Andrea Goldstein

Cortina 1956

Un'Olimpiade tra Guerra fredda e Dolce vita

Prefazione di Francesco Giavazzi

Cartaceo
17,10 18,00

Un’Olimpiade tra le speranze del boom economico e le incertezze della politica internazionale. Cortina 1956: la prima prova per l’Italia nei grandi eventi sportivi.

Cortina 1956 racconta la prima Olimpiade italiana come evento sportivo, politico e mondano, specchio della

Un’Olimpiade tra le speranze del boom economico e le incertezze della politica internazionale. Cortina 1956: la prima prova per l’Italia nei grandi eventi sportivi.

Cortina 1956 racconta la prima Olimpiade italiana come evento sportivo, politico e mondano, specchio della trasformazione di un Paese. Mentre il boom economico apriva la strada al turismo di massa, la settima Olimpiade invernale fu teatro di record, rivalità Est-Ovest, mondanità globali e innovazioni tecnologiche. Attraverso fonti d’archivio e cronache d’epoca, Andrea Goldstein ricostruisce retroscena dei Giochi e ne analizza l’impatto sul territorio e il ruolo nel rafforzare il soft power italiano. Un affresco storico e sociale di un evento che anticipa le Olimpiadi nella Roma della Dolce Vita e invita a riflettere su sport, potere e sostenibilità — di grande attualità con l’avvicinarsi di Milano Cortina 2026.

Disponibile dal 15 Novembre