La Gladio rossa del Pci (1945 – 1967)
Con 180 documenti inediti. Introduzione di Piero Craveri
Prefazione di Vincenzo R. Manca
Cartaceo
€18,64 €19,62
Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta“gladio rossa”. Iltesto è di quelli destinati a fare discutere e, in effetti, già all’indomani della sua presentazionein Commissione stragi (di cui l’autore è consulente) avvenuta
Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta“gladio rossa”. Iltesto è di quelli destinati a fare discutere e, in effetti, già all’indomani della sua presentazionein Commissione stragi (di cui l’autore è consulente) avvenuta il 1 marzo,ha scatenato un vero e proprio terremoto storico- politico con risvolti anche giudiziari.Si tratta di un volume di oltre 500 pagine corredato da documenti scottanti compresitra il 1945 ed il 1967 provenienti dagli archivi di quasi tutte le prefetture d’Italia,della polizia, dei carabinieri, del ministero dell’Interno e delle strutture Nato.Vi si conferma che fino alle elezioni del 18 aprile 1948 un’insurrezione comunista in Italiaera possibilità reale, e sarebbe stata sorretta da un apparato militare, incardinato nella strutturaorganizzativa del PCI. Che dopo quella data questo apparato permane, a lungo, funzionalealle strategie politiche e militari del patto di Varsavia. Vi si conferma, perciò , che la democraziaitaliana è stata a tutti gli effetti una“democrazia speciale”, e il modo in cui il confrontobipolare l’ha attraversata, ne ha rappresentato l’aspetto più drammatico e determi-nante.La pubblicazione di queste carte fornisce degli elementi indispensabili per ricostruireuno dei presupposti necessari ad intendere la storia contemporanea d’Italia.
Rassegna
- formiche.net 2023.01.19
Il rapporto tra Misasi e De Mita raccontato nel libro-tributo
di Laura Ciarti - Calabria.live 2023.01.19
Il commosso ricordo di Riccardo Misasi con l’ex presidente Nisticò in Senato - Mio settimanale 2023.02.02
«Se sono qui lo devo ad Alberto Sordi»
di Sonia Russo - Unacitta.it 2022.11.01
La solitudine dell’insegnante
di Redazione - Ermes Formazione 2022.09.15
Perché (non) andare a scuola”, recensione e dialogo con l’autore Pierpaolo Perretti: “è il momento della parrhesia e dello stupore
di Giorgio Bellieni - Il Mattino 2022.09.23
Barone, net economy e potenzialità sudiste - Il Piccolo 2022.09.12
Il viaggio nella conoscenza un’esperienza bella e entusiasmante. Bisogna però sapere trasmettere le nozioni nel modo giusto
di Roberto Carnero - La Provincia di Lecco 2022.09.10
«Il carcere non serve: parola di killer»
di Stefano Ferrari - RTL 102.5 2022.09.09
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Città Nuova (Roma) 2022.09.01
In libreria / Educazione
Eventi
- Roma, 15 Febbraio, ore 17:30
- Roma, 18 Gennaio, ore 11:00
- Casali del Manco, 09 Gennaio, ore 17:30
- Isernia, 15 Dicembre, ore 16:30
- Trebisacce, 02 Dicembre, ore 16:00
- Trebisacce, 02 Dicembre, ore 16:00
- Reggio Calabria, 27 Novembre, ore 17:30
- Rende, 29 Novembre, ore 18:00
- Vibo Valentia, 05 Novembre, ore 17:00
- Cosenza, 07 Novembre, ore 18:45