Lo sperimentalismo tra Pasolini e la neoavanguardia (1955-1965)
Cartaceo
€12,35 €13,00
La stagione dello sperimentalismo degli anni ”50 e ”60 si staglia nel panorama della letteratura italiana del Novecento come un momento di particolare travaglio intellettuale e creativo. Questo lavoro scruta nel fondo di quegli
La stagione dello sperimentalismo degli anni ”50 e ”60 si staglia nel panorama della letteratura italiana del Novecento come un momento di particolare travaglio intellettuale e creativo. Questo lavoro scruta nel fondo di quegli anni, collocando all’interno di una indagine di natura storiografica gli affondi critici riguardanti gli scrittori che ne furono protagonisti. I due fuochi dell’analisi, lo sperimentalismo facente capo alla rivista “Officina” e quello della neoavanguardia, contribuiscono a mettere in risalto la complessità e la fecondità del groviglio di discussioni, di idee e di opere che caratterizzò quel periodo, e soprattutto le difficoltà di una sistemazione storiografica che intenda sfuggire al rischio di incapsulare in griglie rigide e precostituite autori e testi. l’intero discorso viene condotto alla luce dello sperimentalismo, inteso come categoria letteraria ricorrente se non addirittura costante, di cui l’avanguardia costituisce il momento di massima accensione.
Rassegna
- Il Giornale 2023.11.26
Il fantasma del comunismo è ancora qui
di Nicola Porro - Nicolaporro.it 2023.11.26
Il comunismo è vivo e lotta ancora insieme a noi
di Nicola Porro - Instoremag.it 2023.11.21
17 chef alla corte degli Anelli più preziosi di Calabria
di Redazione - Il Quotidiano di Sicilia 2023.11.14
“La Grande illusione”, manifesto del pacifismo liberale di Norman Angell
di Pina Travagliante - Qds.it 2023.11.14
La Grande illusione, manifesto del pacifismo liberale di Norman Angell
di Pina Travagliante - Italiasquisita.net 2023.11.09
Gli anelli più preziosi di Calabria
di Redazione - Avvenire 2023.11.07
Perché la pace non è la «grande illusione»
di Damiano Palano - Fancymagazine.it 2023.11.08
3 ricette con la Cipolla Rossa di Tropea IGP
di Redazione - Instoremag.it 2023.11.03
Cipolla Rossa di Tropea, un libro rivela tutto ciò che c’è da sapere
di Redazione - Ecodellojonio.it 2023.11.02
È calabrese lo chef italiano più famoso in Cina
di Redazione