La Gladio rossa del Pci (1945 – 1967)
Con 180 documenti inediti. Introduzione di Piero Craveri
Prefazione di Vincenzo R. Manca
Cartaceo
€18,64 €19,62
Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta“gladio rossa”. Iltesto è di quelli destinati a fare discutere e, in effetti, già all’indomani della sua presentazionein Commissione stragi (di cui l’autore è consulente) avvenuta
Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta“gladio rossa”. Iltesto è di quelli destinati a fare discutere e, in effetti, già all’indomani della sua presentazionein Commissione stragi (di cui l’autore è consulente) avvenuta il 1 marzo,ha scatenato un vero e proprio terremoto storico- politico con risvolti anche giudiziari.Si tratta di un volume di oltre 500 pagine corredato da documenti scottanti compresitra il 1945 ed il 1967 provenienti dagli archivi di quasi tutte le prefetture d’Italia,della polizia, dei carabinieri, del ministero dell’Interno e delle strutture Nato.Vi si conferma che fino alle elezioni del 18 aprile 1948 un’insurrezione comunista in Italiaera possibilità reale, e sarebbe stata sorretta da un apparato militare, incardinato nella strutturaorganizzativa del PCI. Che dopo quella data questo apparato permane, a lungo, funzionalealle strategie politiche e militari del patto di Varsavia. Vi si conferma, perciò , che la democraziaitaliana è stata a tutti gli effetti una“democrazia speciale”, e il modo in cui il confrontobipolare l’ha attraversata, ne ha rappresentato l’aspetto più drammatico e determi-nante.La pubblicazione di queste carte fornisce degli elementi indispensabili per ricostruireuno dei presupposti necessari ad intendere la storia contemporanea d’Italia.
Rassegna
- Formiche.net 2023.12.04
La Guerra fredda non è mai finita. Vecchiarino spiega perché
di Silvia Bosco - Letture.org 2023.11.28
“La scomparsa dei Balcani. Il richiamo del nazionalismo, le democrazie fragili, il peso del passato” di Francesco Ronchi
di Redazione - Avvenire 2023.11.26
“Noi lazzaroni” ritorna, ecco la seconda vita dell’autore
di Domenico Nunnari - Quotidiano del Sud 2023.11.19
Vivere senza il batticuore
di Antonio Cavallaro - Lecceprima.it 2023.11.08
Testimone di legalità contro la “mafia dei pascoli”: tappa a Scorrano per Giuseppe Antoci
di M.B. - Liberainformazione.org 2023.09.02
Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.11.05
Balcani, la polveriera dimenticata nel passaggio a Est dell’Europa
di Francesco Ronchi - Glicineassociazione.com 2023.09.19
Recensioni: “Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore” di Milly Curcio e Luigi Tassoni
di Antonio Pagliuso - Primo Piano Molise 2023.09.03
Antoci chiude in quota Una storia di coraggio
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.25
È tutto pronto per “Al vaglio”
di Redazione
Eventi
- Roma, 10 Dicembre, ore 17:00
- Roma, 14 Novembre, ore 12:00
- Lussemburgo, 05 Dicembre, ore 19:00
- Reggio Calabria, 18 Novembre, ore 18:30
- Licodia Eubea, 17 Novembre, ore 17:00
- Cluj Napoca, 19 Ottobre, ore 16:00
- Pisa, 19 Settembre, ore 18:00
- Lamezia Terme, 07 Settembre, ore 21:00
- Sibari, 09 Agosto, ore 19:45
- Reggio Calabria, 25 Luglio, ore 18:00