Dalla società chiusa alla società aperta
Cartaceo
€23,75 €25,00
Dopo aver illustrato le ragioni epistemologiche che militano a favore di una stretta collaborazione fra la sociologia e la storiografia, Luciano Pellicani ripercorre le tappe fondamentali della drammatica transizione dalla società chiusa alla società
Dopo aver illustrato le ragioni epistemologiche che militano a favore di una stretta collaborazione fra la sociologia e la storiografia, Luciano Pellicani ripercorre le tappe fondamentali della drammatica transizione dalla società chiusa alla società aperta che, attraverso mille conflitti di interessi e di valori, ha portato alla formazione della moderna civiltà dei diritti e delle libertà. Una civiltà centrata sul ”Weltmarkt” e, come tale, costitutivamente imperialistica, la quale, con il suo irrefrenabile dinamismo, ha prodotto cataclismatici cambiamenti che hanno sconvolto il sistema di vita dei popoli del Terzo Mondo, degradandoli al rango di “proletariato esterno”. Donde tutta una serie di violente reazioni contro i valori e le istituzioni della Modernità, fra le quali l’ultima in ordine di tempo è la chiamata rivoluzionaria alle armi lanciata dal fondamentalismo islamico. Il risultato è un libro che, attraverso l’illuminazione del passato, getta una luce chiarificatrice delle grandi sfide con le quali l’Occidente sarà chiamato a misurarsi nei prossimi decenni.
Esaurito
Rassegna
- Quotidiano del Sud 2023.12.02
I vincitori del Premio Basilicata
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.11.28
Premio Basilicata sezione narrativa Vince Petruccioli
di Redazione - Ciak 2023.07.30
L’uomo dei mille trailer
di Os.Co. - Ilreggino.it 2023.06.30
Reggio, venerdì la presentazione de “Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.07.02
Come l’intelligenza artificiale e il modello “Governo di precisione” possono incidere e rivoluzionare la politica dei comuni italiani
di Redazione - Reggiotoday.it 2023.07.02
“Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”: ecco il nuovo libro di Naccari Carlizzi e Marino
di Redazione - Approdocalabria.it 2023.06.29
Presentazione libro “Le politiche pubbliche nell’era digitale” di Demetrio Naccari Carlizzi
di Redazione - Il Secolo XIX 2023.06.13
Diritti e doveri della cultura Libro e incontro
di Redazione - La Repubblica 2023.06.13
Elogio dei diritti e doveri culturali
di Redazione - Mentelocale.it 2023.06.09
Elogio dei diritti e dei doveri culturali. A difesa della democrazia, presentazione del libro di Monica Amari
di Redazione
Eventi
- Cosenza, 29 Ottobre, ore 18:30
- Morano Calabro, 21 Ottobre, ore 17:30
- Reggio Calabria, 30 Giugno, ore 18:17
- Roma, 20 Giugno, ore 16:00
- Genova, 13 Giugno, ore 18:30
- Venezia, 16 Maggio, ore 17:00
- Milano, 23 Maggio, ore 18:00
- Roma, 19 Aprile, ore 10:30
- Online, 14 Aprile, ore 17:00
- Roma, 02 Febbraio, ore 18:00