Economia arcaica o di rapina
Cartaceo
€11,40 €12,00
a cura di Gian Paolo Pollina, Giuliano Pinto e Mario Pio Biasin
presentazione del Cardinale Camillo Ruini
Nell’indagare il passato, corriamo sempre il rischio di applicargli schemi interpretativi propri del nostro tempo. Ma esiste anche il
a cura di Gian Paolo Pollina, Giuliano Pinto e Mario Pio Biasin
presentazione del Cardinale Camillo Ruini
Nell’indagare il passato, corriamo sempre il rischio di applicargli schemi interpretativi propri del nostro tempo. Ma esiste anche il rischio opposto, e cioè quello di riflettere sull’epoca moderna con strumenti logici antichi. Quando si dibatte di economia, come sostiene Pirovano nel presente studio, è proprio in questo secondo rischio che si incappa più di frequente, poiché, mentre il sistema economico, dai suoi albori fino ad oggi, si è notevolmente evoluto, la nostra cultura in materia è rimasta ferma ad idee antiche. Queste idee, come quella che per aiutare gli altri occorra semplicemente dividere quello che noi abbiamo , e Pirovano osserva come anche alcuni uomini di Chiesa non parlino quasi mai di produzione ma, per l’appunto, di divisione , o quell’altra per cui l’arricchimento di uno debba sempre comportare l’impoverimento di un altro, sono divenute oggi dei veri e propri pregiudizi, che impediscono di comprendere e valutare correttamente il fondamento dell’attuale ricchezza e le cause dell’attuale povertà.
Rassegna
- Labottegadeilibri.it 2023.10.17
Recensione: “Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer” di Francesco Pileggi
di Giusy Marrone - La Ragione 2023.10.13
La ragione il diritto e la fede
di Carlo Marsonet - Zoomsud.it 2023.09.21
LA RECENSIONE. Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer di Francesco Pileggi
di Giuseppe Tripodi - apostrofiasud.wordpress.com 2023.07.13
Il mondo su un albero di limoni: i sogni e la tenacia per esaudirli – Dialogo con Francesco Pileggi
di Maria Teresa D'agostino - Strill.it 2023.06.13
Roccella Jonica (RC) – Per i “Caffe’ artistico-letterari 2023”, la presentazione del libro “Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer” di Francesco Pileggi
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.29
«Il racconto di Pileggi vero e coinvolgente»
di Claudio Cavaliere - Gazzetta del Sud Catanzaro 2023.01.19
Libriamoci, in viaggio con la fantasia nei mondi inesplorati della narrativa - La Gazzetta dello Sport 2022.10.08
La maglia del Kaiser e i sogni di un bimbo cresciuto nel Sud
di Francesco Ceniti - zoomsud.it 2022.05.26
RECENSIONI. Francesco Pileggi, Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer, Rubbettino
di Maria Franco - Il Mattino 2022.05.19
Germania&Calabria cucite da Pileggi
di Marco Ciriello
Eventi
- Decollatura, 17 Novembre, ore 10:30
- Gioia Tauro, 28 Ottobre, ore 18:30
- Roccella Jonica, 17 Giugno, ore 19:00
- Gioia Tauro, 26 Maggio, ore 18:00
- Lamezia Terme, 14 Marzo, ore 18:00
- Reggio Calabria, 18 Dicembre, ore 18:00
- Lamezia Terme, 24 Maggio, ore 11:00
- Catanzaro Lido, 22 Aprile, ore 18:00
- Lamezia Terme, 07 Aprile, ore 18:00