Sei studi su Benedetto Croce
Cartaceo
€11,40 €12,00
Quale significato si può attribuire alla filosofia crociana che si è tradotta per certi versi in una pratica della libertà? In che senso si può cogliere il nesso istituito dal filosofo tra pensare e
Quale significato si può attribuire alla filosofia crociana che si è tradotta per certi versi in una pratica della libertà? In che senso si può cogliere il nesso istituito dal filosofo tra pensare e agire? Quanto lo spessore etico della filosofia di Croce ha giovato o ha gravato nella semantica della nozione di filosofia pratica? Qual è l’apporto sul piano teorico ed etico-pratico, ma anche su quello culturale, politico e storico, del suo“storicismo” e della“religione della libertà”? Quali messaggi ci giungono dai“tormenti”, dagli“slittamenti”, dalle“dissonanze”, dagli“scarti” o dalle incursioni nella misteriosa sfera della“coscienza etica” presenti nell’opera crociana ? è ancora praticabile , poiché non è sufficiente che sia credibile soltanto sul piano teorico , una metodologia che ha fissato come criterio di libertà autentica, prima di tutto l’“invigilamento” di se stessi?
Questi sei“studi” sono attraversati da queste e da altre domande e cercano nel lettore un interlocutore con cui intessere un dialogo fecondo.
Rassegna
- Ilvizzarro.it 2023.04.08
Sharo e la via crucis di Gesuino
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2021.12.12
Il potere della Padrina nell’onorata società dove i pupari non fanno scegliere il futuro
di Paola Radici Colace - R Riviera 2021.10.24
Donna, tra malavita e disagio sociale
di Enzo Stranieri - Corriere della Sera 2021.07.15
Etica e politica: i punti fermi di un cardinale
di Franco Manzoni - reggiotoday.it 2021.06.28
La Padrina: storie di donne sospese tra il desiderio di emancipazione e l’attaccamento “malato” alle radici familiari
di Roberta Pino - Il Quotidiano del Sud 2021.06.28
Comandè racconta “La padrina” - cronacheturistiche.it 2021.05.20
Sport e Cucina contro la Fame nel Mondo - Corriere della Calabria 2021.04.21
«La padrina, quando la mente del male è donna»
di Mimmo Nunnari - Gustosano 2021.04.01
Leggendo… di gusto! - cottoemangiato 2021.04.01
Libri scelti per voi
Eventi
- Gioiosa Jonica, 30 Luglio, ore 19:00
- Reggio Calabria, 01 Luglio, ore 18:00
- Webinar online, 20 Dicembre, ore 16:00
- Urbino, 20 Novembre, ore 18:30
- Ancona, 19 Novembre, ore 19:30
- Roma, 21 Settembre, ore 12:00
- Locri, 07 Agosto, ore 19:30
- Siderno, 27 Luglio, ore 21:30
- Agrigento, 12 Marzo, ore 18:30
- Reggio Calabria, 14 Dicembre, ore 16:45