Comunicazione pubblica, formazione e democrazia
Percorsi per l'educazione del cittadino nella società dell'informazione
Cartaceo
€17,10 €18,00
Il rapporto esistente tra democrazia ed educazione, analizzato sin dal 1916 da John Dewey in Democracy and Education, è stato spesso affrontato nella letteratura politologica e pedegogica, però mai sufficientemente approfondito, neppure alla luce
Il rapporto esistente tra democrazia ed educazione, analizzato sin dal 1916 da John Dewey in Democracy and Education, è stato spesso affrontato nella letteratura politologica e pedegogica, però mai sufficientemente approfondito, neppure alla luce delle trasformazioni sociali che hanno caratterizzato la seconda metà del XX secolo.
Il testo di Mario Caligiuri, che prende avvio dalla comunicazione pubblica, esamina alcune relazioni esistenti tra democrazia ed educazione nella società dell’informazione.
Aree della comunicazione pubblica, come il lobbying e l’intelligence, costituiscono alcuni nodi centrali che invitano ad una riflessione sul vero significato del potere: pubblico, mediatico ed occulto.
Il libro è ricco di spunti, suggestioni e stimoli per avviare un percorso da approfondire e del quale si possono già intravedere gli sviluppi: la persona al centro di un inedito processo educativo per realizzare una nuova democrazia.
Rassegna
- Civico20News 2023.01.14
Un libro sul Palazzo di Brera dalla Rubbettino editore
di Gianfranco Piovano - L'Huffington Post 2022.05.02
Un manuale sui Servizi segreti, per gente comune
di Alberto Pagani - Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 2019.09.15
«I rischi delle fake news e la propaganda in rete nel mio manuale sugli 007 scritto per i non esperti»
di Chiara Bissi - Ravenna&dintorni 2019.09.11
Spie, servizi segreti e cyber security: il manuale di Pagani per una sicurezza “popolare”
di Federica Angelini - Ravenna&dintorni 2019.09.11
Spie, servizi segreti e cyber security: il manuale di Pagani per una sicurezza “popolare”
di Federica Angelini