L’apparenza e l’appartenenza
Teorie del marketing politico
a cura di Angelo Mellone e Bruce I. Newman
Cartaceo
€14,25 €15,00
Il comportamento degli attori politici può essere paragonato a quello delle imprese? La competizione tra partiti è analoga alla competizione tra marchi? Quanto influisce sul buon esito di una campagna politica una sua corretta
Il comportamento degli attori politici può essere paragonato a quello delle imprese? La competizione tra partiti è analoga alla competizione tra marchi? Quanto influisce sul buon esito di una campagna politica una sua corretta pianificazione mediante l’utilizzo delle più moderne e sofisticate tecnologie? Sono tutte domande a cui i recenti sviluppi del marketing politico come disciplina di confine tra scienza politica, comunicazione e marketing hanno cercato di offrire una risposta. Limitato per lo più al contesto anglosassone, il marketing politico ad oggi ha ricevuto in Italia scarsa attenzione da un punto di vista teorico, non in quanto pura“tecnologia elettorale” ma in quanto vero e proprio framework per analizzare i fenomeni politici. Con questo libro, che raccoglie tra gli altri i contributi di alcuni tra i maggiori studiosi della materia, si cerca di offrire un contributo originale, di impostazione teorica, che si affianchi alla manualistica esistente, di taglio“operativo”. Nei saggi contenuti vengono affrontati i temi cruciali di questo approccio, figlio della teoria economica della democrazia e dell’“orientamento al consumatore” delle imprese. Mettendo in luce le potenzialità del marketing politico, ma nondimeno i limiti, le zone d’ombra non ancora esplorate e i passi da compiere sulla strada del metodo comparato anche in questo campo del sapere.
Rassegna
- Lagone.it 2023.11.06
Insegnamento e apprendimento sono due realtà distinte
di Anna Maria Onelli - amato.blogautore.repubblica.it 2022.05.21
“Storie di uomini e rumori di motori”, quanti ricordi!
di Vincenzo Borgomeo - sassarinotizie.com 2022.02.25
Scrittori: è morto Luan Starova, il romanziere della monumentale ‘Saga balcanica’ - Corriere della Sera 2022.02.26
Addio a Luan Starova, il diplomatico che narrò le genti balcaniche - toscanaoggi.it 2021.08.28
Don Armando Matteo: giovani increduli, adulti assenti. Come dare un volto nuovo alle parrocchie - Il Riformista 2021.08.11
La lezione di Novi Ligure: amore e coraggio trionfano sui forcaioli
di Eduardo Savarese - Il Quotidiano del Sud 2021.08.06
Il delitto di Novi Ligure “raccontato” da Lou Palanca
di Pasquale Scalise - Il Quotidiano del Sud 2021.07.25
I piccoli ignari Geppetto del Sud e il padre vostro diventato nostro
di Luigi Mariano Guzzo - RTL 102.5 2021.05.05
Leggere allarga la vita / Padre vostro
di Davide Giacalone - Corriere della Calabria 2021.04.24
“Padre vostro”, il bene e il perdono nel racconto introspettivo di Lou Palanca
di Francesco Donnici
Eventi
- Roma, 27 Novembre, ore 18:30
- Vibo Valentia, 28 Ottobre, ore 10:00
- Link Google Meet: https://meet.google.com/hpy-sjdh-vxv, 29 Aprile, ore 18:30
- Roma, 06 Dicembre, ore 18:00
- Foggia, 22 Giugno, ore 19:00
- Roma, 25 Maggio, ore 18:00
- Matera, 28 Aprile, ore 18:00
- Torino, 13 Maggio, ore 17:00
- Bovalino (RC), 21 Aprile, ore 21:00
- Libreria Fiaccadori, 27 Aprile, ore 17:30