
Il sarto delle foglie
Presentazione di Heinz Peter Lichtenberg
Prefazione di Augusta Torricelli Frisina
Cartaceo
€7,60 €8,00
«Ciò che colpisce di questa raccolta lirica è la suggestione visiva. […] L’originalità di Caterina Provenzano sta nell’aver cercato quel mondo dove ognuno può interpretare il proprio mondo, il proprio vissuto in relazione alla
«Ciò che colpisce di questa raccolta lirica è la suggestione visiva. […] L’originalità di Caterina Provenzano sta nell’aver cercato quel mondo dove ognuno può interpretare il proprio mondo, il proprio vissuto in relazione alla realtà psicologica ed esistenziale personale. Non solo enigmaticità ma anche condivisione; non chiusura ma interpretazione».
Heinz Peter Lichtenberg
«Come si fa a non lasciarsi trascinare da questi inconfondibili e originali segni di un’alternativa nell’interagire con l’ambiente, applicata con la caparbietà di chi vuol leggere diversamente la quotidianità e può contagiare chi è addormentato in una dimensione autoreferenziale del proprio vissuto, opacizzato da una cecità mentale irreversibile?».
Augusta Torricelli Frisina
«Caterina Provenzano in modo a tratti ermetico e simbolista incomincia il suo viaggio lirico con l’intento di richiamare nel lettore sensazioni svanite […] Ecco allora il messaggio sublime: la vita è un continuo, inarrestabile inizio e una continua conquista».
Francesco Collura
«Ho capito che il cuore legge quello che gli occhi non vedono, il cuore sente l’impalpabile fremito del poeta».
Natale Ioculano
«Le immagini, le metafore, le assonanze, il tono sempre cadenzato e moderato, danno la misura del delicato sentire di questa poetessa…».
Michele Vizzone
Rassegna
- La Verità 2023.11.25
Per tornare protagonista l’Italia deve avere uno sbocco sul Pacifico
di Carlo Pelanda - La Repubblica 2023.11.21
Quando il mafioso confessò alla moglie: `Ho ucciso anche tuo padre”
di Luca Tescaroli - Rai 2023.11.23
Pentiti – TGR Sicilia
di Redazione - Liberainformazione.org 2023.11.06
Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia
di Redazione - MF - Milano Finanza 2023.11.02
All’Italia un modello verticale di governo
di Carlo Pelanda - ItaliaOggi.it 2023.11.13
Come si può ridurre il debito
di Carlo Pelanda - MF - Milano Finanza 2023.11.02
All’Italia un modello verticale di governo
di Carlo Pelanda - Corriere della Sera 2023.10.29
Tescaroli e il tributo ai pentiti: «La legge non va indebolita»
di Ferruccio Pinotti - Il Fatto Quotidiano 2023.10.20
“Se premiamo chi non collabora, pentirsi non sarà più conveniente”
di Antonella Mascali - La Repubblica 2023.10.18
La necessità e le insidie del ricorso ai pentiti
di Luca Tescaroli