I limiti del popolo
Democrazia e autorità politica nel pensiero di Luigi Sturzo
Il libro analizza il significato delle nozioni di popolo, autorità e democrazia nella tradizione del popolarismo, in un fecondo incontro con la tradizione liberale. Il punto fermo del popolarismo sturziano è un’idea di “popolo”
Il libro analizza il significato delle nozioni di popolo, autorità e democrazia nella tradizione del popolarismo, in un fecondo incontro con la tradizione liberale. Il punto fermo del popolarismo sturziano è un’idea di “popolo” del tutto differente da quella fornita dai populismi di ogni tipo. In particolare, il problema di fronte al quale Sturzo pone i cattolici riguarda la domanda se essi dovrebbero accettare un regime politico che nega le libertà, in cambio dell’ottenimento di privilegi. L’assenso verso tali regimi è impraticabile per un cattolico, a pena di sacrificare la propria coscienza sull’altare dell’idolo della Politica. Il popolarismo sturziano mette in discussione la nozione di popolo declinata al singolare, per declinarla al plurale. Tale pluralismo salvaguarda e presuppone il valore della coscienza individuale e non si lascia assorbire in un indistinto misticismo politico di impronta tanto giacobina quanto organicistica: il brodo di coltura di ogni populismo.
Rassegna
- La Voce e il Tempo 2021.03.14
Il «popolo» di Sturzo alternativo al populismo
di Claudio Ozella - ilriformista.it 2021.01.29
Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
di Corrado Ocone - ilriformista.it 2021.01.29
Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
di Corrado Ocone - famigliacristiana.it 2021.01.02
Don Sturzo, ovvero potere al popolarismo - Humanitas 2020.06.01
Il “popolarismo” di Luigi Sturzo
di Dario Antiseri - ilpensierostorico.com 2020.06.23
Il popolarismo sturziano come antidoto ai populismi
di Rossella Pace - Libero 2020.04.26
Don Sturzo maledirebbe sia Conte sia l’Europa
di Gianluca Veneziani - L'Osservatore Romano 2020.04.22
I limiti del popolo
di Rocco Pezzimenti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.04.21
Lo statalismo (selvaggio) le vittime e i carnefici
di Giuseppe De Tomaso - Tuttolibri (La Stampa) 2020.04.18
Sturzo, popolare non è mai populista
di Alberto Mingardi
Eventi
- Siena, 20 Ottobre, ore 12:00
- Ascoli Piceno, 04 Marzo, ore 18:00
- Iscrizione evento: segreteriasalottoculturale@gmail.com, 04 Giugno, ore 18:30
- Pagina Facebook Pastorale Sociale Brindisi-Ostuni Arcidiocesi, 20 Maggio, ore 20:00
- Pagina Facebook Rubbettino Editore e sul canale YouTube Rubbettino Editore, 21 Maggio, ore 17:00