Il regime liberale e l’avvento del fascismo
a cura di Fulvio Cammarano
Cartaceo
€7,60 €8,00
Recuperato tra le sue carte, alla morte del figlio Giovanni nel 1991, viene per la prima volta pubblicato, a poco più di settant’anni dalla sua stesura, un incompiuto saggio di Olindo Malagodi nel quale
Recuperato tra le sue carte, alla morte del figlio Giovanni nel 1991, viene per la prima volta pubblicato, a poco più di settant’anni dalla sua stesura, un incompiuto saggio di Olindo Malagodi nel quale l’autore, già direttore de «La Tribuna» e testimone del crollo dello Stato liberale e dell’affermazione del regime fascista, intende comprendere le cause, di breve come di lunga durata, dell’avvento del fascismo. Lungi dal considerarlo una semplice «parentesi», Malagodi ritiene il fascismo un vero e proprio «regime avverso» e alternativo di cui va spiegata la ragione storica. Nell’introduzione e nei capitoli che era riuscito a completare prima della morte, oltre che nei commenti e negli appunti su quelli rimanenti e qui ordinati e presentati in appendice, il fascismo diventa per Malagodi l’occasione per una riflessione critica sul sessantennio liberale e le sue grandi questioni inevase. Una sorta di bilancio disvelatore nel quale alcuni di quei problemi, magari nel contrasto con la retorica fascista, assumono una luce diversa che permette talvolta di vedere con occhi nuovi e minore severità il senso di tante invettive e talaltra al contrario di spiegare meglio le ragioni del successo fascista.
Rassegna
- Il Piccolo 2023.05.30
«Giudici e pm devono avere vite separate»
di Nicola Astolti - Il Piccolo 2023.05.30
«In un’aula di giustizia occorre tenere le distanze. Separazione delle carriere nodale per la svolta»
di Marco Ballico - Il Gazzettino 2023.05.29
Benedetto e Ostellari discutono di magistratura
di Redazione - Il Messaggero 2023.05.17
“Non diamoci del tu”, Benedetto a Pescara con il saggio sulla separazione delle carriere
di Francesca Piccioli - Il Centro 2023.05.16
Un libro sulle carriere dei giudici
di Redazione - Radio Radicale 2023.04.13
Presentazione del libro “Non diamoci del tu” del presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto. Edito da Rubbettino
di SI - La Nazione 2023.04.13
«Carriere da separare» Avvocati a convegno sul tema più scottante
di Paolo Pacini - Il Tirreno 2023.04.12
Separazione carriere: convegno con Ostellari
di Redazione - Rai 2023.03.31
Separazione delle carriere dei magistrati: un libro a sostegno di una riforma
di Agnese Licata - Extrema Ratio 2023.03.27
Intervista a Giuseppe Benedetto | EXTREMA RATIO
di Nicola Galati
Eventi
- Pescara, 16 Maggio, ore 20:30
- Tivoli, 20 Aprile, ore 15:30
- Lucca, 13 Aprile, ore 15:30
- Napoli, 27 Febbraio, ore 16:00
- Roma, 01 Marzo, ore 17:30
- Reggio Emilia, 10 Febbraio, ore 18:00
- Padova, 11 Febbraio, ore 11:00
- Voghera, 04 Febbraio, ore 11:00
- Lecce, 12 Luglio, ore 18:30
- Firenze, 13 Giugno, ore 18:00