Ripartenza verde
Industria e globalizzazione ai tempi del covid
Ripartenza verde è l’immagine della ricostruzione post covid e della politica di rilancio della produzione sempre più proiettata verso l’intelligenza artificiale e la transizione ecologica ed energetica. Verde è anche il motore digitale che
Ripartenza verde è l’immagine della ricostruzione post covid e della politica di rilancio della produzione sempre più proiettata verso l’intelligenza artificiale e la transizione ecologica ed energetica. Verde è anche il motore digitale che rende l’industria più produttiva e sostenibile. E più giovane.
Ancora una volta il driver del cambiamento non è l’ideologia ma l’imprevedibile evoluzione di scienza e tecnica: l’ambientalismo ha infatti spesso prestato il fianco a derive antindustriali e della decrescita. E, contrariamente alla narrazione dominante, sostenibilità e velocità della trasformazione ci inducono a pensare che – superata la turbolenza planetaria – l’era digitale sarà migliore dell’era industriale.
L’industria è il principale responsabile della crisi ambientale ma è, allo stesso tempo, il principale attore che può ripristinare un equilibrio nel pianeta. Ed è oggi del tutto evidente che ciò che ha reso la Cina il più importante baricentro, e non soltanto la fabbrica del mondo, ha avuto inizio con la delocalizzazione di attività manifatturiere. Anche per questo le produzioni stanno rientrando e la pandemia sta accelerando la riorganizzazione delle catene del valore. L’industria è il soggetto della globalizzazione e all’inizio di questo nuovo corso – più orientato alla regionalizzazione dell’economia – si è finalmente compreso, anche in Europa, che non c’è futuro senza innovazione e senza una nuova centralità della produzione. È la sfida del Green New Deal, occasione decisiva per l’Italia.
Rassegna
- Greenandblue.it 2021.03.25
Ripartenza verde? Il cambiamento siamo noi
di Marco Panara - viviroma.tv 2021.02.16
La ripartenza verde di Draghi - Conquiste del Lavoro 2021.01.20
Il rinnovamento passa dalle persone
di Benedetta Cosmi - Tg5 2020.10.12
Giuseppe Sabella, autore di “Ripartenza verde. Industria e globalizzazione ai tempi del covid” al Tg5 - Millionaire 2020.10.01
I LIBRI - L'Economia (Corriere della Sera) 2020.08.31
Una mano di verde
di Ferruccio De Bortoli - ildomaniditalia.eu 2020.07.27
Giuseppe Sabella: “Ecco il Green New Deal di Europa e Italia”
di Francesco Provinciali - Corriere Adriatico 2020.07.22
Scelti per voi - Corriere Adriatico 2020.07.22
Scelti per voi - RTL 102.5 2020.07.19
Leggere allarga la vita / Giuseppe Sabella – Ripartenza verde
di Davide Giacalone
Eventi
- In diretta streaming Think-Industry 4.0 Facebook e YouTube, 14 Luglio, ore 18:00
- In diretta streaming Tnink-Industry 4.0 (Facebook e YouTube), 10 Giugno, ore 17:00
- Link Zoom: https://zoom.us/j/97131189656?pwd=YkdmRnRtUkNCSWNwdzhvd3VlZnVPZz09&fbclid=IwAR3lwCOt0GRF5C7mEgTKgemwagK96xZeWNEHyldBR2Oa-TYtjVpRn_CvksA#success, 09 Febbraio, ore 17:00
- Live sui canali YouTube e Facebook Rubbettino Editore, 23 Novembre, ore 17:00
- Festival della Diplomazia, 28 Ottobre, ore 17:00