Il virus totalitario
Guida per riconoscere un nemico sempre in agguato
Un’interpretazione nuova del fenomeno totalitario, basata sulle affinità con quello organico virale, e che naturalmente tiene conto della vasta bibliografia novecentesca e successiva sull’argomento. Il totalitarismo come fenomeno parassitario e strumentale, “vampiresco”, del materiale
Un’interpretazione nuova del fenomeno totalitario, basata sulle affinità con quello organico virale, e che naturalmente tiene conto della vasta bibliografia novecentesca e successiva sull’argomento. Il totalitarismo come fenomeno parassitario e strumentale, “vampiresco”, del materiale culturale, psicologico, sociale e politico contemporaneo. Conseguenti affinità fra i due totalitarismi storici (comunismo e nazismo) e contemporanei (islamismo radicale, nazicomunismo postsovietico) ma anche presenza di humus pretotalitari nelle società democratiche occidentali.
Rassegna
- Toscana Oggi - ed. Vita Apuana 2020.03.27
Il virus del totalitarismo - ilPiacenza (.it) 2018.05.17
«I virus totalitari si annidano anche in Italia e nell’Occidente» :: Segnalazione a Piacenza „«I virus totalitari si annidano anche in Italia e nell’Occidente» - AEI (.org) 2018.04.16
Totalitarian infections can effect everyone
di Flavio Felice - L'Osservatore Romano 2018.01.04
Quando le persone diventano mezzi
di Dario Fertilio - Avvenire 2017.11.19
L’infezione totalitaria può colpire tutti. L’«antidoto» di Fertilio
di Flavio Felice - Il Foglio 2017.06.20
Così, come un virus, avanzano e si scontrano i totalitarismi moderni
di Alfonso Berardinelli - il Giornale 2017.05.03
Il totalitarismo è un virus ancora da battere
di Giancristiano Desiderio - Affari Italiani 2017.05.02
Dario Fertilio: “Il totalitarismo? Un vampiro. Allarme democrazie occidentali”
di Ernesto Vergani