Dalle crisi dell’impero sovietico alla dissoluzione del socialismo reale
a cura di Santi Fedele e Pasquale Fornaro
Cartaceo
€14,72 €15,49
Ad un decennio dalla caduta del muro di Berlino, il volume analizza alcuni dei momenti cruciali e degli episodi maggiormente significativi di quella lunga crisi destinata a concludersi con la repentina dissoluzione del sistema
Ad un decennio dalla caduta del muro di Berlino, il volume analizza alcuni dei momenti cruciali e degli episodi maggiormente significativi di quella lunga crisi destinata a concludersi con la repentina dissoluzione del sistema sovietico.
Rassegna
- Rai 2023.04.02
Un parco letterario per Don Giuseppe De Luca
di Ada Serra - La Gazzetta della Basilicata 2023.04.01
Romanzi storici poesie e saggi nel sabato dei libri
di Carmela Cosentino - Il Quotidiano del Sud 2023.03.26
L’alpinista della letteratura - Informamolise.com 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - Il Quotidiano del Molise 2023.03.15
Grande onore al Molise nella storia d’Italia con l’Archivio personale di Lello Lombardi
di Redazione - El Correo 2023.02.19
1991, cuando ETA intentò explotar 18 bombas en Italia
di Jesùs J. Hernandez - Tgcom24 2023.01.16
L’impronta delle donne
di Marta Elena Casanova - The objective 2022.12.06
Dos expertos desvelan que ETA cometió 18 atentados en Italia en el año 1991
di Luca Costantini - La Ragione 2022.11.02
La barbarie che spinge l’immigrazione
di Maurizio Stefanini - Criticaletteraria.org 2022.10.23
“Sentirle vicine, Alessandra e Annamaria. Sentirle”: con Tiziana Gazzini al “Ventiseiesimo piano”
di Cecilia Mariani
Eventi
- Vigevano, 11 Giugno, ore 11:00
- Palermo, 26 Maggio, ore 09:30
- Dolo, 18 Maggio, ore 18:30
- Collegno, 11 Maggio, ore 21:00
- Brienza, 01 Aprile, ore 19:00
- Milano, 05 Dicembre, ore 16:00
- Milano, 27 Ottobre, ore 17:30
- Parigi, 20 Ottobre, ore 19:00
- Lamezia Terme, 15 Settembre, ore 18:00
- Spezzano Albanese (CS), 08 Luglio, ore 19:00