Per le vie dell’altro mondo
L'animale guida e il mito del viaggio
Cartaceo
€38,00 €40,00
Per le vie dell’altro mondo studia essenzialmente il tema dell’animale guida: esamina, cioè quella foltissima galassia di storie, di ogni tempo e di ogni paese, in cui una bestia, per lo più inseguita da
Per le vie dell’altro mondo studia essenzialmente il tema dell’animale guida: esamina, cioè quella foltissima galassia di storie, di ogni tempo e di ogni paese, in cui una bestia, per lo più inseguita da un cacciatore, si trasforma improvvisamente nel conduttore fatato che dischiude a chi lo insegue le porte di una dimensione arcana. Di per sé, questo tema , squisitamente sciamanico , è collocabile al centro di un’antichissima tradizione animalistica che, elaborata nelle sue linee fondamentali all’interno delle culture di caccia, è sopravvissuta sino alle soglie della modernità all’interno di generi come il mito, la fiaba o il romanzo arturiano. Lo studio dei viaggi oltremondani compiuti al seguito di un animale permette quindi di attraversare tutti questi generi, e di ricostruire, sia pure da una prospettiva particolare, l’oscura profondità di una concezione del mondo insieme arcaica, tenace e straordinariamente suggestiva.
Rassegna
- recensionedilibri.it 2021.01.28
Spinosa-Viola (curr.), La visibilità che ci ri-guarda - Il Sole 24 Ore 2014.04.29
Seniori buoni - Corriere del Mezzogiorno 2014.03.03
La prudenza contro «I pericoli della solidarietà» non è mai troppa
di Monica Mattioli
Eventi
- Viareggio, 14 Gennaio, ore 17:00
- Giugliano, 15 Dicembre, ore 18:00
- Milano, 27 Settembre, ore 19:30
- Rionero in Vulture (PZ), 08 Settembre, ore 19:00
- Trecchina (PZ), 10 Agosto, ore 19:00
- Sant’Angelo le Fratte (PZ), 13 Agosto, ore 19:00
- Montegiordano Marina (CS), 17 Agosto, ore 19:00
- Rende, 13 Luglio, ore 10:30
- Soverato (CZ), 13 Luglio, ore 18:30
- Ercolano (NA), 12 Luglio, ore 18:30