Sicurezza, qualità, accessibilità a scuola

XII rapporto nazionale 2014

a cura di Adriana Bizzarri

Cartaceo
15,20 16,00

Cittadinanzattiva è un movimento di partecipazione civica costituito da individui che vogliono contribuire al cambiamento della società e fare politica da cittadini. Nata nel 1978, da 35 anni si occupa di promuovere e tutelare

Cittadinanzattiva è un movimento di partecipazione civica costituito da individui che vogliono contribuire al cambiamento della società e fare politica da cittadini. Nata nel 1978, da 35 anni si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei cittadini in Italia e in Europa in ambito socio-sanitario, dei servizi di pubblica utilità, della giustizia, della scuola, delle politiche europee e della cittadinanza d’impresa. È presente sul territorio con circa 250 Assemblee territoriali e 21 Segreterie regionali. La Scuola di cittadinanza attiva dal 2002 si occupa di progettazione, formazione, informazione nell’ambito educativo riguardante l’educazione civica e la cittadinanza attiva, il benessere e i corretti stili di vita, la sicurezza a scuola, a casa e sul territorio, il funzionamento dei servizi scolastici, per studenti, genitori, personale scolastico. La Scuola è ente di formazione accreditato presso il Miur dal 2005. Tra le Campagne più note, “Impararesicuri” che da 12 anni si occupa di sicurezza, qualità, accessibilità degli edifici scolastici e sviluppo della cultura della sicurezza con il monitoraggio annuale delle scuole, la Giornata nazionale della sicurezza, il Premio “Vito Scafidi” insignito della medaglia del Presidente della Repubblica nel 2010.

Condividi

bic: JFF, 2015, pp 160
,
isbn: 9788849842715