Il Politico n. 214 Gennaio – Aprile 2007
Rivista italiana di Scienze Politiche
Cartaceo
€19,00 €20,00
Stefano Sacchi – Il metodo aperto di coordinamento. Origini, ragioni e prospettive del coordinamento delle politiche sociali
Pier Giuseppe Monateri – Eclissi e ritorno del politico
Luca Bellocchio – Cordoni di seta o catene
Stefano Sacchi – Il metodo aperto di coordinamento. Origini, ragioni e prospettive del coordinamento delle politiche sociali
Pier Giuseppe Monateri – Eclissi e ritorno del politico
Luca Bellocchio – Cordoni di seta o catene di ferro? L’impossibile ordine internazionale “anglosferico”
Rocco D’Alfonso – Maurice Barrès e gli scritti politici giovanili
Silvio Beretta – Foundations of European Economy and Economic Policy – Today’s Challenge
Luigi Di Comite, Agata V. D’Addato, Daniele Vignoli – Politiche e prassi demografiche nel bacino mediterraneo: la transizione della fecondità in Egitto tra tradizione e sviluppo
Gaspare Nevola – Il malessere della democrazia contemporanea e la sfida dell’“incantesimo democratico”
In ricordo di Mario Albertini
Giulio Guderzo – Mario Albertini dalla sinistra liberale all’impegno federalista (1946-1957)
Recensioni e segnalazioni
Rassegna
- Liberainformazione.org 2023.09.11
Sfruttamento e caporalato in Italia. Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto
di Redazione - Globalist.it 2023.09.14
La piaga di caporalato e sfruttamento: che fare
di Thomas Casadei - Editorialedomani.it 2023.09.12
Il ruolo degli enti locali nel prevenire e contrastare il caporalato
di Redazione - Avvisopubblico.it 2023.09.08
La democrazia italiana è fondata sul lavoro e non sullo sfruttamento. Il monografico di Avviso Pubblico come strumento per difenderla
di Marco Omizzolo