Tibi e Tàscia
Prefazione di Goffredo Fofi
C’è forse un altro romanzo italiano così fitto di dialoghi, così impastato di un presente diretto, di concreta quotidianità, di infantile (e dunque assoluta) verità? Ritorna Tibi e Tàscia di Saverio Strati, fitto di
C’è forse un altro romanzo italiano così fitto di dialoghi, così impastato di un presente diretto, di concreta quotidianità, di infantile (e dunque assoluta) verità? Ritorna Tibi e Tàscia di Saverio Strati, fitto di cose piccole e necessarie, uno dei più significativi romanzi del nostro Novecento e della letteratura che ha raccontato il mondo com’era, in particolare il mondo contadino. Quel che Tibi e Tàscia apprendono dell’esistenza – la natura e il lavoro, la terra e il paese, i simili e i diversi, i servi e i padroni, la fame e la festa, la prepotenza e l’amore, il femminile e il maschile – non è qualcosa che appartiene solo a loro, riguarda anche i loro coetanei e riguarda l’interezza dell’uomo, nello specifico dell’età del gioco e della scoperta. Ben pochi romanzi italiani sono paragonabili a questo, nella sua capacità di aprirci a un paesaggio completo e complesso, e però affrontato con la balda capacità dei bambini di farlo proprio, di acquisirlo ed esperirlo giorno per giorno, nel variare delle stagioni e nella costanza dei confronti. Questo «romanzo dell’infanzia» scritto da un giovane calabrese che ha potuto accedere agli studi (e all’emigrazione come scoperta e come possibilità) difficilmente chi oggi lo scopre potrà dimenticarlo. Questa scoperta sarà per lui qualcosa di più che la scoperta di un buon romanzo, bensì quella di uno dei più bei romanzi sull’infanzia che si conoscano, degno dei più grandi, ma con una sua diversità tutta nostra, tutta italiana.
Dalla prefazione di Goffredo Fofi
Rassegna
- Quotidiano del Sud 2023.11.10
Cresce il Comitato per la celebrazione di Strati
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.11.03
La Calabria celebra Saverio Strati
di Redazione - Gazzetta del Sud 2023.11.02
«Sul dimensionamento perso tempo» Calabria, i presidi bocciano la politica
di Domenico Marino - Quotidiano del Sud 2023.08.14
Saverio Strati, scrittore immerso nel suo Sud
di Domenico Talia - Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.11
Tra lingua e dialetto nelle narrazioni di Strati
di Domenico Talia - ilreggino.it 2022.08.16
Dopo un’esistenza schiva, Saverio Strati ora “vive” nei suoi libri
di Anna Foti - zoom24.it 2022.06.06
“Tibi e Tàscia per le vie del borgo”, iniziative per una scuola del Vibonese - Gazzetta del Sud 2022.06.06
Un manipolo di ragazzi riporta la vita nei vicoli dell’abitato “fantasma”
di Sergio Pelaia - ilvibonese.it 2022.06.05
Il romanzo Tibi e Tascia per fare rivivere l’antico borgo di Nardodipace - borderliber.wordpress.com 2022.02.24
Saverio Strati. Tibi e Tàscia. Storie dall’amara e dolce Calabria
di Martino Ciano