AA.VV.

Studi di intelligence 6

Anticorpi alla conquista della mente

a cura di Mario Caligiuri

Cartaceo
19,00 20,00

Anticorpi alla conquista della mente significa evidenziare la natura dell’Intelligence come la forma di intelligenza umana più raffinata poiché consente di andare oltre le apparenze. La sesta raccolta delle tesi del Master in Intelligence

Anticorpi alla conquista della mente significa evidenziare la natura dell’Intelligence come la forma di intelligenza umana più raffinata poiché consente di andare oltre le apparenze. La sesta raccolta delle tesi del Master in Intelligence dell’Università della Calabria si distingue per la varietà e la rilevanza strategica dei temi affrontati: dalla qualità delle intercettazioni alla capacità di utilizzare informazioni nell’interesse nazionale, dalla sicurezza ambientale alla conquista della mente, dalla sicurezza stradale alla business intelligence, dalle caratteristiche della spia perfetta alle prospettive del metaverso, dalla figura di Elon
Musk alla valutazione di investire negli armamenti, dalla debordante guerra dell’informazione alla necessità di sviluppare la negoziazione fino all’istituzione di un’Agenzia Italiana per l’Intelligence Economica. Sono temi decisivi che delineano un mosaico di problemi collegati dal filo rosso della sicurezza nazionale, esaminato nella prospettiva dell’Intelligence, per intercettare il presente in funzione del futuro. Le ricerche che vengono presentate evidenziano come l’Intelligence rappresenti un campo di studi sempre più necessario per rendere consapevoli i cittadini e responsabilizzare le élite pubbliche, di fronte a un sistema mediatico rispondente alle logiche del consumo più che alla comprensione dei fenomeni.

Saggi di: Diego Berlingieri, Liuva Capezzani, Francesco Cavallo, Carlo Conte, Mariaroberta D’Agostino, Piero De Nicolo, Diletta Del Gaudio, Armando Giove, Franco Vincenzo Macera, Francesco Mercuri, Monica Osso, Domenico Praticò, Adolfo Rossi.

Indice

Prefazione di Mario Caligiuri

Diego Berlingieri
I sistemi automatici di identificazione del parlatore: il Nuance Identifier peculiarità e limiti nelle indagini di polizia giudiziaria

Liuva Capezzani
Informazione e comunicazione nella prima fase pandemica da SARSCoV-2. Funzioni intelligence

Francesco Cavallo
L’intelligence e la sicurezza ambientale nel XXI secolo

Carlo Conte
La battaglia per la mente nella strategia della Federazione Russa

Mariaroberta D’Agostino
L’intelligence nella Polizia stradale per garantire la sicurezza della circolazione

Piero De Nicolo
Business intelligence, cybersecurity e Artificial Intelligence: le tre dimensioni dell’intelligence del futuro per le imprese

Diletta Del Gaudio
Il profiling della spia perfetta

Armando Giove
L’evoluzione della società digitale: il metaverso

Franco Vincenzo Macera
Prometeo scatenato

Francesco Mercuri
Guerra in Ucraina analisi della minaccia

Monica Osso
L’Infowar come minaccia ibrida: nuove sfide per l’intelligence nell’attuale conflitto russo-ucraino

Domenico Praticò
La negoziazione nel processo di intelligence: Approccio teorico pratico della trattativa

Adolfo Rossi
Golden Power tra nuovi scenari geopolitici e intelligence economica

Gli autori

Eventi

Condividi