Storia di Forza Italia
1994-2018
Cartaceo
€22,80 €24,00
Il libro è attraversato da due filoni: da un lato una ricostruzione della storia di Forza Italia dalla sua fondazione fino ai giorni nostri e dall’altro i ricordi personali dell’autore che ne è stato
Il libro è attraversato da due filoni: da un lato una ricostruzione della storia di Forza Italia dalla sua fondazione fino ai giorni nostri e dall’altro i ricordi personali dell’autore che ne è stato vicecoordinatore nazionale e presidente del gruppo parlamentare alla Camera. Il tentativo è quello di sviluppare una riflessione libera da schemi precostituiti, al di là della demonizzazione mediatica e giudiziaria di cui è stato oggetto Silvio Berlusconi e anche di una acritica esaltazione. Nell’analisi degli errori del PD, di Forza Italia, dei centristi sono colte le premesse di ciò che si sarebbe verificato alle elezioni del 2018 con l’esplosione delle tendenze populiste e sovraniste. Questo libro può essere un contributo per gli storici che in futuro si occuperanno di questo periodo della vita politica italiana.
Rassegna
- Il Quotidiano del Sud 2020.01.17
Cicchitto ricostruisce la storia di Forza Italia - Robinson (La Repubblica) 2019.08.10
C’era una volta il partito Forza Italia
di Stefano Folli - bakecalavoro.wordpress.com 2019.04.20
L’essenza di Forza Italia e la “resistenza” dei liberali - Il Giornale 2019.04.20
La nuova Forza Italia e la resistenza liberale da cui bisogna ripartire
di Paolo Guzzanti - milanopost.info 2019.04.17
FI, Più Che Una Storia, Un Trionfo Troppo Grande
di Giuseppe Mele - reporternuovo.it 2019.04.11
Storia di Forza Italia o storia d’Italia?
di Tito Borsa - Italia Oggi 2019.04.05
Il Cavalierie è un faso tuto mi - Il Tempo 2019.03.30
Un quarto di secolo «azzurro» tra litigi, gelosie e l’eterno Silvio
di Luigi Bisignani - ilmessaggero.it 2019.03.28
Cicchitto, il futuro di Forza Italia, e il sogno di un nuovo bipolarismo - Il Fatto Quotidiano 2019.03.29
“S’infatuò della Brambilla e ci costò circa 28 milioni”
di Fabrizio D'Esposito
Eventi
- Viterbo, 24 Ottobre, ore 17:30
- Cavallino, 20 Giugno, ore 19:00
- Sutri, 23 Giugno, ore 17:00
- Arezzo, 08 Giugno, ore 17:00
- Palermo, 04 Aprile, ore 10:30
- Montalto di Castro, 13 Maggio, ore 18:30
- Perugia, 18 Maggio, ore 17:30
- Milano, 11 Maggio, ore 10:00
- Perugia, 09 Maggio, ore 17:30
- Bologna, 13 Aprile, ore 11:00