AA.VV.

Scenari e proposte per il recupero e la valorizzazione del paesaggio culturale del Casentino. Le Linee guida REACT

a cura di Antonio Lauria, Giovanni Belletti, Giovanna Del Gobbo

Cartaceo
19,00 20,00

Questo libro documenta la fase di Programmazione strategica della ricerca REACT, sviluppata presso l’Università di Firenze e dedicata alla rigenerazione dei paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva people-centered. Il Casentino, territorio toscano

Questo libro documenta la fase di Programmazione strategica della ricerca REACT, sviluppata presso l’Università di Firenze e dedicata alla rigenerazione dei paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva people-centered. Il Casentino, territorio toscano scelto come area pilota, ha offerto il contesto ideale per sperimentare una metodologia originale, fondata sull’attivismo delle comunità locali. Le Linee guida qui presentate non sono soltanto uno strumento per avviare processi di sviluppo sostenibile: sono inviti all’ascolto, alla cura, all’azione. Perché rigenerare un territorio significa, prima di tutto, riscoprire il senso profondo dell’abitare. Pur radicate nel contesto casentinese, le Linee guida REACT propongono un approccio replicabile e adattabile ad altre aree interne del nostro Paese, offrendo un riferimento prezioso per chiunque voglia attivare percorsi di rigenerazione territoriale basati sulla conoscenza, il recupero e la valorizzazione del paesaggio culturale.