Friedrich A. von Hayek e la Scuola Austriaca di Economia
a cura di Ulrike Ternowetz
Prefazione di Pier Luigi Porta
Cartaceo
€17,10 €18,00
Questo volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi italiani e internazionali intervenuti alla Giornata di Studio su Friedrich August von Hayek e la Scuola Austriaca di Economia, tenutasi in ricorrenza del decennale della morte
Questo volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi italiani e internazionali intervenuti alla Giornata di Studio su Friedrich August von Hayek e la Scuola Austriaca di Economia, tenutasi in ricorrenza del decennale della morte del Premio Nobel, uno dei massimi economisti ed intellettuali del secolo scorso.
L’opera tenta una sintesi del suo pensiero e si interroga sull’attualità del suo messaggio, inserendolo nel contesto storico e culturale nel quale nasce la Scuola Austriaca di Economia e in cui egli riceve la sua formazione intellettuale. Il dibattito analizza la varietà di tematiche affrontate da Hayek nel corso della sua attività scientifica che comprende non soltanto teorie economiche, ma altri suoi contributi che vanno dalla psicologia cognitiva alla teoria e filosofia politica e sociale e alla teoria e filosofia del diritto, per menzionare soltanto alcuni campi.
Ma la discussione sviluppata dagli intervenuti sui temi centrali della nostra vita politica, sociale ed economica non può ignorare l’humus della
cultura austriaca
in senso più ampio in cui i rappresentanti della Scuola Austriaca e Hayek si riconoscono.
Rassegna
- Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 2022.05.03
Recensioni
di Fabrizio Mandreoli - Tempi 2022.04.04
Non beffatevi della Genesi
di Gilbert Keith Chesterton - industriaitaliana.it 2022.01.20
La nuova rivoluzione industriale? Dovrebbe essere antropocentrica! - MF - Milano Finanza 2021.02.10
L’illuminismo economico di Paolo Savona: la finanza torni al servizio della società
di Luigi Tavelli - L'Unione Sarda 2021.01.23
La ricetta di Paolo Savona per dominare il presente e uscire dalla crisi pandemica
di Giuseppe Deiana - ildenaro.it 2021.01.15
L’Italia a un bivio: illuminismo economico o il solito Stellone
di Alfonso Ruffo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.30
Sperando nella Vita Nova
di Gianfranco Dioguardi - Rai 2 2020.12.03
Paolo Savona autore di “Illuminismo economico” (Rubbettino) ospite a ReStart (Rai 2) - vocerepubblicana.it 2020.11.30
Savona, “risparmio ed esportazioni i pilastri per la ripresa”
di Bepi Pezzulli - Studia patavina 2020.02.13
Recensioni
di Antonio Ricupero