Partigiane liberali
Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
Esiste una faccia ancora in gran parte nascosta della Resistenza italiana: quella costituita dalle donne appartenenti alle grandi famiglie dell’aristocrazia liberale. Colte, raffinate, ma anche dotate di notevoli capacità organizzative, cresciute in salotti aperti
Esiste una faccia ancora in gran parte nascosta della Resistenza italiana: quella costituita dalle donne appartenenti alle grandi famiglie dell’aristocrazia liberale. Colte, raffinate, ma anche dotate di notevoli capacità organizzative, cresciute in salotti aperti ed anticonformisti prima e durante il ventennio fascista, dal 1943 esse furono animatrici di varie reti logistiche alla base della guerra partigiana. Il volume ricostruisce le vicende di alcune di loro, che svolsero ruoli rilevanti nell’organizzazione Franchi di Edgardo Sogno, come in altri nuclei resistenziali attivi in Italia settentrionale. Donne che, in gran parte, nel dopoguerra tornarono alla vita privata, nella generale crisi delle vecchie élites davanti all’avanzata dei partiti di massa.
Rassegna
- La Ragione 2022.04.25
Leggere fa bene alla Ragione - Nuova Rivista Storica (Anno CIV, Gennaio-Dicembre 2020, Fascicoli I-III) 2021.04.21
Nuova Rivista Storica, Bollettino bibliografico, Storia contemporanea
di Serena Minniti - lastampa.it 2021.03.25
LE VOCI DA NOVARA A ORNAVASSO PER “UNA, DIECI, CENTO PARTIGIANE” - RTL 102.5 2021.02.05
Leggere allarga la vita / Partigiane liberali
di Davide Giacalone - bibliovorax.it 2021.01.11
Donne, guerra e resistenza. Una ricerca in movimento.
di Ivana Rinaldi - Storia in Rete 2020.11.01
Le donne dimenticate della Resistenza
di Aldo G. Ricci - Nuova Antologia 2020.09.01
Partigiane liberali
di Massimo Longo Adomo - Il Quotidiano del Sud 2020.10.16
Un libro per il week-end - ilpensierostorico.com 2020.10.15
Recensione a R. Pace, Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
di Annamaria Amato - Corriere della Sera 2020.08.25
Partigiane e liberali: un altro volto femminile della Resistenza
di Giancristiano Desiderio