Intelligence
Spie e segreti in un mondo aperto
a cura di Mario Caligiuri
Prefazione di Francesco Cossiga
Cartaceo
€28,50 €30,00
Se George Bush avesse letto questo libro i fatti dell’11 settembre non si sarebbero verificati? è questo l’interrogativo che pone Robert D. Steele, uno dei maggiori esperti mondiali del sistema di informazione e sicurezza
Se George Bush avesse letto questo libro i fatti dell’11 settembre non si sarebbero verificati? è questo l’interrogativo che pone Robert D. Steele, uno dei maggiori esperti mondiali del sistema di informazione e sicurezza statunitense. E difatti, gli attentati alle Twin Towers ed al Pentagono hanno rappresentato un fallimento internazionale dell”’Intelligence”. Un libro che offre spunti preziosi e che, attraverso la chiave dell”’intelligence”, aiuta a comprendere il mondo in cui viviamo. Robert D. Steele argomenta un tema di fondo: la riforma del settore è la premessa necessaria per garantire competitività e sicurezza agli Stati Uniti ed all’Occidente nel XXI secolo. l’autore da tempo sostiene che l”’intelligenece” attuale è inadatta alle sfide del mondo contemporaneo e sollecita cambiamenti profondi, analizzandoli nel dettaglio. l’edizione italiana del libro, preceduta da un’acuta prefazione di Francesco Cossiga e ampiamente introdotta da Mario Caligiuri, rappresenta nel nostro Paese un’utile occasione di riflessione. Infatti, occorre essere consapevoli che l”’intelligence” non solo è una necessità inevitabile del mondo globalizzato ma è anche uno strumento per tutti. Fondamentale per Stati veramente democratici.
Rassegna
- Credere La Gioia del Vangelo 2023.09.21
Come il sussurro di una brezza leggera
di Nicola Baroni e Vincenzo Vitale - Formiche.net 2023.09.22
Come e perché i libri fanno volare le idee
di Luigi Tivelli e Francesco Subiaco - Smartworkingmagazine.com 2023.09.19
Rubrica libri: “L’era del lavoro libero”, al di là del tempo e dello spazio
di Elisa Marasca - Teleregione Color 2023.09.01
BARLETTA L’ERA DEL LAVORO LIBERO, incontro con Francesco Delzio TG TELEREGIONE 01 09 2023
di Andrea Catino - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.08.31
L’era del lavoro libero» la nuova rivoluzione
di Floriana Tolve - Quotidiano di Bari 2023.08.29
“L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio
di Redazione - Aziendatop.it 2023.08.17
“Partecipazione dei lavoratori? Sì, ma all’italiana. Smart working? Come la Spagna”
di Cinzia Ficco - Riforma 2023.06.23
Il lavoro possibile per le nuove generazioni
di Andrea Ribet - Askanews.it 2023.06.21
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione - Iltempo.it 2023.06.22
“L’era del lavoro libero”, il futuro che immagina Delzio
di Redazione
Eventi
- Roma, 27 Novembre, ore 18:00
- Roma, 23 Novembre, ore 17:00
- Bologna, 18 Novembre, ore 10:00
- Roma, 26 Ottobre, ore 16:45
- Perugia, 09 Novembre, ore 16:30
- Perugia, 09 Novembre, ore 17:00
- Roma, 04 Ottobre, ore 11:14
- Barletta, 31 Agosto, ore 19:00
- Roma, 06 Luglio, ore 09:30
- Sabaudia, 08 Luglio, ore 18:30