Memoria apologetica
a cura di Luciano Meligrana
Cartaceo
€5,70 €6,00
Il volume non è solo la pubblicazione della Memoria Apologetica scritta da Galluppi, appena venticinquenne, per difendersi dall’accusa di giansenismo rivoltagli in seguito ad un discorso da lui tenuto in una riunione dell’Accademia degli
Il volume non è solo la pubblicazione della Memoria Apologetica scritta da Galluppi, appena venticinquenne, per difendersi dall’accusa di giansenismo rivoltagli in seguito ad un discorso da lui tenuto in una riunione dell’Accademia degli Affaticati, in cui sosteneva che “le suposte virtù dei pagani debbono dirsi vizi”, ma è anche un omaggio al Presidente del Centro Studi Galluppiani, il Prof. Giuseppe Lo Cane, recentemente scomparso.
Rassegna
- Comunicatistampagratis.it 2023.11.09
Luca Dal Fabbro: il passato e il presente professionale del Presidente di Iren
di Silvestro - Informamolise.com 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - Il Quotidiano del Molise 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - Avvenire 2022.05.04
Misurare bene la sostenibilità per dire addio al turbocapitalismo
di Silvia Camisasca - L'Osservatore Romano 2022.05.02
Come si misura la sostenibilità
di Silvia Camisasca - corrierenazionale.it 2022.05.01
Luca Dal Fabbro pubblica “ESG: La misurazione della sostenibilità” - ilgiornale.it 2022.04.11
“La sicurezza energetica è la priorità”: Luca Dal Fabbro legge la transizione
di Andrea Muratore - Eco di Bergamo 2022.04.11
La sostenibilità si deve misurare. Un solo standard contro falsi green
di Simone Casiraghi - Linkiesta 2022.04.08
Verso il futuro | Per raggiungere la sostenibilità servono nuovi sistemi di misurazione
di Alberto Improda - ripartelitalia.it 2022.04.05
Luca Dal Fabbro (Presidente di ESG European Institute e ex Presidente di Snam): «La misurazione delle performance ESG è fondamentale per sviluppare un’economia ed un’industria più