Nuccio Anselmo, Giuseppe Antoci
La mafia dei pascoli
La grande truffa all'Europa e l'attentato al Presidente del Parco dei Nebrodi
Prefazione di Gian Antonio Stella
Milioni di euro guadagnati per anni in silenzio da Cosa nostra. Un business “legale” e inesplorato. Boss che riuscivano inspiegabilmente ad affittare tanti ettari di terreno nel Parco dei Nebrodi, in Sicilia, terrorizzando allevatori
Milioni di euro guadagnati per anni in silenzio da Cosa nostra. Un business “legale” e inesplorato. Boss che riuscivano inspiegabilmente ad affittare tanti ettari di terreno nel Parco dei Nebrodi, in Sicilia, terrorizzando allevatori e agricoltori onesti, li lasciavano incolti e incassavano i contributi dell’Unione Europea perfino attraverso “regolari” bonifici bancari. Un meccanismo perverso che si perpetuava di famiglia in famiglia e faceva guadagnare somme impensabili. Un affare che si aggirerebbe, solo in Sicilia, in circa tre miliardi di euro potenziali negli ultimi 10 anni. E nessuno vedeva o denunciava. Fino a quando in quei boschi meravigliosi e unici al mondo non è arrivato Giuseppe Antoci, che è riuscito a spazzare via la mafia dal Parco realizzando un protocollo di legalità che poi è diventato legge dello Stato ed oggi è applicato in tutta Italia. Cosa nostra aveva decretato la sua morte. La notte tra il 17 e il 18 maggio 2016 Antoci è stato vittima di un attentato, dal quale è uscito illeso solo grazie all’auto blindata e all’intervento armato del vice questore Daniele Manganaro e degli uomini della sua scorta. In questo libro Antoci racconta a Nuccio Anselmo la sua esperienza, e il coraggio di tanti altri servitori dello Stato che gli hanno consentito di andare avanti nella sua battaglia. E per comprendere meglio il contesto Anselmo ha scritto anche della catena di omicidi ancora irrisolti avvenuti in quelle terre, di Cosa nostra barcellonese e dei Nebrodi, del primo grande processo contro il racket dei clan tortoriciani e delle dinamiche mafiose del territorio.
Rassegna
- Lecceprima.it 2023.11.08
Testimone di legalità contro la “mafia dei pascoli”: tappa a Scorrano per Giuseppe Antoci
di M.B. - Primo Piano Molise 2023.09.03
Antoci chiude in quota Una storia di coraggio
di Redazione - Rai 2021.03.02
Giuseppe Antoci al Tg1 (2 marzo 2021). La vicenda è stata raccontata da Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo nel libro “La mafia dei pascoli” (Rubbettino) - Gazzetta del Sud 2020.01.17
Era già tutto scritto lì, in quel libro. Un atto di verità e di coraggio
di Lucio D'Amico - canalesicilia.it 2019.05.15
Antoci: “Una grande emozione condividere con tante personalità internazionali questo prestigioso riconoscimento”. - Liberainformazione.org 2019.04.11
Giuseppe Antoci presenta “la Mafia dei pascoli” a Torino
di Libera Piemonte - TV2000 2019.03.19
Giuseppe Antoci ospite di Tv2000 - canalesicilia.it 2019.03.19
“La mafia dei pascoli” – Il Procuratore Morvillo: “L’esperienza di Antoci dimostra che possiamo farcela” - Rai Radio 1 2019.03.18
Nuccio Anselmo ospite a Incontro D’Autore
di Alessandra Rauti - Il Quotidiano di Sicilia 2019.03.07
Storia di un Eroe dei nostri tempi
Eventi
- Isernia, 15 Dicembre, ore 16:30
- Milazzo, 07 Settembre, ore 19:00
- Capracotta, 09 Agosto, ore 17:30
- Bagheria, 01 Ottobre, ore 18:00
- Evento online, 18 Maggio, ore 09:00
- Prata Sannita (CE), 17 Luglio, ore 18:15
- Aci Castello, 25 Gennaio, ore 18:00
- Nizza di Sicilia, 15 Novembre, ore 17:00
- Monforte Centro, 07 Novembre, ore 18:30
- Mussomeli, 16 Novembre, ore 18:00