie meccaniche 2021.04.01
Lo smart working è qui per restare
di Edoardo Odrati - Gustosano 2021.04.01
Leggendo… di gusto! - La Provincia di Lecco 2021.04.14
Come si formano i prezzi. I principi spiegati ai bambini - Il Fatto Quotidiano 2021.04.14
Bella Ciao “È di tutti: smettiamola con la corsa ad attribursi la paternità”
di Riccardo Antonucci - Il Cittadino (Lodi) 2021.04.14
L’evoluzione del denaro fino al bitcoin: “Lodi Liberale” prova a fare chiarezza - Giornale di Brescia 2021.04.14
Perché l’Italia è (anche) la patria elettiva dell’antipolitica
di Massimiliano Panarari - Il Crotonese 2021.04.13
“Librandi, storia di uomini e vigneti” un libro che include passione e successo - accenti.ca 2021.04.12
Calabria in Mind
di Francesco Loriggio - La Repubblica 2021.04.13
Il ’64 e le bugie su mio padre
di Mario Segni - dagospia.com 2021.04.12
Siam pronti alla morte (ma parla per te) – un libro racconta come sono gli ultimi istanti di vita… - Il Dubbio 2021.04.13
Caro Gotor, il colpo di Stato scoppiò solo sulle pagine dell’Espresso
di Francesco Damato - agi.it 2021.04.12
Il golpe ‘immaginario’ del 1964 - Conquiste del lavoro 2021.04.13
Frammenti di storia repubblicana
di Fabio Ranucci - TG2 Mizar 2021.04.11
Gli Aragonesi di Napoli a Tg2 Mizar - Rai2 2021.04.11
“Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news” (Rubbettino). Intervista a Mario Segni al Tg2 - Radio Radicale 2021.04.09
“Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news” (Rubbettino). Intervista a Mario Segni
di Lanfranco Palazzolo - Il Quotidiano del Sud 2021.04.11
Borghi del Mediterraneo. Schegge di paradiso tra natura, arte e cultura
di Paolo Romano - Libero Quotidiano 2021.04.12
Cosa succede quando sei in punto di morte
di Vittorio Feltri - La Repubblica 2021.04.12
Il Piano Solo e la libertà di stampa
di Miguel Gotor - Corriere della Sera 2021.04.10
Rapiti in Afghanistan, una storia quasi vera
di Lorenzo Cremonesi - Corriere della Sera 2021.04.11
«La fake news su mio padre»
di Aldo Cazzullo - ilmessaggero.it 2021.04.09
Così il cuore d’Italia scommette sul futuro
di Francesco Musolino - liberoquotidiano.it 2021.04.09
Il lungo danno del Sessantotto e delle sue utopie - ilcittadino.it 2021.04.09
L’evoluzione della moneta fino all’epoca dei bitcoin - ilmattino.it 2021.04.09
GLI INESTRICABILI GROVIGLI DI SCIASCIA PRIMA E DOPO IL RACCONTO AL CINEMA
di Marco Ciriello - ilgiornale.it 2021.04.09
Storia della falsa alternativa tra libertà e sicurezza
di Carlo Lottieri - ilsole24ore.com 2021.04.08
Ansalone: democrazie a rischio, puntare su scienza e valori - sbilanciamoci.info 2021.04.08
Il ministro dei contadini
di Giulio Marcon - Cronache del Mezzogiorno 2021.04.08
Covid, democrazie a rischio
di Roberta Galasso - ilquotidianoweb.it 2021.04.08
Non solo Borghi Digitalizzazione e sinergie per il social empowerment
di Franco Prampolini - ilquotidianoweb.it 2021.04.08
Ne “La Facitrice”, i versi “non innocui” di Ilda Tripodi - Dirittiglobali.it 2021.04.07
Geopolitica della salute. La sanità e il profitto
di Chiara Giorgi - ilmonito.it 2021.04.07
Corrado Ocone, filosofo e saggista, ci parla del suo nuovo libro ‘Salute e libertà. Un dilemma storico-filosofico’.
di Anna Tortora - ilpoliedro 2021.04.07
Passato e presente si intrecciano
di Paola Broccoli - ilregno 2021.04.07
Consigli libri - Tv2000 2021.04.07
A Terza Pagina il libro ‘Il nuovo bambino immaginario’ di Don Armando Matteo - gazzettadelsud.it 2021.04.07
Una storia familiare racconta la viticoltura - lafionda.org 2021.04.07
Finché ci sono fake news c’è speranza
di Leandro Cossu - ilmanifesto.it 2021.04.07
La sanità del profitto
di Chiara Giorgi - cottoemangiato 2021.04.01
Libri scelti per voi - DiMartedì 2021.04.06
Salvo Guglielmino autore di “Microcosmo Sicilia” (Rubbettino) ospite a DiMartedì (30/03/2021) - ilpostodelleparole.it 2021.04.02
“I leggeri di Nairobi” - RTL 2021.04.06
Roberto Chiarini – Storia dell’antipolitica dall’Unità ad oggi - corriere.it 2021.03.31
«Startup, verde, tecnologia: salviamo Roma dall’inerzia»
di Alessandro Fulloni - corriere.it 2021.03.31
«Startup, verde, tecnologia: salviamo Roma dall’inerzia»
di Alessandro Fulloni - ilgiornale.it 2021.04.04
Uccialì, il pirata che visse due volte
di Matteo Sacchi - avvenire.it 2021.04.02
Aristotele e la politica, gemella della metafisica
di Maurizio Schoepflin - gazzettadelsud.it 2021.04.06
L’ansiosa “ricerca del sé” nei versi della Tripodi - ilquotidianoweb.it 2021.04.04
Un messaggio di rinascita e speranza dall’Eremo di Sant’Ilarione
di Antonio Cavallaro - repubblicadeglistagisti.it 2021.04.04
«Si può essere felici lavorando in smartworking: una nuova sfida anche per il sindacato», parola di un ex sindacalista
di Chiara del Priore - osservatoreromano.va 2021.04.02
Cò che ho scritto
di Silvia Guidi - corrierecomo.it 2021.04.01
Media e minori, il Libro bianco del Corecom - formiche.net 2021.04.01
Il nuovo ordine mondiale dopo il Covid-19.
di Gianluca Ansalone - huffingtonpost.it 2021.04.01
Cos’è la vita che non si vuole perdere? Solo quella biologica? Un dilemma filosofico - ilquotidianoweb.it 2021.04.01
Il volto sano della Calabria
di Oscar Lico - lagazzettadelmezzogiorno.it 2021.04.01
Riflettere su prassi e cinema
di Anton Giulio Mancino - panoramadellasanità.it 2021.04.01
Geopolitica della salute - V + Magazine 2021.04.01
Da Leggere - bottegascriptamanent.it 2021.03.31
Sessualità e marketing. Studi sul cinema e l’erotismo.
di Guglielmo Colombero - recensionedilibri.it 2021.04.06
Cacciato, La sindrome del Gattopardo. La cultura dell’innovazione nell’era post lockdown - recensionedilibri.it 2021.04.06
Vico, Spaesamenti sui sentieri del Cristo morto e risorto - opinione.it 2021.03.31
Centrodestra: Liberali e no
di Pietro Di Muccio de Quattro - recensionedilibri.it 2021.04.06
Rizzi, La solitudine del dolore. Un sogno al posto della paura - GR1 2021.03.31
“Rosario Livatino. Agende non scritte” (Rubbettino) di Vincenzo Bertolone al GR1 del 31/03/2021 - La7 - Otto e mezzo 2021.03.30
“Il governo dell’arbitrio” (Rubbettino) di Luca Perfetti nel Punto di Paolo Pagliaro Ottoemezzo, La7 - 9colonne.it 2021.03.30
Un’emergenza di vecchia data
di Paolo Pagliaro - Ilvibonese.it 2021.03.30
“No allo spreco”, a Pasqua nuova iniziativa solidale della Vibonese - lastampa.it 2021.03.30
Ecco perché il 9 maggio Rosario Livatino sarà il primo magistrato beatificato dalla Chiesa
di Giacomo Galeazzi - Mediaset 2021.03.30
Corrado Ocone autore di “Salute o libertà” (Rubbettino) ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica - Glistatigenerali.com 2021.03.29
PUNTA GIGLIO, ALGHERO: NON SI “RIFUNZIONALIZZA” LA NATURA
di Francesco Donnini - ecodibergamo.it 2021.03.30
Antipolitica, una storia lunga 160 anni
di Franco Cattaneo - melaverde.it 2021.04.01
Ristoranti
di Martina Melandri - pandocheion.it 2021.03.29
Napoli e le sue province durante il viceregno austriaco - italiaoggi.it 2021.03.27
Assise digitale per il primo Congresso nazionale Confial - ilmattino.it 2021.03.29
SALUTE O LIBERTÀ, IL DILEMMA STORICO-FILOSOFICO AI TEMPI DELLA PANDEMIA
di Corrado Ocone - ilsole24ore.com/domenica 2021.03.28
Undici interpreti del liberalismo
di Gaetano Pecora - gazzettadelsud.it 2021.03.28
“I pascoli di carta” e gli omicidi che insanguinano i Nebrodi
di Nuccio Anselmo - ilfattoquotidiano.it 2021.03.27
La salute gestita dall’Oms, un “gioco” internazionale tra pubblico e privato
di Salvatore Cannavò - ilmanifesto.it 2021.03.27
Con il passo lento e l’antica sapienza dei paclilderma
di Federico Gurgone - Cosmogonia 1904 2021.03.26
Sciascia e il cinema. Fabrizio Catalano e Vincenzo Aronica - formiche.net 2021.03.26
Salute o libertà? Un dilemma storico-filosofico nell’ultimo libro di Ocone
di Corrado Ocone - loccidentale.it 2021.03.26
Lo Stato etico sub specie sanitaria: se il diritto alla salute diventa obbligo alla sicurezza
di Corrado Ocone - Interris.it 2021.03.26
Sul calvario delle donne crocifisse
di Papa Francesco - laverita.info 2021.03.26
Il mercato del rischio che aiuta potere a dominare la società
di Corrado Ocone - Affaritaliani.it 2021.03.25
“Gli Altri siamo noi”. Perché tradire la democrazia scatena il Jihad
di Paolo Brambilla - Greenandblue.it 2021.03.25
Ripartenza verde? Il cambiamento siamo noi
di Marco Panara - storiainrete.com 2021.03.01
«La Vittoria mutilata»: uno slogan che si è avvicinato alla verità
di Guglielmo Salotti - storiainrete.com 2021.03.01
«La Vittoria mutilata»: uno slogan che si è avvicinato alla verità
di Guglielmo Salotti - giornaledibrescia.it 2021.03.25
Rimuovere o colonizzare la politica: la sfida dell’antipolitica
di Roberto Chiarini - lastampa.it 2021.03.25
LE VOCI DA NOVARA A ORNAVASSO PER “UNA, DIECI, CENTO PARTIGIANE” - Linkiesta.it 2021.03.25
La mala pianta | Perché l’Italia è (purtroppo) la patria elettiva dell’antipolitica
di Roberto Chiarini - giornaledicalabria.it 2021.03.24
IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA ROBERTO MESSINA “MENÙ DEVOLUTION. LA SORPRENDENTE CUCINA DI GIUSEPPE QUARANTA TRA DEVOTA TERRITORIALITÀ E AUDACE FANTASIA” - Lanostrastoria.corriere.it 2021.03.24
Dalla Calabria a Costantinopoli. Storia di Grande Ammiraglio ottomano nel Mediterraneo del Cinquecento
di Alessandro Guerra - lostrillo.it 2021.03.24
MICROCOSMO SICILIA, di Salvo Guglielmino Prefazione di Vincenzo Morgante - Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. 2021.02.01
Recensioni
di Rocco Liberti - Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. 2021.02.01
Recensioni
di Rocco Liberti - OttoETrenta.it 2021.03.16
Intelligence, ”Studi di intelligence 2. Unire i punti”. La nuova ricerca degli studenti del Master dell’Università della Calabria
di Andreina Morrone - quotidianodelsud.it 2021.03.14
Le lettere a Dora, il cadavere di Rosa e un uomo a Berlino in cerca di se stesso
di Edvige Vitaliano - letture.org 2021.03.12
“Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media” di Carlo Magnani - calnews.it 2021.03.11
Crotone: Continua il tour del libro “Alimentiamo la Solidarietà”. - crotoneok.it 2021.03.10
55 mila pasti durante il lockdown: la generosità di 32 chef calabresi raccontata in un libro - ildispaccio.it 2021.03.10
“Lettere alla moglie di Hagenbach” ufficialmente tra i 62 titoli proposti dagli Amici della Domenica, per l’edizione 2021 del Premio Strega: l’11 marzo il suo autore ospite della rassegna “Incontri con i libri e gli autori” - exibart.com 2021.03.11
Fabbricare fiducia al tempo del Covid19: intervista a Giancarlo Sciascia
di Cesare Biasini Selvaggi - La Repubblica 2021.03.23
A Lamezia contro la ‘ndrangheta ci vorrebbe ancora un po’ di Speranza (Gianni)
di Raffaele Oriani - nazioneindiana.com 2021.03.24
Un selvaggio che sa diventare uomo
di Domenico Talia - lindipendenzanuova.com 2021.03.24
Brandelli d’Italia, per non dimenticare 150 di disastrosa unità - Domani 2021.03.24
Dicono ancora “prima il nord” ma dov’è la superiorità rispetto al sud?
di Enzo Ciconte - Il Riformista - Napoli 2021.03.20
Verde: «Così burocrazia e cultura del sospetto ammazzano la giustizia»
di Viviana Lanza - convenzionali.wordpress.com 2021.03.21
“Lettere alla moglie di Hagenbach”
di Gabriele Ottaviani - Il Giornale 2021.03.21
Quando libertà rima con povertà il popolo di ribella
di Roberto Chiarini - Il Venerdì (La Repubblica) 2021.03.19
A Lamezia ci vorrebbe ancora un po’ di Speranza
di Raffaele Oriani - letture.org 2021.03.21
“Sguardi del potere e sguardi sul potere nell’Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena” di Giuseppe Traina - RTL 102.5 2021.03.16
Leggere allarga la vita / Geopolitica della salute
di Davide Giacalone - poetarumsilva.com 2021.03.10
Giorgio Galetto, L’Italia molteplice di “CasaperCasa” di Sandro Abruzzese
di Giorgio Galetto - Calle Mundo Podcast 2021.03.09
Episodio 16: Amazonía amenazada + Conflictos olvidados - Rivista marittima 2020.12.01
Recensioni e segnalazioni
di Gianlorenzo Capano - Rivista marittima 2020.12.01
Recensioni e segnalazioni
di Gianlorenzo Capano - Avvenire 2021.03.18
Democrazia tra fondamenti e limiti
di Maurizio Schoepflin - exibart 2021.05.01
Fabbricare fiducia al nostro tempo
di Cesare Biasini Selvaggi - Il Foglio 2021.03.16
Gli anni feroci e maledetti di Maurice Bignami prima della sua liberazione
di Giampiero Mughini - Il Bollettino 2021.03.15
Cina-Usa, la guerra economia va avanti - Il Messaggero 2021.03.16
Un piano strategico contro il declino per ricostruire il sogno della Capitale - La Repubblica 2021.03.15
L’oro di Napoli durante il regno degli Aragonesi
di Aurelio Musi - Conquiste del lavoro 2021.03.13
Un’immersione nel profondo sud
di Fabio Ranucci - La Voce e il Tempo 2021.03.14
Il «popolo» di Sturzo alternativo al populismo
di Claudio Ozella - La Repubblica 2021.03.12
A che punto è l’Unità d’Italia
di Corrado Augias - Left 2021.03.18
Il triste declino dell’Oms in ostaggio dei privati
di Ernesto Longobardi - Famiglia Cristiana 2021.03.14
Un libro per alimentare la solidarietà - Il Fatto Quotidiano 2021.03.11
Gianni Speranza, dieci anni e 2 mesi di guerra a Lamezia
di Antonio Padellaro - Il Quotidiano del Sud 2021.03.11
Solidarietà, entrano in campo gli chef
di Giuseppe Laratta - Il Quotidiano del Sud 2021.03.11
Una giustizia umana? Si può fare se la legalità è subordinata all’etica
di Massimo Di Lauro - La Libertà 2021.03.10
Lo scaffale dei libri - LA7 2021.03.06
Francesco Delzio ospite a Coffee Break (La7) con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) - corrieredellacalabria.it 2021.03.09
La ‘ndrangheta, la politica e il riscatto: la Lamezia «fuori dal Comune» di Gianni Speranza
di Giorgio Curcio - Radio Radicale 2021.03.08
Il Parlamento raccontato da un giornalista parlamentare. Presentazione del libro di Mario Nanni, “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino)
di Giuseppe Di Leo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.03.09
Virus e sanità. La sfida dei numeri
di Domenico Crocco - Eastwest 2021.04.01
L’America ha fatto outing
di Marco Dell'Aguzzo - Libero Quotidiano 2021.03.09
Ecco chi sono gli autentici razzisti: i volontari omertosi delle Ong
di Renato Farina - La Stampa 2021.03.09
Bedeschi: “Per le sfide del futuro il liberalismo deve tornare a Einaudi”
di Francesco Rigatelli - almanacco.cnr.it 2021.02.24
Pillole di fiducia per uscire dalla crisi - RTL 102.5 2021.03.08
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2021.03.08
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - barbadillo.it 2021.03.08
Elogio dell’anarcocapitalismo Venanzoni - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.03.07
Una visione globale per capire la politica
di Armando Torno - Il Quotidiano del Sud 2021.03.07
Prosegue l’iniziativa di solidarietà verso le persone bisognose - gazzettadelsud.it 2021.03.06
Premio Strega, ultima chiamata: c’è anche il calabrese Giuseppe Aloe
di Francesco Musolino - ilfattodicalabria.it 2021.03.06
Premio Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati - tempostretto.it 2021.03.06
Premio Strega 2021. Giuseppe Aloe, la Calabria ancora protagonista
di Elisabetta Marcianò - ANSA 2021.03.05
Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati - Repubblica.it 2021.03.06
Premio Strega, ecco gli ultimi candidati - francescomacri.wordpress.com 2021.03.04
Storia del Novecento. Fascisti e antifascisti contro Benedetto Croce
di Franco Cardini - recensionedilibri.it 2021.03.04
Ruini, Conversazioni sulla fede e sull’Italia - Il Quotidiano del Sud 2021.03.04
Caratteri urbanistici “islamici” di Cosenza Vecchia - corrieredellacalabria.it 2021.03.04
«Il laboratorio Smix»
di Ugo Floro - Mediaset 2021.03.03
Francesco Delzio a Stasera Italia (Rete4) con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) - lametino.it 2021.03.03
Lamezia, in libreria “Una storia fuori dal Comune”: il racconto di Speranza e dei suoi dieci anni da sindaco - indygesto.com 2020.07.11
La rabbia dopo la vittoria: la «vittoria mutilata» secondo Paolo Soave
di Lorenzo Terzi - indygesto.com 2020.08.29
Una vita “Controvento”, la storia politica del miglior Craxi
di Saverio Paletta - indygesto.com 2020.09.12
Il Paese diviso, una nuova lettura della questione meridionale
di Saverio Paletta - Rai 2021.03.02
Giuseppe Antoci al Tg1 (2 marzo 2021). La vicenda è stata raccontata da Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo nel libro “La mafia dei pascoli” (Rubbettino) - sporteconomy.it 2021.03.02
Presentato in Calabria il progetto “Alimentiamo la solidarietà” partito da un’idea dell’U.S. Vibonese - zoom24.it 2021.03.02
“Alimentiamo la Solidarietà”: presentato il libro della Vibonese Calcio - cn24tv.it 2021.03.02
“Alimentiamo la solidarietà”, presentato il libro della Rubbettino - L'Opinione delle Libertà 2021.03.03
La destra e la sinistra
di Michele Gelardi - Il Mattino 2021.03.03
Dal dopoguerra al Covid le lezioni per lo sviluppo - Il Foglio 2021.03.03
Una fogliata di libri - Il Foglio 2021.03.03
Una fogliata di libri - Avvenire 2021.03.03
Fascisti e antifascisti contro Don Benedetto
di Franco Cardini - affaritaliani.it 2021.03.01
Cittadella dei ricchi e metropoli dei poveri: le due facce della Città Eterna - lanuovacalabria.it 2021.03.02
Filippo Veltri. “Una storia fuori dal Comune”: Lamezia Terme raccontata da Speranza
di Filippo Veltri - Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2021.03.02
Leggi, non sospetti. Il monito di Verde
di Marco Demarco - Il Sole 24 Ore 2021.03.02
Il ritorno dell’economia sociale di mercato
di Flavio Felice - Il Quotidiano del Sud 2021.02.28
Garibaldipolie, la città che non si fece
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2021.03.01
Veti, pressioni, minacce. I dieci anni di Speranza alla guida di Lamezia
di Sergio Pelaia - Il Messaggero 2021.03.01
Una guerra in presa diretta per un romanzo a orologeria
di Francesco Musolino - interris.it 2021.02.27
Innovazione, tecnologia e radici del pensiero cristiano. Il concetto di armonia - italiaoggi.it 2021.02.27
Oggi è sempre più difficile cercare di ammansire l’innovazione tecnologica sempre più travolgente - Tuttosport 2021.02.27
Calcio e cuochi per la solidarietà - zoom24.it 2021.02.27
“Alimentiamo la solidarietà”: il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese tutto in un libro - zoomsud.it 2021.02.27
LA RECENSIONE. Fausto Gullo, un comunista. Di Giuseppe Pierino (Rubbettino)
di Filippo Veltri - pangea.news 2021.02.24
“Viviamo tutti vite frammentate e complesse”. Marco Ciriello, zaino in spalla - indygesto.com 2021.02.25
Quando Croce appoggiò il fascismo - Rai 2021.02.25
Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) a La Vita in Diretta - Internazionale 2021.02.26
LIBRI / Ricevuti - Il Quotidiano del Sud 2021.02.25
Fausto Gullo il comunista. Il ministro dei contadini
di Filippo Veltri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.02.25
«Io, sulle rive dello Ionio cerco civiltà e passato» - Il Mattino 2021.02.25
«Giustizia, le riforme inutili se non si incide sui mali»
di Gigi Di Fiore - In Famiglia 2021.03.10
Alimentiamo la solidarietà: il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese - lucianopignataro.it 2021.02.23
Alimentiamo la solidarietà | Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese. Tutto in un libro della Vibonese - La Repubblica 2021.02.24
Luca Bianchi “Treni veloci e buona visibilità interna non parliamo solo di Ponte” - corrieredelvino.it 2021.02.22
Delizioso il nuovo libro di Alessandra Uriselli “Dolci di Calabria”
di Giorgio Dracopulos - primapaginanews.it 2021.02.22
Vaticano, “Non esiste un’opposizione a Francesco” da non perdere l’ultimo libro del Cardinale Camillo Ruini - dentrolanotiziabreak.it/ 2021.02.22
Nuova pillola di orientamento dell’Artom con Giulia Maria Cavaletto - jamesmagazine.it 2021.02.22
VIBONESE CALCIO E ALTA CUCINA, INSIEME PER LA SOLIDARIETÁ - Il Giornale 2021.02.20
Croce in camicia grigia: disse «sì» al regime ma soltanto per timore dell’ascesa rossa
di Corrado Ocone - Gazzetta di Reggio 2021.02.21
Libro di conversazioni del cardinale Ruini - Il Quotidiano del Sud 2021.02.21
Il Mezzogiorno tra unificazione e brigantaggio
di Francesco Barra - Il Quotidiano del Sud 2021.02.21
Ciccilla, una donna italiana
di Rino Ceronte - nicolaporro.it 2021.02.21
I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana (Giuseppe Bedeschi)
di Nicola Porro - lagone.it 2021.02.20
Compleanno. I 90 anni di Ruini, testimone di una Chiesa in dialogo con il mondo - linkiesta.it 2021.02.20
Geopolitica della saluteAscesa e caduta dell’Organizzazione mondiale della sanità
di Nicoletta Dentico - mangiaebevi.it 2021.02.20
Alimentiamo la solidarietà: gli chef calabresi uniti in un perfetto connubio tra sport e cucina. Tutto in un libro.
di Manuela Zanni - osservatoreromano.va 2021.02.20
Pochissime risposte
di Silvia Gusmano - weboggi.it 2021.02.20
Filippo Veltri racconta dell’unione tra “Sport e cucina in un libro per la solidarietà”
di Filippo Veltri - interris.it 2021.02.19
Il cardinal Ruini compie 90 anni. Gli auguri dalla Chiesa e dalla politica
di Milena Castigli - Rai 2021.02.19
Al Tg2 il nuovo libro del card. Camillo Ruini “Conversazioni sulla fede e sull’Italia” (Rubbettino) - La Nazione 2021.02.19
«Roma libera dalle rendite. Serve una cura Draghi»
di Giulia Prosperetti - corriere.it 2021.02.19
Camillo Ruini: «Da sacerdote mi innamorai. Con sofferenza, ma ho resistito»
di Aldo Cazzullo - loccidentale.it 2021.02.19
Il Cardinale, la fede e la nostra Italia - rainews.it 2021.02.18
Tassinari: il fisco e la lezione danese - Avvenire 2021.02.19
«Roma, per il rilancio puntiamo sulla bellezza e sul modello Expo»
di Luca Liverani - Avvenire 2021.02.19
I novanta anni del cardinale Ruini Testimone di una Chiesa in cammino
di Mimmo Muolo - Il Giornale 2021.02.19
La rivolta fluida della società liquida
di Paolo Bianchi - Corriere della Sera 2021.02.19
Il granduca del Psi Lelio Lagorio alla disfida degli euromissili
di Antonio Carioti - ristretti.org 2021.02.17
Giustizia malata, un grido nel libro di Giovanni Verde
di Luigi Labruna - sporteconomy.it 2021.02.17
Alimentiamo la Solidarietà. Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese. Tutto in un libro “speciale” - formiche.ne 2021.02.17
L’unità di intenti che serve per disegnare il futuro di Roma
di Giulia Palocci - calabrianews.it 2021.02.17
Il saggio sulle stragi contadine “Tumulti” di Claudio Cavaliere recensito su Quaderni di Storia - audiopress.it/ 2021.02.17
Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell’innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parte ignorate da una classe dirigente ancora ferma a dinamiche superate e - Giornale di Sicilia 2021.02.18
La storia generazionale nel libro di Pumilia
di Giacinto Pipitone - Prima Comunicazione 2021.02.01
Cento Prodi per la capitale
di Antonio Bozzo - viviroma.tv 2021.02.16
La ripartenza verde di Draghi - L'Osservatore Romano 2021.02.16
Montagne altissime in città
di Enrica Riera - Il Mattino 2021.02.17
Quando Croce restò sedotto dal fascismo
di Ugo Cundari - istituzioni24.it 2021.02.15
Pfizer e i ritardi nei vaccini, Prof. Mario Caligiuri: ecco perché le multinazionali comandano il mondo
di Domenico Sannino - La Repubblica 2021.02.14
L’ex ministro Manfredi dà voce ai timori del Sud “Pensare ai nostri giovani”
di Conchita Sannino - interris.it 2021.02.14
Come far uscire Roma dalla crisi sociale ed economica. Parla Delzio - La Repubblica 2021.02.15
Poerio e i Borbone nelle corti d’Europa
di Aurelio Musi - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.02.14
Il tessitore Nitti dopo la Grande Guerra
di Angelo Varni - La Nuova Sardegna 2021.02.14
Il Transatlantico visto - normanno.com 2021.02.14
Alla scoperta della comunità ebraica di Messina: l’intervista a Giuseppe Campagna - Tg2 Motori 2021.02.14
Al Tg2 Motori la vicenda di Ignazio Giunti raccontata nel libro del nipote Vittorio Tusini Cottafavi - Quaderni di Storia 2021.01.01
Contadini «mal sepolti» nella Calabria giolittiana e proto-fascista
di Giuseppe Tripodi - giornaledistoria.net 2021.02.12
Tra pensiero e azione: Benedetto Croce nel ventennio fascista
di Marcello Rinaldi - Mediaset 2021.02.11
Salvo Guglielmino con il suo libro “Microcosmo Sicilia” a Tg5 Libri - lavocedinewyork.com 2021.02.11
IDeal America: Giovanna Pancheri, Matteo Laruffa e Stefano Vaccara sulla svolta USA
di Riccardo Paradisi - Diva e Donna 2021.02.16
Divi che leggono - Gazzetta del Sud 2021.02.11
Gli Aragonesi e la trascorsa grandezza del Meridione
di Domenico Nunnari - linkiesta.it 2021.02.11
In cerca del buongovernoIl modello scandinavo è sapere che le élite sono il cardine della democrazia
di Fabrizio Tassinari - RDS 2021.02.10
Ai microfoni di RDS Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) - huffingtonpost.es 2021.02.06
Marco Lupis, un reportero contra la muerte
di Carmen Rengel - ilgiornale.it 2021.02.09
Viaggio sulle tracce dei maestri liberali (che l’Italia dimentica)
di Dino Cofrancesco - ilgiornale.it 2021.02.09
Viaggio sulle tracce dei maestri liberali (che l’Italia dimentica)
di Dino Cofrancesco - linkiesta.it 2021.02.10
Per salvare Roma dal disastro serve un modello ispirato ad Albertini
di Francesco Delzio - Il Giornale di Vicenza 2021.02.10
Il cinema visto dalla critica
di Fabio Giaretta - MF - Milano Finanza 2021.02.10
L’illuminismo economico di Paolo Savona: la finanza torni al servizio della società
di Luigi Tavelli - RTL 102.5 2021.02.05
Leggere allarga la vita / Partigiane liberali
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2021.02.08
Leggere allarga la vita / Il vaccino della ragione
di Davide Giacalone - Il Mattino 2020.09.26
«La Napoli austriaca metropoli viva e libera»
di Ugo Cundari - Il Quotidiano del Sud 2021.02.09
Dentro la più grande dinastia del Sud: gli Aragonesi di Napoli - lucialibri.it 2021.02.08
Arena: “Leggere consapevolmente per scuoterci dentro”
di Giovanni Di Marco - La Critica Sociologica 2019.10.03
Schede e recensioni
di Lorenzo Oropallo - Mediaset (TG4) 2021.02.08
Al Tg4 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” - recensionedilibri.it 2021.01.28
Spinosa-Viola (curr.), La visibilità che ci ri-guarda - Il Sole 24 Ore 2021.02.06
L’utopia (forse) realizzabile di una città ferita
di Francesco Delzio - Libero Quotidiano 2021.02.06
Roma deve imitare Milano. Solo così potrà risorgere
di Francesco Delzio - Avvenire 2021.02.07
La santità “normale” di fra’ Giuseppe Maria da Palermo
di Giuseppe Matarazzo - Avvenire 2021.02.06
Ma senza fatica la lettura non è esperienza
di Alessandro Zaccuri - L'avvenire di Calabria 2021.02.07
Il regno degli Aragonesi e il fondamentale ruolo della città di Reggio - Il Quotidiano del Sud 2021.02.07
Il rapporto tra Croce e il fascismo. Radiografia senza semplificazioni
di Luigi Morrone - La Repubblica (Palermo) 2021.02.07
Confessioni di un Dc. Pumilia testimonia su potere e caduta
di Amelia Crisantino - giuseppeborsoi.it 2021.02.06
Sofia Ventura: Renzi? Se lo conosci lo anticipi – BeppeBlog - Il Manifesto 2021.02.06
Gli ex voto femminili per propiziarsi la dea dell’aurora e della nascita
di Valentina Porcheddu - Il Quotidiano del Sud 2021.02.06
Cara Teresa Merante, la vera cultura calabrese non è quella che pensi tu
di Antonio Cavallaro - radioradicale.it 2021.02.06
Intervista a Giancarlo Sciascia sul libro “Fabbricare fiducia al tempo di Covid19 e oltre” (Rubbettino)
di Andrea Billau - ildispaccio.it 2021.02.05
“Lampi di Futuro” è l’ultimo saggio del sindacalista Di Iacovo - Gli Speciali di Storia in Rete 2020.12.01
Mattanza “alla jugoslava”
di Pierluigi Romeo di Colloredo - RTL 102.5 2021.02.05
A RTL102.5 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” - L'Unione Sarda 2021.02.05
Quando Antonio Simon Mossa scrisse un audace manuale di cinema
di Caterina Pinna - La Verità 2021.02.05
SALISCENDI - Rai 2021.02.04
A “La vita in diretta” Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” - ilgiornaledisalerno.it 2021.01.24
Roberto De Luca: politica, giustizia e fake news – il Giornale di Salerno.it - salernonotizie.it 2021.01.24
Inchiesta flop e false accuse: Roberto De Luca si racconta in un libro - cronachedellasera.it 2021.01.24
Roberto De Luca presenta “Uragano”: «Un diario tra politica, fake news e giustizia»
di Andrea Pellegrino - cronachedellasera.it 2021.01.24
Roberto De Luca presenta “Uragano”: «Un diario tra politica, fake news e giustizia»
di Andrea Pellegrino - salernotoday.it/ 2021.01.24
“L’Uragano-Una storia politica, fake news, giustizia”: il libro di Roberto De Luca sull’inchiesta flop 24 gennaio 2021 „”L’Uragano-Una storia politica, fake news, giustizia”: il libro di Roberto De Luca sull’inchiesta flop“ Potrebbe interessarti: https:/ - agendapolitica.it/ 2021.01.24
ROBERTO DE LUCA: UN LIBRO SULL’INDAGINE DI FANPAGE. PRONTO A TORNARE IN CAMPO ? – Agenda Politica – I fatti, i commenti, i retroscena della Vita Politica. - Telecolore 2021.01.27
Roberto De Luca ospite di Keyword per presentare il suo libro “L`uragano”, edito da Rubbettino - lasud.eu 2021.02.01
Un Libro in Salotto – Intervista a Roberto De Luca - ottochannel.tv 2021.02.03
IL RITORNO DI ROBERTO DE LUCA: “HO VISSUTO UN INCUBO” - corrieredellacalabria.it 2021.02.04
«La capacità di rispondere con la bandiera della concretezza»
di Delly Fabiano - formiche 2021.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - formiche 2021.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - ANSA 2021.02.04
Migranti climatici: il nodo giuridico, le opportunità e le trappole
di Andrea De Tommasi - askanews.it 2021.02.04
Francesco Delzio: “Oggi serve una nuova liberazione di Roma” - https://audiopress.it/ 2021.02.03
Il pensiero liberale nell’Italia repubblicana ha avuto illustri rappresentanti: da Croce a Luigi Einaudi, da Guido Calogero a Carlo Antoni, da Norberto Bobbio a Nicola Matteucci, da Giovanni Sartori a Rosario Romeo. Naturalmente, ciascuno di questi… massi - wwwitalia.eu 2021.02.03
Rivista “Etica Pubblica. Studi su legalità e partecipazione” diretta da Paolo Mancini, uscito il secondo numero - letture.org 2021.02.04
“Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” di Eugenio Di Rienzo - notiziedispettacolo.it 2021.02.03
ANDREA MINUZ E LA ROMA POST-APOCALITTICA DI FELLINI – Notizie di Spettacolo
di Mariateresa D'Agostino - Corriere di Chieri 2021.01.29
Nonno Antonio nel lager Una storia anche per i bimbi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.01.27
«Matite Sbriciolate» diventa un fumetto - lamescolanza.com 2021.02.03
Roma Capitale delle rendite. È ora di liberarla - lamescolanza.com 2021.02.03
Roma Capitale delle rendite. È ora di liberarla - Translators Aloud 2021.02.03
Fabio Andina and translator Clarissa Botsford read from FELICE’S POOL - Rivista marittima 2021.02.03
Recensioni e segnalazioni - Rivista marittima 2021.02.03
Recensioni e segnalazioni - https://opinione.it 2021.02.03
Nota a margine: Parlamento sotterraneo ieri e oggi
di Pietro Di Muccio de Quattro - Altreconomia 2021.01.01
Avviso Pubblico. Il nuovo umanesimo nato nella pandemia
di Pierpaolo Romani - Libero Quotidiano 2021.02.02
La scissione di 100 anni fa fu un disastro. Per la sinistra e la nostra politica
di Fabrizio Cicchitto - larivieraonline.com 2021.02.02
In memoria di Paolo Cinanni
di Fortunato Nocera - L'Indice dei Libri del Mese 2021.02.02
Lo struggimento di esistere
di Mario Marchetti - La Repubblica 2021.02.01
Croce e il fascismo una storia italiana
di Aurelio Musi - Corriere del Trentino (Corriere della Sera) 2021.01.31
Coltivare il diritto al futuro
di Luca Malossini - Corriere della Sera 2021.02.01
Elogio della democrazia, l’eterna incompiuta
di Giancristiano Desiderio - Il Giornale 2021.01.31
I veri liberali che hanno fatto grande l’Italia
di Nicola Porro - Avvenire 2021.01.31
La bellezza e le ferite del “microcosmo” Sicilia
di Giuseppe Matarazzo - Conquiste del Lavoro 2021.01.30
La Sicilia specchio dell’Italia - Il Mattino 2021.01.30
Con gli aragonesi il primato al Sud
di Ugo Cundari - Il Quotidiano del Sud 2021.01.30
Gli ori antichi della famiglia - ilriformista.it 2021.01.29
Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
di Corrado Ocone - ilriformista.it 2021.01.29
Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
di Corrado Ocone - Locali Top 2021.01.01
Cosa vuoi di più dalla vita?
di Paolo Andreatta - Rai 2 2021.01.29
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” al Tg2 Eat Parade - lanostrastoria.corriere.it 2021.01.29
Benedetto Croce davanti al fascismo
di Gerardo Nicolosi - orticalab.it 2021.01.29
«Le aree interne non sono un monolite. Le opportunità vanno colte, ma guardando alle nuove generazioni»: la visione al futuro di Luisa Corazza
di Maria Fioretti - Ciak 2021.02.01
Cento ritratti per raccontare un film divenuto mito
di Clara Perini - Gente 2021.02.06
Il bicchiere mezzo pieno - letture.org 2021.01.29
“True North. Viaggio dentro l’identità del Canada” di Fabrizio Nava - La Repubblica (Roma) 2021.01.28
Restaurare e valorizzare il patrimonio archeologico scoperto nell’ambito delle Infrastrutture Italiane - Il Quotidiano del Sud 2021.01.28
In questa Repubblica di Arlecchino il regionalismo infetta l’Italia
di Pietrangelo Buttafuoco - firstonline.info 2021.01.28
Il cuore della democrazia: quanto pesano i sentimenti sul consenso politico - Corriere della Sera 2021.01.28
La società bloccata alla ricerca di stabilità
di Goffredo Buccini - La Sicilia 2021.01.27
Con “Elogio della Bassitalia” Nunnari rilancia l’orgoglio del Sud
di Lorenzo Marotta - casertaweb.com 2021.01.26
“Il Museo vivente delle Madri, il monumento più significativo della civiltà italica”
di di Pasquale Iorio - affaritaliani.it 2021.01.26
Addio mascherine, quanto siamo responsabili della nostra libertà
di Angelo Lucarella - Lavoradio 2021.01.24
Il futuro è ibrido, da riscrivere | Fabbricare Fiducia | Mindset: immaginare scenari - vaccarinews.it 2021.01.21
Missive che fecero epoca - letture.org 2021.01.25
“Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie” di Giuseppe Caridi - RTL 102.5 2021.01.25
Elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari a “Leggere allarga la vita” (RTL102.5) - TeleRama 2021.01.23
SEGNALIBRO CON MAURO NANNI DEL 23 GENNAIO 2021 - Il Mattino - Ed. Salerno 2021.01.24
«Renzi mi disse: bravo a dimetterti ma adesso devi querelare Di Maio» - Il Mattino - Ed. Salerno 2021.01.24
Lo sfogo di De Luca jr «Quell’inchiesta flop mi ha rovinato la vita»
di Adolfo Pappalardo - barbadillo.it 2021.01.23
Il “Parlamento Sotterraneo”: l’album della Repubblica tra figure figurine e figuracce
di Agostino Indennitate - Gazzetta del Sud 2021.01.23
Qualcuno era comunista…
di Marzia Apice - L'Unione Sarda 2021.01.23
La ricetta di Paolo Savona per dominare il presente e uscire dalla crisi pandemica
di Giuseppe Deiana - corrierenazionale.net 2021.01.20
Una reazione eroica all’apatia della modernità: Mishima e lo spirito del samurai - gazzettabenevento.it 2021.01.23
Di Emanuele Macaluso mi piace ricordare un momento personale, di quando decisi di invitarlo a Benevento
di Enza Nunziato - quasimezzogiorno.org 2021.01.22
Il PCI, racconto dei 100 anni dalla fondazione - ilsussidiario.net 2021.01.22
LETTURE/ La Dc e i “rinnovatori” siciliani: una storia da riscrivere
di Giuseppe Di Fazio - Il Quotidiano del Sud 2021.01.22
Il romanzo di esordio dell’oncologo Porciello
di Rosanna Paravati - famigliacristiana.it 2021.01.21
La Sicilia di Guglielmino, metafora ritrovata
di Gioia Sgarlata - ilpopoloveneto.it 2021.01.20
Pfizer e i ritardi nei vaccini: La dimostrazione che Giorgio Galli e Mario Caligiuri avevano visto lungo - gazzettadelsud.it 2021.01.20
Che compito, per Joe Biden! Intervista a Matteo Laruffa, giovane studioso siculo-calabro - dagospia.com 2021.01.20
Macaluso: Io, comunista, in galera per adulterio-il suicidio di Erminia. E i sovietici… - avantionline.it 2021.01.20
Macaluso: Berlinguer, il PSI e la svolta mancata - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.01.21
Tante pagine per una storia da raccontare
di Vito Antonio Leuzzi - Il Tirreno 2021.01.21
Il revival comunista in libreria
di Marzia Apice - Grazia 2021.01.21
Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - Grazia 2021.01.21
Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - Il Messaggero 2021.01.21
Roma, la scommessa è andare oltre il Mito
di Alessandro Campi - indygesto.com 2020.11.06
Poerio e Gladstone, lo scandalo che travolse i Borbone
di Lorenzo Terzi - associazionidelrisorgimento.it 2021.01.20
RECENSIONE
di Fabio Bertini - associazionidelrisorgimento.it 2021.01.20
RECENSIONE
di Fabio Bertini - Corriere della Sera 2021.01.20
Uno spirito ribelle che da giovane venne condannato per adulterio
di Maurizio Caprara - Conquiste del Lavoro 2021.01.20
Il rinnovamento passa dalle persone
di Benedetta Cosmi - Il Riformista 2021.01.20
«Cento giorni come Roosvelt. Biden prepara il suo New Deal»
di Umberto De Giovannangeli - Il Foglio 2021.01.20
Macaluso il combattente
di Francesco Cundari - AdnKronos 2021.01.19
Chi era Emanuele Macaluso, storico ‘migliorista’ del Pc
di Paolo Martini - L'Espresso 2021.01.19
Ciao giovane, carissimo compagno Macaluso
di Marco Damilano - giornalistitalia.it 2021.01.19
Addio Emanuele Macaluso, giornalista comunista
di Paolo Martini - radioveronicaone.it 2021.01.19
Chi era Emanuele Macaluso, storico ‘migliorista’ del Pci
di Paolo Martini - zoomsud.it 2021.01.19
La scomparsa di MACALUSO e il ricordo di Umberto Ranieri
di Filippo Veltri - Gazzetta del Sud 2021.01.20
Che compito, per Joe Biden!
di Claudio Staiti - Il Quotidiano del Sud 2021.01.20
Macaluso, Berlinguer, il Psi e la svolta mancata - Partire In Quarta 2021.01.19
Come si comanda il mondo (podcast) - ANSA 2021.01.19
PCI, tanti libri per il racconto a 100 anni dalla fondazione
di Marzia Apice - fashiontimes.it 2021.01.18
Gabriele D’Annunzio. Genio disinibito e modernità di una vita passata
di Marco Loriga - politicamentecorretto.com 2021.01.18
Il 18 gennaio si celebra l’anniversario del Partito Popolare Italiano, fondato nel 1919, con l’Appello ai Liberi e Forti
di Vito Piepoli - L'Osservatore Romano 2021.01.18
Prigionieri di un’immagine
di Armando Matteo - RTL 102.5 2021.01.18
A RTL 102.5 Davide Giacalone presenta “Eravamo comunisti” di Umberto Ranieri
di Davide Giacalone - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2021.01.18
«Microcosmo Sicilia» tra povertà e impegno
di Luciano Buglione - RPL - La Tua Radio 2021.01.15
Il punto politico - Corriere della Sera 2021.01.18
I giusti strumenti di finanziamento
di Fabio Pammolli - L'Economia (Corriere della Sera) 2021.01.18
Crolli & risalite. Dopo il Lunapark c’è il futuro?
di Alberto Mingardi - Cronache del Mezzogiorno 2021.01.18
I libri dei cento anni di storia
di Roberta Galasso - Il Quotidiano del Sud 2021.01.18
La penna di Andina lungo il lato oscuro del Ticino
di Roberta Cricelli - La Nuova Sardegna 2021.01.18
I titoli in libreria per i 100 anni dei comunisti
di Antonio Calabrò - La Verità 2021.01.18
Le tre date che incastrano Pechino: lavorava alla cura a emergenza non esplosa
di Maurizio Tortorella - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.01.17
Quattro volumi per capire dove stanno andando gli Stati Uniti - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.01.17
Un Cineguf senza frontiere
di Michele Guerra - Giornale di Sicilia 2021.01.17
Quella grande avventura del Partito Comunista - Il Gazzettino 2021.01.17
Parlamento tra miserie e nobiltà
di Adriano Favaro - Il Piccolo 2021.01.17
Questione morale, fattore K e compromesso storico. I cent’anni del Partito comunista
di Antonio Calabrò - Il Quotidiano del Sud 2021.01.17
L’epopea dei librandi, la palla lanciata lontano
di Filippo Veltri - La Sicilia 2021.01.17
Dc e società in Sicilia (1972-94) una storia tutta da scrivere
di Giuseppe Di Fazio - Libertà 2021.01.17
Alighiero Tondi, una spia del Vaticano - primapaginanews.it 2021.01.17
Nel Parlamento sotterraneo sopravviveva la civiltà politica. Il confronto con l’opacità dell’oggi
di Massimo Colaiacomo - La Sicilia 2021.01.16
Fabbricare fiducia al tempo del Covid: c’è anche il contributo di 3 nisseni “visionari”
di Giulio Scarantino - lasettimanalivorno.it 2021.01.16
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - lasettimanalivorno.it 2021.01.16
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - Robinson (La Repubblica) 2021.01.16
C’era una volta il vecchio stile di Montecitorio
di Stefano Folli - viviroma.tv 2021.01.15
Il nuovo incubo americano. Gli USA rischiano di tornare agli anni Sessanta - ildenaro.it 2021.01.15
L’Italia a un bivio: illuminismo economico o il solito Stellone
di Alfonso Ruffo - Il Mattino 2021.01.15
La biblioteca sui cent’anni del Pci
di Generoso Picone - Giornale di Puglia 2021.01.14
Miserie e nobiltà del ‘Parlamento sotterraneo’
di Francesco Greco - politicamentecorretto.com 2021.01.14
Ti invito al viaggio: il movimento umano nello spazio e nel tempo
di Domenico Bilotti - giornalelirpinia.it 2021.01.13
Eravamo comunisti, esce per Rubbettino il nuovo libro di Umberto Ranieri - Corriere Adriatico 2021.01.13
Scelti per voi - Corriere Adriatico 2021.01.13
Scelti per voi - Rai Radio 1 2021.01.12
A “Formato famiglia” (Radio 1) Armando Matteo con il suo “Il nuovo bambino immaginario” - Quaderni dell'Archivio Storico 2021.01.12
Discussioni e recensioni
di Vittoria Fiorelli - RTL 102.5 2021.01.12
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2021.01.12
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - civico20news.it 2021.01.11
Le fantasticherie del camminatore errante
di Marco Baracco - civico20news.it 2021.01.11
Le fantasticherie del camminatore errante
di Marco Baracco - bibliovorax.it 2021.01.11
Donne, guerra e resistenza. Una ricerca in movimento.
di Ivana Rinaldi - Antonianum 2020.12.01
Recensiones
di Albarosa Ines Bassani - Antonianum 2020.12.01
Recensiones
di Albarosa Ines Bassani - Rai Radio 3 2021.01.08
A “Fahrenheit” Armando Santarelli con Storia di Mirela - La Riviera 2021.01.10
Raccontati da me con occhi e cuore
di Gianfrancesco Solferino - Rai 2021.01.10
Ignazio Giunti a 50 anni dal tragico incidente. Un libro per ricordarlo - Corriere della Sera 2021.01.10
Giunti, il gentiluomo della Ferrari. L’assurda tragedia che cambiò le corse
di Giorgio Terruzzi - alleyoop.ilsole24ore.com 2021.01.10
Da Stoner a L’eredità dei vivi, storie comuni che nei libri diventano straordinarie
di Letizia Giangualano - corriere.it 2021.01.09
Ignazio Giunti, 50 anni dalla morte assurda del gentiluomo del volante
di Giorgio Terruzzi - ecodicaserta.it 2021.01.07
Teverola, la dolorosa odissea del barone Carlo Poerio nelle carceri del Regno delle Due Sicilie
di Raffaele Fattopace - Il Quotidiano del Sud 2021.01.08
Il parlamento sotterraneo di Mario Nanni
di Filippo Veltri - Libero 2021.01.02
Il Parlamento è peggio di quello che pensiamo
di Caterina Maniaci - La Nuova Sardegna 2021.01.04
Simon Mossa, la passione per il cinema
di Fabio Canessa - Nuovo Quotidiano di Puglia (Lecce) 2021.01.03
Se la politica ora parla come mangia
di Rosario Coluccia - famigliacristiana.it 2021.01.02
Don Sturzo, ovvero potere al popolarismo - bottegascriptamanent.it 2020.12.31
La questione carceraria tra indifferenza e Giustizia
di Alessandro Milito - Gazzetta del Sud 2020.12.31
Pussa via, camurria! Avanti, vita!
di Francesco Musolino - Il Mattino 2020.12.31
Il vino calabrese e i fratelli Librandi - Il Quotidiano del Sud 2020.12.31
Strati ripubblicato. Autentico dono
di Filippo Veltri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.30
Sperando nella Vita Nova
di Gianfranco Dioguardi - tecnelab.it 2020.12.29
Secondo Marco Bentivogli è adesso il momento di progettare il lavoro del domani
di Riccardo Oldani - cronachedigusto.it 2020.12.29
Storie di uomini, vigneti e vini: Manfredi racconta Librandi nel suo nuovo libro
di Saveria Sesto - esquire.com 2020.12.29
Vent’anni dopo, è il momento di rivalutare i Cinepanettoni?
di Ferdinando Cotugno - La Sicilia 2020.12.28
Viaggio nelle viscere dell’Isola - Messaggero Veneto 2020.12.28
Vi racconto fatti e misfatti della nostra classe politica
di Robera Zavagno - portadimare.it 2020.12.28
UNA LETTURA SPECIALE – Il “Parlamento sotterraneo” ed i suoi segreti
di Giuseppe Mario Potenza - Avvenire - ed. Calabria 2020.12.27
Ventiquattro ritratti. Ecco tutti i calabresi della costituente
di Mimmo Nunnari - lucianopignataro.it 2020.12.27
Gianfranco Manfredi, Librandi storie di uomini, vigneti e vini. Rubbettino Editore - agenziaradicale.com 2020.12.25
Conversazione con il prof. Mihail Dobre sul suo libro: ‘La Romania alla fine della guerra fredda’ - Il Quotidiano del Sud 2020.12.24
La seduzione del Mare nel nuovo libro sui borghi di Bacilieri
di Franco Maurella - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.12.24
La scoperta di Catanzaro
di Daria Galateria - radioinblu.it 2021.01.06
Ecclesia – Papa: la vita ha le sue tenebre, la luce di Dio è più potente - Il Foglio 2021.01.08
Il peccato originale del Pci che segnò la storia del secolo breve italiano
di Michele Magno - corrieredellacalabria.it 2021.01.02
“Turbare una stella”, tra “storie” e “cammini” il racconto-viaggio di Francesco Bevilacqua – Corriere della Calabria - Il Mattino di Padova 2021.01.04
Storie, intrighi, miserie e nobiltà di ieri e oggi nel “Parlamento sotterraneo” di Nanni
di Claudio Baccarin - La Verità 2021.01.06
Quarant’anni di Parlamento (e di segreti)
di Giancarlo Perna - Il Quotidiano del Sud 2021.01.07
Il meglio e il peggio del Sud
di Ugo Piscopo - Il Tempo 2021.01.04
I corridoi riservati della politica italica
di Luigi Bisignani - L'Adriatico 2020.12.26
I libri della settimana / Il parlamento sotterraneo di Mario Nanni
di Giuseppe Mazzarino - Il Mattino 2020.12.27
Nelle carceri dei Borbone dove torturavano Poerio
di Ugo Cundari - Il Piccolo 2020.12.28
Alighiero Tondi il gesuita comunista che si spretò, sposò e tornò alla tonaca
di Paolo Marcolin - Il Mattino 2021.01.07
Pci, le occasioni mancate dall’Ungheria a Berlinguer
di Massimo Adinolfi - Italia Oggi 2021.01.05
Ma il superuomo si è afflosciato
di Pierpaolo Albricci - Corriere della Sera 2021.01.07
Cronache e aneddoti di 40 anni in Parlamento
di Claudio Bozza - tgcom24.mediaset.it 2020.12.23
“Avere o non avere”, il reportage socio-economico di Claudio Brachino sulla grande sfida politica del 2021 - La Stampa 2020.12.23
Vi racconto Rita Levi Montalcini donna libera
di Roberta Martini - noteverticali.it 2020.12.22
La dolce vita: Crimasso ridisegna un capolavoro - Rai 2020.12.21
Bruno Vespa presenta “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino) di Mario Nanni a Porta a Porta - Il Dubbio 2020.12.22
Nella splendida Sicilia si può morire per un intervento di cataratta
di Salvo Guglielmino - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.22
Ma se elogiamo…. la Bassitalia elogiamo tutta l’Italia
di Lino Patruno - Libero 2020.12.22
Che brutte feste sono queste con così poca democrazia
di Gian Luca Mazzini - Il Quotidiano del Sud 2020.12.22
Sicilia, una miniera d’oro abbandonata: perché il turismo non porta voti
di Salvo Guglielmino - ANSA 2020.12.21
Nanni e il Parlamento sotterraneo
di Elisabetta Stefanelli - Tv7 News 2020.12.18
TV7 CULTURA, MARIO NANNI E IL SUO “PARLAMENTO SOTTERRANEO”
di Valeria Del Grosso - storiainrete.com 2020.12.15
1919: i peggiori nemici sono i tuoi alleati. L’Italia e la Vittoria “mutilata”
di Marco Valle - catanzaroinforma.it 2020.12.20
Da Magisano a Bolzano Alessandra Uriselli onora con un libro i dolci di Calabria
di Enzo Bubbo - informacibo.it 2020.12.20
“Dolci di Calabria” è il nuovo libro di Alessandra Uriselli
di Donato Troiano - consulentedelgusto.it/ 2020.12.20
Dolci di Calabria il nuovo libro di Alessandra Uriselli - La Repubblica 2020.12.19
San Gennaro e il miracolo mancato
di Antonella Cilento - Corriere del Mezzogiorno 2020.12.19
Il libro della settimana / Il maratoneta che provoca una vertigine
di Mirella Armiero - Sette (Corriere della Sera) 2020.12.18
Il furore iconoclasta sulla “lupa” di Fellini
di Pierlugi Battista - Il Quotidiano del Sud 2020.12.18
Tra contropotere e testimonianza: storie di giornalismo nel Palazzo
di Mario Nanni - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.12.18
Superuomo addio sei una parodia
di Massimiliano Panarari - Ditutto L'Originale 2020.12.30
Pandemia ed educazione - Rai 2020.12.17
Di padre in figlio: i fratelli Vena - Cultura tedesca 2020.12.17
RECENSIONI
di Giovanni Sampaolo - Cultura tedesca 2020.12.17
RECENSIONI
di Giovanni Sampaolo - ilreventino.it 2020.12.16
Magisano, Alessandra Uriselli pubblica il volume “Dolci di Calabria”
di Enzo Bubbo - L'Osservatore Romano 2020.12.16
Il missionario solitario
di Generoso D'Agnese - Corriere della Sera 2020.12.17
Il «miraggio» dell’uguaglianza nel pamhlet di Brachino
di Cesare Zapperi - recensionedilibri.it 2020.12.16
RECENSIONI - recensionedilibri.it 2020.12.16
RECENSIONI - Il Manifesto 2020.12.16
Quell’imprevedibile vivacità così complessa e densa
di Ludovica Taurisano - blog.ilgiornale.it 2020.12.15
Parigi 1919. Una vittoria mutilata
di Eugenio Di Rienzo - Quotidiano Roma 2020.12.14
Mongiana, il sogno spezzato di una Calabria industriale
di Danilo Franco - Radio24 2020.11.08
“Il gesuita comunista” (Rubbettino) di Matteo Manfredini a Un libro tira l’altro (Radio24) - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.09.25
Se Don Camillo diventa un pericoloso comunista
di Raffaele Oriani - Magazine Oggi 7 2020.12.13
L’etica come metodo di governo
di Luigi Troiani - Taranto Buonasera 2020.12.15
Miserie e nobiltà di Montecitorio
di Giuseppe Mazzarino - La Repubblica (Roma) 2020.12.15
Nuove visioni per il sindacalismo nel 2021 - LaCNews24.it 2020.12.14
Covid, l’esperienza del policlinico di Catanzaro diventa un manuale
di Rossella Galati - Liberi 2020.12.01
RECENSIONI
di Gisella Bonifazi - Liberi 2020.12.01
RECENSIONI
di Gisella Bonifazi - Rai Radio 3 2020.12.11
Marco Ciriello ospite a Fahrenheit (Radio 3) con il suo “I leggeri di Nairobi” (Rubbettino) - La Notizia 2020.12.12
Il vaso di Pandora del Parlamento italiano
di Carmine Gazzanni - Il Quotidiano del Sud 2020.12.13
Una carezza per questa tanto bistrattata terra
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2020.12.13
Addio a Gioacchino Lena il geoarcheologo amante della conoscenza
di Rocco Valenti - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.12.13
Le carceri diventino un luogo più umano
di Raffaella Calandra - Avvenire 2020.12.13
Col Novecento nei panni di Pilato. Una rilettura in chiave “letteraria”
di Maurizio Schoepflin - Rai 2020.12.11
“Elogio della Bassitalia”, il libro di Mimmo Nunnari - dolcementeinventando.com 2020.12.10
Dolci di Calabria: il mio primo libro - Il Quotidiano del Sud 2020.12.10
I piccoli tesori umani, storici e letterari nel “Viaggio in Lucani” di Mario La Cava
di Giuseppe Gangemi - Avvenire 2020.12.10
Si fa presto a dire «democrazia»
di Flavio Felice - affaritaliani.it 2020.12.09
La vita di Lelio Lagorio nel libro di Letizia Argenteri
di Alessandro Pedrini - Il Verbano 2020.12.04
Carola VAi e l’amore di Rita Levi Montalcini
di Mary Borri - Mediterranea ricerche storiche 2020.12.01
Recensioni e schede
di Giuseppe Caridi - Magazine Oggi 7 2020.12.07
Guerra al male oscuro - AGI Agenzia Italia 2020.11.20
Il sogno del piccolo maratoneta conteso da Usa e Cina
di Francesco Palmieri - Rai 2 2020.12.03
Paolo Savona autore di “Illuminismo economico” (Rubbettino) ospite a ReStart (Rai 2) - La Notizia 2020.12.05
Così la nostra democrazia rischia di fallire
di Carmine Gazzanni - TeleQuattro 2020.12.06
Mario Nanni autore di Parlamento sotterraneo (Rubbettino) a TeleQuattro - MF - Milano Finanza 2020.12.06
Nell’acquario delle due Camere
di Andrea Pira - zoomsud.it 2020.12.06
LA RECENSIONE. Il Parlamento sotterraneo di Mario Nanni (Rubbettino)
di Filippo Veltri - Tg2 2020.12.05
Mimmo Nunnari autore di Elogio della Bassitalia (Rubbettino) al Tg2 - L'Indice 2020.12.01
Il lato oscuro non solo del Midwest
di Marco Mariano - Rai Radio 3 2020.12.02
Andrea Minuz ospite di Hollywood Party con “Fellini, Roma” (Rubbettino) - letture.org 2020.12.03
“Leggete e moltiplicatevi. Manuale di lettura consapevole” di Romina Arena | Letture.org - ItaliaOggi 2020.12.04
Il Parlamento è una passerella
di Cesare Maffi - lanuovacalabria.it 2020.12.03
Filippo Veltri racconta il libro di Mario Nanni “Il parlamento sotterraneo”
di Filippo Veltri - Mediaset 2020.12.02
Luciano Basile autore di “John” (Rubbettino) a Striscia La Notizia - Rai 2020.12.02
Mimmo Nunnari autore di “Elogio della Bassitalia” (Rubbettino) al TgR Calabria - Il Quotidiano del Sud 2020.12.03
La Bassitalia che si lamenta poco
di Filippo Veltri - Rai 2020.12.01
Mario Nanni autore di “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino) ospite al Tg2 - Formiche 2020.12.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Formiche 2020.12.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Panorama 2020.12.02
Il caos delle cure a domicilio
di Daniela Mattalia - Corriere Romagna di Forlì e Cesena 2020.12.02
“Toby Dammit”, Zapponi e Poe per un fellini horror
di Annamaria Gradara - radiosenesecentrale.it 2020.08.26
Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? - sassilive.it 2020.08.26
Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti - sassilive.it 2020.08.26
Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti - ilPaeseNuovo.it 2020.08.28
Posia Book Project / Venerdì d’Autore: Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - ilPaeseNuovo.it 2020.08.28
Posia Book Project / Venerdì d’Autore: Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - Nuovo Quotidiano di Puglia (Lecce) 2020.08.28
L’amaro lucano e la nostra storia: libro in due e cena-spettacolo - La Gazzetta del Salento 2020.08.28
Un celebre «amaro» tra slogan e pietanze - Le Cronache Lucane 2020.10.07
Piccola esortazione civile all’Amaro Lucano - Le Cronache Lucane 2020.10.07
Piccola esortazione civile all’Amaro Lucano - lasiritide.it 2020.11.16
La storia dell’Amaro Lucano diventa un libro - giornalemio.it 2020.11.18
“Cosa vuoi di più dalla vita?” Un libro che si legge in un sorso
di Anna Giammetta - giornaledibasilicata.com 2020.11.18
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” - giornaledibasilicata.com 2020.11.18
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” - basilicata7.it 2020.11.19
Pmi Day 2020 della Piccola Industria di Basilicata con 500 studenti, il presidente Robiglio e il sottosegretario Manzella - irpiniaoggi.it 2020.11.19
Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - lifestyleblog.it 2020.09.09
In Libreria La Grande Storia Di Amaro Lucano - msn.com 2020.08.19
#FoodWeLove: tutte le notizie e novità sul cibo di agosto 2020 - msn.com 2020.08.19
#FoodWeLove: tutte le notizie e novità sul cibo di agosto 2020 - italiadagustare.com 2020.08.19
Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti ripercorrono la storia dell’Italia e dell’imprenditoria italiana nel nuovo volume di Rubettino Editore - GlobalMediaNews.info 2020.08.19
Amaro Lucano. “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” - lenews.info 2020.09.02
Amaro Lucano e il nuovo libro di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti - goldenbackstage.com 2020.11.18
Da Rubbettino Editore la storia imprenditoriale di Amaro Lucano - gianlucadimarzio.com 2020.11.20
Tra il calcio e un “Lucano”, Di Marzio incontra Vena - Beverfood.com 2020.09.17
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Rubbettino editore - Borsa Italiana 2020.10.01
Una tradizione italiana, ma sempre più apprezzata all’estero. Un mercato vivace e interessato da molte acquisizioni, in cui si cerca di innovare ampliando le modalità di consumo - Youmark.it 2020.11.18
’Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno’. Quello di Amaro Lucano, raccontato in un libro dal suo proprietario - GDO Week 2020.10.09
Amaro Lucano e un libro per ritrovare le radici
di Anna Zinola - zoomsud.it 2020.12.01
LA RECENSIONE. “Leggete e moltiplicatevi”, Romina Arena (Rubbettino)
di Ida Nucera - vocerepubblicana.it 2020.11.30
Savona, “risparmio ed esportazioni i pilastri per la ripresa”
di Bepi Pezzulli - Noi Famiglia & Vita 2020.11.30
Piccoli già adulti. E adulti bambini
di Armando Matteo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.30
Dal passato al presente, vizi privati e pubbliche virtù della classe politica
di Gino Dato - Il Fatto Quotidiano 2020.11.30
Cent’anni di Barca: ritratto del dirigente Pci che ri-vive online
di Marco Palombi - Il Fatto Quotidiano 2020.11.29
Solo la Sibilla saprebbe capire le leggi
di Antonio Padellaro - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.11.29
Roma, la città raccontata da Federico Fellini
di Michele Guerra - L'Osservatore Romano 2020.11.28
Città immaginata e soprattutto desiderata
di Damiano Garofalo - L'Unione Sarda 2020.11.28
Sassari, la città scivola su un piano inclinato
di Francesco Abate - Alias (Il Manifesto) 2020.11.28
Leggere il sisma, un argomento ancora di attualità
di Antonella Mancusi - In Viaggio 2020.12.01
Libri
di Elena Magni - In Viaggio 2020.12.01
Libri
di Elena Magni - Il Quotidiano del Sud 2020.11.27
La fiction su una donna libera Rita Levi Montalcini
di Franca Fortunato - Avvenire 2020.11.27
Capolicchio, da 50 anni qui nel mio “Giardino”
di Massimiliano Castellani - italiachecambia.org 2020.11.26
Come potrebbero diventare l’Italia e il mondo dopo la pandemia?
di Alessandra Profilio - Mediaset 2020.11.25
Mario Nanni a TG5 La lettura - corriere.it 2020.11.25
Recovery Fund, a 40 anni dal terremoto dell’Irpinia vale la pena rischiare per il Sud?
di Milena Gabanelli - donnamoderna.com 2020.11.24
Rita Levi Montalcini, la scienza e l’amore
di Carola Vai - La Repubblica 2020.11.25
Medici e mercanti storie di ebrei da Catania a Messina
di Nadia Terranova - Rai2 2020.11.21
Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e oggi (Rubbettino) al Tg2 Weekend - ilriformista.it 2020.11.23
“Noi irpini marchiati in negativo dagli scandali della ricostruzione”: Lo storico spiega perchè le ferite sono ancora aperte
di Rossella Grasso - Il Sole 24 Ore 2020.11.24
La modernità strappata: 40 anni dal sisma che sconvolse il Sud
di Giuseppe Lupo - settimananews.it 2020.11.21
Il diritto dei bambini a essere bambini
di Armando Matteo - snpcultura.org 2020.11.23
O direito das crianças a ser crianças: Dez sugestões aos pais - La7 2020.11.21
Claudio Brachino autore di Avere o non avere (Rubbettino) ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, La7 - Eco di Biella 2020.11.23
«Cina da scoprire. E solo l’UE unita può arginarla»
di Giovanna Boglietti - RTL 102.5 2020.11.21
Leggere allarga la vita / Stefano Natoli – Dei relitti e delle pene
di Davide Giacalone - Radio 24 2020.11.22
Fellini, Roma (Rubbettino) di Andrea Minuz a Un libro tira l’altro - Radio 24 2020.11.22
Bentivogli: lo smart working favorisce responsabilità e produttività - zoomsud.it 2020.11.22
IL LIBRO. I calabresi all’Assemblea Costituente e la politica di oggi
di Filippo Veltri - Rai2 2020.11.21
Emergenza educativa. Armando Matteo al Tg2 weekend - Avvenire - ed. Calabria 2020.11.22
In libreria «Elogio della Bassitalia». Nunnati racconta il Meridione
di Claudio Careri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.23
Io, figlio del terremoto, vi racconto
di Gino Dato - Corriere della Sera 2020.11.23
La terra uccise. E il Paese tutto si scoprì indifeso
di Gian Antonio Stella - La Lettura (Corriere della Sera) 2020.11.22
Cotture brevi / Il modello bavarese
di Marisa Fumagalli - Il Quotidiano del Sud 2020.11.22
Nascere con il terremoto
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2020.11.22
La “Bassitalia” ci salverà, vedrete!
di Anna Mallamo - SkyTg24 2020.11.23
Covid-19. Un manuale di “istruzioni” per la cura del coronavirus. Ne parla il curatore, il prof. Carlo Torti a SkyTg24 - leparoleelecose.it 2020.11.23
Ventitré novembre 1980: la doppia verità sul terremoto in Irpini
di Sandro Abruzzese - Domani 2020.11.22
Il nord, la Dc e la camorra. Le mani sul terremoto in Irpinia
di Enrico Fierro - giornalistitalia.it 2020.11.20
Mario Nanni ci svela il “Parlamento sotterraneo”
di Giuseppe Mazzarino - bargiornale.it 2020.11.19
Cosa vuoi di più dalla vita? Il libro di Amaro Lucano
di Giuseppe Stabile - apostrofiasud.wordpress.com 2020.11.19
“Sei tu, Ticino?”: le storie dure e poetiche di Fabio Andina
di Maria Teresa D'Agostino - La Sicilia 2020.11.20
Miserie e nobiltà del Parlamento
di Giovanni Ciancimino - Leggere Tutti 2020.11.20
Tutti a casa di Albertone
di Maria Rosaria Grifone - Gazzetta del Sud 2020.11.19
Corri, corri ragazzo, è la maratona della vita
di Giuseppe Aloe - Benessere La Salute con l'Anima 2020.12.01
I libri di BenEssere
di Agnese Pellegrini - Concilium 5/2020 2020.11.18
Rassegna bibliografica internazionale - Prima Pagina News 2020.11.16
Primo piano – Bettino Craxi e Giulio Andreotti raccontati da Mario Nanni, alcuni dei profili inediti del suo “Parlamento Sotterraneo”
di Pino Nano - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.18
La «Bassitalia» e l’orgoglio di appartenenza
di Renato Cantore - Film Tv 2020.11.17
L’annosa questione
di Giulio Sangiorgio - Il Mattino 2020.11.18
Il maratoneta di Ciriello
di Generoso Picone - La Tela - Osteria Sociale del Buon Essere 2020.11.16
Presentazione “Dei Relitti e delle Pene” - Magazine Oggi 7 2020.11.15
Fra Oriente ed Occidente
di Luigi Troiani - avantionline.it 2020.11.16
Il traditore di Roma, Prima di Venezia, I bambini, Perlasca e la Shoah, L’alzheimer e la Luxemburg
di Aldo Forbice - Il Quotidiano del Sud 2020.11.17
Sisma, è tempo di superare i campanili - Il Quotidiano del Sud 2020.11.16
L’elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari
di Antonio Cavallaro - VERSO SUD (giusmo1.blogautore.repubblica.it) 2020.11.16
Mai più Bassitalia
di Giuseppe Smorto - secoloditalia.it 2020.11.13
Peggio del virus c’è solo “La Repubblica di Arlecchino”. Il saggio di Mario Landolfi - lamescolanza.com 2020.11.13
Editoria, arriva l’elogio della Bassitalia - crotoneok.it 2020.11.15
Fulciniti torna a raccontare il CARA di Isola, pubblicato il suo nuovo libro - ladiscussione.com 2020.11.16
Il libro. Mario Nanni e il “Parlamento sotterraneo”. La vera storia di scelte, accordi e disaccordi, amicizie e tradimenti. Da un grande cronista l’affresco di una Italia politica e istituzionale che cambia
di Giulia Catone - Giornale di Sicilia 2020.11.15
Brachino: gli anziani poveri, vittime della Sanità malata
di Mattia Iovane - Giornale di Sicilia 2020.11.16
Vivere nella Bassitalia. Nunnari e quel divario fra il Sud e il Nord
di Mohamed Maalel - Avvenire 2020.11.14
Se fare impresa diventa un romanzo
di Francesco Delzio - La biblioteca di Montag 2020.11.12
Dei relitti e delle pene – Stefano Natoli
di Romina Arena - La Verità 2020.11.13
Il miraggio dell’uguaglianza sociale raccontato al di là delle fredd cifre
di Daniele Capezzone - corrieredellacalabria.it 2020.11.12
Per la Bassitalia e contro il razzismo, si conclude la trilogia di Nunnari – Corriere della Calabria - lavocedellazio.it 2020.11.11
Parlamento sotterraneo di Mario Nanni - La Provincia (CO) 2020.11.12
Fabio Andina. Che gran racconto è la Svizzera
di Mario Chiodetti - The Procurement 2020.11.11
Smart Procurement, idee per un protocollo anticrisi
di Micol Barba - La7 2020.11.10
Claudio Brachino presenta a Omnibus La7 il suo nuovo libro “Avere o non avere” (Rubbettino) - azione.ch 2020.11.09
Ritorno alla pozza del Felice
di Romano Venziani - Il Mattino 2020.11.07
«Ma l’America rurale è ancora trumpiana ora ai repubblicani serve un nuovo leader»
di Generoso Picone - La Prealpina 2020.11.07
Punto interrogativo tra finzione e realtà
di Mario Chiodetti - Il Mattino 2020.11.05
La Ricostruzione secondo Ventura prontuario delle occasioni perdute
di Massimo Roca - Magazine 7 2020.11.08
Basta con calimero!
di Vincenzo La Gamba - Rai 2020.11.09