Il coccodrillo si è affogato
Mezzogiorno: cronache di un fallimento annunciato e di una possibile rinascita
Cartaceo
€13,30 €14,00
Il coccodrillo si è affogato. Il Paese è al bivio: abbandonare il Mezzogiorno al suo sottosviluppo e allo spopolamento, perdendo inevitabilmente dimensione demografica e peso internazionale, oppure rimettere il Sud al centro delle politiche
Il coccodrillo si è affogato. Il Paese è al bivio: abbandonare il Mezzogiorno al suo sottosviluppo e allo spopolamento, perdendo inevitabilmente dimensione demografica e peso internazionale, oppure rimettere il Sud al centro delle politiche di sviluppo, non con l’assistenzialismo, ma utilizzando le risorse dei mercati internazionali? Intervenendo per ripristinare le condizioni di Stato minimo: dalla perequazione infrastrutturale alla sicurezza, all’efficienza amministrativa ad alcuni vantaggi competitivi, per essere in condizioni di attrarre dall’esterno dell’area quegli investimenti indispensabili per dare allo zoppo la sua protesi e farlo tornare a gareggiare. Un approccio lineare, che individua le esigenze del territorio, effettuando confronti internazionali, sfatando una serie di luoghi comuni che caratterizzano il dibattito sul Mezzogiorno, proponendo soluzioni concrete e coerenti, con una chiara visione euro-mediterranea di sviluppo e di integrazione economica e sociale.
Rassegna
- Il Quotidiano del Sud 2019.12.04
Mezzogiorno, per un nuovo Rinascimento dopo gli anni bui
di Toti Sacco - Associazione Internazionale Guido Dorso 2018.11.29
Il nuovo libro di Pietro Massimo Busetta - notizieinunclick.it 2018.11.15
Sei proposte Cisl per rilanciare la regione
di Umberto Ginestra - Famiglia Cristiana 2018.08.19
«Senza il Mezzogiorno l’Italia non si salva»
di Maria Gallelli - glistatigenerali.com 2018.07.18
Il coccodrillo si è affogato: c’è speranza per il Mezzogiorno?
di Pasquale Hamel - ilgiorno.it 2018.06.03
Una bussola per orientarsi nell’epoca della crisi
di Antonio Calabrò - La Cronaca di Verona e del Veneto 2018.05.25
C’è chi guarda ai temi del Mezzogiorno
Eventi
- Diretta sulla pagina Facebook della SVIMEZ, 22 Dicembre, ore 17:00
- "Alle sei della sera. I webinar di Scienze politiche" (link per partecipare in descrizione), 10 Giugno, ore 17:00
- Roma, 10 Marzo, ore 10:30
- Catania, 27 Settembre, ore 19:30
- Napoli, 12 Giugno, ore 09:30
- Erice (TP), 07 Marzo, ore 15:30
- Palermo, 19 Giugno, ore 18:00
- Roma, 23 Maggio, ore 17:00