La critica dopo la crisi
Atti del Convegno di Arcavacata (11-13 novembre 1999)
a cura di Margherita Ganeri e Nicola Merola
Cartaceo
€36,10 €38,00
Benché la critica continui ad essere un genere letterario inflazionato, e su di essa non manchino riflessioni talora ponderose, bilanci, ricostruzioni storiografiche, non se ne parla più fuori dei canali specialistici e anche qui
Benché la critica continui ad essere un genere letterario inflazionato, e su di essa non manchino riflessioni talora ponderose, bilanci, ricostruzioni storiografiche, non se ne parla più fuori dei canali specialistici e anche qui quasi con la cattiva coscienza e la dolorosa necessità di ignorare il silenzio di chi ne sta fuori. La solitudine della critica non è l’altra faccia della crisi. La critica non è uscita dalla crisi, ma, dopo che la parola d’ordine è stata la crisi, la critica è rimasta sola con se stessa più di prima, come un’istanza disattesa, una pratica pressoché autistica e in ogni caso una ”routine”: dopo la crisi, fuori della crisi che l’aveva messa di nuovo all’ordine del giorno.
Rassegna
- La Città 2023.12.03
«Così Azzurra ha scoperto la violenza»
di ac - La Nazione 2023.11.22
L’intelligenza artificiale. Ciclo di incontri
di Redazione - La Nazione 2023.11.17
Parte PrismaLab Intelligenza artificiale: le date
di Redazione - Radio24 2023.11.12
L’intelligenza artificiale tra opportunità e questioni morali
di Salvatore Carrubba - Toscanaeventinews.it 2023.11.08
Da ChatGPT al Quantum machine learning: attualità e prospettive dell’intelligenza artificiale. Tre incontri (10 e 24 novembre, 15 dicembre – ore 18) al PrismaLab di Prato
di Redazione - Formiche.net 2023.10.23
Imperfezioni, il romanzo che denuncia la violenza psicologica contro le donne
di Claudia Marin - Il Tirreno 2023.10.06
Intelligenze artificiali e passioni reali
di Sara Landi - Corriere della Sera 2023.10.03
Un’isola sotto le bombe. La Sicilia e i siciliani durante il conflitto
di Paolo Rastelli - Il Tempo 2023.09.22
La fuga dalle violenze che porta al vero amore
di Mario Benedetto - Ilvibonese.it 2023.09.24
A Caria di Drapia la presentazione del libro “Io & Ia. Mente, cervello e Gpt”
di Redazione
Eventi
- Poggibonsi, 03 Dicembre, ore 18:00
- Roma, 08 Dicembre, ore 17:00
- Prato, 24 Novembre, ore 18:00
- Caria, 24 Settembre, ore 17:30
- Follonica, 01 Agosto, ore 19:30
- Colle di Val d'Elsa, 28 Luglio, ore 20:00
- Palermo, 17 Luglio, ore 18:00
- Gela, 10 Luglio, ore 18:00
- Fellini Calls (evento in streaming), 21 Gennaio, ore 17:15
- DIRETTA ZOOM su parmafilmfestival.it, 12 Novembre, ore 18:30