Dario Antiseri, Michael Novak, Robert Sirico
Cattolicesimo, Liberalismo, Globalizzazione
a cura di Flavio Felice
Cartaceo
€9,50 €10,00
Una delle ragioni che ci spinge a riflettere sulle connessioni tra la dottrina sociale della Chiesa, il ‘liberalismo’ ed un fenomeno sociale complesso di natura politica, economica ed etico-culturale come la globalizzazione, risiede nella
Una delle ragioni che ci spinge a riflettere sulle connessioni tra la dottrina sociale della Chiesa, il ‘liberalismo’ ed un fenomeno sociale complesso di natura politica, economica ed etico-culturale come la globalizzazione, risiede nella constatazione che l’interpretazione dei nessi tra discipline come l’etica’, l’economia’ e la ‘politica’ sembra costituire il percorso più originale per la comprensione, la critica e la proposizione di modelli politici, economici e culturali in grado di rappresentare la complessità e il pluralismo dell’agire umano. Gli autori affrontano alcune tematiche come l’economia di mercato e la globalizzazione, la critica allo statalismo e la riforma del ‘welfare state’ e il personalismo economico. Proprio quest’ultimo potrebbe opportunamente rappresentare l’abito dottrinale, sebbene ancora incompiuto, in grado di permettere alla tradizione cristiana e alla cultura liberale d’inaugurare un originale e proficuo dialogo. Il personalismo economico, al pari del capitalismo democratico di Novak, della società libera e virtuosa di Sirico e della società aperta che scaturisce dal popperiano fallibilismo e dall’hayekiano ordine spontaneo sostenuti da Antiseri, non è un’ideologia, si propone di offrire una dottrina economica pluridimensionale, in base alla quale, alla luce del Magistero sociale di Giovanni Paolo II e nel solco della tradizione liberale, storicizzare un autentico capitalismo, ossia uno sviluppo economico intensivo, diffuso e stabile, che sia all’altezza della trascendente dignità della perso
Rassegna
- L'Osservatore Romano 2023.06.13
Gioco a incastro (senza disegno)
di Paola Petrignani - RSI 2022.11.05
Le indagini imperfette – Radiotelevisione Svizzera
di Redazione - Ilbernina.ch 2023.05.26
Andrea Paganini e la sua ricerca della verità
di Achille Pola - La Provincia di Sondrio 2023.04.22
Anche la cultura può essere contrabbandata
di C.Cas. - La Provincia di Sondrio 2023.04.19
Andrea Paganini il 27 aprile. Dal 29 la mostra sulle donne
di C. Gas. - Città Nuova 2023.03.01
Le indagini imperfette di Andrea Paganini – Città nuova
di Michel Pochet - RTL 102.5 2023.02.08
Le indagini imperfette – RTL 102.5
di Davide Giacalone - Corriere della Sera 2023.01.09
Svizzera-Italia. L’omicidio con due sentenze
di Giancristiano Desiderio - Corriere del Ticino 2022.12.20
Quell’ossessione per la verità
di Sergio Roic - Distampa 2022.12.17
Una lettura avvincente
di Redazione