La filosofia dopo il nichilismo
Cartaceo
€5,89 €6,20
Guardando al domani si presentano le domande: da quali caratteri sarà denotata la filosofia futura? Potrà operare la svolta che dall’ ‘eterno ritorno’ conduce al ‘ritorno all’eterno’? In quale modo la filosofia dopo il
Guardando al domani si presentano le domande: da quali caratteri sarà denotata la filosofia futura? Potrà operare la svolta che dall’ ‘eterno ritorno’ conduce al ‘ritorno all’eterno’? In quale modo la filosofia dopo il nichilismo potrà mettere a frutto le lezioni di Kierkegaard, di Dostoievskij, della filosofia dell’essere come più decisive di quelle di Nietzsche e di Heidegger? Le questioni sull’essere e sull’abisso della libertà che da qui si diramano, disegnano un quadro inedito, quasi un ‘nuovo Testamento’ per la filosofia futura.
Rassegna
- Tempi.it 2023.11.12
Destra o destre?
di Carlo Marsonet - RaiNews.it 2023.06.26
“Ecco il contratto che serve ai lavoratori per alzare i salari”
di Pierluigi Mele - Il Venerdì (La Repubblica) 2023.06.09
La grande transizione del capitalismo
di Redazione - Danilobreschi.com 2023.04.11
“Ciò che è vivo e ciò che è morto del Dio cristiano”. Intervista a Danilo Breschi
di Danilo Breschi - ilsussidario.net 2023.03.26
LAVORO E SVILUPPO/ Il ruolo dei salari nella grande transizione del capitalismo
di Gianfranco Fabi - Rai 2023.03.06
L’auto elettrica rallenta per mancanza di materie prime, ma è un processo che non si arresterà
di Pierluigi Mele - Danilobreschi.com 2023.02.26
Ciò che è vivo e ciò che è morto del Dio cristiano
di Hervé A. Cavallera - Canale YouTube 2022.01.27
Vincenzo Padula e i briganti booktrailer
di ICSAIC Storia - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2022.05.13
Vincenzo Padula, da Acri un ”reporter” d’altri tempi
di Giovanni Valletta - Rivista calabrese di storia del '900 2021.01.01
Uno studio di Giuseppe Ferraro su Vincenzo Padula e i briganti dove si intreccia storiografia e discorso pubblico
di Franco Liguori
Eventi
- Roma, 20 Luglio, ore 09:30
- Acri, 30 Settembre, ore 18:00
- Diretta streaming, 25 Gennaio, ore 16:00
- Roma, 02 Dicembre, ore 18:00
- Verona, 14 Luglio, ore 18:00
- Webinar: "Professione Export Manager - Strategie ed esperienze per internazionalizzare le imprese", 10 Luglio, ore 15:30
- La Partecipazione è gratuita previa iscrizione | whatsApp: 3425180474 | mail: export@topsolutions.it, 25 Giugno, ore 18:00