Conflitti, migrazioni e diritti dell’uomo
Il Mezzogiorno laboratorio di un'identità mediterranea
a cura di Maurice Aymard e Fabrizio Barca
Cartaceo
€38,00 €40,00
Il Ministero dell’Interno, nell’ambito del programma operativo “Sicurezza per lo sviluppo de Mezzogiorno d’Italia”, ha promosso e finanziato questa pubblicazione, con il cofinanziamento dell’Unione Europea (all’interno del Quadro Comunitario di Sostegno Obiettivo 1 2000-2006)
Il Ministero dell’Interno, nell’ambito del programma operativo “Sicurezza per lo sviluppo de Mezzogiorno d’Italia”, ha promosso e finanziato questa pubblicazione, con il cofinanziamento dell’Unione Europea (all’interno del Quadro Comunitario di Sostegno Obiettivo 1 2000-2006) e della Regione Puglia.dopo aver ricostruito i tratti comuni sui quali rifondare l’identità frammentata dei popoli mediterranei – attraverso l’esame dei conflitti, delle migrazioni, delle identità, dei diritti umani delle diverse culture e del nesso storico tra sviluppo economico e migrazione -, questo volume si è proposto di analizzare il quadro delle politche necessarie per valorizzare e “guidare” il crescente interscambio tra il Mezzogiorno d’Italia e le diverse sponde del Mediterraneo. la definizione e l’attuazione di talipolitiche otterranno maggiore consenso e risulteranno più efficaci se sapranno offrire risposte al tema strettamente connesso con l’immigrazione quale è quello del rispetto dei diritti dell’uomo. Questo è il convincimento che ha dato spunto alla presente pubblicazione. Ci auguriamo che, anche attraverso simili iniziative, il Mezzogiorno, favorito dalla collocazione geografica e dalla tradizione millenaria di ospitalità, diventi sempre più uno spazio di identificazione comune tra i popoli, a riparo dalle guerre, dai fondamentalismi e, per quanto possibile, dalla coincidenza mancata tra progresso e qualità della vita.
Rassegna
- Caprinews.it 2023.08.31
A Capri la presentazione del libro della giornalista Carola Vai “Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private”
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.08.31
Ancora libri D’Amare
di fra.mau. - Corriere della Valle 2023.08.02
Appuntamenti estivi
di Redazione - Ansa.it 2023.06.08
Carola Vai, l’altra storia dei potenti ‘gattari’
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.04.19
Fulciniti completa la trilogia sul tema dell’accoglienza
di Patrizia Siciliani - Crotoneinforma.it 2023.04.18
“Ovunque qualcuno”, presentato in sala consiliare il libro di Vitaliano Fulciniti
di Redazione - Avvisopubblico.it 2023.04.14
Il 14 aprile la presentazione all’Università di Trento del libro “La legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità’”
di Massimo Lauria - Giornaleradio.fm 2023.04.06
Intervista a Carola Vai per “Gatti di Stato” – Giornaleradio
di Daniele Biacchessi - Gist.it 2023.03.17
Un viaggio fra i “Gatti di Stato”, a fianco dei potenti
di Redazione - Rai 2023.02.16
“Gatti di Stato” di Carola Vai – Unomattina (Rai1)
di Massimo Ossini
Eventi
- Roma, 11 Novembre, ore 17:00
- Torino, 30 Ottobre, ore 18:00
- Trebisacce, 31 Agosto, ore 19:30
- Capri, 05 Settembre, ore 18:30
- Courmayeur, 09 Agosto, ore 18:00
- Isola Capo Rizzuto, 19 Luglio, ore 18:00
- Lamezia Terme, 21 Giugno, ore 20:00
- Vibo Valentia, 09 Maggio, ore 10:30
- Chieri, 05 Maggio, ore 17:00
- Trebisacce, 27 Aprile, ore 11:30