L’Italia Repubblicana nella crisi degli anni settanta. Tra guerra fredda e distensione
a cura di Agostino Giovagnoli e Silvio Pons
Cartaceo
€21,85 €23,00
I saggi raccolti nel presente volume offrono un panorama ampio dei principali aspetti della politica estera italiana, della collocazione internazionale del nostro paese, dei nessi tra la politica nazionale e la politica internazionale degli
I saggi raccolti nel presente volume offrono un panorama ampio dei principali aspetti della politica estera italiana, della collocazione internazionale del nostro paese, dei nessi tra la politica nazionale e la politica internazionale degli anni Settanta. Forniscono importanti piste di ricerca, anche sul piano della ricerca d’archivio, provvedono a una verifica e a un riesame delle interpretazioni e degli approcci metodologici. Non presentano un quadro univoco sotto il profilo delle tesi e delle visioni storiche, offrono anzi spunti diversi e un’articolazione significativa. Tutti gli autori convergono su un assunto di fondo: la comprensione della nostra storia più recente, e delle sue implicazioni per il presente, non può prescindere da un’analisi dei vincoli, delle compatibilità, delle interazioni, delle interdipendenze tra il contesto nazionale e quello internazionale.
Rassegna
- La Tribuna di Treviso 2023.05.08
L’intelligence quinta colonna per rafforzare la democrazia
di Massimiliano Cannata - Il Quotidiano di Foggia 2023.05.04
“Studiare Intelligence in Italia” ed “Emergenze energetiche fra crisi geopolitica e questione ambientale”
di Bruno Volpe - Ladiscussione.com 2023.04.23
Intelligence reale e intelligenza artificiale. Una nuova forma mentis
di Giuseppe Mazzei - Pianainforma.it 2023.04.21
Intelligence, Mario Caligiuri conclude il Corso della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
di Redazione - Formiche.net 2023.04.19
Studiare l’Intelligence in Italia. La presentazione del libro di Mario Caligiuri
di Maria Paola Frajese - Anvgd.it 2022.12.03
Presentati alla Casa del Ricordo i diari dell’irredentista Attilio Tamaro
di Redazione - Archivio Storico 2022.10.09
Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949) - Le Carte e la Storia (1/2022) 2022.01.01
Le Carte e la Storia - Specchio 2022.03.13
Generazione “Boomerang” Ritornano e non se ne vanno più
di Paola Tavella - kadmos.info 2022.01.20
Gianni Scipione Rossi, Attilio Tamaro: il diario di un italiano (1911-1949), Rubbettino 2021
di Alberto Castaldini
Eventi
- Roma, 25 Novembre, ore 17:30
- Roma, 05 Aprile, ore 18:00
- Trieste, 10 Giugno, ore 17:30
- Roma, 24 Giugno, ore 18:30
- Bari, 28 Febbraio, ore 18:30
- Cosenza, 08 Febbraio, ore 17:00
- Campagnano di Roma, 19 Maggio, ore 18:00
- Frascati (RM), 18 Aprile, ore 17:30
- Piacenza, 26 Gennaio, ore 18:00
- Roma, 24 Novembre, ore 18:00