Pasquale Fornaro
Professore ordinario di Storia dell’Europa orientale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina. Alla storia politica e sociale dei paesi dell’area danubiano-balcanica e alle loro relazioni con l’Italia, dall’età del Risorgimento fino ai giorni nostri, ha dedicato numerosi studi. Tra questi: Crisi postbellica e rivoluzione. L’Ungheria dei Consigli e l’Europa danubiana nel primo dopoguerra (FrancoAngeli, 1987); Ungheria, “Storia d’Europa nel XX secolo” (Unicopli, 2006) e, per la nostra casa editrice, Risorgimento italiano e questione ungherese, 1849-1867 (1996) e István Türr. Una biografia politica (2004). Ha curato inoltre, sempre per i tipi della Rubbettino, l’edizione italiana di Hugh Seton-Watson, Le democrazie impossibili. L’Europa orientale tra le due guerre mondiali (1992); Transizione e sviluppo. Le periferie d’Europa, secc. XVIII-XIX (1998); La tentazione autoritaria. Istituzioni, politica e società nell’Europa centro-orientale tra le due guerre mondiali (2004) e, con Santi Fedele, Dalle crisi dell’impero sovietico alla dissoluzione del socialismo reale (2000) e Lo stalinismo: parabola di un mito ( 2006).
Libri
- 
	 €15,20 €15,20€16,00
- 
	 €11,40 €11,40€12,00
- 
	 €12,26 €12,26Transizione e sviluppoa cura di Pasquale Fornaro €12,91
- 
	 €12,76 €12,76€13,43
- 
	 €17,10 €17,10La Primavera di Pragaa cura di Santi Fedele e Pasquale Fornaro €18,00
- 
	 €14,25 €14,25€15,00
- 
	 €14,72 €14,72Dalle crisi dell’impero sovietico alla dissoluzione del socialismo realea cura di Santi Fedele e Pasquale Fornaro €15,49