Le grandi battaglie
Salamina e Imera alle radici dell'Europa
Nel 480 a.C. le battaglie di Salamina e Imera hanno visto prevalere, rispettivamente, i Greci della madrepatria sui Persiani, e i Greci di Sicilia sui Cartaginesi. Attraverso l’analisi delle cause, dei protagonisti e, soprattutto,
Nel 480 a.C. le battaglie di Salamina e Imera hanno visto prevalere, rispettivamente, i Greci della madrepatria sui Persiani, e i Greci di Sicilia sui Cartaginesi. Attraverso l’analisi delle cause, dei protagonisti e, soprattutto, degli esiti, La Torre dimostra quanto quegli avvenimenti abbiano segnato la sensibilità individuale e collettiva dell’Occidente. Un momento cruciale in cui i Greci hanno saputo, sia nella politica che nella cultura, superare le rigidità del periodo arcaico e dare avvio ad una delle stagioni più prospere che l’umanità abbia mai attraversato, della quale siamo ancora tributari e dalla quale possiamo ancora trarre utili insegnamenti.
Rassegna
- L'Osservatore Romano 2023.06.13
Gioco a incastro (senza disegno)
di Paola Petrignani - RSI 2022.11.05
Le indagini imperfette – Radiotelevisione Svizzera
di Redazione - Ilbernina.ch 2023.05.26
Andrea Paganini e la sua ricerca della verità
di Achille Pola - La Provincia di Sondrio 2023.04.22
Anche la cultura può essere contrabbandata
di C.Cas. - La Provincia di Sondrio 2023.04.19
Andrea Paganini il 27 aprile. Dal 29 la mostra sulle donne
di C. Gas. - Città Nuova 2023.03.01
Le indagini imperfette di Andrea Paganini – Città nuova
di Michel Pochet - RTL 102.5 2023.02.08
Le indagini imperfette – RTL 102.5
di Davide Giacalone - Corriere della Sera 2023.01.09
Svizzera-Italia. L’omicidio con due sentenze
di Giancristiano Desiderio - Corriere del Ticino 2022.12.20
Quell’ossessione per la verità
di Sergio Roic - Distampa 2022.12.17
Una lettura avvincente
di Redazione