Maddalena Chimisso

La Fiat a Termoli

Per una storia della grande industria nel Molise (1969-1991)

Prefazione di Ilaria Zilli

Cartaceo
20,90 22,00

Il volume esamina la storia dello stabilimento Fiat di Termoli e le conseguenze socio-economiche e territoriali del suo insediamento in Molise. In una prospettiva interdisciplinare, la grande impresa italiana e la sua governance aziendale

Il volume esamina la storia dello stabilimento Fiat di Termoli e le conseguenze socio-economiche e territoriali del suo insediamento in Molise. In una prospettiva interdisciplinare, la grande impresa italiana e la sua governance aziendale vengono esplorate attraverso le tante microstorie che hanno caratterizzato uno dei suoi impianti di produzione più periferici del Mezzogiorno. Il racconto dello stabilimento di Termoli, fondato per la prima volta su un ampio corpus di fonti storico-documentarie, si intreccia nel tempo e nello spazio con le dinamiche politiche, economiche e sociali del secondo Novecento, sollecitando la riflessione sui rapidi mutamenti che hanno interessato l’Italia repubblicana negli ultimi due decenni.

Indice

Sigle e abbreviazioni
Prefazione di Ilaria Zilli 
Introduzione
La Fiat in Molise: l’impianto produttivo di Termoli

1. La Fiat in Molise: il contesto e lo stato dell’arte 
1. La Fiat in Molise: il contesto
2. Questione di scelte: il Molise tra vocazione agricola e sviluppo industriale
3. Gli studi sullo stabilimento Fiat di Termoli
4. L’impianto produttivo termolese nelle carte d’archivio

2. I prodromi dell’industrializzazione assistita del Molise 
1. Il Basso Molise dopo la Guerra Totale: geomorfologia dei luoghi e profilo socio-economico
2. Ricostruzione e modernizzazione del territorio
3. La legge 634/1957 e le prospettive di industrializzazione dei territori del Sud
4. Termoli e il Molise nelle carte tematiche di programmazione e pianificazione

3. Il polo industriale di Termoli 
1. Il Centro Piani e le prospettive economiche del Molise
2. La “nascita” del Consorzio per lo sviluppo industriale della valle del Biferno (Cosib)
3. Il Piano del Nucleo di Industrializzazione della valle del Biferno (1968-1995)

4. La Fiat a Termoli: 1969-1991 
1. Il programma Fiat per il Molise
2. La fabbrica: progetti e realizzazioni
3. La produzione: dalla catena di montaggio all’alta automazione
4. Il lavoro: operai o metal-coltivatori?
5. Welfare aziendale e territorio: il social housing

Conclusioni
Bibliografia
Apparati
Regesto archivistico
Fonti iconografiche
Indice dei nomi

Eventi

Condividi