L’altra Europa
Diario di un viaggio nella povertà
Cartaceo
€9,50 €10,00
“… La vasta area sotto lo svincolo è ricoperta da uno spesso strato di rifiuti, delimitata a sinistra da una scarpata e a destra da un rivolo maleodorante, putrido canale periferico del Tevere… Poco
“… La vasta area sotto lo svincolo è ricoperta da uno spesso strato di rifiuti, delimitata a sinistra da una scarpata e a destra da un rivolo maleodorante, putrido canale periferico del Tevere… Poco oltre, ai due lati estremi dello spiazzo, si ergono gruppi di baracche costruite con materiali di recupero… Queste ultime , lo scoprirò solo in seguito , rappresentano la zona residenziale, la parte alta di questo inferno…”.
L’Europa ha appena festeggiato l’allargamento e il dibattito sulle prospettive di ripresa della sua economia è da mesi nel vivo.
Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia. Stando alle cifre ufficiali, sono oltre 55 milioni le persone a rischio di povertà nell’Europa a 15 e altrettanti che vivono nei nuovi Stati membri.
Ma cos’è la povertà? Chi sono oggi i soggetti a rischio? Quali le strategie nazionali ed europee volte ad alleviarla? La questione della miseria e dei modi in cui affrontarla è un banco di prova essenziale per misurare le capacità di inclusione dell’Europa e per definire in concreto gli elementi per una sostanziale cittadinanza europea.
Una progressiva e cruda presa di coscienza del problema conduce il lettore tra le pagine di un diario ricco di testimonianze e dati ai margini della cronaca sui grandi fatti europei.
Rassegna
- TGR Rai Calabria 2017.10.11
Intervista a Eduardo Margaretto
di Mara Martelli - Vita da Editor 2017.09.27
Io sono John Fonte
di Giovanni Turi - Avvenire 2017.08.24
John Fate. La voce dei migranti
di Massimiliano Castellani - TGR - Basilicata 2017.08.01
John Fante un po’ lucano
di Servizio di Antonio Coronato - Corriere della Sera - Ed. Bologna 2017.07.27
John Fante, biografia romanzata
di Paola Gabrielli - Il Venerdì di Repubblica 2017.06.23
John Fante, vita furibonda fino all’ultima storia
di Luca Briasco
Eventi
- Cosenza, 11 Ottobre, ore 21:00
- Vibo Valentia, 10 Ottobre, ore 16:00
- Torricella Peligna, 25 Agosto, ore 11:00
- Venosa (PZ), 28 Luglio, ore 19:30
- Mercogliano, 30 Luglio, ore 17:30
- Firenze, 27 Luglio, ore 19:45
- Oppido Lucano, 29 Luglio, ore 19:00
- Bologna, 26 Luglio, ore 18:30
- Pescara, 24 Luglio, ore 19:00