Stato e marketing
Comunicazione pubblica e formazione della leadership
Cartaceo
€5,70 €6,00
«Il saggio di Mario Caligiuri colma una importante lacuna che spesso si verifica nell’ambito della politica intesa come arte della mediazione. In un processo di globalizzazione, che sta scivolando in vari arcipelaghi sociali, economici
«Il saggio di Mario Caligiuri colma una importante lacuna che spesso si verifica nell’ambito della politica intesa come arte della mediazione. In un processo di globalizzazione, che sta scivolando in vari arcipelaghi sociali, economici e culturali, la riflessione del marketing politico, del marketing come scienza a sostegno di una politica che spesso è troppo astratta o localistica, può raggiungere obiettivi che conigano la politica nell’interesse della collettività proiettata verso le esigenze del consumatore che esige qualità dei servizi resi allo stesso ad un costo contenuto per concorrere alla capacità competitiva di una concorrenza sempre più sofisticata e agguerrita.
Questo è il messaggio che, in modo scientificamente documentato, si legge nei capitoli di questo saggio che in alcuni passi, in modo provocatorio ed originale (tra gli altri, i concetti di federalismo digitale, Stato a dimensione di marketing, markint e citizen marketing) esprime valutazioni originali e incisive che devono essere oggetto di una attenta valutazione e analisi».
Rassegna
- La Ragione 2023.11.23
Sogni e mostri della postverità socialista
di Giancristiano Desiderio - La Verità 2023.11.19
«II politicamente corretto rappresenta un ostacolo al progresso deIl’umanità»
di Alberto Benegas Lynch - Lantidiplomatico.it 2023.11.04
Il futuro, l’intelligenza delle macchine e l’Impero degli Algoritmi
di Damiano Mazzotti - 2023.10.20
ELEZIONI ARGENTINA Rubbettino pubblica il libro di Benegas Lynch, il “maestro” di Milei - Key4biz.it 2023.10.03
Il giornalismo futuro lo produrranno gli algoritmi?
di Domenico Talia - Opinione.it 2023.10.02
Alberto Benegas Lynch (h) e la postverità socialista
di Andrea Mancia - Quotidiano del Sud 2023.09.30
L’impatto della IA generativa nel mondo delle news
di Domenico Talia - Italiaoggi.it 2023.09.07
Il divario è tra chi sa e chi no
di Michele Magno - Startmag.it 2023.06.17
Come vivere nell’impero dell’algoritmo
di Michele Magno - Startmag.it 2023.03.30
Chi sono e cosa pensano i prof italiani che vogliono frenare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale
di Giulia Alfieri
Eventi
- Ascoli Piceno, 20 Gennaio, ore 17:30
- Ascoli Piceno, 20 Gennaio, ore 17:30
- Roma, 29 Settembre, ore 18:30
- Roma, 11 Luglio, ore 12:00
- Torino, 20 Maggio, ore 19:30
- Siderno, 01 Agosto, ore 21:30
- www.stroncature.com, 15 Giugno, ore 18:00
- In diretta sul canale YouTube del Centro studi Piero Gobetti, 15 Giugno, ore 17:30
- Live sulla piattaforma online Zoom, 26 Maggio, ore 18:00
- Locri (RC), 25 Gennaio, ore 17:30