Sotto attacco
Cosa sta accadendo, cosa potrebbe accadere, come ne usciremo
Prefazione di Matteo Renzi
Cartaceo
€17,10 €18,00
In un mondo segnato da conflitti geopolitici, rivoluzioni tecnologiche e minacce emergenti, Sotto attacco svela le dinamiche nascoste di un’epoca turbolenta. Dall’egemonia delle grandi potenze ai nuovi pericoli legati a big data e intelligenza
In un mondo segnato da conflitti geopolitici, rivoluzioni tecnologiche e minacce emergenti, Sotto attacco svela le dinamiche nascoste di un’epoca turbolenta. Dall’egemonia delle grandi potenze ai nuovi pericoli legati a big data e intelligenza artificiale, passando per le fragili infrastrutture globali e la competizione nello spazio, il libro guida il lettore attraverso i punti critici che definiranno il futuro dell’umanità. Un’analisi affilata e provocatoria che getta luce su come sicurezza, economia ed egemonia si intrecciano in un sistema globale sempre più instabile. Con una narrazione chiara e documentata, Sotto attacco non si limita a descrivere i rischi ma offre uno sguardo lungimirante sulle soluzioni necessarie per affrontare le sfide di un mondo sotto pressione. Un’opera indispensabile per chi vuole comprendere i meccanismi del potere globale e immaginare un futuro più sicuro e sostenibile.
Indice
Prefazione di Matteo Renzi
Introduzione
1. L’era dello scontro per il nuovo dominio del mondo
2. La sicurezza nazionale nella società dei big data e dell’intelligenza artificiale
3. Energia, infrastrutture e telecomunicazioni: la nuova frontiera del pericolo
4. Lo spazio nella competizione geopolitica
5. Difesa europea: per non perdere la bussola
6. Una riforma dei Servizi per la sicurezza di domani
7. Africa e Mediterraneo, dove passa il nostro futuro
8. Artico, da ultima Thule a nuova frontiera
9. La guerra cognitiva: alla conquista della mente umana
10. Immigrazione: tra trucismo e buonismo
11. Le criptovalute che cambiano il mondo
Conclusioni