Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta
Inventari e Documenti
Cartaceo
€38,00 €40,00
Saggio di Emilio Gentile. Presentazione di Marcello Pera.
Questo volume ricostruisce la storia dell’Unione Nazionale Fascista del Senato, scavando sin nelle carte del conte Suardo, che dal 1940 fu Presidente del Senato dell’Unione.I documenti offrono
Saggio di Emilio Gentile. Presentazione di Marcello Pera.
Questo volume ricostruisce la storia dell’Unione Nazionale Fascista del Senato, scavando sin nelle carte del conte Suardo, che dal 1940 fu Presidente del Senato dell’Unione.I documenti offrono una inedita quanto esauriente panoramica storica di cosa fu il Senato fascista. Il saggio introduttivo di Emilio Gentile integra e sviluppa le conoscenze apportate dal materiale documentale proposto.Questa prima pubblicazione, come quelle che le seguiranno, è volta alla riscoperta e all’approfondimento dei grandi temi della storia delle nostre istituzioni. Il Senato, in tal modo, si propone di essere luogo aperto all’analisi documentale e al dibattito scientifico, nella consapevolezza che queste iniziative sapranno nutrire anche la qualità dei suoi odierni lavori parlamentari. A tutto ciò la prestigiosa sede dell’Archivio storico, non meno della sua attività, apporterà un valore aggiunto.
Rassegna
- Radio Radicale 2023.10.26
Presentazione del volume di Gustaw Herling, “Scritti italiani, 1944-2000”, a cura di Magdalena Sniedziewska, Bibliopolis, Napoli 2022, insieme a G. Herling, S. Dogan, e “La grande malattia dell’Europa”, con introduzione di Alberto Cavaglion, Rubbettino, Soveria Mannelli 2023,
di SI - Corriere della Sera 2022.03.07
«Sono Oreste, rapinatore gentile»
di Dario Basile - Avvenire 2021.11.02
La riscossa dell’ex rapinatore. Dal carcere al senso della vita
di Giorgio Paolucci - diplomacychannels.it 2021.10.20
Big data and the dictatorship of Algorithms - Corriere di Saluzzo 2021.09.30
Una storia di ribellione
di Antonella Raso - Il Quotidiano del Sud 2021.08.22
Una storia fra banche carcere e senso vita - La Critica Sociologica 2019.10.03
Schede e recensioni
di Lorenzo Oropallo - mtdagostino.wordpress.com 2020.05.12
Pandemia e web, dialogo con Domenico Talia
di Maria Teresa D'Agostino - Il Quotidiano del Sud 2020.04.22
“Immuni”, i big del web e le preoccupazioni per la privacy
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2019.08.25
Il “mondo digitale” nel saggio di Talia
Eventi
- Pagina Facebook Biblioteca Pubblica Vincenziani di Davoli, 06 Giugno, ore 17:30
- Aosta, 09 Novembre, ore 17:00
- Sant'Agata del Bianco, 23 Giugno, ore 17:45
- Sant'Ilario dello Jonio, 16 Marzo, ore 18:00
- Crotone, 22 Febbraio, ore 17:00
- Cesena, 11 Gennaio, ore 17:00
- Cosenza, 17 Ottobre, ore 15:00
- Gioia Tauro (RC), 07 Ottobre, ore 18:00
- Vibo Valentia, 02 Ottobre, ore 09:00
- Siderno (RC), 02 Agosto, ore 21:30