Il golfo di Keramos: dal tardo-antico al medioevo bizantino
Cartaceo
€66,50 €70,00
Con la collaborazione di Franco Giordano, Alessandra Acconci, Luigi Miranda, Fernando A. Harris Reyes, Ender Varinliog^lu
Il libro è il risultato delle annuali campagne di lavoro archeologico condotte nel Golfo di Keramos, nell’antica Caria,
Con la collaborazione di Franco Giordano, Alessandra Acconci, Luigi Miranda, Fernando A. Harris Reyes, Ender Varinliog^lu
Il libro è il risultato delle annuali campagne di lavoro archeologico condotte nel Golfo di Keramos, nell’antica Caria, oggi lungo le coste a sud-ovest della Turchia. Usando un metodo interdisciplinare, il lavoro ha preso in considerazione l’intero evolversi storico del territorio urbano e rurale. Oggetto del lavoro la storia bizantina, vale a dire cristiana, ma sempre in connessione con le passate civiltà sì da avere un lettura reale dell’evoluzione storica di una civiltà. Tardo-antico ha così significato un’era ove s’è percepito un passaggio graduale, dinamico, dal mondo antico al nuovo, al cristiano. Quest”ultimo usò , ovviamente, nuovi modi, oltre a quelli antichi, per esprimere il suo linguaggio. Da una ricca ed autonoma cultura urbana, tuttavia, che si legava al mondo pre-romano ed imperiale, (le città di Keramos, Alakisla, Kedreai e i loro territori) si passa, con l’andare del tempo, ad una cultura, un linguaggio urbano ed architettonico – anche nel mondo decorativo ed epigrafico – più uniforme, massificato: questo il quadro che la storia dei siti, nelle loro murature e piani urbanistici, presentano. Questa immagine è sostanziata da oltre 100 pezzi scultorei, qui pubblicati e catalogati, e da molti altri documenti pittorici e musivi, studiati quest”ultimi nella loro fase tecnico-materica oltre che stilistica. s’è, infine, presentato una sostanziale aggiunta epigrafica, classica e cristiana, al già noto corpo epigrafico della città di Keramos.
Rassegna
- La Ragione 2023.11.18
La prima Repubblica (1946 – 1993) – L’altalena
di Giancristiano Desiderio - Catanzaro Informa 2023.01.08
Libri, Diario di lettura e letteratura: storie apparentemente lontane che si riannodano
di Antonio Ludovico - Il Quotidiano del Sud 2022.08.07
Successo a Zurigo per Crimasso
di Walter Panzino - Il Piccolo 2022.07.19
Diario di lettura e letteratura. Viaggio nei labirinti della scrittura
di Mary B. Tolusso - Radio Ciak 2022.06.23
Intervista a Luigi Tassoni (Fuori di testo – Radio Ciak) – a cura di Elisa Chiariano
di Elisa Chiariano - Radio Capodistria 2022.06.08
L’intervista a Luigi Tassoni (Radio Capodistria, Punto e a capo, a cura di Ornella Rossetto)
di Ornella Rossetto - L'Altravoce dell'Italia 2022.05.15
Una passeggiata nei boschi narrativi
di Luigi Tassoni - eventiculturalimagazine.com 2022.04.13
Alberto Bertone presidente e ad dell’Acqua Sant’Anna Spa, un successo tutto italiano - mediakey.tv 2022.03.15
La case history di Acqua Sant’Anna nell’audiolibro di “Imprese Mervigliose” - Espansione 2021.08.11
Nascita e sviluppo dell’Acqua Sant’Anna un modello da studiare
di Marino Del Monte
Eventi
- Montauro, 09 Agosto, ore 19:15
- Catanzaro, 26 Maggio, ore 11:30
- Bovalino, 17 Dicembre, ore 11:00
- Bovalino, 17 Dicembre, ore 18:00
- Taverna, 17 Agosto, ore 18:30
- Soverato, 11 Agosto, ore 18:30
- Torino, 27 Giugno, ore 18:00
- Firenze, 17 Giugno, ore 18:00
- Orvieto, 16 Giugno, ore 16:30
- Castel Goffredo (Mantova), 03 Luglio, ore 18:00