Le trasformazioni dei partiti politici
a cura di Francesco Raniolo
Cartaceo
€14,25 €15,00
Il XX secolo è stato il secolo delle democrazie e delle democratizzazioni, ma è stato anche il secolo dei partiti politici.
Di più, qualità della democrazia e caratteristiche dei partiti politici si sono intrecciate
Il XX secolo è stato il secolo delle democrazie e delle democratizzazioni, ma è stato anche il secolo dei partiti politici.
Di più, qualità della democrazia e caratteristiche dei partiti politici si sono intrecciate in modo inestricabile. Negli ultimi anni questo rapporto è stato spesso affrontato partendo dal punto di vista della crisi dei partiti. Gli autori di questo libro, invece, condividono la premessa che è più opportuno e proficuo ai fini scientifici parlare di“cambiamento” o“trasformazione” dei partiti politici (e dei sistemi partitici). Il cambiamento partitico è visto come un processo si apprendimento organizzativo diretto a ripristinare le loro vote, office e policy performances.
In particolare, nel libro ci si sofferma sulle trasformazioni delle divisioni politiche (cleavages) e sulle conseguenti strategie elettorali dei partiti (prima parte), sulle caratteristiche del loro cambiamento organizzativo (seconda parte) e, in fine, sulla sfida che le forme organizzative“post-elettorali” continuano a lanciare ai partiti (terza parte).
Il libro raccoglie i contributi dei partecipanti al gruppo di lavoro su“Le trasformazioni dei partiti politici” presentate al Convegno della Sezione di Sociologia Politica dell’a.i.s. tenutosi a Arcavacata (Cosenza) nel settembre del 2001.
Rassegna
- La Citta' del Secondo Rinascimento 2023.07.06
L’odio di sé fa il gioco delle dittature
di Redazione - Toscana Oggi - ed. Vita Apuana 2020.03.27
Il virus del totalitarismo - jacobinitalia.it 2020.02.20
Quando rubava lui
di Giacomo Gabbuti - Il Mattino 2019.11.29
Repubblica in ginocchio tra pizzo e tangenti
di Titti Marrone - Gazzetta del Sud 2019.10.14
Se in Italia la corruzione è un fatto strutturale
di Domenico Nunnari - Il Quotidiano del Sud 2019.06.28
Corruzione, le ragioni di un fenomeno - zoomsud.it 2019.06.05
Milano capitale delle mazzette. Parlano Sales e Melorio autori di ‘Italia corrotta’ (Rubbettino)
di Filippo Veltri - Left 2019.06.21
Polvere di Tangentopoli, come cambia la corruzione
di Stefani Limiti - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.06.20
Storia dell’Italia corrotta
di Simona Melorio - La Città (Salerno) 2019.06.13
«Vi spieghiamo la cultura della corruzione in Italia»
di Nicola Salati
Eventi
- Modena, 02 Marzo, ore 20:45
- Casal di Principe, 24 Gennaio, ore 18:30
- Avellino, 06 Dicembre, ore 18:00
- Vibo Valentia - Festival Leggere e Scrivere, 17 Ottobre, ore 18:00
- Bologna, 01 Ottobre, ore 18:00
- Gazoldo degli Ippoliti, 27 Settembre, ore 21:00
- Pozzuoli, 24 Settembre, ore 18:00
- Piano di Montoro, 13 Settembre, ore 19:30
- Lamezia Terme, 20 Giugno, ore 21:30
- Napoli, 14 Giugno, ore 17:30