Enrico Berti, Sergej Averincev, Ernst Nolte, Larry Siedentop
La filosofia dell’Europa
a cura di
€9,50 €10,00
Introduzione di Marcello Pera.
I saggi contenuti in questo volume mettono a fuoco l’immaginedell’Europa di oggi e delle sue radici culturali. Il Vecchio Continenteche, reduce dalle grandi dittature del Novecento, stentaancora a riconoscere la…
Introduzione di Marcello Pera.
I saggi contenuti in questo volume mettono a fuoco l’immaginedell’Europa di oggi e delle sue radici culturali. Il Vecchio Continenteche, reduce dalle grandi dittature del Novecento, stentaancora a riconoscere la…
Introduzione di Marcello Pera.
I saggi contenuti in questo volume mettono a fuoco l’immaginedell’Europa di oggi e delle sue radici culturali. Il Vecchio Continenteche, reduce dalle grandi dittature del Novecento, stentaancora a riconoscere la propria identità, viene posto sul“tavolooperatorio” del dibattito scientifico e analizzato dal punto di vistafilosofico, storico, politologico, e culturale.
Ne emerge un quadro variegato, ricco di spunti di riflessione originali,certo, non consueti.
X
Rassegna
- Il mestiere di storico 2019 2019.12.12
I libri del 2018
di Manoela Patti - Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
RECENSIONI
di Francesco Malgeri - Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
RECENSIONI
di Francesco Malgeri - Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
Biblioteca (dic 2019)
di Daniela Saresella - Rivista di Studi Politici 2018.03.01
Libri consigliati
di Giuseppe Acocella - Chiesa e Storia 2019.11.21
Recensioni
di Francesco Sportelli - Chiesa e Storia 2019.11.21
Recensioni
di Francesco Sportelli - Ricerche di Storia Politica 2018.12.10
Biblioteca / Storia delle relazioni internazionali
di Paolo Soave - La Repubblica 2019.01.06
Antonio Staglianò “La Chiesa sta con i sindaci che difendono l’umanità”
di Paolo Rodari - Il Foglio 2018.12.06
Libri / Schacht e Norman
di Vincenzo Pinto - Giornale di Storia Contemporanea 2018.12.05
Libri & Riviste
di Anna Sergi - Montagne360 2018.11.11
Sila - Il Foglio 2018.09.03
Stories da un matrimonio
di Michele Masneri, Andrea Minuz - Avvenire.it 2018.06.20
La laicità e il ruolo sociale della religione secondo Belardinelli
di Cesare Cavalleri - Milleeunlibro 2018.06.09
Sergio Belardinelli ospite di Milleeunlibro – Scrittori in tv (Rai 1) - Approdonews (.it) 2018.05.15
“Un modo per parlare a Dio è la musica”
di Redazione - Maria Fede Preghiere Miracoli 2018.05.10
La “Teologia Pop” di Don Tonino
di Antonino D'Anna - Difesa Online (recensioni) 2018.05.14
Antonio Teti: Cyber espionage e cyber counterintelligence
di Ciro Metaggiata - Avvenire 2018.05.13
Gili: ma la realtà ha una sua «durezza» spesso sottovalutata dagli esperti
di Andrea Galli - La Nuova Bussola Quotidiana 2018.04.19
Mira il tuo pop, il rap stonato del vescovo a Fedez
di Aurelio Porfiri - zoomsud.it 2018.04.16
SILA, meravigliosa e trascurata
di Filippo Veltri - Dislivelli (.eu) 2018.04.13
Rapporto Montagne-Italia
di Giuseppe Dematteis - Corriere della Sila 2018.04.09
“Sila, luoghi e stagioni” - Le recensioni del filosofo impertinente 2018.04.02
Le recensioni del filosofo impertinente
di Cristian Porcino - il Quotidiano del Sud 2018.04.01
La luce della Sila luogo dell’anima
di Filippo Veltri - Settimana News (.it) 2018.03.30
Teologia-pop: una riflessione
di Andrea Franzoni - Avvenire 2018.03.22
Pop-theology. Non solo canzonette
di Mimmo Muolo - Il Piccolo 2018.03.11
Con Pop Theology il Vangelo diventa musica per i giovani
di Emanuela Masseria - Libertà Sicilia 2018.02.27
La Pop-Theology e il documento preparatorio del sinodo dei giovani - NoveTv.com 2018.02.18
Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi. Messaggio per il cammino di fede dei cattolici della diocesi di Noto verso la Pentecoste
di Mons. Antonio Staglianò - Famiglia Cristiana 2018.02.18
«La mia fede suona il rock»
di Annachiara Valle - Domenica In (Rai) 2018.02.04
Pop-theology per giovani a Domenica In - Avvenire.it 2018.01.29
Da Renato Zero a Nek, la teologia si fa pop
di Massimiliano Casto - Tg2 (edizione 13.30 del 29 gennaio 2018) 2018.01.29
“Pop-Theology per giovani” al Tg2 (intervista a Mons. Antonio Staglianò)
di Redazione - La Città (Teramo) 2018.01.07
Cyberspionaggio e dati a rischio nell’era globale, nuovo libro di Teti
di Redazione - Il Messaggero 2018.01.06
I nostri dati alla portata dei pirati della rete
di Redazione - La Lettura (Il Corriere della Sera) 2016.03.14
le telecamere nelle aule giudiziarie, e la denuncia diventò supplenza
di Serena Suoni - filmedvd.dvd.it 2013.12.09
“In nome della legge – La giustizia nel cinema italiano”
di Federico Mattioni
Eventi
- Santa Caterina dello Ionio, 30 Agosto, ore 18:00
- Acri, 09 Agosto, ore 18:00
- Taverna, 23 Marzo, ore 17:30
- Sersale, 16 Gennaio, ore 17:30
- Napoli, 10 Dicembre, ore 11:15
- Cosenza, 23 Novembre, ore 16:30
- Catanzaro, 12 Novembre, ore 17:30
- Soveria Mannelli (CZ), 23 Settembre, ore 21:00
- Buturo (CZ), 08 Settembre, ore 15:00
- Caccuri, 06 Agosto, ore 22:00
- Cetraro (CS), 02 Agosto, ore 22:00
- Milano Marittima, 14 Agosto, ore 21:30
- Moccone di Camigliatello Silano (CS), 03 Settembre, ore 18:00
- Moccone di Camigliatello Silano (CS), 30 Agosto, ore 18:00
- Roma, 27 Giugno, ore 17:00
- Diamante (CS), 29 Giugno, ore 19:00
- Vallo della Lucania, 15 Giugno, ore 20:00
- Gioiosa Jonica, 18 Maggio, ore 17:30
- Palermo, 20 Aprile, ore 16:30
- Napoli, 11 Aprile, ore 15:30
- Cosenza, 28 Marzo, ore 18:00
- Roma, 03 Maggio, ore 17:30
- Catanzaro, 13 Aprile, ore 18:00
- Catanzaro, 23 Marzo, ore 18:30
- Roma, 05 Marzo, ore 18:30
- Roma, 07 Marzo, ore 17:30
- Catanzaro, 23 Febbraio, ore 19:00
- Roma, 20 Marzo, ore 16:30
- Catanzaro, 14 Febbraio, ore 18:00
- Roma, 29 Gennaio, ore 15:00
- Crotone, 28 Dicembre, ore 18:00