Sud e famiglia
Cartaceo
€9,50 €10,00
A cinquant’anni dalla ben nota ricerca del sociologo statunitense Edward C. Banfield sul «familismo amorale», questo saggio di antropologia storica propone un“ritratto” più variegato e aggiornato della famiglia del Sud. Attraverso l’analisi di dati
A cinquant’anni dalla ben nota ricerca del sociologo statunitense Edward C. Banfield sul «familismo amorale», questo saggio di antropologia storica propone un“ritratto” più variegato e aggiornato della famiglia del Sud. Attraverso l’analisi di dati statistici e di fonti documentarie, quali la letteratura religiosa o la poesia in vernacolo, rileva i cambiamenti valoriali e strutturali in essa avvenuti negli ultimi decenni. Con uno sguardo“da vicino”, nella pur cangiante fisionomia attuale, e con uno sguardo“da lontano”, nelle immagini di un secolo da poco trascorso, focalizza soprattutto l’impatto col fenomeno migratorio, la povertà domestica, la condizione della donna in famiglia, l’inculturazione familiare tra vecchi e nuovi modelli, il «familismo critico». Il commento-dibattito dell’autore e dei colleghi Achille Ardigò , Alfonso Maria di Nola (m. 1997), Luigi Maria Lombardi Satriani e Tullio Tentori (m. 2003) sui temi trattati e sulle metodologie usate in un primo organico studio sulla famiglia meridionale, che questo saggio riprende e prosegue, vivacizza, problematizzandole, riflessioni e critiche.
Rassegna
- Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il tempo “lento” della Sila in uno scatto
di Roberto Galasso - Il Giornale 2022.02.27
Le idee liberali da Epicuro a Bruno Leoni
di Carlo Lottieri - expartibus.it 2022.01.19
’50 serie TV da guardare in famiglia’: nuovo libro Corecom Lombardia - mediterraneoedintorni.it 2021.12.22
La casa del nonno – Sandro Scoppa
di Mario Tassone - gianfrancofabi.blog.ilsole24ore.com 2021.12.22
In difesa della proprietà privata
di Gianfranco Fabi - ilsussidario.net 2021.12.20
SPILLO CASA / Un romanzo per ricordare i limiti ingiusti al diritto di proprietà - calabria.weboggi.it 2021.11.01
Successo per la presentazione de “La casa del nonno” di Sandro Scoppa a Vibo e a Cancello di Serrastretta - politicamentecorretto.com 2021.09.30
Casa e affetti nel nuovo libro di Sandro Scoppa
di Domenico Bilotti - ItaliaOggi 2021.09.11
Liberalismo italiano latitante
di Cesare Maffi - sololibri.net 2019.12.27
“Mille e una notte più una” di Tonino Ceravolo
di Francesca Ferraro
Eventi
- Vibo Valentia, 03 Dicembre, ore 18:00
- Rende, 28 Giugno, ore 17:00
- Figline Vegliaturo, 25 Marzo, ore 17:00
- Rende, 18 Febbraio, ore 16:30
- Cosenza, 03 Febbraio, ore 17:30
- Cosenza, 20 Gennaio, ore 17:30
- Salerno, 15 Giugno, ore 18:30
- Roma, 16 Dicembre, ore 13:30
- Genova, 24 Novembre, ore 16:00
- Vibo Valentia, 27 Ottobre, ore 18:00