La Gladio rossa del Pci (1945 – 1967)
Con 180 documenti inediti. Introduzione di Piero Craveri
Prefazione di Vincenzo R. Manca
Cartaceo
€18,64 €19,62
Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta“gladio rossa”. Iltesto è di quelli destinati a fare discutere e, in effetti, già all’indomani della sua presentazionein Commissione stragi (di cui l’autore è consulente) avvenuta
Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta“gladio rossa”. Iltesto è di quelli destinati a fare discutere e, in effetti, già all’indomani della sua presentazionein Commissione stragi (di cui l’autore è consulente) avvenuta il 1 marzo,ha scatenato un vero e proprio terremoto storico- politico con risvolti anche giudiziari.Si tratta di un volume di oltre 500 pagine corredato da documenti scottanti compresitra il 1945 ed il 1967 provenienti dagli archivi di quasi tutte le prefetture d’Italia,della polizia, dei carabinieri, del ministero dell’Interno e delle strutture Nato.Vi si conferma che fino alle elezioni del 18 aprile 1948 un’insurrezione comunista in Italiaera possibilità reale, e sarebbe stata sorretta da un apparato militare, incardinato nella strutturaorganizzativa del PCI. Che dopo quella data questo apparato permane, a lungo, funzionalealle strategie politiche e militari del patto di Varsavia. Vi si conferma, perciò , che la democraziaitaliana è stata a tutti gli effetti una“democrazia speciale”, e il modo in cui il confrontobipolare l’ha attraversata, ne ha rappresentato l’aspetto più drammatico e determi-nante.La pubblicazione di queste carte fornisce degli elementi indispensabili per ricostruireuno dei presupposti necessari ad intendere la storia contemporanea d’Italia.
Rassegna
- L'Altravoce dell'Italia 2022.06.19
Scuola, lasciate il registro dei voti se volete conoscere davvero i figli
di Pierpaolo Perretti - ilgiornaleditalia.it 2022.06.14
La celebrazione di Alberto Sordi
di Ivan Rota - Famiglia Cristiana 2022.06.13
Il cugino di Alberto Sordi rivela: “Altro che casa Museo, Lui avrebbe voluto destinare la sua villa ad accogliere bambini senza famiglia” - L'Altravoce dell'Italia 2022.05.22
Noi, i lazzaroni della militarstrasse
di Saverio Strati - Il Bollettino 2022.05.15
Economia e potere: come la storia ci guida fuori dalla crisi
di Vittorio Goria - Gazzetta del Sud 2022.05.12
La Messina “Judaica” tra i secoli XV e XVI - Il Pensiero Storico 2022.04.29
Spettatrice smarrita: l’Europa di Pierre Manent
di Danilo Breschi - La Ragione 2022.04.25
Leggere fa bene alla Ragione - 2022.02.03
Fatos Kongoli. Piccoli Bugiardi. Rubbettino editore
di Martino Ciano - E(li's)books (Blog Linkiesta) 2022.01.09
Piccoli bugiardi di Fatos Kongoli
di Elisabetta Favale
Eventi
- Camigliatello silano, 30 Agosto, ore 17:30
- Ascoli Piceno, 04 Marzo, ore 18:00
- Webinar, 15 Febbraio, ore 18:00
- Roma, 23 Febbraio, ore 17:00
- Lamezia Terme, 21 Novembre, ore 16:30
- Lamezia Terme, 22 Ottobre, ore 18:30
- Roma, 20 Settembre, ore 18:00
- Milazzo, 07 Settembre, ore 19:00
- Capracotta, 09 Agosto, ore 17:30
- Bagheria, 01 Ottobre, ore 18:00