Scritti giuridici e politici
a cura di Marina Lalatta Costerbosa
Cartaceo
€16,63 €17,50
La riflessione filosofica di Humboldt possiede un’interna coerenza nella scelta e nella soluzione dei problemi giuridici ed etico-politici, una coerenza data dalla duplice finalità della libertà individuale e della stabilità politica. La centralità della
La riflessione filosofica di Humboldt possiede un’interna coerenza nella scelta e nella soluzione dei problemi giuridici ed etico-politici, una coerenza data dalla duplice finalità della libertà individuale e della stabilità politica. La centralità della dimensione privata dei soggetti viene esibita anche dall’attenzione costante che Humboldt riserva allo sviluppo delle forze individuali, garantendone le concrete condizioni di possibilità, attraverso un adeguato processo di formazione culturale. Il rapporto tra sfera privata degli individui e sfera pubblica dell’agire è decisivo negli scritti degli anni Novanta, così come nelle memorie più tarde. La tensione che caratterizza questo rapporto è spiegabile come il tentativo di conciliare il valore della storia con l’imprescindibile ruolo di guida della ragione e, ancora, la libera espressione delle forze individuali con il libero sviluppo di ogni nazione.
Rassegna
- Quotidiano del Sud 2023.11.19
Vivere senza il batticuore
di Antonio Cavallaro - Italia Oggi 2023.06.23
Gli Usa resistono anche a Trump
di Michele Magno - Il Riformista 2021.09.11
11 settembre. Il giorno più brutto del secolo
di Umberto De Giovannangeli - Dagospia 2021.08.23
L’Italia che non ti aspetti. Il report dell’Istat sul “senso civico” ci regala uno stivale capovolto - Pasado y Memoria 2021.08.02
GABRIELLI, Patrizia (ed.), Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di genere nell’Italia Repubblicana. Pasado y Memoria. Revista de Historia Contemporánea
di Mónica Moreno Seco - Il Riformista 2021.01.20
«Cento giorni come Roosvelt. Biden prepara il suo New Deal»
di Umberto De Giovannangeli - L'Indice 2020.12.01
Il lato oscuro non solo del Midwest
di Marco Mariano - Il Mattino 2020.11.07
«Ma l’America rurale è ancora trumpiana ora ai repubblicani serve un nuovo leader»
di Generoso Picone - articolo21.org 2020.11.07
Solo un Genio per l’America
di Valentina Tatti Tonni - Il Riformista 2020.11.05
«Ma quali brogli. È l’ennesimo abuso di potere fatto da Trump»
di Umberto De Giovannangeli
Eventi
- Roma, 14 Novembre, ore 12:00
- In diretta web sul canale Youtube del progetto “Rivoluzioni” e sulle pagine Facebook dell’Istituto e del Centro documentazione donna, 12 Marzo, ore 18:00
- Festival della Diplomazia, 29 Ottobre, ore 17:00
- Live sui canali YouTube e Facebook Rubbettino Editore, 12 Novembre, ore 17:00
- Torino, 16 Ottobre, ore 18:00
- Roma, 01 Ottobre, ore 17:30
- Spoleto, 26 Settembre, ore 17:30
- Roma, 25 Ottobre, ore 18:00
- Ancona, 27 Settembre, ore 18:00
- Spoleto, 26 Settembre, ore 18:00