Storia della Rivoluzione francese
Testo tedesco e traduzione italiana a cura di Corrado Bertani
Cartaceo
€19,00 €20,00
Nell’estate del 1828 il giovane compositore Felix Mendelssohn Bartholdy, studente presso l’Università di Berlino, seguì e trascrisse un corso del giurista hegeliano Eduard Gans (1797-1839) dedicato alla Storia dell’età contemporanea dal 1789 in avanti,
Nell’estate del 1828 il giovane compositore Felix Mendelssohn Bartholdy, studente presso l’Università di Berlino, seguì e trascrisse un corso del giurista hegeliano Eduard Gans (1797-1839) dedicato alla Storia dell’età contemporanea dal 1789 in avanti, ovvero alla Rivoluzione francese. Nelle intenzioni di Gans doveva trattarsi del primo, fondamentale tassello di un ambizioso progetto storiografico, mirante a decifrare il significato delle vicende europee nell’ultimo mezzo secolo, dal tramonto dell’antico regime fino alla Restaurazione, alla luce di quella comprensione filosofica della storia che Hegel era andato definendo negli anni Venti, fermandosi tuttavia alle soglie dell’età presente. L’esposizione di Gans è condizionata dal costante confronto con il metodo e le tesi degli storici liberali francesi della Restaurazione, in particolare François Auguste Mignet. Questa prima edizione del corso di Gans sulla Rivoluzione francese è accompagnata da una versione in italiano, da un’Introduzione e da un ampio apparato di note. Completa il volume la prima traduzione integrale di un altro studio dedicato alla Francia, rimasto incompleto: le Lezioni sulla storia degli ultimi cinquant’anni, raro saggio di storiografia di matrice «hegeliana», nel quale Gans si propone di illustrare le varie facce dell’ancien régime e le cause del suo declino.
Rassegna
- L'Edicola del Sud 2023.05.28
L’emigrazione italiana rivive nelle azioni di Leonard Covello
di Redazione - Quotidiano di Bari 2023.05.26
Storie di italoamericani alla Fondazione dei Monti Uniti
di Redazione - Foggiatoday.it 2023.05.26
Emigrazione negli USA, se ne parla alla Fondazione Monti Uniti con il giornalista Rai Cantore
di Redazione - Iltorinese.it 2023.05.15
Il sogno americano dei lucani Covello e Marcantonio
di Redazione - Gazzetta di Parma 2023.05.06
Dal Belpaese con una valigia di sogni
di Edda Lavezzini Stagno - Corriere della Sera 2023.03.21
Harlem Italia, un libro di Renato Cantore per conoscere la storia americana (e quella italiana)
di Dino Messina - Rai 2023.03.18
“Harlem, Italia” di Renato Cantore – TGR Petrarca, Rai3
di Linda Dorigo - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.17
Cantore e la storia dei lucani Covello e Marcantonio
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.03.16
Cantore domani all’Open Space con il libro “Harlem, Italia”
di Redazione - Alto Adige 2023.02.06
Harlem, Italia Ghetto dei migranti
di Redazione
Eventi
- Foggia, 29 Maggio, ore 17:30
- Torino, 19 Maggio, ore 17:30
- Chieri, 18 Maggio, ore 17:00
- Bologna, 14 Maggio, ore 11:00
- Pisa, 06 Maggio, ore 18:00
- Potenza, 03 Aprile, ore 16:30
- Matera, 17 Marzo, ore 18:00
- Albano/Gaeta, 10 Febbraio, ore 18:30
- Avigliano, 11 Febbraio, ore 18:00
- Picerno, 03 Febbraio, ore 17:30