Sindacati in Europa
Storia, modelli, culture a confronto
Cartaceo
€23,75 €25,00
l’inestricabile legame fra la storia contemporanea d’Europa, la storia del lavoro, dei lavoratori e delle loro istituzioni, dalla rivoluzione industriale in poi, così come il peso ed il perdurare di tradizioni culturali riflesse in
l’inestricabile legame fra la storia contemporanea d’Europa, la storia del lavoro, dei lavoratori e delle loro istituzioni, dalla rivoluzione industriale in poi, così come il peso ed il perdurare di tradizioni culturali riflesse in quelle istituzioni, sono i presupposti da cui qui si parte. Da essi prende spunto una riflessione complessiva su le tematiche uguali e diverse che hanno contraddistinto le “storie” dei “casi nazionali” europei fra i più antichi e significativi – quelli della Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia – che viene offerta, prima attraverso una esposizione dei tratti più rilevanti, e poi attraverso una loro lettura comparata, partendo dalle origini.
La comparazione è realizzata grazie anche ad una scansione omogenea, divisa in due parti. La prima contiene una trattazione storico-culturale che prende il via dagli eventi e dai processi qualificanti l’inizio della modernizzazione di ciascun paese ed il suo ingresso nell’era contemporanea. La seconda traccia poi il modello di relazioni industriali che in tale contesto si è venuto affermando nei diversi casi, di cui sono esposte le particolarità organizzative e l’evoluzione significativa fino ad oggi.
Rassegna
- Libero 2022.01.07
Come (ri)costruire il futuro
di Sara Garino - Sololibri.net 2015.06.30
Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria – Francesco Bevilacqua
di Francesca Ferraro
Eventi
- Lamezia Terme, 23 Giugno, ore 18:30
- Venafro, 05 Maggio, ore 16:00
- La Scuola per restare (Link: meet.google.com/zhh-tsfk-fxd), 02 Dicembre, ore 21:00
- Tiriolo, 24 Luglio, ore 18:00
- Siderno, 27 Marzo, ore 18:00
- Cosenza, 28 Febbraio, ore 18:00
- Scilla, 29 Settembre, ore 18:30
- Platania, 16 Agosto, ore 21:00
- Museo Archeologico della Sibaritide, 25 Novembre, ore 16:30
- Verbicaro, 19 Ottobre, ore 18:00