Tempo e malattia: il Bildungsroman del pensiero di Thomas Mann
Cartaceo
€19,95 €21,00
Questo lavoro è uno scandaglio gettato alla cieca nel corpo fluido di un’opera lunga una vita, quella di Thomas Mann. Dentro i testi, trattati alla stregua di territori o di mari se si vuole,
Questo lavoro è uno scandaglio gettato alla cieca nel corpo fluido di un’opera lunga una vita, quella di Thomas Mann. Dentro i testi, trattati alla stregua di territori o di mari se si vuole, si è cercato un senso di appartenenza, e lo si è trovato in un certo numero di interrogativi. Le questioni che inquietano e mettono in moto il romanziere sono le medesime che alimentano le tormentate filosofie di fine Ottocento inizio Novecento. Ma non solo. Le domande infatti hanno la strana caratteristica di rigenerarsi ad ogni tentativo di risposta; è un gioco di forme che si inseguono. Quello che allora si è voluto approfondire non è tanto il contenuto delle risposte ma la loro forma. Il discrimine tra letteratura e filosofia non è costituito da specificità disciplinari, quanto da testi diversi. Questo almeno fino ad un certo punto della nostra storia. Nel secolo appena trascorso persiste una separazione così netta? Autori come Mann legittimano il dubbio, e il dubbio legittima esplorazioni, che, come tutte le esplorazioni seguono tragitti conosciuti e se ne distaccano, si adattano agli usi e costumi, e un poco li infrangono.
Rassegna
- Canale21 2023.11.06
Gianni Scipione Rossi intervistato su “Ladri di biciclette”
di Manuela Pacelli - UmbriaLibri 2023.11.08
UmbriaLibri 2023 – Gianni Scipione Rossi
di Redazione - Librosnocturnidadyalevosia.com 2023.11.07
Ladrones de bicicletas. Italia ocupada, Guerra Civil 1943-1945. La memoria reticente, de Gianni Scipione Rossi. Rubbettino, 2023
di Maurizio Stefanini - Conquiste del Lavoro 2023.10.31
I conti con il passato
di Paolo Spirito - Thesocialpost.it 2023.10.05
Ladri di biciclette: Gianni Scipione Rossi e il peso di una memoria distorta
di Stefano Petroselli - Rai 2023.10.08
Rai Storia, 8/10/2023, “Ladri di biciclette” a “Scritto, Letto, Detto”
di Giovanni Paolo Fontana - Corriere di Viterbo 2023.09.27
Gli anni della guerra civile nella nuova opera di Gianni Scipione Rossi
di Alessandro Della Casa - Umbria7.it 2023.09.20
Tra Fascismo e Repubblica: la memoria dimenticata
di Redazione - Rai 2023.09.16
Ladri di biciclette – Radio1
di Carlo Albertazzi - Ilpomeriggio.it 2023.09.06
Ladri…non solo di biciclette
di Redazione