Studi sul Mezzogiorno repubblicano
Storia politica ed analisi sociologica
Cartaceo
€15,20 €16,00
Dall’azione politica delle sinistre alle posizioni dei governi centristi, dalle opzioni di Confindustria alle influenze americane, il Mezzogiorno si è trovato, nel corso dell’intera vicenda dell’Italia repubblicana, al centro di scenari ben più ampi
Dall’azione politica delle sinistre alle posizioni dei governi centristi, dalle opzioni di Confindustria alle influenze americane, il Mezzogiorno si è trovato, nel corso dell’intera vicenda dell’Italia repubblicana, al centro di scenari ben più ampi rispetto al proprio, singolo destino. In quest’opera, che presenta anche un’interessante documentazione archivistica inedita, si cerca di fornire un’interpretazione omogenea della“questione meridionale”, alla luce della costruzione del modello di sviluppo nazionale nel secondo dopoguerra. Una vicenda segnata da molte continuità ma anche da significative rotture. L’ultima, analizzata nella seconda parte del testo, ha visto, per la prima volta in misura così massiccia, la partecipazione di un“Sud di governo” alla promozione del proprio territorio. Si tratta dell’affermazione dello“sviluppo dal basso”, dei Patti territoriali e dei Contratti d’Area degli anni Novanta, tra i quali viene preso ad esempio l’esperienza di Lamezia Terme, ancora oggi sospesa , come tutto il Mezzogiorno , tra affascinanti prospettive e seri rischi di ritorno al passato. Un libro che ripropone, in chiave critica, il più antico nodo irrisolto nella storia dell’Italia unitaria.
Rassegna
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
Cultura d’impresa, la storia di Callipo e Librandi
di Redazione - Il Dispaccio 2023.03.13
Cultura d’impresa, la Camera di Commercio racconta la storia di Callipo e Librandi
di Redazione - The Travel News 2022.09.19
Storie di vite e di vini calabresi - Titolo 2022.10.01
E’ uscito il terzo volume di Giorgio Bonomi Il corpo solitario - Artribune 2022.04.13
I libri di Giorgio Bonomi sui fotografi dell’autoscatto
di Adriana Scalise - Corriere della Sera - Cook 2022.04.13
Gaglioppo
di Luciano Ferraro - Corriere della Sera 2021.08.22
Vini, Sud e coraggio. La storia d’un secolo - gazzettadelgusto.it 2021.07.05
Librandi: in un libro la storia dell’azienda calabrese. E che buone le nuove annate
di Salvo Ognibene - agricultura.it 2021.05.03
Librandi storia di uomini vigneti e vini
di Claudio Zeni - Tre Bicchieri 2021.04.22
STORIE. Il caso imprenditoriale della famiglia calabrese Librandi raccontato in un libro
Eventi
- Catanzaro, 16 Marzo, ore 11:00
- Narni (Terni), 09 Ottobre, ore 17:00
- Perugia, 26 Luglio, ore 18:00
- Ventimiglia, 08 Luglio, ore 19:00
- Firenze, 05 Luglio, ore 18:00
- Bologna, 26 Maggio, ore 18:30
- Trevignano (TV), 19 Marzo, ore 18:30
- Camigliatello Silano, 23 Agosto, ore 17:00
- Roma, 23 Ottobre, ore 16:30
- Roma, 21 Giugno, ore 17:30